View Full Version : 4GB di Ram e Vista a 32bit
panella.e
24-04-2007, 17:34
ho appena acquistato un pc con 4GB di ram sul quale è installato windows vista home premium (32bit).
La prima cosa che ho notato è che dalle proprietà del sistema windows rileva soltanto 3GB di Ram, mentre cmq dal bios vengono riconosciuti tutti e 4GB.
Parlando con il supporto tecnico (e devo ammettere che in questo campo la Dell è anni luce avanti rispetto ai suoi concorrenti), mi è stato detto che il limite fisico di indirizzamento per i sistemi a 32 bit è 4GB però tenendo conto delle altre memorie del sistema come ad esempio la ram sulla scheda video e il file di swap dell'HD in realtà si va a superare questo limite e così il sistema rinuncia ad 1GB della ram in modo da rimanere entro il limite.
Questo problema potrebbe essere risolto se si usasse un SO a 64bit che però mi è stato sconsigliato a causa delle numerose incompatibilità attuali per driver e programmi.
Come soluzione invece rimanendo con windows vista 32bit mi è stato suggerito di modificare il sistema con il bcdedit con questo comando:
BCDEDIT /SET PAE FORCEENABLE
in questo modo anche se molto probabilmente dalle proprietà di windows ancora non riuscirò a vedere i 4GB in realtà il SO verrà forzato ad usarli tutti.
Cosa mi potete dire in più su questo procedimento, è valido ed effettivamente mi serve oppure può anche portare a problemi vari in seguito?
c'è qualche utility per sapere in realtà la ram che sta usando il SO?
Scusa, ma il tuo nuovo pc è un portatile o un pc normale, perché se sei nel secondo caso ti assicuro il limite di indirizzamento è 4 GB il sistema a 32Bit e oltre i 4GB che serve avere un 64 Bit, però non ho mai provato e ne mi sono posto il problema, 4GB su un sistema a 32Bit sono ingestibili.
Cavoli, però, 4 Gb di RAM, ma li hai messi tu o erano già nel sistema, no perchè ho visto in giro dei pc DELL con Vista pre-installato e 512Mb di RAM, lì si che c'è da :cry:
Cmq qualche settimana fa è uscita questa (http://support.microsoft.com/kb/KB929777/) patch per vista, per un errore in caso di installazione su sistemi con più di 3Gb di RAM.
Ora non so se possa fare qualcosa di preciso per il tuo caso, però tentar...
mcardini
24-04-2007, 19:07
Un Os a 32 bit non puo'usare + di 4 gb di ram compreso il file di scambio, quindi non riuscira'mai a gestire 4 gb di ra.
Se invece monti il 64 bit non hai di questi problemi ;)
paparino72
24-04-2007, 19:47
ho appena acquistato un pc con 4GB di ram sul quale è installato windows vista home premium (32bit).
La prima cosa che ho notato è che dalle proprietà del sistema windows rileva soltanto 3GB di Ram, mentre cmq dal bios vengono riconosciuti tutti e 4GB.
Parlando con il supporto tecnico (e devo ammettere che in questo campo la Dell è anni luce avanti rispetto ai suoi concorrenti), mi è stato detto che il limite fisico di indirizzamento per i sistemi a 32 bit è 4GB però tenendo conto delle altre memorie del sistema come ad esempio la ram sulla scheda video e il file di swap dell'HD in realtà si va a superare questo limite e così il sistema rinuncia ad 1GB della ram in modo da rimanere entro il limite.
Questo problema potrebbe essere risolto se si usasse un SO a 64bit che però mi è stato sconsigliato a causa delle numerose incompatibilità attuali per driver e programmi.
Come soluzione invece rimanendo con windows vista 32bit mi è stato suggerito di modificare il sistema con il bcdedit con questo comando:
BCDEDIT /SET PAE FORCEENABLE
in questo modo anche se molto probabilmente dalle proprietà di windows ancora non riuscirò a vedere i 4GB in realtà il SO verrà forzato ad usarli tutti.
Cosa mi potete dire in più su questo procedimento, è valido ed effettivamente mi serve oppure può anche portare a problemi vari in seguito?
c'è qualche utility per sapere in realtà la ram che sta usando il SO?
stesso "problema" tuo....ho preso un mese fa un dimension 9200 con 4Gb di RAM e Vista Home Premium a 32bit ed OVVIAMENTE me ne vede solo tre.
dell probabilmente è anni luce avanti nel prendere per i fondelli gli acquirenti: hanno un popò di wizard che però, stranamente, non va in errore se selezioni, come nel nostro caso, 4Gb di RAM con un 32bit...
[io però sto facendo un pensierino per prendermi un XP Pro a 64bit a buon prezzo....hai visto mai che era un segno del destino?]
p.s....quando ancora me lo dovevano consegnare mi hanno detto che mi avrebbero chiamato dal customer satisfaction....non vedo l'ora....
panella.e
24-04-2007, 21:16
Scusa, ma il tuo nuovo pc è un portatile o un pc normaleè un desktop
cosa centrano la ram della SV e lo SWAP del HD
c'entra perchè comunque sono aree di memoria che devono essere indirizzate (mappate) e quindi sottraggono indirizzi possibili alla ram
Cavoli, però, 4 Gb di RAM, ma li hai messi tu o erano già nel sistemali ho messi al momento della configurazione, diciamo che ho trovato un'ottima offerta ;)
Un Os a 32 bit non puo'usare + di 4 gb di ram compreso il file di scambio, quindi non riuscira'mai a gestire 4 gb di ra.
e quindi quella modifica con bcdedit cosa farebbe?
Un Os a 32 bit non puo'usare + di 4 gb di ram compreso il file di scambio, quindi non riuscira'mai a gestire 4 gb di ra.
beh io non la vedo proprio una mancanza loro quanto nostra, in fin dei conti il pc è espandibile fino a un certo limite, se lo vuoi raggiungere loro te lo permettono, in fin dei conti a livello di hardware non hai creato nessuna incompatibilità anzi, il problema è solo del SO che cmq può essere risolto.
Tra l'altro il tecnico dell è stato anche molto competente e ha capito subito qual era il problema, me lo ha spiegato chiaramente e mi ha dato una soluzione, che ho trovato poi anche i rete e in effetti il problema è un po' di tutti quelli che montano 4GB di ram, che sia su un dell oppure no cambia poco.
Grazie a tutti per le risposte, adesso cercherò cmq di approfondire il problema per non essere costretto a passare ai 64bit
jerrygdm
24-04-2007, 22:07
non vengono visti perchè esiste il mapped i/o e viene mappati i dispositivi e le varie memorie tipo della vga e del file di swap sulla ram...per questo motivo non ti viene vista.
Installa vista 64...non te ne pentirai...al max lo provi e se hai problemi di compatibilità (+ che altro con driver) torni alla 32...
paparino72
24-04-2007, 22:18
Installa vista 64...non te ne pentirai...al max lo provi e se hai problemi di compatibilità (+ che altro con driver) torni alla 32...
scusa l'ignoranza...ma passare da un Vista all'altro è così semplice? Non si tirano fuori i din~din?
jerrygdm
24-04-2007, 22:33
se hai vista32 ORIGINALE...allora è facile, dovrebbe esserci il coupon oppure andare sul sito microsoft e farsi spedire la vers a 64bit, nella ultimate invece è già presente la vers a 64bit assieme alla 32bit in pratica ci sono i 2dvd.
Alla fine ti paghi 10euro o 15 non so esattamente e hai la vers a 64bit. tutto qui...
paparino72
24-04-2007, 22:51
ho Vista Home Premium 32bit preinstallato...posto che si possa fare, mi assicuri che è reversibile?
potrei anche tenerli tutti e due in due partizioni diverse? (sia tecnicamente che legalmente)
in caso affermativo: potrei scaricare gli aggiornamenti ufficiali per ambedue i SO?
Flying Tiger
24-04-2007, 22:58
Una curiosita' , cosa ne pensate di questo :
Allora... ammetto di aver fatto quell'affermazione basandomi su cose lette tempo fa senza poi approfondire più di tanto. Adesso sono ad approfondire la situazione. Le cose stanno così:
Per quanto riguarda le prestazioni sotto windows non dovrebbero esserci impatti significativi, cosa che invece non avviene (o avveniva) per linux.
Per sfruttare più di 4gb di ram con sistemi a 32bit, ci sono 3 parametri che possono essere inseriti nel file boot.ini
Questi parametri sono:
/PAE ( Physical Address Extension): Permette al sistema operativo di vedere oltre 4Gb di RAM sfruttando un indirizzamento a 36bit che venne supportato per la prima volta dai processori Intel Pentium Pro
/AWE (Address Windowing Extensions): Permette alle applicazioni di accedere a porzioni di memoria superiori al loro spazio di indirizzamento virtuale
/3GB: Windows è progettato in modo che in presenza di 4gb di memoria assegni i 2gb bassi al kernel e i 2g alti alle applicazioni. Il parametro /3GB fa in modo che venga riservato un solo giga al kernel e i restanti 3gb alle applicazioni. Un parametro simile a questo è /USERVA numero, dove numero è un numero intero che specifica quanta memoria assegnare alle applicazioni. Ad esempio se specifichiamo il parametro /USERVA 2560 assegneremo 2.5 GB alle applicazioni e 1.5 GB al sistema. Se è abilitato anche il PAE avremo assegnato 1.5GB al sistema e tutto il resto alle apllicazioni.
Quindi per sfruttare al meglio i 4gb di memoria dovresti aggiungere nel file boot.ini dopo l'opzione /fastdetect le opzioni /3GB /PAE /AWE
Un esempio di file boot.ini è questo (preso dal sito microsoft):
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Windows Server 2003, Enterprise" /fastdetect /PAE
Naturalmente nel caso di Vista , che non ha piu' il file boot.ini , bisognerebbe agire tramite il prompt dei comandi , cioe' con bcdedit .
Flying Tiger
24-04-2007, 23:35
Confermo il comando PAE e la gestione di piu' di 4Gb di ram :
Enable support for 4GB of RAM (or more) in Vista 32-bit
On a computer that has 4 GB of RAM, the System Properties dialog box and the System Information dialog box may report less memory than you expect. This problem occurs because the address space is limited to 4 GB in a 32-bit hardware environment. Memory may be relocated to make room for addresses that the basic input/output system (BIOS) reserves for hardware. However, because of this limitation, Windows Vista cannot access memory that is relocated above the 4 GB boundary.
Solution: Open an elevated Command Prompt, type BCDEdit /set pae ForceEnable and press Enter.
The pae parameter enables Physical Address Extension (PAE). On 32-bit versions of Windows, PAE is disabled by default. PAE is an addressing strategy that uses a page-translation hierarchy to enable systems with 32-bit addressing to address more than 4 GB of physical memory. PAE also supports several advanced system and processor features, such as Data Execution Prevention (DEP; "No execute"), Non-Uniform Memory Architecture (NUMA), and hot-add memory, so it is also used on computers with less than 4 GB of memory. PAE must be supported by the processor.
On a computer that supports hardware-enabled Data Execution Prevention (DEP), PAE is automatically enabled when DEP is enabled and automatically disabled when you disable DEP. To enable PAE when DEP is disabled, you must enable PAE explicitly: Open an elevated Command Prompt.
Type BCDEdit /set nx AlwaysOff & BCDEdit /set pae ForceEnable and press Enter.
Flying Tiger
24-04-2007, 23:41
Direttamente da Microsoft :
Italia *
Quick Link | Home | Microsoft nel mondo
Microsoft *
Cerca su Microsoft.com:
Supporto Tecnico Microsoft
Supporto Tecnico Microsoft | Seleziona un prodotto
Windows Vista o Windows Server 2003 può segnalare meno di prevedere memoria
Visualizza i prodotti ai quali l'articolo e' applicato.
NOTA: Questo articolo è stato tradotto da un sistema di traduzione automatica senza intervento umano. Microsoft mette a disposizione questi articoli come beneficio per coloro che non parlano la lingua inglese al fine di facilitarli nella comprensione. Microsoft non garantisce la qualità linguistica delle traduzioni e non è responsabile di qualsivoglia problema, diretto o indiretto, dovuto alla erronea interpretazione dei contenuti o dell’ultilizzo degli stessi presso i clienti.
Identificativo articolo : 929580
Ultima modifica : lunedì 5 marzo 2007
Revisione : 2.0
Sintomi
In un computer che dispone di gigabyte (GB) di memoria (RAM) la finestra di dialogo Proprietà del sistema e il System Information all'accesso casuale, la finestra di dialogo può segnalare meno di prevedere memoria.
Questo problema si verifica in Windows Vista e Windows Server 2003.
Torna all'inizio
Cause
Questo problema si verifica perché lo spazio di indirizzi è limitato in un ambiente di hardware a 32 bit a 4 GB. La memoria si può spostare per rendere la stanza per gli indirizzi che riserva il sistema di base (BIOS) di input/output per l'hardware. A causa di questa limitazione, Windows Server 2003 e Windows Vista tuttavia non possono accedere alla memoria che si sposta sopra il limite 4 GB.
Torna all'inizio
Status
Microsoft ha confermato che ciò è un problema nei prodotti Microsoft elencati nella sezione da "Applicare a".
Torna all'inizio
Informazioni
Un sistema operativo a 32 bit può risolvere la memoria che si sposta sopra il limite 4 GB nella presenza delle seguenti condizioni:
• Il computer è nella modalità PAE.
• Il computer dispone di 4 GB di RAM.
In questo caso, il sistema operativo segnala correttamente quanto quanta è la memoria installata.
Possono inoltre risolvere 2 massimo TB (TB) di RAM alcuni sistemi operativi 64-based x. Per ulteriori informazioni, visitare la seguente pagina Web Microsoft:
http://www.microsoft.com/technet/windowsserver/sp2/overview.mspx (http://www.microsoft.com/technet/windowsserver/sp2/overview.mspx)
Per abilitare la modalità PAE, si deve sommare l'estensione PAE alla voce di avvio del file BCD. Aprire un prompt elevato dei comandi. Digita /SET di esecuzione BCDEDIT <USERINPUT> ForceEnable PAE </USERINPUT>.
Nota: Non c'è alcun file Boot.ini in Vista Windows. Il file Boot.ini si utilizza solo il dual-booting del file Boot.ini per le versioni precedute di Windows
Per ulteriori informazioni, fare clic sui seguenti numeri di articolo per visualizzare gli articoli del Microsoft Knowledge Base:
268230 (http://support.microsoft.com/kb/268230/) Ridimensionare out versus scalare con Intel Physical Addressing Extensions (PAE)
283037 (http://support.microsoft.com/kb/283037/) Il supporto di memoria grande è disponibile in Windows 2000 e Windows Server 2003
Se si aggiunge più memoria al sistema, il BIOS potrebbe riconoscere tutta la RAM fisica pur Windows riconosce solo una parte della RAM. Se il computer utilizza una funzionalità della memoria che si ridonda o una funzionalità di memoria di mirroring, il complemento completo di memoria non può essere visibile a Windows. La memoria che si ridonda fornisce il sistema con una banca di memoria di failover quando non riesce una banca di memoria. Il mirroring di memoria divide le banche di memoria in un set con il mirroring. È possibile attivare o si utilizza il BIOS per disattivare queste funzionalità. Non si può attivare o si utilizza Windows per non disattivare queste funzionalità. Per modificare le impostazioni per queste funzionalità, fare riferimento all'utente manuale del computer o al sito Web del produttore di BIOS. O contattare il produttore.
Ad esempio, se 4 GB di RAM è installato nel computer e se si aggiunge 4 GB della memoria aggiuntiva RAM, Windows può riconoscere solo 4 o solo 6 GB di RAM invece che il GB completo. La funzione della memoria che si ridonda o la memoria che rispecchia la funzionalità può essere attivata sopra le nuove banche di memoria senza la conoscenza. Questi sintomi somigliano i sintomi che generano quando non si aggiunge il <UITERM>/ </UITERM> PAE passa al file Boot.ini.
Torna all'inizio
Le informazioni in questo articolo si applicano a
• Windows Vista Business
• Windows Vista Enterprise
• Windows Vista Home Basic
• Windows Vista Home Premium
• Windows Vista Starter
• Windows Vista Ultimate
• Microsoft Windows Server 2003, Datacenter Edition (32-bit x86)
• Microsoft Windows Server 2003, Enterprise Edition (32-bit x86)
• Microsoft Windows Server 2003, Standard Edition (32-bit x86)
Link : http://support.microsoft.com/kb/929580
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.