PDA

View Full Version : raffreddamento a ioni


Pagine : 1 [2]

gnappoman
07-04-2007, 03:06
Ciao, scusate l'intrusione.
Posto la mia testimonianza e alcuni interrogativi:

Volevo sostituire la mega ventola del mio Compaq ML370 che fa il rumore di un aspirapolvere.
Non l'ho ancora fatto ma sono deciso di usare uno ionizzatore.
Allora, dopo aver letto il leggibile (in italiano) e molte discussioni in inglese, anche dottissime, vi spiego cosa ho capito:

1- dalla testimonianza di degli americani che ne hanno costruito uno funzionante con un trasformatore da 30Kv e uno spezzone di rame, che è molto meglio non usare il rame ma l'acciaio inossidabile, meglio che uno spezzone sono degli aghi perchè molto più efficienti. Poi che è meglio utilizzare tensioni inferiori (sui 5kv) per abbassare la formazione di ozono e massimizzare quella di ioni.

2- Per procurarsi il trasformatore si possono scegliere alcune strade, si può comprare un trasformatore per insegne al neon (da 5kv ~25ma) che è pericoloso perchè ci si folgora, ma sicuramente permette un grande spostamento di aria. Si può prendere un analogo trasformatore da una zanzariera. Si può tentare di costruirsi un moltiplicatore di tensione, ma (se non si vuole spendere molto) si devono utilizzare componenti che permettono una bassa corrente di uscita (di 0.5 ma) che implica poca aria spostata. Mi sembra comunque meglio procurarsi il trasformatore già fatto, perchè più sicuro, su ebay.com ne troverete molti sotto "neon sign transformer" ma purtroppo lavorano a 120V. Un esempio di quello che serve è qui http://www.cofi-ignition.com/ita_cat/catalogo.asp?categoria=trsc
Personalmente credo che mi metterò a smontare zanzariere.

Domande:
Sono intenzionato a fare lavorare lo ionizzatore in modo che l'aria venga spostata da fuori a dentro il case, mi dispiacerebbe friggere scheda madre e compagnia bella, quindi opterei per un bel tubo ermetico che porti l'aria fino ai dissipatori, che sarebbero collegati a massa. In questa situazione secondo voi il flusso di ioni "attratti" dal dissipatore (perchè a massa) può raggiungere il core del processore (che è a contatto del dissipatore)?
Perchè a contatto col disspiatore il flusso ionico si ritrasforma in elettricità, no?
Poi, è possibile che tra le punte degli aghi dello ionizzatore e il dissipatore (tra cui ci saranno una 30ina di cm di distanza) si formino fulmini, data la grande concentrazione di ioni nell'aria?
Il fatto è che sono a digiuno di fisica, e qui si tratta di resistenza elettrica dell'aria, in una condizione di forte ionizzazione.
In ultima istanza, collegando a massa il dissipatore (cioè al case) succede che se tocco il case mi becco 5000v???

Grazie, ciao.

P.S.
Se qualcuno è interessato ho 120 condensatori da 10nF 2kV ceramici, 25 da 0.1uF 1kV e 150 diodi 1N4007 tutta roba nuova e utile per il progetto di autocostruzione che svendo rispettivamente a: 30 da 10nF + 35 diodi = 5 euro, i 25 da 0.1 uF = 8 euro.

gnappoman
07-04-2007, 03:22
Scusate, posto il sito di una ditta di Milano che vende trasformatori come quelli che ci servono qui a 50 euro.
http://www.scaldalai.it/

hibone
07-04-2007, 13:26
Scusate, posto il sito di una ditta di Milano che vende trasformatori come quelli che ci servono qui a 50 euro.
http://www.scaldalai.it/

a me pare di ricordare che con un ponte a diodi spendi decisamente poco...
e cmq hai dimenticato le bobine da auto :D
quanlche post indietro è stato riproposto qualche schema...

gnappoman
07-04-2007, 13:56
Ciao,
peregrinando ho trovato http://www.introni.it/alimentatore%20HV.html
uno che usa il trasformatore di un bruciatore di gasolio,
http://www.winjay.net/repairfaqit/F_gadget_it.html
dove spiegano dove reperire tutti i componenti e a cosa servono (il sito in generale è interessantissimo)

Lì dicono che lo spinterogeno va bene per generare circa 50kV, a me ne servono soltanto 5000.
Inoltre ripeto che secondo me il gneratore di Cockpit Watson o come cavolosichiama, quello da autocostruirsi, è pericoloso ed è l'ultima risorsa che userò.

hibone
07-04-2007, 14:33
Ciao,
peregrinando ho trovato http://www.introni.it/alimentatore%20HV.html
uno che usa il trasformatore di un bruciatore di gasolio,
http://www.winjay.net/repairfaqit/F_gadget_it.html
dove spiegano dove reperire tutti i componenti e a cosa servono (il sito in generale è interessantissimo)

Lì dicono che lo spinterogeno va bene per generare circa 50kV, a me ne servono soltanto 5000.
Inoltre ripeto che secondo me il gneratore di Cockpit Watson o come cavolosichiama, quello da autocostruirsi, è pericoloso ed è l'ultima risorsa che userò.

perchè pericoloso scusa? basta metterlo in una scatola isolata... magari lo alimenti a 12 volts e risolvi...
piuttosto ti sconsiglierei di infilare tutto nel case.. il tizio che l'ha realizzato lo ha costruito all'esterno usando la carcassa del pc come punto a massa e il filo di rame come terminale a -5kv

stefano7689
07-04-2007, 14:52
ma non è che tra qualche giorno leggo sul giornale "utente del forum di hwupgrade muore smanettando col pc, colpa di una leggerissima scossa da 5000 v " ragzzuoli ora non è che dobbiamo metterci in casa una centrale nucleare per raffreddare il pc. il liquido basta e avanza!!

hibone
07-04-2007, 14:54
ma non è che tra qualche giorno leggo sul giornale "utente del forum di hwupgrade muore smanettando col pc, colpa di una leggerissima scossa da 5000 v " ragzzuoli ora non è che dobbiamo metterci in casa una centrale nucleare per raffreddare il pc. il liquido basta e avanza!!

si... lo si diceva anche ai primi tempi del liquido...

stefano7689
07-04-2007, 14:58
si... lo si diceva anche ai primi tempi del liquido...

beh quando entrerà in commercio e vedremo che realmente funziona allora ci armeremo. poi a parer mio meglio il liquido.
ioni o non ioni sempre aria è!

gnappoman
07-04-2007, 17:53
vabè.. E per quanto riguarda le domande che ho postato all'inizio? Nessun commento?

hibone
07-04-2007, 18:02
vabè.. E per quanto riguarda le domande che ho postato all'inizio? Nessun commento?

ti ho risposto... o nO? :confused:
evita di mettere il flusso di ioni nel pc... visto che la carcassa costituisce un polo dello ionizzatore...
mettilo fuori...
per i fulmini?!
la resistività dell'aria è alta per avere una scarica di qualche cm 5000 volt mi pare che non bastino proprio
considera che per una candela ci vuole la bobina apposta :D
però sulle scatole dei chip c'è scritto di evitare scariche elettrostatiche...
mettere uno ionizzatore dentro il pc non è una genialata a mio avviso...
poi fai te...

gnappoman
07-04-2007, 18:31
.

hibone
07-04-2007, 19:06
.

costruttivo :mbe:
:doh:

Abbo88
20-03-2008, 18:25
Ninja, ma qual'è il miglior metodo x alzare la tensione? Trasformatori normali (forse scaldano troppo e sn troppo ingombranti), flyback, switching?

xenom
31-03-2008, 16:59
Ninja, ma qual'è il miglior metodo x alzare la tensione? Trasformatori normali (forse scaldano troppo e sn troppo ingombranti), flyback, switching?

Trasformatori in alta frequenza pilotati da un circuito oscillatore ad alta efficienza.

Continuo a sconsigliare questo sistema di "raffreddamento", altamente pericoloso per l'HW

Abbo88
31-03-2008, 17:40
in questo caso mi riferivo in generale, il raffreddamento ionico ( se mai ) lo userò quando sarà ben collaudato.

cmq intendi i trasformatori risonanti tipo tesla coil? sono quelli con la miglior efficenza?

Nio04
24-02-2010, 10:42
Ciao a < tti >,

Bella invenzione, my compliments :D.

Ciao e alla prossima
Nio04