PDA

View Full Version : Mi spiegate a cosa mi serve l'assicurazione RCA oggigiorno?


rookie
22-02-2007, 11:21
Ho appena ricevuto il preventivo per l'assicurazione auto RC.

Auto assicurata da 3 anni con ingresso in 14a classe, attualmente in 12a e in teoria prossima all'11a.

L'anno scorso ho provocato un sinistro, la mia assicurazione ha liquidato il danno con 600 euro.

Ora il nuovo preventivo mi sottopone un rientro in 14a classe e un aumento del premio di oltre il 100%!. Pagavo circa 1200 euro, ora dovrei pagarne oltre 2400.
Ovviamente il tutto avrebbe un costo ENORMEMENTE superiore al danno effettivamente causato e liquidato, considerando il premio aumentato anche nel corso dei prossimi anni.

L'unico modo di evitare la cosa è rimborsare alla compagnia la cifra liquidata. In questo modo entro in 11a classe come se nulla fosse successo.

Ma a questo punto mi chiedo.....a che cosa mi serve avere un'assicurazione del genere, se quando provoco un danno mi conviene sempre e comunque non denunciarlo e mettermi d'accordo con l'altra parte?
Un'assicurazione non si paga per stare tranquilli e IN CASO di sinistro essere coperti?
In questo caso invece usufruire del meccanismo assicurativo ha un costo INCREDIBILE E INACCETTABILE.

L'unica cosa che mi pare comprensibile è un ritorno indietro ad una classe peggiore, ma non un aggravio di costi ulteriore.

Assurdo, non vi pare?

Killian
22-02-2007, 11:32
è anche per questo che capita, negli incidenti anche lievi (beh, se sono incidenti gravi l'auto potrebbe non essere più in grado di ripartire :p ), che automobilisti regolarmente assicurati preferiscano scappare, invece di fare la constatazione amichevole e far risarcire il danno all'assicurazione.

RiccardoS
22-02-2007, 12:40
oddio... premesso che già 1200€ è un furto e il doppio è semplicemente uno scandalo, nel tuo caso conveniva che vi foste messi d'accordo fra voi incidentati. l'assicurazione serve sicuramente nel caso di incidenti gravi (non a caso i massimali sono di vari milioni di €)... nel caso di quelli più piccoli... ci devono mangiare le compagnie, gli assicuratori, le loro famiglie, i carrozzieri, le loro famiglie, i periti e le loro famiglie... un certo costo è comprensibile! :O :muro:

natural
22-02-2007, 12:56
oddio... premesso che già 1200€ è un furto e il doppio è semplicemente uno scandalo, nel tuo caso conveniva che vi foste messi d'accordo fra voi incidentati. l'assicurazione serve sicuramente nel caso di incidenti gravi (non a caso i massimali sono di vari milioni di €)... nel caso di quelli più piccoli... ci devono mangiare le compagnie, gli assicuratori, le loro famiglie, i carrozzieri, le loro famiglie, i periti e le loro famiglie... un certo costo è comprensibile! :O :muro:


Se magari abita a Napoli è comprensibile come costo assicurazione..


cmq bel quesito...

Mr Hyde
22-02-2007, 13:06
ma non ho ben capito se rimborsando i 600€ tirati fuori dall'assicurazione ti facciano rientrare nella tua classe originaria.. se fosse così, beh, fallo di corsa..

-kurgan-
22-02-2007, 13:08
Ho appena ricevuto il preventivo per l'assicurazione auto RC.

Auto assicurata da 3 anni con ingresso in 14a classe, attualmente in 12a e in teoria prossima all'11a.

L'anno scorso ho provocato un sinistro, la mia assicurazione ha liquidato il danno con 600 euro.

Ora il nuovo preventivo mi sottopone un rientro in 14a classe e un aumento del premio di oltre il 100%!. Pagavo circa 1200 euro, ora dovrei pagarne oltre 2400.
Ovviamente il tutto avrebbe un costo ENORMEMENTE superiore al danno effettivamente causato e liquidato, considerando il premio aumentato anche nel corso dei prossimi anni.

L'unico modo di evitare la cosa è rimborsare alla compagnia la cifra liquidata. In questo modo entro in 11a classe come se nulla fosse successo.

Ma a questo punto mi chiedo.....a che cosa mi serve avere un'assicurazione del genere, se quando provoco un danno mi conviene sempre e comunque non denunciarlo e mettermi d'accordo con l'altra parte?
Un'assicurazione non si paga per stare tranquilli e IN CASO di sinistro essere coperti?
In questo caso invece usufruire del meccanismo assicurativo ha un costo INCREDIBILE E INACCETTABILE.

L'unica cosa che mi pare comprensibile è un ritorno indietro ad una classe peggiore, ma non un aggravio di costi ulteriore.

Assurdo, non vi pare?

la tua assicurazione rca tutela l'altra persona quando tu sei la causa dell'incidente.. non tutela te.
se vuoi essere coperto anche se è colpa tua, devi farti una kasko.. e quella si, costa davvero tanto.

Spider-Luke
22-02-2007, 13:27
Ho appena ricevuto il preventivo per l'assicurazione auto RC.

Ma a questo punto mi chiedo.....a che cosa mi serve avere un'assicurazione del genere, se quando provoco un danno mi conviene sempre e comunque non denunciarlo e mettermi d'accordo con l'altra parte?



Beh, a qualcosa serve:

- Se per tua colpa provochi vari danni "leggeri" al momento del rinnovo decidi tu se ti conviene liquidare la compagnia o subire un declassamento per l'anno/i successivi/i.
Nel tuo caso, piuttosto che pagare un premio maggiorato di 1200 il primo anno, 800 (?) il secondo, ecc. ecc. e' ovvio che ti CONVIENE liquidare alla tua assicurazione i 600 Euro.
Nel caso invece in un incidente "leggero" con tua colpa tu decidi SEMPRE di rimborsare la controparte, rischi che al secondo/terzo eventuale incidente leggero (con tua colpa) la cosa non sia poi economicamente cosi' vantaggiosa (per te)

- Se per enorme tua 5fig@ ti capitasse mai di investire una/piu' persone (nel caso l'RCA non fosse obbligatoria) vorrei vederti come faresti a rimborsare il danno causato dalla morte di una/piu' persone (e credimi, basta pochissimo ad investire qualcuno, vista ad esempio la cattivissima abitudine tutta italiana di NON dare precedenza ai pedoni sulle strisce, se un pedone non si ferma lui in molti casi e' spacciato)

RiccardoS
22-02-2007, 13:29
Se magari abita a Napoli è comprensibile come costo assicurazione..


cmq bel quesito...


sì infatti, mi ero dimenticato di dire che sicuramente abita in una grossa città. ;)

Marci
22-02-2007, 13:41
ho appena provato a fare un preventivo directline per la Punto di mia madre come se fosse guidata da me è mi è venuto 1081€ con KASKO, non mi sembra eccessivo anche se l'auto vale 2550€:cry:

Avatar0
22-02-2007, 13:42
Ma a questo punto mi chiedo.....a che cosa mi serve avere un'assicurazione del genere, se quando provoco un danno mi conviene sempre e comunque non denunciarlo e mettermi d'accordo con l'altra parte?


Se quando la colpa è tua dall' altra parte trovi gente così fessa da non fare nemmeno una constatazione amichevole ti conviene si ...fosse per me chiamerei i carabinieri ogni volta che mi sfiorano

SergioStyle
22-02-2007, 14:29
fai come me, assicurazione falsa, e ti levi il pensiero;)

Marci
22-02-2007, 14:30
fai come me, assicurazione falsa, e ti levi il pensiero;)

:eek: e poi se provochi qualche incidente?:rolleyes:
pi dicono che al nord siamo razzisti......

SergioStyle
22-02-2007, 14:36
ps: il primo gennaio alle 7 di mattina do una botta ad un tipo, il giorno dopo l'ho chiamo, prendiamo appuntamento dal mio carroziere, dopo due giorni lavoro finito pago i 150€ e ci diamo una stretta di mano;)


le assicurazioni sono come le banche: RUBANO!!



x marci: come vedi siete voi i malati:D

Avatar0
22-02-2007, 14:40
ps: il primo gennaio alle 7 di mattina do una botta ad un tipo, il giorno dopo l'ho chiamo, prendiamo appuntamento dal mio carroziere, dopo due giorni lavoro finito pago i 150€ e ci diamo una stretta di mano;)


le assicurazioni sono come le banche: RUBANO!!



x marci: come vedi siete voi i malati:D

se metti sotto qualcuno dove lo porti ??? Dal tuo carrozziere ?? :rolleyes: .... se non sei assicurato, chi se ne frega, è peggio per te :)

Marci
22-02-2007, 14:41
ps: il primo gennaio alle 7 di mattina do una botta ad un tipo, il giorno dopo l'ho chiamo, prendiamo appuntamento dal mio carroziere, dopo due giorni lavoro finito pago i 150€ e ci diamo una stretta di mano;)


le assicurazioni sono come le banche: RUBANO!!



x marci: come vedi siete voi i malati:D

per una botta da 150e nemmeno io scomodo l'assicurazione ma se provochi danni gravi e lesioni a persone? una volta mio zio è stato tamponato da un coglione senz assicurazione; gli ha piantato un casino tale tra danni fisici e morali che il povero cretino ha dovuto vendere l'auto e un terreno per poter ripagare tutto, sto godendo ancora.
le leggi esistono per un motivo, mica per fare dispetti alla gente; inoltre se vuoi tenerti i soldi in casa amen, ma se poi vengono i ladri(e dove stai di casa tu non è molto difficile) e ti rubano tutto poi non venire a piangere eprchè sei finito sotto un ponte ;)

AlexB
22-02-2007, 14:49
L' ignoranza è la cosa di cui aver + paura...

Ciao, Ale.

loncs
22-02-2007, 14:53
Allora mettersi daccordo SENZA rendere partecipe l'assicurazione è una pratica molto rischiosa.
Piuttosto che io sappia si può denunciare il sinistro e PROPORSI per un completo risarcimento, il che comporterebbe il mantenimento della classe di merito (ma non il miglioramento) ... senti la tua assicurazione.

marall
22-02-2007, 15:14
fai come me, assicurazione falsa, e ti levi il pensiero;)

Mi auguro che tu scherzi:eek: ...segnalato

E mi domando come si possa istigare in questo modo.

ma dai assicurazione falsa, ecco perchè in Italia siamo messi male:banned: :banned:

marall
22-02-2007, 15:17
cut

Assurdo, non vi pare?

Come ti hanno suggerito anche altri, paga € 600 e riparti da dove eri, perchè altrimenti impieghi almeno un paio d'anni per ritornare dove eri ;)

marall

cerbert
22-02-2007, 15:18
fai come me, assicurazione falsa, e ti levi il pensiero;)

I comportamenti illegali non andrebbero nè tenuti, nè tantomeno suggeriti... non solo su questo forum ma nella realtà.

Su questo forum ti becchi 5 giorni di sospensione... niente in confronto a quello che succederebbe nella realtà se mai succedesse qualcosa per cui hai DAVVERO bisogno dell'assicurazione (anche solo per esibirla alle Forze dell'Ordine).

Il mio consiglio è di pensarci.

cerbert
22-02-2007, 15:33
Comunque, tornando in topic, mi sembra davvero incredibile il preventivo che ti hanno proposto...
Diamine, proprio in questi giorni devo andare a compilare il CID per un'ammaccatura che ho arrecato ad un altro automobilista con l'auto dei miei. Preventivo del carrozziere (un po' ladruncolo, ma tant'è...) = 250Eu.
Se pensassi mai che finisco per pagarne il doppio in assicurazione, il CID lo straccio e compilo un assegno.
:mbe:

Una minaccina del tipo "bello il vostro preventivo, ora lo confronto con un'assicurazione on-line" la hai provata?
;)

Patavio77
22-02-2007, 16:26
beh appena comprato l'auto nuova( a 25 anni) ha fatto l'assicurazione a mio nome. la fondiaria mi sparava 1400 euro partendo dalla 14 classe...
con la zurigo "solo" 850...

ora dopo diversi anni voglio cambiare assicurazione dato che in 5 anni senza incidenti ho risparmiato solo 30€

dato che ci sono secondo voi quale compagnia online conviene tra queste?
zuritel - directline - genialloyd?

la differenza di prezzo tra le 3 è sui 50€, quindi se qualcuno ha esperienza personale mi dica pure.

grazie!

ALBIZZIE
22-02-2007, 16:32
(anche solo per esibirla alle Forze dell'Ordine).



dubito che le forze dell'ordine controllino l'autenticità di un tagliando dell'assicurazione.

detto questo, andare in giro senza assicurazione valida è assurdo, figuriamoci ammetterlo e vantarsene.
per quanto riguarda sud-nord, purtroppo il fenomeno è molto diffuso OVUNQUE.

juninho85
22-02-2007, 17:40
ma stiamo scherzando?io,21 anni,neo patentato con auto intestata a mio nome pago(seppur avendo nella stessa compagnia mio padre e mio fratello)470 partendo dalla 9a....come diavolo fanno a chiederti una cifra simile?:eek:
a meno che non stia parlando di tariffa annuale...

G-DannY
22-02-2007, 18:01
ma stiamo scherzando?io,21 anni,neo patentato con auto intestata a mio nome pago(seppur avendo nella stessa compagnia mio padre e mio fratello)470 partendo dalla 9a....come diavolo fanno a chiederti una cifra simile?:eek:
a meno che non stia parlando di tariffa annuale...

Beati voi che vivete in terra straniere...

Io pago 633€ a semestre, 10a classe, con assicurazione intestata a mia madre...

Purtroppo, Roma, Milano, ma soprattutto Napoli sono flagellate dalle assicurazioni...

Non mi ricordo dove avevo letto, che a Napoli un neopatentato (18anni), se va ad assicurare a suo nome una Panda (valore 8000€?) può ritrovarsi anche a pagare circa 6500-7000€ l'anno di assicurazione...

Questi so fuori di testa. Io ora che mi farò la macchina nuova (passo ad un 1.4 diesel da un 1.1 benza) avrò pure un aumento del premio, ma provvederò a cambiare quanto prima con un altra società meno salassante...


(Detto tra noi, se io avessi la residenza a casa mia al mare, in quel di Tarquinia, a 100km da roma, la stessa assicurazione che ho ora mi costerebbe 340€ a semestre... Praticamente la metà.)


LADRI.

juninho85
22-02-2007, 19:16
Non mi ricordo dove avevo letto, che a Napoli un neopatentato (18anni), se va ad assicurare a suo nome una Panda (valore 8000€?) può ritrovarsi anche a pagare circa 6500-7000€ l'anno di assicurazione...
.
:eek: :eek: :eek:

Harvester
23-02-2007, 06:59
le assicurazioni sono un cancro........imposto per legge.

Milosevik
23-02-2007, 07:52
Non mi ricordo dove avevo letto, che a Napoli un neopatentato (18anni), se va ad assicurare a suo nome una Panda (valore 8000€?) può ritrovarsi anche a pagare circa 6500-7000€ l'anno di assicurazione...




Fosse vero , in questo caso girerei anch'io con l'assicurazione fasulla....

bjt2
23-02-2007, 08:52
GLi assicuratori a Napoli non propongono mai di rimanere nella stessa classe, pagando i danni... Non sapevo neanche di questa possibilità... Ma daltronde loro prendono una percentuale sul premio... Se il premio aumenta, loro prendono di più... E' loro interesse che tu scali di classe... :rolleyes:

bjt2
23-02-2007, 08:56
Fosse vero , in questo caso girerei anch'io con l'assicurazione fasulla....

Per favore, non dirlo neanche per scherzo... :mad: Io abito in un paese vicino Napoli, e ho fatto due incidenti con persone senza assicurazione... Poichè i "poverini" erano anche minorenni senza patente (due persone, due macchine diverse) e le auto erano di proprietà di gente poco raccomandabile... Mi è stato "caldamente" consigliato di lasciare stare... Daltronde avrei fatto passare guai ai "poverini", che tra l'altro scorazzavano in tranquillità senza patente ed assicurazione e senza un minimo di prudenza... Ma caxxo! Io ho preso la patente regolarmente e pago regolarmente l'assicurazione! :mad:

cionci
23-02-2007, 09:27
beh appena comprato l'auto nuova( a 25 anni) ha fatto l'assicurazione a mio nome. la fondiaria mi sparava 1400 euro partendo dalla 14 classe...
con la zurigo "solo" 850...
Guarda, beato te, io due anni fa sono entrato in 14a (prima macchina intestata a me)...1175€, ma praticamente solo con un trucco (se ero già cliente dell'assicurazione mi toglievano 3 classi di tariffa, e quindi ho fatto un'assicurazione sugli infortuni)...ora quest'anno pago 1000€ (assicurazione sugli infortuni + RC Auto).
Ma le altre assicurazioni mi chiedevano da 1350 ai 1800€ !!!

rookie
23-02-2007, 09:52
Per la precisione abito a Roma, l'auto è una C-Max TDCI 2000, quindi certi prezzi sono normali.

Il mio era un post polemico/provocatorio, so benissimo che l'assicurazione serve soprattutto in caso di incidenti gravi, ma rimango dell'idea che tutto il discorso sia assurdo, non si può penalizzare in un modo così folle un incidente da 600 euro.

Ieri sera ho parlato con un mio amico che purtroppo tempo fa ha provocato un grave incidente, distrutto la moto di un ragazzo al quale ha anche provocato danni diversi danni fisici di una certa gravità....ebbene, pagava circa 1700 euro all'anno, dopo l'incidente l'assicurazione gli è aumentata di circa 300 euro. Abita a Biella ma la cosa non credo sia importante in relazione alla percentuale di aumento del premio.
QUESTO mi pare un comportamento normale, non certo quello di un'assicurazione che ti pratica un aumento del 104%, che poi si ripercuote anche sugli anni a venire.

Per la cronaca, ho fatto fare un preventivo da un amico che ha un'agenzia Lloyd (la mia è Genialloyd), nel frattempo mi dice che il comportamento della mia assicurazione ormai è la norma ecc ecc....finito di pestare sui tasti del pc mi guarda e mi fa: 'mi vergogno di dirti quanto......2700 euro' (18a classe dall'11a, qui ti penalizzano anche il cambio di compagnia dopo un incidente)!!! .

Questo è quello che passa il convento....per me è una vergogna ad essere buoni.

Ovvio che ho rimborsato il sinistro e così ritorno a pagare una cifra decente, ma la fregatura rimane.

Pucceddu
23-02-2007, 09:56
fai come me, assicurazione falsa, e ti levi il pensiero

Aho', ma che cazz stai a di'? :doh:

Pucceddu
23-02-2007, 09:59
Non mi ricordo dove avevo letto, che a Napoli un neopatentato (18anni), se va ad assicurare a suo nome una Panda (valore 8000€?) può ritrovarsi anche a pagare circa 6500-7000€ l'anno di assicurazione...


See vabbe' mio cuggggino :D

Il massimo che io so essere arrivati e' 2500 annui :(

(Tantissimo.)

cerbert
23-02-2007, 10:06
dubito che le forze dell'ordine controllino l'autenticità di un tagliando dell'assicurazione.


Lo fanno. Personalmente rimasi coinvolto nella seguente comica.
1) fermato per aver svoltato a destra con il rosso (ebbene sì, anche i moderatori sbagliano :stordita: :Prrr: )
2) "esibisca i documenti"
3) Ma questa assicurazione è dell'anno scorso!
4) PANICO!!!!!

Fortunatamente sono stati gentilissimi: l'assicurazione l'avevo fatta ma avevo archiviato il tagliando nuovo al posto del vecchio. Nonostante fossero a fine pattuglia:
a) mi hanno permesso di chiamare a casa (ed il tagliando non saltava fuori)
b) mi hanno ACCOMPAGNATO a casa (poco distante) (ed il tagliando non saltava fuori)
c) hanno chiamato in centrale per una verifica. (a quel punto, a cose ormai risolte, il TAGLIANDO BASTARDO è ovviamente saltato fuori).

Per questo, quando si parla di Forze dell'Ordine, la prima cosa che dico è: "NON generalizziamo!". Questi erano praticamente in odore di beatificazione.
:D

p.s.: ovviamente la multa per passaggio con il rosso l'ho incassata e pagata. In silenzio e ringraziando. :D

cionci
23-02-2007, 10:23
Questo è quello che passa il convento....per me è una vergogna ad essere buoni.

Ovvio che ho rimborsato il sinistro e così ritorno a pagare una cifra decente, ma la fregatura rimane.
Anche a me sembra una cosa assurda...io in passato un paio di incidentini li ho fatti...ma l'assicurazione non è mai aumentata di queste cifre spropositate...

RiccardoS
23-02-2007, 10:32
Per questo, quando si parla di Forze dell'Ordine, la prima cosa che dico è: "NON generalizziamo!". Questi erano praticamente in odore di beatificazione.
:D

sicuramente.

comunque credo converrai che trattasi di un caso più unico che raro. ;)

Harvester
23-02-2007, 10:36
sicuramente.

comunque credo converrai che trattasi di un caso più unico che raro. ;)

no, capitato anche a me con la polizia

i carabba la maggior parte delle volte hanno mirato a trovare magagne (che non c'erano) ma mi è pure capitato che mi fermassero per avere info sulla moto (come va, quanto consuma, costo tagliandi) :D

RiccardoS
23-02-2007, 11:00
no, capitato anche a me con la polizia

i carabba la maggior parte delle volte hanno mirato a trovare magagne (che non c'erano) ma mi è pure capitato che mi fermassero per avere info sulla moto (come va, quanto consuma, costo tagliandi) :D

sì vabbè... era per dire che è talmente raro che, pur se non giustificabile la generalizzazione di cui parla cerbert, è quantomeno comprensibile...

Gianni1482
23-02-2007, 11:55
:eek: e poi se provochi qualche incidente?:rolleyes:
pi dicono che al nord siamo razzisti......
Beh guarda che la piaga delle finte assicurazioni non esiste solo al Sud !!! ciao

Milosevik
23-02-2007, 12:07
Per favore, non dirlo neanche per scherzo... :mad: Io abito in un paese vicino Napoli, e ho fatto due incidenti con persone senza assicurazione... Poichè i "poverini" erano anche minorenni senza patente (due persone, due macchine diverse) e le auto erano di proprietà di gente poco raccomandabile... Mi è stato "caldamente" consigliato di lasciare stare... Daltronde avrei fatto passare guai ai "poverini", che tra l'altro scorazzavano in tranquillità senza patente ed assicurazione e senza un minimo di prudenza... Ma caxxo! Io ho preso la patente regolarmente e pago regolarmente l'assicurazione! :mad:

Ovviamente ragionavo per assurdo , come assurdo è il prezzo sparato , cmq che schifo di situazioni , ma le forze dell'ordine ti hanno consigliato di lasciar stare? :eek: Ma che è si vive nell'anarchia dalle tue parti?! :doh:

Gos
23-02-2007, 12:57
Assurdo, non vi pare?

assurdo è dire poco......io farei così:

Telefona all'assicuratore e digli che vuoi disidire la polizza perchè è assolutamente troppo costosa e digli di preparare l'attestato di rischio. vedrai che ti abbassa il prezzo.....

Patavio77
23-02-2007, 16:11
Guarda, beato te, io due anni fa sono entrato in 14a (prima macchina intestata a me)...1175€, ma praticamente solo con un trucco (se ero già cliente dell'assicurazione mi toglievano 3 classi di tariffa, e quindi ho fatto un'assicurazione sugli infortuni)...ora quest'anno pago 1000€ (assicurazione sugli infortuni + RC Auto).
Ma le altre assicurazioni mi chiedevano da 1350 ai 1800€ !!!

si ma è ridicolo che scalo le classi e continuo a pagare uguale invece che diminuire.

Ferdy78
23-02-2007, 16:15
si ma è ridicolo che scalo le classi e continuo a pagare uguale invece che diminuire.

sempre così...a parte che si scala ogni due anni se non fai incidenti, i soldi che gli devi sganciare non scalano...stai tarnquillo:O :) ;)
EDIT: domanda per Rookie Comunque mi sembra folle + di 1000 e in più...sicuro non abbiano sbagliato i conteggi?

Ma curiosità solo RC?:mbe:

juninho85
23-02-2007, 16:19
sempre così...a parte che si scala ogni due anni se non fai incidenti, i soldi che gli devi sganciare non scalano...stai tarnquillo:O :) ;)

non si scala ogni anno?

Ferdy78
23-02-2007, 16:21
non si scala ogni anno?

NO, lo credevo anche io...ma poi una mattina ascoltando Di pietro (non Tonino:D ) ho avuto l'amara risposta:eek:

cionci
23-02-2007, 16:33
Che io sappia se non ci sono incidenti nel periodo di osservazione si scala ogni anno...

Patavio77
23-02-2007, 16:52
Che io sappia se non ci sono incidenti nel periodo di osservazione si scala ogni anno...

si se non fai incidenti scali ogni anno

pago l'assicurazione da 5 anni quindi sono arrivato in decima classe
14^ -> 1° anno
13^ -> 2° anno
12^ -> 3° anno
11^ -> 4° anno
10^ -> 5° anno
ed aprile dovrei andare in 9^

rookie
23-02-2007, 17:32
domanda per Rookie Comunque mi sembra folle + di 1000 e in più...sicuro non abbiano sbagliato i conteggi?

Ma curiosità solo RC?:mbe:

Sì, solo RC e ti assicuro che il prezzo di Genialloyd è il più basso che avevo trovato all'epoca, solo un'altra sempre telefonica che ora non ricordo faceva qualche euro meno, ma non mi dava molta affidabilità.

Ora pago 2x580 euro, essendo entrato in 11a classe.

I conteggi sono quelli, anche io ho sperato in un errore e ho telefonato, è così e non c'è niente da fare.
Di farsi abbassare il prezzo non c'è stato verso, ti risponde un operatore del call center che non glie ne può fregare di meno, mi ha detto tranquillamente che posso cambiare compagnia senza preavviso essendo alla scadenza (annuale) del contratto.

Come ho già detto, un altro preventivo fatto da altra compagnia non telefonica (Lloyd Adriatico) ha dato esiti ancora peggiori, circa 2700 euro all'anno.

Ferdy78
23-02-2007, 17:34
Sì, solo RC e ti assicuro che il prezzo di Genialloyd è il più basso che avevo trovato all'epoca, solo un'altra sempre telefonica che ora non ricordo faceva qualche euro meno, ma non mi dava molta affidabilità.

Ora pago 2x580 euro, essendo entrato in 11a classe.

I conteggi sono quelli, anche io ho sperato in un errore e ho telefonato, è così e non c'è niente da fare.
Di farsi abbassare il prezzo non c'è stato verso, ti risponde un operatore del call center che non glie ne può fregare di meno, mi ha detto tranquillamente che posso cambiare compagnia senza preavviso essendo alla scadenza (annuale) del contratto.

Come ho già detto, un altro preventivo fatto da altra compagnia non telefonica (Lloyd Adriatico) ha dato esiti ancora peggiori, circa 2700 euro all'anno.

Ma è assurdo:eek:

Prova con directline o zuritel...vai nei loro siti e fatti un preventivo...al max non la puoi intestare a qualche parente stretto?:mbe: :confused:

PHCV
23-02-2007, 19:38
no, capitato anche a me con la polizia

i carabba la maggior parte delle volte hanno mirato a trovare magagne (che non c'erano) ma mi è pure capitato che mi fermassero per avere info sulla moto (come va, quanto consuma, costo tagliandi) :D

Anche a me è successo una volta con la Jeep!! :sofico: