View Full Version : Utilizzo due differenti ISP sullo stesso PC
Ciao a tutti e complimenti per la ricchezza dei contenuti.
Ho provato a cercare qualcosa di simile alla mia domanda senza trovare nulla.
Ho un PC server che viene utilizzato quale server per la rete open nap (è il net italiano più grosso).
Per dare modo alle utenze non fastweb di accedervi (ho ISP fastweb) ho appena sottoscritto un abbonamento con un provider per la fornitura di una connessione ADSL.
Domanda: posso utilizzare sia FW che la connessione ADSL sulla stessa macchina? Ovviamante ci vorranno due schede di rete...
Se sì, quali sono le configurazioni da effettuare?
Grazie.
tecnicamente si': hai banda da due parti: basta che gli ip non si pestino i piedi: c'e' pero' un discorso di policy del SO: per esempio: dal browser il collegamento, chi lo fa?
smoker83
23-02-2006, 14:20
Ciao a tutti e complimenti per la ricchezza dei contenuti.
Ho provato a cercare qualcosa di simile alla mia domanda senza trovare nulla.
Ho un PC server che viene utilizzato quale server per la rete open nap (è il net italiano più grosso).
Per dare modo alle utenze non fastweb di accedervi (ho ISP fastweb) ho appena sottoscritto un abbonamento con un provider per la fornitura di una connessione ADSL.
Domanda: posso utilizzare sia FW che la connessione ADSL sulla stessa macchina? Ovviamante ci vorranno due schede di rete...
Se sì, quali sono le configurazioni da effettuare?
Grazie.
Si puoi. Dovrai avere due schede di rete, una collegata e configurata per fastweb e l'altra per il server. Dopo di che crei un file bat per switchare da una config all'altra. Ovviamente non possono essere attive in contemporanea.
Si puoi. Dovrai avere due schede di rete, una collegata e configurata per fastweb e l'altra per il server. Dopo di che crei un file bat per switchare da una config all'altra. Ovviamente non possono essere attive in contemporanea.
In contemporanea dici di no...
A me serve appunto che entrambe le connessioni lavorino insieme: la DSL solo ad uso server e l'altra x tutto il resto. Non è possibile? (scusa se insisto, ma l'argomento trovo sia di grande interesse) :D
smoker83
23-02-2006, 14:30
In contemporanea dici di no...
A me serve appunto che entrambe le connessioni lavorino insieme: la DSL solo ad uso server e l'altra x tutto il resto. Non è possibile? (scusa se insisto, ma l'argomento trovo sia di grande interesse) :D
Mmm non credo che windows sia in gradi di gestire due connessioni in contemporanea,mi pare proprio di no, poichè la connessione primaria inibirebbe la seconda.
Certo che puoi!
Come hai giustamente detto, potresti utilizzare 2 schede di rete (e trasformare il PC +o- in un router, con statiche & co).
Al max, potresti usare una sola scheda di rete con doppio indirizzamento, collegarlo ad uno switch a cui collegherai i 2 router.
Comunque, sia per sicurezza che per abbassare i rischi di failure, ti consiglierei la prima opzione
Mmm non credo che windows sia in gradi di gestire due connessioni in contemporanea,mi pare proprio di no, poichè la connessione primaria inibirebbe la seconda.
esatto: quoto, è quello che dicevo: anch'io posso usare 3 schede di rete, ma andrà solo la primaria: meglio usare 2 macchine distinte ;)
Secondo me basterebbe aggiungere delle rotte statiche al server in modo che giri verso un provider alcune network e verso l'altro altre network ancora.
Normalmente il default gateway e' solo uno e quindi non puoi usare i due provider contemporaneamente.
Tutto cio' e' valido soltanto se vuoi usare i due provider collegandoti a rete diverse.Se li vuoi usare tutti e due per raggiungere la stessa rete non si puo'
Ciao.
smoker83
23-02-2006, 14:33
Certo che puoi!
Come hai giustamente detto, potresti utilizzare 2 schede di rete (e trasformare il PC +o- in un router, con statiche & co).
Al max, potresti usare una sola scheda di rete con doppio indirizzamento, collegarlo ad uno switch a cui collegherai i 2 router.
Comunque, sia per sicurezza che per abbassare i rischi di failure, ti consiglierei la prima opzione
Scusa mi spiegheresti come faccio ad avere due connessioni internet attive CONTEMPORANEAMENTE sullo stesso pc? :confused:
insomma puoi usare quanti ip vuoi, ma non puoi sfruttare dinamicamente 2 connessioni a isp diversi
smoker83
23-02-2006, 14:35
Secondo me basterebbe aggiungere delle rotte statiche al server in modo che giri verso un provider alcune network e verso l'altro altre network ancora.
Normalmente il default gateway e' solo uno e quindi non puoi usare i due provider contemporaneamente.
Tutto cio' e' valido soltanto se vuoi usare i due provider collegandoti a rete diverse.Se li vuoi usare tutti e due per raggiungere la stessa rete non si puo'
Ciao.
quoto: ma appunto non possono coesistere due connessioni internet contemporaneamente sulla stessa rete. Però con questa config non posso usare lo stesso pc per accedere a uno o all'altro provider. Devo cmq utilizzare dei file bat che mi cambino la configurazione degli ip.
Ovviamente devi avere due schede di rete diverse ,una per ogni ISP ,ma questo mi sembrava alquanto scontato.
Giusto per comprendere: posso sullo stesso PC, con due schede di rete differenti, usare due ISP differenti in contemporanea? Uno per la gestione della console server open nap (ADSL) e l'altro per tutti gli altri servizi?
smoker83
23-02-2006, 14:47
Giusto per comprendere: posso sullo stesso PC, con due schede di rete differenti, usare due ISP differenti in contemporanea? Uno per la gestione della console server open nap (ADSL) e l'altro per tutti gli altri servizi?
Allora non ci siamo capiti: No. Puoi usarli, ma non in contemporanea. O uno o l'altro.
Se la rete della gestione della console Open Nap e' diversa dagli altri servizi ,certo che puoi.
Innanzitutto assicurati che il default gateway del server punti all'ISP che vuoi utilizzare per tutti gli altri servizi e poi configura una rotta statica per la rete della console Open Nap che punti all'altro ISP e il gioco e' fatto.
smoker83
23-02-2006, 14:55
Se la rete della gestione della console Open Nap e' diversa dagli altri servizi ,certo che puoi.
Innanzitutto assicurati che il default gateway del server punti all'ISP che vuoi utilizzare per tutti gli altri servizi e poi configura una rotta statica per la rete della console Open Nap che punti all'altro ISP e il gioco e' fatto.
Mi sta incuriosendo questa procedura. :) mi spieghi cosa intendi per "Se la rete della gestione della console Open Nap e' diversa dagli altri servizi"? Inoltre a questo punto quale sarà la configurazione del client? cioè io da client come faccio ad abilitare entrambe le reti contemporaneamente?
Il protocollo TPC/IP lavora in base ad indirizzi e reti per conoscere la destinazione di un pacchetto.
In genere con una sola scheda di rete il pc la tabella di routing (che server per sapere dove indirizzare il traffic) e' molto semplice, gira tutte le network (0.0.0.0 0.0.0.0) al default gateway.
Se invece hai due schede di rete , supponiamo una con gateway 192.168.0.1 e l'altra con gateway 192.168.100.1 , e diciamo che il default gateway (dove di default viene indirizzato tutto il traffico) sia 192.168.0.1 , puoi decidere che il traffico che va verso la rete 10.0.0.0 255.255.255.0 invece di passare per 192.168.0.1 vada verso l'altro gateway 192.168.100.1.
Tutto questo lo otterresti con il seguente comando da dos prompt
route add 10.0.0.0 mask 255.255.255.0 192.168.100.1
Che significa manda tutto cio' che e' destinato verso la rete 10.0.0.0 con subnet mask 255.255.255.0 verso il gateway 192.168.100.1
Qui trovi tutte le informazioni sul comando route di windows :
Route (http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/windowsserver2003/it/library/ServerHelp/dfc5383f-5ec0-4a0f-96da-acee2da3ac2f.mspx)
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Ciao.
smoker83
23-02-2006, 16:19
Il protocollo TPC/IP lavora in base ad indirizzi e reti per conoscere la destinazione di un pacchetto.
In genere con una sola scheda di rete il pc la tabella di routing (che server per sapere dove indirizzare il traffic) e' molto semplice, gira tutte le network (0.0.0.0 0.0.0.0) al default gateway.
Se invece hai due schede di rete , supponiamo una con gateway 192.168.0.1 e l'altra con gateway 192.168.100.1 , e diciamo che il default gateway (dove di default viene indirizzato tutto il traffico) sia 192.168.0.1 , puoi decidere che il traffico che va verso la rete 10.0.0.0 255.255.255.0 invece di passare per 192.168.0.1 vada verso l'altro gateway 192.168.100.1.
Tutto questo lo otterresti con il seguente comando da dos prompt
route add 10.0.0.0 mask 255.255.255.0 192.168.100.1
Che significa manda tutto cio' che e' destinato verso la rete 10.0.0.0 con subnet mask 255.255.255.0 verso il gateway 192.168.100.1
Qui trovi tutte le informazioni sul comando route di windows :
Route (http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/windowsserver2003/it/library/ServerHelp/dfc5383f-5ec0-4a0f-96da-acee2da3ac2f.mspx)
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Ciao.
ok chiaro, ho letto. Quello che non mi è chiaro è come faccio a decidere qual'è il traffico dedicato a un gateway piuttosto che a un altro? Lo decide il server? e secondo che cosa? se io apro explorer lui va in internet, ma con quale provider? Se io sul pc uso due schede di rete avrò due gateway diversi, ok, ma non possono coesistere in una sola sessione di windows. Inoltre parliamo di due schede di rete sul server e due sul pc? o una sola sul pc? Il problema è a livello client. Poichè io su windows client avrò sempre una e una sola sessione di rete attiva, non due quindi un solo gateway attivo. Quindi anche se io faccio il reinderizzamento dal server cmq non può funzionare. Poichè se io lo reindirizzo con una route lui andrà sempre di la , non che windows capisce che se io apro explorer per navigare lui va su un gateway altrimenti sull'altro.
smoker83
23-02-2006, 16:30
Secondo me basterebbe aggiungere delle rotte statiche al server in modo che giri verso un provider alcune network e verso l'altro altre network ancora.
Normalmente il default gateway e' solo uno e quindi non puoi usare i due provider contemporaneamente.
Tutto cio' e' valido soltanto se vuoi usare i due provider collegandoti a rete diverse.Se li vuoi usare tutti e due per raggiungere la stessa rete non si puo'
Ciao.
E' proprio questo che vuole fare. Per questo dico che nn può funzionare. Lui vuole accendere il pc e poter accedere a entrambe le reti e le adsl contemporaneamente.
E' proprio questo che vuole fare. Per questo dico che nn può funzionare. Lui vuole accendere il pc e poter accedere a entrambe le reti e le adsl contemporaneamente.
Io vorrei che il PC avesse entrambe le connessioni *vive*.
ADSL solo per la parte del server open nap (slavanap) mentre FW x tutti gli altri servizi (vari clients, browser, email ecc).
smoker83
23-02-2006, 17:37
Io vorrei che il PC avesse entrambe le connessioni *vive*.
ADSL solo per la parte del server open nap (slavanap) mentre FW x tutti gli altri servizi (vari clients, browser, email ecc).
Prova a fare come ti ha spiegato luciux.
edit: e' vero si può fare, anche con una sola scheda di rete con ip diversi e più gateway. Complimenti Luciux
paolo764
23-02-2006, 18:31
ciao a tutti,
senza avere apparati ulteriori non si puo fare girare 2 connessioni di 2 isp differenti contemporaneamente. si puo abilitare il routing tra 2 schede di rete ma in questo caso non è quello che è stato chiesto.
se invece si vuole proprio avere 2 connessioni diverse sullo stesso ip in CONTEMPORANEA devi aggiungere un apparato (bilanciatore) come lo è ad esempio il linkproof della radware ( http://www.radware.com/content/products/lp/default.asp) che ti permette di bilanciare anche piu di 2 connessioni.
Fluer, .... per caso vuoi diventare un Autonomun System ? :D....
Fluer, .... per caso vuoi diventare un Autonomun System ? :D....
Si guadagna qualcosa? :cool:
Scherzi a parte, ciò che intendo fare è praticamente *rendere visibile* IP di FW all'esterno utilizzando un solo PC. Ma se, come tu mi stai insegnando, questo è solo possibile utilizzando il *distributore*, per la mia applicazione è troppo costoso.
Uso, appunto FW, e x la ADSL uso ngi che è il top x queste connessioni..puoi immaginare la spesa :eekk:
smoker83
23-02-2006, 19:20
ciao a tutti,
senza avere apparati ulteriori non si puo fare girare 2 connessioni di 2 isp differenti contemporaneamente. si puo abilitare il routing tra 2 schede di rete ma in questo caso non è quello che è stato chiesto.
se invece si vuole proprio avere 2 connessioni diverse sullo stesso ip in CONTEMPORANEA devi aggiungere un apparato (bilanciatore) come lo è ad esempio il linkproof della radware ( http://www.radware.com/content/products/lp/default.asp) che ti permette di bilanciare anche piu di 2 connessioni.
Fluer, .... per caso vuoi diventare un Autonomun System ? :D....
Io non parlo dello stesso IP. Su xp puoi scegliere la configurazione alternativa dell'ip. Quindi configurare due ip e due gateway. Quindi poi dal server configuri il tutto per smistare i dati su un o sull'altro in base a quello che devi fare. Anche secondo me non si poteva ma invece ho avuto la prova che si può.
paolo764
24-02-2006, 00:01
scua smoker ma non ho capito cosa intendi. in ogni caso la mia era una provocazione ( anche se realmente fattibile per chiunque) per 2 semplici motivi....
1) l'apparato che ho suggerito, visto i costi e la tipologia, non ha molto senso per gli end user, ma serve invece per le aziende che offrono servizi e devono avere una certa garanzia di scalabilita e ridondanza( ovviamente avendo il cash puo farlo chiunque)
2) visto che ce fastweb di mezzo non ha molto senso. bilanciare 2 connessioni non bilanciabili (una pubblica e l'altra privata) non so a quanto possa servire. meglio del semplice routing con piu interfacce di rete!
per semplice cultura.... l'apparato che ho proposto serve a far raggiungere uno o piu server su 2 o piu connettivita diverse. Avendo un Dns interno, il linkproof annuncia al mondo l'ip che considera migliore ( tempi di risposta,num di hop e altro ancora) in base alla connessione che sta usando chi fa la richiesta verso quel server. in pratica, se io da telecom cerco di raggiungere il server di fluter, lo raggiungero tramite un ip, se invece cerco di raggiungerlo tramite eutelia lo raggiungero su un altro ip ( ovviamente con 2 instradamenti diversi)
volevo solo farvi sapere che esistono apparati che fanno cio che viene chiesto, ovviamene non penso che questo sia il caso per comprarne uno!
fluter....se vendi connettivita, hosting et similia....allora conviene diventare autonomus system ( AS ). ancora meglio se diventi ISP.
ciao
Ringrazio tutti per i vari suggerimenti e commenti al mio post.
Da quello che capisco: si può fare ma devo considerare un altro apparato, che per la specifica applicazione, non ha senso in termini economici.
A questo punto torno sui miei passi ed utilizzo un PC con connessione FW ed un altro con l' ADSL, linko le due console server e risolvo.
;)
secondo me si potrebbe fare così:
installare 2 schede di rete, assegnare metrica minore a quella con ip pubblico e metrica maggiore a quella con ip privato (fastweb)
in questo modo verrà sempre scelta la prima connessione tranne per tutte quelle destinazioni che non siano raggiungibili (vedi rete fastweb dove mi sembra di aver capito che è collocato il server open nap) e in quel caso verrà scelta la seconda.
mi sembra una soluzione ben accomodante :)
Riassumo :D
Un PC, due connessioni, due schede di rete.
slavanap vorrei lavorasse SOLO con la connessione ADSL
tutto il resto con FW
le configurazioni delle schede di rete, a questo punto, come devono essere fatte?
come si stabilisce che l'ADSL deve solo reggere slavanap?
Scusa mi spiegheresti come faccio ad avere due connessioni internet attive CONTEMPORANEAMENTE sullo stesso pc? :confused:
Si può fare, discriminando il traffico:
se decidi che tutti gli utenti fastweb utilizzeranno una connessione, ti basterebbe evidenziare la network di indirizzamenti di FW e metterla (tramite il comando "route add") come statica verso una scheda di rete (chiamiamola "FW" per comodità).
Metterai il default gateway sull'altra scheda (chiamiamola "altro" per comodità).
In questo modo, il PC deciderà autonomamente la direzione da dare al traffico in uscita:
se fastweb --> scheda di rete "FW"
se altro --> scheda di rete "altro"
smoker83
24-02-2006, 11:37
Si può fare, discriminando il traffico:
se decidi che tutti gli utenti fastweb utilizzeranno una connessione, ti basterebbe evidenziare la network di indirizzamenti di FW e metterla (tramite il comando "route add") come statica verso una scheda di rete (chiamiamola "FW" per comodità).
Metterai il default gateway sull'altra scheda (chiamiamola "altro" per comodità).
In questo modo, il PC deciderà autonomamente la direzione da dare al traffico in uscita:
se fastweb --> scheda di rete "FW"
se altro --> scheda di rete "altro"
Ti ringrazio, cmq avevo già scritto nel post dopo che mi ero reso conto che era possibile. ;)
:cool:
la prossima settimana faccio la prova e vi tengo informati.
Dubito che riuscirò da solo, quindi aspettatemi eheheheeh
paolo764
24-02-2006, 16:25
Si può fare, discriminando il traffico:
se decidi che tutti gli utenti fastweb utilizzeranno una connessione, ti basterebbe evidenziare la network di indirizzamenti di FW e metterla (tramite il comando "route add") come statica verso una scheda di rete (chiamiamola "FW" per comodità).
Metterai il default gateway sull'altra scheda (chiamiamola "altro" per comodità).
In questo modo, il PC deciderà autonomamente la direzione da dare al traffico in uscita:
se fastweb --> scheda di rete "FW"
se altro --> scheda di rete "altro"
scusate, ma per l'appunto con questa soluzione bilanciate ( e lo fate per classi di ip non per sessioni ) solo il traffico in uscita. e per quello in entrata??? pensavo che si stava parlando di quello in entrata....
se lo fai per ip non è un bilanciamento...si avra sempre una situazione di traffico sbilanciato sulle 2 connessioni causa 1) default route da una parte 2) numero di ip per l'appunto maggiori sulla classe pubblica.
la soluzione della metrica suggerita da CH1CC0 non è bilanciamento ...ma routing..poi se va bene x lo scopo che cerchi di ottenere tanto di guadagnato
rimango dell'idea che se non ci metti altri apparrati sotto non puoi fare balancing su 2 connettivita CONTEMPORANEAMENTE ed in ENTRAMBE le direzioni!
smoker83
24-02-2006, 22:38
scusate, ma per l'appunto con questa soluzione bilanciate ( e lo fate per classi di ip non per sessioni ) solo il traffico in uscita. e per quello in entrata??? pensavo che si stava parlando di quello in entrata....
se lo fai per ip non è un bilanciamento...si avra sempre una situazione di traffico sbilanciato sulle 2 connessioni causa 1) default route da una parte 2) numero di ip per l'appunto maggiori sulla classe pubblica.
la soluzione della metrica suggerita da CH1CC0 non è bilanciamento ...ma routing..poi se va bene x lo scopo che cerchi di ottenere tanto di guadagnato
rimango dell'idea che se non ci metti altri apparrati sotto non puoi fare balancing su 2 connettivita CONTEMPORANEAMENTE ed in ENTRAMBE le direzioni!
Guarda che lui non vuole bilanciare l'accesso a internet, lui vuole semplicemente che una adsl sia dedicata solo ed esclusivamente all'accesso per la rete open nap, e fastweb per navigare etc. Non vuole avere due adsl per fare la stessa cosa. Se no sono d'accordo con te, avrebbe bisogno di un balancer che gestisce la ripartizione della banda. Ma non è questo che a lui interessa.
Sono in grado, ora, di riportare qualcosa di più concreto.
Innanzitutto, uso ovviamente due schede di rete: una per la connessione ADSL ed una (wireless) per fastweb, S.O. XP professional.
Il PC, a questo punto, possiede due IP differenti.
Il problema sta nel fatto che la connessione FW non beneficia affatto il PC, nel senso che non serve a nulla se non che dare, appunto, un altro IP alla macchina.
L'ADSL viene vista come unica connessione che gestisce praticamente tutto (IE, ul/dl e server open nap).
Io ho bisogno che l'ADSL gestisca SOLO la parte del server mentre FW tutto il resto (ad esempio: FTP).
Mi sapete istruire?
In concreto: cosa esattamente devo fare?
Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.