PDA

View Full Version : ANTIVIRUS A PAGAMENTO E SUITE


Pagine : 1 2 3 [4]

crips
11-01-2012, 18:36
Ciao ho cercato nel forum se esisteva un thread dedicato a questo antivirus ma non l'ho trovato.

Chiedevo pareri su questo antivirus perchè ho trovato una offerta interessante per 2 anni: http://it.trendmicro.com/it/products/personal/titanium-antivirus-plus/index.html

ma non lo conosco molto.
Lo vorrei sostituire a KAV 2012 ì, tra un mese e poco più mi scade la licenza e non ne sono entusiasta, in particolare per i rallentamenti che provoca nel mio pc.
Affiancherei il TrendMicro a Prevx, versione completa (e poi a WSA quando e se sarà fatta la tanto attesa e sospirata trasformazione di PREVX3 in WSA)

Ho letto in giro pareri contrastanti sulla sua bontà ed efficacia.
Anche nei vari test proposti si comporta in maniera contrastata.

Qualcuno lo usa?
Grazie.
Ciao e buon proseguimento

Up...

marcos86
11-01-2012, 18:57
Ho letto in giro pareri contrastanti sulla sua bontà ed efficacia.
Anche nei vari test proposti si comporta in maniera contrastata.

Sinceramente non è uno dei prodotti che prenderei in considerazione. Non è malaccio, ma c'è di meglio.
Se vuoi restare su prodotti abbastanza leggeri ti direi di provare (in ordine di preferenza personale):
Avira
F-Secure (lo trovo un pò lento per lo spegnimento, per il restante gira molto bene)
Nod
Avast
Norton (io non lo userei mai ma delle ultime versioni ne parlano bene)

Draven94
12-01-2012, 19:00
Sinceramente non è uno dei prodotti che prenderei in considerazione. Non è malaccio, ma c'è di meglio.
Se vuoi restare su prodotti abbastanza leggeri ti direi di provare (in ordine di preferenza personale):
Avira
F-Secure (lo trovo un pò lento per lo spegnimento, per il restante gira molto bene)
Nod
Avast
Norton (io non lo userei mai ma delle ultime versioni ne parlano bene)
Completamente d'accordo relativamente all'aspetto antivirus. Quanto alle suite la mia preferenza va al KIS per la sua maggiore "robustezza" in tutti i suoi moduli.

robmarc
12-01-2012, 21:20
Salve a tutti
Vorrei chiedere un consiglio..dopodomani mi scade la licenza di GData 2011 che avevo preso con l'offerta di PC Professionale un anno fa..siccome durante l'anno nel complesso mi sono trovato bene secondo voi vale la pena pagare ed estendere la licenza? O sarebbe meglio lasciare per un antivirus gratis (che ho sempre usato precedentemente)magari una coppia molto consigliata tipo Avast (o Avira) antivirus + Comodo firewall? mi preoccupa un po' il fatto che dicono che Comodo fw sia ottimo ma un po' difficile da configurare...

marcos86
13-01-2012, 16:11
Niente ti vieta di provare una combinazione di software gratuiti e, se non soddisfatto, tornare a usare gdata (tanto se la licenza la devi comprare, che tu lo faccia subito o tra una settimana non cambia niente, no?)

crips
17-01-2012, 07:55
Sinceramente non è uno dei prodotti che prenderei in considerazione. Non è malaccio, ma c'è di meglio.
Se vuoi restare su prodotti abbastanza leggeri ti direi di provare (in ordine di preferenza personale):
Avira
F-Secure (lo trovo un pò lento per lo spegnimento, per il restante gira molto bene)
Nod
Avast
Norton (io non lo userei mai ma delle ultime versioni ne parlano bene)

Ciao ti ringrazio per i consigli.
Ho provato per qualche giorno l'antivirus Titanium2012 di casa Trend Micro e non mi è piaciuto (poi non è nemmeno tanto leggero in termini di consumo RAM)
Ora sto usando Avast e devo dire che non è per niente male: leggero e con molte opzioni di configurazione.

Adric
10-05-2012, 22:59
Dopo quasi due anni con la versione free di Avira Antivir, per cambiare sto provando la trial in inglese di un nuovo antivirus, Webroot SecureAnywhere, che dura 14 giorni.
Mi sto trovando molto bene, molto veloce in fase di scansione e leggerissimo.
Poi proverò la trial del Norton Antivirus e di Bitdefender, dopodichè prenderò una decisione su quale antivirus acquistare.

Sono favorevole agli antivirus a pagamento ma contrario alle suite, se una singolo programma della suite non va bene, ti trovi a dover sostituire quasi tutto il parco software di sicurezza.

Draven94
11-05-2012, 18:53
Dopo quasi due anni con la versione free di Avira Antivir, per cambiare sto provando la trial in inglese di un nuovo antivirus, Webroot SecureAnywhere, che dura 14 giorni.
Mi sto trovando molto bene, molto veloce in fase di scansione e leggerissimo.
Poi proverò la trial del Norton Antivirus e di Bitdefender, dopodichè prenderò una decisione su quale antivirus acquistare.

Sono favorevole agli antivirus a pagamento ma contrario alle suite, se una singolo programma della suite non va bene, ti trovi a dover sostituire quasi tutto il parco software di sicurezza.
Se devi cambiare e ti sei indirizzato su quei tre, probabilmente attualmente io mi orienterei più su BitDefender

Adric
14-05-2012, 21:11
Norton Antivirus scartato.
E' molto migliorato come leggerezza (memoria e risorse di sistema occupate), ma lascia ancora diversi residui all'atto della disinstallazione, meglio non rischiare, vorrei non dover riformattare almeno fino all'acquisto del prossimo pc (entro la fine dell'anno).
Al suo posto provo Vipre, del quale si dice un gran bene come occupazione di risorse. E, ovviamente, anche Bitdefender.

pcpassion
15-05-2012, 11:57
Norton Antivirus scartato.
E' molto migliorato come leggerezza (memoria e risorse di sistema occupate), ma lascia ancora diversi residui all'atto della disinstallazione, meglio non rischiare, vorrei non dover riformattare almeno fino all'acquisto del prossimo pc (entro la fine dell'anno).
Al suo posto provo Vipre, del quale si dice un gran bene come occupazione di risorse. E, ovviamente, anche Bitdefender.
Già che ci sei, prova Dr.Web antivirus ( senza firewall).;)

weaponX
27-05-2012, 09:11
Salve a tutti,
mi sta per scadere Avira Premium e volevo qualche consiglio...non so se rinnovare o passare ad altro.
Leggendo gli ultimi test postati dall'utente Romagnolo1973 qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37513485&postcount=180), mi sembrano molto interessanti BitDefender o G Data e volevo qualche suggerimento.

Sono molto migliori di Avira come rilevamento, definizioni virus, euristica, leggerezza/pesantezza ecc.?

A me non interessano le suite complete ma solo antivirus ed antispyware.
Come firewall, infatti, uso COMODO e mi trovo molto bene.

Grazie della pazienza e dell'aiuto.

marcos86
27-05-2012, 14:16
Gdata: potentissimo ma pesantissimo. Ha sempre qualche falso positivo di troppo.
Bitdefender: ottimo e con pochi falsi positivi, ma pesante e con svariati bug.

Oltre a questi che hai nominato te, ci sono anche questi che sono dei buonissimi prodotti
Kaspersky: una roccia. Eccelle in tutto, ma non è proprio una piuma. Da controllare la compatibilità con comodo.
Nod32: ottimo, leggero, pochi falsi positivi. Però è costosetto e con un supporto italiano imho pessimo.
F-Secure: è spesso definito come un bitdefender leggero e senza bug. Da considerare.

Io ti consiglio di provare kaspersky (di cui devi vedere se per il tuo pc è pesante e la relativa compatibilità con comodo) e f-secure.
Se poi non sei convinto finito il mese di prova sei indeciso puoi sempre provarlo per un mese e casomai se non ti trovi ritorni ad avira.

stylus
23-07-2012, 17:29
Ciao a tutti,
a giorni mi scade la licenza di Kaspersky Internet Security 64 Bit, siccome come è noto la modalità protetta + web é supportata con delle limitazioni
http://support.kaspersky.com/kis2012/mainwindow?qid=208284385
volevo sapere quale suite antivirus+firewall , o un accoppiata antivirus e firewall
mi consigliate per l'utilizzo in particolare per l'internet banking?

Grazie in ogni caso

marcoesse
23-07-2012, 18:39
Ciao a tutti,
a giorni mi scade la licenza di Kaspersky Internet Security 64 Bit, siccome come è noto la modalità protetta + web é supportata con delle limitazioni
http://support.kaspersky.com/kis2012/mainwindow?qid=208284385
volevo sapere quale suite antivirus+firewall , o un accoppiata antivirus e firewall
mi consigliate per l'utilizzo in particolare per l'internet banking?
Grazie in ogni caso
solo una precisazione la:
Safe Run for Web Site
è presente e pienamente funzionante sui 64 bit
http://support.kaspersky.com/kis2012/start?qid=208284676

quella che fai riferimento Tu' cioè la Safe Run for Application
è/era un'altra cosa "virtualizzava" partizione C sui 32 bit
e non era disponibile sui 64 bit

in ogni caso con la 2013 in arrivo a fine settembre/ottobre
ci sarà una nuova funzione chiamata Safe Money
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37485870&postcount=10538
dedicata appositamente per Home Banking
http://www.kaspersky.com/about/news/virus/2012/Kaspersky_Lab_Protects_Your_Money_Better_Than_the_Rest_According_to_Independent_Tests

per il resto (sostituto) non saprei
ciao

P.S. Kis non è mai stata nativa a 64 bit
non so' per la 2013 ma non credo
sono a 32 bit compatibili con i 64
come la maggior parte degli AV

stylus
24-07-2012, 15:14
é curioso come dal link che mi hai segnalato si fà riferimento al documento di matousec
http://www.kaspersky.com/downloads/pdf/online_payments_threats_report_matousec.pdf
dove si fà riferimento ad una versione beta di KIS 2013 che passerebbe tutti i test alla grande; la stranezza é che viene riportato anche un altro prodotto "Trusteer Rapport 3.5.1201.76" http://www.trusteer.com/ che non conoscevo ma che é specifico per l'internet banking ed uno dei leader sul mercato secondo gartner http://buildingtrust.trusteer.com/GartnerMQ1


solo una precisazione la:
Safe Run for Web Site
è presente e pienamente funzionante sui 64 bit
http://support.kaspersky.com/kis2012/start?qid=208284676

quella che fai riferimento Tu' cioè la Safe Run for Application
è/era un'altra cosa "virtualizzava" partizione C sui 32 bit
e non era disponibile sui 64 bit

in ogni caso con la 2013 in arrivo a fine settembre/ottobre
ci sarà una nuova funzione chiamata Safe Money
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37485870&postcount=10538
dedicata appositamente per Home Banking
http://www.kaspersky.com/about/news/virus/2012/Kaspersky_Lab_Protects_Your_Money_Better_Than_the_Rest_According_to_Independent_Tests

per il resto (sostituto) non saprei
ciao

P.S. Kis non è mai stata nativa a 64 bit
non so' per la 2013 ma non credo
sono a 32 bit compatibili con i 64
come la maggior parte degli AV

marcoesse
24-07-2012, 16:44
é curioso come dal link che mi hai segnalato si fà riferimento al documento di matousec
http://www.kaspersky.com/downloads/pdf/online_payments_threats_report_matousec.pdf
dove si fà riferimento ad una versione beta di KIS 2013 che passerebbe tutti i test alla grande; la stranezza é che viene riportato anche un altro prodotto "Trusteer Rapport 3.5.1201.76" http://www.trusteer.com/ che non conoscevo ma che é specifico per l'internet banking ed uno dei leader sul mercato secondo gartner http://buildingtrust.trusteer.com/GartnerMQ1
ok bene che ci sia una possibile alternativa
io sinceramente non avendo nessuna home banking non mi sono mai interessato
ciao :)

Alex-Murei
10-08-2012, 15:25
Kaspersky e nod32 sono sempre tra i migliori ?
In questo momento sto usando avrà free ..... E' sicuro ?

Grazie .

saha
29-08-2012, 16:34
Salve, stavo seguendo la discussione perchè mi interessava.
Putroppo in giro tutte le classifiche di buoni antivirus non tengono sempre conto delle prestazioni e caratteristiche del pc.
Ad esempio io vengo da un Kaspersky internet security a pagamento(promozione per 3 pc, molto potente) ma il mio pc (un Xp AMD 64 dual core,con processore 5200 e 2 giga di ram,260 HD) è molto lento...volevo sapere per il mio pc(che attualmente non posso cambiare) visto che non so se ricomprarmi Kaspersky, o prendermi un altro a pagamento che gira meglio o addirittura uno gratuito che mi permette di lavorare con programmi come autocad o software come Microstation e non avere problemi con virus o company.
Grazie in anticipo!

boban10
03-10-2012, 10:54
Salve a tutti, vorrei farvi una domanda: Gdata antivirus 2013 è un buon antivirus?? Dai test che ho letto "in giro" ne parlano tutti bene, pero visto che Gdata "lo devo ancora acquistare" (per ora uso il trial di Gdata), vorrei sapere la vostra impressione a riguardo.
Grazie mille per le eventuali risposte

boban10
03-10-2012, 11:01
...Ahh ho letto adesso il forum "sopra"... e a me il trial di gdata antivirus 2012 non da problemi di pesantezza, quindi a me interessa solo sapere se come rilevazione dei virus "è buono o no"
Grazie ancora per le eventuali risposte.

marcos86
03-10-2012, 13:13
Lato antivirus è ottimo.
Se non ti dà problemi di pesantezza allora non hai di che temere

boban10
03-10-2012, 14:00
ok,grazie mille per la risposta.
Arrivederci

Pat77
03-10-2012, 16:22
Lato antivirus è ottimo.
Se non ti dà problemi di pesantezza allora non hai di che temere

Quoto, il problema sta solo li e nei suoi 2 motori di scansione. Puoi comunque abilitarne solo 1 se proprio diventa lento il pc.

RobertoDaG
05-11-2012, 09:36
Ciao a tutti ! Io posso solo riportare la mia esperienza con Panda Antivirus. Premetto che non sono proprio alle prime armi, quindi un po' di esperienza in campo ce l'ho, in cinque anni di uso di Panda Antivirus a pagamento mi ha fatto passare una sola volta un virus (di quelli del tipo "Hai il pc infetto, installa subito Zone Alarm o come cavolo si chiama sennò non puoi connetterti a Internet !!!" ).
L'ho disinstallato per vari motivi: primo, il servizio Host mi impediva di giocare online (tipo Assassin's Creed, per capirci) anche disattivando l'antivirus, problema risolto dall'assistenza tecnica ma dopo che ci ho smanettato sopra un bel po' per capire il problema dove fosse.
Secondo, il servizio TPR (o un nome del genere, scusate ma non l'ho più installato) una volta ogni due o tre mesi mi bloccava l'avvio del pc andando in conflitto con diversi programmi (avevo installato solo Malware come altra protezione). Questo problema non è mai stato risolto neanche dall'assistenza tecnica, allora vista la scadenza della licenza sono passato ad altro.

Però si è sempre dimostrato un programma leggero, e con una buona assistenza tecnica !

Alex-Murei
15-12-2012, 09:22
Quale antivirus comprare ?

marcos86
15-12-2012, 18:48
Cosa cerchi? Pc prestante?

Alex-Murei
15-12-2012, 20:44
Prima usavo avira free , ma volevo qualcosa di meglio e più protettivo.
Io sapevo che i meglio erano kaspersky e nod , ma ora non saprei.
Pc si abbastanza performante , ma vista la mia macchina non dovrei averne ......

Chiedo consigli :confused:

marcos86
16-12-2012, 12:01
Di solito kaspersky è considerato il migliore, anche per la costanza negli anni.
è un pò più pesante della media, ma se il pc è abbastanza recente non dovresti aver nessun problema.
Io direi di provarlo, se ti ci trovi bene prendilo perchè ne vale la pena.
Tra l'altro spesso lo si trova in vari negozi online a prezzi un pò più bassi.

Su nod, io ho trovato alcuni problemini, ma il problema principale è che la versione italiana è vecchia mal supportata.
Dovresti procurarti una versione inglese

Cmq se ti va kaspersky ti suggerisco di restare con quello, provalo cmq per i 30 giorni di prova giusto per sicurezza

Legolas84
16-12-2012, 14:51
Anche io ti consiglio Kasper... lo uso con soddisfazione fin dalla versione 6.0 :)

Alex-Murei
17-12-2012, 16:10
Kaspersky internet security?

marcos86
17-12-2012, 16:57
La internet security include anche firewall e hips, e vista la nota incompatibilità di kaspersky con la maggior parte di software di terze parti direi che è la scelta migliore.

Alex-Murei
17-12-2012, 17:22
La internet security include anche firewall e hips, e vista la nota incompatibilità di kaspersky con la maggior parte di software di terze parti direi che è la scelta migliore.

Quindi avrei una bella sicurezza con quella vers?

Matteo_76
17-12-2012, 18:15
Personalmente ho avuto sempre Avira, sia da quando si chiamava Antivir sia adesso che si chiama Avira Antivirus. Nella versione premium (ho la 2012 non ho ancora la 2013 uscita da poco) si aggiorna parecchie volte al giorno e non mi ha mai deluso e quindi consiglio di acquistare quella.
:)

marcos86
17-12-2012, 18:20
Quindi avrei una bella sicurezza con quella vers?
Si, la internet security è la più completa e tra le varie suite forse la migliore.
Su store.downloadcrew.com trovi la internet security 1 anno 1 pc a 18€

Personalmente ho avuto sempre Avira, sia da quando si chiamava Antivir sia adesso che si chiama Avira Antivirus. Nella versione premium (ho la 2012 non ho ancora la 2013 uscita da poco) si aggiorna parecchie volte al giorno e non mi ha mai deluso e quindi consiglio di acquistare quella.
:)
Peccato però che ad es non è compatibile con windows 8... a me negli ultimi tempi per tutta una serie di fattori mi ha deluso, e parecchio

marcoesse
17-12-2012, 18:25
Personalmente ho avuto sempre Avira, sia da quando si chiamava Antivir sia adesso che si chiama Avira Antivirus. Nella versione premium (ho la 2012 non ho ancora la 2013 uscita da poco) si aggiorna parecchie volte al giorno e non mi ha mai deluso e quindi consiglio di acquistare quella.
occhio ad Avira 2013 ;)
leggi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38726098&postcount=16315

Matteo_76
17-12-2012, 18:33
Peccato però che ad es non è compatibile con windows 8... a me negli ultimi tempi per tutta una serie di fattori mi ha deluso, e parecchio
Sarò stato fortunato. Io non ho PC con Windows 8 quindi a me va bene la Premium. Quali fattori per curiosità? A me a sconfitto un virus della polizia ancora prima che arrivasse, quindi sono soddisfatto, ma ripeto magari sono stato fortunato.

occhio ad Avira 2013 ;)
Grazie dell'informazione, ma penso sia solamente per la versione free, e poi l'aggiornamento prodotto penso significhi dalla 2013 alla 2014 e non aggiornamento firme e motori vari. Un antivirus che non si aggiorna non è un'antivirus.

Visto il thread parlo solo ed esclusivamente di quella a pagamento, quindi minimo la Premium.

marcoesse
17-12-2012, 18:48
Grazie dell'informazione, ma penso sia solamente per la versione free, e poi l'aggiornamento prodotto penso significhi dalla 2013 alla 2014 e non aggiornamento firme e motori vari. Un antivirus che non si aggiorna non è un'antivirus.
Visto il thread parlo solo ed esclusivamente di quella a pagamento, quindi minimo la Premium.
il discorso è che hanno rimosso la voce aggiorna prodotto
per cui lo faranno (credo) silente quando vogliono loro
e non abbiamo più la possibilità di scelta se e quando farlo noi
questo è sulla free
sulla premium vediamo se qualcuno ci darà com'è la situazione
cmq nel caso meglio continuare nel 3d dedicato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684&page=816
p.s. aggiornamento prodotto non è solo 2013->2014->2015
ma molto più spesso è la versione prodotto che capita abbastanza spesso
come è successo oggi con la free 2013 che è sempre 2013
ma una nuova versione prodotto 13.0.0.506
tipo la mia Premium 2012 è
Versione del prodotto 12.1.9.371

Alex-Murei
17-12-2012, 19:51
Si, la internet security è la più completa e tra le varie suite forse la migliore.
Su store.downloadcrew.com trovi la internet security 1 anno 1 pc a 18

Grazie ;)

marcos86
17-12-2012, 22:00
Sarò stato fortunato. Io non ho PC con Windows 8 quindi a me va bene la Premium. Quali fattori per curiosità? A me a sconfitto un virus della polizia ancora prima che arrivasse, quindi sono soddisfatto, ma ripeto magari sono stato fortunato.
Per esempio il proactive non funziona (e la cosa è imho ingannevole visto che viene considerato un plus per la versione a pagamento), e nonostante dicessero che la nuova versione sarebbe stata migliore ne hanno cancellato lo sviluppo.
Il cloud è stato implementato nella nuova versione in modo stupido (viene usato solo per scansione rapida manuale, negli altri casi non viene usato).
Il webguard dovrebbe avere la possibilità di escludere file in base alla dimensione di download.
Emblematico anche che non sia compatibile con 8 (che non ho, però vedo che tutti gli altri prodotti son compatibili).

Io gli ho fatto da betatester per molto tempo, e dalla versione 2010 non ho visto un solo miglioramento ben implementato.
Poi è ancora un buon antivirus, ma tutte le ultime scelte degli sviluppatori mi sembrano sciocche, e mi dispiace.
Al momento attuale io non comprerei certo avira. Rispetto alla versione gratuita non danno praticamente nulla in più. Tanto vale usare la free

guant4namo
18-12-2012, 15:18
Ciao ragazzi,
io personalmente di antivirus ne ho passati tanti partendo dal Norton (che lo sconsiglierei a tutti quanti è alquanto pesante e non fa il suo lavoro) finendo all'ultimo arrivato in casa Kaspersky 2013, che vi è un abisso nei confronti di altri antivirus in commercio.
Secondo me per adesso e da parecchi anni è il migliore che vi è...non so voi ma io mi trovo stra bene e fa il suo lavoro in modo impeccabile..non ne sbaglia una ;)

Legolas84
18-12-2012, 17:20
Ciao ragazzi,
io personalmente di antivirus ne ho passati tanti partendo dal Norton (che lo sconsiglierei a tutti quanti è alquanto pesante e non fa il suo lavoro) finendo all'ultimo arrivato in casa Kaspersky 2013, che vi è un abisso nei confronti di altri antivirus in commercio.
Secondo me per adesso e da parecchi anni è il migliore che vi è...non so voi ma io mi trovo stra bene e fa il suo lavoro in modo impeccabile..non ne sbaglia una ;)

Quoto tutto

marcos86
18-12-2012, 18:14
In realtà norton è stato riscritto nella versione 2009 mi pare, e ora come pesantezza siamo su un altro pianeta rispetto al passato.
Poi i motivi per non scegliere symantec sono tanti altri :D

guant4namo
18-12-2012, 21:03
In realtà norton è stato riscritto nella versione 2009 mi pare, e ora come pesantezza siamo su un altro pianeta rispetto al passato.
Poi i motivi per non scegliere symantec sono tanti altri :D

Symantec lo scegli se vuoi far esplodere il pc..allora dici " ok lo metto " :D
Comunque prendete tutti kaspersky Antivirus e state sicuri :D

Cavallomatto
18-12-2012, 21:21
Ciao ragazzi,
io personalmente di antivirus ne ho passati tanti partendo dal Norton (che lo sconsiglierei a tutti quanti è alquanto pesante e non fa il suo lavoro) finendo all'ultimo arrivato in casa Kaspersky 2013, che vi è un abisso nei confronti di altri antivirus in commercio.
Secondo me per adesso e da parecchi anni è il migliore che vi è...non so voi ma io mi trovo stra bene e fa il suo lavoro in modo impeccabile..non ne sbaglia una ;)Se NIS e'pesante:confused: ,KIS come lo reputi:D Hai testato l'ultima versione 2013?

guant4namo
18-12-2012, 22:04
Se NIS e'pesante:confused: ,KIS come lo reputi:D Hai testato l'ultima versione 2013?

Non dirmi che sei con la symantec..la odio proprio per me è come mettere sul pc gia il pc pieno di virus. Non so se è peggio o uguale ad AVG.. ihihihihihhih :D
Comunque la versione 2013 di kaspersky ho provato solo l'ANTIVIRUS (che ho tutt'ora) e mi trovo alla grande..il top..

Cavallomatto
19-12-2012, 09:03
Non dirmi che sei con la symantec..la odio proprio per me è come mettere sul pc gia il pc pieno di virus. Non so se è peggio o uguale ad AVG.. ihihihihihhih :D
Comunque la versione 2013 di kaspersky ho provato solo l'ANTIVIRUS (che ho tutt'ora) e mi trovo alla grande..il top..5 pc in casa,2 miei il resto moglie e figli.2 montano Nis 2013,1 Kis 2013:cry: (PESANTISSIMO),i miei,Emsisoft Anti Malware + Comodo Firewall,Come puoi costatare un ampia gamma di soluzioni per la sicurezza!Per 2013,intendevo la versione di Nis;)

guant4namo
19-12-2012, 09:42
5 pc in casa,2 miei il resto moglie e figli.2 montano Nis 2013,1 Kis 2013:cry: (PESANTISSIMO),i miei,Emsisoft Anti Malware + Comodo Firewall,Come puoi costatare un ampia gamma di soluzioni per la sicurezza!Per 2013,intendevo la versione di Nis;)

Il KIS è pesantissimo si lo so infatti lo sconsiglio a tutti, ma norton mi fa veramente scusa il termine schi*o... :D

Alex-Murei
21-12-2012, 23:55
Preso kaspersky , direi a primo impatto ottimo.
Come pensavo con la mia config manco lo sento...........

guant4namo
22-12-2012, 08:35
Preso kaspersky , direi a primo impatto ottimo.
Come pensavo con la mia config manco lo sento...........

Che versione hai preso? Solo antivirus o internet security? :D

prince911
23-12-2012, 09:19
Sono stato per anni un affezionato di Avira. All'inizio dell'anno ho acquistato la suite e debbo dire di essere rimasto deluso. In avvio del pc ho notato un forte rallentamento per consentire il caricamento dell'antivirus. Le scansioni sono state una croce; non solo la prima, ma anche le successive perchè duravano una quaresima. L'ho disinstallata ed ho inserito la suite 2013 di AVG, notevolmente più leggera, rapida in scansione.
In un portatile di casa ho da tempo CIS, gratuito, aggiornato all'ultima versione; anche questo leggero e veloce

Alex-Murei
23-12-2012, 10:47
Internet security .

E va veramente bene.

Alex-Murei
23-12-2012, 10:48
Si le scansioni sono lente unica nota negativa

guant4namo
23-12-2012, 13:51
Sono stato per anni un affezionato di Avira. All'inizio dell'anno ho acquistato la suite e debbo dire di essere rimasto deluso. In avvio del pc ho notato un forte rallentamento per consentire il caricamento dell'antivirus. Le scansioni sono state una croce; non solo la prima, ma anche le successive perchè duravano una quaresima. L'ho disinstallata ed ho inserito la suite 2013 di AVG, notevolmente più leggera, rapida in scansione.
In un portatile di casa ho da tempo CIS, gratuito, aggiornato all'ultima versione; anche questo leggero e veloce

Sei pazzo a mettere AVG? è come mettere già l'80% dei virus sul pc... :eek: :eek:

Se vuoi una cosa leggera, ti consiglio Avira Antivirus Free... oppure anche NOD 32 (però devi acquistare la licenza di quest'ultimo)

guant4namo
23-12-2012, 13:56
il discorso è che hanno rimosso la voce aggiorna prodotto
per cui lo faranno (credo) silente quando vogliono loro
e non abbiamo più la possibilità di scelta se e quando farlo noi
questo è sulla free
sulla premium vediamo se qualcuno ci darà com'è la situazione
cmq nel caso meglio continuare nel 3d dedicato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684&page=816
p.s. aggiornamento prodotto non è solo 2013->2014->2015
ma molto più spesso è la versione prodotto che capita abbastanza spesso
come è successo oggi con la free 2013 che è sempre 2013
ma una nuova versione prodotto 13.0.0.506
tipo la mia Premium 2012 è
Versione del prodotto 12.1.9.371


Io su un pc ( dei 5 che ho in casa :p ) ho avira antivirus premium con regolare licenza e ho notato che cliccando su aggiornamento, la voce aggiorna PRODOTTO nno vi è :eek: :eek: è questo il problema che dicevi?

http://i.imgur.com/FK0KN.jpg

guant4namo
27-12-2012, 10:08
Buongiorno a tutti,

Kaspersky antivirus 2013 lo vedo al 99% ottimo.
Volevo provare su un altro pc, NOD32 Antivirus v5 che ne dite? lo consigliate o no?quali sono i pregi secondo voi? quali i difetti?

marcoesse
27-12-2012, 10:48
Io su un pc ( dei 5 che ho in casa :p ) ho avira antivirus premium con regolare licenza e ho notato che cliccando su aggiornamento, la voce aggiorna PRODOTTO NON vi è :eek: :eek:
è questo il problema che dicevi?
esatto vedi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684&page=817
dai primi post in poi
speriamo che la cosa non crei casini :doh:
ciao

guant4namo
27-12-2012, 10:54
esatto vedi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684&page=817
dai primi post in poi
speriamo che la cosa non crei casini :doh:
ciao

Ok thxxxx

omar2
16-01-2013, 09:30
Agnitum Outpost security suite pro fa schifo x non essere nell'elenco? :(

guant4namo
16-01-2013, 09:37
Agnitum Outpost security suite pro fa schifo x non essere nell'elenco? :(

Come mai hai messo questo antivirus??? leggi le recensioni online, non lo vedo molto efficace...
Se vuoi un antivirus free ti consiglio AVIRA, altrimenti se vuoi un antivirus a pagamento prendi : 1) Kasperksy 2013 2) NOD32

Buona giornata ;)

marcos86
16-01-2013, 12:49
Agnitum Outpost security suite pro fa schifo x non essere nell'elenco? :(
L'elenco non è aggiornato da anni, per dire gdata ha ancora il suo vecchio nome...
Cmq il motore di outpost, virusbuster, non è molto testato, molto probabilmente non è all'altezza dei migliori ma potrebbe non essere male

omar2
16-01-2013, 13:05
L'elenco non è aggiornato da anni, per dire gdata ha ancora il suo vecchio nome...
vero non avevo notato :p

omar2
16-01-2013, 13:06
Come mai hai messo questo antivirus??? leggi le recensioni online, non lo vedo molto efficace...non trovo nulla a riguardo

guant4namo
16-01-2013, 13:30
non trovo nulla a riguardo

Allora se non trova niente nn è un buon antivirus :p (si ironizza eh) :)

omar2
16-01-2013, 17:10
è in promozione fino alla fine del mese :D licenza a vita x 3 pc a 60 euro http://www.agnitum.com/ :O

omar2
16-01-2013, 17:11
e supporta anche windows server! :sofico:

chipko
26-01-2013, 23:28
Rieccoci all'annosa questione.
Qual è il miglior antivirus?
Ovviamente quello che sta fra il pc e la scrivania. Più ovviamente tutte le risposte sagge del tipo "non esiste l'antivirus migliore ma dipende dall'uso che ne fai".
Eppure nonostante sia un mondo che seguo da un po' di anni mi trovo ora incapace di sciogliere alcuni nodi.
Sicuramente ho ormai perso in oggettività visto che sono più di 13 anni che utilizzo Nod 32 e poi Eset smart Security (attualmente la 5).
Tempo fa (10 anni fa) era il numero 1 e mi era stato consigliato da un mio compagno del liceo. Con il tempo l'ho visto perdere sempre più terreno ma mi dicevo "tanto tutti dicono che uno vale l'altro" e poi non era certo fra gli ultimi. Da qualche anno a questa parte sono sempre stato più tentato da kaspersky.
La mia fonte primaria di informazione è stata, da 4 anni a questa parte av-comparatives.org (www.av-comparatives.org) e alla fine il mio eset pur non essendo più al primo posto o sul podio non si discostava tantissimo dagli altri in termini di prestazioni.
Però ultimamente negli ultimi test "real word protection" oscilla fra il 95 e il 96% degli attacchi bloccati contro il 99,7 di bitdefender dell'ultimo anno per esempio (sono solo 3,5/4,5 punti percentuali di differenza).
Ora il punto è che vorrei un consiglio da gente un po' più esperta di me.
Innanzitutto sono incapace di capire l'attendibilità di chi fa i test
av-comparatives mi sembra più affidabile ma è giusto un'impressione.
Su av comparatives il mio eset è quinto sul podio
Su www.av-test.org risulta essere addirittura 15°:eek:
Su http://www.virusbtn.com/vb100/archive/compare?nocache sembrerebbe 1° ma non so quanto sia attendibile il sito.
Ho poi trovato questo http://www.matousec.com specifico per la sicurezza dei dati in rete.
Qualcuno conosce qualche altra casa che si occupa di effettuare test e saprebbe indicativamente fornirne una graduatoria per quanto riguarda l'attendibilità dei risultati?
Più che dell'usabilità ovviamente sono interessato alla real word protection, file detection, malware removal. Sulla performance credo che eset rimanga imbattibile ma con 8 giga di ram (in futuro 16) credo che non sia un problema sopportare un antivirus un po' più pesante.
Io ora come ora sarei orientato su Bitdefender che risulta essere il migliore al momento ma volevo una vostra opinione, ho visto che molti di voi lo hanno provato e poi disinstallato. Come mai? Mi sfugge qualcosa?
Alla fine dopo tanti anni mi dispiacerebbe abbandonare eset però il pc fisso di casa mia e quello fisso di mia zia con eset smart security sono stati entrambi infettati dal famoso virus della guardia di finanza (il mio portatile no ma quello lo uso solo io e so sempre quello che faccio mentre i miei e gli zii sono utenti un po' molto più sprovveduti) e questo mi ha fatto pensare se forse non fosse ora di cambiare a tutti l'antivirus.

Joker6677
29-01-2013, 16:11
G-Data è uno dei migliori antivirus, grazie alla capacità di rilevazione virus del suo doppio motore, ma purtroppo non viene molto sponsorizzato e si crede ancora che sia pesante come le versioni di qualche anno fa.

chipko
29-01-2013, 16:53
G-Data è uno dei migliori antivirus, grazie alla capacità di rilevazione virus del suo doppio motore, ma purtroppo non viene molto sponsorizzato e si crede ancora che sia pesante come le versioni di qualche anno fa.

Intanto grazie della risposta. In effetti la differenza è minima tra bitdefender e gdata di 0,01% http://www.av-comparatives.org/images/docs/avc_prot_2012b_en.pdf

Quindi credo che si equivalgano ma mi chiedevo anche quali altre case facciano i test degli antivirus e quali siano le più affidabili.
Come dicevo av-comparatives.org mi sembra la più trasparente e pare sia presa in considerazione anche in giappone (sempre che sia giapponese l'altra lingua :D ) mentre Av test è diciamo più europea.

Cmq ci sono dei motivi per cui consigli gdata rispetto a bitdefender?
Io lo sto valutando da 3 giorni e devo dire che sto avendo un po' di problemi ma d'altra parte devo ancora imparare a configurarlo (anche se non è molto intuitivo, soprattutto quando va in battery mode).
Dopo potrei passare a vedere Gdata.

Joker6677
29-01-2013, 18:25
Anch'io li ho provati entrambi, dato che uno dei motori di gdata è quello di bitdefender, ed ho trovato bitdefender poco intuitivo(non difficile) dandomi la sensazione di avere impostazioni confusionarie, d'altra parte con g-data inizialmente ho avuto alcuni problemi nelle impostazioni del firewall, ossia il bloccare alcuni programmi.
Per quanto riguarda i test anch'io mi baso principalmente su av-comparities(altri seri non ne conosco) credendo e sperando nella buona qualità e neutralità dei suoi test.

marcos86
29-01-2013, 18:47
Sui test c'è una discussione apposita http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427290, cmq generalmente quelli di av-comparatives sono considerati i più attendibili (vista anche la numerosa documentazione fornita).

Io personalmente ritengo che il migliore a pagamento sia kaspersky. Lo ha dimostrato negli anni, è sempre tra i primissimi, una costanza mostruosa.

Bitdefender in sè è un eccellente prodotto lato sicurezza, ma ha diversi problemi di stabilità e bug.
Se si vuole bitdefender imho meglio andare su prodotti come f-secure

Joker6677
29-01-2013, 19:09
Be si, nel "complesso" si può dire che kaspersky è il migliore, e che è possibile consigliare a tutti per la sua robustezza e affidabilità. Questo perché negli'ultimi anni si è per cosi dire svegliato un po', poiché anche se già 6-8 anni fa era considerato il più efficace, in realtà alla luce dei test non era più cosi, poichè si era adagiato troppo sugli allori e sulla sua affermata diffusione, mentre altri prodotti come g-data avevano migliorato la qualità del proprio sistema antivirus, diventando i primi nel settore, ma non avevano la sua schiera di fedeli in ambito consumer come kaspersky.
(Commento un po' campato in aria e offtopic, ma la realtà era cosi):Prrr:

chipko
29-01-2013, 19:40
Grazie assai a Joker6677 e marco 86 per le info. Ora andrò a spulciarmi un po' le discussioni sui test. Per quanto riguarda kaspersky come dicevo era quello che da quando seguo av comparatives più mi tentava in quanto al primo post per diversi anni di fila ma effettivamente ora sembra essere un po' calato. Poi ovviamente oltre al fattore stupidità (tipo gente che clicca senza leggere niente) c'è anche il fattore C:ciapet: quando si tratta di virus.

Binigi
03-02-2013, 09:29
G-Data è uno dei migliori antivirus, grazie alla capacità di rilevazione virus del suo doppio motore, ma purtroppo non viene molto sponsorizzato e si crede ancora che sia pesante come le versioni di qualche anno fa.

e la realtà è quella? cioè è ancora pesante? 60 giorni ancora di Norton IS e intanto sto sondando il terreno...E' dal 2010 che non uso GDATA appunto per la pesantezza ma vorrei ridargli una possibilità

marcos86
03-02-2013, 12:23
La cosa migliore è provare la trial, magari sul tuo pc gira bene (ma pur non avendolo provato recentemente penso sia ancora pesantuccio...)

guant4namo
03-02-2013, 13:56
e la realtà è quella? cioè è ancora pesante? 60 giorni ancora di Norton IS e intanto sto sondando il terreno...E' dal 2010 che non uso GDATA appunto per la pesantezza ma vorrei ridargli una possibilità

Ma mettere NOD32 no è? :p

AUTOMAN
03-02-2013, 15:27
e la realtà è quella? cioè è ancora pesante? 60 giorni ancora di Norton IS e intanto sto sondando il terreno...E' dal 2010 che non uso GDATA appunto per la pesantezza ma vorrei ridargli una possibilità

Non è pesante in senso assoluto, al limite facendo la scansione dei dschi ci mette parecchio, oppure la navigazione dai test risulta più lenta, ma all'atto pratico io non ho notato rallentamenti particolari. Personalmente dopo qualche anno d'uso, alla scadenza, l'ho sostituito con Emsisoft antimalware e lo trovo ugualmente valido e più leggero, oltre ad averlo preso a prezzo vantaggioso (comunque anche il GDATA se acquistato on-line, e per multi licenze, spesso viene scontato parecchio).

weaponX
06-02-2013, 08:20
Salve a tutti,
scusate il disturbo, volevo un piccolo aiuto.
Attualmente ho Avira free e volevo passare ad un antivirus a pagamento.
Tra Avira Premium ed F-Secure Antivirus Plus, consigliatomi precedentemente, cosa è meglio, come servizi disponibili, leggerezza e protezione?
Ho appena installato la versione di prova di F-Secure...ma mi sembra che Avira Premium, che ho sul portatile, ha più servizi e opzioni rispetto a questo.
Come firewall ho Comodo 5.12.
Grazie per l'aiuto e la pazienza.

marcos86
06-02-2013, 13:30
Ho appena installato la versione di prova di F-Secure...ma mi sembra che Avira Premium, che ho sul portatile, ha più servizi e opzioni rispetto a questo.
Beh, delle cose importanti l'unica in più che ha avira è la protezione web che su f-secure è presente nella internet security. Puoi sopperire con estensioni del browser.
In compenso f-secure ha un modulo hips (deepguard) che su avira c'è (proactive) ma non funziona.

Avira ha inoltre la protezione email, che cmq imho non è indispensabile visto che il modulo realtime cmq controlla tutto. Se poi usi le mail dal sito o usi un account microsoft tramite windows live mail non serve proprio.

Poi sulle opzioni è vero, f-secure ne ha pochissime rispetto ad avira, ma è fatto apposta per essere semplice e immediato.

weaponX
06-02-2013, 13:52
Beh, delle cose importanti l'unica in più che ha avira è la protezione web che su f-secure è presente nella internet security. Puoi sopperire con estensioni del browser.
In compenso f-secure ha un modulo hips (deepguard) che su avira c'è (proactive) ma non funziona.

Avira ha inoltre la protezione email, che cmq imho non è indispensabile visto che il modulo realtime cmq controlla tutto. Se poi usi le mail dal sito o usi un account microsoft tramite windows live mail non serve proprio.

Poi sulle opzioni è vero, f-secure ne ha pochissime rispetto ad avira, ma è fatto apposta per essere semplice e immediato.

Le email le leggo direttamente su gmail...per la protezione web ho i dns di norton e alcune estensioni per chrome come adblock, wot, do not track e ghostery non so se vanno bene :)

Caso mai al termine dei trenta giorni proverò anche Trend Micro e Roboscan.
Trend Micro mi sembra molto completo.
Per Roboscan forse il problema è che ha il firewall integrato e per ora con Comodo mi trovo bene.

Proverò, non vorrei spendere soldi in maniera sbagliata.

Ancora grazie per l'aiuto.

marcos86
06-02-2013, 14:52
Se le mail le leggi sul web e hai già quelle estensioni (che vanno più che bene) allora lato funzionalità avira non ha nulla in più a f-secure.
A questo punto tra i due ti consiglio f-secure.

Su trendmicro, se trovi che f-secure abbia poche opzioni, allora vedrai un nuovo livello di "nulla" :D . Io, abituato a f-secure (la internet security però), ci son rimasto di stucco.
Però è anche vero che, anche se mi piacciono i prodotti altamente configurabili, alla fine l'importante è che protegga bene, e devo dire che lato sicurezza mi ha fatto una buona impressione. L'ho trovato però un pò pesantuccio, quando lo provi copia un pò di file per vedere come ti si comporta, così eviti sorprese.

weaponX
08-02-2013, 10:46
Salve a tutti.
Piccola disavventura.
Per approfittare di una promozione su Bitdefender AV, ho disinstallato la versione di prova di F-secure ma ho avuto l'inconveniente che Bitdefender non è compatibile con Comodo.
Allora ho provato a reinstallare F-secure ma non me lo permette più, perché dice che una copia di prova è già attiva.
Quindi ho provato Trend Micro ma non si installa nemmeno perché c'è Malwarebytes sul PC.
Alla fine sono tornato ad AVIRA premium, per ora in prova, perché è l'unico che nonostante le incompatibilità segnalate con i 2 programmi precedenti si installa lo stesso e funziona correttamente.
Quindi alla fine rimangono come scelta di spesa F-secure o AVIRA che convivo pacificamente con gli altri programmi senza pretendere la disinstallazione.
Scusate ancora per questo piccolo sfogo.

guant4namo
08-02-2013, 10:57
Salve a tutti.
Piccola disavventura.
Per approfittare di una promozione su Bitdefender AV, ho disinstallato la versione di prova di F-secure ma ho avuto l'inconveniente che Bitdefender non è compatibile con Comodo.
Allora ho provato a reinstallare F-secure ma non me lo permette più, perché dice che una copia di prova è già attiva.
Quindi ho provato Trend Micro ma non si installa nemmeno perché c'è Malwarebytes sul PC.
Alla fine sono tornato ad AVIRA premium, per ora in prova, perché è l'unico che nonostante le incompatibilità segnalate con i 2 programmi precedenti si installa lo stesso e funziona correttamente.
Quindi alla fine rimangono come scelta di spesa F-secure o AVIRA che convivo pacificamente con gli altri programmi senza pretendere la disinstallazione.
Scusate ancora per questo piccolo sfogo.

Ciao, scusami ma perchè installi 3 programmi per la sicurezza?(sec me inutili)
Se proprio vuoi avere una totale protezione perchè non installi un INTERNET SECURITY e togli il resto? ;)

weaponX
08-02-2013, 11:34
Ciao, scusami ma perchè installi 3 programmi per la sicurezza?(sec me inutili)
Se proprio vuoi avere una totale protezione perchè non installi un INTERNET SECURITY e togli il resto? ;)

Ho sempre usato Comodo come firewall + un antivirus free.
Con Comodo mi trovo molto bene e uno tra i migliori firewall e lo so già usare.
Volevo migliorare il lato virus con un AV migliore se era possibile rispetto ad AVIRA o Avast free.
Tutto qui.
Poi ho altri programmi per la sicurezza ma non sono in real-time, li eseguo per scansioni ulteriori quando voglio, quindi di norma sono "spenti".

guant4namo
08-02-2013, 13:43
Ho sempre usato Comodo come firewall + un antivirus free.
Con Comodo mi trovo molto bene e uno tra i migliori firewall e lo so già usare.
Volevo migliorare il lato virus con un AV migliore se era possibile rispetto ad AVIRA o Avast free.
Tutto qui.
Poi ho altri programmi per la sicurezza ma non sono in real-time, li eseguo per scansioni ulteriori quando voglio, quindi di norma sono "spenti".

Allora se vuoi un antivirus ti consiglio in ordine:

- Kaspersky Antivirus
- Nod32
- Avira

Io personalmente uso solamente NOD32 da anni e qualche volta metto malwarebytes a scansionare tutto il pc..stop..e non prendo un antivirus dal 1600 :)

marcos86
08-02-2013, 13:58
Quindi ho provato Trend Micro ma non si installa nemmeno perché c'è Malwarebytes sul PC.
Disinstalli malwarebytes, installi trend micro, reinstalli malwarebytes. :D
Malwarebytes come scanner on demand è compatibile con tutti, se te lo fanno disinstallare poi puoi reinstallarlo senza timori.
Anch'io ho fatto così

diomarco
13-02-2013, 16:52
Ciao a tutti mi servirebbe un consiglio, per un portatile un po datato, la migliore internet security è nod 32?
Considerate che deve essere anche poco invasivo, se fa il suo lavoro e non rompe di continuo è meglio ;)
Ho un mio amico che nel portatile di sua madre ha sempre dei casini con dei virus, vorrei consigliargli una suite per proteggersi, adesso ha antivirus(non so se aggiornato) e firewall di windows.
Domani me lo porta che devo togliergli uno spyware "pc repair", tempo fa ne avevo preso uno simile della polizia postale.
Installando ad esempio nod 32 smart security 5, può evitare di fare scansioni antispyware con spybot e antimalware?
Nei negozi fisici costa di più rispetto al loro sito online?
Grazie.

Carciofone
14-02-2013, 06:23
Secondo me Bitdefender IS con autopilot e quasi non te ne accorgi.

guant4namo
14-02-2013, 07:43
Ciao a tutti mi servirebbe un consiglio, per un portatile un po datato, la migliore internet security è nod 32?
Considerate che deve essere anche poco invasivo, se fa il suo lavoro e non rompe di continuo è meglio ;)
Ho un mio amico che nel portatile di sua madre ha sempre dei casini con dei virus, vorrei consigliargli una suite per proteggersi, adesso ha antivirus(non so se aggiornato) e firewall di windows.
Domani me lo porta che devo togliergli uno spyware "pc repair", tempo fa ne avevo preso uno simile della polizia postale.
Installando ad esempio nod 32 smart security 5, può evitare di fare scansioni antispyware con spybot e antimalware?
Nei negozi fisici costa di più rispetto al loro sito online?
Grazie.

Nod 32 non ha mai rotto a nessuno anzi, fa il suo lavoro nel migliore dei modi..
Te lo consiglio.
Io lo utilizzo da anni e nessun problema ho avuto..

diomarco
14-02-2013, 13:30
Nod 32 non ha mai rotto a nessuno anzi, fa il suo lavoro nel migliore dei modi..
Te lo consiglio.
Io lo utilizzo da anni e nessun problema ho avuto..
Oggi quando viene da me, gli tolgo quello spyware malefico e gli installo la trial di nod 32, cosi lo prova :p

guant4namo
14-02-2013, 14:54
Oggi quando viene da me, gli tolgo quello spyware malefico e gli installo la trial di nod 32, cosi lo prova :p

Esatto, prendi il trial nod 32 la versione 5 che vi è in tutte le lingue.
Altrimenti sul sito eset.com vi è la versione nuova la 6 , però solo in lingua inglese.
A breve dicono uscira anche in ITA. (sempre gli ultimi noi..ce lo meritiamo proprio e sono contento)

Buona giornata:cool: :cool: :cool: :cool: :D :D :D :D

diomarco
14-02-2013, 15:24
Domanda stupida: se compro la versione 5 di nod32, si aggiornerà automaticamente alla 6 quando sarà disponibile in italiano?

guant4namo
14-02-2013, 16:02
Domanda stupida: se compro la versione 5 di nod32, si aggiornerà automaticamente alla 6 quando sarà disponibile in italiano?

Secondo me se compri un prodotto loro dal sito o da un rivenditore nella tua zona automaticamente appena uscirà la versione 6 si aggiornerà automaticamente..
Comunque chiedi anche al tuo tecnico/negozio di fiducia cosi non sbagli ;)

chipko
15-02-2013, 05:32
Domanda stupida: se compro la versione 5 di nod32, si aggiornerà automaticamente alla 6 quando sarà disponibile in italiano?

Secondo me no. Tu hai comprato il 5 e quello che aggiorna è solo la lista dei virus. Tant'è che se hai il 5 hai uno sconto per passare al 6. Mi pare sia così per tutte le suite

marcos86
15-02-2013, 14:19
Secondo me no. Tu hai comprato il 5 e quello che aggiorna è solo la lista dei virus. Tant'è che se hai il 5 hai uno sconto per passare al 6. Mi pare sia così per tutte le suite
No, è l'esatto contrario.
Finchè la licenza è valida puoi fare l'upgrade a tutte le ultime versioni.

Anche perchè sennò sarebbe assurdo. Per esempio puoi comprare una licenza per due, tre anni, che senso avrebbe se poi al terzo anno ci si trova con un prodotto vecchio?

ziGno
04-03-2013, 10:06
Salve a tutti!

Leggo di molti commenti entusiasti su Kaspersky, ma che ne pensate invece di Dr.Web ? Sempre dalla russia, stavo pensando di provarlo, ma qua non se ne parla gran che (almeno non su questa discussione)

marcos86
04-03-2013, 10:12
Non se ne parla molto perchè non è molto usato al di fuori della russia, e non è nemmeno molto testato per cui farsi un'idea è un pò difficile senza provarlo direttamente....
Pare sia molto tosto per la rimozione (il suo live cd è spesso consigliato), ho sempre pensato sia un buon prodotto. Dicono sia un pò pesante però (neanche bitdefender e kaspersky sono delle piume..)

ziGno
04-03-2013, 11:41
Non se ne parla molto perchè non è molto usato al di fuori della russia, e non è nemmeno molto testato per cui farsi un'idea è un pò difficile senza provarlo direttamente....
Pare sia molto tosto per la rimozione (il suo live cd è spesso consigliato), ho sempre pensato sia un buon prodotto. Dicono sia un pò pesante però (neanche bitdefender e kaspersky sono delle piume..)

Si in effetti è vero, principalmente è usato in Russia, ma ho letto alcuni commenti positivi. Cercherò un versione di prova... se qualcun altro ha commenti da fare ben vengano!

omar2
06-03-2013, 04:24
Votato !!
shhhhhhhhhhhhhhh! il voto è segreto :stordita:

guant4namo
06-03-2013, 07:39
Secondo me no. Tu hai comprato il 5 e quello che aggiorna è solo la lista dei virus. Tant'è che se hai il 5 hai uno sconto per passare al 6. Mi pare sia così per tutte le suite

Ti consiglio io personalmente di non provarlo per niente, è tempo sprecato!! :)
Se vuoi provare un antivirus leggero ed efficace vai su questi due:

- AVIRA PREMIUM ANTIVIRUS non l'internet security

oppure

- Nod32

ziGno
06-03-2013, 09:16
Si in effetti è vero, principalmente è usato in Russia, ma ho letto alcuni commenti positivi. Cercherò un versione di prova... se qualcun altro ha commenti da fare ben vengano!

L'ho trovata!
Su questo sito si può provare Dr.Web antivirus IN ITALIANO per 3 mesi
Edit

basta andare nel menù a sinistra, cliccare su "PROVA GRATUITA" e compilare un breve form. A quel punto vi dovrebbe partire il dowload dell'installer e vi verrà inviata una mail con la licensa per 3 mesi (quindi mi pare di capire che non è nemmeno una versione di prova, ma la versione FULL solo per 3 mesi)
Potete scegliere tra la versione "Dr.Web Antivirus Pro" e la "Dr.Web Security Space" e una licensa vale per un PC e un dispositivo mobile Android.

In questi giorni lo proverò, poi magari vi dico le impressioni se interessano :)

ps.
dite che un'offerta del genere è da postare anche in "Promo di antivirus e suite" ???

marcos86
06-03-2013, 11:01
Ti consiglio io personalmente di non provarlo per niente, è tempo sprecato!! :)
Se vuoi provare un antivirus leggero ed efficace vai su questi due:

- AVIRA PREMIUM ANTIVIRUS non l'internet security

oppure

- Nod32
Prima gli dici di non provarlo e poi glielo consigli? :D

guant4namo
06-03-2013, 11:18
Prima gli dici di non provarlo e poi glielo consigli? :D

Piccoli giochi di parole.. :(

avira o nod32 per me..il resto è noia.. :D
scusami

tomahawk
09-03-2013, 20:51
Raga ma a voi la tastiera virtuale di Kis 2013 funziona?
A me su Firefox è disabilitata ormai da non so quante versioni e su Chrome è abilitabile, ma pare non funzionare. Cioè, quando è abilitata e inserisco le pass, i vari siti mi dicono che sono sbagliate.

ziGno
12-03-2013, 09:01
L'ho trovata!
Su questo sito si può provare Dr.Web antivirus IN ITALIANO per 3 mesi
Edit

basta andare nel menù a sinistra, cliccare su "PROVA GRATUITA" e compilare un breve form. A quel punto vi dovrebbe partire il dowload dell'installer e vi verrà inviata una mail con la licensa per 3 mesi (quindi mi pare di capire che non è nemmeno una versione di prova, ma la versione FULL solo per 3 mesi)
Potete scegliere tra la versione "Dr.Web Antivirus Pro" e la "Dr.Web Security Space" e una licensa vale per un PC e un dispositivo mobile Android.

In questi giorni lo proverò, poi magari vi dico le impressioni se interessano :)

ps.
dite che un'offerta del genere è da postare anche in "Promo di antivirus e suite" ???

Ecco il resoconto su Dr.Web (versione Antivirus Pro)

Dopo qualche giorno di test, devo dire che il prodotto è buono.
Prima avevo avast free e mi ha trovato subito qualche minaccia. Non mi sembra così pesante, l'unica noia magari la dà il firewall, ma se si perde un po' di tempo a settarlo poi va bene
Bene anche per smartphone (una licenza vale per 1 pc e 1 dispositivo mobile). Tra le altre cose, in caso di furto o perdita dello smartphone, si può tramite messaggio da un altro smartphone associato precedentemente, localizzarlo, bloccarlo ed eventualmente cancellare tutti i dati.

Insomma, tutto sommato, la valutazione è positiva! :D

ps.
nel messaggio precedente ho visto che mi è stato editato il link dove si poteva scaricare la versione di prova. Da quanto ho capito dal regolamento è perchè il link rimandava ad un sito con scopi commerciali.. ma allora come faccio a dare modo di scaricare questo trial per avere altri pareri?! Tra l'altro ne ho visti in giro anche di non "censurati"... discussione sbagliata forse?

Grazie :)

dino81
12-03-2013, 16:37
Secondo me è il migliore!!!1

Egisto Pampanazzi
19-03-2013, 11:58
Salve a tutti!

Leggo di molti commenti entusiasti su Kaspersky, ma che ne pensate invece di Dr.Web ? Sempre dalla russia, stavo pensando di provarlo, ma qua non se ne parla gran che (almeno non su questa discussione)

io ho conosciuto Dr.Web 2 anni fa, non nella sua versione antivirus, ma nella versione Dr.Web Live CD, un tool gratuito che permette di scansionare la macchina e fare un'approfondita rilevazione di tutte le tipologie di minacce, sviluppato in linux e lanciato da boot è veramente impressionante la capacità di rilevazione e pulizia che riesce a svolgere (mi ha risolto diverse beghe soprattutto su macchine server).
Devo dire che negli ultimi anni il software è migliorato molto e la versione antivirus adesso la ritengo una delle migliori (considerate che è il prodotto leader russo) con costanti aggiornamenti del quale il computer non ne risente, quest'anno mi hanno anche dato la protezione sul mio Smartphone con la licenza per pc. Eccellente.

andrea243
29-03-2013, 22:40
io ho conosciuto Dr.Web 2 anni fa, non nella sua versione antivirus, ma nella versione Dr.Web Live CD, un tool gratuito che permette di scansionare la macchina e fare un'approfondita rilevazione di tutte le tipologie di minacce, sviluppato in linux e lanciato da boot è veramente impressionante la capacità di rilevazione e pulizia che riesce a svolgere (mi ha risolto diverse beghe soprattutto su macchine server).
Devo dire che negli ultimi anni il software è migliorato molto e la versione antivirus adesso la ritengo una delle migliori (considerate che è il prodotto leader russo) con costanti aggiornamenti del quale il computer non ne risente, quest'anno mi hanno anche dato la protezione sul mio Smartphone con la licenza per pc. Eccellente.

Non sapevo dell AV Dr.Web per PC. Io ho installato la suite x Android sul mio smartphone HTC e devo dire che sono stato fortunato perchè pochi giorni dopo ho perso il telefono in un parco e siccome tra le varie cose Dr.Web ha una feature per geolocalizzare il dispositivo, mandandomi un SMS da un altro telefono sono riuscito a individuare esattamente dove mi era caduto. Ed era proprio lì. Roba da non credere

ziGno
20-06-2013, 09:58
Dopo i 3 mesi di prova, devo dire che Dr.Web Antivirus non è niente male
Come scritto in precedenza.. Non rallenta in maniera visibile il pc, ma sembra avere un'ottima protezione. Semplice da usare, unico neo forse il firewall (ma si può pure disattivare)

Stavo pensando di provare Kaspersky (il più famoso antivirus russo, ma che in patria se la gioca con dr.web) ovunque leggo che è il migliore, ma non l'ho mai testato. Sapete dove posso trovare qualche offerta di una licenza free per qualche mese??

Inoltre altra domanda... Quick Heal? Mai sentito parlare?

Jo77
20-06-2013, 11:44
Puoi provare la trial per un mese.

ziGno
21-06-2013, 11:24
Puoi provare la trial per un mese.

grazie mille ;)

Jo77
21-06-2013, 11:37
Prego. :)

ziGno
19-07-2013, 10:52
No niente da fare, Kaspersky mi rallenta troppo il pc... probabilmente la macchina è troppo vecchia, ma proprio non ce la fa

Buono invece il Quick Heal (antivirus indiano), soprattutto nella versione Total Security che ha all'interno una utility molto interessante per pulire e ottimizzare il pc -> PC Tuner

Provatelo ;)

boban10
01-10-2013, 15:59
Salve a tutti, seguo questo sito da molto tempo e ho una domanda:
Trend Micro e un buon antivirus oppure no??
E meglio GDATA antivirus 2014 o NO??











PS:LA DOMANDA E RIFERITA AGLI ANTIVIRUS, NON ALLE SUITE...

marcos86
02-10-2013, 19:53
Trend micro ultimamente ha scalato parecchio la classifica, e si può dire che si, è un buon antivirus.



Pero tra trend micro e gdata hai preso proprio tra i più pesanti...

Io fossi in te valuterei prima kaspesky f-secure e bitdefender





Sent from my Lumia 620 using Tapatalk

boban10
09-10-2013, 08:47
Salve a tutti, ho acquistato Kaspersky antivirus 2014. Il mio unico dubbio e se ha pero la protezione per le operazioni online. Vorrei delle informazioni a riguardo se possibile.
Grazie

Alex-Murei
12-10-2013, 08:31
Salve a tutti, ho acquistato Kaspersky antivirus 2014. Il mio unico dubbio e se ha pero la protezione per le operazioni online. Vorrei delle informazioni a riguardo se possibile.
Grazie

Ciao, credo che per la protezioni che dici tu ci voleva la ver. Kaspersky internet security 2014 .

Saluti.

boban10
17-10-2013, 15:18
Ho guardato su internet e ho notato TREND MICRO INTERNET SECURITY...;
Sono "propenso" ad acquistare quest ultimo, perche ha "delle performance" molto buone...
Il problema pero e che in Italia non si trova facilmente...

marcos86
17-10-2013, 17:28
Compralo su internet :D

Prima però usa la versione di prova per vedere come gira sul tuo pc

\_Davide_/
13-01-2014, 17:55
No niente da fare, Kaspersky mi rallenta troppo il pc... probabilmente la macchina è troppo vecchia, ma proprio non ce la fa

Salve ragazzi, mi unisco a voi... Per ora ho sempre usato MSE su un computer recuperato con un dual core 2 GHz e 4 Gb di RAM che non mi consentiva di utilizzare molte risorse.... Avevo provato a mettere Kaspersky e lo reggeva, però non lo usavo ovviamente, per operazioni pesanti.
Ora, sul NB che ho in firma non dovrei avere problemi o è così rognoso???
Mi sembrava il migliore... ;)

Legolas84
13-01-2014, 18:18
Non credo proprio che avrai problemi anzi....

Si, Kaspersky è sicuramente la migliore suite.

\_Davide_/
13-01-2014, 19:21
Non credo proprio che avrai problemi anzi....

Si, Kaspersky è sicuramente la migliore suite.

Quale versione mi consigli? :)

Legolas84
13-01-2014, 19:30
Quale versione mi consigli? :)

Kaspersky Internet Security 2014 14.0.0.4651(d)

Ciao

\_Davide_/
13-01-2014, 19:57
Kaspersky Internet Security 2014 14.0.0.4651(d)

Ciao

Grazie ancora... Avrei un ultima domanda: Kaspersky Pure? Cos'avrebbe in più?

Enzo Font
14-01-2014, 13:51
Grazie ancora... Avrei un ultima domanda: Kaspersky Pure? Cos'avrebbe in più?

http://www.kaspersky.com/it/compare

Niente di essenziale a mio avviso, sono tutte funzioni che puoi trovare in rinomati software gratis.

Legolas84
14-01-2014, 17:23
Inoltre se non sbaglio Pure utilizza l'engine di KIS 2013 e non del 2014....

Vai di KIS.

\_Davide_/
14-01-2014, 19:15
Inoltre se non sbaglio Pure utilizza l'engine di KIS 2013 e non del 2014....

Vai di KIS.

Grazie mille ancora ;)

CoreVD
18-01-2014, 09:14
Buongiorno.
Possiedo Kaspersky Internet Security affiancato da Emisoft anti-malware da anni oramai.
Tra poco mi scade la licenza di K e mi stavo chiedendo se, nel frattempo, vi fosse qualche altro antivirus che è salito sul podio dell'efficacia.

Non mi trovo male con Kaspersky, ma onestamente non mi ha mai trovato virus... 5 soli trojan in 2 anni... 50 link infetti (di cui il 90% falsi positivi)...
Malware mai nemmeno uno, grazie al cielo c'è l'Emisoft...

Insomma... Mi trovo bene, ma ho dubbi sull'effettiva efficacia... C'è qualche alternativa che volete consigliarmi?

Nod32? Trend Micro? Emisoft?

Enzo Font
18-01-2014, 11:44
Buongiorno.
Possiedo Kaspersky Internet Security affiancato da Emisoft anti-malware da anni oramai.
Tra poco mi scade la licenza di K e mi stavo chiedendo se, nel frattempo, vi fosse qualche altro antivirus che è salito sul podio dell'efficacia.

Non mi trovo male con Kaspersky, ma onestamente non mi ha mai trovato virus... 5 soli trojan in 2 anni... 50 link infetti (di cui il 90% falsi positivi)...
Malware mai nemmeno uno, grazie al cielo c'è l'Emisoft...

Insomma... Mi trovo bene, ma ho dubbi sull'effettiva efficacia... C'è qualche alternativa che volete consigliarmi?

Nod32? Trend Micro? Emisoft?

Anzitutto stai affiacando due anti-malware (detti più commercialmente anti-virus) il che è sconsigliato, potrebbero andare in conflitto, per cui o scegli Kaspersky o Emsisoft.

Considera che Kaspersky è ancora il migliore, e che Emsisoft è parecchio quotato ma rileva molti falsi positivi...

Qua (http://www.av-comparatives.org/wp-content/uploads/2014/01/avc_sum_201312_en.pdf) puoi farti un'idea dei migliori dell'anno trascorso: oltre Kaspersky, (in ordine alfabetico) Avast, Avira, BitDefender, BullGuard, Eset, Fortinet, F-Secure.

Legolas84
18-01-2014, 15:58
Buongiorno.
Possiedo Kaspersky Internet Security affiancato da Emisoft anti-malware da anni oramai.
Tra poco mi scade la licenza di K e mi stavo chiedendo se, nel frattempo, vi fosse qualche altro antivirus che è salito sul podio dell'efficacia.

Non mi trovo male con Kaspersky, ma onestamente non mi ha mai trovato virus... 5 soli trojan in 2 anni... 50 link infetti (di cui il 90% falsi positivi)...
Malware mai nemmeno uno, grazie al cielo c'è l'Emisoft...

Insomma... Mi trovo bene, ma ho dubbi sull'effettiva efficacia... C'è qualche alternativa che volete consigliarmi?

Nod32? Trend Micro? Emisoft?

Il fatto che Emsisoft ti riveli più di Kaspersky è dovuto al fatto che Emsisoft rivela molti più falsi positivi.... ergo tieni Kaspersky ed elimina Emsisoft... semplice.

Il link che ti ha dato l'utente qua sopra ti aiuterà a capire meglio.

ada11
20-01-2014, 07:13
Hier: http://ilmigliorantivirus.com/il-miglior-antivirus-a-pagamento/

max60
25-01-2014, 13:45
Sto girovagando per varie promo di antivirus e suite per trovare un sw che giri dignitosamente su un vecchio portatile centrino con 2 gb di ram e s.o. XP, diverso da Avast che ho già su una seconda partizione dello stesso portatile.
Ho scaricato Outpost Security Suite Pro in promo per 12 mesi, e devo dire che come performance è stupefacente, non impatta minimamente con la scarsa dotazione hw del portatile e non lo sembra rallentare per niente.
Cosa che non posso dire di McAfee, Kaspersky, Panda e Emsisoft che ho già provato in trial ma poi disinstallato perchè troppo pesanti.
Mi sono accorto però di una cosa che mi ha lasciato abbastanza perplesso.
Ho voluto testarne l'efficacia, cercando il modo di scaricare qualche virus di test.
Finchè si è trattato di esaminare il solito eicar tutto bene.
Poi sono andato su testav.webs punto com e lì ho trovato la possibilità di scaricare decine di files zippati contenenti vari tipi di virus.
Ebbene ne ho provati a scaricare diversi e Outpost non si è nemmeno accorto della presenza di virus.
Poi ho provato a decomprimerli, e anche qui niente.
Infine li ho fatti esaminare di proposito, e ancora non ha rilevato niente.
Gli stessi files esaminati da Malwerbytes, sono stati segnalati come infetti.
A questo punto mi chiedo: ma è davvero valida questa suite ???
Possibile che non rileva nessuna infezione dove altri invece (tipo anche Avast) li segnalano ?

Enzo Font
25-01-2014, 15:01
@max60

Questa (http://www.virusbtn.com/vb100/latest_comparative/index) ultima comparativa di VirusBulletin conferma i tuoi dubbi in merito all'efficacia, Agnitum è sotto al 70%.

Però personalmente non l'ho mai provato.

marcos86
26-01-2014, 04:34
Outpost nasce come firewall/hips. E infatti in questo campo è uno dei migliori. Il fw che mi ha dato meno problemi in assoluto, per molti aspetti lo preferisco anche a comodo.

Per la parte antivirus si affidavano invece a virusbuster, che tra l'altro hanno recentemente comprato. E virusbuster è sempre stato scarso.


Sent from my Lumia 620 using Tapatalk

max60
26-01-2014, 07:09
Va beh, si va ancora di disinstallazione.
Adesso ho trovato una promo di 6 mesi di Norton av.
Non mi è mai piaciuto molto quell'av, ma lo provo cmq

angelo11
15-05-2014, 06:35
Kaspersky assolutamente è il migliore,Kaspersky permette ad utenti sia esperti che principianti di ottenere il massimo dalla suite.

Pavlat
23-10-2014, 20:12
Oggi ho vinto tre chiavi per Trend Micro Internet security versione standard, siccome è un antivirus che non ho mai sentito nominare, qualcuno può dirmi qualcosa? Attualmente ho panda cloud free e avast free su due pc diversi, vale la pena sostituirli con questo antivirus?
Grazie

Carciofone
23-10-2014, 20:57
Trend Micro assieme a Symantec è una delle società storiche di antivirus mondiali. Sono specializzati in soluzioni server e aziendali.
L'antivirus è di buona qualità ma di vecchia scuola: installa centinaia di mb di software che serve a ripristinare il sistema in caso di gravi compromissioni dei file di sistema mediante la loro sostituzione con file integri. Però a volte risulta farraginoso nel funzionamento.

Pavlat
23-10-2014, 21:15
Trend Micro assieme a Symantec è una delle società storiche di antivirus mondiali. Sono specializzati in soluzioni server e aziendali.
L'antivirus è di buona qualità ma di vecchia scuola: installa centinaia di mb di software che serve a ripristinare il sistema in caso di gravi compromissioni dei file di sistema mediante la loro sostituzione con file integri. Però a volte risulta farraginoso nel funzionamento.

Allora ne approfitto che panda cloud non mi piace molto, e con un hd da 1Tb posso permettermi un antivirus che occupa spazio. Mi basta che sia leggero su ram e cpu.

asiafede
04-11-2015, 10:51
Il Thread è un po' vecchiotto ma credo di dover postare qui...:p
Ciao a tutti!
Sto cercando un antivirus a pagamento per il mio pc portatile. Quale antivirus mi consigliate? Tenete conto che faccio molto uso del torrente :D E vorrei quindi avere la massima protezione possibile in modo da non dover formattare il pc a cadenze regolari :)
Secondo un test che ho letto proprio ora in interent, il migliore risulterebbe Bitdefender, seguito da Kaspersky. Siete d'accordo?
Inoltre volevo chiedervi: di questi antivirus esistono diverse versioni a pagamento. E' scontato che quella più costosa è la più efficace, oppure può anche essere che le funzioni aggiuntive a me non servano partciolarmente per l'uso che faccio del pc/internet?
Insomma, spiegatemi un po' come si sceglie un antivirus :p
Grazie in anticipo!

-michael-
04-11-2015, 11:14
Io uso da anni la suite di protezione Kasperky e mi sento di consigliarti quello.

RobertoDaG
04-11-2015, 12:05
Il Thread è un po' vecchiotto ma credo di dover postare qui...:p
Ciao a tutti!
Sto cercando un antivirus a pagamento per il mio pc portatile. Quale antivirus mi consigliate? Tenete conto che faccio molto uso del torrente :D E vorrei quindi avere la massima protezione possibile in modo da non dover formattare il pc a cadenze regolari :)
Secondo un test che ho letto proprio ora in interent, il migliore risulterebbe Bitdefender, seguito da Kaspersky. Siete d'accordo?
Inoltre volevo chiedervi: di questi antivirus esistono diverse versioni a pagamento. E' scontato che quella più costosa è la più efficace, oppure può anche essere che le funzioni aggiuntive a me non servano partciolarmente per l'uso che faccio del pc/internet?
Insomma, spiegatemi un po' come si sceglie un antivirus :p
Grazie in anticipo!

Guarda anche le funzioni aggiuntive di ogni versione. Ad esempio, io ho Bitdefender "medio" e mi trovo bene, perchè ad esempio la versione "alta" ha in più delle caratteristiche che non mi interessano (tipo il Parental Control) ma che alzano il prezzo.

asiafede
04-11-2015, 12:19
Guarda anche le funzioni aggiuntive di ogni versione. Ad esempio, io ho Bitdefender "medio" e mi trovo bene, perchè ad esempio la versione "alta" ha in più delle caratteristiche che non mi interessano (tipo il Parental Control) ma che alzano il prezzo.
Ho capito. Si infatti di Bitdefender riesco a capire che la massima protezione non serve per me. Volevo chiederti, secondo te è semplice da usare come antivirus? Io ho sempre avuto la versione free di avast, e mi verrebbe quindi naturale fare l'upgrade con lui e fine. Ma ho visto che non è tra i primi posti, anche se compare comunque nella top10 soprattutto per via della funzione sandbox.
Ma siccome Bitdefender sarebbe anche in offerta al momento...
Uff, non so proprio a chi affidarmi xD non vorrei acquistarne uno e poi non riuscire ad usarlo... Per es io che uso molto il torrente, potrei scaricare varie cose e file exe, rischio di dover combattere continuamente con l'antiviurs bitdefender perchè non me li cancelli o mi limiti le funzioni di determinati programmi?

RobertoDaG
04-11-2015, 12:35
Ho capito. Si infatti di Bitdefender riesco a capire che la massima protezione non serve per me. Volevo chiederti, secondo te è semplice da usare come antivirus? Io ho sempre avuto la versione free di avast, e mi verrebbe quindi naturale fare l'upgrade con lui e fine. Ma ho visto che non è tra i primi posti, anche se compare comunque nella top10 soprattutto per via della funzione sandbox.
Ma siccome Bitdefender sarebbe anche in offerta al momento...
Uff, non so proprio a chi affidarmi xD non vorrei acquistarne uno e poi non riuscire ad usarlo... Per es io che uso molto il torrente, potrei scaricare varie cose e file exe, rischio di dover combattere continuamente con l'antiviurs bitdefender perchè non me li cancelli o mi limiti le funzioni di determinati programmi?

Io sono un "medio smanettone" (non so programmare ma smanettare dentro un pc si, insomma :-) ) e Bitdefender lo considero molto semplice da usare. Non è invasivo durante quello che faccio di solito col pc, cioè gaming pesante e navigazione, però a livello di Utorrent e P2P non ti so dire perchè non sono software che uso di solito...

Cavallomatto
04-11-2015, 13:01
Ho capito. Si infatti di Bitdefender riesco a capire che la massima protezione non serve per me. Volevo chiederti, secondo te è semplice da usare come antivirus? Io ho sempre avuto la versione free di avast, e mi verrebbe quindi naturale fare l'upgrade con lui e fine. Ma ho visto che non è tra i primi posti, anche se compare comunque nella top10 soprattutto per via della funzione sandbox.
Ma siccome Bitdefender sarebbe anche in offerta al momento...
Uff, non so proprio a chi affidarmi xD non vorrei acquistarne uno e poi non riuscire ad usarlo... Per es io che uso molto il torrente, potrei scaricare varie cose e file exe, rischio di dover combattere continuamente con l'antiviurs bitdefender perchè non me li cancelli o mi limiti le funzioni di determinati programmi?Personalmente,neanche se mi regalassero 10 anni di promozioni gratis userei Bitdefender quindi,ti consiglierei di fare un upgrade ad avast a priori!Per i torrent,protesti escludere la cartella dalla scansione in realtime e quelle pianificate o eventualmente disabilitarlo quando lanci qualche eseguibile di dubbia provenienza!Al momento mi proteggo col mio cervello e Eset;)

RobertoDaG
04-11-2015, 13:11
Personalmente,neanche se mi regalassero 10 anni di promozioni gratis userei Bitdefender quindi,ti consiglierei di fare un upgrade ad avast a priori!Per i torrent,protesti escludere la cartella dalla scansione in realtime e quelle pianificate o eventualmente disabilitarlo quando lanci qualche eseguibile di dubbia provenienza!Al momento mi proteggo col mio cervello e Eset;)


Ahahahahahaha cosa ti ha fatto il povero Bitdefender ? No, perchè se si trova di meglio in giro, ben venga !!!

Darkboy91
04-11-2015, 19:00
Il Thread è un po' vecchiotto ma credo di dover postare qui...:p
Ciao a tutti!
Sto cercando un antivirus a pagamento per il mio pc portatile. Quale antivirus mi consigliate? Tenete conto che faccio molto uso del torrente :D E vorrei quindi avere la massima protezione possibile in modo da non dover formattare il pc a cadenze regolari :)
Secondo un test che ho letto proprio ora in interent, il migliore risulterebbe Bitdefender, seguito da Kaspersky. Siete d'accordo?
Inoltre volevo chiedervi: di questi antivirus esistono diverse versioni a pagamento. E' scontato che quella più costosa è la più efficace, oppure può anche essere che le funzioni aggiuntive a me non servano partciolarmente per l'uso che faccio del pc/internet?
Insomma, spiegatemi un po' come si sceglie un antivirus :p
Grazie in anticipo!

io ti sconsiglierei kaspersky,perchè i server sono messi malino durante gli aggiornamenti e ho notato che è un po' esoso di risorse.
considereri panda e bitdefender o anche nod32.

io uso bitdefender

Cavallomatto
04-11-2015, 19:09
Ahahahahahaha cosa ti ha fatto il povero Bitdefender ? No, perchè se si trova di meglio in giro, ben venga !!!Assolutamente nulla!Ho provato una trial e non mi ha reso felice sotto tutti i punti di vista:cool:Preferisco altri Software per la protezione dei pc di casa:D

asiafede
04-11-2015, 19:42
Assolutamente nulla!Ho provato una trial e non mi ha reso felice sotto tutti i punti di vista:cool:Preferisco altri Software per la protezione dei pc di casa:D

Mi interesserebbe sapere perchè ti sei trovato male. Io ho appena attivato la prova dell'internet security, il pacchetto di mezzo in pratica xD.
Io sarei lanciata su questo visto anche l'offerta del momento....

AUTOMAN
04-11-2015, 19:52
Il motore del Bitdefender viene usato in diversi altri antivirus concorrenti, non credo sia tanto pessimo, però rispetto il tuo feedback, probabilmente nella tua configurazione non è risultato performante per chi sà quale combinazione d'eventi :)
Io personalmente sto usando da un anno Gdata Internet Security e mi sa che alla scadenza riconfermo la scelta, zero problemi e ottima copertura.

max60
04-11-2015, 20:51
Io invece mi sto trovando molto bene con Bitdefender, sia nelle versioni free che ho installato ad alcuni parenti perché molto semplice nell'uso e per niente invasivo, sia in quelle a pagamento per me.
Attualmente avevo la Internet Security 2015 e da poco ho installato la promo di 6 mesi della 2016 che dovrebbe garantire più protezione per i ramsonware

Darkboy91
05-11-2015, 11:52
comunque la regola generale vuole che si provi la versione trial di ogni AV a pagamento,testarlo per un mese e se non ci sono problemi lo si acquista,cosi' si risparmiano fregature.
ovvio che in caso di super offerte a tempo limitato,non c'è molto tempo materiale.


Il motore del Bitdefender viene usato in diversi altri antivirus concorrenti, non credo sia tanto pessimo, però rispetto il tuo feedback, probabilmente nella tua configurazione non è risultato performante per chi sà quale combinazione d'eventi :)
Io personalmente sto usando da un anno Gdata Internet Security e mi sa che alla scadenza riconfermo la scelta, zero problemi e ottima copertura.

io provengo da Gdata ,l'ho avuto per 3 anni e mai avuto problemi.
l'ho cambiato solo perchè di colpo sul mio pc era diventato pesantuccio,sugli altri pc invece no.

AUTOMAN
05-11-2015, 12:08
io provengo da Gdata ,l'ho avuto per 3 anni e mai avuto problemi.
l'ho cambiato solo perchè di colpo sul mio pc era diventato pesantuccio,sugli altri pc invece no.

Strano, nonostante quello che se ne dice il Gdata non è affatto pesante, l'ho installato anche su pc di bassa lega e mi sono meravigliato. L'ho usato per diversi anni, poi sono passato a Emsisoft (ottimo anche lui ma non trovo più offerte vantaggiose) e adesso di nuovo a Gdata. :)

Darkboy91
05-11-2015, 16:20
Strano, nonostante quello che se ne dice il Gdata non è affatto pesante, l'ho installato anche su pc di bassa lega e mi sono meravigliato. L'ho usato per diversi anni, poi sono passato a Emsisoft (ottimo anche lui ma non trovo più offerte vantaggiose) e adesso di nuovo a Gdata. :)
beh rispetto ad altri Av era un po' pesante,specialmente all'avvio,ma diventava pesante spesso anche durante gli aggiornamenti (la cpu schizzava).
poi ho fatto 1 anno con licenza emsisoft regalata e adesso passato a bitdefender(che prima ho evitato come la peste,perchè mi dava problemi random con windows 8.1,ma con windows 10,mai avuto piu' problemi).

Monte Cristo
26-11-2015, 20:07
Ho provato kaspersky antivirus+firewall per un mese e mi sono trovato bene, ora sto provando nod32 stessa cosa e mi sembra molto ma molto più leggero.

Non sò chi sia messo meglio in termini di sicurezza ma a livello di tempo di scansione e leggerezza opto per nod32.

Qualcuno con più esperienza può commentare?

the_duke
12-01-2016, 16:11
Attualmente sto utilizzando Avast Free + Comodo (Firewall), stavo però pensando di passare ad una suite più completa a pagamento (indeciso sostanzialmente fra Kaspersky e Bitdifender).
Ho una promo per usare gratis Bitdefender per 6 mesi e penso partirò da lì.
La mia domanda riguarda proprio il firewall: com'è quello integrato in queste suite?
Comodo a volte è rompente per gli avvisi, ma mi sembra faccia il suo. Quello dei prodotti citati è paragaonabile come firewall software?

\_Davide_/
12-01-2016, 20:20
A leggere voi mi preoccupate...

Visto che ora inizierei anche a fare internet banking, dal mac... Nel caso usassi il portatile Windows cosa dovrei avere su?

Io usavo prima Avast, poi Malwarebytes, poi dal punto che non hanno mai rilevato un fico secco sul mio pc non ne ho più installato nè uno nè l'altro... E si che scarico parecchia robaccia....

RobertoDaG
13-01-2016, 08:05
A leggere voi mi preoccupate...

Visto che ora inizierei anche a fare internet banking, dal mac... Nel caso usassi il portatile Windows cosa dovrei avere su?

Io usavo prima Avast, poi Malwarebytes, poi dal punto che non hanno mai rilevato un fico secco sul mio pc non ne ho più installato nè uno nè l'altro... E si che scarico parecchia robaccia....

Il primo "antivirus" è proprio non scaricare "robacce" visto che nessun software presente in questa lista ti copre al 100%... Io da user di Bitdefender Total Security 2016 posso però dirti che il lato "Internet banking" è ben fornito, con tastiera virtuale e apertura browser apposito.

\_Davide_/
13-01-2016, 14:36
Il primo "antivirus" è proprio non scaricare "robacce" visto che nessun software presente in questa lista ti copre al 100%... Io da user di Bitdefender Total Security 2016 posso però dirti che il lato "Internet banking" è ben fornito, con tastiera virtuale e apertura browser apposito.

Beh, ovviamente non uso lo stesso pc :D
Ma quelle funzioni servono davvero? Quello che volevo dire è che, visto che tutti gli antivirus che ho provato non mi hanno mai rilevato nulla... Serve installarne uno? Ovvio che uso la testa prima di aprire file che non conosco...

A me stava simpatico Kaspersky

Beelzebub
26-02-2016, 10:49
Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche informazione e consiglio in merito ai prodotti attualmente più validi e al contempo meno "invasivi" per l'utente in ambito aziendale/small business. Si tratta di uno studio professionale con una rete locale, 8 postazioni client (Win7) con installati i vari client di posta, browser, suite office, ecc. e 1 server (Windows Server 2008 RC2) sul quale sono installati i software principali specifici per l'attività. E' presente un firewall integrato nel router, ovviamente configurato @default... :fagiano: Siccome vengono trattati anche dati sensibili ai fini della privacy, vorrei adottare una soluzione completa che però non necessiti di una formazione eccessivamente approfondita del personale dipendente. Per dire, niente popup ogni 2 secondi che chiedano all'utente cosa fare, perchè altrimenti si ferma tutto... :D Al momento la situazione è abbastanza brutta, nel senso che ogni client ha un suo antivirus configurato@default, 1 PC ha qualche programma in più tipo antimalware, adblocker per chrome ecc, ma mi interesserebbe una soluzione uniforme per tutti e completa, ovviamente non free. Avete qualche prodotto da consigliarmi? In ambito home ho sempre seguito la sezione, ma in ambito aziendale sono fortemente ignorante su ciò che offre oggi il mercato e su quali siano le sh più affidabili... :stordita:

Carciofone
27-02-2016, 11:49
Ovviamente sono tutti pc che andrebbero aggiornati a Windows 10 e già questa sarebbe una grande sicurezza in più. Poi esistono soluzioni client\server tipo Trend Micro Worry Free Business Standard o advanced o il Bitdefender GravityZone Advanced Business Security Cloud, ma vanno pesate tutte le caratteristiche perchè ad es riguardo ai servizi mail molti antivirus non filtrano i client che operano in imap, ma solo quelli in pop3 e quindi ti lascio immaginare i problemi che si possono presentare.
In alternativa esistono multilicenza per pacchetti singoli all in one per ciascun pc di cui va valutata la convenienza, i quali potrebbero alla fine anche risultare più efficienti di un sistema server\client (quando ad es il professionista porta un portatile all'esterno dell'ufficio).
Personalmente ho sperimentato che le soluzioni Avira e Bitdefender sono molto efficienti e sempre aggiornate. Un gradino sotto TrendMicro.

max60
27-02-2016, 20:45
Io ho voluto testare Bitdefender sia la versione free che la Internet Security, per verificare la protezione contro i ransomware che ultimamente "vanno molto di moda".
Ebbene con la free mi sono infettato e l'av non se n'è neppure accorto, con la IS invece non c'è riuscito e il pc è rimasto sano !

Enzo Font
27-02-2016, 21:30
Io ho voluto testare Bitdefender sia la versione free che la Internet Security, per verificare la protezione contro i ransomware che ultimamente "vanno molto di moda".
Ebbene con la free mi sono infettato e l'av non se n'è neppure accorto, con la IS invece non c'è riuscito e il pc è rimasto sano !

Occhio che bitdefender free non supporta win10.

max60
27-02-2016, 22:14
Occhio che bitdefender free non supporta win10.

In effetti sul sito parlano di compatibilità fino a 8.1 (d'altra parte dovrebbe essere una versione 2014), però l'ho installato su varie macchine con 10 e non ho avuto alcun problema.

Beelzebub
01-03-2016, 09:55
Ovviamente sono tutti pc che andrebbero aggiornati a Windows 10 e già questa sarebbe una grande sicurezza in più. Poi esistono soluzioni client\server tipo Trend Micro Worry Free Business Standard o advanced o il Bitdefender GravityZone Advanced Business Security Cloud, ma vanno pesate tutte le caratteristiche perchè ad es riguardo ai servizi mail molti antivirus non filtrano i client che operano in imap, ma solo quelli in pop3 e quindi ti lascio immaginare i problemi che si possono presentare.
In alternativa esistono multilicenza per pacchetti singoli all in one per ciascun pc di cui va valutata la convenienza, i quali potrebbero alla fine anche risultare più efficienti di un sistema server\client (quando ad es il professionista porta un portatile all'esterno dell'ufficio).
Personalmente ho sperimentato che le soluzioni Avira e Bitdefender sono molto efficienti e sempre aggiornate. Un gradino sotto TrendMicro.
E già l'upgrade a Win10 è un problema: un pò perchè il personale dipendente avrebbe sicuramente mille motivi di lamentela (non mi trovo, dov'è quella funzione, prima se facevo così faceva colà e ora non più, ecc.). Un pò perchè i PC in questione non sono esattamente dei fulmini, dovremmo aggiornare un pò anche l'hardware...

A parte questi problemi di differente natura, mi informerò sui prodotti che mi hai segnalato, vi romperò le scatole sicuramente altre volte! Grazie! :D

lemming
22-08-2016, 16:30
Ciao,
dovrei comperare un antivirus per 3-4 pc... fino ad ora ho sempre preso da omnia web, ma ha chiuso di recente.
Aveva prezzi ottimi (20-25 euro...circa). Conoscete altri shop con buoni prezzi?

Grazie

Darkboy91
25-08-2016, 18:55
Ciao,
dovrei comperare un antivirus per 3-4 pc... fino ad ora ho sempre preso da omnia web, ma ha chiuso di recente.
Aveva prezzi ottimi (20-25 euro...circa). Conoscete altri shop con buoni prezzi?

Grazie

puoi provare dai siti web dei principali antivirus commerciali:

Puoi trovare kaspersky o bitdefender intorno ai 20 euro.

pippo1x
04-09-2016, 11:22
codici eset al costo di una pizza http://smarthome.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2782878

AleROMA79
02-10-2016, 17:07
salve a tutti,
non sono esperto di sicurezza e sopratutto non sto tutti i mesi dietro alle nuove uscite, proprio per questo vorrei mettere un prodotto una volta per tutte e non pensarci piu, un prodotto anche a pagamento che mi faccia tutto lui!!
antivirus, firewall, controlli su internet mentre navigo, e tutto quello che bisogna fare quando si sta tutto il giorno su internet e difendere i propri dati (attualmente li tengo su un nas)!!

che prodotto completo mi consigliate??
grazie mille

ps. sia per win10 che per win7

RobertoDaG
06-01-2017, 08:13
che prodotto completo mi consigliate??
grazie mille

ps. sia per win10 che per win7

Io ho Bitdefender Total Security 2017 che con la funzione Autopilot aiuta anche i meno esperti a tutelarsi da un po' tutte le minacce generiche.

_MegadetH
26-03-2019, 22:28
Ciao. Da qualche anno ho la combo security Windows Defender di win 10 , ccleaner e malawarebytes e mi trovo molto bene come compromesso sicurezza leggerezza del sistema. Ho visto che su un sito di giveaway per un periodo limitato danno free McAfee av pro 2019 e McAfee internet Security 2019. Volevo sapere se McAfee ha migliorato negli ultimi anni o è rimasto sempre quel mattone pesantissimo che rallenta le prestazioni del PC?

giovanni69
27-03-2019, 07:37
Vedi la Performance Test
https://www.av-comparatives.org/vendors/mcafee/

_MegadetH
27-03-2019, 09:58
Vedi la Performance Test
https://www.av-comparatives.org/vendors/mcafee/

Grazie per il link. A prima vista sembrerebbe migliore Mcafee di Windows Defender, sarebbe stato interessante sapere un test se Mcafee rallenta di molto il sistema rispetto all'antivirus di Windows

Vindicator23
27-03-2019, 10:19
mah sono anni che non uso piu antivirus vecchia maniera

ora uso hitman pro è un antivirus online che usa 5-6 metodi di ricerca e' molto meno intrusivo e mi piace molto è unico nel suo genere

è un programma installato ma va online a farti le ricerche nel tuo pc; ed uso malware bytes anti malware niente di piu è molto leggero pure lui

theboy
27-03-2019, 21:53
è un programma installato ma va online a farti le ricerche nel tuo pc

una soluzione cloud
mai provato Panda free?
anche se chiede l'email puoi sempre e comunque non inserirla e funziona comunque, leggero

man
31-07-2019, 15:50
Ciao a tutti, gentilmente di dite come fare a disinstallare da un client la Suite "Trend Micro Worry-Free Businness Secutity" grazie.

Siate così gentili da dirmi anche con quale altro programma commerciale lo posso sostituire, grazie.:help:

theboy
31-07-2019, 16:15
Ciao a tutti, gentilmente di dite come fare a disinstallare da un client la Suite "Trend Micro Worry-Free Businness Secutity" grazie.

Siate così gentili da dirmi anche con quale altro programma commerciale lo posso sostituire, grazie.:help:

qui
https://www.techsupportall.com/trend-micro-uninstaller-tool/
Download Trend Micro Uninstaller Tool

ai giorni nostri vanno bene questi, falsi positivi al minimo e non pesanti per il sistema:

Bitdefender Internet Security
https://www.bitdefender.it/solutions/internet-security.html

ESET Internet Security
(ex NOD32)
https://www.eset.com/it/privati/internet-security/