PDA

View Full Version : Qual'è l'età "più bella"?


SerPaguroSniffa³
21-01-2008, 18:54
Certo può essere una cosa soggettiva.. e probabilmente molta gente quà non arriva ai 30 ma.. secondo voi qual'è l'età più bella nella vita?

Dante89
21-01-2008, 18:59
Secondo me ancora ci devo arrivare....

Mi sento ormai stretto nel mondo scolastico, avrei voglia di andare all'universita nel frattempo che mi dedichi a cose che che mi formino "esistenzialmente"..
Non riesco a comprendere come certe persone, non facciano nulla al giorno, non abbiano progetti e vivano alla giornata...Per carità, approfittare di tutto al momento giusto, "Carpe Diem", è verissimo però non si può vivere cosi...

W la Vita :sisi:

Futura12
21-01-2008, 19:00
adolescenza fino ai 18 ani.

paditora
21-01-2008, 19:00
sicuramente l'infanzia.
zero pensieri, zero preoccupazioni e passi il tempo a giocare.

Digit@l
21-01-2008, 19:14
sicuramente l'infanzia.
zero pensieri, zero preoccupazioni e passi il tempo a giocare.

quoto

gabi.2437
21-01-2008, 19:15
Qual è senza accento

Mi sa infanzia perchè se non altro hai ancora tutto il resto davanti

Digit@l
21-01-2008, 19:16
Qual è senza accento

Mi sa infanzia perchè se non altro hai ancora tutto il resto davanti

quello può non essere un pregio :D

SilverLian
21-01-2008, 19:17
dipende

Lev1athan
21-01-2008, 19:18
Di sicuro posso dire (per quanto riguarda me stesso) che l'età di sicuro non più bella è quella che sto passando e ho passato fin'ora... Quindi escluderei a-priori la fascia d'età fino ai 20. Dai 20 a salire beh... non so.

juninho85
21-01-2008, 19:25
la gestazione:O
il momento nella nostra vita in cui duriamo di più:asd:

darek
21-01-2008, 19:30
L'infanzia . :stordita:

conti1968
21-01-2008, 19:34
Non ho votato,semplicemente,perche' non esiste,o meglio..
per chi ha detto l'infanzia..
ma ve lo ricordavate tutte le volte che ti dicevano di no,e ti arrabbiavi,e dicevi"quando saro' grande..."

l'adolescenza?? mi ricordo tutti i problemi che avevo(certo,anche momenti belli)

20 ai 30??

ora ne ho 40,e mi vien da dire che ognuno ha un suo periodo migliore e peggiore,e il periodo che gli gira meglio,per lui sara' quello il periodo migliore...

insomma,e' soggettivo,ma se proprio devo rispondere,dico che l'eta' migliore e' quella che non arriveremo...

xenom
21-01-2008, 19:37
sicuramente l'infanzia.
zero pensieri, zero preoccupazioni e passi il tempo a giocare.

*

L'adolescienza è spesso troppo complessa, incasinata. Problemi di qua e di là

darek
21-01-2008, 19:40
Non ho votato,semplicemente,perche' non esiste,o meglio..
per chi ha detto l'infanzia..
ma ve lo ricordavate tutte le volte che ti dicevano di no,e ti arrabbiavi,e dicevi"quando saro' grande..."

l'adolescenza?? mi ricordo tutti i problemi che avevo(certo,anche momenti belli)

20 ai 30??

ora ne ho 40,e mi vien da dire che ognuno ha un suo periodo migliore e peggiore,e il periodo che gli gira meglio,per lui sara' quello il periodo migliore...

insomma,e' soggettivo,ma se proprio devo rispondere,dico che l'eta' migliore e' quella che non arriveremo...

Adesso quando ho letto il tuo post ,dico con + convinzione l'infanzia.

conti1968
21-01-2008, 19:42
Adesso quando ho letto il tuo post ,dico con + convinzione l'infanzia.


certo,e' soggettivo,puoi dir quel che vuoi...
io,vorrei poter metter tra i 90 e i 100,ma ancora devo aspettare:D

Estero
21-01-2008, 19:46
Quella che vivi di anno in anno :O

(che poeta :sofico: )

Fabio Ryan
21-01-2008, 19:53
per come la vedo io, è una cosa profondamente soggettiva, anche se ci sono degli spunti comuni presentati dalle varie fasce, il bello dell'infanzia è la totale assenza di pensieri e il vedere tutto come un gioco, il bello dell'adolescenza è il riuscire a scoprire sè stessi più profondamente, dai 20 ai 40 anni hai il tempo di farti una famiglia, e passi dall'altra sponda, il mondo dei grandi, in cui si lavora, ci si fa una famiglia e si trova una persona da amare al difuori dell'ambito familiare, di 50 in poi inizia un lento declino, malinconia per la fine dei tempi migliori, ecc. ecc., i primi acciacchi, fino alla morte.

maso87
21-01-2008, 19:56
Vecchia, ma attinente:

La vita dovrebbe essere vissuta al contrario. Tanto per cominciare si dovrebbe iniziare morendo, e così tricchete tracchete il trauma è già bello che superato.
Quindi ti svegli in un letto di ospedale e apprezzi il fatto che vai migliorando giorno dopo giorno. Poi ti dimettono perchè stai bene, e la prima cosa che fai è andare in posta a ritirare la tua pensione, e te la godi al meglio. Col passare del tempo, le tue forze aumentano, il tuo fisico migliora, le rughe scompaiono. Poi inizi a lavorare, e il primo giorno ti regalano un orologio d'oro.
Lavori quarant'anni finchè non sei così giovane da sfruttare adeguatamente il ritiro dalla vita lavorativa.
Quindi vai di festino in festino, bevi, giochi, fai sesso e ti prepari per iniziare a studiare. Poi inizi la scuola, giochi coi gli amici, senza alcun tipo di obblighi e responsabilità, finchè non sei bebè.
Quando sei sufficientemente piccolo, ti infi li in un posto che ormai dovresti conoscere molto bene. Gli ultimi 9 mesi te li passi flottando tranquillo e sereno, in un posto riscaldato con room service e tanto affetto, senza che nessuno ti rompa i coglioni.
E alla fine abbandoni questo mondo in un orgasmo.

Punitore
21-01-2008, 20:18
sicuramente l'infanzia.
zero pensieri, zero preoccupazioni e passi il tempo a giocare.

*

oppure anche dai 20 ai 30... non è male penso (io ho 18 anni fra 2 settimane)

dasdsasderterowaa
21-01-2008, 20:33
Secondo me l'età più bella è quella in cui ci si sente più realizzati (vuoi per l'amore, per il lavoro, etc, etc..).

april4
21-01-2008, 20:40
per me è stata l'infanzia.. poi è uno schifo perchè il mondo fa schifo..

morgana.06
21-01-2008, 21:46
QUOTE=maso87;20689304]Vecchia, ma attinente:

La vita dovrebbe essere vissuta al contrario. Tanto per cominciare si dovrebbe iniziare morendo, e così tricchete tracchete il trauma è già bello che superato.
Quindi ti svegli in un letto di ospedale e apprezzi il fatto che vai migliorando giorno dopo giorno. Poi ti dimettono perchè stai bene, e la prima cosa che fai è andare in posta a ritirare la tua pensione, e te la godi al meglio. Col passare del tempo, le tue forze aumentano, il tuo fisico migliora, le rughe scompaiono. Poi inizi a lavorare, e il primo giorno ti regalano un orologio d'oro.
Lavori quarant'anni finchè non sei così giovane da sfruttare adeguatamente il ritiro dalla vita lavorativa.
Quindi vai di festino in festino, bevi, giochi, fai sesso e ti prepari per iniziare a studiare. Poi inizi la scuola, giochi coi gli amici, senza alcun tipo di obblighi e responsabilità, finchè non sei bebè.
Quando sei sufficientemente piccolo, ti infi li in un posto che ormai dovresti conoscere molto bene. Gli ultimi 9 mesi te li passi flottando tranquillo e sereno, in un posto riscaldato con room service e tanto affetto, senza che nessuno ti rompa i coglioni.
E alla fine abbandoni questo mondo in un orgasmo.[/QUOTE]
http://www.calshop.biz/smiles/hands6.gif

bananarama
21-01-2008, 23:04
l'adolescenza sicuramente... e' vero che fai meno cose rispetto ai 20/30 ma la liberta' mentale dell'adolescenza non ha pari.

e poi a 20/30 anni se non ci sono determinate condizioni ti diverti col cazzo

morg79
21-01-2008, 23:04
ho votato l'opzione dai 20 ai 30 perchè è quella che sto vivendo ora.
però devo dire che preferisco ricordare le cose belle di tutte le età ed usare i momenti difficili per trarne insegnamento;)

Demoniacal666
21-01-2008, 23:22
ho votato l'opzione dai 20 ai 30 perchè è quella che sto vivendo ora.
però devo dire che preferisco ricordare le cose belle di tutte le età ed usare i momenti difficili per trarne insegnamento;)

concordo....anche io ho votato quello per lo stesso motivo, ma ero indeciso anche fra i 30 e i 40, perchè quella penso sia l'età delle grandi soddisfazioni...stare insieme ad una persona con cui probabilmente si passerà il resto della propria vita, la felicità di avere un figlio e forse una carriera che da soddisfazioni....ma alla fine ho votato 20/30 perchè non sempre i propositi che ho scritto qui sopra si avverano.....

Composition86
21-01-2008, 23:47
Infanzia fino all'ultimo anno di elementari, come già detto non c'è alcun pensiero per i problemi, libertà assoluta, nessun bisogno particolare.
Poi qualcosa inizia a cambiare, impegni, responsabilità, consapevolezza, obiettivi, gente intorno sempre più stronza, brutti ricordi che si vanno a sovrapporre... e così sempre peggio con l'avanzare degli anni, mi chiedo come si fa a dire che sopra i 20 ci sia un'età migliore!

GUSTAV]<
22-01-2008, 00:32
20-30 anni, sei giovane, pieno di forza, non hai paura di nulla...
puoi fare 10 piani di scale senza nessun problema...
potresti t...are 5 femmine a notte... :asd:

Poi verso i 35/40 iniziano i primi problemi di salute, inizia a farsi sentire l'artrosi
con qualche osso che scrocchia, inizia qualche decimo in meno di vista,
inizia la stanchezza, il fisico non risponde più come prima... :rolleyes:

godete finchè siete in tempo, anche a pagamento se necessario... :O