PDA

View Full Version : [JAVA]Calcolatrice in java con paintComponent


erkk84
05-02-2008, 20:41
ciao a tutti chiedo aiuto per l'uso dei metodi paint e repaint nell'implementazione di una semplice calcolatrice java; in particolare vorrei sapere come implementare la funzione che scrive il risultato di un'operazione non in una jtextarea di turno ma deve essere "disegnato" il numero in un JPanel (o comunque in un componente); magari per essere più chiaro posto il codice fatto fin qui:

PANNELLO PRINCIPALE:


public class Calc extends JPanel{

JPanel sopra = new JPanel();
JPanel sotto = new JPanel();
JPanel sinistra = new JPanel();
JPanel destra = new JPanel();

JButton somma = new JButton("+");
JButton sott = new JButton("-");
JButton molt = new JButton("*");
JButton div = new JButton("/");

//JLabel labelStato = new JLabel("ABILITATO");
JLabel labelX = new JLabel("X =");
JLabel labelY = new JLabel("Y =");

JTextArea area = new JTextArea();
JTextArea areaX = new JTextArea("00");
JTextArea areaY = new JTextArea("00");


public Calc() {
this.setLayout(new BorderLayout());

this.add(sopra,BorderLayout.NORTH);
sopra.setLayout(new BorderLayout());

this.add(sotto,BorderLayout.CENTER);
sotto.setLayout(new BorderLayout());

sopra.add(sinistra,BorderLayout.WEST);
sinistra.setLayout(new GridLayout());
sopra.add(destra,BorderLayout.CENTER);
destra.setLayout(new BorderLayout());


sotto.setBackground(Color.GREEN);

sinistra.add(somma);
sinistra.add(sott);
sinistra.add(molt);
sinistra.add(div);

Operazioni azione = new Operazioni(sotto);
somma.addActionListener(azione);
destra.repaint();

somma.setVisible(true);
sott.setVisible(true);
molt.setVisible(true);
div.setVisible(true);
//labelStato.setVisible(true);

JPanel panelX = new JPanel();
destra.add(panelX,BorderLayout.NORTH);
panelX.setLayout(new FlowLayout());
panelX.add(labelX);
panelX.add(areaX);
labelX.setVisible(true);
areaX.setVisible(true);

JPanel panelY = new JPanel();
destra.add(panelY,BorderLayout.SOUTH);
panelY.setLayout(new FlowLayout());
panelY.add(labelY);
panelY.add(areaY);
labelY.setVisible(true);
areaY.setVisible(true);

}
}


FRAME DI PARTENZA:

public class MioFrame extends JFrame{

private void jbInit() throws Exception {
this.setContentPane(new Calc());
this.setSize(new Dimension(450,450));
this.setVisible(true);
this.setDefaultCloseOperation(JFrame.EXIT_ON_CLOSE);

}

public MioFrame() {
try {
jbInit();
} catch (Exception ex) {
ex.printStackTrace();
}

}

public static void main(String[] args) {
MioFrame miojframe = new MioFrame();
}
}


CLASSE CHE (DOVREBBE) DISEGNA (Per intanto provo con delle semplci stringhe):

public class Operazioni extends JPanel implements ActionListener {

public JPanel panel;

public Operazioni(JPanel panel) {
this.panel=panel;

}

public void paintComponent (Graphics g) {

super.paintComponent(g);
//g.drawString("Ciao", 200, 200);
g.drawRect(200,200,200,200);

}

public void actionPerformed(ActionEvent arg0) {

panel.validate();
panel.repaint();
}

}


sostanzialemnete non succede nulla e non riesco a capire il perchè...

banryu79
06-02-2008, 00:28
CLASSE CHE (DOVREBBE) DISEGNA (Per intanto provo con delle semplci stringhe):

public class Operazioni extends JPanel implements ActionListener {

public JPanel panel;

public Operazioni(JPanel panel) {
this.panel=panel;

}

public void paintComponent (Graphics g) {

super.paintComponent(g);
//g.drawString("Ciao", 200, 200);
g.drawRect(200,200,200,200);

}

public void actionPerformed(ActionEvent arg0) {

panel.validate();
panel.repaint();
}

}


sostanzialemnete non succede nulla e non riesco a capire il perchè...

Semplice, non succede nulla perchè quando istanzierai un oggetto della tua classe Operazioni, così:

// richiesto dal costruttore di class Operazioni
JPanel pannello = new JPanel();

// istanzio la classe da te definita
Operazioni mioPannelloOperazioni = new Operazioni(pannello);


e puoi dovrai ridipingere, verrà invocato il metodo paintComponent() dell'istanza "mioPannelloOperazioni".

Se vuoi far scattare l'evento tramite il Listener, all'interno del metodo actionPerformed, che si trova sempre nella class Operazioni, devi chiamare il metodo paint della classe stessa, non quello dell'oggetto "panel" da essa posseduto...

Semplicemente:

public void actionPerformed(ActionEvent arg0) {

//panel.validate();
//panel.repaint();

paintComponent();
}


Non ho capito se il problema è questo (non ridisegna in risposta all'evento "Action" che hai trappato nella classe) oppure se il problema è che a video non vedi il disegno del rettangolo e della stringa.

erkk84
06-02-2008, 09:51
Intanto grazie della risposta..il problema è il secondo che hai detto, cioè che non disegna niente...però non penso sia corretto fare come dici tu perchè il metodo paintComponent(Graphics g) e quello che fa viene richiamato solo colmetodo repaint()...proprio non capisco pechè non funziona...

MEMon
06-02-2008, 10:31
Ovvio che non disegna nulla, hai messo il codice che disegna

g.drawString("Ciao", 200, 200);
g.drawRect(200,200,200,200);

nel paintComponent di Operazioni, mentre invece te chiami il repaint di "sotto" che è un semplice JPanel, del quale quindi non hai modificato il metodo paintComponent.
Quindi se il tuo desiderio è disegnare sul pannello verde, devi creare un'altra classe che estenda JPanel e fare l'override del metodo paintComponent come hai fatto ora con Operazioni.
Infine

NuovaClasse sotto=new NuovaClasse();

Vedrai che ti disegna.

ps. usa nomi pià ragionevoli per gli oggetti.

erkk84
06-02-2008, 10:40
No scusa, mi sono perso qualcosa allora...quindi come devo fare?cioè, dov'è che devo andare a modificare il metodo paincomponent se voglio scrivere qualcosa nel JPanel "sotto" (che poi è dove devo scrivere il risultato dlle varie operazioni)?
PS: grazie del sugermenti, non sono molto intuitivi lo so ma è solo per fare prove...

grazie mille

MEMon
06-02-2008, 10:45
Devi fare una classe apposita per il tuo jpanel "sotto" che abbia il metodo paintComponent modificato per disegnare quello che vuoi, in pratica


public class Result extends JPanel{

public Result () {
super();
}

public void paintComponent (Graphics g) {
super.paintComponent(g);
g.drawString("Ciao", 200, 200);
g.drawRect(200,200,200,200);
}
}



Poi ti basterà modificare Calc così

public class Calc extends JPanel{

JPanel sopra = new JPanel();
Result sotto = new Result();
ecc ecc...
}


Occhio che così però disegna tutte le volte che la swing cerca di disegnare il componente, devi gestire te la situazione.

erkk84
06-02-2008, 11:00
ok adesso funziona..solo che però me lo fa dal momento in cui faccio partire l'applicazione, invece vorrei che me lo facesse solo alla pressione del button "somma"...

MEMon
06-02-2008, 11:25
Quando dicevo "Occhio che così però disegna tutte le volte che la swing cerca di disegnare il componente, devi gestire te la situazione." intedevo proprio quello.

il repaint di un componente viene chiamato in automatico in vari casi, primo fra tutti quando deve apparire a schermo(mi pare ovvio anche), quando ridimensioni la finestra che lo contiene, quando sposti la finestra che lo contiene e in altri casi.

Non è difficile fare quello che chiedi, ma lascio a te trovare la soluzione migliore, se no dove sta il divertimento? :asd:

erkk84
06-02-2008, 11:30
grazie molto umano, eh...:cry:
ok dai ci provo dopo aver mangiato, forse houna mezza idea ma devo vedere se funzia..ciao intanto grazie

PS:nella prox ora se hai tempo dai un occhio però :D