PDA

View Full Version : Esame di stato Ingegneria, Vecchio Ordinamento


dupa
01-12-2005, 19:16
Qualcuno sa se con il titolo di ingegnere informatico (del vecchio ordinamento) posso iscrivermi all'esame di stato per l'abilitazione di tutti i vari tipi di ingegneria o se posso solo con quella relativa a ingegneria informatica?

thanks

ironmanu
02-12-2005, 23:47
Qualcuno sa se con il titolo di ingegnere informatico (del vecchio ordinamento) posso iscrivermi all'esame di stato per l'abilitazione di tutti i vari tipi di ingegneria o se posso solo con quella relativa a ingegneria informatica?

thanks

ciao,so che con quello del nuovo ordinamento si sarà solo ing nel settore di pertinenza e nn oltre.Ad esempio un dott. in ing mecc sarà un ing industriale,mentre con quello del vo potrebbe fare il civile.
sta cosa interessa molto anche a me che sto cercando di finire ing mecc vo

pietro84
04-12-2005, 16:11
gli ing meccanici VO possono accedere solo all'albo degli ing senior sez industriale,gli ing inf allo stesso albo sez informazione

Inlogitech
06-12-2005, 10:01
Conseguendo la laurea secondo il vecchio piano di studi puoi accedere alle fasi di esame per l'abilitazione alla professione di ingegnere...quindi vai tranquillo che cmq da voi è solo una formalità, il grosso lo si è fatto all'uni ;)

plutus
06-12-2005, 14:05
é cosi importante??

fabio80
06-12-2005, 14:07
é cosi importante??


solo se miri a fare il libero professionista o firmare progetti

plutus
06-12-2005, 14:16
solo se miri a fare il libero professionista o firmare progetti

si d'accordo ma...di che progetti parlate? (di fatto mi son sempre chiesto un informatico cosa va a fare :D :p)

fabio80
06-12-2005, 14:26
si d'accordo ma...di che progetti parlate? (di fatto mi son sempre chiesto un informatico cosa va a fare :D :p)


progetti ad esempio per la pa, nel contesto privato se ne sbattono se a firmare c'è un esame di stato o meno...

gpc
08-12-2005, 08:37
progetti ad esempio per la pa, nel contesto privato se ne sbattono se a firmare c'è un esame di stato o meno...

Guarda, io la pensavo (e la penso) come te, ma devo dire che tutti (ma proprio tutti, da gente che lavora in ditta ai miei relatori della tesi) mi hanno detto assolutamente di fare l'esame di stato. Io a 'sto punto lo faccio, tanto per un anno sono a lavorare qui nei dintorni quindi mi costa poco...
Colgo il thread per una domanda: che 'zzo si fa all'esame di stato per ingegneria elettronica? L'anno prossimo c'è ancora la possibilità di farlo per il VO? :stordita:

dupa
08-12-2005, 09:52
Guarda, io la pensavo (e la penso) come te, ma devo dire che tutti (ma proprio tutti, da gente che lavora in ditta ai miei relatori della tesi) mi hanno detto assolutamente di fare l'esame di stato. Io a 'sto punto lo faccio, tanto per un anno sono a lavorare qui nei dintorni quindi mi costa poco...
Colgo il thread per una domanda: che 'zzo si fa all'esame di stato per ingegneria elettronica? L'anno prossimo c'è ancora la possibilità di farlo per il VO? :stordita:

Io ho sentito dire che noi ingegneri del vecchio ordinamento nel 2006 possiamo fare l'esame di stato per TUTTI i tipi di ingegneria.
Io sono informatico ma ero molto tentato da far l'esame di stato per ingegneria edile.

Comunque c'è in atto una protesta e raccolta di firme online per protestare contro questo cambiamento che penalizza i laureati del vecchio ordinamento che dal 2007 avranno le regole cambiate per l'esame di stato per colpa di quelli del nuovo ordinamento.

dupa
08-12-2005, 09:55
VISITATE QUESTO SITO:

http://www.dpr328.too.it/


Movimento sorto con l'intento di protestare contro la riforma del DPR328 che introduce una separazione nell'albo degli ingegneri e riduce le competenze dei laureati in ingegneria del vecchio ordinamento che non hanno ancora sostenuto l'esame di stato.

pietro84
08-12-2005, 10:00
guarda che non è colpa di quelli del nuovo ordinamento,è stato cambiata solo perchè era una regola ingiusta,chi vuole fare l'ing edile si iscrive a ing edile.come dicevo nei post sopra far firmare progetti a chi non ha assolutamente competenze perchè non ha esami teorici di base non porta mai a niente di buono,e magari toglie anche opportunità a chi è competente davvero.

dupa
08-12-2005, 10:03
guarda che non è colpa di quelli del nuovo ordinamento,è stato cambiata solo perchè era una regola ingiusta,chi vuole fare l'ing edile si iscrive a ing edile.come dicevo nei post sopra far firmare progetti a chi non ha assolutamente competenze perchè non ha esami teorici di base non porta mai a niente di buono,e magari toglie anche opportunità a chi è competente davvero.

Io ho fatto 5 anni di ingegneria vecchio ordinamento come lo hanno fatto altri studenti da decenni, non vedo perchè dovrei perdere i miei diritti semplicemente perchè mi sono iscritto all'università l'ultimo anno del V.O.

Già io non ho mai avuto la possibilità di ri-seguire i corsi negli anni successivi, visto che i corsi che seguivo io erano l'ultima volta che si tenevano.

Ora mi vogliono pure fregare con l'esame di stato?
Se devo far il progetto del garage di casa mia, perchè mai dovrei pagare qualcuno per firmarlo, quando potrei farlo io se passassi l'esame di stato?

pietro84
08-12-2005, 10:11
ma questa limitazione non è legata al nuovo ordinamento...purtroppo da un certo momento in poi il nuovo regolamento deve entrare in vigore,altrimenti chiunque potrebbe fare lo stesso discorso,compreso noi del nuovo ordinamento.
tanto noi non facciamo esami di costruzioni,voi nemmeno perchè chi si iscrive al nuovo ordinamento dovrebbe penalizzato rispetto a chi è del vecchio?

dupa
08-12-2005, 10:16
ma questa limitazione non è legata al nuovo ordinamento...purtroppo da un certo momento in poi il nuovo regolamento deve entrare in vigore,altrimenti chiunque potrebbe fare lo stesso discorso,compreso noi del nuovo ordinamento.
tanto noi non facciamo esami di costruzioni,voi nemmeno perchè chi si iscrive al nuovo ordinamento dovrebbe penalizzato rispetto a chi è del vecchio?

Perchè io mi sono iscritto al Vecchio Ordinamento pagando regolarmente le tasse come tutti e non vedo perchè dovrei ricevere un servizio inferiore a quello che hanno ricevuto tutti fino a quel momento pagando le stesse tasse che ho pagato io.

Tanto per farti un esempio quando io ero al quinto anno, pagavo le tasse regolarmente ma erano attivi solo i corsi del quinto anno.

La normalità era invece che tu pur essendo al quinto anno avevi a disposizione i corsi di tutti gli anni pasasti e potevi andare a seguirli nel caso in cui avessi lasciato indietro qualche esame.

Io fortunatamente il sesto anno l'ho pagato come "laureando" e quindi poche tasse, ma se non fossi riuscito a finire in tempo gli esami, avrei dovuto pagare tasse regolari quando invece non c'era neanche un corso attivo.

Io son dell'idea che riguardo gli esami di stato quelli laureati con il vecchio ordinamento dovrebbero poter sempre aver la possibilità di farli di qualunque tipo di ingegneria, come (da quel che ho capito) succede fino al 2006.

pietro84
08-12-2005, 10:37
beh allora perchè a quelli del nuovo ordinamento non è permesso? mica noi paghiamo meno tasse!?
io so che tempo fa gli elettronici VO avevano un bell'esamone di scienze delle costruzioni,perciò anche a loro era concessa l'abilitazione per firmare i progetti in campo edile...ora è stato tolto quest'esame quindi non ha più senso. com sembra anche a me che fino al 2006 lo puoi ancora fare...quindi non dovresti avere problemi

fabio80
08-12-2005, 16:58
Guarda, io la pensavo (e la penso) come te, ma devo dire che tutti (ma proprio tutti, da gente che lavora in ditta ai miei relatori della tesi) mi hanno detto assolutamente di fare l'esame di stato. Io a 'sto punto lo faccio, tanto per un anno sono a lavorare qui nei dintorni quindi mi costa poco...
Colgo il thread per una domanda: che 'zzo si fa all'esame di stato per ingegneria elettronica? L'anno prossimo c'è ancora la possibilità di farlo per il VO? :stordita:


tu sei elettronico, a me come gestionale non me ne può fregà de meno ;)

tanto più che all'estero si nettano il :ciapet: con quel pezzo di carta italiano, dovresti rifare tutto

fabio80
08-12-2005, 17:09
Io son dell'idea che riguardo gli esami di stato quelli laureati con il vecchio ordinamento dovrebbero poter sempre aver la possibilità di farli di qualunque tipo di ingegneria, come (da quel che ho capito) succede fino al 2006.

mah, a me pare comuqnue una minchiata perchè pure se per caso ottenessi l'abilitazione come edile vorrei vedere come te la caveresti nel calcolo delle strutture. non basta un esame a fare quel genere di cose.

imho è sempre stata una ridicolaggine, vecchio o nuovo ordinamento che fosse, nata forse sulla leggenda metropolitana che un ingegnere tutto puote ( ma dove?? ma siamo seri :D )

gpc
08-12-2005, 18:16
tu sei elettronico, a me come gestionale non me ne può fregà de meno ;)

tanto più che all'estero si nettano il :ciapet: con quel pezzo di carta italiano, dovresti rifare tutto

Ah, sei gestionale? Allora puoi togliermi un dubbio: ma che cazzo di ingegneria è quella gestionale? :D

fabio80
08-12-2005, 19:42
Ah, sei gestionale? Allora puoi togliermi un dubbio: ma che cazzo di ingegneria è quella gestionale? :D


quella che faccio io serve più o meno a come serve meccanica orientamento produzione, se ti riferisci a quell'aborto sottoimitazione di pseudo business school che fanno tutti e che tutti credono sia l'unica vera ingegneria gestionale non so che dirti :D

nel caso, fallo sapere pure a me ;)

deggial
08-12-2005, 20:30
guarda che non è colpa di quelli del nuovo ordinamento,è stato cambiata solo perchè era una regola ingiusta,chi vuole fare l'ing edile si iscrive a ing edile.

Mah, ad esempio io ho fatto Ing Informatica, ma di dissipazione termica degli edifici ne so molto di più di mia sorella che è geometra e firma i progetti di isolamento termico degli edifici.
Quindi mi sento legittimato a poterli firmare anch'io.

PS: Comunque io l'esame l'ho già fatto :D

fabio80
08-12-2005, 20:32
Mah, ad esempio io ho fatto Ing Informatica, ma di dissipazione termica degli edifici ne so molto di più di mia sorella che è geometra e firma i progetti di isolamento termico degli edifici.
Quindi mi sento legittimato a poterli firmare anch'io.

PS: Comunque io l'esame l'ho già fatto :D


calma, un geometra non è un civile ;)

deggial
08-12-2005, 22:55
calma, un geometra non è un civile ;)

su questo non c'è dubbio, il mio post era per dire:
"se il progetto di isolamento termico lo firma un geometra, lo può firmare anche un ingegnere informatico".
che poi un civile sappia qualcosina in più di strutture (magari come costruire un ponte o una diga che non crollino :D ) è indubbio.

gpc
09-12-2005, 07:45
Ma sono l'unico a pensare che la gente dovrebbe fare SOLO il proprio lavoro e lasciare agli altri quello degli altri e che questo è uno dei motivi per cui l'Italia va a rotoli? :mbe:

deggial
09-12-2005, 09:44
Ma sono l'unico a pensare che la gente dovrebbe fare SOLO il proprio lavoro e lasciare agli altri quello degli altri e che questo è uno dei motivi per cui l'Italia va a rotoli? :mbe:

io invece sono convinto che la gente dovrebbe fare quello che sa fare, non quello per cui ha studiato, e le due cose non coincidono spesso.
Purtroppo è un pensiero utopico.

ironmanu
09-12-2005, 10:23
io invece sono convinto che la gente dovrebbe fare quello che sa fare, non quello per cui ha studiato, e le due cose non coincidono spesso.
Purtroppo è un pensiero utopico.

beh il tuo è senz'altro un punto di vista corretto.C'è pero' un problema:
il primo anno di liceo il mio prof di matematica ci disse che dal punto di vista delle conseguenze c'è una bella differenza tra il sapere ed il credere di sapere.
La stessa cosa vale per il saper fare ed il credere di saper fare.
Ci sono molto che si trovano in posizioni/mansioni/professioni che credono di saper fare e restalo lì enche se i risultatti nn sono del tutto positivi.

fabio80
09-12-2005, 10:53
Ma sono l'unico a pensare che la gente dovrebbe fare SOLO il proprio lavoro e lasciare agli altri quello degli altri e che questo è uno dei motivi per cui l'Italia va a rotoli? :mbe:


ma a te, a parte quel che dicono gli altri, nel concreto, cosa ti porterebbe l'esam di stato? :confused:

gpc
09-12-2005, 11:20
ma a te, a parte quel che dicono gli altri, nel concreto, cosa ti porterebbe l'esam di stato? :confused:

Non lo so :D
L'unica cosa concreta protrebbe essere la possibilità di vedermi assegnati progetti da firmare, ma per il resto direi nulla.
Comunque, tutti mi hanno anche detto che l'esame è una cagata se fatto dove ti sei laureato e subito dopo, per cui non dovrebbe costarmi fatica.

gpc
09-12-2005, 11:22
io invece sono convinto che la gente dovrebbe fare quello che sa fare, non quello per cui ha studiato, e le due cose non coincidono spesso.
Purtroppo è un pensiero utopico.

Ma vedi, il problema è proprio questo: la gente non sa fare in buona parte dei casi nemmeno quello per cui ha studiato! Non metto in dubbio che ci siano rari casi in cui qualcuno si sia formato da solo le competenze per risolvere un determinato problema, ma queste sono eccezioni.
Come dice giustamente Ironmanu, c'è molta differenza tra il saper fare e il credere di saper fare.

fabio80
09-12-2005, 11:26
Non lo so :D
L'unica cosa concreta protrebbe essere la possibilità di vedermi assegnati progetti da firmare, ma per il resto direi nulla.
Comunque, tutti mi hanno anche detto che l'esame è una cagata se fatto dove ti sei laureato e subito dopo, per cui non dovrebbe costarmi fatica.


firmare progetti per la pa o per il civile però, in ambito industriale non ti servirebbe nemmeno...

gpc
09-12-2005, 11:27
firmare progetti per la pa o per il civile però, in ambito industriale non ti servirebbe nemmeno...

Hm, no credo che serva la firma anche per progetti elettronici che lavorino a tensioni superiori ad un certo tot, da quello che mi hanno detto.

fabio80
09-12-2005, 11:34
Hm, no credo che serva la firma anche per progetti elettronici che lavorino a tensioni superiori ad un certo tot, da quello che mi hanno detto.

ah ok.. rimango dell'idea che a me proprio non serve. se poi come temo mi ricicleranno per fare marketing o puttanate simili figurati.... potessi tornare indietro :muro: :muro: :muro:

tanta fatica per fare il bocconiano, ma vaffanculo va...

gpc
09-12-2005, 11:35
ah ok.. rimango dell'idea che a me proprio non serve. se poi come temo mi ricicleranno per fare marketing o puttanate simili figurati.... potessi tornare indietro :muro: :muro: :muro:

tanta fatica per fare il bocconiano, ma vaffanculo va...

magari ad un gestionale serve per firmare... le fatture :sbonk:

fabio80
09-12-2005, 11:36
magari ad un gestionale serve per firmare... le fatture :sbonk:


eccerto, se mi fanno fare il corriere.....

Fenomeno85
09-12-2005, 11:56
eccerto, se mi fanno fare il corriere.....

ahahah mi immagino la scena :asd: fabio con su tuta della dhl che prende a mazzate la gente :asd:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

fabio80
09-12-2005, 11:59
ahahah mi immagino la scena :asd: fabio con su tuta della dhl che prende a mazzate la gente :asd:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~


più che altro la prima cosa che faccio è dare fuoco al dipartimento di gestionale

Fenomeno85
09-12-2005, 12:00
più che altro la prima cosa che faccio è dare fuoco al dipartimento di gestionale

:asd: il nuovo nerone :asd:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

fabio80
09-12-2005, 12:04
:asd: il nuovo nerone :asd:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~


mi sono rotto il c%$£ delle loro stronzate :mad: :mad: :mad:


ho fatto una scelta ben precisa e voglio che mi venga riconosciuta, che ci mettano qualche ebete al marketing :muro: :muro: :muro:

gpc
09-12-2005, 12:05
mi sono rotto il c%$£ delle loro stronzate :mad: :mad: :mad:


ho fatto una scelta ben precisa e voglio che mi venga riconosciuta, che ci mettano qualche ebete al marketing :muro: :muro: :muro:

Ma il marketing è lo sbocco naturale -per non dire unico- del gestionale, di che ti lamenti? :asd:

Fenomeno85
09-12-2005, 12:06
Ma il marketing è lo sbocco naturale del gestionale, di che ti lamenti? :asd:

non farlo arrabbiare :asd:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

gpc
09-12-2005, 12:06
non farlo arrabbiare :asd:


Ho editato apposta :sofico:

fabio80
09-12-2005, 12:08
Ma il marketing è lo sbocco naturale -per non dire unico- del gestionale, di che ti lamenti? :asd:


guarda, se finisco al marketing e mi ritrovo cinrcondato da ebeti laureati in sdc sta tranquillo che finisco al telegiornale come il nuovo recordman del mobbing, colui che riesce a spingere al suicidio la gente :mad:

Fenomeno85
09-12-2005, 12:10
guarda, se finisco al marketing e mi ritrovo cinrcondato da ebeti laureati in sdc sta tranquillo che finisco al telegiornale come il nuovo recordman del mobbing, colui che riesce a spingere al suicidio la gente :mad:

voglio essere presente :D

dai che ti lamenti te ormai hai finito :D pensa a noi che siamo manco a metà strada.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

gpc
09-12-2005, 12:11
guarda, se finisco al marketing e mi ritrovo cinrcondato da ebeti laureati in sdc sta tranquillo che finisco al telegiornale come il nuovo recordman del mobbing, colui che riesce a spingere al suicidio la gente :mad:

Ma per fare mobbing devi avere un posto di potere, nel marketing verrai superato anche da diplomati al classico-indirizzo-socio-psico-pedagogico, saranno loro che "mobberanno" te :O :D

gpc
09-12-2005, 12:12
voglio essere presente :D

dai che ti lamenti te ormai hai finito :D pensa a noi che siamo manco a metà strada.


Ma tanto recupererete, lui qui è arrivato e qui si ferma :asd:

(mi ammazza :D )

fabio80
09-12-2005, 12:13
Ma per fare mobbing devi avere un posto di potere, nel marketing verrai superato anche da diplomati al classico-indirizzo-socio-psico-pedagogico, saranno loro che "mobberanno" te :O :D


li brucio vivi

gpc
09-12-2005, 12:13
li brucio vivi

LOL :D


...quest'assenza di faccine però mi preoccupa... :stordita:

Fenomeno85
09-12-2005, 12:15
LOL :D


...quest'assenza di faccine però mi preoccupa... :stordita:

:D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

fabio80
09-12-2005, 12:17
LOL :D


...quest'assenza di faccine però mi preoccupa... :stordita:



perchè sono serio!

deggial
09-12-2005, 17:56
Ma vedi, il problema è proprio questo: la gente non sa fare in buona parte dei casi nemmeno quello per cui ha studiato! Non metto in dubbio che ci siano rari casi in cui qualcuno si sia formato da solo le competenze per risolvere un determinato problema, ma queste sono eccezioni.
Come dice giustamente Ironmanu, c'è molta differenza tra il saper fare e il credere di saper fare.

Certo, c'è differenza eccome tra il saper fare e il credere (o far credere) di saper fare. E' questo che rende il mio discorso di prima utopico.

Comunque nei rari casi in cui qualcuno si sia formato da solo e sia veramente capace, mi sembra giusto fargli fare il lavoro che sa fare.

pietro84
09-12-2005, 18:16
Mah, ad esempio io ho fatto Ing Informatica, ma di dissipazione termica degli edifici ne so molto di più di mia sorella che è geometra e firma i progetti di isolamento termico degli edifici.
Quindi mi sento legittimato a poterli firmare anch'io.

PS: Comunque io l'esame l'ho già fatto :D

anche io sto per laurearmi in ing informatica e dovrei sentirmi legittimato,visto che mi son fatto un :ciapet: cosi
per fare l'esame di fisica tecnica...ma un progetto di isolamento termico non lo posso firmare! :mad:
pero tutto sommato penso che sia giusto cosi! :D :D