PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] - Ebay


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26

cionci
31-01-2010, 09:45
Si, la dogana l' ha passato già da un pezzo, da giorno 15 gennaio. Riporto nuovamente il tracking del "dovequando" di poste italiane.
Che dicono quelli delle poste ? Credo tu possa aprire reclamo per pacco smarrito. Anzi, forse sei già in ritardo.

Davick
31-01-2010, 18:36
Che dicono quelli delle poste ? Credo tu possa aprire reclamo per pacco smarrito. Anzi, forse sei già in ritardo.

Sempre dal call center di poste italiane, c' è chi mi dice che il pacco è fermo a Sala Bolognese, altri invece dicono che è arrivato a Palermo (precisamente presso l' sda di Villabate) ma non ancora registrato. In ogni caso non hanno notizie dal 15 Gennaio. Ho aperto giovedì una pratica di reclamo. Dovrei ricevere una telefonata da poste italiane entro 15/20 giorni dalla data di apertura della pratica. Posso sapere a che punto è la mia pratica di reclamo soltanto telefonando il call center di poste italiane.
La sensazione, anche leggendo varie esperienze da internet, è che il pacco non possa essere rubato; infatti nella stragrande maggioranza dei casi di furti alle spedizioni, rubano il contenuto del pacco, ma il pacco comunque arriva a destinazione (ovviamente privato del contenuto).
Io spero che per sbadatagine (o semplicemente si è staccata la bolla di spedizione) il pacco possa essere in chissà quale magazzino. Voi che ne dite?

barbapapa84
31-01-2010, 20:02
cat

Ma il contenuto lo ai assicurato?

Davick
01-02-2010, 21:27
Ma il contenuto lo hai assicurato?
Leggi sopra...
No, il pacco non è assicurato. [...]

JamesDean
02-02-2010, 20:21
Ho alcune domande,

Vorrei acquistare un paio di cinturini tramite ebay per un totale di 30 euro circa , il venditore è di Hong Kong, quanto tempo impiega la spedizione contando che si tratta di Register Air-mail? contando che sono dei semplici cinturini dovrei ricevere la merce velocemente senza incappare in controlli doganali? essendo la cifra bassa non dovrei pagare nulla?

grazie

psimem
03-02-2010, 17:21
Per mia esperienza:
tempo di consegna: dalle 2 alle 3 settimane (pero' io non abito in citta')
spese doganali: a caso (alcune volte mi hanno fatto pagare altre no a parita' di condizioni :boh:)

psimem
03-02-2010, 17:30
Oggi mi e' capitata una cosa strana: assieme ad un oggetto ordinato alcuni giorni fa' mi e' arrivato questo foglio:

http://www.imagenerd.com/thumbnails/th_scanimage001-Hj9nm.jpg (http://www.imagenerd.com/show.php?_img=scanimage001-Hj9nm.jpg)

Ora mi chiedo: ma e' vero quello che c'e' scritto riguardo alle stelle di punteggio?
Oppure e' un trucchetto per farsi rilasciare voti alti?
Premetto che l'oggetto in questione e' ok ed e' arrivato nei tempi corretti.

JamesDean
03-02-2010, 17:35
Oggi mi e' capitata una cosa strana: assieme ad un oggetto ordinato alcuni giorni fa' mi e' arrivato questo foglio:

http://www.imagenerd.com/thumbnails/th_scanimage001-Hj9nm.jpg (http://www.imagenerd.com/show.php?_img=scanimage001-Hj9nm.jpg)

Ora mi chiedo: ma e' vero quello che c'e' scritto riguardo alle stelle di punteggio?
Oppure e' un trucchetto per farsi rilasciare voti alti?
Premetto che l'oggetto in questione e' ok ed e' arrivato nei tempi corretti.

bha, a parte che c è scritto che 5 stelle, che poi sarebbe il MASSIMO, è una sufficienza scarsa :confused:

inoltre il venditore non vedrà che punteggio metterai quindi...metti quello che secondo te è giusto

JamesDean
03-02-2010, 17:38
ho trovato questo

Sotto 4,4 per il momento, ma questo livello passerà a breve a 4,6, ebay può limitare la visibilità alle inserzioni del venditore, avvertendolo di migliorare nei prossimi mesi, causa sospensioni dell’account. Quindi da questo riusciamo a capire che il venditore può solo prendere 5 stelle, anche 4 diventano una penalizzazione che li può portare sotto queste medie.

fonte http://www.pointofweb.com/2009/12/10/compra-su-ebay-valutazione-dsr-le-stelline/

psimem
03-02-2010, 17:52
Grazie JamesDean, allora e' vero :mbe:
Anche se dalla descrizione delle stellette al momento del rilascio del feedback sembra tutta un'altra scala di valutazione :rolleyes:

morpheus85
08-02-2010, 20:43
ho acquistato una vecchia scheda madre 370 con procio e dissy per 1 euro..
in regalo però c'era altra roba, ram, hd, schede varie..
tutta cose che in gran parte non mi interessavano e rischiavano di finire nella pattumiera, così ho detto al venditore di alleggerire il pacco per risparmiare sulla spedizione e allo stesso tempo lui si poteva anche rivendere il resto..

In quel momento le s.s. erano a 10 in pacco ordinario, mentre io volevo un celere 3 da 10 euro.. dopo aver ricevuto uno strano rifiuto sull'eliminazione del superfluo, stavo per chiudere per 13 totali in celere3.. a quel punto però ho richiesto la dimensione di sto pacco e calcolandone il prezzo è uscito che viene 9 euro.. (mi ero dimenticato per il celere3 non cambia fino a 30kg..)

Capisco che la spedizione la sceglie il venditore, però se io dico celere3 non puoi aumentare il prezzo di 4 euro rispetto al normale :rolleyes:

Ikozzo
08-02-2010, 22:35
A volte si caricano le spese postali per guadagnare qualcosina in più, visto che l'asta è terminata a 1 euro non è uno scandalo.

Nelle spese di spedizione devi inoltre aggiungere l'imballo e taluni si pagano anche la benza per recarsi all'ufficio postale :D

morpheus85
09-02-2010, 09:26
A volte si caricano le spese postali per guadagnare qualcosina in più, visto che l'asta è terminata a 1 euro non è uno scandalo.

Nelle spese di spedizione devi inoltre aggiungere l'imballo e taluni si pagano anche la benza per recarsi all'ufficio postale :D

Si, alla fine per 4 euro di materiale ci sta... anzi è pure poco..
a domanda sul motivo di questo sovraprezzo mi è stato risposto: "spese di imballaggio" carta da pacchi filigranata immagino.. :asd:

francoisk
10-02-2010, 12:20
ragazzi ho fatto un acquisto su ebay tedesco, traducendo on line ho visto che erano disponibili vari metodi di pagamento tra cui anche il contrassegno e non c'era scritto altro, ho effettuato l'acquisto e cliccato poi su conntrassegno, qualcuno di voi ha esperienze di spedizioni dalla germania con contrassegno? (dhl paket international, guardando sul sito c'è scrittoc he è possibile anche il contrassegno costa circa 5 euro)

xcdegasp
10-02-2010, 12:50
arriva il corriere e paghi :)
il costo dovrebebro avertelo già detto il mittente.. quando compravo dalla germania i costi erano alti per qualsiasi tipo di spedizione, tipo sui 25-30€

francoisk
10-02-2010, 12:56
arriva il corriere e paghi :)
il costo dovrebebro avertelo già detto il mittente.. quando compravo dalla germania i costi erano alti per qualsiasi tipo di spedizione, tipo sui 25-30€

si l'avevo capito che arriva il corriere e pago :p

solo che dato che si tratta di una cifra altina (300 euro) vorrei essere sicuro che il venditore spedisca, c'è sempre il rischio che l'acquirente respinga il pacco

fluke81
10-02-2010, 17:17
domanda:

per la prima volta mi hanno pagato con paypal e mi sono dovuto iscrivere(:rolleyes: ), iscrizione e tutto a posto, la prima cosa che faccio è la richiesta di trasferimento dal conto paypal alla mia postepay, dopo 2 giorni i soldi non sono ancora arrivati sulla carta e su paypal il tasferimento è "in sospeso".

è normale?mi devo preoccupare?quanto tempo devo aspettare?:stordita:

SWITCH2006
10-02-2010, 17:23
Ciao ragazzi dovrei effettuare una spedizione di un libro in AUSTRALIA, cosa potrei utilizzare? Purtroppo con le poste ci vogliono 70 euro. Non conoscete qualche corriere privato? O qualche spedizioniere? Grazie a tutti

francoisk
10-02-2010, 18:15
io vorrei sapere (salvo evitare problemi futuri) in caso di spezione con pagamento in contrassegno cosa deve rilasciarmi il corriere, una ricevuta di della cifra che ho pagato?

JamesDean
10-02-2010, 18:34
Ciao ragazzi dovrei effettuare una spedizione di un libro in AUSTRALIA, cosa potrei utilizzare? Purtroppo con le poste ci vogliono 70 euro. Non conoscete qualche corriere privato? O qualche spedizioniere? Grazie a tutti

raccomandata internazionale? di solito e' il metodo piu economico ;)

cionci
10-02-2010, 19:00
Ciao ragazzi dovrei effettuare una spedizione di un libro in AUSTRALIA, cosa potrei utilizzare? Purtroppo con le poste ci vogliono 70 euro. Non conoscete qualche corriere privato? O qualche spedizioniere? Grazie a tutti

Ma quanto pesa ?

Qwertid
10-02-2010, 19:12
domanda:

per la prima volta mi hanno pagato con paypal e mi sono dovuto iscrivere(:rolleyes: ), iscrizione e tutto a posto, la prima cosa che faccio è la richiesta di trasferimento dal conto paypal alla mia postepay, dopo 2 giorni i soldi non sono ancora arrivati sulla carta e su paypal il tasferimento è "in sospeso".

è normale?mi devo preoccupare?quanto tempo devo aspettare?:stordita:

E' tutto normale... L'ultima volta mi ci hanno messo 4 giorni lavorativi ;)

SWITCH2006
10-02-2010, 22:07
E' un libro rilegato con doppia copertina e pesa 3.5kg :(

fluke81
11-02-2010, 10:54
E' tutto normale... L'ultima volta mi ci hanno messo 4 giorni lavorativi ;)

ah ok, pero ora ho visto che su paypal il trasferimento è "completato" pero sulla carta ancora non risulta niente:mbe:

IcEMaN666
11-02-2010, 17:48
Ragazzi purtroppo ieri stavo cercando una frizione per la mia moto, e mi sono imbattuto in un compralo subito con proposta d'acquisto.
Purtroppo come un idiota non ho letto le condizioni (non l'avevo mai fatta prima) e non sapevo che la proposta d'acquisto è vincolante.
Ho messo una cifra per vedere se accettava ma in realtà non avevo ancora deciso se acquistarla oppure no mi stavo guardando intorno..pensavo che poi dovevo dare conferma dell'acquisto in un secondo momento!!

Oggi apro ebay e ha accettato la proposta..però non voglio comprarla!
Mi becco il feed negativo?

tehblizz
11-02-2010, 18:16
Ragazzi purtroppo ieri stavo cercando una frizione per la mia moto, e mi sono imbattuto in un compralo subito con proposta d'acquisto.
Purtroppo come un idiota non ho letto le condizioni (non l'avevo mai fatta prima) e non sapevo che la proposta d'acquisto è vincolante.
Ho messo una cifra per vedere se accettava ma in realtà non avevo ancora deciso se acquistarla oppure no mi stavo guardando intorno..pensavo che poi dovevo dare conferma dell'acquisto in un secondo momento!!

Oggi apro ebay e ha accettato la proposta..però non voglio comprarla!
Mi becco il feed negativo?

Yes, oppure prova a parlarci e magari rimborsagli il costo dell'inserzione, vedrai che se ci parli civilmente una soluzione pacifica la trovi :)

Abadir
11-02-2010, 18:22
Caricare un po le spese di spedizione è una pratica normale, lo si fa per cercare di recuperare qualcosa sulle tariffe di ebay e paypal.

francoisk
12-02-2010, 07:36
io vorrei sapere (salvo evitare problemi futuri) in caso di spezione con pagamento in contrassegno cosa deve rilasciarmi il corriere, una ricevuta con l'importo pagato?

.

francoisk
12-02-2010, 13:20
edit

Mauro80
13-02-2010, 10:48
Partita il 29 ottobre, la batteria mi è arrivata ieri, 3 mesi e mezzo, il tempo di una missione spaziale su Marte

Pagata 40€ mi hanno chiesto 20€ di spese doganali, il postino li ha chiesti a mia sorella e lei glieli ha dati :muro:

Come posso recuperare quest'estorsione?

francoisk
13-02-2010, 14:28
Partita i 29 ottobre, la batteri ami è arrivata ieri, 3 mesi e mezzo, il tempo di una missione spaziale su Marte

Pagata 40€ mi hanno chiesto 20€ di spese doganali, il ppstino li ha chiesto a mia sorella e lei glie li ha dati :muro:

Come posso recuperare quest'estorsione?

quanto l'avresti pagata in italia?

markk0
13-02-2010, 17:45
Come posso recuperare quest'estorsione?

votando per un partito che abbia nel proprio programma l'abolizione dei dazi doganali.

Mauro80
13-02-2010, 18:21
quanto l'avresti pagata in italia?

su trovaprezzi da 118€ quella da 4000 mAh, la mia è una 5200 mAh, credo che in Italia non la trovi
LA sto usando ora, 1:45 minuti disponibili e sono al 35%

zesto
16-02-2010, 11:47
Ciao ragazzi, avrei bisogno di qualche chiarimento se possibile.

Ho acquistato una batteria per laptop ad HK il 12/01 per 38,88$ (comprese s.s.).
Ho mandato un messaggio al venditore per sapere che fine aveva fatto l'oggetto ma nessuna risposta.
Stamane arriva lettere della dogana: la batteria è stata fermata a Linate, motivo: valore non congruo. Diciamo che voglio prederla con filosofia.
So che dovrò pagare (20% iva sul prezzo+s.s., dazio del 3-4% sul solo valore del prodotto, almeno altri 5€ di s.s. a casa mia).

Quello che non mi è chiaro è: oltre a alla carta d'identità e al codice fiscale devo allegare la ricevuta di paypal o la mail di ebay riguardante la transazione? Qualunque sia dovrà essere presentata in dogana insieme alla bolletta doganale per lo sdoganamento della merce (dice: OBBLIGATORIO): ma questo non è un documento che ho io, è una cosa che allegano in dogana?

Se il mittente ha messo gift o un prezzo inferiore a quello della ricevuta cosa rischio io?

Perchè vogliono una descrizione dettagliata se già sanno che si tratta di una batteria?

Stavo pensando di lasciare tutto come sta ma nella lettere in basso ho letto:

Nei casi di documentazioni non pervenute, pervenute in ritardo e/o incomplete alle quali non è allegato il presente modello, trattandosi di importazione già preavvisata in dogana, non è possibile la restituzione al mittente. Tale inadempienza sarà parteciapta all'agenzia della dogna competente per l'applicazione della sanzione prevista in base all'art. 35 comma 35 del D.L. 223/06.

Quindi non posso fare lo gnorri e lasciargliela in dogana sennò sono almeno 5000€ di multa. Ma vale anche per i privati?

In ogni caso dovrò pagare il "parcheggio" della batteria in dogana?
Sicuramente molti di voi hanno più esperienza di me in queste cose, se voleste darmi una mano ve ne sarei molto grato. :)

zesto
16-02-2010, 13:06
Sorry doppio post

Gennarino
16-02-2010, 15:58
Ciao ragazzi, avrei bisogno di qualche chiarimento se possibile.

Ho acquistato una batteria per laptop ad HK il 12/01 per 38,88$ (comprese s.s.)....snip...

Questo potrebbe darti qualche suggerimento:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30445947&postcount=5964

zesto
16-02-2010, 21:58
Questo potrebbe darti qualche suggerimento:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30445947&postcount=5964

Anzitutto grazie per la risposta. E' un punto di partenza per iniziare a districare la matassa

Sotto il profilo fiscale, si precisa che, diversamente dalla franchigia ai fini daziari (fissata a 150 Euro), la franchigia ai fini dell'IVA è fissata in 22 Euro (art.5 del DM n.489/97)
Pertanto, ad esempio, per l'acquisto di un bene avente un valore compreso tra i 22 ed i 150 Euro, sullo stesso non verrà applicata la franchigia ai fini daziari mentre verrà regolarmente applicata la relativa aliquota IVA

Il non l'ho aggiunto io. La frase si intendeva così, o no? Inoltre non riesco ad entrare nelle pagine del Dipartimento delle Finanze dedicate alla taric per avere qualche informazione in più...

Ho anche trovato questa guida su ebay, spero possa essere d'aiuto a qualcun'altro

http://recensioni.ebay.it/Come-funziona-la-dogana-italiana-Dazi-e-documenti_W0QQugidZ10000000000795762

Gennarino
18-02-2010, 13:51
Anzitutto grazie per la risposta. E' un punto di partenza per iniziare a districare la matassa

Il non l'ho aggiunto io. La frase si intendeva così, o no? Inoltre non riesco ad entrare nelle pagine del Dipartimento delle Finanze dedicate alla taric per avere qualche informazione in più...


La frase e' corretta, niente dazi, solo IVA 20%...

francoisk
19-02-2010, 21:05
edit

Gabrieleg
20-02-2010, 09:44
Ciao a tutti,
sono interessato ad alcuni articoli messi in vendita sull'ebay internazionale, avrei bisogno di sapere se:

1. Posso effettuare l'acquisto con la mia registrazione al sito ebay.it oppure devo effettuarne una nuova?

2. Posso utilizzare la mia postepay come metodo di pagamento?

3. Devo registrarla su paypal?

4. La conversione dollaro-euro avviene in automatico al momento del pagamento?

5. Mi ero dimenticato anche un'altra cosa...c'è un dazio da pagare?
Devo specificare che gi articoli che mi interessano costano pochi dollari (1,99 - 3,99 ecc...), quindi farei un'acquisto di max. 20 dollari, vorrei però capire meglio la questione dazi doganali...

Scusate per le banalità delle domande, ma utilizzo raramente ebay.it, mai utilizzato invece ebay.com.

Grazie per le eventuali risposte!

Ciao,
Gabrieleg

tehblizz
20-02-2010, 10:47
Ciao a tutti,
sono interessato ad alcuni articoli messi in vendita sull'ebay internazionale, avrei bisogno di sapere se:

1. Posso effettuare l'acquisto con la mia registrazione al sito ebay.it oppure devo effettuarne una nuova?

2. Posso utilizzare la mia postepay come metodo di pagamento?

3. Devo registrarla su paypal?

4. La conversione dollaro-euro avviene in automatico al momento del pagamento?

5. Mi ero dimenticato anche un'altra cosa...c'è un dazio da pagare?
Devo specificare che gi articoli che mi interessano costano pochi dollari (1,99 - 3,99 ecc...), quindi farei un'acquisto di max. 20 dollari, vorrei però capire meglio la questione dazi doganali...

Scusate per le banalità delle domande, ma utilizzo raramente ebay.it, mai utilizzato invece ebay.com.

Grazie per le eventuali risposte!

Ciao,
Gabrieleg

1) si

2) 3) Se associ la postepay a PayPal non ci sono assolutamente problemi, sempre che il venditore accetti PayPal come pagamento.

4) Fa tutto PayPal

5) Per importi così bassi non c'è dogana

Gabrieleg
20-02-2010, 11:10
Grazie per le risposte, sintetiche e precise!
Allora registrerò la postepasy su paypal e procederò con l'acquisto...

first register
21-02-2010, 15:02
up!

Per ogni singolo utente (privato con codice fiscale) qual'è il numero massimo di account che è possibile aprire su ebay.it ??

first register
22-02-2010, 15:15
up!

francoisk
22-02-2010, 19:48
salve ragazzi, quando il venditore segnala l'oggetto venduto come spedito arriva qualche notifica o una mail all'acquirente, o comunque c'è un modo per vederlo sul sito? grazie

first register
22-02-2010, 21:38
salve ragazzi, quando il venditore segnala l'oggetto venduto come spedito arriva qualche notifica o una mail all'acquirente, o comunque c'è un modo per vederlo sul sito? grazie

che io sappia l'unica icona disponibile per le segnalazioni di avvenuta spedizione sta sul tuo profilo personale "il mio ebay" nella sezione Acquistati, di fianco all'icona Pagamento inviato.

Cmque il venditore dovrebbe invarti il codice per la tracciatura da li vedi dove sta l'oggetto.



piuttosto sapresti quanti account è possibile attivare su ebay ?

francoisk
23-02-2010, 12:57
piuttosto sapresti quanti account è possibile attivare su ebay ?

facendo una ricerca su google si trova solo un utente di questo forum che lo chiede e freeman che gli risponde sezione errata :D

Dostybear
23-02-2010, 22:09
Ho acquistato un oggetto il 6 febbraio, pagato il giorno stesso con Paypal. Il venditore non mi ha mai contattato, neppure alle mie richieste di informazioni. Nell'asta era indicato in 4 giorni dal pagamento il tempo necessario ad effettuare la spedizione, e 5 giorni lavorativi quello per la consegna. Ad oggi non ho ancora nessuna risposta. Visto che si tratterebbe di un regalo che dovrei fare a breve, ci sarebbe il modo di annullare l'asta?

iron84
25-02-2010, 11:24
Ho acquistato un oggetto dagli stati uniti (9.80$ compresi di spedizione).
Il venditore mi ha mandato un messaggio in ebay dicendomi di aver spedito con "USPS international first class mail" dandomi un codice del tipo
ID # is: LCxxxxxxxxxUS...
E' un codice di tracciamento? Posso verificare qualcosa?

tehblizz
25-02-2010, 14:05
Ho acquistato un oggetto dagli stati uniti (9.80$ compresi di spedizione).
Il venditore mi ha mandato un messaggio in ebay dicendomi di aver spedito con "USPS international first class mail" dandomi un codice del tipo
ID # is: LCxxxxxxxxxUS...
E' un codice di tracciamento? Posso verificare qualcosa?

http://lmgtfy.com/?q=USPS

iron84
02-03-2010, 00:51
http://lmgtfy.com/?q=USPS

Ok, sapevo che era qui: http://www.usps.com/shipping/trackandconfirm.htm
Ma volevo solo conferma.
Il problema è che inserendo il codice datomi dal venditore, risulta non esistere.

e mi scrive:
There is no record of this item

Devo preoccuparmi?

Brigante
02-03-2010, 07:35
Ok, sapevo che era qui: http://www.usps.com/shipping/trackandconfirm.htm
Ma volevo solo conferma.
Il problema è che inserendo il codice datomi dal venditore, risulta non esistere.

e mi scrive:
There is no record of this item

Devo preoccuparmi?

Non so se è il tuo caso, comunque a me è capitato più volte che i codici sono diventati tracciabili dal giorno successivo a quello di spedizione. Controllo anche se hai inserito il codice in maniera corretta.

tehblizz
02-03-2010, 08:33
Anche a me spesso non funzionavano correttamente, anche con altri vettori

Gabrieleg
05-03-2010, 11:23
Ciao a tutti,
ho appena attivato un account paypal e associato la mia carta postepay.

Ho anche eseguito la procedura di verifica, che addebita 1,50 euro sulla postepay per poi restituirli sul conto paypal.

Avrei però qualche domanda:

1. Ok, ci vogliono un paio di giorni e forse più per avere il codice di conferma da inserire su paypal nella lista movimenti della postepay e va bene...ma perchè mi sono stati addebitati 2,50 euro?
E' l'euro della classica transazione postepay che c'è in più?
Quello non lo riavrò più, giusto?
Bella ciulata se è così...

2. Paypal scrive che la conferma della carta serve per non avere delle operazioni limitate in termini di credito...questo significa che anche senza aspettare il codice per confermare la carta posso già effettuare piccole operazioni (Ma non trovo scritto da nessuna parte qual è il limite massimo di queste operazione).
Nello specifico dovrei acquistare circa 20 dollari di merci, poca roba insomma...

3. Pagando con paypal un oggetto in dollari, la conversione della valuta viene fatta con una sovrattassa?

Grazie a tutti per le eventuali risposte!

IcEMaN666
05-03-2010, 11:32
Ciao a tutti,
ho appena attivato un account paypal e associato la mia carta postepay.

Ho anche eseguito la procedura di verifica, che addebita 1,50 euro sulla postepay per poi restituirli sul conto paypal.

Avrei però qualche domanda:

1. Ok, ci vogliono un paio di giorni e forse più per avere il codice di conferma da inserire su paypal nella lista movimenti della postepay e va bene...ma perchè mi sono stati addebitati 2,50 euro?
E' l'euro della classica transazione postepay che c'è in più?
Quello non lo riavrò più, giusto?
Bella ciulata se è così...

2. Paypal scrive che la conferma della carta serve per non avere delle operazioni limitate in termini di credito...questo significa che anche senza aspettare il codice per confermare la carta posso già effettuare piccole operazioni (Ma non trovo scritto da nessuna parte qual è il limite massimo di queste operazione).
Nello specifico dovrei acquistare circa 20 dollari di merci, poca roba insomma...

3. Pagando con paypal un oggetto in dollari, la conversione della valuta viene fatta con una sovrattassa?

Grazie a tutti per le eventuali risposte!

1) Ti dovrebbero ridare tutto
2) Si puoi effettuare piccoli trasferimenti mi pare fino a 100€ o 150€ ora non ricordo

3)Il cambio effettuato è leggermente inferiore a quello attuale. Risponde ai tassi di cambio della Visa Electron. Poca roba comunque si parla di differenze di 2 cifre decimali.

Gabrieleg
05-03-2010, 11:42
Grazie mille per la veloce risposta!

La cosa che mi interessva maggiormente era proprio la possibilità di poter utilizzare subito paypal, dato che devo fare un pagamento...
Quindi se mi dici che il limite massimo è di 100-150 euro posso acquistare subito, senza aspettare il codice di conferma, giusto?

cionci
05-03-2010, 11:51
Ho aggiunto una seconda carta a paypal... Anche a me hanno addebitato 2.55€. 1.05€ al momento della registrazione della carte e 2.50€ per fare la verifica. :mbe:

IcEMaN666
05-03-2010, 13:19
Grazie mille per la veloce risposta!

La cosa che mi interessva maggiormente era proprio la possibilità di poter utilizzare subito paypal, dato che devo fare un pagamento...
Quindi se mi dici che il limite massimo è di 100-150 euro posso acquistare subito, senza aspettare il codice di conferma, giusto?
si mi ricordo anni fa una o due operazioni me le fece fare senza registrare la carta con il codice..

Gabrieleg
05-03-2010, 15:25
Ho appena fatto il pagamento e infatti me lo ha fatto fare...è stato applicato un cambio un po' sfavorevole (Va bè, ci ho rimesso circa 50 cent di euro).

Non ho ancora ben capito perchè sulla postepay non appare l'avvenuto pagamento nella lista dei movimenti, ma c'è solo la dicitura "saldo disponibile" dove si può vedere che sono stati effettivamente scalati i soldi dalla carta, ma credo sia solo questione di tempo.

marcowheelie
10-03-2010, 19:46
voi dopo quanto aspettate prima di segnalare come oggetto non pagato?
ho venduto ieri un oggetto, alle 12 circa (l'offerta l'ha fatta poco prima della scadenza), ad oggi l'acquirente non mi ha fatto sapere nulla, io gli ho mandato 2 volte la fattura, anche perchè devo andare in posta e se non si muove a pagare mi tocca andare 2 volte...

Ma sono l'unico scemo che quando compra paga subito?

Gabrieleg
11-03-2010, 17:30
Mi è stata spedita una busta dagli USA per un oggetto acquistato su eBay tramite Airmail Letter Post (Visto che per l'esiguità dell'acquisto non valeva la pena fare una spedizione tracciabile).

Ho letto però su vari forum di persone che hanno aspettato anche due mesi, e non pochi...ma di media quanto tempo si dovrebbe aspettare per una spedizione di questo tipo, anche in base alle vostre esperienze?

Davick
14-03-2010, 17:06
Salve a tutti,
ho appena vinto un' asta dal valore di 470$; il venditore è degli Stati Uniti.
Volevo sapere qual è il metodo di spedizione più sicuro per farmi inviare l' oggetto, data la brutta esperienza che ho avuto in passato con Poste Italiane (un pacco di 500$ "perso" che grida ancora vendetta). Un metodo di spedizione che possibilmente non si allacci con Poste italiane, preferibilmente tracciabile.
Vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte.

iron84
22-03-2010, 14:01
Ma per pagare su "ebay checkpoint", la carta di credito usata per il pagamento, deve essere abbinata ad un conto paypal? Cioè quindi, l'acquirente deve avere un conto paypal?

Ducatino
23-03-2010, 17:23
scusate ragazzi qualcuno di voi può svelarmi questo mistero????:confused:

non sono pratico di ebay, ovviamente, ma stavo seguendo un'asta dove mi dava ancora 2 giorni di tempo prima della chiusura...nessuno aveva ancora fatto offerte ed io aspettavo l'ultimo momento per fare la prima offerta...

ora torno nel MIO EBAY per controllare l'oggetto e trovo che mi dice ASTA CHIUSA :mbe:

ma com'è possibile???? se solo stamattina mi dava che mancavano ancora 2 giorni....

Xfree
23-03-2010, 17:27
Il venditore può decidere di chiudere l'asta se mancano fino a 12 ore dalla scadenza dell'asta stesa.

Ducatino
23-03-2010, 17:31
Il venditore può decidere di chiudere l'asta se mancano fino a 12 ore dalla scadenza dell'asta stesa.

ok...ma se io precedentemente avessi fatto un'offerta, anche di 1 solo euro, il venditore può lo stesso chiudere l'asta oppure no?

ma chiudendo l'asta in anticipo immagino non abbia nessun tipo di spese da risolvere con ebay...

ciuketto
23-03-2010, 17:32
ok...ma se io precedentemente avessi fatto un'offerta, anche di 1 solo euro, il venditore può lo stesso chiudere l'asta oppure no?

ma chiudendo l'asta in anticipo immagino non abbia nessun tipo di spese da risolvere con ebay...

Si può.
Le spese che ha sono quelle della messa in vendita dell'ogetto.

Ducatino
23-03-2010, 17:38
Si può.
Le spese che ha sono quelle della messa in vendita dell'ogetto.

uhm...ok...ora mi sarà sicuramente più chiaro il procedimento "furbesco" di tutti quelli che non vogliono lasciar andare via oggetti a poco :D

grazie regà :oink:

Ducatino
26-03-2010, 14:30
Domanda: se pago un venditore con ricarica postepay rischio eventuali problemi oppure no?

Mi spiego meglio: da quello che so se dovessi decidere di vendere qualcosa e farmi pagare ricaricando la postepay io, venditore, dovrò necessariamente comunicare NOME e COGNOME e NUMERO DELLA POSTEPAY al compratore...

e questo in ogni caso non è un bene...lasciare in giro dati sensibili a sconosciuti è sempre meglio evitarlo.

ma nel caso contrario? ovvero io ACQUIRENTE che pago ricaricando il venditore?

non ricordo bene ma chi riceve il mio pagamento sicuramente non vede il mio nome e cognome....ma il numero della carta lo visualizza oppure no? :rolleyes:

insomma questo venditore vende l'oggetto solo mediante pagamento postepay...vado tranquillo?
grazie!

IcEMaN666
26-03-2010, 14:42
Domanda: se pago un venditore con ricarica postepay rischio eventuali problemi oppure no?

Mi spiego meglio: da quello che so se dovessi decidere di vendere qualcosa e farmi pagare ricaricando la postepay io, venditore, dovrò necessariamente comunicare NOME e COGNOME e NUMERO DELLA POSTEPAY al compratore...

e questo in ogni caso non è un bene...lasciare in giro dati sensibili a sconosciuti è sempre meglio evitarlo.

ma nel caso contrario? ovvero io ACQUIRENTE che pago ricaricando il venditore?

non ricordo bene ma chi riceve il mio pagamento sicuramente non vede il mio nome e cognome....ma il numero della carta lo visualizza oppure no? :rolleyes:

insomma questo venditore vende l'oggetto solo mediante pagamento postepay...vado tranquillo?
grazie!

assolutamente no!
Oltre a essere vietato dal regolamento di ebay, se lui non ti spedisce niente tu non puoi lamentarti di nulla e non puoi nemmeno fare affidamento alla protezione acquirenti ebay!!
Se vuole solo postepay, scappa.

Ducatino
26-03-2010, 14:48
assolutamente no!
Oltre a essere vietato dal regolamento di ebay, se lui non ti spedisce niente tu non puoi lamentarti di nulla e non puoi nemmeno fare affidamento alla protezione acquirenti ebay!!
Se vuole solo postepay, scappa.

azz! :eek:
comunque si tratta di pochi euro, nemmeno 20...

ho controllato feedback, ne ha 84 e tutti positivi

davvero esiste gente che si sputtanerebbe per pochi euro??? :mbe:

comunque sia, nel caso ricaricassi la sua pp come pagamento,
lui non avrebbe nulla dei miei dati....nome e cognome ok sicuramente no,
e il numero della mia pp?

IcEMaN666
26-03-2010, 14:49
azz! :eek:
comunque si tratta di pochi euro, nemmeno 20...

ho controllato feedback, ne ha 84 e tutti positivi

davvero esiste gente che si sputtanerebbe per pochi euro??? :mbe:

comunque sia, nel caso ricaricassi la sua pp come pagamento,
lui non avrebbe nulla dei miei dati....nome e cognome ok sicuramente no,
e il numero della mia pp?

non ha niente. gli appare solo sull'estratto conto "ricarica carta online"
comunque non ti fare ste paranoie perchè con i tuoi dati non ci fanno assolutamente niente.
serve anche il codice di sicurezza e la data di scadenza...e quelli ovviamente non glieli dai.

Ducatino
26-03-2010, 14:53
ok grazie mille ;)

cionci
26-03-2010, 14:56
serve anche il codice di sicurezza e la data di scadenza...e quelli ovviamente non glieli dai.
La data di scadenza si indovina tranquillamente per la postepay. Il CVV molte volte non serve se fanno un'operazione manuale (ci sono alcuni piccoli eShop che fanno ancora così).

Ducatino
26-03-2010, 15:00
La data di scadenza si indovina tranquillamente per la postepay. Il CVV molte volte non serve se fanno un'operazione manuale (ci sono alcuni piccoli eShop che fanno ancora così).

...ed infatti questo lo sapevo

però solo nel caso venga comunicato il proprio numero di carta...se sono io a ricaricare un'altra pp posso stare tranquillo a rigor di logica...

IcEMaN666
26-03-2010, 15:16
La data di scadenza si indovina tranquillamente per la postepay. Il CVV molte volte non serve se fanno un'operazione manuale (ci sono alcuni piccoli eShop che fanno ancora così).

se così fosse allora migliaia di utenti postepay si troverebbero la carta usata per scopi fraudolenti...perchè non accade?
Il mio numero di carta ce l'avranno 300 persone...

cionci
26-03-2010, 15:38
se così fosse allora migliaia di utenti postepay si troverebbero la carta usata per scopi fraudolenti...perchè non accade?
Il mio numero di carta ce l'avranno 300 persone...
In tutti gli shop che non sono interfacciati direttamente con i gateway delle banche il CVV non serve, te lo assicuro. Qui in Italia praticamente non ce ne sono, ma i in Inghilterra e Stati Uniti, anche se in diminuzione, sono abbastanza diffusi.

SuperMater
27-03-2010, 10:10
Ciao ragazzi, era da tempo che non andavo su ebay, oggi tornandoci, mi sono reso conto che cercando un termine, per esempio "compressore" tutti gli oggetti presenti nei risultati sono correlati alla ricerca, ma molti, tanti non presentano la parola nel titolo, non capisco come mai, mi sono perso qualcosa?

Il problema si presenta solo sul dominio .it

UPDATE:

Noto adesso che inserendo il termine tra parentesi o tra virgolette la ricerca viene effettuata correttamente, mah

Hal2001
28-03-2010, 21:41
L'altro ieri noto un oggetto che mi interessava su ebay. Principalmente perché il prezzo era comprensivo della spese di spedizione.
Lo metto fra gli oggetti osservati, e contatto il venditore chiedendogli quanto venisse un secondo oggetto visto che le spese erano comprese.
Stasera lo acquisto, e nel carrello della spese ci sono 9,9€ di spedizione.
Ora il punto è che con 10€ in più la convenienza va a farsi benedire e non lo avrei mai acquistato, venendo molto più caro che in negozio.
Ho la possibilità di non pagarlo e/o non concludere visto che il venditore non vuol saperne? (ancora non mi spiego come abbia fatto ad aggiungere successivamente le spese :rolleyes: )
Nel caso non pagassi, in cosa incorro? Sono iscritto da più di 10 anni, senza nessun feedback negativo.

Pidgeon
31-03-2010, 14:57
Mi sono accorto proprio 5 minuti fa che non è più disponibile l'utilissima funzione che permette di ordinare i risultati della ricerca in base al costo totale (prezzo + spese di spedizione).

Ad esempio:

http://shop.ebay.it/i.html?LH_BIN=1&_trkparms=65%253A12%257C66%253A4%257C39%253A1%257C72%253A1804&_nkw=te&_trksid=p3286.c0.m14&_sop=2&_sc=1

Nel menù a tendina "mostra prima", non compare più l'opzione sopracitata.

Due settimane fa ho fatto un acquisto su eBay, e tale funzione era presente...

Sapete per quale motivo non è più disponibile?

Spero vivamente che la riattivino!

manicomic
31-03-2010, 22:12
Ho un paio di dubbi spero che qualcuno possa aiutarmi.
Prima di tutto specifico che mi servirebbe utilizzare ebay come ulteriore canale di vendita per una azienda già esistente ed attiva.
Mi interesserebbe sapere dove trovo il costo per inserire le inserzioni?
Che differenza c'è tra account privato ed account professionale? i costi sono gli stessi? credo che facendo un account aziendale potrei ricevere da ebay la fattura in modo da scaricare i costi delle inserzione, ma il costo per inserirne una con account aziendale è uguale a quello che paga un account privato?
Esiste un modo per risparmiare inserendo un buon numero di prodotti identici?

Se io possiedo un account privato con un buon feedback posso convertirlo in account aziendale e quindi al posto di nome e cognome inserire i dati dell'azienda per la quale lavoro mantenendo il mio feedback?

Grazie a chi risponderà

manicomic
31-03-2010, 22:24
Credo in parte di aver trovato la risposta.
Il costo è lo stesso, la differenza credo sia che con un account professionale posso scaricare l'iva.
Poi vabbè aprendo un negozio si puo' avere uno sconto sulla commissione iniziale ma la conveniente è molto dubbia.
Quindi rimane giusti il dubbio se per account professionale i prezzi sono iva inclusa, e se è possibile convertire un account da privato a professionale.

morpheus85
02-04-2010, 11:25
furbi quelli di ebay :rolleyes:
ora se cerchi un oggetto senza definirlo non ti esce nulla così molti acquirenti non compreranno, molti venditori non venderanno e dovranno riproporre l'asta, ebay chiederà cmq le proprie tariffe e ci guadagnerà ancora di più.

morpheus85
02-04-2010, 11:28
Mi sono accorto proprio 5 minuti fa che non è più disponibile l'utilissima funzione che permette di ordinare i risultati della ricerca in base al costo totale (prezzo + spese di spedizione).

Ad esempio:

http://shop.ebay.it/i.html?LH_BIN=1&_trkparms=65%253A12%257C66%253A4%257C39%253A1%257C72%253A1804&_nkw=te&_trksid=p3286.c0.m14&_sop=2&_sc=1

Nel menù a tendina "mostra prima", non compare più l'opzione sopracitata.

Due settimane fa ho fatto un acquisto su eBay, e tale funzione era presente...

Sapete per quale motivo non è più disponibile?

Spero vivamente che la riattivino!

notato pure io :rolleyes:
adesso si che ci divertiamo.. faremo i conti tra centinaia di aste per vedere quella più economica, si troveranno in cima alla lista oggetti a 2 euro con la spedizione a 50, ma fa lo stesso questo è il progesso :rolleyes:

cito un commetto del forum:

hihihi, ho trovato come ovviare il problema. è un pò una seccatura, quindi lo userò solo per ricerche reali e importanti, ma se andate su ebay uk, l'opzione è ancora presente. Basta inserire nella ricarca avanzata il nostro codice postale e il paese da cui vogliamo comprare e quello in cui vogliamo spedire! Uno sceglie bene il prodotto che vuole e compra direttamente li (oppure si scrive il codice del prodotto scelto e poi compra su ebay italia se preferisce).
Io l'inglese lo mastico bene quindi mi è indifferente comprare su uno o sull'altro. ma rinunciare a quella funzione Prezzo + spedizione economici non ci rinuncio proprio.

proviamo con questo.

Pidgeon
02-04-2010, 22:29
notato pure io :rolleyes:
adesso si che ci divertiamo.. faremo i conti tra centinaia di aste per vedere quella più economica, si troveranno in cima alla lista oggetti a 2 euro con la spedizione a 50, ma fa lo stesso questo è il progesso :rolleyes:

cito un commetto del forum:



proviamo con questo.

Il problema della ricerca effettuata, ad esempio, tramite ebay.co.uk, è che gran parte dei risultati, rispetto alla versione italiana, in alcuni casi non sarebbero presenti.

Questo dipende in gran misura dalle parole chiave scelte, ad esempio termini della lingua italiana, prodotti italiani ecc.

Infatti, vengono mostrati solo gli oggetti dei venditori che offrono la spedizione in tutto il mondo.

Quindi, il metodo di effettuare la ricerca sulle versioni straniere di eBay ha un'efficienza che diminuisce all'aumentare del numero di venditori (italiani) che hanno deciso di non spedire all'estero.

Appena avrò tempo manderò un'email al servizio di assistenza di eBay chiedendo quando sarà nuovamente disponibile la funzione (che è sparita da circa 20 giorni).

Oltretutto chiederei come mai sulle versioni straniere di eBay.co.uk ecc., essa è presente...

UPDATE 02-04-2010:

Ho notato una discussione interessante su eBay:

http://answercenter.ebay.it/thread.jspa?threadID=580033635

Invito tutti a mandare un'email al servizio assistenza, tramite il seguente link:

http://support.ebay.it/cgi-bin/ebay_it.cfg/php/enduser/ask.php

specificando come testo del messaggio:

Protesto vivamente contro l'eliminazione della ricerca di oggetti, in base a: "prezzo + spedizione".
Chiedo che questa opzione venga ripristinata immediatamente!

UPDATE 11-04-2010:

A quanto pare sembra essere tornato tutto alla normalità...

Comunque, mi sono accorto che l'opzione non è disponibile nel caso in cui si voglia personalizzare l'ordine (predefinito) con cui vengono presentati i risultati a seguito di ogni ricerca.

Non ho idea se anche prima fosse stato così.

arcofreccia
13-04-2010, 20:05
Ciao, mi hanno spedito una raccomandata il 7 aprile e facendo la tracciatura dice:

Inviato dal centro postale di RM APPIO RECAPITO a ROMANA RECAPITI 2 in data 10-APR-2010

Arriverà prima o poi?

arcofreccia
14-04-2010, 14:04
ora mi dice

Inviato dal centro postale di ROMANA RECAPITI 2 a ROMA CMP WINDOWS in data 12-APR-2010 RINVIATO:eek: :eek:

xcloud
19-04-2010, 20:46
Ciao ragazzi,

Oggi si è conclusa una mia asta, nella quale vendevo un cellulare.
L'intenzione era quella di acquistare un altro cellulare per sostituirlo, ma a causa di una spesa improvvisa mi sono venuti a mancare i "fondi".

Per cui non potendo chiudere l'asta, poichè passate le 12 ore di anticipo, ho annullato le offerte.

Successivamente un utente si è aggiudicato l'oggetto per 142€, io ho chiesto per gentilezza di annullare e lui ha rifiutato.

Dopo aver chiuso la controversia il venditore mi ha inviato il pagamento, che io ho prontamente RIMBORSATO, scusandomi per l'ennesima volta.

Come evolverà ora la cosa? Io non posso spedire il telefono.

Inoltre adesso dice che sono perseguibile penalmente, è vera una cosa del genere? Io ho effettuato il rimborso e per fortuna è registrato su paypal ed ebay.

È la prima volta che mi capita una cosa del genere e vorrei delucidazioni.

Grazie.

andw93
19-04-2010, 22:41
Hola ragazzi.Sono finalmente in procinto di acquistare da un venditore di ebay(regno unito) un nuovo fiammante zune hd.Il metodo di pagamento è paypal,che a quanto ne so ti consente di pagare anche senza alcuna registrazione,immettendo i dati della postepay,vorrei però sapere se eventualmente non ricevessi il pacco,pur non essendo registrato a paypal,potrei aprire controversie contro il venditore.conviene registrarmi?considerate che sto spendendo 200€.Ah qualcuno ha mai ricevuto pacchi da Royal Mail Airmail (Small Packets) sono affidabili?Quanto ci mettono ad arrivare?Scusate l'insieme di domande,ma è la prima volta che acquisto da ebay all'estero,e vorrei evitare di far spendere soldi ad occhio ai miei genitori
grazie per le risposte ragà:)

xcloud
19-04-2010, 22:53
Hola ragazzi.Sono finalmente in procinto di acquistare da un venditore di ebay(regno unito) un nuovo fiammante zune hd.Il metodo di pagamento è paypal,che a quanto ne so ti consente di pagare anche senza alcuna registrazione,immettendo i dati della postepay,vorrei però sapere se eventualmente non ricevessi il pacco,pur non essendo registrato a paypal,potrei aprire controversie contro il venditore.conviene registrarmi?considerate che sto spendendo 200€.Ah qualcuno ha mai ricevuto pacchi da Royal Mail Airmail (Small Packets) sono affidabili?Quanto ci mettono ad arrivare?Scusate l'insieme di domande,ma è la prima volta che acquisto da ebay all'estero,e vorrei evitare di far spendere soldi ad occhio ai miei genitori
grazie per le risposte ragà:)

Con quel metodo di spedizione arrivano in 4 giorni 1 settimana massimo. Ho uno degli sponsor del mio sito che è del regno unito e mi manda spesso gadget da recensire.. ed arrivano con quei tempi e quella dicitura sulle buste! ;) la mia domanda 2 post su? Nessuno che sa rispondermi?

andw93
19-04-2010, 22:57
Con quel metodo di spedizione arrivano in 4 giorni 1 settimana massimo. Ho uno degli sponsor del mio sito che è del regno unito e mi manda spesso gadget da recensire.. ed arrivano con quei tempi e quella dicitura sulle buste! ;) la mia domanda 2 post su? Nessuno che sa rispondermi?

grazie mille!ma se non sono a casa mi lasciano il tipico bigliettino giallo e posso ritirare dalle poste o cosa?
e riguardo paypal senza registrazione sai niente?se non mi arriva il pacco(questa è la mia paura) posso essere rimborsato pur non essendo registrato?per quanto riguarda il tuo post,non penso tu possa essere perseguito penalmente,il rimborso lo hai effettuato,ti consiglio di chiedere sul forum di ebay,lì potranno essere più specifici come risposte;)

xcloud
19-04-2010, 23:00
grazie mille!ma se non sono a casa mi lasciano il tipico bigliettino giallo e posso ritirare dalle poste o cosa?
e riguardo paypal senza registrazione sai niente?se non mi arriva il pacco(questa è la mia paura) posso essere rimborsato pur non essendo registrato?per quanto riguarda il tuo post,non penso tu possa essere perseguito penalmente,il rimborso lo hai effettuato,ti consiglio di chiedere sul forum di ebay,lì potranno essere più specifici come risposte;)

Sisi una volta che entra in italia è una normale raccomandata e viene smistata dalle poste (o chi per loro..)

Per quanto rigaurda la protezione di paypal, ti consiglio di registrarti perchè non so come funziona per i non registrati, la registrazione è gratuita.

Grazie per la tua risposta, ho chiesto sul forum di ebay ma volevo sentire più campane! :)

nevione
21-04-2010, 10:49
qualcuno ha notizie di ritardi di spedizioni da uk dovute alle ceneri del vulcano?
certo che ho un culo:muro: penultimo ordine quando c'era il megasciopero di royal mail, ultimo ordine con il vulcano azz:(

andw93
22-04-2010, 15:39
qualcuno ha notizie di ritardi di spedizioni da uk dovute alle ceneri del vulcano?
certo che ho un culo:muro: penultimo ordine quando c'era il megasciopero di royal mail, ultimo ordine con il vulcano azz:(

sono anche io nella stessa situazione, :( ecco le ultime notizie da royal mail
http://www.royalmail.com/portal/rm/jump1?catId=400144&mediaId=112300784

andw93
22-04-2010, 15:41
Hola regà!ho comprato da ebay un oggetto che viene da UK,spedito con Royalm Mail Smalle Packet,a quanto so io il servizio small packet non fornisce tracking,e invece su paypal mi ritrovo il numero di track
Numero di rintracciamento:
rj545464957gb
Vettore:
Royal Mail
Stato dell'ordine:
Spedito (21 apr 2010)

inserendo il numero sul tacking di royal mail esce:
We have your item
Item RJ545464957GB was posted at 243 - 245 Selhur SE25 6XR on 22/04/10 and is being progressed through our network for delivery
vale a dire?

nevione
22-04-2010, 15:46
sono anche io nella stessa situazione, :( ecco le ultime notizie da royal mail
http://www.royalmail.com/portal/rm/jump1?catId=400144&mediaId=112300784

a me e' arrivato ieri il pacchetto, spedito al 14 arrivato al 21, puntualissimo:O

andw93
22-04-2010, 15:56
a me e' arrivato ieri il pacchetto, spedito al 14 arrivato al 21, puntualissimo:O

beato te,forse perchè era in italia da un bel pò.a me invece tocchera aspettare(spedito oggi),fortuna che il venditore,sapendo dei casini,me l'ha spedito con il tracking

SuperMater
22-04-2010, 17:22
Mi è stato spedito un pacco il 14 da UK, il 15 era in italia quindi non più tracciabile (dal sito), è arrivato stamattina sano e salvo, quindi nessun ritardo neanche per me.

SWITCH2006
22-04-2010, 22:21
Hola regà!ho comprato da ebay un oggetto che viene da UK,spedito con Royalm Mail Smalle Packet,a quanto so io il servizio small packet non fornisce tracking,e invece su paypal mi ritrovo il numero di track
Numero di rintracciamento:
rj545464957gb
Vettore:
Royal Mail
Stato dell'ordine:
Spedito (21 apr 2010)

inserendo il numero sul tacking di royal mail esce:
We have your item
Item RJ545464957GB was posted at 243 - 245 Selhur SE25 6XR on 22/04/10 and is being progressed through our network for delivery
vale a dire?


Che è stato spedito oggi e sono in attesa di invio verso l'estero.

We have received your item, posted on 22/04/10 and it is being processed for delivery abroad.

GAE81
27-04-2010, 19:00
Hola regà!ho comprato da ebay un oggetto che viene da UK,spedito con Royalm Mail Smalle Packet,a quanto so io il servizio small packet non fornisce tracking,e invece su paypal mi ritrovo il numero di track
Numero di rintracciamento:
rj545464957gb
Vettore:
Royal Mail
Stato dell'ordine:
Spedito (21 apr 2010)

inserendo il numero sul tacking di royal mail esce:
We have your item
Item RJ545464957GB was posted at 243 - 245 Selhur SE25 6XR on 22/04/10 and is being progressed through our network for delivery
vale a dire?


Ciao, hai ricevuto poi la spedizione?

ozeta
28-04-2010, 10:46
ciao ragazzi, ho messo in vendita il mio ormai defunto portatile (è stato aggiudicato per una cifra ridicola) e l'acquirente miha chiesto di cambiare le modalità di spedizione (avevo messo paccocelere3, lui vuole l'1) sono andato nel pannellino per la fattura e, una volta selezionato paccocelere1 e premuto il tasto di ricalcolo...non mi vengono salvate le nuove impostazioni...che devo fare? :mc:


bene ho aggiunto il nuovo tipo di spedizione e ho cliccato su invia..però nel riepilogo oggetto non c'è la nuova voce! :doh:

arcofreccia
29-04-2010, 08:45
ma la royal mail quanto ci mette a consegnare? hanno spedito dall'inghilterra

SWITCH2006
29-04-2010, 09:02
ma la royal mail quanto ci mette a consegnare? hanno spedito dall'inghilterra

anche io sto aspettando una RR da ROYAL MAIL da circa 2 settimane, ma ci sono ritardi dovuti a tutta la posta da smistare che si è fermata per causa del fermo dei voli.

arcofreccia
29-04-2010, 09:10
anche io sto aspettando una RR da ROYAL MAIL da circa 2 settimane, ma ci sono ritardi dovuti a tutta la posta da smistare che si è fermata per causa del fermo dei voli.

A me l'ha spedita 2 giorni fa, forse ho preso l'ondata finale dell'emergenza? Speriamo mi arrivi presto

diafino
30-04-2010, 15:35
Informiamo la Community che dal 20 maggio 2010 entreranno in vigore le nuove tariffe di eBay.it: per tutti i venditori privati le Tariffe d'inserzione saranno gratuite per i primi 100 oggetti messi in vendita ogni mese in formato Asta online con un prezzo di partenza fino a EUR 0,99 in tutte le categorie, escluse le categorie Auto, Moto e Imbarcazioni.

Abbiamo modificato anche la Commissione sul valore finale, semplificando la struttura e introducendo un’unica commissione per i venditori privati che dal 20 maggio 2010 sarà del 9,5%, fino a un massimo di EUR 47,50.

Ducatino
01-05-2010, 06:53
scusate ho bisogno di un consiglio: in data 31 marzo ho acquistato un oggetto dall'Inghilterra, ovviamente ho pagato subito tramite paypal,

ad oggi però non c'è nessuna traccia della spedizione, non mi è arrivato nulla ieri ho contattato il venditore e mi ha scritto questo:

"This is now the third one we have sent to you.
Please confirm address and we will send it again
Regards"

da quello che ho capito mi sta dicendo che adesso è addirittura il 3° che mi sta rispedendo....guarda caso però a me non è arrivato proprio nulla ma da altre parti, tipo in germania, i pacchi mi arrivano in massimo 7 giorni...:rolleyes:

io glo ho risposto che non ho ricevuto nulla e mi ha scritto questo:

"By wednesday next week and will put in some other little things that are in set"

da quello che ho capito mi sta dicendo di aspettare mercoledì che dovrebbe arrivare...

volevo sapere non è che oltre un tot di giorni poi non posso più rilasciare feedback su ebay?
perchè io ancora ad oggi devo rilasciargli il feed però prima di metterlo negativo vorrei aspettare che magari questo benedetto pacco arrivi...

quanti giorni massimo posso lasciar passare prima di rilasciare il feedback?

voi cosa mi consigliate? aspetto mercoledì o apro subito una controversia per oggetto non ricevuto su paypal?

grazie

leoben
01-05-2010, 11:35
Informiamo la Community che dal 20 maggio 2010 entreranno in vigore le nuove tariffe di eBay.it: per tutti i venditori privati le Tariffe d'inserzione saranno gratuite per i primi 100 oggetti messi in vendita ogni mese in formato Asta online con un prezzo di partenza fino a EUR 0,99 in tutte le categorie, escluse le categorie Auto, Moto e Imbarcazioni.

Abbiamo modificato anche la Commissione sul valore finale, semplificando la struttura e introducendo un’unica commissione per i venditori privati che dal 20 maggio 2010 sarà del 9,5%, fino a un massimo di EUR 47,50.

Si passa in un colpo solo dal 7.75% massimo (ma più basso oltre i 75€ di valore finale, vedi QUI (http://pages.ebay.it/help/sell/fees.html)) al 9.5% unificato... :mad:

Thefrank0
01-05-2010, 13:11
Informiamo la Community che dal 20 maggio 2010 entreranno in vigore le nuove tariffe di eBay.it: per tutti i venditori privati le Tariffe d'inserzione saranno gratuite per i primi 100 oggetti messi in vendita ogni mese in formato Asta online con un prezzo di partenza fino a EUR 0,99 in tutte le categorie, escluse le categorie Auto, Moto e Imbarcazioni.

Abbiamo modificato anche la Commissione sul valore finale, semplificando la struttura e introducendo un’unica commissione per i venditori privati che dal 20 maggio 2010 sarà del 9,5%, fino a un massimo di EUR 47,50.

Saputo da altra fonte.
E' qualcosa di veramente aberrante. Si capisce che ebay non vedrà mai più una lira dal sottoscritto:mad:

Vishnu
01-05-2010, 13:17
scusate ho bisogno di un consiglio: in data 31 marzo ho acquistato un oggetto dall'Inghilterra, ovviamente ho pagato subito tramite paypal,

ad oggi però non c'è nessuna traccia della spedizione, non mi è arrivato nulla ieri ho contattato il venditore e mi ha scritto questo:

"This is now the third one we have sent to you.
Please confirm address and we will send it again
Regards"

da quello che ho capito mi sta dicendo che adesso è addirittura il 3° che mi sta rispedendo....guarda caso però a me non è arrivato proprio nulla ma da altre parti, tipo in germania, i pacchi mi arrivano in massimo 7 giorni...:rolleyes:

io glo ho risposto che non ho ricevuto nulla e mi ha scritto questo:

"By wednesday next week and will put in some other little things that are in set"

da quello che ho capito mi sta dicendo di aspettare mercoledì che dovrebbe arrivare...

volevo sapere non è che oltre un tot di giorni poi non posso più rilasciare feedback su ebay?
perchè io ancora ad oggi devo rilasciargli il feed però prima di metterlo negativo vorrei aspettare che magari questo benedetto pacco arrivi...

quanti giorni massimo posso lasciar passare prima di rilasciare il feedback?

voi cosa mi consigliate? aspetto mercoledì o apro subito una controversia per oggetto non ricevuto su paypal?

grazie


ma perchè ti dice "the third one"? lo avevi già contattato dicendo che non era arrivato? non è che si riferisce al messaggio e ti chiedeva di confermare l'indirizzo perchè non avevano ancora spedito?

Ducatino
01-05-2010, 13:42
l'indirizzo è sempre quello registrato sia su ebay che su paypal dove ho fatto diversi acquisti anche all'estero e tutto è sempre arrivato

ma perchè ti dice "the third one"? lo avevi già contattato dicendo che non era arrivato? non è che si riferisce al messaggio e ti chiedeva di confermare l'indirizzo perchè non avevano ancora spedito?
l'unico messaggio che gli ho mandato, prima di quelli di ieri, è stato il 5 aprile e gli ho scritto questo:
"hello, sorry I want to know when sending the item? (with Registered Letter TRACKING CODE o SIGNED FOR)
I have already paid with paypal.

thanks and Happy Easter"


e lui mi ha risposto questo:

"Hi.
It was sent to you through UK Post the day after you purchased it."

poi ho aspettato dal 5 aprile fino a ieri...e gli ho scritto che non avevo ricevuto ancora nulla...


non so forse in questo lasso di tempo, visto che non gli avevo rilasciato il feedback, ha visto che non ho ricevuto nulla e mi ha spedito una 2° volta l'oggetto...boh :rolleyes:


cosa mi consigliate di fare?
io vorrei aspettare mercoledì poi apro controversia su paypal...sono ancora in tempo vero? se non sbaglio non devono superare i 45 giorni...

ovviamente sono anche in tempo per lasciargli un bel negativo spero...


Il venditore comunque è registrato come professionale ha 1.150 feed e il 98,8% di positivi

Vishnu
01-05-2010, 16:57
non ricordo le tempistiche ma se c'è ancora qualche giorno per aspettare prima di aprire un reclamo aspetta, magari sono davvero ritardi dovuti ai ritardi aerei per via del vulcano!

anche se dal 5 mi sembra strano...:fagiano:

ozeta
02-05-2010, 19:54
ragazzi scusate io nons ono riuscito a risolvere il problema dell'aggiunta della modalità di spedizione, mi ha contattato il venditore dicendomi che la fattura che gli ho inviato non contiene il paccocelere1 come opzione..ma qual'è il modo giusto per aggiungere il metodo di spedizione? :(

Estero
04-05-2010, 11:05
Volevo fare un secondo account ebay ma al termine della registrazione mi dice che sono già registrato ad ebay e di provare a cambiare la mail...io di mail ne ho provate 4-5 che sono sicuro non siano state mai utilizzate su ebay ma mi dice sempre la ste cosa, come devo fare? :mbe:

Leon Scott Kennedy
04-05-2010, 12:21
Ho bisogno di aiuto.Mi è arrivato un oggetto non conforme a descrizione e il venditore si è offerto per il rimborso.
Ora cosa devo fare?Devo aprire la controversia paypal per avviare la procedura o altro?
Quando devo rispedire l' oggetto? Non so cosa fare.

Aiuto!!!!

phoenix999
04-05-2010, 12:31
volendo puoi aprire la pratica su paypal....e seguire tutte le istruzioni che ti da.
Mi raccomando spedisci in maniera tracciabile.

Leon Scott Kennedy
04-05-2010, 15:40
volendo puoi aprire la pratica su paypal....e seguire tutte le istruzioni che ti da.
Mi raccomando spedisci in maniera tracciabile.
Grazie, mi sei stato davvero di grande aiuto. :)

arcofreccia
10-05-2010, 10:22
Non ho comprato su ebay però sto aspettando una raccomandata, l'hanno spedita il 30 Aprile e facendo la tracciatura risulta ferma al 3 maggio, che si fa in questi casi? Io ho richiesto al mittente i soldi, non della spedizione ma almeno del prodotto.

Lui dice che finchè risulta in consegna non può pagarmi...che faccio??:confused:

Raven
10-05-2010, 10:38
Non ho comprato su ebay però sto aspettando una raccomandata, l'hanno spedita il 30 Aprile e facendo la tracciatura risulta ferma al 3 maggio, che si fa in questi casi? Io ho richiesto al mittente i soldi, non della spedizione ma almeno del prodotto.

Lui dice che finchè risulta in consegna non può pagarmi...che faccio??:confused:

Ha ragione lui... Devi aspettare che la spedizione assuma un altro status...

arcofreccia
10-05-2010, 10:41
Ha ragione lui... Devi aspettare che la spedizione assuma un altro status...

dal 3 maggio è ferma cosi!!!! quanto devo aspettare ancora??? è chiaro che c'è qualcosa che non va..

phoenix999
10-05-2010, 12:00
dal 3 maggio è ferma cosi!!!! quanto devo aspettare ancora??? è chiaro che c'è qualcosa che non va..

Piu che altro dov'e ferma? io proverei a sentire l'ufficio postale

arcofreccia
10-05-2010, 12:14
Piu che altro dov'e ferma? io proverei a sentire l'ufficio postale

Inviato dal centro postale di GE CMP WINDOWS a ROMA CMP WINDOWS in data 03-MAG-2010

Sirio
10-05-2010, 16:43
Direi che la cosa migliore sia aprire un reclamo verso le Poste.

Come scritto sulla carta della qualità, puoi aprirlo "dal 6° giorno lavorativo successivo alla data di spedizione, non oltre i 3 mesi".

Ed hai diritto ad un rimborso pari al costo della spedizione per ritardi oltre il 10° giorno lavorativo, oppure 28 euro per ritardi oltre il 30° giorno lavorativo, mancato recapito (quindi anche smarrimento) e danneggiamento.

Estero
10-05-2010, 16:51
Volevo fare un secondo account ebay ma al termine della registrazione mi dice che sono già registrato ad ebay e di provare a cambiare la mail...io di mail ne ho provate 4-5 che sono sicuro non siano state mai utilizzate su ebay ma mi dice sempre la ste cosa, come devo fare? :mbe:

:help:

phoenix999
10-05-2010, 17:09
Inviato dal centro postale di GE CMP WINDOWS a ROMA CMP WINDOWS in data 03-MAG-2010

io proverei a sentire le poste a roma, una telefonata di certo non fa mai male;)

phoenix999
10-05-2010, 17:10
:help:

Prova a cancellare i cookie(si scrive cosi:confused: ) dalle impostazioni del PC prima di farlo esci da ebay, cosi dovrebbe andare senza problemi

arcofreccia
10-05-2010, 18:33
Direi che la cosa migliore sia aprire un reclamo verso le Poste.

Come scritto sulla carta della qualità, puoi aprirlo "dal 6° giorno lavorativo successivo alla data di spedizione, non oltre i 3 mesi".

Ed hai diritto ad un rimborso pari al costo della spedizione per ritardi oltre il 10° giorno lavorativo, oppure 28 euro per ritardi oltre il 30° giorno lavorativo, mancato recapito (quindi anche smarrimento) e danneggiamento.

Ma il reclamo si può fare anche online?

Ma lo deve fare il mittente o il destinatario?

arcofreccia
10-05-2010, 18:51
io proverei a sentire le poste a roma, una telefonata di certo non fa mai male;)

Mi hanno detto che la raccomandata è ferma al centro di smistamento di Genova e non è mai partita, quindi in questi casi il mittente deve fare un reclamo con richiesta di rimborso presso l'ufficio postale di dove ha spedito la raccomandata.

Sirio
10-05-2010, 19:31
Ma il reclamo si può fare anche online?

Ma lo deve fare il mittente o il destinatario?

Ci sono diversi modi per inoltrare il reclamo, anche online:

http://www.poste.it/azienda/ass_consumatori/reclami_prodotti_postali.shtml

Può farlo sia il mittente che il destinatario, ma dovete mettervi d'accordo.

Wizard10
11-05-2010, 19:19
Salve, ho acquistato un orologio su ebay: mi è arrivato il 28 aprile ma non funzionante. L'ho fatto vedere al mio orologiaio e mi ha detto che ci sono diversi pezzi all'interno che sono rotti o addirittura mal-riparati. Spesa per ripararlo:100 euro.:mbe:
Il venditore lo dava per perfettamente funzionante, ed alle mie domande non ha risposto. Così ho aperto una controversia Paypal...dopo qualche giorno mi ha risposto in un inglese un po' stentato (lui è tedesco) ripetendo che l'orologio funzionava e imputando il problema alla spedizione...cosa impossibile secondo l'orologiaio, in quanto il problema era proprio nei pezzi riparati male e quindi danneggiati.:rolleyes:

Dopo, non ha più risposto ai miei messaggi...:muro:

Considerato che al momento ho una contestazione Paypal aperta, se la convertissi in "reclamo" cosa accadrebbe? Io proprio oggi ho ritirato l'orologio dall'orologiaio che me l'ha riparato, come dicevo, pagando 100 euro. Ora va bene. Ma paypal può chiedermi di mandargli l'orologio per constatare i danni di cui parlavo? O posso fare il reclamo tranquillamente? e il feedback negativo prescinde dal reclamo o devo fare entrambe le cose necessariamente? :stordita:

SWITCH2006
11-05-2010, 20:57
Salve, ho acquistato un orologio su ebay: mi è arrivato il 28 aprile ma non funzionante. L'ho fatto vedere al mio orologiaio e mi ha detto che ci sono diversi pezzi all'interno che sono rotti o addirittura mal-riparati. Spesa per ripararlo:100 euro.:mbe:
Il venditore lo dava per perfettamente funzionante, ed alle mie domande non ha risposto. Così ho aperto una controversia Paypal...dopo qualche giorno mi ha risposto in un inglese un po' stentato (lui è tedesco) ripetendo che l'orologio funzionava e imputando il problema alla spedizione...cosa impossibile secondo l'orologiaio, in quanto il problema era proprio nei pezzi riparati male e quindi danneggiati.:rolleyes:

Dopo, non ha più risposto ai miei messaggi...:muro:

Considerato che al momento ho una contestazione Paypal aperta, se la convertissi in "reclamo" cosa accadrebbe? Io proprio oggi ho ritirato l'orologio dall'orologiaio che me l'ha riparato, come dicevo, pagando 100 euro. Ora va bene. Ma paypal può chiedermi di mandargli l'orologio per constatare i danni di cui parlavo? O posso fare il reclamo tranquillamente? e il feedback negativo prescinde dal reclamo o devo fare entrambe le cose necessariamente? :stordita:


Allora convertendola in reclamo interviene paypal. Tu chiaramente hai aperto reclamo poichè l'oggetto è non conforme alla descrizione. Si arriverà alla conclusione che glielo dovrai spedire indietro (a tue spese) e ti rimborserà o in alternativa ti potrò dare un rimborso parziale. Paypal non ti chiederà nulla tranquillo, converti subito in reclamo cosi interviene paypal e sei subito al sicuro. Facci sapere come va ad evolversi la cosa.

Wizard10
11-05-2010, 21:02
Allora convertendola in reclamo interviene paypal. Tu chiaramente hai aperto reclamo poichè l'oggetto è non conforme alla descrizione. Si arriverà alla conclusione che glielo dovrai spedire indietro (a tue spese) e ti rimborserà o in alternativa ti potrò dare un rimborso parziale. Paypal non ti chiederà nulla tranquillo, converti subito in reclamo cosi interviene paypal e sei subito al sicuro. Facci sapere come va ad evolversi la cosa.

considerato che ora l'orologio l'ho riparato e lo voglio tenere (senza rispedirlo a nessuno) cosa succederà?

SWITCH2006
11-05-2010, 21:25
considerato che ora l'orologio l'ho riparato e lo voglio tenere (senza rispedirlo a nessuno) cosa succederà?

che dichiarerai a paypal che l'oggetto vuoi tenerlo e dovrai chiudere la contestazione e amici come prima. Purtroppo anche se dimostri che hai speso un sacco di soldi per la riparazione e l'orologio lo vuoi tenere, non riceverai nessun rimborso neanche parziale.

Sirio
11-05-2010, 22:02
considerato che ora l'orologio l'ho riparato e lo voglio tenere (senza rispedirlo a nessuno) cosa succederà?

Forse ti verrà chiesta una perizia da parte di un terzo (l'orologiaio) che testimoni il fatto che fosse danneggiato.

Comunque il caso è abbastanza particolare perchè l'hai fatto riparare, non saprei dirti come procederanno esattamente.
Aprila, tentar non nuoce.

Wizard10
11-05-2010, 22:35
Forse ti verrà chiesta una perizia da parte di un terzo (l'orologiaio) che testimoni il fatto che fosse danneggiato.

Comunque il caso è abbastanza particolare perchè l'hai fatto riparare, non saprei dirti come procederanno esattamente.
Aprila, tentar non nuoce.

la contestazione è già aperta, non so se convertirla in vero reclamo...

nevione
11-05-2010, 22:53
la contestazione è già aperta, non so se convertirla in vero reclamo...

io visto che l'orologio lo vuoi tenere darei un feed negativo al venditore e stop, certo scoccia perdere il centone della riparazione

Wizard10
12-05-2010, 08:52
io visto che l'orologio lo vuoi tenere darei un feed negativo al venditore e stop, certo scoccia perdere il centone della riparazione

il feed l'ho dato ieri sera alla fine...ora da 100% è passato a 98,8%..ha buttato via 6 anni di iscrizione :mc:

SWITCH2006
12-05-2010, 09:42
Che ti importa della sua iscrizione ;)
Comunque a questo punto chiudi la contestazione, altrimenti unica soluzione è che dovrai spedirgli indietro l'orologio. Certo non dovevi farlo riparare, magari dovevi mandarglielo indietro, ricevevi rimborso totale della cifra che avevi pagato inizialmente e ne facevi un altro di acquisto.

Sirio
12-05-2010, 11:07
Io invece non la chiuderei, non sappiamo come potrebbe procedere PayPal e tu non hai nulla da perdere; anzi, con un referto dell'orologiaio, potresti anche ricevere un rimborso parziale.

Wizard10
12-05-2010, 11:56
Io invece non la chiuderei, non sappiamo come potrebbe procedere PayPal e tu non hai nulla da perdere; anzi, con un referto dell'orologiaio, potresti anche ricevere un rimborso parziale.

considerate anche che l'orologio l'ho pagato meno della riparazione (70 circa contro 100) anche se adesso vale comunque più di quanto ho speso...è un Rado Voyager

Estero
12-05-2010, 11:56
Prova a cancellare i cookie(si scrive cosi:confused: ) dalle impostazioni del PC prima di farlo esci da ebay, cosi dovrebbe andare senza problemi

Provato... :muro:

SWITCH2006
12-05-2010, 13:33
Indipendentemente dal valore dell’oggetto se converti in reclamo interverrà paypal e allora ti chiederà di restituire l’oggetto. Questa è la politica, ho avuto esperienze passate di oggetti ricevuti rotti, ma la politica è sempre stata questa, restituisco e mi rimborsano. Tranne se si tratta di contraffazione li è diverso.

Estero provo a spararla :eek: , magari riconosce l'IP di registrazione e il sistema fa si che a quell'IP sia associato solamente un account.

Estero
12-05-2010, 18:48
Estero provo a spararla :eek: , magari riconosce l'IP di registrazione e il sistema fa si che a quell'IP sia associato solamente un account.

:mbe:

E allora perchè cazzo mi dice di provare con un altra mail?! :stordita:

SWITCH2006
12-05-2010, 20:53
:mbe:

E allora perchè cazzo mi dice di provare con un altra mail?! :stordita:

Non saprei :(

Xfree
14-05-2010, 12:01
Una international signed for, proveniente dall'UK, in italia viene consegnata dalle poste o da SDA?

SWITCH2006
14-05-2010, 15:15
Una international signed for, proveniente dall'UK, in italia viene consegnata dalle poste o da SDA?

Poste è una Raccomandata

Xfree
14-05-2010, 15:50
Poste è una Raccomandata

Mumble..il dubbio mi è venuto perché per la dimensione è più assimilabile ad un pacco che non ad una raccomandata,
sebbene in italia via raccomandata si possano mandare anche piccoli pacchetti non eccedendo le dimensioni limite.
Speriamo arrivi presto :\ E' stata spedita lunedì...

SWITCH2006
14-05-2010, 22:19
Mumble..il dubbio mi è venuto perché per la dimensione è più assimilabile ad un pacco che non ad una raccomandata,
sebbene in italia via raccomandata si possano mandare anche piccoli pacchetti non eccedendo le dimensioni limite.
Speriamo arrivi presto :\ E' stata spedita lunedì...

Comunque è tracciabile, il venditore ti dovrebbe dare un codice dove lo puoi monitorare su royal mail (http://track.royalmail.com/portal/rm/track?catId=500185). Invece se ha spedito con ParcelForce (http://www.parcelforce.com/portal/pw/track;jsessionid=H0QFQCNKILN3EFB2IGFUQEQUHRAYUQ2K;jsessionid=H0QFQCNKILN3EFB2IGFUQEQUHRAYUQ2K?catId=7500082&gear=authentication)se si tratta di pacco, in ITALIA te lo consegna GLS.

Xfree
15-05-2010, 07:53
Comunque è tracciabile, il venditore ti dovrebbe dare un codice dove lo puoi monitorare su royal mail (http://track.royalmail.com/portal/rm/track?catId=500185). Invece se ha spedito con ParcelForce (http://www.parcelforce.com/portal/pw/track;jsessionid=H0QFQCNKILN3EFB2IGFUQEQUHRAYUQ2K;jsessionid=H0QFQCNKILN3EFB2IGFUQEQUHRAYUQ2K?catId=7500082&gear=authentication)se si tratta di pacco, in ITALIA te lo consegna GLS.

Si infatti, ma è tracciabile fino a quando non esce dall'UK.

SWITCH2006
15-05-2010, 11:35
Si infatti, ma è tracciabile fino a quando non esce dall'UK.

Una volta arrivata in ITALIA cambia il codice e le poste italiane dovrebbero saperlo chiamando il numero verde ti sanno dire se è entrata in ITALIA o meno e ti sapranno anche dire il codice italiano che le è stato attribuito. ;)

Estero
15-05-2010, 12:53
Ma può essere che ci sia un opzione per aprire un secondo account dall interno del primo? senza dover fare un altra registrazione (che non mi accetta tra l' altro)? :mc:

phoenix999
15-05-2010, 13:16
no 1 email 1 registrazione 1 account
al massimo puoi cambiare nick

Prova a creare il nuovo account su di un altro pc

Xfree
15-05-2010, 17:50
Una volta arrivata in ITALIA cambia il codice e le poste italiane dovrebbero saperlo chiamando il numero verde ti sanno dire se è entrata in ITALIA o meno e ti sapranno anche dire il codice italiano che le è stato attribuito. ;)

Grazie del suggerimento. Ho telefonato al call center e mi hanno detto che ancora non è entrata in italia :fagiano:
Vediamo la settimana prossima ormai..

Wizard10
15-05-2010, 18:35
Indipendentemente dal valore dell’oggetto se converti in reclamo interverrà paypal e allora ti chiederà di restituire l’oggetto. Questa è la politica, ho avuto esperienze passate di oggetti ricevuti rotti, ma la politica è sempre stata questa, restituisco e mi rimborsano.

quindi se converto la contestazione in reclamo, al 100% mi chiederanno di mandare l'oggetto?

SWITCH2006
15-05-2010, 18:50
quindi se converto la contestazione in reclamo, al 100% mi chiederanno di mandare l'oggetto?

esatto

Sirio
15-05-2010, 20:51
quindi se converto la contestazione in reclamo, al 100% mi chiederanno di mandare l'oggetto?

Secondo me invece non c'è la certezza del 100%, il tuo caso è singolare perchè l'hai fatto riparare e non avrebbe alcun senso chiedere la restituzione di un oggetto riparato.
Io convertirei in reclamo, saranno loro a valutare la situazione, alla fine mica ti costringeranno a restituirlo...

SWITCH2006
15-05-2010, 21:06
Secondo me invece non c'è la certezza del 100%, il tuo caso è singolare perchè l'hai fatto riparare e non avrebbe alcun senso chiedere la restituzione di un oggetto riparato.
Io convertirei in reclamo, saranno loro a valutare la situazione, alla fine mica ti costringeranno a restituirlo...

E ma se vuole un rimborso dovranno arrivare ad una risoluzione, il che è al quanti improbabile se paypal interviene. Almeno che il venditore da brava persona non si offra lui di rimborsare, unica soluzione secondo me sarà di restituirgli l'oggetto e ricevere rimborso della cifra pagata inizialmente. Comunque il reclamo aprilo, ti chiederanno di esporre la situazione, tu invia un fax dove dichiari tutto in dettaglio, dall'inizio quando ricevesti l'oggetto rotto, magari dicendo che è disponibile anche una perizia di un esperto. Però se dirai che lo hai fatto già riparare, secondo me non risolverai molto. Vabe prova e facci sapere. ;)

Sirio
16-05-2010, 12:43
E ma se vuole un rimborso dovranno arrivare ad una risoluzione, il che è al quanti improbabile se paypal interviene. Almeno che il venditore da brava persona non si offra lui di rimborsare, unica soluzione secondo me sarà di restituirgli l'oggetto e ricevere rimborso della cifra pagata inizialmente. Comunque il reclamo aprilo, ti chiederanno di esporre la situazione, tu invia un fax dove dichiari tutto in dettaglio, dall'inizio quando ricevesti l'oggetto rotto, magari dicendo che è disponibile anche una perizia di un esperto. Però se dirai che lo hai fatto già riparare, secondo me non risolverai molto. Vabe prova e facci sapere. ;)

Non credo ci sia alcuna speranza di ricevere un rimborso dal venditore senza l'intervento di PayPal, hanno già discusso tra loro ed il risultato è stato il feedback negativo.
Credo che l'unico appiglio sia lasciare che PayPal valuti il caso, almeno si gioca l'ultima carta, tanto non ha nulla da perdere.

Ducatino
17-05-2010, 04:38
ragazzi ho comprato una coppia di tazzine di ceramica da un venditore belga,
come spedizione c'è scritto "Sonstige" ed il costo che ho pagato è stato EUR 5,75

dopo l'acquisto, ed il pagamento, gli ho scritto se fosse possibile avere una spedizione tracciabile,

e lui mi ha risposto questo: "hi yes it is better! please pay 5 euro extra for signed delivery"

da quello che mi sta scrivendo vuol dire che è meglio farla ma che devo pagare 5 euro extra...quindi 5 euro già le ho pagate ora me ne chiede altre 5 per un totale di quasi 11 euro...

ma è corretto? sinceramente io vorrei la spezione tracciabile ma nel prezzo che ho già pagato...

voi cosa mi consigliate?

phoenix999
17-05-2010, 06:23
Se hai pagato una prioritaria non puoi pretendere una raccomandata.....la stessa in Italia avrebbe un costo maggiore

Ducatino
17-05-2010, 11:53
Se hai pagato una prioritaria non puoi pretendere una raccomandata.....la stessa in Italia avrebbe un costo maggiore

allora che faccio mi consigliate di pagare 5 euro in più?

ma è veramente conveniente farla con questa "signed deliveery" ?

perchè ho letto in giro che una volta che entra in Italia si perde la tracciabilità e diventa come una normale lettera :rolleyes:

arcofreccia
17-05-2010, 12:10
allora che faccio mi consigliate di pagare 5 euro in più?

ma è veramente conveniente farla con questa "signed deliveery" ?

perchè ho letto in giro che una volta che entra in Italia si perde la tracciabilità e diventa come una normale lettera :rolleyes:

ultimamente sto comprando all'estero con prioritaria e in 2 giorni ho sempre ricevuto tutto.

Ducatino
17-05-2010, 12:15
ultimamente sto comprando all'estero con prioritaria e in 2 giorni ho sempre ricevuto tutto.

che poi stavo pensando...

avendo comprato tramite paypal, se non dovesse arrivare o arrivare danneggiato...posso comunque richiedere il rimborso giusto? dato che se spedisce con prioritaria non ha il codice di tracciabilità e non può testimoniare l'effettiva spedizione a paypal...

se invece accettassi la tracciabile il venditore potrebbe comunicare il codice e quindi, nel caso di smarrimenti o danneggiamenti, non verrei rimborsato....

giusto?

arcofreccia
17-05-2010, 12:24
che poi stavo pensando...

avendo comprato tramite paypal, se non dovesse arrivare o arrivare danneggiato...posso comunque richiedere il rimborso giusto? dato che se spedisce con prioritaria non ha il codice di tracciabilità e non può testimoniare l'effettiva spedizione a paypal...

se invece accettassi la tracciabile il venditore potrebbe comunicare il codice e quindi, nel caso di smarrimenti o danneggiamenti, non verrei rimborsato....

giusto?

sarebbe troppo comodo credo...

sei sempre TE che decidi come pagare e che tipo di spedizione vuoi, se il venditore ha specificato che si poteva spedire anche con la spedizione tracciata ma TU hai preferito la prioritaria, sei TE che hai scelto cosi.

anche se non ti arriva il venditore può sempre dirti che ha ricevuto il pagamento per una prioritaria e non è responsabilità sua il non arrivo della lettera.

almeno io la vedo cosi

Ducatino
17-05-2010, 12:34
sarebbe troppo comodo credo...

sei sempre TE che decidi come pagare e che tipo di spedizione vuoi, se il venditore ha specificato che si poteva spedire anche con la spedizione tracciata ma TU hai preferito la prioritaria, sei TE che hai scelto cosi.

anche se non ti arriva il venditore può sempre dirti che ha ricevuto il pagamento per una prioritaria e non è responsabilità sua il non arrivo della lettera.

almeno io la vedo cosi

no ma sull'inserzione non c'era proprio la possibilità di scelta spedizione,
mi dava solo quella "Sonstige" e stop

io infatti ho pagati subito per quella spedizione, poi solo dopo ho mandato un messaggio privato al venditore chiedendo se questa Sonstige era tracciabile, e lui mi ha risposto che era meglio fare la tracciabile ma devo pagare 5 euro in più

a questo punto gli dico che non intendo pagare 5 euro in più, anche perchè ho già pagato l'asta vinta, e me lo faccio spedire come era elencato nell'inserzione, poi se ci sono problemi mi avvalgo della possibilità di rimborso offerta da paypal

faccio bene? :fagiano:

phoenix999
17-05-2010, 12:58
esatto
se lo spedisce in prioritaria e tu malauguratamente non lo ricevi(oppure e danneggiato)
puoi richiedere il rimborso tramite paypal ;)

SWITCH2006
17-05-2010, 13:52
esatto
se lo spedisce in prioritaria e tu malauguratamente non lo ricevi(oppure e danneggiato)
puoi richiedere il rimborso tramite paypal ;)

però se il venditore comunica con paypal che come da inserzione l'acquirente ha scelto come metodo di spedizione la prioritaria è tutto a suo rischio e pericolo e quindi dubito riceverà rimborso nel caso succeda qualcosa.

phoenix999
17-05-2010, 14:02
però se il venditore comunica con paypal che come da inserzione l'acquirente ha scelto come metodo di spedizione la prioritaria è tutto a suo rischio e pericolo e quindi dubito riceverà rimborso nel caso succeda qualcosa.

tranquillo
il rimborso ci sara in ogni caso;)

SWITCH2006
17-05-2010, 14:18
tranquillo
il rimborso ci sara in ogni caso;)

non ne sarei tanto sicuro, dato che il sottoscritto ha avuto esperienze sia positive che negative. Ti assicuro che le pratiche di reclamo non le completa una macchina ma un uomo, quindi le aste le visualizzano e se il venditore è un pignolo e comunica al telefono con un operatore paypal addetto alle dispute, facendo presente che l'acquirente ha scelto come metodo di spedizione prioritaria e che la merce viaggiava a suo rischio e pericolo, dubito che riceverà un rimborso.

phoenix999
17-05-2010, 14:28
non ne sarei tanto sicuro, dato che il sottoscritto ha avuto esperienze sia positive che negative. Ti assicuro che le pratiche di reclamo non le completa una macchina ma un uomo, quindi le aste le visualizzano e se il venditore è un pignolo e comunica al telefono con un operatore paypal addetto alle dispute, facendo presente che l'acquirente ha scelto come metodo di spedizione prioritaria e che la merce viaggiava a suo rischio e pericolo, dubito che riceverà un rimborso.


te lo dico per esperienza.......paypal protegge chi compra e non chi vende
quindi al 100% si otterrebbe il rimborso

GUARDIAN 77
17-05-2010, 14:29
attenzione, c'è un utente che cambia account su ebay, fa 600 feedback con pochi mesi e poi arrivano le sole.
io l'ho scampata per poco perchè ho pagato con paypal (900,00 euro) e sono stato rimborsato, ma chi ha pagato con bonifico è in alto mare:read:

ecco i suoi ultimi due account
http://myworld.ebay.it/tecnobit2009
http://myworld.ebay.it/superscontohitech80

Attenti:read:

SWITCH2006
17-05-2010, 14:35
te lo dico per esperienza.......paypal protegge chi compra e non chi vende
quindi al 100% si otterrebbe il rimborso

Non metto in dubbio che il programma paypal protegga chi compra piuttosto che chi vende, ma credimi anche il venditore deve tutelarsi, comunque va be oguno ha la sue esperienze. ;)

GUARDIAN 77 grazie dell'info. :)

GUARDIAN 77
17-05-2010, 14:47
GUARDIAN 77 grazie dell'info. :)

;)

ancora una cosa, una volta aperta una contestazione con paypal se la chiudete non sarà più possibile riaprirla, occhio perchè poi niente rimborso!!!!!!

contestazione-reclamo-rimborso
contestazione-chiudete contestazione- niente rimborso

ecco perchè a me quel losco figuro mi diceva che se non chiudevo la contestazione non mi avrebbe spedito la tv:tie:

Ducatino
17-05-2010, 15:06
te lo dico per esperienza.......paypal protegge chi compra e non chi vende
quindi al 100% si otterrebbe il rimborso

se mi dite così adesso scrivo che non intendo pagare altre 5 euro e che può spedire come da accordi dell'asta vinta :fagiano:

nuovoUtente86
17-05-2010, 16:39
Salve,
chiedo se ancora qualcuno ha problemi con le spedizioni dall' UK partite intorno al 20 aprile. Io aspetto 2 small packet, che a tutto 'ora latitano. Mentre ho regolarmente ricevuto una raccomandata, sempre provenienza UK, spedita il 6 maggio.

Ducatino
17-05-2010, 19:27
ragazzi ho comprato una coppia di tazzine di ceramica da un venditore belga,
come spedizione c'è scritto "Sonstige" ed il costo che ho pagato è stato EUR 5,75

dopo l'acquisto, ed il pagamento, gli ho scritto se fosse possibile avere una spedizione tracciabile,

e lui mi ha risposto questo: "hi yes it is better! please pay 5 euro extra for signed delivery"

da quello che mi sta scrivendo vuol dire che è meglio farla ma che devo pagare 5 euro extra...quindi 5 euro già le ho pagate ora me ne chiede altre 5 per un totale di quasi 11 euro...

ma è corretto? sinceramente io vorrei la spezione tracciabile ma nel prezzo che ho già pagato...

voi cosa mi consigliate?


ragazzi il venditore mi ha risposto così: "hi to ITALIA i only send this insured it will be stolen! many packages get stolen to italia! so i can send this without insurance but there will be a big chance it gets stolen!"

consigli? :mbe:

Miky Mouse
17-05-2010, 20:14
Salve,
chiedo se ancora qualcuno ha problemi con le spedizioni dall' UK partite intorno al 20 aprile. Io aspetto 2 small packet, che a tutto 'ora latitano. Mentre ho regolarmente ricevuto una raccomandata, sempre provenienza UK, spedita il 6 maggio.

io ho comprato da poco un paraluce per la mia reflex. ci ha messo quasi 2 settimane invece di una, dice che è colpa dei rallentamenti dovuti alla nube islandese...


ragazzi il venditore mi ha risposto così: "hi to ITALIA i only send this insured it will be stolen! many packages get stolen to italia! so i can send this without insurance but there will be a big chance it gets stolen!"

consigli? :mbe:

funziona così anche in italia, se vuoi la spedizione j+5 costa un tot, se la vuoi tracciabile costa un altro tot e se la vuoi assicurata ancora di più... che c'è di strano?
non conosco il valore dell'oggetto che hai acquistato, ma 10€ di ss non sono tantissimi, soprattutto se è uan cosa a cui tieni (immagino di si per comprarla laggiù...)

Lello4ever
20-05-2010, 19:24
ragazzi domanda niubba per uno che ha comprato per la prima volta su ebay
ho acquistato 5 oggetti da un venditore, ora devo pagarlo. ogni oggetto costa un tot di spedizione, ovviamente io voglio farmeli spedire insieme. come faccio a pagare? devo contattare il venditore e lui cambia i prezzi delle sped in modo che posso pagare una sola sped invece che 5?

SWITCH2006
20-05-2010, 20:49
ragazzi domanda niubba per uno che ha comprato per la prima volta su ebay
ho acquistato 5 oggetti da un venditore, ora devo pagarlo. ogni oggetto costa un tot di spedizione, ovviamente io voglio farmeli spedire insieme. come faccio a pagare? devo contattare il venditore e lui cambia i prezzi delle sped in modo che posso pagare una sola sped invece che 5?

Chiedigli il totale e lui farà la somma dei prezzi degli oggetti con un solo prezzo delle spese di spedizione, sempre se nell'asta non è citata la condizione che ogni oggetto aggiuntivo abbia un costo in più :)

phoenix999
20-05-2010, 20:51
ragazzi domanda niubba per uno che ha comprato per la prima volta su ebay
ho acquistato 5 oggetti da un venditore, ora devo pagarlo. ogni oggetto costa un tot di spedizione, ovviamente io voglio farmeli spedire insieme. come faccio a pagare? devo contattare il venditore e lui cambia i prezzi delle sped in modo che posso pagare una sola sped invece che 5?

ciao
dipende se nell'inserzione il venditore ha scritto che la spedizione si paga solo per il primo oggetto e per i successivi gratis o meno

susetto
20-05-2010, 21:04
ragazzi domanda niubba per uno che ha comprato per la prima volta su ebay
ho acquistato 5 oggetti da un venditore, ora devo pagarlo. ogni oggetto costa un tot di spedizione, ovviamente io voglio farmeli spedire insieme. come faccio a pagare? devo contattare il venditore e lui cambia i prezzi delle sped in modo che posso pagare una sola sped invece che 5?

quando arrivi al momento di pagare, clicca su "richiedi il totale al venditore"
poi, attendi la sua risposta
infine, la cifra totale viene modificata e procedi al pagamento

iron84
25-05-2010, 11:15
Io mi son dimenticato di lasciare un feedback positivo per un oggetto acquistato 3 mesi fa? Posso ancora lasciarlo oppure no?

arcofreccia
25-05-2010, 11:43
Io mi son dimenticato di lasciare un feedback positivo per un oggetto acquistato 3 mesi fa? Posso ancora lasciarlo oppure no?

mi pare di no..

se vai nella sezione oggetti acquistati c'è ancora?

phoenix999
25-05-2010, 11:47
no non puoi piu, c'e un limite......

SWITCH2006
25-05-2010, 14:48
Io mi son dimenticato di lasciare un feedback positivo per un oggetto acquistato 3 mesi fa? Posso ancora lasciarlo oppure no?

entro 90 giorni dalla data di acquisto

iron84
25-05-2010, 20:41
Cavolo :(
infatti non c'è più la possibilità di lasciare il feedback. Mi spiace perchè è un venditore serissimo :(

arcofreccia
26-05-2010, 12:24
lo raggiungete il sito? io no

tehblizz
26-05-2010, 12:33
lo raggiungete il sito? io no

http://downforeveryoneorjustme.com/ebay.it

Sturututu
03-06-2010, 13:04
Salve !
Ho adocchiato qualche oggetto da acquistare, il venditore è francese, power seller con 3188 feedback dei quali il 99,7 % positivi e accetta pagamenti tramite paypal con protezione totale.
Tutte le sue aste sono private e considerando che non vende materiale illegale (costumi per cosplay, modellini, action figures) mi sembra una cosa strana o almeno è la prima volta che mi capita un venditore del genere.
Secondo voi ci si può fidare? Posso fare qualcosa per verificarne meglio l'affidabilità ?

morpheus85
08-06-2010, 09:39
Spero non sia la mia prima truffa... :rolleyes:

Ieri ho acquistato (da uno shop su ebay con negozio fisico) un paio di cuffie chiuse del valore da nuovo di 30 euro circa, per un totale di 23 euro abbassate poi a 18 per via di uno sconto sulla spedizione.

Questa mattina mi arriva il pacco, pur essendo stato avvertito che sarebbe arrivato con corriere e fattura in allegato, la spedizione è stata fatta in prioritaria, oltre a questo piccolo dettaglio, dopo aver aperto la busta (dal contenuto fin troppo poco voluminoso) scopro che al suo interno vi erano delle cuffiette auricolari di una marca credo cinese..

Ho chiesto subito spiegazioni, magari (spero :rolleyes: ) ci sarà stato uno scambio di indirizzi..

Come posso agire?

Grazie

phoenix999
08-06-2010, 11:16
Spero non sia la mia prima truffa... :rolleyes:

Ieri ho acquistato (da uno shop su ebay con negozio fisico) un paio di cuffie chiuse del valore da nuovo di 30 euro circa, per un totale di 23 euro abbassate poi a 18 per via di uno sconto sulla spedizione.

Questa mattina mi arriva il pacco, pur essendo stato avvertito che sarebbe arrivato con corriere e fattura in allegato, la spedizione è stata fatta in prioritaria, oltre a questo piccolo dettaglio, dopo aver aperto la busta (dal contenuto fin troppo poco voluminoso) scopro che al suo interno vi erano delle cuffiette auricolari di una marca credo cinese..

Ho chiesto subito spiegazioni, magari (spero :rolleyes: ) ci sarà stato uno scambio di indirizzi..

Come posso agire?

Grazie

Se non avevi contattato il venditore potevi tranquillamente dire che l'oggetto non ti fosse arrivato e chiedere il rimborso tramite paypal, oramai e tardi.

Devi sperare nella buona fede del venditore, magari gli ritorni le cuffie e ti fai dare i soldi indietro

morpheus85
08-06-2010, 11:28
Se non avevi contattato il venditore potevi tranquillamente dire che l'oggetto non ti fosse arrivato e chiedere il rimborso tramite paypal, oramai e tardi.

Devi sperare nella buona fede del venditore, magari gli ritorni le cuffie e ti fai dare i soldi indietro

mi ha risposto che ha sbagliato a spedire e che arriverà il corriere.
Scusa ma se non dicevo che mi era arrivata questa prioritaria con le cuffiette (valore 2 euro) come poteva rendersene conto? GLi ho mandato anche le foto che provano l'errore... Il venditore mi sembra serio, vi farò sapere.

phoenix999
08-06-2010, 19:37
sembra davvero un ottimo venditore, serio ed onesto

Fatti dare anche il codice per la tracciabilita della spedizione

morpheus85
10-06-2010, 14:35
sembra davvero un ottimo venditore, serio ed onesto

Fatti dare anche il codice per la tracciabilita della spedizione

cuffie arrivate oggi, le altre dice di tenerle :)

Ducatino
14-06-2010, 12:05
ciao ragazzi ho bisogno di un vostro parere: in data 31 maggio ho vinto un'asta all'ultimo secondo ad un prezzo veramente basso per delle lenzuola ricamate,

il venditore, tedesco, non ha MAI risposto ai miei messaggi su come pagare l'oggetto ed avere i suoi dati per il bonifico bancario (visto che come pagamento non permette paypal)

ho mandato quasi 10 messaggi ma A NESSUNO ho mai ricevuto risposta....


ora però, oggi, mi è arrivato il classico avviso di ebay di Controversia per Oggetto non pagato

ma io che cavolo c'entro se quell'idiota non si fa sentire???? :doh:

come mi comporto adesso? nell'avviso mi dice che devo pagare entro e non oltre venerdì prossimo....altrimenti avrò "delle restrizioni sul mio account" :mbe:

che faccio? a questo punto non me ne frega nulla voglio chiudere e calcellare tutto, ovviamente dare un bel negativo al venditore, ma la cosa che più mi preme è togliermi di mezzo questo CONTROVERSIA

come posso fare?
grazie

SWITCH2006
14-06-2010, 13:02
Scusa Ducatino, ma non ti interessa più acquistare l'oggetto? Se è cosi, manda un messaggio al venditore e gli dici che non ti interessa più e che vuoi chiudere la controversia amichevolmente (comune accordo), una volta chiusa il negativo glielo metti in quel posto ;)

Ducatino
14-06-2010, 13:30
Scusa Ducatino, ma non ti interessa più acquistare l'oggetto? Se è cosi, manda un messaggio al venditore e gli dici che non ti interessa più e che vuoi chiudere la controversia amichevolmente (comune accordo), una volta chiusa il negativo glielo metti in quel posto ;)

ciao Switch sinceramente a me l'oggetto interessa ancora ma non vorrei rischiare di pagare, spendere soldi, e poi magari il venditore, che non avendomi mai risposto non si è mostrato poi molto corretto, non mi spedisca nulla perdendoci io del denaro :rolleyes:

la cifra è bassa, 20 euro, ma regalare soldi mi da fastidio lo stesso.

comunque ho notato adesso che come pagamento accetta:

Contrassegno, Bonifico bancario,
[Infobonifico] Bonifico bancario/Addebito automatico sul conto bancario

ho provato a cliccare INFO BONIFICO ed ho visto che ci sono tutti i dati per pagare così.

mi consigliate di farlo? come funziona basta andare in posta e fare un bonifico?

grazie

SWITCH2006
14-06-2010, 17:13
ciao Switch sinceramente a me l'oggetto interessa ancora ma non vorrei rischiare di pagare, spendere soldi, e poi magari il venditore, che non avendomi mai risposto non si è mostrato poi molto corretto, non mi spedisca nulla perdendoci io del denaro :rolleyes:

la cifra è bassa, 20 euro, ma regalare soldi mi da fastidio lo stesso.

comunque ho notato adesso che come pagamento accetta:

Contrassegno, Bonifico bancario,
[Infobonifico] Bonifico bancario/Addebito automatico sul conto bancario

ho provato a cliccare INFO BONIFICO ed ho visto che ci sono tutti i dati per pagare così.

mi consigliate di farlo? come funziona basta andare in posta e fare un bonifico?

grazie


Ma ha tanti FEEDBACK? A prescindere vabbè dai feed, anche se si tratta di basso valore. Chi lo sa magari 20 euro moltiplicate per 50 persone al giorno è una bella cifra. Prova a inviargli altri messaggi e vedi se ti risponde.
Il bonifico internazionale lo puoi fare se hai un conto corrente bancario o postale o lo puoi far fare da colui che abbia un conto corrente bancario o postale. Attenzione che i bonifici esteri hanno delle commissioni, poi bisogna vedere l'istituto da dove parte cosa prevede.
Facci sapere come va a finire. ;)

Ducatino
14-06-2010, 20:31
ok....ho appena saputo che il bonifico estero ha un costo e pure non troppo economico....
allora visti tutti questi problemi (ma perchè la gente non accetta paypal???) credo proprio che rinuncerò all'acquisto...anche per la maleducazione del venditore nel non rispondermi.

ora come devo fare per rinunciare all'oggetto e cancellare la controversia che è aperta?

grazie

SWITCH2006
14-06-2010, 21:35
ok....ho appena saputo che il bonifico estero ha un costo e pure non troppo economico....
allora visti tutti questi problemi (ma perchè la gente non accetta paypal???) credo proprio che rinuncerò all'acquisto...anche per la maleducazione del venditore nel non rispondermi.

ora come devo fare per rinunciare all'oggetto e cancellare la controversia che è aperta?

grazie

Gli rispondi alla controversia dicendo che non sei più interessato all'acquisto. Tanto feed negativo non te lo puo' mettere.

(ma perchè la gente non accetta paypal???)

a parte che paypal ha dei cosi per il venditore, ma è un metodo di pagamento sicuro e per i più furbi non è affatto comodo. ;)

Ducatino
15-06-2010, 11:52
a parte che paypal ha dei cosi per il venditore, ma è un metodo di pagamento sicuro e per i più furbi non è affatto comodo. ;)

ma io sono disposto anche a pagare di più per coprire i costi di commissione paypal....proprio per non avere di questi problemi :rolleyes:
Gli rispondi alla controversia dicendo che non sei più interessato all'acquisto. Tanto feed negativo non te lo puo' mettere.

ho risposto nella controversia dicendo di annullare la vendita e chiudere la contr.

ma sicuramente non mi risponderà come ha fatto con tutti gli altri messaggi.....quindi che posso fare?
a pagare non ci penso nemmeno....se magari provassi a contattare l'assistenza ebay? è possibile?

e comunque in cosa vado in contro sul mio account non pagando?
quali sarebbero queste "restrizioni"?
grazie

arcofreccia
15-06-2010, 12:07
sto provando ad acquistare un prodotto però mi dice:

Questo venditore ha definito dei requisiti per l'acquisto dell'oggetto ed effettua la vendita solo agli acquirenti che soddisfano tali requisiti.
Non puoi fare offerte per questo oggetto o acquistarlo per uno dei motivi riportati di seguito.

Hai superato il limite di ammonimenti per Oggetto non pagato impostato dal venditore. Hai ricevuto 2 ammonimento/i negli ultimi 6 mese/i.

Nota: se sei ancora interessato a fare offerte per questo oggetto o ad acquistarlo, puoi contattare il venditore e chiedergli di fare un'eccezione per te.

SWITCH2006
15-06-2010, 14:03
ma io sono disposto anche a pagare di più per coprire i costi di commissione paypal....proprio per non avere di questi problemi :rolleyes:

ho risposto nella controversia dicendo di annullare la vendita e chiudere la contr.

ma sicuramente non mi risponderà come ha fatto con tutti gli altri messaggi.....quindi che posso fare?
a pagare non ci penso nemmeno....se magari provassi a contattare l'assistenza ebay? è possibile?

e comunque in cosa vado in contro sul mio account non pagando?
quali sarebbero queste "restrizioni"?
grazie


Tranquillo, dall'enorme quantità di esperienze che ho avuto, non ci sono MAI state restrizioni, lo dicono per impaurire, niente di più.
Comunque per mettere a conoscenza eBay della situazione, contatta l'assistenza a questo link (http://pages.ebay.it/help/account/contact-customer-support.html) e spieghi l'accaduto. ;)

sto provando ad acquistare un prodotto però mi dice:

Questo venditore ha definito dei requisiti per l'acquisto dell'oggetto ed effettua la vendita solo agli acquirenti che soddisfano tali requisiti.
Non puoi fare offerte per questo oggetto o acquistarlo per uno dei motivi riportati di seguito.

Hai superato il limite di ammonimenti per Oggetto non pagato impostato dal venditore. Hai ricevuto 2 ammonimento/i negli ultimi 6 mese/i.

Nota: se sei ancora interessato a fare offerte per questo oggetto o ad acquistarlo, puoi contattare il venditore e chiedergli di fare un'eccezione per te.


semplice, in fase d'asta il venditore definisce dei requisiti per portarla a termine, nel tuo caso magari non vuole avere rogne con degli utenti, che magari vincono l'asta e poi si ritirano o peggio ancora spariscono.
Però come dice il messaggio, se veramente sei interessato all'acquisto contatta il venditore e gli spieghi la situazione.

arcofreccia
15-06-2010, 14:12
semplice, in fase d'asta il venditore definisce dei requisiti per portarla a termine, nel tuo caso magari non vuole avere rogne con degli utenti, che magari vincono l'asta e poi si ritirano o peggio ancora spariscono.
Però come dice il messaggio, se veramente sei interessato all'acquisto contatta il venditore e gli spieghi la situazione.

a quindi solo con questo venditore non potrei acquistare, io avevo capito che avendo avuto questi ammonimenti non posso proprio comprare per un determinato periodo

SWITCH2006
15-06-2010, 14:19
a quindi solo con questo venditore non potrei acquistare, io avevo capito che avendo avuto questi ammonimenti non posso proprio comprare per un determinato periodo

assolutamente no, se leggi bene dice "Questo venditore" è riferito a quel venditore in particolare, quindi se in altre aste tali requisiti non ci sono, puoi benissimo acquistare liberamente. ;)

Ducatino
15-06-2010, 17:26
Tranquillo, dall'enorme quantità di esperienze che ho avuto, non ci sono MAI state restrizioni, lo dicono per impaurire, niente di più.
Comunque per mettere a conoscenza eBay della situazione, contatta l'assistenza a questo link (http://pages.ebay.it/help/account/contact-customer-support.html) e spieghi l'accaduto. ;)

ok grazie mille per le tue indicazioni

volevo sapere un'ultima cosa....io vorrei poter lasciare comunque un feedback negativo per questa transazione, ho letto però che una volta passato venerdì 18 la vendita si riterrà annullata ed al venditore verranno rimborsati dei costi e potrà vendere nuovamente l'oggetto mentre io avrò un ammonimento sul mio account....MA NON POTRO' PIU' RILASCIARE IL FEEDBACK

invece adesso, che in teoria sarei ancora in tempo per pagare, posso ancora rilasciare il feed

che faccio? posso rilasciarlo tranquillamente anche adesso oppure comporta qualcosa? :rolleyes:

SWITCH2006
15-06-2010, 18:57
ok grazie mille per le tue indicazioni

volevo sapere un'ultima cosa....io vorrei poter lasciare comunque un feedback negativo per questa transazione, ho letto però che una volta passato venerdì 18 la vendita si riterrà annullata ed al venditore verranno rimborsati dei costi e potrà vendere nuovamente l'oggetto mentre io avrò un ammonimento sul mio account....MA NON POTRO' PIU' RILASCIARE IL FEEDBACK

invece adesso, che in teoria sarei ancora in tempo per pagare, posso ancora rilasciare il feed

che faccio? posso rilasciarlo tranquillamente anche adesso oppure comporta qualcosa? :rolleyes:

contatta l'assistenza eBay e aspetta una loro risposta, se non ti rispondono entro il 18 lasciagliela una bella bomba negativa. :D

Lord_Grifis
16-06-2010, 14:20
Chiedo aiuto.

Gente di merda fa un'inserzione, riceve il pagamento e poi la elimina. Come faccio a sporgere denuncia?

SWITCH2006
16-06-2010, 15:29
Chiedo aiuto.

Gente di merda fa un'inserzione, riceve il pagamento e poi la elimina. Come faccio a sporgere denuncia?


Non ho ben capito, come abbia fatto a rimuovere l'inserzione se tu ti sei aggiudicato l'oggetto e pagato correttamente. Ti ricordo che una volta scaduta l'asta, l'inserzione nella funzione cerca scompare, te la ritrovi nel tuo ebay al quadro "aggiudicati". ;)

Lord_Grifis
16-06-2010, 15:36
Non ho ben capito, come abbia fatto a rimuovere l'inserzione se tu ti sei aggiudicato l'oggetto e pagato correttamente. Ti ricordo che una volta scaduta l'asta, l'inserzione nella funzione cerca scompare, te la ritrovi nel tuo ebay al quadro "aggiudicati". ;)

mi spiego meglio:
l'asta era un compra subito. Ho chiuso l'asta, ho pagato, ho confermato il pagamento con l'indirizzo di spedizione.
Dopo qualche ora mi è arrivata una mail da ebay con oggetto "inserzione ebay rimossa".
La mail dice:
Per motivi legati alla tutela della privacy, non possiamo fornire ulteriori dettagli sulla rimozione dell'inserzione.

Ti invitiamo a non completare l'acquisto perché le transazioni che si concludono al di fuori di eBay espongono al rischio di frodi. Per ulteriori informazioni puoi andare alla pagina:

http://pages.ebay.it/help/policies/rfe-spam-non-ebay-sale.html

*** Se hai già pagato l'oggetto

Nel caso in cui abbia già pagato l'oggetto, ecco cosa puoi fare:

1) Contattare il venditore

In caso di chiusura dell'inserzione e/o sospensione del venditore, quest'ultimo è tenuto a restituire la somma ricevuta o inviare l'oggetto venduto. In genere la migliore cosa da fare é contattarlo e accordarsi su come procedere.

2) Provare a ritirare il pagamento

Se non riesci a contattare il venditore o non riuscite a raggiungere un accordo, ti consigliamo di rivolgerti all'istituto bancario o alla società tramite cui hai effettuato il pagamento e chiedere di revocarlo.

Se hai utilizzato Paypal, vai alla seguente pagina per ulteriori informazioni:

https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_pbp-info-outside#dispute

.........................

nel mio ebay non c'è più traccia dell'asta. come se non fosse mai esistita

SWITCH2006
16-06-2010, 15:53
mi spiego meglio:
l'asta era un compra subito. Ho chiuso l'asta, ho pagato, ho confermato il pagamento con l'indirizzo di spedizione.
Dopo qualche ora mi è arrivata una mail da ebay con oggetto "inserzione ebay rimossa".
La mail dice:
Per motivi legati alla tutela della privacy, non possiamo fornire ulteriori dettagli sulla rimozione dell'inserzione.

Ti invitiamo a non completare l'acquisto perché le transazioni che si concludono al di fuori di eBay espongono al rischio di frodi. Per ulteriori informazioni puoi andare alla pagina:

http://pages.ebay.it/help/policies/rfe-spam-non-ebay-sale.html

*** Se hai già pagato l'oggetto

Nel caso in cui abbia già pagato l'oggetto, ecco cosa puoi fare:

1) Contattare il venditore

In caso di chiusura dell'inserzione e/o sospensione del venditore, quest'ultimo è tenuto a restituire la somma ricevuta o inviare l'oggetto venduto. In genere la migliore cosa da fare é contattarlo e accordarsi su come procedere.

2) Provare a ritirare il pagamento

Se non riesci a contattare il venditore o non riuscite a raggiungere un accordo, ti consigliamo di rivolgerti all'istituto bancario o alla società tramite cui hai effettuato il pagamento e chiedere di revocarlo.

Se hai utilizzato Paypal, vai alla seguente pagina per ulteriori informazioni:

https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_pbp-info-outside#dispute

.........................

nel mio ebay non c'è più traccia dell'asta. come se non fosse mai esistita


Ma hai pagato con paypal?
Hai pagato prima o dopo la rimozione?
Evidentemente non era un oggetto che si poteva vendere. Ma il venditore che tipo è? Affidabile?

Lord_Grifis
16-06-2010, 16:31
Ma hai pagato con paypal?
Hai pagato prima o dopo la rimozione?
Evidentemente non era un oggetto che si poteva vendere. Ma il venditore che tipo è? Affidabile?

postpay
il venditore è italiano e aveva circa 70 feedback al 96% positivi. L'oggetto in questione erano gli auricolari della bose :)
Ho pagato e dopo un paio d'ore mi è arrivata quella mail per avvisarmi che l'inserzione era stata ritirata

SWITCH2006
16-06-2010, 16:34
postpay
il venditore è italiano e aveva circa 70 feedback al 96% positivi. L'oggetto in questione erano gli auricolari della bose :)
Ho pagato e dopo un paio d'ore mi è arrivata quella mail per avvisarmi che l'inserzione era stata ritirata

Postpay
azz sento puzza di truffa. Mai pagare con postepay se non si è certi, tu evidentemente lo eri, ti capisco :). Prova a contattare il venditore se hai dei suoi dati o recapiti, se non ricevi alcuna risposta, immediata denuncia ai carabinieri.
Ciao, facci sapere e buona fortuna.

Lord_Grifis
16-06-2010, 16:47
azz sento puzza di truffa. Mai pagare con postepay se non si è certi, tu evidentemente lo eri, ti capisco :). Prova a contattare il venditore se hai dei suoi dati o recapiti, se non ricevi alcuna risposta, immediata denuncia ai carabinieri.
Ciao, facci sapere e buona fortuna.

eh lo so...purtroppo non sempre puoi comprare da chi ha 10.000 feedback.
Qua comunque a parte una serie di mail non ho niente su cui basarmi. Sto provando con degli amici a fare domande su altre inserzioni che ha. Se a loro risponde mentre a me no faccio denuncia...anche se mi chiedo se per 40 euro ne valga veramente la pena :rolleyes:

però parentesi....io ho pagato tramite postpay ma ovviamente ho utilizzato paypal. Non gli ho caricato la sua carta così :)

Forse mi sono spiegato male sorry

Lord_Grifis
16-06-2010, 16:58
risposta dell'utente

Buonasera,purtroppo non solo noi siamo stati vittime di questa chiusura da parte di ebay,La bose purtroppo vuole l'esclusiva solo per i rivenditori ufficiali bose quindi tutti quelli che vendono senza esclusiva,ebay chiude l'inserzione(tranne se sono di seconda mano).
Come può notare non abbiamo più messo l'inserzione perchè dobbiamo risolvere questo problema contattando la bose.
Siamo stati contattati anche da altri utenti.
Il suo oggetto è già pronto per la spedizione se vuole Siamo in perfetto orario nei tempi di marcia.Quindi non si preoccupi il suo oggetto è pronto per il viaggio e potra riceverlo in qualsiasi momento anche prima dei 18 gg.
Noi siamo a sua completa disposizione per qualsiasi informazione o delucidazione.La nostra forza e l'onestà la chiarezza e la professionalità nel settore.Il nostro obbiettivo e quello di distinguerci dagli altri cercando di portare la soddisfazione sul volto del cliente.

Aspettiamo una sua risposta per procedere o NO.

Cordiali saluti

Ducatino
16-06-2010, 17:17
contatta l'assistenza eBay e aspetta una loro risposta, se non ti rispondono entro il 18 lasciagliela una bella bomba negativa. :D
in compenso, oggi dopo quasi 1 mese, si è degnata di rispondermi la venditrice :sofico:

ecco cosa mi ha scritto:
"Hello,

I speak nobody in English, sorry for it.
Unfortunately, I cannot hand over to you the bedclothes, because Hermes is very expensive and I glöaube you would not like to pay 25 EUR for a package. Hence, I will cancel the transaction. To you I can only advise you before ask for whether a private shop assistant after italien sent, I am not able, unfortunately.
Would be nice if you to him would agree. Thank you.

Yours sincerely
Nadine Meier"

con una rapida traduzione tramite google ho capito che:
"Parlo nessuno in inglese, mi spiace per questo.
Purtroppo, non posso consegnare a voi le lenzuola, perché Hermes è molto costoso e io glöaube che non vorrebbe pagare 25 euro per un pacchetto. Quindi, io annullare la transazione. A te posso solo consigliare prima di chiedere se italien commessa in un negozio privato dopo il mandato, non sono in grado, purtroppo.
Sarebbe bello se a lui sarebbe d'accordo. Grazie."

in pratica mi chiede se sono d'accordo nell'annullamento della vendita....ovviamente io ho risposto di si e che si chiuda anche la controversia

commenti? :)

SWITCH2006
16-06-2010, 19:00
in compenso, oggi dopo quasi 1 mese, si è degnata di rispondermi la venditrice :sofico:

ecco cosa mi ha scritto:
"Hello,

I speak nobody in English, sorry for it.
Unfortunately, I cannot hand over to you the bedclothes, because Hermes is very expensive and I glöaube you would not like to pay 25 EUR for a package. Hence, I will cancel the transaction. To you I can only advise you before ask for whether a private shop assistant after italien sent, I am not able, unfortunately.
Would be nice if you to him would agree. Thank you.

Yours sincerely
Nadine Meier"

con una rapida traduzione tramite google ho capito che:
"Parlo nessuno in inglese, mi spiace per questo.
Purtroppo, non posso consegnare a voi le lenzuola, perché Hermes è molto costoso e io glöaube che non vorrebbe pagare 25 euro per un pacchetto. Quindi, io annullare la transazione. A te posso solo consigliare prima di chiedere se italien commessa in un negozio privato dopo il mandato, non sono in grado, purtroppo.
Sarebbe bello se a lui sarebbe d'accordo. Grazie."

in pratica mi chiede se sono d'accordo nell'annullamento della vendita....ovviamente io ho risposto di si e che si chiuda anche la controversia

commenti? :)


hai capito il tranello, forse le s.s. erano troppo costose e non le conveniva spedire, ma che specificasse meglio la prossima volta, mah. :muro:



risposta dell'utente

Buonasera,purtroppo non solo noi siamo stati vittime di questa chiusura da parte di ebay,La bose purtroppo vuole l'esclusiva solo per i rivenditori ufficiali bose quindi tutti quelli che vendono senza esclusiva,ebay chiude l'inserzione(tranne se sono di seconda mano).
Come può notare non abbiamo più messo l'inserzione perchè dobbiamo risolvere questo problema contattando la bose.
Siamo stati contattati anche da altri utenti.
Il suo oggetto è già pronto per la spedizione se vuole Siamo in perfetto orario nei tempi di marcia.Quindi non si preoccupi il suo oggetto è pronto per il viaggio e potra riceverlo in qualsiasi momento anche prima dei 18 gg.
Noi siamo a sua completa disposizione per qualsiasi informazione o delucidazione.La nostra forza e l'onestà la chiarezza e la professionalità nel settore.Il nostro obbiettivo e quello di distinguerci dagli altri cercando di portare la soddisfazione sul volto del cliente.

Aspettiamo una sua risposta per procedere o NO.

Cordiali saluti


Ma se ti interessa l'oggetto, dagli una risposta positiva e aspetta la spedizione, chiedi naturalmente che sia tracciabile. Se poi dopo giorni e giorni vedi che non ti arriva nulla, allora comincia a preoccuparti.
Ma se hai pagato con paypal, vai tranquillo ;)

SuperMater
17-06-2010, 00:11
Mi piacerebbe precisare una cosa, se il pacco viene smarrito dal corriere ed il venditore dimostra tramite una spedizione tracciabile di aver spedito, paypal non vi rimborsa nulla, l'unico rimborso che otterrete è quello che riceverà il venditore (mittente) dal corriere (o il destinatario tramite delega). E' da considerare che questi rimborsi spesso sono ridicoli, per esempio poste italiane per un pacco non assicurato risarcisce in base al peso della merce, quindi state attenti, ciao.

Se ho detto qualcosa d'impreciso correggetemi.

Lord_Grifis
17-06-2010, 08:47
riassunto della vicenda:

Bose vende solo da suoi canali, tutti gli altri li fa chiudere.
Me l'ha confermato sia il venditore che ebay stesso con un una mail in serata.
Ebay mi ha detto che se mi interessa l'oggetto potrei anche non fare nulla e ritirarlo tramite accordi col venditore.

Infatti ci siamo accordati in questo senso: loro mi han proposto o la restituzione del denaro oppure la spedizione immediata. Io ho scelto la seconda, spero di ricevere tutto al più presto.

Settimana prossima la conclusione della vicenda :D

dietor
18-06-2010, 11:07
io ho un account ebay e ho anche tre feedback negativi: 2 li ho presi perchè l'asta è finita a 1 euro e non potevo fare regali alla babbo natale e rifiutavano un accordo sul prezzo; uno l'ho preso perchè l'oggetto in posta prioritaria è stato perso dalle stramaledette poste italiane , ho completamente risarcito l'acquirente con paypal ma .. niente da fare! feedback negativo anche se ha ricevuto tutti i soldi fino all'ultimo centesimo, in più ho pagato le comunque le tariffe d'inserzione in tutti casi come se gli oggetti fossero stati venduti con successo. Ora chiudo ebay e riapro con un altro nome di mia madre o del mio vecchio, avete qualche consiglio a parte imporre un prezzo di riserva e spedire con tracciamento? Voglio dire col nuovo account posso mettere la vecchia email o deve essere tutto nuovo?

SWITCH2006
18-06-2010, 13:31
io ho un account ebay e ho anche tre feedback negativi: 2 li ho presi perchè l'asta è finita a 1 euro e non potevo fare regali alla babbo natale e rifiutavano un accordo sul prezzo; uno l'ho preso perchè l'oggetto in posta prioritaria è stato perso dalle stramaledette poste italiane , ho completamente risarcito l'acquirente con paypal ma .. niente da fare! feedback negativo anche se ha ricevuto tutti i soldi fino all'ultimo centesimo, in più ho pagato le comunque le tariffe d'inserzione in tutti casi come se gli oggetti fossero stati venduti con successo. Ora chiudo ebay e riapro con un altro nome di mia madre o del mio vecchio, avete qualche consiglio a parte imporre un prezzo di riserva e spedire con tracciamento? Voglio dire col nuovo account posso mettere la vecchia email o deve essere tutto nuovo?

metti tutto nuovo per sicurezza. ;)
Ricomincia proprio da 0.

clasprea
24-06-2010, 19:28
uff ennesimo paccocelere 3 "perso" (rubato) dalle poste ed ennesimo utente che vuole aprire la controversia... così mi troverò paypal sottozero e devo ancora pagare le atriffe ebay di questo mese, che palle!!!

SWITCH2006
24-06-2010, 22:25
uff ennesimo paccocelere 3 "perso" (rubato) dalle poste ed ennesimo utente che vuole aprire la controversia... così mi troverò paypal sottozero e devo ancora pagare le atriffe ebay di questo mese, che palle!!!

ehhh capita

j0h
26-06-2010, 13:38
Volevo condividere con voi un'esperienza ebay dato che lo stesso servizio clienti di ebay in un certo senso mi ha vietato di "farmi giustizia" attraverso il loro portale.

Qualche mese fa ho vinto all'asta un oggetto che aveva come titolo: "AMD ATI HD Radeon 5850 1GB Sapphire Original Verpackung" tradotto "AMD ATI Radeon HD 5850 1GB Zaffiro confezione originale" e, come descrizione le caratteristiche della scheda ati 5850 seguite da "oggetto in ottime condizioni,usato pochissimo ecc" con annesse le foto della reali della Sapphire in questione più la dotazione e lo scatolo.
Ho vinto l'asta per 125€+spedizione e, dopo un giorno ho pagato. Il venditore dopo molte mail inviate per sollecitare la spedizione mi risponde dicendo che in vendita non è la scheda video ma solo la scatola.
PRIMA INFRAZIONE: descrizione non dettagliata.
Dato che non avevo ancora spedito gli chiedo gentilmente di restituire i soldi e lui mi fa chiudere la transazione.
Dopo diversi giorni e centinaia di mail senza ricevere risposte e nemmeno i soldi sul conto bancario decido di contattare l'assistenza ebay.
SECONDA INFRAZIONE:Nessuna risposta alle mail
TERZA INFRAZIONE:Rimborso non ricevuto
QUARTA INFRAZIONE:Pacco non ricevuto (anche se a quel punto contava poco.
eBay mi consiglia di aprire un contenzioso e contattare telefonicamente il venditore. Le prima opzione era ormai impossibile dato che erano passati 45 giorni (passati ad aspettare le risposte via mail) mentre la seconda era contro producente in quanto dovevo chiamare in Germania, cercare di spiegare il tutto al tedesco senza parlare la sua lingua e magari senza ottenere niente.
Cosa fare in questi casi?
Lascio un feedback negativo con scritto:

payed-transition canceled-no object,no refund- FRAUD-TRUFFA-BETRUG

Tradotto

"Oggetto pagato,transazione annullata,nessun oggetto ne rimborso-TRUFFA"

Dopo 2 giorni torno per caso a vedere il mio feedback e cosa trovo?

"Commento rimosso"

Chiedo subito spiegazioni ad ebay:



Ho lasciato un commento feedback negativo nei confronti di un utente
ebay in quanto mi ha truffato. Tuttavia oggi ho notato che il mio
feedback è stato rimosso. Vorrei sapere se è giusto cancellare il mio
commento feedback per permettere all'utente in questione di truffare
altre persone.
Il feedback riguarda l'inserzione n.#### da parte dell'utente #####
Non conteneva nessun commento offensivo in quanto diceva che ero stato
truffato, avevo pagato, l'inserzione era stata annullata e NON HO
RICEVUTO ne il pacco ne il rimborso di 140?.
Vorrei chiarimenti a riguardo perchè non solo sono stato preso in giro dall'utente ma a questo punto anche dal servizio ebay.

E la loro risposta:

comprendo il tuo desiderio di chiarimenti da parte di eBay, per quanto
riguarda la rimozione del commento di feedback che hai lasciato per la
transazione n.####
Ho accuratamente controllato il tuo profilo "XXXXX" ho rilevato una
violazione delle Regole relative al sistema del Feedback. Questo
commento di feedback non è consentito su eBay:

payed-transition canceled-no object,no refund- FRAUD-TRUFFA-BETRUG

Ti ricordo che su eBay non sono permessi commenti di Feedback contenenti
quanto segue:

> - link o script;
> - riferimenti a indagini svolte da eBay o PayPal;
> - commenti negativi in conflitto con le valutazioni positive;
> - informazioni personali che consentano di identificare altri utenti, ad
> esempio il nome reale, l'indirizzo, il numero di telefono o l'email;
> - commenti di natura politica, religiosa o sociale;
> - commenti su transazioni diverse da quella per la quale il feedback ?
> stato rilasciato o su argomenti non inerenti a questa;
> - commenti contenenti profanit?, volgarit?, oscenit? o espressioni
> razziste o materiale per adulti.

Non trovando niente di offensivo nel mio commento rispondo:


Non trovo nessuna violazione nelle regole di ebay. Sono stato vittima di una truffa e sul commento l'ho evidenziato.
Non vedo:
-Link o script
-Riferimenti a indagini
-Info personali (dati)
- commenti di natura politica, religiosa o sociale;
- commenti su transazioni diverse da quella per la quale il feedback è stato rilasciato o su argomenti non inerenti a questa;
- commenti contenenti profanità, volgarità, oscenità o espressioni razziste o materiale per adulti.
Ho solo detto che sono stato truffato perchè è quello che mi è successo, altrimenti che senso avrebbe mettere una valutazione negativa e un commento feedback che comunque non rispecchia l'accaduto? Che senso ha mettere un feedback che non informi realmente gli altri utenti? Così sembra che io sia nella parte del torto al contrario dell'utente che in verità non mi ha restituito il denaro.
"Le regole di eBay relative al feedback hanno lo scopo di incoraggiare comunicazioni aperte e oneste durante le compravendite e di garantirne un utilizzo corretto e privo di abusi" questo lo dite voi ma a quanto pare non è così perchè i commenti feedback negativi vengono comunque rimossi nonostante tutto, alla faccia dell'onestà e dell'utilizzo corretto e privo di abusi.
Sono profondamente deluso dal fatto che eBay agevoli i truffatori.



Senza riportare la mail di risposta vi dico solo che evidenziano la parola TRUFFA come non corretta.

così rispondo:


Forse la mia domanda è stata poco chiara! vorrei sapere cosa avrei dovuto scrivere come feedback ad un utente che ha svolto un' "attività ingannatoria capace di indurre la parte offesa in errore attraverso artifici e raggiri per indurla a effettuare atti di disposizione patrimoniale che la danneggiano e favoriscono il truffatore o altri soggetti, procurando per quest'ultimi un profitto corrispondente al danno inferto alla vittima"? [cit. Truffa da wikipedia]
Avrei dovuto scrivere che ho regalato soldi all'utente? Che gli ho fatto un prestito a tempo indeterminato?
Per caso eBay non vuole farsi cattiva pubblicità e quindi rimuove commenti negativi anche se onesti?
Forse l'unico metodo per far conoscere ad altri utenti i pericoli ai quali vanno incontro è quello di scrivere su forum et similia la mia controversia.
Il feedback secondo il regolamento di ebay è "un sistema che consente di controllare la reputazione su eBay" ma a che serve se poi viene moderato a favore dell'illegalità e a sfavore della parte lesa?


Dopo molti giorni non ricevo nessuna risposta così rimando la mail e mi rispondono dicendomi esattamente le stesse cose della mail precedente (evidenziano la parola TRUFFA come non corretta.)

Io allora rispondo riscrivendo l'ennesima volta la mia ultima mail

ed ecco la risposta:

Gentile XXXXXXXXXXXX,

ho ricevuto la tua domanda relativa alla rimozione del commento di
feedback rilasciato per la transazione n. YYYYYYYYYYYYYY.

Mi dispiace ma non posso che confermare quanto scritto dalla mia
collega, secondo il regolamento di eBay non sono permessi i commenti
contenenti la parola "truffa" o "truffatore".

Sono spiacente della tua delusione, ma ti prego di comprendere che gli
operatori dell'Assistenza clienti devono attenersi a determinate
procedure e non possono fare eccezioni a quanto previsto dal
regolamento.

Resto a tua completa disposizione per ulteriori informazioni.

Cordiali saluti,

A questo punto mi chiedo, dopo non aver ricevuto nessuna risposta, sarà che ebay tuteli queste operazioni in modo da non far sembrare il portale pericoloso? sarà che ebay vuole in un certo modo togliere la parola ai truffati?
Cosa ne pensate?

ps: 2 settimane dopo la chiusura della transazione la stessa scatola truffa è stata venduta ad un'altro utente per 190€ *

ps2: scusate se ho scritto tanto ma è per far capire e condividere con voi l'esperienza magari sentendo anche le vostre e discutere sulle domande che ho posto alla fine

ozeta
26-06-2010, 14:34
Purtroppo Su ebay è cosa nota. Mi spiace che tu non abbia recuperato i soldi, ma la segnalazione a paypal andava fatta appena scoperta la truffa. La protezione antitruffa è l'unico modo per rivalersi sul delinquente, i feedback non hanno mai significato molto :(

j0h
26-06-2010, 14:36
Purtroppo Su ebay è cosa nota. Mi spiace che tu non abbia recuperato i soldi, ma la segnalazione a paypal andava fatta appena scoperta la truffa. La protezione antitruffa è l'unico modo per rivalersi sul delinquente, i feedback non hanno mai significato molto :(
Purtroppo il pagamento era stato fatto tramite bonifico. eBay tutela molto paypal ma non altri tipi di pagamento perchè con paypal guadagna

supermario
26-06-2010, 17:18
Fatemi capire su ebay è possibile truffare la gente in questo modo?

Io ho un HTC Desire, oggetto di indubbio valore che non verrebbe di certo venduto a poco prezzo vista la richiesta...

se io su ebay metto

"HTC DESIRE ITALIANO SCATOLA NUOVA" come titole e mi faccio pagare per bonifico io posso truffare la gente? Magari poi la scatola la spedisco pure!!!

ma...che roba è???? :mbe: :mbe: :mbe:

SWITCH2006
26-06-2010, 17:26
Pagare sempre con paypal, specie per acquisti all'estero :)
Mi dispiace per te, unica cosa che potresti fare e non è una stro****, come hai scritto a noi in dettaglio, stampa questa pagina e portala ai carabinieri, vediamo se eBay riceve una comunicazione da parte delle forze dell'ordine se si da da fare diversamente, provare non fa male. :)

j0h
26-06-2010, 17:39
In pratica si.
La traduzione dell'asta faceva intendere che si vendeva la scheda video a prima lettura ma con il senno di poi, rileggendola, si trovano delle particolarità che fanno capire il gioco.
Non sono pochi quelli che fanno questo giochino e, come già detto, dopo di me un'altro utente ha purtroppo acquistato la stessa scatola per 190€
Io in un certo senso posso ritenermi anche fortunato ad aver perso "solo 120€", vi ricordate qualche hanno fa il servizio di striscia sulle persone che avevano comprato le macchine su ebay da una falsa concessionaria? Pensate a quei poveretti quanto hanno perso.. ed eBay non fa niente.

Comunque come ho detto già su altri forum a me non da fastidio il fatto della truffa della scatola, ok ho sbagliato anche io nell'interpretazione (data la descrizione inappropriata) ma abbiamo annullato la transizione anche se non ho più ricevuto i soldi. Il fatto che mi da fastidio è che ebay ha fatto passare me come un utente indisciplinato che lascia commenti offensivi e il truffatore come mia vittima.

@Switch: Ma un utente normale di ebay non va a pensare al fatto che possano accadere cose del genere. Poi secondo me il bonifico dovrebbe essere ancora più sicuro dato che i soldi girano sui conti correnti bancari. Per quanto riguarda la comunicazione alle forze dell'ordine, avendoci a che fare, la polizia postale dubito che si muoverebbe per questo "piccolo" caso tra l'altro avvenuto con un utente estero.. e poi, mettiamo che possa diventare una cosa legale, la spesa vale l'impresa? Io ci proverò, ma dubito che si risolva ormai.

SWITCH2006
26-06-2010, 17:57
In pratica si.
La traduzione dell'asta faceva intendere che si vendeva la scheda video a prima lettura ma con il senno di poi, rileggendola, si trovano delle particolarità che fanno capire il gioco.
Non sono pochi quelli che fanno questo giochino e, come già detto, dopo di me un'altro utente ha purtroppo acquistato la stessa scatola per 190€
Io in un certo senso posso ritenermi anche fortunato ad aver perso "solo 120€", vi ricordate qualche hanno fa il servizio di striscia sulle persone che avevano comprato le macchine su ebay da una falsa concessionaria? Pensate a quei poveretti quanto hanno perso.. ed eBay non fa niente.

Comunque come ho detto già su altri forum a me non da fastidio il fatto della truffa della scatola, ok ho sbagliato anche io nell'interpretazione (data la descrizione inappropriata) ma abbiamo annullato la transizione anche se non ho più ricevuto i soldi. Il fatto che mi da fastidio è che ebay ha fatto passare me come un utente indisciplinato che lascia commenti offensivi e il truffatore come mia vittima.

@Switch: Ma un utente normale di ebay non va a pensare al fatto che possano accadere cose del genere. Poi secondo me il bonifico dovrebbe essere ancora più sicuro dato che i soldi girano sui conti correnti bancari. Per quanto riguarda la comunicazione alle forze dell'ordine, avendoci a che fare, la polizia postale dubito che si muoverebbe per questo "piccolo" caso tra l'altro avvenuto con un utente estero.. e poi, mettiamo che possa diventare una cosa legale, la spesa vale l'impresa? Io ci proverò, ma dubito che si risolva ormai.


Ti capisco, tu hai fatto tutto in buona fede, per carità. Però quando ormai non c'è più niente da fare, ci si aggrappa a tutto e un tentativo lo puoi fare. Non dico di mettere in mezzo avvocati o altro. Non andare dalla polizia postale, invia un fax al GAT della Guardia di Finanza, mi hanno aiutato e consigliato più di una volta e anche personalmente senza fare denunce a destra o sinistra. Puoi anche chiamarli di persona. Fai un tentativo e vedi cosa ti consigliano.
Per info: http://www.gat.gdf.it/sito_php/impaginatore.php?pagina=contattaci

ozeta
26-06-2010, 18:28
Purtroppo il pagamento era stato fatto tramite bonifico. eBay tutela molto paypal ma non altri tipi di pagamento perchè con paypal guadagna

quando sei tu ad acquistare non spendi un euro in più. io pago con paypal anche per stronzate da 3 euro. si deve sempre usare paypal su ebay..e nemmeno sei sicuro al 100% di riavere tutto (se compri dall'estero ti risarciscono usando il cambio attuale della valuta).

se avessi pagato con paypal e avessi aperto una controversia, paypal ti avrebbe ridato i soldi (dopo i soliti tempi burocratici) riprendendoli direttamente dal conto del truffatore, che si sarebbe quindi tolto il vizio.

supermario
26-06-2010, 18:35
alcuni aggiungono il 3% al totale se paghi con paypal

cionci
27-06-2010, 07:11
alcuni aggiungono il 3% al totale se paghi con paypal
Che va contro le regole eBay...

ubanton
27-06-2010, 14:23
faccio una proposta: compro un Nokia 5800, pago al venditore con Paypal,
mettiamo caso il venditore è un truffatore e non mi spedisce niente, posso chiedere il rimborso a Paypal, secondo voi mi restituisce i soldi o trova qualche cavillo burocratico e non mi da niente, non so tipo il venditore ha spedito, ma dentro c'è un mattone, quindi io apro la controversia per oggetto diverso dalla descrizione e quindi paypal non mi paga.
Secondo me bisognerebbe stilare una lista di casi in cui Paypal non paga

Jeremy01
27-06-2010, 15:33
mi servirebbe un informazione:
Al termine dell'asta mancano 7 giorni e ci sono3 ooferte di 2 utenti diversi...si puo annullare l'asta?

SWITCH2006
27-06-2010, 16:05
faccio una proposta: compro un Nokia 5800, pago al venditore con Paypal,
mettiamo caso il venditore è un truffatore e non mi spedisce niente, posso chiedere il rimborso a Paypal, secondo voi mi restituisce i soldi o trova qualche cavillo burocratico e non mi da niente, non so tipo il venditore ha spedito, ma dentro c'è un mattone, quindi io apro la controversia per oggetto diverso dalla descrizione e quindi paypal non mi paga.
Secondo me bisognerebbe stilare una lista di casi in cui Paypal non paga


Paypal tutela al 100% l'acquirente, quindi anche se tu dichiari che hai ricevuto un mattone, a prescindere dal fatto che sia vero o falso, paypal per rimborsarti ha bisogno di una denuncia delle autorità competenti, quando ha la denuncia ti rimborserà al 100%. Esperienze passate e vissute dal sottoscritto :)


mi servirebbe un informazione:
Al termine dell'asta mancano 7 giorni e ci sono3 ooferte di 2 utenti diversi...si puo annullare l'asta?

non ricordo quali fossero i termini, ma mi sa proprio di si che la puoi annullare.

ubanton
27-06-2010, 16:53
Paypal tutela al 100% l'acquirente, quindi anche se tu dichiari che hai ricevuto un mattone, a prescindere dal fatto che sia vero o falso, paypal per rimborsarti ha bisogno di una denuncia delle autorità competenti, quando ha la denuncia ti rimborserà al 100%. Esperienze passate e vissute dal sottoscritto :)



scusa però questo forse vale su ebay, ma al di fuori di Ebay non credo proprio

SWITCH2006
27-06-2010, 19:12
scusa però questo forse vale su ebay, ma al di fuori di Ebay non credo proprio

esatto, non l'ho specificato sopra. Solo con acquisti su eBay. Mentre se si tratta di un acquisto al di fuori di eBay e il venditore non spedisce, in quel caso sei tutelato ugualmente.

ozeta
27-06-2010, 23:41
esatto, non l'ho specificato sopra. Solo con acquisti su eBay. Mentre se si tratta di un acquisto al di fuori di eBay e il venditore non spedisce, in quel caso sei tutelato ugualmente.

:confused:

SWITCH2006
28-06-2010, 08:58
:confused:

Forse non è chiaro al 100%, mi sono spiegato male.
Allora se io faccio un acquisto tramite eBay e pago con paypal, vengo tutelato al 100% sia se il venditore non spedisce, sia per altri motivi che siano oggetto non conforme alla descrizione, oggetto danneggiato ecc...
Se io faccio un acquisto al di fuori del canale eBay e pago con paypal, vengo tutelato da paypal solo nel caso il venditore non spedisca o l'oggetto non mi venga recapitato. Invece se l'oggetto viene recapitato e non è conforme alla descrizione o quel che sia, non vengo tutelato da paypal.
Spero sia più chiaro ;)

ozeta
29-06-2010, 07:37
ah ok,adesso è chiaro :D


ho acquistato la settimana scorsa 2 oggetti dall'inghilterra, da venditori diversi e con spedizione con royal air mail. quanto tempo dovrebbero impiegare? è passata già una settimana (solare) :asd:

supermario
29-06-2010, 08:13
a me nn c'hanno mai messo + di quel tempo:D

ozeta
29-06-2010, 08:40
voglio sperare che nessuno alle poste si sia sognato di aprire un pacco contenente una pellicola trasparente per cellulare ed un caricabatterie da auto dall'enorme valore di 15 euro :doh:

clasprea
29-06-2010, 08:50
se non è signed (tipo raccomandata) ci mette anche 3 settimane

ozeta
29-06-2010, 09:55
se non è signed (tipo raccomandata) ci mette anche 3 settimane

no non è signed, ma sul sito dicono 4 giorni.. :stordita:

supermario
06-07-2010, 08:58
ieri sera stavo cercando un modulo di memoria per il mio pc e trovo un compralo subbito dal prezzo interessante ma la spedizione costava troppo(10€ per una oggetto non + lungo di una penna)

alchè contatto il venditore per dirgli che avrei comprato l'oggetto nel caso avesse usato un metodo di spedizione molto + economico visto che era assolutamente fattibile.

Mi risponde in sintesi:

1) non ti faccio sconti se paghi con paypal perchè ci sono tasse elevate e mi danno i soldi dopo un sacco di tempo
2) se paghi con postepay ne parliamo ma sono sempre 6€ visto che non spedisco senza metodi tracciabili

tutto questo dall'alto del suo UNO di punteggio feedback

:mc:

slevin89
07-07-2010, 00:09
ieri sera stavo cercando un modulo di memoria per il mio pc e trovo un compralo subbito dal prezzo interessante ma la spedizione costava troppo(10€ per una oggetto non + lungo di una penna)

alchè contatto il venditore per dirgli che avrei comprato l'oggetto nel caso avesse usato un metodo di spedizione molto + economico visto che era assolutamente fattibile.

Mi risponde in sintesi:

1) non ti faccio sconti se paghi con paypal perchè ci sono tasse elevate e mi danno i soldi dopo un sacco di tempo
2) se paghi con postepay ne parliamo ma sono sempre 6€ visto che non spedisco senza metodi tracciabili

tutto questo dall'alto del suo UNO di punteggio feedback

:mc:

Anche se costasse 1 solo € non comprerei mai da lui soprattutto se propone il pagamento con postepay! Io preferisco sempre paypal perchè si è tutelati al 100% come si dice un paio di post più sopra....proprio oggi ho fatto il mio primo acquisto con postepay qui sul forum, ma da ebay meglio non farlo mai!

PS: un saluto a tutti, sono nuovo del thread! :D

darkdragonseven
14-07-2010, 09:58
Salve a tutti. Ieri mi aggiudico un oggetto su ebay. La sera stessa, pago con paypal tramite ebay la somma dovuta. Questa mattina, neanche a farlo a posta, mi contatta un utente che, come me, aveva acquistato lo stesso prodotto, dicendomi che il venditore era latitante! Oggi il venditore mi manda un messaggio dicendomi di non pagare tramite la procedura guidata di ebay, ma, di fare un pagamento generico tramite paypal oppure postepay. A questo punto gli chiedo di stornarmi il pagamento con paypal e che avrei provveduto a ricaricargli la postepay una volta ricevuta la somma versata. Il quesito è: se il venditore non storna il pagamento di paypal tramite ebay, riesco a ricevere il rimborso seguendo tutte le procedure riguardanti la protezione acquirenti paypal ? Se il venditore rimuove subito i soldi dal conto, ricevo comunque un rimborso ?

clasprea
14-07-2010, 10:06
Salve a tutti. Ieri mi aggiudico un oggetto su ebay. La sera stessa, pago con paypal tramite ebay la somma dovuta. Questa mattina, neanche a farlo a posta, mi contatta un utente che, come me, aveva acquistato lo stesso prodotto, dicendomi che il venditore era latitante! Oggi il venditore mi manda un messaggio dicendomi di non pagare tramite la procedura guidata di ebay, ma, di fare un pagamento generico tramite paypal oppure postepay. A questo punto gli chiedo di stornarmi il pagamento con paypal e che avrei provveduto a ricaricargli la postepay una volta ricevuta la somma versata. Il quesito è: se il venditore non storna il pagamento di paypal tramite ebay, riesco a ricevere il rimborso seguendo tutte le procedure riguardanti la protezione acquirenti paypal ? Se il venditore rimuove subito i soldi dal conto, ricevo comunque un rimborso ?

Cioè, fammi capire, tu lo paghi con paypal, lui ti dice che vuole la postepay. Nel frattempo ti scrive uno che crede di essere stato truffato dallo stesso venditore, e tu vorresti lasciare la via "sicura" di paypal per dargli dei soldi via postepay che non rivedrai mai più??????????????????

In ogni caso se lui ti rimborsa bene, amici come prima e non concludere, altrimenti se non te li ridà e non spedisce puoi aprire una controversia su paypal per farti ridare i soldi. Se hai fatto il pagamento tramite ebay avrai indietro i soldi comunque, anche se il venditore li toglie dal conto.

darkdragonseven
14-07-2010, 10:18
Pensavo fosse evidente che la promessa di ricarica postepay è per fagli stornare il pagamento, ci mancherebbe che ricarico postepay.. Quindi io, avendo pagato con paypal tramite ebay, sono sicuro di rivedere i miei soldi, per questo il venditore non voleva che lo pagassi tramite la procedura guidata di ebay ?

slevin89
14-07-2010, 11:22
Pensavo fosse evidente che la promessa di ricarica postepay è per fagli stornare il pagamento, ci mancherebbe che ricarico postepay.. Quindi io, avendo pagato con paypal tramite ebay, sono sicuro di rivedere i miei soldi, per questo il venditore non voleva che lo pagassi tramite la procedura guidata di ebay ?

Se paghi da ebay con postepay sei protetto al 100%...se il pacco non ti arriva, paypal ti rimborsa i soldi (supponendo che il venditore non lo abbia inviato proprio...se il venditore invece lo ha inviato ed ha una regolare ricevuta li il discorso cambia perchè è colpa delle poste......questo te lo dico sulla base di esperienza perchè grazie a paypal ed al suo "rimborso" ho perso 20 euro mai visti ne dal venditore e ne da paypal).....in generale cerca di evitare truffe perchè altrimenti anche con paypal avrai problemi, tempi lunghi, comunicazione non molto facile e in più, dal momento in cui apri una controversia con il venditore, lui a sua volta può farlo contro di te...come nel caso che ti ho detto sopra, tu paghi, il pacco non arriva, ma lui "dimostra" di aver spedito il pacco....a questo punto.......anche se paypal dice di rimborsarti...credo che vedere i soldi sia molto difficile! Se il venditore invece non ha le "prove" dell'invio allora sarai rimborsato sicuramente! Tutto questo sempre tramite EBAY...altrimenti senza ebay credo che ti ritrovi in qualche casino e perdi i soldi sicuramente!