PDA

View Full Version : Spazio occupato: shadow copy e restore point


bigbearthechief
23-06-2007, 02:53
Ciao a tutti!
Vorrei che qlcn mi illuminasse.......
Ho dovuto risistemare l'installazione sbagliata fatta dall'assemblatore del mio pc che aveva creato un raid non voluto.
Sistemato le cose ho notato che l'hd C con il sistema operativo (e solo con quello nessun altra cosa è stata installata salvo l'antivirus e gli update di Vista) rispetto alla sua originale copia in raid (che nn hoi ancora cancellata) in 2 o 3 acccensioni del pc ha variato lo spazio occupato in modo assurdo.
Il disco C (partizione da 78 GB) è ora occupato al 38% (32 GB occupati dal solo Vista; il disco G (partizione da 78 GB) con la copia identica di Vista ma senza aggiornamenti è occupato al 29% (24 GB).
L'unica possibile risposta è data dalla creazione delle Shadow copy e Restore point. Sapendo che di default Vista riserva il 15% della partizione alle shadows copy.
Ho controllato cmq attraverso il command e infatti:

C:\Windows\system32>vssadmin list shadowstorage
vssadmin 1.1 - Volume Shadow Copy Service administrative command-line tool
(C) Copyright 2001-2005 Microsoft Corp.

Shadow Copy Storage association
For volume: (C:)\\?\Volume{3e9bc92b-dc9a-11db-b6f5-806e6f6e6963}\
Shadow Copy Storage volume: (C:)\\?\Volume{3e9bc92b-dc9a-11db-b6f5-806e6f6e69
63}\
Used Shadow Copy Storage space: 10.866 GB
Allocated Shadow Copy Storage space: 11.449 GB
Maximum Shadow Copy Storage space: 11.719 GB

mentre per l'altro Vista in G

Shadow Copy Storage association
For volume: (G:)\\?\Volume{d2946874-e3fa-11db-acd9-806e6f6e6963}\
Shadow Copy Storage volume: (G:)\\?\Volume{d2946874-e3fa-11db-acd9-806e6f6e69
63}\
Used Shadow Copy Storage space: 4.287 GB
Allocated Shadow Copy Storage space: 4.501 GB
Maximum Shadow Copy Storage space: 11.719 GB

E già questo mi lascia allibita: 11 GB di shadow copy senza che sia stata fatta nessuna operazione mi paiono assurdi; anche perchè è evidente l'incremento tra il vista sistema

operativo in essere in C e quello identico ma nn utilizzato in G (come evidenziato in grassetto).

La cartella Windows in C contiene 54119 files per 10.8GB, la stessa cartella in G contiene 52667 files per 10.4 GB: la differenza dovrebbe essere nei soli update.:eek:
E calcolando la differenza di Shadow copy (6.3 GB) restano cmq ancora quasi 2 GB di spazio in più occupato su C rispetto a G. (30 GB in c contro 22.2 GB in G)
A questo punto chiedo a chi ne sa più di me: cosa diavolo mi contiene la shadow copy? Visto che fa parte del Restore point di Vista ma NON è la stessa cosa, cosa diavolo ha

salvato? Perchè capisco il restore point dell'installazione (anche se parlare 30 GB solo per il sistema operativo e restore point unendoci pure la shadow copy mi pare assurdo)

sia grosso, ma se senza avere MAI fatto nulla, creato un documento, installato un programma, mi si è creata una shadow copy da 11 GB, cosa accadrà quando migrerò

completamente su questo pc spostandovi giga e giga di fotografie, lavorando di continuo su Photoshop ecc ecc.?
Ho visto come si può ridimensionare la dimensione della shadow copy, ma nn è questo il problema, mi sta bene che esista e posso anche accettarne lo spazio occupato visto

che ho + di un tera di spazio interno al pc oltre a tutti i dischi USB esterni, ma nel mometo in cui verranno caricati i file su cui lavoro, dove verrebbe archiviata la shadow copy

(a quel punto realmente utile e importante) del mio lavoro sui file?
Ho scelto la Ultimate anche e soprattutto per questa possibilità di continuo backup dei files e del possibile continuo ripristino alle versioni precedenti dei file lavorati, ma se di

default lo spazio destinato a questo scopo è di 11 GB e ora è già completamente occupato, che accadrà poi?
Altra domandina (chiedo scuso se sn lunga:rolleyes: ).
Ho visto (mi sono fatta 3 corsi su Vista....) che shadow copy continua a riaggiornare giornalmente i files e quindi l'incremento dello spazio dovrebbe essere "minimo" rispetto

alla prima copia fatta, ma per quanto invece riguarda il Restore, cosa avviene e come posso monitorarne lo spazio occupato?
Sarà che io sn una pignola (miss perfettina :sofico: ) ma ci sn diverse cose che nn mi sono chiare.....
Grazie a chi mi potrà chiarire le idee.

Berlusca
23-06-2007, 08:43
Può interessarti il mio intervento in questa discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1472508&highlight=resize+shadowstorage

Jammed_Death
23-06-2007, 09:53
visto che siamo qua, non c'è come in windows xp una lista dei punti di ripristino dove eliminare quelli che non servono più? ho trovato solo quello per eliminarli tutti

bigbearthechief
23-06-2007, 11:54
visto che siamo qua, non c'è come in windows xp una lista dei punti di ripristino dove eliminare quelli che non servono più? ho trovato solo quello per eliminarli tutti

Di certo in Disk Clean-up (presumo Pulizia Disco in italiano) c'è l'opzione per pulire Tutti i punti di Restore escluso l'ultimo.
Mentre per il backup puoi scegliere tu manualmente (andando dove hai deciso di mettere i file di backups che solitamente sn su una unità esterna per ragioni di sicurezza) quali cancellare. E cmq i backups possono essere fatti in modo selettivo e sn incrementali.
Ma le 2 utilità di backup (documenti e sistema) sn appunto ben divise e di diversa gestione.
Backups & Restore solo per files (esclusi suystem files, program files ecc)
Backups completo di tutto (enorme visto che si parla di backup di files e di sistema insomma una immagine che sovrascrive tutto).
E a queste ovviamente si aggiungono invece (e credo parzialmente si incrocino) i Restore points dei ripristini che invece coprono solo ed esclusivamente dll, sistema ecc ecc.
Mi sto rifacendo tutti i capitoli ora dei 3 corsi che ho su Windows Vista e spero di capirne di più .........

Jammed_Death
23-06-2007, 12:07
il backup fatto da vista (quando mi si è rotto l'hd) era di 24 gb :D...però quando l'ho ripristinato era tutto perfetto, attivazione compresa...

Pr|ckly
23-06-2007, 13:14
Io le lascio stare, al massimo se mi serve spazio vado in proprietà del disco C:, pulizia disco, altre opzioni ed elimino tutti i punti tranne l'ultimo. :)

bigbearthechief
23-06-2007, 13:25
Può interessarti il mio intervento in questa discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1472508&highlight=resize+shadowstorage

Grazie per il reply!
Ho letto il tuo post QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17304287&postcount=9)
ma quello che dici è appunto quello che ho fatto e che vedi in parte quotato nel mio post iniziale.
Ma nn mi si chiarisce però assolutamente la modalità o meglio la quantità dell'incremento di 1) backup (sia essa shadow copy files sia essa shadow copy del pc) e di 2) restore point.
Anche nel 3d cui fai riferimento si parla di spazio, (e la syessa immagine postata lo fa vedere), ma qui si parla di spazi quasi doppi rispetto a quelli di quel 3d..........
Mi sta bene quanto dice Jammed_Death parlando di 24 GB per l'immagine completa (e penso quindi parli di shadow copy dell'intero hdd), ma presumo stesse parlando di un backup di un disco su cui lavorava già.
Ioparlo di un vista pulito, installazione e basta, mai fatto nulla.
Insomma 32 GB che continuano ad incrementarsi ad ogni accensione senza che io ci lavori mi paiono assolutamente fuori posto.
E dico accensioni senza lavorarci proprio perchè ancora nn sn migrata su quel pc ma lo sto usando solo per seguire i corsi su Windows Vista che ho comprato, per cui si parla solo di navigare in un sistema, aprire finestre per vedere le collocazioni delle utility, e cose simili.
In un mese lo avrò acceso 5 volte, fatto gli update (escluso tutti i giochi, o le opzioni grafiche ecc), e ho crato 2 file di testo con degli appunti .
Non ho nemmeno mai navigato in internet visto che uso gli altri pc contemporaneamente e quindi nn si è creata una cronologia, insomma....NULLA DI NULLA.

Si parte da una installazione pulita (fatta da NCIX purtroppo) di 24 GB (che è quella che è rimasta nella copia raid disattivata su G) a 32 GB su C!!!!
Già è follia lo spazio occupato all'origine, ma se l'incremento è questo senza lavorare, a mio avviso ci sta qlcs che nn funge!!!
Ciaooo

bigbearthechief
15-07-2007, 22:01
OK, qui continuano gli studi ;)
Avrei una domandina però!
Volendo spostare sia il punto di ripristino che viene creato da VIsta (il restore point) che le Shadow Copy (che nn so come si chiamino in italiano.....) su una unità di backuo esterna (il MyBook preso appunto a questo scopo) ed eliminare il tutto da C:\ , come diavolo faccio?
Devo per forza andare dal Backup and Restore center e fare sia il "BackUp files" e il "BackUp computer" ?
E ammesso che questa sia la via attraverso cui dargli il comando di spostare sul MyBook le copie di entrambe le utilità, potrò cancellare da lì i punti precedenti? Esiste la possibilità di spostare invece tutto quello che è stato fatto finora sull'unità esterna?
Lo so che basterebbe partire e fare la prova, ma prima di fare saltare il tutto mi sarebbe piaciuta conferma da chi ha già sperimentato entrambe le utilità magari appunto spostandole su una unità esterna.

Grazie!!

innominato5090
15-07-2007, 22:36
1)le shadow copies (che non credo abbiano un corrispettivo in italiano:D ) copiano le precedenti versioni di ogni file dell'utente. se hai un immagine in c:\usere\*tuonome*\ images e la cancelli puoi ripristinarlo perche è stata creata automaticamente una copia di quel file. è il corrispettivo della time mashine di apple ( anche se in modo meno scenografico). è chiaro che ti riempiono follemente il disco, ma nel caso tuo tanto sono arrivate al limite in in quanto hai solo altri 300 mb.... quelle + vecchie verranno così eliminate. lo spazio destinato a punti di ripristino e SC (abbrevio shadow copies) è gestibile dall'utente, quindi puoi decidere di riservagli tutto il disco oppure poco spazio. la dimensione influirà sul numero di copie gestite dal sistema

2) quando si fa la pulizia dei punti di ripristino con la pulizia disco di vista non si eliminano tutti i punti, perchè di deafult vista non cancella l'ultimo

bigbearthechief
15-07-2007, 22:59
Grazie del reply, ma io vado scavando e quindi i dubbi aumentano :D
Ok, so bene che i punti di ripristino sn automatici (salvo nn si disabilitino) e coprono solo file exe, di registro, driver ecc ma nn documenti, elaborati, dati scaricati ecc ecc. (quindi se ripristino al 13/07 non perdo delle foto scaricate dopo tale data, ma se il 14/07 ho installato un prg per vedere delle foto, quello lo perdo e lo debbo reinstallare).
Quindi ovviamente il restore point ti salva in caso di casini da driver installati che creano conflitti, prg che scombussolano il registro ecc ecc, ma nn ti salva certo in caso di crash o cmq di cancellazione o perdita di dati.
A questo appunto serve la shadow copy.
Ma a questa stregua mi chiedo:
1) la shadow copy deve per forza comprendere anche i dati del restore point (chiamiamoli dati di sistema, registro ecc ecc) e se è così e se viene data una cadenza giornaliera per la sua esecuzione, a che pro tenere in essere anche il restore point?
Nn solo, nel cercare info nei corsi che ho e ovviamente online, ho notato che mentre io decido dove archiviare la shadow copy (che intuitivamente deve stare fuori dal disco di cui creo la copia :p ), per il restore point nn mi pare mi venga data possibilità di scelta e cade automaticamente nel disco di cui crea il punto di ripristino (generalmente C, ma volendo anche tutti gli altri).
E nemmeno sn in grado di vedere quanto spazio mi viene sottratto ad ogni riavvio, ma visto quanto ho postato sopra e visto che io non ho ancora mai creato un backup con la shadow copy (ne completo nè parziale dei soli file, cartelle ecc) mi pare che il restore point sia veramente esoso.
Controllando ora dal 27 marzo (quando è stato installato sul pc nuovo Vista) ad oggi (e ribadisco nn è stato ancora installato nulla salvo il NOD) ho:
7 restore point nel gg dell'installazione (ai vari driver ATI, Realtek, DirectX, ATK ecc) e 12 restore point ad ogni Windows Update.
Tutto questo può occupare 7 GB in più rispetto all'installazione pulita. Anzi nemmeno visto che i primi 7 punti di ripristino ci sn anche sull'ex disco in raid e quindi la differenza di spazio occupato risulterebbe solo dai 12 restore point fatti agli update successivi.
NON CI POSSO CREDERE!
Ma a voi nn è capitato nulla di simile?

Grazie e ciaoo!

innominato5090
15-07-2007, 23:19
io eseguo puntualmete una pulizia dei punti di ripristino, perchè quelli più vecchi non servono.... x le SC non ti so dire, purtropppo non ho la ultimate....:fagiano: