PDA

View Full Version : Ridate la voce a Tom Cruise! Petizione per riavere Chevaliar al doppiaggio


Triggio.Dark.Elf
10-05-2006, 01:13
Se avete visto La guerra dei mondi o Mission: Impossible 3, da poco uscito nei cinema, vi sarete accorti che è stato cambiato il doppiatore di Tom Cruise. E' stata creata una petizione a cui sino ad oggi hanno partecipato oltre 2000 persone, ma non credo che basti... ogni fan di Tom e ogni amante del cinema dovrebbe far sentire la propria voce. Se non lo fate per Tom, fatelo per Roberto Chevalier, il doppiatore che per anni ha doppiato Tom Cruise, per il quale doppiaggio ha anche vinto due nastri d'argento al festival del cinema di Taormina. Qua sotto trovate un breve articolo e il link alla petizione:

http://www.multiplayer.it/articolo.php?id=20513#

Qua sotto invece un servizio a riguardo andato in onda su Sky Cine News:

http://www.leportediparigi.com/mm/skycinenews_chevalier.wmv

Non si può permettere che vengano rovinati altri film in futuro!

Ser21
10-05-2006, 16:41
I film li rovina direttamente Tom Cruise con le sue performance da attore.Io guardo i film in lingua originale da sempre e ti assicuro che è meglio il doppiaggio della voce originale,qualunque doppiatore esseso sia.

Serosch
10-05-2006, 19:06
I film li rovina direttamente Tom Cruise con le sue performance da attore.Io guardo i film in lingua originale da sempre e ti assicuro che è meglio il doppiaggio della voce originale,qualunque doppiatore esseso sia.

Io quando ascolto i film in lingua originale spesso rabbrividisco per le loro voci originali invece.

DevilMalak
10-05-2006, 19:35
Io quando ascolto i film in lingua originale spesso rabbrividisco per le loro voci originali invece.

forse è perchè sei abituato alle voci italiane... però i gusti sono gusti
personalmente ci sono vari films/telefilms ben doppiati ma la voce originale la trovo sempre migliore...

paditora
10-05-2006, 21:03
Ma perchè gli hanno tolto il solito doppiatore?
Motivi?
Non si sanno?


Alcuni attori hanno sempre avuto lo stesso doppiatore (bè fino a quando non è morto il doppiatore).
La nuova voce non mi piace proprio.
O meglio non ce la vedo abbinata a Tom Cruise.
Forse perchè mi sono abituato all'altra.

markus_81
10-05-2006, 22:01
A qunto pare il vecchio doppiatore era veramente "vecchio" :D cioè hanno ritenuto la sua voce troppo in là con l'età per adattarsi al volto di tom cruise che poi tanto vecchio non è...
Anch'io preferivo l'altro, se non altro perchè sentire Johnny Deep :ave: e tom cruise con la stessa voce :mad:

edoardopost
14-05-2006, 23:24
CHe scelta del cazzo... :( La voce di Chevalier è bellissima, molto particolare...
Firmato !

paditora
15-05-2006, 12:11
A qunto pare il vecchio doppiatore era veramente "vecchio" :D cioè hanno ritenuto la sua voce troppo in là con l'età per adattarsi al volto di tom cruise che poi tanto vecchio non è...
Anch'io preferivo l'altro, se non altro perchè sentire Johnny Deep :ave: e tom cruise con la stessa voce :mad:

Ho visto sul sito di antoniogemma il profilo di Chevalier.
Si ma mica è tanto vecchio.
E' del '52 per cui ha poco più di 50 anni.
Da come ne parlavi sembrava avesse almeno 70 anni.


Nato a Roma il 14 marzo 1952, padre del doppiatore Davide Chevalier.
Nome completo: Roberto Chevalier di Miceli.

Ha vinto due Nastri d'Argento, per il doppiaggio di Eric Bogosian nel film "Talk Radio" (1990) e per il doppiaggio di Tom Cruise nel film "Magnolia" (2000); nel 2002 ha vinto un Anello d'Oro al Festival "Voci nell'ombra" per la sua direzione del doppiaggio del telefilm "C.S.I.: Scena del crimine".

paditora
15-05-2006, 12:12
attori e personaggi doppiati:
FILM CINEMA
Tom Cruise in "Top Gun" (Maverick Mitchell), "Giorni di tuono" (Cole Trickle), "Rain Man" (Charlie Babbitt), "Nato il 4 luglio" (Ron Kovic), "Intervista col vampiro" (Lestat), "Codice d'onore" (Daniel Kaffee), "Mission: Impossible" (Ethan Hunt), "Magnolia" (Frank), "Mission: Impossible - 2" (Ethan Hunt), "Vanilla Sky" (David), "Jerry Maguire" (Jerry Maguire), "Cuori Ribelli" (Joseph), "Il socio" (Mitch Mc Deere), "Minority Report" (John Anderton), "Austin Powers in Goldmember" (Tom Cruise), "L'ultimo samurai" (Nathan Algren), "Collateral" (Vincent)

Tom Hanks in "L'erba del vicino" (Ray Peterson), "Un ponte di guai" (Lawrence), "Il falò delle vanità" (Sherman Mc Coy), "Philadelphia" (Andrew Beckett), "Fallen Angels" (Uomo), "Insonnia d'amore" (Sam Baldwin), "Apollo 13" (Jim Lovell), "L'ultima battuta" (Steven Gold), "Il grande volo" (Mike adulto), "Ragazze vincenti" (Jimmy Dugan), "C'è post@ per te" (Joe Fox), "Il miglio verde" (Paul Edgecomb), "Il Codice Da Vinci" (Robert Langdon)

Dennis Quaid in "Suspect - Presunto colpevole" (Eddie Sanger), "D.O.A. - Cadavere in arrivo" (Dexter Cornell), "Cartoline dall'inferno" (Jack), "Qualcosa di cui sparlare" (Eddie Bishon), "Salto nel buio" (Tuck Pendleton), "Triangolo di fuoco" (Wallace), "Coppia d'azione" (Jeff Blue), "Traffic" (Arnie Metzger), "I tuoi, i miei e i nostri" (Frank Beardsley)

Andy Garcia in "Eroe per caso" (John Bubber), "The Unsaid - Sotto silenzio" (Michael Hunter), "Soluzione estrema" (Frank Conner), "Il padrino Parte III" (Vincent Mancini), "Ai confini della giustizia" (Joseph Kirkland), "Prove apparenti" (Sean), "La tela dell'assassino" (Mike Delmarco)

John Travolta in "Senti chi parla", "Senti chi parla 2" e "Senti chi parla adesso" (James), "Nella tana del serpente" (Scott Barnes), "Perfect" (Adam Lawrence), "Teneramente in tre" (Bobby), "Shout" (Jack Cabe), "Squadra 49 - Ladder 49" (Cap. Mike Kennedy)

Tony Goldwyn in "Gaby - Una storia vera" (David), "Poliziotto in blue jeans" (Ted Bukovsky), "Il rapporto Pelican" (Fletcher Coal), "Il collezionista" (Dott. William 'Will' Rudolph), "Abandon - Misteriosi omicidi" (Dott. David Schaffer)

Greg Kinnear in "Qualcosa è cambiato" (Simon Bishop), "American School" (Prof. Edward Alcott), "Da che pianeta vieni?" (Perry Gordon), "Autofocus" (Bob Crane)

Bill Pullman in "Scappatella con il morto" (Nicholas), "Un marito... quasi perfetto" (Whitman Crawford), "Un labirinto pieno di guai" (York), "The Grudge" (Peter Kirk)

Jeff Daniels in "Aracnofobia" (Ross Jennings), "L'incredibile volo" (Thomas Alden), "Imaginary Heroes" (Ben Travis)

James Woods in "Insieme per forza" (John Moss), "Nemici per la pelle" (Matt), "Verdetto finale" (1989) (Eddie Dodd)

Tom Berenger in "Il grande freddo" (Sam), "Prova schiacciante" (Dan Merrick / Stenton), "Chi protegge il testimone" (Mike)

Kurt Russell in "Dai papà... sei una forza!" (Bart), "Silkwood" (Drew Stephens), "Tango & Cash" (Gabe Cash)

Jeremy Northam in "Il caso Winslow" (Morton), "The Net - Intrappolata nella Rete" (Jack Devlin)

Eric Bogosian in "Talk Radio" (Barry Champlain), "Gossip" (Goodwin)

Jeff Goldblum in "Jurassic Park" (Dott. Ian Malcolm), "Due metri di allergia" (Dexter King)

William Zabka in "Karate Kid - Per vincere domani" e "Karate Kid II - La storia continua" (Johnny Laurence)

David Bowie in "Labyrinth" (Jareth, re dei Goblin)

Philip Seymour Hoffman in "Truman Capote: a sangue freddo" (Truman Capote)

Michael Keaton in "Mi sdoppio in quattro" (Doug Kinney)

Tom Hulce in "Frankenstein di Mary Shelley" (Henry Wrexler)

Noah Wyle in "Via dall'incubo" (Robbie)

Gary Lewis in "Orphans" (Thomas)

Aaron Eckhart in "Erin Brockovich" (George)

Michael Biehn in "Navy Seals - Pagati per morire" (Ten. James Curran)

Alex Hyde-White in "Pretty Woman" (David Morse)

Matt Dillon in "In & Out" (Cameron)

Paul McCrane in "Saranno famosi" (Montgomery MacNeil)

Joaquim de Almeida in "Il console onorario" (Leon)

Eric Stoltz in "Un meraviglioso batticuore" (Keith Nelson)

Vincent Spano in "Alive - Sopravvissuti" (Antonio Balbi)

Richard Dreyfuss in "Incontri ravvicinati del terzo tipo" (Roy Neary, ridopp.)

Michael Fitzhubert in "Picnic a Hanging Rock" (Dominic Guard)

Richard Lintern in "The calling" (Marc)

Tom Shanley in "Sotto il vestito niente" (Bob)

Neil Barry in "Black Jack" (Danny DeMarco)

Woody Harrelson in "Proposta indecente" (David Murphy)

David Hasselhoff in "Scontri stellari oltre la terza dimensione" (Simon)

Lawrence Monoson in "Starship Troopers 2 - Eroi della federazione" (Ten. Pavlov Dill)

David Morse in "Pazzi in Alabama" (Zio Dove)

Jonathan Price in "Le avventure del barone di Münchausen" (Governatore)

Eugene Levy in "Pazzi da legare" (Norman Kane)

Jonathan Silverman in "Week-end con il morto" (Richard Parker)

Ed Harris in "Le stagioni del cuore" (Wayne Lomax)

Jason Patric in "Belva di guerra" (Soldato Kostantin Koverchenko)

Emmanuel Xuereb in "Bad Boys" (Eddie Dominguez)

Joe Pantoliano in "U.S. Marshals - Caccia senza tregua" (Cosmo)

Sam Robards in "Fandango" (Ken Waggener)

Chris McCarty in "Over the Top" (Tim Salanger)

Tim Robbins in "Howard e il destino del mondo" (Phil)

Max Cantor in "Dirty Dancing" (Robbie Gould)

Allen Covert in "Terapia d'urto" (Andrew)

Linden Ashby in "Sex crimes 3" (Det. Michael Morrison)

Billy Connolly in "I Muppet nell'isola del tesoro" (Cap. Billy Bones)

Anthony Andrews in "Il ritorno delle aquile" (Johann von Tiebolt / Jonathan Tennyson)

William Baldwin in "Fuoco assassino" (Brian McCaffrey)

Bill Paxton in "Vertical limit" (Vaughn)

Peter Strauss in "XXX2 - The next level" (Sanford)

Robert Davi in "Codice Magnum" (Max Keller)

K. Todd Freeman in "Crimini invisibili" (Six O One)

John Mellencamp in "Sulla strada del mito" (Bud Parks)

Griffin Dunne in "Papà, ho trovato un amico" (Jake Bixler)

William Fichtner in "Heat - La sfida" (Roger van Zant)

Sam McMurray in "Dance - Voglia di successo" (Clem Friedkin)

Bruce Davison in "Spie come noi" (Ruby)

James Keane in "Dick Tracy" (Pat Patton)

Luca Bercovici in "Il vincitore" (Muzzin)

Corwin Hawkins in "Detective Shame: indagine ad alto rischio" (Wayman)

Jack Scalia in "Ground Zero" (Michael Brandeis)

David Keith in "Oltre il limite" (Ag. Gilmore)

Daniel Day Lewis in "Stars and Bars" (Henderson Dores)

Danny Webb in "Shiner" (Carl)

Denis Leary in "Demolition Man" (Edgar Friendly)

Ray Wise in "RoboCop - Il futuro della legge" (Leon Nash)

Everett McGill in "Unico indizio la luna piena" (Rev. Lowe)

John Stamos in "Love after death" (Robert)

James Spader in "Wolf - La belva è fuori" (Stewart Swinton)

Joe Stevens in "Non aprite quella porta 4" (W.E.)

Dave Alan Johnson in "Dimensione terrore" (Det. Ray Cameron da giovane)

Keith Hamshire in "I figli del capitano Grant" (Robert Grant)

Leigh McCloskey in "Inferno" (Mark Elliot)

Christopher Brown in "Mondo Candido" (Candido)

Brian Kerwin in "King Kong 2" (Hank Mitchell)

Patricio Contreras in "La storia ufficiale" (Prof. Benitez)

John Larroquette in "Stripes - Un plotone di svitati" (Cap. Stillman, riediz.2005)

Ramon Novarro in "Mata Hari" (Ten. Alexis Rosanoff, ridopp.)

Dado Crostarosa in "Roma bene" (Figlio di Giorgio Santi)

markus_81
15-05-2006, 12:19
:) Ho visto sul sito di antoniogemma il profilo di Chevalier.
Si ma mica è tanto vecchio.
E' del '52 per cui ha poco più di 50 anni.
Da come ne parlavi sembrava avesse almeno 70 anni.


Nato a Roma il 14 marzo 1952, padre del doppiatore Davide Chevalier.
Nome completo: Roberto Chevalier di Miceli.

Ha vinto due Nastri d'Argento, per il doppiaggio di Eric Bogosian nel film "Talk Radio" (1990) e per il doppiaggio di Tom Cruise nel film "Magnolia" (2000); nel 2002 ha vinto un Anello d'Oro al Festival "Voci nell'ombra" per la sua direzione del doppiaggio del telefilm "C.S.I.: Scena del crimine".


Non è che lo dico io...l'ho trovato scritto sull'articolo che accompagna la petizione :)


"""""Adesso, in vista dell’uscita mondiale il 5 maggio di "Mission: Impossible 3" il problema si ripresenta intatto.
Il nostro lettore afferma che Chevalier è stato ormai licenziato: motivo? E’ troppo vecchio per Tom. Chevalier ci è rimasto maluccio, anche perché le sue corde vocali fanno invidia a un ventenne (a parte che Cruise di anni ne ha 43, dico io) e poi lo stesso divo si è complimentato con lui nel 2000 a Taormina, in occasione del suo Nastro d’argento per il doppiaggio (il secondo) di "Magnolia"""""""""

chinookAT85LSAURO
15-05-2006, 12:23
Ma perchè gli hanno tolto il solito doppiatore?
Motivi?
Non si sanno?


Alcuni attori hanno sempre avuto lo stesso doppiatore (bè fino a quando non è morto il doppiatore).
La nuova voce non mi piace proprio.
O meglio non ce la vedo abbinata a Tom Cruise.
Forse perchè mi sono abituato all'altra.

Chevailler ha detto che è stato Tom a volere un doppiatore più giovane, ed ha fatto così anche in molti altri paesi.. Avrà la sindrome di diventare vecchio!!

Comunque ci si comincia ad abituare alla voce di Rossi, ho visto Mission Impossible 3 ed ho aprezzato il suo lavoro, è questione di abitudine...

Engelbert
15-05-2006, 12:23
I film li rovina direttamente Tom Cruise con le sue performance da attore.
CUT...

Come non quotare :D

paditora
15-05-2006, 12:25
E’ troppo vecchio per Tom.
Avessi capito se doveva doppiare un ventenne.
Ma deve doppiare un attore che ha 10 anni in meno di lui.

Anche Ferruccio Amendola quando era in vita ha doppiato attori di 10-15 anni in meno di lui.
Amendola era del '30 eppure doppiava Stallone che è del '46 per cui 16 anni in meno.

paditora
15-05-2006, 12:32
Ma il nuovo doppiatore sarebbe lui?

http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/voci/vocifboc.htm
http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/suoni/vocefboc.mp3

Kharonte85
15-05-2006, 18:26
Ma perchè gli hanno tolto il solito doppiatore?
Motivi?
Non si sanno?

Io avevo sentito dire che era stato proprio Tom Cruise a voler cambiare perche' lo riteneva piu' adatto :boh: ... :cry:

paditora
15-05-2006, 18:57
Io avevo sentito dire che era stato proprio Tom Cruise a voler cambiare perche' lo riteneva piu' adatto :boh: ... :cry:
Si si lo ha già detto chinookAT85LSAURO.

Cmq è un vero peccato.

Boss87
15-05-2006, 19:39
Ma il nuovo doppiatore sarebbe lui?

http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/voci/vocifboc.htm
http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/suoni/vocefboc.mp3


Ma questo non è il doppiatore di Nicholas Cage? Se si è bravissimo pure lui.

paditora
15-05-2006, 19:47
Ma questo non è il doppiatore di Nicholas Cage? Se si è bravissimo pure lui.
E il nuovo allora quale sarebbe?

Qualcuno ha detto Johnny Depp e ho pensato fosse quello.

*sasha ITALIA*
15-05-2006, 19:47
io farei una petizione per togliere Cruise dal mondo del cinema :D

Comunque preferisco quello nuovo a quello vecchio... la voce di quello vechio assieme alla faccia di Cruise mi fa stare l'attore ancora più sulle palle :asd:

paditora
15-05-2006, 19:56
Secondo me invece Cruise è un discreto attore.
Magari non sarà uno bravissimo ma se la cava dai.
In intervista con il vampiro e vanilla sky mi è piaciuto molto.

markus_81
15-05-2006, 23:07
E il nuovo allora quale sarebbe?

Qualcuno ha detto Johnny Depp e ho pensato fosse quello.

Non è lui...è il cugino Riccardo Rossi http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/voci/vocirr.htm

doppiano entambi johnny deep :) non me ne ero mai accorto che avesse due voci differenti


Questi Rossi sono una famiglia di 5 doppiatori che doppiano tantissimi attori famosi :)