View Full Version : Audi A4 Avant 2.0 TDI S-Line
Nikimi79
07-01-2007, 12:28
Ciao a tutti,
sono interessato all'auto in oggetto ossia un Audi A4 Avant, ho trovato un privato che ne possiede una del Febbraio 2005 con circa 55.000 Kilometri, sempre tagliandata Audi, Il tipo dice di averla pagata a suo tempo 37.000 Euro, e il solo pacchetto sportivo (S-Line) costava 3.000 Euro, la mia domanda è questa: secondo voi quanto potrebbe valere questa vettura considerando che è in ottimo stato sia interni che esterni ?
Gli ho solo parlato al telefono e non mi ha voluto dire il prezzo xchè dice che prima devo vederla, quindi nei prossimi giorni ci andrò e vorrei essere preparato.
Ho anche guardato sul Quattroruote, ma questo modello non c'è.
Grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi
LoneRunner
07-01-2007, 12:41
Quattroruote offre a 6euro il servizio di quotazione di un veicolo, con tutti gli optional.
Controlla cmq:
a) che non sia incidentata! occhio che son bravi, conviene portarsi un carroziere appresso
b) se è una "Quattro", a trazione integrale: questo è un "gadget" che vale veramente. Il pack S-Line potrebbe far lievitare di poco la quotazione. Se l'ha pagato 3.000e son fatti suoi...
c) ha il fap? altrimenti, anche se euro 4, cambia poco...
non ci sono informazioni sull'allestimento, che varia di parecchi €, cmq, considerando l'allestimento TOP, il pacchetto s-line, e se le condizioni della macchina sono VERAMENTE OTTIME, direi 25-26.000.
Quattroruote offre a 6euro il servizio di quotazione di un veicolo, con tutti gli optional.
Controlla cmq:
a) che non sia incidentata! occhio che son bravi, conviene portarsi un carroziere appresso
b) se è una "Quattro", a trazione integrale: questo è un "gadget" che vale veramente. Il pack S-Line potrebbe far lievitare di poco la quotazione. Se l'ha pagato 3.000e son fatti suoi...
c) ha il fap? altrimenti, anche se euro 4, cambia poco...
TSK, basta guardare il listino usato per farsi un'idea. :p
Nikimi79
07-01-2007, 12:57
Quattroruote offre a 6euro il servizio di quotazione di un veicolo, con tutti gli optional.
Controlla cmq:
a) che non sia incidentata! occhio che son bravi, conviene portarsi un carroziere appresso
b) se è una "Quattro", a trazione integrale: questo è un "gadget" che vale veramente. Il pack S-Line potrebbe far lievitare di poco la quotazione. Se l'ha pagato 3.000e son fatti suoi...
c) ha il fap? altrimenti, anche se euro 4, cambia poco...
No, non è una "QUATTRO" io ho chiesto al consessionario di zona AUDI e mi diceva che oggi il pacchetto S-LINE su una A4 costava 1.800 €.
il fap sarebbe il filtro ?
Ciao a tutti,
sono interessato all'auto in oggetto ossia un Audi A4 Avant, ho trovato un privato che ne possiede una del Febbraio 2005 con circa 55.000 Kilometri, sempre tagliandata Audi, Il tipo dice di averla pagata a suo tempo 37.000 Euro, e il solo pacchetto sportivo (S-Line) costava 3.000 Euro, la mia domanda è questa: secondo voi quanto potrebbe valere questa vettura considerando che è in ottimo stato sia interni che esterni ?
Gli ho solo parlato al telefono e non mi ha voluto dire il prezzo xchè dice che prima devo vederla, quindi nei prossimi giorni ci andrò e vorrei essere preparato.
Ho anche guardato sul Quattroruote, ma questo modello non c'è.
Grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi
Guarda su un qualsiasi giornale d'auto che in fondo abbia le quotazioni dell'usato, almeno ti fai un'idea. Per il resto diffido, o quantomeno diciamo che non mi piace molto come atteggiamento, quando non si vuole dire il prezzo subito.
Nikimi79
07-01-2007, 12:58
non ci sono informazioni sull'allestimento, che varia di parecchi €, cmq, considerando l'allestimento TOP, il pacchetto s-line, e se le condizioni della macchina sono VERAMENTE OTTIME, direi 25-26.000.
Sul quattroruote una A4 AVANT 2.0 del 2005 la quota 23.900.
Nikimi79
07-01-2007, 12:59
Guarda su un qualsiasi giornale d'auto che in fondo abbia le quotazioni dell'usato, almeno ti fai un'idea. Per il resto diffido, o quantomeno diciamo che non mi piace molto come atteggiamento, quando non si vuole dire il prezzo subito.
Si, + o - un'idea l'ho fatta, il tipo diceva che se non la vedo, non potevo rendermi conto del vero valore dell'auto.
Si, + o - un'idea l'ho fatta, il tipo diceva che se non la vedo, non potevo rendermi conto del vero valore dell'auto.
Si si, 90% equivale a dire "preparati, perchè ti sparerò un prezzo fuori mercato". :D
Nikimi79
07-01-2007, 13:04
Si si, 90% equivale a dire "preparati, perchè ti sparerò un prezzo fuori mercato". :D
Infatti per questo ho chiesto un aiuto sul forum, in modo da poter/saper rispondere in caso di richieste assurde.
Sul quattroruote una A4 AVANT 2.0 del 2005 la quota 23.900.
si ma con che allestimento?
fra il base, il top e lo sport che ne passano di euro, anche sulla quotazione usato.
visto che non ho voglia di dare 6 euro a quattroruote per una quotazione, per l'usato faccio sempre riferimento a motorbox.
per una a4 avant 2.0 tdi con allestimento top, anno 2005, 55.000km, senza garanzia e condizioni "ottime", la valutazione è 26K.
mikeshare78
07-01-2007, 13:07
Si, + o - un'idea l'ho fatta, il tipo diceva che se non la vedo, non potevo rendermi conto del vero valore dell'auto.
La quotazione di una macchina quella è e non ci si scappa.
Al più il prezzo varia di qualche migliaia di euro (ma non di molto...) se ha minor Km rispetto a quelli previsti, se ha degli optional importanti, ma di certo la quotazione non va " a spanne"....
Swisström
07-01-2007, 13:15
Si, + o - un'idea l'ho fatta, il tipo diceva che se non la vedo, non potevo rendermi conto del vero valore dell'auto.
Come il kirby :rotfl:
Nikimi79
07-01-2007, 13:16
si ma con che allestimento?
fra il base, il top e lo sport che ne passano di euro, anche sulla quotazione usato.
visto che non ho voglia di dare 6 euro a quattroruote per una quotazione, per l'usato faccio sempre riferimento a motorbox.
per una a4 avant 2.0 tdi con allestimento top, anno 2005, 55.000km, senza garanzia e condizioni "ottime", la valutazione è 26K.
L'allestimento dovrebbe essere la sport se S-line sta per Sport Line, correggimi se sbaglio.
Cerchi in lega da 17" (sempre a sua detta i soli cerchi costano 1.500€)
matteo1986
07-01-2007, 13:21
Come il kirby :rotfl:
:asd:
matteo1986
07-01-2007, 13:22
(sempre a sua detta i soli cerchi costano 1.500€)
Oddio :rotfl:
L'allestimento dovrebbe essere la sport se S-line sta per Sport Line, correggimi se sbaglio.
Cerchi in lega da 17" (sempre a sua detta i soli cerchi costano 1.500€)
no, sport è proprio un allestimento.
s-line è un pacchetto che comprende loghi vari, volante diverso, paraurti, minigonne, spoiler, roba leggera ma comunque un bel po di roba.
il pacchetto s-line lo puoi mettere sia sulla sport che sulla base che sulla top.
inoltre, è differenziato fra pacchetto interno (volante, pomelli, sedili, ecc.ecc.), esterno, e interno+esterno.
3000 è il prezzo dell'interno+esterno.
magari quando hai chiamto il conc. e gli hai chiesto il costo sull'a4 e ti ha risposto 1800 si riferiva al pacchetto solo esterno ;)
Nikimi79
07-01-2007, 13:35
no, sport è proprio un allestimento.
s-line è un pacchetto che comprende loghi vari, volante diverso, paraurti, minigonne, spoiler, roba leggera ma comunque un bel po di roba.
il pacchetto s-line lo puoi mettere sia sulla sport che sulla base che sulla top.
inoltre, è differenziato fra pacchetto interno (volante, pomelli, sedili, ecc.ecc.), esterno, e interno+esterno.
3000 è il prezzo dell'interno+esterno.
magari quando hai chiamto il conc. e gli hai chiesto il costo sull'a4 e ti ha risposto 1800 si riferiva al pacchetto solo esterno ;)
Si, hai ragione allora,
in cosa si differiscono i 3 allestimenti ?
e in che modo posso esserne certo di quale sia ?
Non mi pare che ad inizio 2005 ci fossero già quegli allestimenti per la A4 (era modello unico come A6, A8 e compagnia bella ... solo la A3 prevedeva, come ancora oggi, tre livelli di allestimento base + eventuali allestimenti s-line).
Per quanto riguarda il modello nello specifico informati sulla provenienza dell'auto, soprattutto per quanto riguarda la validità della garanzia (che se non è stata allungata è praticamente in scadenza). Te lo dico perchè i 2.0TDI prodotti antecedentemente alla 51esima settimana del 2005 hanno la brutta abitudine di fessurare la testata attorno a quel chilometraggio. Attualmente la politica di Autogerma pare essere quella di venire incontro con un 70% della spesa sul componente da sostituire in caso di auto ufficiale italiana anche se fuori garanzia, ma per un eventuale import non saprei. Controlla in ogni caso il libretto tagliandi.
Nikimi79
07-01-2007, 14:58
Non mi pare che ad inizio 2005 ci fossero già quegli allestimenti per la A4 (era modello unico come A6, A8 e compagnia bella ... solo la A3 prevedeva, come ancora oggi, tre livelli di allestimento base + eventuali allestimenti s-line).
Per quanto riguarda il modello nello specifico informati sulla provenienza dell'auto, soprattutto per quanto riguarda la validità della garanzia (che se non è stata allungata è praticamente in scadenza). Te lo dico perchè i 2.0TDI prodotti antecedentemente alla 51esima settimana del 2005 hanno la brutta abitudine di fessurare la testata attorno a quel chilometraggio. Attualmente la politica di Autogerma pare essere quella di venire incontro con un 70% della spesa sul componente da sostituire in caso di auto ufficiale italiana anche se fuori garanzia, ma per un eventuale import non saprei. Controlla in ogni caso il libretto tagliandi.
L'auto è Italiana xchè la persona che mi ha informato è il concessionario che gliela venduta.
La garanzia ancora non l'ha prolungata.
Per la testata non saprei.
Ma a livello di autovettura e motore com'è.
Quali sono i Pro e i Contro ?
Io ho una sportback con quel motore (senza DPF, quindi 16v) e mi trovo decisamente bene. Certo non è un fulmine di guerra o un'auto sportiva, ma per le mie esigenze è l'ideale (quasi 30k km all'anno). Se hai voglia di correre un po' lo fa e non consuma un'esagerazione (sono attorno ai 16.5-17.0 km/l in ciclo combinato con 60% extra-urbano e 40% urbano). Ovvio che se cominci a pestarci i consumi aumentano.
Il problema più noto di questa motorizzazione è la delicatezza della testata, ma può succederti a 20k km come non succederti mai (in ogni caso io ho optato per l'estensione di garanzia a 4 anni avendo intenzione di tenere l'auto per un bel pezzo). Il difetto se presente è individuabile in officina mettendo il monoblocco sotto pressione, ma è un test che viene eseguito solo in caso di problema manifesto ... ovvero quando comincia a diminuire velocemente il livello dell'acqua. Difficilmente è accertabile per chi compra l'auto usata.
Per quanto riguarda l's-line preparati ad un'auto piuttosto rigida sullo sconnesso (io ho un'ambition ... quindi cerchio da 17'' e assetto a -1.5cm rispetto all'originale ... nel tuo caso sei ancora un po' più in basso). Per quanto mi riguarda l'auto ha una rigidità che non pregiudica la comodità, ma qui si entra nella sfera del soggettivo, per cui vedi di provarla per bene prima di decidere l'acquisto.
Un ultimo appunto ... Audi si fa pagare moooolto bene tagliandi e amenità varie, quindi tienilo in considerazione.
p.s.
considera che nel 2007 uscirà la A4 nuova e che l'attuale, per quanto sia profondo, non è altro che un restyling di un modello che ormai ha i suoi annetti ;)
Nikimi79
07-01-2007, 15:49
Io ho una sportback con quel motore (senza DPF, quindi 16v) e mi trovo decisamente bene. Certo non è un fulmine di guerra o un'auto sportiva, ma per le mie esigenze è l'ideale (quasi 30k km all'anno). Se hai voglia di correre un po' lo fa e non consuma un'esagerazione (sono attorno ai 16.5-17.0 km/l in ciclo combinato con 60% extra-urbano e 40% urbano). Ovvio che se cominci a pestarci i consumi aumentano.
Certo, concordo.
Il problema più noto di questa motorizzazione è la delicatezza della testata, ma può succederti a 20k km come non succederti mai (in ogni caso io ho optato per l'estensione di garanzia a 4 anni avendo intenzione di tenere l'auto per un bel pezzo). Il difetto se presente è individuabile in officina mettendo il monoblocco sotto pressione, ma è un test che viene eseguito solo in caso di problema manifesto ... ovvero quando comincia a diminuire velocemente il livello dell'acqua. Difficilmente è accertabile per chi compra l'auto usata.
Quanto costa estendere la garanzia ?
Per quanto riguarda l's-line preparati ad un'auto piuttosto rigida sullo sconnesso (io ho un'ambition ... quindi cerchio da 17'' e assetto a -1.5cm rispetto all'originale ... nel tuo caso sei ancora un po' più in basso). Per quanto mi riguarda l'auto ha una rigidità che non pregiudica la comodità, ma qui si entra nella sfera del soggettivo, per cui vedi di provarla per bene prima di decidere l'acquisto.
Concordo Pienamente anche in questo caso.
Un ultimo appunto ... Audi si fa pagare moooolto bene tagliandi e amenità varie, quindi tienilo in considerazione.
Visto che possiedi un auto similare su che costi stiamo di manutenzione ?
Tagliandi, bollo ec.
p.s.
considera che nel 2007 uscirà la A4 nuova e che l'attuale, per quanto sia profondo, non è altro che un restyling di un modello che ormai ha i suoi annetti ;)
Ti prego di spiegarmi meglio quest'ultimo punto. :muro:
grazie
Ti prego di spiegarmi meglio quest'ultimo punto. :muro:
grazie
Tra poco esce la nuova Audi A4.
Quella attualmente in vendita, anche se imho è ancora molto bella, è pur sempre un restyling di un modello che ha sulle spalle i suoi anni.
Va da se che appena uscirà il modello nuovo, quella vecchia subirà una decisa svalutazione.
Diciamo che non è il momento migliore per acquistare un'audi a4 usata, soprattutto se recente :)
Nikimi79
08-01-2007, 07:53
Tra poco esce la nuova Audi A4.
Quella attualmente in vendita, anche se imho è ancora molto bella, è pur sempre un restyling di un modello che ha sulle spalle i suoi anni.
Va da se che appena uscirà il modello nuovo, quella vecchia subirà una decisa svalutazione.
Diciamo che non è il momento migliore per acquistare un'audi a4 usata, soprattutto se recente :)
L'avevo immaginato. :cry:
quando è prevista l'uscita ?
Secondo te il problema potrebbe essere solo la svalutazione o il tipo di vettura potrebbe avere qualche altro tipo di pecca; per sapere così cambio orizzone :cool: .
Grazie
L'estensione di garanzia può essere fatta a condizione che l'auto abbia meno di due anni e sia sempre stata tagliandata in Audi. Per una A3 costa 420€.
Il tagliando dipende anche dalla concessionaria/officina autorizzata alla quale ti rivolgi. Io per il primo tagliando ho speso 300 e rotti eurini :muro:
L'estensione di garanzia può essere fatta a condizione che l'auto abbia meno di due anni e sia sempre stata tagliandata in Audi. Per una A3 costa 420€.
Il tagliando dipende anche dalla concessionaria/officina autorizzata alla quale ti rivolgi. Io per il primo tagliando ho speso 300 e rotti eurini :muro:
i tagliandi audi sono costosissimi.
quando dovrai rifare la cinghia metti in conto una spesa a 4 cifre, escluse quelle dopo la virgola :D
io ho un audi a4 della seria precedente 2.5tdi quattro 180cv s-line cerchi 17
l'auto è rigida ma non tantissimo, secondo me ha il giusto compromesso rigidità-comfort
inoltre ha l's-line interior+exterior ed è davvero bella rispetto alle altre
i tagliandi audi sono costosissimi.
quando dovrai rifare la cinghia metti in conto una spesa a 4 cifre, escluse quelle dopo la virgola :D
Lo so purtroppo. E' una cosa che comunque si accetta quando si va ad acquistare nel segmento premium (non credo che in Audi siano tanto più cari che in Mercedes o BMW)
Nikimi79
08-01-2007, 12:45
i tagliandi audi sono costosissimi.
quando dovrai rifare la cinghia metti in conto una spesa a 4 cifre, escluse quelle dopo la virgola :D
Si, mi ero già informato, è una botta.
Ma a livello di motore com'è ? meglio il 1.9 o i 2.0 ?
per il motore sicuramente meglio il 2.0 data la massa dell'auto
se è la versione da 170cv ancora meglio, ma credo che sia la 140cv perchè il 170 è uscito da poco
Il motore è sicuramente un 140cv.
Tra il 1.9 (che su gamma A4 è un 115cv) ed il 2.0 la differenza ovviamente c'è e si sente. Dipende poi sempre dalle esigenze che uno ha. Un amico ha una A4 berlina aziendale 1.9TDI e non è che sia ferma. Certo il 2.0 è una motorizzazione decisamente più consona all'auto.
Nikimi79
08-01-2007, 20:40
Il motore è sicuramente un 140cv.
Tra il 1.9 (che su gamma A4 è un 115cv) ed il 2.0 la differenza ovviamente c'è e si sente. Dipende poi sempre dalle esigenze che uno ha. Un amico ha una A4 berlina aziendale 1.9TDI e non è che sia ferma. Certo il 2.0 è una motorizzazione decisamente più consona all'auto.
Chidevo xchè in giro avevo sentito che il 2.0 poortava qualche problema.
ma di preciso non sò
Il problema della testata che ti ho detto poco sopra. Altri non me ne risultano (non che sia da poco quello che ha beninteso :( )
Nikimi79
08-01-2007, 21:40
Il problema della testata che ti ho detto poco sopra. Altri non me ne risultano (non che sia da poco quello che ha beninteso :( )
Invece riguardo alla svalutazione ?
Mi consigli di aspettare ?
Compri comunque un'auto usata ... il grosso della svalutazione l'ha già subito. Ormai con i tempi che corrono i restyling sono talmente frequenti che va a finire che non compri più. Se comunque oggi ti chiedi se comprare un'A4 usata non credo che tra un annetto tu possa prendere un'A4 nuovo modello. Bada bene, non ti sto facendo i conti in tasca, ma sarebbero "target" di spesa ben differenti.
Secondo me l'unica è provare l'auto. Se ti piace la prendi e te la godi senza stare a pensare a restyling o altro. Informati solo per garanzia ed eventuali prolungamenti e guida felice.
Nikimi79
08-01-2007, 21:56
Compri comunque un'auto usata ... il grosso della svalutazione l'ha già subito. Ormai con i tempi che corrono i restyling sono talmente frequenti che va a finire che non compri più. Se comunque oggi ti chiedi se comprare un'A4 usata non credo che tra un annetto tu possa prendere un'A4 nuovo modello. Bada bene, non ti sto facendo i conti in tasca, ma sarebbero "target" di spesa ben differenti.
Secondo me l'unica è provare l'auto. Se ti piace la prendi e te la godi senza stare a pensare a restyling o altro. Informati solo per garanzia ed eventuali prolungamenti e guida felice.
Capito benissimo il tuo discorso, quello che volevo dire, può essere poi che tra 3/4 mesi svaluta subito di colpo ??
Io ci penserei a fare un acquisto del genere..
Non per andare OT, o mettere sgradite pulci nell'orecchio, ma se i prezzi sono dell'ordine di quello che si dice ci compri fior fior di concorrenti nuove.. ad esempio una Mazda6 full optional.. ovviamente gli interni sono un po' meno rifiniti (ma neanche tanto), ma ti ritrovi una macchina cmq di qualità, ma nuova, e con 5 anni di garanzia.
Insomma, pensa anche a quello che dovrai spendere in manutenzione dopo che la compri la macchina, e alle problematiceh Euro4 e del Filtro Antiparticolato :)
Lo dico perchè 4 anni fa in famiglia abbiamo proprio scelto la 6 al posto della A4 (venivamo soddisfattissimi da una Audi 100), perchè la grandissima differenza di prezzo non l'abbamo trovata sufficientemente giustificata.
Ripeto, non voglio sembrare antiAudi o andare forzosamente OT (a me le Audi piacciono moltissimo), volevo solo aggiungere un'osservazione alla discussione :)
Nikimi79
08-01-2007, 22:04
Io ci penserei a fare un acquisto del genere..
Non per andare OT, o mettere sgradite pulci nell'orecchio, ma se i prezzi sono dell'ordine di quello che si dice ci compri fior fior di concorrenti nuove.. ad esempio una Mazda6 full optional.. ovviamente gli interni sono un po' meno rifiniti (ma neanche tanto), ma ti ritrovi una macchina cmq di qualità, ma nuova, e con 5 anni di garanzia.
Insomma, pensa anche a quello che dovrai spendere in manutenzione dopo che la compri la macchina, e alle problematiceh Euro4 e del Filtro Antiparticolato :)
Lo dico perchè 4 anni fa in famiglia abbiamo proprio scelto la 6 al posto della A4 (venivamo soddisfattissimi da una Audi 100), perchè la grandissima differenza di prezzo non l'abbamo trovata sufficientemente giustificata.
Ripeto, non voglio sembrare antiAudi o andare forzosamente OT (a me le Audi piacciono moltissimo), volevo solo aggiungere un'osservazione alla discussione :)
Ogni parere o suggerimento è sempre ben accetto, giustamente 25.000 € non sono pochi.
Puoi spiegarmi meglio riguardo i 2 ultimi punti ? problematiceh Euro4 e del Filtro Antiparticolato
Grazie
Ogni parere o suggerimento è sempre ben accetto, giustamente 25.000 € non sono pochi.
Puoi spiegarmi meglio riguardo i 2 ultimi punti ? problematiceh Euro4 e del Filtro Antiparticolato
Grazie
Niente di particolare.. semplicemente Oggi fa comodo in Italia avere una macchina diesel che abbia entrabi i requisiti:
1) EURO4
2) FAP
Perchè spesso nelle leggi antiinquinamento le esenzioni valgono solo per i diesel euro4 con anche il filtro.
Se non sbaglio la A4 2.0 tdi nel 2005 aveva il FAP come optional, ma la macchina anche senza FAP era cmq euro4.
Nikimi79
09-01-2007, 20:38
Niente di particolare.. semplicemente Oggi fa comodo in Italia avere una macchina diesel che abbia entrabi i requisiti:
1) EURO4
2) FAP
Perchè spesso nelle leggi antiinquinamento le esenzioni valgono solo per i diesel euro4 con anche il filtro.
Se non sbaglio la A4 2.0 tdi nel 2005 aveva il FAP come optional, ma la macchina anche senza FAP era cmq euro4.
ma a livello di funzionalità, cos'è ?
Il FAP (o meglio, il DPF come lo chiamano in casa Audi/VW) è sostanzialmente un dispositivo che trattiene ed accumula il particolato (le famose nuvole nere che vedi dagli scarichi dei diesel).
Visto che l'accumulo non può essere per forza di cose infinito, ogni tanto la centralina ordina di distruggere questo particolato bruciandolo (il particolato non è altro che gasolio incombusto per dirla in breve). Questo si realizza alterando il regime di funzionamento del motore per un periodo di tempo di qualche minuto che fa sì che la temperatura allo scarico aumenti bruciando appunto il particolato raccolto. Al termine dell'operazione tutto torna come prima e del DPF non te ne accorgi più.
Il discorso del ciclo urbano e di quello extra-urbano riguarda proprio i tempi di accumulo e la procedura di "rigenerazione" del filtro. In ciclo urbano, con frequenti stop e ripartenze, la produzione di particolato aumenta di molto, e gli intervalli tra una rigenerazione e l'altra ovviamente diminuiscono. Il problema nasce poi dal fatto che la procedura di rigenerazione si attua mantenendo il motore sopra i 2000rpm per un certo periodo di tempo (una manciata di minuti che io sappia) e questo può diventare piuttosto seccante nella guida urbana
Io ci penserei a fare un acquisto del genere..
Non per andare OT, o mettere sgradite pulci nell'orecchio, ma se i prezzi sono dell'ordine di quello che si dice ci compri fior fior di concorrenti nuove.. ad esempio una Mazda6 full optional.. ovviamente gli interni sono un po' meno rifiniti (ma neanche tanto), ma ti ritrovi una macchina cmq di qualità, ma nuova, e con 5 anni di garanzia.
Insomma, pensa anche a quello che dovrai spendere in manutenzione dopo che la compri la macchina, e alle problematiceh Euro4 e del Filtro Antiparticolato :)
Lo dico perchè 4 anni fa in famiglia abbiamo proprio scelto la 6 al posto della A4 (venivamo soddisfattissimi da una Audi 100), perchè la grandissima differenza di prezzo non l'abbamo trovata sufficientemente giustificata.
Ripeto, non voglio sembrare antiAudi o andare forzosamente OT (a me le Audi piacciono moltissimo), volevo solo aggiungere un'osservazione alla discussione :)
Concordo.
Ho una Mazda 6 Wagon 2.0 Td allestimento Leather&Bose...
Hai tutto di serie dalla pelle, xeno ,cerchi in lega , sensore pioggia , sens. luce, caricatore 6 cd, impianto Bose ecc....
Avevo trovato anche io diverse Audi A4 wagon ma a parità di dotazione......
Come qualità interna giudico la mazda molto buona anche confrontata a marchi come audi bmw mercedes ecc....
;)
http://media.automotive.com/evox/stilllib/audi/a4/2006/5es-4/47.jpg
http://www.mazda.it/NR/rdonlyres/03709F8E-87E7-4891-AC69-9C5AC44DC62E/0/M6_Excellence_ORIZ.jpg
Per farti una idea a parità di prezzo....
http://www.mazda.it/BuyingAMazda/Promotions/Articles/Nuova_Mazda6_Excellence
;)
Concordo.
Ho una Mazda 6 Wagon 2.0 Td allestimento Leather&Bose...
Hai tutto di serie dalla pelle, xeno ,cerchi in lega , sensore pioggia , sens. luce, caricatore 6 cd, impianto Bose ecc....
Avevo trovato anche io diverse Audi A4 wagon ma a parità di dotazione......
OT
mi sembra di capire che hai una post restyling, giusto?.. ho letto che hanno migliorato abbastanza motore e insonorizazzione. col restyling.. l'unica cosa che non mi piace è la plancia centrale troppo scura.
IT
Cmq il mio post al di là del fatto che apprezzi molto la macchina che ho , era per dire che una volta che spendi 25000 euro per un usato di quasi 2 anni, puoi valutare altre macchine nuove, o ancora meglio km0. tra l'altro credo che in questo periodo ci sono molte chilometri 0 in giro, perchè i concessionari immatricolano a fine anno per raggiungere i target di vendita.. quindi ci potrebbe essere una bella offerta e prezzi interessantissimi.
Altre alternazitve oltre alla Mazda possono IMHO essere Toyota Avensis o (soprattutto) Honda Accord.
EDIT: azz.. l'offerta della Mazda non è mica male!! costa quanto l'ha pagata mio padre quasi 5 anni fa :eek: (e ha in più i snesori di parcheggio) .. a questo punto te la consiglio vivamente come possibilità per lo meno da valutare.
OT
mi sembra di capire che hai una post restyling, giusto?.. ho letto che hanno migliorato abbastanza motore e insonorizazzione. col restyling.. l'unica cosa che non mi piace è la plancia centrale troppo scura.
IT
Cmq il mio post al di là del fatto che apprezzi molto la macchina che ho , era per dire che una volta che spendi 25000 euro per un usato di quasi 2 anni, puoi valutare altre macchine nuove, o ancora meglio km0. tra l'altro credo che in questo periodo ci sono molte chilometri 0 in giro, perchè i concessionari immatricolano a fine anno per raggiungere i target di vendita.. quindi ci potrebbe essere una bella offerta e prezzi interessantissimi.
Altre alternazitve oltre alla Mazda possono IMHO essere Toyota Avensis o (soprattutto) Honda Accord.
EDIT: azz.. l'offerta della Mazda non è mica male!! costa meno di quanto l'ha pagata mio padre quasi 5 anni fa :eek: (e ha in più i snesori di parcheggio) .. a questo punto te la consiglio vivamente come possibilità per lo meno da valutare.
Ciao,
si ho il restyling immatricolata a giugno 2006.
Come differenze tra il modello precedente è il mio, a quanto leggo in giro, oltre alla potenza del motore che passa da 136 a 143cv hanno aggiunto la 6° marcia e il filtro antipartocolato DPF.
Negli interni le differenze sono solo nella parte di plancia centrale che adesso è scura tipo color carbonio e i sedili in pelle di diverso disegno.
Come macchina la trovo stupenda sia come linea che, ok non è la 159 ma giudico sportiva (ho 26 anni) al punto giusto e sia per il rapporto prezzo/dotazioni/prestazioni.
Io mi sento di consigliarla.
Nikimi79
17-01-2007, 21:34
Ancora una domanda,
sapreste dirmi se una AUDI A4 Avant è possibile omologarla come autocarro ?
Ancora una domanda,
sapreste dirmi se una AUDI A4 Avant è possibile omologarla come autocarro ?
Alcune di importazione...
Nikimi79
18-01-2007, 08:17
Alcune di importazione...
Quindi può essere che degli allestimenti si e altri no ?
Mica sapresti dirmi in base a cosa ?
Nikimi79
21-01-2007, 15:50
Io ci penserei a fare un acquisto del genere..
Non per andare OT, o mettere sgradite pulci nell'orecchio, ma se i prezzi sono dell'ordine di quello che si dice ci compri fior fior di concorrenti nuove.. ad esempio una Mazda6 full optional.. ovviamente gli interni sono un po' meno rifiniti (ma neanche tanto), ma ti ritrovi una macchina cmq di qualità, ma nuova, e con 5 anni di garanzia.
Insomma, pensa anche a quello che dovrai spendere in manutenzione dopo che la compri la macchina, e alle problematiceh Euro4 e del Filtro Antiparticolato :)
Lo dico perchè 4 anni fa in famiglia abbiamo proprio scelto la 6 al posto della A4 (venivamo soddisfattissimi da una Audi 100), perchè la grandissima differenza di prezzo non l'abbamo trovata sufficientemente giustificata.
Ripeto, non voglio sembrare antiAudi o andare forzosamente OT (a me le Audi piacciono moltissimo), volevo solo aggiungere un'osservazione alla discussione :)
Ieri sono andato a vedere la Mazda 6 una 2.0 sw con 136cv , avevi ragione questo era il modello vecchio ed era molto bella e accessoriata, vorrei anche andare a dare uno sguardo al modello nuovo, la mia domanda è, come costi di manutenzione, tagliandi, cinghia di distribuzione, consumi, etc come si comporta ?
Insomma sapere un pò i pro e i contro di questa vettura, e i miglioramenti che ha avuto con l'ultimo modello.
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.