PDA

View Full Version : Masterizzare gratis: le migliori alternative a Nero


Pagine : [1] 2 3

andrea.ippo
04-03-2009, 16:22
IMPORTANTE: leggere i primi due post prima di rispondere


Vista la frequenza con cui vengono aperti nuovi topic in cui si chiedono consigli su software gratuiti alternativi a Nero Burning Rom, mi sono deciso, avendo abbandonato Nero da tempo e avendo provato più di qualche alternativa gratuita, a fare una rapida panoramica dei programmi che ho provato.

Tengo a precisare che, sebbene Nero sia ormai diventata una vera e propria suite di programmi destinati ai più svariati usi, i software che illustrerò in questo topic hanno come scopo primario la masterizzazione (non ripping di cd audio, né authoring di DVD Video, né transcodifica di flussi multimediali)

Per quanto riguarda le licenze di utilizzo, ho escluso dalla comparativa tutti i programmi di cui viene offerta una licenza gratuita in forma promozionale, concentrandomi sui freeware/opensource veri e propri. Tutti i programmi di seguito elencati sono gratuiti per uso personale. Per l'utilizzo commerciale dovete cercare informazioni sul sito del produttore.

Di ogni programma indicherò le caratteristiche salienti e farò alcune considerazioni per aiutare il più possibile gli utenti nella loro scelta.

Nel caso di programmi disponibili in più versioni, di cui una freeware e la/e restante/i a pagamento, il set di funzionalità illustrato si riferisce alla versione freeware. Ove possibile indicherò il link alla pagina del sito del produttore in cui vengono messe a confronto le diverse funzionalità offerte.


AmoK CD/DVD Burning (http://www.amok.am/en/freeware/amok_cd-dvd_burning/)

Link: download (http://www.amok.am/en/freeware/amok_cd-dvd_burning/download/) (anche standalone e U3)
Piattaforme: Windows 9x/NT/W2K/XP/Vista
Licenza: gratuito per uso personale e commerciale
Supporti ottici: CD/DVD
Funzionalità:
Dati: multisessione, ? dischi avviabili ?
Audio: MP3/WAV/WMA/WMV/ASF/OGG, CD-TEXT (solo tramite plugin)
DVD-Video: SI tramite plugin
Immagini disco: crea e masterizza ISO, (NRG, CUE e BIN tramite plugin)
Interfaccia utente: grafica a pannelli, multilanguage
Note: skinnabile, ...
Screenshot:
http://img258.imageshack.us/img258/7294/screenshot1201613977amo.th.png (http://img258.imageshack.us/my.php?image=screenshot1201613977amo.png) http://img258.imageshack.us/img258/143/screenshot1201613992amo.th.png (http://img258.imageshack.us/my.php?image=screenshot1201613992amo.png)


Grazie a Franz.b per la collaborazione


BurnAware Free (http://www.burnaware.com/burnaware_free.html)

Link: download (http://www.download.com/BurnAware Free/3000-2646_4-10878661.html?part=dl-6308961&subj=dl&tag=button) - confronto versioni (http://www.burnaware.com/products.html)
Piattaforme: Windows NT/2000/XP/Vista/7 (32 e 64 bit)
Licenza: gratuito solo per uso personale
Supporti ottici: CD/DVD/BD
Funzionalità:
Dati: multisessione, dischi avviabili
Audio: MP3/WAV/OGG, CD-TEXT
DVD-Video: SI
Immagini disco: crea e masterizza ISO, CUE e BIN
Interfaccia utente: grafica a finestra singola, wizard di avvio, multilanguage
Note: interfaccia minimale non dual panel, grafica gradevole, permette l'aggiunta di contenuti tramite drag and drop da finestre di esplora risorse oppure tramite un bottone "Sfoglia" (meno pratico).
Screenshot:
http://img264.imageshack.us/img264/7641/22823734.th.png (http://img264.imageshack.us/my.php?image=22823734.png) http://img264.imageshack.us/img264/6706/ba2.th.png (http://img264.imageshack.us/my.php?image=ba2.png)



CDBurnerXP (http://www.cdburnerxp.se/)

Link: download (http://cdburnerxp.se/downloadsetup.exe) - download portable (http://cdburnerxp.se/downloads/portable/)
Guida/FAQ: link (http://cdburnerxp.se/help/)
Piattaforme: Windows 2000/XP/2003 Server/Vista/7
Licenza: gratuito per uso personale e commerciale (http://www.cdburnerxp.se/help/Intro/license#usage)
Supporti ottici: CD/DVD/BD/HD-DVD
Funzionalità:
Dati: multisessione, dischi avviabili, overburning
Audio: MP3/WAV/OGG/FLAC/WMA
DVD-Video: SI
Immagini disco: crea e masterizza ISO, converte BIN e NRG → ISO
Interfaccia utente: grafica a pannelli, wizard di avvio, multilanguage
Note: molto simile a Nero come interfaccia grafica, ha l'esplora risorse integrato che fa comodo per il drag and drop; ha anche la drop box, in cui trascinare file e cartelle da aggiungere alla compilation mentre si naviga in esplora risorse.
Bug fastidioso: in alcuni casi usa parecchia cpu mentre masterizza. Si può aggirare il problema usando versioni precedenti, ma allora si perdono anche alcune novità introdotte con le versioni più recenti e si rischia di incorrere in altri problemi nel frattempo risolti.
Screenshot:
http://img166.imageshack.us/img166/2381/cdbxp.th.png (http://img166.imageshack.us/my.php?image=cdbxp.png) http://img7.imageshack.us/img7/9420/cdbxp2.th.png (http://img7.imageshack.us/my.php?image=cdbxp2.png)



DeepBurner (http://www.deepburner.com/?r=products&pr=deepburner)

Link: download (http://www.deepburner.com/download/DeepBurner1.exe) - download portable (http://www.deepburner.com/download/DeepBurner1_Portable.zip) - confronto versioni (http://www.deepburner.com/?r=products&pr=deepburner&prr=provsfree)
Piattaforme: Windows 95/98/2000/NT/ME/XP
Licenza: gratuito per uso personale e commerciale
Supporti ottici: CD/DVD
Funzionalità:
Dati: multisessione, dischi avviabili
Audio: MP3/WAV/OGG
DVD-Video: NO
Immagini disco: masterizza ISO
Interfaccia utente: grafica a pannelli, wizard di avvio, solo inglese
Note: l'esplora risorse integrato permette, tramite drag and drop, di esplorare il filesystem e aggiungere file e cartelle alla compilation con facilità. Masterizza bene e non mi ha mai dato problemi particolari, l'interfaccia è un po' old style e ha il limite di non permettere la masterizzazione di dvd video, per cui si deve ricorrere ad un altro programma.
Screenshot:
http://img237.imageshack.us/img237/9312/deepburner.th.png (http://img237.imageshack.us/my.php?image=deepburner.png) http://img237.imageshack.us/img237/4296/deepburner2.th.png (http://img237.imageshack.us/my.php?image=deepburner2.png)



ImgBurn (http://www.imgburn.com/)

Link: download (http://www.imgburn.com/index.php?act=download) - GUIDA/Topic ufficiale in HWUForum (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889991) (by Roby_P) - versione portable by Pitx, v. questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28819826&postcount=801)
Piattaforme: Windows 95/98/Me/NT4/2000/XP/2003/Vista/2008/7 (32 e 64 bit), Linux attraverso wine
Licenza: gratuito per uso personale e commerciale (vedi http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=1057&view=findpost&p=11778)
Supporti ottici: CD/DVD/BD/HD-DVD
Funzionalità:
Dati: no multisessione, dischi avviabili, overburning
Audio: AAC/APE/FLAC/M4A/MP3/MP4/MPC/OGG/PCM/WAV/WMA/WV purché sia installato il filtro DirectShow corrispondente (il file deve essere riproducibile in Windows Media Player), CD-TEXT
DVD-Video: SI
Immagini disco: crea ISO, BIN, IMG masterizza molti, tra cui BIN, CUE, DI, DVD, GI, IMG, ISO, MDS, NRG e PDI
Interfaccia utente: grafica a finestra singola, wizard di avvio, multilanguage tramite lang-pack
Note: Estremamente affidabile. Aggiunta di contenuti mediante bottoni “Aggiungi file” e “Aggiungi cartella” oppure tramite drop box. Con alcuni supporti riscrivibili può succedere che non sia disponibile la cancellazione rapida ma solo quella completa (più lenta)
Screenshot:
http://img513.imageshack.us/img513/9443/imgburn.th.png (http://img513.imageshack.us/my.php?image=imgburn.png) http://img513.imageshack.us/img513/1254/imgburn2.th.png (http://img513.imageshack.us/my.php?image=imgburn2.png)



InfraRecorder (http://infrarecorder.org/)

Link: pagina download installer e portable (http://infrarecorder.org/?page_id=5)
Piattaforme: Windows
Licenza: opensource
Supporti ottici: CD/DVD
Funzionalità:
Dati: multisessione, dischi avviabili, overburning
Audio: MP3/WAV/OGG/AIFF
DVD-Video: SI
Immagini disco: crea ISO, masterizza ISO, CUE, IMG, BIN, RAW
Interfaccia utente: grafica a pannelli, wizard di avvio, multilanguage
Note: l'ho sempre apprezzato perché è l'unico opensource. Purtroppo, mi ha sempre dato problemi di vario tipo. In particolare a volte la cancellazione dei supporti riscrivibili termina con successo ma non c'è verso di espellere il supporto. Inoltre, durante l'ultima prova che ho fatto, mi ha masterizzato un cd audio su un supporto RW che credevo vuoto e invece a sua volta già conteneva tracce audio. Non mi ha segnalato che il supporto andava cancellato. GRAVE.
Screenshot:
http://img352.imageshack.us/img352/5904/35829616.th.png (http://img352.imageshack.us/my.php?image=35829616.png) http://img152.imageshack.us/img152/5950/ir2.th.png (http://img152.imageshack.us/my.php?image=ir2.png)



StarBurn (http://www.rocketdivision.com/starburn.html)

Link: download (http://www.rocketdivision.com/downloads/StarBurnSetup.exe) - download portable (http://www.rocketdivision.com/downloads/StarBurnPortableSetup.exe) - confronto versioni (http://www.rocketdivision.com/download_starburn.html) -
traduzione in italiano a cura di Uruk-hai (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29378848&postcount=280)
Piattaforme: Windows XP/2003/Vista/7 (32 e 64 bit)
Licenza: gratuito per uso personale e commerciale
Supporti ottici: CD/DVD/BD/HD-DVD
Funzionalità:
Dati: multisessione, dischi avviabili
Audio: MP3/WAV/WMA/OGG/flussi audio da ASF/WMV, CD-TEXT
DVD-Video: SI + VCD e SVCD
Immagini disco: crea e masterizza ISO
Interfaccia utente: grafica a finestra singola, modalità wizard, solo inglese
Note: il fatto che ogni operazione sia svolta da un eseguibile diverso attraverso wizard è una scelta interessante perché p.es. permette la “sopravvivenza” della finestra principale del programma anche in caso di crash del wizard che si sta usando (e viceversa). Tuttavia contribuisce a dare la sensazione di scarsa coesione del programma. Inoltre, ogni wizard (disco audio, disco dati, scrivi immagine, …) quando viene avviato rifà la scansione dei drive presenti sul pc, il che porta via ogni volta qualche secondo. Per funzionalità molto probabilmente è il più ricco (permette anche la scrittura di dischi Video e SuperVideo CD, oltre alla transcodifica di tracce audio WAV→MP3/WMA/OGG, e, previa installazione di un driver, la creazione di drive DVD virtuali, tipo Daemon Tools)
Screenshot:
http://img166.imageshack.us/img166/7696/starburn.th.png (http://img166.imageshack.us/my.php?image=starburn.png) http://img166.imageshack.us/img166/8174/starburn2.th.png (http://img166.imageshack.us/my.php?image=starburn2.png)



True Burner (http://www.glorylogic.com/trueburner.html)

Link: download (http://www.glorylogic.com/downloads/trueburner.exe)
Piattaforme: Windows NT/2000/XP/Vista/7 (32 e 64 Bit)
Licenza: gratuito per uso personale e commerciale
Supporti ottici: CD/DVD/BD
Funzionalità:
Dati: multisessione, dischi avviabili
Audio: SI, con CD-TEXT e supporto caratteri Unicode
DVD-Video: SI
Immagini disco: crea e masterizza ISO
Interfaccia utente: grafica a finestra singola, wizard di avvio, multilingua?
Note: Il programma d'installazione propone la toolbar di Ask.com, ma è possibile escluderla
Screenshot:
http://img641.imageshack.us/img641/1126/trueburner.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/trueburner.jpg/) http://img651.imageshack.us/img651/4746/isoimage.th.jpg (http://img651.imageshack.us/i/isoimage.jpg/)




Accetto volentieri i suggerimenti e la collaborazione degli utenti del forum per la correzione di errori, l'aggiornamento delle informazioni e l'inserimento di altri programmi simili a quelli elencati, purché rispettino le stesse “condizioni” (saranno rifiutate proposte relative a versioni free allegate a riviste o accessibili in maniera gratuita solo attraverso canali particolari, tipo registrazione al sito del produttore per ottenere una licenza gratuita tramite siti come GiveAwayOfTheDay o simili; analogamente, non considererò le proposte relative a programmi tipo Burrrn, che è specializzato unicamente nella creazione di dischi audio).

Per avere un'idea delle preferenze degli utenti del topic (e per farmi un'idea di quanti sono interessati a cercare alternative a Nero), apro anche un sondaggio

andrea.ippo
04-03-2009, 16:26
F.A.Q.

http://i25.tinypic.com/2w5pwzp.png

FAQ generiche

Perché nell'elenco non compare il programma X? Come posso contribuire alla sua aggiunta?

Ci sono due possibilità:

il programma X è stato già vagliato, ma non ha "passato il test" di gratuità necessario per entrare nell'elenco.
A questo proposito cito il terzo paragrafo del primo post:
Per quanto riguarda le licenze di utilizzo, ho escluso dalla comparativa tutti i programmi di cui viene offerta una licenza gratuita in forma promozionale, concentrandomi sui freeware/opensource veri e propri.
il programma X è nuovo o a me sconosciuto, o ancora mi è noto ma non ha avuto tempo di provarlo. In questo caso, se vuoi promuoverne l'inserimento nell'elenco, puoi segnalarlo in un post, possibilmente con il link al sito ufficiale.
Puoi inoltre indicarne le caratteristiche dividendole per "attributi", come avviene per i programmi già in elenco. Questo contributo mi aiuterà non poco, e sarà "ricompensato" con un ringraziamento nel primo post.
Ovviamente il programma segnalato deve soddisfare i requisiti espressi al punto 1.




Non riesco a capire come attivare la funzione di overburning. Cosa faccio?

Alcuni software di masterizzazione, pur avendo questa funzione, non hanno un'opzione specifica da attivare, ma cercano di scrivere tutti i bit della compilation fin dove riesce a spostarsi il braccio meccanico del drive.
Se questo è il caso, è probabile che il programma dia un avviso del tipo "capacità del supporto insufficiente", dandoti comunque la possibilità di continuare la scrittura.
Se invece non è il caso, è più probabile che compaia un messaggio di errore che non permette di proseguire la scrittura.
In ogni caso, è consigliato fare il primo tentativo con un supporto riscrivibile, se possibile.



Come si fa a scrivere un DVD Video compatibile con il lettore da tavolo?

Anzitutto, assicurati che il programma che usi abbia questa funzione (vedi le caratteristiche nell'elenco principale del primo post).
Se supporta la creazione di DVD Video, controlla se il programma è dotato di un wizard dedicato allo scopo. In questo caso segui le istruzioni che ti fornirà.
Altrimenti, procedi così:

crea un DVD Dati con due cartelle: VIDEO_TS e AUDIO_TS
lascia vuota la cartella AUDIO_TS
metti nella cartella VIDEO_TS tutti i file del DVD (estensioni IFO, BUP e VOB)
masterizza usando filesystem UDF + ISO9660

Se si tratta del primo tentativo, usa un supporto riscrivibile, se ne hai la possibilità.



Posso creare un DVD Video partendo da file avi?

Per quanto riguarda la creazione di DVD Video, esistono 3 grandi categorie di software di masterizzazione:


quelli che non supportano il filesystem UDF. Con questi non è possibile creare DVD Video (è il caso di DeepBurner)
quelli che supportano il filesystem UDF. Con questi puoi masterizzare dvd video solo se hai i contenuti in formato dvd video, cioè le cartelle VIDEO_TS (contenente file VOB, BUP e IFO) e AUDIO_TS. Se il programma di masterizzazione lo mette a disposizione, puoi semplicemente seguire il wizard (è il caso di CDBurnerXP e StarBurn), altrimenti se il programma supporta il filesystem UDF ma non ha un wizard per masterizzare dvd video (è il caso di ImgBurn), puoi comunque farlo manualmente, seguendo le istruzioni indicate nella FAQ "Come si fa a scrivere un DVD Video compatibile con il lettore da tavolo?"
infine, quelli che supportano la creazione di DVD Video anche partendo da AVI o simili (MP4, MOV, ...). Questo richiede però la transcodifica del file di origine (demultiplexing dei flussi audio e video presenti nel file AVI, codifica in un altro formato, multiplexing in file con estensione VOB e aggiunta di capitoli e altre informazioni di supporto). Nero (Recode) ha questa capacità, e al momento non mi risulta che nessun software gratuito di masterizzazione faccia altrettanto. Puoi comunque usare un software dedicato (cosiddetto "di authoring") per creare la struttura del DVD Video partendo dal/i file multimediale/i, e poi scriverla sul DVD usando il tuo software di masterizzazione. Tra i software di authoring gratuiti, il più noto probabilmente è DVD Flick (http://www.dvdflick.net/)



CDBurnerXP


Perché CDBurnerXP usa così tanta CPU durante la masterizzazione?

Si tratta di un bug noto presente nelle ultime versioni del software. Una soluzione temporanea è tornare a una versione precedente del programma che non sia affetta dal bug. Versioni del ramo 3.x e le prime 4.x non dovrebbero presentare questo problema, ma presentano gli ovvi svantaggi tipici delle versione obsolete (minori funzionalità, magari altri bug non corretti, ecc)
Altrimenti puoi aspettare la soluzione del problema nella versione 4.x e magari seguire le discussioni a riguardo sul forum di supporto (v. post precedente per il link al sito ufficiale).
Puoi anche provare a sostituire il file di libreria NMSDVDXU.dll presente nella cartella del programma, con quello presente nel pacchetto di installazione della versione 4.0.022.370, secondo alcuni utenti questo rimedio ha funzionato. (Grazie a >Chrys< per lo spunto).
In questo caso è consigliabile fare le prime prove di masterizzazione successive alla sostituzione di questo file, su supporti riscrivibili.



Come faccio a creare un DVD Video con CDBurnerXP?

Vai su File -> Layout DVD Video e indica il percorso contenente la cartella VIDEO_TS del dvd.



CDBurnerXP su Windows Seven Ultimate 64bit non vede il mio masterizzatore se ho le porte SATA settate in AHCI. Come posso risolvere il problema? (grazie a Random81 per il contributo)

Se hai un chipset Intel, installa l'ultima versione del Matrix Storage Manager


ImgBurn


Perché ImgBurn mi chiede di cancellare un DVD+RW già cancellato in precedenza? (classificandolo come "not formatted" e costringendomi alla cancellazione completa?)

Perché per default ImgBurn fa una cancellazione completa dei DVD+RW prima di scriverli, anche se hanno già subito una cancellazione rapida.
Per cambiare questo comportamento:
Impostazioni -> scheda "Scrivi" -> togliere la spunta a "Preferire RW formattato completamente" (grazie a Roby_P per questo post) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26826720&postcount=64)[/INDENT]

andrea.ippo
04-03-2009, 16:26
POST DI SERVIZIO

http://i25.tinypic.com/2w5pwzp.png

Programmi da recensire (leggi la FAQ 1 per accelerare i tempi :) )

express burn http://www.nch.com.au/burn/burnsetup.exe
feature: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26891125&postcount=79

Power Laser Express: http://kiaplayer.narod.ru/programs.html#ple

Burn4free

Draven94
04-03-2009, 16:38
Ottima iniziativa...tra quelli elencati prediligo senza dubbio ImgBurn. In questo campo tuttavia lo uso in abbinamento ad un altro prodotto non free (ashampoo) che utilizzo soprattutto per la multisessione :)

sampei.nihira
04-03-2009, 17:06
Peccato in questo sondaggio non ci sia la possibilità di più voti.
Quindi io ho votato CdBurnerXP.
Praticamente lo uso per ogni tipo di masterizzazione.

Non così se voglio masterizzare da XP un'immagine iso Linux.
In quel caso uso Deepburner.

wjmat
04-03-2009, 17:09
grandissimo!
ho letto che avevi in mente di farla e non vedevo l'ora che la pubblicassi ;)
a prima vista direi che non manca nulla, non potevi inserire recensioni più complete.

idem come sopra, sarebbe stato ottimo se le preferenze potevano essere almeno un paio

non masterizzo moltissimo ma per quel poco che faccio uso ancora nero e sempre di più cd burner xp (che ho votato)
ho usato anche imgburn e l'avevo trovato ottimo per la masterizzazione delle immagini


ne approfitto anche per segnalarti il link della versione portable di cdburner
http://cdburnerxp.se/downloads/portable/


ciao

andrea.ippo
04-03-2009, 17:16
Grazie per l'interesse dimostrato :)

Per il sondaggio in effetti ci avevo pensato se dare la possibilità di esprimere più preferenze, però si sarebbero alterate un po' le statistiche, magari il programma X viene usato per il 90% e Y solo per il restante 10% delle operazioni, in tal caso Y verrebbe visto dall'esterno come un sostituto di Nero paragonabile a X, che mi sembra poco verosimile.

Voi comunque esprimete le vostre preferenze ulteriori (se presenti) nei commenti, così come state facendo. Forse finalmente riusciremo ad avere un bel topic che nei primi post (e con i risultati del sondaggio) riesce a dare già una panoramica abbastanza esaustiva ai nuovi utenti. Per i dettagli poi si possono comunque consultare i vari post

PS: io ho votato per ImgBurn, uso DeepBurner solo per i (rari) multisessione

andrea.ippo
04-03-2009, 17:41
ne approfitto anche per segnalarti il link della versione portable di cdburner
http://cdburnerxp.se/downloads/portable/

ciao

Aggiorno subito, farà senz'altro molto piacere ai fan dello standalone come me :D

Grazie ;)

vtq
04-03-2009, 17:51
.

pitx
04-03-2009, 18:18
IMGBURN :D

Zero-Giulio
04-03-2009, 18:33
Io ogni volta che sento parlare di StarBurn su questo forum lo vedo criticato per i suoi wizard...

Non ho ancora capito, esattamente, qual'è il problema dei wizard.

Personalmente li apprezzo. Se voglio masterizzare un certo tipo di disco, preferisco avere un wizard pensato per quel tipo di disco: mi ricorda tutto quello che devo settare, non devo andarmi a cercare niente nei menù, trovo tutti nelle scelte multiple del wizard. Insomma, io li adoro.

Capisco che a molti non piacciano. Ok. Ma possibile che vengano contati alla stregua di una vera nota dolente.

Voglio dire, siamo a livello di Gui. E' come dire che ImgBurn perde voti perchè ha una GUi terribile.

Va beh, si sarà capito che io il mio voto lo do a StarBurn.

Apprezzo moltissimo anche ImgBurn, ma di StarBurn mi fido un pò di più. E' un software che per scopi commerciali vendono. La presenza di licenza acquistabili e di corporate che lo acquistano mi assicura, nella mia opinione, una affidabilità maggiore di un software che, tipicamente, viene usato solo da utenti domestici.

andrea.ippo
04-03-2009, 18:44
Io ogni volta che sento parlare di StarBurn su questo forum lo vedo criticato per i suoi wizard...

Non ho ancora capito, esattamente, qual'è il problema dei wizard.

Personalmente li apprezzo. Se voglio masterizzare un certo tipo di disco, preferisco avere un wizard pensato per quel tipo di disco: mi ricorda tutto quello che devo settare, non devo andarmi a cercare niente nei menù, trovo tutti nelle scelte multiple del wizard. Insomma, io li adoro.

Capisco che a molti non piacciano. Ok. Ma possibile che vengano contati alla stregua di una vera nota dolente.

Voglio dire, siamo a livello di Gui. E' come dire che ImgBurn perde voti perchè ha una GUi terribile.

Va beh, si sarà capito che io il mio voto lo do a StarBurn.

Apprezzo moltissimo anche ImgBurn, ma di StarBurn mi fido un pò di più. E' un software che per scopi commerciali vendono. La presenza di licenza acquistabili e di corporate che lo acquistano mi assicura, nella mia opinione, una affidabilità maggiore di un software che, tipicamente, viene usato solo da utenti domestici.

Ciao Giulio, credo di essere stato piuttosto obiettivo sui wizard di StarBurn.
Insomma architetturalmente è sicuramente una scelta premiante per la stabilità e l'affidabilità (e l'ho scritto), però contribuisce indubbiamente a dare la sensazione di scarsa coesione. Poi ovvio che c'è chi ci si trova bene e chi è infastidito da questo approccio (come me). In ogni caso lascio il giudizio agli utenti ;)

PS: sicuro di aver votato? StarBurn sta ancora a 0 :wtf:

Roby_P
04-03-2009, 21:38
WOW :eek: :eek: :eek:

Hai fatto proprio un gran bel lavoro

Complimenti Andrea :sofico:

Indovina per chi ho votato :D :D :D

andrea.ippo
04-03-2009, 21:41
WOW :eek: :eek: :eek:

Hai fatto proprio un gran bel lavoro

Complimenti Andrea :sofico:

Indovina per chi ho votato :D :D :D

:D

Grazie :)

rotwang
04-03-2009, 23:59
Bravo Andrea e complimenti per la guida.

Traxsung
05-03-2009, 00:28
ottimo thread.
Io uso CdBurnerXP. :D

pitx
05-03-2009, 08:30
WOW :eek: :eek: :eek:

Hai fatto proprio un gran bel lavoro

Complimenti Andrea :sofico:

Indovina per chi ho votato :D :D :D

Te??? Sicuramente nero :D
:sofico: :sofico: :sofico:

Traxsung
05-03-2009, 09:32
Te??? Sicuramente nero :D
:sofico: :sofico: :sofico:

:D :D

pitx
05-03-2009, 09:39
però metterei anche cdrtfe ;)
pagina ufficiale su: sourceforge.net (http://sourceforge.net/projects/cdrtfe/)

Jo77
05-03-2009, 12:02
CDBurnerXP su Vista.

andrea.ippo
05-03-2009, 12:38
però metterei anche cdrtfe ;)
pagina ufficiale su: sourceforge.net (http://sourceforge.net/projects/cdrtfe/)

Non appena ho tempo vedo di aggiungerlo, grazie ;)

@mod grazie per aver messo in rilievo :)

pitx
05-03-2009, 12:45
Non appena ho tempo vedo di aggiungerlo, grazie ;)

@mod grazie per aver messo in rilievo :)

c'è pure la versione portable ;)
non è male per l'utente standard... :D

Allure
05-03-2009, 13:10
Mi sono trovato molto bene con le versioni gratuite della suite Ashampoo. Prima utilizzato la 6.75, adesso è uscita la versione 2009 gratuita ;)

Ashampoo 6.75: http://www.download.com/Ashampoo-Burning-Studio-Free/3000-2646_4-10776287.html?tag=mncol

Ashampoo 2009: http://www.vnunet.com/vnunet/downloads/2235230/ashampoo-burning-studio-2009

andrea.ippo
05-03-2009, 17:46
Mi sono trovato molto bene con le versioni gratuite della suite Ashampoo. Prima utilizzato la 6.75, adesso è uscita la versione 2009 gratuita ;)

Ashampoo 6.75: http://www.download.com/Ashampoo-Burning-Studio-Free/3000-2646_4-10776287.html?tag=mncol

Ashampoo 2009: http://www.vnunet.com/vnunet/downloads/2235230/ashampoo-burning-studio-2009

Ma sul sito del produttore dove le trovo?
Vedo solo versioni a pagamento :boh:

robest88
05-03-2009, 18:46
Complimenti per il thread!!! Ci voleva troppo.
Io ho votato altro perchè uso Ashampoo Burning Studio 2009.
Per averlo free date un occhio a questo link.

http://tekw.org/alternativa-a-nero-ashampoo-burning-studio-2009-licenza-gratuita/

Ha tutte le utilità di masterizzazione di Nero ed un'ottima interfaccia però a differenza di Nero non incorpora tutte quelle (inutili) funzioni aggiuntive che io non usavo.

andrea.ippo
05-03-2009, 18:58
Complimenti per il thread!!! Ci voleva troppo.
Io ho votato altro perchè uso Ashampoo Burning Studio 2009.
Per averlo free date un occhio a questo link.

http://tekw.org/alternativa-a-nero-ashampoo-burning-studio-2009-licenza-gratuita/

Ha tutte le utilità di masterizzazione di Nero ed un'ottima interfaccia però a differenza di Nero non incorpora tutte quelle (inutili) funzioni aggiuntive che io non usavo.

Grazie :)

Per quanto riguarda Ashampoo vedo che è parecchio usato, però non è un vero freeware, quindi non lo metterò comunque nella recensione.
Preferisco premiare dare visibilità ai sw veramente free/opensource ;)

rotwang
05-03-2009, 22:36
Ciao Andrea,
se vuoi ci sarebbe anche AMOK (http://www.amok.am/en/freeware/amok_cd-dvd_burning/).
E' un programmino portable, leggero, decisamente minimalista che, con l'aiuto degli addons, riesce a cavarsela degnamente.

pitx
10-03-2009, 08:37
Segnalo anche BurnOn CD/DVD Free (http://www.burnworld.com/burnoncddvd/) (sempre freeware)

andrea.ippo
10-03-2009, 12:38
Provo a fare tutto, ma ci vorrà un po' :(
Sono molto preso dallo studio in questo periodo, voi cmq continuate a segnalare, così intanto chi legge può farsi un'idea, poi mi rivedo il topic e aggiorno il primo post non appena posso ;)

Raddy
10-03-2009, 14:01
Direi CDBurnerXP ma siccome non rileva il mio masterizzatore visto che è collegato in SATA per me non è buono.

cogand
14-03-2009, 11:34
io utilizzo cd burner xp..mi trovo bene peccato per quel problema annosa dell'occupazione cpu..
ho provato anche imgburn..ma lo trovo un tantino incasinato per quel che riguarda i settaggi e nn fa i multisessione..peccato perchè come affidabilità nn ha pari..

headroom
14-03-2009, 17:05
ImgBurn :D

DeeP BlacK
16-03-2009, 19:27
Sto provando Ashampoo...non male,devo ancora testarlo a fondo ma l'inizio è promettente.Ho masterizzato solo alcune immagini.. devo trovare però l'opzione per impostare il bitsetting dei DVD+R in DVD-rom

essegi
16-03-2009, 22:07
ottimo 3D

uso INFRARECORDER, semplice, in italiano, senza installazione, stesso programma sia a casa che al lavoro, per le semplici masterizzazioni che faccio va benissimo (e pure ad altri, con le stesse mie esigenze, a cui l'ho montato)

non fa la verifica dopo la masterizzazione di una iso, quindi mi tengo anche BURNCDCC (144KB senza installazione, il suo peso non è un problema :D )

Franz.b
17-03-2009, 16:56
Ottimo lavoro! :)
ultimamente uso Amok (http://www.amok.am/en/freeware/amok_cd-dvd_burning/) e mi ci trovo discretamente bene. Tra i vantaggi la non necessaria installazione e maggior completezza rispetto a DeepBurner. Non gestisce l'overburning (=non mi lascia masterizzare i cd da 800Mb...)
Sarebbe utile un commentino riguardo l'overburning anche rispetto agli altri programmi recensiti (CDBurnerXP lo faceva con vecchie versioni ma ora non più). Per superare questo ostacolo sto scoprendo ImgBurn, ma lo trovo poco user-friendly anche se molto completo.

baroneVonToben
17-03-2009, 17:05
Ottimo lavoro! :)
ultimamente uso Amok (http://www.amok.am/en/freeware/amok_cd-dvd_burning/) e mi ci trovo discretamente bene. Tra i vantaggi la non necessaria installazione e maggior completezza rispetto a DeepBurner. Non gestisce l'overburning (=non mi lascia masterizzare i cd da 800Mb...)
Sarebbe utile un commentino riguardo l'overburning anche rispetto agli altri programmi recensiti (CDBurnerXP lo faceva con vecchie versioni ma ora non più). Per superare questo ostacolo sto scoprendo ImgBurn, ma lo trovo poco user-friendly anche se molto completo.
Scusa una domanda,sai se accetta il formato vob?

Franz.b
17-03-2009, 17:12
Scusa una domanda,sai se accetta il formato vob?

dici di Amok? sul sito dice che fa i dvd video con un plugin, ma non l'ho mai usata questa funzione.

altra richiestina da mettere tra le info sui vari programmi: la gestione delle multisessioni. Un ottimo programma come ImgBurn non le gestisce... ed è un gran peccato.
Alla fine per fare tutto quello che faceva il buon vecchio nero 6 o 7 ci vogliono 2-3 programmi... :rolleyes:

lord_D
17-03-2009, 17:34
come alternativa a Nero mi trovo benissimo con CyberLink Power2go .
Sto utilizzando la CyberLink DVD suite è devo dire che la trovo superlativa .:D

DeeP BlacK
17-03-2009, 17:37
Ma io ancora non ho capito se Ashampoo si possa considerare free, cioè basta che gli si dia una mail valida e ti fornisce la chiave di attivazione senza scadenza temporale.
Quindi secondo me si può mettere nel sondaggio,anche perchè fra i menzionati,e bene o male li ho provati tutti nel tempo,Ashampoo è il più completo,senza dover passare per 2/3 programmi. Anche se un pò troppo "Nero Style":D
E Anche se, per la musica sono troppo affezionato all'immediatezza di burrrn (http://www.burrrn.net/?page_id=4)

robest88
17-03-2009, 17:51
Ma io ancora non ho capito se Ashampoo è free, cioè basta che gli si da una mail valida e ti fornisce la chiave di attivazione senza scadenza temporale.
Quindi secondo me si può mettere nel sondaggio,anche perchè fra i menzionati,e bene o male li ho provati tutti nel tempo,Ashampoo è il più completo,senza dover passare per 2/3 programmi.Anche se un pò troppo "Nero Style":D
Nel sondaggio non viene messo proprio perchè non è un prodotto totalmente freeware, ma necessità di registrazione e magari fra qualche mese toglieranno la possibilità di ricevere key gratis.
Hai ragione l'interfaccia è Nero Style, ma a differenza di Nero non ti installa programmi che poi non utizzeresti mai, ma installa solamente il software di masterizzazione

andrea.ippo
17-03-2009, 18:00
ottimo 3D

cut

Grazie :)

Ottimo lavoro! :)
ultimamente uso Amok (http://www.amok.am/en/freeware/amok_cd-dvd_burning/) e mi ci trovo discretamente bene. Tra i vantaggi la non necessaria installazione e maggior completezza rispetto a DeepBurner. Non gestisce l'overburning (=non mi lascia masterizzare i cd da 800Mb...)
Sarebbe utile un commentino riguardo l'overburning anche rispetto agli altri programmi recensiti (CDBurnerXP lo faceva con vecchie versioni ma ora non più). Per superare questo ostacolo sto scoprendo ImgBurn, ma lo trovo poco user-friendly anche se molto completo.

Grazie. Amok l'ho provato tempo fa e ho avuto un diverbio con lo sviluppatore (di quelli che vogliono solo sentirsi dire quanto sei bravo :rolleyes: Io gli ho fatto un sacco di complimenti perché effettivamente è leggero, standalone e lavora bene, però all'epoca gli ho solo suggerito di far comparire in grigetto i file importati dalle sessioni precedenti, come faceva DeepBurner. Quando ha sentito parlare di DB, mi ha risposto qlcs del tipo "allora usa quella m*rda di sw e non mi seccare" :rolleyes: )
Se lo usi costantemente magari mi puoi fare la cortesia di aggiornarmi un po' sulla situazione, anche via PM se vuoi, e ti metto tra i ringraziamenti in prima pagina per il contributo.

Questo vale in generale per tutti i programmi che io non ho ancora testato, se siete impazienti di vederli in prima pagina, ogni vostro contributo è ben accetto e verrà "ricompensato" in forma di ringraziamento nel primo post:)

Scusa una domanda,sai se accetta il formato vob?

Per quanto riguarda la creazione di dvd video, esistono 3 grandi categorie di sw di masterizzazione:

quelli che non supportano il filesystem UDF. Per questi non c'è speranza, non ce la farai mai :D
quelli che supportano il filesystem UDF. Con questi puoi masterizzare dvd video purché rispetti la struttura delle directory imposta dallo standard, e cioè:
VIDEO_TS contenente tutti i file (*.vob, *.ifo, *.bup) e una AUDIO_TS vuota, e venga masterizzato con filesystem UDF + ISO9660
Molti per semplificare la procedura offrono un wizard (tipo cdbxp) che non fa altro che creare una cartella VIDEO_TS contenente i file che vi chiede di indicargli, e aggiungere una cartella AUDIO_TS vuota (quindi tutto fattibile a mano, comunque)
quelli che supportano la creazione di dvd video anche partendo da avi o altro. Nero lo fa, e di free mi risulta che non ci sia nulla che ricodifica (del resto sono del parere che sia meglio così: meglio avere diversi programmi che sanno fanno bene il proprio lavoro)


cut
altra richiestina da mettere tra le info sui vari programmi: la gestione delle multisessioni. Un ottimo programma come ImgBurn non le gestisce... ed è un gran peccato.
Alla fine per fare tutto quello che faceva il buon vecchio nero 6 o 7 ci vogliono 2-3 programmi... :rolleyes:
così come il supporto all'overburning, ho considerato anche questa feature tra quelle chiave. Quindi le trovi già indicate :)

come alternativa a Nero mi trovo benissimo con CyberLink Power2go .
Sto utilizzando la CyberLink DVD suite è devo dire che la trovo superlativa .:D
mmm...non ha l'aria di essere free, vero? :D

Ma io ancora non ho capito se Ashampoo si possa considerare free, cioè basta che gli si dia una mail valida e ti fornisce la chiave di attivazione senza scadenza temporale.
Quindi secondo me si può mettere nel sondaggio,anche perchè fra i menzionati,e bene o male li ho provati tutti nel tempo,Ashampoo è il più completo,senza dover passare per 2/3 programmi. Anche se un pò troppo "Nero Style":D
E Anche se, per la musica sono troppo affezionato all'immediatezza di burrrn (http://www.burrrn.net/?page_id=4)

Non capisco perché, fatto 30, non fanno 31 rendendola liberamente scaricabile dal loro sito. Perché devono chiedere un indirizzo di posta elettronica? Ma la mail poi la dai a loro, o a terzi che pubblicizzano promozioni ecc? (tipo give away of the day)

pitx
17-03-2009, 18:16
altra richiestina da mettere tra le info sui vari programmi: la gestione delle multisessioni. Un ottimo programma come ImgBurn non le gestisce... ed è un gran peccato.

Puoi sempre usare l'accoppiata IMGBURN e Iso Recorder (http://isorecorder.alexfeinman.com/isorecorder.htm) per il multisessione :D

andrea.ippo
17-03-2009, 18:23
Puoi sempre usare l'accoppiata IMGBURN e Iso Recorder (http://isorecorder.alexfeinman.com/isorecorder.htm) per il multisessione :D

Io faccio una cosa simile, ma la mia accoppiata è ImgBurn-DeepBurner :)

baroneVonToben
17-03-2009, 18:25
Ciao Andrea,grazie dell'esauriente risposta e complimenti ancora per l'ottima recensione dei vari software free.
Saluti

andrea.ippo
17-03-2009, 18:27
Ciao Andrea,grazie dell'esauriente risposta e complimenti ancora per l'ottima recensione dei vari software free.
Saluti

:)

PS: abbiamo un testa a testa ImgBurn-cdbxp...chi la spunterà? :D

robest88
17-03-2009, 18:28
Non capisco perché, fatto 30, non fanno 31 rendendola liberamente scaricabile dal loro sito. Perché devono chiedere un indirizzo di posta elettronica? Ma la mail poi la dai a loro, o a terzi che pubblicizzano promozioni ecc? (tipo give away of the day)
Sinceramente ho usato una mail usa-e-getta per ricevere il codice, percui non sò che tipo di mail pubblicitarie mandano.
Tra l'altro nel loro sito internet (http://www2.ashampoo.com/webcache/html/1/home_2_EUR.htm) non è presente Ashampoo Burning Studio 2009, ma solo la versione 8.

Draven94
17-03-2009, 21:03
Io faccio una cosa simile, ma la mia accoppiata è ImgBurn-DeepBurner :)
Idem :D
Per il multisessione DeepBurner non mi ha sbagliato un colpo. Per tutto il resto uso ImgBurn (naturalmente, da amante del "portable", non posso che usare le relative versioni portable :p )

PS: in un mio precedente messaggio avevo detto che stavo usando ashampoo, però dopo un paio di freez del programma (cosa che nel caso di un software di masterizzazione non mi piace affatto), l'ho abbandonato tornando all'accoppiata descritta sopra che tante soddisfazioni mi ha dato :ciapet:

andrea.ippo
17-03-2009, 21:15
Idem :D
Per il multisessione DeepBurner non mi ha sbagliato un colpo. Per tutto il resto uso ImgBurn (naturalmente, da amante del "portable", non posso che usare le relative versioni portable :p )

PS: in un mio precedente messaggio avevo detto che stavo usando ashampoo, però dopo un paio di freez del programma (cosa che nel caso di un software di masterizzazione non mi piace affatto), l'ho abbandonato tornando all'accoppiata descritta sopra che tante soddisfazioni mi ha dato :ciapet:

quoto :)

Franz.b
17-03-2009, 23:23
Grazie :)

Grazie. Amok l'ho provato tempo fa e ho avuto un diverbio con lo sviluppatore (di quelli che vogliono solo sentirsi dire quanto sei bravo :rolleyes: Io gli ho fatto un sacco di complimenti perché effettivamente è leggero, standalone e lavora bene, però all'epoca gli ho solo suggerito di far comparire in grigetto i file importati dalle sessioni precedenti, come faceva DeepBurner. Quando ha sentito parlare di DB, mi ha risposto qlcs del tipo "allora usa quella m*rda di sw e non mi seccare" :rolleyes: )
Se lo usi costantemente magari mi puoi fare la cortesia di aggiornarmi un po' sulla situazione, anche via PM se vuoi, e ti metto tra i ringraziamenti in prima pagina per il contributo.
farò quel che posso, è che è un periodo in cui se non lo segno sull'agenda non riesco a trovare il tempo neanche per respirare...
per ora l'ho usato solo per fare cd dati (solo cose urgenti: mp3 da ascoltare in macchina... ci passo troppo tempo ahimè..., dvd con avi da guardare sul lettore divx e qualche backup). gestisce bene i riscrivibili sia cd che dvd, è semplice e intuitivo oltre che leggero e portable (anche U3). nessun problema con le multisessioni. no overburning o gestione manuale delle dimensioni del supporto. interfaccia unica semplice e diretta, drag&drop ricerca di aggiornamenti del firmware (anche se il sito su cui si appoggia sembra in crisi...) e del prgramma, converte bin e nrg in iso, funzionalità aggiuntive tramite plugin e possibilità di cambiare la skin. Recentemente aggiuna la lingua italiana.
volevo provare qualche plugin ma non ho proprio tempo.
del caratteraccio dello sviluppatore avevo sentito parlare, forse me lo dicevi proprio tu sul forum di imgburn... :rolleyes:
i ringraziamenti non sono certo il motivo per cui ci si aiuta sui forum, anzi, è un piacere poter ricambiare l'aiuto che riceviamo. :)

cmq ho votato per imgburn... :cool:
anche prima di scoprire che esiste una versione portable :doh:
così come il supporto all'overburning, ho considerato anche questa feature tra quelle chiave. Quindi le trovi già indicate :)
sorry... ho letto le recensioni troppo di fretta... :fagiano:

andrea.ippo
20-03-2009, 19:49
farò quel che posso, è che è un periodo in cui se non lo segno sull'agenda non riesco a trovare il tempo neanche per respirare...
per ora l'ho usato solo per fare cd dati (solo cose urgenti: mp3 da ascoltare in macchina... ci passo troppo tempo ahimè..., dvd con avi da guardare sul lettore divx e qualche backup). gestisce bene i riscrivibili sia cd che dvd, è semplice e intuitivo oltre che leggero e portable (anche U3). nessun problema con le multisessioni. no overburning o gestione manuale delle dimensioni del supporto. interfaccia unica semplice e diretta, drag&drop ricerca di aggiornamenti del firmware (anche se il sito su cui si appoggia sembra in crisi...) e del prgramma, converte bin e nrg in iso, funzionalità aggiuntive tramite plugin e possibilità di cambiare la skin. Recentemente aggiuna la lingua italiana.
volevo provare qualche plugin ma non ho proprio tempo.
del caratteraccio dello sviluppatore avevo sentito parlare, forse me lo dicevi proprio tu sul forum di imgburn... :rolleyes:
i ringraziamenti non sono certo il motivo per cui ci si aiuta sui forum, anzi, è un piacere poter ricambiare l'aiuto che riceviamo. :)

cmq ho votato per imgburn... :cool:
anche prima di scoprire che esiste una versione portable :doh:

sorry... ho letto le recensioni troppo di fretta... :fagiano:

Ciao, ho aggiunto AmoK, mi manca di sapere un paio di cose: supporto CD TEXT e se permette di creare dischi avviabili.
Se puoi, fammi sapere, grazie :)

Franz.b
21-03-2009, 17:22
Ciao, ho aggiunto AmoK, mi manca di sapere un paio di cose: supporto CD TEXT e se permette di creare dischi avviabili.
Se puoi, fammi sapere, grazie :)

eccomi! i cd-text li fa con lo stesso plug-in con cui fa i cd-audio.
i dischi avviabili non li fa.
ho segnalato all'autore un piccolo bug: con la versione 1.02 viene segnalato come disponibile un update alla versione 1.02 (!). già che c'ero gli ho chiesto se nelle future versioni aggiunge l'overburning.
vediamo se insulta anche me... :cool:

andrea.ippo
21-03-2009, 17:35
eccomi! i cd-text li fa con lo stesso plug-in con cui fa i cd-audio.
i dischi avviabili non li fa.
ho segnalato all'autore un piccolo bug: con la versione 1.02 viene segnalato come disponibile un update alla versione 1.02 (!). già che c'ero gli ho chiesto se nelle future versioni aggiunge l'overburning.
vediamo se insulta anche me... :cool:

:D

Per quanto riguarda i CD Text mi sono scordato di editare, nel frattempo ho cercato sul sito e ho completato la recensione (infatti trovi scritto che cd audio e cd text necessitano di plugin). i dischi di boot mi sa che già ieri non li avevo messi tra le funzioni, quindi dovrebbe essere a posto

Ciao

MenageZero
22-03-2009, 15:25
credo che vada purtroppo aggiunto nelle note di imgburn che a volte non riconosce come vuoti dei riscrivibili (anzi spesso nell'ambito di questa casistica lo identifica con una ambiguo "not formatted" e ti obbliga al full erase) che invece lo sono ed a volte pur cancellando "con successo" un riscrivibile in realtà te lo ritrovi che invece non è cancellato (anche scegliendo full erase)

se non fosse per questo anche nella mie esperienza sarebbe una roccia a 360°, il che, quantomeno nell'ambito mast. dati, unitamente alla completezza di funzionalità, al supporto dei più recenti standard ottici e sistemi win. anche 64 bit, lo renderebbe una killer app. o quasi.

Roby_P
22-03-2009, 15:37
credo che vada purtroppo aggiunto nelle note di imgburn che a volte non riconosce come vuoti dei riscrivibili (anzi spesso nell'ambito di questa casistica lo identifica con una ambiguo "not formatted" e ti obbliga al full erase) che invece lo sono ed a volte pur cancellando "con successo" un riscrivibile in realtà te lo ritrovi che invece non è cancellato (anche scegliendo full erase)

Bizzarro!!
A me non lo ha mai fatto!!
Ed io masterizzo rescrivibili a quintali :asd:
Su 10 masterizzazioni 9 sono su rescrivibili :sofico:

MenageZero
22-03-2009, 16:32
Bizzarro!!
A me non lo ha mai fatto!!
Ed io masterizzo rescrivibili a quintali :asd:
Su 10 masterizzazioni 9 sono su rescrivibili :sofico:

sarà che i miei riscrivibili sono particolarmente "sfigati" rispetto all'uso con imgburn ;)

perché sullo stesso pc/mast/s.o.(xp) e con i medesimi cd-rw o dvd+rw con cui mi sono imbattuto in quegli inconvenienti, con nero gli stessi supporti venivano gestiti correttamente.

e, purtroppo, rimanenedo fisicamente gli stessi i supporti, ho verificato la cosa su almeno due pc e masterizzatori diversi (un nec ed un samsung, i mast.)

andrea.ippo
22-03-2009, 17:04
L'ho aggiunto ora, perché è successo pure a me (un paio di volte mi pare).
Sarebbe interessante cercare di capire di quali supporti si tratta.
Considerando che mi è capitato solo pochissime volte, e che ho un solo dvd+rw mentre ho quasi una decina di dvd-rw, e anche alla luce dell'esperienza di MenageZero, forse è colpa dei dvd+rw...:confused: (con i cd rw mai successo...)

PS: il mio sospetto è un dvd+rw 4,7 della TDK

Roby_P
22-03-2009, 17:21
sarà che i miei riscrivibili sono particolarmente "sfigati" rispetto all'uso con imgburn ;)

perché sullo stesso pc/mast/s.o.(xp) e con i medesimi cd-rw o dvd+rw con cui mi sono imbattuto in quegli inconvenienti, con nero gli stessi supporti venivano gestiti correttamente.

e, purtroppo, rimanenedo fisicamente gli stessi i supporti, ho verificato la cosa su almeno due pc e masterizzatori diversi (un nec ed un samsung, i mast.)

L'ho aggiunto ora, perché è successo pure a me (un paio di volte mi pare).
Sarebbe interessante cercare di capire di quali supporti si tratta.
Considerando che mi è capitato solo pochissime volte, e che ho un solo dvd+rw mentre ho quasi una decina di dvd-rw, e anche alla luce dell'esperienza di MenageZero, forse è colpa dei dvd+rw...:confused: (con i cd rw mai successo...)

PS: il mio sospetto è un dvd+rw 4,7 della TDK


E' chiaro ImgBurn mi ama :asd:

Cmq per i cd sempre usato solo Verbatim rescrivibili e non, per i dvd ora sto usando i DVD-RW 4.7 della TDK (erano in
offerta :asd:)

Ciao ciao ;)

andrea.ippo
22-03-2009, 17:38
E' chiaro ImgBurn mi ama :asd:

Cmq per i cd sempre usato solo Verbatim rescrivibili e non, per i dvd ora sto usando i DVD-RW 4.7 della TDK (erano in offerta :asd:)

Ciao ciao ;)

Eh che tocca fare...se sono in offerta sono in offerta :D
A parità di prezzo anch'io Verbatim tutta la vita (sempre perfetti)

MenageZero
22-03-2009, 18:04
L'ho aggiunto ora, perché è successo pure a me (un paio di volte mi pare).
Sarebbe interessante cercare di capire di quali supporti si tratta.
Considerando che mi è capitato solo pochissime volte, e che ho un solo dvd+rw mentre ho quasi una decina di dvd-rw, e anche alla luce dell'esperienza di MenageZero, forse è colpa dei dvd+rw...:confused: (con i cd rw mai successo...)

PS: il mio sospetto è un dvd+rw 4,7 della TDK

posso dire per certo che mi è capitato con dei dvd+rw verbatim, per i cd non mi ricordo sinceramente, cmq da anni ho in casa solo cd-rw verbatim o philips, non sono acquisti recenti, i cd, ma quelli che non ho ancora buttato è perché non hanno ancora mai dato problemi di illegibilità

Roby_P
22-03-2009, 18:09
Io ho chiesto anche qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26795528#post26795528) nella discussione su ImgBurn, tanto per vedere se è un problema generale o se voi due siete proprio fortunati :ciapet:

andrea.ippo
22-03-2009, 18:35
Qui bombardano il povero LUK di segnalazioni :D

http://forum.imgburn.com/lofiversion/index.php/t1264.html

Non l'ho letto tutto perché ora non ho tempo, dai primi post mi pare di capire che il problema sia limitato ai dvd+rw

PS: buttò là un altro risultato di ricerca:

http://forum.dvdrbase.info/thefilmmachine/47368-no-quick-erase-dvd-rw-via-imgburn.html (non l'ho proprio letto)

meolag
24-03-2009, 10:04
Direi CDBurnerXP ma siccome non rileva il mio masterizzatore visto che è collegato in SATA per me non è buono.

Scusa fammi capire, CDBurnerXP non rileva i masterizzatori SATA?

Raddy
24-03-2009, 10:10
A quanto pare non rileva i masterizzatori SATA settati in SATA nativo da BIOS.

Il mio ad esempio è nella lista dei masterizzatori compatibili ma siccome è in SATA nativo non lo vede.

Roby_P
24-03-2009, 22:41
Qui bombardano il povero LUK di segnalazioni :D

http://forum.imgburn.com/lofiversion/index.php/t1264.html

Non l'ho letto tutto perché ora non ho tempo, dai primi post mi pare di capire che il problema sia limitato ai dvd+rw

PS: buttò là un altro risultato di ricerca:

http://forum.dvdrbase.info/thefilmmachine/47368-no-quick-erase-dvd-rw-via-imgburn.html (non l'ho proprio letto)

credo che vada purtroppo aggiunto nelle note di imgburn che a volte non riconosce come vuoti dei riscrivibili (anzi spesso nell'ambito di questa casistica lo identifica con una ambiguo "not formatted" e ti obbliga al full erase) che invece lo sono ed a volte pur cancellando "con successo" un riscrivibile in realtà te lo ritrovi che invece non è cancellato (anche scegliendo full erase)

se non fosse per questo anche nella mie esperienza sarebbe una roccia a 360°, il che, quantomeno nell'ambito mast. dati, unitamente alla completezza di funzionalità, al supporto dei più recenti standard ottici e sistemi win. anche 64 bit, lo renderebbe una killer app. o quasi.

posso dire per certo che mi è capitato con dei dvd+rw verbatim, per i cd non mi ricordo sinceramente, cmq da anni ho in casa solo cd-rw verbatim o philips, non sono acquisti recenti, i cd, ma quelli che non ho ancora buttato è perché non hanno ancora mai dato problemi di illegibilità

Ciao Andrea :)
ti rispondo anche qua perchè ho pensato che forse poteva essere utile anche ad altri (per esempio a MenageZero :D ).
Le discussioni che hai linkato erano vecchie e si riferivano ad un altra versione
Io invece ho trovato questo

http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=7710&hl=DVD\+RW

Per risolvere il problema si può andare a vedere se in Impostazioni nel tab Scrivi la voce Preferire RW formattato completamente è spuntata.
Togliere la spunta dovrebbe risolvere il problema.

Ciao ciao ;)


PS: Ma Fenomena non era un film dell'orrore :asd:

andrea.ippo
25-03-2009, 09:27
Ciao Andrea :)
ti rispondo anche qua perchè ho pensato che forse poteva essere utile anche ad altri (per esempio a MenageZero :D ).
Le discussioni che hai linkato erano vecchie e si riferivano ad un altra versione
Io invece ho trovato questo

http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=7710&hl=DVD\+RW

Per risolvere il problema si può andare a vedere se in Impostazioni nel tab Scrivi la voce Preferire RW formattato completamente è spuntata.
Togliere la spunta dovrebbe risolvere il problema.

Ciao ciao ;)


PS: Ma Fenomena non era un film dell'orrore :asd:

Sì ma quello mi sa che era Phaenomena :D
Se non sbaglio di D. Argento

meolag
25-03-2009, 10:55
A quanto pare non rileva i masterizzatori SATA settati in SATA nativo da BIOS.

Il mio ad esempio è nella lista dei masterizzatori compatibili ma siccome è in SATA nativo non lo vede.

Scusa, fammi capire se io monto un masterizzatote SATA (cosa che dovrei fare tra qualche giorno) CDBurnedXP lo rileva o no?

meolag
26-03-2009, 08:16
Complimenti per il thread!!! Ci voleva troppo.
Io ho votato altro perchè uso Ashampoo Burning Studio 2009.
Per averlo free date un occhio a questo link.

http://tekw.org/alternativa-a-nero-ashampoo-burning-studio-2009-licenza-gratuita/

Ha tutte le utilità di masterizzazione di Nero ed un'ottima interfaccia però a differenza di Nero non incorpora tutte quelle (inutili) funzioni aggiuntive che io non usavo.

Ciao, seguendo il link ho, ieri sera, scaricato e installato ashampoo, ho eseguito la registrazione sul sito, ma non ho ancora ricevuto la mail con il seriale, sai dirmi quanto tempo passa. Grazie

Allure
26-03-2009, 11:07
Ciao, seguendo il link ho, ieri sera, scaricato e installato ashampoo, ho eseguito la registrazione sul sito, ma non ho ancora ricevuto la mail con il seriale, sai dirmi quanto tempo passa. Grazie

A me è arrivata pochi minuti dopo... alla peggio, prova a scaricare la 6.75 gratuitamente senza bisogno di registrazione (se non sbaglio) da download.com

robest88
26-03-2009, 11:42
Ciao, seguendo il link ho, ieri sera, scaricato e installato ashampoo, ho eseguito la registrazione sul sito, ma non ho ancora ricevuto la mail con il seriale, sai dirmi quanto tempo passa. Grazie
A me è arrivata subito. Sei sicuro di aver inserito l'indirizzo mail giusto?

meolag
27-03-2009, 08:09
A me è arrivata pochi minuti dopo... alla peggio, prova a scaricare la 6.75 gratuitamente senza bisogno di registrazione (se non sbaglio) da download.com

NIente da fare, forse e' finita l'offerta.

robest88
27-03-2009, 08:11
NIente da fare, forse e' finita l'offerta.
Prova a ripetere la procedura.

meolag
27-03-2009, 08:20
LO prvata ieri sera diverse volte, ma non ricevo alcuna mail di conferma.

In ogni caso stasera provo la 6.75, sa dirmi com'e'.

robest88
27-03-2009, 08:33
Sinceramente non l'ho mai usata. Puoi provarla tu e poi postare i tuoi commenti in questo thread così dai un giudizio su questo programma nel caso altri utenti fossero interessati :) .

Vercingetorige79
29-03-2009, 22:45
Ciao ragazzi,
quale dei programmi nel sondaggio possiede tutte le funzioni di nero?
In particolare avrei bisogno più che un Burning di un ottimo transcoder tipo Nero Recode , magari in una suite....
Inoltre, volevo segnalare anche Express Burn, un software di 300Kb (come se non ci fosse nel sistema), in grado di masterizzare tutto, tipo img burn ma permette anche di creare cd audio da files audio, DvdVideo da files video etc :)
Si scarica da qui:
http://www.nch.com.au/burn/burnsetup.exe

http://www.nch.com.au/burn/screenshots/burndata.gif

http://www.nch.com.au/burn/screenshots/burndisc.gif

http://www.nch.com.au/burn/screenshots/burnvideo.gif

http://www.nch.com.au/burn/screenshots/main.gif

andrea.ippo
29-03-2009, 22:51
Ciao ragazzi,
quale dei programmi nel sondaggio possiede tutte le funzioni di nero?
In particolare avrei bisogno più che un Burning di un ottimo transcoder tipo Nero Recode , magari in una suite....
Inoltre, volevo segnalare anche Express Burn, un software di 300Kb (come se non ci fosse nel sistema), in grado di masterizzare tutto, tipo img burn ma permette anche di creare cd audio da files audio, DvdVideo da files video etc :)
Si scarica da qui:
http://www.nch.com.au/burn/burnsetup.exe

CUT

Ciao, mi pare che express burn sia molto limitato nella versione free (è quello pubblicizzato sul sito di imgburn giusto?)

per quanto riguarda la tua richiesta, io per fare transcoding uso programmi ad-hoc, tipo virtualdub (/mod) o mediacoder ;)

Vercingetorige79
29-03-2009, 23:21
Le funzioni di masterizzazione nella free sono presenti tutte, dalla masterizzazione di CD/Dvd dati-audio-video-immagini....

Per la mia richiesta, magari qualcosa di più immediato di virtual dub, del tipo dai l'origine, comprimi e masterizza.....

In ogni caso di software free che si avvicinano a Nero ce ne sono ben pochi , se non nessuno,intendo con tutte le funzioni, dal video/audio editing, al transcoder..... per eguagliare nero c'è bisogno di più di un software free .

robest88
30-03-2009, 08:34
In ogni caso di software free che si avvicinano a Nero ce ne sono ben pochi , se non nessuno,intendo con tutte le funzioni, dal video/audio editing, al transcoder..... per eguagliare nero c'è bisogno di più di un software free.

Condivido. Non esiste software che includa tutte le funzioni di Nero, ma io credo che la maggior parte delle persone farebbe volentieri a meno di molte delle funzioni che Nero includeva; ritengo che a molti interessi solo il software per masterizzare incluso nella suite Nero, infatti sono poi nate le versioni Micro e Lite.

andrea.ippo
30-03-2009, 08:39
Le funzioni di masterizzazione nella free sono presenti tutte, dalla masterizzazione di CD/Dvd dati-audio-video-immagini....

Per la mia richiesta, magari qualcosa di più immediato di virtual dub, del tipo dai l'origine, comprimi e masterizza.....

In ogni caso di software free che si avvicinano a Nero ce ne sono ben pochi , se non nessuno,intendo con tutte le funzioni, dal video/audio editing, al transcoder..... per eguagliare nero c'è bisogno di più di un software free .

Non mi sembra...:confused:
Writes the following types of discs:

* Data CDs (perfect for backup)
* Audio CDs (for traditional CD players) *
* Mp3 CDs (larger capacity alternative to audio cds)
* Video DVDs (to be played on a standard DVD player - Windows Plus version) *
* Data DVDs (4.5GB+ on a single DVD - Plus version)
* Blu-Ray discs (25GB/50GB - Plus version) * PC only

il BD lo metto in corsivo perché non a tutti serve, ma che non permetta di masterizzare dvd video e peggio ancora dati, è un po' esagerato...

Per quanto riguarda le feature che chiedi, anche nel primo post ho scritto che programmi simil-nero, free, non ne esistono (se per nero intendiamo la suite e non solo BR)
;)

Vercingetorige79
30-03-2009, 09:09
Aspetta aspetta, lì credo si indichi il transcoder incluso nella versione plus....
Ecco la lista completa, in rosso ciò che supporta la free, in grassetto (è anche indicato) ciò che non supporta ma che è incluso nella plus:

* Writes the following types of discs:
o Data CDs (perfect for backup)
o Audio CDs (for traditional CD players) *
o Mp3 CDs (larger capacity alternative to audio cds)
o Video DVDs (to be played on a standard DVD player - Windows Plus version) *
o Data DVDs (4.5GB+ on a single DVD - Plus version)
o Blu-Ray discs (25GB/50GB - Plus version) * PC only
* Audio CD Recording:
o Audio is recorded with direct digital recording (so perfect audio quality is maintained).
o Audio CD burning supports wav, mp3, wma, au, aiff, ra, ogg, flac, aac and a number of other audio file formats.
o Can burn audio CDs in seamlessly mode (with no pause between tracks).
o Normalize audio volume of tracks.
* Video DVD Authoring:
o Video files will be re-encoded and made in to a standard DVD Movie disk, playable on a DVD player (Plus version only).
o Video burning supports avi, mpg, vob, asf, wmv, mp4, ogm and all video formats that have a DirectShow based codec.
o Choice of widescreen or standard formats for video dvd authoring.
o Record video files to PAL or NTSC.
* Data CD or DVD Writing:
o Can burn ISO compliant data DVDs and Blu-ray discs (DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD+RW, BD-R, BD-RE, BD-R DL, BD-RE DL).
o Data discs support multilevel folders and long file names.
o Data CDs are fully ISO compliant with Joliet extension.
* General Features:
o Supports multi session recording to Audio CD or DVD (you can choose to add more music tracks at a later time).
o Records CD Recordable (CDR) and CD Re-recordable (CDRW) discs (and DVD and BD equivalents).
o Includes command line operation for automation and integration with other programs.
o Simple, easy to use interface for day-to-day operation.


Io possiedo la versione Plus che ovviamente le caratteristiche sopra citate le ha tutte, e quindi non posso asserire con certezza che alla free manchi solo ciò che è espressamente indicato in questa lista, ma, non avendo visto nessu esplicito "plus only" di fianco alle altre voci, ho dedotto che fossero presenti anche nella free....sicuramente mi sbaglierò.

Franz.b
30-03-2009, 09:18
Non mi sembra...:confused:
Writes the following types of discs:

* Data CDs (perfect for backup)
* Audio CDs (for traditional CD players) *
* Mp3 CDs (larger capacity alternative to audio cds)
* Video DVDs (to be played on a standard DVD player - Windows Plus version) *
* Data DVDs (4.5GB+ on a single DVD - Plus version)
* Blu-Ray discs (25GB/50GB - Plus version) * PC only

il BD lo metto in corsivo perché non a tutti serve, ma che non permetta di masterizzare dvd video e peggio ancora dati, è un po' esagerato...

Per quanto riguarda le feature che chiedi, anche nel primo post ho scritto che programmi simil-nero, free, non ne esistono (se per nero intendiamo la suite e non solo BR)
;)
a che programma si riferiscono queste caratteristiche? solo per chiarezza del post :)
Le funzioni di masterizzazione nella free sono presenti tutte, dalla masterizzazione di CD/Dvd dati-audio-video-immagini....

Per la mia richiesta, magari qualcosa di più immediato di virtual dub, del tipo dai l'origine, comprimi e masterizza.....

In ogni caso di software free che si avvicinano a Nero ce ne sono ben pochi , se non nessuno,intendo con tutte le funzioni, dal video/audio editing, al transcoder..... per eguagliare nero c'è bisogno di più di un software free .
secondo me le suite che fanno tutto e subito, spesso lo fanno anche male... sempre secondo la mia esperienza,ad esempio il recode di nero è pessimo. preferisco qualche programma di authoring che mi prepare l'immagine iso o la cartella pronta da masterizzare (i dvd video hanno di particolare solo la struttura delle cartelle e i nomi dei file, poi è un dvd dati in conclusione...). :cool:
Oppure per l'editing audio come usare il tool di nero e non Audacity...? :doh:

Zero-Giulio
30-03-2009, 10:14
Il Recode di Nero è grossomodo equivalente a Dvd Shrink.

Sono quasi sicura che il team che lo ha realizzato sia lo stesso.

In ogni caso è normale che siano necessari più softwares per sostituire Nero. La maggior parte della genete si è rotta di Nero proprio perchè è arrivato a occupare dimensioni abnormi nell'hard disk, andandolo a riempire con cose inutili ai più.

Molto meglio avere un software (specializzato) per ogni esigenza.

Calcola che anche a installare 3-4 programmini free, le dimensioni su disco sono comunque ordini di grandezza minori allo spazio occupato da Nero. Quindi non vedo il problema.

Quanto al numero di programmi, bhè. La suite di Nero non è un unico programma. Sono tanti programmi messi insieme. Che poi abbiano tutti lo stessa parola (Nero) all'inizio del loro nome è una cosa; ma di fatto son programmi diversi.

Si può tranquillamente sostituire il tutto con una suite personalizzata di programmi free, specializzati e meno invadenti.

Quanto al Recode che ti serviva, come detto sopra, opta per Dvd Shrink. Va bene uguale. Intuitivo allo stesso modo, stess aqualità, stessa efficienza (tempo/risultato), ecc...

Per qualocsa di leggermente più complesso (ma proprio poco), vai su Dvd Rebuilder, che permette di ottenere risultati superiori (a fronte di un maggiore onere computazionale, deve "smontare" e "rimontare" il dvd).

andrea.ippo
30-03-2009, 15:14
Il Recode di Nero è grossomodo equivalente a Dvd Shrink.

Sono quasi sicura che il team che lo ha realizzato sia lo stesso.

In ogni caso è normale che siano necessari più softwares per sostituire Nero. La maggior parte della genete si è rotta di Nero proprio perchè è arrivato a occupare dimensioni abnormi nell'hard disk, andandolo a riempire con cose inutili ai più.

Molto meglio avere un software (specializzato) per ogni esigenza.

Calcola che anche a installare 3-4 programmini free, le dimensioni su disco sono comunque ordini di grandezza minori allo spazio occupato da Nero. Quindi non vedo il problema.

Quanto al numero di programmi, bhè. La suite di Nero non è un unico programma. Sono tanti programmi messi insieme. Che poi abbiano tutti lo stessa parola (Nero) all'inizio del loro nome è una cosa; ma di fatto son programmi diversi.

Si può tranquillamente sostituire il tutto con una suite personalizzata di programmi free, specializzati e meno invadenti.

Quanto al Recode che ti serviva, come detto sopra, opta per Dvd Shrink. Va bene uguale. Intuitivo allo stesso modo, stess aqualità, stessa efficienza (tempo/risultato), ecc...

Per qualocsa di leggermente più complesso (ma proprio poco), vai su Dvd Rebuilder, che permette di ottenere risultati superiori (a fronte di un maggiore onere computazionale, deve "smontare" e "rimontare" il dvd).

Ammetto di essere ignorante in materia, ma Nero Recode mi sa che permette anche di generare dvd video dagli avi, mpeg ecc...
DVD Shrink non mi risulta

Vercingetorige79
30-03-2009, 15:28
Shrink e Nero recode sono stati sviluppati dallo stesso autore con l'unica differenza che Nero recode oltre ad essere , a differenza di Shrink che è "morto" da tempo, costantemente sviluppato, offre moltissime funzioni in più , alcune di esse, molto importanti ai fini qualitativi del lavoro finale, vedi modalità doppia passata o recodifica Lenta - Alta qualità.
Nero recode essendo un transcoder offre una qualità elevatissima che può quasi paragonarsi alla qualità di un encoder, certo c'è differenza perchè parliamo comunque di un transcoder, ma in termini qualitativi il Transcoder di Nero ha pochi rivali, se non nessuno rispetto ad altri Transcoder.

P.S.
Concordo sul fatto che è diventato un software "impegnativo" da installare, e infatti anche io ho evitato di installare la versione 9.

vai su Dvd Rebuilder, che permette di ottenere risultati superiori (a fronte di un maggiore onere computazionale, deve "smontare" e "rimontare" il dvd)

Concordo , rejig è uno dei pochi transcoder che può avvicinarsi al Recode di Nero....senza dover come dici tu "smontare e rimontare tutto il DVD" Ovviamente Rebuilder + CCE "che smonta e rimonta" :D è un livello sopra essendo per l'appunto un encoder di livello ma che aimè costa oltre 2000€ .

andrea.ippo
30-03-2009, 15:35
Shrink e Nero recode sono stati sviluppati dallo stesso autore con l'unica differenza che Nero recode oltre ad essere , a differenza di Shrink che è "morto" da tempo, costantemente sviluppato, offre moltissime funzioni in più , alcune di esse, molto importanti ai fini qualitativi del lavoro finale, vedi modalità doppia passata o recodifica Lenta - Alta qualità.
Nero recode essendo un transcoder offre una qualità elevatissima che può quasi paragonarsi alla qualità di un encoder, certo c'è differenza perchè parliamo comunque di un transcoder, ma in termini qualitativi il Transcoder di Nero ha pochi rivali, se non nessuno rispetto ad altri Transcoder.

P.S.
Concordo sul fatto che è diventato un software "impegnativo" da installare, e infatti anche io ho evitato di installare la versione 9.

Scusa se vado OT, ma che differenza c'è tra encoder e transcoder?
Cioè non mi risulta che ci sia una differenza intrinseca, semmai i file di input in un caso sono non compressi, nel secondo si (e quindi è necessaria una fase preliminare di decodifica).
Ma il fatto che un encoder dia risultati migliori di un transcoder non dipende dal programma in sé, ma proprio dalla materia prima, "RAW" in un caso e già compressa nell'altro.
Poi non so quali librerie di decodifica/codifica utilizzi Recode, ma in fin dei conti nero-AAC mi risulta sia liberamente scaricabile, quindi sia per qualità che per velocità, l'audio lo comprimi come con Nero Recode anche con qualunque altro frontend interfacciabile con nero-AAC
Per quanto riguarda il video non so...

robest88
02-04-2009, 16:46
Niente da fare, forse e' finita l'offerta.
L'offerta per Ashampoo è ancora valida :). Se per ricevere il codice attivazione usate una trash-mail vi consiglio di usare Dispose.it (http://www.dispose.it/), perchè molte delle trash mail vengono riconosciute e può essere quello il motivo per cui non arriva la mail.

meolag
03-04-2009, 08:53
L'offerta per Ashampoo è ancora valida :). Se per ricevere il codice attivazione usate una trash-mail vi consiglio di usare Dispose.it (http://www.dispose.it/), perchè molte delle trash mail vengono riconosciute e può essere quello il motivo per cui non arriva la mail.

Si, ho ricevuto la mail usando un indirizzo diverso.

robest88
03-04-2009, 09:03
Bene :).

Keyfaiv
08-04-2009, 10:12
Mi sono trovato molto bene con le versioni gratuite della suite Ashampoo. Prima utilizzato la 6.75, adesso è uscita la versione 2009 gratuita ;)

Concordo.. sono due opzioni molto interessanti..

Keyfaiv
08-04-2009, 10:31
Nel sondaggio non viene messo proprio perchè non è un prodotto totalmente freeware, ma necessità di registrazione e magari fra qualche mese toglieranno la possibilità di ricevere key gratis.
Hai ragione l'interfaccia è Nero Style, ma a differenza di Nero non ti installa programmi che poi non utizzeresti mai, ma installa solamente il software di masterizzazione

Essendo una versione "relativamente" obsoleta, non credo che abbiamo voglia di boicottarla così in fretta.. visto che ne hanno fatto un punto di partenza per rinnovare l'immagine del prodotto.. cmq tutto può essere :D

Keyfaiv
08-04-2009, 10:35
Non capisco perché, fatto 30, non fanno 31 rendendola liberamente scaricabile dal loro sito. Perché devono chiedere un indirizzo di posta elettronica? Ma la mail poi la dai a loro, o a terzi che pubblicizzano promozioni ecc? (tipo give away of the day)

Sul 31 sono d'accordo con te :D
Per la mail, ti arriva solo pubblicità di sconti sui loro prodotti oppure ottime offerte supermegascontate delle nuove release del programma che hai comprato.. ad esempio l'ultima versione completa a soli 9.90.. sempre che uno sia interessato. Altre cose non me ne arrivano..

DeeP BlacK
09-04-2009, 18:29
Quelli che usano Ashampoo sanno per caso come si fa a dargli in pasto i .CUE musicali per farci un cd audio?
Il buon vecchio Burrrn su Vista x64 non gira...e non sono riuscito ad usare tale funzione con Ashampoo

pitx
09-04-2009, 18:32
Quelli che usano Ashampoo sanno per caso come si fa a dargli in pasto i .CUE musicali per farci un cd audio?
Il buon vecchio Burrrn su Vista x64 non gira...e non sono riuscito ad usare tale funzione con Ashampoo

IMGBURN te lo fa tranquillamente :D

DeeP BlacK
09-04-2009, 18:42
IMGBURN te lo fa tranquillamente :D
Quando è gratis....:D
Comunque era il .Cue anomalo che mandava in palla Burrrn...
Ad ogni modo adesso vedo IMGBURN cosa ci offre:O

andrea.ippo
09-04-2009, 18:59
Quando è gratis....:D
Comunque era il .Cue anomalo che mandava in palla Burrrn...
Ad ogni modo adesso vedo IMGBURN cosa ci offre:O

Che vordì? :mbe:
ImgBurn è gratis

DeeP BlacK
09-04-2009, 21:45
Mi sono espresso male...volevo dire che quando è gratis lo si affianca all'altro software e buonanotte

ekerazha
12-04-2009, 20:38
Ma c'è modo di fare l'overburning con CDBurnerXP? E' una mancanza abbastanza grave rispetto a Nero... se devo masterizzare una immagine da es. 702 MB su un CD da 700 MB, mi tocca usare un DVD :rolleyes: è piuttosto seccante.

andrea.ippo
13-04-2009, 09:31
Ma c'è modo di fare l'overburning con CDBurnerXP? E' una mancanza abbastanza grave rispetto a Nero... se devo masterizzare una immagine da es. 702 MB su un CD da 700 MB, mi tocca usare un DVD :rolleyes: è piuttosto seccante.

Ti consiglio di provare con un supporto rw
Alcuni sw di masterizzazione infatti non hanno un'opzione specifica da attivare per l'overburning, ma scrivono fin dove riesce a spostarsi il braccio meccanico.
Fai una prova ignorando eventuali avvisi e vedi che esce fuori...

elio_316
15-04-2009, 12:57
Io invece, dopo aver disinstallato Nero che risulta troppo pesante, sono ancora alla ricerca di un programma di masterizzazione che faccia prevalentemente:
1) masterizzazione dati su CD-R, CD-RW, DVD-+/R, DVD+/-RW;
2) creazione di cd audio partendo da file mp3, wav, wma;
3) creazione di DVD video partendo dai file .vob (per intenderci crearli avendo la cartella VIDEO_TS).
4) possibilmente in italiano, freeware e semplice da usare.
La mia ricerca si concluderà o chiedo troppo, sapreste consigliarmi?

Vercingetorige79
15-04-2009, 18:32
Io invece, dopo aver disinstallato Nero che risulta troppo pesante, sono ancora alla ricerca di un programma di masterizzazione che faccia prevalentemente:
1) masterizzazione dati su CD-R, CD-RW, DVD-+/R, DVD+/-RW;
2) creazione di cd audio partendo da file mp3, wav, wma;
3) creazione di DVD video partendo dai file .vob (per intenderci crearli avendo la cartella VIDEO_TS).
4) possibilmente in italiano, freeware e semplice da usare.
La mia ricerca si concluderà o chiedo troppo, sapreste consigliarmi?

Soluzioni alternative ce ne sono.....a pagamento, se invece opti per soluzioni freeware devi accoppiare più programmi.
Ashampo ha una suite che permette tutte queste operazioni, inoltre la masterizzazione dei Dvd_Video , intesa senza compressione è fattibile da tutti i software di questo genere.

Scusa se vado OT, ma che differenza c'è tra encoder e transcoder?
Cioè non mi risulta che ci sia una differenza intrinseca, semmai i file di input in un caso sono non compressi, nel secondo si (e quindi è necessaria una fase preliminare di decodifica).

Bhè, la differenza c'è eccome, è proprio una questione di diversità di "lavoro" chiamiamola carlonamente in questo modo.


Ma il fatto che un encoder dia risultati migliori di un transcoder non dipende dal programma in sé, ma proprio dalla materia prima, "RAW" in un caso e già compressa nell'altro.
Poi non so quali librerie di decodifica/codifica utilizzi Recode, ma in fin dei conti nero-AAC mi risulta sia liberamente scaricabile, quindi sia per qualità che per velocità, l'audio lo comprimi come con Nero Recode anche con qualunque altro frontend interfacciabile con nero-AAC
Per quanto riguarda il video non so...

No, io infatti parlo proprio dei Video Mpeg-2.
E comunque per capire le differenze dei modi di lavoro dei transcoder, bisogna capire le modalità di lavoro degli Encoder che indubbiamente offrono dei risultati oggettivamente superiori dei primi citati.
La codifica Mpeg-2 da modo di sfruttare l'exploit dei dati in due domini, temporale e spaziale.
Prima di tutto l'encoder esegue: una compressione "intra-frame", ovvero, divide i frame in Macroblock, esegue su ogni blocco la trasformazione "Discrete Cosine" , riduce l'accuratezza dei dati quantizzando i risultati, ottenendo in questo modo un insieme di coefficienti che descrivono il frame.

Successivamente utilizzando la codifica inter-frame vengono calcolati i vettori di movimento che descrivono quali Macroblock sono cambiati nel corso del dominio temporale, valore che ovviamente va a oscillare in base ai diversi frame e la codifica lavora di conseguenza, memorizzando le esatte informazioni del bitstream.
Questa è una spiegazione molto striminzita, ma non voglio andare troppo OT, servirebbe un topic enorme per spiegare nei particolari il lavoro di un Encoder.


Passando ai Transcoder, (CloneDvd-Rejig-Nero Recode-etc),
possiamo dire che lavorano utilizzando i dati che già possiedono , in questo modo la memorizzazione bitstream non è molto precisa.
In parole povere una transcodifica è realizzata attraverso una riquantizzazione dei coefficienti.
La quantizzazione (citata sopra), è il processo che serve a togliere precisione ai dati restituiti dalle trasformazioni dei blocchi con conseguente perdita di qualità e di dimensione.
In effetti è proprio la quantizzazione a causare i fastidiosi "blocchi" delle immagini e "pixelations".

La differenza di tempo tra il lavoro di un Encoder e il lavoro di un Transcoder è data proprio dall'accuratezza delle operazioni eseguite dall'encoder e soprattutto dal complesso confronto che l'encoder esegue sui vettori di movimento finali che vengono equiparati ai vettori di movimento iniziali.
La differenza qualitativa , che si voglia o no, tra un transcoder ed encoder, esiste eccome, ma, come ho scritto anche nel precedente post è apprezzabile soprattutto su schermi ad alta definizione, ovviamente pixelations e block screen saranno molto più difficili da vedere su un Dvd-Video codificato da un encoder professionale che inoltre, a differenza dei transcoder, forniscono molti ulteriori strumenti che sono in grado di ottimizzare ulteriormente i risultati finali riducendo al minimo la perdità di qualità già ridotta dalla loro accuratezza di calcolo nella fase di quantizzazione.

Roby_P
15-04-2009, 18:36
Io invece, dopo aver disinstallato Nero che risulta troppo pesante, sono ancora alla ricerca di un programma di masterizzazione che faccia prevalentemente:
1) masterizzazione dati su CD-R, CD-RW, DVD-+/R, DVD+/-RW;
2) creazione di cd audio partendo da file mp3, wav, wma;
3) creazione di DVD video partendo dai file .vob (per intenderci crearli avendo la cartella VIDEO_TS).
4) possibilmente in italiano, freeware e semplice da usare.
La mia ricerca si concluderà o chiedo troppo, sapreste consigliarmi?

ImgBurn fa tutte queste cose, occupa solo 2MB di spazio, è free ed è in italiano ;)

elio_316
15-04-2009, 18:41
ImgBurn fa tutte queste cose, occupa solo 2MB di spazio, è free ed è in italiano ;)
Ti ringrazio, lo proverò! :)

Roby_P
15-04-2009, 18:43
Ti ringrazio, lo proverò! :)

Se vuoi, prima di installarlo, puoi dare un'occhiata alla guida, il link è in firma ;)

andrea.ippo
15-04-2009, 18:54
spiegazione encoder/transcoder

grazie :)

ImgBurn fa tutte queste cose, occupa solo 2MB di spazio, è free ed è in italiano ;)

mi hai anticipato, stavo per indicarglielo io (sono di parte? nooooo :D)

ekerazha
15-04-2009, 19:22
Ti consiglio di provare con un supporto rw
Alcuni sw di masterizzazione infatti non hanno un'opzione specifica da attivare per l'overburning, ma scrivono fin dove riesce a spostarsi il braccio meccanico.
Fai una prova ignorando eventuali avvisi e vedi che esce fuori...

Eh avevo provato mi diceva che lo spazio sul disco non era sufficiente

andrea.ippo
15-04-2009, 20:04
Eh avevo provato mi diceva che lo spazio sul disco non era sufficiente

e allora o trovi la funzione in qualche menu, oppure evidentemente cdbxp non supporta l'overburning

Roby_P
15-04-2009, 20:25
mi hai anticipato, stavo per indicarglielo io (sono di parte? nooooo :D)

Figurati io :D :D :D

elio_316
16-04-2009, 08:23
Se vuoi, prima di installarlo, puoi dare un'occhiata alla guida, il link è in firma ;)

Da qualche parte credo di aver letto che con ImgBurning è possibile creare dvd-video partendo da file .avi (il programma ti fa pure la conversione). E' vero o ricordo male?

pitx
16-04-2009, 08:26
Da qualche parte credo di aver letto che con ImgBurning è possibile creare dvd-video partendo da file .avi (il programma ti fa pure la conversione). E' vero o ricordo male?

Sbagli...
uno dei pochi limiti di imgburn...

spriggan
16-04-2009, 17:02
Salve a tutti,questa discussione capita a fagiolo,ho sempre usato nero,ma mi sta dando grossi problemi,allora ho provato CDBurnerXP visto che l'interfaccia è simile a Nero,però quando cerco di fare un normalissimo DVD dati qualsiasi tipo di file che aggiungo mi da errore:
Impossibile eseguire il cast di oggetti COM di tipo 'NMSDVDXLib.DataImageXClass' in tipi di interfaccia 'NMSDVDXLib.IDataImageX'. L'operazione non è stata completata perché la chiamata QueryInterface sul componente COM per l'interfaccia con IID '{639520A1-3657-493E-8326-C88A8E90B4A9}' non è riuscita a causa del seguente errore: Interfaccia non supportata. (Eccezione da HRESULT: 0x80004002 (E_NOINTERFACE)).

Dove sbaglio?
Per non provarli tutti ,mi potete consigliare un'altro programma simile a Nero Burning ?

Grazie.

andrea.ippo
16-04-2009, 17:14
Salve a tutti,questa discussione capita a fagiolo,ho sempre usato nero,ma mi sta dando grossi problemi,allora ho provato CDBurnerXP visto che l'interfaccia è simile a Nero,però quando cerco di fare un normalissimo DVD dati qualsiasi tipo di file che aggiungo mi da errore:
Impossibile eseguire il cast di oggetti COM di tipo 'NMSDVDXLib.DataImageXClass' in tipi di interfaccia 'NMSDVDXLib.IDataImageX'. L'operazione non è stata completata perché la chiamata QueryInterface sul componente COM per l'interfaccia con IID '{639520A1-3657-493E-8326-C88A8E90B4A9}' non è riuscita a causa del seguente errore: Interfaccia non supportata. (Eccezione da HRESULT: 0x80004002 (E_NOINTERFACE)).

Dove sbaglio?
Per non provarli tutti ,mi potete consigliare un'altro programma simile a Nero Burning ?

Grazie.

Anzitutto ti consiglio di provarne un altro qualsiasi di quelli elencati nel primo post (magari standalone, così non "sporchi" il pc).
In questo modo capiamo se il problema è del programma specifico o del tuo pc (anche se, visto che con Nero funzionava tutto, il pc dovrebbe essere ok...)
Se p.es DeepBurner funziona, ti consiglio di usare quello per la gran parte delle operazioni (ha l'interfaccia con i due pannelli, anche se un po' old, ma fa benissimo il suo lavoro).
Per le poche cose che non fa, tipo dvd video, ti consiglio ImgBurn ;)

spriggan
16-04-2009, 17:21
Con nero non riesco più a fare un dvd dati,ho installato 2 volte la versione 9 e adesso ho installato la 8,ma niente parte e dopo aver scritto l'1% mi dice masterizzazione impossibile anche in simulazione.
Non penso che il masterizzatore sia rotto perchè con clone cd e imgburn (in simulazione) funziona.
Proverò DeepBurner.

!@ndre@!
16-04-2009, 17:26
..ragazzi è da un po' che sto usando starburn e mi trovo molto bene solo che ho un piccolo problema: non riesco a capire come cambiare il nome al CD/DVD!!!..alla fine della scrittura tutti i CD/DVD hanno come label STARBURNVOLUM o qualcosa del genere.. :muro:

Jestat
21-04-2009, 09:27
Salve a tutti, ottima discussione utile a tutta l'utenza ;) , io ho usato, faccio usare, e talvolta uso burnerXP che devo dire è davvero ottimo, lo consiglio sempre ai miei amici poco pratici, persone che masticano davvero poco di software e lo trovano semplicissimo, vorrei riabilitare però almeno una vecchia versione di ashampoo totalmente free e priva di richieste codici:
Ashampoo Burning studio 6 FREE

a questo link http://download.cnet.com/Ashampoo-Burning-Studio-Free/3000-2646_4-10776287.html

trovate la versione 6.75 che come dicevo è totalmente free, dovete solo rifiutare l'aggiornamento all'inizio perchè in realtà scarica la versione 8 che richiede codice come detto post addietro....io lo sto usando con soddisfazione sia per la musica che per i dati.

NOTA: la masterizzazione audio ha come difetto quella di normalizzare le tracce con un volume troppo basso (però normalizza cosa che altri software non fanno :) ) ; masterizza anche supporti blu-ray; masterizza e crea vari formati immagine che non sto qua ad elencare....è da provare. :read:

saluti


PS: per quanto detto ho ovviamente votato "altro" e per altro intendo ashampoo....

Draven94
25-04-2009, 12:45
http://it.giveawayoftheday.com/complex-evolution/ :D

andrea.ippo
25-04-2009, 12:48
http://it.giveawayoftheday.com/complex-evolution/ :D


Per quanto riguarda le licenze di utilizzo, ho escluso dalla comparativa tutti i programmi di cui viene offerta una licenza gratuita in forma promozionale, concentrandomi sui freeware/opensource veri e propri.

Per favore restiamo nell'ambito del freeware/opensource :)

Draven94
25-04-2009, 14:16
Per favore restiamo nell'ambito del freeware/opensource :)
OK, pardon

ALIEN3
28-04-2009, 11:25
Votato CDburnerXP è una vita che lo uso e funziona egregiamente oltre ad essere leggero e abbastanza completo (almeno per le mie esigenze) ;)


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

LaSheikka
28-04-2009, 20:52
Ragazzi ciao, io non conosco questi programmi, ma in alternativa a Nero, quale tra questi potreste consigliarmi ? Grazie in anticipo ! ;)

Vercingetorige79
28-04-2009, 21:25
Di soluzioni alternative commerciali all'altezza ce ne sono, qualcuna anche Free, io tra i free voto assolutamente per ImgBurn , per le commerciali ExpressBurn :)
Per audio e dati, per i Dvd-Video nella maniera più Assoluta DVD Rebuilder ;)

pitx
28-04-2009, 21:32
Di soluzioni alternative commerciali all'altezza ce ne sono, qualcuna anche Free, io tra i free voto assolutamente per ImgBurn , per le commerciali ExpressBurn :)
Per audio e dati, per i Dvd-Video nella maniera più Assoluta DVD Rebuilder ;)

Il titolo del thread è Masterizzare gratis ;)

LaSheikka
28-04-2009, 21:38
Di soluzioni alternative commerciali all'altezza ce ne sono, qualcuna anche Free, io tra i free voto assolutamente per ImgBurn , per le commerciali ExpressBurn :)
Per audio e dati, per i Dvd-Video nella maniera più Assoluta DVD Rebuilder ;)

Ciao e grazie Vercingetorige ;)

ma non ci sarebbe un'unica soluzione e quindi un software all-in-one che mi permetta di masterizzare cd/dvd senza dover necessariamente scaricare due o + programmi ? Grazie ancora ! :D

Spike79
29-04-2009, 09:38
Sto provando in questi giorni CDBurnerXP (che ho su chiavetta USB, è "portable" !), molto leggero e pratico.
Lo consiglio.

Di "suite" complete come Nero però non ne ho ancora trovate (viva Nero 6.6 !)

andrea.ippo
29-04-2009, 14:21
Sto provando in questi giorni CDBurnerXP (che ho su chiavetta USB, è "portable" !), molto leggero e pratico.
Lo consiglio.

Di "suite" complete come Nero però non ne ho ancora trovate (viva Nero 6.6 !)

Non ne esistono, fatta eccezione per StarBurn

Comunque invito TUTTI i nuovi iscritti a dare prima un'occhiata in prima pagina, ci sono già le caratteristiche principali delle più note alternative FREE a Nero.
Se poi volete ulteriori chiarimenti e/o volete discutere e confrontare, ben venga l'intervento, ma postare solo per chiedere su quale programma orientarsi senza neanche aver dato uno sguardo alla sintesi del primo post allunga e complica inutilmente la discussione ;)

graphixillusion
29-04-2009, 15:23
Ciao a tutti. Complimenti per il 3d: davvero ben fatto. Volevo porvi una domanda: che voi sappiate, esiste un qualche software che mi permette l'esclusione automatica di file durante la masterizzazione? Esempio: a me servirebbe una funzione che mi esclude automaticamente i file thumb.db che il sistema crea in ogni directory di immagini e/o video. Stavo provando a vedere in giro però mi sembra di non aver trovato nulla. Grazie ancora :)

Franz.b
29-04-2009, 17:48
Ciao a tutti. Complimenti per il 3d: davvero ben fatto. Volevo porvi una domanda: che voi sappiate, esiste un qualche software che mi permette l'esclusione automatica di file durante la masterizzazione? Esempio: a me servirebbe una funzione che mi esclude automaticamente i file thumb.db che il sistema crea in ogni directory di immagini e/o video. Stavo provando a vedere in giro però mi sembra di non aver trovato nulla. Grazie ancora :)

basta cancellarlo quel file... e non visualizzare le cartelle con le anteprime :cool:

graphixillusion
29-04-2009, 17:58
basta cancellarlo quel file... e non visualizzare le cartelle con le anteprime :cool:

Questo è ovvio... Ma cercavo qualcosa che lo facesse in automatico

maxime
08-05-2009, 10:56
Vorrei segnalarti anche Power Laser Express (http://kiaplayer.narod.ru/programs.html#ple), che non richiede alcuna installazione.

andrea.ippo
08-05-2009, 11:29
Vorrei segnalarti anche Power Laser Express (http://kiaplayer.narod.ru/programs.html#ple), che non richiede alcuna installazione.

Grazie, vedo di aggiungerlo non appena posso.
Intanto mi puoi indicare le caratteristiche principali, se già lo usi?

:)

maxime
08-05-2009, 11:49
Grazie, vedo di aggiungerlo non appena posso.
Intanto mi puoi indicare le caratteristiche principali, se già lo usi?

:)

Pesa solo 486 KB ed in esecuzione occupa circa 10 MB di ram.
Permette di:

* Creare CD/DVD dati (anche in multisessione)
* Cancellare CD/DVD riscrivibili
* Creare e masterizzare file ISO
* Avere informazioni sui supporti

LaSheikka
08-05-2009, 16:32
Pesa solo 486 KB ed in esecuzione occupa circa 10 MB di ram.
Permette di:

* Creare CD/DVD dati (anche in multisessione)
* Cancellare CD/DVD riscrivibili
* Creare e masterizzare file ISO
* Avere informazioni sui supporti

Ciao maxime!

dunque masterizza CD/DVD ?

pitx
08-05-2009, 18:13
Ciao maxime!

dunque masterizza CD/DVD ?

Si :D

maxime
08-05-2009, 19:11
Ciao maxime!

dunque masterizza CD/DVD ?

Si si, sia cd che dvd ;)

LaSheikka
08-05-2009, 20:53
Si si, sia cd che dvd ;)

Grazie, quindi non mi resta che scaricarlo ;)

Gemma
13-05-2009, 08:35
Io non sono una grande utilizzatrice di funzioni particolari, ed avendo bisogno di un semplice masterizzatore per creare dei cd e dvd ne ho scaricati diversi:

CDBurnerXp:
mollato perchè mi "bruciava" un supporto su 4 :mad:

Gli altri elencati* provati (forse non tutti però) e mollati perchè limitati nei caratteri dell'etichetta del supporto. :rolleyes:

Sto provando Express Burn ora.
Sembra ok :)

*Deep Burner, Free Easy Burner

Edit:

anche Express Burn mi ha delusa: non ha tenuto il titoo del DVD e mi ha dato errore alla fine del processo :cry:

andrea.ippo
13-05-2009, 10:58
Io non sono una grande utilizzatrice di funzioni particolari, ed avendo bisogno di un semplice masterizzatore per creare dei cd e dvd ne ho scaricati diversi:

CDBurnerXp:
mollato perchè mi "bruciava" un supporto su 4 :mad:

Gli altri elencati* provati (forse non tutti però) e mollati perchè limitati nei caratteri dell'etichetta del supporto. :rolleyes:

Sto provando Express Burn ora.
Sembra ok :)

*Deep Burner, Free Easy Burner

Edit:

anche Express Burn mi ha delusa: non ha tenuto il titoo del DVD e mi ha dato errore alla fine del processo :cry:

Per il numero di caratteri dell'etichetta (e i caratteri maiuscoli/minuscoli) devi impostare un filesystem diverso.
Probabilmente i programmi che hai usato impostano di default ISO9660 da solo (o un altro molto vecchio, il nome che ho citato potrebbe essere sbagliato).
Prova a scrivere il disco con combinazione di filesystem iso9660 + joliet, che dovrebbe estendere l'etichetta a più caratteri, anche minuscoli, e permettere anche una maggiore profondità della gerarchia delle cartelle e maggior lunghezza dei nomi dei file (mi pare 255 caratteri).

Ciao :)

Saeba Ryo
13-05-2009, 20:30
Con Infrarecorder, che modalità sono "grezza raw96r/raw96p"?

andrea.ippo
14-05-2009, 08:19
Con Infrarecorder, che modalità sono "grezza raw96r/raw96p"?

Mai usate, suppongo non siano raccomandabili comunque...

Gemma
14-05-2009, 08:39
Per il numero di caratteri dell'etichetta (e i caratteri maiuscoli/minuscoli) devi impostare un filesystem diverso.
Probabilmente i programmi che hai usato impostano di default ISO9660 da solo (o un altro molto vecchio, il nome che ho citato potrebbe essere sbagliato).
Prova a scrivere il disco con combinazione di filesystem iso9660 + joliet, che dovrebbe estendere l'etichetta a più caratteri, anche minuscoli, e permettere anche una maggiore profondità della gerarchia delle cartelle e maggior lunghezza dei nomi dei file (mi pare 255 caratteri).

Ciao :)

Nelle opzioni questa possibilità non l'ho trovata :(

andrea.ippo
14-05-2009, 09:00
Nelle opzioni questa possibilità non l'ho trovata :(

Per CDBurnerXP dai un'occhiata a questo:

http://cdburnerxp.se/help/Appendices/filesystem

;)

djdiegom
14-05-2009, 11:38
viva Nero 6.6

Quoto. :D
Comunque ho votato Altro, cioè Burn4Free, un pò spartano ma per le mie esigenze va bene.

emax81
16-05-2009, 19:35
Votato senza dubbio CDBurnerXP : lo sto utilizzando da diversi mesi sul mio pc & tutti i pc che mi passano sottomano e devo dire che è una belllezza potersi liberare dei vari Neri 7\8\9 che sono diventati qualcosa di imbarazzante per pesantezza ...questo è gratuito,in italiano e si installa in pochi secondi...che si vuole di più?

Okiya
01-06-2009, 00:54
anche io soddisfattissimo da CDBurnerXP! :)

ciccio69
01-06-2009, 12:09
ciao ragazzi, volevo chiedere ma con cdburnerxp si possono creare file immagine iso?e come?? grazie..

chedici
19-06-2009, 19:43
soddisfatto alla grande da CDBurnerXP!!!!!!!!!!!

andrea.ippo
19-06-2009, 19:48
ciao ragazzi, volevo chiedere ma con cdburnerxp si possono creare file immagine iso?e come?? grazie..

http://cdburnerxp.se/help/Data/createiso

;)

soddisfatto alla grande da CDBurnerXP!!!!!!!!!!!

Bene! :)

andrea.ippo
19-06-2009, 19:51
Aggiornato il primo post, aggiunto il link alla guida/sezione FAQ del sito di CDBurnerXP.
Contiene molte info utili ;)

Alessandro Sabatino
28-06-2009, 14:44
Ragazzi quale versione secondo voi é meglio usare nero 7 premium o nero 7 ultra edition?

Traxsung
28-06-2009, 15:45
Aggiornato il primo post, aggiunto il link alla guida/sezione FAQ del sito di CDBurnerXP.
Contiene molte info utili ;)

Ottimo :D

Franz.b
28-06-2009, 16:11
Ragazzi quale versione secondo voi é meglio usare nero 7 premium o nero 7 ultra edition?

è meglio CDBurnerXP :cool:
mi sa che hai sbagliato thread ('natra volta...)

LaSheikka
28-06-2009, 16:32
Grazie ai vostri consigli ho appena disinstallato il DeepBurner e installato il CDBurnerXP, molto ma molto più carino ! :)

Traxsung
28-06-2009, 16:37
oltre che molto più carino, direi molto più funzionale :D

LaSheikka
28-06-2009, 16:40
oltre che molto più carino, direi molto più funzionale :D

Lo sperimenterò a breve, grazie :D

Franz.b
28-06-2009, 16:44
Grazie ai vostri consigli ho appena disinstallato il DeepBurner e installato il CDBurnerXP, molto ma molto più carino ! :)

beh, son 2 programmi dal target e dalle funzioni diverse.

troppotardi
29-06-2009, 00:23
ciao,

volendo usare 4 materizzatori contemporaneamente

bisogna utilizzare piu software di burning

o si può fare tutto con uno solo?


thanks,
ciao,
KArl,

andrea.ippo
29-06-2009, 08:59
ciao,

volendo usare 4 materizzatori contemporaneamente

bisogna utilizzare piu software di burning

o si può fare tutto con uno solo?


thanks,
ciao,
KArl,

Penso che ci vogliano dei programmi specifici che supportano la scrittura contemporanea. Non so se esiste qualcosa di free...

pitx
29-06-2009, 09:31
Penso che ci vogliano dei programmi specifici che supportano la scrittura contemporanea. Non so se esiste qualcosa di free...

leggevo da qualche parte che era possibile con imgburn :eek:

andrea.ippo
29-06-2009, 10:30
leggevo da qualche parte che era possibile con imgburn :eek:

Addirittura?! :eek:
Credo sarebbe una feature molto interessante per un programma free...
Non ho certezze in merito, ma masterizzare più supporti contemporaneamente mi sembra la tipica funzione in cui ancora si vedono differenze tra free e a pagamento.
Fosse vero quel che dici su ImgBurn:
1) sarebbe fantastico
2) dovresti catapultarti nel topic apposito e dare a Roby la lieta notizia :D

Ciao :)

pitx
29-06-2009, 10:53
Addirittura?! :eek:
Credo sarebbe una feature molto interessante per un programma free...
Non ho certezze in merito, ma masterizzare più supporti contemporaneamente mi sembra la tipica funzione in cui ancora si vedono differenze tra free e a pagamento.
Fosse vero quel che dici su ImgBurn:
1) sarebbe fantastico
2) dovresti catapultarti nel topic apposito e dare a Roby la lieta notizia :D

Ciao :)

Non trovo più niente in merito, ma mi pare sia possibile utilizzando più istanze (basta aprire più volte imgburn)
La devo fare soffrire.... visto che ho dovuto spiegarle come funziona quel programmino... :D

LaSheikka
29-06-2009, 17:29
http://www.megalab.it/4123/tutte-le-alternative-gratuite-a-nero-burning-rom

Ecco qua, CDBurnerXP in prima linea ..ma che sarebbero i super videoCD?

andrea.ippo
29-06-2009, 17:36
http://www.megalab.it/4123/tutte-le-alternative-gratuite-a-nero-burning-rom

Ecco qua, CDBurnerXP in prima linea ..ma che sarebbero i super videoCD?

Gli antenati dei dvd.
Ci puoi mettere dei video leggibili dai lettori da tavolo.
Ovviamente con 700MB non puoi aspettarti chissà che qualità, tanto più che non puoi scegliere il codec da usare, perché la codifica è standardizzata (altrimenti i produttori di hardware non potrebbero garantire la riproduzione sui loro dispositivi).
Nello standard superVCD si usa un codec che sarà sicuramente stato stra-superato da divx/xvid/x264/h264 sia per qualità che per prestazioni.
Quindi, lascia perde :D

Se vuoi mettere un video su cd per leggerlo su pc, codificalo in avi, mp4 o quel che vuoi, e sul pc metti vlc o simili.
Se devi vederlo in tv, o fai un dvd-video oppure lo masterizzi sul cd come AVI, ormai tutti i lettori da tavolo li leggono.

andrea.ippo
29-06-2009, 17:38
http://www.megalab.it/4123/tutte-le-alternative-gratuite-a-nero-burning-rom

Ecco qua, CDBurnerXP in prima linea ..ma che sarebbero i super videoCD?

Ho dato solo ora un'occhiata all'articolo ma...
hanno relegato ImgBurn a "utility di compagnia"?! :eek: :eek:

pitx
29-06-2009, 17:41
Ho dato solo ora un'occhiata all'articolo ma...
hanno relegato ImgBurn a "utility di compagnia"?! :eek: :eek:

Interessante...
ImgBurn permette di masterizzare immagini ISO presenti sul nostro disco fisso.
Inoltre, è in grado di creare un'immagine disco dei nostri file, o crearne una di un disco.
un pò troppo riduttivo...
dov'è tutto il discorso che per i CD-TEXT è una cannonata??
non hanno scritto che l'audio non salta...
mah... sarò anche troppo di parte, ma diamo a Cesare quel che è di Cesare ;)

Imgburn se non lo provi non ti innamori :D
(anche un amico utonto... una volta capito il funzionamento... ha disinstallato nero... e ora usa solo lui) :D

LaSheikka
29-06-2009, 18:02
Gli antenati dei dvd.
Ci puoi mettere dei video leggibili dai lettori da tavolo.
Ovviamente con 700MB non puoi aspettarti chissà che qualità, tanto più che non puoi scegliere il codec da usare, perché la codifica è standardizzata (altrimenti i produttori di hardware non potrebbero garantire la riproduzione sui loro dispositivi).
Nello standard superVCD si usa un codec che sarà sicuramente stato stra-superato da divx/xvid/x264/h264 sia per qualità che per prestazioni.
Quindi, lascia perde :D



Oh interessante! Non avrei mai immaginato che si trattasse degli antenati dei DVD, i quali - come nome intendo - sicuramente sono molto + cool dei primi :D

Se vuoi mettere un video su cd per leggerlo su pc, codificalo in avi, mp4 o quel che vuoi, e sul pc metti vlc o simili.
Se devi vederlo in tv, o fai un dvd-video oppure lo masterizzi sul cd come AVI, ormai tutti i lettori da tavolo li leggono.

Sì sì, vlc ce l'ho già e conosco il famoso formato .avi (qualità scarsa però :rolleyes: )! Sì io per i video utilizzo esclusivamente DVDs, sono + "capienti" ! :)

andrea.ippo
29-06-2009, 18:22
Oh interessante! Non avrei mai immaginato che si trattasse degli antenati dei DVD, i quali - come nome intendo - sicuramente sono molto + cool dei primi :D



Sì sì, vlc ce l'ho già e conosco il famoso formato .avi (qualità scarsa però :rolleyes: )! Sì io per i video utilizzo esclusivamente DVDs, sono + "capienti" ! :)

Non vorrei iniziare un OT, per quanto riguarda la qualità degli avi comunque molto dipende dal codec che usi (xvid/divx) e dalle impostazioni (codifica in un passo o in due).
Per quanto mi riguarda, x264 in file mp4 è avanti, sia per qualità che per spazio occupato. Purtroppo il mio lettore da tavolo non legge gli mp4, quindi ancora faccio gli avi

Ciao :)

Roby_P
29-06-2009, 18:31
Non trovo più niente in merito, ma mi pare sia possibile utilizzando più istanze (basta aprire più volte imgburn)
La devo fare soffrire.... visto che ho dovuto spiegarle come funziona quel programmino... :D

http://img39.imageshack.us/img39/904/38888631.gif

pitx
29-06-2009, 18:37
http://img39.imageshack.us/img39/904/38888631.gif

:D :D :D :D
(te mi vuoi male.... avanzo ancora diverse cene :O )

LaSheikka
29-06-2009, 18:44
Non vorrei iniziare un OT, per quanto riguarda la qualità degli avi comunque molto dipende dal codec che usi (xvid/divx) e dalle impostazioni (codifica in un passo o in due).
Per quanto mi riguarda, x264 in file mp4 è avanti, sia per qualità che per spazio occupato. Purtroppo il mio lettore da tavolo non legge gli mp4, quindi ancora faccio gli avi

Ciao :)

Ehhh, stai parlando con The Ultimate Utonta :asd: .. Ultimamente ho scaricato dei programmi che promettono conversione di video e co., cmq terrò a mente quello che hai detto sugli mp4 ! Grazie, ciao :)

Roby_P
29-06-2009, 18:54
:D :D :D :D
(te mi vuoi male.... avanzo ancora diverse cene :O )

Lo sai che io non so cucinare.....però sono bravissima ad usare il telefono per ordinare la cena :D

Forse cercavi questo

http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=3385

pitx
29-06-2009, 18:58
Lo sai che io non so cucinare.....però sono bravissima ad usare il telefono per ordinare la cena :D

Forse cercavi questo

http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=3385

+ o - ... cmq sono troppo forti le mie italianizzate ;)
Mancava la drop zone... e con il WINDOWS+E si risolveva in modo italiano, con l'arte di arrangiarsi, il problema :D :D :D

troppotardi
30-06-2009, 11:27
ok risolto,

con Nero (my best)

naturalmente,

posso usare più masterizzatori contemporaneam.

ciao
thanks

KArl,,

Airborne
30-06-2009, 16:55
ho un problema con Cd burner xp, mi dareste gentilmente una mano?

qui il 3d

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2008772

arcofreccia
02-07-2009, 17:15
Sul portatile di base ho un programma che si chiama nti cd e dvd maker, meglio Nero?

andrea.ippo
02-07-2009, 22:40
Sul portatile di base ho un programma che si chiama nti cd e dvd maker, meglio Nero?

Quà si parla ESCLUSIVAMENTE di programmi free, hai sbagliato topic ;)

Ricky78
24-07-2009, 21:35
Ciao a tutti, :)
ho letto parte del thread ma non viene menzionata la "qualità" di scrittura dei vari sw.

Vi spiego: ho un problema che mi si presenta con ogni versione di Nero sul mio portatile (un nuovo Dell Studio 1535) con unità ottica marca TSST (Toshiba-Samsung) modello TS-T633A (con ultimo fw. disponibile).

A dir la verità ho usato fino ad oggi Nero versione 8.3.6 Lite per masterizzare DVD-RW con film in mpeg2 ed è sempre andato benissimo solo che ho provato a fare un CD-Audio ed ho notato che quando trascino i file audio dalla finestra di dx alla finestar di sx mi crasha il programma... inutile dire che ho formattato più volte il s.o. (Vista Ultimate 32 bit SP2) ed ho provato anche l'ultima versione di Nero 8 e 9 senza successo.
Cosa mi consigliate, in base alla vostra esperienza, come alternativa anche a pagamento, per avere ottime masterizzazioni di DVD/CD con basso numero di errori?

Grazie mille!
__________________

Franz.b
24-07-2009, 22:26
Ciao a tutti, :)
ho letto parte del thread ma non viene menzionata la "qualità" di scrittura dei vari sw.

Vi spiego: ho un problema che mi si presenta con ogni versione di Nero sul mio portatile (un nuovo Dell Studio 1535) con unità ottica marca TSST (Toshiba-Samsung) modello TS-T633A (con ultimo fw. disponibile).

A dir la verità ho usato fino ad oggi Nero versione 8.3.6 Lite per masterizzare DVD-RW con film in mpeg2 ed è sempre andato benissimo solo che ho provato a fare un CD-Audio ed ho notato che quando trascino i file audio dalla finestra di dx alla finestar di sx mi crasha il programma... inutile dire che ho formattato più volte il s.o. (Vista Ultimate 32 bit SP2) ed ho provato anche l'ultima versione di Nero 8 e 9 senza successo.
Cosa mi consigliate, in base alla vostra esperienza, come alternativa anche a pagamento, per avere ottime masterizzazioni di DVD/CD con basso numero di errori?

Grazie mille!
__________________
i programmi consigliati sono quelli del primo post.
a quanto ne so, il n° di errori dipende dall'hardware (masterizzatore e supporto).
personalmente non ho mai notato differenze qualitative con i diversi sofrware che ho provato. l'unica variabile a incidere un po' è la velocità.

Ricky78
24-07-2009, 23:40
Prefersico CDBurner XP.

Come faccio a fare un DVD-Video?

Una volta lanciato che seleziono?
A differenza di Nero non c'è una guida passo a passo tipo "DVD-Video" sulla quale cliccare per aprire la schermata dove poi si inserisce la cartella Video che si ha...

Ricky78
26-07-2009, 00:09
Prefersico CDBurner XP.

Come faccio a fare un DVD-Video?

Una volta lanciato che seleziono?
A differenza di Nero non c'è una guida passo a passo tipo "DVD-Video" sulla quale cliccare per aprire la schermata dove poi si inserisce la cartella Video che si ha...

up

done75
31-07-2009, 08:27
ne ho provati alcuni...il migliore è senza dubbio CDburnerXP.

ezio
01-08-2009, 16:44
Stuzzicato dal thread ho provato tutti i tool indicati in prima pagina, dopo averli utilizzati per un po' ho trovato in CDBurnerXP un'ottima e valida alternativa.
Stabile, fa quello che deve, semplice da usare ma completo (accoppiato a dvd flick per l'authoring).
Prefersico CDBurner XP.

Come faccio a fare un DVD-Video?

Una volta lanciato che seleziono?
A differenza di Nero non c'è una guida passo a passo tipo "DVD-Video" sulla quale cliccare per aprire la schermata dove poi si inserisce la cartella Video che si ha...
http://cdburnerxp.se/help/Data/create-video-dvd
Dal menu file puoi selezionare Video DVD Layout e aggiungere il percorso in cui si trovano le cartelle AUDIO_TS e VIDEO_TS.

jumpjack
02-08-2009, 13:53
di alternative a Nero ce ne sono tante, ma quali DAVVERO possono sostituirlo, ovvero quali includono realmente un encoder mpeg2 che permetta di CREARE un DVD-Video invece di copiarlo a partire da cartelle VIDEO_TS pre-esistenti?

Nessuno, perche' l'algoritmo mpeg2 non è pubblico ma a pagamento? :confused:
O qualcosa c'e'?

jumpjack
02-08-2009, 13:58
di alternative a Nero ce ne sono tante, ma quali DAVVERO possono sostituirlo, ovvero quali includono realmente un encoder mpeg2 che permetta di CREARE un DVD-Video invece di copiarlo a partire da cartelle VIDEO_TS pre-esistenti?

Nessuno, perche' l'algoritmo mpeg2 non è pubblico ma a pagamento? :confused:
O qualcosa c'e'?

ah, aggiungo:
masterizzatori che aggiungano in automatico anche i sottotitoli, ce ne sono?

scacco
04-08-2009, 13:36
scusate ma se devo masterizzare un film su dvd che software free posso usare?

ImgBurn e CDBurnerXP mi sembra che non anno questa funzione.....

grazie.

pitx
04-08-2009, 13:43
scusate ma se devo masterizzare un film su dvd che software free posso usare?
ImgBurn e CDBurnerXP mi sembra che non anno questa funzione.....
grazie.

Imgburn lo fa ;)
e penso pure CDburner
clicka sulla mia firma... Imgburn official thread ;)

scacco
04-08-2009, 14:00
perfetto grazie mille

jumpjack
06-08-2009, 15:39
nessuno ha risposto alla mia domanda (che invece direi cruciale) sulla crezione di file MPEG2 in prodotti free...
Mi rispondo da me: ho trovato avi2dvd, che per di piu' aggiunge pure i sottotitoli. :)

christiancabras
12-08-2009, 14:58
Ciao a tutti,

c'è qualcuno che in questo forum che conosce bene cdburner xp e come utilzzarlo???

sto impazzendo da diverso tempo ormai, ho un problema che non riesco a risolvere con le complilations.

Sono veramente esausto di provare e riprovare cercando la soluzione... ma sembra proprio non esserci.

Ve ne sarei veramente grato!!!

Christian

Traxsung
12-08-2009, 16:50
christiancabras esponi il tuo problema così possiamo aiutarti

christiancabras
12-08-2009, 19:57
christiancabras esponi il tuo problema così possiamo aiutarti

Ciao innanzittutto grazie per l'interessamento,

allora il problema è questo:

creo una compilation di files dati, masterizzo lasciando aperto il dvd in modo tale che poi posso aggiungere file in seguito. Uso un dvd riscrivibile.
Se io successivamente inserisco il dvd riscrivibile masterizzato, e dico di continuare la sessione, cdburner mi mostra il contenuto. In questo caso, avendo lasciato aperto il disco, mi permette di aggiungere i file che voglio.
Ora il problema lo riscontro quando invece voglio eliminarli. Io rimuovo quello che desidero, masterizzo, al termine mi mostra quello rimasto, ma come cavolo è possibile che quello occupato nel dvd è sempre lo stesso??????
faccio un esempio: masterizzo due cartelle da 50 mega, poi ne rimuovo una, masterizzo chiudendo o lasciando aperto il dvd, a questo punto invece il di avere solo 50 mega occupati sul dvd, cdburner ne rileva occupati 100!!!! ho provato anche con isobuster è vede sempre 100 mega occupati sul supporto. Anche se poi apri il dvd da windows, dentro c'è solo una cartella da 50, il restante 50 che windows rileva non viene mostrato. E' come se facendo questa procedura vado a perdere 50 mega (secondo questo esempio).
Mi sta facendo proprio ammattire questa cosa, la stessa funzione la utilizzavo su NERO 5, e li funzionava perfettamente. Magari su cdburner non è possibile, non si può fare, però è proprio strano allora come mai rimuovendo e masterizzando mi vede un solo file quando il contenuto risulta il doppio??? pazzesco.

Guarda scusa se mi son dilungato ma ho voluto essere il più preciso possibile e spero di essermi spiegato.
Sperando ci sia una soluzione ti ringrazio comunque.
Avrei anche un'altra domanda, ma non è un problema, è giusto un'informazione sui file system che puoi scegliere nel programma. Ma non vorrei assillarti :)

andrea.ippo
13-08-2009, 18:59
Ciao innanzittutto grazie per l'interessamento,

allora il problema è questo:

creo una compilation di files dati, masterizzo lasciando aperto il dvd in modo tale che poi posso aggiungere file in seguito. Uso un dvd riscrivibile.
Se io successivamente inserisco il dvd riscrivibile masterizzato, e dico di continuare la sessione, cdburner mi mostra il contenuto. In questo caso, avendo lasciato aperto il disco, mi permette di aggiungere i file che voglio.
Ora il problema lo riscontro quando invece voglio eliminarli. Io rimuovo quello che desidero, masterizzo, al termine mi mostra quello rimasto, ma come cavolo è possibile che quello occupato nel dvd è sempre lo stesso??????
faccio un esempio: masterizzo due cartelle da 50 mega, poi ne rimuovo una, masterizzo chiudendo o lasciando aperto il dvd, a questo punto invece il di avere solo 50 mega occupati sul dvd, cdburner ne rileva occupati 100!!!! ho provato anche con isobuster è vede sempre 100 mega occupati sul supporto. Anche se poi apri il dvd da windows, dentro c'è solo una cartella da 50, il restante 50 che windows rileva non viene mostrato. E' come se facendo questa procedura vado a perdere 50 mega (secondo questo esempio).
Mi sta facendo proprio ammattire questa cosa, la stessa funzione la utilizzavo su NERO 5, e li funzionava perfettamente. Magari su cdburner non è possibile, non si può fare, però è proprio strano allora come mai rimuovendo e masterizzando mi vede un solo file quando il contenuto risulta il doppio??? pazzesco.

Guarda scusa se mi son dilungato ma ho voluto essere il più preciso possibile e spero di essermi spiegato.
Sperando ci sia una soluzione ti ringrazio comunque.
Avrei anche un'altra domanda, ma non è un problema, è giusto un'informazione sui file system che puoi scegliere nel programma. Ma non vorrei assillarti :)

Ciao, per quanto ne so in materia di multisessione, non è possibile liberare lo spazio occupato da file scritti in sessioni precedenti se non cancellando l'intero supporto e riscrivendoci solo ciò che vuoi che ci rimanga sopra.
Sei sicuro che con Nero 5 funzionasse davvero?
Non è che magari Nero 5 faceva proprio queste operazioni? (cioè salvataggio in una cartella temporanea della cartella da 50 MB che vuoi conservare sul disco, cancellazione dell'intero disco, e riscrittura della cartella da conservare)

Windows mi pare che mostri solo l'ultima sessione, penso che devi smanettare sulle proprietà del drive cd/dvd per scegliere la sessione da mostrare in esplora risorse

Per quanto riguarda i filesystem, ti segnalo il post #733 di questo topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28519111#post28519111

Mi pare di ricordare che CDBXP per default già usa il filesystem che garantisce la migliore compatibilità, che dovrebbe essere ISO9660+Joliet.
Ti consiglio di mantenere quest'impostazione, salvo necessità di fare DVD-VIDEO, allora usa filesystem ISO9660+UDF e crea le due cartelle AUDIO_TS e VIDEO_TS

Ciao :)

christiancabras
16-08-2009, 20:13
Ciao, per quanto ne so in materia di multisessione, non è possibile liberare lo spazio occupato da file scritti in sessioni precedenti se non cancellando l'intero supporto e riscrivendoci solo ciò che vuoi che ci rimanga sopra.
Sei sicuro che con Nero 5 funzionasse davvero?
Non è che magari Nero 5 faceva proprio queste operazioni? (cioè salvataggio in una cartella temporanea della cartella da 50 MB che vuoi conservare sul disco, cancellazione dell'intero disco, e riscrittura della cartella da conservare)

Windows mi pare che mostri solo l'ultima sessione, penso che devi smanettare sulle proprietà del drive cd/dvd per scegliere la sessione da mostrare in esplora risorse

Per quanto riguarda i filesystem, ti segnalo il post #733 di questo topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28519111#post28519111

Mi pare di ricordare che CDBXP per default già usa il filesystem che garantisce la migliore compatibilità, che dovrebbe essere ISO9660+Joliet.
Ti consiglio di mantenere quest'impostazione, salvo necessità di fare DVD-VIDEO, allora usa filesystem ISO9660+UDF e crea le due cartelle AUDIO_TS e VIDEO_TS

Ciao :)


Ciao,

io ricordo che con nero 5 riuscivo a fare questa operazione, ma parlo di diversi anni fà e forse ricordo male... purtroppo non ho più il cd d'installazione per provare.

Sicuamente, come dici tu, non è possibile far funzionare il multisessione in quel modo, anche se sarebbe stata un'operazione utile (alla fine si tratta di riscrivibile, che permette di cancellare il contenuto).
Continuo a non capire però perchè quando vado a rimuovere il file che desidero poi mi permette di masterizzare!!! e dopo la masterizzazione, controllando, quel file non è più visibile (anche se poi come appurato lo spazio purtroppo rimane occupato). Non capisco a cosa debba servire questa procedura, sarebbe stato meglio se il programma stesso di dicesse, magari al momento di rimuovere il file, che l'operazione non è fattibile ma è necessario concellare l'intero supporto.

Vabè pazienza, grazie mille comunque per le informazioni. :)

>Chrys<
18-08-2009, 13:35
ciao ragà! Ho bisogno di un vostro consiglio, ho tolto da poco la versione di prova di nero 9 perchè è davvero un mattone, troppi mb occupati! E sto provando con soddisfazione cdburnerxp, ma purtroppo noto che quando masterizza occupa molta cpu, ho letto qui sul forum e anche in quello ufficiale del software che questo è un bug presente nelle ultime versioni.Leggendo i vari thread ho trovato un piccolo fix, ovvero sostituire il file "NMSDVDXU.dll" dell'ultima versione con quello della 4.0.022.370. Il risultato secondo alcuni utenti è positivo, la cpu lavora di meno. Secondo voi non è che potrò avere problemi con il programma durante la masterizzazione? Ho provato anche Imgburn e devo dire che è un programmino stupendo peccato per la multisessione che a me serve. :( Aspetto vostri consigli!
Vi ringrazio in anticipo. :)

andrea.ippo
19-08-2009, 09:42
ciao ragà! Ho bisogno di un vostro consiglio, ho tolto da poco la versione di prova di nero 9 perchè è davvero un mattone, troppi mb occupati! E sto provando con soddisfazione cdburnerxp, ma purtroppo noto che quando masterizza occupa molta cpu, ho letto qui sul forum e anche in quello ufficiale del software che questo è un bug presente nelle ultime versioni.Leggendo i vari thread ho trovato un piccolo fix, ovvero sostituire il file "NMSDVDXU.dll" dell'ultima versione con quello della 4.0.022.370. Il risultato secondo alcuni utenti è positivo, la cpu lavora di meno. Secondo voi non è che potrò avere problemi con il programma durante la masterizzazione? Ho provato anche Imgburn e devo dire che è un programmino stupendo peccato per la multisessione che a me serve. :( Aspetto vostri consigli!
Vi ringrazio in anticipo. :)

Secondo me non ci sono problemi a sostituire quella dll.
Al limite fai una prova con un riscrivibile, così se qualcosa va storto almeno non butti il supporto ;)

Ciao

>Chrys<
19-08-2009, 12:52
Secondo me non ci sono problemi a sostituire quella dll.
Al limite fai una prova con un riscrivibile, così se qualcosa va storto almeno non butti il supporto ;)

Ciao

Farò qualche prova, speriamo però che lo sviluppatore colmi quanto prima questo bug.

Grazie! :)

Roby_P
24-08-2009, 11:07
Magari può interessare questo :D

Software di masterizzazione gratuiti: tutte le alternative free a Nero Burning ROM (http://www.megalab.it/4123/3/software-di-masterizzazione-gratuiti-tutte-le-alternative-free-a-nero-burning-rom)

Giulio_P
24-08-2009, 14:50
come si puo' fare una copia di un disco DVD-video senza creare un'immagine iso o simile con imgburn e cdburnerxp?
non voglio fare una copia on the fly (anche perche' ho un solo lettore/masterizzatore...)
ma nemmeno creare un'immagine iso.... anche per risparmiare tempo (dovrei creare prima l'immagine iso e poi riaprire il programma per dirgli di masterizzare l'immagine)
nero aveva questa funzione....

sul 3d di imgburn ho trovato che Roby_P ha scritto:
Smettete di cercare ... non c'è la funzione Copia CD, come del resto in tutti i software freeware
e perche' mai, di grazia?

edit: sto provando a fare un'immagine con imgburn, mi viene nel log questo errore:

W 16:17:32 Failed to Read Sector 642016 - Reason: Unknown (CRC or ECC Error) (ASC: 0x10, ASCQ: 0x90)
W 16:17:32 Sector 642016 maps to File: \VIDEO_TS\VTS_01_2.VOB
W 16:17:32 Retrying (1 of 20)...
W 16:17:39 Retry Failed - Reason: Unknown (CRC or ECC Error) (ASC: 0x10, ASCQ: 0x90)
[CUT]
W 16:20:35 Retry Failed - Reason: Unrecovered Read Error
E 16:22:01 Failed to Read Sector 642016 - Reason: Unknown (CRC or ECC Error) (ASC: 0x10, ASCQ: 0x90)
E 16:22:01 Sector 642016 maps to File: \VIDEO_TS\VTS_01_2.VOB
E 16:22:01 Failed to Read Sectors!
I 16:22:01 Exporting Graph Data...
I 16:22:01 Graph Data File: C:\Users\Giulio\AppData\Roaming\ImgBurn\Graph Data Files\HL-DT-ST_DVDRWBD_CA10N_A107_LUNEDÌ-24-AGOSTO-2009_16-09_SONY16D1.ibg
I 16:22:01 Export Successfully Completed!
E 16:22:01 Operation Failed! - Duration: 00:12:07
E 16:22:01 Average Read Rate: 1.766 KB/s (1.3x) - Maximum Read Rate: 3.714 KB/s (2.7x)

sanford
24-08-2009, 15:12
Mi sa che questo thread non ha più molto senso, da quando esiste Nero Free (http://www.nero.com/ita/downloads-nero9-free.php)...:D

pitx
24-08-2009, 18:18
Mi sa che questo thread non ha più molto senso, da quando esiste Nero Free (http://www.nero.com/ita/downloads-nero9-free.php)...:D

Chiamalo FREE!!! Ma se puoi solo masterizzare file iso.... ti scordi i cd audio e il resto.... leggi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2024575&goto=newpost) :read:

sanford
24-08-2009, 18:21
Chiamalo FREE!!! Ma se puoi solo masterizzare file iso.... ti scordi i cd audio e il resto.... leggi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2024575&goto=newpost) :read:

come non detto allora, non l'avevo mai usato, per me cdburner xp è ottimo, gli manca solo l'overburning quelle rare volte che serve...:D

Roby_P
24-08-2009, 22:38
[....]

sul 3d di imgburn ho trovato che Roby_P ha scritto:

e perche' mai, di grazia?

Ciao Giulio_P,
l'ho scritto semplicemente perchè non abbiamo trovato alcun software di masterizzazione gratuito con quella funzione, insomma non ce la mettono :D
Se ne trovi uno faccelo sapere ;)

Ciao ciao ;)

PS: per il resto ti rispondo nella discussione su ImgBurn

Pasi86
26-08-2009, 11:27
Grazie mille per questo Thread.
Per ora sto provando CDburnerXP, per quel poco che devo fare penso mi andrà benissimo...
Nero è troppo ciccione e onnipresente per i miei gusti! :p

EDIT: Ho appena finito di disinstallare Nero con "your uninstaller"... ha trovato 90 chiavi di registro e 1800 file orfani... :eek: :eek:

alexinmountain
01-09-2009, 09:21
Ciao a tutti,
tra i tanti programmi free di masterizzazione CD/DVD (non mi interessano bluray per ora), ne conoscete uno (buono) che abbia la seguente funzionalità:
:help:
Poter buttar dentro nel progetto cartelle molto maggiori di 4.3 GB (15/18 GB) e far si che il programma le divida automaticamente nel numero di DVD che serve chiedendomi in successione i DVD da masterizzare finchè il progetto è masterizzato tutto. :mc: :muro:


grazie mille

andrea.ippo
01-09-2009, 19:34
Ciao a tutti,
tra i tanti programmi free di masterizzazione CD/DVD (non mi interessano bluray per ora), ne conoscete uno (buono) che abbia la seguente funzionalità:
:help:
Poter buttar dentro nel progetto cartelle molto maggiori di 4.3 GB (15/18 GB) e far si che il programma le divida automaticamente nel numero di DVD che serve chiedendomi in successione i DVD da masterizzare finchè il progetto è masterizzato tutto. :mc: :muro:


grazie mille

Purtroppo no, ma ne conosco uno che aveva in mente di farlo:
nella roadmap di cdburnerxp, quando ancora lo usavo (quindi un annetto fa), ho letto che lo sviluppatore aveva l'intenzione di implementare questa feature, richiesta da un utente del forum di supporto.

Il fatto che sia passato tutto questo tempo senza che questa feature sia disponibile (almeno così mi risulta), mi fa supporre che sia stata messa da parte :(

Ciao

alexinmountain
02-09-2009, 09:07
ne conosci invece qualcuno a pagamento che abbia questa feature?
Xchè nemmeno nero ce l'ha!

grazie

andrea.ippo
02-09-2009, 09:15
ne conosci invece qualcuno a pagamento che abbia questa feature?
Xchè nemmeno nero ce l'ha!

grazie

No, neanche.
Tanto per completezza, ho ritrovato il topic:
http://forum.cdburnerxp.se/viewtopic.php?f=5&t=5920

ho anche googlato "fit data into dvd" e affini, ma senza successo.
Se prosegui la ricerca e trovi qualcosa, potresti farlo sapere (se trovi un prodotto non free però è il caso che apri un nuovo topic o scrivi altrove, magari postando un link qui dentro)

Ciao

DeeP BlacK
02-09-2009, 11:49
http://www.kcsoftwares.com/index.php?kfk

questo fa quello che cerchi

Joker80
03-09-2009, 18:10
sono passato da nero a CDBurnerXP Spettacolo:D Fortuna il forum;)

andrea.ippo
03-09-2009, 18:29
sono passato da nero a CDBurnerXP Spettacolo:D Fortuna il forum;)

Mi fa piacere, benvenuto nel club :)

Joker80
03-09-2009, 19:10
Una domanda:D
appena finito di masterizzare un cd/dvd dati mi dice che alcuni dati non hanno passato il controllo o roba del genere è normale? Non sono compromessi i dati scritti vero?

grazie;)

andrea.ippo
03-09-2009, 20:26
Una domanda:D
appena finito di masterizzare un cd/dvd dati mi dice che alcuni dati non hanno passato il controllo o roba del genere è normale? Non sono compromessi i dati scritti vero?

grazie;)

Mi sa che devi essere più preciso, anche perché non conosco bene CDBXP (il "club" a cui mi riferivo prima è quello delle alternative a nero in generale...)
Comunque se non hai fatto la simulazione, e l'avviso riguarda quindi la masterizzazione vera e propria, non sarei tanto sicuro che i dati siano stati scritti correttamente...

:)

DarKilleR
05-09-2009, 09:13
ho montato un pc nuovo in ufficio....

e se non fosse per Windows XP Professional, il software della contabilità e computo metrico e antivirus, è completamente fornito di programmi free ed open source...

Il pc è fornito di masterizzatore senza alcun software a corredo, mi sapete consigliare un buon programma di masterizzazione funzionante con XP e che non abbia problemi di licenza per essere usato in ambito professionale?

Ah dimenticavo, assolutamente deve essere in Italiano! chi lo usa non ha grandi conoscenze dell'inglese...

Grazie mille...

P.S. ho letto bene di CDBurner XP...vado di quello?

essegi
05-09-2009, 10:16
...P.S. ho letto bene di CDBurner XP...vado di quello?ottimo prodotto, con le caratteristiche che chiedi
potresti provare pure http://infrarecorder.org, ora alla ver. 0.50, per gli usi nei pc di lavoro come il tuo lo ritengo più che valido; non ha bisogno di installazione, licenza "GPL 3", in italiano

andrea.ippo
05-09-2009, 11:48
ho montato un pc nuovo in ufficio....

e se non fosse per Windows XP Professional, il software della contabilità e computo metrico e antivirus, è completamente fornito di programmi free ed open source...

Il pc è fornito di masterizzatore senza alcun software a corredo, mi sapete consigliare un buon programma di masterizzazione funzionante con XP e che non abbia problemi di licenza per essere usato in ambito professionale?

Ah dimenticavo, assolutamente deve essere in Italiano! chi lo usa non ha grandi conoscenze dell'inglese...

Grazie mille...

P.S. ho letto bene di CDBurner XP...vado di quello?

CDBurnerXP è gratuito anche per uso in ambito commerciale.
Ho tratto spunto dalla tua richiesta per aggiornare il primo post, aggiungendo l'"attributo" "Licenza" a tutti i programmi in elenco.
Di alcuni non sono riuscito a reperire informazioni in merito, prego chi li usa di contribuire indicandomi il tipo di licenza.

:)

andrea.ippo
05-09-2009, 11:50
Ho aggiornato i primi due post:

nel primo ho aggiunto l'attributo "Licenza".
Di alcuni programmi non sono riuscito a reperire informazioni in merito, prego chi li usa di contribuire indicandomi il tipo di licenza.

nel secondo ho scritto un po' di FAQ, i lavori sono ancora in corso.

Prossimamente spero di riuscire ad aggiungere anche i nuovi programmi segnalati nel corso del topic

Grazie per la collaborazione :)

andrea.ippo
05-09-2009, 19:11
come si puo' fare una copia di un disco DVD-video senza creare un'immagine iso o simile con imgburn e cdburnerxp?
non voglio fare una copia on the fly (anche perche' ho un solo lettore/masterizzatore...)
ma nemmeno creare un'immagine iso.... anche per risparmiare tempo (dovrei creare prima l'immagine iso e poi riaprire il programma per dirgli di masterizzare l'immagine)
nero aveva questa funzione....

sul 3d di imgburn ho trovato che Roby_P ha scritto:

e perche' mai, di grazia?

(cut)

Ciao Giulio, a rigor di logica quello che dici è impossibile, e ora ti spiego perché.
Per fare una copia 1:1 di un DVD Video bisogna necessariamente avere una memoria d'appoggio (diciamo 4,37 GB per un DVD pieno).
Le possibilità a me note sono due:

usare come memoria d'appoggio l'hard disk, cioè creare la struttura cartelle del DVD Video oppure un file immagine -> possibile solo se hai spazio sufficiente su disco
usare come memoria di destinazione direttamente il supporto su cui vuoi fare la copia -> possibile solo se hai almeno due drive e il supporto è vuoto e dello stesso tipo di quello sorgente


Quindi le possibilità sono solo queste due.

Con un po' di fantasia, l'unico modo per non fare una copia al volo (per limitazioni nel numero di drive come nel tuo caso - notebook ecc) e non creare neanche un'immagine su disco, è ricorrere alla RAM.
Si potrebbe caricare in memoria l'intero contenuto del DVD Video sorgente, estrarlo al termine della lettura, inserire il dvd vergine e svuotarci dentro la zona di memoria che il programma ha usato come buffer.

Questo però ha un piccolo inconveniente: dovresti avere un quantitativo di RAM ben superiore ai 4GB.
Inoltre non risolveresti comunque il problema dell'attesa.
Un drive dvd che legge il DVD Video originale a 16x (21600KB/s mi risulta) è comunque più lento di quanto lo sia l'hard disk a scrivere l'immagine (assumiamo in media 40MB/s). Questo significa che in tutto il processo il collo di bottiglia non è l'hard disk (e quindi evitare di creare l'immagine non porta ad alcun risparmio di tempo) ma piuttosto la velocità di lettura del DVD da parte del drive.

Ciao :)

MenageZero
06-09-2009, 16:18
un piccolo suggerimento per questo ottimo thread, quando per uno dei programmi si specifica la compatibilità per una certa versione di win.x64,

non è certo essenziale ma potrebbe far piacere trovare anche ulteriormente specificato se si intende:
a. lo sviluppatore dichiara la compatibilità in questione
b. tale compatibilità non è affermata ufficialmente ma cmq ben nota "empiricamente"
c. uno tra il punto a o b ed in più esistono i binari compilati per x64
(in questo caso se magari tali eseguibili esistono, ma sono inclusi nel medesimo pacchetto di installazione di quelli x32, specificarlo; è un caso relativamene raro per una app compilata anche per x64, di solito fanno installer/pacchetti separati, ma proprio per questo se capita nel 99% dei casi come prima cosa si va a pensare che l'eseguibile è solo x32)

scusate la pignoleria, e grazie a tutti per l'utilissimo contributo dato con questo thread :)

andrea.ippo
06-09-2009, 17:10
un piccolo suggerimento per questo ottimo thread, quando per uno dei programmi si specifica la compatibilità per una certa versione di win.x64,

non è certo essenziale ma potrebbe far piacere trovare anche ulteriormente specificato se si intende:
a. lo sviluppatore dichiara la compatibilità in questione
b. tale compatibilità non è affermata ufficialmente ma cmq ben nota "empiricamente"
c. uno tra il punto a o b ed in più esistono i binari compilati per x64
(in questo caso se magari tali eseguibili esistono, ma sono inclusi nel medesimo pacchetto di installazione di quelli x32, specificarlo; è un caso relativamene raro per una app compilata anche per x64, di solito fanno installer/pacchetti separati, ma proprio per questo se capita nel 99% dei casi come prima cosa si va a pensare che l'eseguibile è solo x32)

scusate la pignoleria, e grazie a tutti per l'utilissimo contributo dato con questo thread :)

Ciao

Io ho (ancora) una cpu a 32bit e di conseguenza non ho modo di provare il comportamento degli installer.
Ho fatto qualche prova al volo comunque, e non mi sembra (almeno per i pochi che ho provato che dichiarano la compatibilità con SO a 64bit) che siano scaricabili dei pacchetti d'installazione o compressi contenenti i binari compilati per x64.

Poi se qualcuno con x64 può contribuire in questo senso, sono disposto ad aggiungere questa informazione, non è un problema :)

Ciao

pop-ami
06-09-2009, 19:36
Mi sono trovato molto bene con le versioni gratuite della suite Ashampoo. Prima utilizzato la 6.75, adesso è uscita la versione 2009 gratuita ;)

Ashampoo 6.75: http://www.download.com/Ashampoo-Burning-Studio-Free/3000-2646_4-10776287.html?tag=mncol

Ashampoo 2009: http://www.vnunet.com/vnunet/downloads/2235230/ashampoo-burning-studio-2009

ashampoo 2009 è a pagamento solo il 2006 è gratuito cmq anche io proporei ashamoo 2006 :D

MenageZero
06-09-2009, 20:37
Ciao

Io ho (ancora) una cpu a 32bit e di conseguenza non ho modo di provare il comportamento degli installer.
Ho fatto qualche prova al volo comunque, e non mi sembra (almeno per i pochi che ho provato che dichiarano la compatibilità con SO a 64bit) che siano scaricabili dei pacchetti d'installazione o compressi contenenti i binari compilati per x64.

Poi se qualcuno con x64 può contribuire in questo senso, sono disposto ad aggiungere questa informazione, non è un problema :)

Ciao

sì infatti, anche a me sembra che al momento tutti i programmi listati abbiano solo eseguibili x32, era solo una considerazione generica (sperando che almeno alcuni tra quei progetti inizino a sfornare anche binari x64, o ne vengano fuori di altri validi :D )

DeeP BlacK
06-09-2009, 23:08
Onestamente ashampoo mi ha deluso un pò...su supporti DVD Taiyo Yuden e Verbatim non so perchè ma non li scriveva bene fallendo la verifica...inoltre aveva dei rallentamenti anomali in scrittura...a volte se gli davo delle immagini iso da scrivere andava in crash (versione 2008)...forse non digerisce bene Vista x64...

ezio
07-09-2009, 06:59
Intanto segnalo che ora CdBurnerXP supporta l'overburning :)

andrea.ippo
07-09-2009, 09:20
Intanto segnalo che ora CdBurnerXP supporta l'overburning :)

Aggiunto grazie :)

essegi
07-09-2009, 11:03
provo a dare un aiuto per i tipi di licenze mancanti, riportando alcune parti "salienti"
(naturalmente ognuno poi deve controllare, anche perché le licenze sono soggette a variazioni - ed inoltre il riferimento è all'uso "primario" del programma, cioè per "masterizzare" direttamente, altri usi quali la re-distribuzione, l'inclusione in altri programmi, ecc. vanno singolarmente verificati a parte)


AMOK:
"Diese Software ist kostenlos sowohl für den privaten als auch gewerblichen Einsatz."
secondo la traduzione di google (io il crucco né lo leggo né lo fischio :D ): Questo software è gratuito sia per uso privato e commerciale.


BURNAWARE
"100% Free for personal, home use"
"Permitted for commercial use: NO"
(non serve tradurre...)


DEEPBURNER
"Deepburner is FREEWARE."
"ASTONSOFT DeepBurner VERSION 1.0 END-USER LICENSE AGREEMENT
IMPORTANT-READ CAREFULLY: This DeepBurner End-User License Agreement ("EULA") is a legal agreement between you (either an individual or a single entity) and ASTONSOFT, Inc."
"(a) Freeware. You may use the SOFTWARE without charge. ASTONSOFT may place advertisements in evaluation copies."
"3. RESTRICTIONS. You may not reverse engineer, de-compile, or disassemble the SOFTWARE, except and only to the extent that such activity is expressly permitted by applicable law notwithstanding this limitation. You may not rent, lease, or lend the SOFTWARE"
quindi uso in ambito di lavoro: SI


IMGBURN
scritto sul sito:
"First and foremost, ImgBurn is a freeware tool. You cannot bundle it with your own commercial application and you cannot sell it in any way, shape or form.
As an individual, you're allowed to use it anywhere you like - be it at home or at work (assuming they don't mind of course!).
I'm not against it being rolled out in a corporate environment, just make sure the users know they are supposed to contact you with any support type issues and not me - I'm not an extension of your helpdesk!" ( :D )
nessun divieto riportato nel file .rtf contenente la licenza d'uso
quindi uso al lavoro: SI


STARBURN
per versione non registrata:
"You may use the unregistered version of software free of charge for any purposes including commercial use."
quindi uso al lavoro: SI

:)

andrea.ippo
07-09-2009, 11:23
provo a dare un aiuto per i tipi di licenze mancanti, riportando alcune parti "salienti"
(naturalmente ognuno poi deve controllare, anche perché le licenze sono soggette a variazioni - ed inoltre il riferimento è all'uso "primario" del programma, cioè per "masterizzare" direttamente, altri usi quali la re-distribuzione, l'inclusione in altri programmi, ecc. vanno singolarmente verificati a parte)


AMOK:
"Diese Software ist kostenlos sowohl für den privaten als auch gewerblichen Einsatz."
secondo la traduzione di google (io il crucco né lo leggo né lo fischio :D ): Questo software è gratuito sia per uso privato e commerciale.


BURNAWARE
"100% Free for personal, home use"
"Permitted for commercial use: NO"
(non serve tradurre...)


DEEPBURNER
"Deepburner is FREEWARE."
"ASTONSOFT DeepBurner VERSION 1.0 END-USER LICENSE AGREEMENT
IMPORTANT-READ CAREFULLY: This DeepBurner End-User License Agreement ("EULA") is a legal agreement between you (either an individual or a single entity) and ASTONSOFT, Inc."
"(a) Freeware. You may use the SOFTWARE without charge. ASTONSOFT may place advertisements in evaluation copies."
"3. RESTRICTIONS. You may not reverse engineer, de-compile, or disassemble the SOFTWARE, except and only to the extent that such activity is expressly permitted by applicable law notwithstanding this limitation. You may not rent, lease, or lend the SOFTWARE"
quindi uso in ambito di lavoro: SI


IMGBURN
scritto sul sito:
"First and foremost, ImgBurn is a freeware tool. You cannot bundle it with your own commercial application and you cannot sell it in any way, shape or form.
As an individual, you're allowed to use it anywhere you like - be it at home or at work (assuming they don't mind of course!).
I'm not against it being rolled out in a corporate environment, just make sure the users know they are supposed to contact you with any support type issues and not me - I'm not an extension of your helpdesk!" ( :D )
nessun divieto riportato nel file .rtf contenente la licenza d'uso
quindi uso al lavoro: SI


STARBURN
per versione non registrata:
"You may use the unregistered version of software free of charge for any purposes including commercial use."
quindi uso al lavoro: SI

:)

Grazie dell'aiuto, aggiornato :)

k3pp0
16-09-2009, 07:32
Ciao a tutti, su vista utilizzavo con sodisfazione infrarecorder, ci sono problemi noti con Win 7?
O, riformulando la domanda, c'è una softaware di masterizzazione particolarmente consigliato per 7 (e perchè)?

Grazie e un plauso per il thread completissimo!

andrea.ippo
16-09-2009, 11:55
Ciao a tutti, su vista utilizzavo con sodisfazione infrarecorder, ci sono problemi noti con Win 7?
O, riformulando la domanda, c'è una softaware di masterizzazione particolarmente consigliato per 7 (e perchè)?

Grazie e un plauso per il thread completissimo!

Ciao, io al momento su 7 uso ImgBurn perché è lo stesso che usavo anche su XP e funziona bene.
infrarecorder non ti so dire, ma francamente in questi casi me ne frego un po' di quello che dice il produttore, se il programma mi piace lo provo e se non crasha e fa bene il suo lavoro per me è sufficiente per dire che è compatibile :D

Ciao

essegi
16-09-2009, 21:19
Ciao a tutti, su vista utilizzavo con sodisfazione infrarecorder, ci sono problemi noti con Win 7? ...

su Win 7 RC 32bit ho ancora la versione 0.4.6.2, non mi ha dato particolari problemi; la 0.50 l'ho provata solo su XP e va più che bene; è pur vero che ne faccio un uso molto "base", ma se già ti andava bene prima... poi se è senza installazione, un colpo di mouse e cambi...
:)

DeeP BlacK
17-09-2009, 10:52
Ciao a tutti, su vista utilizzavo con sodisfazione infrarecorder, ci sono problemi noti con Win 7?


Se funziona su Vista lo farà al 99% su win7;)

pitx
17-09-2009, 11:10
Ciao, io al momento su 7 uso ImgBurn perché è lo stesso che usavo anche su XP e funziona bene.
infrarecorder non ti so dire, ma francamente in questi casi me ne frego un po' di quello che dice il produttore, se il programma mi piace lo provo e se non crasha e fa bene il suo lavoro per me è sufficiente per dire che è compatibile :D

Ciao

andrea prova la versione portable fatta da me... :D
utilizzando i suggerimenti del foro di Imgburn :p

andrea.ippo
17-09-2009, 11:54
andrea prova la versione portable fatta da me... :D
utilizzando i suggerimenti del foro di Imgburn :p

Dove la trovo?
Grazie :)

pitx
17-09-2009, 13:05
Dove la trovo?
Grazie :)

Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28819826&postcount=801) :read:
(ho usato la roby come ulteriore betatester :D )

andrea.ippo
17-09-2009, 18:09
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28819826&postcount=801) :read:
(ho usato la roby come ulteriore betatester :D )

Grazie, quando ho tempo gli dò un'occhiata e ti faccio sapere :)

Jeremy01
20-09-2009, 14:58
ragazzi una buona alternativa a nero vision sia per quanto riguarda il risultato finale che la rapidità per convertire divx in DVD....sia free che non

andrea.ippo
20-09-2009, 14:59
ragazzi una buona alternativa a nero vision sia per quanto riguarda il risultato finale che la rapidità per convertire divx in DVD....sia free che non

Siamo un pochino OT, tu cerchi in realtà un programma di authoring più che di masterizzazione.
Comunque di free c'è DVD Flick :)

andrea.ippo
23-09-2009, 08:24
è uscita una beta pubblica, la 4.26, che promette novità e miglioramenti importanti.


- CD-Text
- Pause length for audio discs (was already present in the previous beta)
- Optional message boxes
- Support for the APE audio format
- Rewritten command line version. Should basically have the same functionality, but this time, it should actually work (thanks to the new StarBurn component)
- StarBurn is now used for audio discs, burning ISOs and erasing discs, so these areas of CDBurnerXP should work somewhat more reliably. Without 100% CPU usage and the like.

tratto da: http://forum.cdburnerxp.se/viewtopic.php?f=2&t=7841

* Illusionist *
23-09-2009, 10:11
...il migliore rimane sempre cdburnerxp! :read:

balsilo
24-09-2009, 10:51
ho dei file mp3 che vorrei masterizzare su cd per poterli ascoltare in macchina, che però non legge gli mp3.

Quale programma di masterizzazione mi consigliate?:confused:
Vorrei mantenere la stessa qualità e possibilmente la stessa dimensione dei file, per evitare decine e decine di cd da portarmi dietro.

* Illusionist *
24-09-2009, 11:02
non credo sia possibile. Se la radio che hai in macchina non legge gli mp3 l'unica soluzione è cercare un programma che converta i file mp3 in formati che la tua radio legga, e poi metterli su cd.

andrea.ippo
24-09-2009, 13:52
La tua autoradio allora legge solo i normali CD AUDIO.
Più di 15-20 canzoni non c'entreranno su un cd da 700MB.
Puoi usare CDBurnerXP o altri, se leggi il primo post puoi scegliere quale programma usare, l'importante è che permetta la scrittura di CD AUDIO.

Ciao

balsilo
24-09-2009, 19:12
grazie per l'aiuto.;) vedrò di fare scorta di cd-r:rolleyes:

andrea.ippo
24-09-2009, 19:54
grazie per l'aiuto.;) vedrò di fare scorta di cd-r:rolleyes:

IMHO ti conviene di gran lunga prendere 2-3 cd-rw.
La mia auto purtroppo ha solo il lettore cd audio e io faccio così, non mi va di scrivere dei cd-r che quando mi hanno stufato mi tocca buttare...

;)

LaSheikka
24-09-2009, 20:00
IMHO ti conviene di gran lunga prendere 2-3 cd-rw.
La mia auto purtroppo ha solo il lettore cd audio e io faccio così, non mi va di scrivere dei cd-r che quando mi hanno stufato mi tocca buttare...

;)

Oh grazie per l'hint ! La mia auto ha lo stesso problema purtroppo, anch'io farò così d'ora innanzi :D

pitx
24-09-2009, 20:36
IMHO ti conviene di gran lunga prendere 2-3 cd-rw.
La mia auto purtroppo ha solo il lettore cd audio e io faccio così, non mi va di scrivere dei cd-r che quando mi hanno stufato mi tocca buttare...

;)

Giustissimo!! :D
Hai più dato un'occhiata al portable? :p

andrea.ippo
25-09-2009, 08:27
Giustissimo!! :D
Hai più dato un'occhiata al portable? :p

No purtroppo è un periodo un po' pieno e in cui non masterizzo molto (anzi diciamo proprio niente)...
Ho un esame mercoledì e l'ADSL che fa come le pare, router di amici da passare a prendere per fare prove, tecnici del 155 da contattare (sì, ho Libero :rolleyes: )

Quando avrò tempo per provare ti farò sapere ;)

Ciao!

andrea.ippo
25-09-2009, 08:28
Oh grazie per l'hint ! La mia auto ha lo stesso problema purtroppo, anch'io farò così d'ora innanzi :D

Figurati :)

luis fernandez
25-09-2009, 23:21
Buonanotte giovani ;)....
mi consigliate un programma per masterizzare che sia completo?
googlando ho letto buone recensioni su StarBurn..che ne pensate? oppure c'è di meglio?

ezio
26-09-2009, 10:07
Buonanotte giovani ;)....
mi consigliate un programma per masterizzare che sia completo?
googlando ho letto buone recensioni su StarBurn..che ne pensate? oppure c'è di meglio?
Seguendo i vari pareri del thread, CdBurnerXp è tra le scelte migliori. Ora supporta anche il cd-text (l'ultima beta, che funziona piuttosto bene), viene aggiornato spesso e il suo sviluppo è costante, è completo.
Per la gestione dei cd audio, la scrittura di ISO già pronte e la cancellazione dei rw, l'ultima beta usa proprio il motore di StarBurn per evitare che la cpu venga occupata al 100% come avviene durante la masterizzazione di cd/dvd dati in alcuni casi (anche qui l'autore, nel forum, ha confermato che sta valutando la possibilità di utilizzare Starburn per tutto ma ci vorrà un po' di tempo).

pitx
26-09-2009, 10:14
Seguendo i vari pareri del thread, CdBurnerXp è tra le scelte migliori. Ora supporta anche il cd-text (l'ultima beta, che funziona piuttosto bene), viene aggiornato spesso e il suo sviluppo è costante, è completo.
Per la gestione dei cd audio, la scrittura di ISO già pronte e la cancellazione dei rw, l'ultima beta usa proprio il motore di StarBurn per evitare che la cpu venga occupata al 100% come avviene durante la masterizzazione di cd/dvd dati in alcuni casi (anche qui l'autore, nel forum, ha confermato che sta valutando la possibilità di utilizzare Starburn per tutto ma ci vorrà un po' di tempo).

Ezio... scusami ma mi sento chiamato in causa...
tutte queste funzioni ImgBurn le ha (cd text, audio da mp3=> cd audio...) unica mancanza il multisessione ;)

luis fernandez
26-09-2009, 10:20
Seguendo i vari pareri del thread, CdBurnerXp è tra le scelte migliori. Ora supporta anche il cd-text (l'ultima beta, che funziona piuttosto bene), viene aggiornato spesso e il suo sviluppo è costante, è completo.
Per la gestione dei cd audio, la scrittura di ISO già pronte e la cancellazione dei rw, l'ultima beta usa proprio il motore di StarBurn per evitare che la cpu venga occupata al 100% come avviene durante la masterizzazione di cd/dvd dati in alcuni casi (anche qui l'autore, nel forum, ha confermato che sta valutando la possibilità di utilizzare Starburn per tutto ma ci vorrà un po' di tempo).

ti ringrazio ezio...ho appena letto qualcosa sul sito,dice che è multilingue...quindi anche in italiano?
Inoltre esiste anche una versione portable oppure solo installabile?

ezio
26-09-2009, 10:42
Ezio... scusami ma mi sento chiamato in causa...
tutte queste funzioni ImgBurn le ha (cd text, audio da mp3=> cd audio...) unica mancanza il multisessione ;)
Di imgburn mi piace meno l'interfaccia e c'è la mancanza dei multisessione, però si tratta di un software altrettanto valido :)
ti ringrazio ezio...ho appena letto qualcosa sul sito,dice che è multilingue...quindi anche in italiano?
Inoltre esiste anche una versione portable oppure solo installabile?
Sì, anche italiano.

QUI (http://cdburnerxp.se/downloads/portable/) trovi il link per la versione portatile, però meno recente dell'ultima ufficiale con installazione inclusa.
Ecco, se si vuole avere un tool a portata di mano su pendrive usb e simili conviene rivolgersi a Imgburn (nel primo post le istruzioni per renderlo portatile) o uno degli altri software indicati in prima pagina ;)

Zero-Giulio
26-09-2009, 12:10
Buonanotte giovani ....
mi consigliate un programma per masterizzare che sia completo?
googlando ho letto buone recensioni su StarBurn..che ne pensate? oppure c'è di meglio?


Imho, StarBurn è il migliore.

Fa tutto, è completissimo.

Qui nel Forum è un pò snobbato. A molti non piace la sua struttura per Wizard. Io invece la adoro.

In sostanza funziona così. Quando lo apri ti chiede cosa fare, tra:

burn data
burn audio
burn video
burn image
erase disc
grab image
build image
build udf image
grab audio
compress audio
star port
search

Dopodicchè, parte il wizard corrispondente alla tua selezione. A me piace il Wizard perchè tutto quello che c'è da settare per ogni selezione ti viene chiesto. Non corri il rischio di dimenticarti qualcosa. Non devi cercare niente tra i menu a tendina. Quello che c'è da scegliere e settare ti viene chiesto durante il wizard (che dura giusto una decina di secondi) e poi parte la masterizzazione.

Io ti direi di provarlo assolutamente.

E' leggero (una decina di mega), ed è il più completo dei freeware.

Se non ti convince, come seconda scelta ti dico ImgBurn (anche lui leggerissimo, circa 2 mega, e molto completo).

Ti sconsiglio come la peste CdBurnerXp. E' lennnnnnto, pesaaaante, è (almeno la mia vecchia versione, forse adesso hanno risolto) buggato.