View Full Version : fare due lavori in regola contemporaneamente.......
skintek1
02-03-2009, 16:49
come da titolo ..............è possibile svolgere due lavori in regola contemporaneamente??
esempio un lavoro dalle 10:00 alle 15:00(call center)....secondo lavoro dalle 19:00 alle 02:00(ristorante)........
Gargoyle
02-03-2009, 18:32
come da titolo ..............è possibile svolgere due lavori in regola contemporaneamente??
esempio un lavoro dalle 10:00 alle 15:00(call center)....secondo lavoro dalle 19:00 alle 02:00(ristorante)........
Certo.
Specie se si tratta di contratti di lavoro non subordinato, tipo cocopro.
In quei casi, il datore di lavoro non può dirigere il tuo lavoro e le modalità dello svolgimento dello stesso.
skintek1
03-03-2009, 12:25
ma se non sbaglio non c'è un limite di ore al giorno di lavoro e un tot di ore di riposo al giorno e riposo settimanale??.............
............se non sbaglio non si possono superare le 40 ore settimanali e ogni giorno bisogna fare almeno 11 ore di riposo e settimanale mi pare siano 24.....................qualcuno sa qualcosa??
NetEagle83
03-03-2009, 12:45
Boh, io ho sempre saputo che per la legge si può avere o un solo contratto di lavoro dipendente full-time (8 ore al giorno e le varie ferie, permessi ecc. codificati nel CCNL) oppure due part-time la cui somma non sfori i termini di un full-time... questo solo per i contratti da dipendente, per i vari CO.PRO. ecc. non sono informato, ma suppongo che questo tipo di ragionamento non valga.
skintek1
07-03-2009, 17:16
comunque non capisco una cosa..............perchè evitare il fatto di poter avere 2 contratti in regola????..............le tasse le paghi ugualmente.......invece molti pur di fare due lavori son tentati a farne uno in nero visto che non possono farne 2 in regola
veramente il secondo lavoro in nero lo fanno per ben altri motivi...
;)
skintek1
07-03-2009, 19:17
veramente il secondo lavoro in nero lo fanno per ben altri motivi...
;)
si ma non riesco a capire perchè la legge non permette di poter fare piu' di un lavoro in regola..........:mbe: .............quale sarebbe la motivazione??....
.......forse perchè si toglie un lavoro ad un'altra persona??
Cristiano87
08-03-2009, 18:16
nel full-time ed anche in qualche part-time sei assunto in regime di esclusività e si rischia il conflitto di interessi :)
NetEagle83
08-03-2009, 19:13
nel full-time ed anche in qualche part-time sei assunto in regime di esclusività e si rischia il conflitto di interessi :)
Vero... non si può certo lavorare la mattina per un'azienda e il pomeriggio per un diretto concorrente. :)
Però quando si tratta di due aziende (o mansioni) completamente estranee tra loro io so che si posson fare due part-time in regola, come ho spiegato più su...
Boh, io ho sempre saputo che per la legge si può avere o un solo contratto di lavoro dipendente full-time (8 ore al giorno e le varie ferie, permessi ecc. codificati nel CCNL) oppure due part-time la cui somma non sfori i termini di un full-time... questo solo per i contratti da dipendente, per i vari CO.PRO. ecc. non sono informato, ma suppongo che questo tipo di ragionamento non valga.
è così, con la clausola che nel caso dei due part time le aziende per cui lavori devono avere oggetto sociale differente.
skintek1
09-03-2009, 19:48
ma se questo (il conflitto di interesse) vale per un dipendente perchè non vale anche per un'agente di commercio???............ricordo che l'agente puo' lavorare per due aziende anche dello stesso settore e io penso che un'agente sappia di piu' sul funzionamento della azienda per la quale lavora che un dipendente normale visto che l'agente è in contatto sia con l'amministrazione che la produzione che l'area commerciale ,insomma deve sapere tutto dell'azienda per la quale lavora..........e qui come mai non si parla di conflitto??....:confused:
ma se questo (il conflitto di interesse) vale per un dipendente perchè non vale anche per un'agente di commercio???............ricordo che l'agente puo' lavorare per due aziende anche dello stesso settore e io penso che un'agente sappia di piu' sul funzionamento della azienda per la quale lavora che un dipendente normale visto che l'agente è in contatto sia con l'amministrazione che la produzione che l'area commerciale ,insomma deve sapere tutto dell'azienda per la quale lavora..........e qui come mai non si parla di conflitto??....:confused:
per l'agente dipende dal tipo di contratto che firma con l'azienda.
l'agente monomandatario puo' lavorare per un'azienda soltanto, in riferimento a una determinata zona e settore (quindi puo' ad esempio vendere bulloni e merletti nella stessa zona, o vendere bulloni in val d'aosta per la ditta X e bulloni in sicilia per la ditta Y).
il plurimandatario invece puo' lavorare anche per 10 aziende uguali nella stessa zona.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.