PDA

View Full Version : Win 7 [Thread Generale] Rilasciata ISO del SP1 (7601.17514.101119-1850)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 [74] 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144

ezio
18-08-2009, 14:06
scusa ezio ma non ho capito la risposta che mi hai dato... volevo sapere se è proprio praticamente fattibile l'aggiornamento da un sistema x64 ad uno successivo sempre x64 o devo formattare e fare un'installazione liscia (invece per esperienza personale so che per aggiornare sui sistemi x86 non ci sono problemi) grazie per la pazienza ;)
Il problema è che, come ti dicevo, dal 22 ottobre in poi (salvo ripensamenti la cosa sarà definitiva) non sarà possibile fare l'upgrade, ma si dovrà acquistare una Retail (o, chiedendo l'upgrade, verrà comunque consegnata una Retail).
Almeno questo è quello che ho capito io leggendo sul sito Microsoft, sarò felice di essere smentito :D

-=W1S3=-
18-08-2009, 14:08
ah ok grazie ezio. quindi io con la rtm pro di msdnaa vado tranquillo :D avevo intensione di aggiornare in questa settimana almeno 2 pc su 3 :D
scusa se chiedo ancora e ancora ma quindi da vista 64 a 7 64 si può aggiornare?:fagiano:

ezio
18-08-2009, 14:11
Oggi prendetemi con le pinze, ho preso troppo sole e potrei dire cavolate :asd:
Domanda...

Ma se io volessi(e voglio) scaricare la versione a 64 bit,come caspita faccio ad usufruire del file transfer manager di microsoft?

No,perchè non c'è modo a quanto vedo di scaricarlo con quello.:stordita:
Parli di Technet? Cliccando su Download a me parte il transfer manager...
ah ok grazie ezio. quindi io con la rtm pro di msdnaa vado tranquillo :D avevo intensione di aggiornare in questa settimana almeno 2 pc su 3 :D
scusa se chiedo ancora e ancora ma quindi da vista 64 a 7 64 si può aggiornare?:fagiano:
Tecnicamente, l'upgrade di un OS a 64bit ad una versione più recente è assolutamente possibile, non ci sono differenze rispetto alla 32bit.
Il punto è che non mi è chiara la situazione, non ho capito se con le Retail sarà possibile un aggiornamento diretto di Vista o si dovrà necessariamente formattare e reinstallare.

fabri27023
18-08-2009, 14:11
Riguardando adesso con vista SP2 se seleziono 2 o più immagini non viene apri con... solo selezionando 1 immagine

ezio
18-08-2009, 14:12
Riguardando adesso con vista SP2 se seleziono 2 o più immagini non viene apri con... solo selezionando 1 immagine
Però sarebbe comodo avere quella voce...
------
Intanto ragazzi, per cercare di non creare troppa confusione, per le richieste specifiche su Technet/Msdn/Connect utilizzate solo l'apposito thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2014349

Sposto lì gli ultimi post.

Kinomabot
18-08-2009, 14:32
Ho trovato 26 bellissimi temi per Windows 7

Link ai temi (http://www.addictivetips.com/windows-tips/download-windows-7-themes/)

Kundalini
18-08-2009, 14:37
visto che ezio mi ha sfrattato riposto la domanda :D , ho eliminato il file ei.cfg dalla iso ma quando tento di installare una delle versioni che non sia la ultimate mi dice impossibile continuare file danneggiato o mancante, tutto questo su macchina virtuale, cosa puó essere?, puó dipendere da qualche errore che si crea eliminando il file ei.cfg?

X666X
18-08-2009, 14:42
visto che ezio mi ha sfrattato riposto la domanda :D , ho eliminato il file ei.cfg dalla iso ma quando tento di installare una delle versioni che non sia la ultimate mi dice impossibile continuare file danneggiato o mancante, tutto questo su macchina virtuale, cosa puó essere?, puó dipendere da qualche errore che si crea eliminando il file ei.cfg?

mmm... strano, con che programma hai aperto la iso?

Kundalini
18-08-2009, 14:44
mmm... strano, con che programma hai aperto la iso?

ho usato ultraiso...

ecco uno screen del messaggio

http://www.uptiki.com/images/qql3syxfms4dy4n7xy34_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=qql3syxfms4dy4n7xy34.jpg)

X666X
18-08-2009, 14:47
ho usato ultraiso...

non dovresti avere nessun tipo di problema.. prova a rifare il tutto magari hai cancellato un altro file per sbaglio.. io cmq uso PowerISO ma anche quello che hai usato tu va bene..

manu84
18-08-2009, 14:54
Ho trovato 26 bellissimi temi per Windows 7

Link ai temi (http://www.addictivetips.com/windows-tips/download-windows-7-themes/)

Ma per scaricarli??? :D

ezio
18-08-2009, 14:55
Ma per scaricarli??? :D
Clicca sull'anteprima e verrai portato nella relativa pagina di Deviantart, in cui potrai cliccare su "Download" a sinistra :)
Attenzione perchè alcuni sono stati progettati sulla RC, potreste trovare degli artefatti se nella RTM qualche parte della gui è stata modificata.

who_is4tlas
18-08-2009, 15:09
Ragazzi, voi che avete già disponibile il download di windows 7 rtm attraverso MSDN-AA/ELMS, potreste per cortesia dirmi se hanno uppato anche la versione localizzata o solo quella inglese? Grazie :)

Mendocino89
18-08-2009, 15:13
Ragazzi, voi che avete già disponibile il download di windows 7 rtm attraverso MSDN-AA/ELMS, potreste per cortesia dirmi se hanno uppato anche la versione localizzata o solo quella inglese? Grazie :)

La RTM in italiano è disponibile nei canali sopra citati dal 14 Agosto...

chicco83
18-08-2009, 15:13
Ragazzi, voi che avete già disponibile il download di windows 7 rtm attraverso MSDN-AA/ELMS, potreste per cortesia dirmi se hanno uppato anche la versione localizzata o solo quella inglese? Grazie :)
da me (bologna) hanno uppato solo quella in inglese... piu' i language pack, ma da quello che ho capito per la versione professional (quella scaricabile) sono inutili...

-=W1S3=-
18-08-2009, 15:19
argh se è così per il language pack è un problema perché anche da me (msdn-aa Università degli Studi di Napoli Federico II) hanno uppato Windows 7 Professional x86 e x64 in inglese e addirittura senza i language pack :| attendo conferma dell'incompatibilità di questi ultimi prima di arrestare il download (4 ore buttate al vento! :cry: )

ChioSa
18-08-2009, 15:30
da me (bologna) hanno uppato solo quella in inglese... piu' i language pack, ma da quello che ho capito per la versione professional (quella scaricabile) sono inutili...

argh se è così per il language pack è un problema perché anche da me (msdn-aa Università degli Studi di Napoli Federico II) hanno uppato Windows 7 Professional x86 e x64 in inglese e addirittura senza i language pack :| attendo conferma dell'incompatibilità di questi ultimi prima di arrestare il download (4 ore buttate al vento! :cry: )

Capisco che vogliate il SO in italiano perché vi trovate meglio ma penso che per un po', fino a quando spuntano potete tenervi seven in inglese, in fondo vi viene dato gratis (va be' lo paghiamo con le tasse universitarie :rolleyes: ) e comunque la licenza è valida ed uguale anche se installata da un dvd in ita.
Per tradurre l'interfaccia potete usare il sempre utile vistalizator (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1742249) (per seven è disponibile la 2.30 beta ;) )
Per finire i language pack possono essere integrati nel dvd, c'era una guida in proposito per vista ma penso valga anche per seven.

who_is4tlas
18-08-2009, 15:30
Da me (Torino) è comparso ieri (e datato 14 agosto) un avviso che dice che le versioni professional x86 e x64 in inglese sono disponibili per il download, ma dal menù a tendina non compare ancora nulla :muro:. Penso che siano ancora tutti in vacanza :doh:

Mr_Paulus
18-08-2009, 15:32
(una parola è poco e due sono troppe ;) )

non era "una parola è troppa e due sono poche"? :D



comunque ho mandato una mail a quelli del politecnico di milano, vediamo entro quando rispondono perchè qui da noi manco quelle inglesi sono disponibili :rolleyes:.

ChioSa
18-08-2009, 15:39
non era "una parola è troppa e due sono poche"? :D



comunque ho mandato una mail a quelli del politecnico di milano, vediamo entro quando rispondono perchè qui da noi manco quelle inglesi sono disponibili :rolleyes:.

si ma qui siamo OT, meglio parlarne qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2014349&page=18

American Juri Terrier
18-08-2009, 15:41
BREVE CONSIDERAZIONE: più passa il tempo e più reputo cosa buona e giusta non disattivare i servizi. Effettivamente se qualche componente va a chiedere di un servizio ed io l'ho disattivato, in teoria prova a caricarlo perdendo tempo... :|

arnyreny
18-08-2009, 15:43
Capisco che vogliate il SO in italiano perché vi trovate meglio ma penso che per un po', fino a quando spuntano potete tenervi seven in inglese, in fondo vi viene dato gratis (va be' lo paghiamo con le tasse universitarie :rolleyes: ) e comunque la licenza è valida ed uguale anche se installata da un dvd in ita.
Per tradurre l'interfaccia potete usare il sempre utile vistalizator (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1742249) (per seven è disponibile la 2.30 beta ;) )
Per finire i language pack possono essere integrati nel dvd, c'era una guida in proposito per vista ma penso valga anche per seven.

credo che chi abbia l'ultimate a giorni dovrebbero comparire le lingue nell'update...come per vista:eek:

ChioSa
18-08-2009, 15:45
credo che chi abbia l'ultimate a giorni dovrebbero comparire le lingue nell'update...come per vista:eek:

si ma parlavamo di utenti che hanno la professional (che non dispone di questa opportunità :rolleyes: )

Kinomabot
18-08-2009, 16:09
Scusate il mio Off topic ma questo è il nuovo Movie maker? Link (http://livesino.net/archives/2190.live)

EDIT.
non avevo visto il bottone traduzione in Italiano : ) Scusatemi.

Mendocino89
18-08-2009, 16:27
si ma parlavamo di utenti che hanno la professional (che non dispone di questa opportunità :rolleyes: )

Io sono dell'idea che l'integrazione del language pack nel DVD di installazione sia la meglio cosa...alla fin fine la licenza Microsoft parla chiaro, Professional, Home Premium, HomeBasic e Starter possono contenere solo 1 lingua.
Se noi integriamo solo l'italiano ed eliminiamo totalmente l'inglese restiamo pienamente nella legalità ( o almeno cosi fa capire l'eula Microsoft, che normalmente è abbastanza chiara su questo frangente...)
Il tutto è fattibile, e testato da me per tutte le versioni e architetture (32/64).
D'altronde è quello che Microsoft stessa fa per la distribuzione delle ISO localizzate, lo dico per certo.

P.S. Ezio mi corregga se ho detto qualcosa che non va...chiaramente confermo tutto solo se si è in possesso di abbonamenti TechNet ecc ecc...

-=W1S3=-
18-08-2009, 16:36
allora teoricamente è possibile installare il language pack sulla professional ma poi si diventa "illegale"?
in ogni caso vorrei imparare a trasformare la versione di msdnaa inglese in italiano avendo il language pack... chi mi sa aiutare? :D

chicco83
18-08-2009, 16:38
in ogni caso vorrei imparare a trasformare la versione di msdnaa inglese in italiano avendo il language pack... chi mi sa aiutare? :D
sarei interessato pure io...
male che vada, mi tengo la versione inglese... :D

American Juri Terrier
18-08-2009, 16:38
Scusate il mio Off topic ma questo è il nuovo Movie maker? Link (http://livesino.net/archives/2190.live)

EDIT.
non avevo visto il bottone traduzione in Italiano : ) Scusatemi.

sembra di si, è diverso dal movie maker live di vista. bellissimo, io sono un fanatico del movie maker soprattutto perchè automaticamente ti ridimensiona ed uppa i video su youtube :)

Purtroppo non capisco bene il cinese, pertanto non capisco qual'è il link per il download, tu l'hai già trovato?

arnyreny
18-08-2009, 16:39
si ma parlavamo di utenti che hanno la professional (che non dispone di questa opportunità :rolleyes: )

non avevo letto tutto scusami...
e che precedentemente avevo letto di persone che avevano istallato ultimate english e stavano riscaricando quella italiana x riformattare:O

Mendocino89
18-08-2009, 16:43
Mi sono rincoglionito...del tutto...

Se volete una guida posso farla...ma preferirei evitare per non creare situazioni non proprio legittime...cmq seguendo technet è abbastanza facile integrare l'LP...il rissultato è assolutamente identico...

Dimostro:
http://img196.imageshack.us/img196/5634/w7ak.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/w7ak.jpg/)http://img190.imageshack.us/img190/365/w7bb.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/w7bb.jpg/)http://img44.imageshack.us/img44/1075/w7c.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/w7c.jpg/)http://img44.imageshack.us/img44/6100/w7do.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/w7do.jpg/)http://img5.imageshack.us/img5/289/w7f.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/w7f.jpg/)http://img198.imageshack.us/img198/5924/w7hc.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/w7hc.jpg/)http://img21.imageshack.us/img21/338/w7mn.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/w7mn.jpg/)http://img198.imageshack.us/img198/9927/w7ns.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/w7ns.jpg/)http://img15.imageshack.us/img15/9720/w7pm.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/w7pm.jpg/)http://img37.imageshack.us/img37/5646/w7q.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/w7q.jpg/)[edit]http://img31.imageshack.us/img31/8500/w7s.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/w7s.jpg/)http://img26.imageshack.us/img26/4574/w7w.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/w7w.jpg/)http://img26.imageshack.us/img26/5509/w7xk.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/w7xk.jpg/)http://img36.imageshack.us/img36/8210/w7zorro.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/w7zorro.jpg/)http://img19.imageshack.us/img19/8240/w7zz.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/w7zz.jpg/)

-=W1S3=-
18-08-2009, 16:50
invochiamo admin e mod per sapere se puoi farci questa guida :D

Kinomabot
18-08-2009, 16:53
Ho trovato un articolo sul Web, ma francamente è la prima volta che sento parlare di Dolby Digital Plus

Dolby Digital Plus Chosen as an Audio Format for Windows 7 (http://www.hexus.net/content/item.php?item=19798)

Qualcuno tra voi sa spiegarmi meglio ci cosa si tratta? L'avete gia provato ?

Grazie

ezio
18-08-2009, 17:37
Per la guida sull'integrazione dei LP nelle versioni differenti dalla Ultimate e la Enterprise: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28478625&postcount=16767
Stando a Technet, è possibile e legale.

Ho promesso di contattare Microsoft in merito, in caso di aggiornamenti vi informo.
Comunque è forse inopportuno scrivere una guida ora, visto che i language pack sono disponibili unicamente su Technet e non è detto che lo saranno, via download manuale, anche per il pubblico a partire dal 22 ottobre (anche se con Vista è stato così), e non potreste neanche chiedere supporto in caso di problemi (vedi regolamento di sezione).

john18
18-08-2009, 17:46
Io sono dell'idea che l'integrazione del language pack nel DVD di installazione sia la meglio cosa...alla fin fine la licenza Microsoft parla chiaro, Professional, Home Premium, HomeBasic e Starter possono contenere solo 1 lingua.
Se noi integriamo solo l'italiano ed eliminiamo totalmente l'inglese restiamo pienamente nella legalità ( o almeno cosi fa capire l'eula Microsoft, che normalmente è abbastanza chiara su questo frangente...)
Il tutto è fattibile, e testato da me per tutte le versioni e architetture (32/64).
D'altronde è quello che Microsoft stessa fa per la distribuzione delle ISO localizzate, lo dico per certo.

P.S. Ezio mi corregga se ho detto qualcosa che non va...chiaramente confermo tutto solo se si è in possesso di abbonamenti TechNet ecc ecc...



Da una parte è vero ma mi pare dica anche qualcosa del tipo che non si possono modificare le iso originali.
Magari mi sbaglio...:)

dovella
18-08-2009, 17:49
Stanno quasi tutti in ferie,
che vuoi sapere? magari le becco io


Per la guida sull'integrazione dei LP nelle versioni differenti dalla Ultimate e la Enterprise: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28478625&postcount=16767
Stando a Technet, è possibile e legale.

Ho promesso di contattare Microsoft in merito, in caso di aggiornamenti vi informo.
Comunque è forse inopportuno scrivere una guida ora, visto che i language pack sono disponibili unicamente su Technet e non è detto che lo saranno, via download manuale, anche per il pubblico a partire dal 22 ottobre (anche se con Vista è stato così), e non potreste neanche chiedere supporto in caso di problemi (vedi regolamento di sezione).

Mendocino89
18-08-2009, 17:51
Da una parte è vero ma mi pare dica anche qualcosa del tipo che non si possono modificare le iso originali.
Magari mi sbaglio...:)

Ma non credo:confused: ...forse intendono che non possono essere alterate parti delle iso che vanno a creare contrasti con quanto contenuto nei vari eula...
E poi scusa a che pro pubblicare tutte le informazioni utili alla integrazione se le iso fossero non manipolabili...e gli oem poi ??

john18
18-08-2009, 17:53
Ma non credo:confused: ...forse intendono che non possono essere alterate parti delle iso che vanno a creare contrasti con quanto contenuto nei vari eula...
E poi scusa a che pro pubblicare tutte le informazioni utili alla integrazione se le iso fossero non manipolabili...e gli oem poi ??


boooooo....:D Comunque gli oem che fanno? Installano le schifezze sulla versione pulita del sistema operativo.

@ndrey
18-08-2009, 17:55
allora WAIK a che serve?! :fagiano:

Mendocino89
18-08-2009, 18:04
Cmq per quelli interessati all'integrazione dell'LP :

http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc722128(WS.10).aspx
http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc749047%28WS.10%29.aspx
http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc766099%28WS.10%29.aspx

Bisogna comunque avere un pò di confidenza col waik e i suoi componenti !!:)

Non mi chiedete però nulla su questo thread perchè non vi rispondo.
Se proprio non ne potete fare a meno contattatemi in PVT.

john18
18-08-2009, 18:05
allora WAIK a che serve?! :fagiano:


Non ci avevo pensato...Bisogna informarsi meglio perchè non ho la certezza di quello che ho detto.:)

ezio
18-08-2009, 18:16
Stanno quasi tutti in ferie,
che vuoi sapere? magari le becco io
In effetti :sofico:

Kundalini
18-08-2009, 18:33
ho usato ultraiso...

ecco uno screen del messaggio

http://www.uptiki.com/images/qql3syxfms4dy4n7xy34_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=qql3syxfms4dy4n7xy34.jpg)

ho dimenticato di scrivere che la versione è la ultimate x86 italiana da cui ho tolto il file ei.cfg e la quale, se tento di installare una versione qualsiasi che non sia la ultimate, mi dà l'errore sopra, a qualcuno è successo ed ha risolto in qulache modo ?

Mendocino89
18-08-2009, 18:34
ma hai controllato se nell'install.wim ci sono le versioni e che nell'xml al suo interno siano menzionate ?

Kundalini
18-08-2009, 18:36
ma hai controllato se nell'install.wim ci sono le versioni e che nell'xml al suo interno siano menzionate ?

bhé ma visto che si tratta della ultimate dovrebbero esserci tutte e cinque le versioni, e poi mi dá la scelta di quale installare...

Mendocino89
18-08-2009, 18:38
bhé ma visto che si tratta della ultimate dovrebbero esserci tutte e cinque le versioni, e poi mi dá la scelta di quale installare...

E perchè mai ? Intanto verifica quello che ti ho suggerito io...

Kundalini
18-08-2009, 18:52
ok quale è il file xml da controllare? e con cosa apro il file wim? grazie

Mendocino89
18-08-2009, 18:53
ok quale è il file xml da controllare? e con cosa apro il file wim? grazie

L'install.wim lo puoi aprire col semplice 7zip, l'xml è al suo interno.

dovella
18-08-2009, 18:55
In effetti :sofico:

Si , ma non ho capito cosa gli vuoi chiedere di preciso :asd:

Kundalini
18-08-2009, 19:04
L'install.wim lo puoi aprire col semplice 7zip, l'xml è al suo interno.

ok appena faccio le prove vi faccio sapere, comunque oltre a 7zip, che devo scaricare, cosa potrei usare per aprirlo? perché winrar non lo apre.

isomerasi
18-08-2009, 19:04
ma in termini di spazio su disco, quanto si risparmierebbe fra la ultimate e la home premium?

Mendocino89
18-08-2009, 19:07
ok appena faccio le prove vi faccio sapere, comunque oltre a 7zip, che devo scaricare, cosa potrei usare per aprirlo? perché winrar non lo apre.

Io normalmente per aprirli e vedere cosa ce dentro uso solo 7zip..
se proprio vuoi aprirlo e modificarlo devi usare il waik e quindi imagex ( /mountrw e /unmount /commit)

elevul
18-08-2009, 19:08
C'è qualcuno che sta usando la RTM 64bit? Come va?

Mendocino89
18-08-2009, 19:11
C'è qualcuno che sta usando la RTM 64bit? Come va?

Per quel poco che ci faccio con quel PC sembra OK...i driver li ha scaricati tutti lui e i programmi principali come firefox, everest e msn girano tranquillamente...comunque ogni installazione e ogni configurazione fa una storia a se...

john18
18-08-2009, 19:13
Chiedo per curiosità,

ma esiste un convertitore video full 64 bit?

dovella
18-08-2009, 19:14
C'è qualcuno che sta usando la RTM 64bit? Come va?

Va una cannonata. Ho avuto un solo problema al day one dopo aver avviato ilsistema ero uscito e la macchina andò in stand by,
al mio ritorno quando ho acceso il PC si era spu@@@ato tutto dalla rete ad altre cose.
Ho dovuto reinstallare , e va da paura!!!

Kundalini
18-08-2009, 19:18
Io normalmente per aprirli e vedere cosa ce dentro uso solo 7zip..
se proprio vuoi aprirlo e modificarlo devi usare il waik e quindi imagex ( /mountrw e /unmount /commit)

ecco uno screen, come si puó vedere ci sono tutti e ci sono anche le versioni nel xml, a questo punto non capisco perché non riesco ad installarle :confused:

http://www.uptiki.com/images/ze2ywi9z5g3b6nq819y_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=ze2ywi9z5g3b6nq819y.jpg)

Raven
18-08-2009, 19:18
ho dimenticato di scrivere che la versione è la ultimate x86 italiana da cui ho tolto il file ei.cfg e la quale, se tento di installare una versione qualsiasi che non sia la ultimate, mi dà l'errore sopra, a qualcuno è successo ed ha risolto in qulache modo ?

bah... stando a quanto si legge sui forum un erroe del genere può succedere se:
- si cancella il file da una versione non ultimate (sicuro che fosse la ultimate?)
- si "rovina" l'immagine nella cancellazione del file... hai usato ultraiso?!

edit: il problema sembra proprio il secondo caso:
http://www.sevenforums.com/general-discussion/18225-why-all-leaks-ultimate-14.html
http://www.sevenforums.com/general-discussion/18265-windows-7-bootable-image-3.html#post197559

Kundalini
18-08-2009, 19:25
bah... stando a quanto si legge sui forum un erroe del genere può succedere se:
- si cancella il file da una versione non ultimate (sicuro che fosse la ultimate?)
- si "rovina" l'immagine nella cancellazione del file... hai usato ultraiso?!

proprio dal messaggio che hai quotato... :D

ho usato ultraiso...

ecco uno screen del messaggio


e poi sono certo che sia la ultimate, l'ho presa da technet...

a questo punto mi rimane solo il dubbio che possa dipendere da vmware..

Raven
18-08-2009, 19:33
proprio dal messaggio che hai quotato... :D



e poi sono certo che sia la ultimate, l'ho presa da technet...

a questo punto mi rimane solo il dubbio che possa dipendere da vmware..

Se leggi i post che ti ho linkato... ultraiso ha dato quel problema!... quindi devi usare powerISO...

elevul
18-08-2009, 19:34
Per quel poco che ci faccio con quel PC sembra OK...i driver li ha scaricati tutti lui e i programmi principali come firefox, everest e msn girano tranquillamente...comunque ogni installazione e ogni configurazione fa una storia a se...

Va una cannonata. Ho avuto un solo problema al day one dopo aver avviato ilsistema ero uscito e la macchina andò in stand by,
al mio ritorno quando ho acceso il PC si era spu@@@ato tutto dalla rete ad altre cose.
Ho dovuto reinstallare , e va da paura!!!

Grazie mille. ;)
Il dubbio era più che altro perché meditavo di acquistare un acer timeline, e se potessi installarci seven 64, ma forse è meglio che questa domanda la faccia nel topic relativo al portatile.

Draven94
18-08-2009, 19:40
Se leggi i post che ti ho linkato... ultraiso ha dato quel problema!... quindi devi usare powerISO...
Visto che si sta parlando di softwares che consentono la gestione di immagini ISO, vorrei chiedere un parere: ho notato che tra i vari utenti i softwares più utilizzati a tale scopo siano riconducibli a ultraISO, magicISO e powerISO. Considerando che tutti e tre hanno il medesimo costo, quale è preferibile? :confused:

Kundalini
18-08-2009, 19:46
Se leggi i post che ti ho linkato... ultraiso ha dato quel problema!... quindi devi usare powerISO...

a ok adesso me lo leggo e poi provo con poweriso ;)

dovella
18-08-2009, 19:59
Grazie mille. ;)
Il dubbio era più che altro perché meditavo di acquistare un acer timeline, e se potessi installarci seven 64, ma forse è meglio che questa domanda la faccia nel topic relativo al portatile.

Postami le caratteristiche precise

------------------------

Windows 7 Keyboard Shortcuts – the complete list (http://blogs.technet.com/adhall/archive/2009/08/17/windows-7-keyboard-shortcuts-the-complete-list.aspx)
mi raccomando ai fotocopiatori di thread

elevul
18-08-2009, 20:08
Postami le caratteristiche precise

------------------------

Windows 7 Keyboard Shortcuts – the complete list (http://blogs.technet.com/adhall/archive/2009/08/17/windows-7-keyboard-shortcuts-the-complete-list.aspx)
mi raccomando ai fotocopiatori di thread

http://www.trustedreviews.com/laptops/review/2009/05/15/Acer-Aspire-Timeline-4810T---14in-Laptop/p6

;)

dovella
18-08-2009, 20:10
http://www.trustedreviews.com/laptops/review/2009/05/15/Acer-Aspire-Timeline-4810T---14in-Laptop/p6

;)

Sicuramente ti gira bene, ma francamente se non superi i 4 GB di Ram , non ne vedo proprio la necessità.

Resta ad X 86 ;)

---------------------------------------

How to Keep Windows Media Center on Top in Windows 7? (http://www.lytebyte.com/2009/08/17/how-to-keep-windows-media-center-on-top-in-windows-7/)

elevul
18-08-2009, 20:12
Sicuramente ti gira bene, ma francamente se non superi i 4 GB di Ram , non ne vedo proprio la necessità.

Resta ad X 86 ;)

---------------------------------------

How to Keep Windows Media Center on Top in Windows 7? (http://www.lytebyte.com/2009/08/17/how-to-keep-windows-media-center-on-top-in-windows-7/)

In realtà il portatile in vendita in Italia ha proprio 4GB di ram, invece di 3, ecco perché chiedevo... :stordita:

dovella
18-08-2009, 20:14
In realtà il portatile in vendita in Italia ha proprio 4GB di ram, invece di 3, ecco perché chiedevo... :stordita:

resta con x86 , ma se vuoi piazzaci l X 64 senza problemi :)

------------------

Understanding Windows 7 AppLocker (http://windowsteamblog.com/blogs/springboard/archive/2009/08/18/understanding-windows-7-applocker.aspx)

New Version of RDS Application Analyzer (http://blogs.msdn.com/rds/archive/2009/08/14/new-version-of-rds-application-analyzer.aspx)

Mendocino89
18-08-2009, 20:22
a ok adesso me lo leggo e poi provo con poweriso ;)

In effetti pensandoci l'install.wim è gra parte dell'immagine...se il programma che hai usato tu ha corrotto l'immagine (cosa probabile dato che è un'immagine udf )automaticamente ti becchi quell'errore...fossi io in te scompatterei la iso con il buon 7zip, cancellerei il file ei.cfg e ricreerei la iso con l'oscdimg, che è il programma che microsoft usa per la creazione delle iso (contenuto nel waik, ma puoi tranquillamente e legalmente trovarlo in rete). Qui c'è il link ad una mia guida, nel punto 13 trovi l'esatta linea di comando da usare con oscdimg ;)

Io per il mio Windows 7 ho seguito questa strada ed ha funzionato alla grande !

Kundalini
18-08-2009, 20:36
In effetti pensandoci l'install.wim è gra parte dell'immagine...se il programma che hai usato tu ha corrotto l'immagine (cosa probabile dato che è un'immagine udf )automaticamente ti becchi quell'errore...fossi io in te scompatterei la iso con il buon 7zip, cancellerei il file ei.cfg e ricreerei la iso con l'oscdimg, che è il programma che microsoft usa per la creazione delle iso (contenuto nel waik, ma puoi tranquillamente e legalmente trovarlo in rete). Qui c'è il link ad una mia guida, nel punto 13 trovi l'esatta linea di comando da usare con oscdimg ;)

Io per il mio Windows 7 ho seguito questa strada ed ha funzionato alla grande !

piú facile a dirsi che a farsi ecco quello che vede 7zip nell'immagine iso :rolleyes:

http://www.uptiki.com/images/uxoigr4o3ycwm0xjppl_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=uxoigr4o3ycwm0xjppl.jpg)

@ndrey
18-08-2009, 20:40
Postami le caratteristiche precise

------------------------

Windows 7 Keyboard Shortcuts – the complete list (http://blogs.technet.com/adhall/archive/2009/08/17/windows-7-keyboard-shortcuts-the-complete-list.aspx)
mi raccomando ai fotocopiatori di thread

Per aumentare/abbassare audio?!

edit:

Come non detto.. Fn + su/giù

ATi7500
18-08-2009, 20:56
piú facile a dirsi che a farsi ecco quello che vede 7zip nell'immagine iso :rolleyes:

http://www.uptiki.com/images/uxoigr4o3ycwm0xjppl_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=uxoigr4o3ycwm0xjppl.jpg)

corrotta, riscaricala... ;)

bYeZ!

Mendocino89
18-08-2009, 21:05
piú facile a dirsi che a farsi ecco quello che vede 7zip nell'immagine iso :rolleyes:

http://www.uptiki.com/images/uxoigr4o3ycwm0xjppl_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/viewer.php?file=uxoigr4o3ycwm0xjppl.jpg)

Non capisco...è la iso che hai creato con l'oscdimg ??

Kundalini
18-08-2009, 21:07
corrotta, riscaricala... ;)

bYeZ!

cioé abbiate almeno la pazienza di leggere i messaggi precedenti, quantomeno per non farmi ripetere sempre le stesse cose la iso è buona, è solo 7zip che la vede cosí, il mio problema è un'altro non riesco ad installare le altre versioni contenute nel dvd eliminando il file ei.cfg, come ho giá postato sopra, ma solo la ultimate...

Non capisco...è la iso che hai creato con l'oscdimg ??

no, è la iso originale come la vede 7zip...ti ricordi? dovevo estrarre i file con 7zip ma non vedendoli non posso estrarre niente vabbe mi arrendo mi tengo solo la ultimate..

Mendocino89
18-08-2009, 21:16
no, è la iso originale come la vede 7zip... vabbe mi arrendo mi tengo solo la ultimate..

E invece non devi arrenderti...sinceramente 7zip la iso scaricata da TechNet me la vede alla grande...a questo punto potresti montarla con ad esempio daemon tools , copiarne il contenuto e fare quello che devi fare...poi rifai la iso con l'oscdimg...la linea di comando:

-<percorso_dir_dvd> è il percorso dove si trova la cartella contenente i files del DVD

-<percorso_e_nome_iso> è il percorso e il nome dove creare la nuova iso

-<etichetta_del_dvd> è l'etichetta della iso (nel caso per esempio di Vista x86 Italia è FRTMCFRE_IT_DVD )


oscdimg -m -h -u1 -l<etichetta_del_dvd> -b<percorso_dir_dvd>\boot\etfsboot.com <percorso_dir_dvd> <percorso_e_nome_iso>

Nello specifico:

-il comando -m è necessario per aggirare il limite massimo della iso;

-il comando -h serve per includere tutti i files e le cartelle nascoste (anche se in realtà nel DVD non ce ne dovrebbero essere, ma per sicurezza mettetelo....)

-il comando -u1 è necessario per creare un DVD con file system UDF & ISO9660, aderente quindi a quello usato da Microsoft per il DVD originale

-il comando -l..... permette di decidere quale deve essere la "targhetta" del volume del disco

-infine -b.... è necessario per creare un DVD bootabile, tramite l'uso del bootloader ElTorito (ETFSBOOT.COM).

Kundalini
18-08-2009, 21:19
E invece non devi arrenderti...sinceramente 7zip la iso scaricata da TechNet me la vede alla grande...a questo punto potresti montarla con ad esempio daemon tools , copiarne il contenuto e fare quello che devi fare...poi rifai la iso con l'oscdimg...la linea di comando:

-<percorso_dir_dvd> è il percorso dove si trova la cartella contenente i files del DVD

-<percorso_e_nome_iso> è il percorso e il nome dove creare la nuova iso

-<etichetta_del_dvd> è l'etichetta della iso (nel caso per esempio di Vista x86 Italia è FRTMCFRE_IT_DVD )


oscdimg -m -h -u1 -l<etichetta_del_dvd> -b<percorso_dir_dvd>\boot\etfsboot.com <percorso_dir_dvd> <percorso_e_nome_iso>

Nello specifico:

-il comando -m è necessario per aggirare il limite massimo della iso;

-il comando -h serve per includere tutti i files e le cartelle nascoste (anche se in realtà nel DVD non ce ne dovrebbero essere, ma per sicurezza mettetelo....)

-il comando -u1 è necessario per creare un DVD con file system UDF & ISO9660, aderente quindi a quello usato da Microsoft per il DVD originale

-il comando -l..... permette di decidere quale deve essere la "targhetta" del volume del disco

-infine -b.... è necessario per creare un DVD bootabile, tramite l'uso del bootloader ElTorito (ETFSBOOT.COM).

allora facciamo che mi arrendo solo per stasera :D riprendo domani perché a quest'ora ho fuso :stordita: ;)

edit: stó provando con poweriso mo vi faccio sapere qualcosa :)

Luxor83
18-08-2009, 21:20
Salve a tutti ragazzi, ho appena notato un problema con la sezione Audio di Seven.

Io ho una scheda audio integrata nella seguente scheda madre ASUS P5W DH DELUXE.
Ho aggiornato i driver che hanno data 05/08/2009 6.0.1.5911 ovvero gli ultimi disponibili. Ho controllato tutti i cavi del mio impianto 5.1 un creative.

Ho fatto la configurazione 5.1 dal pannello di controllo Realtek, impostato il 5.1, fatto il test e le casse si sentono tutte. Ho fatto anche il test di Windows dal pannello di settaggio audio di Seven con esiso positivo.

Il problema è questo, quando ascolto una canzone si sentono solo le casse frontali e Sub, la stessa medesima cosa quando guardo un film con Audio 5.1.

Esiste qualche soluzione?

Ps: Su Xp funzionava tutto.

Mendocino89
18-08-2009, 21:25
allora facciamo che mi arrendo solo per stasera :D riprendo domani perché a quest'ora ho fuso :stordita: ;)

edit: stó provando con poweriso mo vi faccio sapere qualcosa :)

Con power iso non cambia molto...sono tutti una cosa...

Kundalini
18-08-2009, 21:28
E invece non devi arrenderti...sinceramente 7zip la iso scaricata da TechNet me la vede alla grande...a questo punto potresti montarla con ad esempio daemon tools , copiarne il contenuto e fare quello che devi fare...poi rifai la iso con l'oscdimg...la linea di comando:

-<percorso_dir_dvd> è il percorso dove si trova la cartella contenente i files del DVD

-<percorso_e_nome_iso> è il percorso e il nome dove creare la nuova iso

-<etichetta_del_dvd> è l'etichetta della iso (nel caso per esempio di Vista x86 Italia è FRTMCFRE_IT_DVD )


oscdimg -m -h -u1 -l<etichetta_del_dvd> -b<percorso_dir_dvd>\boot\etfsboot.com <percorso_dir_dvd> <percorso_e_nome_iso>

Nello specifico:

-il comando -m è necessario per aggirare il limite massimo della iso;

-il comando -h serve per includere tutti i files e le cartelle nascoste (anche se in realtà nel DVD non ce ne dovrebbero essere, ma per sicurezza mettetelo....)

-il comando -u1 è necessario per creare un DVD con file system UDF & ISO9660, aderente quindi a quello usato da Microsoft per il DVD originale

-il comando -l..... permette di decidere quale deve essere la "targhetta" del volume del disco

-infine -b.... è necessario per creare un DVD bootabile, tramite l'uso del bootloader ElTorito (ETFSBOOT.COM).

finalmenteeee!!!!!!! si stá installando, ho modificato la iso con poweriso ed è tutto ok, grazie comunque a mendocino per l'impegno che ci ha messo e le indicazioni che mi ha dato ;)

edit: come non detto ci ha messo solo un pó di piú ma mi è riapparso l'errore

mjordan
18-08-2009, 21:35
resta con x86 , ma se vuoi piazzaci l X 64 senza problemi :)

------------------

Understanding Windows 7 AppLocker (http://windowsteamblog.com/blogs/springboard/archive/2009/08/18/understanding-windows-7-applocker.aspx)

New Version of RDS Application Analyzer (http://blogs.msdn.com/rds/archive/2009/08/14/new-version-of-rds-application-analyzer.aspx)

Dipende da che ci deve fare, anche se avesse solo 3GB di ram ci sono ambiti dove i 64 bit vanno comunque meglio dei 32 bit. Non si può scegliere 32 o 64 bit solo in base alla quantità di ram e pretendere di aver fatto una scelta corretta. Quella dei 64 bit con quantitativi >= 4GB è un mito che andrebbe sfatato.

Mendocino89
18-08-2009, 21:36
finalmenteeee!!!!!!! si stá installando, ho modificato la iso con poweriso ed è tutto ok, grazie comunque a mendocino per l'impegno che ci ha messo e le indicazioni che mi ha dato ;)

edit: come non detto ci ha messo solo un pó di piú ma mi è riapparso l'errore

porca miseria, vuoi fare come ti ho detto io ???
power iso ha solo corrotto un altro pezzo dell'install.wim !

DMD
18-08-2009, 21:49
Piccolo quesito.

Avendo installato la release ultimate x86

Ho fatto il M.U. il quale ha rilevato 3 aggiornamenti, allora mi chiedevo se ci fosse un'area download riservata a Win7, ma non sono riuscito a trovarla.

Allora nel log di windows update ho rilevato i link diretti:

Definition Update for Windows Defender - KB915597 (Definition 1.63.1552.0)
http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/software/defu/2009/08/mpas-fe_a99728c1e20f511fc20a918705a2e6370a6c0a8b.exe

Microsoft driver update for Intel(r) 82801AA AC'97 Audio Controller
http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/driver/drvs/2008/10/3081_f1b668eb5661a41ea5ac3e233dd2f3864eff7814.cab

Aggiornamento per l'elenco Visualizzazione Compatibilità di Internet Explorer 8 per Windows 7 (KB972636)
http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/software/updt/2009/07/windows6.1-kb972636-x86_2e3ce9b281e167ed7e65bd55f305a18ba66f9aff.cab


Però, scaricandoli ho notato che un paio sono in formato cab, ma non capisco come installarli, se evenualmente dovrei fare l'aggiornamento a mano off-line.


Grazie

@ndrey
18-08-2009, 22:15
Dipende da che ci deve fare, anche se avesse solo 3GB di ram ci sono ambiti dove i 64 bit vanno comunque meglio dei 32 bit. Non si può scegliere 32 o 64 bit solo in base alla quantità di ram e pretendere di aver fatto una scelta corretta. Quella dei 64 bit con quantitativi >= 4GB è un mito che andrebbe sfatato.

Vista/7 a 64bit ha maggior consumo della ram, come anche software a 64bit che vai ad utilizzare.
Che senso ha accelerazione a 64bit quanto vieni fregato dalla ram e vieni frenato dal hd?!
Os a 64bit viene anche scelto in base alla quantità di ram a prescindere dai software che vai ad utilizzare..

Mendocino89
18-08-2009, 22:15
Piccolo quesito.

Avendo installato la release ultimate x86

Ho fatto il M.U. il quale ha rilevato 3 aggiornamenti, allora mi chiedevo se ci fosse un'area download riservata a Win7, ma non sono riuscito a trovarla.

Allora nel log di windows update ho rilevato i link diretti:

Definition Update for Windows Defender - KB915597 (Definition 1.63.1552.0)
http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/software/defu/2009/08/mpas-fe_a99728c1e20f511fc20a918705a2e6370a6c0a8b.exe

Microsoft driver update for Intel(r) 82801AA AC'97 Audio Controller
http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/driver/drvs/2008/10/3081_f1b668eb5661a41ea5ac3e233dd2f3864eff7814.cab

Aggiornamento per l'elenco Visualizzazione Compatibilità di Internet Explorer 8 per Windows 7 (KB972636)
http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/software/updt/2009/07/windows6.1-kb972636-x86_2e3ce9b281e167ed7e65bd55f305a18ba66f9aff.cab


Però, scaricandoli ho notato che un paio sono in formato cab, ma non capisco come installarli, se evenualmente dovrei fare l'aggiornamento a mano off-line.


Grazie

si installano col pkgmgr ovvero Packager Manager di windows...un po quello che fa un sistema linux...se vuoi ti posto la guida per la linea di cmd

ezio
18-08-2009, 22:21
Si , ma non ho capito cosa gli vuoi chiedere di preciso :asd:
Troppo mare ragazzo :ciapet:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28565603&postcount=18593
Quanto scritto su Technet fa pensare che sia legale installare, su versioni differenti dalla Ultimate e la Enterprise, un language pack differente. In tal caso vengono eliminate tutte le altre lingue presenti.
Almeno per curiosità sarebbe interessante avere una risposta chiara anche da loro, una mail gliela manderò di sicuro.
Chiedo per curiosità,
ma esiste un convertitore video full 64 bit?
Sezione "Editing e Codec Video", e questo thread in particolare:
Le mie guide: riversamento su DVD Video, editing video e consigli su formati digitali (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=938098)
Comunque ripeto, l'ottimo VirtualDub (http://www.virtualdub.org/) (guide nel thread di cui sopra e su doom9.it -parte "Tecniche per VirtualDub") è disponibile in versione compilata a 64bit :)
Piccolo quesito.
Avendo installato la release ultimate x86
Ho fatto il M.U. il quale ha rilevato 3 aggiornamenti, allora mi chiedevo se ci fosse un'area download riservata a Win7, ma non sono riuscito a trovarla.
Allora nel log di windows update ho rilevato i link diretti:
Definition Update for Windows Defender - KB915597 (Definition 1.63.1552.0)
http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/software/defu/2009/08/mpas-fe_a99728c1e20f511fc20a918705a2e6370a6c0a8b.exe
Microsoft driver update for Intel(r) 82801AA AC'97 Audio Controller
http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/driver/drvs/2008/10/3081_f1b668eb5661a41ea5ac3e233dd2f3864eff7814.cab
Aggiornamento per l'elenco Visualizzazione Compatibilità di Internet Explorer 8 per Windows 7 (KB972636)
http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/software/updt/2009/07/windows6.1-kb972636-x86_2e3ce9b281e167ed7e65bd55f305a18ba66f9aff.cab
Però, scaricandoli ho notato che un paio sono in formato cab, ma non capisco come installarli, se evenualmente dovrei fare l'aggiornamento a mano off-line.
Grazie
Qui trovi una guida alla riga di comando per il packet manager, rispetto a Vista non dovrebbe cambiare: Package Manager Command-Line Options (http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc749465(WS.10,printer).aspx)

Comunque ho dato un'occhiata più approfondita in merito al discorso dei cab, per curiosità, e ho notato quanto segue.
Se provi a scaricare un update per Win7 come questo: Click (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=0fbc0091-6ffc-4196-b927-6e0051dfc8f8)
otterrai il classico file con estensione .msu. Rinominandolo in .zip, e aprendolo con Winrar o simili, vedrai al suo interno un file di testo (es. Windows6.1-KB972636-x86-pkgProperties.txt).
Aprendolo, tra le varie stringhe, c'è questa:
Installer Engine="Component Based Servicing - WUSA.exe"
In effetti, in c:\windows\system32, c'è il file in questione, e aprendolo con il prompt sembra possibile utilizzarlo direttamente per la gestione manuale degli update (cab compresi, presumo):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090818232048_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090818232048_Cattura.JPG)

Non mi sono mai interessato alla cosa, se Mendocino o altri hanno informazioni in merito tanto di guadagnato :)

john18
18-08-2009, 22:29
Vista/7 a 64bit ha maggior consumo della ram, come anche software a 64bit che vai ad utilizzare.
Che senso ha accelerazione a 64bit quanto vieni fregato dalla ram e vieni frenato dal hd?!
Os a 64bit viene anche scelto in base alla quantità di ram a prescindere dai software che vai ad utilizzare..



Il consumo non è così esagerato come si vuol far credere. Anzi ti dirò che è addirittura irrisorio con 2gb di ram!

Te lo assicuro perchè ho avuto modo di provarli entrambi quindi sò quello che stò dicendo.;)

Tecnicamente parlando solo di os,un sistema a 64 bit è gia in partenza un pò più reattivo della controparte a 32,e lo si vede soprattuto nella navigazione tra cartelle.

Il problema è il lato software veramente scarso,con quei quattro programmi a 64 bit che non vanno nemmeno come dovrebbero.

Extrema Ratio
18-08-2009, 22:32
Di prezzi ufficiali in italia ancora non si sa nulla? Ufficiosi?:fagiano:

Mendocino89
18-08-2009, 22:33
Credo che l'utilizzo del wusa.exe (windows update ...?? ) sia forse ancora piu indicato del pkgmgr !!!
Semo preparati ezio !! :D

Il consumo non è così esagerato come si vuol far credere. Anzi ti dirò che è addirittura irrisorio con 2gb di ram!

Te lo assicuro perchè ho avuto modo di provarli entrambi quindi sò quello che stò dicendo.;)

Tecnicamente parlando solo di os,un sistema a 64 bit è gia in partenza un pò più reattivo della controparte a 32,e lo si vede soprattuto nella navigazione tra cartelle.

Il problema è il lato software veramente scarso,con quei quattro programmi a 64 bit che non vanno nemmeno come dovrebbero.

ma sai che però io questa superiore reattività del 64 bit non la vedo ? anzi...
probabilmente perchè il 64 bit ce l'ho installato nella parte intermedia dell'hdd...ma non mi da questa senzazione di reattività..

Luxor83
18-08-2009, 22:33
Salve a tutti ragazzi, ho appena notato un problema con la sezione Audio di Seven.

Io ho una scheda audio integrata nella seguente scheda madre ASUS P5W DH DELUXE.
Ho aggiornato i driver che hanno data 05/08/2009 6.0.1.5911 ovvero gli ultimi disponibili. Ho controllato tutti i cavi del mio impianto 5.1 un creative.

Ho fatto la configurazione 5.1 dal pannello di controllo Realtek, impostato il 5.1, fatto il test e le casse si sentono tutte. Ho fatto anche il test di Windows dal pannello di settaggio audio di Seven con esiso positivo.

Il problema è questo, quando ascolto una canzone si sentono solo le casse frontali e Sub, la stessa medesima cosa quando guardo un film con Audio 5.1.

Esiste qualche soluzione?

Ps: Su Xp funzionava tutto.

Nessun conosce una soluzione al mio problema?

The Gold Bug
18-08-2009, 22:35
Salve a tutti ragazzi, ho appena notato un problema con la sezione Audio di Seven.

Io ho una scheda audio integrata nella seguente scheda madre ASUS P5W DH DELUXE.
Ho aggiornato i driver che hanno data 05/08/2009 6.0.1.5911 ovvero gli ultimi disponibili. Ho controllato tutti i cavi del mio impianto 5.1 un creative.

Ho fatto la configurazione 5.1 dal pannello di controllo Realtek, impostato il 5.1, fatto il test e le casse si sentono tutte. Ho fatto anche il test di Windows dal pannello di settaggio audio di Seven con esiso positivo.

Il problema è questo, quando ascolto una canzone si sentono solo le casse frontali e Sub, la stessa medesima cosa quando guardo un film con Audio 5.1.

Esiste qualche soluzione?

Ps: Su Xp funzionava tutto.

Prova a mettere questa spunta
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090818233501_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090818233501_Cattura.JPG)

john18
18-08-2009, 22:37
Nessun conosce una soluzione al mio problema?


Devi vedere se nel tuo sistema questa schermata si presenta così.

http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200908/20090818233638_Cattura.PNG)

john18
18-08-2009, 22:39
ma sai che però io questa superiore reattività del 64 bit non la vedo ? anzi...
probabilmente perchè il 64 bit ce l'ho installato nella parte intermedia dell'hdd...ma non mi da questa senzazione di reattività..



Non è nulla di esagerato ma visibile ad occhio nudo. Io ho un sistema vecchiotto quindi lo noto anche di più!

@ndrey
18-08-2009, 22:40
Il consumo non è così esagerato come si vuol far credere. Anzi ti dirò che è addirittura irrisorio con 2gb di ram!

Te lo assicuro perchè ho avuto modo di provarli entrambi quindi sò quello che stò dicendo.;)

Tecnicamente parlando solo di os,un sistema a 64 bit è gia in partenza un pò più reattivo della controparte a 32,e lo si vede soprattuto nella navigazione tra cartelle.

Il problema è il lato software veramente scarso,con quei quattro programmi a 64 bit che non vanno nemmeno come dovrebbero.

Reattivo perché emula 90% di software( se non di piu) o perché gira wow64 in background o magari perche hai tutto doppio, partendo dal registro, sys32, program files, stessi programmi ecc?!Guarda che ho usato per tanto tempo anche io x64 e la differenza su pc poco potenti si sente tantissimo gia dal avvio di sistema . Sul fisso dove avevo quad&co era indifferente, appunto pc era abbastanza potente.

DMD
18-08-2009, 22:46
si installano col pkgmgr ovvero Packager Manager di windows...un po quello che fa un sistema linux...se vuoi ti posto la guida per la linea di cmd


Qui trovi una guida alla riga di comando per il packet manager, rispetto a Vista non dovrebbe cambiare: Package Manager Command-Line Options (http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc749465(WS.10,printer).spx)....

Intanto un doppio grazie a tutte e due per la disponibilità, seguirò i consigli.

Anche se mi è venuto in mente adesso un'altra possibilità, se era fattibile integrare già direttamente gli aggiornamenti nell'ISO tramite WAIK :rolleyes:


Un saluto

john18
18-08-2009, 22:50
Reattivo perché emula 90% di software( se non di piu) o perché gira wow64 in background o magari perche hai tutto doppio, partendo dal registro, sys32, program files, stessi programmi ecc?!Guarda che ho usato per tanto tempo anche io x64 e la differenza su pc poco potenti si sente tantissimo gia dal avvio di sistema . Sul fisso dove avevo quad&co era indifferente, appunto pc era abbastanza potente.



Nel senso che dico io o nel tuo senso?:D

ezio
18-08-2009, 22:54
Credo che l'utilizzo del wusa.exe (windows update ...?? ) sia forse ancora piu indicato del pkgmgr !!!
Semo preparati ezio !! :D
La curiosità ha dato i suoi frutti :D
Cercando qualche informazione aggiuntiva ho appena trovato questo articolo: Description of the Windows Update Stand-alone Installer (Wusa.exe) (http://support.microsoft.com/kb/934307/en-us).
Dà qualche informazione utile in più :)

Anche se mi è venuto in mente adesso un'altra possibilità, se era fattibile integrare già direttamente gli aggiornamenti nell'ISO tramite WAIK :rolleyes:
Un saluto
Devo ancora fare delle prove con AIK ma presumo di sì, se desideri creare un'installazione unattended potrebbe rivelarsi la scelta ottimale (eviterai di creare batch appositi per pkgmgr o wusa).

DMD
18-08-2009, 23:00
...Devo ancora fare delle prove con AIK ma presumo di sì, se desideri creare un'installazione unattended potrebbe rivelarsi la scelta ottimale (eviterai di creare batch appositi per pkgmgr o wusa).

In effetti ero più deciso di orientarmi sul'unattended di Win 7 :) (a proposito non c'e ancora un Thread?) avendo esperienza con XP, nLite e RunOncEX, l'AIK non l'ho mai utilizzato.

@ndrey
18-08-2009, 23:00
Nel senso che dico io o nel tuo senso?:D

Uno che ha Athlon 64 e 1gb (ma anche 4gb) deve usare Vista/7 a 64bit? Voglio proprio vedere la sua reattività.
Ogni casa ha il suo posto! Per un tipo di software si usa un certo tipo di hardware!!

nitroin
18-08-2009, 23:00
Il consumo non è così esagerato come si vuol far credere. Anzi ti dirò che è addirittura irrisorio con 2gb di ram!

Te lo assicuro perchè ho avuto modo di provarli entrambi quindi sò quello che stò dicendo.;)

Tecnicamente parlando solo di os,un sistema a 64 bit è gia in partenza un pò più reattivo della controparte a 32,e lo si vede soprattuto nella navigazione tra cartelle.

Il problema è il lato software veramente scarso,con quei quattro programmi a 64 bit che non vanno nemmeno come dovrebbero.

Quoto. :asd:

Se da un lato posso capire @ndrey per il discorso ram per quel che riguarda gli hard disk non posso che dissentire.

Uno che ha Athlon 64 e 1gb (ma anche 4gb) deve usare Vista/7 a 64bit? Voglio proprio vedere la sua reattività.
Ogni casa ha il suo posto! Per un tipo di software si usa un certo tipo di hardware!!

No, non necessariamente. In ogni caso sarebbe reattivo anche a 64bit.

Mendocino89
18-08-2009, 23:03
Devo ancora fare delle prove con AIK ma presumo di sì, se desideri creare un'installazione unattended potrebbe rivelarsi la scelta ottimale (eviterai di creare batch appositi per pkgmgr o wusa).

pkgmgr l'ho proprio usato per installare e rimuovere i language pack e local pack italiano/inglese dalla iso di windows 7 RTM...quindi è lo strumento adatto per installare pacchetti in una immagine di windows offline.
Invece a quello che ho appreso wusa è destinato in particolar modo agli aggiornamenti e quindi per immagini di windows gia installate sulla macchina.
Anche se comunque anche il pkgmgr lo puòfare, con ovvie complicazioni.

Kundalini
18-08-2009, 23:05
porca miseria, vuoi fare come ti ho detto io ???
power iso ha solo corrotto un altro pezzo dell'install.wim !

:( non ti arrabbiare, non è che non voglio fare quello che mi hai consigliato e che stó seguendo i consigli in ordine come me li avete dati se leggi i messaggi prima di arrivare a oscdimg mi è stato consigliato di provare con poweriso e l'ho fatto, ora sono troppo stanco(oggi ho lavorato e non ho avuto nemmeno un minuto di riposo) per fare quei passaggi, magari provo domani ;)

john18
18-08-2009, 23:09
Uno che ha Athlon 64 e 1gb (ma anche 4gb) deve usare Vista/7 a 64bit? Voglio proprio vedere la sua reattività.
Ogni casa ha il suo posto! Per un tipo di software si usa un certo tipo di hardware!!


Si però stai dando un pò di numeri...Prima cosa di athlon 64 esistono dualcore e quadcore,però forse ti riferivi al mio sistema.


Ora te hai una qualche confusione immagino...Un athlon64 nasce per i 64 bit quindi con i 4gb che dici te,è proprio la perfezione. Con i 2gb la reattività si vede e te lo posso sottoscrivere perchè ho usato entrambe le versioni per diverso tempo,gia dai tempi di vista.


Non capisco cosa c'entra la potenza con i 64 bit...:stordita: Secondo il tuo ragionamento lo stesso dovrebbe valere per i 32,ma penso che esporrai meglio il concetto.

Mendocino89
18-08-2009, 23:11
:( non ti arrabbiare, non è che non voglio fare quello che mi hai consigliato e che stó seguendo i consigli in ordine come me li avete dati se leggi i messaggi prima di arrivare a oscdimg mi è stato consigliato di provare con poweriso e l'ho fatto, ora sono troppo stanco(oggi ho lavorato e non ho avuto nemmeno un minuto di riposo) per fare quei passaggi, magari provo domani ;)

Ma io non mi arrabbio...ci mancherebbe...:p
è solo che power iso, magic iso, ultra iso e compagnia bella sono dei software del tutto identici (cambia solo pochissimo l'interfaccia grafica...:rolleyes: ), che oltretutto fanno schifo..
Oscdimg è invece uno strumento molto potente che puo creare praticamente ogni genere di iso.
Se mi altero un pochino è perchè perseveri nel fare lo stesso errore.

ezio
18-08-2009, 23:12
pkgmgr l'ho proprio usato per installare e rimuovere i language pack e local pack italiano/inglese dalla iso di windows 7 RTM...quindi è lo strumento adatto per installare pacchetti in una immagine di windows offline.
Invece a quello che ho appreso wusa è destinato in particolar modo agli aggiornamenti e quindi per immagini di windows gia installate sulla macchina.
Anche se comunque anche il pkgmgr lo puòfare, con ovvie complicazioni.
In effetti wusa sembra destinato unicamente agli update, pkgmgr è più versatile.
In effetti ero più deciso di orientarmi sul'unattended di Win 7 :) (a proposito non c'e ancora un Thread?) avendo esperienza con XP, nLite e RunOncEX, l'AIK non l'ho mai utilizzato.
Non ci sono ancora thread specifici su Win7, l'avrei voluto già aprire io ma al momento non ho ancora fatto nessuna prova, non sarei la persona adatta ;)

DMD
18-08-2009, 23:20
Se può essere utile, ho notato che scompattando la patch relativa al Microsoft driver update for Intel(r) 82801AA AC'97 Audio Controller
che è in formato .cab.
Per installare manualmente basta posizionarsi sul file con estensione .inf in partcolare wdma_int.inf tasto DX>Installa.

Mendocino89
18-08-2009, 23:29
Se può essere utile, ho notato che scompattando la patch relativa al Microsoft driver update for Intel(r) 82801AA AC'97 Audio Controller
che è in formato .cab.
Per installare manualmente basta posizionarsi sul file con estensione .inf in partcolare wdma_int.inf tasto DX>Installa.

Si ma non è applicabile a tutti gli aggiornamenti...nel tuo caso si tratta di driver...ma è differente nel caso di aggiornamenti si sistema..

@ndrey
18-08-2009, 23:29
Si però stai dando un pò di numeri...Prima cosa di athlon 64 esistono dualcore e quadcore,però forse ti riferivi al mio sistema.


Ora te hai una qualche confusione immagino...Un athlon64 nasce per i 64 bit quindi con i 4gb che dici te,è proprio la perfezione. Con i 2gb la reattività si vede e te lo posso sottoscrivere perchè ho usato entrambe le versioni per diverso tempo,gia dai tempi di vista.


Non capisco cosa c'entra la potenza con i 64 bit...:stordita: Secondo il tuo ragionamento lo stesso dovrebbe valere per i 32,ma penso che esporrai meglio il concetto.

Vista/7 64bit non è una piuma.., per un pc poco potente è un mattone.

john18
18-08-2009, 23:32
Vista/7 64bit non è una piuma.., per un pc poco potente è un mattone.


Oh ma sei testardo forte,non c'entra niente la pesantezza. Il sistema operativo a 64 bit non diventa pesante per il processore.

Ma proprio non c'entra nulla...Direi più fantascienza che altro.


E' il quantitativo di ram richiesta che varia ma anche in questo caso la differenza non implica cali di prestazione particolari. Anzi da quello che ho visto io,non c'è proprio nulla...

Luxor83
18-08-2009, 23:32
Prova a mettere questa spunta
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090818233501_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090818233501_Cattura.JPG) Quella voce nel mio pannello di controllo mi manca.

Devi vedere se nel tuo sistema questa schermata si presenta così.

http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200908/20090818233638_Cattura.PNG)

Questo è quello che ho io.

http://img8.imageshack.us/img8/3809/immaginezjy.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/immaginezjy.jpg/)

john18
18-08-2009, 23:37
Questo è quello che ho io.

http://img8.imageshack.us/img8/3809/immaginezjy.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/immaginezjy.jpg/)



E devi mettere avanti nella schermata a sinistra in basso.

Luxor83
18-08-2009, 23:41
E devi mettere avanti nella schermata a sinistra in basso.

Fatto ma il risultato non cambia.

john18
18-08-2009, 23:43
Fatto ma il risultato non cambia.

Non capisco...Se vai avanti ti deve spuntare un'altra finestra,e successivamente un'altra ancora,cioè quella che ti interessa.

isomerasi
18-08-2009, 23:45
Il sistema operativo a 64 bit non diventa pesante per il processore.
E' il quantitativo di ram richiesta che varia ma anche in questo caso la differenza non implica cali di prestazione particolari. Anzi da quello che ho visto io,non c'è proprio nulla...

io noto un aumento minimo di utilizzo di cpu, mentre uno un pò più consistente di ram su t5800 2GB

Luxor83
18-08-2009, 23:49
Non capisco...Se vai avanti ti deve spuntare un'altra finestra,e successivamente un'altra ancora,cioè quella che ti interessa.

Questa

http://img36.imageshack.us/img36/1782/immagineyle.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/immagineyle.jpg/)

e quest'altra

http://img508.imageshack.us/img508/7782/immagine2q.th.jpg (http://img508.imageshack.us/i/immagine2q.jpg/)

DMD
18-08-2009, 23:50
Si ma non è applicabile a tutti gli aggiornamenti...nel tuo caso si tratta di driver...ma è differente nel caso di aggiornamenti si sistema..

Confermo!
Forse la soluzione più pratica sarebbe il WAIK

john18
18-08-2009, 23:50
io noto un aumento minimo di utilizzo di cpu, mentre uno un pò più consistente di ram su t5800 2GB



Per favore non ti ci mettere pure te...Ho appena provato in standbye,la cpu sta a 0% di utilizzo.


Guardate che c'ho un athlon64 3000+,cioè un processore preistorico.

john18
18-08-2009, 23:51
Questa

http://img36.imageshack.us/img36/1782/immagineyle.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/immagineyle.jpg/)

e quest'altra

http://img508.imageshack.us/img508/7782/immagine2q.th.jpg (http://img508.imageshack.us/i/immagine2q.jpg/)


Le due voci dell'ultima immagine le hai spuntate te o erano gia così?

isomerasi
18-08-2009, 23:59
Per favore non ti ci mettere pure te...Ho appena provato in standbye,la cpu sta a 0% di utilizzo.

boh, comunque non mi riferivo in standby, ma utilizzando applicazioni 32bit che devono essere emulate. Certo che l'emulazione porterà via qualcosa in termini cpu/ram. Che poi sia trascurabilissima sul fronte cpu, anche su quelle non recenti, e che perciò non si hanno cali prestazionali è ok. Ma qualcosina di ram in più utilizzata, io la noto...

Luxor83
19-08-2009, 00:01
Le due voci dell'ultima immagine le hai spuntate te o erano gia così?

Stavano già così.

[000]Jean
19-08-2009, 01:01
Salve a tutti ragazzi, ho appena notato un problema con la sezione Audio di Seven.

Io ho una scheda audio integrata nella seguente scheda madre ASUS P5W DH DELUXE.
Ho aggiornato i driver che hanno data 05/08/2009 6.0.1.5911 ovvero gli ultimi disponibili. Ho controllato tutti i cavi del mio impianto 5.1 un creative.

Ho fatto la configurazione 5.1 dal pannello di controllo Realtek, impostato il 5.1, fatto il test e le casse si sentono tutte. Ho fatto anche il test di Windows dal pannello di settaggio audio di Seven con esiso positivo.

Il problema è questo, quando ascolto una canzone si sentono solo le casse frontali e Sub, la stessa medesima cosa quando guardo un film con Audio 5.1.

Esiste qualche soluzione?

Ps: Su Xp funzionava tutto.Un mio amico ha lo stesso problema su una Asus p5kpl-cm con audio VIA. Credevo fosse un problema di driver sbagliati, ma se fa la stessa cosa anche con una scheda audio diversa... :mbe:

[edit] La differenza per lui è che non siamo riusciti ad installare i driver VIA per Vista (di quelli per 7 manco l'ombra =_=) e quindi sta usando i driver nativi di Windows, e non ha il pannellino dedicato.. Gli ho settato correttamente il 5.1 dalle finestre di windows, il test delle casse là va bene, ma quando poi le uso il sub e le posteriori rimangono mute.

X666X
19-08-2009, 01:13
@mendocino89

io con poweriso 4.4 ho aperto la iso, eliminato il file ei.cfg e salvato, masterizzato ... sempre tutto ok, però ho sempre installato la ultimate adesso che ci penso bene...... :muro:

@Kundalini

se vuoi farti una bella iso leggi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2031358

;)

Ibanez86
19-08-2009, 01:37
Uno che ha Athlon 64 e 1gb (ma anche 4gb) deve usare Vista/7 a 64bit? Voglio proprio vedere la sua reattività.
Ogni casa ha il suo posto! Per un tipo di software si usa un certo tipo di hardware!!

beh oddio.. sono pochi i processori che non supportano sia x86 che x64... i registri ci sono e possono essere utilizzati..

discorso prestazionale? per ora la 64bit la usi se hai più di 2 giga di ram.. alla fin fine.. serve per reindirizzarne meglio i percorsi, e per avere più giga disponibili..

discorso presazionale.. la x64 è più sicura.. e se lavora in nativo 64bit, funziona bene, e ci guadagni in stabilità e prestazioni.. se lavori in emulazione 32bit.. allora, a sto punto installati la 32bit..

alla fin fine se hai 1 giga di ram.. e usi solo applicazioni a 32bit.. non serve a niente installare un sistema a 64bit, che ti occupa più ram, swappa prima, per poi comunque sfruttare nella maggior parte dei casi le librerie della 32bit..

Giustaf
19-08-2009, 08:32
Mi pare che se l'hd non è partizionato ti crea automaticamente anche quella partizione,se invece lo installi su una partizione già esistente allora non la crea.

io ho solo una partizione nel mio hard disk e non mi ha cretato nessuna partizioncinia di pochi MB! :boh: nemmeno la RC me l'aveva fatto!

Luxor83
19-08-2009, 08:37
Jean;28568996']Un mio amico ha lo stesso problema su una Asus p5kpl-cm con audio VIA. Credevo fosse un problema di driver sbagliati, ma se fa la stessa cosa anche con una scheda audio diversa... :mbe:

[edit] La differenza per lui è che non siamo riusciti ad installare i driver VIA per Vista (di quelli per 7 manco l'ombra =_=) e quindi sta usando i driver nativi di Windows, e non ha il pannellino dedicato.. Gli ho settato correttamente il 5.1 dalle finestre di windows, il test delle casse là va bene, ma quando poi le uso il sub e le posteriori rimangono mute.

Bhè almeno mi consolo che non sono il solo ad adere questo problema

ezio
19-08-2009, 09:26
Ragazzi, qualcuno ha notizie sul supporto al Fingerprint Reader di Microsoft? O è confermato il termine del supporto? :doh:
io ho solo una partizione nel mio hard disk e non mi ha cretato nessuna partizioncinia di pochi MB! :boh: nemmeno la RC me l'aveva fatto!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28560571&postcount=18532
Se la partizione era già formattata, è normale che non sia stata creata :)
Vi ricordo anche che quella da 100-200MB viene nascosta e resa inaccessibile di default (la si nota in Gestione Disco).

dovella
19-08-2009, 09:29
Ragazzi, qualcuno ha notizie sul supporto al Fingerprint Reader di Microsoft? O è confermato il termine del supporto? :doh:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28560571&postcount=18532
Se la partizione era già formattata, è normale che non sia stata creata :)
Vi ricordo anche che quella da 100-200MB viene nascosta e resa inaccessibile di default (la si nota in Gestione Disco).

Qui niente ancora? (http://www.microsoft.com/hardware/windows7/support.mspx)

mikikrash
19-08-2009, 09:34
Qui niente ancora? (http://www.microsoft.com/hardware/windows7/support.mspx)

http://www.microsoft.com/hardware/support/fingerprintreader.mspx

"Fingerprint Reader products will not run on Windows 7."


Quello integrato nel portatile funziona perfettamente, mi ha scaricato da solo i driver in accoppiata alla Truesite 2.0:fagiano:

The Gold Bug
19-08-2009, 09:38
Bhè almeno mi consolo che non sono il solo ad adere questo problema

Da quel che vedo la tua integrata è una 7.1 , potresti provare così, nel pannello realtek setta 7.1 , dopodichè disabiliti le due casse laterali che non hai, e vedi un po' se ti appare la voce riempimento casse

@ndrey
19-08-2009, 09:40
Qui niente ancora? (http://www.microsoft.com/hardware/windows7/support.mspx)

c'è scritto:
Fingerprint Reader products will not run on Windows 7 :stordita:

fabio336
19-08-2009, 09:57
Avendo in un'altro pc una vecchia ati x800gt :(
i driver 9.3.1 (gli ulrimi dal sito ati per questa gpu) che sono per vista,
per windows 7, andranno bene lo stesso?
Grazie a Tutti:)

Barky
19-08-2009, 09:59
Ma secondo voi se lo metto in un notebook posso avere dei problemi?
Nel senso: i driver sono per Vista, sicuri che siano compatibili 100%? e poi le opzioni per la batteria?
Grazie

KamiG
19-08-2009, 10:03
Ma secondo voi se lo metto in un notebook posso avere dei problemi?
Nel senso: i driver sono per Vista, sicuri che siano compatibili 100%? e poi le opzioni per la batteria?
Grazie

Guarda, l'ho installato ieri nel Samsung in firma e mi ha trovato tutto, ho solo aggiornato i driver della scheda video.
Cosa intendi con "opzioni per la batteria"...

Barky
19-08-2009, 10:15
Guarda, l'ho installato ieri nel Samsung in firma e mi ha trovato tutto, ho solo aggiornato i driver della scheda video.
Cosa intendi con "opzioni per la batteria"...

Intendo il segnale dello stato della batteria nella tray.
Il mio notebook è un toshiba satellite, che con Vista è bello piantato.
Speravo di guadagnare qualcosa...
Ma siamo sicuri che quets aversione è stabile 100% anche da usare per lavoro?

mikikrash
19-08-2009, 10:15
Intendo il segnale dello stato della batteria nella tray.
Il mio notebook è un toshiba satellite, che con Vista è bello piantato.
Speravo di guadagnare qualcosa...
Ma siamo sicuri che quets aversione è stabile 100% anche da usare per lavoro?

E' la stessa che verrà venduta a 329 euri ad ottobre.. Fai un po' te :D

signo3d
19-08-2009, 10:18
Scusate se torno sull'argomento, ma se estraggo con winrar l'iso diella ultimate, elimino il file ei-cfg e ricreo l'iso non è sufficiente?

Ho visto il 3d di andrei dove la guida è infinita :mbe:

alenter
19-08-2009, 10:21
è ok cosi :O

ChriD
19-08-2009, 10:23
è stato rilasciato l'intel chipset installation utility per windows 7???? ma cosa più importante: è necessario installarlo???

nicfio
19-08-2009, 10:30
è stato rilasciato l'intel chipset installation utility per windows 7???? ma cosa più importante: è necessario installarlo???

Bah, io sul mio netbook non ho installato nulla, ho lasciato solo che windows aggiornasse da solo i drivers e funziona tutto a meraviglia :)

lupin87
19-08-2009, 10:32
Avendo in un'altro pc una vecchia ati x800gt :(
i driver 9.3.1 (gli ulrimi dal sito ati per questa gpu) che sono per vista,
per windows 7, andranno bene lo stesso?
Grazie a Tutti:)

io li ho provati e non si installano(quando si installano me ne accorgo che esce il messaggio con la scritta installazione driver della periferica in corso...)invece a me quel messaggio non esce..qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2008963

sta scritto come forzarne l' installazione

tu prova prima ad installare i driver in modo normale facendo doppio click ed avviando il setup...in pannello di controllo->gestione dispositivi->schede video la tua scheda video ha il driver Microsoft corporation -WDDM che è stato rilasciato il 24 aprile 2009,quindi è più recente di quello del sito ATI che è stato rilasciato a marzo 2009...però lasciando tutto come sta, ati tray tools ad esempio non funziona e non posso gestire i filtri e le impostazioni della scheda video(possiedo una ati x1300)..tra l' altro non capisco perchè se il driver è stato fornito da ati quest' ultima non l' abbia messo sul sito ufficiale...in breve:se riesci ad installare il contro lcatalyst manager per gestire le impsotazioni allora non mettere mani ai driver,altrimenti devi forzare l' installazione con quelli più vecchi;

adesso avrei una domanda da fare: perchè con win 7 a 64 bit quando lo avvio e seleziono le icone sul desktop e le deseleziono non appare il riquadro tratteggiato mentre dopo un pò che utilizzo il sistema operativo appare sempre?

KamiG
19-08-2009, 10:33
Intendo il segnale dello stato della batteria nella tray.
Il mio notebook è un toshiba satellite, che con Vista è bello piantato.
Speravo di guadagnare qualcosa...
Ma siamo sicuri che quets aversione è stabile 100% anche da usare per lavoro?

Guarda uso 7 dalla RC e non ho mai avuto problemi, ho installato la RTM (che come ti han detto è la versione definitiva) proprio ieri sul mio notebook (su cui ho sempre usato Vista) e devo dire che non va affatto male.
Ovviamente ha l'icona di gestione batteria sulla barra... :)

KamiG
19-08-2009, 10:34
Bah, io sul mio netbook non ho installato nulla, ho lasciato solo che windows aggiornasse da solo i drivers e funziona tutto a meraviglia :)

Idem ;)

john18
19-08-2009, 10:36
boh, comunque non mi riferivo in standby, ma utilizzando applicazioni 32bit che devono essere emulate. Certo che l'emulazione porterà via qualcosa in termini cpu/ram. Che poi sia trascurabilissima sul fronte cpu, anche su quelle non recenti, e che perciò non si hanno cali prestazionali è ok. Ma qualcosina di ram in più utilizzata, io la noto...



Ma ci sarà un motivo per cui viene definito "windows on windows"...In realtà wow64 non è un vero e proprio emulatore anche perchè ci sarebbe ben poco da emulare visto che i processori come gli athlon64 supportano nativamente i 32 bit.

Ergo non c'è perdita prestazionale nell'esecuzione di codice a 32 bit. Le applicazioni girano allo stesso modo e senza carico in più sul processore rispetto ai 32 bit.

L'unica cosa,e lo ripeto per l'ennesima volta,è un consumo superiore della ram ma parliamo di qualcosa come 80-100 mb.

Giustaf
19-08-2009, 10:39
Bah, io sul mio netbook non ho installato nulla, ho lasciato solo che windows aggiornasse da solo i drivers e funziona tutto a meraviglia :)

Idem ;)

si ma dei netbook! :D

l'utente mi sa che intendeva chipset di schede madri tipo x48 o x58!

KamiG
19-08-2009, 10:44
Ma ci sarà un motivo per cui viene definito "windows on windows"...In realtà wow64 non è un vero e proprio emulatore anche perchè ci sarebbe ben poco da emulare visto che i processori come gli athlon64 supportano nativamente i 32 bit.

Ergo non c'è perdita prestazionale nell'esecuzione di codice a 32 bit. Le applicazioni girano allo stesso modo e senza carico in più sul processore rispetto ai 32 bit.

L'unica cosa,e lo riepeto per l'ennesima volta,è un consumo superiore della ram ma parliamo di qualcosa come 80-100 mb.

Ovviamente non ho dei test che avvalorino la cosa, ma io ho sempre trovato Vista 64bit più reattivo del 32bit... magari è solo un'impressione :p

john18
19-08-2009, 10:47
Ovviamente non ho dei test che avvalorino la cosa, ma io ho sempre trovato Vista 64bit più reattivo del 32bit... magari è solo un'impressione :p



I test lasciali perdere...Te ne accorgi se hai utilizzato anche la versione a 32 bit.
Si vede,c'è poco da dire e da fare...

flai
19-08-2009, 10:51
raga, ma l'unico modo per testare se vanno bene anche i driver per altri OS, è installarlo in dual boot? In tal caso, segnalo anche che il collegamento in prima pagina alla soluzione per hardware non compatibile porta a una pagina inesistente...

Giustaf
19-08-2009, 11:00
per ridurre ad icona un gioco aperto premete il tasso di windows sulla tasteria e non alt+tab! se si preme alt+tab e' difficile poi rientrare nel gioco (es cod4) ! :)

sinfoni
19-08-2009, 11:19
per ridurre ad icona un gioco aperto premete il tasso di windows sulla tasteria e non alt+tab! se si preme alt+tab e' difficile poi rientrare nel gioco (es cod4) ! :)

Io uso esc+alt e non ho problemi a rientrare!

aleyah
19-08-2009, 11:29
Intendo il segnale dello stato della batteria nella tray.
Il mio notebook è un toshiba satellite, che con Vista è bello piantato.
Speravo di guadagnare qualcosa...
Ma siamo sicuri che quets aversione è stabile 100% anche da usare per lavoro?

io ho un toshiba a100 926. con win7 rc 64 bit
ho dovuto installare manualmente i driver del lettore di schede di memoria, e ancora ho una periferica senza driver (supervisor password in teoria...).
fa 4.3 punti con Win7.
piu' o meno mi funziona come xp sp3. Ma non ti so dire rispetto a vista.
lo stato della batteria funziona :)

sinfoni
19-08-2009, 11:36
io ho un toshiba a100 926. con win7 rc 64 bit
ho dovuto installare manualmente i driver del lettore di schede di memoria, e ancora ho una periferica senza driver (supervisor password in teoria...).
fa 4.3 punti con Win7.
piu' o meno mi funziona come xp sp3. Ma non ti so dire rispetto a vista.
lo stato della batteria funziona :)

Io ho la rtm a 32 bit installata, ed ho avuto prima la rc sul mia toshiba satellite a 100-277.

Il portatile và bene con seven, ma noto un consumo maggiore della batteria ed ho il pproblema della mancata regolazione della luminosità del monitor anche se i driver sono tutti installati.

nitroin
19-08-2009, 11:51
L'unica cosa,e lo ripeto per l'ennesima volta,è un consumo superiore della ram ma parliamo di qualcosa come 80-100 mb.


Oltretutto preciserei che avere 80/100MB allocati in più non significa perdita di prestazioni.

elam88
19-08-2009, 11:58
Io ho la rtm a 32 bit installata, ed ho avuto prima la rc sul mia toshiba satellite a 100-277.

Il portatile và bene con seven, ma noto un consumo maggiore della batteria ed ho il pproblema della mancata regolazione della luminosità del monitor anche se i driver sono tutti installati.

a me invece consuma di più perchè la scheda video rimane sempre a frequenza massima (425 mhz), invece di abbassarsi a riposo a 100mhz, cosa che su vista non succede.
Eppure ho gli stessi driver di Vista...

Anche a voi capita una cosa del genere?

cajenna
19-08-2009, 12:01
a me invece consuma di più perchè la scheda video rimane sempre a frequenza massima (425 mhz), invece di abbassarsi a riposo a 100mhz, cosa che su vista non succede.
[b[Eppure ho gli stessi driver di Vista..[/b].

Anche a voi capita una cosa del genere?


Potrebbe essere questo l'errore,prova a lasciare installare i driver a win7 con il windows update.

elam88
19-08-2009, 12:03
Potrebbe essere questo l'errore,prova a lasciare installare i driver a win7 con il windows update.

Se installo quei driver la ventola del portatile gira a velocità media ininterrottamente, e non va quasi mai in idle, e dato che devo studiare col pc acceso non è proprio il massimo... comunque proverò.

dovella
19-08-2009, 12:08
Se installo quei driver la ventola del portatile gira a velocità media ininterrottamente, e non va quasi mai in idle, e dato che devo studiare col pc acceso non è proprio il massimo... comunque proverò.

Hai controllato sul sito del costruttore se hai qualche aggiornamento al Bios^?

elam88
19-08-2009, 12:12
Hai controllato sul sito del costruttore se hai qualche aggiornamento al Bios^?

è aggiornato all' ultima versione, la F.32.

Ma non penso che il bios influisca, o almeno è strano che con vista i vari step funzionino e con 7 no, tra l' altro ho impostato il risparmio energia nello stesso modo per entrambe i SO.

dovella
19-08-2009, 12:19
è aggiornato all' ultima versione, la F.32.

Ma non penso che il bios influisca, o almeno è strano che con vista i vari step funzionino e con 7 no, tra l' altro ho impostato il risparmio energia nello stesso modo per entrambe i SO.

Nel mio Dell XPS 1530 ho dovuto aggiornare il bios sotto consiglio di nvidia durante il download dei driver per notebook.

aleyah
19-08-2009, 12:25
Io ho la rtm a 32 bit installata, ed ho avuto prima la rc sul mia toshiba satellite a 100-277.

Il portatile và bene con seven, ma noto un consumo maggiore della batteria ed ho il pproblema della mancata regolazione della luminosità del monitor anche se i driver sono tutti installati. per l'a100 e seven se ne sta parlando recentemente sul relativo topic ufficiale.
la luminosità si regola installando il pacchetto apposito (di cui non ricordo il nome) per i tasti speciali

damirk
19-08-2009, 12:29
Io ho la rtm a 32 bit installata, ed ho avuto prima la rc sul mia toshiba satellite a 100-277.

Il portatile và bene con seven, ma noto un consumo maggiore della batteria ed ho il pproblema della mancata regolazione della luminosità del monitor anche se i driver sono tutti installati.

Vuoi dire che dopo un pò non ti abbassa la luminosità dello schermo per risparmio energetico? Io con questa funzione di 7 che apprezzo molto non utilizzo più salvaschermi.

elam88
19-08-2009, 12:34
Nel mio Dell XPS 1530 ho dovuto aggiornare il bios sotto consiglio di nvidia durante il download dei driver per notebook.

ah... bhe, in ogni caso è aggiornato all' ultima versione rilasciata, quindi...

sinfoni
19-08-2009, 12:37
per l'a100 e seven se ne sta parlando recentemente sul relativo topic ufficiale.
la luminosità si regola installando il pacchetto apposito (di cui non ricordo il nome) per i tasti speciali

Ai tempi chiesi imformazioni nel th ufficiale, ma nessuno mi diede risposta esaustiva in quanto nessuno installò la RC, ora con la rtm forse qualcuno si è smosso :D

Cmq chiedo nel thread ufficiale qual sia questo pacchetto,anche se dal sito toshiba ho scaricato tutto quello che c'era per vista 32 bit...ora nn sò se hanno aggiornato per seven.

Dimenticavo un altro problema sempre sul portatile..

Se aggiorno i driver video anche quelli che lo stesso os mi segnala dall'update nel momento in cui effettua l'installazione lo schermo diventa nero e nonsi riprende più e l'unica cosa che posso fare è spegnere manualmente..:muro:

Vuoi dire che dopo un pò non ti abbassa la luminosità dello schermo per risparmio energetico? Io con questa funzione di 7 che apprezzo molto non utilizzo più salvaschermi.
No, voglio dire che non posso regolare la luminosità, ne con i tasti speciali ne dal pannello di controllo di seven, anche se abbasso la levetta (sia con alimentazione che batteria) non cambia nulla al massimo è al massimo rimane, però il monitor và in stanby e si spegne nell'orario prestabilito!

Idee??

john18
19-08-2009, 12:59
Oltretutto preciserei che avere 80/100MB allocati in più non significa perdita di prestazioni.


Infatti non influisce...;)

Kundalini
19-08-2009, 13:09
Ma io non mi arrabbio...ci mancherebbe...:p
è solo che power iso, magic iso, ultra iso e compagnia bella sono dei software del tutto identici (cambia solo pochissimo l'interfaccia grafica...:rolleyes: ), che oltretutto fanno schifo..
Oscdimg è invece uno strumento molto potente che puo creare praticamente ogni genere di iso.
Se mi altero un pochino è perchè perseveri nel fare lo stesso errore.

;) comunque stó seguendo la procedura che mi hai indicato appena finisce di creare la iso provo se funziona...

mjordan
19-08-2009, 13:17
Vista/7 a 64bit ha maggior consumo della ram, come anche software a 64bit che vai ad utilizzare.
Che senso ha accelerazione a 64bit quanto vieni fregato dalla ram e vieni frenato dal hd?!
Os a 64bit viene anche scelto in base alla quantità di ram a prescindere dai software che vai ad utilizzare..

Perchè ci sono dei task che non occupano grandi quantitativi di ram. Nonostante ciò, continuano a beneficiare dei sistemi / processori a 64 bit. Ripeto che i 64 bit si usavano ben prima che i computer avessero 4Gb di ram. Una simulazione di dinamica dei fluidi con un dominio di risoluzione di media entità (detto molto genericamente) richiede poco piu' di 1GB di ram a livello applicativo ma la simulazione sui 64 bit è quasi dimezzata come tempi di calcolo. Inoltre è vero che un programma / sistema a 64 bit occupa di piu' in memoria ma è anche vero che le differenze non sono proprio drammatiche.

fenomeno74
19-08-2009, 13:17
buongiorno ragazzi, volevo mostrarvi uno screen dopo aver mandato l'installazione di win7 rtm da virtual pc di win 7 Rc come mai questo errore?

http://img39.imageshack.us/i/windows7error.jpg/

lupin87
19-08-2009, 13:19
perchè con win 7 a 64 bit quando lo avvio e seleziono le icone sul desktop e le deseleziono non appare il riquadro tratteggiato mentre dopo un pò che utilizzo il sistema operativo appare il riquadro tratteggiato?

john18
19-08-2009, 13:31
Perchè ci sono dei task che non occupano grandi quantitativi di ram. Nonostante ciò, continuano a beneficiare dei sistemi / processori a 64 bit. Ripeto che i 64 bit si usavano ben prima che i computer avessero 4Gb di ram. Una simulazione di dinamica dei fluidi con un dominio di risoluzione di media entità (detto molto genericamente) richiede poco piu' di 1GB di ram a livello applicativo ma la simulazione sui 64 bit è quasi dimezzata come tempi di calcolo. Inoltre è vero che un programma / sistema a 64 bit occupa di piu' in memoria ma è anche vero che le differenze non sono proprio drammatiche.



Il problema da quello che ho capito non è la ram,ma qualcuno è convinto che i 64 bit penalizzino sistemi meno recenti. Cioè teoricamente il mio athlon64 3000+ per esempio è messo sotto sforzo,influendo sulle prestazioni!

Chiaramente questa è pura utopia visto che un processore a 64 bit nascendo appunto per i 64 bit,è sfruttato meglio.:)

KamiG
19-08-2009, 13:32
buongiorno ragazzi, volevo mostrarvi uno screen dopo aver mandato l'installazione di win7 rtm da virtual pc di win 7 Rc come mai questo errore?

http://img39.imageshack.us/i/windows7error.jpg/

Prova a installare la versione a 32bit...

fenomeno74
19-08-2009, 13:34
Prova a installare la versione a 32bit...

ma l'hardware che dispongo è a 64bit, quindi è la macchina virtuale che non supporta l'installazione di un Os 64bit? o devo anche provare ad installare da un'altro software di virtualizzazione?

dovella
19-08-2009, 13:37
PS. oggi dovrebbe uscire il nuovo live movie maker (http://www.neowin.net/index.php?act=view&id=57476)

mjordan
19-08-2009, 13:37
boh, comunque non mi riferivo in standby, ma utilizzando applicazioni 32bit che devono essere emulate. Certo che l'emulazione porterà via qualcosa in termini cpu/ram. Che poi sia trascurabilissima sul fronte cpu, anche su quelle non recenti, e che perciò non si hanno cali prestazionali è ok. Ma qualcosina di ram in più utilizzata, io la noto...

Le applicazioni 32 bit non vengono emulate (spiego perchè). Il layer che si occupa dell'esecuzione di applicazioni a 32 bit si chiama WOW64 ed è composto da due DLL: wow64win.dll e wow64cpu.dll
Anche se genericamente viene considerato un'emulatore da tutte le descrizioni in rete che si trovano, tecnicamente invece è un traduttore (la differenza è sottile ma c'è). Infatti wow64win.dll si occupa della conversione dei puntatori (nei linguaggi di programmazione i puntatori sono riferimenti a indirizzi di memoria) da 64 bit a 32 bit mentre wow64cpu.dll si occupa di far passare la CPU in 32 bit mode (e quindi consente di eseguire l'applicazione in modalità nativa, non emulata). Viene definito emulatore "per semplicità di notazione", ma non è un'emulatore perchè non emula istruzioni visto che comunque le istruzioni sono eseguite in 32 bit mode dalla CPU senza modifiche. E' invece un traduttore perchè referenzia i puntatori a 64 bit con indirizzi a 32 bit.
C'è ovviamente una piccola penalità in queste operazioni che comunque è piu' accademica che non pratica.

wolf3d2
19-08-2009, 13:38
ma l'hardware che dispongo è a 64bit, quindi è la macchina virtuale che non supporta l'installazione di un Os 64bit? o devo anche provare ad installare da un'altro software di virtualizzazione?

Esatto, Virtual PC non virtualizza sistemi a 64 bit, mi sembra che invece VirtualBox lo permetta

@ndrey
19-08-2009, 13:38
Il problema da quello che ho capito non è la ram,ma qualcuno è convinto che i 64 bit penalizzino sistemi meno recenti. Cioè teoricamente il mio athlon64 3000+ per esempio è messo sotto sforzo,influendo sulle prestazioni!

Chiaramente questa è pura utopia visto che un processore a 64 bit nascendo appunto per i 64 bit,è sfruttato meglio.:)

Ti sto dicendo che Sistema Operativo di Microsoft Windows Vista/7 a 64bit è piu pesante del 32bit. PUNTO
Con il mio discorso non centra niente che tua hai un processore a 64bit, parlo di pesantezza del OS.
PS. athlon64 3000+ con 1gb (o quanti sono) di ram ti gira già a caxxo XP e ora vai a consigliare Vista/7 a 64bit?! Ma per favore..

mjordan
19-08-2009, 13:39
Il problema da quello che ho capito non è la ram,ma qualcuno è convinto che i 64 bit penalizzino sistemi meno recenti. Cioè teoricamente il mio athlon64 3000+ per esempio è messo sotto sforzo,influendo sulle prestazioni!

Chiaramente questa è pura utopia visto che un processore a 64 bit nascendo appunto per i 64 bit,è sfruttato meglio.:)

Basti sapere che il primo computer a 64 bit è della IBM, creato nel 1961 e di certo non aveva 4GB di ram ;)
Il fatto di considerare che per i 64 bit moderni ci voglia un quantitativo di ram uguale o superiore al limite dei 32 bit è, appunto, un mito. Poi ovviamente dipende sempre dal campo applicativo.

mjordan
19-08-2009, 13:40
Ti sto dicendo che Sistema Operativo di Microsoft Windows Vista/7 a 64bit è piu pesante del 32bit. PUNTO
Con il mio discorso non centra niente che tua hai un processore a 64bit, parlo di pesantezza del OS.
PS. athlon64 3000+ con 1gb (o quanti sono) di ram ti gira già a caxxo XP e ora vai a consigliare Vista/7 a 64bit?! Ma per favore..

Togli il punto e mettici una virgola, perchè non è cosi. O per lo meno sono differenze accademiche.

nitroin
19-08-2009, 13:40
Ti sto dicendo che Sistema Operativo di Microsoft Windows Vista/7 a 64bit è piu pesante del 32bit. PUNTO
Con il mio discorso non centra niente che tua hai un processore a 64bit, parlo di pesantezza del OS.
PS. athlon64 3000+ con 1gb (o quanti sono) di ram ti gira già a caxxo XP e ora vai a consigliare Vista/7 a 64bit?! Ma per favore..

@ndrey seconde me continui a sbagliare.

Fai apparire il divario di pesantezza drammatico e notevole quando alla fine non lo è per niente.

fenomeno74
19-08-2009, 13:43
Ti sto dicendo che Sistema Operativo di Microsoft Windows Vista/7 a 64bit è piu pesante del 32bit. PUNTO
Con il mio discorso non centra niente che tua hai un processore a 64bit, parlo di pesantezza del OS.
PS. athlon64 3000+ con 1gb (o quanti sono) di ram ti gira già a caxxo XP e ora vai a consigliare Vista/7 a 64bit?! Ma per favore..

si infatti lo avevo capito :) era solo per capire se "virtual pc" NON permettesse l'installazione. Ecco perchè l'ho ribadito... e ho chiesto se lo installo con un altro softaware del tipo virtualbox o vmware , non c'è bisogno di arrabbiarsi :D


edit: mi sa che ho sbagliato risp... scuse moi!

KamiG
19-08-2009, 13:48
si infatti lo avevo capito :) era solo per capire se "virtual pc" NON permettesse l'installazione. Ecco perchè l'ho ribadito... e ho chiesto se lo installo con un altro softaware del tipo virtualbox o vmware , non c'è bisogno di arrabbiarsi :D

Credo parlasse con John18...

cajenna
19-08-2009, 13:49
Ti sto dicendo che Sistema Operativo di Microsoft Windows Vista/7 a 64bit è piu pesante del 32bit. PUNTO
Con il mio discorso non centra niente che tua hai un processore a 64bit, parlo di pesantezza del OS.
PS. athlon64 3000+ con 1gb (o quanti sono) di ram ti gira già a caxxo XP e ora vai a consigliare Vista/7 a 64bit?! Ma per favore..

Scusa @ndrey ma ti devo smentire su una cosa,ho una vecchia macchina con un A64 3000+ cloccato @ 2200MHz con 2Gb DDR e win7 a 42bit gira divinamente,logico che il sistema a 64bit risulta più pesante ed è inadeguato su macchine del genere.

@ndrey
19-08-2009, 13:51
Basti sapere che il primo computer a 64 bit è della IBM, creato nel 1961 e di certo non aveva 4GB di ram ;)
Il fatto di considerare che per i 64 bit moderni ci voglia un quantitativo di ram uguale o superiore al limite dei 32 bit è, appunto, un mito. Poi ovviamente dipende sempre dal campo applicativo.

Che confronto ridicolo. Nel 1961 non esisteva manco windows.. Allora usiamo cpu di questa annata e facciamo girare vista/7 a 64bit.
Non confrontiamo caxxi con i mazzi!!

@ndrey seconde me continui a sbagliare.

Fai apparire il divario di pesantezza drammatico e notevole quando alla fine non lo è per niente.

Ho le mio prove e test fatti con il mio portatile. Windows a 64bit affonda pc poco potenti.
PS. Ognuno sceglie alla fine quello che vuole e con questo chiudo il mio ''dibattito'' su 32/64

nitroin
19-08-2009, 13:53
Anche io ho le mie prove sul portatile e sul fisso, provano il contrario.

E non sono l'unico :asd:

john18
19-08-2009, 13:55
Le applicazioni 32 bit non vengono emulate (spiego perchè). Il layer che si occupa dell'esecuzione di applicazioni a 32 bit si chiama WOW64 ed è composto da due DLL: wow64win.dll e wow64cpu.dll
Anche se genericamente viene considerato un'emulatore da tutte le descrizioni in rete che si trovano, tecnicamente invece è un traduttore (la differenza è sottile ma c'è). Infatti wow64win.dll si occupa della conversione dei puntatori (nei linguaggi di programmazione i puntatori sono riferimenti a indirizzi di memoria) da 64 bit a 32 bit mentre wow64cpu.dll si occupa di far passare la CPU in 32 bit mode (e quindi consente di eseguire l'applicazione in modalità nativa, non emulata). Viene definito emulatore "per semplicità di notazione", ma non è un'emulatore perchè non emula istruzioni visto che comunque le istruzioni sono eseguite in 32 bit mode dalla CPU senza modifiche. E' invece un traduttore perchè referenzia i puntatori a 64 bit con indirizzi a 32 bit.
C'è ovviamente una piccola penalità in queste operazioni che comunque è piu' accademica che non pratica.



Quoto tutto.:)


Ti sto dicendo che Sistema Operativo di Microsoft Windows Vista/7 a 64bit è piu pesante del 32bit. PUNTO
Con il mio discorso non centra niente che tua hai un processore a 64bit, parlo di pesantezza del OS.
PS. athlon64 3000+ con 1gb (o quanti sono) di ram ti gira già a caxxo XP e ora vai a consigliare Vista/7 a 64bit?! Ma per favore..



@ndrey windows xp è uscito nel 2001,il 3000+ nel 2003. Due anni dopo...Non c'è bisogno che aggiunga altro.;)

Poi il 64 bit non è più pesante,ma consuma più ram. Ora possiamo mettere il punto!:)

Basti sapere che il primo computer a 64 bit è della IBM, creato nel 1961 e di certo non aveva 4GB di ram ;)
Il fatto di considerare che per i 64 bit moderni ci voglia un quantitativo di ram uguale o superiore al limite dei 32 bit è, appunto, un mito. Poi ovviamente dipende sempre dal campo applicativo.


Si fa un pò di confusione...Gia solo 1 gb di ram sarebbe sufficiente anche se non l'ho mai provato in quelle circostanze.


Togli il punto e mettici una virgola, perchè non è cosi. O per lo meno sono differenze accademiche.

E' convinto così e non ci si può far nulla.:boh:

@ndrey seconde me continui a sbagliare.

Fai apparire il divario di pesantezza drammatico e notevole quando alla fine non lo è per niente.




Insomma si crea disinformazione e confusione soprattutto. Se 80-100 mb di ram in più sono drammatici,c'è veramente qualcosa che non torna.:stordita:

john18
19-08-2009, 13:57
Scusa @ndrey ma ti devo smentire su una cosa,ho una vecchia macchina con un A64 3000+ cloccato @ 2200MHz con 2Gb DDR e win7 a 42bit gira divinamente,logico che il sistema a 64bit risulta più pesante ed è inadeguato su macchine del genere.



Spiegami il motivo per cui lo dovrebbe essere.:stordita:

dovella
19-08-2009, 13:58
FarStone Announces DriveClone System Recovery 7 for Windows 7 (http://news.prnewswire.com/DisplayReleaseContent.aspx?ACCT=104&STORY=/www/story/08-19-2009/0005079775&EDATE=)

mjordan
19-08-2009, 13:58
Che confronto ridicolo. Nel 1961 non esisteva manco windows.. Allora usiamo cpu di questa annata e facciamo girare vista/7 a 64bit.
Non confrontiamo caxxi con i mazzi!!


E' inutile che ti aggrappi, tu fai discorsi generici e generici rimangono. Non scegliere i 64 bit solo per la quantità di ram è sbagliato. Stop.

john18
19-08-2009, 13:59
Ho le mio prove e test fatti con il mio portatile. Windows a 64bit affonda pc poco potenti.
PS. Ognuno sceglie alla fine quello che vuole e con questo chiudo il mio ''dibattito'' su 32/64



Possiamo vedere queste prove o dei dati che confermino ciò che dici? No,perchè se no sono parole al vento...:rolleyes:

damirk
19-08-2009, 14:00
Il discorso per me è questo: su pc che hanno 1 Gb di Ram, in un sistema che di ram te ne occupa 80-100 Mb di Ram in più, questa differenza si potrebbe anche sentire, differenza che al crescere della ram a bordo diventa sempre meno significativa fino a diventare trascurabile da 4Gb in poi (dove il rapporto tra ram utilizzabile e ram utilizzata va a favore del 64 bit).

PS: detto per inciso, io di default installerei comunque sistemi operativi a 64 bit, e sulla ram preferisco abbondare, piuttosto che rimanere con la coperta corta.

Davidepiu
19-08-2009, 14:01
LOL sul pc dio mio fratello P4 1gb di ram vga 256 mb Se metto Windows 7 Di sicuro metto il 32 bit ! Nn avrebbe senso mettere un 64 Bit su una macchina obsoleta ! :O

Kundalini
19-08-2009, 14:02
Ma io non mi arrabbio...ci mancherebbe...:p
è solo che power iso, magic iso, ultra iso e compagnia bella sono dei software del tutto identici (cambia solo pochissimo l'interfaccia grafica...:rolleyes: ), che oltretutto fanno schifo..
Oscdimg è invece uno strumento molto potente che puo creare praticamente ogni genere di iso.
Se mi altero un pochino è perchè perseveri nel fare lo stesso errore.

mendocino tutto ok funziona mi ha installato la starter grazie ancora ;)

mjordan
19-08-2009, 14:02
Il discorso per me è questo: su pc che hanno 1 Gb di Ram, in un sistema che di ram te ne occupa 80-100 Mb di Ram in più, questa differenza si potrebbe anche sentire, differenza che al crescere della ram a bordo diventa sempre meno significativa fino a diventare trascurabile da 4Gb in poi (dove il rapporto tra ram utilizzabile e ram utilizzata va a favore del 64 bit).

E' un discorso troppo generico. Talmente generico che non ha senso. Uno che (supponiamo) ha solo 1GB di ram però passa la vita a comprimere pacchetti, beneficia comunque dei 64 bit a prescindere dalla memoria. Già un computer con 2GB di ram passa l'esistenza ad avere ram inusata, in media.

john18
19-08-2009, 14:03
LOL sul pc dio mio fratello P4 1gb di ram vga 256 mb Se metto Windows 7 Di sicuro metto il 32 bit ! Nn avrebbe senso mettere un 64 Bit su una macchina obsoleta ! :O


Andiamo bene...:rolleyes: Ragà andatevi a studiare per benino i 64 bit e ciò che influenzano perchè da quel che leggo siete informati,non male,ma malissimo.


ps bisogna vedere se quel p4 li supporta.

Raven
19-08-2009, 14:04
LOL sul pc dio mio fratello P4 1gb di ram vga 256 mb Se metto Windows 7 Di sicuro metto il 32 bit ! Nn avrebbe senso mettere un 64 Bit su una macchina obsoleta ! :O

... se ha un P4 vecchio, non ce lo puoi mettere manco volendo, la versione a 64bit! ;)

lupin87
19-08-2009, 14:07
... se ha un P4 vecchio, non ce lo puoi mettere manco volendo, la versione a 64bit! ;)

quoto...perchè il processore non ha il set di istruzioni a 64 bit

mjordan
19-08-2009, 14:09
LOL sul pc dio mio fratello P4 1gb di ram vga 256 mb Se metto Windows 7 Di sicuro metto il 32 bit ! Nn avrebbe senso mettere un 64 Bit su una macchina obsoleta ! :O

Magari non ha senso con l'utilizzo che ne fate. Quanto alla macchina "obsoleta" supponendo che tu abbia una versione a 64 bit, dai una letta quà:
http://www.swzone.it/dettaglio/articolo_id=144/Athlon_64_3500__Vs_P4_640___Sfida_a_32_e_64_Bit?page=2

theory
19-08-2009, 14:14
Ho le mio prove e test fatti con il mio portatile. Windows a 64bit affonda pc poco potenti.
Ho provato Vista Business a 32 e a 64 bit sull'E4300 in firma (ma a default, 1.8Ghz) con 2GB di RAM a 667Mhz e la 64 mi pareva un pò più reattiva della 32 (consumando però uno sputo di RAM in più, ma non mi ha mai dato problemi). Ora ho Win7 a 64bit ma la 32 non l'ho mai installata, quindi con questo non posso fare confronti

john18
19-08-2009, 14:15
Magari non ha senso con l'utilizzo che ne fate. Quanto alla macchina "obsoleta" supponendo che tu abbia una versione a 64 bit, dai una letta quà:
http://www.swzone.it/dettaglio/articolo_id=144/Athlon_64_3500__Vs_P4_640___Sfida_a_32_e_64_Bit?page=2



Devi considerare che veniva utilizzato windows xp x64 edition...Son passati diversi anni e le cose un pò sono migliorate,soprattutto a livello driver. Facendo un confronto tra win xp x64 e 7 x64 secondo me vincerebbe quest'ultimo con un buon margine...Bisognerebbe trovare qualche confronto.:)

acitre
19-08-2009, 14:17
Ti sto dicendo che Sistema Operativo di Microsoft Windows Vista/7 a 64bit è piu pesante del 32bit. PUNTO
No, stai dicendo solo un sacco di inesattezze e frasi generiche. Più pesante in senso lato non vuol dire nulla.

L'unica cosa "più pesante" è l'occupazione maggiore di ram (niente di eclatante) ed eventualmente la piccola penalità nell'emulazione di software 32bit. Personalmente uso Vista 64 su un vetusto X2 4200+ socket 939 con 2GB di ram e la reattività generale del sistema, dopo un'installazione di prova della versione 32bit, è notevolmente superiore. Stessa cosa tra 7 64 e 7 32. Molto più reattiva la 64 alla faccia del "il 64 bit è più pesante".

@ndrey
19-08-2009, 14:17
E' inutile che ti aggrappi, tu fai discorsi generici e generici rimangono. Non scegliere i 64 bit solo per la quantità di ram è sbagliato. Stop.

Io mi sto aggrappando?! Hai scritto una caxxata prima ed io mi aggrappo?!
Quando scrivi/parli di os a 64bit, non dimenticare ad aggiungere Windows a 64bit. Solo quantità della ram.., si come no!!

Life bringer
19-08-2009, 14:17
Posso confermare, le prestazioni fra windows xp 64 bit e w7 64bit (feci il test con la rc) vedono avanti quest'ultimo.

Davidepiu
19-08-2009, 14:18
... se ha un P4 vecchio, non ce lo puoi mettere manco volendo, la versione a 64bit! ;)

Non Credo e un P4 3ghz Quelli della Packarbell :D

Ma era per dire.. Anche se li supportava i 64 bit starei stato sempre sul 32 Bit come OS . Anche xk con 1 giga di ram... raga sinceramente che senso ha ? Passare hai 64?

Life bringer
19-08-2009, 14:19
Non Credo e un P4 3ghz Quelli della Packarbell :D

Ma era per dire.. Anche se li supportava i 64 bit starei stato sempre sul 32 Bit come OS . Anche xk con 1 giga di ram... raga sinceramente che senso ha ? Passare hai 64?

Concordo, in ambito videogaming i 64bit non portano a vantaggi prestazionali e visto che i programmi chiedono più ram sarebbe un controsenso, vediamo se qualcuno non concorda... Magari mi sbaglio io

fenomeno74
19-08-2009, 14:21
Esatto, Virtual PC non virtualizza sistemi a 64 bit, mi sembra che invece VirtualBox lo permetta

infatti ora sta installando windows a 64bit con virtualbox.
Virtual pc "non" supporta Os a 64 bit!

john18
19-08-2009, 14:23
Concordo, in ambito videogaming i 64bit non portano a vantaggi prestazionali e visto che i programmi chiedono più ram sarebbe un controsenso, vediamo se qualcuno non concorda... Magari mi sbaglio io


Ti riferisci al solo gb di ram? In questo caso nemmeno nella versione a 32 bit sono sufficienti per giocare quindi il problema non si pone.
Se parli in generale,bhè un gioco "scritto a 64 bit" ne guadagna molto...Prendi crysis con l'eseguibile a 64 bit.;)


Caricamenti dimezzati su tutto.:)

@ndrey
19-08-2009, 14:25
No, stai dicendo solo un sacco di inesattezze e frasi generiche. Più pesante in senso lato non vuol dire nulla.

L'unica cosa "più pesante" è l'occupazione maggiore di ram (niente di eclatante) ed eventualmente la piccola penalità nell'emulazione di software 32bit. Personalmente uso Vista 64 su un vetusto 4200+ socket 939 con 2GB di ram e la reattività generale del sistema, dopo un'installazione di prova della versione 32bit, è notevolmente superiore. Stessa cosa tra 7 64 e 7 32. Molto più reattiva la 64 alla faccia del "il 64 bit è più pesante".

Vorrei sapere l'uso del tuo pc/programmi, per capire la reattività da dove viene?! Forse perché il messenger ti si apre prima sotto wow64?
Illuminami..

mjordan
19-08-2009, 14:25
Io mi sto aggrappando?! Hai scritto una caxxata prima ed io mi aggrappo?!
Quando scrivi/parli di os a 64bit, non dimenticare ad aggiungere Windows a 64bit. Solo quantità della ram.., si come no!!

Io non ho scritto nessuna cavolata e quando parlo dei 64 bit dico cose che valgono tanto per Windows quanto per gli altri sistemi. A parte la descrizione di WOW64, sto parlando in termini generici. Non serve citare Windows perchè quello che sto dicendo vale tanto per Windows, quanto per Linux quanto per gli altri.

Life bringer
19-08-2009, 14:26
Ti riferisci al solo gb di ram? In questo caso nemmeno nella versione a 32 bit sono sifficienti per giocare quindi il problema non si pone.
Se parli in generale,bhè un gioco "scritto a 64 bit" ne guadagna molto...Prendi crysis con l'eseguibile a 64 bit.;)


Caricamenti dimezzati su tutto.:)

Beh il mio primo windows xp aveva 512 mb di ram (parlo d'inizio millennio) e bene o male ci girava (strozzando windows al massimo), mi ricordo che quando uscì la beta di vista provai la beta a 64 bit e mi ritrovai con la ram che stava stretta (ero salito ad 1 gb nel mentre), c'è poco da fare i 64bit richiedono più ram, (come è normale che sia), i miei test sui 64 bit (si crysis versione demo) hanno mostrato risultati inferiori come fps. Tempi di caricamento sinceramente non li ho misurati.

Mendocino89
19-08-2009, 14:28
Comunico a tutti coloro che sono interessati, che nel tardo pomeriggio posterò la guida per l'integrazione del language pack italiano.
Ciao a tutti !! :)

@ndrey
19-08-2009, 14:30
Concordo, in ambito videogaming i 64bit non portano a vantaggi prestazionali e visto che i programmi chiedono più ram sarebbe un controsenso, vediamo se qualcuno non concorda... Magari mi sbaglio io

Se il gioco è scritto per l'ambiente x64 benefici ci sono tanti.., ma qui stiamo palando di Win vista/7 su pc old.. Quali giochi moderni a 64bit su vecchio amd 64..

Life bringer
19-08-2009, 14:32
Ma ripeto, io ho fatto il test con l'eseguibile della demo di crysis a 32 bit prima e a 64 bit dopo, in termini di fps la situazione era simile, sul cpu test sopra l'eseguibile a 64 bit mentre sul gpu quello a 32...

KamiG
19-08-2009, 14:33
Beh il mio primo windows xp aveva 512 mb di ram (parlo d'inizio millennio) e bene o male ci girava (strozzando windows al massimo), mi ricordo che quando uscì la beta di vista provai la beta a 64 bit e mi ritrovai con la ram che stava stretta (ero salito ad 1 gb nel mentre), c'è poco da fare i 64bit richiedono più ram, (come è normale che sia), i miei test sui 64 bit (si crysis versione demo) hanno mostrato risultati inferiori come fps. Tempi di caricamento sinceramente non li ho misurati.

Vabbè... mò parliamo pure delle beta... Vista fino al SP1 aveva problemi pure con 4GB di ram non c'entra nulla che fosse a 32 o a 64... sarebbe comunque andato male. In ufficio abbiamo aggiornato alcuni P4 (32) con 1GB e funzionano decentemente.
Tornando alla questione, io ripeto che vedo la versione a 64bit più reattiva... anche ora sul notebook Samsung in firma ho installato entrambe le versioni (mi serviva la 32bit per aggiornare il bios) e l'opinione non cambia.
Oh, non è che si parli di variazioni di performance assurde... è solo una cosa "ad occhio" :p

@ndrey
19-08-2009, 14:36
Io non ho scritto nessuna cavolata e quando parlo dei 64 bit dico cose che valgono tanto per Windows quanto per gli altri sistemi. A parte la descrizione di WOW64, sto parlando in termini generici. Non serve citare Windows perchè quello che sto dicendo vale tanto per Windows, quanto per Linux quanto per gli altri.

Ti sfugge di continuo il mio discorso.. Non ho mai detto che non ci sono benefici nell'ambiente x64 hardware permettendo, ma sto dicendo che il os Windows a 64bit è piu pesante di os Windows a 32bit!! Per un PC poco potente non ha nessun senso!!
Non allontaniamoci dal discorso ;)

mjordan
19-08-2009, 14:41
Ti sfugge di continuo il mio discorso.. Non ho mai detto che non ci sono benefici nell'ambiente x64 hardware permettendo, ma sto dicendo che il os Windows a 64bit è piu pesante di os Windows a 32bit!! Per un PC poco potente non ha nessun senso!!
Non allontaniamoci dal discorso ;)

Il tuo discorso l'ho capito bene. La realtà è che non stai facendo nessun discorso, usando termini generici, assolutamente non tecnici. "Windows 64 è piu' pesante su sistemi poco potenti" in una discussione del genere non significa niente. Inoltre tu parlavi del quantitativo di ram installata come metro di scelta per i 64 bit. In entrambi i casi, ti ho detto che non è una legge assoluta ma dipende dal campo applicativo.

Non a caso la prossima versione di Windows sarà 64 bit only. Perchè ormai i sistemi a 32 bit hanno un senso piu' teorico che pratico.

@ndrey
19-08-2009, 14:46
Vabbè... mò parliamo pure delle beta... Vista fino al SP1 aveva problemi pure con 4GB di ram non c'entra nulla che fosse a 32 o a 64... sarebbe comunque andato male. In ufficio abbiamo aggiornato alcuni P4 (32) con 1GB e funzionano decentemente.
Tornando alla questione, io ripeto che vedo la versione a 64bit più reattiva... anche ora sul notebook Samsung in firma ho installato entrambe le versioni (mi serviva la 32bit per aggiornare il bios) e l'opinione non cambia.
Oh, non è che si parli di variazioni di performance assurde... è solo una cosa "ad occhio" :p

Io direi più alla moda!! Una quantita di utenti lo mette solo per vedere sti 4gb nel task, altra perche è stato detto che 64bit è piu reattivo (reattivo con sw a 32?) e ora la prendano per l’oro tutti quanti anche se hanno hw che fa ''ridere''. Altra porzione di utenti manco sa come fatto OS o cosa hanno nel case e mettono 64bit cmq.. C’è solo una piccola parte di utenti che sfruttano realmente i 64bit!!

mjordan
19-08-2009, 14:49
Io direi più alla moda!! Una quantita di utenti lo mette solo per vedere sti 4gb nel task, altra perche è stato detto che 64bit è piu reattivo (reattivo con sw a 32?) e ora la prendano per l’oro tutti quanti anche se hanno hw che fa ''ridere''. Altra porzione di utenti manco sa come fatto OS o cosa hanno nel case e mettono 64bit cmq.. C’è solo una piccola parte di utenti che sfruttano realmente i 64bit!!

Poi ci sono altri che li sconsigliano a prescindere solo perchè hanno 3GB di ram.

@ndrey
19-08-2009, 14:49
Non a caso la prossima versione di Windows sarà 64 bit only. Perchè ormai i sistemi a 32 bit hanno un senso piu' teorico che pratico.

Era ora!! Niente Program Files (x86) ecc

nitroin
19-08-2009, 14:51
@ndrey la fa fuori dal vasino, ancora. In russo, in fracese...in tutte le lingue del mondo.

Non sono bastati il mio flame qualche giorno fa, quasi da ban (per entrambi intendo) e le continue testimonianze, anche tecniche, di decine e decine di utenti.

Non so che dire. Sei tu che devi illuminarci.

Se pensi che rimuoveranno "Program Files (x86)" ti sbagli di grosso. Ho detto che il sistema sarà disponibile solo a 64 bit, non che romperà la compatibilità con le applicazioni a 32 bit.

mjordan
19-08-2009, 14:52
Era ora!! Niente Program Files (x86) ecc

Se pensi che rimuoveranno "Program Files (x86)" ti sbagli di grosso. Ho detto che il sistema sarà disponibile solo a 64 bit, non che romperà la compatibilità con le applicazioni a 32 bit.

userpercaso
19-08-2009, 14:56
Il tuo discorso l'ho capito bene. La realtà è che non stai facendo nessun discorso, usando termini generici, assolutamente non tecnici. "Windows 64 è piu' pesante su sistemi poco potenti" in una discussione del genere non significa niente. Inoltre tu parlavi del quantitativo di ram installata come metro di scelta per i 64 bit. In entrambi i casi, ti ho detto che non è una legge assoluta ma dipende dal campo applicativo.

Non a caso la prossima versione di Windows sarà 64 bit only. Perchè ormai i sistemi a 32 bit hanno un senso piu' teorico che pratico.

Ma voi sareste informatici esperti...:mbe:

Pronti a rispondere alle esigenze di un ipotetico cliente in un negozio, comparto tecnico commerciale??:mbe: :mbe:

No dico ma vi rendete conto delle BIP BIP che dite o no??

Ezio caro o psiche, me ne strasbatto che mi bannaite o meno, ma leggere certe COSE, FA PERDERE DI CREDIBILITÀ A TUTTO IL FORUM....o almeno sezione windows...

Sarà pure come dici, doveva esserlo seven per tua cultura personale..ma è eviidente che con 4 sw nativi scritti a 64 bit la gente se ne strasbatte i centrali di avere windows a 64 bit...soprattutto considerando l'ambito a cui si rivolge un PC a CASA...

Potrei capire faccio video editing e ci guadagno sul lavoro che svolgo e ho sw profumatamente pagati, ma non mi venire a dire che il 64 a casa è fondamentale perchè mi fa guadagnare qualche minuto in un render con 3d studio max o viz (sw assolutamente comuni in ambito home..:asd:)..

E la prima a perderci sarà sempre e solo MS...(non che mi feghi, sono azionista applle), ma se avessi un minimo di nozioni macro economiche, ci arriveresti anche da solo al fatto che segare i 32 bit, per ms vorrebbe dire la FINE del settore sw e sistemi operativi (sarebbe fantastico per carità di IDDIO, ma neppure ballmer arriverebbe a darsi una mazzata del genere).

il mio primo pc aveva 64 mb di ram win me e bene o male gli stessi applicativi (insomma giù di li)..com'è che i programmi sono rimasti quasi gli stessi ma è cambiata la loro richiesta in termini HW??

Non sarà mica che sono scritti a muzzo e NON ottimizzati no...sia mai, i programmatori sono una razza intoccabile, veri illuminati..:asd:

KamiG
19-08-2009, 14:57
Io direi più alla moda!! Una quantita di utenti lo mette solo per vedere sti 4gb nel task, altra perche è stato detto che 64bit è piu reattivo (reattivo con sw a 32?) e ora la prendano per l’oro tutti quanti anche se hanno hw che fa ''ridere''. Altra porzione di utenti manco sa come fatto OS o cosa hanno nel case e mettono 64bit cmq.. C’è solo una piccola parte di utenti che sfruttano realmente i 64bit!!

A mio avviso tutta sta differenza non c'è nell'utilizzo quotidiano, ripeto che è solo una sensazione che sia più reattiva l'interfaccia, la gui per capirci... ma per il resto mi sarebbe indifferente usare uno o l'altro.
Poi non ho idea di cosa voglia dire usare un software (pesante) ottimizzato per i 64bit... per lavoro sul pc utilizzo solo putty e il client rdp e a casa cazzeggio :p

KamiG
19-08-2009, 14:58
Poi ci sono altri che li sconsigliano a prescindere solo perchè hanno 3GB di ram.

azz... devo cambiare sistema allora :p

nitroin
19-08-2009, 15:00
Aridaje :asd:

Windows 64bit only non significa segare via tutto il software a 32bit.

KamiG
19-08-2009, 15:00
Ma voi sareste informatici esperti...:mbe:

Pronti a rispondere alle esigenze di un ipotetico cliente in un negozio, comparto tecnico commerciale??:mbe: :mbe:

No dico ma vi rendete conto delle BIP BIP che dite o no??

Ezio caro o psiche, me ne strasbatto che mi bannaite o meno, ma leggere certe COSE, FA PERDERE DI CREDIBILITÀ A TUTTO IL FORUM....o almeno sezione windows...

Sarà pure come dici, doveva esserlo seven per tua cultura personale..ma è eviidente che con 4 sw nativi scritti a 64 bit la gente se ne strasbatte i centrali di avere windows a 64 bit...soprattutto considerando l'ambito a cui si rivolge un PC a CASA...

Potrei capire faccio video editing e ci guadagno sul lavoro che svolgo e ho sw profumatamente pagati, ma non mi venire a dire che il 64 a casa è fondamentale perchè mi fa guadagnare qualche minuto in un render con 3d studio max o viz (sw assolutamente comuni in ambito home..:asd:)..

E la prima a perderci sarà sempre e solo MS...(non che mi feghi, sono azionista applle), ma se avessi un minimo di nozioni macro economiche, ci arriveresti anche da solo al fatto che segare i 32 bit, per ms vorrebbe dire la FINE del settore sw e sistemi operativi (sarebbe fantastico per carità di IDDIO, ma neppure ballmer arriverebbe a darsi una mazzata del genere).

il mio primo pc aveva 64 mb di ram win me e bene o male gli stessi applicativi (insomma giù di li)..com'è che i programmi sono rimasti quasi gli stessi ma è cambiata la loro richiesta in termini HW??

Non sarà mica che sono scritti a muzzo e NON ottimizzati no...sia mai, i programmatori sono una razza intoccabile, veri illuminati..:asd:

Giuro non ho capito il senso di questo messaggio... :confused:

mjordan
19-08-2009, 15:02
Ma voi sareste informatici esperti...:mbe:

Pronti a rispondere alle esigenze di un ipotetico cliente in un negozio, comparto tecnico commerciale??:mbe: :mbe:

No dico ma vi rendete conto delle BIP BIP che dite o no??

Ezio caro o psiche, me ne strasbatto che mi bannaite o meno, ma leggere certe COSE, FA PERDERE DI CREDIBILITÀ A TUTTO IL FORUM....o almeno sezione windows...

Sarà pure come dici, doveva esserlo seven per tua cultura personale..ma è eviidente che con 4 sw nativi scritti a 64 bit la gente se ne strasbatte i centrali di avere windows a 64 bit...soprattutto considerando l'ambito a cui si rivolge un PC a CASA...

Potrei capire faccio video editing e ci guadagno sul lavoro che svolgo e ho sw profumatamente pagati, ma non mi venire a dire che il 64 a casa è fondamentale perchè mi fa guadagnare qualche minuto in un render con 3d studio max o viz (sw assolutamente comuni in ambito home..:asd:)..

E la prima a perderci sarà sempre e solo MS...(non che mi feghi, sono azionista applle), ma se avessi un minimo di nozioni macro economiche, ci arriveresti anche da solo al fatto che segare i 32 bit, per ms vorrebbe dire la FINE del settore sw e sistemi operativi (sarebbe fantastico per carità di IDDIO, ma neppure ballmer arriverebbe a darsi una mazzata del genere).

il mio primo pc aveva 64 mb di ram win me e bene o male gli stessi applicativi (insomma giù di li)..com'è che i programmi sono rimasti quasi gli stessi ma è cambiata la loro richiesta in termini HW??

Non sarà mica che sono scritti a muzzo e NON ottimizzati no...sia mai, i programmatori sono una razza intoccabile, veri illuminati..:asd:

Ho forse detto che segheranno i 32 bit? Cosa c'entra l'ottimizzazione? Non parlare di cose che non sai. Se i programmi sono rimasti gli stessi da quando usavi sistemi con 64MB di ram, non so che consigliarti, se un paio di occhiali o un corso di base, visto che per te vedere un'AVI da 320x240 rispetto a un video odierno Full-HD probabilmente richiede "lo stesso programma". Ne è passata di acqua sotto ai ponti, sia in termini di applicazioni sia in termini di sistemi operativi. Insomma, io le nozioni macro-economiche non ce le ho sicuramente, tu non hai quelle di informatica.

EDIT: Giusto per precisare, gli "informatici" non sono quelli che stanno dentro ai negozi a consigliare alla gente, quelli si chiamano "commessi".

Mendocino89
19-08-2009, 15:02
A mio avviso tutta sta differenza non c'è nell'utilizzo quotidiano, ripeto che è solo una sensazione che sia più reattiva l'interfaccia, la gui per capirci... ma per il resto mi sarebbe indifferente usare uno o l'altro.
Poi non ho idea di cosa voglia dire usare un software (pesante) ottimizzato per i 64bit... per lavoro sul pc utilizzo solo putty e il client rdp e a casa cazzeggio :p

Quoto...neanche io ho notato queste migliorie velocistiche...eppure ci ho lavorato un bel po con Vista 64..

acitre
19-08-2009, 15:03
Vorrei sapere l'uso del tuo pc/programmi, per capire la reattività da dove viene?! Forse perché il messenger ti si apre prima sotto wow64?
Illuminami..

Messenger (come tutti i software 32 emulati sotto WoW) rientra nella insignificante penalità che accennavo prima. La migliore reattività viene percepita nell'utilizzo dell'OS stesso... E' proprio più fluido e scattante nell'utilizzo. Risponde più pronto. Dall'apertura delle finestre alle operazioni più comuni tra le stesse. In 2 parole direi che la gui è più veloce.

Poi è ovvio che non parliamo di differenze stratosferiche... Ma considerando che partiamo da assunti come "il sistema a 64bit è più pesante" direi che non è male non trovi?

@ndrey
19-08-2009, 15:05
Se pensi che rimuoveranno "Program Files (x86)" ti sbagli di grosso. Ho detto che il sistema sarà disponibile solo a 64 bit, non che romperà la compatibilità con le applicazioni a 32 bit.

Faranno decidere al utente immagino, come con Windows Server 2008 R2 ora!! Altrimenti cambierà poco, a parte tagliare fuori P4&co..

@ndrey la fa fuori dal vasino, ancora. In russo, in fracese...in tutte le lingue del mondo.

Non sono bastati il mio flame qualche giorno fa, quasi da ban (per entrambi intendo) e le continue testimonianze, anche tecniche, di decine e decine di utenti.

Non so che dire. Sei tu che devi illuminarci.

Ti ho già detto prima.., fuori dal vasino ho smesso di fare quando tu eri ancora nei progetti o ti devo dire in dialetto gallo-italico?!

@ndrey
19-08-2009, 15:09
Aridaje :asd:

Windows 64bit only non significa segare via tutto il software a 32bit.

Windows Server 2008 R2 allora :mbe:

Luxor83
19-08-2009, 15:10
Da quel che vedo la tua integrata è una 7.1 , potresti provare così, nel pannello realtek setta 7.1 , dopodichè disabiliti le due casse laterali che non hai, e vedi un po' se ti appare la voce riempimento casse

Nulla da fare.

Come detto il problema non è il test, la nella riproduzione di file multimediali e di video con audio multicanale. :muro:

nitroin
19-08-2009, 15:10
Ti ho già detto prima.., fuori dal vasino ho smesso di fare quando tu eri ancora nei progetti o ti devo dire in dialetto gallo-italico?!

Puoi dirlo quante volte vuoi, anche in aramaico antico, ma continui a dimostrare esattamente il contrario.

acitre
19-08-2009, 15:13
Ma voi sareste informatici esperti...:mbe:

Pronti a rispondere alle esigenze di un ipotetico cliente in un negozio, comparto tecnico commerciale??:mbe: :mbe:

No dico ma vi rendete conto delle BIP BIP che dite o no??

Ezio caro o psiche, me ne strasbatto che mi bannaite o meno, ma leggere certe COSE, FA PERDERE DI CREDIBILITÀ A TUTTO IL FORUM....o almeno sezione windows...

Sarà pure come dici, doveva esserlo seven per tua cultura personale..ma è eviidente che con 4 sw nativi scritti a 64 bit la gente se ne strasbatte i centrali di avere windows a 64 bit...soprattutto considerando l'ambito a cui si rivolge un PC a CASA...

Potrei capire faccio video editing e ci guadagno sul lavoro che svolgo e ho sw profumatamente pagati, ma non mi venire a dire che il 64 a casa è fondamentale perchè mi fa guadagnare qualche minuto in un render con 3d studio max o viz (sw assolutamente comuni in ambito home..:asd:)..

E la prima a perderci sarà sempre e solo MS...(non che mi feghi, sono azionista applle), ma se avessi un minimo di nozioni macro economiche, ci arriveresti anche da solo al fatto che segare i 32 bit, per ms vorrebbe dire la FINE del settore sw e sistemi operativi (sarebbe fantastico per carità di IDDIO, ma neppure ballmer arriverebbe a darsi una mazzata del genere).

il mio primo pc aveva 64 mb di ram win me e bene o male gli stessi applicativi (insomma giù di li)..com'è che i programmi sono rimasti quasi gli stessi ma è cambiata la loro richiesta in termini HW??

Non sarà mica che sono scritti a muzzo e NON ottimizzati no...sia mai, i programmatori sono una razza intoccabile, veri illuminati..:asd:

Ma che c'entra fare windows solo 64bit (con WOW per le applicazioni vecchie 32 bit com'è oggi del resto) col tagliare di netto la compatibilità coi 32 bit? Lui ovviamente intendeva la prima, mica fare di colpo windows 64bit e non far funzionare più le applicazioni 32bit eh... E' assurdo dover specificare una cosa del genere a uno che grida allo scandalo per la credibilità del forum.

conan_75
19-08-2009, 15:20
Ci sarebbe un punto da spiegare: le cpu intel x64 che conosciamo oggi in realtà sono ottimizzate per l'uso con 32bit.
Difatti in quest'ultima modalità vengono attivate delle ottimizzazioni hw che ne migliorano le performances.
Con le amd non saprei.

Detto questo...c'è anche la questione memoria ;)
Non guardiamo solo la memoria utilizzata, ma proprio la maggior banda sprecata nel processare codice a 64bit, che purtroppo nella maggior parte dei casi non sfrutta il bus dati a 64bit ma solo quello indirizzi.

Quanta è questa differenza?
Si dice minima, io ho notato qualche sforzo in più nel riprodurre filmati 1080p, ma non ho nulla di documentato e non posso mettere parola, comunque dai test pare una differenza di potenza elaborativa minima.
Tengo la 64bit perchè, avendo 4gb di ram, posso dedicare più ram alle macchine virtuali.

Altra cosa, in informatica (scienza) non ci si basa sulle sensazioni, ma si discute solo ed esclusivamente con dei dati alla mano; non esiste il sistema più reattivo, esiste il sistema più veloce di TOT secondi o centesimi di secondo ;)
Non fatemi come quello che diceva i bench inutili, poi verificava la "reattività" nei tempi di apertura di word :D
In informatica esistono solo i bench.

@ndrey
19-08-2009, 15:21
Messenger (come tutti i software 32 emulati sotto WoW) rientra nella insignificante penalità che accennavo prima. La migliore reattività viene percepita nell'utilizzo dell'OS stesso... E' proprio più fluido e scattante nell'utilizzo. Risponde più pronto. Dall'apertura delle finestre alle operazioni più comuni tra le stesse. In 2 parole direi che la gui è più veloce.

Poi è ovvio che non parliamo di differenze stratosferiche... Ma considerando che partiamo da assunti come "il sistema a 64bit è più pesante" direi che non è male non trovi?

Non so se hanno migliorato con il win7 l’avvio , ma ti assicuro che con Vista 64bit era molto più lento di 32bit
La deferenza nel aprire le finestre ecc manco ho visto!! La GUI è più veloce? Come fai a dirlo, al massimo si tratterà di millesimi di secondo.. Mai visto una minima deferenza in questo campo.

acitre
19-08-2009, 15:27
Non so se hanno migliorato con il win7 l’avvio , ma ti assicuro che con Vista 64bit era molto più lento di 32bit
La deferenza nel aprire le finestre ecc manco ho visto!! La GUI è più veloce? Come fai a dirlo, al massimo si tratterà di millesimi di secondo.. Mai visto una minima deferenza in questo campo.

Nel mio caso anche l'avvio è più veloce su Vista 64. Comunque ognuno la pensi come meglio crede a sto punto, che vuoi che ti dica? Magari abbiamo configurazioni differenti con risultati differenti.

KamiG
19-08-2009, 15:34
Altra cosa, in informatica (scienza) non ci si basa sulle sensazioni, ma si discute solo ed esclusivamente con dei dati alla mano; non esiste il sistema più reattivo, esiste il sistema più veloce di TOT secondi o centesimi di secondo ;)
Non fatemi come quello che diceva i bench inutili, poi verificava la "reattività" nei tempi di apertura di word :D
In informatica esistono solo i bench.

Se ti riferisci a ciò che ho scritto, ho specificato qualche post prima che appunto si tratta di sensazioni (peraltro solo relative all'interfaccia) non verificate da alcun test e che non voglio far passare per scienza, oltre che aver chiarito che non vedo differenze sostanziali tra 32 e 64 bitti :)

@ndrey
19-08-2009, 15:38
Nel mio caso anche l'avvio è più veloce su Vista 64. Comunque ognuno la pensi come meglio crede a sto punto, che vuoi che ti dica? Magari abbiamo configurazioni differenti con risultati differenti.

Tutti bench che ci sono in giro su web dicono la stessa cosa, più lento e non di poco.

PS. Sotto Vista x64 dopo manco 30min di lavoro con portatile (e apro più programmi alla volta) cpu raramente scendeva a riposo, era in continuo su di giri (task pieno di *32) anche batteria durava meno!!
Nel uso mio ne faccio pocco di 64bit avendo anche 4gb di ram e turion x2!! Uso 3gb per OS e 1GB per ramdisk, sfruttando ''a pieno'' 4gb con con 7 a 32bit e di ram mi basta e avnaza anche per VM.

acitre
19-08-2009, 15:48
Ci sarebbe un punto da spiegare: le cpu intel x64 che conosciamo oggi in realtà sono ottimizzate per l'uso con 32bit.
Difatti in quest'ultima modalità vengono attivate delle ottimizzazioni hw che ne migliorano le performances.
Con le amd non saprei.

Detto questo...c'è anche la questione memoria ;)
Non guardiamo solo la memoria utilizzata, ma proprio la maggior banda sprecata nel processare codice a 64bit, che purtroppo nella maggior parte dei casi non sfrutta il bus dati a 64bit ma solo quello indirizzi.

Quanta è questa differenza?
Si dice minima, io ho notato qualche sforzo in più nel riprodurre filmati 1080p, ma non ho nulla di documentato e non posso mettere parola, comunque dai test pare una differenza di potenza elaborativa minima.
Tengo la 64bit perchè, avendo 4gb di ram, posso dedicare più ram alle macchine virtuali.

Altra cosa, in informatica (scienza) non ci si basa sulle sensazioni, ma si discute solo ed esclusivamente con dei dati alla mano; non esiste il sistema più reattivo, esiste il sistema più veloce di TOT secondi o centesimi di secondo ;)
Non fatemi come quello che diceva i bench inutili, poi verificava la "reattività" nei tempi di apertura di word :D
In informatica esistono solo i bench.

Io dopo oltre un anno di utilizzo di vista 64 misi vista 32 CONVINTO che mi sarei trovato di fronte ad un'OS più a suo agio sul mio hardware... Fui il primo a rimanerci male quando mi resi conto che l'OS era meno reattivo e le applicazioni 32bit non emulate andavano come prima. Anche la maggior quantità di ram disponibile non sembrava portare benefici. Insomma non notavo miglioramenti percettibili ma anzi avevo perso qualcosa nella velocità della GUI. Tornai così a Vista 64 e notai di nuovo quel pizzico di sprint in più.

Ora so benissimo che ci vorrebbe un benchmark con dati precisi ed incontestabili... Però vuoi perchè non saprei dove reperirne uno capace di testare a modo la reattività del sistema, vuoi perchè fondamentalmente non me ne frega nulla e la mia percezione di reattività migliore mi basta e avanza per scegliere quale versione montare, eccoti spiegato il motivo delle parole senza dati. Lascio volentieri a altri il compito di smentire con i dati le mie sensazioni... O di confermarle! E' questo il bello delle discussioni! :)

acitre
19-08-2009, 15:54
Tutti bench che ci sono in giro su web dicono la stessa cosa, più lento e non di poco.
Ne hai qualcuno sotto mano, così, per curiosità?

dovella
19-08-2009, 16:00
Off topo obbligatorio...
Kaka plays for Microsoft http://tinyurl.com/mw62y4

e che c azzecca?
----------------

MSWindows7 Good Reasons to Switch to Windows 7 - http://bit.ly/r8t1d ^JT

john18
19-08-2009, 16:03
Io direi più alla moda!! Una quantita di utenti lo mette solo per vedere sti 4gb nel task, altra perche è stato detto che 64bit è piu reattivo (reattivo con sw a 32?) e ora la prendano per l’oro tutti quanti anche se hanno hw che fa ''ridere''. Altra porzione di utenti manco sa come fatto OS o cosa hanno nel case e mettono 64bit cmq.. C’è solo una piccola parte di utenti che sfruttano realmente i 64bit!!


Apri gli occhi,un sistema operativo a 64 bit proprio perchè scritto in un certo modo,da solo da vantaggi prestazionali. Gli applicativi lasciali perdere,ancora si contano sulla punta delle dita!

@ndrey
19-08-2009, 16:06
Ne hai qualcuno sotto mano, così, per curiosità?

sootto mano no su google trovi di tutto, compreso Win 7 x86/x64
http://www.google.it/search?hl=it&q=windows+vista+7+64bit++vs+32bit&btnG=Cerca&meta=

john18
19-08-2009, 16:06
Io direi più alla moda!! Una quantita di utenti lo mette solo per vedere sti 4gb nel task, altra perche è stato detto che 64bit è piu reattivo (reattivo con sw a 32?) e ora la prendano per l’oro tutti quanti anche se hanno hw che fa ''ridere''. Altra porzione di utenti manco sa come fatto OS o cosa hanno nel case e mettono 64bit cmq.. C’è solo una piccola parte di utenti che sfruttano realmente i 64bit!!


Apri gli occhi,un sistema operativo a 64 bit proprio perchè scritto in un certo modo,da solo da vantaggi prestazionali. Gli applicativi lasciali perdere,ancora si contano sulle punta delle dita!

fraussantin
19-08-2009, 16:07
Originariamente inviato da userpercaso non che mi feghi, (sono azionista applle),
l'ha voluto dire........ l'ha voluto dire ..........:asd:

KamiG
19-08-2009, 16:07
Cmq cercando su Google "Vista 32 vs 64" si trovano un po' di comparative (io non lo avevo mai fatto perchè non è che mi interessasse molto... ma visto che pare sia l'argomento del giorno :p ).
Leggendo velocemente mi pare sia confermato che la versione a 64bit sia più lenta ad avviarsi e gli accessi al disco più pesanti... però, per il resto, sembrerebbe che nei vari benchmark il 32bit esca sconfitto.

Ad esempio:
http://blogs.zdnet.com/hardware/?p=1354
http://www.extremetech.com/article2/0,1697,2280808,00.asp

ezio
19-08-2009, 16:12
@ tutti: quando discutete in merito ad argomenti su cui avete opinioni diverse, non capisco da dove venga la necessità di alterarsi. Sorvolo su alcuni termini che avreste potuto evitare, non scaldatevi per nulla con il rischio di rovinare discussioni interessanti costringendomi a bloccarvi.
Ma voi sareste informatici esperti...:mbe:
Pronti a rispondere alle esigenze di un ipotetico cliente in un negozio, comparto tecnico commerciale??:mbe: :mbe:
No dico ma vi rendete conto delle BIP BIP che dite o no??
Ezio caro o psiche, me ne strasbatto che mi bannaite o meno, ma leggere certe COSE, FA PERDERE DI CREDIBILITÀ A TUTTO IL FORUM....o almeno sezione windows...
Sarà pure come dici, doveva esserlo seven per tua cultura personale..ma è eviidente che con 4 sw nativi scritti a 64 bit la gente se ne strasbatte i centrali di avere windows a 64 bit...soprattutto considerando l'ambito a cui si rivolge un PC a CASA...
Potrei capire faccio video editing e ci guadagno sul lavoro che svolgo e ho sw profumatamente pagati, ma non mi venire a dire che il 64 a casa è fondamentale perchè mi fa guadagnare qualche minuto in un render con 3d studio max o viz (sw assolutamente comuni in ambito home..:asd:)..
E la prima a perderci sarà sempre e solo MS...(non che mi feghi, sono azionista applle), ma se avessi un minimo di nozioni macro economiche, ci arriveresti anche da solo al fatto che segare i 32 bit, per ms vorrebbe dire la FINE del settore sw e sistemi operativi (sarebbe fantastico per carità di IDDIO, ma neppure ballmer arriverebbe a darsi una mazzata del genere).
il mio primo pc aveva 64 mb di ram win me e bene o male gli stessi applicativi (insomma giù di li)..com'è che i programmi sono rimasti quasi gli stessi ma è cambiata la loro richiesta in termini HW??
Non sarà mica che sono scritti a muzzo e NON ottimizzati no...sia mai, i programmatori sono una razza intoccabile, veri illuminati..:asd:
Non siamo tutti esperti informatici, si partecipa al forum per cercare di ampliare le proprie conoscenze ed aiutare gli altri nei limiti di ciò che si sa, poco o tanto che sia.
Se non si hanno basi tecniche e si discute su sensazioni scaturite dall'esperienza con un software, gli altri possono spiegare e correggere il tutto, poi sta all'interlocutore capire e accettare i consigli ricevuti, o restare convinto delle proprie opinioni. In entrambi i casi, a quest'ultimo gli si deve il massimo rispetto.

E comunque:
"Ezio caro o psiche, me ne strasbatto che mi bannaite o meno, ma leggere certe COSE, FA PERDERE DI CREDIBILITÀ A TUTTO IL FORUM....o almeno sezione windows..."
"sia mai, i programmatori sono una razza intoccabile, veri illuminati..:asd:"
Per quanto mi riguarda, solo chi scrive frasi come questa perde di credibilità senza accorgersene.
Belle le tue battute, sei stato più illuminante di un programmatore, dovresti iniziare a preoccuparti.

Sospeso 14gg; visto che hai sempre e solo postato messaggi accusatori nei nostri confronti e verso i partecipanti alla sezione, in occasione di ulteriori richiami valuteremo il tuo ban definitivo, quindi regolati di conseguenza (a me non fa differenza, se vorrai cambiare i tuoi atteggiamenti ne sarò felice, altrimenti problemi tuoi).

@ndrey
19-08-2009, 16:12
Apri gli occhi,un sistema operativo a 64 bit proprio perchè scritto in un certo modo,da solo da vantaggi prestazionali. Gli applicativi lasciali perdere,ancora si contano sulla punta delle dita!

John, io uso applicativi infatti ;)
Quando ci sarà al meno 70% di sw nativi x64 (intento 70% quelli che uso io) allora vedo di migrare su 64bit!!
Magari con futuro OS di MS ci sarà la possibilità di scelta, usare o non usare WOW, come lo è con 2008 R2 ora, sarà ancora meglio!

dovella
19-08-2009, 16:14
E ci voleva
In according con Dovella Windows Live Movie Maker leaves beta!!

go download it! (http://www.downloadsquad.com/2009/08/19/windows-live-movie-maker-leaves-beta/)

Remember, this baby is Windows Vista or Windows 7 only.

john18
19-08-2009, 16:15
A mio avviso tutta sta differenza non c'è nell'utilizzo quotidiano, ripeto che è solo una sensazione che sia più reattiva l'interfaccia, la gui per capirci... ma per il resto mi sarebbe indifferente usare uno o l'altro.
Poi non ho idea di cosa voglia dire usare un software (pesante) ottimizzato per i 64bit... per lavoro sul pc utilizzo solo putty e il client rdp e a casa cazzeggio :p



Ok ma non andiam0 fuori strada...Il discorso che si faceva era leggermente diverso.

Comunque ripeto,e vi sfido(a chi insiste) a dimostrare che un vecchio athlon64 fa fatica con un sistema operativo a 64 bit,rispetto ad uno a 32.

Se mi trovate una documentazione valida in proposito,faccio un passo indietro,altrimenti di continuare a leggere idiozie,ne faccio pure a meno.:rolleyes:

Mi viene un esempio banale...sapete cosa sono le SSE?

Ve lo dico io sono estensioni multimediali che con il progredire delle versioni ottimizzano i processi multimediali. Ora negli athlon64,veccho o nuovi che siano ci sono anche le estensioni a 64 bit.Che significa?

Semplicemente che permettono di sfuttare al meglio il processore in ambienti a 64 bit,così come le SSE migliorano le prestazioni in ambito multimediale.

Due faccie della stessa medaglia.;)

acitre
19-08-2009, 16:21
E ci voleva
In according con Dovella Windows Live Movie Maker leaves beta!!

go download it! (http://www.downloadsquad.com/2009/08/19/windows-live-movie-maker-leaves-beta/)

Remember, this baby is Windows Vista or Windows 7 only.

Quando uscirà l'installer classico della suite live col nuovo movie maker incluso (più le nuove release del resto) in italiano? Ci vorrà molto?

dovella
19-08-2009, 16:24
Quando uscirà l'installer classico della suite live col nuovo movie maker incluso (più le nuove release del resto) in italiano? Ci vorrà molto?

e quando esce fai il change , che te ne importa ;)

ezio
19-08-2009, 16:26
Ovviamente quanto scritto sopra si estende a tutti.

è stato rilasciato l'intel chipset installation utility per windows 7???? ma cosa più importante: è necessario installarlo???
Non è ancora disponibile sul sito Intel, posso dirti che con una p5q-e (Intel p45) il sistema sembra snello e scattante con i driver integrati, e in Gestione Perifieriche non ci sono voci con problemi :)
perchè con win 7 a 64 bit quando lo avvio e seleziono le icone sul desktop e le deseleziono non appare il riquadro tratteggiato mentre dopo un pò che utilizzo il sistema operativo appare il riquadro tratteggiato?
Il riquadro appare se, quando sei sul desktop, premi ad esempio il tasto ALT della tastiera. Così facendo Windows mostra i riquadri di selezione in modo che l'utente riesca ad operare meglio con la keyboard anzichè il mouse.
E ci voleva
In according con Dovella Windows Live Movie Maker leaves beta!!

go download it! (http://www.downloadsquad.com/2009/08/19/windows-live-movie-maker-leaves-beta/)

Remember, this baby is Windows Vista or Windows 7 only.
Finalmente! :D
Le anteprime che hai linkato nei post precedenti sembrano appetitose, vediamo come si comporta su strada :D

KamiG
19-08-2009, 16:28
Ok ma non andiam0 fuori strada...Il discorso che si faceva era leggermente diverso.

Comunque ripeto,e vi sfido(a chi insiste) a dimostrare che un vecchio athlon64 fa fatica con un sistema operativo a 64 bit,rispetto ad uno a 32.

Se mi trovate una documentazione valida in proposito,faccio un passo indietro,altrimenti di continuare a leggere idiozie,ne faccio pure a meno.:rolleyes:

Mi viene un esempio banale...sapete cosa sono le SSE?

Ve lo dico io sono estensioni multimediali che con il progredire delle versioni ottimizzano i processi multimediali. Ora negli athlon64,veccho o nuovi che siano ci sono anche le estensioni a 64 bit.Che significa?

Semplicemente che permettono di sfuttare al meglio il processore in ambienti a 64 bit,così come le SSE migliorano le prestazioni in ambito multimediale.

Due faccie della stessa medaglia.;)

Ma perchè quotate tutti me? Vabbè che sò bello :cool: però non ho mai detto che un Athlon64 non supporta Vista/7 64bit... non avrei neanche modo di testarlo. Ho anche detto che dei P4 che utilizzano Vista 32 senza problemi che mi lascia pensare che la tua cpu non abbia problemi a supportare i nuovi OS... :p