View Full Version : Ingegneria Informatica Triennale qualcosa fuori si trova?
Ciao a tutti,
per la prima volta ho preso seriamente in analisi l'opzione di non continuare gli studi nella specialistica ma fermarmi alla triennale. Solo che la cosa mi spaventa non poco... Mi dovrei laureare quest'anno con media del 24, ho preso al terzo anno indirizzo professionalizzante in informatica e reti. Secondo voi è un suicidio fermarsi alla triennale? Qualcuno con esperienza diretta?
Necromachine
19-11-2007, 12:25
Io mi trovavo fino a qualche mese fa nella tua stessa situazione, mi ero appena laureato in ingegneria informatica triennale (con voto non alto avevo una media simile alla tua).
Io ho continuato tenendo però un occhio aperto sul mondo del lavoro, nel caso mi si fosse presentata una buona occasione avrei messo gli studi in secondo piano e iniziato a lavorare, e difatti è andata così: ora lavoro a tempo pieno, l'università provo a portarla avanti finchè riesco e se va allora bene, altrimenti pace, lo stipendio ce l'ho :) ...
Io mi trovavo fino a qualche mese fa nella tua stessa situazione, mi ero appena laureato in ingegneria informatica triennale (con voto non alto avevo una media simile alla tua).
Io ho continuato tenendo però un occhio aperto sul mondo del lavoro, nel caso mi si fosse presentata una buona occasione avrei messo gli studi in secondo piano e iniziato a lavorare, e difatti è andata così: ora lavoro a tempo pieno, l'università provo a portarla avanti finchè riesco e se va allora bene, altrimenti pace, lo stipendio ce l'ho :) ...
Quindi mi consigli di iscrivermi alla specialistica e allo stesso tempo cominciare a mandare curriculum? E' stato difficile trovare il posto di lavoro che ora occupi? Dove lavori? Lo stipendio ti permette di essere indipendente dalla tua famiglia?
francesco832003
21-11-2007, 13:24
Quindi mi consigli di iscrivermi alla specialistica e allo stesso tempo cominciare a mandare curriculum? E' stato difficile trovare il posto di lavoro che ora occupi? Dove lavori? Lo stipendio ti permette di essere indipendente dalla tua famiglia?
Ciaooo anche io sono di cs....ho studiato lì e mi sono preso la triennale in ingegneria informatica.....mi sono iscritto alla specialistica ma vuoi sapere a che punto sono ora???
Lavoro a Milano per una multinazionale americana che fa software a grossi enti nazionali ed internazionali tipo banche assicurazioni ecc ecc
al momento sto lavorando ad un progetto per l'eni....
Ti posso assicurare che quà nn c'è nessuna differenza tra un laureato specialistic e un laureato triennale....anzi a 30 anni puoi trovarti sicuramente + in alto nella piramide della carriera se ti fermi alla triennale piuttosto che continuare cn la specialistica...purtroppo è il settore informatico che è così....non conviene continuare a mio parere...anche perchè uscito dall'università dovrai cmq trovare qlcs che ti formi perchè cn la preparazione che si ha anche se sei un luareato specialistico nn è che sai fare un granchè a livello lavorativo....contattami per + delucidazioni
Ciaooo anche io sono di cs....ho studiato lì e mi sono preso la triennale in ingegneria informatica.....mi sono iscritto alla specialistica ma vuoi sapere a che punto sono ora???
Lavoro a Milano per una multinazionale americana che fa software a grossi enti nazionali ed internazionali tipo banche assicurazioni ecc ecc
al momento sto lavorando ad un progetto per l'eni....
Ti posso assicurare che quà nn c'è nessuna differenza tra un laureato specialistic e un laureato triennale....anzi a 30 anni puoi trovarti sicuramente + in alto nella piramide della carriera se ti fermi alla triennale piuttosto che continuare cn la specialistica...purtroppo è il settore informatico che è così....non conviene continuare a mio parere...anche perchè uscito dall'università dovrai cmq trovare qlcs che ti formi perchè cn la preparazione che si ha anche se sei un luareato specialistico nn è che sai fare un granchè a livello lavorativo....contattami per + delucidazioni
CONCORDO!!! :D
Si, già altri mi avevano detto che alla fine conta molto gli anni di esperienza che fai sul campo... grazie dei consigli ne farò tesoro! :)
Comunque se c'è qualche altro che vuole scrivere le sue esperienze ben venga!
pietro84
21-11-2007, 14:59
Ciao a tutti,
per la prima volta ho preso seriamente in analisi l'opzione di non continuare gli studi nella specialistica ma fermarmi alla triennale. Solo che la cosa mi spaventa non poco... Mi dovrei laureare quest'anno con media del 24, ho preso al terzo anno indirizzo professionalizzante in informatica e reti. Secondo voi è un suicidio fermarsi alla triennale? Qualcuno con esperienza diretta?
io ho continuato con la specilistica, rifiutando le offerte di lavoro a tempo pieno.
ho fatto questo perchè a mio parere se si comincia col lavoro full time lo studio salta definitivamente. ho preferito investire altri due anni e trovarmi un titolo di studio più solido.
franksisca
21-11-2007, 15:21
concordo con pietr084....tra l'altro anche io unical e specialistica ingegneria informatica:D
io lascio la porta aperta a lavori part time, ma full time ancora no, anche perchè sono al secondo anno e buttare via tutti e due gli anni ora sarebbe una cazzata...
francesco832003
21-11-2007, 16:02
concordo con pietr084....tra l'altro anche io unical e specialistica ingegneria informatica:D
io lascio la porta aperta a lavori part time, ma full time ancora no, anche perchè sono al secondo anno e buttare via tutti e due gli anni ora sarebbe una cazzata...
e citto francesco sisca...ahahahhahaha
anche te quì?
come staiiii????????
Necromachine
21-11-2007, 19:46
Quindi mi consigli di iscrivermi alla specialistica e allo stesso tempo cominciare a mandare curriculum? E' stato difficile trovare il posto di lavoro che ora occupi? Dove lavori? Lo stipendio ti permette di essere indipendente dalla tua famiglia?
Sì, perchè comunque il lavoro non lo trovi subito e nel frattempo qualcosa fai ... se ti va male da una parte hai comunque il ripiego (almeno finchè non prendi 'sto benedetto pezzo di carta, dopo non hai più scuse :D).
Poi vabbè, come dice giustamente qualcuno se sei oramai al secondo anno di specializzazione e prossimo alla laurea, tanto vale finirla (a meno che veramente non ti offrano uno stipendio stratosferico con grandi possibilità di carriera ... ma in genere non capita :D ), io mi ero appena laureato e mi sono capitate subito un pò di occasioni (ho anche considerato che oramai la mia voglia di studiare era comunque quella che era, di certo non ce l'avrei fatta a specializzarmi nei 2 anni e avrei comunque perso un mucchio di tempo a trascinarmi stancamente; ora la laurea specialistica è solo una cosa secondaria che porto avanti con calma, giusto per avere conoscenze in più che in futuro non si sa mai - no, della cultura personale non mi interessa :D, quella non genera utili).
Se non sei motivato fino in fondo a continuare e hai appena preso la triennale o sei in procinto, comincia a mandare qualche CV qua e là, se ti chiamano per un buon posto puoi valutare la cosa. Tieni conto che una volta che esci con la specialistica non è che automaticamente hai il mondo ai tuoi piedi, anzi molto probabilmente sei tale e quale come dopo la triennale, solo con 2-3 anni in più sulle spalle di inesperienza, specie col panorama attuale :rolleyes: .
Io non ho avuto troppe difficoltà a trovare il lavoro, merito un pò anche della zona probabilmente. c'è da dire che molte delle offerte che mi sono pervenute erano i classici stage pidocchiosi :doh: , per cui c'è un pò da barcamenarsi tra le offerte.
Lo stipendio che prendo ora è normale, volendo potrei anche essere indipendente se andassi a sopravvivere in qualche sottoscala e denutrendomi :D , comunque in futuro lo stipendio dovrebbe migliorarmi e potrei anche pensarci (in realtà mi sto già guardando un pò intorno, anche se per ora ho altre beghe).
franksisca
21-11-2007, 22:26
e citto francesco sisca...ahahahhahaha
anche te quì?
come staiiii????????
tutto bene...ma chi saresti mo :D
sai....di francesco ce ne sono pochi :D
Sì, perchè comunque il lavoro non lo trovi subito e nel frattempo qualcosa fai ... se ti va male da una parte hai comunque il ripiego (almeno finchè non prendi 'sto benedetto pezzo di carta, dopo non hai più scuse :D).
Poi vabbè, come dice giustamente qualcuno se sei oramai al secondo anno di specializzazione e prossimo alla laurea, tanto vale finirla (a meno che veramente non ti offrano uno stipendio stratosferico con grandi possibilità di carriera ... ma in genere non capita :D ), io mi ero appena laureato e mi sono capitate subito un pò di occasioni (ho anche considerato che oramai la mia voglia di studiare era comunque quella che era, di certo non ce l'avrei fatta a specializzarmi nei 2 anni e avrei comunque perso un mucchio di tempo a trascinarmi stancamente; ora la laurea specialistica è solo una cosa secondaria che porto avanti con calma, giusto per avere conoscenze in più che in futuro non si sa mai - no, della cultura personale non mi interessa :D, quella non genera utili).
Se non sei motivato fino in fondo a continuare e hai appena preso la triennale o sei in procinto, comincia a mandare qualche CV qua e là, se ti chiamano per un buon posto puoi valutare la cosa. Tieni conto che una volta che esci con la specialistica non è che automaticamente hai il mondo ai tuoi piedi, anzi molto probabilmente sei tale e quale come dopo la triennale, solo con 2-3 anni in più sulle spalle di inesperienza, specie col panorama attuale :rolleyes: .
Io non ho avuto troppe difficoltà a trovare il lavoro, merito un pò anche della zona probabilmente. c'è da dire che molte delle offerte che mi sono pervenute erano i classici stage pidocchiosi :doh: , per cui c'è un pò da barcamenarsi tra le offerte.
Lo stipendio che prendo ora è normale, volendo potrei anche essere indipendente se andassi a sopravvivere in qualche sottoscala e denutrendomi :D , comunque in futuro lo stipendio dovrebbe migliorarmi e potrei anche pensarci (in realtà mi sto già guardando un pò intorno, anche se per ora ho altre beghe).
Il mio problema, che prima non c'era, parte proprio da una improvvisa scomparsa della voglia di studiare.. comincio ad odiare i corsi, i professori e tutto :) ...e la specialistica mi spaventa! Ho voglia di applicazione, di lavorare, di soldi :D miei... e di cambiare vita!! ...comincio a rifletterci per benino!
Grazie a tutti :mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.