PDA

View Full Version : configurazione MOTU 896HD con Cubase...HELP!


carleto74
07-03-2007, 15:34
Ciao a tutti!
Ho appena acquistato una MOTU 896HD e ho qualche problemino nella configurazione con Cubase...ammetto la mia ignoranza e per questo vi chiedo un aiuto e tanta tanta pazienza....e spero anche di sapermi spiegare come si deve.
Ho i seguenti problemi:

1) nella configurazione delle uscite (connessioni vst), creo un’uscita STEREO1 associata ai main out della scheda cui sono collegati i monitor nearfield, più un’altra uscita STEREO2 associata alle cuffie. Nella riproduzione delle tracce audio, voglio poter escludere i monitor: come faccio?? Attualmente, l’unico modo che ho trovato è associare l’uscita STEREO2 a ogni singola traccia......da impazzire! E per risentire l’audio dai monitor, ri-associare l’uscita STEREO1 a ogni singola traccia....argh! Come faccio?!? :mc:

2) la Motu ha sul pannello anteriore un selettore che passa da “main out+phones” (la manopolina del volume controlla sia quello delle cuffie che quello dei monitor) a “phones” (la manopolina del volume controlla il vol delle cuffie, quello dei monitor rimane FISSO). C’è un modo per impostare il volume dei monitor quando il selettore è su “phones”?

3) quando registro delle tracce audio, associo alle tracce la famosa uscita STEREO2 e attivo il Clic. Risultato: sento perfettamente gli strumenti durante le registrazioni ma....il clic continua a uscire dai monitor!!!! Come faccio a escluderlo??? :mad:

...consapevole di fare una figuraccia, mi metto comunque nelle vostre mani....
grazie!!!!!!!!!!!!!

C.

PS: altro piccolo dettaglio...quando uso winamp per ascoltare un qualsiasi file audio, praticamente non riesco a controllare il volume di winamp stesso, ma posso regolarlo solo dalla scheda...... :confused:

cicciociccio
08-03-2007, 10:10
Ciao.
Non ho mai usato la Motu 986, però mi ricordo di aver letto che è possibile tramite control panel della scheda, mandare i segnali o sul Main o sul Phone tramite un tasto su questo panel,qundi su cubase metti tutte le tracce su stereo1, e poi se le vuoi sentire o sul main o su phone basta che clikki su questo pulsante e il gioco è fatto.
Il click potresti metterlo su stereo2 e disattivarlo sempre dal control panel della motu.

carleto74
08-03-2007, 14:04
Grazie Ciccio!
Non ci speravo più che qualcuno mi rispondesse...
Proverò ad indagare meglio la strada del "control panel" della scheda, anche se non mi è molto chiara...
già che ci siamo, però, mi spiegheresti come assegnare il clic ad un output specifico?
Grazie!!!!!!!!!!!!!

Carlo

cicciociccio
08-03-2007, 14:20
Ciao Carlo.
Stavo notando che non si può mandare il click su un canale separato (non passa nel mixer di cubase, ma va direttamente sull'uscita main del software), a meno che non vedi nel mixer del control panel della tua scheda, su che canale arriva, in quel caso mandi le tracce su un bus che non sia quello del click, oppure basta che clikki la lettera C sulla tua tastiera, e lo attivi/disattivi.

Fabio70rm
08-03-2007, 14:36
Che versione usi di Cubase? Perchè sulla nuova versione tramite la control room si può attivare il click separato sulle singole mandate.

carleto74
08-03-2007, 20:05
io ho l'SX 2...
devo fare un bell'upgrade....!
comunque alla fine ho risolto facendo un ulteriore acquisto: un bel mixerino, che fa da interfaccia tra i monitor e la scheda audio.......
Ho scelto questa soluzione perchè mi facilita anche su altri fronti.
Grazie a tutti comunque!!!!!

C.

cicciociccio
09-03-2007, 09:47
A cosa ti serve un mixer? per alimentare i mic a condensatori?