PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Lista Schede Madri AM2+: consigli e news


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26

peppecbr
07-06-2009, 08:01
1920x1080 la risoluzione appunto full hd ma non si vede a tutto schermo ma come detto rimangono 3 centimetri intorno di cornice nere :(

risolto , nel pannelo ati overscan mortacci sua :D :sofico:

mieto
07-06-2009, 11:43
Ciao, vorrei un'opinione veloce (e se possibile da esperienza "diretta") riguardo 2 mobo Asus:

M3N78-EM
M3A78-EM


Una monta un Ati HD3200 + SB700.
L'altra un Nvidia 8300.

Secondo chi le possiede, hanno dato problemi particolari?

Grazie a tutti.

Io possiedo la M3A78-EM e ho montato per un mio amico un sistema con case Antec NSK1380 Phenom e M3N78-EM.

Nessuna delle due ha mai dato problemi. Per entrambe sono usciti numerosi bios, per la "Ati" uno giusto l'altro giorno, quindi ottimo supporto da parte di Asus.
Io ho avuto qualche problema con il CnQ con una specifica revisione di bios, prontamente risolto alla successiva.

La differenza sostanziale è proprio nella VGA integrata: se intendi utilizzare quella, allora vai di ATI senza dubbio!

Comunque adesso ci sono mobo nuove, guarda anche quelle, come ti è stato consigliato! :)

Robby Naish
07-06-2009, 23:30
Ciao a tutti,

ho uno stranissimo problema con una Kingston da 16gb e la Gigabyte GA-Ma78GM-S2H.

Formattata in NTFS, su un pc con una GA-Ma78GM-S2H (quindi Am2+ + 780G), sia con Xp sp2 che Vista, se copio un po di file, o uno un po grande (qualche centinaio di mega), si blocca. E mi da errore dicendo che i dati sono andati persi, e potrebbe essere problema HW o di rete!!.
In lettura va benissimo, ho provato a spostare file di 2GB dalla penna sul pc in oggetto, tutto ok.

La stessa penna funziona perfettamente su altri pc, e altre penne, OCZ, funzionano sul PC in ogetto.

Qualcuno sa di questa antipatica incompatibilità delle Kingston da 16GB con Motherboard Gigabyte 780G?

Grazie

ciao

Ale

adarkar
08-06-2009, 01:20
il problema può esserci nell'ahci, risolvibile impostando l'hdd in ide mode, come ho fatto io.

l'AHCI penso di lasciarlo abilitato, faccio l'integrazione dei drivers in "text mode" su XP ;) , oppure (quando uscirà) ci metto su Win7.



ASUS M4N78 PRO
AMD Phenom II X4 940
CORSAIR 6400 DDR2 XMS2 Twinx 2GB(1Gbx2)5-5-
2 WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS
sistema operativo win xp prof

il comp parte mi carica i driver di xp poi riparte per installare e a questo punto mi esce la schermata blu di errore, dal bios vede gli hd


XP non integra (di suo) i drivers Sata; o li aggiungi tu, oppure gli dai un floppy con i drivers Sata/raid specifici :muro:
se vuoi integrare i drivers nel cd, c'è un thread aposito (con ottima guida) qui nel forum. (guida integfrazione drivers sata in XP)


Io possiedo la M3A78-EM e ho montato per un mio amico un sistema con case Antec NSK1380 Phenom e M3N78-EM.

Nessuna delle due ha mai dato problemi. Per entrambe sono usciti numerosi bios, per la "Ati" uno giusto l'altro giorno, quindi ottimo supporto da parte di Asus.
Io ho avuto qualche problema con il CnQ con una specifica revisione di bios, prontamente risolto alla successiva.

La differenza sostanziale è proprio nella VGA integrata: se intendi utilizzare quella, allora vai di ATI senza dubbio!

Comunque adesso ci sono mobo nuove, guarda anche quelle, come ti è stato consigliato! :)

ti ringrazio molto per il report da esperienza diretta.
Opterò per la hd3200.
Le mobo nuove quali sarebbero? Le AM3 con ddr3?


Ciao a tutti,

ho uno stranissimo problema con una Kingston da 16gb e la Gigabyte GA-Ma78GM-S2H.

Formattata in NTFS, su un pc con una GA-Ma78GM-S2H (quindi Am2+ + 780G), sia con Xp sp2 che Vista, se copio un po di file, o uno un po grande (qualche centinaio di mega), si blocca. E mi da errore dicendo che i dati sono andati persi, e potrebbe essere problema HW o di rete!!.
In lettura va benissimo, ho provato a spostare file di 2GB dalla penna sul pc in oggetto, tutto ok.

La stessa penna funziona perfettamente su altri pc, e altre penne, OCZ, funzionano sul PC in ogetto.

Qualcuno sa di questa antipatica incompatibilità delle Kingston da 16GB con Motherboard Gigabyte 780G?


hai provato a cambiare porta usb? ad usare una di quelle della mobo direttamente?
che alimentatore hai? con quanti Ampere sulla +5Vsb?
provato a riformattare la pendrive da quel pc?

CYRANO
08-06-2009, 07:26
Raga allora pensavo di prendermi la asus m3n78 pro.
dato che ho letto che e' schizzinosa con le memorie , volevo sapere se e' meglio puntare sulle corsair twinx ( 2 x 1gb) o su altro come ocz o mushkin o g.skill

grassie


Cl,al,zl,a

alla fine ho cambiato idea ed ho ordinato la gigabyte con 790x :asd:


C;.a;.z;.a

Robby Naish
08-06-2009, 07:33
hai provato a cambiare porta usb? ad usare una di quelle della mobo direttamente?
che alimentatore hai? con quanti Ampere sulla +5Vsb?
provato a riformattare la pendrive da quel pc?


Eccomi,

1) Si, ho cambiato tutte le porte, sia quelle frontali, che quelle saldate sulla mobo.
2) Case Minuet 350 con ALI di serie ANTEC
3) Si, sia NTFS che FAt32.

Aggiungo che quando copio (anche per esempio 20 foto da 500k), qualcuna me la copia, ma dopo 15-20 sec, è come se la USB si spengesse, e infatti mi si accende il triangolino giallo in basso a dx, e dice che c'è o errore HW o di rete bla bla.....
Il bello è che qs Penna funziona su altri pc, e altre penne funzionano su questo PC.

ti elenco anche la configurazione, semplicissima.

- Mobo Gigabyte GA-Ma78GM-S2H.
- Cpu 4850E con dissi stock
- Lettore DVD LG IDE
- Floppy IDE
- 4GB DDR II 800 Corsair Cas4

Windows freschissimo

ciao e grazie

Ale

Giuss
08-06-2009, 14:26
Che ne pensate della Asus M4A78-PRO ?

Sembrerebbe un'ottima scheda anche per AM3 pero' ho visto che continua ad usare l'SB700 e questo potrebbe essere un handicap

fastleo63
08-06-2009, 15:05
...L'importante è che non mi diano problemi di controller hard disk etc.
Se non v'è necessità di realizzare un RAID, conviene lasciare il controller integrato in modalità compatibilità IDE, per facilitare l'installazione del sistema operativo.
La modalità AHCI/RAID richiede drivers specifici e non migliora le prestazioni del controller (le funzioni estese dell'AHCI come l'NCQ servono soprattutto in ambito gestionale, dove le operazioni di lettura/scrittura su disco sono perloppiù sequenziali). L'ho sperimentato di persona con la mia mainboard ASUSTeK M3A78-T, con chipset SB750, le differenze prestazionali sono impercettibili.
Ho comunque dovuto impostare giocoforza il controller in AHCI (perché ho due dischi in RAID-1).

def
08-06-2009, 23:51
Che Mb mi consigliereste con chipset 790 senza sv integrata entro le 90€?

Torpedo
09-06-2009, 07:34
Che Mb mi consigliereste con chipset 790 senza sv integrata entro le 90€?

Una ASRock potrebbe andare benone...

CYRANO
09-06-2009, 07:38
Che Mb mi consigliereste con chipset 790 senza sv integrata entro le 90€?

gigabyte ...


Ca,;z,;a

ingpeo
09-06-2009, 08:07
Anche io necessito di un suggerimento: ho appena preso un 5050e e mi serve una scheda madre con scheda video integrata.
L'utilizzo che ne farò è sostanzialmente moderato, quasi zero giochi, quindi una integrata (NVIDIA) mi va più che bene.
In pratica sto cercando di costruirmi un discreto pc dai bassi consumi su cui sarà installato linux, usufruendo di un budget limitato.
Ho riletto le ultime pagine e mi par di capire che tutti consigliano le nuove schede madri con gli ultimi chip, ho addochiato un'ASUS che costa poco più di 50€.
La domanda quindi è: con le mie esigenze mi conviene andare sul nuovo o posso stare anche sull'usato? Avete qualche modello economico da consigliarmi?
Altra domandina (è da un po' che non sono aggiornato) ora a che velocità conviene prendere le RAM? Pensavo di prenderle discrete visto che una parte di memoria sarà dedicata alla scheda video....:stordita:

gohan
09-06-2009, 14:46
Ciao a tutti. Sto cercando di costruirmi un modesto HTPC utilizzando un Antec Fusion come case. Ho letto in giro che il processore più indicato per queste soluzioni sarebbe il l'AMD 4850e.
Il mio dubbio adesso sarebbe per la scheda madre microATX da utilizzare: pensavo di orientarmi su una con 780G così da avere la decodifica x264 in HW, però più leggo in giro e più ho dubbi se la presenza della side port memory migliora o no le prestazioni per questo tipo di utilizzo ( o per cosa effettivamente migliora le prestazioni).
Chi mi può aiutare? Grazie

def
09-06-2009, 23:27
La GigabyteGA-MA790X-UD4 non mi sembra male male, dite che è meglio dell'asrock a790gxh? (premetto che la sv integrata non mi interessa)

oxygen vx1
10-06-2009, 16:34
Ciao, vorrei un'opinione veloce (e se possibile da esperienza "diretta") riguardo 2 mobo Asus:

M3N78-EM
M3A78-EM


Una monta un Ati HD3200 + SB700.
L'altra un Nvidia 8300.

Secondo chi le possiede, hanno dato problemi particolari?

Grazie a tutti.

La prima (NV8300) potrebbe avere problemi con la sospensione (standby) in Linux.

Launchpad di Ubuntu come fonte.

adarkar
12-06-2009, 11:31
La prima (NV8300) potrebbe avere problemi con la sospensione (standby) in Linux.

Launchpad di Ubuntu come fonte.

ah, grazie per l'info.
Anche se per ora non verrà utilizzato Linux, meglio essere previdenti :D

Penso sceglierò la Ati HD3200.

NuT
13-06-2009, 21:54
Che ne pensate della ASUS M3A78? Monta come chipset un AMD 770/SB700? Come sono? Io volevo qualcosa col 780/710 (o 750), ma se questa è buona visto che l'ho trovata a buon prezzo la prenderei :)

euscar
14-06-2009, 18:47
Cosa ne pensate di questa: BIOSTAR A780G M2+ SE ?

Va bene per un PC da gioco senza esigenze da giocatori estremi?

O è meglio la SAPPHIRE PI-AM2RS780V PURE Innovation 780V ?

K Reloaded
15-06-2009, 11:07
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2227/sistemi-amd-upgrade-da-socket-am2-a-am3_index.html

jrambo92
15-06-2009, 11:23
Salve ragazzi,
ho appena scoperto qualcosa che mi ha perplesso... :eek:
ieri, ca**eggiando ehm... pardon, "bazzicando" :D con Everest mi sono imbattuto in qualcosa di straordinario, quardate quà:

http://img134.imageshack.us/img134/9320/immagineqxb.th.png (http://img134.imageshack.us/i/immagineqxb.png/)

sapete darmi qualche risposta? grazie!! :)

thedarkest
15-06-2009, 11:45
sono in procinto di acquistare un ASUS m4n78 pro con un phenom2 x3 720be, dite e' una buona scelta? i 2 componenti danno problemi in generale o la gente e' soddisfatta dei 2? in overclock come si comportano?

jrambo92
15-06-2009, 11:51
sono in procinto di acquistare un ASUS m4n78 pro con un phenom2 x3 720be, dite e' una buona scelta? i 2 componenti danno problemi in generale o la gente e' soddisfatta dei 2? in overclock come si comportano?

guarda, secondo me non esiste scelta migliore, in oc poi è una favola.
se tornassi indietro prenderei quella config.

PS: non ti limitare ad ockare col molti, io ho notato parecchi miglioramenti visibili anche nell'uso comune ockando HT e NB, si riduce di molto la latenza della ram e della cache L3 ed aumenta in modo siglificativo il bandwidth, basta controllare con i tool di Everest. ;)

gohan
15-06-2009, 11:58
Salve ragazzi,
ho appena scoperto qualcosa che mi ha perplesso... :eek:
ieri, ca**eggiando ehm... pardon, "bazzicando" :D con Everest mi sono imbattuto in qualcosa di straordinario, quardate quà:

http://img134.imageshack.us/img134/9320/immagineqxb.th.png (http://img134.imageshack.us/i/immagineqxb.png/)

sapete darmi qualche risposta? grazie!! :)

forse potrebbe supportarla se montassero gli zoccoli DDR3....

thedarkest
15-06-2009, 11:59
guarda, secondo me non esiste scelta migliore, in oc poi è una favola.
se tornassi indietro prenderei quella config.

PS: non ti limitare ad ockare col molti, io ho notato parecchi miglioramenti visibili anche nell'uso comune ockando HT e NB, si riduce di molto la latenza della ram e della cache L3 ed aumenta in modo siglificativo il bandwidth, basta controllare con i tool di Everest. ;)

boh,poi mi aiuterai nel momento del overclock visot che per ora ho solo overcloccato athlon 64, non so di preciso dove mettere le mani... per le ram prendo delle OCZ pc6400 gold edition 5-5-5-15 gx xtc, come ti sembrano?

jrambo92
15-06-2009, 12:30
boh,poi mi aiuterai nel momento del overclock visot che per ora ho solo overcloccato athlon 64, non so di preciso dove mettere le mani... per le ram prendo delle OCZ pc6400 gold edition 5-5-5-15 gx xtc, come ti sembrano?

contaci, ho appena occkato il mio, quindi ho fatto un sacco di prove, felice di aiutarti. ;)
per le ram se puoi, prendi delle CL4 oppure delle PC2-8500 CL5 la differenza si nota molto col memory controller integrato, c'è un notevole guadagno di bandwidth, tanto per quello che costano ormai...

Ywes
17-06-2009, 06:12
Ragazzi qualcuno sa se con la GA-MA78GM-S2H si possono sbloccare i core dormienti delle CPu X2 o X3? Grazie mille, saluti!

CYRANO
17-06-2009, 07:58
Ragazzi qualcuno sa se con la GA-MA78GM-S2H si possono sbloccare i core dormienti delle CPu X2 o X3? Grazie mille, saluti!

c'e' l'utente zerothezero che con quella mobo ha problemi col p2 x2 550 , ossia non lo riconosce appieno ecc ecc
sta aspettando l'update del bios...


cmlaml,zml,a

jrambo92
17-06-2009, 09:48
La prima (NV8300) potrebbe avere problemi con la sospensione (standby) in Linux.

Launchpad di Ubuntu come fonte.

non è vero!!! è stato risolto con un aggiornamento del bios 7 mesi fà!!! :eek:

Life bringer
17-06-2009, 10:44
I core dormienti si attivano solo con schede madri che montano nb 790gx e sb710 o 750

brochure
17-06-2009, 19:16
I core dormienti si attivano solo con schede madri che montano nb 790gx e sb710 o 750

Che io sappia il northbridge non c'entra, poiché è il sb che integra la funzione ACC, e ci sono anche mobo col 770 + 710.

Life bringer
17-06-2009, 20:05
Si penso tu abbia ragione, my mistake, domando scusa :doh:

Rastakhan
19-06-2009, 18:27
Vorrei chiedere in fatto di alimentazione, ho un' Enermax da 475W che ha il classico ATX 24Pin e un +12v a 4 pin, posso alimentare le schede madri della asrock con chipset 790/780?
Chiedo questo in quanto ho notato che queste (a parte alcune entry con 780) hanno oltre al 24 pin un connettore a 8pin.
Grazie.
__________________

jrambo92
19-06-2009, 18:32
Vorrei chiedere in fatto di alimentazione, ho un' Enermax da 475W che ha il classico ATX 24Pin e un +12v a 4 pin, posso alimentare le schede madri della asrock con chipset 790/780?
Chiedo questo in quanto ho notato che queste (a parte alcune entry con 780) hanno oltre al 24 pin un connettore a 8pin.
Grazie.
__________________

funzionano ugualmente col 4-pin ;)

Rastakhan
19-06-2009, 19:04
Vuoi dire che basta solo il connettore ATX 24Pin?
Se si, l'altro a che servirebbe?

Grazie.

jrambo92
19-06-2009, 19:12
Vuoi dire che basta solo il connettore ATX 24Pin?
Se si, l'altro a che servirebbe?

Grazie.

il 24pin + il 4pin per il processore, non per forza quello da 8.

Rastakhan
19-06-2009, 19:20
il 24pin + il 4pin per il processore, non per forza quello da 8.

Scusami, sono un po duretto, dici che il 4 pin va inserito nel 8 pin?

oxygen vx1
19-06-2009, 19:32
non è vero!!! è stato risolto con un aggiornamento del bios 7 mesi fà!!! :eek:

https://launchpad.net/+search?field.text=+M3N78-EM

Poi è probabile che questa gente non abbia aggiornato spesso il bios.

jrambo92
19-06-2009, 19:42
Scusami, sono un po duretto, dici che il 4 pin va inserito nel 8 pin?

si, lasciandone 4 liberi... :D

jrambo92
19-06-2009, 19:48
https://launchpad.net/+search?field.text=+M3N78-EM

Poi è probabile che questa gente non abbia aggiornato spesso il bios.

credo proprio di si.

mi correggo, l'aggiornamento che risolve quest'inconveniente risale al 05/09/2008 (la versione 0413 del bios), quindi 10 mesi fà:

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=M3N78-EM

oxygen vx1
19-06-2009, 22:21
credo proprio di si.

mi correggo, l'aggiornamento che risolve quest'inconveniente risale al 05/09/2008 (la versione 0413 del bios), quindi 10 mesi fà:

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=M3N78-EM

Sai dirmi se questa scheda supporta l'undervolt?

Sai cosa intendono con questa dicitura (dalle specifiche della scheda): DDR2 1066 is supported by AM2+ CPU for one DIMM per channel only.

Con le ddr2 1066 ha prestazioni migliori con la grafica integrata?

jrambo92
19-06-2009, 22:36
Sai dirmi se questa scheda supporta l'undervolt?

Sai cosa intendono con questa dicitura (dalle specifiche della scheda): DDR2 1066 is supported by AM2+ CPU for one DIMM per channel only.

Con le ddr2 1066 ha prestazioni migliori con la grafica integrata?

-Allora, la mobo non permette di scendere di vcore, ma solo di vdimm (fino ad un minimo di 1.85 è ovvio...) per trovare la stabilità, in OC sopratutto, limando il più possibile la tensione delle ram.

-Quella dicitura stà ad indicare una limitazione del controller di memoria a doppio canale dei Phenom (sia 65nm che 45nm), il quale limita il clock delle ram ad 800 nel caso in cui si installino 4 moduli di memoria PC2-8500. Cosa tranquillamente aggirabile, con uno step di vdimm in più, oppure forzando la frequenza delle ram in overclock o con i divisori (3:8).

-Per la grafica integrata, non cambiano assolutamente le prestazioni mettendo memorie 1066 anzicchè 800. Cambia invece - testato personalmente - aumentando il clock del northbridge, impostando un moltiplicatore superiore per l'HyperTransport oppure semplicemente incrementando il bus di base. In questo modo si riduce notevolmente la latenza della Cache L3 e dato che l'implementazione nei Phenom di questo livello di Cache serve più per fare da buffer per la ram, le prestazioni aumentano sensibilmente, soprattutto nella grafica integrata (mgpu). Personalmente ho notato un guadagno medio di 12 FPS giocando a Live for Speed, risoluzione 1440x900 - filtro anisotropico 16x - AA 2x ; son passato da una media di 48 FPS ad una di 60... direi che è una cosa da tenere in considerazione. ;)

oxygen vx1
19-06-2009, 23:01
-Allora, la mobo non permette di scendere di vcore, ma solo di vdimm (fino ad un minimo di 1.85 è ovvio...) per trovare la stabilità, in OC sopratutto, limando il più possibile la tensione delle ram.

-Quella dicitura stà ad indicare una limitazione del controller di memoria a doppio canale dei Phenom (sia 65nm che 45nm), il quale limita il clock delle ram ad 800 nel caso in cui si installino 4 moduli di memoria PC2-8500. Cosa tranquillamente aggirabile, con uno step di vdimm in più, oppure forzando la frequenza delle ram in overclock o con i divisori (3:8).

-Per la grafica integrata, non cambiano assolutamente le prestazioni mettendo memorie 1066 anzicchè 800. Cambia invece - testato personalmente - aumentando il clock del northbridge, impostando un moltiplicatore superiore per l'HyperTransport oppure semplicemente incrementando il bus di base. In questo modo si riduce notevolmente la latenza della Cache L3 e dato che l'implementazione nei Phenom di questo livello di Cache serve più per fare da buffer per la ram, le prestazioni aumentano sensibilmente, soprattutto nella grafica integrata (mgpu). Personalmente ho notato un guadagno medio di 12 FPS giocando a Live for Speed, risoluzione 1440x900 - filtro anisotropico 16x - AA 2x ; son passato da una media di 48 FPS ad una di 60... direi che è una cosa da tenere in considerazione. ;)

Ok, grazie:)

jrambo92
19-06-2009, 23:02
Ok, grazie:)

Figurati. ;)

Rastakhan
20-06-2009, 00:05
si, lasciandone 4 liberi... :D

Grazie jrambo92.;)

jrambo92
20-06-2009, 00:29
Grazie jrambo92.;)

sempre a disposizione. :)

def
20-06-2009, 08:38
Salve possiedo una Asrock con chipset 790GX, con ies attivato il voltaggio min del mio phenom 2 710 è 1.048 emoltiplicatore 4x: non è possibile scendere con il voltaggio?

Torpedo
20-06-2009, 09:27
Salve possiedo una Asrock con chipset 790GX, con ies attivato il voltaggio min del mio phenom 2 710 è 1.048 emoltiplicatore 4x: non è possibile scendere con il voltaggio?

Penso tu ci possa riuscire tranquillamente con k10stat.

Il mio vecchio X3 8450 ero riuscito a portarlo a 800Mhz@0.725V :D

def
20-06-2009, 10:58
L'ies lo devo disabilitare?

Ciao e grazie

jrambo92
20-06-2009, 11:02
Salve possiedo una Asrock con chipset 790GX, con ies attivato il voltaggio min del mio phenom 2 710 è 1.048 emoltiplicatore 4x: non è possibile scendere con il voltaggio?

anche la mia asus mi dava questo problema, con l'ultimo aggiornamento del bios tutto risolto! (0,976v - 0,992v in idle ; 1,314v - 1,328v in full) :)

def
20-06-2009, 11:29
Io il bios l'avevo gia aggiornato all'ultima versione.
Ora sto utilizzando K10stat insieme a ies tutto sembra andare bene (nel pstate piu basso ho messo 800 mhz, 0,95 V)

jrambo92
20-06-2009, 11:30
Io il bios l'avevo gia aggiornato all'ultima versione.
Ora sto utilizzando K10stat insieme a ies tutto sembra andare bene (nel pstate piu basso ho messo 800 mhz, 0,95 V)

beh... allora tutto bene, no? :)

def
20-06-2009, 11:39
sembra di si ora provo se riesco a scendere ancora un po con il voltaggio minimo (0,9V)
Avete delle inpostazioni consigliate per voltaggi e frequenze?

astroimager
21-06-2009, 09:43
Ciao a tutti!

Sapete se ci sono in commercio mATX che montano SB750?

Grazie...

medicina
21-06-2009, 10:10
Ciao a tutti!

Sapete se ci sono in commercio mATX che montano SB750?

Grazie...

Ci sono, ad esempio:
http://www.dfi.com.tw/portal/CM/cmproduct/XX_cmproddetail/XX_WbProdsWindow?action=e&downloadType=&windowstate=normal&mode=view&downloadFlag=false&itemId=540

astroimager
21-06-2009, 10:20
Ci sono, ad esempio:
http://www.dfi.com.tw/portal/CM/cmproduct/XX_cmproddetail/XX_WbProdsWindow?action=e&downloadType=&windowstate=normal&mode=view&downloadFlag=false&itemId=540

Mannaggia... quindi solo DFI? :stordita:

Con quello che costa ci si prende una 790FX di ultima generazione...

Torpedo
21-06-2009, 10:25
Mannaggia... quindi solo DFI? :stordita:

Con quello che costa ci si prende una 790FX di ultima generazione...

Hai controllato ASRock e Gigabyte ? ;)

Eddie666
21-06-2009, 10:38
Hai controllato ASRock e Gigabyte ? ;)

infatti c'è anche la asrock A790GMH/128M, che tra parentesi ho ordinato e aspetto che mi arrivi in settimana prox ;)

Torpedo
21-06-2009, 10:44
infatti c'è anche la asrock A790GMH/128M, che tra parentesi ho ordinato e aspetto che mi arrivi in settimana prox ;)

Ecco, mi sfuggiva il modello ;)

L'ha presa recentemente un mio amico, in accoppiata con l'X3 8450 che gli ho venduto e si trova MOLTO bene ;)

astroimager
21-06-2009, 10:44
Hai controllato ASRock e Gigabyte ? ;)

Ho visto sul sito Gigabyte ita, ma non c'è nulla, anche marchiate come AM3.

ASRock invece ha questa:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A790GMH/128M&s=
che ha anche un costo interessante (€75 ca.)
Peccato che la circuiteria non sia superlativa, e che questo brand mi sia andato pesantemente sui @@ dopo come si sono comportati con me e Capitan.

astroimager
21-06-2009, 10:49
infatti c'è anche la asrock A790GMH/128M, che tra parentesi ho ordinato e aspetto che mi arrivi in settimana prox ;)

Curioso di sapere come va, specie se la abbini a un Phenom II.

Ecco, mi sfuggiva il modello ;)

L'ha presa recentemente un mio amico, in accoppiata con l'X3 8450 che gli ho venduto e si trova MOLTO bene ;)

Il prezzo non è male, ora vedo di informarmi sul BIOS e sulla qualità della circuiteria...

Intanto grazie ad entrambi...

Eddie666
21-06-2009, 10:50
L'ha presa recentemente un mio amico, in accoppiata con l'X3 8450 che gli ho venduto e si trova MOLTO bene ;)
ottimo :) io la utilizzerò (per adesso) in abbinamento ad un 4850e.....anche se un phenom II x3 mi tenta non poco :D

ASRock invece ha questa:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A790GMH/128M&s=
che ha anche un costo interessante (€75 ca.)
Peccato che la circuiteria non sia superlativa, e che questo brand mi sia andato pesantemente sui @@ dopo come si sono comportati con me e Capitan.

perchè? che ha che non va asrock? io ho avuto diverse mobo marchiate asrock, e sinceramente mi ci sono sempre trovato bene.

astroimager
21-06-2009, 11:01
perchè? che ha che non va asrock? io ho avuto diverse mobo marchiate asrock, e sinceramente mi ci sono sempre trovato bene.

Anch'io ho avuto diverse mobo ASRock.
Con me si sono comportati male quando ho vinto una loro scheda, l'estate scorsa. Oltre a non avermi mai mandato nulla, ho chiesto non so quante volte spiegazioni via mail senza ricevere MAI risposta. Vedi te se è un comportamento serio...

Capitan Crasy invece può raccontarti lui stesso come è stato lasciato a piedi con una mobo da 140 euro...

Eddie666
21-06-2009, 11:11
Anch'io ho avuto diverse mobo ASRock.
Con me si sono comportati male quando ho vinto una loro scheda, l'estate scorsa. Oltre a non avermi mai mandato nulla, ho chiesto non so quante volte spiegazioni via mail senza ricevere MAI risposta. Vedi te se è un comportamento serio...

Capitan Crasy invece può raccontarti lui stesso come è stato lasciato a piedi con una mobo da 140 euro...

capito...però mi sà un pò di casi sporadici; io ne ho avute 3 (una K8NF4G, una 939 dualsata2 e una 939 sli32-esata2), e con nessuna di esse ho mai avuto problemi (e le due 939 erano anche vmoddate con vernice elettroconduttiva per sbloccare il vcore)

brochure
21-06-2009, 11:16
Anch'io ho avuto diverse mobo ASRock.
Con me si sono comportati male quando ho vinto una loro scheda, l'estate scorsa. Oltre a non avermi mai mandato nulla, ho chiesto non so quante volte spiegazioni via mail senza ricevere MAI risposta. Vedi te se è un comportamento serio...

Capitan Crasy invece può raccontarti lui stesso come è stato lasciato a piedi con una mobo da 140 euro...

capito...però mi sà un pò di casi sporadici; io ne ho avute 3 (una K8NF4G, una 939 dualsata2 e una 939 sli32-esata2), e con nessuna di esse ho mai avuto problemi (e le due 939 erano anche vmoddate con vernice elettroconduttiva per sbloccare il vcore)

@astro

Se non ricordo male il problema di capitan crasy era dovuto al mancato aggiornamento del bios in modo da renderla compatibile coi phenom: confermi?

astroimager
21-06-2009, 11:19
capito...però mi sà un pò di casi sporadici; io ne ho avute 3 (una K8NF4G, una 939 dualsata2 e una 939 sli32-esata2), e con nessuna di esse ho mai avuto problemi (e le due 939 erano anche vmoddate con vernice elettroconduttiva per sbloccare il vcore)

Ah, come affidabilità delle mobo anch'io nessun problema: quella evidenziata io l'ho portata a fondo scala dei valori, in OC! :asd:

E ne ho montate diverse, finora senza nessun problema...

Il problema è il comportamento nei confronti dei clienti che hanno da un anno a questa parte. La serietà di un'azienda non sta solo in come vengono realizzate le mobo, ma anche nell'assistenza che sono in grado di fornirti.

Ti piacerebbe che la tua mobo non supportasse più le CPU AM3 a partire da gennaio solo perché l'hanno rimpiazzata con un nuovo modello?

astroimager
21-06-2009, 11:23
@astro

Se non ricordo male il problema di capitan crasy era dovuto al mancato aggiornamento del bios in modo da renderla compatibile coi phenom: confermi?

Esattamente, con i Phenom II. Almeno il supporto agli AM2+ potevano realizzarlo...
Abbandonare il supporto a una mobo di fascia medio-alta dopo pochi mesi dal lancio è un fatto che reputo abbastanza grave...

brochure
21-06-2009, 11:27
Esattamente, con i Phenom II. Almeno il supporto agli AM2+ potevano realizzarlo...
Abbandonare il supporto a una mobo di fascia medio-alta dopo pochi mesi dal lancio è un fatto che reputo abbastanza grave...

Grazie della risposta!

Non posso che quotare.

astroimager
21-06-2009, 11:50
Ma ritornando IT... c'è qualche produttore che ha montato il NB 780G con SB750 in una mATX?

Defragg
21-06-2009, 12:02
Ma ritornando IT... c'è qualche produttore che ha montato il NB 780G con SB750 in una mATX?

Che sarebbe quella che cercherei io :D
Per ora ne ho viste solo con SB710 :stordita:

oxygen vx1
21-06-2009, 12:26
Perchè vi interessa il sb750? Raid5?

astroimager
21-06-2009, 12:31
Perchè vi interessa il sb750? Raid5?

Ho già una mobo 790FX/SB600, voglio provare SB750 e l'ACC (per lo sblocco dei core). Quindi, per quanto frega a me, potrebbero montare anche un 740G come NB... :)

Torpedo
21-06-2009, 12:32
Intanto grazie ad entrambi...

Figurati ! ;)


ottimo :) io la utilizzerò (per adesso) in abbinamento ad un 4850e.....anche se un phenom II x3 mi tenta non poco :D


perchè? che ha che non va asrock? io ho avuto diverse mobo marchiate asrock, e sinceramente mi ci sono sempre trovato bene.

Bella cpu il Phenom X3, anche i nuovi X2 250 e X2 550 sono belli...magari con la prospettiva di sbloccare qualche core...! Cmq per ASRock posso garantire anch'io, ormai sfornano mobo di tutto rispetto e la mia esperienza in passato è stata + che positiva !


Perchè vi interessa il sb750? Raid5?

Quoto.

Eddie666
21-06-2009, 12:47
Bella cpu il Phenom X3, anche i nuovi X2 250 e X2 550 sono belli...magari con la prospettiva di sbloccare qualche core...! Cmq per ASRock posso garantire anch'io, ormai sfornano mobo di tutto rispetto e la mia esperienza in passato è stata + che positiva !



sarei interessato alla versione a basso consumo da 65w....mi sa che in downvolt dovrebbe andare bene, e all'occorrenza offrire anche una buona potenza.

Torpedo
21-06-2009, 12:52
sarei interessato alla versione a basso consumo da 65w....mi sa che in downvolt dovrebbe andare bene, e all'occorrenza offrire anche una buona potenza.

Io l'X3 8450 come avevo scritto prima con k10stat l'avevo downvoltato fino a 0.725V ! ;)

oxygen vx1
21-06-2009, 13:01
Ho già una mobo 790FX/SB600, voglio provare SB750 e l'ACC (per lo sblocco dei core). Quindi, per quanto frega a me, potrebbero montare anche un 740G come NB... :)

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A780GMH/128M&s=

Ha le stesse caratteristiche della sorella maggiore, costa 15 euro in meno e probabilmente scalda meno. Manca solo il raid 5 ed ovviamente la gpu è meno potente.

astroimager
21-06-2009, 13:06
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A780GMH/128M&s=

Ha le stesse caratteristiche della sorella maggiore, costa 15 euro in meno e probabilmente scalda meno. Manca solo il raid 5 ed ovviamente la gpu è meno potente.

Azz... una SB710 supporta l'ACC, quindi anche lo sblocco dei core, penso! :eek:

€59.50 dal mio rivenditore di fiducia... perché mi piace sempre di più? :D

Grazie per la segnalazione! ;)

oxygen vx1
21-06-2009, 13:12
Azz... una SB710 supporta l'ACC, quindi anche lo sblocco dei core, penso! :eek:

Grazie per la segnalazione! ;)

Secondo me alla Asrock sono masochisti considerando che questa mobo è uscita subito dopo la matx con il 790gx.

astroimager
21-06-2009, 13:15
Secondo me alla Asrock sono masochisti considerando che questa mobo è uscita subito dopo la matx con il 790gx.

Beh, non è la prima volta che vedo mobo ASRock di fascia medio-bassa con feature tipiche di quelle più costose.
L'importante è che si impegnino a sviluppare i BIOS per tutte queste schede fino alla morte del socket, o quasi...

Grazie ancora, ciao!

astroimager
21-06-2009, 13:35
Che sarebbe quella che cercherei io :D
Per ora ne ho viste solo con SB710 :stordita:

c'è solo ATX, dell'ECS... 780G + SB750...

CYRANO
21-06-2009, 14:03
error :D


C'a'.a'.'.a

Torpedo
21-06-2009, 14:22
error :D


C'a'.a'.'.a

Bella la firma :D

PeK
22-06-2009, 15:29
ho aod790gx con un pII 945

a parte i casini col bios all'inizio (niente boot col bios 1.40 quello che mi è arrivato :( ma poi con l'aggiornamento 1.50 è andato tutto a posto :D ) funziona benissimo :D

toretto337
23-06-2009, 09:53
ragazzi da quanto ho capito solo mobo con sb 710 o 750 permettono di sbloccare i core giusto?
mi sapreste indicare la mobo + economica che abbia lo possibilità dello sblocco?

pablo300
24-06-2009, 13:18
Chiedo, cortesemente, ai possessori di ASUS M2N68-AM PLUS con cpu AMD7750

Avete avuto problemi a farli convivere? Sono stati richiesti aggiornamenti di bios? Mi farebbe piacere conoscere la versione del bios che avete attualmente installato.

Grazie.

teresailli
24-06-2009, 13:54
c'è solo ATX, dell'ECS... 780G + SB750...

Non trovo nessuna ECS con 780G + SB750.....a quale modello ti riferisci?
Per il momento ho trovato solo le asrock con 780G + SB710 !

Torpedo
24-06-2009, 14:03
Non trovo nessuna ECS con 780G + SB750.....a quale modello ti riferisci?
Per il momento ho trovato solo le asrock con 780G + SB710 !

Eccola quì !!!

http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Products/ProductsDetail.aspx?DetailID=944&CategoryID=1&DetailName=Feature&MenuID=123&LanID=0

teresailli
24-06-2009, 16:20
Eccola quì !!!

http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Products/ProductsDetail.aspx?DetailID=944&CategoryID=1&DetailName=Feature&MenuID=123&LanID=0


Ma la si trova in comemrcio? e a che prezzo?
perchè io non riesco a trovarla....

agrillo79
24-06-2009, 16:40
Ciao a tutti, dopo aver letto quasi 2 mesi di questo bel Thread, vi chiedo dei consigli su l'acquisto dei miei componenti.
Come procio avevo in mente una Phenon 2 X3 720 B.e. dato che mi diverto a smatterare con o.c. Penso che sia alla mia portata....rispetto ad un 945 b.e

Sono letteralmetne confuso sulla scelta della MoBo, dopo aver girato siti di asrock asus giga...verificato le caratteristiche e altro...sono piu confuso di prima....:muro: ihihih
Cmq tra i vari modelli visti da me, li dividio per marche
Asus.
1) M4N72-E.
2) M4N78 PRO
3) M4A78-E
Poi Asrock
1) AOD790GX/128M
2) A780GXH/128M.

Tra le asus quelle che mi piace di piu M4N78 PRO, molto rica come dotazione, ma il fatto avere solo 4+1 fasi influisce molto sull'o.c.?
Invece delle asrock che ne pensate ne ho dentito molto bene parlare, però sincerametne io ho avuto sempre delle asus e mi sono trovato molto bene.
Le ram avevo visto quest Ddr II 2Gb Kingston PC2-6400 800Mhz Cl5
oppure voi cosa consigliate?....


P.S. io ho anche una scheda video Goforce 7900 GT 16x, conviene installarla oppure ormai e troppo obsoleta....

GRAZIE A TUTTI

jrambo92
24-06-2009, 16:45
ma il fatto avere solo 4+1 fasi influisce molto sull'o.c.?


pochissimo, dipende da che OC ti sei prefissato, se stai sotto i 4GHz va benissimo. ;)

Torpedo
24-06-2009, 17:22
Ma la si trova in comemrcio? e a che prezzo?
perchè io non riesco a trovarla....

Si trova solo in Germania, ed il prezzo è molto interessante...

http://geizhals.at/eu/a400825.html

Torpedo
24-06-2009, 17:27
Anche quì...

http://www.preissuchmaschine.de/in-Mainboard/Sockel-AM2-3/Elitegroup-A780GM-A.html

lucaaab
25-06-2009, 14:26
Salve. A breve dovrò aggiornare il mio pc e sto valutando quali componenti acquistare. ( configurazione per giocare ;) )

La mia prossima configurazione:

-Phenom II X3 720 Black Edition
-RADEON HD 4670 512MB GDDR4
-2x1 o 2x2 DDR2 800
-Scheda Madre.... Bah!

Tenendo in considerazione che vorrei fare un lieve overclock (3000MHz, nn di più) lavorando solo sul moltiplicatore, quale scheda madre AM2+ mi consigliate per questa configurazione, restando nella fascia di prezzo 60/80 euro? Una M3N78 PRO può andar bene?

Un ultima cosa. Il Phenom II X3 720 è stato rilasciato in due versioni, quello BE e quello normale nn BE? Lo chiedo perchè ho notato che alcuni rivenditori non espongono la dicitura BE dopo 720.
Grazie a chiunque voglia darmi una mano :)

jrambo92
25-06-2009, 14:36
Salve. A breve dovrò aggiornare il mio pc e sto valutando quali componenti acquistare. ( configurazione per giocare ;) )

La mia prossima configurazione:

-Phenom II X3 720 Black Edition
-RADEON HD 4670 512MB GDDR4
-2x1 o 2x2 DDR2 800
-Scheda Madre.... Bah!

Tenendo in considerazione che vorrei fare un lieve overclock (3000MHz, nn di più) lavorando solo sul moltiplicatore, quale scheda madre AM2+ mi consigliate per questa configurazione, restando nella fascia di prezzo 60/80 euro? Una M3N78 PRO può andar bene?

Un ultima cosa. Il Phenom II X3 720 è stato rilasciato in due versioni, quello BE e quello normale nn BE? Lo chiedo perchè ho notato che alcuni rivenditori non espongono la dicitura BE dopo 720.
Grazie a chiunque voglia darmi una mano :)

ASUS M4A78 PRO oppure quella con chipset nForce M4N78 PRO se ti interessa lo sblocco del core disattivato (non riesce quasi mai).

Il 720 X3 esiste solo in versione BE. C'è il 710 X3 (2.60GHz) non BE. ;)

cocoz1
26-06-2009, 09:45
volevo sapere se la scheda madre Asus M3A78 AM2+ è compatibile col processore phenom II 550 grazie. e se è compatibile natrivamente oppure con aggiornamento bios.altrimenti che scheda madre devo prendere per questo procio una AM3 scusate ma ho montato sempre intel :) ma voglio dare una mano ad amd ed assemblare un pc made in amd e ati.

jrambo92
26-06-2009, 09:53
volevo sapere se la scheda madre Asus M3A78 AM2+ è compatibile col processore phenom II 550 grazie. e se è compatibile natrivamente oppure con aggiornamento bios.altrimenti che scheda madre devo prendere per questo procio una AM3 scusate ma ho montato sempre intel :) ma voglio dare una mano ad amd ed assemblare un pc made in amd e ati.

le schede madri AM2+ non sono mai compatibili nativamente con gli AM3, ma lo diventano perfettamente con un aggiornamento del bios, sempre che sia stato rilasciato dal produttore.
controlla sul sito Asus.

cocoz1
26-06-2009, 10:53
le schede madri AM2+ non sono mai compatibili nativamente con gli AM3, ma lo diventano perfettamente con un aggiornamento del bios, sempre che sia stato rilasciato dal produttore.
controlla sul sito Asus.

il mio dubbio era appunto sul fatto dell'aggiornamento del bios su sito asus c'è scritto così:
Updating the BIOS with the latest BIOS version will enable the motherboard to support AMD AM3 945/955 CPU.
non parla del 550 come faccio ad esserne sicuro?
pensavo che alcuni phenom II fossero nativi am2+
C'è un elenco di schede madri che sicuro supportano processori am3,con aggiornamento bios?

capitan_crasy
26-06-2009, 10:59
le schede madri AM2+ non sono mai compatibili nativamente con gli AM3, ma lo diventano perfettamente con un aggiornamento del bios, sempre che sia stato rilasciato dal produttore.
controlla sul sito Asus.

Non è proprio vero...
Le schede mamme con socket AM2+ uscite dopo la presentazione del K10 AM3 sono già AM3 ready senza la necessità del BIOS di compatibilità...

jrambo92
26-06-2009, 11:17
Non è proprio vero...
Le schede mamme con socket AM2+ uscite dopo la presentazione del K10 AM3 sono già AM3 ready senza la necessità del BIOS di compatibilità...

si, ma non certo la M3A78, quella ha bisogno dell'aggiornamento per forza.

jrambo92
26-06-2009, 11:19
pensavo che alcuni phenom II fossero nativi am2+


Solo il 920 X4 e il 940 BE X4

Defragg
26-06-2009, 12:31
Ma il chipset 785G quando arriva? :)

Eddie666
26-06-2009, 12:37
ragazzi, qualcuno per caso monta una scheda satellitare skystar II su una asrock a790gmh? perchè non c'è verso che il pc la veda (proprio non compare tra le periferiche di sistema).

cocoz1
26-06-2009, 13:13
Non è proprio vero...
Le schede mamme con socket AM2+ uscite dopo la presentazione del K10 AM3 sono già AM3 ready senza la necessità del BIOS di compatibilità...

un elenco di queste schede madri am2+ già am3 ready.e cmq quella che volevo prendere io da quel che ho capito nn sarebbe compatibile ma solo con 955 o sbaglio?

marduk
26-06-2009, 13:14
Ma il chipset 785G quando arriva? :)

Devo assolutamente aggiornare il mio obsoleto picci'. Monta tecnologia del millennio scorso ed ormai nn regge quasi nemmeno un video visto da youtube. Mi conviene aspettare il chipset in quote prima di decidermi?

gohan
26-06-2009, 14:00
dipende dall'uso che farai del pc.... e cmq adesso cos'hai?

marduk
26-06-2009, 16:52
L'uso che ne faccio del picci' e' tra i piu' variegati. Molta navigazione su youtube, visualizzazione di filmati video, anche hd ( che con il mio attuale sistema di lusso mi va a 0,5 fps), di tanto in tanto mi diletto a comprimere col cce dvd9 in dvd5. Mi alletta l'idea di provare a convertire qualche blu ray in mkv. Per i giochi preferisco usare le consolle dedicate. Software vari del tipo no-ip, vnc, anydvd, messenger, skype, freepops, unlocker, utorrent, flashfxp, e jdownloader costantemente attivi. Attualmente ho un athlon xp 1800+ (1.527 MHz) montato su una ecs k7s5a con 1 giga di ram ddr pc 2100 (133 MHz). E' da un po' che stavo pensando di assemblare un picci' nuovo di skeda ram procio e hd. Avevo scelto il 780g con un 4850, 2 dischi in raid ed almeno 2 giga di ddr2. Pero', forse, sarebbe magari piu' conveniente aspettare il 785 o ancora passare direttamente ad am3, almeno per essere proiettato piu' nel futuro.

mikfromhell
28-06-2009, 20:43
come da titolo mi serve una mano per la scelta della nuova scheda madre, inizio con dire che ci dovrò montare sopra una Phenom II 550 BE, le ram dovrebbero essere le Corsair TWIN2X 4096-6400C5 già ordinate ma nel caso servisse le posso cambiare con queste Kingston KHX6400D2K2/4G.
passiamo al pezzo forte, sono arrivato alla decisione di prendere una di queste due schede madri:
Asus M3A78-EM maggiori connessioni e materiali costruttivi migliori, nochè 4 slot per le ram.
Asus M4A78-VM modello più recente rispetto al precedente.
entrambe sono compatibili con la mia CPU (al massimo dovrei aggiornare il bios)
i prezzi sono quasi identici (le acquisterei presso il centro asus gli a Cagliari), per cui cosa mi consigliate?
l'uso del pc sarà principalmente progettazione cad, office, internet/P2P e qualche gioco e qualche conversione video..
a voi i la parola :D

unnilennium
28-06-2009, 20:49
come da titolo mi serve una mano per la scelta della nuova scheda madre, inizio con dire che ci dovrò montare sopra una Phenom II 550 BE, le ram dovrebbero essere le Corsair TWIN2X 4096-6400C5 già ordinate ma nel caso servisse le posso cambiare con queste Kingston KHX6400D2K2/4G.
passiamo al pezzo forte, sono arrivato alla decisione di prendere una di queste due schede madri:
Asus M3A78-EM maggiori connessioni e materiali costruttivi migliori, nochè 4 slot per le ram.
Asus M4A78-VM modello più recente rispetto al precedente.
entrambe sono compatibili con la mia CPU (al massimo dovrei aggiornare il bios)
i prezzi sono quasi identici (le acquisterei presso il centro asus gli a Cagliari), per cui cosa mi consigliate?
l'uso del pc sarà principalmente progettazione cad, office, internet/P2P e qualche gioco e qualche conversione video..
a voi i la parola :D

cambia la ram con una a 1066che vanno meglio,quelle sono a 800.prendi quella che vuoi,che le differenze sono veramente minime tra le due,e x quello che ci farai tu,nn saprei quale sarebbe meglio. Ps il centro asus di cagliari dov'é?ma fa prezzi vantaggiosi anche x i privati o solo p.iva?

mikfromhell
28-06-2009, 20:59
purtroppo per problemi di budget per ora non posso andare sulle 1066, il centro asus è in viale Monastir di fronte a expert/pesolo michele, si chiama sardacomputing, i prezzi sono ovviamente un po più alti dei negozi online, ma preferisco spendere 10-15 euro in più, ma in caso di problemi la riporto indietro e gestiscono tutto loro e non andrei a spendere in spedizioni e altre menate.
io sarei più puntato sulla M3A78-EM anche perchè dovrò tenere il nuovo pc circa tre anni e il fatto di avere nel pannello posteriore delle connessioni in più (tipo porta esata) mi fa assai comodo.

unnilennium
29-06-2009, 07:18
purtroppo per problemi di budget per ora non posso andare sulle 1066, il centro asus è in viale Monastir di fronte a expert/pesolo michele, si chiama sardacomputing, i prezzi sono ovviamente un po più alti dei negozi online, ma preferisco spendere 10-15 euro in più, ma in caso di problemi la riporto indietro e gestiscono tutto loro e non andrei a spendere in spedizioni e altre menate.
io sarei più puntato sulla M3A78-EM anche perchè dovrò tenere il nuovo pc circa tre anni e il fatto di avere nel pannello posteriore delle connessioni in più (tipo porta esata) mi fa assai comodo.

vai tranquillo con l'acquisto,accerta solo che il bios installato supporti la cpu prima di montare tutto,xché sennò nn parte proprio,e t serve un'altra cpu più vecchia solo x farlo partire e aggiornare.

mikfromhell
29-06-2009, 07:52
vai tranquillo con l'acquisto,accerta solo che il bios installato supporti la cpu prima di montare tutto,xché sennò nn parte proprio,e t serve un'altra cpu più vecchia solo x farlo partire e aggiornare.
proprio a questo stavo pensando, come faccio a sapere quale bios ha prima di montare?

unnilennium
29-06-2009, 08:59
proprio a questo stavo pensando, come faccio a sapere quale bios ha prima di montare?

l'unica é sentire il negoziante e vedere cosa ti dice.. Sperando sia gentile e disponibile.. Quelli di e-chiave x esempio,te lo dicono e se paghi ti fanno pure l'aggiornamento..qui sul forum c'é un sacco di gente che ha dovuto comprare un senpron scarso solo x fare partire il pc... O chiamare un amico e farsi prestare un am2.in ogni caso senti prima cosa t dicono loro..a volte la versione del bios é stampata sul codice a barre della scheda madre...

thedarkest
29-06-2009, 09:06
ho una m4n78 pro e ho visto che molti dite che lo sblocco del core e' quasi impossibile.. beh io vi dico che l'ho sbloccato e fatto qualche test e ha retto bene senza crash! ora vi chiedo p: dite che e' difficile per via della scheda amdre o perche' sono rari i processori che si sbloccano?
ho notato che appena dal bios metto l'NCC su auto il pc si spenge di colpo! poi lo riaccendo ed ecco i 4core, ma per ritornare a 3 devo staccare la batteria del bios e rimetterla, e' normale? ( ripeto' il core funziona bene)

unnilennium
29-06-2009, 09:23
ho una m4n78 pro e ho visto che molti dite che lo sblocco del core e' quasi impossibile.. beh io vi dico che l'ho sbloccato e fatto qualche test e ha retto bene senza crash! ora vi chiedo p: dite che e' difficile per via della scheda amdre o perche' sono rari i processori che si sbloccano?
ho notato che appena dal bios metto l'NCC su auto il pc si spenge di colpo! poi lo riaccendo ed ecco i 4core, ma per ritornare a 3 devo staccare la batteria del bios e rimetterla, e' normale? ( ripeto' il core funziona bene)

lo sbloccaggio dipende dal bios della scheda madre,ma la tenuta e il funzionamento ottimale del core dormiente dipende dalla fortuna :) cmq che versione di bios hai?probabile che nn sia l'ultimo,xché asus ha dato retta ad amd ed ha bloccato sta cosa,resta solo sui beta se nn sbaglio, mentre giga e asrock hanno lasciato tutto com'era e li si sblocca tutto :)

mikfromhell
29-06-2009, 09:24
l'unica é sentire il negoziante e vedere cosa ti dice.. Sperando sia gentile e disponibile.. Quelli di e-chiave x esempio,te lo dicono e se paghi ti fanno pure l'aggiornamento..qui sul forum c'é un sacco di gente che ha dovuto comprare un senpron scarso solo x fare partire il pc... O chiamare un amico e farsi prestare un am2.in ogni caso senti prima cosa t dicono loro..a volte la versione del bios é stampata sul codice a barre della scheda madre...
ti ringrazio per i consigli, ora vedo cosa riesco a tirarne fuori.

thedarkest
29-06-2009, 09:27
lo sbloccaggio dipende dal bios della scheda madre,ma la tenuta e il funzionamento ottimale del core dormiente dipende dalla fortuna :) cmq che versione di bios hai?probabile che nn sia l'ultimo,xché asus ha dato retta ad amd ed ha bloccato sta cosa,resta solo sui beta se nn sbaglio, mentre giga e asrock hanno lasciato tutto com'era e li si sblocca tutto :)

e' il penultimo disponibile sul sito.. il 0902.. dici il 0903 disabilita questa opzione?
comunque non lo metto..

g.luca86x
03-07-2009, 20:37
Salve raga, avrei un dubbio amletico e spero di trovare qualcuno che abbia avuto esperienza diretta con questa mobo: gigabyte GA-MA780G-UD3H AM2+. Questa qui http://www.giga-byte.com/FileList/Image/motherboars_productimage_ga-ma780g-ud3h_big.jpg
Ci dovrei montare un phenomII 720, 4 GB di ddr2 corsair 800 cas5 (quelle senza il dissi con le alette) e pensavo di montarci una 4870 da 1GB, visto che a momenti le tirano addosso. Ora, problemi col bios non dovrebbero essercene visto che sul sito nella cpu supported list il 720 risulta essere supportato sin dalla prima versione del bios. Il mio dubbio riguarda il layout: devo collegare un lettore e un masterizzatore dvd ide alla mobo ma il connettore è posto in una posizione ambigua: è a filo dello slot pci express, sembra quasi sovrapporsi sul prolungamento. Infatti montando una 4870 che è lunghetta (quanto la mobo) non vorrei che andasse a coprire leggermente la porta ide sulla mobo impossibilitando di fatto il collegamento delle periferiche ottiche.

Spero di aver spiegato bene il problema e che qualcuno sappia dirmi semplicemente se la scheda video potrebbe coprire lo slot.

ps: i lettori li ho già e li devo riciclare sul nuovo pc quindi nessuna voglia di comprare lettori sata dato che questi vanno benissimo...

anmo83
04-07-2009, 13:44
Sperando di essere nella sezione giusta volevo sapere quali sono le schede madri am2+ che supportano l'nvidia acc in particolare l'ASRock K10N78 R3.0 in quanto nel bios versione 1.90 non ho trovato nulla a riguardo.

jrambo92
04-07-2009, 13:46
Sperando di essere nella sezione giusta volevo sapere quali sono le schede madri am2+ che supportano l'nvidia acc in particolare l'ASRock K10N78 R3.0 in quanto nel bios versione 1.90 non ho trovato nulla a riguardo.

Asus M4N78 PRO (chipset nforce 730a/GeForce 8300) ;)

g.luca86x
04-07-2009, 13:59
nessuno sa rispondermi? :cry:

anmo83
04-07-2009, 14:13
Asus M4N78 PRO (chipset nforce 730a/GeForce 8300) ;)

Spero che anche ASRock si dia una mossa.

aaadddfffgggccc
04-07-2009, 18:13
nessuno sa rispondermi? :cry:

Ci stà il cavetto con la scheda video, stampa la foto e tira una riga, vedrai che il connettore IDE è qualche millimetro sopra ;)

Ciao

jrambo92
04-07-2009, 18:27
Spero che anche ASRock si dia una mossa.

Comunque tutte le AsRock con SB710 e SB750 supportano l'ACC. :)

g.luca86x
04-07-2009, 20:00
Ci stà il cavetto con la scheda video, stampa la foto e tira una riga, vedrai che il connettore IDE è qualche millimetro sopra ;)

Ciao

uuh, grazie mille! Non avevo voglia di spendere di più per avere una mobo con crossfire e cazzatine varie di overclock (al massimo alzo il moltiplicatore del procio e amen) che poi non userei... A me dava l'impressione di essere troppo a filo ma di starci! Almeno hai confermato quell'impressione... Grazie! :)

anmo83
05-07-2009, 14:18
Comunque tutte le AsRock con SB710 e SB750 supportano l'ACC. :)

Si lo so, dicevo quelle con i chipset nvidia.

jrambo92
05-07-2009, 14:37
Si lo so, dicevo quelle con i chipset nvidia.

ah allora si, hai ragione. :D

comunque come mai vorresti una con chipset nforce? io personalmente ti consiglio gli ultimi chipset di casa AMD, sono veramente ottimi. :)

unnilennium
05-07-2009, 18:10
ah allora si, hai ragione. :D

comunque come mai vorresti una con chipset nforce? io personalmente ti consiglio gli ultimi chipset di casa AMD, sono veramente ottimi. :)

nn so lui,ma io la asus la prenderei solo x usare meglio il video integrato su linux, anche fosse solo x vpdau si ripaga della scelta :)

jrambo92
05-07-2009, 18:12
nn so lui,ma io la asus la prenderei solo x usare meglio il video integrato su linux

infatti è stato uno dei motivi (forse il solo) del perchè ho scelto nForce... :D
però me ne sono pentito guardando le ultime AsRock con 790GX/SB750 :cry:

unnilennium
05-07-2009, 18:28
infatti è stato uno dei motivi (forse il solo) del perchè ho scelto nForce... :D
però me ne sono pentito guardando le ultime AsRock con 790GX/SB750 :cry:

nn credo dovresti essere triste,che problemi ti dà la tua scheda?cosa nn va bene?mi sto preoccupando,visto che forse la prenderei anch'io

jrambo92
05-07-2009, 20:02
nn credo dovresti essere triste,che problemi ti dà la tua scheda?cosa nn va bene?mi sto preoccupando,visto che forse la prenderei anch'io

nonono nessun tipo di problemi (toccatina :D) meno male,
solo che avrei preferito avere maggiori margini di OC, cosa che le AsRock che costano 70-80 euro (la mia l'ho pagata 81 a febbraio) offrono benissimo, bios più completo, la possibilità di usare AOD e infine una vga integrata leggermente migliore...
però tutto sommato va bene la mobo, mi pento solo di non aver cercato meglio prima di acquistare, sicuramente avrei preso qualcosa di meglio a quel prezzo... :doh: :)

anmo83
05-07-2009, 23:31
ah allora si, hai ragione. :D

comunque come mai vorresti una con chipset nforce? io personalmente ti consiglio gli ultimi chipset di casa AMD, sono veramente ottimi. :)


Veramente già ce l'ho la scheda madre con chipset nvidia(K10N78 R3.0) e speravo in qualche novità per l'acc negli ultimi bios usciti.

Davide_2323
06-07-2009, 21:40
jrambo92 se la tua scheda va bene mi sa che per 80 euro opto pure io per prendermi la tua (cosi monto i phenom II :) :) )
Non scalda l'mcp?

jrambo92
07-07-2009, 10:29
jrambo92 se la tua scheda va bene mi sa che per 80 euro opto pure io per prendermi la tua (cosi monto i phenom II :) :) )
Non scalda l'mcp?

Prendila se vuoi... anche se con 80 euro si trova di meglio, tipo una AsRock con NB 780 e SB710 o 750 e va veramente meglio in OC. ;)

PS: non scalda?!?! ecco quà:

http://img30.imageshack.us/img30/4374/immaginecch.th.png (http://img30.imageshack.us/i/immaginecch.png/) :asd:

con una ventolina puntata sull'MCP scende a 42° la temp. ;)

Danielg45
07-07-2009, 10:54
Ciao a tutti. Ordinato ieri cpu AMD X2 5050e + Asrock A780GHX/128 per il mio htpc a cui già che c'ero ho preso anche un hd WD da 1TB.
Nessuno sa di qualche guida per il montaggio della cpu dato che sarebbe la prima volta che mi monto da solo un processore su scheda madre.
Grazie a tutti

jrambo92
07-07-2009, 11:00
Ciao a tutti. Ordinato ieri cpu AMD X2 5050e + Asrock A780GHX/128 per il mio htpc a cui già che c'ero ho preso anche un hd WD da 1TB.
Nessuno sa di qualche guida per il montaggio della cpu dato che sarebbe la prima volta che mi monto da solo un processore su scheda madre.
Grazie a tutti

Questa guida potrebbe esserti utile:

http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20071201 ;)

Davide_2323
07-07-2009, 11:12
[QUOTE=jrambo92;28127037] Prendila se vuoi... anche se con 80 euro si trova di meglio, tipo una AsRock con NB 780 e SB710 o 750 e va veramente meglio in OC. ;)

PS: non scalda?!?! ecco quà:

http://img30.imageshack.us/img30/4374/immaginecch.th.png (http://img30.imageshack.us/i/immaginecch.png/) :asd:

con una ventolina puntata sull'MCP scende a 42° la temp. ;) [/QUOTE

Il "non scalda" era quasi ironico visto che io ho una m3n78 emh hdmi ed ho sostituito il dissipatore dell'mcp con uno migliore a ventola (extreme spirit II) dato che scaldava come il tuo!!!
Cmq credo di prenderla questa scheda, ha lo stesso layout della mia e sono sicuro al 100% che dissipatori di chipset e cpu vadano bene sopra e non mi cozzino contro qualche altro componente. Calcolando che poi nn overclokko........:D
Ma rimanendo sempre in casa asus, una buona scheda? (senza sli)

Danielg45
07-07-2009, 11:46
Non c'è nessuno nel forum che si è auto installato un amd x2 o simile sulla MB?
Tanto per avere delle linee generali, specialmente se bisogna mettere della pasta tra dissi e cpu.
grazie

Davide_2323
07-07-2009, 11:51
Se cerchi sul questo forum o su google ne esistono tonnellate di guide su come installare una cpu, mettere pasta termoconduttiva etc etc

K Reloaded
07-07-2009, 11:53
Se cerchi sul questo forum o su google ne esistono tonnellate di guide su come installare una cpu, mettere pasta termoconduttiva etc etc

c'è un thread stickato nella sez. cpu ;)

medicina
07-07-2009, 12:07
Non c'è nessuno nel forum che si è auto installato un amd x2 o simile sulla MB?
Tanto per avere delle linee generali, specialmente se bisogna mettere della pasta tra dissi e cpu.
grazie

Pasta o pad termico.

Nel sito di AMD trovi dei video per l'installazione della CPU:

http://support.amd.com/us/System-Building-and-Compatibility/Pages/ProcessorInstallationVideos.aspx

una volta c'erano in italiano, ora non so...

jrambo92
07-07-2009, 12:29
Tanto per avere delle linee generali, specialmente se bisogna mettere della pasta tra dissi e cpu.


Hai letto percaso dal link che ti ho postato?
Comunque se monterai il dissipatore boxed AMD c'è già applicata sotto la pasta termica, e non serve sostituirla. ;)

gohan
07-07-2009, 13:54
[QUOTE=jrambo92;28127037] Prendila se vuoi... anche se con 80 euro si trova di meglio, tipo una AsRock con NB 780 e SB710 o 750 e va veramente meglio in OC. ;)

PS: non scalda?!?! ecco quà:

http://img30.imageshack.us/img30/4374/immaginecch.th.png (http://img30.imageshack.us/i/immaginecch.png/) :asd:

con una ventolina puntata sull'MCP scende a 42° la temp. ;) [/QUOTE

Il "non scalda" era quasi ironico visto che io ho una m3n78 emh hdmi ed ho sostituito il dissipatore dell'mcp con uno migliore a ventola (extreme spirit II) dato che scaldava come il tuo!!!
Cmq credo di prenderla questa scheda, ha lo stesso layout della mia e sono sicuro al 100% che dissipatori di chipset e cpu vadano bene sopra e non mi cozzino contro qualche altro componente. Calcolando che poi nn overclokko........:D
Ma rimanendo sempre in casa asus, una buona scheda? (senza sli)

Sulla mia M3N78 EM montata nel antec fusion con 2 sole slipstream 1200@5v al massimo mi sta qualche grado sopra ai 60°C durante la riproduzione di un film in HD.

jrambo92
07-07-2009, 14:32
Sulla mia M3N78 EM montata nel antec fusion con 2 sole slipstream 1200@5v al massimo mi sta qualche grado sopra ai 60°C durante la riproduzione di un film in HD.

Io utilizzo la vga integrata ed un case scrauso (residuato bellico HP Pavilion). ;)

jrambo92
07-07-2009, 14:39
Ma rimanendo sempre in casa asus, una buona scheda? (senza sli)

M4A78-EM (€ 62,72 online). :)

Danielg45
08-07-2009, 09:44
Grazie a tutti delle risposte e dei link. Molto esaustivi.
Veramente utili.
Grazie

jrambo92
08-07-2009, 09:45
Grazie a tutti delle risposte e dei link. Molto esaustivi.
Veramente utili.
Grazie

Figurati. :)

alex_81
16-07-2009, 13:39
Ciao a tutti...mi rendo conto che per la maggior parte di voi la domanda puo essere banale,ma non sono affatto ferrato come voi temo per quel che riguarda il mondo dei pc....volevo sapere come faccio a sapere se i driver All in 1 sono installati o meno....volevo aggiornare i driver della scheda video e stupidamente,invece di disintallare da Installazione applicazioni solo la voce "ati display driver",ho usato la voce Ati-programma di disinstallazione.....e temo che oltre ai driver video si siano disinstallati per l'appunto anche quelli per northbridge e southbridge....

gohan
16-07-2009, 14:45
rilancia il setup e reinstalla i driver :D

alex_81
16-07-2009, 15:47
Ok....pensavo che nel caso fossero installati e rilanciando il setup sarei andato magari a duplicare delle chiavi nel registro.....mi faccio troppe paranoie a volte :p

NuT
18-07-2009, 15:47
ASUS M4N78 (54 euro)
ASUS M3A78-EM (60 euro)
ASUS M3N78 PRO (65 euro)
ASUS M4A78-EM (67 euro)

Quale compro tra queste 3?

jrambo92
18-07-2009, 21:48
ASUS M4N78 (54 euro)
ASUS M3A78-EM (60 euro)
ASUS M3N78 PRO (65 euro)
ASUS M4A78-EM (67 euro)

Quale compro tra queste 3?

La M3N78 PRO sicuramente.
Ha molte più funzioni per l'overclock in confronto alle altre.

NuT
19-07-2009, 00:05
La M3N78 PRO sicuramente.
Ha molte più funzioni per l'overclock in confronto alle altre.

Ecco, a me dell'OC non interessa nulla, sarà una mobo destinata ad un uso internet+office per il PC dei miei (ci abbinerò un 7750+ come CPU credo).

jrambo92
19-07-2009, 00:10
Ecco, a me dell'OC non interessa nulla, sarà una mobo destinata ad un uso internet+office per il PC dei miei (ci abbinerò un 7750+ come CPU credo).

Allora vanno bene tutte, a questo punto ti consiglio la M3A78-EM.
Al di sotto di questa è meglio non andare, o ci si ritrova un prodotto scadente (M4N78).

PS: se puoi prendi almeno un Athlon II X2 250, è tutta un'altra cosa. ;)

NuT
19-07-2009, 00:19
Allora vanno bene tutte, a questo punto ti consiglio la M3A78-EM.
Al di sotto di questa è meglio non andare, o ci si ritrova un prodotto scadente (M4N78).

PS: se puoi prendi almeno un Athlon II X2 250, è tutta un'altra cosa. ;)

Dici? Sullo shop dove prenderei tutto, non c'è questa CPU :(

E poi tra M3A78-EM e M4A78-EM non è preferibile la seconda, in quanto più recente? Come mai mi consigli la prima?

Grazie :)

jrambo92
19-07-2009, 00:26
Dici? Sullo shop dove prenderei tutto, non c'è questa CPU :(

Si, va decisamente meglio e consuma molto meno... chiedi pure nel thread ufficiale dei 45nm AMD.

E poi tra M3A78-EM e M4A78-EM non è preferibile la seconda, in quanto più recente? Come mai mi consigli la prima?

Grazie :)

Tra la prima e la seconda c'è solo la possibilità da parte di quest'ultima di overclockare le ram fino a 1200 MHz (avendo a disposizione degli ottimi moduli, si intende),
però visto che non ti interessa overclocckare è preferibile risparmiare qualche euro, tanto per il resto sono identiche. ;)

jrambo92
19-07-2009, 00:31
Ecco i test comparativi su consumi e prestazioni:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2225/amd-phenom-ii-x2-550-black-edition-e-athlon-ii-x2-250_2.html

NB: il 7750 è sempre agli ultimi posti, mentre il 250 è un buon compromesso. ;)

NuT
19-07-2009, 00:41
Si, va decisamente meglio e consuma molto meno... chiedi pure nel thread ufficiale dei 45nm AMD.



Tra la prima e la seconda c'è solo la possibilità da parte di quest'ultima di overclockare le ram fino a 1200 MHz (avendo a disposizione degli ottimi moduli, si intende),
però visto che non ti interessa overclocckare è preferibile risparmiare qualche euro, tanto per il resto sono identiche. ;)

Ecco i test comparativi su consumi e prestazioni:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2225/amd-phenom-ii-x2-550-black-edition-e-athlon-ii-x2-250_2.html

NB: il 7750 è sempre agli ultimi posti, mentre il 250 è un buon compromesso. ;)

Ti ringrazio.

A questo punto, cambia tutto perché questa CPU costa circa 20 euro in più di quella che volevo prendere io, più eventuali spese di spedizione...vedrò il da farsi, grazie ancora.

jrambo92
19-07-2009, 00:48
Ti ringrazio.

A questo punto, cambia tutto perché questa CPU costa circa 20 euro in più

Figurati.

Se puoi prendilo, quei 20 euro li recuperi subito grazie ai suoi consumi ridotti.
E sono davvero soldi ben spesi imho, faresti proprio un affare. :)

PS: se usi la vga integrata (ottima, al pari di una HD3450 PCI-Express) della mobo, i consumi in idle scenderanno al di sotto dei 50W. ;)

NuT
19-07-2009, 00:55
Figurati.

Se puoi prendilo, quei 20 euro li recuperi subito grazie ai suoi consumi ridotti.
E sono davvero soldi ben spesi imho, faresti proprio un affare. :)

PS: se usi la vga integrata (ottima, al pari di una HD3450 PCI-Express) della mobo, i consumi in idle scenderanno al di sotto dei 50W. ;)

Anche con un alimentatore qualunque (tipo LC-Power) ?

La HD3200 quindi va come una HD3450? :eek:

jrambo92
19-07-2009, 00:59
Anche con un alimentatore qualunque (tipo LC-Power) ?

La HD3200 quindi va come una HD3450? :eek:

Si certo.

Leggi quì (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080718), spiega tutto. ;)

Sensi
26-07-2009, 00:51
salve a tutti , sono in procinto di comporre un sistema amd senza molto pretese, ho già scelto il procio cioè un x3 720 , le ram saranno delle tg easy oc 667. Il mio dubbio riguarda la mobo, l'mportante è che abbia il video integrato e che non superi gli 80€. Avevo adocchiato queste 2 main:

Asrock A790GXH/128M

Asus M4N78 PRO chipset GeForce 8300

Hanno lo stesso prezzo, voi quale consigliereste? Ovviamente sono ben accetti anche altri suggerementi anche con supporto ddr3 basta che rientrino nel mio budget e abbiano la vga integrata

grazie in anticipo ;)

jrambo92
26-07-2009, 00:57
Avevo adocchiato queste 2 main:

Asrock A790GXH/128M

Asus M4N78 PRO chipset GeForce 8300



Molto meglio la ASRock.
Il video integrato possiede 128 MB di memoria DDR3 onboard e si può scegliere anche di non condividere memoria di sistema (ram) con la mgpu.

La Asus invece con 8300 è abbastanza più lenta in 3D e la sua velocità in generale dipende molto dalla ram di sistema installata, dato che si appoggia a quest'ultima (memoria condivisa, la quantità di ram da condividere con la mgpu la si imposta da bios, di defalut è 128 MB più che sufficiente per qualsiasi utilizzo).

;)

Life bringer
26-07-2009, 03:34
Premesso che parlare di lentezza con le integrate è sempre un po' così, come dire, senza senso, infatti sia la 790gx che il chipset nvidia sono comunque non suff. per giocare, anche a risoluzioni e dettagli bassini. Io comunque per cpu amd andrei tutta la vita su ati (amd), trovo senseless andare di nvidia, prestazioni inferiori (sempre con la postilla in alto) nel comparto 3d, come consumi leggermente più alti e niente supporto all'acc. Asrock tutta la vita...

Sensi
26-07-2009, 07:39
Molto meglio la ASRock.
Il video integrato possiede 128 MB di memoria DDR3 onboard e si può scegliere anche di non condividere memoria di sistema (ram) con la mgpu.

La Asus invece con 8300 è abbastanza più lenta in 3D e la sua velocità in generale dipende molto dalla ram di sistema installata, dato che si appoggia a quest'ultima (memoria condivisa, la quantità di ram da condividere con la mgpu la si imposta da bios, di defalut è 128 MB più che sufficiente per qualsiasi utilizzo).

;)

Premesso che parlare di lentezza con le integrate è sempre un po' così, come dire, senza senso, infatti sia la 790gx che il chipset nvidia sono comunque non suff. per giocare, anche a risoluzioni e dettagli bassini. Io comunque per cpu amd andrei tutta la vita su ati (amd), trovo senseless andare di nvidia, prestazioni inferiori (sempre con la postilla in alto) nel comparto 3d, come consumi leggermente più alti e niente supporto all'acc. Asrock tutta la vita...


ok messaggio recepito...asrock :O Un ultima cosa, della sorellina precedente cioè ASRock A780GXH/128 - AMD 780G che mi dite? Costa 20€ in meno alla 790GXH e non sarebbe affatto male risparmiare ancora qualcosina :)

Dcromato
26-07-2009, 19:48
Sarei interessato a una mb ZOTAC GeForce 8200 ITX WiFi.Secondo voi essendo am2+ potrà in futuro supportare i nuovi Athlon II?

jrambo92
26-07-2009, 22:31
Premesso che parlare di lentezza con le integrate è sempre un po' così, come dire, senza senso, infatti sia la 790gx che il chipset nvidia sono comunque non suff. per giocare, anche a risoluzioni e dettagli bassini.

Evidenti migliorie nei bench per te sono senza senso?
Peccato che con la mia 8300 integrata giochi tranquillamente, in modo più che fluido a giochi del 2006, compreso SBK09 (del 2009) a risoluzione 1440x900 in DX9.0c :stordita:
Figuriamoci con una HD3300 con memoria DDR3 dedicata... ;)
Per i consumi poi: http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080718&page=hybrid-graphics-16 :read:

Life bringer
27-07-2009, 01:36
Evidenti migliorie nei bench per te sono senza senso?
Peccato che con la mia 8300 integrata giochi tranquillamente, in modo più che fluido a giochi del 2006, compreso SBK09 (del 2009) a risoluzione 1440x900 in DX9.0c :stordita:
Figuriamoci con una HD3300 con memoria DDR3 dedicata... ;)
Per i consumi poi: http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080718&page=hybrid-graphics-16 :read:

Personalmente ci credo poco alla 1440x900 ma vabbeh, pure mio cugino anni fa giocava con schede scadenti a risoluzioni alte, dettagli ultra alti e secondo lui non scattava :asd:
Poi non ti devo far notare che il test che tu proponi è fra 780g e 8200, quando qui si parlava del 790gx (che si consuma leggermente meno) vero?
quando si dice onestà intellettuale :)

Life bringer
27-07-2009, 01:47
PS: E questi sono i mirabilanti risultati che si ottengono con le integrate:
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080718&page=hybrid-graphics-14
:rotfl:

jrambo92
27-07-2009, 02:42
PS: E questi sono i mirabilanti risultati che si ottengono con le integrate:
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080718&page=hybrid-graphics-14
:rotfl:

Non per fare il guastafeste e far crollare le tue convinzioni da "San Tommaso"... :asd: :rotfl:

Eccoti uno screen di LFS S2 Alpha Z giocato a 1440x900 in DX9.0c e non contento + AA 2x (n.b. angolino in alto a sinistra, sono i FSP):

http://img24.imageshack.us/img24/1793/santommaso.th.png (http://img24.imageshack.us/i/santommaso.png/)


Come conferma del tutto:

http://img198.imageshack.us/img198/1793/santommaso.th.png (http://img198.imageshack.us/i/santommaso.png/)

PS: io prima di parlare li faccio personalmente i test, io ;)
Non mi interessano più di tanto le sciocchezze che pubblicano su qualche forum,
io ti porto la mia testimonianza, veritiera, senza essere condizionata da nessun marcketing.

Life bringer
27-07-2009, 03:32
Per il valore che può avere quello che fai vedere certo paragonare un gioco nato per l'online con una grafica insomma, vogliamo dirlo, discreta (per essere buoni), con quelli recensiti, che sono come dire, giochi più "odierni" o comunque sempre attuali, è un po' fazioso no? Se vogliamo dire che per giocare a solitario o a giochini vecchi va bene, per giocare a game "attuali" come x3tc o crysis (ovviamente dettagli bassi) è abbastanza inadeguata una integrata sia essa una super nvidia o un 79gx se vogliamo fare un po' di vintage comunque, questo non è il posto giusto, direi che c'è un topic adatto nella sezione schede video chiamato retrogaming :) Inoltre hai anche dimenticato che sei tu che hai tirato fuori quella recensione, quindi dove ti fornisce risultati soddisfacenti nonostante siano confronti errati (8200 vs 780g e non vs 79gx) va bene dove non ti fa comodo non vanno più bene? Parlare prima di bench e poi di prove tutto fuorchè fatte in modo professionale, beh direi che anche questo è un po' fazioso.
Tranquillo anche io non parlo per sentito dire, ma in quanto possessore di una scheda madre 790gx e ex possessore di una 780g, pensa probabilmente tu non eri nemmeno ancora registrato su questo forum ma sono certo che se vai parecchio indietro nel topic troverai i miei test, fui uno dei primi a comprare una mobo con 780g, test che poi feci anche con il 790gx con i suoi mirabolanti (secondo la tua opinione) 128mb di ddr3 integrata, beh mi spiace dirti che 128mb sono assolutamente insuff. tanto che mettendo 128 mb di condivisa ricordo ancora che i risultati aumentavano in modo molto più sostenuto rispetto ad un semplice aumento della frequenza di clock dell'integrata o della ddr3 di cui sopra. Detto questo ti faccio tornare ai tuoi mille mila fps che fai a quel giochino nel per il quale non devo farti notare che i 2 screen hanno 2 risoluzioni diverse vero?

Quindi parlare di "marcketing" e "FSP" mi pare un po' fuori luogo :)

Se vuoi giocare a giocattoli e a risoluzioni basse con dettagli ancora più bassi le integrate bastano, altrimenti dovrai dire a ati e nvidia che non hanno capito niente se fanno stufette che consumano 200w e costano 200€ ;)

jrambo92
27-07-2009, 09:56
Per il valore che può avere quello che fai vedere certo paragonare un gioco nato per l'online con una grafica insomma, vogliamo dirlo, discreta (per essere buoni), con quelli recensiti, che sono come dire, giochi più "odierni" o comunque sempre attuali, è un po' fazioso no? Se vogliamo dire che per giocare a solitario o a giochini vecchi va bene, per giocare a game "attuali" come x3tc o crysis (ovviamente dettagli bassi) è abbastanza inadeguata una integrata sia essa una super nvidia o un 79gx se vogliamo fare un po' di vintage comunque, questo non è il posto giusto, direi che c'è un topic adatto nella sezione schede video chiamato retrogaming :) Inoltre hai anche dimenticato che sei tu che hai tirato fuori quella recensione, quindi dove ti fornisce risultati soddisfacenti nonostante siano confronti errati (8200 vs 780g e non vs 79gx) va bene dove non ti fa comodo non vanno più bene? Parlare prima di bench e poi di prove tutto fuorchè fatte in modo professionale, beh direi che anche questo è un po' fazioso.
Tranquillo anche io non parlo per sentito dire, ma in quanto possessore di una scheda madre 790gx e ex possessore di una 780g, pensa probabilmente tu non eri nemmeno ancora registrato su questo forum ma sono certo che se vai parecchio indietro nel topic troverai i miei test, fui uno dei primi a comprare una mobo con 780g, test che poi feci anche con il 790gx con i suoi mirabolanti (secondo la tua opinione) 128mb di ddr3 integrata, beh mi spiace dirti che 128mb sono assolutamente insuff. tanto che mettendo 128 mb di condivisa ricordo ancora che i risultati aumentavano in modo molto più sostenuto rispetto ad un semplice aumento della frequenza di clock dell'integrata o della ddr3 di cui sopra. Detto questo ti faccio tornare ai tuoi mille mila fps che fai a quel giochino nel per il quale non devo farti notare che i 2 screen hanno 2 risoluzioni diverse vero?

Quindi parlare di "marcketing" e "FSP" mi pare un po' fuori luogo :)

Se vuoi giocare a giocattoli e a risoluzioni basse con dettagli ancora più bassi le integrate bastano, altrimenti dovrai dire a ati e nvidia che non hanno capito niente se fanno stufette che consumano 200w e costano 200€ ;)

Io ho tirato fuori quella recenzione per far notare i consumi, a te che hai detto che sono molto superiori quelli della GeForce, e poi perchè viene descritta molto bene la tecnologia delle schede grafiche integrate e le loro funzioni Hybrid.
Ma i test sulle prestazioni, per quanto mi riguarda, li conduco sempre e solo personalmente io.
Il "giochino" come lo definisci tu, viene giocato a 1440x900 (non ti sei accorto che il 2° screen è ritagliato? :p ) utilizzando lo Shader 3 (DX9.0c) e in più con Anti Aliasing 2x abilitato, ed ha prestazioni superiori ad una GeForce 6600GT testata personalmente, sempre con lo stesso "giochino" e consuma molto molto meno di quest'ultima.
Ora, a me non interessa minimamente Crysis, perchè odio quel genere di giochi, ma con i simulatori di guida come hai potuto ben constatare (mettendoci il dito, dato che la mia parola non bastava evidentemente), le prestazioni sono a dir poco sorprendenti, per essere una VGA integrata.
Se hai condotto dei test e ti sei soffermato a Crysis (il gioco meno ottimizzato della storia, che ha bisogno di un triple SLI di GTX280 e allo stesso tempo di un dual-core a 4GHz -un controsenso- per andare fluido a risoluzione, dettagli e filtri massimi), sarebbe meglio che tu li riconduca, con giochi tipo SBK09, FlatOut 2, netKar PRO.... alla risoluzione che vuoi... rimarrai sorpreso.

Certo che se i siti pubblicassero queste informazioni sulle grafiche integrate, la maggior parte delle persone se ne infischierebbe di comprare una vga PCI-Express "discreta", dato che la mia per esempio fa fuori una 6600GT, ed è abbastanza più scarsa di una HD3200, figuramoci di una HD3300.
Ehh.. se aumentasse solo la frequenza di clock da DDR2 (in ram, dove frequenza e timings li scegli tu, dato che dipende dalla ram che hai nel PC) a DDR3 onboard...
Ah un'altra cosa, prova ad impostare più memoria condivisa alle vga integrate, non cambia una mazza in prestazioni da 128MB a 512MB. :read:

PS: grazie a Vista x86 SP2 ho quei FPS lì, ma con XP Pro SP3 c'è un guadagno fino a 10-13 FPS in media, sempre con gli ultimi Forceware.

Riconducili meglio questi test. ;)

PPS: "FPS" va meglio ora? Se vuoi fare sarcasmo su un semplice errore di battitura, fa pure, se non hai altre argomentazioni serie da riportare... :)

capitan_crasy
27-07-2009, 10:19
PS: E questi sono i mirabilanti risultati che si ottengono con le integrate:
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080718&page=hybrid-graphics-14
:rotfl:

Non per fare il guastafeste e far crollare le tue convinzioni da "San Tommaso"... :asd: :rotfl:

Eccoti uno screen di LFS S2 Alpha Z giocato a 1440x900 in DX9.0c e non contento + AA 2x (n.b. angolino in alto a sinistra, sono i FSP):

http://img24.imageshack.us/img24/1793/santommaso.th.png (http://img24.imageshack.us/i/santommaso.png/)


Come conferma del tutto:

http://img198.imageshack.us/img198/1793/santommaso.th.png (http://img198.imageshack.us/i/santommaso.png/)

PS: io prima di parlare li faccio personalmente i test, io ;)
Non mi interessano più di tanto le sciocchezze che pubblicano su qualche forum,
io ti porto la mia testimonianza, veritiera, senza essere condizionata da nessun marcketing.

Il test di Tom's sono stati eseguiti con un Phenom 9600 B2 (:doh: ) mentre la tua configurazione monta un più sano Phenom2 940.

jrambo92
27-07-2009, 10:22
Il test di Tom's sono stati eseguiti con un Phenom 9600 B2 (:doh: ) mentre la tua configurazione monta un più sano Phenom2 940.

Si ma io ho solo il vantaggio del clock e dell'IPC, dato che i miei simulatori di guida utilizzano solo un core (tranne SBK09, ma non è un simulatore :)).

capitan_crasy
27-07-2009, 10:34
Si ma io ho solo il vantaggio del clock e dell'IPC, dato che i miei simulatori di guida utilizzano solo un core (tranne SBK09, ma non è un simulatore :)).

Hai detto niente!:D
+ 700Mhz con un IPC medio del 10% a parità di clock e una L3 da 6MB che nei giochi si dimostra molto utile ( in alcuni casi ce un boost di oltre il 20% ).
Indubbiamente il 780G è un ottima IGP ma le sue prestazioni dipendono molto dalla CPU utilizzata...;)

jrambo92
27-07-2009, 10:47
Hai detto niente!:D
+ 700Mhz con un IPC medio del 10% a parità di clock e una L3 da 6MB che nei giochi si dimostra molto utile ( in alcuni casi ce un boost di oltre il 20% ).
Indubbiamente il 780G è un ottima IGP ma le sue prestazioni dipendono molto dalla CPU utilizzata...;)

:D

Beh, allora potrai testimoniare anche tu al nostro amico che non è tanto strano che i giochi sulla mia vga abbiano queste prestazioni, che quindi non m'invento niente. ;)

Life bringer
27-07-2009, 11:30
Io ho tirato fuori quella recenzione per far notare i consumi, a te che hai detto che sono molto superiori quelli della GeForce, e poi perchè viene descritta molto bene la tecnologia delle schede grafiche integrate e le loro funzioni Hybrid.
Ma i test sulle prestazioni, per quanto mi riguarda, li conduco sempre e solo personalmente io.
Il "giochino" come lo definisci tu, viene giocato a 1440x900 (non ti sei accorto che il 2° screen è ritagliato? :p ) utilizzando lo Shader 3 (DX9.0c) e in più con Anti Aliasing 2x abilitato, ed ha prestazioni superiori ad una GeForce 6600GT testata personalmente, sempre con lo stesso "giochino" e consuma molto molto meno di quest'ultima.
Ora, a me non interessa minimamente Crysis, perchè odio quel genere di giochi, ma con i simulatori di guida come hai potuto ben constatare (mettendoci il dito, dato che la mia parola non bastava evidentemente), le prestazioni sono a dir poco sorprendenti, per essere una VGA integrata.
Se hai condotto dei test e ti sei soffermato a Crysis (il gioco meno ottimizzato della storia, che ha bisogno di un triple SLI di GTX280 e allo stesso tempo di un dual-core a 4GHz -un controsenso- per andare fluido a risoluzione, dettagli e filtri massimi), sarebbe meglio che tu li riconduca, con giochi tipo SBK09, FlatOut 2, netKar PRO.... alla risoluzione che vuoi... rimarrai sorpreso.

Certo che se i siti pubblicassero queste informazioni sulle grafiche integrate, la maggior parte delle persone se ne infischierebbe di comprare una vga PCI-Express "discreta", dato che la mia per esempio fa fuori una 6600GT, ed è abbastanza più scarsa di una HD3200, figuramoci di una HD3300.
Ehh.. se aumentasse solo la frequenza di clock da DDR2 (in ram, dove frequenza e timings li scegli tu, dato che dipende dalla ram che hai nel PC) a DDR3 onboard...
Ah un'altra cosa, prova ad impostare più memoria condivisa alle vga integrate, non cambia una mazza in prestazioni da 128MB a 512MB. :read:

PS: grazie a Vista x86 SP2 ho quei FPS lì, ma con XP Pro SP3 c'è un guadagno fino a 10-13 FPS in media, sempre con gli ultimi Forceware.

Riconducili meglio questi test. ;)

PPS: "FPS" va meglio ora? Se vuoi fare sarcasmo su un semplice errore di battitura, fa pure, se non hai altre argomentazioni serie da riportare... :)


Ancora con la storia dei consumi? Tu hai tirato fuori una recensione fra 8200 e 780g, l'utente domandava la differenza fra una mb nvidia e una con ati 790gx che ripeto ancora una volta consumano meno. Spero che questa volta sia chiaro, la prossima faccio un disegnino ;)
Il "giochino" che a te tanto piace fornisce una grafica come ho detto prima discreta per usare un eufemismo, il confronto con una 6600gt poi, cioè tu paragoni una scheda video di fascia media del 2006 con una tecnologia del 2008? Ah andiamo proprio bene allora, come ti dicevo il topic "vintage" è nella sezione schede video :asd:
Non sono un appassionato di crysis, uso la versione demo per fare i bench pensa te, però ancora una volta tu pubblichi nomi di giochi obsoleti o comunque molto modesti graficamente, certo crysis è l'opposto, invece di x3tc che mi dici? I tuoi gusti non sono quelli definitivi come non li sono i miei o quelli di chiunque altro. La tua esperienza è limitata come hai fatto ampiamente notare a quei giochetti che puntano su altre qualità che non sono la grafica (rimanendo in tema potresti provare grid e poi vediamo :asd: ). Ripeto la mia esperienza aumentando la memoria da 128 (la sola sideport) a 256 (sideport + condivisa) l'aumento era di circa 5fps (a x3tc) però come sempre è una questione di giochi, grafica ecc. Questo ritornare al confronto con la 6600gt poi lo trovo sempre più senza senso, anche la mia integrata va più di una riva tnt2 allora :) Inoltre ad alte risoluzioni ha molto più peso la gpu che la cpu, mi stupisce che tu non lo sappia...
Comunque mi pare che stiamo senza dubbio uscendo dal seminato, la questione iniziale qual'era? Io ho sempre sostenuto che come piattaforma am2+ ha più senso andare su ati che su nvidia, in quanto la prima (ati-amd) producendo processori e chipset ha solo che tutto da guadagnare a fornire un ottimo supporto a questi prodotti, poi come detto i consumi sono inferiori (sempre fra 790gx e 8200 o 8300) i sb della serie 700 forniscono l'acc cosa che non fa il chip nvidia, un vantaggio (forse l'unico) della piattaforma nvidia è quella della gestione del sata e i problemi noti dell'ahci su ati, in fatto di prestazioni a disco singolo comunque sono grossomodo pari, cosa diversa in caso di costruzione di un RAID. Ribadisco comunque di trovare molto stupido acquistare chipset nvidia per cpu amd, come il non comprare chipset intel su cpu intel, visto che la concorrenza offre meno e non di più. tutto qui :)

jrambo92
27-07-2009, 11:50
La 6600GT è una scheda video PCI-Express come un altra per fare il paragone con la mGPU.
Il 790GX consuma meno di tutti, il GF 8300 consuma meno del 780G da quanto riportato nella recenzione di tom's, che secondo te è attendibile.
Neanche con la GF 6600GT ci giochi a Crysis, sta il fatto che la mGPU è superiore a questa pur essendo un IGP!!!
Se poi su Intel vuoi farci uno SLI mi dici come fai con un chipset Intel?
Così come su AMD, ti rivolgi a mobo con chipset nForce SLI, che non hanno nulla da invidiare al P45 ad esempio, anzi.

Poi a 1440x900 la CPU conta ancora molto, si è ancora un bel po' CPU limited, mi stupisce che tu non lo sappia.

Infine se devi fare RAID come si deve compri un controller esterno. ;)

Life bringer
27-07-2009, 12:18
Na mi sa che siamo proprio su linee di pensiero opposte, inutile andare avanti...

jrambo92
27-07-2009, 12:20
Na mi sa che siamo proprio su linee di pensiero opposte, inutile andare avanti...

Esatto...

Dcromato
27-07-2009, 21:43
Sarei interessato a una mb ZOTAC GeForce 8200 ITX WiFi.Secondo voi essendo am2+ potrà in futuro supportare i nuovi Athlon II?

Usso

jrambo92
27-07-2009, 21:47
Usso

La mobo non è compatibile con i nuovi processori a partire dai Phenom II AM2+
http://www.zotac.com/index.php?option=com_content&task=view&id=292&Itemid=364

A meno che il produttore non decida di estendere il supporto a questa scheda con un aggiornamento del Bios, ma dubito. :(

capitan_crasy
29-07-2009, 14:10
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090729150125_000.jpg

http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090729150156_001.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090729150218_002.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090729150308_003.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090729150322_004.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090729150337_005.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090729150352_006.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090729150414_007.png

Overclock IGP 785G @ 700Mhz
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090729150434_008_overclock.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090729150514_009_overclock.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090729150534_010_overclock.png

Consumo in Idle
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090729150614_011_idle.png

Consumo in Full Load
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090729150715_012_full.png

Consumo in Games
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090729150816_013_full game.png

Clicca qui... (http://en.hardspell.com/doc/enshowcont.asp?id=6638&pageid=5223)

gohan
30-07-2009, 14:29
sto cercando un dissipatore passivo da mettere al posto di quello stock sul (diciamo) northbridge della M3N78-EM che scalda un casino dato che ho pure il dissy del processore passivo e quindi gli arriva poca aria: ho visto che ci sono soluzione per i chipset nforce4 ma per il 7 non riesco a trovare nulla.... oppure sono compatibili? Grazie

VdW
31-07-2009, 01:04
ciao, cercavo informazione sulla Asrock N68-S, vorrei montarci un atlhonII 245 e una radeon x1800xtx quindi non mi interessa la scheda integrata e non ho nessuna necessità di OC. Però mi chiedevo: perchè costa così poco?

NightStalker
31-07-2009, 07:39
ciao, cercavo informazione sulla Asrock N68-S, vorrei montarci un atlhonII 245 e una radeon x1800xtx quindi non mi interessa la scheda integrata e non ho nessuna necessità di OC. Però mi chiedevo: perchè costa così poco?

perchè è di fascia bassa forse?

MrPorsche
31-07-2009, 08:32
perchè è di fascia bassa forse?

Le prese per i fondelli si tengono a casa propria grazie ;)

ciao, cercavo informazione sulla Asrock N68-S, vorrei montarci un atlhonII 245 e una radeon x1800xtx quindi non mi interessa la scheda integrata e non ho nessuna necessità di OC. Però mi chiedevo: perchè costa così poco?

Il costo è molto contenuto perché è una motherboard con tecnologie decisamente antiquate, il chipset ha una vga integrata anziana e come vedi ha soli due slot per le ram (anche perché è micro atx), le caratteristiche complete le leggi qui (http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=N68-S)... sicuro di non voler puntare a qualcosa di superiore?

VdW
31-07-2009, 08:41
Il costo è molto contenuto perché è una motherboard con tecnologie decisamente antiquate, il chipset ha una vga integrata anziana e come vedi ha soli due slot per le ram (anche perché è micro atx), le caratteristiche complete le leggi qui (http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=N68-S)... sicuro di non voler puntare a qualcosa di superiore?

grazie, ma cosa comporta avere il chip antiquato? Insomma se confronto 2 processori vado a vedere la velocità di varie operazioni, invece confrontanto 2 schede madri in cosa si vedono le differene? Perchè per le caratteristiche che ha per me potrebbe anche andar bene, basta che non abbia problemi di stabilità o di non so cosa... :)

MrPorsche
31-07-2009, 08:50
grazie, ma cosa comporta avere il chip antiquato? Insomma se confronto 2 processori vado a vedere la velocità di varie operazioni, invece confrontanto 2 schede madri in cosa si vedono le differene? Perchè per le caratteristiche che ha per me potrebbe anche andar bene, basta che non abbia problemi di stabilità o di non so cosa... :)

Con chipset più vecchi vuol dire ad esempio avere minori performance con i dischi in modalità raid, meno espandibilità (meno linee pci/pci-express disponibili), meno funzionalità disponibili legate all'overclock e al risparmio energetico

Torpedo
31-07-2009, 08:54
grazie, ma cosa comporta avere il chip antiquato? Insomma se confronto 2 processori vado a vedere la velocità di varie operazioni, invece confrontanto 2 schede madri in cosa si vedono le differene? Perchè per le caratteristiche che ha per me potrebbe anche andar bene, basta che non abbia problemi di stabilità o di non so cosa... :)

Se è per un muletto, và alla grande direi...

Io ho preso una mobo simile alla mia ragazza, stessa cifra...le ho montato un AMD 1640 che và + che bene per navigazione / office / MSN...

Te la linko, nel caso...

http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Products/ProductsDetail.aspx?DetailID=857&CategoryID=1&DetailName=Feature&MenuID=123&LanID=0

NightStalker
31-07-2009, 09:28
Le prese per i fondelli si tengono a casa propria grazie ;)


Se in ogni cosa che un'altra persona scrive si vede potenzialmente una presa per i fondelli, direi che siamo a posto...

Torpedo
31-07-2009, 09:58
Stiamo calmini, dai ;)

capitan_crasy
31-07-2009, 10:34
ciao, cercavo informazione sulla Asrock N68-S, vorrei montarci un atlhonII 245 e una radeon x1800xtx quindi non mi interessa la scheda integrata e non ho nessuna necessità di OC. Però mi chiedevo: perchè costa così poco?

Lascia stare i socket AM2.
L' Athlon2 245 consuma di più se montato sull' ormai vecchio socket AM2...

Torpedo
31-07-2009, 10:35
Lascia stare i socket AM2.
L' Athlon2 245 consuma di più se montato sull' ormai vecchio socket AM2...

Ma è AM3 ready, non AM2...

capitan_crasy
31-07-2009, 10:38
Ma è AM3 ready, non AM2...

il modello N68-S è un classico socket AM2 compatibile con le CPU Socket AM3; per tanto non dispone delle nuove caratteristiche elettriche del socket AM2+ e socket AM3...

VdW
31-07-2009, 10:39
Con chipset più vecchi vuol dire ad esempio avere minori performance con i dischi in modalità raid, meno espandibilità (meno linee pci/pci-express disponibili), meno funzionalità disponibili legate all'overclock e al risparmio energetico

Beh l'unica di queste cose che mi interessa devo dire essere il risparmio energetico, delle altre non mi interessa proprio niente, detto questo può andar bene quella più vecchia giusto? Mi interessa solo che sia stabile e longeva :)

Torpedo
31-07-2009, 10:39
il modello N68-S è un classico socket AM2 compatibile con le CPU Socket AM3; per tanto non dispone delle nuove caratteristiche elettriche del socket AM2+ e socket AM3...

Chiedo venia ;)

MrPorsche
31-07-2009, 10:42
Beh l'unica di queste cose che mi interessa devo dire essere il risparmio energetico, delle altre non mi interessa proprio niente, detto questo può andar bene quella più vecchia giusto? Mi interessa solo che sia stabile e longeva :)

Però come giustamente fa notare il capitano prendendo una motherboard AM2 e montando un processore molto più recente versione AM3 non hai tutte le funzionalità di risparmio energetico attivo e quindi il processore consuma di più di quello che farebbe con una motherboard AM2+

VdW
31-07-2009, 10:43
il modello N68-S è un classico socket AM2 compatibile con le CPU Socket AM3; per tanto non dispone delle nuove caratteristiche elettriche del socket AM2+ e socket AM3...

E invece l'am2+ vera più economica che c'è quale sarebbe? Come faccio a capire se sono veramente AM2+? Nello shop pure quella è data come am2+...

capitan_crasy
31-07-2009, 10:44
Beh l'unica di queste cose che mi interessa devo dire essere il risparmio energetico, delle altre non mi interessa proprio niente, detto questo può andar bene quella più vecchia giusto? Mi interessa solo che sia stabile e longeva :)

allora la N68-S è la scelta sbagliata...
Per avere il miglior risparmio energetico prendi una scheda mamma con socket AM2+ o socket AM3...

jrambo92
31-07-2009, 10:45
E invece l'am2+ vera più economica che c'è quale sarebbe?

Prendi una M3A78-EM

capitan_crasy
31-07-2009, 10:48
E invece l'am2+ vera più economica che c'è quale sarebbe? Come faccio a capire se sono veramente AM2+? Nello shop pure quella è data come am2+...

ASRock A780LM (chipset 760G)
Clicca qui... (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=A780LM&prezzomin=-1&prezzomax=-1)

ASRock A780GM-LE (chipset 780G)
Clicca qui... (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=A780GM-LE&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)

VdW
31-07-2009, 10:49
il modello N68-S è un classico socket AM2 compatibile con le CPU Socket AM3; per tanto non dispone delle nuove caratteristiche elettriche del socket AM2+ e socket AM3...

Però come giustamente fa notare il capitano prendendo una motherboard AM2 e montando un processore molto più recente versione AM3 non hai tutte le funzionalità di risparmio energetico attivo e quindi il processore consuma di più di quello che farebbe con una motherboard AM2+

allora la N68-S è la scelta sbagliata...
Per avere il miglior risparmio energetico prendi una scheda mamma con socket AM2+ o socket AM3...

ad esempio questa? ALiveNF7G-GLAN? scusa non ho capito come vedere se sono veramente am2+, questa immagino lo sia perchè nella descrizione non parla del downgrade del bus se usata con cpu am2+/am3 che invece l'altra aveva, ma è una mia deduzione


add on: Scusa abbiamo postato assieme, guardo le schede che mi hai suggerito :)

jrambo92
31-07-2009, 10:50
come vedere se sono veramente am2+

Controlla nelle specifiche se supporta l'HT3.0 (5200 MT/s).

VdW
31-07-2009, 11:00
ok grazie a tutti credo di aver capito e opterò per la A780GM-LE, grazie sopratutto per avermi un po' chiarito le idee sulle mb oltre che ad avermi aiutato per l'acquisto :)

gohan
01-08-2009, 11:22
valuta bene anche se pensi di usare l'uscita HDMI anche per l'audio multicanale perchè se non ricordo male l'ati aveva qualche limitazione in merito

Bastian UMTS
02-08-2009, 08:11
Ragazzi ho preso una scheda PCI DVB della Terratec, collegata PCI, ma quando faccio partire la scansione si pianta tutto (sia Vista che XP).
Avete idea del motivo? Grazie a tutti

121180
02-08-2009, 21:55
Ho acquistato mio malgrado la ASROCK A780GMH/128M (in quanto la Giga che volevo era non disponibile) e mi è arrivata a casa morta: rispedirò in RMA, ma nel caso che alternative tra queste schede voi scegliereste?
-ASROCK A780GMH/128M gratis (56 euro), e funzionante spero
Poi aggiungendo qualcosina (prezzo pieno,al lordo dello sconto)
-ASROCK A790GXH/128M (70 euro)
-Gigabyte GA-MA790GP-UD4H (rev. 1.0) (110 euro)
-ASROCK A790GXH/128M (70 euro)
-Asus M4A79 Deluxe (135 euro)
-ASROCK A770DE+ AMD 770 + SB710 Chipsets (58 euro)
Non so come mai vorrei evitare il chipset video integrato, quindi alla fine la lotta si ridurrebbe solo alla Asus e alla Asrock A770.. a parte la differenza di prezzo, probabilmente la Asus è migliore come prestazioni o posso indirizzarmi sulla Asrock A770? Quest'ultima è un modello nuovo di zecca, com'è?
Gli devo abbinare un X3 720BE e CORSAIR TWIN2X4096-6400C5C XMS2 DDR2 4GB (2X2GB) 800mhz.

capitan_crasy
02-08-2009, 22:11
Ho acquistato mio malgrado la ASROCK A780GMH/128M (in quanto la Giga che volevo era non disponibile) e mi è arrivata a casa morta: rispedirò in RMA, ma nel caso che alternative tra queste schede voi scegliereste?
-ASROCK A780GMH/128M gratis (56 euro), e funzionante spero
Poi aggiungendo qualcosina (prezzo pieno,al lordo dello sconto)
-ASROCK A790GXH/128M (70 euro)
-Gigabyte GA-MA790GP-UD4H (rev. 1.0) (110 euro)
-ASROCK A790GXH/128M (70 euro)
-Asus M4A79 Deluxe (135 euro)
-ASROCK A770DE+ AMD 770 + SB710 Chipsets (58 euro)
Non so come mai vorrei evitare il chipset video integrato, quindi alla fine la lotta si ridurrebbe solo alla Asus e alla Asrock A770.. a parte la differenza di prezzo, probabilmente la Asus è migliore come prestazioni o posso indirizzarmi sulla Asrock A770? Quest'ultima è un modello nuovo di zecca, com'è?
Gli devo abbinare un X3 720BE e CORSAIR TWIN2X4096-6400C5C XMS2 DDR2 4GB (2X2GB) 800mhz.

Personalmente se devo scegliere una di quelle ASrock prenderei la A790GXH/128M; mentre prenderei a occhi chiusi la GA-MA790GP-UD4H.
La A770DE+ non ha il supporto alle CPU @ 140W...

MrPorsche
02-08-2009, 22:24
Ho acquistato mio malgrado la ASROCK A780GMH/128M (in quanto la Giga che volevo era non disponibile) e mi è arrivata a casa morta: rispedirò in RMA, ma nel caso che alternative tra queste schede voi scegliereste?
-ASROCK A780GMH/128M gratis (56 euro), e funzionante spero
Poi aggiungendo qualcosina (prezzo pieno,al lordo dello sconto)
-ASROCK A790GXH/128M (70 euro)
-Gigabyte GA-MA790GP-UD4H (rev. 1.0) (110 euro)
-ASROCK A790GXH/128M (70 euro)
-Asus M4A79 Deluxe (135 euro)
-ASROCK A770DE+ AMD 770 + SB710 Chipsets (58 euro)
Non so come mai vorrei evitare il chipset video integrato, quindi alla fine la lotta si ridurrebbe solo alla Asus e alla Asrock A770.. a parte la differenza di prezzo, probabilmente la Asus è migliore come prestazioni o posso indirizzarmi sulla Asrock A770? Quest'ultima è un modello nuovo di zecca, com'è?
Gli devo abbinare un X3 720BE e CORSAIR TWIN2X4096-6400C5C XMS2 DDR2 4GB (2X2GB) 800mhz.

Asrock A790GXH/128M ;)

121180
02-08-2009, 22:30
Personalmente se devo scegliere una di quelle ASrock prenderei la A790GXH/128M; mentre prenderei a occhi chiusi la GA-MA790GP-UD4H.
La A770DE+ non ha il supporto alle CPU @ 140W...

Strano dal sito Asrock dice: "Support for Socket AM2+ / AM2 processors: AMD Phenom™ FX / Phenom / Athlon 64 FX / Athlon 64 X2 Dual-Core / Athlon X2 Dual-Core / Athlon 64 / Sempron processor
-Support for AM3 processors: AMD Phenom™ II X4 / X3 and Athlon II X4 / X3 / X2 processors
- Supports CPU up to 140W"
Comunque effettivamente Gigabyte mi attira pure me, mi pare una scheda di categoria superiore, con sistema di raffreddamento notevole dei mosfet..
Certo la A790GXH/128M costa decisamente meno, ma è alla pari?

MrPorsche
02-08-2009, 22:35
Strano dal sito Asrock dice: "Support for Socket AM2+ / AM2 processors: AMD Phenom™ FX / Phenom / Athlon 64 FX / Athlon 64 X2 Dual-Core / Athlon X2 Dual-Core / Athlon 64 / Sempron processor
-Support for AM3 processors: AMD Phenom™ II X4 / X3 and Athlon II X4 / X3 / X2 processors
- Supports CPU up to 140W"
Comunque effettivamente Gigabyte mi attira pure me, mi pare una scheda di categoria superiore, con sistema di raffreddamento notevole dei mosfet..
Certo la A790GXH/128M costa decisamente meno, ma è alla pari?

Sicuramente la Gigabyte ha quel qualcosa in più di raffinato che giustifica la differenza di prezzo se fai overclock molto sostenuto, secondo me se non vuoi spendere molto punta alla Asrock A790GXH/128M che vai comunque più che bene :)

121180
02-08-2009, 22:49
Sicuramente la Gigabyte ha quel qualcosa in più di raffinato che giustifica la differenza di prezzo se fai overclock molto sostenuto, secondo me se non vuoi spendere molto punta alla Asrock A790GXH/128M che vai comunque più che bene :)

L'accoppiata AMD 790GX + SB750 Chipsets ha qualcosa di più per giustificarne la scelta al posto di AMD 780G + SB710 Chipsets (specie in oc, anche se non spinto)?

capitan_crasy
03-08-2009, 08:43
Strano dal sito Asrock dice: "Support for Socket AM2+ / AM2 processors: AMD Phenom™ FX / Phenom / Athlon 64 FX / Athlon 64 X2 Dual-Core / Athlon X2 Dual-Core / Athlon 64 / Sempron processor
-Support for AM3 processors: AMD Phenom™ II X4 / X3 and Athlon II X4 / X3 / X2 processors
- Supports CPU up to 140W"

Hai ragione...:doh:
Non vedendo l'icona dei 140W (http://www.pctunerup.com/up//results/_200908/20090803093941_BE-AMD(140W).gif) mi sono confuso...

Comunque effettivamente Gigabyte mi attira pure me, mi pare una scheda di categoria superiore, con sistema di raffreddamento notevole dei mosfet..
Certo la A790GXH/128M costa decisamente meno, ma è alla pari?

Direi proprio di no...
Il bios e i materiali utilizzati da Gigabyte sono sicuramente migliori...
Intendiamoci la ASRock non è assolutamente da buttare anzi, ma la GA-MA790GP-UD4H è un paio di gradini superiore...

L'accoppiata AMD 790GX + SB750 Chipsets ha qualcosa di più per giustificarne la scelta al posto di AMD 780G + SB710 Chipsets (specie in oc, anche se non spinto)?

il 790GX+SB750 sono studiati per un buon overclock, mentre i chipset 780G hanno un mercato più "tranquillo" dove l'overclock non è la priorità...

121180
03-08-2009, 10:59
Allora direi che m'informo se è possibile, previo conguaglio a loro favore avere la GA-MA790GP-UD4H (costa pur sempre quasi il doppio di una Asrock A780GXH/128M). Se sto ad aspettare la scheda sostitutiva Asrock, mi sa che vado dopo le ferie!

Life bringer
03-08-2009, 12:28
Per quanto mi riguarda sono passato da giga (780g+sb700) a asrock (790gx+sb750), come componenti non ho modo di verificarne la qualità, però ad esempio la giga ha una gestione migliore delle ventole, le asrock non sono da buttare, anzi, come feature a volte sono meglio delle sorelle più grandi asus, però in quelle piccole cose, come la gestione delle ventole e altre feature si vede la superiorità di schede madri quali giga e asus ad esempio.

Torpedo
03-08-2009, 12:36
Per quanto mi riguarda sono passato da giga (780g+sb700) a asrock (790gx+sb750), come componenti non ho modo di verificarne la qualità, però ad esempio la giga ha una gestione migliore delle ventole, le asrock non sono da buttare, anzi, come feature a volte sono meglio delle sorelle più grandi asus, però in quelle piccole cose, come la gestione delle ventole e altre feature si vede la superiorità di schede madri quali giga e asus ad esempio.

Ma ormai credo che ASRock e Asus siano per fatti loro...

Life bringer
03-08-2009, 13:09
Sinceramente non so, magari si son divise nel periodo in cui asrock faceva mobo valide quanto le asus e le vendevano a prezzi inferiori :asd:

121180
04-08-2009, 00:41
Notizie invece di queste 2 schede?
MSI - Motherboard KA790GX socket AM2+ chipset AMD® 790GX e SB750 ATX
Sapphire AMD 790GX CHIPSET MB - Hybrid and Pure Crossfire Soket AM2

capitan_crasy
04-08-2009, 12:05
DirectX 10.1 support
2nd generation Unified Video Decoder (UVD 2.0)
Full hardware decode acceleration of H.264/VC-1/MPEG-2
Hardware decode acceleration of a secondary video stream (Picture-in-Picture)
Improved ATI Avivo Video Post Processor
Enhanced DVD up-conversion to HD
Automatic dynamic contrast adjustment
Multichannel LPCM over HDMI (no PAP, no HD audio bitstreaming)



Link recensioni:

FiringSquad (http://www.firingsquad.com/hardware/amd_785g_performance/)
Guru 3D (http://www.guru3d.com/article/amd-785g-chipset-review-ecs-a785gmm-test/)
Hardware Zone (http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=6&id=2974)
HEXUS (http://www.hexus.net/content/item.php?item=19568)
HotHardware (http://hothardware.com/Articles/AMD-785G-Chipset-Launch--ASUS-and-Gigabyte/)
OCW (http://www.ocworkbench.com/2009/gigabyte/MA785GPM-UD2H/g1.htm)
PC Perspective (http://www.pcper.com/article.php?aid=757&type=expert)
The Tech Report (http://techreport.com/articles.x/17328)
TweakTown (http://www.tweaktown.com/reviews/2856/gigabyte_ma785gpm_ud2h_785g_am3_motherboard/index.html)

Eddie666
04-08-2009, 12:38
e J&W presenta una mobo ITX!

http://www.siliconmadness.com/2009/08/j-builds-mini-itx-am2-motherboard-based.html

Brunos82
04-08-2009, 13:02
salve a tutti, da un po mi passa per la testa di buttare la mia vecchia Asus M2n-e sli per farmi un sistema Dragon Amd.
Il chipset se non erro dovrebbe essere il 790GX però volevo continuare ad usare il mio vecchio Athlon62x2 6000 125w e le memorie ddr2 800 Corsair XMS2 CM2X1024-6400 , per cui ho pensato alla GA-MA790GP-UD4H (http://www.giga-byte.it/products/mb/...-ud4h_10.html).
Presupponendo ovviamente un futuro upgrade con un Phenom II x4 955 socket Am3. Che ne pensate?

121180
04-08-2009, 19:50
salve a tutti, da un po mi passa per la testa di buttare la mia vecchia Asus M2n-e sli per farmi un sistema Dragon Amd.
Il chipset se non erro dovrebbe essere il 790GX però volevo continuare ad usare il mio vecchio Athlon62x2 6000 125w e le memorie ddr2 800 Corsair XMS2 CM2X1024-6400 , per cui ho pensato alla GA-MA790GP-UD4H (http://www.giga-byte.it/products/mb/...-ud4h_10.html).
Presupponendo ovviamente un futuro upgrade con un Phenom II x4 955 socket Am3. Che ne pensate?
E' una delle schede che ho valutato, direi secondo me ottima e supporta tranquillamente i Phenom II (e ovviamente il tuo 6000+): poi per altri motivi, ho acquistato una Sapphire AMD 790GX Hybrid and Pure Crossfire Soket. Dovrebbe essere una buona scheda anche essa, speriamo! :sperem:

Sensi
04-08-2009, 20:09
E' una delle schede che ho valutato, direi secondo me ottima e supporta tranquillamente i Phenom II (e ovviamente il tuo 6000+): poi per altri motivi, ho acquistato una Sapphire AMD 790GX Hybrid and Pure Crossfire Soket. Dovrebbe essere una buona scheda anche essa, speriamo! :sperem:

ce l ho da un paio di giorni, ottima qualità dei componenti.Soddisfatto dell'acquisto!

Ciao

Zermak
04-08-2009, 22:17
Ho appena preso un'ASRock AOD790GX/128M assieme ad un AMD Phenom II X3 720BE.
Non ho seguito la discussione ma mi pare di capire che non sia molto in uso da queste parti.

Se interessati vi aggiornero' su OC ed affini.

PS: non c'e' una discussione ufficiale su tale scheda madre?

K Reloaded
04-08-2009, 22:19
Ho appena preso un'ASRock AOD790GX/128M assieme ad un AMD Phenom II X3 720BE.
Non ho seguito la discussione ma mi pare di capire che non sia molto in uso da queste parti.

Se interessati vi aggiornero' su OC ed affini.

PS: non c'e' una discussione ufficiale su tale scheda madre?

mi par di si, prova a controllare ... eventualmente potresti anche aprirne una tu (o addirittura affidartela direttamente) ;)

Zermak
04-08-2009, 22:22
mi par di si, prova a controllare ... eventualmente potresti anche aprirne una tu (o addirittura affidartela direttamente) ;)
Ho fatto una ricerca e mi pare non ci sia...

Per la discussione ufficiale, la vedo dura, ultimamente ho sempre meno tempo e quando posso vado al mare :D

Quello sulle temperature sarebbe anche da aggiornare viste le ultime uscite e come avrai notato non lo seguo molto, purtroppo.

Scusate l'OT.

K Reloaded
04-08-2009, 22:29
Ho fatto una ricerca e mi pare non ci sia...

Per la discussione ufficiale, la vedo dura, ultimamente ho sempre meno tempo e quando posso vado al mare :D

Quello sulle temperature sarebbe anche da aggiornare viste le ultime uscite e come avrai notato non lo seguo molto, purtroppo.

Scusate l'OT.

è questa? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2025033&highlight=asrock

cmq come vuoi tu, sono qui a tua disposizione se serve ;)

Zermak
05-08-2009, 07:44
è questa? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2025033&highlight=asrock

cmq come vuoi tu, sono qui a tua disposizione se serve ;)
No, non e' quella.

E' strano in effetti che sulla suddetta non ci sia considerando che e' il "top di gamma" ASRock per socket AM2+.

Life bringer
05-08-2009, 11:52
No guardai anche io se c'era un topic ufficiale visto che sono possessore della scheda madre in questione ma non c'è proprio nulla :(

K Reloaded
05-08-2009, 12:08
No, non e' quella.

E' strano in effetti che sulla suddetta non ci sia considerando che e' il "top di gamma" ASRock per socket AM2+.

No guardai anche io se c'era un topic ufficiale visto che sono possessore della scheda madre in questione ma non c'è proprio nulla :(

come ho detto, apritelo voi :)

ft941
05-08-2009, 13:15
secondo voi la m3a78-eh puo competere con una m2n68-am???

meglio la scheda audio a 8 canali della m3a78-eh o uan scheda audio su pci (Creative Audio PC)?

meglio la skedavideo nvidia integrata della m2n68-am o il chipset della m3a78-e?

come mai la m2n68-am è così piccola?



ah qualcuno sa come risolvere il problema della scheda audio integrata della m2b68-am? non funziona installando i driver resta sempre non riconosciuta... mi dice hight definition bus, o una cosa del genere, io con la m3a78-eh risolvevo questo problema mettendo il cd dei drivre e aggiornavo il software della periferica non riconosciuta e tt funzionava...e ade?

maxsona
08-08-2009, 19:00
Mi trovo benissimo con KM Player, l'ho configurato in due secondi per utilizzare l'UVD utilizzando l'MPCVideoDec.ax ...

jrambo92
08-08-2009, 19:19
secondo voi la m3a78-eh puo competere con una m2n68-am???

meglio la scheda audio a 8 canali della m3a78-eh o uan scheda audio su pci (Creative Audio PC)?

meglio la skedavideo nvidia integrata della m2n68-am o il chipset della m3a78-e?

come mai la m2n68-am è così piccola?



ah qualcuno sa come risolvere il problema della scheda audio integrata della m2b68-am? non funziona installando i driver resta sempre non riconosciuta... mi dice hight definition bus, o una cosa del genere, io con la m3a78-eh risolvevo questo problema mettendo il cd dei drivre e aggiornavo il software della periferica non riconosciuta e tt funzionava...e ade?

Molto meglio la M3A78-EH oltre ad essere AM2+ ha una vga integrata molto più performante dell'altra.
L'audio integrato poi, è ottimo per l'utilizzo comune, solo se hai intenzione di fare audio a livello professionale allora scegli di utilizzare una buona scheda PCI tipo Creative (non da 2 soldi...) altrimenti è inutile.

maxsona
08-08-2009, 19:34
Molto meglio la M3A78-EH oltre ad essere AM2+ ha una vga integrata molto più performante dell'altra.
L'audio integrato poi, è ottimo per l'utilizzo comune, solo se hai intenzione di fare audio a livello professionale allora scegli di utilizzare una buona scheda PCI tipo Creative (non da 2 soldi...) altrimenti è inutile.
Se vuole fare audio professionale penso che Creative sia l'ultima scelta :D :D ... casomai Auzentech o ultimamente Asus ...

jrambo92
08-08-2009, 20:01
Se vuole fare audio professionale penso che Creative sia l'ultima scelta :D :D ... casomai Auzentech o ultimamente Asus ...

Era un esempio, comunque devi puntare sempre su schede high-end non su quelle da 5 euro, altrimenti è molto meglio quella integrata.

ricaia
09-08-2009, 14:36
mi potete consigliare una scheda per un phenom 2 x3 720
sui 70€
grazie mille

NightStalker
09-08-2009, 18:20
mi potete consigliare una scheda per un phenom 2 x3 720
sui 70€
grazie mille


DDR2+vga integrata= Gigabyte GA-MA780G-UD3H
DDR2= Gigabyte GA-MA770-UD3
DDR3= Gigabyte GA-MA770T-UD3P

ft941
10-08-2009, 11:22
Molto meglio la M3A78-EH oltre ad essere AM2+ ha una vga integrata molto più performante dell'altra.
L'audio integrato poi, è ottimo per l'utilizzo comune, solo se hai intenzione di fare audio a livello professionale allora scegli di utilizzare una buona scheda PCI tipo Creative (non da 2 soldi...) altrimenti è inutile.


si a me mi hanno cambiato la mobo con una m2n68-am ma siccome non funzionava la scheda audio integrata mi hanno messo una creative sound del 2001 che costa 4 € qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994226) trovate tutta la storia del pacco .-.

jrambo92
10-08-2009, 11:33
si a me mi hanno cambiato la mobo con una m2n68-am ma siccome non funzionava la scheda audio integrata mi hanno messo una creative sound del 2001 che costa 4 € qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994226) trovate tutta la storia del pacco .-.

Io ti consiglio di fartela sostituire con una M3A78-EM o al massimo una M4A78-EM

Sirus & Kanopus
10-08-2009, 11:44
Ragazzi, come vedete questa MSI K9N2G Neo-FD con un PhenomII x3 710. Ovviamente con un occhio all'OC.

Con questa ed una GTX260 posso andare di hybrid slI?

ft941
10-08-2009, 13:03
Io ti consiglio di fartela sostituire con una M3A78-EM o al massimo una M4A78-EM

infatti io avevo la M3A78-Eh solo che l'ho portato in garanzia e me ne hanno messa quella + scadente, cmq se ne parla a settembre..

Ryu Hoshi
13-08-2009, 18:43
Ciao a tutti, ho bisogno di una mano con sta mobo che ho montato nel pc di un amico.

Ieri sera ho tentato un aggiornamento del bios per installare un X4 940BE.
Ho provato entrambi i metodi riportati sul manuale, via floppy con q-flash che è l'utility via bios per flashare e via Win con @bios.

Ho scaricato l'ultimo bios disponibile, copiato sul dischetto e avviato il flash, alla fine della procedura mi dice che il flash è andato a buon fine ma rimane sempre il vecchio bios versione F5.
Infatti dopo aver installato la nuova CPU la mobo non la riconosce sbagliando il settagio di frequenza.
Anche in win la cpu non viene riconosciuta e controllando con cpu-z ho la conferma che il bios non è aggiornato e che non funziona il C&Q.

Sicuramente mi è sfuggito qualcosa, magari qualcuno che la possiede può aiutarmi.

Grazie.

gohan
14-08-2009, 08:20
sicuro che il bios scaricato sia effettivamente la versione aggiornata, eh?:)

mieto
14-08-2009, 09:53
Ho scaricato l'ultimo bios disponibile, copiato sul dischetto e avviato il flash, alla fine della procedura mi dice che il flash è andato a buon fine ma rimane sempre il vecchio bios versione F5.


Boh... Io ne ho aggiornata una tempo fa al bios F8 con il qflash e pendrive e tutto è andato liscio... Non so che dirti...

Hai controllato che la versione del bios scaricato (sia manualmente sia con @bios) fosse più nuova della F5... Magari hai solamente riflashato la stessa versione. :D

Ho visto adesso che c'è l'F9

http://www.giga-byte.it/products/mb/bios/ga-ma78gm-s2h_11.html

787b
14-08-2009, 10:43
prova a flashare con una penna usb secondo me potrebbe essere colpa del floppy.

Cmq prova ad entrare nel bios e da li fare aggiorna bios forse così funziona :)

Ryu Hoshi
14-08-2009, 11:00
Boh... Io ne ho aggiornata una tempo fa al bios F8 con il qflash e pendrive e tutto è andato liscio... Non so che dirti...

Hai controllato che la versione del bios scaricato (sia manualmente sia con @bios) fosse più nuova della F5... Magari hai solamente riflashato la stessa versione. :D

Ho visto adesso che c'è l'F9

http://www.giga-byte.it/products/mb/bios/ga-ma78gm-s2h_11.html

No, ho controllato bene, il bios che ho scaricato è l'F9, il nome del file è MA78GS2H.F9.
Mi stavo chiedendo se invece devo rinominare il file con il nome della mobo?

è da tanto che monto gigabyte, questa è la prima volta che mi si presenta un problema del genere.

Ryu Hoshi
14-08-2009, 11:03
prova a flashare con una penna usb secondo me potrebbe essere colpa del floppy.

Cmq prova ad entrare nel bios e da li fare aggiorna bios forse così funziona :)

Ciao, ho provato anche da windows, ma al riavvio il bios è sempre quello vecchio!
Allucinante:muro:

787b
14-08-2009, 11:08
prova a flashera con F8 forse non riesce a mandare giù F9

Torpedo
14-08-2009, 11:08
Io ho aggiornato qualche tempo fa da Caldera Dos (cD autoavviante fatto con Nero) con l'F8a con cui mi trovo benissimo (Athlon II X2 250@3600Mhz), ma ho la revision 1.0 !

mieto
14-08-2009, 14:45
Io ho aggiornato qualche tempo fa da Caldera Dos (cD autoavviante fatto con Nero)

Anche questo è un tentativo che va fatto!
Forse la procedura manuale in DOS puro (old school :cool: ) porta a migliori risultati

Però mi sembra molto strana la faccenda...:muro:

Sirus & Kanopus
17-08-2009, 14:31
Come da titolo, sono alla ricerca della mia nuova mobo da unire ad un Phenom II X3 710 o 720. Mi sono guardato in giro, ma onestamente non vi ho capito davvero molto... L'unica certezza è data dal chipst: 780G oppure 790G. Le differenze tra i due non mi sono apparse molto marcate. Il grosso dubbio è dato dal fatto che la maggior parte hanno la scheda grafica integrata: ciò inficia l'OC? Il famoso Hybrid Crossfire si può avere anche con la 4850?