PDA

View Full Version : [XBOX 360] VGA e colori smorti il triste epilogo....


PSYCOMANTIS
16-11-2006, 23:22
Sembra che il segnale VGA della nostra amata console abbia un'ampiezza video compresa tra 16 e 235 (che se non vado errato e' la stessa del component) quando invece una comune vga (ad esempio quella di un normalissimo pc) ha valori che vanno da 0 a 255. I nostri monitor/tv sono impostati per ricevere dall'ingresso VGA un segnale video con ampiezza video del vga tradizionale (0-255) quindi quando si trovano a dover interpretare quella di xbox 360 (16-235) finiscono per rendere i colori sballati. Ecco che un nero (RGB 16,16,16) diventa grigio scuro e il bianco (235,235,235) diventa grigio chiaro. La cosa e' parzialmente risolvibile tramite i settaggi del monitor/tv ma non eliminabile. Microsoft ha cercato di limitare il probelma con il recente aggiornamento della dash ma con risultati tutto sommato modesti. Mi auguro che riescano a risolvere il problema altrimenti con PS3 che garantisce un segnale digitale via Hdmi cambio partito senza pensarci nemmeno un secondo....

Andre106
16-11-2006, 23:32
cambi console non per killer app, tipo di giochi o esclusive, ma perche' in una il nero e' "meno nero"?


ok ok, non sono cazzi miei, ma non ho resistito...cmq info interessante...

kenjcj2000
16-11-2006, 23:34
io possiedo un philips 37" pixel plus al plasma collegato con vga e sinceramete non noto questi problemi.... mi si vede tutto a meraviglia....

bò :confused:

PSYCOMANTIS
16-11-2006, 23:45
cambi console non per killer app, tipo di giochi o esclusive, ma perche' in una il nero e' "meno nero"?


ok ok, non sono cazzi miei, ma non ho resistito...cmq info interessante...

Non e' un problema di nero, e' un problema di colori slavati, di gamma cromatica ridotta...

PSYCOMANTIS
16-11-2006, 23:53
io possiedo un philips 37" pixel plus al plasma collegato con vga e sinceramete non noto questi problemi.... mi si vede tutto a meraviglia....

bò :confused:

Se non hai la possibilita' di mettere a confronto le stesse immagini provenienti da xbox 360 e da un pc sullo stesso pannello, lo credo bene che quello che vedi ti sembra il massimo.

gandalfone
17-11-2006, 00:44
Se non hai la possibilita' di mettere a confronto le stesse immagini provenienti da xbox 360 e da un pc sullo stesso pannello, lo credo bene che quello che vedi ti sembra il massimo.


Quoto

Con pc e x360 collegate allo stesso pannello ho subito notato questo "difetto".....slavato!! pensavo dipendesse dalla superiorità della 7800gtx.....ma evidentemente nn è cosi, credetemi si ha una brillantezza diversa e lo si nota solo passando con lo stesso gioco da un sistema all'altro collegati in vga e switch. Però qualcosa mi sfugge, come mai se vedo un dvd mi succede l'opposto?? con la x si vede nettamente meglio che con la 7800 :mc:

PS: ho fatto prove con tomb rider e splinter cell

lorix
17-11-2006, 01:01
io ho regolato il tutto accuratamente e sinceramente tra vga e component nei colori non vedo piu' differenze, e dire che dovrei avere l'occhio allenato visto che di professione sono grafico.Ho un samsung 27 pollici lcd della settima generazione, just cause per esempio e' un tripudio di colori in vga! ;)

PeK
17-11-2006, 01:21
è un difetto del tuo pannello. dovrebbe riuscire a gestire le informazione blacker than black e whiter than white che gli arrivano.

Manp
17-11-2006, 01:22
Mi auguro che riescano a risolvere il problema altrimenti con PS3 che garantisce un segnale digitale via Hdmi cambio partito senza pensarci nemmeno un secondo....

non puoi usare il component?

te lo chiedo perchè le ragioni per cui stai usando il VGA immagino siano fondamentalmente 2:

1) la tua TV non ha ingresso component
2) vuoi mappare il pannello 1:1

nel primo caso bhè, c'è poco da fare
nel secondo caso il paragone con la PS3 mi sembra c'entri poco considerando che in HDMI la PS3 esce solo in 720p o 1080p/i (in 1080p/i non con tutti i giochi a sentire gli sviluppi degli ultimi giorni) quindi non potresti cmq mappare 1:1 il tuo pannello se questo avesse una risoluzione non standard

oltretutto considerando che l'uscita HDMI della PS3 richiede la protezione HDCP anche per i giochi mi sembra strano che il tuo monitor/TV abbia un ingresso HDMI/DVI con HDCP ma non un ingresso component (per l'amor di dio, possibile)

:)

X-ICEMAN
17-11-2006, 01:33
io gioco in vga dal day one e non mi lamento affatto :) ha la risoluzione nativa del mio tv, mi upscala i dvd :D e la differenza nel colore con il component ( almeno sul mio sharp ) dopo le opportune modifiche non è cosi elevata.
avercelo su ps3 un vga... :D l'hdmi ed il component NON permettono l'upscaling dei dvd NE le risoluzioni intermedie non standard.. quindi max 720p niente 1:1

Manp
17-11-2006, 01:43
l'hdmi ed il component NON permettono l'upscaling dei dvd

a dire il vero su HDMI l'upscaling dei DVD è possibilissimo, è solo che Sony non l'ha (ancora?) implementato nella PS3

in component invece non si può per questioni di protezione (cosa stupidissima considerando che rippare un DVD ormai è una cavolata), ecco perchè l'Xbox 360 lo fa solo in VGA

:)

X-ICEMAN
17-11-2006, 01:49
a dire il vero su HDMI l'upscaling dei DVD è possibilissimo, è solo che Sony non l'ha (ancora?) implementato nella PS3

in component invece non si può per questioni di protezione (cosa stupidissima considerando che rippare un DVD ormai è una cavolata), ecco perchè l'Xbox 360 lo fa solo in VGA

:)
hai ragione su hdmi è possibile, ma la questione non cambia, sony non lo abilita per favorire l'acquisto dei film su BR ed aumentare la differenza con i dvd :)

PSYCOMANTIS
17-11-2006, 09:39
è un difetto del tuo pannello. dovrebbe riuscire a gestire le informazione blacker than black e whiter than white che gli arrivano.


Ho diversi lcd (il migliore dei quali e' un Bravia 32s2000) e con nessuno di questi riesco ad avere con il botolo un'immagine brillante e definita come quella proveniente da un pc. Sono entrato nei service menu, ho usato tutti i settaggi del mondo, ho regolato neri, bianchi, ho usato programmi di calibrazione...insomma le ho provate tutte, ma non ci sono storie e alla fine mi sono dovuto arrendere.

PSYCOMANTIS
17-11-2006, 09:44
io ho regolato il tutto accuratamente e sinceramente tra vga e component nei colori non vedo piu' differenze, e dire che dovrei avere l'occhio allenato visto che di professione sono grafico.Ho un samsung 27 pollici lcd della settima generazione, just cause per esempio e' un tripudio di colori in vga! ;)

Se non vedi differenza vuol dire che hai reso piu' saturi i colori in VGA (vedi la mia sign) ma questo non vuol dire che hai reso giustizia al segnale analogico per eccellenza. :D

Dural
17-11-2006, 09:54
Sono d'accordo con Psycomantis,

anche io che uso lo stesso LCD per PC e X360 e la noto questa differenza, il nero nn è nero con la 360 in VGA, c'è poco da fare. Certo che questa storia del range di valori ridotto è un bug mica da ridere..

Ho appena ordinato un VPR lcd e farò un pò di prove con quello, ma ho come l'impressione che tornerò al component e ai suoi colori più "carichi", anche se con qualche perdita di dettaglio..

PSYCOMANTIS
17-11-2006, 10:06
non puoi usare il component?


te lo chiedo perchè le ragioni per cui stai usando il VGA immagino siano fondamentalmente 2:

1) la tua TV non ha ingresso component
2) vuoi mappare il pannello 1:1

nel primo caso bhè, c'è poco da fare
nel secondo caso il paragone con la PS3 mi sembra c'entri poco considerando che in HDMI la PS3 esce solo in 720p o 1080p/i (in 1080p/i non con tutti i giochi a sentire gli sviluppi degli ultimi giorni) quindi non potresti cmq mappare 1:1 il tuo pannello se questo avesse una risoluzione non standard

oltretutto considerando che l'uscita HDMI della PS3 richiede la protezione HDCP anche per i giochi mi sembra strano che il tuo monitor/TV abbia un ingresso HDMI/DVI con HDCP ma non un ingresso component (per l'amor di dio, possibile)

:)

Certo che ho l'entrata component e infatti sul Bravia la uso. Mi lamento soltanto del fatto che quello che dovrebbe essere il miglior collegamento analogico possibile (il vga) in realta' non lo sia affatto. Diversi utenti preferiscono il component al VGA e questo non e' assolutamente regolare.

Per quanto riguarda ps3:
l'unico modo per mappare 1:1 un pannello senza nessuno scaling con le attuali console e' quello di avere una tv con risoluzione nativa di 1280x720 pixel. Come ho gia' detto in un altro 3d, xbox 360 mappa 1:1 i pannelli 1360x768 upscalando la risoluzione partendo da quella renderizzata internamente (1280x720). Alla fine comunque si ha una risoluzione "simulata" proprio come quella che si ottiene impostando ps3 @1280x720 su di un pannello con risoluzione nativa di 1360x768 con la differenza che in questo caso ad entrare in funzione non e' lo scaler della console ma quello della tv.
Il risultato alla fine e' molto simile, perche' in entrambi i casi stiamo visualizzando due segnali alla stessa risoluzione, la differenza a questo punto e' che che quello della ps3 e' digitale ed ha uno spettro di colori piu' ampio.

Manp
17-11-2006, 12:51
mha, io credo che tu stia un tantino esagerando. il problema sul VGA evidentemente c'è ma non mi pare che, pur dovendoci convivere o dovendo usare il component, la situazione sia tanto grave da arrivare a farti dar via la console dalla disperazione

mi avessi detto che non ci sono giochi che ti piacciono sarei stato il primo a dirti di liberartene, ma una cosa così (ma questa è una mia personalissima opinione; alla fine sei libero di fare come ti pare e ci mancherebbe anche) mi sembra più un'esagerazione che altro

:)

Yngwie74
17-11-2006, 12:55
Ho appena ordinato un VPR lcd e farò un pò di prove con quello, ma ho come l'impressione che tornerò al component e ai suoi colori più "carichi", anche se con qualche perdita di dettaglio..

Se hai ordinato un VPR non perderai assolutamente nessuno dettaglio, visto che la matriec di questi e' 1280*720 invece che quell'assurda 1366*768. ;)

MaBru
17-11-2006, 12:55
Sembra che il segnale VGA della nostra amata console abbia un'ampiezza video compresa tra 16 e 235 (che se non vado errato e' la stessa del component) quando invece una comune vga (ad esempio quella di un normalissimo pc) ha valori che vanno da 0 a 255.
Ecco, io vorrei che qualche ingegnere Microsoft venisse sul forum a spiegare i perchè di questa scelta (=limitazione) tecnica.

PSYCOMANTIS
17-11-2006, 13:15
mha, io credo che tu stia un tantino esagerando. il problema sul VGA evidentemente c'è ma non mi pare che, pur dovendoci convivere o dovendo usare il component, la situazione sia tanto grave da arrivare a farti dar via la console dalla disperazione

mi avessi detto che non ci sono giochi che ti piacciono sarei stato il primo a dirti di liberartene, ma una cosa così (ma questa è una mia personalissima opinione; alla fine sei libero di fare come ti pare e ci mancherebbe anche) mi sembra più un'esagerazione che altro

:)

Ok, magari sono stato un tantino eccessivo, comunque la cosa mi rode. Insomma non credo ci voglia un genio per fare una console con LA STESSA IDENTICA QUALITA' VISIVIA di un pc.....sono decenni che aspetto.

Murakami
17-11-2006, 13:24
Boh, non so che dire: io ho il TV collegato in DVI al PC e in VGA alla X360...mi pare persino meglio quest'ultima... :confused:

sslazio
17-11-2006, 13:55
Io ero uno dei maggiori detrattori del VGA per la xbox, ma dopo aver aggiornato la dashboard, aver regolato la tv impostandola su modalità gioco e smanicciato un po' con il contrasto e la modalità di colore devo dire che la visione è veramente spettacolare.
Dimenticavo ho un samsung 32r76b, che è sicuramente meglio dei pannelli sony/lg

BueGrasso77
17-11-2006, 13:57
Dimenticavo ho un samsung 32r76b, che è sicuramente meglio dei pannelli sony/lg

Beh se prendi un Bravia coi contromaroni avrei alcuni fortissimi dubbi su questa tua affermazione :)

sslazio
17-11-2006, 14:05
Beh se prendi un Bravia coi contromaroni avrei alcuni fortissimi dubbi su questa tua affermazione :)

Sony non fa pannelli ormai da tempo, da quel che so quelli economici li compra da LG, quelli migliori li compra da Samsung o da Sharp ma con una forte limitazione imposta da Samsung ovvero un pannello certificato 5000:1 su Samsung te lo ritrovi uguale su un Bravia certificato 3000:1.
Tra un po' per altro non si troveranno nemmeno più in giro tv sony perchè hanno intenzione di dismettere se non lo hanno già fatto la produzione di tv.

Dural
17-11-2006, 14:48
Se hai ordinato un VPR non perderai assolutamente nessuno dettaglio, visto che la matriec di questi e' 1280*720 invece che quell'assurda 1366*768. ;)

Intendevo dire che collegare il VPR via component invece che VGA mi farà perdere qualche dettaglio, anche a risoluzione nativa. Si sa che il VGA è un pò più definito sulle minuzie rispetto al component, ma quest'ultimo dà ai giochi 360 un look più "da console" e meno "da PC" rispetto al VGA e quindi tenderei a preferirlo :)

Cmq nn appena mi arriva farò un pò di prove e vi saprò dire :)

*sasha ITALIA*
17-11-2006, 14:55
Sony non fa pannelli ormai da tempo, da quel che so quelli economici li compra da LG, quelli migliori li compra da Samsung o da Sharp ma con una forte limitazione imposta da Samsung ovvero un pannello certificato 5000:1 su Samsung te lo ritrovi uguale su un Bravia certificato 3000:1.
Tra un po' per altro non si troveranno nemmeno più in giro tv sony perchè hanno intenzione di dismettere se non lo hanno già fatto la produzione di tv.


na serie di cazzate...

Sony si produce i pannelli e ha dismesso la sezione monitor PC consumer, rimarrà nel settore TV e nel settore monitor PC professional.

ultimo boyscout
17-11-2006, 15:32
Dimenticavo ho un samsung 32r76b, che è sicuramente meglio dei pannelli sony/lg


...mi pare un po' tirata come affermazione dato che i pannelli LG e PHILIPS sono costruiti da una società partecipata da entrambe www.lgphilips-lcd.com .
I Philips sono, a detta della quasi totalità degli operatori specializzati, i migliori schermi LCD vincitori di una serie di premi...
Non vi è dubbio però che anche i Samsung siano veramente ottimi
scusate l' ot

sslazio
17-11-2006, 16:01
na serie di cazzate...

Sony si produce i pannelli e ha dismesso la sezione monitor PC consumer, rimarrà nel settore TV e nel settore monitor PC professional.

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2005/09_Settembre/22/sony.shtml

a questa devo ritrovare l'altra in cui si afferma la volonta di dismettere in futuro la produzione di pannelli lcd perchè oramai non più remunerativa, la devo ritrovare però.
Comunque ti confermo che i pannelli degli LCD di molte TV bravia o sono LG, o sono Samsung o sono SHARP il tutto in ordine crescente di qualità o caratteristiche anche se la stragrande maggioranza sono pannelli Samsung con differente elettronica.

sslazio
17-11-2006, 16:03
...mi pare un po' tirata come affermazione dato che i pannelli LG e PHILIPS sono costruiti da una società partecipata da entrambe www.lgphilips-lcd.com .
I Philips sono, a detta della quasi totalità degli operatori specializzati, i migliori schermi LCD vincitori di una serie di premi...
Non vi è dubbio però che anche i Samsung siano veramente ottimi
scusate l' ot


che le Tv LG siano le migliori scusa ma non sono daccordo, se leggi varie recensioni su AFDigitale la pensano decisamente diversamente.

PSYCOMANTIS
17-11-2006, 16:57
Le ultime serie Samsung e Sony montano gli stessi pannelli s-pva.

sslazio
17-11-2006, 17:15
Le ultime serie Samsung e Sony montano gli stessi pannelli s-pva.


esatto, glie li fa Samsung ma sony ci mette per i suoi Bravia l'elettronica, che regolarmente fa cagare rispetto a quella samsung e se li fa pagare pure di più.

Dylan il drago
17-11-2006, 17:20
io su pc e xbox 360 collegati a un 215tw ti assicuro che il nero dell'x è praticamente uguale a quello del pc (ho su una ati x850xt) il monitor certo con il magicbright fa la differenza (infatti appena lo uso il cambio visivo si nota sensibilmente)!!!

ti ricordo che il 21tw ha entrato dvi e vga e il pc è in dvi.. ora sarò io che non sono pignolo ma boh sto problema dall'ultimo aggirnamento non lo vedo...

PSYCOMANTIS
17-11-2006, 17:52
esatto, glie li fa Samsung ma sony ci mette per i suoi Bravia l'elettronica, che regolarmente fa cagare rispetto a quella samsung e se li fa pagare pure di più.

Io (tra le altre cose) ho anche un SONY Bravia 32s2000 che ritengo semplicemente perfetto. Menu, elettronica, ergonomia assemblaggio, tutto ai massimi livelli. Di tutte le TV che ho avuto questa e' l'unica che non ha un difetto.

PSYCOMANTIS
17-11-2006, 18:00
io su pc e xbox 360 collegati a un 215tw ti assicuro che il nero dell'x è praticamente uguale a quello del pc (ho su una ati x850xt) il monitor certo con il magicbright fa la differenza (infatti appena lo uso il cambio visivo si nota sensibilmente)!!!

ti ricordo che il 21tw ha entrato dvi e vga e il pc è in dvi.. ora sarò io che non sono pignolo ma boh sto problema dall'ultimo aggirnamento non lo vedo...


Che aspect ratio ha il tuo monitor? 16:10,5? Non vedi le immagini deformate?

Dylan il drago
17-11-2006, 18:39
Che aspect ratio ha il tuo monitor? 16:10,5? Non vedi le immagini deformate?
si 16:10 e uso risoluzione 1280x1024 in 16:9 la deformità delle immagini c'è ma leggera al punto da risultare minima... lo scaler interno fa un gran lavoro e rispetto all'acer 1916w la deformità è praticamente invisibile (sull'acer la vedevo molto)

spero però che presto microsoft faccia uscire il supporto per queste risoluzioni

ultimo boyscout
18-11-2006, 12:37
Ciao ragazzi! ... già che si parla di vga, approfitto un attimo.
Ho appena preso il cavo vga e lìho collegato al mio tv lcd.
La resa dell'immagine è fantastica (mappato 1:1 poi... :) )! ... ma non sento una mazza di audio! :D
Avete idea di cosa possa essere? il cavo rosso e bianco ho provato a metterli in tutti i collegamenti possibili ma non sento nulla. :confused:
Ho un LG 32LX2R...
aiuto!!

grazie

MaBru
18-11-2006, 13:02
Ciao ragazzi! ... già che si parla di vga, approfitto un attimo.
Ho appena preso il cavo vga e lìho collegato al mio tv lcd.
La resa dell'immagine è fantastica (mappato 1:1 poi... :) )! ... ma non sento una mazza di audio! :D
Avete idea di cosa possa essere? il cavo rosso e bianco ho provato a metterli in tutti i collegamenti possibili ma non sento nulla. :confused:
Ho un LG 32LX2R...
aiuto!!

grazie
Scusa come hai fatto a mappare il tuo tv che ha l'ingresso DVI-D?

ultimo boyscout
18-11-2006, 14:35
Con un semplice adattatore vga>dvi... :D
Cosa posso sbagliare nel collegare i cavi audio?
:confused:
ciao

BTinside
18-11-2006, 14:37
Dimenticavo ho un samsung 32r76b, che è sicuramente meglio dei pannelli sony/lg
No, gli lg attualmente sono superiori ai Samsung, e sono parenti stretti dei Philips (attualmente i migliori in assoluto), daccordo invece sui sony. :)

BTinside
18-11-2006, 14:40
che le Tv LG siano le migliori scusa ma non sono daccordo, se leggi varie recensioni su AFDigitale la pensano decisamente diversamente.
Leggi su avmagazine e vedrai che ti confermano quello che ti è stato già detto, lg sta una spanna sopra a samsung, anche se può sembrare una marca scrausa, e hanno davvero molto in comune con i philips che sono i migliori per adesso.

PSYCOMANTIS
18-11-2006, 14:57
I Sony faranno anche tanto schifo pero' il premio Eisa come miglior lcd 2006/2007 se lo e' cuccato il 32V2000 ( un pannello s-pva di settima generazione)

http://www.eisa-awards.org/history/2006-2007/images/video/Sony_KDL_32V2000.jpg

Eisa:
EISA is the largest editorial multimedia organization in Europe, with a membership of 50 Audio, Mobile Electronics, Video and Photo magazines drawn from 20 European countries.

breathe
18-11-2006, 15:03
quasi quasi prendo la ps3 ....almeno il nero è nero smetto di giocare a gears of wars per giocare a resistence ...... :muro: :muro: ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhm!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

BTinside
18-11-2006, 15:21
I Sony faranno anche tanto schifo pero' il premio Eisa come miglior lcd 2006/2007 se lo e' cuccato il 32V2000
Accordi commerciali?

ultimo boyscout
18-11-2006, 15:23
ho scoperto cosa sbagliavo...
ora va tutto da favola e devo dire che lavorando un pochino i colori si avvicinano al component... è la definizione che è nettamente superiore!
Una favola e finalmente vedo bene i dvd :D
:cool:

ciaooooooo

MaBru
18-11-2006, 16:31
Con un semplice adattatore vga>dvi... :D

Scusa come fa un semplice adattatore a convertire un segnale analogico in digitale?

ultimo boyscout
18-11-2006, 16:44
Da quello che ho capito leggendo qua e la, sembra che la dvi accetta sia segnali analogici sia digitali.
Per il resto non saprei :confused:
So solo che funziona tutto bene e la grafica è migliorata decisamente :D ... di più non so...
ciaooooo

Manp
18-11-2006, 17:02
esatto, glie li fa Samsung ma sony ci mette per i suoi Bravia l'elettronica, che regolarmente fa cagare rispetto a quella samsung e se li fa pagare pure di più.

mha, a dire il vero il Bravia Engine è migliore di quanto si possa trovare sui Samsung, per lo meno nei top di gamma

per la cronaca io ho un Samsung, ma non è che mi faccia impazzire :O

:)

Manp
18-11-2006, 17:03
Scusa come fa un semplice adattatore a convertire un segnale analogico in digitale?

la DVI sugli LG è DVI-I

:)

PSYCOMANTIS
18-11-2006, 18:35
Accordi commerciali?

Accordarsi con 50 testate di 20 paesi mi sembra poco credibile come teoria.

BTinside
18-11-2006, 20:04
Accordarsi con 50 testate di 20 paesi mi sembra poco credibile come teoria.
scusa non è solo il bravia il televisore eletto come migliore da quella società? non mi pare che gli lg/philips siano inferiori,anzi.

PSYCOMANTIS
19-11-2006, 01:19
scusa non è solo il bravia il televisore eletto come migliore da quella società? non mi pare che gli lg/philips siano inferiori,anzi.

Io non ho scritto che le tv LG/Philips non sono valide.

BTinside
19-11-2006, 01:52
Philips credo proprio che sia superiore a Sony e ai suoi pur ottimi Bravia S-Pva d'ultima generazione, o quantomeno non è di sicuro inferiore, per questo ho scarsa fiducia verso quei certificati spesso conseguenza di accordi. Tutto quì..
Poi per carità ognuno ha le sue esperienze/impressioni, tu dici di aver avuto parecchi tv, ho anche visto che hai un Bravia affianco un Samsung e ritieni che il primo è il migliore fra tutti quelli che hai provato e ti credo.

Io mi baso su quello che leggo sempre su av magazine tutto quì.

Due giorni fa ho visto un bel pò di tv, tutti uno a fianco l'altro e tutti con la demo hd della lg, i Bravia non mi sembravano così eccezionali. Il migliore che ho visto è stato uno sharp, aveva una resa del bianco superlativa, tutti gli altri tv a confronto mostravano avorio e non bianco.

MiKeLezZ
07-01-2007, 02:12
Leggi su avmagazine e vedrai che ti confermano quello che ti è stato già detto, lg sta una spanna sopra a samsung, anche se può sembrare una marca scrausa, e hanno davvero molto in comune con i philips che sono i migliori per adesso.Il punto, più che altro, non è tanto che LG siano dei mostri di qualità, ma che i Samsung non siano poi tutto quel dire, rispetto agli altri... :D
Philips credo proprio che sia superiore a Sony e ai suoi pur ottimi Bravia S-Pva d'ultima generazione, o quantomeno non è di sicuro inferiore, per questo ho scarsa fiducia verso quei certificati spesso conseguenza di accordi. Tutto quì..Notizia sconvolgente: in realtà il premio EISA l'ha vinto un Philips! :D
Due giorni fa ho visto un bel pò di tv, tutti uno a fianco l'altro e tutti con la demo hd della lg, i Bravia non mi sembravano così eccezionali. Il migliore che ho visto è stato uno sharp, aveva una resa del bianco superlativa, tutti gli altri tv a confronto mostravano avorio e non bianco.Ce l'hai con questo bianco! Comunque le TV in mostra soffrono dell'effetto "palcoscenico", ovvero settaggi di fabbrica sballati per impressionare gli ignari clienti, vederli così in fila dice poco.
I Sony faranno anche tanto schifo pero' il premio Eisa come miglior lcd 2006/2007 se lo e' cuccato il 32V2000 ( un pannello s-pva di settima generazione)Sì e no, torno a quello che ho accennato prima: il premio EISA se l'è in realtà cuccato il Philips 9731, che in effetti è veramente superlativo: http://www.avmagazine.it/articoli/diffusori/85/eisa-awards-2006-2007_4.html
Il merito però non è tanto del pannello LG.Philips (o meglio, non solo) ma soprattutto dell'eccellente (ed avveniristica) componentistica ed elettronica usata.
I Sony restano comunque effettivamente delle ottime TV (e il confronto con i Samsung è doveroso, montando lo stesso pannello... sono tranquillamente superiori).

-HWU- PSYCHO MANTIS
07-01-2007, 09:04
il premio EISA se l'è in realtà cuccato il Philips 9731, che in effetti è veramente superlativo:

Il premio Best Lcd Tv lo ha vinto il Sony 32V2000 mentre Philips si e' aggiudicato il Best HIGH-END LCD con il modello 37PF9731D un oggetto che ai tempi in cui vennero rilasciati i premi costava qualcosa come 3500 euro, esattamente il doppio del prezzo del povero 32v2000 che malgrado cio' e' uno dei 32° piu' cari.

peddu84
07-01-2007, 09:08
Sembra che il segnale VGA della nostra amata console abbia un'ampiezza video compresa tra 16 e 235 (che se non vado errato e' la stessa del component) quando invece una comune vga (ad esempio quella di un normalissimo pc) ha valori che vanno da 0 a 255. I nostri monitor/tv sono impostati per ricevere dall'ingresso VGA un segnale video con ampiezza video del vga tradizionale (0-255) quindi quando si trovano a dover interpretare quella di xbox 360 (16-235) finiscono per rendere i colori sballati. Ecco che un nero (RGB 16,16,16) diventa grigio scuro e il bianco (235,235,235) diventa grigio chiaro. La cosa e' parzialmente risolvibile tramite i settaggi del monitor/tv ma non eliminabile. Microsoft ha cercato di limitare il probelma con il recente aggiornamento della dash ma con risultati tutto sommato modesti. Mi auguro che riescano a risolvere il problema altrimenti con PS3 che garantisce un segnale digitale via Hdmi cambio partito senza pensarci nemmeno un secondo....


Comunque sia il nero, anche con valori perfetti (anche su HDMI), in realtà non sarà mai un vero nero per il semplice motivo che nessun LCD è in grado di riprodurlo in maniera perfetta (su qualsiasi pannello LCD il nero è un grigio scuro, per problemi legati alla stessa tecnologia di visualizzazione).
Stessa cosa vale per la resa cromatica. Non cè nessun pannello in grado di riprodurla in modo perfetto (esistono pannelli molto costosi che possono avere una resa cromatica molto buona, ma non perfetta).
Quindi è inutile essere tanto puntigliosi su un segnale quando lo stesso dispositivo di visualizzazione introduce abberrazioni cromatiche anche in condizione di segnale perfetto...
Sarebbe come volere a tutti i costi un impiato hi-fi da 2000Euro, per poi volerlo collegare a due casse da 10Euro...


Inoltre le impostazioni dell'utente "normale" influiscono in realtà notevolmente di più di quello che è questo leggero discostamento dei valori.
Se uno si mette a perdere mezza giornata per effettuare prove, probabilmente una piccola discordanza salta fuori...

-HWU- PSYCHO MANTIS
07-01-2007, 10:44
Comunque sia il nero, anche con valori perfetti (anche su HDMI), in realtà non sarà mai un vero nero per il semplice motivo che nessun LCD è in grado di riprodurlo in maniera perfetta (su qualsiasi pannello LCD il nero è un grigio scuro, per problemi legati alla stessa tecnologia di visualizzazione).
Stessa cosa vale per la resa cromatica. Non cè nessun pannello in grado di riprodurla in modo perfetto (esistono pannelli molto costosi che possono avere una resa cromatica molto buona, ma non perfetta).
Quindi è inutile essere tanto puntigliosi su un segnale quando lo stesso dispositivo di visualizzazione introduce abberrazioni cromatiche anche in condizione di segnale perfetto...
Sarebbe come volere a tutti i costi un impiato hi-fi da 2000Euro, per poi volerlo collegare a due casse da 10Euro...


Inoltre le impostazioni dell'utente "normale" influiscono in realtà notevolmente di più di quello che è questo leggero discostamento dei valori.
Se uno si mette a perdere mezza giornata per effettuare prove, probabilmente una piccola discordanza salta fuori...

E quindi da questa tua lunga elucubrazione cosa dovrei dedurre? Che e' inutile cercare di ottenere la migliore immagine possibile perche' tanto la perfezione e' fuori dalla nostra portata?
Mah....... :rolleyes:

MiKeLezZ
07-01-2007, 10:54
Il premio Best Lcd Tv lo ha vinto il Sony 32V2000 mentre Philips si e' aggiudicato il Best HIGH-END LCD con il modello 37PF9731D un oggetto che ai tempi in cui vennero rilasciati i premi costava qualcosa come 3500 euro, esattamente il doppio del prezzo del povero 32v2000 che malgrado cio' e' uno dei 32° piu' cari.
Il Sony è ottimo, il Philips è meglio. Poche chiacchere!

DooM3
07-01-2007, 11:03
Sembra che il segnale VGA della nostra amata console abbia un'ampiezza video compresa tra 16 e 235 (che se non vado errato e' la stessa del component) quando invece una comune vga (ad esempio quella di un normalissimo pc) ha valori che vanno da 0 a 255. I nostri monitor/tv sono impostati per ricevere dall'ingresso VGA un segnale video con ampiezza video del vga tradizionale (0-255) quindi quando si trovano a dover interpretare quella di xbox 360 (16-235) finiscono per rendere i colori sballati. Ecco che un nero (RGB 16,16,16) diventa grigio scuro e il bianco (235,235,235) diventa grigio chiaro. La cosa e' parzialmente risolvibile tramite i settaggi del monitor/tv ma non eliminabile. Microsoft ha cercato di limitare il probelma con il recente aggiornamento della dash ma con risultati tutto sommato modesti. Mi auguro che riescano a risolvere il problema altrimenti con PS3 che garantisce un segnale digitale via Hdmi cambio partito senza pensarci nemmeno un secondo....
Nn lo sapevo, nn me ne sono accorto proprio ... qualke screen ??

Io ho la dash 2.xxxxxxxxxxxxxxx se nn sbaglio

-HWU- PSYCHO MANTIS
07-01-2007, 11:05
Il Sony è ottimo, il Philips è meglio. Poche chiacchere!

Vorrei vedere, costa il doppio.

-HWU- PSYCHO MANTIS
07-01-2007, 11:14
Nn lo sapevo, nn me ne sono accorto proprio ... qualke screen ??

Io ho la dash 2.xxxxxxxxxxxxxxx se nn sbaglio


Se il tuo pannello invece di restituire un nero restituisce un grigio (lo puoi verificare con il dvd test di av magazine) e' probabile che faccia parte della folta schiera dei dannati....

MiKeLezZ
07-01-2007, 11:17
Vorrei vedere, costa il doppio.
Veramente, al momento per i 32" sono circa 1700€ contro 1400€, quindi solo il 21% in più, e non ha solo la qualità visiva come surplus, ma anche il riproduttore di divx via USB, l'AmbiLight e la doppia HDMI (presente per Sony solo nel V2500, che costa circa 100€ in più rispetto al precedente modello e che riduce il margine con il Philips ad un misero 13%).
Secondo me ti ho messo il tarlo all'orecchio... :asd:

-HWU- PSYCHO MANTIS
07-01-2007, 11:40
Veramente, al momento per i 32" sono circa 1700€ contro 1400€, quindi solo il 21% in più, e non ha solo la qualità visiva come surplus, ma anche il riproduttore di divx via USB, l'AmbiLight e la doppia HDMI (presente per Sony solo nel V2500, che costa circa 100€ in più rispetto al precedente modello e che riduce il margine con il Philips ad un misero 13%).
Secondo me ti ho messo il tarlo all'orecchio... :asd:

Stai facendo confusione.
Il premio "best high end lcd" lo ha vinto il Philips 37PF9731D un full hd (1920x1080 p) che attualmente costa 2500/3000 euro. Quello al quale ti riferisci e' la versione a 32° da 1360x768 pixel con VGA lokkata a 1024x768. :rolleyes:

kenjcj2000
07-01-2007, 11:51
Stai facendo confusione.
Il premio "best high end lcd" lo ha vinto il Philips 37PF9731D un full hd (1920x1080 p) che attualmente costa 2500/3000 euro. Quello al quale ti riferisci e' la versione a 32° da 1360x768 pixel con VGA lokkata a 1024x768. :rolleyes:


ma quel philips non è solo 1080i?? erro io??

-HWU- PSYCHO MANTIS
07-01-2007, 11:55
ma quel philips non è solo 1080i?? erro io??

http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/product.jsp?language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&productId=37PF9731D_10_IT_CONSUMER


EUROPEAN HIGH-END LCD TV
Philips 37PF9731D

To reproduce any high-definition signal without losing quality, the Philips 37PF9731D uses a true 1920 x 1080 pixel LCD panel. Inside lies the most advanced video enhancement circuits, optimised especially for the clearest picture and smoothest motion. In total you will find a Full HD LCD TV that offers impressive picture quality with both Standard and HD signals. The visual experience is enhanced further by Philips’ next-generation of Surround Ambilight illumination. And thanks to the user-friendly guided set-up procedure, everybody can take advantage of the best performance that this sophisticated television can offer.




http://www.eisa-awards.org/history/2006-2007/images/video/Philips_37PF9731D.jpg

MiKeLezZ
07-01-2007, 12:00
Stai facendo confusione.
Il premio "best high end lcd" lo ha vinto il Philips 37PF9731D un full hd (1920x1080 p) che attualmente costa 2500/3000 euro. Quello al quale ti riferisci e' la versione a 32° da 1360x768 pixel con VGA lokkata a 1024x768. :rolleyes:
Se la metti così è molto difficile fare dei confronti in quanto non vi è il pannello da 37" Sony, né vi è il pannello da 40" Philips. :)
Fortunatamente il tutto è molto diverso da quanto dipingi, infatti:
- la VGA lockata a 1024x768 è comune prassi su tutti i modelli Philips
- il modello da 37" in questione non è 1920x1080p ma bensì 1920x1080i (aguzzate la vista: "i" invece che "p", significa che può riprodurre solo immagini Full HD INTERLACCIATE, grossa pecca che rende preferibile la visione in 720p)
- la qualità visiva del 32" non è assolutamente inferiore a quella del 37" (ottima, e superiore ai Sony).
Secondo me ci sei rimasto male perchè credevi di avere la TV più figa di tutte... :cool:
Comunque i premi EISA sono ormai quasi obsoleti, ci sono stati quando avevano ancora da uscire parecchi modelli.

MiKeLezZ
07-01-2007, 12:02
ma quel philips non è solo 1080i?? erro io??
Tranquillo, non erri, non erri ;)

-HWU- PSYCHO MANTIS
07-01-2007, 12:11
http://img213.imageshack.us/img213/2007/philipsvc8.jpg

MiKeLezZ
07-01-2007, 12:36
http://img213.imageshack.us/img213/2007/philipsvc8.jpg
Guarda, ci sono già stati fiumi di parole sul triste marketing Philips che con quella dicitura ha fatto abboccare tanti ignari clienti, capirai bene che dopo tanti mesi è stancante ripeterlo, quindi fai un favore a tutti e fai un rapido search, in quanto ciò che vorresti esprimere è una grande inesattezza. :)
La risoluzione del pannello è 1920x1080 ma in questa modalità è possibile solo riprodurre flussi video interlacciati.

-HWU- PSYCHO MANTIS
07-01-2007, 12:57
La risoluzione del pannello è 1920x1080


Dunque ho ragione.

kenjcj2000
07-01-2007, 13:00
il pannello è un 1080p ma accetta in ingresso fino a 1080i

-HWU- PSYCHO MANTIS
07-01-2007, 13:08
Si ma sta' storia della risoluzione supportata l'avete tirata fuori voi. Io ho scritto che il Pannello e' un Full Hd e infatti lo e'.

peddu84
07-01-2007, 13:23
E quindi da questa tua lunga elucubrazione cosa dovrei dedurre? Che e' inutile cercare di ottenere la migliore immagine possibile perche' tanto la perfezione e' fuori dalla nostra portata?
Mah....... :rolleyes:

Già proprio così. Inutile concentrarsi per cercare di migliorare un anello della catena, se è quello sucessivo che si spezza...
Anche avessi un segnale perfetto in uno spazio colore che garantisca la riproducibilità di tutti i colori (e per inciso questo spazio colore manco esiste per il momento...), che te ne fai se il tv ha tutte le limitazioni descritte ? Niente.

-HWU- PSYCHO MANTIS
07-01-2007, 13:43
Già proprio così. Inutile concentrarsi per cercare di migliorare un anello della catena, se è quello sucessivo che si spezza...
Anche avessi un segnale perfetto in uno spazio colore che garantisca la riproducibilità di tutti i colori (e per inciso questo spazio colore manco esiste per il momento...), che te ne fai se il tv ha tutte le limitazioni descritte ? Niente.


Eccoci...... :rolleyes:
Ho aperto questo 3d per segnalare il fatto che lo spazio colore del botolo e' il 16-235 e che parecchie entrate vga non riescono ad adattarlo riproducendo di fatto colori inesatti e quindi non solo lontani dal tuo ideale di perfezione ma lontani anche dalla soglia minima di decenza. Mi dici cosa non ti torna? Andiamo... hai voluto fare il "best of" di quello che hai imparato su Av ...

Yngwie74
07-01-2007, 13:58
Ho aperto questo 3d per segnalare il fatto che lo spazio colore del botolo e' il 16-235

Unica cosa: c'e' un link a qualche thread tecnico che confermi che la VGA del botolo e' limitata al 16-235?
Perche' tu hai esordito con un sembra, pero' ci vorrebbe qualche conferma (che dovrebbe quantomeno essere strumentale).

-HWU- PSYCHO MANTIS
07-01-2007, 14:07
Unica cosa: c'e' un link a qualche thread tecnico che confermi che la VGA del botolo e' limitata al 16-235?
Perche' tu hai esordito con un sembra, pero' ci vorrebbe qualche conferma (che dovrebbe quantomeno essere strumentale).

http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=748740&page=1&pp=30
"That's not technically a question, but yes, some TVs expect PC levels (0-255) in their VGA input, and the 360 sends video levels (16-235). The result is that a video black (RGB 16,16,16) looks gray, and white (235,235,235) looks grayer too. Try to see if your TV has an option to accept video levels on the VGA input, if not, then calibration can lessen this effect, however, your best bet is to use Component input. It is not known whether MS will try compensate for this problem, or if they do, when that will happen"

peddu84
07-01-2007, 14:07
Eccoci...... :rolleyes:
Ho aperto questo 3d per segnalare il fatto che lo spazio colore del botolo e' il 16-235 e che parecchie entrate vga non riescono ad adattarlo riproducendo di fatto colori inesatti e quindi non solo lontani dal tuo ideale di perfezione ma lontani anche dalla soglia minima di decenza. Mi dici cosa non ti torna? Andiamo... hai voluto fare il "best of" di quello che hai imparato su Av ...

Non mi torna questo insistere su un particolare così trascurabile rispetto alle abberrazioni che i tv di loro pianta introducono...
A parte che il fenomeno è misurabile solo se si conosce a priori il segnale, certe gamme di colori non saranno riproducibili, ma che importanza ha se comunque (con qualsiasi tipo di segnale) la maggior parte di queste gamme cromatiche non sono riproducibili dalla tv ?

MiKeLezZ
07-01-2007, 14:38
In realtà io sapevo diversamente, ovvero che la XBox360 per alcuni limiti progettuali (il chip ANA) usa lo stesso spazio di colore (YUV) sia per output Component che VGA, questo risulterebbe non nell'avere "dei neri grigi" e amenità del genere (che sembrano più, dalla descrizione, colpe del pannello), ma bensì usare una connessione qualitativamente migliore, come quella VGA, senza particolari benefici rispetto a quella Component, se non (ammettendo buona cavetteria) nella pulizia di immagine (dato i segnali di sincronismo che viaggiano separati).
Ciò scritto su quel sito assomiglia più ad un'accozzaglia di parzialmente vere affermazioni, presunte, anche perchè il range di valori 16-235 è valido solo per il componente della luminanza, gli altri due colori primari sono poi rappresentati dal 16-240.
Il risultato è, semplicemente, che XBox riproduce solo 11M di colori anzichè i canonici 16,7M, ed ecco le differenze dai "giochi per PC" (e le non-differenze su XBox scambiando semplicemente i cavi).
Libero poi chiunque di smentirmi, dati alla mano (anche perchè non mi torna la storia dello spazio di colore YUV condiviso, dato che solitamente questo viene ricavato dallo spazio di colore RGB, mentre noi stiamo affermando addirittura il contrario).

MaBru
07-01-2007, 14:48
Il premio Best Lcd Tv lo ha vinto il Sony 32V2000 mentre Philips si e' aggiudicato il Best HIGH-END LCD con il modello 37PF9731D un oggetto che ai tempi in cui vennero rilasciati i premi costava qualcosa come 3500 euro, esattamente il doppio del prezzo del povero 32v2000 che malgrado cio' e' uno dei 32° piu' cari.
Confermo.
» VIDEO PANEL
Category Brand Model Name
LCD TV Sony KDL-32V2000
HIGH-END LCD TV Philips 37PF9731D
PLASMA TV LG 42PC1RR
HIGH-END PLASMA TV Panasonic VIERA TH-50PV600/PX600E
http://www.eisa-awards.org/awards.html

PeK
07-01-2007, 14:49
il mio monitor pc ha l'impostazione "video-tv" e compensa automagicamente.

R4iDei
07-01-2007, 16:45
In realtà io sapevo diversamente, ovvero che la XBox360 per alcuni limiti progettuali (il chip ANA) usa lo stesso spazio di colore (YUV) sia per output Component che VGA, questo risulterebbe non nell'avere "dei neri grigi" e amenità del genere (che sembrano più, dalla descrizione, colpe del pannello), ma bensì usare una connessione qualitativamente migliore, come quella VGA, senza particolari benefici rispetto a quella Component, se non (ammettendo buona cavetteria) nella pulizia di immagine (dato i segnali di sincronismo che viaggiano separati).
Ciò scritto su quel sito assomiglia più ad un'accozzaglia di parzialmente vere affermazioni, presunte, anche perchè il range di valori 16-235 è valido solo per il componente della luminanza, gli altri due colori primari sono poi rappresentati dal 16-240.
Il risultato è, semplicemente, che XBox riproduce solo 11M di colori anzichè i canonici 16,7M, ed ecco le differenze dai "giochi per PC" (e le non-differenze su XBox scambiando semplicemente i cavi).
Libero poi chiunque di smentirmi, dati alla mano (anche perchè non mi torna la storia dello spazio di colore YUV condiviso, dato che solitamente questo viene ricavato dallo spazio di colore RGB, mentre noi stiamo affermando addirittura il contrario).

Gia, sapevo anche io lo stesso per quanto riguarda i range di valori, per quanto riguarda il chipset non metto bocca, boh!
In ogni caso ho fatto una prova con un dvd di calibrazione che girava qua sul forum e il nero è nero come le bande nere. Ho un samsung syncmaster 710v, la differenza col pc semplicemente non c'è

MiKeLezZ
07-01-2007, 16:55
La differenza giochi XBox / giochi PC (se c'è!), secondo me la dovreste vedere più che altro nella ricchezza di sfumature dei colori

DooM3
07-01-2007, 21:04
Se il tuo pannello invece di restituire un nero restituisce un grigio (lo puoi verificare con il dvd test di av magazine) e' probabile che faccia parte della folta schiera dei dannati....
Boh io ho questo Samsung LCD 204Ts

CapodelMondo
07-01-2007, 21:24
volevo solo aggiungere 2 cosine. premi a parte su un lcd un nero paragonabile a quello di un buon crt ce lo scordiamo, inutile fare confronti tra diversi lcd, messi a fianco di un crt (ad esempio un sony di 2/3 anni fa) la differenza sui neri è enorme anche con lcd da 10000€ per limitazioni ATTUALI della tecnologia lcd.

parlando dei samsung (di cui sono possesore felice) invito a non fare paragoni con la linea R della suddetta marca in quanto pur montando lo stesso pannello della linea truecolor N ha un sistema di retroilluminazione non eccelso. i philips poi sono buoni solo sopra un certo investimento per una spesa di poco superiore ai 1000€ il migliore rimane a mio avviso l n71

vaio-man
07-01-2007, 22:51
Sony non fa pannelli ormai da tempo, da quel che so quelli economici li compra da LG, quelli migliori li compra da Samsung o da Sharp ma con una forte limitazione imposta da Samsung ovvero un pannello certificato 5000:1 su Samsung te lo ritrovi uguale su un Bravia certificato 3000:1.
Tra un po' per altro non si troveranno nemmeno più in giro tv sony perchè hanno intenzione di dismettere se non lo hanno già fatto la produzione di tv.
hanno già sospeso la produzione delle tv economiche, continueranno cmq a produrre i bravia ;)

AkiraVF
07-01-2007, 22:57
volevo solo aggiungere 2 cosine. premi a parte su un lcd un nero paragonabile a quello di un buon crt ce lo scordiamo, inutile fare confronti tra diversi lcd, messi a fianco di un crt (ad esempio un sony di 2/3 anni fa) la differenza sui neri è enorme anche con lcd da 10000€ per limitazioni ATTUALI della tecnologia lcd.

parlando dei samsung (di cui sono possesore felice) invito a non fare paragoni con la linea R della suddetta marca in quanto pur montando lo stesso pannello della linea truecolor N ha un sistema di retroilluminazione non eccelso. i philips poi sono buoni solo sopra un certo investimento per una spesa di poco superiore ai 1000€ il migliore rimane a mio avviso l n71

io personalmente ho visto le32n71 e a me a fatto pena rispetto all' le32r73B perchè ha pochissime novità molte delle quali sono inutili, per esempio la tecnologia a 100hz,
completamente inutile .
Non ha il digitale terrestre e i 6000 di contrasto sono dovuti al circuito a 100hz infatti collegato con cavo vga non si notavano differenze

XAleX IT
08-01-2007, 00:20
Allora ragazzi, il problema è del VGA, non della console nel suo complesso. Il component ha colori più vibranti e vivi; tuttavia attraverso un tweak apposito via OSD del proprio monitor/pannello si possono raggiungere sorprendenti, e nei CRT(monitor o HDTV) si possono raggiungere nero e bianco davvero puri, così come colori accesi e vivaci. Godendo poi fra l'altro dell'ottima definizione del cavo VGA(perchè per il resto il VGA si vede da dio sulla 360, almeno col cavo Microsoft).

-HWU- PSYCHO MANTIS
08-01-2007, 00:20
http://img142.imageshack.us/img142/4283/sonycx9.jpg


Questo e uno screen preso direttamente dal manuale del Sony 46x2000. Si vede chiaramente che e' possibile selezionare tra la modalita' display "Text" e "Video". Ecco cosa nascondono in realta' questi due settaggi:



http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=720727&page=4&pp=30

"The most important thing is set have the XBR2 set to Video rather than PC text. This provides the correct colorspace so you don't get the much touted "washed-out" quality gotten by most who use the VGA input on other TVs. This is due to the 360 outputing a standard YUV video colorspace(16-235) out of its VGA instead of the bigger PC video RGB colorspace of (0-255)."

Con questi dati si arriva alle seguenti conclusioni:

Il color space di xbox 360 e' di tipo YUV ed e' lo stesso sia per la VGA che per il component (vedi prima riga del 3d)

Veicolando un segnale con color space YUV via VGA ad un ingresso che non ne preveda l'utilizzo l'immagine risultera' alterata.

-HWU- PSYCHO MANTIS
08-01-2007, 00:23
Ergo.......ho di nuovo ragione. :O

XAleX IT
08-01-2007, 00:25
Il color space di xbox 360 e' di tipo YUV ed e' lo stesso sia per la VGA che per il component (vedi prima riga del 3d)

Veicolando un segnale con color space YUV via VGA ad un ingresso che non ne preveda l'utilizzo l'immagine risultera' alterata.


Se hai visto il component sai che non è così. Nonostante sia ovvio darti ragione sul VGA, il component è ben diverso.
In ogni caso, ripeto: se tweaki il pannello/monitor i risultati saranno decisamente ottimi.
Inoltre, non vedo proprio di cosa ti lamenti: sulla 360 hai la possibilità del VGA ed è una possibilità ottima indipendentemente da questo "problema", su PS3 non ce l'hai neanche e comprandola ti costringeresti a cambiare anche porta....Ma che paragone è, HDMI v VGA?Fra l'altro sappiamo tutti che prima o poi anche la 360 avrà l'HDMI, quindi il paragone non sussiste.

XAleX IT
08-01-2007, 00:30
http://img142.imageshack.us/img142/4283/sonycx9.jpg


Questo e uno screen preso direttamente dal manuale del Sony 46x2000. Si vede chiaramente che e' possibile selezionare tra la modalita' display "Text" e "Video". Ecco cosa nascondono in realta' questi due settaggi:



http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=720727&page=4&pp=30
This provides the correct colorspace so you don't get the much touted "washed-out" quality gotten by most who use the VGA input on other TVs."


Persino nel link che riporti si capisce che il component non c'entra niente. "gotten by most who use the VGA input...."
:rolleyes:

-HWU- PSYCHO MANTIS
08-01-2007, 00:31
Se hai visto il component sai che non è così. Nonostante sia ovvio darti ragione sul VGA, il component è ben diverso.
In ogni caso, ripeto: se tweaki il pannello/monitor i risultati saranno decisamente ottimi.
Inoltre, non vedo proprio di cosa ti lamenti: sulla 360 hai la possibilità del VGA ed è una possibilità ottima indipendentemente da questo "problema", su PS3 non ce l'hai neanche e comprandola ti costringeresti a cambiare anche porta....Ma che paragone è, HDMI v VGA?Fra l'altro sappiamo tutti che prima o poi anche la 360 avrà l'HDMI, quindi il paragone non sussiste.


La discussione e' su "advanced", tu invece sei impostato su "very easy".

Stiamo discutendo di come viene gestito il color space YUV da un ingresso VGA. Il component non c'entra una sega.....

XAleX IT
08-01-2007, 00:51
La discussione e' su "advanced" e tu invece sei impostato su "very easy".

Avevano fatto bene a bannarti, e credo che lo faranno nuovamente presto. Del resto non sai neanche di cosa parli e spari a zero sulle persone :)
Il tuo problema è che credi di essere advanced, ma sei solo flamer. Del resto non hai alcun argomentazione logica da ribattere e ti rifugi nelle risposte da vero e proprio bullo da rete, che divertimento :ciapet:
Al prossimo Psychomantis... O Psychomantis - HWU - ?
:fiufiu:

XAleX IT
08-01-2007, 00:58
La discussione e' su "advanced", tu invece sei impostato su "very easy".

Stiamo discutendo di come viene gestito il color space YUV da un ingresso VGA. Il component non c'entra una sega.....


Non c'entra una sega ed è proprio quello che ti ho detto, visto che anche io mi ero informato dalla stessa fonte; ma da come avevi messo mi era sembrato che ti riferissi anche al component, e la cosa mi era parsa assurda. Ciononostante il resto rimane.... :)

-HWU- PSYCHO MANTIS
08-01-2007, 01:23
mi era sembrato che ti riferissi anche al component,
Vedi? Avevo ragione...... :friend:

MiKeLezZ
08-01-2007, 01:50
Diamine, ma se ci tieni davvero così tanto ad avere "la ragione", noi te la cediamo più che volentieri... :tapiro:

toskurim
08-01-2007, 05:52
scusate l'ot... io possiedo un Samsung Le32N71B e sono in procinto di acquistarmi una X360... qualcuno ce l'ha? sapete dirmi come funge(con questo televisiore)?

Ah! un'altra cosa... ho sentito che dovrebbe uscire una versione dell'x360 con hdmi e hd da 120 gb, se è vero, sapete dirmi più o meno quando uscirà? e quindi secondo voi conviene prenderla ora?

grazie e scusatemi se sono troppo OT...

CapodelMondo
08-01-2007, 07:34
io personalmente ho visto le32n71 e a me a fatto pena rispetto all' le32r73B perchè ha pochissime novità molte delle quali sono inutili, per esempio la tecnologia a 100hz,
completamente inutile .
Non ha il digitale terrestre e i 6000 di contrasto sono dovuti al circuito a 100hz infatti collegato con cavo vga non si notavano differenze

infatti tu parli dell m71 che ha i 100hz l n71 nn è a 100 hz

ma perchè non guardate quello che leggete?

detto questo la serie r è buona ma la retroilluminazione fa pena. il pannello è lo stesso quindi sfido chiunque a trovare differenze da quel punto di vista.
però hai 2 hdmi, l usb (che più che per ascoltare gli mp3 o guardare le foto ti serve per gli aggiornamenti del firmware)

CapodelMondo
08-01-2007, 07:37
scusate l'ot... io possiedo un Samsung Le32N71B e sono in procinto di acquistarmi una X360... qualcuno ce l'ha? sapete dirmi come funge(con questo televisiore)?

Ah! un'altra cosa... ho sentito che dovrebbe uscire una versione dell'x360 con hdmi e hd da 120 gb, se è vero, sapete dirmi più o meno quando uscirà? e quindi secondo voi conviene prenderla ora?

grazie e scusatemi se sono troppo OT...

l n71 ce l ho io, appena preso e dopo un attenta regolazione dei colori e dei contrasti (c'è un link da qualche parte su avmgazine per un dvd di test che ti aiuta moltissimo nella configurazione) direi che è perfetto a patto di acquistare subito per xbox 360 il cavo vga originale Microsoft che ti permette di uscire alla risoluzione 1360*720.

subito troverai dei rossi un po accesi e qualche nero strano ma con pazienza diventa uno dei migliori televisori che puoi prendere , forse il migliore in quella fascia di prezzo (in giro lo troverai sotto i 1200€)

-HWU- PSYCHO MANTIS
08-01-2007, 08:37
Diamine, ma se ci tieni davvero così tanto ad avere "la ragione", noi te la cediamo più che volentieri... :tapiro:


Signori, ecco un lamer agonizzante.

sslazio
08-01-2007, 08:57
infatti tu parli dell m71 che ha i 100hz l n71 nn è a 100 hz

ma perchè non guardate quello che leggete?

detto questo la serie r è buona ma la retroilluminazione fa pena. il pannello è lo stesso quindi sfido chiunque a trovare differenze da quel punto di vista.
però hai 2 hdmi, l usb (che più che per ascoltare gli mp3 o guardare le foto ti serve per gli aggiornamenti del firmware)


scusa ma io ho la 32r61b e sinceramente lo trovo fantastico se confrontato con qualunque altro televisore di qualunque altra marca.
Che la retroilluminazione fa pena è veramente ardita come affermazione.

CapodelMondo
08-01-2007, 09:02
scusa ma io ho la 32r61b e sinceramente lo trovo fantastico se confrontato con qualunque altro televisore di qualunque altra marca.
Che la retroilluminazione fa pena è veramente ardita come affermazione.

facciamo che "pena" è un termine forte ma rispetto alla linea truecolor sugli scuri si nota una certa differenza.

DooM3
08-01-2007, 18:16
Nn per essere insistente, ma dal primo post leggo ke il bianco si legge grigio kiaro perkè il minimo nn è 0,0,0 ma 16,16,16 , però le scritte bianke ci sono, e in SC Double Agent nell'addestramento i muri sono biankissimi ... forse è il mio monitor ke si setta di conseguenza ??

-HWU- PSYCHO MANTIS
08-01-2007, 20:06
Nn per essere insistente, ma dal primo post leggo ke il bianco si legge grigio kiaro perkè il minimo nn è 0,0,0 ma 16,16,16 , però le scritte bianke ci sono, e in SC Double Agent nell'addestramento i muri sono biankissimi ... forse è il mio monitor ke si setta di conseguenza ??

E il nero e' veramente nero? Scarica il dvd test di av, fai partire il test "black" e se quello che vedi non e' un bel nero vedrai che per farlo diventare tale dovrai scendere con la luminosita' e di conseguenza perderai il bianco. Comunque a pagina 181 del Thread "XBOX 360: Monitor e HDTV" ne abbiamo discusso a lungo. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1087282&page=181&pp=20

Andre106
08-01-2007, 20:13
E il nero e' veramente nero? Scarica il dvd test di av, fai partire il test "black" e se quello che vedi non e' un bel nero vedrai che per farlo diventare tale dovrai scendere con la luminosita' e di conseguenza perderai il bianco. Comunque a pagina 181 del Thread "XBOX 360: Monitor e HDTV" ne abbiamo discusso a lungo. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1087282&page=181&pp=20


vista la tua competenza chiedo anche a te:

su di un monitor 16:10 20" (dunque 1680x1050) è meglio usare la 1270 e affidarsi allo scaler del monitor o usare la 1366??In quest'ultimo caso lo scaler dovrebbe, credo, "inventarsi" meno pixel ma lavorerebbero sia lo scaler del monitor che quello della X in cascata...quindi??

-HWU- PSYCHO MANTIS
08-01-2007, 20:32
vista la tua competenza chiedo anche a te:

su di un monitor 16:10 20" (dunque 1680x1050) è meglio usare la 1270 e affidarsi allo scaler del monitor o usare la 1366??In quest'ultimo caso lo scaler dovrebbe, credo, "inventarsi" meno pixel ma lavorerebbero sia lo scaler del monitor che quello della X in cascata...quindi??

In teoria per evitare deformazioni dell'immagine (vedi cerchi ovali ecc. ecc.) dovresti impostare una risoluzione con aspect ratio identico o molto simile a quello del tuo monitor.
Considerando che tu hai un monitor di 1680x1050 pixel (quindi con aspect ratio ratio 1,6) la risoluzione ideale sarebbe 1280x768 (aspect ratio 1,66).
Impostando questa risoluzione tuttavia otterresti un'immagine adattata prima dallo scaler della console e poi da quello della tv. Il mio consiglio dunque e' quello di far lavorare un solo scaler e quindi di scegliere l'unica risoluzione possibile, la 720p.

Andre106
08-01-2007, 20:43
ok, io e altri eravamo giunti alla stessa conclusione ma un altro parere non fa mai male :)

Ovviamente si ha un po' di deformazione verticale ma non si nota moltissimo se non con le forme tonde

DooM3
08-01-2007, 21:04
E il nero e' veramente nero? Scarica il dvd test di av, fai partire il test "black" e se quello che vedi non e' un bel nero vedrai che per farlo diventare tale dovrai scendere con la luminosita' e di conseguenza perderai il bianco. Comunque a pagina 181 del Thread "XBOX 360: Monitor e HDTV" ne abbiamo discusso a lungo. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1087282&page=181&pp=20
Dvd di DVD Magazine ?? Nn cè lo :rolleyes: :rolleyes:

-HWU- PSYCHO MANTIS
08-01-2007, 21:07
Dvd di DVD Magazine ?? Nn cè lo :rolleyes: :rolleyes:

La pappa e' servita....... :rolleyes:

http://download.avmagazine.it/strumenti/dvd_avmagazine_2005.zip


http://www.avmagazine.it/articoli/dvd/53/index.html

DooM3
08-01-2007, 21:13
La pappa e' servita....... :rolleyes:

http://download.avmagazine.it/strumenti/dvd_avmagazine_2005.zip


http://www.avmagazine.it/articoli/dvd/53/index.html
E' un file immagine del CD ?? Ma la console nn legge roba masterizzata perkè nn lo modificata :confused: :confused: :rolleyes:

-HWU- PSYCHO MANTIS
08-01-2007, 21:27
E' un file immagine del CD ?? Ma la console nn legge roba masterizzata perkè nn lo modificata :confused: :confused: :rolleyes:

Crea un dvd video con nero, infilalo nella xbox 360 e poi ne riparliamo....

Andre106
08-01-2007, 21:29
dai vi prego...l'ho non lo...