PDA

View Full Version : Registrare audio di "sgamo" col portatile: cosa usare?


Matrixbob
17-01-2009, 13:28
... devo registrare l'audio di una giornata di lezioni.
Quindi volevo usare il portatile acceso col coperchio chiuso per intercettare la spiegazione.

7 ore di registrazione non devono superare 7GB di audio MP3/AC3/ACC se è possibile. :)

(PS ovviamente microfono integrato al portatile)

Matrixbob
22-01-2009, 10:36
UP!
C'è un programma Microsoft già installato in Windows?

webmagic
22-01-2009, 14:03
Il registratore di Windows è limitato a 60 secondi!
Puoi provare qualsiasi programma di editing audio, dallo spartano Goldwave ad Adobe Audition passando per qualsiasi altro software di tuo gradimento.
Registrerai in WAV e poi convertirai nel tuo formato preferito a fine lezioni.

Matrixbob
22-01-2009, 14:20
Registrerai in WAV e poi convertirai nel tuo formato preferito a fine lezioni.

Sono 8 ore di lezione interrvallate da pause ogni 2 ore. Dubito che il WAV non mi mando in overflow l'HD! :D

Kewell
22-01-2009, 20:30
Spostato in audio.

Parappaman
22-01-2009, 21:56
Sono 8 ore di lezione interrvallate da pause ogni 2 ore. Dubito che il WAV non mi mando in overflow l'HD! :D

Guarda che il WAV prende 1,4 Mb al secondo, in 7 GB ci stanno molto più di 10 ore di registrazione ;)
In ogni caso, pur non conoscendo i programmi menzionati, sono abbastanza sicuro che sarà possibile registrare in un formato meno oneroso in termini di spazio (tanto, se usi un microfonino tipo quello integrato in webcam o alcuni portatili, pure una registrazione a 8 bit e 22KHz sarà sovrabbondante come qualità, occupando 1/4 dello spazio :O )

Ricky65
22-01-2009, 22:49
In ogni caso, pur non conoscendo i programmi menzionati, sono abbastanza sicuro che sarà possibile registrare in un formato meno oneroso in termini di spazio (tanto, se usi un microfonino tipo quello integrato in webcam o alcuni portatili, pure una registrazione a 8 bit e 22KHz sarà sovrabbondante come qualità, occupando 1/4 dello spazio :O )

Penso che tu possa anche usare uno dei codec lossy di sistema come l'IMA ADPCM che per la voce umana va alla grande ed occupa circa un quarto di un wav con la stessa frequenza di campionamento.
Inoltre registra in mono. E' inutile registrare in stereo occupando il doppio.
Comunque ti converrebbe prendere un piccolo microfono direzionale e non usare quello integrato nel portatile. In questo modo registri la voce del docente e la minor quantità di rumore ambientale ( e in un'aula universitaria c'è ne fin troppo ;) )