View Full Version : Sony DSC-H5 recensioni e info
M.@.T.T.I.A
06-09-2006, 20:57
nessun problema...solo 186 euro??E' da prendere al volo..
marcus58
06-09-2006, 22:22
nessun problema...solo 186 euro??E' da prendere al volo..
Era un refuso.
Presa a 387, ........ al volo ! ;)
Scusate ma nn ci capisco + niente... C'è chi dice che la H5 ha lo stabilizzatore ottico, chi elettronico ( alias "software" ?!?!?)...
Insomma, ci sono o no i giroscopi? :p :p :p :cool: :sofico:
M.@.T.T.I.A
07-09-2006, 20:03
Scusate ma nn ci capisco + niente... C'è chi dice che la H5 ha lo stabilizzatore ottico, chi elettronico ( alias "software" ?!?!?)...
Insomma, ci sono o no i giroscopi? :p :p :p :cool: :sofico:
Si all'interno dell'obbiettico ce 1 motorino che mantiene la lente in posizione quindi non e' software.Cmq ho provato varie foto con e senza stabilizzatore e debbo dire che fa il suo lavoro...
Nicola24
18-09-2006, 17:43
Scusate se mi intrometto con una domanda che a molti sembrerà ridicola...
Quali sono le differenze sostanziali tra sony t30 e sony h5...Vale davvero la pena prendere una fotocamera più grande, oppure per uno che fa foto amatoriali può andar bene anche la t30?
Ciao, Ottima, domanda, Io ti rispondo dicendo
Entrambe le Macchine sono Ottime, ho Tenuto la H5 per 2 mesi circa e sono rimasto davvero soddisfatto(una meraviglia) Il problema alla Tua domanda è uno solo la compattezza
Se ami la fotografia,Sportiva con la quale macchina puoi e devi farci di tutto allora vai sulla H5 avendo uno zoommone Meraviglioso, un 12x stabilizzato(ne elttricamente ne manualmente, non è a manovella :D ) Lo stabilizzatore è OTTICO! La T30 è un gioiello di Compattissima, ed io la prenderò per usarla tutti i giorni, essendo una macchina che puoi mettere in tasca e non te ne accorgi nemmeno che la hai, la H5 è Spettacolae ma Molto ingombrante, che ti da elevate prestazioni ottiche più che altro, la T30 è una macchina da fotoamatore, che piace x la sua linea elagance, e la sua compattezza impressionante. In Pratica la qualità video è Identica, La macchina la devi scegliere in base a quello che ci devi fare, te lo dico perchè c'è molta gente che compra senza sapere che cavolo sta prendendo. Io posso dirti anche che la H5 è meglio della Nikon D200 Tanto a me in Tasca non mi va nulla, ma la verità è che la Sony H5 messa accanto alla Nikon D200 a parità di qualità e di TUTTO la Nikon se la Divora, e ci sputa le ossa che ci da a noi! :D
Se hai bisogno di fare fotografie a lunga distanza prendi la H5 se no senti me Lascia perdere la H5 perchè la T30 Ti Basterà ed Avanzerà (e la potrai portare sempre con te). X la Cronaca Vi posto qualche Bella foto fatta con la Mia H5 così vi fate gli Occhi! La T30 le fa uguali(a parte lo zoom a 12X) Fatevi gli Occhi
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=119647
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=119646
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=119655
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=119651
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=119650
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=119653
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=119649
Che ne Pensate? Vi Piacciono?
Ciao da Pax8281
M.@.T.T.I.A
18-09-2006, 19:39
Bellissima la lucertola :eek:..
Bellissima la lucertola :eek:..
Si si la Fotografia x me è questo, cogliere l'attimo...Quel giorno quella Lucertola mi ha fatto bestemmiare in Cinese, ma alla fine l'ho presa....
Nicola24
18-09-2006, 23:54
Ciao, Ottima, domanda, Io ti rispondo dicendo
Entrambe le Macchine sono Ottime, ho Tenuto la H5 per 2 mesi circa e sono rimasto davvero soddisfatto(una meraviglia) Il problema alla Tua domanda è uno solo la compattezza
Se ami la fotografia,Sportiva con la quale macchina puoi e devi farci di tutto allora vai sulla H5 avendo uno zoommone Meraviglioso, un 12x stabilizzato(ne elttricamente ne manualmente, non è a manovella :D ) Lo stabilizzatore è OTTICO! La T30 è un gioiello di Compattissima, ed io la prenderò per usarla tutti i giorni, essendo una macchina che puoi mettere in tasca e non te ne accorgi nemmeno che la hai, la H5 è Spettacolae ma Molto ingombrante, che ti da elevate prestazioni ottiche più che altro, la T30 è una macchina da fotoamatore, che piace x la sua linea elagance, e la sua compattezza impressionante. In Pratica la qualità video è Identica, La macchina la devi scegliere in base a quello che ci devi fare, te lo dico perchè c'è molta gente che compra senza sapere che cavolo sta prendendo. Io posso dirti anche che la H5 è meglio della Nikon D200 Tanto a me in Tasca non mi va nulla, ma la verità è che la Sony H5 messa accanto alla Nikon D200 a parità di qualità e di TUTTO la Nikon se la Divora, e ci sputa le ossa che ci da a noi! :D
Se hai bisogno di fare fotografie a lunga distanza prendi la H5 se no senti me Lascia perdere la H5 perchè la T30 Ti Basterà ed Avanzerà (e la potrai portare sempre con te). X la Cronaca Vi posto qualche Bella foto fatta con la Mia H5 così vi fate gli Occhi! La T30 le fa uguali(a parte lo zoom a 12X)....
Grazie mille per la risposta...Però avrei un'altra "piccola" domanda...Se con la t30 faccessi una foto ad un panorama, senza zoom, la qualità che otterrei sarebbe la stessa della h5? E per quanto riguarda le foto in interni o di notte?
Grazie ancora per la pazienza e per la risposta molto esauriente...
Grazie mille per la risposta...Però avrei un'altra "piccola" domanda...Se con la t30 faccessi una foto ad un panorama, senza zoom, la qualità che otterrei sarebbe la stessa della h5? E per quanto riguarda le foto in interni o di notte?
Grazie ancora per la pazienza e per la risposta molto esauriente...
Ciao Vai qui e vedi la risposta alla tua domana
http://www.pbase.com/cameras/sony/dsc_t30
albaluce
19-09-2006, 06:58
Scusate se mi intrometto con una domanda che a molti sembrerà ridicola...
Quali sono le differenze sostanziali tra sony t30 e sony h5...Vale davvero la pena prendere una fotocamera più grande, oppure per uno che fa foto amatoriali può andar bene anche la t30?
La T30 non ha le funzioni manuali che ha la H5. E questo limita molto la creatività a mio parere. Poi se ha uno interessa una fotocamera punta e scatta la T30 va benissimo. Se vuoi una compattina con le funzioni manuali inizia ad essere difficile... c'è la Fuji F30, La Pana Lx1 e una Nikon che non ricordo. C'è anche una Casio ma è esageratamente rumorosa e costosa.Altrimenti si sale di dimensioni e si ca sule Cano A530. Io per me ho preso la Fz 30... scatta foto a ISO incredibilmente alti per una compattina. Non è sottile come la T30 però, ma in tasca ci sta benissimo.
Alb@luce
marcus58
19-09-2006, 08:02
Riguardo alla H5, a parte i gusti personali, tra la versione nera e la silver quale è preferibile ?
C'è qualcuno che le ha avute in mano tutte e due ?
A me sembra che la silver sia più "delicata" e suscettibile a graffiarsi.
stefanojoy
19-09-2006, 12:07
Sembra che questa h5 lasci tutti quelli l'hanno comprata soddisfatti..... ora.... a tutti gli amanti di questo modello, parlando puramente di qualita' senza contare dimensioni e prezzo... quale sciegliereste tra h5 e fz50?
La Fz50 ha una resa complessiva migliore ma:
E' leggermente più rumorosa (roba che in stampa comunque non si nota)
E' più ingombrante (per me non è un problema...ma...)
Costa di più
Altro non c'è, vedi tu se hai soldi da spendere e non consideri il passaggio ad una reflex potresti comprare questa senza problemi.
Altrimenti spendi qualcosa di meno e stai sulla H5 senza pentimenti...io ormai l'ho comprata e me la tengo, con molta soddisfazione direi. :D
stefanojoy
19-09-2006, 14:11
La Fz50 ha una resa complessiva migliore ma:
E' leggermente più rumorosa (roba che in stampa comunque non si nota)
E' più ingombrante (per me non è un problema...ma...)
Costa di più
Altro non c'è, vedi tu se hai soldi da spendere e non consideri il passaggio ad una reflex potresti comprare questa senza problemi.
Altrimenti spendi qualcosa di meno e stai sulla H5 senza pentimenti...io ormai l'ho comprata e me la tengo, con molta soddisfazione direi. :D
A me interessa fotografare aerei (quasi unicamente di giorno)... e molti dicono che la fz50 sia ottima ma la rumorosita' sia eccessiva ( ed il venus 3 incasinerebbe di non poco le immagini...)... e sono tremendamente indeciso... mi interessa ottenere foto estrememente nitide e pulite.... ma una reflex diventa troppo grande e poco maneggevole.... non so sono veramente in crisi. Comunque viste un po' di paragoni in giro tra s3 e h5 probabilmente andrei su canon... solo che la fz50..... non so secondo voi esistono altre alternative? Che ne so fuji 9500? Ma dicono non sia gran che e non e' stabilizzata...
Rilleggete
Ciao, Ottima, domanda, Io ti rispondo dicendo
Entrambe le Macchine sono Ottime, ho Tenuto la H5 per 2 mesi circa e sono rimasto davvero soddisfatto(una meraviglia) Il problema alla Tua domanda è uno solo la compattezza
Se ami la fotografia,Sportiva con la quale macchina puoi e devi farci di tutto allora vai sulla H5 avendo uno zoommone Meraviglioso, un 12x stabilizzato(ne elttricamente ne manualmente, non è a manovella ) Lo stabilizzatore è OTTICO! La T30 è un gioiello di Compattissima, ed io la prenderò per usarla tutti i giorni, essendo una macchina che puoi mettere in tasca e non te ne accorgi nemmeno che la hai, la H5 è Spettacolae ma Molto ingombrante, che ti da elevate prestazioni ottiche più che altro, la T30 è una macchina da fotoamatore, che piace x la sua linea elagance, e la sua compattezza impressionante. In Pratica la qualità video è Identica, La macchina la devi scegliere in base a quello che ci devi fare, te lo dico perchè c'è molta gente che compra senza sapere che cavolo sta prendendo. Io posso dirti anche che la H5 è meglio della Nikon D200 Tanto a me in Tasca non mi va nulla, ma la verità è che la Sony H5 messa accanto alla Nikon D200 a parità di qualità e di TUTTO la Nikon se la Divora, e ci sputa le ossa che ci da a noi!
Se hai bisogno di fare fotografie a lunga distanza prendi la H5 se no senti me Lascia perdere la H5 perchè la T30 Ti Basterà ed Avanzerà (e la potrai portare sempre con te). X la Cronaca Vi posto qualche Bella foto fatta con la Mia H5 così vi fate gli Occhi! La T30 le fa uguali(a parte lo zoom a 12X) Fatevi gli Occhi
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=119647
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=119646
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=119655
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=119651
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=119650
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=119653
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=119649
Che ne Pensate? Vi Piacciono?
Ciao da Pax8281
Dai un occhiata alle foto che ha fatto Kaile con la Fz50 appunto a degli aerei.
Secondo me è una gran macchina e attualmente come maxi compattone tra questa e la R1 non c'è di meglio...ma questo non vuol dire che la H5 (che possiedo) o la S3 non vadano bene, devi decidere tu, leggi le recensioni guarda le foto fatte dagli utenti e le caratteristiche che ti interessano di una macchina e scegli.
Ad ogni modo qualsiasi sia l'acquisto che farai, porterai a casa un ottima macchina in grado di fare ottime foto...ma la scelta è tua:
http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1033&thread=20080310
stefanojoy
19-09-2006, 14:40
Rilleggete
Ciao, Ottima, domanda, Io ti rispondo dicendo
Entrambe le Macchine sono Ottime, ho Tenuto la H5 per 2 mesi circa e sono rimasto davvero soddisfatto(una meraviglia) Il problema alla Tua domanda è uno solo la compattezza
Se ami la fotografia,Sportiva con la quale macchina puoi e devi farci di tutto allora vai sulla H5 avendo uno zoommone Meraviglioso, un 12x stabilizzato(ne elttricamente ne manualmente, non è a manovella ) Lo stabilizzatore è OTTICO! La T30 è un gioiello di Compattissima, ed io la prenderò per usarla tutti i giorni, essendo una macchina che puoi mettere in tasca e non te ne accorgi nemmeno che la hai, la H5 è Spettacolae ma Molto ingombrante, che ti da elevate prestazioni ottiche più che altro, la T30 è una macchina da fotoamatore, che piace x la sua linea elagance, e la sua compattezza impressionante. In Pratica la qualità video è Identica, La macchina la devi scegliere in base a quello che ci devi fare, te lo dico perchè c'è molta gente che compra senza sapere che cavolo sta prendendo. Io posso dirti anche che la H5 è meglio della Nikon D200 Tanto a me in Tasca non mi va nulla, ma la verità è che la Sony H5 messa accanto alla Nikon D200 a parità di qualità e di TUTTO la Nikon se la Divora, e ci sputa le ossa che ci da a noi!
Se hai bisogno di fare fotografie a lunga distanza prendi la H5 se no senti me Lascia perdere la H5 perchè la T30 Ti Basterà ed Avanzerà (e la potrai portare sempre con te). X la Cronaca Vi posto qualche Bella foto fatta con la Mia H5 così vi fate gli Occhi! La T30 le fa uguali(a parte lo zoom a 12X) Fatevi gli Occhi
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=119647
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=119646
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=119655
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=119651
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=119650
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=119653
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=119649
Che ne Pensate? Vi Piacciono?
Ciao da Pax8281
SI' ho capito ma tu la paragoni alla t30.... a me interesserebbe un paragone con la fz50.... visto le mie necessita'.... ciao!
Avrei bisogno di sapere dai possessori dell H5 se l'accessorio raffigurato nella foto e' compreso nella confezione originale.
Ciao e Grazie
Max
http://img55.imageshack.us/img55/9571/h5110lqq2.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=h5110lqq2.jpg)
Avrei bisogno di sapere dai possessori dell H5 se l'accessorio raffigurato nella foto e' compreso nella confezione originale.
Ciao e Grazie
Max
http://img55.imageshack.us/img55/9571/h5110lqq2.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=h5110lqq2.jpg)
Yes, c'è... e devo dire che dentro c'era proprio tutto.
Cordino per copriobiettivo
Paraluce
Caricapile
2 pile Sony 2500mah
Tracolla
Manuali
Cavo Usb
Cavo Video out
Yes, c'è... e devo dire che dentro c'era proprio tutto.
Cordino per copriobiettivo
Paraluce
Caricapile
2 pile Sony 2500mah
Tracolla
Manuali
Cavo Usb
Cavo Video out
Si è Full Optional e basta che ci applichi su un Filtro e sembra un'altra macchina!
Si è Full Optional e basta che ci applichi su un Filtro e sembra un'altra macchina!
Che filtro in particolare?E a che serve?
Magari ci faccio un pensierino :)
Che filtro in particolare?E a che serve?
Magari ci faccio un pensierino :)
Filtro UV x i raggi ultravioletti, ed inotre è ottimo anche come protezione xchè metti che inaspettatamente mentre sei x strada passa una macchina ed andando a velocità eccessiva fa saltare una pietrolina che accidentalemnte va sull'otticha, Addio H5, invece così se va una pietrolina, lo zoom è protetto dal pezzo in plastica che va prima del paraluce e dal filtro UV che anche se si rompe non ti viene da piangere perchè costa 10 euro, io lo avevo sempre montato e credimi le foto vengono anche meglio, essendo un filtro, ma non esiste solo il filtro UV, c'è anche il polarizzatore, Circolare, Skylight ed altri, il diametro x la H5 è di 58mm. vedrai che cambierà aspetto. Ciao da Pax8281
Ciao a tutti!
Ho appena comprato la sony h5, e volevo chiedere a chi ce l'ha già, se vale veramente la pena di acquistare una memory stick high speed, o vanno bene anche le normali che costano decisamente meno.
Grazie!!!!
Andrea
marcus58
22-09-2006, 14:22
Ciao a tutti!
Ho appena comprato la sony h5, e volevo chiedere a chi ce l'ha già, se vale veramente la pena di acquistare una memory stick high speed, o vanno bene anche le normali che costano decisamente meno.
Grazie!!!!
Andrea
la cosa interessa molto anche a me.
Specie se si vogliono fare filmati in alta qualità !
Ho letto da più parti che le Sandisk Pro Duo normali (blu) sono addirittura più veloci delle Sony Pro Duo High Speed; qualcuno ha verificato se è così ?
la cosa interessa molto anche a me.
Specie se si vogliono fare filmati in alta qualità !
Ho letto da più parti che le Sandisk Pro Duo normali (blu) sono addirittura più veloci delle Sony Pro Duo High Speed; qualcuno ha verificato se è così ?
Io ho preso 1gb Pro Duo Sandisk, non so se sono più veloci delle Sony, però ti posso dire che così a occhio nel trasferimento su Pc sono più veloci delle Sd che ho sempre usato. E poi costano molto meno.
marcus58
22-09-2006, 17:03
Io ho preso 1gb Pro Duo Sandisk, non so se sono più veloci delle Sony, però ti posso dire che così a occhio nel trasferimento su Pc sono più veloci delle Sd che ho sempre usato. E poi costano molto meno.
Il confronto del transfer rate tra schede di dievrsa tipolgia non è significativa (MS Pro vs SD). Qui chiedevo se qualcuno ha provato espressamente una MS Pro Duo Sandisk (quelle blu) nella registrazioni di filmati con la H5 alla massima risoluzione (VGA a 30fps 640x480 pixel).
Ricordo che con 1GB si registrano circa 12 minuti alla max risoluzione.
Da premettere che li vanno solo ed esclusivamente sony memory stick pro Duo
fino ad un massimo di 2 gb, con 2 gb fate ottimi video.
Il confronto del transfer rate tra schede di dievrsa tipolgia non è significativa (MS Pro vs SD). Qui chiedevo se qualcuno ha provato espressamente una MS Pro Duo Sandisk (quelle blu) nella registrazioni di filmati con la H5 alla massima risoluzione (VGA a 30fps 640x480 pixel).
Ricordo che con 1GB si registrano circa 12 minuti alla max risoluzione.
Certo che ho provato a fare filmati alla max qualità, vengono benissimo e sono ben fluidi.
E cmq con un giga se rimani su qualità standard, che molto buona lo stesso ci fai 44min.
Altrimenti come dice Pax ti prendi 2 gb se proprio ti serve durata nei filmati.
Io ne prenderò un altro gb così ho 2 sk da 1gb da intercambiare.
Yes, c'è... e devo dire che dentro c'era proprio tutto.
Cordino per copriobiettivo
Paraluce
Caricapile
2 pile Sony 2500mah
Tracolla
Manuali
Cavo Usb
Cavo Video out
Sembri entusiasta!
Come tutti i possessori della H5, sembrate tutti contenti.
E questo mi fa piacere perche' tra qualche giorno mi arrivera'.
Sarebbe bello nel frattempo che postiate delle foto nuove.
Dai!... fatemi vedere cosa ci avete tirato fuori che sono curioso!
Ciao
Max
Mi è stato chiesto In PV di uppare una foto macro ed eccola:
qui (http://www.openomy.com/download/albaluce/DSC00752b.jpg)
Ho fatto molto foto per il Photocontest ed ho potuto apprezzare la messa a fuoco automatica! Per ora infatti non ho MAI avuto bisogno della messa a fuoco manuale! Questa foto è fatta in modalità macro con F 8.0 e tempo di 1,6 s a 80 ISO! L'unica luce presente era una candela!La foto naturalmente non è quella del contest ma ci ho messo una scritta per evitare appropriamenti indebiti già successi in altri posti :mbe: ! Spero di esservi stato utile!
AlBaLuCe :D
Complimenti!!
Quando con la mia h5 riusciro' a fare una foto che da queste emozioni,
potro' ritenermi soddisfatto!!
Ciao
Max
Ciao, a tutti, ero interessato all'acquisto di una fotocamera "semiprofessionale" e ero indeciso tra la Canon SI3 e la Sony DSC-H5, alla fine, grazie soprattutto a questo post, ho deciso per la Sony. Cercando in rete, il prezzo migliore (409 euro) lo offre questo sito:
http://www.granbazaar.it/scheda.php?cod=597081&from=kelkoo
lo conoscete? Qualcuno ha già fatto acquisti? Visto che è un regalo di Natale, pensate che il prezzo possa ancora scendere?
Grazie per le risposte. ;)
marcus58
24-10-2006, 13:33
Ciao, a tutti, ero interessato all'acquisto di una fotocamera "semiprofessionale" e ero indeciso tra la Canon SI3 e la Sony DSC-H5, alla fine, grazie soprattutto a questo post, ho deciso per la Sony. Cercando in rete, il prezzo migliore (409 euro) lo offre questo sito:
http://www.granbazaar.it/scheda.php?cod=597081&from=kelkoo
lo conoscete? Qualcuno ha già fatto acquisti? Visto che è un regalo di Natale, pensate che il prezzo possa ancora scendere?
Grazie per le risposte. ;)
Se ti fidi di eBay c'è chi adesso ne sta "svendendo" parecchie" ! (in Italia)
Ciao, a tutti, ero interessato all'acquisto di una fotocamera "semiprofessionale" e ero indeciso tra la Canon SI3 e la Sony DSC-H5, alla fine, grazie soprattutto a questo post, ho deciso per la Sony. Cercando in rete, il prezzo migliore (409 euro) lo offre questo sito:
http://www.granbazaar.it/scheda.php?cod=597081&from=kelkoo
lo conoscete? Qualcuno ha già fatto acquisti? Visto che è un regalo di Natale, pensate che il prezzo possa ancora scendere?
Grazie per le risposte. ;)
Hai Pm ;)
Cmq a quel prezzo non è male
marcus58
24-10-2006, 14:17
Il prezzo migliore fuori da eBay (garanzia Sony Italia e manuali in italiano) ?
Ciao, a tutti, ero interessato all'acquisto di una fotocamera "semiprofessionale" e ero indeciso tra la Canon SI3 e la Sony DSC-H5, alla fine, grazie soprattutto a questo post, ho deciso per la Sony. Cercando in rete, il prezzo migliore (409 euro) lo offre questo sito:
http://www.granbazaar.it/scheda.php?cod=597081&from=kelkoo
lo conoscete? Qualcuno ha già fatto acquisti? Visto che è un regalo di Natale, pensate che il prezzo possa ancora scendere?
Grazie per le risposte. ;)
se vuoi un consiglio ,riflettici meglio ,le ho avute entrambe e la canon è nettamente superiore.
per il resto granbazar e discretamente conosciuto, non ho mai acquistato direttamente,ma penso sia affidabile
albaluce
25-10-2006, 00:24
se vuoi un consiglio ,riflettici meglio ,le ho avute entrambe e la canon è nettamente superiore.
per il resto granbazar e discretamente conosciuto, non ho mai acquistato direttamente,ma penso sia affidabile
Non sono daccordo! Anche io le ho provate entrambe e sono praticamente equivalenti! Io con la H5 sono arrivato 2° in un contest di Photo4u e 1° in uno qui su HWupgrade, quindi di sicuro non è una ciofeca come macchina! La Canon ha una resa di colori più calda e a mio parere migliore metre la H5 gose di minor rumore... poi ci sono tante altre piccole differenze come già discusso prima ma sostanzialmente si equivalgono. Vedi tu quella che ti ispira di più... di sicuro avrai una buona macchina!
Per quanto riguarda l'acquisto io starei su sanmarinophoto... se trovi un prezzo più basso gli mandi il link e lui ti fa un offerta di conseguenza... e ti assicuro per esperienza che non è una trovata pubblicitaria!
Alb@luce
marcus58
25-10-2006, 06:11
Per quanto riguarda l'acquisto io starei su sanmarinophoto... se trovi un prezzo più basso gli mandi il link e lui ti fa un offerta di conseguenza... e ti assicuro per esperienza che non è una trovata pubblicitaria!
Alb@luce
Peccato che non ne abbia disponibili da almeno 3 settimane !
Io vorrei la versione nera e mi ha scritto che non sa nemmeno quando gli arriva ....
albaluce
25-10-2006, 06:47
Peccato che non ne abbia disponibili da almeno 3 settimane !
Io vorrei la versione nera e mi ha scritto che non sa nemmeno quando gli arriva ....
Prova su rebelio.it era uno di quelli con il prezzo migliore. Io ci ho comprato altre cose ed è andato tutto bene!
Inoltre se non ti interessano molto le dimensioni o darei un'occhiata alla Fuji s6500.
Alb@luce
Prova su rebelio.it era uno di quelli con il prezzo migliore. Io ci ho comprato altre cose ed è andato tutto bene!
Inoltre se non ti interessano molto le dimensioni o darei un'occhiata alla Fuji s6500.
Alb@luce
Grazie per la dritta sulla Fuji s6500, ho letto qualcosa sul forum e sembra interessante, ma a me sarebbe piaciuto prendere una macchina con uno zoom più "potente", come quello della H5 o della S3I, in quanto userei la macchina sia per foto "normali" a paesaggi e persone, ma anche per "safari fotografici" nostrani.
Adesso mi torna il dubbio tra H5 e S3I però :muro:
albaluce
25-10-2006, 11:34
Grazie per la dritta sulla Fuji s6500, ho letto qualcosa sul forum e sembra interessante, ma a me sarebbe piaciuto prendere una macchina con uno zoom più "potente", come quello della H5 o della S3I, in quanto userei la macchina sia per foto "normali" a paesaggi e persone, ma anche per "safari fotografici" nostrani.
Adesso mi torna il dubbio tra H5 e S3I però :muro:
Bel dilemma... La Fuji ha il grandangolo però... che manca a H5 e S3... così ti metto qualche dubbio in più... eh eh eh :Prrr:
la cosa interessa molto anche a me.
Specie se si vogliono fare filmati in alta qualità !
Ho letto da più parti che le Sandisk Pro Duo normali (blu) sono addirittura più veloci delle Sony Pro Duo High Speed; qualcuno ha verificato se è così ?
avevo trovato un sito con la comparazione di queste schede..mannaggia nonlo trovo più!
anche io ero afflitto dallo stesso dubbio.
da quelche c'era scritto sul sito le sandisk azzurre sono migliori e non di poco, sopratutto in scrittura, rispetto alle sony high speed. poi adesso ci sono le ultra II e addirittura le ultraIII.
una domanda. le ultra II hanno garanzia a vita ma per esercitare questo diritto in caso di malfunzionamento a chi mi devo rivolgere?? ci cuole uno scontrino o basta la confezione originale?
nessuno sa dirmi se vale la pena prendere le ultra II rispetto alle sandisk azzurre?
avrei qualche guadagno oppure negli scatti in sequenza sarebbe la stessa cosa?
vi posto una pseudotabellina comparativa che ho trovato.
marcus58
06-11-2006, 06:45
avevo trovato un sito con la comparazione di queste schede..mannaggia nonlo trovo più!
anche io ero afflitto dallo stesso dubbio.
da quelche c'era scritto sul sito le sandisk azzurre sono migliori e non di poco, sopratutto in scrittura, rispetto alle sony high speed. poi adesso ci sono le ultra II e addirittura le ultraIII.
una domanda. le ultra II hanno garanzia a vita ma per esercitare questo diritto in caso di malfunzionamento a chi mi devo rivolgere?? ci cuole uno scontrino o basta la confezione originale?
La garanzia a vita non vale in Europe. Da noi le Sandisk Ultra II sono garantite 10 anni.
fabridal
06-11-2006, 12:09
Ragazzi sono in crisi con la dsc-h5 per le foto in movimento con luce artificiale.
Usando l'opzione preimpostata delle foto in movimento, vengono troppo scure.
Come posso ovviare al problema???
Grazieeeeee
aspetto rapida risp... :cry:
a tutti i possessori di h2 e di h5:
ma il purple fringing è così fastidioso? si presenta così spesso in condizioni di luce particolari?
é una cosa che poi sarà ben visibile anche in stampa o è più che altro avvertibile zoomando abbastanza?
albaluce, ho letto che hai anche un fz7 sul lavoro. come la giudichi rispetto alla h5?
albaluce
14-11-2006, 08:57
a tutti i possessori di h2 e di h5:
ma il purple fringing è così fastidioso? si presenta così spesso in condizioni di luce particolari?
é una cosa che poi sarà ben visibile anche in stampa o è più che altro avvertibile zoomando abbastanza?
albaluce, ho letto che hai anche un fz7 sul lavoro. come la giudichi rispetto alla h5?
IL purple fring si vede ma solo zoomando, se stampi in dimensioni normali non ne hai traccia!
Personalmente preferisco la Panasonic in esterni e la Sony in interi. guardando nel complesso preferisco la H5. La Fz7 è più piccolina e trasportabile però!
Alb@luce
surferpalm
19-11-2006, 23:29
Scusate se mi aggancio a questo post,sono Alessandro e sto valutando l'idea di aggiornare la mi vecchia coolpix 3100 con qualche cosa di piu recente e sostanzioso,essendomi trovato bene con una compatta stavo valutando l'idea di rpendere una sony dsc-w70 oppure una sony dcs-n1,ma poi girovagando ho trovato le la dsc-h5....bella bella bella....solo che adesso mi vengono dei dubbi che magari solo qualche possessore puo togliermi,punto rpimo..e molto piu ingombrante di una compatta???secondo...riesce a funzionare come una punta e scatta???poi magari con un po' di esperienza uno puo anche sbilanciarsi in manuale ma dico nei casi che serve il colpo sicuro..la h5 lo fa??
un ultima cosa...il visore ldc da 3" funziona anche da mirino??
Grazie 1000 e scusate per le domande magari banali ma a me servono molto...
Ciao ;) ;) ;)
albaluce
19-11-2006, 23:44
Scusate se mi aggancio a questo post,sono Alessandro e sto valutando l'idea di aggiornare la mi vecchia coolpix 3100 con qualche cosa di piu recente e sostanzioso,essendomi trovato bene con una compatta stavo valutando l'idea di rpendere una sony dsc-w70 oppure una sony dcs-n1,ma poi girovagando ho trovato le la dsc-h5....bella bella bella....solo che adesso mi vengono dei dubbi che magari solo qualche possessore puo togliermi,punto rpimo..e molto piu ingombrante di una compatta???secondo...riesce a funzionare come una punta e scatta???poi magari con un po' di esperienza uno puo anche sbilanciarsi in manuale ma dico nei casi che serve il colpo sicuro..la h5 lo fa??
un ultima cosa...il visore ldc da 3" funziona anche da mirino??
Grazie 1000 e scusate per le domande magari banali ma a me servono molto...
Ciao ;) ;) ;)
Ecco le risp:
1) Si ingombra più di una compatta, questa non te la infilerai mai in una tasca, aveai bisogno di qualcosa di esterno
2)Funziona come una punta e scatta ma permette anche tutto in manuale
3)si l'LCD funziona da mirino, sono nelle reflex non è così
Alb@luce
del carica batterie in dotazione che mi dite? avete qualche specifica tecnica? tipo gli amperaggi erogati per ora e se c'è per esempio la spia che indica quando la carica è completa, se c'è la protezione da sovraccarico ecc. il mio caricabatterie è piuttosto vecchiotto e quindi lo devo cambiare ma se quello fornito in corredo è decente evito di spendere altri soldi.
surferpalm
20-11-2006, 07:56
Ecco le risp:
1) Si ingombra più di una compatta, questa non te la infilerai mai in una tasca, aveai bisogno di qualcosa di esterno
2)Funziona come una punta e scatta ma permette anche tutto in manuale
3)si l'LCD funziona da mirino, sono nelle reflex non è così
Alb@luce
Grazie per la cortese risposta,un'ultima domanda... ;)
Ma sono veri i 300scatti dichiarati con le sole due pile AA da 2500mh??
Perche' quel display lcd da 3" secondo me si succhia davvero molta energia...
PS=Il fatto che non possa metterla in tasca non è un problema,sperando che almeno si faccia perdonare sulla qualita delle foto....confermi??
Grazieeeeeeeeeee
surferpalm
21-11-2006, 11:22
Woww ordinata...tempo 2-3 giorni...pagata 372E!!
marcus58
21-11-2006, 12:49
Woww ordinata...tempo 2-3 giorni...pagata 372E!!
Su eBay da **********perte ?
surferpalm
21-11-2006, 12:55
Su eBay da **********perte ?
Yesss :D :D :D NERA!!! ;) ;) ;)
marcus58
21-11-2006, 13:02
Yesss :D :D :D NERA!!! ;) ;) ;)
Hanno anche l'offerta con una MS pro da 2GB in bundle a 437 euro.
Così la memoria verrebbe a costare 65 euro: ho chiesto se fosse originale e mi hanno detto di si. Se così fosse anche il prezzo della memoria non sarebbe male ... se fosse ...
surferpalm
21-11-2006, 13:30
Hanno anche l'offerta con una MS pro da 2GB in bundle a 437 euro.
Così la memoria verrebbe a costare 65 euro: ho chiesto se fosse originale e mi hanno detto di si. Se così fosse anche il prezzo della memoria non sarebbe male ... se fosse ...
Fosse fosse...io ho un collega che ha preso 3 prodotti da loro....molto seri.
Cmq sulle memorie non si risprmia molto..anzi direi nulla ho confrontato i prezzi con quelli di MW.... :banned: :banned: ;)
Ho una domanda: Ma quando la fotocamera è accesa è normale che faccia un lieve rumore, una specie di fruscio, oppure le vostre sono completamente silenziose al di là di quando si scatta e si muove lo zoom. io il fruscio lo sento costantemente.
albaluce
29-11-2006, 14:35
E' normale è lo stabilizzatore ottico, prova a disabilitarlo e vedrai!
ho provato ma lo fa lo stesso..
un'altra domanda. se uso l'impostazione di twilight portrait le foto col flash spesso mi vengono mosse, dove sbaglio?
io sono indecisto tra la h2 e la h5,ci sono 100 euro di differenza,valgono lo scarto alla fine?con 7mp rispetto a 6mp cosa guadagno(a parte l'ovvia risposta della dimensione)?di quanto conviene prendere la memory?costano tanto?ed infine c'e' qualche difetto di queste fotocamere(ho letto che lo stabilizzatore non è il massimo)
in un sito ho letto che la messa a fuoco la ha solo automatica....mentre in altri ho letto che c'è pure quella manuale,a chi credo?
marcus58
14-12-2006, 00:23
Il prezzo sta calando : 345 euro (H5) ....
albaluce
14-12-2006, 01:38
in un sito ho letto che la messa a fuoco la ha solo automatica....mentre in altri ho letto che c'è pure quella manuale,a chi credo?
Ci sono entrambe! ;)
Ci sono entrambe! ;)
muchas gracias :D
totobrocchi
15-12-2006, 18:40
Il prezzo sta calando : 345 euro (H5) ....
Dove? - dei 355 su ebay nn riesco a trovare...
marcus58
15-12-2006, 19:29
Dove? - dei 355 su ebay nn riesco a trovare...
Too late, ..... inserzione scaduta.
Fai una ricerca inserendo: IPT EXPO H5 + inserzioni scadute
sto facendo qualche test con la H5 ... ho notato che :
facendo una foto in smartzoom al max 57x la foto ha dimensioni VGA ... una volta scattata con il software interno della macchina ho portato l'immagine a 3mpx ...
Scarica sul PC l'originale + la vesione 3 Mpx ... ho preso l'originale e portata a 3 Mpx con il sistema "Lanczos Filter" ... forse non il migliore presente in commercio ... ma sicuramente ottimo ( l'ingrandimento è stato del 320% ) ...
Ebbene, da un confronto fatto tra i due file da 3 Mpx ... quello generato dal sw della machina e quello generato dal sw sul PC ... non esiste una chiara differenza visiva ...
Allora visto che vorrei prenderla, come la giudicate visto che ormai l'avete in molti... :fagiano:
ciao a tutti,
da un mese felice possessore di una dsc-h5.
fino a ieri, quando improvvisamente ha smesso di funzionare l'autofocus. ovvero, se settata in automatico, premendo a meta' il pulsante di scatto non succede assolutamente niente. cercando un po sui forum internazionali ho scoperto che si tratta di un problema che hanno avuto anche altri utenti (anche sulla h2) ma non ho trovato corrispondenze in italia.
volevo sapere se qualcuno di voi ha gia' sbattuto contro questo inconveniente, se l'ha risolto e se si di cosa si trattava.
grazie
ciao a tutti,
da un mese felice possessore di una dsc-h5.
fino a ieri, quando improvvisamente ha smesso di funzionare l'autofocus. ovvero, se settata in automatico, premendo a meta' il pulsante di scatto non succede assolutamente niente. cercando un po sui forum internazionali ho scoperto che si tratta di un problema che hanno avuto anche altri utenti (anche sulla h2) ma non ho trovato corrispondenze in italia.
volevo sapere se qualcuno di voi ha gia' sbattuto contro questo inconveniente, se l'ha risolto e se si di cosa si trattava.
grazie
Mai sentito niente del genere, hai provato togliendo le pile per qualche minuto, compresa quella dell'orologio ... per vedere se si resetta ... oppure fare il reset della macchina tramite menù ...
In alternativa, visto che è praticamente nuova ... passa subito all'attacco nel negozio dove è stata presa
Mai sentito niente del genere, hai provato togliendo le pile per qualche minuto, compresa quella dell'orologio ... per vedere se si resetta ... oppure fare il reset della macchina tramite menù ...
In alternativa, visto che è praticamente nuova ... passa subito all'attacco nel negozio dove è stata presa
ciao,
ho gia' provato a togliere le pile per diverso tempo e resettare la macchina tramite menu, ma non e' cambiato niente. provero' a togliere quella dell'orologio.
come dicevo, purtroppo su alcuni forum internazionali ho trovato utenti di varie nazioni che lamentano lo stesso inconveniente. il problema e' di prima segnalazione molto recente, di fine dicembre. visto che sembra essere un problema noto ho provato a contattare sony italia per avere delle risposte. nel caso vi terro' informati.
ti ringrazio comunque per la risposta e aspetto eventuali segnalazioni da parte di altri utenti.
a presto
Sharingan
28-01-2007, 09:22
Ciao a tutti.
Sono nuovo del forum ma vi leggo ormai da mesi e vi ho utilizzato come punto di riferimento per il mio acquisto.
Ho preso la H5 qualche mese fa e sta continuando a darmi grandi soddisfazioni.
L'unica cosa che mi ha lasciato un pò perplesso è la velocità di trasferimento delle foto.
Da manuale la USB dovrebbe essere 2.0, quindi trasferimento ad alta velocità.
Quando mi trovo però a scaricare le foto sul computer la velocità non è per niente alta.
Per spiegarci ci mette 2 minuti circa per scaricare 200 mega di foto quando un normale collegamento USB 2.0 trasporta gli stessi dati in 10-15 secondi.
Mi è anche capitato di rimettere le foto corrette sulla macchina foto per trasportarle da un pc ad un altro ed in questo caso la trasmissione delle foto è ancora più lenta: i soliti 200 mega me li trasporta sulla Memory Stick in 8 minuti.
Non riesco a capire quale sia il problema e volevo sapere soprattutto se è solo mio o se qualcuno sa darmi una spiegazione.
P.S.(Ho anche pensato che la causa fosse la memory card, ma questa è una memory stick pro duo da due giga, che dovrebbe essere la più veloce, per intenderci riesco a girare dei filmini stupendi al massimo della qualità)
Sharingan
Ho fatto una verifica con la mia macchina ... n.60 file per 150 Mb circa ha impiegato circa 1 minuto ... utilizzando il suo programma Cybershot ( che mostra un anteprima in fase di scarico ) ... mentre facendo una copia fisica cartella-cartella ... impiega circa 45 sec. ...
Per gli 8 minuti in scrittura ... mi sembra molto-molto strano ... fai lo stesso lavoro con una chiavetta usb o con la macchina di un tuo amico ... per vedere quanto tempo impiega ...
Ciao a tutti.
Sono nuovo del forum ma vi leggo ormai da mesi e vi ho utilizzato come punto di riferimento per il mio acquisto.
Ho preso la H5 qualche mese fa e sta continuando a darmi grandi soddisfazioni.
L'unica cosa che mi ha lasciato un pò perplesso è la velocità di trasferimento delle foto.
Da manuale la USB dovrebbe essere 2.0, quindi trasferimento ad alta velocità.
Quando mi trovo però a scaricare le foto sul computer la velocità non è per niente alta.
Per spiegarci ci mette 2 minuti circa per scaricare 200 mega di foto quando un normale collegamento USB 2.0 trasporta gli stessi dati in 10-15 secondi.
Mi è anche capitato di rimettere le foto corrette sulla macchina foto per trasportarle da un pc ad un altro ed in questo caso la trasmissione delle foto è ancora più lenta: i soliti 200 mega me li trasporta sulla Memory Stick in 8 minuti.
Non riesco a capire quale sia il problema e volevo sapere soprattutto se è solo mio o se qualcuno sa darmi una spiegazione.
P.S.(Ho anche pensato che la causa fosse la memory card, ma questa è una memory stick pro duo da due giga, che dovrebbe essere la più veloce, per intenderci riesco a girare dei filmini stupendi al massimo della qualità)
Sharingan
ma la porta usb del computer è usb 2.0 ??
Sharingan
30-01-2007, 09:59
Grazie per le veloci risposte innanzi tutto.
x Maxtor:vedi che però qualcosa non torna?
Il mio hard disk esterno USB 2.0 150 o 200 mega che siano li trasposta in una decina di secondi.
Per darti un'idea una cartella da 4 Gb la trasferisce in 5 minuti.
Quasi un Giga al minuto.
Allora per darti i parametri come hai gentilmente fatto tu:
Dsc H5-cartella di foto da 192 mega trasferiti sul desktop in 2 minuti circa.
Hard Disk USB 2.0-stessa cartella scaricata sempre sul desktop in circa 15 secondi.
L'upload sull'HD della medesima avviene in circa 20 secondi.
Dal desktop alla Dsc H5 invece avviene in circa 8 minuti.
P.S.(Sono andato a vedere il tuo album di foto, bellissimo ma Quando diavolo hai girato il mondo?:-)
X Sm@sh:confermo che tutte e sei le porte del mio computer sono USB 2.0.
Le utilizzo continuamente con altri dispositivi compatibili che ne sfruttano tutta la velocità.
Sharingan
X Sm@sh:confermo che tutte e sei le porte del mio computer sono USB 2.0.
Le utilizzo continuamente con altri dispositivi compatibili che ne sfruttano tutta la velocità.
Sharingan
ho provato pochi minuti fa con sony H5 e memory stick da 1GB.... 88 MB in circa 15/16 secondi da fotocamera a mac.... gli stessi 88 MB in circa 50 secondi da mac a fotocamera...
Quindi, se non sto sbagliando i conti, le velocità di lettura e scrittura sono rispettivamente di 48Mbps e 14,08 Mbps....
Controllando sul sito Sony, le caratteristiche della mia memory e della tua sono queste:
Memory: Memoria flash
Capacità di registrazione (GB): 1 (2 nel caso della tua)
Interfaccia seriale: SÌ
Interfaccia parallela (4 pin): SÌ
Tensione di esercizio (V): 2,7 - 3,6
Corrente di esercizio con trasferimento parallelo (mA): Fino a 100
Velocità di trasferimento con trasferimento parallelo (Mbps): 160
Velocità di scrittura minima solo per dispositivi compatibili
con Memory Stick PRO™ (Mbps): 15
Per quanto riguarda la scrittura ci siamo.... i 14,08 li ho calcolati con approssimazione quindi potrebbe andare....
Per quanto riguarda il trasferimento (credo intendano "lettura"...) nelle specifiche sul sito sony parlano solo di trasferimento di dati in parallelo, ma il trasferimento dei dati tramite USB dovrebbe essere seriale (i miei ricordi di informatica sono quello che sono) quindi non paragonabile con le specifiche dichiarate dalla casa....
Se ho fatto nuovamente i conti giusti le tue velocità sono circa in lettura: 12,8 Mbps, in scrittura 3,2 Mbps..... quindi all'incirca 4 volte più lente della mia :mbe:
tutto sto casino di conti per arrivare alla conclusione che c'è qualcosa che non va :D
A questo punto proverei con un'altra memory per vedere se è difettosa quella che hai... farei anche un'altra prova su un altro computer
byez
Sharingan
01-02-2007, 13:20
Ho fatto la stessa prova col mio PC.
Ho creato una cartella da 88 mega e l'ho trasferita.
Il tempo direi che è pressochè identico, dai 15 ai 18 secondi.
La riscrittura continua invece ad essere un problema.
Cioè, sembra davvero troppo.
La prova con un'altra scheda non posso proprio farla perchè non ho conoscenti con una Memory Stick purtroppo.
Inoltre mi chiedo se sai spiegarmi che significa "parallelo".
Intendono per caso un collegamento diretto col PC come una card reader?
Grazie mille!!!!!!!!
Sharingan
Sto per acquistare la dsc-h5 presso un rivenditore on-line di macchine fotografiche (penso che parecchi di voi hanno fatto l'acquisto presso tale store italiano).
Sapreste dirmi se vale la pena fare l'estenione di garanzia a 5 anni e/o la garanzia Plus (cambio immediato del prodotto entro due anni) che viene offerta?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.