View Full Version : Il capo dei capi
Chi sta seguendo questa fiction?
Personalmente non conoscevo l'attore che interpreta Totò Riina ma lo reputo davvero molto bravo!
Credibile nella parte da mafioso spietato ma allo stesso tempo discreto e riservato...bella rivelazione ;)
Voi che dite
juninho85
16-11-2007, 08:57
bellissimo film,e bravi anche tutti gli altri attori ;)
per chi come me è giovane può aiutare a capire cosa successe in quegli anni
Bellissimo film! Molto reale alla realtà.
Gli attori sono molto bravi soprattutto quello che interpetro Toto Riina
zerothehero
22-11-2007, 19:16
Gli attori sono semplicemente fantastici...non sembra neanche una serie italiana.
Rina poi.. :D
juninho85
22-11-2007, 22:35
minchia ragà è sempre più agghiacciante...io ho soltanto ricordi vaghi di quando ero bambino,tant'è che sono arrivato a capire soltanto nella puntata di oggi che l'amico fidato di riina era provenzano,ora invece inizio a capire un pò come andarono le cose
ma questo schirò è esistito veramente oppure è un personaggio inserito nella trama?
edit....infatti è inventato,mi sembrava avere troppo intuito per esser vero :D
arcofreccia
22-11-2007, 22:48
minchia ragà è sempre più agghiacciante...io ho soltanto ricordi vaghi di quando ero bambino,tant'è che sono arrivato a capire soltanto nella puntata di oggi che l'amico fidato di riina era provenzano,ora invece inizio a capire un pò come andarono le cose
ma questo schirò è esistito veramente oppure è un personaggio inserito nella trama?
edit....infatti è inventato,mi sembrava avere troppo intuito per esser vero :D
Da quello che so questo schirò è inserito solo nella fiction non è esistito, comunque gran bella fiction..bravissimo questo attore che impersona riina...bravi tutti davvero...
Beelzebub
22-11-2007, 22:48
minchia ragà è sempre più agghiacciante...io ho soltanto ricordi vaghi di quando ero bambino,tant'è che sono arrivato a capire soltanto nella puntata di oggi che l'amico fidato di riina era provenzano,ora invece inizio a capire un pò come andarono le cose
ma questo schirò è esistito veramente oppure è un personaggio inserito nella trama?
Schirò è l'unico personaggio di fantasia. Tutti gli altri sono reali, con nomi e cognomi... ;) Questa serie la trovo molto ben fatta, sicuramente superiore alla media delle produzioni italiane. Peccato per la pancia finta di Riina, in alcune scene davvero troppo evidente... a parte alcuni dettagli come questo, la ricostruzione storica a quanto ho letto è molto fedele alla realtà.
Anch'io ero piccolo in quegli anni, quindi ricordo molto poco... però, al di là della commistione tra mafia e politica, che è ormai cosa risaputa e assodata, quello che è più scioccante è la violenza e la spietatezza dei "corleonesi" e in particolare di Riina. Le "guerre di mafia" negli scorsi episodi erano allucinanti, e stasera il massacro della famiglia di Buscetta... :eek: Mettiamo che non siano andati esattamente così gli agguati, ma porca miseria, glieli hanno ammazzati proprio tutti! Oltrettutto, non ricordavo che fosse di Riina anche la cosa della vasca con l'acido...
arcofreccia
22-11-2007, 22:52
molte uccisioni sono vere...l'assassinio di cassarà è veramente stato ucciso cosi..davanti la famiglia..mio dio non posso pensarci...
juninho85
22-11-2007, 22:54
nel link che ho postato prima ci van giù pesante,in particolare su ciò ceh riina è nellla fiction e che invece fu nella realtà
Giant Lizard
22-11-2007, 22:54
a proposito, ma Totò Riina è vivo o morto? :wtf: su Wikipedia è segnato che sta al carcere di Opera, però io e molti sapevamo che avesse tirato le cuoia. Qual'è la verità? :confused:
juninho85
22-11-2007, 22:55
molte uccisioni sono vere...l'assassinio di cassarà è veramente stato ucciso cosi..davanti la famiglia..mio dio non posso pensarci...
aspè cassarà non è quello che hanno ucciso nel lungomare?:stordita:
arcofreccia
22-11-2007, 22:55
aspè cassarà non è quello che hanno ucciso nel lungomare?:stordita:
no no...cassarà è quello che hanno ucciso mentre saliva le scale di casa...davanti al portone..e affacciati c'erano la moglie e la figlia
arcofreccia
22-11-2007, 22:56
a proposito, ma Totò Riina è vivo o morto? :wtf: su Wikipedia è segnato che sta al carcere di Opera, però io e molti sapevamo che avesse tirato le cuoia. Qual'è la verità? :confused:
Sta scontando l'ergastolo..è vivo eccome
Beelzebub
22-11-2007, 22:57
molte uccisioni sono vere...l'assassinio di cassarà è veramente stato ucciso cosi..davanti la famiglia..mio dio non posso pensarci...
Sì, in effetti la maggior parte delle uccisioni sono state effettuate in pubblico e in pieno giorno, quindi è probabile che ci fossero gli elementi per ricostruirle... Il modus operandi dei killer mafiosi evidenzia lo spessore della cortina omertosa che si era creata in Sicilia, e che ancora oggi caratterizza i luoghi in cui la mafia (in senso lato) è più forte e presente. Però in quegli anni era proprio a livelli incredibili...
Beelzebub
22-11-2007, 22:59
nel link che ho postato prima ci van giù pesante,in particolare su ciò ceh riina è nellla fiction e che invece fu nella realtà
Quale link? :stordita:
juninho85
22-11-2007, 22:59
no no...cassarà è quello che hanno ucciso mentre saliva le scale di casa...davanti al portone..e affacciati c'erano la moglie e la figlia
invece quello che dico io chi era?il ragazzo giovane coi baffetti....schirò lo chiamava "dottore"...
juninho85
22-11-2007, 23:00
Quale link? :stordita:
l'ho pensato ma non l'ho postato :D
link (http://www.wikio.it/news/Biagio+Schir%C3%B2)
Beelzebub
22-11-2007, 23:02
invece quello che dico io chi era?il ragazzo giovane coi baffetti....schirò lo chiamava "dottore"...
Ma dici il suo collega, quello con cui hanno fatto l'incursione notturna? Eh, non mi ricordo neanche io il nome... però mi stava simpatico ed era anche tosto... peccato che abbia fatto quella fine... :(
Comunque, nelle scorse puntate era anche impressionante vedere come venivano fatti fuori i questori, i giudici, i commissari, uno dopo l'altro... alcuni non facevano neanche in tempo a sedersi sulla poltrona che già li ammazzavano... :eek:
Beelzebub
22-11-2007, 23:02
l'ho pensato ma non l'ho postato :D
link (http://www.wikio.it/news/Biagio+Schir%C3%B2)
:asd: Mò me lo guardo... ;)
juninho85
22-11-2007, 23:05
Ma dici il suo collega, quello con cui hanno fatto l'incursione notturna? Eh, non mi ricordo neanche io il nome... però mi stava simpatico ed era anche tosto... peccato che abbia fatto quella fine... :(
no,nemmeno quello :D
guarda che era l'unico giovane,è il primo che fecero fuori,ancor prima di cassarà
Beelzebub
22-11-2007, 23:15
no,nemmeno quello :D
guarda che era l'unico giovane,è il primo che fecero fuori,ancor prima di cassarà
Minchia junì, ho un vuoto... :( Non mi ricordo... :stordita: Comunque, ho letto l'articolo tutto d'un fiato, e concordo sul fatto che in qualche modo, il taglio narrativo della fiction conferisca a Riina quel pizzico di umanità che forse in realtà non ha mai avuto. Anche se tutti sappiamo delle grandi incongruenze che esistono in "cosa nostra", una su tutte la religione. Quasi tutti sono credenti, molti praticanti (anche se a modo loro...), lo stesso Riina non parla mai di "persone" da ammazzare ma di "cristiani". Eppure ne parla come di pedine su una scacchiera... comanda di uccidere con la stessa facilità con cui si va a fare la spesa... Quindi non stento a credere che con ifigli fosse effettivamente premuroso... e magari lo era anche con la moglie... però Riina era e rimane uno dei più grandi, pericolosi e feroci criminali della storia Italiana.
La figura di Schirò la vedo più come un legame con il passato, con l'infanzia e con la terra da cui proviene, che lo stesso Riina non vuole spezzare... forse perchè gli ricorda com'era e in che modo è diventato quello che è adesso...
Beelzebub
22-11-2007, 23:21
OT: Non c'entra un tubo, ma se non avete sonno ora su Rete4 c'è Arlington Road, bellissimo film sul terrorismo. Se non l'avete mai visto ve lo consiglio.
Giant Lizard
23-11-2007, 00:12
Sta scontando l'ergastolo..è vivo eccome
ah ecco, grazie, non sapevo :p
ah allora non sono l'unico che si è fatto prendere da questa mini-serie :D
anche io ho seguito tutte le puntate, e penso che una volta terminata la serie cercherò di reperirle da qualche parte per conservarle per una visione futura
c'è qualche libro che racconta la storia completa? ho visto che ce ne uno che si chiama il capo dei capi, qualcuno lo ha letto?
Anche io la seguo, mi piace. Ben fatta, e hanno scelto bene di prendersi 6 puntate per raccontare tutto.
Inoltre questo rovesciamento di prospettiva ci consente di conoscere meglio le responsabilità e i ruoli che i singoli uomini hanno avuto nei crimini contro il popolo siciliano e contro lo Stato (e immagino che questo sia più possibile nel 2007, con tutte le indagini che piano piano hanno progredito).
Gli attori sono bravi, c'è qualche alto e basso... ma a volte è dovuto all'esigenza di non recitare in dialetto, che suona troppo forzata. La gente di una certa età negli anni 70-80 nei paesi - ma anche a Palermo - parlava in dialetto e basta.
Sull'umanità che si vuole conferire a questi personaggi sanguinari (ma mica tanto secondo me, guardate come è presentato Provenzano... una specie di bestia) e che è stato oggetto di polemica riporto questo breve frammento dalla voce di Falcone.
http://it.youtube.com/watch?v=JfP1Y5hkCS0
Per inciso... potevano prendere qualcuno migliore per fare Borsellino. Più calzante. So che sembrerà strano, ma uno buono sarebbe Burruano (che ha impersonato Badalamenti nei Cento Passi e Buscetta in una fiction): la parlata è quella.
Beelzebub
23-11-2007, 17:20
c'è qualche libro che racconta la storia completa? ho visto che ce ne uno che si chiama il capo dei capi, qualcuno lo ha letto?
Non vorrei dire una cazzata, ma nei titoli di testa della fiction dovrebbe esserci scritto da cosa è tratta...
juninho85
23-11-2007, 22:01
ah ecco, grazie, non sapevo :p
...tra l'altro a milano :D
Quasi tutti sono credenti, molti praticanti (anche se a modo loro...), lo stesso Riina non parla mai di "persone" da ammazzare ma di "cristiani".
Quella guarda che è la l'unica parola che chi parla in dialetto usa al posto di "persone". Non ha un significato particolare... la usiamo tutti, non solo Riina. :D
juninho85
23-11-2007, 22:41
altra incoerenza nel film:fu falcone ad andare a prendere buscetta dal messico
Beelzebub
23-11-2007, 22:57
Quella guarda che è la l'unica parola che chi parla in dialetto usa al posto di "persone". Non ha un significato particolare... la usiamo tutti, non solo Riina. :D
Cioè, in Sicilia anzichè "persone" dite "cristiani"? :mbe: Questa proprio non la sapevo... :fagiano:
altra incoerenza nel film:fu falcone ad andare a prendere buscetta dal messico
Ma và? Boh, non so come mai abbiano scelto di farci andare solo Schirò... potevano farli andare inseme al limite... :confused: Vabbè, comunque niente di inficiante per la trama... Una cosa non ho ben capito: perchè Buscetta si definiva ancora uomo d'onore anche dopo aver fatto i nomi? Tecnicamente aveva "tradito", no? :mbe:
juninho85
23-11-2007, 22:59
Cioè, in Sicilia anzichè "persone" dite "cristiani"? :mbe: Questa proprio non la sapevo... :fagiano:
pure da noi,è dialetto appunto :D
Ma và? Boh, non so come mai abbiano scelto di farci andare solo Schirò... potevano farli andare inseme al limite... :confused: Vabbè, comunque niente di inficiante per la trama... Una cosa non ho ben capito: perchè Buscetta si definiva ancora uomo d'onore anche dopo aver fatto i nomi? Tecnicamente aveva "tradito", no? :mbe:
perchè affermava che era la mafia ad aver tradito se stessa
pure da noi,è dialetto appunto :D
Pure da voi nelle galapagos? :mbe:
Beelzebub
23-11-2007, 23:14
pure da noi,è dialetto appunto :D
perchè affermava che era la mafia ad aver tradito se stessa
Ah, grazie, quel passaggio me lo sono perso mi sa... :stordita:
juninho85
23-11-2007, 23:22
Pure da voi nelle galapagos? :mbe:
sardegna
Ah, grazie, quel passaggio me lo sono perso mi sa... :stordita:
è il punto in cui falcone interroga buscetta,la prima volta
Beelzebub
23-11-2007, 23:47
sardegna
è il punto in cui falcone interroga buscetta,la prima volta
Ah, quando gli dice: "siete ancora sicuro di voler fare questo interrogatorio" dopo che gli ha fatto capire il peso delle sue rivelazioni?
juninho85
23-11-2007, 23:50
Ah, quando gli dice: "siete ancora sicuro di voler fare questo interrogatorio" dopo che gli ha fatto capire il peso delle sue rivelazioni?
si,mi pare fosse in quel passaggio ;)
Blackmannn
24-11-2007, 00:36
Ho sempre odiato tutte le fiction che ci propinano (purtroppo) sempre più spesso, ma questa devo dire che è davvero ben fatta.
Così anche i più giovani avranno modo di conoscere una buona parte della storia italiana del dopoguerra, io stesso ignoravo tante cose e in seguito alla serie tv sono andato a leggere ed informarmi su praticamente tutti gli avvenimenti narrati...
Un saluto a tutti i Biagio Schirò che hanno combattutto e continuano a combattere, nonostante tutto.
zerothehero
24-11-2007, 12:22
Gli attori sono bravi, c'è qualche alto e basso... ma a volte è dovuto all'esigenza di non recitare in dialetto, che suona troppo forzata. La gente di una certa età negli anni 70-80 nei paesi - ma anche a Palermo - parlava in dialetto e basta.
Se avessero voluto farli parlare in siciliano stretto...beh..dovevamo mettere i sottotitoli..anch'io non avrei capito nulla (pur avendo un padre di origini siciliane) :D
Sull'umanità che si vuole conferire a questi personaggi sanguinari (ma mica tanto secondo me, guardate come è presentato Provenzano... una specie di bestia) e che è stato oggetto di polemica riporto questo breve frammento dalla voce di Falcone.
.
A mio avviso la sceneggiatura e la caratterizzazione dei personaggi è semplicemente perfetta.
Totò Rina (come la maggior parte dei criminali) è una persona assolutamente normale, con un lato familiare anche piacevole (teneva molto alla moglie ad es.)...se non avessero evidenziato anche quel tratto ne avrebbero fatto una macchietta.
Nell'ultima puntata (che ho appena finito di vedere) al 37 minuto c'è un dialogo tra Binnu (Provenzano) e Totò Rina (mentre vanno a cavallo) che è paradigmatico per capire cosa è la Mafia..
(Provenzano) "Dalla Chiesa è lo stato, lo stato"... (Totò Rina)"E noi che cosa siamo?
Abbiamo una nostra terra e la nostra gente da difendere e da amministrare..abbiamo un esercito..io ho fatto guerre che dalla Chiesa non ha mai fatto..e le ho vinte tutte....Chi cazzo è Dalla Chiesa?
Una piccola perla di scrittura, insomma..ed è proprio un esempio raro nel panorama (desolante) delle fiction italiane...
Beelzebub
24-11-2007, 12:35
Nell'ultima puntata (che ho appena finito di vedere) al 37 minuto c'è un dialogo tra Binnu (Provenzano) e Totò Rina (mentre vanno a cavallo) che è paradigmatico per capire cosa è la Mafia..
(Provenzano) "Dalla Chiesa è lo stato, lo stato"... (Totò Rina)"E noi che cosa siamo?
Abbiamo una nostra terra e la nostra gente da difendere e da amministrare..abbiamo un esercito..io ho fatto guerre che dalla Chiesa non ha mai fatto..e le ho vinte tutte....Chi cazzo è Dalla Chiesa?
Una piccola perla di scrittura, insomma..ed è proprio un esempio raro nel panorama (desolante) delle fiction italiane...
Quoto. Ammetto che quel dialogo mi ha fatto salire un brivido lungo la schiena. Molto ben girata anche la scena in cui si riuniscono intorno ad un tavolo, e Riina dice la battuta: "figghiu miu, la prossima mossa è sempre la stessa..." Sia l'inquadratura che l'espressione dell'attore conferivano alla scena un aspetto inquietante...
juninho85
24-11-2007, 12:45
Quoto. Ammetto che quel dialogo mi ha fatto salire un brivido lungo la schiena. Molto ben girata anche la scena in cui si riuniscono intorno ad un tavolo, e Riina dice la battuta: "figghiu miu, la prossima mossa è sempre la stessa..." Sia l'inquadratura che l'espressione dell'attore conferivano alla scena un aspetto inquietante...
...perchè che dire delle riunioni prima che riina entrasse nel consiglio e quelle successive quando vi erano delle turbolenze tra le varie famiglie?;)
tanto di cappello all'attore che interpreta Riina....una bella rivelazione soprattutto perchè personalmente non lo conoscevo
senza togliere nulla a tutti gli altri coprotagonisti ;)
juninho85
24-11-2007, 12:50
tanto di cappello all'attore che interpreta Riina....una bella rivelazione soprattutto perchè personalmente non lo conoscevo
senza togliere nulla a tutti gli altri coprotagonisti ;)
...avesse avuto pure la panza sarebbe stato una copia 1:1 :D
Beelzebub
24-11-2007, 12:59
...perchè che dire delle riunioni prima che riina entrasse nel consiglio e quelle successive quando vi erano delle turbolenze tra le varie famiglie?;)
Già... anche la primissima riunione cui partecipano i corleonesi è importante, perchè anzichè far scoppiare una baruffa di fronte alle provocazioni e agli sfottò degli altri gruppi di mafiosi già "inseriti", mantengono più o meno la calma...
Un'altra scena in cui l'attore che interpreta Riina è stato bravissimo è quella a bordo piscina, quando uno del gruppo butta la cicca nell'acqua...
juninho85
24-11-2007, 12:59
altra cosa...quello che viene chiamato luchino,è leoluca bagarella,il fratello della moglie?
Beelzebub
24-11-2007, 13:05
altra cosa...quello che viene chiamato luchino,è leoluca bagarella,il fratello della moglie?
Credo di sì... non è quello che nelle prime puntate gli dice: "se mi fai uscire con tua sorella, io ti faccio uscire con la mia?"
altra cosa...quello che viene chiamato luchino,è leoluca bagarella,il fratello della moglie?
si è il fratello della moglie
Credo di sì... non è quello che nelle prime puntate gli dice: "se mi fai uscire con tua sorella, io ti faccio uscire con la mia?"
mavà, Luchino è quello che alla fine della terza puntata, quando ancora è ragazzino, dice a Riina:
"anchio voglio diventare come te" e Totò risponde: "perchè io come sono?"
e Luchino dice: "un Boss"
Beelzebub
24-11-2007, 13:15
mavà, Luchino è quello che alla fine della terza puntata, quando ancora è ragazzino, dice a Riina:
"anchio voglio diventare come te" e Totò risponde: "perchè io come sono?"
e Luchino dice: "un Boss"
E quello che dico io allora chi minchia è? :D
quello che dici tu è calogero, ma è morto all'inizio della terza puntata, l'ha ucciso cavataio, quando si sono travestiti da poliziotti e si sono infiltrati in quell'ufficio
=piccolina87=
24-11-2007, 14:30
è una bella fiction anke xkè sn fatti veramente accaduti e cm avete già detto gli attori se la cavano veramente bn...:D
Beelzebub
25-11-2007, 08:44
quello che dici tu è calogero, ma è morto all'inizio della terza puntata, l'ha ucciso cavataio, quando si sono travestiti da poliziotti e si sono infiltrati in quell'ufficio
:doh: Mi sa che hai ragione... :fagiano: E' che ci sono davvero TROPPI personaggi! :sofico:
Raziel84
25-11-2007, 15:00
mavà, Luchino è quello che alla fine della terza puntata, quando ancora è ragazzino, dice a Riina:
"anchio voglio diventare come te" e Totò risponde: "perchè io come sono?"
e Luchino dice: "un Boss"
e Riina risponde "ah sono nu Boss e manco lo sapevo" :D
Beelzebub
25-11-2007, 21:48
e Riina risponde "ah sono nu Boss e manco lo sapevo" :D
E' vero, lì fa il falso modesto... :asd:
Comunque i difetti di scrittura ci sono anche in questa fiction: ad esempio Riina non può sempre parlare per metafore e filosofeggiando di fronte a chiunque, come pure durante un'azione di polizia nessuno improvvisa un'analisi in prospettiva storica su come cambiano gli affari di Cosa Nostra.
Questo un po' per fare l'avvocato del diavolo.
@lessandro
27-11-2007, 21:00
Ehm....ma quante puntate sono in tutto??? :stordita:
sei, quella di giovedi sarà l'ultima :(
@lessandro
27-11-2007, 21:07
sei, quella di giovedi sarà l'ultima :(
Ok grazie :D
Che dite...ne vale la pena di vedersele tutte e 6 di fila (o quasi) :stordita: ?
come di fila?
una dopo l'altra senza fermarsi? :eek: :sofico:
@lessandro
27-11-2007, 21:23
come di fila?
una dopo l'altra senza fermarsi? :eek: :sofico:
No vabbè....però diciamo anche uno la mattina...uno il pomeriggio e uno la sera :sofico:
juninho85
28-11-2007, 21:15
Ok grazie :D
Che dite...ne vale la pena di vedersele tutte e 6 di fila (o quasi) :stordita: ?
per me riesci a seguire il filo logico e capire gli avvenimenti,specie se anche tu ci devi ricollegare i ricordi a sprazzi di quando eri bambino :D
@lessandro
28-11-2007, 23:42
per me riesci a seguire il filo logico e capire gli avvenimenti,specie se anche tu ci devi ricollegare i ricordi a sprazzi di quando eri bambino :D
Ehm....non ho capito. :stordita:
Me lo rispieghi? :stordita:
Beelzebub
29-11-2007, 10:17
Stasera tutti attaccati alla tele, eh? :cool: Starò concentratissimo per non perdermi cose importanti... :O
patrizio1982
29-11-2007, 11:39
Stasera tutti attaccati alla tele, eh? :cool: Starò concentratissimo per non perdermi cose importanti... :O
no,io la pubblicità non la sopporto,lo registro e me lo guardo nel w.e.! :O
che vuol dire nel w.e.??? :mbe:
che vuol dire nel w.e.??? :mbe:
weekend, fine settimana :O
zerothehero
29-11-2007, 13:21
Stasera puntatona... guardetevela non solo perchè merita ma anche solo per fare uno sgarbo a Mastella :p
Beelzebub
29-11-2007, 13:25
che vuol dire nel w.e.??? :mbe:
Non sei "ciovane"! :D
juninho85
29-11-2007, 13:31
Stasera tutti attaccati alla tele, eh? :cool: Starò concentratissimo per non perdermi cose importanti... :O
idem:cool:
Ehm....non ho capito. :stordita:
Me lo rispieghi? :stordita:
ho dimenticato un "NON" tra "me" e "riesci" :doh:
patrizio1982
29-11-2007, 17:59
weekend, fine settimana :O
:doh: :D
torgianf
29-11-2007, 22:23
bello, veramente bello.
e a gennaio l'ultimo padrino, ole' :D
La settimana scorsa mi hanno costretto a vederne una puntata in caserma :asd:,cosi mi sono visto pure quest'ultima:D Carina ma certo come era prevedibile i rapporti con i politici ancora seduti in parlamento sono stati oscurati:stordita:
juninho85
29-11-2007, 22:30
La settimana scorsa mi hanno costretto a vederne una puntata in caserma :asd:,cosi mi sono visto pure quest'ultima:D Carina ma certo come era prevedibile i rapporti con i politici ancora seduti in parlamento sono stati oscurati:stordita:
chiiii?:stordita: :stordita:
chiiii?:stordita: :stordita:
uno a caso?:D
http://it.wikipedia.org/wiki/Giulio_Andreotti#Andreotti_senatore_a_vita
Andreotti è stato sottoposto a giudizio a Palermo per associazione mafiosa. Mentre la sentenza di primo grado, emessa il 23 ottobre 1999, lo aveva assolto per insufficienza di prove, la sentenza di appello, emessa il 2 maggio 2003, distinguendo il giudizio per i fatti fino al 1980 e quelli successivi, ha stabilito che Andreotti aveva «commesso» il «reato di partecipazione all'associazione per delinquere» (Cosa Nostra), «concretamente ravvisabile fino alla primavera 1980», reato però «estinto per prescrizione». Per i fatti successivi alla primavera del 1980 Andreotti è stato invece assolto.
La sentenza della Corte di Appello di Palermo del 2 maggio 2003, parla di «una autentica, stabile ed amichevole disponibilità dell'imputato verso i mafiosi fino alla primavera del 1980».
Interrogato dalla procura di Palermo il 19 maggio 1993, il sovraintendente capo della polizia Francesco Stramandino, dichiarò di aver assistito il 19 agosto 1985, in qualità di responsabile della sicurezza dell'allora ministro degli Esteri Andreotti, ad un incontro tra lo stesso politico ed il boss Andrea Manciaracina, all'epoca sorvegliato speciale e uomo di fiducia di Totò Riina. Lo stesso Andreotti ammise in aula l'incontro con Manciaracina, spiegando che il colloquio ebbe a che fare con problemi relativi alla pesca. La sentenza di primo grado definì «inverosimile» la «ricostruzione dell'episodio offerta dall'imputato». Pur confermando che Andreotti incontrò uomini appartenenti a Cosa Nostra anche dopo la primavera del 1980, il tribunale stabilì che mancava «qualsiasi elemento che [consentisse] di ricostruire il contenuto del colloquio». La versione fornita dall'onorevole Andreotti, secondo il tribunale, potrebbe essere dovuta «al suo intento di non offuscare la propria immagine pubblica ammettendo di avere incontrato un soggetto strettamente collegato alla criminalità organizzata e di avere conferito con lui in modo assolutamente riservato».
Sia l'accusa sia la difesa presentarono ricorso in Cassazione, l'una contro la parte assolutiva, e l'altra per cancellare le conclusioni della sentenza di appello. Tuttavia la Corte di Cassazione il 15 ottobre 2004 confermò la sentenza d'appello. Nella motivazione si legge (a pagina 211):
« Quindi la sentenza impugnata, al di là delle sue affermazioni teoriche, ha ravvisato la partecipazione nel reato associativo non nei termini riduttivi di una mera disponibilità, ma in quelli più ampi e giuridicamente significativi di una concreta collaborazione. »
Se la sentenza definitiva fosse arrivata entro il 20 dicembre 2002 (termine per la prescrizione), Andreotti sarebbe potuto essere condannato in base all'articolo 416, cioè all'associazione "semplice", poiché quella aggravata di stampo mafioso (416 bis) fu introdotta nel codice penale soltanto nel 1982, con la legge Rognoni-La Torre.
Gian Carlo Caselli ha rilasciato un intervista sul caso Andreotti sisponibe su youtube http://www.youtube.com/watch?v=U-9Saud39vg.
Per quanto concerne il coinvolgimento nell'omicidio Pecorelli, Andreotti fu assolto in primo grado ma successivamente condannato a 24 anni di reclusione dalla Corte d'Assise d'Appello di Perugia, il 17 novembre 2002. La sentenza d'appello venne quindi annullata senza rinvio dalla Corte di Cassazione, annullamento che rese definitiva la sentenza di assoluzione di primo grado.
e questo continua a sedere li alla facciazza nostra :fagiano:
grande invenzione la prescrizione:O :muro: :muro: :muro:
juninho85
29-11-2007, 22:53
belzebub...quel ragazzo giovane che fecero fuori sul lungomare,il primo del pool,era beppe montana ;)
juninho85
29-11-2007, 22:56
quella di andreotti non la sapevo,o meglio ricordavo fin da bambino che si vociferava che avesse rapporti con la mafia,ma soltanto voci nulla di vero...invece....!
bella la fiction, sull'operato no comment:rolleyes:
come pure il fatto che quando lo beccarono la casa la perquisirono dopo oltre 2 settimane, e guardacaso non trovarono nulla:rolleyes:
belzebub...quel ragazzo giovane che fecero fuori sul lungomare,il primo del pool,era beppe montana ;)
Beppe Montana era un poliziotti non un PM del Pool.
Latitante del clan mafioso Lo Piccolo
arrestato mentre guardava "Il Capo dei capi"
PALERMO - Latitante della mafia arrestato mentre stava guardando la fiction "Il Capo dei capi", sulla vita di Totò Riina. Michele Catalano, ritenuto tra i personaggi di spicco del clan Lo Piccolo, è stato arrestato ieri sera dai carabinieri: l'uomo è accusato di avere partecipato per conto della famiglia di San Lorenzo alla gestione delle estorsioni e al traffico di stupefacenti.
Quando i carabinieri hanno fatto irruzione nell'appartamento della donna che lo ospitava, Catalano è stato colto di sorpresa perché, hanno spiegato i militari, "era molto concentrato a guardare la fiction".
Secondo i carabinieri, Catalano si sarebbe occupato di mantenere le relazioni tra i latitanti e i mafiosi in libertà. Adesso si trova nel carcere Ucciardone, dove sarà interrogato dai pm. Per gli investigatori, si tratta di uno dei più influenti 'colonnelli' di Salvatore Lo Piccolo, il boss catturato assieme al figlio Sandro in una villa a Giardinello (Pa).
:D
arcofreccia
30-11-2007, 10:39
Ammazza....:D :D
Comunque gran bella fiction.fatta veramente molto bene...attori molto bravi, ma quello che fà riina è un grande davvero!!! Certo però che suspance poco prima che lo prendevano....ma chi sarebbe quello che ha parlato?
Latitante del clan mafioso Lo Piccolo
arrestato mentre guardava "Il Capo dei capi"
PALERMO - Latitante della mafia arrestato mentre stava guardando la fiction "Il Capo dei capi", sulla vita di Totò Riina. Michele Catalano, ritenuto tra i personaggi di spicco del clan Lo Piccolo, è stato arrestato ieri sera dai carabinieri: l'uomo è accusato di avere partecipato per conto della famiglia di San Lorenzo alla gestione delle estorsioni e al traffico di stupefacenti.
Quando i carabinieri hanno fatto irruzione nell'appartamento della donna che lo ospitava, Catalano è stato colto di sorpresa perché, hanno spiegato i militari, "era molto concentrato a guardare la fiction".
Secondo i carabinieri, Catalano si sarebbe occupato di mantenere le relazioni tra i latitanti e i mafiosi in libertà. Adesso si trova nel carcere Ucciardone, dove sarà interrogato dai pm. Per gli investigatori, si tratta di uno dei più influenti 'colonnelli' di Salvatore Lo Piccolo, il boss catturato assieme al figlio Sandro in una villa a Giardinello (Pa).
:D
pensa te :muro: :eek:
almeno glielo faranno finire di vedere? :ciapet: :D :Prrr:
comunque si, gran bella fiction!!! troppo bravi gli attori soprattuto claudio gioè, quello che interpetra Riina.
Comunque sarebbe stato troppo bello se il film l'ultimo padrino, che andrà in onda prossimamente, fosse interpetrato dagli stessi attori, come se fosse una continuazione.
mi pare che Provenzano dovrebbe farlo Michele Placido:stordita:
quello che faceva il professore in mary per sempre?
juninho85
30-11-2007, 13:40
bella la fiction, sull'operato no comment:rolleyes:
:stordita:
come pure il fatto che quando lo beccarono la casa la perquisirono dopo oltre 2 settimane, e guardacaso non trovarono nulla:rolleyes:
ovviamente non intendevi dire che la mafia con la politica non ha nulla a chè vedere :O
juninho85
30-11-2007, 13:40
Stasera puntatona... guardetevela non solo perchè merita ma anche solo per fare uno sgarbo a Mastella :p
...che c'entra mastella?:D
juninho85
30-11-2007, 13:41
.ma chi sarebbe quello che ha parlato?
uno dei di maggio
Beelzebub
30-11-2007, 14:16
pensa te :muro: :eek:
almeno glielo faranno finire di vedere? :ciapet: :D :Prrr:
comunque si, gran bella fiction!!! troppo bravi gli attori soprattuto claudio gioè, quello che interpetra Riina.
Comunque sarebbe stato troppo bello se il film l'ultimo padrino, che andrà in onda prossimamente, fosse interpetrato dagli stessi attori, come se fosse una continuazione.
Ma... nel trailer che hanno fatto vedere ieri dopo Il capo dei capi, mi sembrava di aver visto lo stesso attore che fa Provenzano... quindi forse all'inizio è lui, e poi Michele Placido lo interpreta qualche anno dopo per giustificare l'invecchiamento... :stordita:
@juninho: grazie!!! :D
La puntata di ieri mi è sembrata forse la più "frettolosa" di tutte... ma in effetti gli eventi si sono susseguiti molto rapidamente anche nella realtà, quindi ci può stare... Anche a me sarebbe piaciuto maggior coraggio nel sottolineare i rapporti tra Stato e mafia, ma non si poteva pretendere di più; anzi, le inquadrature prolungate di Andreotti e Scalfaro nei filmati di repertorio mi sembravano eloquenti... :sofico: Bella l'idea di inserire anche gli attori in quel filmato, facendo sembrare ancor più credibili le scene...
Non ricordo però se le relazioni tra la mafia e Salvo Lima furono comprovate... penso di sì comunque, visto che nella fiction non ci sono andati leggeri...
Claudio Gioè e Daniele Liotti sicuramente migliori attori di tutta la fiction, davvero bravi... Gioè soprattutto, credibilissimo nel ruolo fino in fondo.
P.s: quello grasso con la barba che fa esplodere la bomba che uccide Falcone e la scorta era Giovanni Brusca, giusto? :stordita:
durante il tragitto verso casa il giudice Giovanni Falcone, che già nel 1989 era scampato ad un attentato, trovó la morte. Per commettere il delitto furono assoldati ben cinque uomini, tra cui Giovanni Brusca che fu la persona che fisicamente azionò il telecomando
http://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Brusca#Strage_di_Capaci
non ho seguito tutte le puntate,la storia del bambino sciolto nell'acido l'hanno fatta?:muro:
Beelzebub
30-11-2007, 14:26
durante il tragitto verso casa il giudice Giovanni Falcone, che già nel 1989 era scampato ad un attentato, trovó la morte. Per commettere il delitto furono assoldati ben cinque uomini, tra cui Giovanni Brusca che fu la persona che fisicamente azionò il telecomando
http://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Brusca#Strage_di_Capaci
non ho seguito tutte le puntate,la storia del bambino sciolto nell'acido l'hanno fatta?:muro:
Ok, perfetto, grazie! ;)
L'unico che si vede messo in una vasca con l'acido non è un bambino ma è un ragazzo, uno della famiglia di Buscetta...
:stordita:
sono stato poco chiaro intendevo l'operato della mafia, cioè credo che le immagini degli attentati bombaroli parlino da soli:rolleyes:
ovviamente non intendevi dire che la mafia con la politica non ha nulla a chè vedere :O
già certo chissà che magna magna, cioè una cosa cosi evidente quella di non perquisire la casa del boss subito (probabilmente avrebbero scovato tanta di quella merda da ricoprirci mezzo mondo altro che sicilia...) , che probabilmente sarebbe stata più importante dell'arrestare il boss (alla fine credo che riina stia bello in cella e non abbia mai detto un cazzo) poi alla fine mica è stato lo stato ad arrestarlo è stato fatto voluto far arrestare:rolleyes:
P.s aggiungo a chi dice che sta fiction non doveva essere mandata in onda perchè poteva portare in emulazione, beh lasciatemelo dire se in sicilia vedendo questa fiction ci sta gente che ne esce compiaciuta e con spirito di emulazione, beh che rimangano nella merda dove stanno, se lo meritano.
Raziel84
30-11-2007, 17:33
Ammazza....:D :D
Comunque gran bella fiction.fatta veramente molto bene...attori molto bravi, ma quello che fà riina è un grande davvero!!! Certo però che suspance poco prima che lo prendevano....ma chi sarebbe quello che ha parlato?
Non è chiaro chi l'abbia incastrato, ma presumo che Provenzano abbia contribuito alla cattura.Da tempo Provenzano era in disaccordo con Riina con la strategia adottata da quest'ultimo, difatti non collaboravano più insieme, Provenzano si limitava a portare avanti i propri affari senza entrare nel merito delle stragi su cui era contrario.
Il fatto che poi la casa del boss sia stata lasciata incustodita per 2 settimane la dice lunga sul fatto che ci sia stato un accordo tra Cosa Nostra e lo Stato.
Riina aveva osato troppo, lo Stato rischiava di perdere troppa credibilità, cosi si sono accordati per la consegna del boss dei boss allo Stato in cambio dei documenti che sono rimasti in mano a Cosa Nostra, guidata nei successivi anni da Provenzano.
juninho85
30-11-2007, 22:07
P.s: quello grasso con la barba che fa esplodere la bomba che uccide Falcone e la scorta era Giovanni Brusca, giusto? :stordita:
anch'io ce l'avevo sulla punta della lingua quel nome però ho capito soltanto ai titoli di coda,in compenso ho ancora impressa la foto di quello originale nel momento in cui lo beccarono :D
juninho85
30-11-2007, 22:11
Non è chiaro chi l'abbia incastrato, ma presumo che Provenzano abbia contribuito alla cattura.Da tempo Provenzano era in disaccordo con Riina con la strategia adottata da quest'ultimo, difatti non collaboravano più insieme, Provenzano si limitava a portare avanti i propri affari senza entrare nel merito delle stragi su cui era contrario.
Il fatto che poi la casa del boss sia stata lasciata incustodita per 2 settimane la dice lunga sul fatto che ci sia stato un accordo tra Cosa Nostra e lo Stato.
Riina aveva osato troppo, lo Stato rischiava di perdere troppa credibilità, cosi si sono accordati per la consegna del boss dei boss allo Stato in cambio dei documenti che sono rimasti in mano a Cosa Nostra, guidata nei successivi anni da Provenzano.
anch'io sono per questa ipotesi...per me provenzano fece la soffiata,magari avvalendosi di ciancimino
IL BOSS - Nel caso del «Capo di capi» la rincorsa al potere è durata 50 anni, contrassegnati da una ferocia che la vecchia mafia non aveva mai mostrato. «Il signor Riina - ha detto l'avvocato Donzelli - avendo avuto modo di seguire la fiction, ha commentato positivamente la figura. Sicuramente ha apprezzato l'impegno che l'attore ha messo nel raffigurare la sua vita, le storie processuali che sono state narrate in questa fiction». E l'avvocato è arrivato persino a rivelare che in alcuni frangenti, gli occhi gli brillavano: «Diciamo che era evidente che avesse ripercorso, in occasione della messa in onda, parte della sua vita». E l'avvocato Cianferoni: «Ha visto la tv appassionatamente... Se questo è il punto, sì! Lo ha visto volentieri questo sceneggiato. Dell'attore che lo interpreta ha detto che è stato molto bravo: è stato portentoso».
:O
Beelzebub
01-12-2007, 07:40
Adnkronos - Ven 30 Nov - 18.02
Palermo, 30 nov. (Adnkronos) - La moglie del boss mafioso Salvatore Riina, attraverso i legali del capo mafia, ha presentato una richiesta di risarcimento danni agli autori della fiction 'Il capo dei capi' , andata in onda su Canale 5.
"La richiesta di risarcimento danni per lesioni dell'immagine agli autori della fiction 'Il capo dei capi' riguarda solo la signora Ninetta Bagarella e non il marito Salvatore Riina e neppure i figli", ha precisato all'ADNKRONOS l'avvocato Luca Cianferone, legale del capo mafia interpretato nella fiction da Claudio Gioè (nella foto). Il danno, nella richiesta avanzata dai legali di Riina, non è ancora stato quantificato. In particolare, la signora Riina ritiene di essere stata danneggiata nel terzo episodio della fiction.
"C'è una scena - ha spiegato l'avvocato - in cui viene lesa gravemente l'immagine della moglie di Riina". E ha aggiunto: "In quella scena si vede la signora Riina che si reca in Tribunale per le misure di prevenzione e nel contempo il marito fa sequestrare una donna con il figlio piccolo per condizionare il giudizio della misura di prevenzione. Tutto ciò è gravissimo e lesivo dell'immagine della signora, ecco perché ha deciso di adire alle vie legali".
"Nella fiction la signora Ninetta Bagarella è stata accomunata al marito - ha proseguito ancora Cianferone -, soprattutto in quell'episodio andato in onda qualche settimana fa. E questo non è corretto ed è molto lesivo nei suoi confronti". Da qui la richiesta di risarcimento danni.
Riina è stato arrestato nel gennaio del '93 dopo anni di latitanza.
:rolleyes: :muro:
juninho85
01-12-2007, 10:24
...pure il coraggio di aprire bocca :D
questa gente non salderà mai il conto
ma a me di sta gente quella che mi fa più schifo so le mogli, so peggio di loro, fanno la parte di quelle che nn sanno nulla, ma so le peggio di tutti!:rolleyes:
@lessandro
03-12-2007, 16:41
Finito di vedere ora l'ultima puntata!!! :D
Bello davvero...e concordo con chi dice che, "purtroppo", i fatti più importanti (cioè le 2 stragi su Falcone e Borsellino) e la cattura di Riina, avvengono troppo "velocemente".
Cmq...chi lo ha incastrato è stato inizialmente Provenzano....visto che era da tempo in disaccordo con Riina per le stragi fatte (ne è un'esempio calzante quando sono a pranzo...e Provenzano gli chiede a che punto vuole arrivare...i 2 si scambiano battute non "felici" rivelando l'astio che ne vien fuori, oppure quando Riina va a vedere la sua futura casa ed in auto durante il viaggio, chiede all'autista [che poi lo tradirà :sofico: ] se lo trova invecchiato ecc ecc...ed ha un dubbio che Provenzano ogni tanto, gli dia l'impressione di volerlo "fottere" :D).
Poi la soffiata l'ha fatta quello che è stato fermato dai carabinieri e portato in centrale a dir tutto...infatti alla fine, collabora con ultimo appostandosi davanti casa di Riina.
Cmq, bel film davvero...:D :O
juninho85
03-12-2007, 19:02
io invece penso che provenzano non c'entri,anche perchè non vedeva di buon occhio la burocrazia che aveva le mani in pasta con la magia per cui non penso abbia fatto lui la soffiata,o almeno non direttamente.
penso anche che sia troppo strano il fatto che di maggio abbia parlato così"facilmente" appena catturato
@lessandro
03-12-2007, 19:12
io invece penso che provenzano non c'entri,anche perchè non vedeva di buon occhio la burocrazia che aveva le mani in pasta con la magia per cui non penso abbia fatto lui la soffiata,o almeno non direttamente.
penso anche che sia troppo strano il fatto che di maggio abbia parlato così"facilmente" appena catturato
E invece resto convinto che Binnu (:D) abbia dato una mano a far uscire fuori scena Totò...
Cioè...la situazione era diventata troppo vistosa...stragi in pubblico...fanno saltare per aria un'autostrada e demoliscono decine di auto e metà palazzo uccidendo i due più importanti magistrati che stanno combattendo la mafia...
Si era scatenato troppo casino...troppo polverone...ed infatti si è visto che dopo che Riina è stato preso, Provenzano diventando lui il capoccia, ha agito in maniera completamente opposta a Totò...senza far stragi o esecuzioni...ma lavorando "di testa"
non l'ho seguito, ma se merita, me lo procuro a tutti i costi, mi interessa molto l'argomento di cui tratta :O
ah, il carcere dove sta Riina è a meno di 1 minuto a piedi da casa mia. :asd:
@lessandro
03-12-2007, 21:34
non l'ho seguito, ma se merita, me lo procuro a tutti i costi, mi interessa molto l'argomento di cui tratta :O
ah, il carcere dove sta Riina è a meno di 1 minuto a piedi da casa mia. :asd:
Portagli il dvd...vedrai che ti sarà riconoscente :asd:
:asd:
cmq ora su EXIT (la7) hanno appena fatto un servizio su IL CAPO DEI CAPI :D c'è pure mastella tra gli ospiti.
c'ya stacco :O
Scusate, mi è sembrato che nell'ultima puntata ci sia stato un clamoroso errore ortografico. Praticamente in una scena hanno inquadrato per qualche istante un aeroporto, e a video è comparsa la scritta "AEREOPORTO", qualcuno mi può confermare? giusto per curiosità.. mi sembra incredibile che Taodue faccia un errore del genere..
Scusate, mi è sembrato che nell'ultima puntata ci sia stato un clamoroso errore ortografico. Praticamente in una scena hanno inquadrato per qualche istante un aeroporto, e a video è comparsa la scritta "AEREOPORTO", qualcuno mi può confermare? giusto per curiosità.. mi sembra incredibile che Taodue faccia un errore del genere..
dal de Mauro online:
a|e|ro|pòr|to
s.m.
AU superficie attrezzata per l’atterraggio, il decollo e la sosta degli aerei, con strutture per il rifornimento e la manutenzione e edifici per il transito dei passeggeri
Varianti: areoporto
Polirematiche
aeroporto internazionale loc.s.m. CO quello da cui partono e in cui arrivano voli internazionali aeroporto militare loc.s.m. CO quello riservato ai velivoli militari.
chiave di ricerca: aeroporto, areoporto
ops, hai ragione te. :fagiano: cmqn on l'ho visto quindi non ti so dire. :stordita:
Raziel84
04-12-2007, 10:54
E invece resto convinto che Binnu (:D) abbia dato una mano a far uscire fuori scena Totò...
Cioè...la situazione era diventata troppo vistosa...stragi in pubblico...fanno saltare per aria un'autostrada e demoliscono decine di auto e metà palazzo uccidendo i due più importanti magistrati che stanno combattendo la mafia...
Si era scatenato troppo casino...troppo polverone...ed infatti si è visto che dopo che Riina è stato preso, Provenzano diventando lui il capoccia, ha agito in maniera completamente opposta a Totò...senza far stragi o esecuzioni...ma lavorando "di testa"
Concordo, guarda caso nel giro dei successivi due anni sono stati arrestati anche Bagarella e Brusca che condividevano la tesi stragista di Riina ed erano responsabili delle ultime stragi.
Lo Stato non voleva più stragi e si è accordata con Cosa Nostra per far arrestare i boss che condividevano ancora questa tesi dopo l'arresto di Riina.
Di certo gli arresti eclatanti di Riina, Bagarella e Brusca sono stati fatti di comune accordo tra le controparti e senza nessun pedinamento come vogliono farci credere.
Pensate che Bagarella aveva l'appartamento di fronte a quello dove abitavano i giudici Lo Forte e Pignatone.:rolleyes:
Provenzano invece è rimastato latitante per altri 13 anni proprio perchè non ha appoggiato nessuna delle ultime stragi commesse da Cosa Nostra.
Poi guarda caso Silvio perde le elezioni nel 2006 e Provenzano viene arrestato...:eek: :doh:
Beelzebub
04-12-2007, 11:19
:asd:
cmq ora su EXIT (la7) hanno appena fatto un servizio su IL CAPO DEI CAPI :D c'è pure mastella tra gli ospiti.
c'ya stacco :O
Lol... alcuni intervistati dicevano, a proposito della richiesta di sospendere la fiction:
"e perchè? per paura che qualcuno possa imitare Riina... ma vah, non scherziamo... parla proprio Mastella, che ne fa anche di peggio... è indagato e toglie l'indagine a DeMagistris...:rolleyes: "
:asd:
Purtroppo non ho visto cosa ha avuto il coraggio di rispondere il ministro... :asd:
Lol... alcuni intervistati dicevano, a proposito della richiesta di sospendere la fiction:
"e perchè? per paura che qualcuno possa imitare Riina... ma vah, non scherziamo... parla proprio Mastella, che ne fa anche di peggio... è indagato e toglie l'indagine a DeMagistris...:rolleyes: "
:asd:
Purtroppo non ho visto cosa ha avuto il coraggio di rispondere il ministro... :asd:
niente :asd:
non ha risposto, hanno fatto parlare gli altri ospiti. :p
c'ya
p.s. io ho visto mezzora di programma e mastella non ha mai aperto bocca. :asd:
@lessandro
04-12-2007, 13:35
E...ora che ricordo...all'inizio del primo episodio, c'è una scena dove si vede Riina seduto ad un tavolo...e si sente uno zoppo con un bastone avvicinarsi...e gli chiede "Mi riconosci...eh?" appoggiandogli il giocattolino a molla che aveva da bambino...
All'inizio pensavo che fosse Liggio, però mi tornava un pò troppo strana come cosa...:stordita:
raga ma l'ultimo dei padrini ovvero la storia di provenzano è già andato in onda?
juninho85
18-12-2007, 07:52
raga ma l'ultimo dei padrini ovvero la storia di provenzano è già andato in onda?
verrà trasmessa a gennaio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.