View Full Version : mpeg1 o mpeg2 ??
usando il TMPGEnc è meglio trasformare il filmato in mpeg1 o mpeg2 ?
alexander.f
31-12-2001, 08:19
fai una domanda + precisa......... in che senso è meglio??
quanto dura il filmato.... lo devi vedere su un dvd stand alone????????
ciao
Ciao,
la domanda è nata ,dal provare a creare un svcd e da rivederlo su un dvd da tavolo.
ciao
alexander.f
31-12-2001, 12:47
doversti prima di tutto controllare la compatibilità con i vari formati (svcd/xsvcd/vcd/xvcd... e i vari bit rate) del dvd da tavolo se lo hai....... se non lo hai, meglio ne compri uno che risulta già il + compatibile possibile.
poi scegli il formato.
per i primi lavori e tentativi è meglio se li fai in mpeg1 che dà meno problemi, una volta che "capisci come gira il fumo" puoi lanciarti sull'mpeg2.
io onestamente ho fatto diverse cosucce in mpeg2 interessabti anche se ora sono tornato all'mpeg1 a 2200k xchè secondo me è + soddisfacente.
cmq non tutti siamo in accordo.
esempio un mio amico usa cinemacraft e fa i svcd a 480*576 a 2300k (variabile) e sitrova benissimo, e secondo lui sono leggermente migliori dei miei in mpeg1 a 2328k (2200+128)........
secondo me no..... secondo me i quadretti che comapiono nelle scene veloci a 2300k a 480*576 sono eccessivi.....
ciao
Ciao,
Il mio dvd da tavolo è un sony dvp_ns400d , ma non ho altre informazioni.
Volevo chiedervi anche se è giusto o sbagliato che guardando uno spezzone svcd con il windows media player le immagini sono allungate in verticale.
Puo' essere il fatto che lo spezzone proviene da il film la mummia 2 ?
alexander.f
31-12-2001, 13:57
se il filmato è a *x576 è giusto che ti viene allungato.
sul dvd player o con power dvd o similari lo vedrai correttamente.......
il sony non lo conosco, controlla qui la tua compatibilità
http://web.tiscali.it/benis/dvd/dig_vid.htm
ciao
Dal sito che mi hai dato ho controllato e c'è un sony con codice come il mio ma manca la d finale (non saprei se cambia fondamentalmente,controllerò),se è il mio dice che non supporta gli svcd ma solo i xvcd.
Che cosa cambia come qualità tra i due formati ?
ciao
alexander.f
31-12-2001, 15:03
gli xvcd sono vcd (mpeg 1 a 352*288) a bit differenti dallo standandards.. in genere k + alti dei 1150 standard.
i svcd sono in mpeg 2 e sono a 480*576 con k fino a 2700 e qualcosa (xsvcd bit + alti e risoluzioni differenti dalla standards)
come si diceva qualche post fa, tieni conto che la differenza di qualità è sempre un pò soggettiva.. io onestamente ai svcd a 352*576 a bit bassi 2300 (per far stare almeno 45 minuti su un cd) preferisco di gran lunga gli xvcd a 2328 dove i quadretti non compaiono assolutamente, perchè sono più "leggeri" gestiscono meno righe (288 al posto di 576)...........
so cmq di gente che fa i xsvcd a 352*288 a bit variabile e si trova benissimo.
ciao
be ,allora da quello che ho capito,visto che ho il dvd da tavolo che non dovrebbe leggere gli svcd è meglio provare a fare un xvcd ?
Mi capita questo che con il TMPGEenc quando seleziono i .vob del filmato non mi trova l'audio.
L'audio come va settato ?
alexander.f
31-12-2001, 15:18
siamo un pò OT cmq .... che catena hai fatto??? flask-avi-tmpeg??
ciao
siamo un po OT=?
Dunque ho rippato il film con smartripper 2.28 e poi lo trasformo con TMPGEnc in mpeg2
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.