PDA

View Full Version : Stampante multifunzione [consigli per gli acquisti] -> [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!] <-


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34

Rastakhan
25-10-2019, 17:20
mi pare solo la wf-2750 abbia cartucce economiche

non ho capito cosa dici delle laser, anche brother cmq ha modelli a inchiostro per cui le cartucce sono economiche, mediamente però queste stampanti costano più delle epson, secondo me però sono migliori per come funzionano le cartucce (sono spesso inserite lateralmente e collegate alle testine che si muovono, non direttamente dentro la stampante)

Mi sa che propendo per la Brother MFC-J497DW, che ne dite?

jota123
26-10-2019, 13:51
Buongiorno a tutti, accertato che il problema sia della testina bruciata nella mia Canon MX925 ho deciso di prenderne una nuova.

Ho ristretto il campo in base al mio budget a due stampanti che sto per porvi all'attenzione con la speranza che mi possiate dare un consiglio.

Preciso che le mie attenzioni sulla nuova stampante sono focalizzate su:

- Multifunzione
- Stampa F/R
- Possibilmente a colori
- Inkjet

Per il costo delle cartucce ho fatto alcune valutazioni, la mia frequenza di stampa si riduce a meno di 10 pagine al mese, stampo occasionalmente, quindi accetterei un compromesso di una stampante buona con costo cartucce leggermente più alto di quelle economiche, penso che per quello che faccio non avrei grossi sgravi giusto?

Ho trovato due modelli che potrebbero fare al caso mio:

- Epson WF-2750DWF
- Brother MFCJ491DW

Il prezzo tra le due varia di 14€ circa, secondo voi su quale potrei virare definitivamente? Sono stuzzicato dalla marca Brother, dopo la brutta esperienza con Canon vorrei una stampante più affidabile.


Ps: se avete in mente altri modelli che mi sono lasciato sfuggire sono ben accetti.

giovanni69
26-10-2019, 13:58
Buongiorno a tutti, accertato che il problema sia della testina bruciata nella mia Canon MX925 ho deciso di prenderne una nuova

Per il cambio testina in modo da salvare la MX925, personalmente ti suggerirei di leggere QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46098069&postcount=5890) e QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46160114&postcount=5908).

Per altra stampante, se ti può essere utile, vedi le considerazioni di prima pagina e cerca nelle ultime 20 pagine del thread le parole Epson e Brother.

jota123
26-10-2019, 15:02
Per il cambio testina in modo da salvare la MX925, personalmente ti suggerirei di leggere QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46098069&postcount=5890) e QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46160114&postcount=5908).

Per altra stampante, se ti può essere utile, vedi le considerazioni di prima pagina e cerca nelle ultime 20 pagine del thread le parole Epson e Brother.

Ciao giovanni69 e grazie per avermi risposto, avevo già letto la tua soluzione della testina, solo che la scorsa volta io cercai il nome della testina della MX925 e i prezzi erano alti anche dalla cina, ricordo sui 50€, ora rileggendo bene il tuo post ho cercato il modello QY6-0083 su ebay che dalle tue parole risulta essere della MG 7150 ma perfettamente compatibile con la nostra MX925 e su ebay sembra stare sui 30€ circa. Dici di prendere proprio questo modello e di adattarlo alla nostra?

vincenzomary
26-10-2019, 16:12
Guarda sempre quanto costano le cartucce di ricambio; sono quelli i veri costi a lungo andare.
Trovi dei ragionamenti anche a pagina 1... "chi più spende, meno spende".parli di cartucce o toner originali?

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Phoenix Fire
26-10-2019, 16:20
Buongiorno a tutti, accertato che il problema sia della testina bruciata nella mia Canon MX925 ho deciso di prenderne una nuova.

Ho ristretto il campo in base al mio budget a due stampanti che sto per porvi all'attenzione con la speranza che mi possiate dare un consiglio.

Preciso che le mie attenzioni sulla nuova stampante sono focalizzate su:

- Multifunzione
- Stampa F/R
- Possibilmente a colori
- Inkjet

Per il costo delle cartucce ho fatto alcune valutazioni, la mia frequenza di stampa si riduce a meno di 10 pagine al mese, stampo occasionalmente, quindi accetterei un compromesso di una stampante buona con costo cartucce leggermente più alto di quelle economiche, penso che per quello che faccio non avrei grossi sgravi giusto?

Ho trovato due modelli che potrebbero fare al caso mio:

- Epson WF-2750DWF
- Brother MFCJ491DW

Il prezzo tra le due varia di 14€ circa, secondo voi su quale potrei virare definitivamente? Sono stuzzicato dalla marca Brother, dopo la brutta esperienza con Canon vorrei una stampante più affidabile.


Ps: se avete in mente altri modelli che mi sono lasciato sfuggire sono ben accetti.
ho avuto entrambi, la brother mi sembrava migliore e mi stuzzica il meccanismo di inserimento cartucce
Per usare la brother poi ricordo che il software era meno invasivo della epson

Rastakhan
27-10-2019, 14:35
Le stampanti della HP come sono?

jota123
27-10-2019, 15:05
ho avuto entrambi, la brother mi sembrava migliore e mi stuzzica il meccanismo di inserimento cartucce
Per usare la brother poi ricordo che il software era meno invasivo della epson

Perfetto grazie mille del feedback, se avete altri suggerimenti riguardo alla brother o altre stampanti simili alle caratteristiche che cerco sono ben accetti.

Ciao giovanni69 e grazie per avermi risposto, avevo già letto la tua soluzione della testina, solo che la scorsa volta io cercai il nome della testina della MX925 e i prezzi erano alti anche dalla cina, ricordo sui 50€, ora rileggendo bene il tuo post ho cercato il modello QY6-0083 su ebay che dalle tue parole risulta essere della MG 7150 ma perfettamente compatibile con la nostra MX925 e su ebay sembra stare sui 30€ circa. Dici di prendere proprio questo modello e di adattarlo alla nostra?

UP

Phoenix Fire
27-10-2019, 22:17
Le stampanti della HP come sono?

buone, mediamente economiche rispetto alle funzioni, cartucce compatibili o non esistono o costano un rene

giovanni69
27-10-2019, 22:27
Dici di prendere proprio questo modello e di adattarlo alla nostra?

Dello stesso seller fai una ricerca mirata e guarda se il codice della testina è lo stesso oppure no.
Magari contattalo

parli di cartucce o toner originali?


Parlo di quel che c'è scritto a pagina 1 alla sezione chi più spende meno spende.

jota123
27-10-2019, 23:03
Dello stesso seller fai una ricerca mirata e guarda se il codice della testina è lo stesso oppure no.
Magari contattalo


Perdonami ma non ho capito, io ho cercato il modello della nostra testina QY6-0086 su google e in italia si trova solo originale da 90€ in su,a prezzi inferiori su ebay scrivono colore nero quindi presumo stampa solo in bianco a nero, su store cinesi tipo aliexpress la trovo da 57€ in su e a questi prezzi mi prendo una stampante nuova tipo la brother che ho menzionato qualche post precedente a 88€. L'unica soluzione sarebbe quella di comprare la testina QY6-0083 della MG 7150 che leggendo dal tuo post è perfettamente compatibile, su aliexpress la trovo da 20€ in su circa, però penso che la qualità di stampa sarebbe diversa dalla mx925 giusto? Boh sono molto indeciso, un pò mi secca spendere 88€ per una stampante nuova e dall'altra parte mi fa storcere il naso comprare una testina di un'altra stampante per "rattoppare"

vincenzomary
28-10-2019, 06:13
Dello stesso seller fai una ricerca mirata e guarda se il codice della testina è lo stesso oppure no.
Magari contattalo


Parlo di quel che c'è scritto a pagina 1 alla sezione chi più spende meno spende.grazie

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

giovanni69
28-10-2019, 07:22
:mano:


@jota123: non mi risulta che esista una testina per quelle stampanti solo per il 'colore nero', nè ho idea se per la MX925 sia identica rispetto a quella per la MG7150/ 7550. Devi sentire in venditore cinese. Mi pareva partisse da Shenzen, contattalo direttamente; il costo era circa di 30€ spedita . Ti so solo dire che il pagamento è stato effettuato a favore di CXW Electronics per una QY6-0083, nel mio caso.

Rastakhan
28-10-2019, 10:44
buone, mediamente economiche rispetto alle funzioni, cartucce compatibili o non esistono o costano un rene

Quindi lasciamo stare...

Senti, scusa se scoccio ancora, qualcosa che sia meno costoso della Brother MFC-J497DW ma che sia ugualmente funzionale e non al livello della WF2630?

Grazie

jota123
28-10-2019, 12:09
:mano:


@jota123: non mi risulta che esista una testina per quelle stampanti solo per il 'colore nero', nè ho idea se per la MX925 sia identica rispetto a quella per la MG7150/ 7550. Devi sentire in venditore cinese. Mi pareva partisse da Shenzen, contattalo direttamente; il costo era circa di 30€ spedita . Ti so solo dire che il pagamento è stato effettuato a favore di CXW Electronics per una QY6-0083, nel mio caso.

Perfetto quindi hai acquistato la QY6-0083 che mediamente si trova ovunque a 30€ circa, se ti sei trovato bene con questo modello allora valuto la possibilità di salvare la mia MX925. Grazie

giovanni69
28-10-2019, 13:24
Credo che il gioco possa valere la candela, poi tutto può succedere... :sperem: :tie:

max_smp_
12-11-2019, 18:44
salve a tutti!
Dopo che avevo finalmente trovato delle cartucce economiche per la mia epson stylus sx125 (parliamo di anni di utilizzo), mi è arrivato il messaggio che è finita la vita utile dei tamponi.
Non sapendo se è un lavoro che riesco a fare da solo (o quanto potrebbe costare metterci mano), sto valutando di comprare la stampante nuova, ed ho visto in prima pagina la Epson WorkForce WF-2630WF, che ha un costo molto basso per le cartucce compatibili.
Faccio un paio di domande veloci:
-non ho mai stampato le foto a casa, ma rispetto alla stampante che avevo prima una classificata da ufficio ha una resa peggiore sulle stampe di immagini?
-se la trovo ad un prezzo molto più basso, come valutate la wf-2510, che funziona con le stesse cartucce?
-per il mio utilizzo basico andrebbe bene anche la stampante EXPRESSION HOME XP‑3100, però su amazon le cartucce compatibili hanno prezzo più alto...è normale per via del fatto che le WF sono pensate per ufficio (quindi mi viene da dire volumi di vendita più alti e prezzi più bassi) oppure è solo perchè è un prodotto molto recente?

spero di non essere andato troppo OT con le varie domande e intanto ringrazio chi avrà voglia di rispondere :D

Bresà
14-11-2019, 06:23
salve a tutti!
Dopo che avevo finalmente trovato delle cartucce economiche per la mia epson stylus sx125 (parliamo di anni di utilizzo), mi è arrivato il messaggio che è finita la vita utile dei tamponi.
Non sapendo se è un lavoro che riesco a fare da solo (o quanto potrebbe costare metterci mano), sto valutando di comprare la stampante nuova, ed ho visto in prima pagina la Epson WorkForce WF-2630WF, che ha un costo molto basso per le cartucce compatibili.
Faccio un paio di domande veloci:
-non ho mai stampato le foto a casa, ma rispetto alla stampante che avevo prima una classificata da ufficio ha una resa peggiore sulle stampe di immagini?
-se la trovo ad un prezzo molto più basso, come valutate la wf-2510, che funziona con le stesse cartucce?
-per il mio utilizzo basico andrebbe bene anche la stampante EXPRESSION HOME XP‑3100, però su amazon le cartucce compatibili hanno prezzo più alto...è normale per via del fatto che le WF sono pensate per ufficio (quindi mi viene da dire volumi di vendita più alti e prezzi più bassi) oppure è solo perchè è un prodotto molto recente?

spero di non essere andato troppo OT con le varie domande e intanto ringrazio chi avrà voglia di rispondere :D

Buongiorno, io ho acquistato la Epson wf 2750 in offerta su A***zon a 60€ ma ora non è più disponibile, allo stesso prezzo si trova su trovaprezzi, ed ha le stesse cartucce da te menzionate e come funzioni mi sembra migliore (fronte retro automatico ed adf) oppure neila pagina precedente consigliano altre stampanti.
Spero di esserti stato utile.

ritpetit
14-11-2019, 10:02
Buongiorno, io ho acquistato la Epson wf 2750 in offerta su A***zon a 60€ ma ora non è più disponibile, allo stesso prezzo si trova su trovaprezzi, ed ha le stesse cartucce da te menzionate e come funzioni mi sembra migliore (fronte retro automatico ed adf) oppure neila pagina precedente consigliano altre stampanti.
Spero di esserti stato utile.

La 2750 è attualmente in offerta su Trony Online, consegna gratuita, a 59,99, con codice sconto se ti registri del 10% (SCONTO10) si piglia a 53,99.

Credo che per una onesta/buona multifunzione con costo cartucce compatibili basso, non ci sia di meglio attualmente a questo prezzo

Dave83
14-11-2019, 10:18
Ma delle HP Envy 5030, 6230 e simili, nessuno sa darmi opinioni?
Uso casa, pochissime stampe, cartucce anche compatibili economiche.

Phoenix Fire
14-11-2019, 11:39
Ma delle HP Envy 5030, 6230 e simili, nessuno sa darmi opinioni?
Uso casa, pochissime stampe, cartucce anche compatibili economiche.

dove trovi cartucce hp compatibili e economiche? Io quando ho cercato una nuova stampante non ho mai trovato stampanti hp con cartucce di costo simile a Epson/Brother

Dave83
15-11-2019, 08:36
Ah non si trovano quindi?
Il kit originale si trova a meno di 20€ normale, 50€ XL (33€ compatibile).
C'è modo di capire la longevità di questi kit, paragonato a un kit epson T080?
Con Epson effettivamente con le compatibili si paga molto meno.

giovanni69
15-11-2019, 19:34
C'è qualcuno che ha avuto a che fare e risolto l'errore 1660 "impossibile riconoscere il seguente serbatoio di inchiostro' ? :O :muro:

Dave83
17-11-2019, 17:18
dove trovi cartucce hp compatibili e economiche? Io quando ho cercato una nuova stampante non ho mai trovato stampanti hp con cartucce di costo simile a Epson/Brother

Quindi per quello che serve a me meglio prendere una Epson WF-2750DWF?
Ho visto che le cartucce compatibili costano pochissimo.

marost67
27-11-2019, 10:55
Buongiorno volevo chiedervi un consiglio, per comprare una stampante multifunzione, per una mia amica. Deve fare poche stampe al mese quindi stavo pensando a una laser monocromatica. Ma ho visto che bisogna andare oltre i 100 euro. Ho visto il primo post con le stampanti consigliate per fascia di prezzo. Quindi diciamo budget 100 euro max. Oltre a essere multifunzione, Wi-Fi, possibilmente bianca, non ingombrante ( tipo serie expression della Epson). Deve fare poche stampa e per lei va bene anche una laser monocromatica. Se a colori ovviamente con cartucce separate e che si possano prendere compatibili. Vi ringrazio per l'attenzione

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

Knuckled
27-11-2019, 14:49
Ciao a tutti, sono in procinto di prendere una multifunzione e ho visto la epson workforce 2850. E' appena uscita e mi pare sia il modello di punta tra quelle sui 100 euro. Consigli?

L'ho presa sul sito Epson a 96 euro, in promo black friday

max_smp_
30-11-2019, 13:20
Buongiorno, io ho acquistato la Epson wf 2750 in offerta su A***zon a 60€ ma ora non è più disponibile, allo stesso prezzo si trova su trovaprezzi, ed ha le stesse cartucce da te menzionate e come funzioni mi sembra migliore (fronte retro automatico ed adf) oppure neila pagina precedente consigliano altre stampanti.
Spero di esserti stato utile.

La 2750 è attualmente in offerta su Trony Online, consegna gratuita, a 59,99, con codice sconto se ti registri del 10% (SCONTO10) si piglia a 53,99.

Credo che per una onesta/buona multifunzione con costo cartucce compatibili basso, non ci sia di meglio attualmente a questo prezzo

scusatemi, mi ero completamente dimenticato di ringraziarvi!
ovviamente speravo di fare la mossa intelligente approffitando del black friday, invece non ho trovato niente e adesso trony ha altre le stampanti :ciapet:
prima di disperarmi aspetto il cyber monday oppure aspetto qualche offerta per la wf 2750, intanto grazie per i consigli :D

Dave83
30-11-2019, 16:16
Ciao a tutti, sono in procinto di prendere una multifunzione e ho visto la epson workforce 2850. E' appena uscita e mi pare sia il modello di punta tra quelle sui 100 euro. Consigli?

L'ho presa sul sito Epson a 96 euro, in promo black friday

Da quando leggo però non esistono cartucce compatibili economiche e quelle incluse le esaurisci con poche stampe, quindi ti conviene già ordinare il kit di ricambio

marost67
06-12-2019, 10:31
Buongiorno a tutti, ho consigliato ad una amica, l'epson xp-257. Lei non è riuscita a configurarla e così sono andato a vedere io. La prima difficoltà è stata il fatto che non c'era il cavo USB e sono andato a comprarlo. L'ho configurata con il cavo usb. Poi ho provato a configurarla in wi-fi al computer portatile usando la linea del cellulare che funge da hotspot, ma non ci sono riuscito. Il led sulla stampante relativi alla linea sul cellulare è rosso mentre quello per la linea telefonica è verde, e mi sembra d'aver capito che è giusto. Poi ho provato lo scanner e mi dà un messaggio di errore che dice che lo scanner è in uso o non disponibile errore E1460-B304. Risultato finale un disastro chi mi può aiutare?
Vi ringrazio in anticipo

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

marost67
06-12-2019, 10:34
Scusate ho dimenticato di dire, che ho provato anche con l'app Epson sul cellulare, ma ugualmente non ha funzionato


Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

giovanni69
06-12-2019, 20:22
https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/princube-la-stampante-tascabile-piu-piccola-al-mondo_85909.html

Rastakhan
07-12-2019, 19:05
Scusate ho dimenticato di dire, che ho provato anche con l'app Epson sul cellulare, ma ugualmente non ha funzionato


Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Guarda per la cronaca anche a me a volte va e a volte no, ho una wf-2630, la cambio proprio per questo motivo...:mad:

JaguarX
14-12-2019, 13:00
Com'è la Epson 3100 ?? e cosa ha in meno rispetto la Epson Xp-5100 ??

Grazie e Saluti :)

marost67
15-12-2019, 11:31
Risolto il problema avuto con l'epson xp-257, non avevo controllato che il collegamento usato per andare in Internet con il PC era tethering USB. A volte con la fretta le cose più stupide, non si notano. Fatto il collegamento usando il cellulare come hotspot, non ci sono stati problemi. La stampante in questione secondo me ha una buona qualità di stampa, bella esteticamente e dimensioni compatte. La consiglio.
P.S. le cartucce compatibili è meglio prenderle su Amazon oppure negozio tipo Prink?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Il programmatore
28-12-2019, 00:18
Ciao a tutti :)
Un consiglio al volo: HP 6232 o HP 3835?

Il programmatore
29-12-2019, 23:32
Ciao a tutti :)
Un consiglio al volo: HP 6232 o HP 3835?



Up
Utilizzo casalingo: scanner, copie, stampe principalmente in b&n
Non stampo mai foto

Ho provato a leggere le differenze ma nn vedo grosse cose.. forse la 6232 (che è versione bianca della 6230) ha hardware migliore
Per il resto la 3835 essendo linea da ufficio ha anche ADF (che può tornare utile) e Fax (che nn utilizzerei)
Ma nn riesco a capire bene se ce ne sia una decisamente migliore, anche perché la 6232 costa di più

albyhf
09-01-2020, 18:35
Ciao Ragazzi. Purtroppo la mia Epson Stylus Photo R200 dopo ben 14 anni di onorato servizio (e diversi reset del counter fatti da me) ha cominciato a stampare male il nero e non c'è verso di sistemarla. Al controllo ugelli i segmentini del nero ci sono tutti (quindi non problema di otturazione) ma alcuni sono disassati. Ho provato e riprovato a fare un riallineamento testine ma nulla da fare. I testi li stampa proprio male male

Vorrei restare su Epson vista l'esperienza sempre positiva con questo marchio (ho anche una Stylus Photo r245) ed esperienze invece pessime con Canon... che comunque, oltre all'affidabilità scarsa, non reggeva neppure il confronto qualità per stampa fotografica.

Purtroppo però non saprei su cosa andare. A me serve una stampante che sia ottima su carta fotografica (davvero le foto sembravano quelle del fotografo se stampate su carta adatta) ma pure semplici documenti.

Il post è per multifunzione, ma a me non servirebbe lo scanner. L'ho già a parte...

Budget preferibilmente sotto i 200 euro.

Comunque sbaglio o Epson è scaduta come qualità? Non tanto di stampa, quanto di affidabilità...leggo in giro tante recensioni negative...:stordita:

Manoel
15-01-2020, 21:47
Buonasera a tutti, mi servirebbe un consiglio in merito ad una nuova stampante.

Attualmente ho una Canon MX515, che però da qualche settimana ha seri problemi di pescaggio della carta e quindi credo sia giunto il momento di sostituirla.

Mi servirebbe quindi una multifunzione a colori, rigorosamente wifi, con stampa fronte-retro automatica.

Consigli?

JaguarX
25-01-2020, 13:33
Com'è la Epson 3100 ?? e cosa ha in meno rispetto la Epson Xp-5100 ??

Grazie e Saluti :)

Son dotate di stampa fronte-retro?

Grazie :)

czame
03-02-2020, 09:47
Per la mia esperienza potrei suggerirvi la mia scelta: a casa uso una Canon pixma TR 8550 che trovo essere piuttosto completa per caratteristiche tecniche e versatilità, e che uso ormai da quasi due anni ricaricando le 5 cartucce originali, dopo che si consumarono. Operazione quella di ricarica piuttosto facile e veloce, che nel mio caso è da fare una volta ogni 45 gg circa (per stampare 100 pagine al mese). La stampante ha sia lo scanner piano che l'alimentatore supplementare ADF (ma con scansione fronte retro manuale), wireless wifi e bluetooth, connessione a internet con accessi a Gdrive, Cloud & Co., lettore card/usb, controllo da pagina http web server e da App smartphone per stampe e scansioni (Android nel mio caso). Non ultimo il FAX, ma chi lo usa più ormai?
Le scansioni, singole o multiple, possono essere inviate a PC, risorsa internet online, smartphone, email in modo facile. Inoltre si accende da sè quando "risvegliata" da un'operazione di stampa o scansione, diventando operativa abbastanza in fretta. Non è un fulmine come una laser, ma molto oltre quanto necessario per le mie esigenze.

Fa ovviamente copie colori/bn, la stampa fronte retro è automatica e può essere fatta in vari formati ed opzioni. La qualità è per me più che accettabile sia su carta normale che fotografica, va più che bene per la stragrande maggior parte delle esigenze.

La forma squadrata e non molto grande, aiuta a posizionarla quasi ovunque, il cassetto carta inferiore è praticamente nascosto e rende il tutto compatto. Fra le cose che gradisco meno ci sono il prezzo di 160-185 euro e, se vogliamo, la mancanza del fronte retro automatico nell'alimentatore ADF, come invece trovavo comodo nella precedente serie Canon.
Esiste anche una Canon con serbatoi di inchiostro da ricaricare per chi volesse fare economia, ma costava un botto quando ci guardai tempo fa, non so ora...

Aggiungo che tempo fa non trovavo facilmente le cartucce compatibili per questo nuovo (allora) modello di Canon, perciò ho iniziato con mia grande sorpresa e soddisfazione l'operazione di ricarica delle originali e da allora vado avanti così. Con i set di 5 cartucce "Canon" si spende parecchio...

buona scelta!

https://www.canon.it/media/pixma-tr8550-black-paper-tray-up-fsl-03_800x500_tcm80-1598087.png

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

giovanni69
03-02-2020, 10:51
grazie czame; aggiungo il tuo post nei riferimenti in prima pagina o sub-link della serie 'TR'. :cincin:

Non ultimo il FAX, ma chi lo usa più ormai?

Un'azienda a caso: Tim...

Dave83
09-02-2020, 14:06
Ma come mai la vecchia Epson WF-2750DWF costa praticamente il doppio rispetto a pochi mesi fa? Praticamente è tornata al prezzo che aveva al lancio, salvo un paio di siti.

zio_tom53
09-02-2020, 17:06
dopo un onesto lavoro la mia Canon MX850 è andata...
cambiato cartucce con originali, cambiato testina ma continua a stampare male
richiesto preventivo riparazione ..... troppo vecchia non ci sono pezzi di ricambio
da alcuni giorni sto analizzando, e mi sono posto degli obbiettivi
- costo inferiore a 300€
- stampa in A3, basta singola faccia
- scansione A3, basta singola faccia
- ADF, basta in A4, ma deve fare fronte/retro
- doppio cassetto fogli, almeno uno in A3
- possibilmente stampa fotografica, comunque di buona qualità dei colori
- possibilità cartucce XL
- non serve fax, e collegamenti smartphone, o SD
- ovviamente funzionamento off-line (pc spento) per fare copie
- salvataggio scan in pdf e jpg... almeno
tutto quello che fa in più ben venga

ho individuato:
a) Brother MFC-J6930DW a 280€
b) HP OfficeJetPro 7740 a 200€
c) Epson WORKFORCE WF-7720DTWF a 190€
d) Canon Pixma TS9550 a 230€

qualcuna fa anche scan in A3
ma nel complesso, sulla carta vanno tutte bene
ma in rete i pareri son discordanti, specie sull'affidabilità ed installazione

vorrei un buon software di gestione, senza problemi di installazione, come tanti si lamentano, ma sembra che i problemi siano con versioni di Windows antecedenti alla 10

uno spera di non aver bisogno dell'assistenza, ma quando serve deve esserci
magari con laboratori sul territorio e non dover spedire e poi ..... il nulla
grazie

halebop4
17-02-2020, 22:26
Ciao a tutti, vorrei sostituire la mia vecchia HP PhotoSmart b110a che non vuole più prendere i fogli da sola... si fa solo imboccare un foglio alla volta. Qualche tempo fa, stanco dei consumi mostruosi di questa stampante, volevo già sostituirla e mi avevano caldamente consigliato la Brother MFC-J480DW sia per la qualità sia per la facile reperibiltà di cartucce compatibili a basso prezzo. Come dicevo è passato parecchio tempo e la Brother MFC-J480DW mi sembra non sia più tanto facilmente reperibile. Qualcuno mi sa dire se è stata sostituita da nuovi modelli con la stessa qualità di stampa e con ampia disponibilità di cartucce compatibili? Ho dato un'occhiata alla Brother DCPJ572DW ma mi sembra inferiore come qualità generale. Il FAX non mi interessa... Grazie

Pirata po po
18-02-2020, 06:52
dopo un onesto lavoro la mia Canon MX850 è andata...
cambiato cartucce con originali, cambiato testina ma continua a stampare male
richiesto preventivo riparazione ..... troppo vecchia non ci sono pezzi di ricambio
da alcuni giorni sto analizzando, e mi sono posto degli obbiettivi
- costo inferiore a 300€
- stampa in A3, basta singola faccia
- scansione A3, basta singola faccia
- ADF, basta in A4, ma deve fare fronte/retro
- doppio cassetto fogli, almeno uno in A3
- possibilmente stampa fotografica, comunque di buona qualità dei colori
- possibilità cartucce XL
- non serve fax, e collegamenti smartphone, o SD
- ovviamente funzionamento off-line (pc spento) per fare copie
- salvataggio scan in pdf e jpg... almeno
tutto quello che fa in più ben venga

ho individuato:
a) Brother MFC-J6930DW a 280€
b) HP OfficeJetPro 7740 a 200€
c) Epson WORKFORCE WF-7720DTWF a 190€
d) Canon Pixma TS9550 a 230€

qualcuna fa anche scan in A3
ma nel complesso, sulla carta vanno tutte bene
ma in rete i pareri son discordanti, specie sull'affidabilità ed installazione

vorrei un buon software di gestione, senza problemi di installazione, come tanti si lamentano, ma sembra che i problemi siano con versioni di Windows antecedenti alla 10

uno spera di non aver bisogno dell'assistenza, ma quando serve deve esserci
magari con laboratori sul territorio e non dover spedire e poi ..... il nulla
grazie

Buongiorno,
sono anche io nella tua stessa identica situazione, anche se preferirei stampe laser.

Hai acquistato poi?

zio_tom53
19-02-2020, 12:53
ho scartato la Canon perché troppo leggera, plastica sottilissima pesa meno della metà delle altre
ho scartato HP in quanto risulta che con l'aggiornamento di metà 2019 NON accetta più le cartucce compatibili, e le originali HP costano un botto
ho scartato pure Epson, ho letto di molte anomalie specie software, molti lo giudicano pessimo!!!
mi è rimasto Brother, anche qui con pareri a volte discordanti
nel frattempo ho pensato di rinunciare a scanner A3, mantenendo però la stampa
al momento sono orientato su Brother MFC-J5730DW che su Amazon si trova a 180€... comprese SS, e set cartucce compatibili da 1500 copie a circa 20€,
quelle in dotazione però sono da 500 copie
con un ammortamento decennale della stampante (speriamo!!) e facendo circa 600 copie anno, ho un costo copia di 4.2c€ (più naturalmente il costo del foglio)

Pirata po po
19-02-2020, 16:23
ho scartato la Canon perché troppo leggera, plastica sottilissima pesa meno della metà delle altre
ho scartato HP in quanto risulta che con l'aggiornamento di metà 2019 NON accetta più le cartucce compatibili, e le originali HP costano un botto
ho scartato pure Epson, ho letto di molte anomalie specie software, molti lo giudicano pessimo!!!
mi è rimasto Brother, anche qui con pareri a volte discordanti
nel frattempo ho pensato di rinunciare a scanner A3, mantenendo però la stampa
al momento sono orientato su Brother MFC-J5730DW che su Amazon si trova a 180€... comprese SS, e set cartucce compatibili da 1500 copie a circa 20€,
quelle in dotazione però sono da 500 copie
con un ammortamento decennale della stampante (speriamo!!) e facendo circa 600 copie anno, ho un costo copia di 4.2c€ (più naturalmente il costo del foglio)

non hai pensato a una laser per la stampa in A3?

zio_tom53
19-02-2020, 17:00
no laser no, le stampe fotografiche sono troppo irreali
ho fatto alcune prove e non mi hanno per niente soddisfatto
probabilmente spendendo MOLTO di più.... ma dubito
bisognerà aspettare ancora qualche anno
e poi ho già una stampante HP laser A4, a colori, solo fronte
buoni per i documenti specie su carta comune
per avere la stessa qualità, in testo, per la inkjet bisogna usare carta fotografica
sto cercando una multifunzione che quando serve mi stampi in A3 e che abbia un ADF F/R e poi farei poche copie max 500-600 all'anno
per me, al momento, è giusta una LJ

PPS: ho fatto ricerca veloce per avere ciò che voglio io, con tecnologia laser, i prezzi vanno dai 500€-600€ a salire!!! per le mie esigenze non ha senso
andrei ad un costo copia di quasi 12c€.... quasi il triplo!!!
e con marche tipo Kyocera, Samsung (ricondizionate).... altrimenti i prezzi salgono di molto

Pirata po po
19-02-2020, 17:13
no laser no, le stampe fotografiche sono troppo irreali
ho fatto alcune prove e non mi hanno per niente soddisfatto
probabilmente spendendo MOLTO di più.... ma dubito
bisognerà aspettare ancora qualche anno
e poi ho già una stampante HP laser A4, a colori, solo fronte
buoni per i documenti specie su carta comune
per avere la stessa qualità, in testo, per la inkjet bisogna usare carta fotografica
sto cercando una multifunzione che quando serve mi stampi in A3 e che abbia un ADF F/R e poi farei poche copie msx 500-600 all'anno
per me, al momento, è giusta una LJ

PPS: ho fatto ricerca veloce per avere ciò che voglio io, con tecnologia laser, i prezzi vanno dai 500€ a salire!!! per le mie esigenze non ha senso
andrei ad un costo copia di quasi 12c€.... quasi il triplo!!!

te lo chiedevo perche io stampo in media 1500 A3 a colori, solo fronte, ma essendo esposti alle intemperie (se piove la stampa ink si rovina tutta) cercava la laser anche con un budget di 500/600€...

zio_tom53
20-02-2020, 11:15
caro pirata
ho capito la tua è una scelta obbligata
ovviamente la qualità del colore, se le stampe sono di foto, lascia molto a desiderare
per le foto le laser sono improponibili
per qualcosa di decente, parole di un collega che ha i tuoi stessi problemi,
bisogna andare su una fascia di prezzo (parliamo di prodotto nuovo)
che parte da 1200-1500€
un amico avvocato mi diceva che per lo studio ha una kyocera A3 a colori 3 mega cassetti carta e mille ed una funzioni
spende 1000€ all'anno, con sostituzione entro le 24, per malfunzionamenti, la stampante manda e-mail quando sta per finire il toner o la carta, che arrivano in 2-3 giorni tramite corriere, toner e carta sono compresi nel prezzo.
ed ha un apparecchio sempre nuovo e pienamente efficiente
le marche di fascia pro sono:
kyocera, minolta, xerox ed altre
quelle che si conoscono per uso personale sono solitamente altre marche

zio_tom53
02-03-2020, 14:01
anche se al mio quesito nessuno risponde....
condivido esperienze racimolate qua e la da amici e conoscenti.... e qualcosa in rete
di sicuro so che HP ha attuato una politica nel suo software di bloccare l'uso delle cartucce compatibili, bisogna usare le originali MOLTO costose, ne avevo adocchiato una da 200€ (una jet però) fornita con cartucce per 700 copie e la serie di cartucce originali da 1600 copie costa 240€
che il software Epson è piuttosto "ruvido" e con problemi e tutt'altro che easy
che mediamente le laser a colori hanno mediamente colori improbabili e poco reali
che alcune case l'assistenza l'hanno spedendo il prodotto su Milano
e molte volte se ne perde traccia

quindi come prima cosa, visto anche la spesa (500€), mi informerei nella zona se ci sono centri assistenza, in modo di andarci di persona

poi dipende dalle copie mese.... dalla spesa annua di inchiostro/toner

Vash_85
19-03-2020, 15:30
Buongiorno

Avete consigli su come pulire i rulli d'alimentazione di una ink jet?

Purtroppo i rulli della stampante in oggetto non sono facilmente accessibili a meno di non smontarla completamente, ho provato ad inserire con l'ausilio di una riga un po di ovatta imbevuta d'alcool sotto i rulli e farli girare, ma purtroppo sono riuscito a sgrassare solo il "grosso", su 3 fogli 2 non vengono tirati via.

La stampante in oggetto è una canon mx 535 che avrà all'attivo 25k copie più o meno, non vorrei sostituirla visto che a parte quest'inconveniente che si è presentato dopo 6 anni va benissimo.

Grazie

NikyRipy
20-03-2020, 00:09
Buonasera
Scrivo perché sono in procinto di acquistare una nuova stampante in quanto la mia hp b110a ha "smesso" di funzionare. O meglio secondo me c'è semplicemente un blocco software che dopo tot stampe va in blocco (mi da errore inchiostro 0xc19a0020) anche perché è apparso dall'oggi al domani senza preavvisi. Comunque essendo ormai 10 anni che non bazzico più nel mondo delle stampanti e trovandomi difronte a una giungla non so proprio cosa scegliere. A me basta che stampi, esegua scansioni e fotocopie, sia a colori. Il wi-fi non è strettamente necessario. Ed infine il vassoio per la carta lo preferirei basso e non dall'alto. Ero orientato su una canon oppure hp.
Avreste qualche consiglio da darmi? Grazie mille

giovanni69
20-03-2020, 12:12
Parti dai consigli di pagina 1 e vedi di stabilire dei principi base su cui poi effettuare la tua scelta sulla base del budget, esigenze inkjet vs laser, funzionalità richieste, disponibilità ricambi a basso costo...

NikyRipy
20-03-2020, 13:38
Ero orientato su una inkjet, anche perchè laser mi piacerebbe come idea ma volendola fare a colori ho visto che le laser di questo genere costicchiano.
Ed il mio budget è abbastanza limitato, anche perchè ripeto non ho grandi esigenze, mi serve giusto di stampare qualche bolletta, documentazione etc.
Pensavo una spesa sui 50-70€

Mys7ic
20-03-2020, 16:26
Buonasera a tutti dovrei acquistare una nuova stampante per uso casa/ufficio con queste caratteristiche:

STAMPA FORMATO A3
STAMPA FRONTE RETRO A3

STAMPA FORMATO A4
STAMPA FRONTE/RETRO A4
SCANSIONE FRONTE/RETRO A 4

WI-FI

STAMPA A COLORI

DA USARE CON MACBOOK VERSIONE IOS HIGH SIERRA 10.13.6

La stampante viene usata quasi esclusivamente per documenti di lavoro, non stampo fotografie o documenti dove debba risaltare la grafica. Posso stampare da 50 fogli al mese a 250.
Non ho particolari preferenze se a inchiostro o Laser o marche specifiche, l'importante è che le cartucce non costino un patrimonio e che sia un buon prodotto che possa durarmi.

BUDGET? Massimo € 250,00 poi valuto altre opzioni più alte se non ci sono alternative.

Grazie a tutti

Mys7ic
03-04-2020, 08:36
Buonasera a tutti dovrei acquistare una nuova stampante per uso casa/ufficio con queste caratteristiche:

STAMPA FORMATO A3
STAMPA FRONTE RETRO A3

STAMPA FORMATO A4
STAMPA FRONTE/RETRO A4
SCANSIONE FRONTE/RETRO A 4

WI-FI

STAMPA A COLORI

DA USARE CON MACBOOK VERSIONE IOS HIGH SIERRA 10.13.6

La stampante viene usata quasi esclusivamente per documenti di lavoro, non stampo fotografie o documenti dove debba risaltare la grafica. Posso stampare da 50 fogli al mese a 250.
Non ho particolari preferenze se a inchiostro o Laser o marche specifiche, l'importante è che le cartucce non costino un patrimonio e che sia un buon prodotto che possa durarmi.

BUDGET? Massimo € 250,00 poi valuto altre opzioni più alte se non ci sono alternative.

Grazie a tutti
Nessun consiglio? :mad:

SolJoker
11-04-2020, 14:01
Buonasera a tutti, avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di una multifunzione. Premetto che non capisco quasi niente di stampanti. Non ho particolari esigenze ma sto cercando una multifunzione a colori che abbia il fronte retro automatico e i cui costi di gestione siano minimi. Ne farei un uso domestico per un totale di una cinquantina di stampe al mese e scannerizzazioni di vecchie foto. Potrei anche rinunciare al fronte/retro automatico...
Grazie

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

giovanni69
11-04-2020, 14:25
Premetto che non capisco quasi niente di stampanti.

Parti da pagina 1, comprendi l'argomento e vedi se esce un qualche suggerimento che soddisfa le tue esigenze.

@Mys7ic: a pagina 1 sono elencate tre (vecchie) stampanti A3. Nessuna potrebbe andar bene?

SolJoker
11-04-2020, 15:01
Parti da pagina 1, comprendi l'argomento e vedi se esce un qualche suggerimento che soddisfa le tue esigenze.

@Mys7ic: a pagina 1 sono elencate tre (vecchie) stampanti A3. Nessuna potrebbe andar bene?

Credo che qualcosa come Brother MFC-J480DW possa andare bene. C'è qualcos'altro che posso prendere in considerazione?

SolJoker
14-04-2020, 16:06
Buonasera! Dopo qualche ricerca sarei orientato sulla multifunzione HP OfficeJet 6950

Qualcuno più esperto potrebbe dirmi cosa ne pensa?

halebop4
15-04-2020, 18:08
Ciao, per l'acquisto di una nuova multifunzione mi sto orientando verso EPSON e in particolare verso la XP-3100 oppure la XP-4100.
Ho notato però che con le cartucce compatibili di questa serie non si risparmia moltissimo, risparmio che invece è notevole per le EPSON della serie Workforce.

E' proprio così o sto guardando su siti poco forniti?
Mi conviene orientarmi sulle Workforce?

Non stampo molto e di solito quando stampo si tratta di documenti o spartiti ma ho avuta una brutta esperienza con HP che aveva consumi allucinanti (soprattutto con le cartucce originali) e non voglio assolutamente ricarderci.

Mi date un consiglio?

Grazie

lubrax
16-04-2020, 12:00
buongiorno, sto cercando una multifunzione economica per un uso saltuario, poche pagine al mese, pensavo ad una laser perché anche se il toner costa di più usandola poco con una inkjet farei seccare le cartucce

avrei individuato questa che se non sbaglio accetta toner compatibile:

HP Laser 137fwg

cosa ne pensate per 129€ avrei soluzioni migliori con altre marche?

lucamariagr
16-04-2020, 16:13
buongiorno, sto cercando una multifunzione economica per un uso saltuario, poche pagine al mese, pensavo ad una laser perché anche se il toner costa di più usandola poco con una inkjet farei seccare le cartucce

avrei individuato questa che se non sbaglio accetta toner compatibile:

HP Laser 137fwg

cosa ne pensate per 129€ avrei soluzioni migliori con altre marche?


Occhio che dovrebbe stampare solo in bianco/nero .....
Ciao

lubrax
16-04-2020, 16:45
Si grz mi basta monocromatica, ho visto anche HP LaserJet Pro M28w che costa 110 €circa, in cosa si differiscono?

lucamariagr
16-04-2020, 18:11
Ciao a prima vista sembrerebbe che la
137fwg abbia
128 MB ram
risoluzione 600x600
ADF
......
M28 abbia
32 MB ram
risoluzione 600x400
no ADF

direi che la 137 è un pò più robusta e sopporta meglio il lavoro .....
poi dopo non saprei come si comportano e come sono le cartucce compatibili.
Vediamo se risponde qualcuno che le possiede.
Ciao

lubrax
16-04-2020, 18:25
Ciao a prima vista sembrerebbe che la
137fwg abbia
128 MB ram
risoluzione 600x600
ADF
......
M28 abbia
32 MB ram
risoluzione 600x400
no ADF

direi che la 137 è un pò più robusta e sopporta meglio il lavoro .....
poi dopo non saprei come si comportano e come sono le cartucce compatibili.
Vediamo se risponde qualcuno che le possiede.
Ciao

Avrei optato per la 135 w stessa memoria 128 mb risoluzione 1200x1200 e toner di ricambio compatibili sotto i 25€

Parnas72
18-04-2020, 18:48
Avrei optato per la 135 w stessa memoria 128 mb risoluzione 1200x1200 e toner di ricambio compatibili sotto i 25€

Anche io cercavo una laser multifunzione per casa, mi sto orientando sulla Xerox B215 che mi sembra migliore della HP sotto ogni aspetto.
Non ho idea però se si trovino toner compatibili a buon prezzo.

ivanisevic82
19-04-2020, 14:37
Ciao a tutti, avrei bisogno di voi per un consiglio.

Cerco una stampante multifunzione per uso domestico / home-office.

Non credo che stamperò molto ed in ogni caso stamperò sempre documenti, quindi non è necessità assoluta dei colori.

La necessità prevalente è invece quella di avere un prodotto compatto, gradevole esteticamente, di colore bianco, minimale, da posizione in un angolo studio nel mio salotto (non deve essere un pugno nell'occhio).

Per intenderci, ho fatto un comparativa tra l'UNICO modello che sarebbe perfetto per le caratteristiche che cerco e che purtroppo è ormai da anno fuori produzione e completamente irreperibile:

https://i.ibb.co/MNLfhd0/Comparativa-stampanti.jpg

Volendo trovare qualcosa di simile, ho trovato NIENTE tra le multifunzione laser.

Tra le ink-jet di aspetto gradevole avrei individuato invece:

- Canon Pixma TS8351 (o l'alternativa più economica TS6351);

- Expression Premium XP-6105 (o XP-8605).

Il fatto è che questo stampanti le prenderei SOLO perché esteticamente gradevoli e compatte, ma non so se ad avere 5/6 cartucce di colore, senza mai utilizzarle (salvo che una o due volte l'anno) vuol dire dover combattere quasi sicuramente con otturazioni degli ugelli e rotture di scatole simili.

Insomma, vorrei da voi consigli, cosa posso trovare che faccia al caso mio?

Grazie!

Parnas72
19-04-2020, 16:09
Abbi pazienza ragazzo mio, tu cerchi un soprammobile non una stampante :)
Non potresti invece organizzarti per chiudere la stampante in un pannello/scomparto quando non la usi, così da salvare le apparenze e scegliere la macchina in base a criteri più funzionali ?

ivanisevic82
19-04-2020, 16:12
Abbi pazienza ragazzo mio, tu cerchi un soprammobile non una stampante :)
Non potresti invece organizzarti per chiudere la stampante in un pannello/scomparto quando non la usi, così da salvare le apparenze e scegliere la macchina in base a criteri più funzionali ?

Tu hai ragione, e in teoria potrei anche.
Ma leggo che le laser devono stare in ambienti arieggiati, mentre la mensola dove la posizionerei ha profondità massima 43cm, se la chiudo pure praticamente non "respira".

Se mi dite che non è un problema io vado su una semplice multifunzione laser B/N!

Parnas72
19-04-2020, 16:23
Tu hai ragione, e in teoria potrei anche.
Ma leggo che le laser devono stare in ambienti arieggiati, mentre la mensola dove la posizionerei ha profondità massima 43cm, se la chiudo pure praticamente non "respira".

Sì ok, ma se parliamo di stampare due volte all'anno non sussiste il problema.
Un'altra alternativa è prendere una copertura di stoffa per "incappucciarla" quando non la usi, che tra l'altro avrebbe il vantaggio di proteggerla dalla polvere.

ivanisevic82
19-04-2020, 17:08
Sì ok, ma se parliamo di stampare due volte all'anno non sussiste il problema.
Un'altra alternativa è prendere una copertura di stoffa per "incappucciarla" quando non la usi, che tra l'altro avrebbe il vantaggio di proteggerla dalla polvere.

Incappucciarla no, esteticamente sarebbe il peggio del peggio :D
Magari chiuderla in uno scaffale si...certo rimarrà uno spazio limitato per l'apertura dello scanner ma fa niente, mi organizzerò.

In generale, una domanda: ma per chi fa poche stampe, prevalentemente di testo in BN, cosa è meglio comprare?
Da una parte mi verrebbe da dire laser, perché non ci sono rischi di asciugatura delle testine.
Da un'altra parte però la laser di solito è consigliata per grossi quantitativi di stampa, mentre io stamperò qualche foglio ogni tanto...

Parnas72
19-04-2020, 17:26
Se devi stampare testo in b/n secondo me è sempre meglio la laser, proprio come qualità del risultato ottenuto.
Il discorso di consigliarla per grossi volumi è perchè le laser tendenzialmente costano di più, quindi se stampi poco non ne ammortizzi il costo.

Rastakhan
24-04-2020, 17:49
Buona sera, mi servirebbe un consiglio per una multifunzione a getto di inchiostro collegabile alla rete domestica facilmente almeno via WiFi, con cartucce compatibili a buon mercato, non dico economiche ma che costino meno delle originali.

Non mi interessa che abbia il fax, non mi serve.

Grazie

SuperMariano81
30-04-2020, 08:13
buongiorno a tutti
da circa 2 anni sono proprietario di una HP Color LaserJet MFP M281fdw e mi trovo pienamente soddisfatto del prodotto. veloce, preciso, mai un problema, per l'uso domestico dire che ci siamo.

mi lascia perplesso un po' il discorso consumi, oggi controllo e mi da i seguenti valori
NERO
Pagine restanti previste *: 650
Pagine stampate con il materiale *: 622
CIANO
Pagine restanti previste *: 50
Pagine stampate con il materiale *: 413
MAGENTA
Pagine restanti previste *: 250
Pagine stampate con il materiale *: 413
GIALLO
Pagine restanti previste *: 200
Pagine stampate con il materiale *: 413


e' possibile che con un toner possa fare solo 6-700 fogli? non dovrebbero essere almeno il doppio? (capisco sia tratti di una stima)

mi sa che a breve acquisterò dei toner, originali, mi potete indicare dei negozi validi? grazie

giovanni69
30-04-2020, 14:49
Se un toner acquistato è originale, che differenze dovrebbe fare il canale distributivo?
Semmai è con i compatibili o ricaricati che dovrebbero esserci dei dubbi.

La stima del consumo toner / pagina di solito viene dichiarata dal produttore secondo una certa specifica tecnica, insomma uno standard, il che non significa che rifletta la tua pagina tipica stampata.

lucamariagr
30-04-2020, 19:43
@supermariano81

Ciao, se le cartucce sono ancora quelle originali fornite con la stampante è normale il consumo, generalmente sono fornite mezze piene......
Se non sei più nel periodo di garanzia valuta acquisto di compatibili o se vuoi risparmiare e non ti interessa il top di qualità di stampa vai di rigenerate .....
Originali costano un botto ....

LL

lucamariagr
30-04-2020, 19:54
@SuperMariano81
Questi i costi del nero su un noto sito di ecommerce
HP 203X CF540X Cartuccia Toner Originale, da 3200 Pagine, ad Elevata Capacità, Compatibile con le Stampanti HP Color LaserJet Pro MFP Serie M250 e M280, Nero
97,99€

HP 203A CF540A Cartuccia Toner Originale, da 1400 Pagine, Compatibile con le Stampanti HP Color LaserJet Pro MFP Serie M250 e M280, Nero
69,87€

Compatibili le puoi trovare da circa 20/25 €uro
e
rigenerate da circa 11/12 €uro

Ciao

LL

Rastakhan
01-05-2020, 16:17
Buona sera, mi servirebbe un consiglio per una multifunzione a getto di inchiostro collegabile alla rete domestica facilmente almeno via WiFi, con cartucce compatibili a buon mercato, non dico economiche ma che costino meno delle originali.

Non mi interessa che abbia il fax, non mi serve.

Grazie

Nessuno si espone?

Grazie

lucamariagr
01-05-2020, 17:25
@Rastakhan

Quelle consigliate in prima pagina?

LL

Parnas72
01-05-2020, 21:19
@Rastakhan

Quelle consigliate in prima pagina?


I modelli consigliati in prima pagina sono ormai tutti fuori produzione.

Comunque io il mese scorso una piccola ricerca l'avevo fatta, ed il meglio che avevo trovato come inkjet era una Epson 2830DWF di cui si trovano le cartucce compatibili sui 10€ l'una.
Poi io mi sono orientato su una laser, quindi non ho approfondito ulteriormente.

bralucaa
02-05-2020, 10:09
@supermariano81

Ciao, se le cartucce sono ancora quelle originali fornite con la stampante è normale il consumo, generalmente sono fornite mezze piene......
Se non sei più nel periodo di garanzia valuta acquisto di compatibili o se vuoi risparmiare e non ti interessa il top di qualità di stampa vai di rigenerate .....
Originali costano un botto ....

LL
quindi se io compro una HP laser b/n nuova mi arriva con il toner a meta´?

Yramrag
02-05-2020, 10:13
/doppio.

Yramrag
02-05-2020, 10:14
quindi se io compro una HP laser b/n nuova mi arriva con il toner a meta´?

Da quanto ho visto (e sperimentato anche a casa con la laser), il toner incluso con la stampante non stampa tanto quanto un toner nuovo.

Non saprei dire in che percentuale però.

PS: ho una Brother.

lucamariagr
02-05-2020, 12:06
Si i toner forniti con l'acquisto di stampanti nuove e di qualsiasi marca sono caricati a circa il 50%. E' una cosa appurata.
Cordialmente

LL

:ubriachi:

SuperMariano81
02-05-2020, 20:34
@SuperMariano81
Questi i costi del nero su un noto sito di ecommerce
HP 203X CF540X Cartuccia Toner Originale, da 3200 Pagine, ad Elevata Capacità, Compatibile con le Stampanti HP Color LaserJet Pro MFP Serie M250 e M280, Nero
97,99€

HP 203A CF540A Cartuccia Toner Originale, da 1400 Pagine, Compatibile con le Stampanti HP Color LaserJet Pro MFP Serie M250 e M280, Nero
69,87€

Compatibili le puoi trovare da circa 20/25 €uro
e
rigenerate da circa 11/12 €uro

Ciao

LL
@giovanni69 si intendevo tra compatibili e originali, mi sono espresso male :-)

grazie mille, si le quotazioni che avevo trovato grossomodo sono quelle.
con le ink ho avuto qualche problemino con le cartucce non originali, forse perchè ho voltuo risparmiare troppo andando su prodotti scadenti, per questo sono diffidente.
Certo si parla di 1/3 del valore per i compatibili!

HSH
06-05-2020, 08:48
dopo il solito problema di NON stampa della Canon MG5550 temo dovrò cambiarla. C'è qualche best buy sulla fascia economica di multi funzione, che abbia cartucce compatibili a buon prezzo? (ovviamente 5 separate) grazie
edit: Epson 2830DWF ? ma ha solo 4 cartucce?

Franz.b
06-05-2020, 09:23
è normale che una multifunzione generica abbia 4 cartucce (nero, ciano, magenta, giallo), se vuoi poi salire di livello ne trovi a 5, 6...

HSH
06-05-2020, 13:43
è normale che una multifunzione generica abbia 4 cartucce (nero, ciano, magenta, giallo), se vuoi poi salire di livello ne trovi a 5, 6...
la mia vecchia epson expression520 pagata 60€ ne ha 5 (il nero fotografico in pratica)
c'è qualcosa su questa cifra? massimo massimo70e non di più

Shotokhan
06-05-2020, 14:05
Ragazzi la mia Canon MX255 è improvvisamente morta, nel senso che non si accende più. Premetto che non l'ho mai amata, è stata comprata dai miei in mia assenza quando la compianta brother multifunzione che avevamo prima si ruppe.

Ho cercato una multifunzione brother recente (ink-jet) e vanno dalle 160 alle 200€, io onestamente non mi aspettavo questi prezzi. Sto cercando una multifunzione che abbia le seguenti funzioni:

stampa (ovviamente), fotocopiatrice, scanner e fax
le cui cartucce siano facili da trovare, poco costose e ci siano tanti modelli compatibili (il contrario della canon)
che riconosca in automatico una nuova cartuccia perché la canon ha bisogno di un reset ogni volta e non ne posso più... una roba assurda, ma chi l'ha progettata?


potete aiutarmi? Budget: sotto i 160€, se ne esistono sui 100€ anche meglio :D

HSH
06-05-2020, 15:38
Ragazzi la mia Canon MX255 è improvvisamente morta, nel senso che non si accende più. Premetto che non l'ho mai amata, è stata comprata dai miei in mia assenza quando la compianta brother multifunzione che avevamo prima si ruppe.

Ho cercato una multifunzione brother recente (ink-jet) e vanno dalle 160 alle 200€, io onestamente non mi aspettavo questi prezzi. Sto cercando una multifunzione che abbia le seguenti funzioni:

stampa (ovviamente), fotocopiatrice, scanner e fax
le cui cartucce siano facili da trovare, poco costose e ci siano tanti modelli compatibili (il contrario della canon)
che riconosca in automatico una nuova cartuccia perché la canon ha bisogno di un reset ogni volta e non ne posso più... una roba assurda, ma chi l'ha progettata?


potete aiutarmi? Budget: sotto i 160€, se ne esistono sui 100€ anche meglio :D
hai letto l'ultima pagina? ne ho parlato proprio sopra
addirittura a meno soldi... vai di Epson

Shotokhan
06-05-2020, 16:25
ciao, nel frattempo è uscito fuori che la stampante era andata in protezione ma in realtà l'HW funziona ancora. Il problema è che non riesco a farle riconoscere la cartuccia compatibile che c'ho messo, eppure con quella vecchia c'ero riuscito (ma quella vecchia era l'originale ricaricata).

Qualcuno sa usare Service Tool?

Babushi
07-05-2020, 15:35
Salve a tutti,

dopo una quindicina d'anni, devo pensionare una brother MFC-215C (penso le testine siano andate)

Cercando in giro ho visto che siamo in molti a comprarne di nuove, dato che in molti negozi i modelli piu gettonati non sono disponibili :D

Modelli selezionati (preferirei cassetto frontale, adf, facile da usare):


Brother MFCJ497DW (100€, non disponibile al momento)
epson WF-2830DWF (80€)
epson WF-2865DWF (80€ in promozione, disponibile )


simpatizzo per brother. ha una migliore qualitá generale?
Le epson mi sembrano gicoattolini :stordita: , in piu il pannello touch per me e`un punto a sfavore.
Alternative?

domanda: a lviello di capacita, sapete come sono a confronto le Brother LC3213BK con le XL della Epson tipo 502XL o 603XL ?

giulio.s
07-05-2020, 17:26
come da titolo possiedo questo modello di stampante multifunzione, va ancora benissimo, ora poi ho trovato il sistema x ricaricare le 6 cartucce grazie toners shop, ho colore x 4 anni mi sa:D :D , e una stampante ottima,ma non sara eterna,prima o poi si guasterà , purtroppo e fuori produzione da qualche anno, ,(se ne trovassi una nuova mai usata uguale ancora imballata la ricomprerei al volo senza nemmeno pensarci) non mi sembra che Epson abbia fatto un degno successore di questa stampante, sembrano tutti modelli entry level, secondo voi quale stampante Epson si avvicina più al mio modello attuale?? grazie chi ne possiede una?? come si trova??:D

unnilennium
07-05-2020, 17:40
come da titolo possiedo questo modello di stampante multifunzione, va ancora benissimo, ora poi ho trovato il sistema x ricaricare le 6 cartucce grazie toners shop, ho colore x 4 anni mi sa:D :D , e una stampante ottima,ma non sara eterna,prima o poi si guasterà , purtroppo e fuori produzione da qualche anno, ,(se ne trovassi una nuova mai usata uguale ancora imballata la ricomprerei al volo senza nemmeno pensarci) non mi sembra che Epson abbia fatto un degno successore di questa stampante, sembrano tutti modelli entry level, secondo voi quale stampante Epson si avvicina più al mio modello attuale?? grazie chi ne possiede una?? come si trova??:D

dipende tutto dal budget e dall'uso che vorresti farne, in linea di massima per buoni volumi di stampa, le epson ecotank sono ottime... ovvio he se stampi poco magari non han senso... ma tanto devi tirare ancora il collo della vecchia, inutile preoccuparsi ora

giulio.s
08-05-2020, 16:54
dipende tutto dal budget e dall'uso che vorresti farne, in linea di massima per buoni volumi di stampa, le epson ecotank sono ottime... ovvio he se stampi poco magari non han senso... ma tanto devi tirare ancora il collo della vecchia, inutile preoccuparsi ora


stampo foto , documenti, ci sono periodi che la uso moltissimo altri no, io spero che la px 830 tiri avanti ancora molti anni, e una delle stampanti migliori mai avute, anni fa avevo le Lexmark ,3 ne ho avuto un anno, poi cominciavano a stampare con le righe, seguivo tutte le procedure ma niente dopo un po si bloccavano, poi ho avuto una Epson Stylus photo normale r300, ottimo prodotto, finché non ho avuto la brillante idea di montare le cartucce ricaricabili esterne, usata dal 2006 al 2015, poi questa la multifunzione che x me e il top:D

Amorph
08-05-2020, 20:09
cosa ne pensate delle epson ecotank? stavo valutando la et-7700 o anche la et-4750, come qualità di stampa anche per qualche foto pensate sia valida?

Matthew83
12-05-2020, 09:34
Ciao a tutti.

Qual'è la miglior stampante laser multifunzione, in formato A4, dall'ottimo rapporto qualità prezzo anche per il toner?
Dovrò usarla per l'università, stampare i fogli che mi manderanno, qualche dispensa..

Grazie mille, saluti.
Matteo

HSH
12-05-2020, 10:35
stampo foto , documenti, ci sono periodi che la uso moltissimo altri no, io spero che la px 830 tiri avanti ancora molti anni, e una delle stampanti migliori mai avute, anni fa avevo le Lexmark ,3 ne ho avuto un anno, poi cominciavano a stampare con le righe, seguivo tutte le procedure ma niente dopo un po si bloccavano, poi ho avuto una Epson Stylus photo normale r300, ottimo prodotto, finché non ho avuto la brillante idea di montare le cartucce ricaricabili esterne, usata dal 2006 al 2015, poi questa la multifunzione che x me e il top:D

sulla mia Epson ora ha iniziato ad apparire il warning di vaschetta inchiostro piena.... oltre a smontare mezza stampante per pulire le spugne sembra ci sia da comprare un software per fare il reset, pensa te che fregatura....

giovanni69
12-05-2020, 10:37
La Epson vende il software per effettuare il reset o ti stai riferendo a software di terze parti?

HSH
12-05-2020, 10:59
La Epson vende il software per effettuare il reset o ti stai riferendo a software di terze parti?

supopongo la peson preferirebbe che io la portassi ad un centro assistenza ma li il costo lieviterebbe. Leggendo varie guide sul web ci sono sw di terze parti che lo fanno

IlCavaliereOscuro
29-05-2020, 08:31
Buongiorno,

sono alla ricerca di una multifunzione il cui uso sarà:

80% Stampa (95% B/N);

19% Scanner;

1% Fax (e nemmeno. Diciamo che mi potrebbe servire solo ed esclusivamente nel caso che proprio non sia possibile procedere tramite PEC o email).

Mi interessano, in questo ordine, 3 cose:

WiFi

Bassi consumi e possibilità di ricaricare il toner o di usare i compatibili

Budget max 300€


GRAZIE!

P.S. Ho letto la prima pagina ma sono più confuso di prima...

Yramrag
29-05-2020, 09:44
80% Stampa (95% B/N);

Ma quindi la vuoi anche a colori?
Volumi di stampa?

Se ti accontenti del solo B/N, la mia esperienza con una Brother MFC-1910W copre tutti i requisiti (il fax c'è, ma non l'ho mai usato) alla metà del budget.
E' possibile sia un modello ormai vecchio però, l'ho preso un paio di anni fa e sto usando un toner compatibile.

IlCavaliereOscuro
29-05-2020, 09:59
Ma quindi la vuoi anche a colori?

Volumi di stampa?

Se rispetta tutti i requisiti che ho chiesto, perché no?

Mi può capitare di stampare 10 pagine e mi può capitare di stamparne più di 100. È molto variabile...

Se ti accontenti del solo B/N, la mia esperienza con una Brother MFC-1910W copre tutti i requisiti (il fax c'è, ma non l'ho mai usato) alla metà del budget.
E' possibile sia un modello ormai vecchio però, l'ho preso un paio di anni fa e sto usando un toner compatibile.

Un modello più recente?

Bimbo
30-05-2020, 14:27
Mi consigliate una stampante economica da casa per stampe e scansioni?
grazie

giulio.s
30-05-2020, 17:23
Ragazzi la mia Canon MX255 è improvvisamente morta, nel senso che non si accende più. Premetto che non l'ho mai amata, è stata comprata dai miei in mia assenza quando la compianta brother multifunzione che avevamo prima si ruppe.

Ho cercato una multifunzione brother recente (ink-jet) e vanno dalle 160 alle 200€, io onestamente non mi aspettavo questi prezzi. Sto cercando una multifunzione che abbia le seguenti funzioni:

stampa (ovviamente), fotocopiatrice, scanner e fax
le cui cartucce siano facili da trovare, poco costose e ci siano tanti modelli compatibili (il contrario della canon)
che riconosca in automatico una nuova cartuccia perché la canon ha bisogno di un reset ogni volta e non ne posso più... una roba assurda, ma chi l'ha progettata?


potete aiutarmi? Budget: sotto i 160€, se ne esistono sui 100€ anche meglio :D

sarebbe stata questa epson stylus photo px830fwd peccato non la facciano piu, aveva tutto cio che cercavi, la mia va come un orologio ora monto le catucce ricaricabili, se ne trovo un altra identica ancora nuova la prendo al volo, come scorta, ma e un impresa titanica mi sa:muro: :muro:

giovanni69
31-05-2020, 21:38
Come si dice... le stampanti di una volta non le fanno più... ed è proprio vero, non solo per Epson. :O


[LIST=1]
stampa (ovviamente), fotocopiatrice, scanner e fax
potete aiutarmi? Budget: sotto i 160€, se ne esistono sui 100€ anche meglio

E' il componente fax che restringe di parecchio la scelta e fa salire il prezzo.

Una volta ti avremmo suggerito una Canon MX925 ma adesso ormai è introvabile.
Valuta una Epson WorkForce WF-2810DWF / WF-2850DWF, o una Canon TR7550.

IlCavaliereOscuro
02-06-2020, 21:19
Buongiorno,

sono alla ricerca di una multifunzione il cui uso sarà:

80% Stampa (95% B/N);

19% Scanner;

1% Fax (e nemmeno. Diciamo che mi potrebbe servire solo ed esclusivamente nel caso che proprio non sia possibile procedere tramite PEC o email).

Mi interessano, in questo ordine, 3 cose:

WiFi

Bassi consumi e possibilità di ricaricare il toner o di usare i compatibili

Budget max 300€




Che ne pensate di una Epson XP-860?
Vogliono regalarmela...

giovanni69
03-06-2020, 08:01
E la trovi ancora disponibile?

IlCavaliereOscuro
03-06-2020, 11:15
E la trovi ancora disponibile?

Ce l'ha un amico nel suo ufficio. Non l'ha mai usata.
Vuole regalarlmela.

giovanni69
03-06-2020, 14:32
Se ha la testina ancora funzionante, potrebbe essere una buona idea :)

c.m.g
05-06-2020, 13:30
Mi servirebbe una multifunzione senza troppe pretese, che costi poco, che supporti il Wi-Fi direct, quindi gestibile da cellulare Android e che supporti le cartucce compatibili, senza sbattimenti, cosa mi consigliate?

Vash_85
10-06-2020, 10:23
Buongiorno

Avete consigli su come pulire i rulli d'alimentazione di una ink jet?

Purtroppo i rulli della stampante in oggetto non sono facilmente accessibili a meno di non smontarla completamente, ho provato ad inserire con l'ausilio di una riga un po di ovatta imbevuta d'alcool sotto i rulli e farli girare, ma purtroppo sono riuscito a sgrassare solo il "grosso", su 3 fogli 2 non vengono tirati via.

La stampante in oggetto è una canon mx 535 che avrà all'attivo 25k copie più o meno, non vorrei sostituirla visto che a parte quest'inconveniente che si è presentato dopo 6 anni va benissimo.

Grazie

Mi autoquoto, magari potrebbe tornare utile a qualcuno.

Dopo aver provato con varie prodotti a pulire gli odiosissimi rulli di alimentazione della canon mx535, su un forum in lingua anglosassone ho trovato diverse persone che consigliavano l'utilizzo del WD-40 :eek:, ma attenzione non dovrete andarlo a spruzzare all'interno della stampante con esiti disastrosi, ma piuttosto dovete applicarlo su un foglio di carta assorbente o ancora meglio se ne avete la possibilità su dei pad di cotone.
Io ho fatto così:
1) Ho spruzzato una discreta quantità di wd-40 su un foglio di carta assorbente
2)Ho fissato il foglio di carta assorbente ad una bustina porta documenti di plastica con una spillatrice di modo tale che la soluzione non colasse sul piano inferiore della stampante
3) Ho inserito il "foglio pulitore" all'interno della stampante e tenendolo fermo ho iniziato a far partire la "pulizia rulli".
4) Al termine ho rimosso la carta assorbente con il wd 40 e ho proseguito con la pulizia dei rulli ma questa volta con un normale foglio a4 pulito, lo strato di sporco che è rimasto appiccicato era incredibile!
5) Ho ripetuto tutto il procedimento una seconda volta per assicurarmi che non fosse rimasta nessuna impurità sui rulli.

Adesso la stampante trascina 100 fogli su 100 senza nessun problema ed i rulli sono diventati di nuovo "morbidi"

Il procedimento è un pò macchinoso e non so quanto tempo duri ma il risultato è assicurato.

P.s. Mentre mi assicuravo del corretto funzionamento ho lanciato una stampa di diagnostica per verificare che fosse tutto in ordine, da li compare che ha all'attivo qualcosa come 47K stampe, credevo molto di meno! :eek: Possibile mai che una inkjet "domestica" regga tanto?

mtitone
15-06-2020, 15:49
Ciao a tutti,
cerco una multifunzione a getto d'inchiostro.
Non mi interessa particolarmente il fax.
Molto importante che le cartucce compatibili costino poco.
Che ne pensate della Epson EcoTank ET-2714?
Fa effettivamente risparmiare tanto di inchiostro?
Quali controindicazioni ci sono?
Eventualmente cos'altro mi consigliate?

madd90
16-06-2020, 11:14
Ciao, sto cercando per mio padre una stampante multifunzione dal costo non superiore ai 100 euro con funzione di stampa f/r e scanner.
Ho provato a vedere le Epson consigliate al primo post ma sono tutte fuori produzione.
Importante che i ricambi abbiano un prezzo accessibile.

giovanni69
16-06-2020, 11:20
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46811735&postcount=6120

Franz.b
16-06-2020, 11:40
per esperienza personale posso dirti di guardare le brother. pochi giorni fa gli ho scritto per un problema e, sebbene fuori garanzia, mi hanno aiutato.
le cartucce le trovo a 2€l'una e non si seccano, mai avuto problemi di testina intasata.
ad es la MFCJ497DW viene meno di 100€ e fa le stampe fronte-retro. le cartucce originali a 9€ l'una circa.
poi ti cerchi sui siti di cartucce quanto costano le compatibili...

giovanni69
16-06-2020, 12:36
Rimango comunque esterrefatto nel vedere le risoluzioni delle testine di stampa come si siano appiattite, puntando decisamente verso il basso nei modelli recenti. :O

madd90
16-06-2020, 17:08
Ho visto i modelli Epson WorkForce WF-2810DWF, WF-2850DWF e Canon TR7550.
Esistono cartucce ricaricabili/ciss per questi modelli?
Leggevo che ci potrebbero essere problemi firmware per Epson e forse anche Canon :confused:

leoben
17-06-2020, 22:21
Buonasera, sto cercando una multifunzione laser a colori per uso casalingo piuttosto sporadico, no fax.
Stampo prevalentemente documenti.
Se si potessero usare toner compatibili, sarebbe pure meglio. Ma visto quanto mi potrà durare quello incluso (anche se farà solo 500 pagine), la cosa è piuttosto marginale.
Budget intorno ai 200-250€.

Grazie :)

Rastakhan
21-06-2020, 11:40
@Rastakhan

Quelle consigliate in prima pagina?

LL

Beh grazie, ci sono delle buone scelte Brother.

Cap_it
21-06-2020, 17:17
Ciao,
Dopo 3 anni e pochissime stampe la mia XP-760 all'improvviso ha deciso di non stampare più il nero. Tutti i colori funzionano perfettamente, mentre il nero non funziona.
Dopo infiniti cicli di pulizia e una pulizia col Quasar sulla spugnetta sotto la testina, nulla è cambiato.
Ora devo comprare un'altra stampante.
Ovviamente non Epson, poiché è la seconda volta che mi succede.
Vorrei provare una Canon, poiché ho letto che c'è la possibilità di cambiare le testine in caso di rottura.
Necessito di usare cartucce compatibili o ricaricabili, altrimenti vado a mare con tutti i panni.:D
Ho visto il modello TS8350.
Vorrei, se fosse possibile prendere un modello con ADF.
Cortesemente mi potreste consigliare un modello?
Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-06-2020, 18:22
Ciao,
Dopo 3 anni e pochissime stampe la mia XP-760 all'improvviso ha deciso di non stampare più il nero. Tutti i colori funzionano perfettamente, mentre il nero non funziona.
Dopo infiniti cicli di pulizia e una pulizia col Quasar sulla spugnetta sotto la testina, nulla è cambiato.
Ora devo comprare un'altra stampante.
Ovviamente non Epson, poiché è la seconda volta che mi succede.
Vorrei provare una Canon, poiché ho letto che c'è la possibilità di cambiare le testine in caso di rottura.
Necessito di usare cartucce compatibili o ricaricabili, altrimenti vado a mare con tutti i panni.:D
Ho visto il modello TS8350.
Vorrei, se fosse possibile prendere un modello con ADF.
Cortesemente mi potreste consigliare un modello?
Grazie

Dato che stampi poco, il colore è indispensabile? Se può andar bene anche una bianco/nero e quella volta che hai da stampare a colori lo fai fare a qualcun altro (una copisteria, un fotografo se sono foto ecc.) , una laser è l'ideale. Costo per pagina irrisorio (rispetto alle getto d'inchiostro) e nessun problema di ugelli intasati e inchiostro secco. Con un toner ci fai una vita e la stampante funziona sempre, anche dopo vent'anni...

Cap_it
21-06-2020, 18:32
Dato che stampi poco, il colore è indispensabile? Se può andar bene anche una bianco/nero e quella volta che hai da stampare a colori lo fai fare a qualcun altro (una copisteria, un fotografo se sono foto ecc.) , una laser è l'ideale. Costo per pagina irrisorio (rispetto alle getto d'inchiostro) e nessun problema di ugelli intasati e inchiostro secco. Con un toner ci fai una vita e la stampante funziona sempre, anche dopo vent'anni...

Purtroppo stampo anche a colori. Capita qualche volta una stampa urgente la sera. La stampante è situata nella camere dei bambini, quindi la laser è sconsigliata a causa della sua tossicità.
Preferisco una inkjet a colori.
Di solito stampo molto poco, poi è capitato che durante il lockdown stampavo 20 pagine al giorno di assegno delle maestre ai bambini. Finché ho stampato è andato tutto bene, come ho smesso di stampare dopo pochi giorni è successo il patatrac...:mad:

Franz.b
21-06-2020, 18:43
Purtroppo stampo anche a colori. Capita qualche volta una stampa urgente la sera. La stampante è situata nella camere dei bambini, quindi la laser è sconsigliata a causa della sua tossicità.
Preferisco una inkjet a colori.
Di solito stampo molto poco, poi è capitato che durante il lockdown stampavo 20 pagine al giorno di assegno delle maestre ai bambini. Finché ho stampato è andato tutto bene, come ho smesso di stampare dopo pochi giorni è successo il patatrac...:mad:

per questi problemi consiglio le Brother: mai un problema anche dopo mesi di inutilizzo.

Cap_it
21-06-2020, 18:58
per questi problemi consiglio le Brother: mai un problema anche dopo mesi di inutilizzo.

Vorrei comprare una che avesse la possibilità di cambiare le testine ad un prezzo accettabile.
Ho visto che la Canon con 50€ ti permette il cambio di testine. In questo caso puoi far resuscitare la stampante.

Franz.b
21-06-2020, 19:29
ma se le testine non si otturano... non capisco questa necessità... :cool:
poi magari è possibile anche sulle Brother e a prezzi ragionevoli, non so, non mi sono mai posto il problema.

Katsaros
21-06-2020, 19:35
per questi problemi consiglio le Brother: mai un problema anche dopo mesi di inutilizzo.Sottoscrivo ogni parola. Ne ho una da molti anni, ora come secondaria perché la principale è una laser, ma comunque stampa anche dopo due mesi di fermo, oltretutto con costi irrisori sulle cartucce compatibili.

diabolik81
22-06-2020, 11:11
Ciao, avrei bisogno di acquistare una stampante multifunzione economica da poter utilizzare quelle poche volte che mi occorre stampare un qualche documento da casa.
Mi suggerireste qualche modello che abbia costi di gestione bassi, che richieda poca manutenzione e preveda l'utilizzo di cartucce compatibili?
Grazie.

Franz.b
22-06-2020, 11:19
Ciao, avrei bisogno di acquistare una stampante multifunzione economica da poter utilizzare quelle poche volte che mi occorre stampare un qualche documento da casa.
Mi suggerireste qualche modello che abbia costi di gestione bassi, che richieda poca manutenzione e preveda l'utilizzo di cartucce compatibili?
Grazie.

ma hai provato a leggere le ultime pagine? :rolleyes:

Cap_it
22-06-2020, 11:22
ma se le testine non si otturano... non capisco questa necessità... :cool:
poi magari è possibile anche sulle Brother e a prezzi ragionevoli, non so, non mi sono mai posto il problema.

Sottoscrivo ogni parola. Ne ho una da molti anni, ora come secondaria perché la principale è una laser, ma comunque stampa anche dopo due mesi di fermo, oltretutto con costi irrisori sulle cartucce compatibili.

Ho avuto una sola Brother ed è stata utilizzata solo con cartucce originali, ma dopo un anno è defunta....
Come laser sono ottime, ma come inkjet meglio lasciar perdere.
La HP ha le testine nelle cartucce, ma costano una cifra e sono difficili da ricaricare.
Penso che la scelta migliore sia la Canon, che forse avrei dovuto comprare già tre anni fa, così oggi avrei solo sostituito la testina per 50€.
Che ne dite della Canon?
Quali sono i difetti?
Grazie

Franz.b
22-06-2020, 11:33
Ho avuto una sola Brother ed è stata utilizzata solo con cartucce originali, ma dopo un anno è defunta....
Come laser sono ottime, ma come inkjet meglio lasciar perdere.
La HP ha le testine nelle cartucce, ma costano una cifra e sono difficili da ricaricare.
Penso che la scelta migliore sia la Canon, che forse avrei dovuto comprare già tre anni fa, così oggi avrei solo sostituito la testina per 50€.
Che ne dite della Canon?
Quali sono i difetti?
Grazie

mah, la mia Brother funziona a meraviglia d 5-6 anni, manco mi ricordo... pochi giorni fa gli ho scritto per un problema (il famigerato update di win10 che blocca la stampa) e, sebbene fuori garanzia, mi hanno aiutato. un mio collega l'ha presa uguale e si trova bene uguale. dopo qualche anno l'ha presa mio fratello, ma un modello diverso perchè il mio era fuori produzione e si trova strabene per affidabilità e costi delle cartucce. Anche Katsaros conferma... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46845902&postcount=6141) meglio NON lasciar perdere :cool:

in precedenza ho avuto diverse sia canon che epson ma le cartucce si seccavano spessissimo, tipicamente prima di una stampa urgente :stordita:

diabolik81
22-06-2020, 11:34
ma hai provato a leggere le ultime pagine? :rolleyes:

Ovviamente!
Di richieste ne ho lette tante, ma di suggerimenti pochi.....
Sarei comunque orientato verso una Canon TR7550 o in alternativa una Brother MFCJ497DW.

Franz.b
22-06-2020, 11:37
Ovviamente!
Di richieste ne ho lette tante, ma di suggerimenti pochi.....
Sarei comunque orientato verso una Canon TR7550 o in alternativa una Brother MFCJ497DW.

io andrei ad occhi chiusi sulla Borther per le ragioni che ho scritto sopra.

Katsaros
22-06-2020, 12:15
Ho avuto una sola Brother ed è stata utilizzata solo con cartucce originali, ma dopo un anno è defunta....
Come laser sono ottime, ma come inkjet meglio lasciar perdere.
La HP ha le testine nelle cartucceMah... come Brother inkjet ho una DCP-585CW da DIECI anni (acquisto giugno 2010) e mia figlia una MFC-J615W dall'autunno 2011...... perfettamente funzionanti, fai tu!

Non vera l'affermazione sulle HP o vera solo un tempo: ad es. lo era per la vecchissima DeskJet 5550 che ho avuto.
Ma già una successiva Photosmart C6380 (pessimo acquisto) aveva testina autonoma, separata dalle cartucce, e non facilmente sostituibile. In discarica a fine garanzia, fai tu!

leoben
22-06-2020, 20:11
Io sto sostituendo una Canon MG5750, e con me Canon ha chiuso.
E' la quarta che ho avuto e che mi ha abbandonato dopo neanche 3 anni (errore B206 ricorrente), idem la precedente.
Entrambe usate con cartucce compatibili che hanno dato buoni risultati a livello di stampa, ma non di affidabilità. Quella che ho adeesso spesso mi notifica la mancanza della carta col vassoio che contiene almeno 20 fogli...
Senza considerare i tempi di avvio stampa. Il primo foglio inizia a stamparlo anche dopo un minuto di: rulllo che gira - pulizia testina - dx/sx testina - ancora rullo che gira - ....., caratteristica trovata nelle ultime due avute e della quale non sono mai riuscito a capirne il motivo.
Adesso sto cercando una laser a colori e mi sarei orientato sulla Brother MFC-L3730CDN, trovata intorno ai 250/260€. Che ne dite di questo modello?

Vash_85
24-06-2020, 19:19
Io sto sostituendo una Canon MG5750, e con me Canon ha chiuso.
E' la quarta che ho avuto e che mi ha abbandonato dopo neanche 3 anni (errore B206 ricorrente), idem la precedente.
Entrambe usate con cartucce compatibili che hanno dato buoni risultati a livello di stampa, ma non di affidabilità. Quella che ho adeesso spesso mi notifica la mancanza della carta col vassoio che contiene almeno 20 fogli...
Senza considerare i tempi di avvio stampa. Il primo foglio inizia a stamparlo anche dopo un minuto di: rulllo che gira - pulizia testina - dx/sx testina - ancora rullo che gira - ....., caratteristica trovata nelle ultime due avute e della quale non sono mai riuscito a capirne il motivo.
Adesso sto cercando una laser a colori e mi sarei orientato sulla Brother MFC-L3730CDN, trovata intorno ai 250/260€. Che ne dite di questo modello?

Se non trascina la carta probabilmente la tua, così anche la mia mx 535, ha i rulli sporchi, se scorri indietro di qualche post troverai la soluzione che ho postato.

leoben
24-06-2020, 20:59
Se non trascina la carta probabilmente la tua, così anche la mia mx 535, ha i rulli sporchi, se scorri indietro di qualche post troverai la soluzione che ho postato.

Lo ha fatto praticamente fin da nuova... Solo che mi stava pensiero impacchettarla e fare la richiesta di rma.:D

Cap_it
25-06-2020, 18:32
mah, la mia Brother funziona a meraviglia d 5-6 anni, manco mi ricordo... pochi giorni fa gli ho scritto per un problema (il famigerato update di win10 che blocca la stampa) e, sebbene fuori garanzia, mi hanno aiutato. un mio collega l'ha presa uguale e si trova bene uguale. dopo qualche anno l'ha presa mio fratello, ma un modello diverso perchè il mio era fuori produzione e si trova strabene per affidabilità e costi delle cartucce. Anche Katsaros conferma... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46845902&postcount=6141) meglio NON lasciar perdere :cool:

in precedenza ho avuto diverse sia canon che epson ma le cartucce si seccavano spessissimo, tipicamente prima di una stampa urgente :stordita:

io andrei ad occhi chiusi sulla Borther per le ragioni che ho scritto sopra.

Preferisco comprare una multifunzione che abbia la possibilità di cambiare le testine a prezzi ragionevoli e mi sembra di capire che l'unica azienda sia la Canon, che con poco meno di 60€, mi consente, una volta scaduta la garanzia, di cambiare le la testina alla TS8350.
Per quanto riguarda la Brother non ho trovato su Internet i prezzi delle testine, ne deduco che sono difficili da procurare.

Franz.b
25-06-2020, 18:42
Preferisco comprare una multifunzione che abbia la possibilità di cambiare le testine a prezzi ragionevoli e mi sembra di capire che l'unica azienda sia la Canon, che con poco meno di 60€, mi consente, una volta scaduta la garanzia, di cambiare le la testina alla TS8350.
Per quanto riguarda la Brother non ho trovato su Internet i prezzi delle testine, ne deduco che sono difficili da procurare.

60€!!?? :eek:
poi considera quanto potrà costare tra 2-3 anni... con quei soldi è più di metà stampante NUOVA!
e con le cartucce quanto spendi in più?
se ti diciamo che la Brother non hanno problemi di testine... a me è anche capitato di esaurire una cartuccia e di svuotarla completamente, cosa solitamente distruttiva per le testine, ma ne ho messa una piena, un paio di stampe a vuoto ed è tornato tutto a posto. ma quando compri una macchina ti informi su quanto costa il differenziale di ricambio anche se ti dicono che non si rompe?

non mi sembra una scelta economica, ma i soldi sono tuoi...

Vash_85
26-06-2020, 07:43
Lo ha fatto praticamente fin da nuova... Solo che mi stava pensiero impacchettarla e fare la richiesta di rma.:D

Prima di buttarla ti conviene fare una prova, ti costa solo una spruzzata di Wd-40 e 15 min di tempo :D

Cap_it
27-06-2020, 15:49
60€!!?? :eek:
poi considera quanto potrà costare tra 2-3 anni... con quei soldi è più di metà stampante NUOVA!
e con le cartucce quanto spendi in più?
se ti diciamo che la Brother non hanno problemi di testine... a me è anche capitato di esaurire una cartuccia e di svuotarla completamente, cosa solitamente distruttiva per le testine, ma ne ho messa una piena, un paio di stampe a vuoto ed è tornato tutto a posto. ma quando compri una macchina ti informi su quanto costa il differenziale di ricambio anche se ti dicono che non si rompe?

non mi sembra una scelta economica, ma i soldi sono tuoi...

Premessa che mio suocero ha una PX800FW da 12 anni e condividiamo lo stesso inchiostro, che usavo anche sulla mia XP760, quindi penso che non sia un problema di qualità dell'inchiostro, ne di cartucce con inchiostro asciugato, poiché ho sempre usato cartucce ricaricabili autoresettanti trasparenti.
Semplicemente la testina nera non funziona più.
Ho anche utilizzato il kit dedicato alla Epson XP della Printhead Hospital, ma niente da fare, poiché l'inchiostro è uscito da sotto la testina, ma la testina non tira inchiostro, quindi si è rotta la parte elettrica.
Non so se è un caso che la PX800FW ha funzionato per 12 anni o se la mia si sia rotto dopo tre anni e pochissime stampe. Tenete presente che entrambe le stampanti hanno due set di cartucce vuote e tali set vengono ricaricati due volte all'anno.
Per quanto riguarda l'acquisto della nuova, visto l'utilizzo sporadico, necessito di una multifunzione affidabile.
Ho pensato alla Canon TS8350, costo 169€, poiché spendendo altri 7€ mi compro un set di cartuce vuote ricaricabili e le riempo con l'inchiostro che ancora ho. Se dopo due anni si rompe la testina spendo 50€ e me la cambio, continuando per altri due anni.
Con la Brother posso fare la stessa cosa?
Per la Brother ho visto che le testine di stampa non si vendono online.
Le cartucce ricaricabili si trovano?
Grazie

Franz.b
27-06-2020, 16:46
Premessa che mio suocero ha una PX800FW da 12 anni e condividiamo lo stesso inchiostro, che usavo anche sulla mia XP760, quindi penso che non sia un problema di qualità dell'inchiostro, ne di cartucce con inchiostro asciugato, poiché ho sempre usato cartucce ricaricabili autoresettanti trasparenti.
Semplicemente la testina nera non funziona più.
Ho anche utilizzato il kit dedicato alla Epson XP della Printhead Hospital, ma niente da fare, poiché l'inchiostro è uscito da sotto la testina, ma la testina non tira inchiostro, quindi si è rotta la parte elettrica.
Non so se è un caso che la PX800FW ha funzionato per 12 anni o se la mia si sia rotto dopo tre anni e pochissime stampe. Tenete presente che entrambe le stampanti hanno due set di cartucce vuote e tali set vengono ricaricati due volte all'anno.
Per quanto riguarda l'acquisto della nuova, visto l'utilizzo sporadico, necessito di una multifunzione affidabile.
Ho pensato alla Canon TS8350, costo 169€, poiché spendendo altri 7€ mi compro un set di cartuce vuote ricaricabili e le riempo con l'inchiostro che ancora ho. Se dopo due anni si rompe la testina spendo 50€ e me la cambio, continuando per altri due anni.
Con la Brother posso fare la stessa cosa?
Per la Brother ho visto che le testine di stampa non si vendono online.
Le cartucce ricaricabili si trovano?
Grazie
non so se esistono le cartucce ricaricabili, penso vari a seconda della tipologia delle cartucce stesse, bisogna cercare in rete il modello esatto della cartuccia. io non l'ho mai fatto perchè un set di 4 (e a volte anche 5) cartucce con il nero xl mi costa 7-8€ e mi dura più di un anno... ma se hai già l'inchiostro potresti fare la ricerca. comunque le mie cartucce non hanno sensori o parti elettroniche, il livello viene misurato otticamente: non credo sia un problema farle diventare riempibili...

EDIT: trovate al primo colpo, le LC985 esistono in versione riempibile.

diabolik81
04-07-2020, 10:32
io andrei ad occhi chiusi sulla Borther per le ragioni che ho scritto sopra.

Mi ero praticamente deciso ad acquistare la Brother MFCJ497DW, purtroppo però, ad oggi, sembrerebbe essere praticamente introvabile :(
Avrei quindi bisogno di una valida alternativa, avendo una certa urgenza di procedere con l'acquisto.
Qualcuno riuscirebbe ad indicarmi ulteriori modelli? Grazie.

Pese
07-07-2020, 18:13
Buonasera a tutto il forum, sono in cerca gentilmente di consigli riguardanti la sostituzione della mia Epson stylus Sx 420W, la stampante ha circa 8-10 anni, e da qualche mese a questa parte ormai sta diventando inutilizzabile (i due pc collegati in wifi non riescono più a "trovarla", anche mettendogli un ip dedicato, con il cavo Usb una volta stampa, l'altra no, riconosce quando vuole le cartucce, lo scanner funziona in malo modo) ha fatto la sua storia diciamo.

Ora in casa la stampante la utilizziamo principalmente per stampare documenti in bianco e nero, poche volte a colori, può stampare magari una decina di pagine un giorno e poi per altri 2-3 giorni rimanere inutilizzata, in cartucce epson ho speso una fucilata negli anni (il kit Large costa mi pare sulle 80euro), vorrei capire su cosa indirizzarmi, io non ne so moltissimo...
Non metto un budget di spesa perchè non so minimamente indicarlo...

Grazie mille a chi risponderà

Cap_it
07-07-2020, 18:57
non so se esistono le cartucce ricaricabili, penso vari a seconda della tipologia delle cartucce stesse, bisogna cercare in rete il modello esatto della cartuccia. io non l'ho mai fatto perchè un set di 4 (e a volte anche 5) cartucce con il nero xl mi costa 7-8€ e mi dura più di un anno... ma se hai già l'inchiostro potresti fare la ricerca. comunque le mie cartucce non hanno sensori o parti elettroniche, il livello viene misurato otticamente: non credo sia un problema farle diventare riempibili...

EDIT: trovate al primo colpo, le LC985 esistono in versione riempibile.

Chiedo venia per la risposta tardiva, dovuta a impegni lavorativi.
Due giorni fa ho trovato su Amazon Wharesale una XP-860 usata condizioni ottime, costo 73,84€, (nuova all'epoca costa più di 200€) e l'ho presa. Oggi è arrivata.
Esteticamente è perfetta, poiché presenta solo qualche graffio. Ovviamente mancano le cartucce e tutti gli accessori, ma a me non servono. Infatti ho sollevato il coperchio e dopo aver inserito le cartucce della mia XP-760 è partita, stampando un test quasi perfetto.
Con il WIC ho visto il suo consumo che allego di seguito.

Model Name XP-860 Series
Status Printer is ready to print
Firmware ver. YA06K4 06/04/2020
Manual cleaning counter 18
Timer cleaning counter 3
Ink replacement cleaning counter 0
Total print pass counter 90012
Total print page counter - front feed lower 2818
Total print page counter - front feed upper 54
Total print page counter - rear feed 1
Total print page counter - duplex 569
Total print CD-R counter 0
First TI received time 16/03/2018
Ink replacement counter - black 1
Ink replacement counter - yellow 1
Ink replacement counter - magenta 1
Ink replacement counter - cyan 1
Ink replacement counter - light magenta 1
Ink replacement counter - light cyan 1
Last printer fatal error code 1 0xF1 PF PID excess load error. Encoder failure. PF motor failure. PF Mechanism overload. Cable or FFC disconnection. Tooth skip or improper tension of the timing belt. Cable or FFC disconnection. Motor driver failure. Main board failure.
Last printer fatal error code 2 0xF1 PF PID excess load error. Encoder failure. PF motor failure. PF Mechanism overload. Cable or FFC disconnection. Tooth skip or improper tension of the timing belt. Cable or FFC disconnection. Motor driver failure. Main board failure.
Last printer fatal error code 3 0x00 Fatal error does not occur.
Last printer fatal error code 4 0x00 Fatal error does not occur.
Last printer fatal error code 5 0x00 Fatal error does not occur.
Last scanner fatal error code 1 0x36 Scanner/ADF paper jam error. Paper jam. Foreign object. Loading or ejecting paper out of the standard range. Using long paper.

Che ne pensi?
E' stata usata molto?
Grazie mille

Pese
08-07-2020, 21:33
Buonasera a tutto il forum, sono in cerca gentilmente di consigli riguardanti la sostituzione della mia Epson stylus Sx 420W, la stampante ha circa 8-10 anni, e da qualche mese a questa parte ormai sta diventando inutilizzabile (i due pc collegati in wifi non riescono più a "trovarla", anche mettendogli un ip dedicato, con il cavo Usb una volta stampa, l'altra no, riconosce quando vuole le cartucce, lo scanner funziona in malo modo) ha fatto la sua storia diciamo.

Ora in casa la stampante la utilizziamo principalmente per stampare documenti in bianco e nero, poche volte a colori, può stampare magari una decina di pagine un giorno e poi per altri 2-3 giorni rimanere inutilizzata, in cartucce epson ho speso una fucilata negli anni (il kit Large costa mi pare sulle 80euro), vorrei capire su cosa indirizzarmi, io non ne so moltissimo...
Non metto un budget di spesa perchè non so minimamente indicarlo...

Grazie mille a chi risponderà

Nessuno?:(

unnilennium
08-07-2020, 22:32
Io propenderei per una hp... Magari con abbonamento così le cartucce le paghi meno, il costo varia in base ai carichi di lavoro, non fa differenza tra colore o bn... Inkjet Di with alsiasi serie col programma e-ink che più ti aggrada. Io ho finito gli sbattimenti con le ricariche preso una envy in offerta e via. Se dovessi comprare cartucce ogni volta non sarebbe mai conveniente. Così invece non ci penso più

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Pese
11-07-2020, 13:01
Nessuno?:(

qualche utente ha la pazienza e la voglia di darmi due dritte?

Yramrag
11-07-2020, 14:18
Io ho deciso di rinunciare alle poche stampe a colori e prendere una laser.
Ho preso una Brother e per l'uso casalingo mi trovo bene.

Uriziel
11-07-2020, 14:53
quale stampante economica mi consigliate sull'amazzone con cartucce compatibili facilmente reperibili?
mi serve economica.
inkjet o laser basta che sia economica e con scanner.

Franz.b
11-07-2020, 15:18
qualche utente ha la pazienza e la voglia di darmi due dritte?

quale stampante economica mi consigliate sull'amazzone con cartucce compatibili facilmente reperibili?
mi serve economica.
inkjet o laser basta che sia economica e con scanner.

leggete le ultime 3-4 pagine del forum per schiarire le idee.

Cap_it
11-07-2020, 18:14
Chiedo venia per la risposta tardiva, dovuta a impegni lavorativi.
Due giorni fa ho trovato su Amazon Wharesale una XP-860 usata condizioni ottime, costo 73,84€, (nuova all'epoca costa più di 200€) e l'ho presa. Oggi è arrivata.
Esteticamente è perfetta, poiché presenta solo qualche graffio. Ovviamente mancano le cartucce e tutti gli accessori, ma a me non servono. Infatti ho sollevato il coperchio e dopo aver inserito le cartucce della mia XP-760 è partita, stampando un test quasi perfetto.
Con il WIC ho visto il suo consumo che allego di seguito.

Model Name XP-860 Series
Status Printer is ready to print
Firmware ver. YA06K4 06/04/2020
Manual cleaning counter 18
Timer cleaning counter 3
Ink replacement cleaning counter 0
Total print pass counter 90012
Total print page counter - front feed lower 2818
Total print page counter - front feed upper 54
Total print page counter - rear feed 1
Total print page counter - duplex 569
Total print CD-R counter 0
First TI received time 16/03/2018
Ink replacement counter - black 1
Ink replacement counter - yellow 1
Ink replacement counter - magenta 1
Ink replacement counter - cyan 1
Ink replacement counter - light magenta 1
Ink replacement counter - light cyan 1
Last printer fatal error code 1 0xF1 PF PID excess load error. Encoder failure. PF motor failure. PF Mechanism overload. Cable or FFC disconnection. Tooth skip or improper tension of the timing belt. Cable or FFC disconnection. Motor driver failure. Main board failure.
Last printer fatal error code 2 0xF1 PF PID excess load error. Encoder failure. PF motor failure. PF Mechanism overload. Cable or FFC disconnection. Tooth skip or improper tension of the timing belt. Cable or FFC disconnection. Motor driver failure. Main board failure.
Last printer fatal error code 3 0x00 Fatal error does not occur.
Last printer fatal error code 4 0x00 Fatal error does not occur.
Last printer fatal error code 5 0x00 Fatal error does not occur.
Last scanner fatal error code 1 0x36 Scanner/ADF paper jam error. Paper jam. Foreign object. Loading or ejecting paper out of the standard range. Using long paper.

Che ne pensi?
E' stata usata molto?
Grazie mille

Nessuno mi può dare un feedback?
Grazie

giovanni69
11-07-2020, 20:02
Se l'hai pagata quando eri disposto a pagare e funziona... perchè ti fa tanti interrogativi?

quale stampante economica mi consigliate sull'amazzone con cartucce compatibili facilmente reperibili?
mi serve economica.
inkjet o laser basta che sia economica e con scanner.

Qualche spunto---nel titolo.

Pese
11-07-2020, 20:20
leggete le ultime 3-4 pagine del forum per schiarire le idee.

mi sono letto gran parte dei messaggi ma non ho trovato esattamente quello che cerco, cioè dei modelli laser o led, a colori, con connessione wifi, incluso anche lo scaner, senza fax, che posso trovare dei toner compatibili a prezzi umani.

Se tu hai voglia di aiutarmi te ne sarei grato.

Grazie

Cap_it
12-07-2020, 12:24
Se l'hai pagata quando eri disposto a pagare e funziona... perchè ti fa tanti interrogativi?



Qualche spunto---nel titolo.

Volevo prendere una multifunzione e ho trovato questa che mi permetteva di utilizzare le vecchie cartucce ricaricabili.
Il problema è che non so se il numero di stampe effettuate siano poco o troppo.

giovanni69
12-07-2020, 15:28
Non cambia la sostanza: l'hai comprata, se funziona sfruttala a dovere. Goditela! Non è che hai investito migliaia di euro in un'auto usata e hai dubbi se il contachilometri è stato taroccato... ;)

Uriziel
13-07-2020, 21:55
Qualche spunto---nel titolo.

sono tutte fuori produzione quelle consigliate :doh:

Giorgio87
14-07-2020, 08:02
Io ho una Canon IP7250
Ormai credo fuori produzione

Se mi posso permettere la consiglio a tutti (ho visto che si trova in vendita ancora...)
Cartucce compatibili ad un prezzo ridicolo e ottima qualità
Funziona benissimo anche in Wifi, davvero perfetta

Qualcuno di voi la usa ?

giovanni69
14-07-2020, 10:00
Si trova ancora... dall'amazzone italiano ma spedita da Germania o a prezzi folli... certo usa le stesse cartucce della MX925, Pixma MG7150, MG 7550.

diabolik81
15-07-2020, 06:10
Nessuno? 😞

Mi ero praticamente deciso ad acquistare la Brother MFCJ497DW, purtroppo però, ad oggi, sembrerebbe essere praticamente introvabile :(
Avrei quindi bisogno di una valida alternativa, avendo una certa urgenza di procedere con l'acquisto.
Qualcuno riuscirebbe ad indicarmi ulteriori modelli? Grazie.

Cap_it
16-07-2020, 19:00
Non cambia la sostanza: l'hai comprata, se funziona sfruttala a dovere. Goditela! Non è che hai investito migliaia di euro in un'auto usata e hai dubbi se il contachilometri è stato taroccato... ;)

Anche questo è vero.:D
Vorrei però che non mi durasse da Natale a S.Stefano.;)

vlpt88
25-07-2020, 14:53
Necessito di una multifunzione (no fax) che mi permetta di stampare, a colori ed in formato A3. Volume di stampa medio 100 pagine mese.

La mia Brother MFC-J5330DW mi ha lasciato poco dopo i tre anni e, dopo una vita di Brother, ho notato un decadimento notevole nelle qualità di stampa e nella gestione degli inchiostri (anche con gli originali si assiste a pulizie frequenti e testine otturate). Tra l'altro il prezzo delle cartucce è salito.

Escluse le Brother, ho visto solo 3 modelli che fanno al caso mio:

CANON PIXMA TS9550.
HP OFFICEJET PRO 7720.
EPSON EXPRESSION PREMIUM XP 900.

Probabilmente prenderò la Canon...

Cap_it
25-07-2020, 18:18
Necessito di una multifunzione (no fax) che mi permetta di stampare, a colori ed in formato A3. Volume di stampa medio 100 pagine mese.

La mia Brother MFC-J5330DW mi ha lasciato poco dopo i tre anni e, dopo una vita di Brother, ho notato un decadimento notevole nelle qualità di stampa e nella gestione degli inchiostri (anche con gli originali si assiste a pulizie frequenti e testine otturate). Tra l'altro il prezzo delle cartucce è salito.

Escluse le Brother, ho visto solo 3 modelli che fanno al caso mio:

CANON PIXMA TS9550.
HP OFFICEJET PRO 7720.
EPSON EXPRESSION PREMIUM XP 900.

Probabilmente prenderò la Canon...

Meglio la Canon.
Eventualmente dopo due anni si dovesse rompere la testina di stampa con meno di 70€ la puoi sostituire.

vlpt88
25-07-2020, 19:32
Meglio la Canon.

O forse la EPSON WORKFORCE PRO WF-7710DWF ?

giovanni69
25-07-2020, 19:43
Meglio la Canon.
Eventualmente dopo due anni si dovesse rompere la testina di stampa con meno di 70€ la puoi sostituire.

Dove hai trovato il prezzo della testina della TS9550?

vlpt88
26-07-2020, 07:57
Per esperienza, un parametro da tenere in considerazione quando si acquista una getto d'inchiostro, è legato ai costi in termini di inchiostro "nelle" operazioni di pulizia automatica.

In questo senso le Brother (per esperienza diretta) e le HP (per dati letti in giro) ti devastano. I costi per pagina di una Brother sono "sulla carta" i più bassi sul mercato... ma se poi mezza cartuccia va via senza stampare...

Le EPSON WORKFORCE da quello che ho letto in giro sembrerebbero aver un buon compromesso tra costo per pagina e inchiostro perso in operazioni di pulizia... qualche esperienza diretta ?

La EPSON EXPRESSION PREMIUM XP-900 sembrerebbe inoltre consumare davvero pochissimo in pulizia... a fronte di un costo per pagina superiore...

Franz.b
26-07-2020, 09:04
Per esperienza, un parametro da tenere in considerazione quando si acquista una getto d'inchiostro, è legato ai costi in termini di inchiostro "nelle" operazioni di pulizia automatica.

In questo senso le Brother (per esperienza diretta) e le HP (per dati letti in giro) ti devastano. I costi per pagina di una Brother sono "sulla carta" i più bassi sul mercato... ma se poi mezza cartuccia va via senza stampare...

Le EPSON WORKFORCE da quello che ho letto in giro sembrerebbero aver un buon compromesso tra costo per pagina e inchiostro perso in operazioni di pulizia... qualche esperienza diretta ?

La EPSON EXPRESSION PREMIUM XP-900 sembrerebbe inoltre consumare davvero pochissimo in pulizia... a fronte di un costo per pagina superiore...
dipende dal costo e dal contenuto della cartuccia. La mia Brothe ha cartucce che trovo a 2-3€ e mi durano più o meno un anno tutto compreso (stampe e pulizia). Non mi pare devastante come costo...

vlpt88
26-07-2020, 09:06
dipende dal costo e dal contenuto della cartuccia. La mia Brothe ha cartucce che trovo a 2-3€ e mi durano più o meno un anno tutto compreso (stampe e pulizia). Non mi pare devastante come costo...


Potresti specificare di che modello si tratta ?

Da quando hanno introdotto il chip, le compatibili non si trovano a quel prezzo e tra l'altro danno parecchi problemi...

Per la mia MFC j5330DW trovo, originali, i colori (capienza standard) a 10 euro ed il nero (capienza grande) a 30 euro circa...

Franz.b
26-07-2020, 09:09
Ho una MFC-J220 cartucce LC985 senza chip.
Non sapevo dei chip nelle stampanti recenti... si torna indietro ai tempi delle testine che si seccavano...? :rolleyes:

Cap_it
26-07-2020, 09:22
Dove hai trovato il prezzo della testina della TS9550?

Su Internet navigando e la stessa testina della versione A4.
Penso che la Canon con la possibilità di cambiare le testine ad un prezzo umano, sia la migliore.

giovanni69
26-07-2020, 09:41
Ho una MFC-J220 cartucce LC985 senza chip.
Non sapevo dei chip nelle stampanti recenti... si torna indietro ai tempi delle testine che si seccavano...? :rolleyes:

Le testine che si seccano non c'entrano con i chip. A pagina 1 trovi suggerimenti per evitare che succeda.

Su Internet navigando e la stessa testina della versione A4.
Penso che la Canon con la possibilità di cambiare le testine ad un prezzo umano, sia la migliore.

Su quale sito e quale è il nome/codice della testina, per favore? :)
Anche per le vecchie Pixma MG7150/7550 MX925 si trovano le printhead (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46098069&postcount=5890) ma non riesco ad inviduare il codice per la TS9550. :mc:

Franz.b
26-07-2020, 09:53
Le testine che si seccano non c'entrano con i chip. A pagina 1 trovi suggerimenti per evitare che succeda.


mi riferivo agli anni passati in cui questo succedeva e le cartucce avevano i chip. poi i chip son spariti e il problema della secchezza sembra abbastanza superato. adesso si torna indietro? :rolleyes:

ti ringrazio, ma non ho più questo problema con la Brother, se leggi i miei post indietro è uno dei motivi per cui la consiglio.

vlpt88
26-07-2020, 10:33
La Canon TS9550 come sta messa a "cartucce compatibili" ?

Non mi sembra si risparmi granché...

diabolik81
26-07-2020, 10:43
Sto valutando l'acquisto di una Hp officejet pro 8210.
Qualcuno riesce a darmi info in merito alla validità di questo modello?

vlpt88
26-07-2020, 12:30
Sto valutando l'acquisto di una Hp officejet pro 8210.
Qualcuno riesce a darmi info in merito alla validità di questo modello?

Butta inchiostro a litri per la pulizia... intasandone anche la raccolta dopo qualche migliaio di pagine...

diabolik81
26-07-2020, 12:58
Sul serio?
Non ho letto di questa problematica su nessuna recensione trovata in rete...
Tu cosa mi consiglieresti restando sempre in questa fascia di prezzo?

Butta inchiostro a litri per la pulizia... intasandone anche la raccolta dopo qualche migliaio di pagine...

vlpt88
26-07-2020, 13:56
Intanto, giusto per la cronaca, sono riuscito ad aggiustare la mia Brother intervenendo su dei menu diagnostici segreti... prova che le stampanti sono fatte per auto-sfasciarsi quando il contatore arriva ad un certo numero di pagine...

Per magia è tornata a stampare perfettamente...

vlpt88
26-07-2020, 14:55
Sul serio?
Non ho letto di questa problematica su nessuna recensione trovata in rete...
Tu cosa mi consiglieresti restando sempre in questa fascia di prezzo?

Secondo me ormai le stampantine da casa/small office fanno un pò tutte quante schifo... ogni brand ha la sua fregatura...

diabolik81
26-07-2020, 15:30
Concordo!
Ma trattandosi di un regalo che dovrò fare, mi piacerebbe provare a prendere la meno peggio.... :D

Secondo me ormai le stampantine da casa/small office fanno un pò tutte quante schifo... ogni brand ha la sua fregatura...

giovanni69
27-07-2020, 00:01
Intanto, giusto per la cronaca, sono riuscito ad aggiustare la mia Brother intervenendo su dei menu diagnostici segreti... prova che le stampanti sono fatte per auto-sfasciarsi quando il contatore arriva ad un certo numero di pagine...

Per magia è tornata a stampare perfettamente...

Ovvero, potresti documentare esattamente cosa hai fatto così lo aggiungo in prima pagina, ed il tuo nome come credit? :) :ave:

Cap_it
27-07-2020, 18:47
Le testine che si seccano non c'entrano con i chip. A pagina 1 trovi suggerimenti per evitare che succeda.



Su quale sito e quale è il nome/codice della testina, per favore? :)
Anche per le vecchie Pixma MG7150/7550 MX925 si trovano le printhead (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46098069&postcount=5890) ma non riesco ad inviduare il codice per la TS9550. :mc:

CRC Tasktron Limited
Genuine Canon Print Head QY6-0089-000

vlpt88
27-07-2020, 19:05
Ovvero, potresti documentare esattamente cosa hai fatto così lo aggiungo in prima pagina, ed il tuo nome come credit? :) :ave:

Ho premuto per 5 secondi il pulsante Home.
Ho premuto per 2 secondi l'area rettangolare senza testo che è comparsa sull'LCD.
Ho digitato *2864.
Ho digitato 01 e Start.
Ho digitato 76, poi 0 e Start.
Ho tolto la corrente per qualche minuto.

Stampante resuscitata.

vlpt88
30-07-2020, 18:31
Aggiungo un'altra informazione.

Ho acquistato un set di compatibili con chip (poco più di 10 euro per le XL) e, a parte l'indicazione sballata del livello di inchiostro, la qualità di stampa sembra buona. Mi riservo di provarle ma per il momento funziona...

Franz.b
30-07-2020, 21:28
Se a qualcuno dovesse servire ho il manual services della Brother MFC-J220

lucio-magno
31-07-2020, 10:57
O forse la EPSON WORKFORCE PRO WF-7710DWF ?

Lascia stare, io ne ho avute due in "ufficio" da mio padre, macchina ottima ed economica in formato a3 sia in acquisto che di consumabili, ma dopo un anno entrambe han cominciato a dare problemi di stampa, righe etc, ho risolto per qualche mese con il trucco delle pulizia testina.
Ma poi per strazio ho cambiato qualche giorno fa in una laser, e dopo un excel di 30 modelli ho scelto una Brother MFC-L8690CDW.

Magari se riesco scrivo le mie impressioni.

Cap_it
31-07-2020, 11:07
Lascia stare, io ne ho avute due in "ufficio" da mio padre, macchina ottima ed economica in formato a3 sia in acquisto che di consumabili, ma dopo un anno entrambe han cominciato a dare problemi di stampa, righe etc, ho risolto per qualche mese con il trucco delle pulizia testina.
Ma poi per strazio ho cambiato qualche giorno fa in una laser, e dopo un excel di 30 modelli ho scelto una Brother MFC-L8690CDW.

Magari se riesco scrivo le mie impressioni.

E' chiaro che per uso ufficio le inkjet non vanno preso in considerazione, sia perché inadatte a grandi mole di lavoro e sia perché oggigiorno le laser multifunzione a colori hanno un costo basso e una durata sicuramente maggiore.

lucio-magno
31-07-2020, 11:10
Ho messo ufficio tra virgolette, perché in realtà è momentaneamente il salotto di casa e perché di copie ne farà una trentina a settimana per la sua aziendina.
Ovviamente è giusto il tuo appunto.

vlpt88
31-07-2020, 14:42
E' chiaro che per uso ufficio le inkjet non vanno preso in considerazione

A me serve sia il formato A3 che il colore... le laser con queste features costano tanto...

E purtroppo la qualità delle attuali getto d'inchiostro per "piccolo ufficio" è uniformemente infima... il valore aggiunto è riuscire a caricarci compatibili perché altrimenti i costi di stampa ti uccidono...

lucio-magno
31-07-2020, 16:04
A me serve sia il formato A3 che il colore... le laser con queste features costano tanto...

E purtroppo la qualità delle attuali getto d'inchiostro per "piccolo ufficio" è uniformemente infima... il valore aggiunto è riuscire a caricarci compatibili perché altrimenti i costi di stampa ti uccidono...

Beh la epson secondo me è difficile da battere su quello se conti le copie dichiarate fa meglio di gran parte delle laser economiche.
Mi ripeto dicendo che sarò stato sfortunato io (ma ho visto altri che hanno avuto il problema online) ma non la consiglierei, anche se come stampe era discreta. Dove lavoro io c'è una stampante A3 laser, in estremo bisogno uso quella, quindi per me non era più importante come parametro di valutazione per quella nuova.

Potresti valutare anzichè spendere per una laser da 1000euro, di prendere la epson da 150euro magari dall'amazzon shop di Bezos. Se dovessi essere anche tu sfortunato come me, la cambi in garanzia o al peggio che vada ogni due anni. Non so se la garanzia valga anche usando cartucce non originali però (io ho cominciato ad usare quelle tarocche solo quando già stampava male, e la garanzia era già scaduta).

Non è un consiglio che mi piace, ma il business delle stampanti è malsano secondo me. Ricordo che diversi anni fa son andato a comprare le cartucce in negozio, il kit originale costava molto più della stampante nuova (e il commesso sosteneva avessero cartucce di pari capienza già installate).

giovanni69
01-08-2020, 10:13
A me serve sia il formato A3 che il colore... le laser con queste features costano tanto...

E purtroppo la qualità delle attuali getto d'inchiostro per "piccolo ufficio" è uniformemente infima... il valore aggiunto è riuscire a caricarci compatibili perché altrimenti i costi di stampa ti uccidono...

Brother MFCJ6530DW andrebbe bene?
Un kit di 4 cartucce compatibili è attorno ai 16/18€.

Grazie per procedura per resuscitare la Brother MFC j5330DW: hai credit in prima pagina.

Giova pc
10-08-2020, 15:59
Ciao a tutti, sono indeciso tra Brother mfc-L3770cdw e l hp m479fdw.

Entrambe a colori, toner, scansione fronte retro automatica.

La.brother costa un po meno, e anche i toner compatibili..

Consigli ?

Uso casa ufficio.

giovanni69
10-08-2020, 18:20
I suggerimenti in prima pagina anche per le laser, ormai sono un po' vecchiotti, purtroppo. Valgono solo alcuni consigli generali elencati, sempre utli (es. riguardo la questione salute).
La Brother che suggerisci sembra poter vantare di scelta di compatibili più a buon mercato rispetto all'HP.

leoben
10-08-2020, 19:54
Ciao a tutti, sono indeciso tra Brother mfc-L3770cdw e l hp m479fdw.

Entrambe a colori, toner, scansione fronte retro automatica.

La.brother costa un po meno, e anche i toner compatibili..

Consigli ?

Uso casa ufficio.

Ho preso la Brother 3730 per casa. Non ho modo di paragonarla con altre perché é la mia prima laser, ma rispetto ad una inkjet é tutt'altra cosa!

giovanni69
10-08-2020, 20:12
Perchè non ci scrivi le tue impressioni? :)

DanieleRC5
10-08-2020, 22:09
Da qualche giorno la mia gloriosa Dekjet 5550C è spirata.
Devo cercare una sostituta multifunzione economica (lo scanner e la copiatrice fanno spesso comodo), il volume di stampa è molto ridotto ma non disdegnerei l'eventuale possibilità di stampa su A3 perchè molto raramente stampo disegni CAD. Avete qualche suggerimento? Le Brother non le ho mai provate e non mi sembrano male a livello di disponibilità di cartucce compatibili.
In preordine ho trovato la MFCJ497DW a 99€; come vi sembra?
L'unica A3 ad un costo abbordabile è la HP OfficeJet Pro 7720 per la quale però non trovo cartucce compatibili.
Grazie.

giovanni69
11-08-2020, 07:55
Scusami ma la Brother è una A4, l'HP è una A3...

In ogni caso di quest'ultima, presso l'amazzone shop si trovano almeno 4 fornitori di compatibili. O così sembra.
Aiutati con i codici delle cartucce sostitutive:
https://support.hp.com/it-it/document/c05567908#AbT12

Fai attenzione che la MFCJ497DW non è un preordine; semmai è esaurita e non è detto che quel venditore riesca a procurarsela. E' stata prodotta fin dal 2018. Lo vedi anche dalla dichiarazione di conformità:
https://support.brother.com/g/b/manualtop.aspx?c=it&lang=it&prod=mfcj497dw_us_eu

Giova pc
11-08-2020, 10:15
Ho preso la Brother 3730 per casa. Non ho modo di paragonarla con altre perché é la mia prima laser, ma rispetto ad una inkjet é tutt'altra cosa!

anche io provengo da cartuccia. ma sul lavoro solo toner e adesso con lo smart working a casa serve qualcosa di meglio.

ho guardato su reddit, dicono che la bt 3770 si ottima. hp invece ha uno stile un po piu smart, come il touch

ho letto che le bt sono molto robuste a differenza di hp che non sono piu le hp ''di una volta''.

i compatibili bt inoltre costano una 50ina di euro in meno a parita di copie

poi ho letto di gente che ha avuto problemi di riconoscimento di toner su bt dopo aggiornamenti firmware.. cosa non da sottovalutare. hp niente anche se dovrebbe essere ancora piu problematica con l uso di toner compatibili..

servirebbe un parere di chi gia le usa ste macchine

ah, brother costa un 50e in meno

mmmmmh

DanieleRC5
11-08-2020, 14:05
Scusami ma la Brother è una A4, l'HP è una A3...

In ogni caso di quest'ultima, presso l'amazzone shop si trovano almeno 4 fornitori di compatibili. O così sembra.
Aiutati con i codici delle cartucce sostitutive:
https://support.hp.com/it-it/document/c05567908#AbT12

Fai attenzione che la MFCJ497DW non è un preordine; semmai è esaurita e non è detto che quel venditore riesca a procurarsela. E' stata prodotta fin dal 2018. Lo vedi anche dalla dichiarazione di conformità:
https://support.brother.com/g/b/manualtop.aspx?c=it&lang=it&prod=mfcj497dw_us_eu

Grazie per le dritte. Per le Brother mi ero limitato ad una rapida ricerca su Am..on e sembrava avesse buone caratteristiche in rapporto al prezzo anche se in grado di gestire il solo formato sto A4 e non l'A3 (che ripeto è un surplus rispetto al mio solito utizzo). La HP vista la possibilità di gestire l'A3 ad un prezzo allettante mi sembrava una scelta interessante ma ho sempre timore degli ugelli otturati. Guardando meglio effettivamente si trovano kit di cartucce non originali a costi ragionevoli ma l'unico dubbio rimane la "compatibilità" con i ridotti volumi di stampa....
Le cartucce originali della 7720 comunque hanno un costo davvero importante (125&euro; il set originale Hp) vista la destinazione di utilizzo per piccoli uffici.



Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

giovanni69
11-08-2020, 15:37
ma ho sempre timore degli ugelli otturati.

vedi pagina 1.

leoben
20-08-2020, 19:48
Perchè non ci scrivi le tue impressioni? :)

Chiedo scusa se rispondo solo ora, ma con le ferie mi ero perso la discussione... :D

Come dicevo qualche post indietro, la differenza con la mia ex Canon 5750 inkjet è notevole.
In primis perchè la inkjet l'avevo collegata via usb al pc ed ero quindi legato a quest'ultimo per l'utilizzo (col wifi più volte avevo problemi ed avevo quindi abbandonato la connessione di rete).
Adesso con la stampante in lan, invio i documenti da qualsiasi dispositivo. Devo solo accenderla quando serve...
Inoltre, dall'accensione alla stampa finita, passano forse 10-15 secondi. Prima con la Canon dovevo attendere anche un minuto prima che partisse la stampa perchè era un continuo di pulizia testine (con inchiostro buttato al vento). In una risma di carta credo di aver cambiato almeno 2 serie di cartucce... Senza considerare poi le pulizie forzate a causa di ugelli intasati dal poco utilizzo.
Sul lato scanner, ottimo l'inseritore dall'alto per i documenti. La scansione è velocissima, anche se devo verificarne la qualità rispetto all'uso dello scanner piano (ma la cosa non mi fa differenza).
Anche la gestione, sia dal pannello che da pc, è semplice ed immediata.
Ho ancora qualche dubbio riguardo il futuro uso di toner compatibili perchè ho letto in giro che gli ultimi aggiornamenti firmware ne tagliano fuori molti. Non a caso per il momento non ho aggiornato, visto che non ho particolari problemi d'uso. Approfondirò l'arrgomento anche se, visti i miei volumi di stampa, passerà diverso tempo prima che mi possano servire!

DanieleRC5
20-08-2020, 22:02
vedi pagina 1.

Grazie, alla fine ho optato per provare la Hp, spero mi duri qualche anno.

overjet
24-08-2020, 16:41
Dopo qualche anno si è guastata la epson workforce wf-2510.

Quindi dovrei acquistare una stampante multifunzione per uso home-office.

Deve avere anche scanner con caricatore fogli, fax, stampare da cellulare quindi wifi direct o nfc con apposita app se possibile ma non indispensabile con stampa fronte retro, ed ovviamente che sia utilizzabile con cartucce compatibili.

Inoltre volevo sapere se acquistare una stampante con cartucce che hanno già le testine integrate oppure è meglio acquistare una stampante con le testine sul carrello di stampa.

Attualmente avevo visto questo modello:

EPSON WorkForce Pro WF-4725DWF

Grazie anticipatamente per qualsiasi consiglio in merito.

giovanni69
24-08-2020, 21:09
@leoben: aggiunta tua impressione sulla Brother 3730 in prima pagina. :)
Grazie.

overjet
25-08-2020, 10:08
EPSON WorkForce Pro WF-4725DWF


che ve ne pare di questo modello ?!?

Lestat_vampire
09-09-2020, 08:14
Ciao a tutti,
premetto che ho letto le ultime pagine del thread e la prima ma ho ancora qualche dubbio.

Dovrei sostituire la mia vecchia gloriosa stampante Canon Pixma con una multifunzione ma non sono più aggiornato su marche e modelli, potreste darmi qualche consiglio?

L'utilizzo é principalmente casalingo, stampo praticamente solo in B/N, poche pagine al mese (tra le 20 e le 30 esagerando).
Mi servirebbe multifunzione (la userei anche come fotocopiatrice) e con Wi-Fi in modo da collegarla in rete al router (ma non mi interessa stampare direttamente da smartphone es.connettività “diretta”).
Mi farebbe comodo la stampa fronte/retro automatica, ma questa specifica non é essenziale.
Molto importante invece... non vorrei pagare poi una fortuna in consumabili e quindi sono disposto a spendere qualcosina in più sull'acquisto iniziale (il mio budjet é sui 120/150€).

Grazie :ave:

Yramrag
09-09-2020, 10:19
@Lestat_vampire:
La mia esperienza: ho una Brother MFC-1910W da un paio di anni (magari adesso c'è un nuovo modello) A4, laser B/N, collegata in wifi, fotocopiatrice e scanner.
Non ha fronte-retro automatico.
Un difetto che ha è che il cassetto della carta non è chiuso (è uno sportello alla base che puoi chiudere solo senza carta inserita).

Probabilmente stampo anche meno di 20 pagine/mese, ma va a periodi :stordita:
Sto usando senza problemi un toner compatibile, economico.

Lestat_vampire
09-09-2020, 10:33
@Lestat_vampire:
La mia esperienza: ho una Brother MFC-1910W da un paio di anni (magari adesso c'è un nuovo modello) laser B/N, collegata in wifi, fotocopiatrice e scanner.
Non ha fronte-retro automatico.
Probabilmente stampo anche meno di 20 pagine/mese, ma va a periodi :stordita:
Sto usando senza problemi un toner compatibile, economico.

Grazie per il suggerimento Yramrag. Posso chiederti se utilizzi la stampante laser in casa o in ufficio e se hai adottato qualche accorgimento particolare (tipo stampante posizionate in una stanza ventilata o cose simili)?

Yramrag
09-09-2020, 10:42
Grazie per il suggerimento Yramrag. Posso chiederti se utilizzi la stampante laser in casa o in ufficio e se hai adottato qualche accorgimento particolare (tipo stampante posizionate in una stanza ventilata o cose simili)?
E' la stampante per casa, ed è in una stanza con finestre (non è in uno sgabuzzino chiuso, ma nemmeno in salotto).

Blister
09-09-2020, 11:05
Io pure ho una Brother 1612w, non ha fronte-retro, ne faccio un uso come te e sta in una stanza con finestra senza accorgimenti particolari. Ci sono i consumabili compatibili, ha la sua app e non ho mai avuto problemi. @lestat vampire

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

giovanni69
09-09-2020, 11:46
se hai adottato qualche accorgimento particolare (tipo stampante posizionate in una stanza ventilata o cose simili)?

In ogni caso consiglio di valutare le precauzioni per le laser, linkate in prima pagina.

Lestat_vampire
09-09-2020, 13:05
In ogni caso consiglio di valutare le precauzioni per le laser, linkate in prima pagina.

Si, infatti mi stavo leggendo gli interessanti post della sezione: Raccomandazioni per stampanti laser: salute, ambiente d'uso e manutenzione, gestione rifiuti:. Mi pare di capire che, tenendo ovviamente conto di tutte le precauzioni indicate, sia comunque "possibile" l'utilizzo anche in casa pur non avendo un locale da dedicare alla sola stampante, giusto?

Inoltre se può essere utile volevo segnalare che il testo riportato negli gli ultimi 2 post di quella sezione é lo stesso quindi forse si può rimuovere uno dei due link.
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=5942
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=5943

giovanni69
09-09-2020, 13:22
Corretto, grazie :mano:

Le raccomandazioni dicono quel che dicono... sì, certo che si può in casa, basta seguire il buon senso delle stesse. :)

Franz.b
09-09-2020, 14:14
non avevo mai avuto cartucce in plastica trasparente e non avevo mai visto quanto inchiostro residuo spreca la Brother mfc-j220... :eek:

https://i.postimg.cc/T2jdRvS6/IMG-20200908-105137.jpg (https://postimg.cc/MXT2DNqP)

giovanni69
09-09-2020, 14:23
Spreca in che senso:
- durante la pulizia delle testine?
- avviso di cambio cartuccia con cartuccia ancora con residuo che non può essere sfruttato?
.....

Franz.b
09-09-2020, 14:26
spreca nel senso che non spreca nulla: altre stampanti lasciavano un bel po' d'inchiostro all'arrivo dell'avviso di cartuccia esaurita. questa invece è praticamente vuota.

giovanni69
09-09-2020, 16:29
:cincin:

IlCavaliereOscuro
11-09-2020, 09:40
Buongiorno a tutti,

sono alla ricerca di una stampante multifunzione da usare a casa (quindi per uso sporadico, per il lavoro e i relativi grossi volumi di stampa uso quella che ho in ufficio) con queste caratteristiche:


- Toner ricaricabile o possibilità di usare i compatibili

- WiFi (così da poter stampare da altri PC e smartphone/tablet vari)

- Economica (almeno relativamente)

- B/N (ovviamente se esiste una versione a colori con differenza di prezzo irrisoria, la preferisco)

- Perfettamente compatibile con Windows 10


Cosa mi consigliate?

GRAZIE.

Blister
11-09-2020, 09:56
Buongiorno a tutti,



sono alla ricerca di una stampante multifunzione da usare a casa (quindi per uso sporadico, per il lavoro e i relativi grossi volumi di stampa uso quella che ho in ufficio) con queste caratteristiche:





- Toner ricaricabile o possibilità di usare i compatibili



- WiFi (così da poter stampare da altri PC e smartphone/tablet vari)



- Economica (almeno relativamente)



- B/N (ovviamente se esiste una versione a colori con differenza di prezzo irrisoria, la preferisco)



- Perfettamente compatibile con Windows 10





Cosa mi consigliate?



GRAZIE.Brother 1612w o 1610w che spesso trovi in offerta

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

IlCavaliereOscuro
11-09-2020, 10:25
Brother 1612w o 1610w che spesso trovi in offerta



Quali sono le differenze tra i due modelli che hai citato?
Non riesco a capirlo cercando su Google...

Lestat_vampire
11-09-2020, 12:36
Brother 1612w o 1610w che spesso trovi in offerta

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Con queste stampanti è possibile usare anche lo scanner tramite wi-fi? In alcune recensioni ho letto che serve per forza il collegamento al pc con Usb!:confused:

Blister
11-09-2020, 13:46
Con queste stampanti è possibile usare anche lo scanner tramite wi-fi? In alcune recensioni ho letto che serve per forza il collegamento al pc con Usb!:confused:La differenza tra le due sopracitate è il colore. Sì anche lo scanner si utilizza tramite WiFi e c'è anche l'App che è molto comoda

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

bbrun
12-09-2020, 11:25
Salve, la mia vecchia stampante (Epson Stylus SX 215 con minimo 10 anni di servizio) se ne sta andando.
Stampa male i codici a barre rendendoli illeggibili dalla pistola scansionatrice, ho dovuto mettere una cartuccia compatibile del Ciano (uso le ricaricabili) la cartuccia del Giallo stampa male e, ultimissima, è arrivato il messaggio "Cartucce non riconosciute" rimasto anche dopo aver usato tutti i trucchetti canonici per farla riprendere.

Domanda: che stampante mi compro?

Durante una ricerca approssimativa ho trovato le "Thermal inkjet", che cosa sono?
Delle getto d'inchiostro che non hanno più il problema delle cartucce che si seccano? O no.

Se così non fosse ecco come vorrei fosse la mia stampante:

Multifunzione

Laser, appunto per non dover più sbattersi con le cartucce.

Toner a basso prezzo, compatibili o anche originali, credo che ormai qualcuna si trovi.

CHE SIA UN TIR, quindi niente ultimo prodigio della tecnica moderna che poi, magari, si scopre avere dei driver fatti con i piedi, ma modelli apprezzati dal mercato proprio per la loro robustezza.

A colori

Collegamento: Ethernet, ma se c'è anche l'USB non mi metto a piangere.

SENZA wi-fi

Stampa fronte/retro AUTOMATICA

Che funzioni al 100% anche su Linux

Fogli: il solito A4

ADF: qui non so se ho capito bene, mi spiegate bene cosa è?

Prezzo: Fino a 200 €, anche 250 se realmente utile.

Non compro online, ma da un negozio fisico, dato che non si possono fare riferimenti diretti cercatevi, se vi va, il "punto di rottura" di Roma, ne ha parecchie, anche se molte su ordinazione.

Grazie.

Nui_Mg
15-09-2020, 15:21
non avevo mai avuto cartucce in plastica trasparente e non avevo mai visto quanto inchiostro residuo spreca la Brother mfc-j220... :eek:
rx78, di che modello stiamo parlando esattamente? Siamo sicuri che le recenti brother multifunzione si comportino altrettanto bene (in fatto di sprechi di inchiostro durante le frequenti auto-pulizie) e/o siano altrettanto buone in generale?

Franz.b
15-09-2020, 22:24
rx78, di che modello stiamo parlando esattamente? Siamo sicuri che le recenti brother multifunzione si comportino altrettanto bene (in fatto di sprechi di inchiostro durante le frequenti auto-pulizie) e/o siano altrettanto buone in generale?

non so di altre, io parlo della mia stampante (il modello da qualche parte l'ho scritto). Anche questa fa pulizie appena accesa e, se lasciata accesa, almeno una volta al giorno, ma con un kit di 5 cartucce (2 neri e una per colore che ormai costa meno di 5€) faccio più o meno un anno stampando un paio di risme.

RobT88
18-09-2020, 15:59
[CROSSPOSTING]

Godwyn
20-09-2020, 16:19
Buongiorno a tutti,

sono anche io alla ricerca di una stampante multifunzione da usare a casa (molto sporadicamente) con queste caratteristiche:

- Stampa di buona qualità (non fotografica, solo documenti anche in B/N)
- Scanner di buona qualità (a colori)
- WiFi
- Economica (almeno quanto possibile)
- Non particolarmente ingombrante se possibile
- Compatibile con Windows 10 e MacOS
- Con la possibilità di stampare da tablet (iPad) e smartphone Android/Apple
- Basso costo di manutenzione (propendo per le laser visto l'utilizzo, ma sono aperto a suggerimenti)

Mi date qualche consiglio? Grazie mille!! :)

bbrun
25-09-2020, 15:15
Salve la mia Multifunzione, una Epson Stylus SX 215, se ne è andata dopo minimo 10 anni di servizio.

Tuttavia vorrei affrontare il problema partendo dalla coda anzichè dalla testa, insomma partendo dal solito trito e ritrito problema "Cazzerola, costano più le cartucce/toner che la stampante", quindi vi chiedo:
Quali sono le migliori marche di Toner compatibili?

Toner perché vorrei comprare una Multifunzione Laser a colori con le seguenti caratteristiche:

CHE SIA UN TIR, quindi niente ultimo prodigio della tecnica moderna che poi, magari, si scopre avere dei driver fatti con i piedi, ma apprezzata dal mercato proprio per la sua robustezza, in tutti i sensi.

Collegamento: Ethernet

SENZA wi-fi, ma dato che sono sempre di più quelle che lo posseggono in dotazione che sia disattivabile (se possibile nel senso proprio di SPENTO, insomma non alimentato)

Stampa fronte/retro AUTOMATICA

Formato carta: A4

Che funzioni al 100% anche su Linux

Toner Indipendenti l'uno dall'altro

ADF: Non ho compreso cosa sia, me lo spiegate?

Garanzia: Preferibilmente lunga, voi ditemi quale è il minimo di legge, la "stralunga" la cerco da me.

Quali marche?
Io preferirei quelle che non si occupano molto (o per niente) delle stampanti da "due soldi".
Quindi Kyocera, Oki, Ricoh e Xerox.
Ma dato che non sono un esperto, se ne vale la pena mettete dentro pure i soliti nomi Brother, Canon, Lexmark, Epson, HP, Dell ecc.
Ovviamente tenendo sempre presente il discorso del prezzo dell'assistenza e dei pezzi di ricambio.
Riguardo ai pezzi di ricambio che per caso ci sono marche furbette che se ti si rompe in garanzia ti dicono "Ah, ma la garanzia copre il costo del lavoro non i ricambi"

Sesterzi? 200, massimo 250 se ne vale la pena.

Grazie.

Blister
25-09-2020, 16:28
Buongiorno a tutti,

sono anche io alla ricerca di una stampante multifunzione da usare a casa (molto sporadicamente) con queste caratteristiche:

- Stampa di buona qualità (non fotografica, solo documenti anche in B/N)
- Scanner di buona qualità (a colori)
- WiFi
- Economica (almeno quanto possibile)
- Non particolarmente ingombrante se possibile
- Compatibile con Windows 10 e MacOS
- Con la possibilità di stampare da tablet (iPad) e smartphone Android/Apple
- Basso costo di manutenzione (propendo per le laser visto l'utilizzo, ma sono aperto a suggerimenti)

Mi date qualche consiglio? Grazie mille!! :)
Io ho una Brother 1612w con queste caratteristiche e spesso si trova in offerta.

giovanni69
25-09-2020, 18:12
C'è qualcuno che sia in grado di commentare riguardo le funzionalità di stampa via wifi da Android nelle diverse stampanti?
- problematiche di connessione da stampante ad Android
- comandi disponibili
- incompatibilità di stampa con software / caselle di posta (stampa allegati)
- ecc

Godwyn
26-09-2020, 13:29
Io ho una Brother 1612w con queste caratteristiche e spesso si trova in offerta.

Grazie!!

Parnas72
26-09-2020, 14:20
Buongiorno a tutti,

sono anche io alla ricerca di una stampante multifunzione da usare a casa (molto sporadicamente) con queste caratteristiche:

- Stampa di buona qualità (non fotografica, solo documenti anche in B/N)
- Scanner di buona qualità (a colori)
- WiFi
- Economica (almeno quanto possibile)
- Non particolarmente ingombrante se possibile
- Compatibile con Windows 10 e MacOS
- Con la possibilità di stampare da tablet (iPad) e smartphone Android/Apple
- Basso costo di manutenzione (propendo per le laser visto l'utilizzo, ma sono aperto a suggerimenti)


Io, più o meno con le stesse esigenze tue, ho preso una Xerox B215.
Anche io uso sporadico, solo documenti.

Godwyn
27-09-2020, 12:59
Io, più o meno con le stesse esigenze tue, ho preso una Xerox B215.
Anche io uso sporadico, solo documenti.

Grazie! Sembra perfetta, ho solo il dubbio sull'ingombro? Non è un catafalco? :)

Parnas72
29-09-2020, 11:13
Grazie! Sembra perfetta, ho solo il dubbio sull'ingombro? Non è un catafalco? :)

Ingombra di più in altezza rispetto ad altri modelli, però tieni conto che la carta ha il suo cassettino interno, diversamente da altre stampanti in cui il feeder coi fogli è esterno.

Zildjian
01-10-2020, 07:57
Ciao a tutti, cerco una (possibilmente la migliore) stampante con un budget di 200 euro che abbia queste caratteristiche:

-laser a colori
-scanner
-wi-fi

Non me ne intendo di toner o cartucce ma l'ideale sarebbe che il ricambio non mi costi economicamente un polmone ogni volta.

Sapreste orientarmi verso un modello specifico?

Grazie.

as2k3
01-10-2020, 08:16
Ciao a tutti, cerco una (possibilmente la migliore) stampante con un budget di 200 euro che abbia queste caratteristiche:

-laser
-scanner
-wi-fi

Non me ne intendo di toner o cartucce ma l'ideale sarebbe che il ricambio non mi costi economicamente un polmone ogni volta.

Sapreste orientarmi verso un modello specifico?

Grazie.

sopra è stata proposta la Xerox B215! Rientra di parecchio nel budget tuo

la stampante sembra ottima e i toner li trovi a 18 euro su amazon (compatibili)

non hai parlato di colore quindi immagino BN

Zildjian
01-10-2020, 08:28
sopra è stata proposta la Xerox B215! Rientra di parecchio nel budget tuo

la stampante sembra ottima e i toner li trovi a 18 euro su amazon (compatibili)

non hai parlato di colore quindi immagino BN

Ah diavolo ho dimenticato, sì serve che sia a colori!
Immagino a questo punto la Xerox sia esclusa.

Parnas72
01-10-2020, 18:06
Laser multifunzione a colori, secondo me devi alzare il budget, o ripiegare su una inkjet.

mancene
02-10-2020, 12:50
Un saluto a tutti,
qualcuno di voi saprebbe darmi un giudizio sulla nuova stampante Epson WF-C579R?
E' stata proposta in ufficio al posto di una laser
Il carico di lavoro cui verrebbe sottoposta sono poco meno di 2000 pagine/mese
Come laser avevo valutato anche una Brother MFC-L8690CDW
Le funzioni di cui abbiamo necessità sono presenti in entrambe,
F/R automatico sia stampa che scansione, FAX, Email e la possibilità del doppio vassoio per carta intestata e carta semplice.
Non avendo informazioni su questi tipi di stampanti inkjet da ufficio non saprei come sono a livello di affidabilità e resa qualitativa.
Sarà una mia impressione ma un foglio appena stampato con una foto presente con le laser è immediatamente gestibile mentre con una inkjet anche se professionale si debba aspettare la sua asciugatura ed al tatto tende di più a sporcare.
Mi sbaglio?
Grazie per i consigli a seguire.

bitshare
03-10-2020, 17:12
Ciao a tutti,

qualcuno può consigliarmi una stampante laser multifunzione economica?

Non mi interessa la velocità di stampa e ne che sia a colori, ma che sia possibile mettere toner compatibili.

L'utilizzo è per casa e non stamperà spesso.
Ho letto da qualche parte che fa male, la stampante sarà in una stanzetta insieme al computer, è un problema?

Zildjian
03-10-2020, 19:40
Laser multifunzione a colori, secondo me devi alzare il budget, o ripiegare su una inkjet.

Alzare di quanto, nel concreto? Sfrutterei il bonus docente quindi non è che non sarei disposto a farlo se il gioco vale la candela.

lucamariagr
04-10-2020, 15:57
Alzare di quanto, nel concreto? Sfrutterei il bonus docente quindi non è che non sarei disposto a farlo se il gioco vale la candela.

Ma sei sicuro di poter utilizzare il bonus docente per acquisto di stampanti? Mi sembra non sia possibile .... poi fatta la legge trovato l'inganno.
:)

Blister
04-10-2020, 17:44
Ma sei sicuro di poter utilizzare il bonus docente per acquisto di stampanti? Mi sembra non sia possibile .... poi fatta la legge trovato l'inganno.
:)

Ti sbagli, si può.

dimmi
07-10-2020, 11:08
Buongiorno a tutti, sto cercando una stampante multifunzione con queste caratteristiche:


compatta
a colori e che consumi poco, ultimamente stampo parecchio materiale scolastico per i figli
wifi
scansione se possibile tramite cassetto di alimentazione per scansionare più fogli di seguito
se riesce a stampare occasionalmente anche qualche bella foto meglio ancora


Grazie

milanok82
07-10-2020, 21:21
Scusate,ho un budget di 200 euro e sto cercando una laser che abbia:
1)stampa fronte/retro automatica
2)scanner
3)Funzione Adf
4)compatibilità sia con Mac che Windows
5)AirPrint
6)possibilità di stampare e scan con app da iPhone
5)scannerizzare fronte e retro della carta identità e stamparla su un solo foglio
Ho trovato due stampanti che mi sembrano valide:
a)Xerox B215v
b)Brother MFCL2710DW
Quale delle due è migliore e se c&rsquo;è ne di migliori di queste?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giovanni69
10-10-2020, 07:47
Epson SC-F100, una stampante A4 a sublimazione dall'ingombro ridotto (https://edge9.hwupgrade.it/news/device/epson-sc-f100-una-stampante-a4-a-sublimazione-dall-ingombro-ridotto_92637.html)

sampeiroma
13-10-2020, 12:00
Ciao,
volevo un parere sulla stampante HP DeskJet Plus 4120 è in offerta e ci stavo facendo un pensierino.
Non ho particolari esigenze, stampo ogni tanto soprattutto per la scuola di mio figlio e niente foto.
L'unica cosa che abbia anche il Wifi, se avete altri consigli sono graditi.

Grazie

giovanni69
13-10-2020, 12:32
L'unica cosa che abbia anche il Wifi, se avete altri consigli sono graditi.



"La stampante supporta HP ePrint, Apple AirPrint, Mopria e si può stampare attraverso il Wi-Fi Direct. Grazie al Wi-Fi e all’app HP Smart la stampa di foto da social e da cloud non è mai stata così facile."

Per i consigli valuta il costo dei consumabili e leggi le recensioni.

dimmi
16-10-2020, 18:37
Buongiorno a tutti, sto cercando una stampante multifunzione con queste caratteristiche:


compatta
a colori e che consumi poco, ultimamente stampo parecchio materiale scolastico per i figli
wifi
scansione se possibile tramite cassetto di alimentazione per scansionare più fogli di seguito
se riesce a stampare occasionalmente anche qualche bella foto meglio ancora


Grazie

Che ne pensate della Epson WorkForce Pro WF-4820DWF (https://www.epson.it/products/printers/inkjet-printers/for-home/workforce-pro-wf-4820dwf#details) ?
Rinuncio alla compattezza ma per il resto mi sembra ottima.