PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57

MiKeLezZ
14-02-2009, 12:52
Salve a Tutti!

Sono intenzionato all'acquisto di un portatile per uso "universitario": un buon mix tra leggerezza, portatilità, autonomia e potenza delle componenti...

In tal senso, ammetto di esser rimasto influenzato dall'eleganza dei macbook..sembrano, per un neofita in materia come me, delle ottime macchine per caratteristiche tecniche e fisiche, ma il prezzo è veramente alto..

la questione che però mi preme è quella relativa al sistema operativo: passando intere giornate davanti al pc, mi ritengo un utente esperto di windows..ormai conosco ogni singola cosa..
mentre non mi sono mai affacciato nè a linux nè tantomeno al mac os..
vale la pena di spendere tutti questi soldi per transitare a mac? sarebbe un salto nel vuoto?

io cmq utilizzerei principalmente il pc di casa..mentre il portatile lo utilizzerei "saltuariamente" all'uni o a casa per studiarci (word..quindi)..

Lo so che per voi risulta difficile suggerirmi, perchè solamente io potrei trovare una valida risposta..ciò non toglie che apprezzerei il consiglio di voi esperti^_^prendi un macbook usato, si trovano oramai sui 700 euro, se ti ci troverai bene, eventualmente fra un paio di anni potrai passare a una macchina più recente

inoltre hai la possibilità di installarci windows, e tornare quindi al tuo ambiente "familiare"

tengono inoltre anche bene l'usato, quindi se non ti piace potrai rivenderlo

altrimenti, su macchine wintel, ci sarebbe la nuova serie di travelmate aspire 2930 con un buon rapporto prezzo/hardware

Madeye
14-02-2009, 13:03
Innanzittutto ringrazio MiKeLezZ e NuT per i loro preziosi consigli!

Non nascondo che se acquistassi un macbook, lo farei per un buon 75% per l'estetica mozzafiato (il colore, il logo e anche il peso..)

però vorrei capire se sto sbagliando..non vorrei comprare un mac, spendendo 500-800€ di più per ritrovarmi a installarci windows..

sarebbe sprecato, penso..

con le stesse caratteristiche ci sono notebook molto meno costosi, no?!

Hawk90
14-02-2009, 23:25
Salve a tutti, anche io sono alla ricerca di un portatile per uso universitario e domestico, essendo io un fuori sede.
Mi occorrerebbe qualcosa in grado di supportare numerose applicazioni contemporaneamente, dotato di wireless e ethernet, con buone prestazioni.

Avrei selezionato alcuni nomi ma non essendo esperto in materia mi farebeb piacere qualche consiglio a riguardo.

Dunque la scelta è fra questi quattro:
-ASUS Eee 100HE;
- DELL XPS M1330;
- XPS M1350;
- MAC PRO 17.

Se avete qualche altro suggerimento da darmi, sono aperto a qualsiasi soluzione (anche relativamente al prezzo, certo senza esagerare!). Grazie!!!:D

NuT
15-02-2009, 00:41
Mi sembra difficile paragonare un netbook da 10.2", un 13.3", un 15.4" e un 17". Hanno target completamente differenti.

Secondo me dovresti innanzitutto chiederti che dimensione dello schermo vuoi.

Poi dire budget e uso (mi sembra generico dire "più applicazioni": un conto è tenere browser internet e Word aperti, un altro conto è tenere che so AutoCAD e un programma di montaggio video, anche se quest'ultimo caso è veramente estremo, quasi utopico, ma è per rendere l'idea).

L'unica cosa "buona" che hai considerato è la marca: con Dell vai sul sicuro.

Poi, ultima postilla riguardo i Mac: sono ottimi, ma devi essere conscio di volere lo switch (qui incidono molto i software che vai ad usare, magari quelli che necessiti non ci sono su Mac, tipo AutoCAD). Altrimenti non ha senso prenderne uno e metterci sopra Windows.

MiKeLezZ
15-02-2009, 00:57
Salve a tutti, anche io sono alla ricerca di un portatile per uso universitario e domestico, essendo io un fuori sede.
Mi occorrerebbe qualcosa in grado di supportare numerose applicazioni contemporaneamente, dotato di wireless e ethernet, con buone prestazioni.

Avrei selezionato alcuni nomi ma non essendo esperto in materia mi farebeb piacere qualche consiglio a riguardo.

Dunque la scelta è fra questi quattro:
-ASUS Eee 100HE;
- DELL XPS M1330;
- XPS M1350;
- MAC PRO 17.

Se avete qualche altro suggerimento da darmi, sono aperto a qualsiasi soluzione (anche relativamente al prezzo, certo senza esagerare!). Grazie!!!:DParli di molte applicazioni assieme, e questo esclude EEEPC

Parli di portabilità, e questo esclude il MAC PRO da 17"

Parli di un M1350, ma penso tu abbia voluto intendere un M1530

Portatili eccezionali, ma francamente li escluderei entrambi, la VGA integrata (8400) PUO' fare le bizze, e non è bello ritrovarsi con un ferro inutile dopo aver speso 1000 euro

Se non riesci quindi ad arrivare alla nuova serie Dell Studio XPS 13, una buona alternativa potrebbe essere il Dell Latitude E5400, con cui però dovrai trattare con un commerciale, dato originariamente previsto solo per aziende (ma con minimo sforzo li convinci anche a fartelo per privato)

Hawk90
15-02-2009, 22:00
Grazie a tutti, almeno adesso ho le idee un po' più chiare!:)

Zortan69
17-02-2009, 15:35
Una domanda: per FOTORITOCCO principalmente che consigliate ?
Mi piacerebbe un bel portatile con monitor wide da 17 pollici.
Dovrebbe avere wifi e una webcam integrata dato che lo userei anche per il cazzeggio su internet.
Non importa la velocità di calcolo atomica, anzi. Anche ram e HDD possono essere basici dato che spesso uso l'HD esterno.
Esiste una classifica dei pannelli LCD dei portatili in genere ?

NuT
17-02-2009, 17:00
Una domanda: per FOTORITOCCO principalmente che consigliate ?
Mi piacerebbe un bel portatile con monitor wide da 17 pollici.
Dovrebbe avere wifi e una webcam integrata dato che lo userei anche per il cazzeggio su internet.
Non importa la velocità di calcolo atomica, anzi. Anche ram e HDD possono essere basici dato che spesso uso l'HD esterno.
Esiste una classifica dei pannelli LCD dei portatili in genere ?

Dell Studio 17.

Per i pannelli LCD, purtroppo non esiste una classifica essendo sempre prodotti da terze parti, cambiando spesso da modello a modello.

Per la RAM, con Vista meglio abbondare (IMHO minimo minimo 2GB).

Zortan69
17-02-2009, 17:37
Dell Studio 17.

Per i pannelli LCD, purtroppo non esiste una classifica essendo sempre prodotti da terze parti, cambiando spesso da modello a modello.

Per la RAM, con Vista meglio abbondare (IMHO minimo minimo 2GB).

pensavo anc'io a quello. Però io vista lo voglio cavare... mi sta sulle balle.

NuT
17-02-2009, 18:47
Prova a chiamare e vedi se te lo vendono con XP al posto di Vista. Altrimenti, trovi una soluzione per conto tuo. Insomma, non è un problema insormontabile IMHO. Ad ogni modo, accertati che sul sito Dell ci siano tutti i driver per XP.

peppone90
17-02-2009, 21:54
salve a tutti allora vengo subito al sodo io avrei un budget di 500 euro e mi dovrei comprare un pc portatile sapreste indicarmi quello piu apposito e funzionale per questa somma io premetto che lo usero per navigare vedere film e ascoltare musica e anche per giocare con qualche gioco della ps2 ( pero vorrei non avere problemi mentre gioco tipo eventuali crash ) e anche che vada un bel po veloce senza irritanti rallentamenti (spero di non chiedere troppo) qual e quello che fa per me ????
a me hanno detto che con quella somma tipo non avrei avuto problemi con i notebook di oggi...
voi che mi consigliate???? avrei bisogno di una mano grazie a tutti

NuT
17-02-2009, 23:08
salve a tutti allora vengo subito al sodo io avrei un budget di 500 euro e mi dovrei comprare un pc portatile sapreste indicarmi quello piu apposito e funzionale per questa somma io premetto che lo usero per navigare vedere film e ascoltare musica e anche per giocare con qualche gioco della ps2 ( pero vorrei non avere problemi mentre gioco tipo eventuali crash ) e anche che vada un bel po veloce senza irritanti rallentamenti (spero di non chiedere troppo) qual e quello che fa per me ????
a me hanno detto che con quella somma tipo non avrei avuto problemi con i notebook di oggi...
voi che mi consigliate???? avrei bisogno di una mano grazie a tutti

Dimentica i giochi IMHO

Per il resto, dual core in offerta in qualsiasi centro commerciale, metti su XP e schizza.

doctorzerox
17-02-2009, 23:51
ciao a tutti...
ho bisogno di comprare un portatile..
nn ho grandi competenze e cmq nn ho problemi di budget, nn vorrei sforare i 1500 €. nn è che debba essere chissà che cosa, nn devo farci niente di particolare, mi serve fondamentalmente per la tesi e per fare le normalissime cose..mi interessa che sia abbastanza leggero..nn tr ingombrante, in modo da portarlo dappertutto, magari che entri nello zaino e cmq funzionale e veloce..
ne ho visto uno della hp ad un amico che mi sembra molto figo, con funzione touch screen e con word che riconosce la grafia col pennino..
il modello è Pavilion tx2510el. ne sapreste parlare?
in ogni caso sono ben accetti tutti i vostri consigli competenti...
grazie mille

NuT
18-02-2009, 00:03
ciao a tutti...
ho bisogno di comprare un portatile..
nn ho grandi competenze e cmq nn ho problemi di budget, nn vorrei sforare i 1500 €. nn è che debba essere chissà che cosa, nn devo farci niente di particolare, mi serve fondamentalmente per la tesi e per fare le normalissime cose..mi interessa che sia abbastanza leggero..nn tr ingombrante, in modo da portarlo dappertutto, magari che entri nello zaino e cmq funzionale e veloce..
ne ho visto uno della hp ad un amico che mi sembra molto figo, con funzione touch screen e con word che riconosce la grafia col pennino..
il modello è Pavilion tx2510el. ne sapreste parlare?
in ogni caso sono ben accetti tutti i vostri consigli competenti...
grazie mille

E' un tablet, il che si presta ad utilizzi particolari. Sicuro di aver bisogno di una cosa simile?

Io, visto il budget, andrei su un Vaio da 13.3".

doctorzerox
18-02-2009, 15:50
E' un tablet, il che si presta ad utilizzi particolari. Sicuro di aver bisogno di una cosa simile?

Io, visto il budget, andrei su un Vaio da 13.3".

ti sembra tr elaborato??
a quale utilizzi si presta?
grazie.
il vaio dicono sia molto buono...
mi suggeriresti un modello in particolare?

NuT
18-02-2009, 17:11
ti sembra tr elaborato??
a quale utilizzi si presta?
grazie.
il vaio dicono sia molto buono...
mi suggeriresti un modello in particolare?

Boh io come utilizzo lo vedo "di nicchia", ossia solo a determinati professionisti o studenti. In più è delicato, e un Vaio da 13.3" mi sa che pesa pure meno. Insomma se l'uso che devi farne è prettamente da computer e non altro, lascia perdere i tablet IMHO. Poi fai te.

Come Vaio, ti posso consigliare un SR o, se alzi un po' il budget, uno Z.

danidj
20-02-2009, 11:18
ciao raga

devo acquistare un notebook 14"

budjet, tra 500 e 800 euro...

ho visto l'acer as4935g-644g32mn a 785 euro...

e il Samsung Np-p460-aa01it a 732 euro

vbr
20-02-2009, 19:15
Ciao,
mi rivolgo a voi per avere un consiglio sul mio (probabilmente) prossimo portatile e,se avete un po' di pazienza,anche un parere sul prezzo propostomi (si accettano suggerimenti alternativi).
ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi un parere

Vi spiego la situazione e le esigenze d'uso:

uso comune,no editing audio,scarsissimo editing video,scarso fotoritocco,saltuario CAD/calcolo/simulazioni
(per calcolo, intendo: matlab/simulink,mathematica,matlcad,simulazioni di impianti/sistemi)

cpu: T9300 (2.50 GHz, fsb 800MHz, cache L2 6MB)
ram: 4GB ddr2 (667MHz)
video: nVidia Gforce Go 8600M GT (256 dedicata)
display: 15.4" wide wxga 1280x800 (o in alternativa wxga 1280x800 a € in più)
HD: 500 GB sata (5400 rpm)
lettore/masterizzatore
lettore biometrico impronte
microsoft works 9
windows vista home premium sp1
telecomando
bluetooth
wireless
...
garanzia totale on-site per un anno

€ 1100 chiavi in mano
(non so se posso mettere la marca ma,per intenderci,è di quella famosa azienda americana che vende solo su internet...quella della serie xps :stordita: )

potreste darmi qualche parere in proposito?
per il processore,montandone uno meno performante,dareste più peso al clock o alla cache L2 ?
grazie a tutti

PS
avevo fatto un post simile ma mi sa che la sezione non era quella giusta :doh:

NuT
20-02-2009, 20:20
ciao raga

devo acquistare un notebook 14"

budjet, tra 500 e 800 euro...

ho visto l'acer as4935g-644g32mn a 785 euro...

e il Samsung Np-p460-aa01it a 732 euro

Purtroppo le alternative sui 14.1" sono poche. Tra i due andrei sul Samsung come marca, anche se dipende dalle caratteristiche.

Ciao,
mi rivolgo a voi per avere un consiglio sul mio (probabilmente) prossimo portatile e,se avete un po' di pazienza,anche un parere sul prezzo propostomi (si accettano suggerimenti alternativi).
ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi un parere

Vi spiego la situazione e le esigenze d'uso:

uso comune,no editing audio,scarsissimo editing video,scarso fotoritocco,saltuario CAD/calcolo/simulazioni
(per calcolo, intendo: matlab/simulink,mathematica,matlcad,simulazioni di impianti/sistemi)

cpu: T9300 (2.50 GHz, fsb 800MHz, cache L2 6MB)
ram: 4GB ddr2 (667MHz)
video: nVidia Gforce Go 8600M GT (256 dedicata)
display: 15.4" wide wxga 1280x800 (o in alternativa wxga 1280x800 a € in più)
HD: 500 GB sata (5400 rpm)
lettore/masterizzatore
lettore biometrico impronte
microsoft works 9
windows vista home premium sp1
telecomando
bluetooth
wireless
...
garanzia totale on-site per un anno

€ 1100 chiavi in mano
(non so se posso mettere la marca ma,per intenderci,è di quella famosa azienda americana che vende solo su internet...quella della serie xps :stordita: )

potreste darmi qualche parere in proposito?
per il processore,montandone uno meno performante,dareste più peso al clock o alla cache L2 ?
grazie a tutti

PS
avevo fatto un post simile ma mi sa che la sezione non era quella giusta :doh:

La CPU è una scheggia (l'ho montata sul mio notebook).

Puoi dirlo che è un Dell ;)

Comunque mi sembra caro, che modello è da quale base sei partito per configurarlo? Tieni conto che più roba metti, più conviene partire dai modelli preimpostati da loro più costosi. E ad ogni modo, con quella cifra secondo me puoi sbizzarrirti con tutti i modelli. Infine, oltre a trovarlo caro, monta una GPU che potrebbe dare problemi.

vbr
20-02-2009, 20:52
ciao Nut,grazie per la risposta

sono partito dal 1099 € che proponevano loro e l'ho praticamente lasciato intatto. La serie è appunto l'xps 1530. A che problemi ti riferisci per la gpu?

potresti suggerirmi una config alternativa?

NuT
21-02-2009, 10:54
ciao Nut,grazie per la risposta

sono partito dal 1099 € che proponevano loro e l'ho praticamente lasciato intatto. La serie è appunto l'xps 1530. A che problemi ti riferisci per la gpu?

potresti suggerirmi una config alternativa?

Io direi di andare proprio su un altro modello, poiché gli XPS (e i Vostro) montano ancora le 8400 e le 8600 nVidia che sono state oggetto di un ufficiale riconoscimento di difetto di produzione (in pratica non dissipano bene il calore), sia da parte di nVidia che da parte di Dell (ma anche di altre case come HP e Sony).

Come alternative: Dell Studio 15 (costo inferiore) oppure Dell Studio XPS 16 (costo superiore)

Fronk
21-02-2009, 11:53
Onestamente non so'quale sia la sezione più appropriata,ho scritto anche in "Consigli per gli acquisti di DEFAULT - Cosa acquistare per ogni fascia di prezzo! "ma essendo nel dubbio riporto anche qui la questione:

Salve a tutti!
La mia ragazza vorrebbe comprare un portatile,spesa massima 800€,ed in questi giorni in giro per negozi le sono piaciuti molto esteticamente gli HP Pavilion serie dv5...
Sul sito HP ho visto che ci sono anche la serie dv6 e dv7 ma non riesco a capire se esteticamente (soprattutto le piace l'interno e la tastiera)cambia qualcosa rispetto alla serie dv5.
Da quel poco che ho capito penso che comunque la serie sia abbastanza buona ma sul sito ho visto che ci sono vari modelli della stessa serie.
Principalmente ho visto la differenza di processore fra alcuni che montano Intel® Core™2 Duo... ed altri con AMD Turion.
Oltre alla capacità di hd,alcuni 250 ed altri 320 gb,sono indeciso per la scheda video,infatti alcuni hanno la ATI Mobility Radeon HD 3450 ed altri la NVIDIA GeForce 9600M GT.
Da profano penso che come processore l'Intel sia più valido,ma anche qui ci sono vari modelli,e come scheda video la NVIDIA sia migliore.
La mia ragazza lo utilizzerebbe per MSN, vedere film in streaming(quindi penso influiscano la qualità della scheda video ed il processore,oltre alla RAM che comunque mi sembra sia sempre di 4GB),navigazione internet esclusivamente tramite wireless(quindi non so'se ci siano anche differenze tra i modelli per il wireless),qualche gioco,penso che tutti abbiano la porta per le schede di memoria delle macchine fotografiche,non lo utilizza per viaggiare (quindi il peso e la batteria saranno ininfluenti visto che penso rimarrà sulla scrivania ed in corrente),scaricare musica,se mi viene in mente qualche altra cosa che potrebbe fare le inserisco ma comunque niente di particolare.
Per 800€ che modello mi consigliate?

Cosa ne dite di questo: HP Pavilion dv5-1120 el
NVIDIA GeForce 9600M GT Fino a 1791 MB di memoria grafica totale con 512 MB dedicati
Processore Intel® Core™2 Duo P7350 2GHz
hd 250 GB

penso come prezzo siamo intorno agli 800

C'è anche l' HP Pavilion dv5-1115 el
Processore mobile AMD Turion™ X2 Ultra Dual Core ZM-84 2,3 GHz
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 3450 Fino a 1789 MB di memoria grafica totale disponibili con 512 MB dedicati
hd 250 GB

Io li ho visti sul sito dell'HP quindi la scelta non è vincolante a questi due modelli,sono solo da esempio.

Aspetto rapide risposte perchè fra sabato e domenica vorrebbe anche acquistarlo,anzi se qualcuno per caso sa anche in quale catena di elettrodomestici lo posso trovare a quel prezzo mi farebbe cosa gradita.

Grazie

Fronk
21-02-2009, 12:39
Stamattina sul sito dell' Uni€ ho visto anche questo:

PAVILION DV5-1116EL

Processore Intel Core 2 Duo P8400
RAM 4 GB
HDD 160 GB
NVIDIA GeForce 9600M GT

prezzo 779

Una cosa però non capisco,vari modelli fra cui questo,sul sito dell'hp non vengono riportati,neanche nei prodotti fuori produzione,come mai e come faccio a valutare bene poichè possono esserci altri modelli che non trovo sul sito hp?

NuT
21-02-2009, 12:49
Stamattina sul sito dell' Uni€ ho visto anche questo:

PAVILION DV5-1116EL

Processore Intel Core 2 Duo P8400
RAM 4 GB
HDD 160 GB
NVIDIA GeForce 9600M GT

prezzo 779

Una cosa però non capisco,vari modelli fra cui questo,sul sito dell'hp non vengono riportati,neanche nei prodotti fuori produzione,come mai e come faccio a valutare bene poichè possono esserci altri modelli che non trovo sul sito hp?

Questo è senza dubbio il migliore.

Il sito HP ha solo qualche modello di riferimento, poi tutti gli altri sono delle derivazioni o comunque sono identici solo che cambia la configurazione.

lishi
21-02-2009, 13:45
Onestamente non so'quale sia la sezione più appropriata,ho scritto anche in "Consigli per gli acquisti di DEFAULT - Cosa acquistare per ogni fascia di prezzo! "ma essendo nel dubbio riporto anche qui la questione:

Salve a tutti!
La mia ragazza vorrebbe comprare un portatile,spesa massima 800€,ed in questi giorni in giro per negozi le sono piaciuti molto esteticamente gli HP Pavilion serie dv5...
Sul sito HP ho visto che ci sono anche la serie dv6 e dv7 ma non riesco a capire se esteticamente (soprattutto le piace l'interno e la tastiera)cambia qualcosa rispetto alla serie dv5.
Da quel poco che ho capito penso che comunque la serie sia abbastanza buona ma sul sito ho visto che ci sono vari modelli della stessa serie.
Principalmente ho visto la differenza di processore fra alcuni che montano Intel® Core™2 Duo... ed altri con AMD Turion.
Oltre alla capacità di hd,alcuni 250 ed altri 320 gb,sono indeciso per la scheda video,infatti alcuni hanno la ATI Mobility Radeon HD 3450 ed altri la NVIDIA GeForce 9600M GT.
Da profano penso che come processore l'Intel sia più valido,ma anche qui ci sono vari modelli,e come scheda video la NVIDIA sia migliore.
La mia ragazza lo utilizzerebbe per MSN, vedere film in streaming(quindi penso influiscano la qualità della scheda video ed il processore,oltre alla RAM che comunque mi sembra sia sempre di 4GB),navigazione internet esclusivamente tramite wireless(quindi non so'se ci siano anche differenze tra i modelli per il wireless),qualche gioco,penso che tutti abbiano la porta per le schede di memoria delle macchine fotografiche,non lo utilizza per viaggiare (quindi il peso e la batteria saranno ininfluenti visto che penso rimarrà sulla scrivania ed in corrente),scaricare musica,se mi viene in mente qualche altra cosa che potrebbe fare le inserisco ma comunque niente di particolare.
Per 800€ che modello mi consigliate?

Cosa ne dite di questo: HP Pavilion dv5-1120 el
NVIDIA GeForce 9600M GT Fino a 1791 MB di memoria grafica totale con 512 MB dedicati
Processore Intel® Core™2 Duo P7350 2GHz
hd 250 GB

penso come prezzo siamo intorno agli 800

C'è anche l' HP Pavilion dv5-1115 el
Processore mobile AMD Turion™ X2 Ultra Dual Core ZM-84 2,3 GHz
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 3450 Fino a 1789 MB di memoria grafica totale disponibili con 512 MB dedicati
hd 250 GB

Io li ho visti sul sito dell'HP quindi la scelta non è vincolante a questi due modelli,sono solo da esempio.

Aspetto rapide risposte perchè fra sabato e domenica vorrebbe anche acquistarlo,anzi se qualcuno per caso sa anche in quale catena di elettrodomestici lo posso trovare a quel prezzo mi farebbe cosa gradita.

Grazie

il 1120EL si trova a 699€ in zona romagliola-emiliana dalla famosa catena di supermercati definita dai non estimatori comunisti

Fronk
21-02-2009, 14:41
il 1120EL si trova a 699€ in zona romagliola-emiliana dalla famosa catena di supermercati definita dai non estimatori comunisti

Ok a parte il prezzo,è il migliore hp pavilion che trovo a quel prezzo?



Questo è senza dubbio il migliore.

Il sito HP ha solo qualche modello di riferimento, poi tutti gli altri sono delle derivazioni o comunque sono identici solo che cambia la configurazione.


Intendi il migliore fra quelli che ho proposto o il migliore della serie rientranti nella fascia di prezzo degli 800€?

NuT
21-02-2009, 20:04
Intendi il migliore fra quelli che ho proposto o il migliore della serie rientranti nella fascia di prezzo degli 800€?

Tra quelli proposti.

Fronk
21-02-2009, 20:20
Tra quelli proposti.

Ed invece fra quelli della serie su quel prezzo_

NuT
21-02-2009, 21:54
Ed invece fra quelli della serie su quel prezzo_

Onestamente, non capisco cosa intendi. :confused:

malocchio
21-02-2009, 22:06
Onestamente, non capisco cosa intendi. :confused:

Penso che voglia sapere se hai da consigliargli il migliore tra i computer di quella serie che rientrano nel budget che aveva precisato (non mi ricordo)... :)

NuT
21-02-2009, 22:11
Penso che voglia sapere se hai da consigliargli il migliore tra i computer di quella serie che rientrano nel budget che aveva precisato (non mi ricordo)... :)

Ah...beh, in tal caso onestamente non saprei, alla fine se un HP DV5-x (con una certa configurazione) costa 800, non vedo perché un DV5-y (con una configurazione migliore) possa costare uguale :D

Piuttosto, consiglio: fai un giro su trovaprezzi e vedi se trovi alternative. Come marche tieni da conto Sony, Asus, al limite Toshiba. Altrimenti guarda anche sul sito della Dell.

Fronk
22-02-2009, 00:21
Penso che voglia sapere se hai da consigliargli il migliore tra i computer di quella serie che rientrano nel budget che aveva precisato (non mi ricordo)... :)

si è proprio come hai detto.
Il budget è di 800 €
Piaceva molto come estetica l'HP Pavilion dv5... non so se,ad esempio la dv6,sia uguale esteticamente?

Fronk
22-02-2009, 00:28
Ah...beh, in tal caso onestamente non saprei, alla fine se un HP DV5-x (con una certa configurazione) costa 800, non vedo perché un DV5-y (con una configurazione migliore) possa costare uguale :D

Piuttosto, consiglio: fai un giro su trovaprezzi e vedi se trovi alternative. Come marche tieni da conto Sony, Asus, al limite Toshiba. Altrimenti guarda anche sul sito della Dell.

sicuramente è come dici tu,ma l'aiuto infatti lo cerco proprio nella valutazione dell parola "migliore".In pratica domando:dato ce ho visto vari hp di quella serie e che si aggiravano su quel prezzo,quali sono le caratteristiche migliori?
Ho notato ad esempio che alcuni montano un processore Intel (ed anche qui ci sono vari modelli) mentre altri AMD Turion (varie versioni);alcuni hanno come scheda video ATI mentre altre Nvidia,vale lo stesso discorso dei processori;poi ci possono essere anche altre differenze.

Su cosa mi devo orientare?
Grazie

Slevin7
22-02-2009, 16:18
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio per un acquisto. Diciamo che non vorrei spenderci molto, poichè userò il notebook solamente quando viaggio (quindi poche volte).
L'utilizzo è basato sulla navigazione in internet e l'utilizzo di varie applicazioni per il mio lavoro che richiedono comunque un pò di risorse. Sul mio pc, vanno dai 50.000kb in su.
Inoltre vorrei che il notebook abbia una ram>2GB e il monitor da 15,4". Diciamo che il budget si aggirerebbe intorno ai 500€ (?). Vi prego di essere il più dettagliati possibili nell'aiutarmi, poichè ne so ben poco di notebook.
Grazie!

NuT
22-02-2009, 18:44
sicuramente è come dici tu,ma l'aiuto infatti lo cerco proprio nella valutazione dell parola "migliore".In pratica domando:dato ce ho visto vari hp di quella serie e che si aggiravano su quel prezzo,quali sono le caratteristiche migliori?
Ho notato ad esempio che alcuni montano un processore Intel (ed anche qui ci sono vari modelli) mentre altri AMD Turion (varie versioni);alcuni hanno come scheda video ATI mentre altre Nvidia,vale lo stesso discorso dei processori;poi ci possono essere anche altre differenze.

Su cosa mi devo orientare?
Grazie

Orientati su Intel e nVidia (no 8400 e 8600). Per la CPU non badare tanto al clock, quanto ai MB di cache che, IMHO, con Vista fanno la differenza (personalmente sono passato da una CPU con 2MB di cache a una con 6MB e la differenza si nota parecchio, ma la si nota anche con una CPU con 4MB di cache perché ho un amico con il mio stesso notebook che monta cpu con 4MB di cache e, messi uno a fianco all'altro quando il mio aveva la vecchia cpu, la differenza di notava ad occhio nudo).

Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio per un acquisto. Diciamo che non vorrei spenderci molto, poichè userò il notebook solamente quando viaggio (quindi poche volte).
L'utilizzo è basato sulla navigazione in internet e l'utilizzo di varie applicazioni per il mio lavoro che richiedono comunque un pò di risorse. Sul mio pc, vanno dai 50.000kb in su.
Inoltre vorrei che il notebook abbia una ram>2GB e il monitor da 15,4". Diciamo che il budget si aggirerebbe intorno ai 500€ (?). Vi prego di essere il più dettagliati possibili nell'aiutarmi, poichè ne so ben poco di notebook.
Grazie!

Budget strettino...dual core in offerta nelle grandi catene, al limite vedi se esce fuori qualcosa con Dell o trovaprezzi.

manga81
23-02-2009, 08:22
Stamattina sul sito dell' Uni€ ho visto anche questo:

PAVILION DV5-1116EL

Processore Intel Core 2 Duo P8400
RAM 4 GB
HDD 160 GB
NVIDIA GeForce 9600M GT

prezzo 779

Una cosa però non capisco,vari modelli fra cui questo,sul sito dell'hp non vengono riportati,neanche nei prodotti fuori produzione,come mai e come faccio a valutare bene poichè possono esserci altri modelli che non trovo sul sito hp?

http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/hp-pavilion-dv5-1199el-3.html

Marca: HP
Modello: Pavilion dv5-1199el
Recensione sintetica: HP Pavilion dv5-1199el è la prima special edition della linea consumer da 15.4 pollici HP Pavilion dv5. Dispone della speciale finitura HP Imprint Intersection con effetto bronzo, e di una dotazione hardware eccellente. Il processore Intel Core 2 Duo T9400 da 2.53GHz su piattaforma Intel Centrino 2 è accompagnato da 4GB di memoria RAM DDR2, grafica GeForce 9600M GT da 512MB, ed un lettore Blu-Ray.
HP Pavilion dv5-1199el impiega un hard disk da 320GB e 5400 rpm. La gamma di connettività senza fili comprende il Bluetooth ed il WiFi di ultima generazione Intel WiFi Link 5100AGN Shirley Peak. E'presente anche un sensore biometrico per il riconoscimento delle impronte digitali integrato, ed un TV-Tuner DVB-T con telecomando.

Processore: Intel Core 2 Duo T9400, 2.53 GHz, 6MB cache L2, FSB 1066 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) HP Infinity BrightView
Scheda Video: NVIDIA GeForce 9600M GT, 512MB dedicati
Hard Disk: 320 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Combo DVD-RW/Blu Ray Super Multi
Porte: 4 x USB 2.0, 1 x HDMI, 1 x eSATA, 1 x VGA, 1 x S-Video, 1 x RJ45, 2 x Uscita Cuffie, 1 x Ingresso Microfono, 1 x Firewire IEEE 1394, 1 x Infrarossi (telecomando), 1 x Docking, 1 x Express Card 54/34, Lettore Supporti Digitali 5in1 (Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro, xD Picture)
Networking: Intel WiFi Link 5100AGN, LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000, Modem/fax 56k V.92, Bluetooth
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion 6 celle
Dimensioni: 357 x 259 x 34,9 /41,9 mm
Peso: circa 2.5 Kg
Garanzia: 1 anno
Altro: WebCam 1.3 MegaPixels integrata con microfono, Altoparlanti Stereo Altec Lansing, Telecomando, TV Tuner DVB-T, Lettore per il riconoscimento delle impronte digitali integrato

ci vogliono 1050euro

lo vorrei proporre ad uno dei miei cugini, l'ideale sarebbe vederlo proposto da qualche centro commerciale sottocosto a 899/999 :D



HP Pavilion DV5-1140el Entertainment Notebook PC

Il portatile ha un design accattivante a metallo liquido con potenti capacità d'intrattenimento, ideale per divertirsi, comunicare e essere produttivi allo stesso tempo!

Il software QuickPlay raggruppa tutte le forme di intrattenimento: basta un solo clic per passare da filmati in formato HD a foto digitali e a musica e karaoke. Equilibrio ideale trovato tra mobilità, dimensione e prestazione visiva per questo notebook da 15,4'pollici che garantisce il massimo dell'intrattenimento.

Grafica ad alta definizione, telecomando, audio in stile home theatre e video HDMI garantiscono intrattenimento senza compromessi!

● Windows Vista® Home Premium autentico con Service Pack 1 (32-bit)
● Tecnologia di processore Intel® Centrino® 2
● Processore Intel Core 2 Duo P8600
● 4096 MB (2 x 2048 MB)
● 320 GB Disco rigido SATA 5400 rpm
● WXGA da 15,4” High Definition BrightView Widescreen
● NVIDIA GeForce 9600M GT
● Fino a 1791 MB di memoria grafica totale con 512 MB dedicati
● Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer
● Connessione di rete wireless Bluetooth
● Intel® WiFi Link 5100
● TV Tuner DVB-Tcon telecomando, HP Mobile telecomando
● HP Pavilion WebCam con microfono integrato
● Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture

questo invece da unieuro si trova online a 849euro, non mi sembra malaccio

MiKeLezZ
23-02-2009, 08:32
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/hp-pavilion-dv5-1199el-3.html



ci vogliono 1050euro

lo vorrei proporre ad uno dei miei cugini, l'ideale sarebbe vederlo proposto da qualche centro commerciale sottocosto a 899/999 :Dbhe al carrefour vendono il dv5-1120el, che è ugualmente una bomba... a soli 699 euro

per i 15,4" non c'è paragone, il miglior rapporto qualità/prezzo

manga81
24-02-2009, 07:21
bhe al carrefour vendono il dv5-1120el, che è ugualmente una bomba... a soli 699 euro

per i 15,4" non c'è paragone, il miglior rapporto qualità/prezzo

nel sito carrefour non lo vedo il modello di cui parli

Processore Processore Intel® Core™2 Duo P7350 2 GHz
RAM 4096 MB (2 x 2048 MB)
Disco rigido 250 GB Disco rigido SATA 5400 rpm
Controller grafico NVIDIA GeForce 9600M GT
Memoria cache 3 MB di cache L2
Memorizzazione ottica Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi
Schermo WXGA da 15,4” High Definition BrightView Widescreen Risoluzione: 1280 x 800
Dimensioni (LxPxH) 35,7 cm (L) x 25,9 cm (P) x 3,49 cm (A min)
Uscita audio Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit
Peso 2,65 kg
Networking LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
Tipo sintonizzatore TV TV Tuner DVB-T con telecomando
Alimentazione Adattatore di alimentazione CA da 90 W
Batteria Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
Wireless NIC Connessione di rete wireless Bluetooth
Telecamera Notebook HP Pavilion WebCam con microfono integrato
Sistema operativo Windows Vista Home Premium autentico con Service Pack 1 (32-bit)
Garanzia del produttore 1 anno, pick-up and return, parti e manodopera

a 699 mi sembra ottimo ;)







nel sito carrefour vedo in offerta aq 649 dv5-1110
HP Pavilion dv5-1110el

Affidabilità e performance sono le parole d'ordine del HP Pavilion dv5-1110el. Compagno di lavoro, svago e comunicazione, dv51110el mette a disposizione tutta la capacità di un processore dual-core e di 4 Gb di memoria viva per beneficiare appieno del potenziale offerto da Windows Vitsa. La scheda grafica ottimizza le performance visive di giochi e film e le casse integrate, insieme al monitor, garantiscono una resa eccezionale. Dotato di un tuner TDT alta definizione, propone inoltre più soluzioni di archivio e un interfaccia esteso. dv51110el assicura una grande flessibilità di utilizzo e una polivalenza eccezionale. Perfetto per la comunicazione, integra una webcam con microfono, e una compatibilità WiFi. Alternativa al PC da salotto, il HP Pavilion dv5-1110el presenta un design all'altezza delle funzioni multimediali.

Informazioni generali RAM 4096 MB (2 x 2048 MB) DDR2
Sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Edition Premium
Memoria Cache 2 Mb L2 cache
Processore Intel Core 2 Duo T5800, cadenzato a 2 GHz
Hard disk 250 Gb SATA, 5400 giri/mn
Scheda video NVIDIA GeForce 9600M GT, 512 MB di memoria dedicata, fino a 1.791 MB di memoria grafica totale disponibile
Monitor Ecran 15,4" HD BrightView Resolution : 1 280 x 800 pixel (WXGA)
Lettore schede memoria Lettore di schede 5 in 1 (SD, MMC, MS, MS PRO, xD)
Lettore dischi ottici Masterizzatore DVD SuperMulti Doppio Strato
USB 4 porte USB 2.0
Modem/Porta Ethernet LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrato
1 x RJ-45
i-Link 1 porta FireWire
Uscita TV Uscita HDMI
Uscita VGA
WLAN WiFi 802.11b/g
Bluetooth No
PCMCIA 1 slot ExpressCard/54 (sostiene anche ExpressCard/34)
Funzioni supplementari 1 x Porta eSATA
2 x Uscita Audio
1 x Microfono
1 x Porta infrarossi
Tuner TDT
HP Pavilion Webcam con microfono integrato
Scheda suono compatibile 3D Sound Blaster Pro
Altoparlanti Altec Lansing
Dimensioni 357 x 259 x 34,9-41,9 mm
Peso 2,65 kg
Accessori in dotazione Telecomando HP Mobile, adattatore corrente 90 Watts, batteria Li-Ion 6 cellule
Software in dotazione Microsoft Works et Microsoft Office Home et Etudiant 2007 (versione prova 60 giorni)
Microsoft Internet Explorer
Windows Mail
Adobe Reader
Windows Media Player
Windows Photo Gallery
DVD Play
Windows Movie Maker
Windows DVD Maker
Cyberlink DVD Suite
Windows Media Center
QuickPlay per Windows
HP Total Care Advisor
Symantec Norton Internet Security 2008 (LiveUpdate per 60 giorni)



ovviamente il modello che proponi tu è molto superiore qualità/prezzo

Pablitox
24-02-2009, 14:38
Orientati su Intel e nVidia (no 8400 e 8600). Per la CPU non badare tanto al clock, quanto ai MB di cache che, IMHO, con Vista fanno la differenza (personalmente sono passato da una CPU con 2MB di cache a una con 6MB e la differenza si nota parecchio, ma la si nota anche con una CPU con 4MB di cache perché ho un amico con il mio stesso notebook che monta cpu con 4MB di cache e, messi uno a fianco all'altro quando il mio aveva la vecchia cpu, la differenza di notava ad occhio nudo).



Budget strettino...dual core in offerta nelle grandi catene, al limite vedi se esce fuori qualcosa con Dell o trovaprezzi.

Ciao
posso sapere perchè sconsigli l'8400 e 8600? se ho capito male cosa mi dite di questo? VGN-AW11M/H, l'ho trovato a 1000tondi.
Grazie

NuT
24-02-2009, 15:16
Ciao
posso sapere perchè sconsigli l'8400 e 8600? se ho capito male cosa mi dite di questo? VGN-AW11M/H, l'ho trovato a 1000tondi.
Grazie

Se leggi altri miei post recenti (basta spulciare le ultime 4-5 pagine al massimo) trovi le risposte.

Il Sony esteticamente è molto bello, certo io su un 18.4" avrei messo quantomeno una CPU con più cache e un hd più veloce, visto che sarebbe preferibile la potenza (vista la mole) ai consumi contenuti in favore dell'autonomia.

Poi la scheda video è quella che è, se non devi giocare va bene.

MiKeLezZ
24-02-2009, 15:41
nel sito carrefour non lo vedo il modello di cui parli


a 699 mi sembra ottimo ;)


nel sito carrefour vedo in offerta aq 649 dv5-1110


ovviamente il modello che proponi tu è molto superiore qualità/prezzoC'è, eccome, perchè l'ho guardato e riguardato, e ne preso in mano la scatola!!!

E' la stessa offerta che c'era al MediaWorld fino a 2 settimane fa.

Comunque può darsi sia a esaurimento scorte, dopodichè ci infilano quel dv5-1100 (quindi, se vi interessa un 15,4", affrettatevi!!!).

Pablitox
24-02-2009, 15:42
ops ho visto ora che c'è sia il t8400 sia il p8400, sembrano caratteristicamente identici, la confusione aumenta. Il problema è che non so neanche io cosa voglio..:muro:

volevo un portatile piccolino, ma ho visto che spesso costano di più dei fratelli maggiori (vedi vaio serie P)..:doh:

mi incuriosisce un sacco anche il FW sempre di casa sony;)

Racer89
24-02-2009, 17:28
ciao
raga che ne pensate dell' acer 5930, precisamente il AS5930G-844G25MN

Windows Vista® Home Premium Autentico , 15.4" WXGA CB, CPT2P8400, NVidia GeForce 9600M-GT 512MB DDR3, 4GB, 1x250GB, NSM8X, 802.11N, 6 cell 2.2, HD CrystalEye, Gemstone M

il prezzo è di 699

NuT
24-02-2009, 17:43
ciao
raga che ne pensate dell' acer 5930, precisamente il AS5930G-844G25MN

Windows Vista® Home Premium Autentico , 15.4" WXGA CB, CPT2P8400, NVidia GeForce 9600M-GT 512MB DDR3, 4GB, 1x250GB, NSM8X, 802.11N, 6 cell 2.2, HD CrystalEye, Gemstone M

il prezzo è di 699

Non male, mi sembra uguale ad un HP segnalato qualche post più sopra (anche come prezzo), e tra Acer e HP, HP tutta la vita.

manga81
25-02-2009, 06:52
C'è, eccome, perchè l'ho guardato e riguardato, e ne preso in mano la scatola!!!

E' la stessa offerta che c'era al MediaWorld fino a 2 settimane fa.

Comunque può darsi sia a esaurimento scorte, dopodichè ci infilano quel dv5-1100 (quindi, se vi interessa un 15,4", affrettatevi!!!).

bhe al carrefour vendono il dv5-1120el, che è ugualmente una bomba... a soli 699 euro

per i 15,4" non c'è paragone, il miglior rapporto qualità/prezzo

dirò a mio cugino di chiamare al carrefour ( ora è indeciso se prendere il fisso o il portatile visto che suo fratello a natale ha preso un acer 5930g con 9600gt e t7350, pensa che potrebbe prendere il fisso e ogni tanto chiedergli il portatile in prestito );)

Pablitox
25-02-2009, 11:43
allora ho guardato un pò in giro per farmi un idea almeno sui vari tipi di processori montatati dai NB. Per il mio budget (1000 scarsi) ho trovato nb con i seguenti processori:

P8400
T6400
T4200
T5870
T5800

su quale di questi dovrei orientarmi? qual'è il piu veloce? e, cosa più importante, sempre sulla stessa fascia, mi sfugge qualche altro processore?

grazie ciao

malocchio
25-02-2009, 20:42
allora ho guardato un pò in giro per farmi un idea almeno sui vari tipi di processori montatati dai NB. Per il mio budget (1000 scarsi) ho trovato nb con i seguenti processori:

P8400
T6400
T4200
T5870
T5800

su quale di questi dovrei orientarmi? qual'è il piu veloce? e, cosa più importante, sempre sulla stessa fascia, mi sfugge qualche altro processore?

grazie ciao

Tra quelli che hai postato il migliore è di gran lunga il P8400, essendo l'unico di ultima generazione. Ovviamente si trovano portatili con processori di gran lunga più veloci e costosi. Forse con 1000€ di budget riesci a trovare anche un P8600, ma dipende dalla marca.

yaku
26-02-2009, 09:10
Salve a tutti
sto imparando a programmare da autodidatta e pensavo di prendere un portatile da portarmi in ufficio per fare tutte le mie cose, di portatili non so praticamente nulla quindi chiedo il vostro aiuto.
L'autonomia non m'interessa perchè lo posso tenere sempre attaccato alla corrente
Niente giochi video editing grafica pesante etc..
Il mio uso sarà solamente internet, e i vari applicativi per programmare c/java ecc, probabilemente anche apache/mysql etc da far girare in locale per testare qualcosa.
Penso che anche i portatili di fascia ultra economica vadano bene, ma vorrei prendere qualcosa di qualità con un buon rapporto qualità/prezzo, sicuramente sotto i 1000€, che mi duri soprattutto..
Pensavo ad un 14/15 pollici massimo..non ho molto spazio libero sulla scrivania :D

grazie mille

tellone
26-02-2009, 12:15
Salve a tutti
sto imparando a programmare da autodidatta e pensavo di prendere un portatile da portarmi in ufficio per fare tutte le mie cose, di portatili non so praticamente nulla quindi chiedo il vostro aiuto.
L'autonomia non m'interessa perchè lo posso tenere sempre attaccato alla corrente
Niente giochi video editing grafica pesante etc..
Il mio uso sarà solamente internet, e i vari applicativi per programmare c/java ecc, probabilemente anche apache/mysql etc da far girare in locale per testare qualcosa.
Penso che anche i portatili di fascia ultra economica vadano bene, ma vorrei prendere qualcosa di qualità con un buon rapporto qualità/prezzo, sicuramente sotto i 1000€, che mi duri soprattutto..
Pensavo ad un 14/15 pollici massimo..non ho molto spazio libero sulla scrivania :D

grazie mille


se vuoi durata e longevità, vai su Dell....... se i 13,3 pollici non sono un problema ti consiglio l'xps studio 13 oppure il "vecchio" xps m1330 ( da me acquistato pochi giorni fa ) : riesci a prenderlo sotto i 100o euro ed hai, tra l'altro 4 gb di ram, 500 gb di hd, processore almeno T8100 intel e ,soprattutto, garanzia NBD di 3 anni con intervento del tecnico a domicilio !!!

se sei orientato sui 15 pollici, allora prendi l'xps studio da 16 pollici ( nuovissimo ) oppure xps M1510 :read:

eleo
26-02-2009, 12:29
Salve,
dovrei comprare un portatile e sono indeciso tra HP Pavilion DV5-1110el con Intel T5800, 4 GB ram, HD 250 GB, scheda video GeForce GF9600 512 MB (in offerta € 649) oppure Dell Studio 15 con processore Intel P8600, 4GB ram, HD 320 GB sata, scheda video ATI HD3450 256 MB (sul sito Dell a € 864).

Mi lascia perplessa la scheda video del Dell secondo voi è meglio di quella dell'HP? Devo usarlo come desktop che non ho in casa e ho bisogno di mobilità ma niente grafica o giochi, più che altro internet, masterizzazione dvd e qualche film.
Posso magari orientarmi verso altro?

grazie a tutti
eleo

MiKeLezZ
26-02-2009, 12:59
oppure il "vecchio" xps m1330 ( da me acquistato pochi giorni fa ) : riesci a prenderlo sotto i 100o euro ed hai, tra l'altro 4 gb di ram, 500 gb di hd, processore almeno T8100 intel e ,soprattutto, garanzia NBD di 3 ann con intervento del tecnico a domicilio !!!Che avrai modo di sfruttare largamente, visto che ci sono persone con XPS M1330 che sono al 4° cambio di motherboard, visto che tale portatile utilizza le NVIDIA 8400 che si sono successivamente rivelate fallate (ad alte temperature si stacca lo stagno, e nei M1330 è particolarmente vero dato il sistema di raffreddamento non eccezionale)... ovviamente dopo i 3 anni sarai poi in mano a nessuno.
Direi che visto si parla di 1000 euro sarebbe meglio spenderli diversamente.

NuT
26-02-2009, 13:51
Salve a tutti
sto imparando a programmare da autodidatta e pensavo di prendere un portatile da portarmi in ufficio per fare tutte le mie cose, di portatili non so praticamente nulla quindi chiedo il vostro aiuto.
L'autonomia non m'interessa perchè lo posso tenere sempre attaccato alla corrente
Niente giochi video editing grafica pesante etc..
Il mio uso sarà solamente internet, e i vari applicativi per programmare c/java ecc, probabilemente anche apache/mysql etc da far girare in locale per testare qualcosa.
Penso che anche i portatili di fascia ultra economica vadano bene, ma vorrei prendere qualcosa di qualità con un buon rapporto qualità/prezzo, sicuramente sotto i 1000€, che mi duri soprattutto..
Pensavo ad un 14/15 pollici massimo..non ho molto spazio libero sulla scrivania :D

grazie mille

Prendi un Dell con CPU veloce (consiglio qualcosa con 6MB di cache) e 4GB di RAM. Evita i modelli con la 8400 o la 8600 nVidia, tanto a te basta anche la scheda video integrata.

lishi
26-02-2009, 14:23
Salve,
dovrei comprare un portatile e sono indeciso tra HP Pavilion DV5-1110el con Intel T5800, 4 GB ram, HD 250 GB, scheda video GeForce GF9600 512 MB (in offerta € 649) oppure Dell Studio 15 con processore Intel P8600, 4GB ram, HD 320 GB sata, scheda video ATI HD3450 256 MB (sul sito Dell a € 864).

Mi lascia perplessa la scheda video del Dell secondo voi è meglio di quella dell'HP? Devo usarlo come desktop che non ho in casa e ho bisogno di mobilità ma niente grafica o giochi, più che altro internet, masterizzazione dvd e qualche film.
Posso magari orientarmi verso altro?

grazie a tutti
eleo

La 9600 e molto superiore alla hd3450.

Pero' il P8600 e' meglio della T5800

tellone
26-02-2009, 16:17
Che avrai modo di sfruttare largamente, visto che ci sono persone con XPS M1330 che sono al 4° cambio di motherboard, visto che tale portatile utilizza le NVIDIA 8400 che si sono successivamente rivelate fallate (ad alte temperature si stacca lo stagno, e nei M1330 è particolarmente vero dato il sistema di raffreddamento non eccezionale)... ovviamente dopo i 3 anni sarai poi in mano a nessuno.
Direi che visto si parla di 1000 euro sarebbe meglio spenderli diversamente.

infatti io ho acquistato il 1330 con grafica X3100 intel....... non ci devo giocare col notebook; l'utente a cui ho risposto non penso sia interessato ai giochi 3D......:read:


p.s.
non per provocare ma la prossima volta informato meglio prima di postare ..... :)

MiKeLezZ
26-02-2009, 16:38
infatti io ho acquistato il 1330 con grafica X3100 intel....... non ci devo giocare col notebook; l'utente a cui ho risposto non penso sia interessato ai giochi 3D......:read:


p.s.
non per provocare ma la prossima volta informato meglio prima di postare ..... :)buon per te, ma il "informati meglio" te lo potevi benissimo tenere, visto che non c'entra una benemerita..., sei tu che sei stato poco chiaro non specificando nulla, e poi il mio discorso era generale... :)

inoltre non so se ti sei accorto che si è passati da ormai un annetto dalla X3100 alla X4500, che oltre a 3 volte le performance, il supporto a CPU con FSB a 1066MHz piuttosto che 800MHz, permette anche l'accelerazione di video in formato h.264

ma non solo, a 999 euro c'è il nuovo dell studio xps m1340 con un p8600 al posto del t8100 (consuma il 30% in meno, è il 17% più veloce), un disco da 7200 giri piuttosto che 5400 (un bel salto prestazionale), ddr3 al posto di ddr2 (che consumano il 15% in meno), ma soprattutto una vga nvidia 9400 (che se proprio ti sta sul culo il videogiocare... permette comunque l'accelerazione di photoshop, matlab, e quella dell'encoding video), una bella tastiera retroilluminata, e pure porte esata e displayport :) :) :)

ciao, la prossima volta informati meglio prima di comprare ;)

http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/porello/32134.gif

Fronk
26-02-2009, 16:51
[url]questo invece da unieuro si trova online a 849euro, non mi sembra malaccio

Non vorrei sbagliarmi ma sul sito HP dice che nell'hp dv5-1140el non è presente l'Interfaccia di acquisizione video: Interfaccia IEEE 1394 FireWire®.
Cosa mi dite?

Fronk
26-02-2009, 17:06
HEWLETT PACKARD

PAVILION DV5-1116EL




Processore
Processore Intel Core 2 Duo P8400 / 2.26 GHz
Tecnologia Multi-Core Dual-Core
Calcolo a 64 bit Sì
Memoria cache
Tipo L2
Dim. installata 3 MB
RAM
Memoria installata 4 GB / 8 GB (max)
Tecnologia DDR2 SDRAM
Fattore di forma SO-DIMM 200 pin
Caratteristiche configurazione 2 x 2 GB
Storage controller
Tipo Serial ATA
Interfaccia Serial ATA Serial ATA-150
Memoria
Disco rigido 160 GB - Serial ATA-150 - 5400 rpm
Memorizzazione ottica
Tipo DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM
Tecnologia etichettatura dischi LightScribe Technology
Lettore di schede
Tipo Lettore di schede 5 in 1
Schede Flash Memory supportate Scheda di memoria SD, Memory Stick, Memory Stick PRO, MultiMediaCard, xD-Picture Card
Schermo
Tipo schermo 15.4" TFT
Risoluzione max 1280 x 800 ( WXGA )
Widescreen Display Sì
Caratteristiche BrightView
Video
Processore grafico / fornitore NVIDIA GeForce 9600M GT
Memoria video 512 MB
Memoria grafica totale disponibile 1791 MB
Audio
Uscita audio Scheda audio
Standard di conformità Sound Blaster Pro
Caratteristiche Altoparlanti Altec Lansing
Ingresso audio Microfono
Telecamera Notebook
Tipo telecamera Integrata
Dispositivi di input
Tipo Tastiera, touchpad, QuickPlay
Networking
Networking Scheda di rete
Wireless LAN supportata Sì
Wireless NIC Intel WiFi Link 5100
Data Link Protocol Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n (draft)
Standard di conformità IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n (draft)
Espansione/connettività
Slot di espansione totali (liberi) 2 ( 0 ) x memoria - SO DIMM 200 pin
1 ( 1 ) x ExpressCard/54
Interfacce 4 x Hi-Speed USB - USB Tipo A 4 pin
1 x display / video - HDMI
1 x memoria - eSATA - Seriale ATA esterno a 7 pin
1 x display / video - VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15)
1 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX/1000Base-T - RJ-45
2 x cuffie - output - jack stereo da 3,5 mm
1 x microfono - input - jack da 3,5 mm
1 x IEEE 1394 (FireWire)
1 x telecomando - ad infrarossi
1 x display / video - Uscita S-video



Cosa ne pensate?

tellone
26-02-2009, 17:37
buon per te, ma il "informati meglio" te lo potevi benissimo tenere, visto che non c'entra una benemerita..., sei tu che sei stato poco chiaro non specificando nulla, e poi il mio discorso era generale... :)

inoltre non so se ti sei accorto che si è passati da ormai un annetto dalla X3100 alla X4500, che oltre a 3 volte le performance, il supporto a CPU con FSB a 1066MHz piuttosto che 800MHz, permette anche l'accelerazione di video in formato h.264

ma non solo, a 999 euro c'è il nuovo dell studio xps m1340 con un p8600 al posto del t8100 (consuma il 30% in meno, è il 17% più veloce), un disco da 7200 giri piuttosto che 5400 (un bel salto prestazionale), ddr2 al posto di ddr3 (che consumano il 15% in meno), ma soprattutto una vga nvidia 9400 (che se proprio ti sta sul culo il videogiocare... permette comunque l'accelerazione di photoshop, matlab, e quella dell'encoding video), una bella tastiera retroilluminata, e pure porte esata e displayport :) :) :)

ciao, la prossima volta informati meglio prima di comprare ;)

http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/porello/32134.gif


se leggi bene , il modello xps studio 13 ( a cui tu fai riferimento ) è stata la prima scelta suggerita all'utente di cui sopra.............

sempre l'utente di cui sopra NON necessità ne di photoshop ne di matlab ne di fare montaggi video.......

acquisto Dell da una vita e, se permetti , conosco i pro ed i contro di ogni modello; "l'informati meglio prima di comprare" lo vai a dire ai tuoi simili- con i miei soldi ci faccio quello che voglio; un notebook si sceglie per tante cose :doh: e non solo perchè ha ddr3 piuttosto che ddr2; PLONK :read:

da parte mia fine OT :read: :read:

Sigurd
26-02-2009, 18:49
:help: Buonasera! Sto valutando l'acquisto di un notebook per uso lavorativo, principalmente applicazioni office, ambienti di sviluppo (Visual Studio), virtual machine. Per questo motivo mi servirebbe una buona risoluzione. Dopo che mi hanno sconsigliato 1680x1050 e 1920x1200 opterei per 15.4" o 17" con risoluzione 1440x900, display possibilmente non "lucido". 4 GB RAM. Il peso invece non è discriminante. Preferirei piattaforma Intel. Sistema operativo Windows Vista, meglio ancora se x64. Come budget vorrei rimanere sotto i 1.000 euro. Per ora ho dato un'occhiata ad Asus, Dell, Samsung e Toshiba, ma già mi sto perdendo nell'infinità di modelli. Che differenze ci sono tra le varie serie della stessa marca? Marche / Serie / Modelli da consigliare? Grazie. :help:

malocchio
26-02-2009, 22:17
:help: Buonasera! Sto valutando l'acquisto di un notebook per uso lavorativo, principalmente applicazioni office, ambienti di sviluppo (Visual Studio), virtual machine. Per questo motivo mi servirebbe una buona risoluzione. Dopo che mi hanno sconsigliato 1680x1050 e 1920x1200 opterei per 15.4" o 17" con risoluzione 1440x900, display possibilmente non "lucido". 4 GB RAM. Il peso invece non è discriminante. Preferirei piattaforma Intel. Sistema operativo Windows Vista, meglio ancora se x64. Come budget vorrei rimanere sotto i 1.000 euro. Per ora ho dato un'occhiata ad Asus, Dell, Samsung e Toshiba, ma già mi sto perdendo nell'infinità di modelli. Che differenze ci sono tra le varie serie della stessa marca? Marche / Serie / Modelli da consigliare? Grazie. :help:

Dell Vostro.
Chiama un commerciale e te lo vende anche da privato, basta insistere un po' se fa delle storie.
Altri portatili con schermo antiriflesso non ne conosco.
Ti puoi accontentare dell'integrata Intel.
I portatili Vostro non sono gli ultimi arrivati, per cui dovrebbero con buona probabilità essere esenti da difetti di gioventù.

NuT sicuramente te lo consiglierà.

ps. Occhio che come estetica protrebbe sembrarti non proprio il massimo, almeno al primo impatto. I possessori ti diranno il contrario, comunque. Sta a te decidere poi.

Racer89
26-02-2009, 22:51
HEWLETT PACKARD

PAVILION DV5-1116EL
Cosa ne pensate?

a quanto lo trovi?

manga81
27-02-2009, 06:20
Che avrai modo di sfruttare largamente, visto che ci sono persone con XPS M1330 che sono al 4° cambio di motherboard, visto che tale portatile utilizza le NVIDIA 8400 che si sono successivamente rivelate fallate (ad alte temperature si stacca lo stagno, e nei M1330 è particolarmente vero dato il sistema di raffreddamento non eccezionale)... ovviamente dopo i 3 anni sarai poi in mano a nessuno.
Direi che visto si parla di 1000 euro sarebbe meglio spenderli diversamente.

:asd:

blues 66
27-02-2009, 09:02
buona sera a tutti : avendo già fatto richiesta nell'altro forum ho avuto solo 2 risposte.. ne vorrei avere altre ,per poter espandere la ricerca .
mi ritrovo con la figlia & gentil consorte a dover comprargli un notebook ,...ma proprio non mi intendo , le referenze sarebbero ;
- uso home - navigare / MSN / giochini online / foto musica e vedere qualke film
-prezzo max. sui 600/ euro
- dual core AMD o INTEL nò problem
-4 /3 Gb ram
-monitor 17/15 " non saprei
- VGA dedicata ( nò integrata )
- buona risoluzione wide screen
- webcam nò/sì ... è indifferente
- buona autonomia 4 ore
- UTILISSIMOpossibilità downgradare a XP ...
- nò blu ray
al volo cosa potrei prendere ? escludendo HP .....
avevo visto i SONY VAIO & DELL http://www1.euro.dell.com/content/pr...hs1&l=it&s=dhs
tenendo poi in considerazione una cpu con cache da 4MB come dice NUT
HD da 7400 rpm / e che non riscaldi molto x il problema VGA
ringraziandovi attendo vostre , delucidazioni
grazie ... Blues 66

Fronk
27-02-2009, 10:41
a quanto lo trovi?

Intorno agli 800€

NuT
27-02-2009, 10:49
Dell Vostro.
Chiama un commerciale e te lo vende anche da privato, basta insistere un po' se fa delle storie.
Altri portatili con schermo antiriflesso non ne conosco.
Ti puoi accontentare dell'integrata Intel.
I portatili Vostro non sono gli ultimi arrivati, per cui dovrebbero con buona probabilità essere esenti da difetti di gioventù.

NuT sicuramente te lo consiglierà.

ps. Occhio che come estetica protrebbe sembrarti non proprio il massimo, almeno al primo impatto. I possessori ti diranno il contrario, comunque. Sta a te decidere poi.

Sì esatto, visto l'uso che ne deve fare poi meglio prendere l'integrata Intel come VGA, e si sta più tranquilli.

buona sera a tutti : avendo già fatto richiesta nell'altro forum ho avuto solo 2 risposte.. ne vorrei avere altre ,per poter espandere la ricerca .
mi ritrovo con la figlia & gentil consorte a dover comprargli un notebook ,...ma proprio non mi intendo , le referenze sarebbero ;
- uso home - navigare / MSN / giochini online / foto musica e vedere qualke film
-prezzo max. sui 600/ euro
- dual core AMD o INTEL nò problem
-4 /3 Gb ram
-monitor 17/15 " non saprei
- VGA dedicata ( nò integrata )
- buona risoluzione wide screen
- webcam nò/sì ... è indifferente
- buona autonomia 4 ore
- UTILISSIMOpossibilità downgradare a XP ...
- nò blu ray
al volo cosa potrei prendere ? escludendo HP .....
avevo visto i SONY VAIO & DELL http://www1.euro.dell.com/content/pr...hs1&l=it&s=dhs
tenendo poi in considerazione una cpu con cache da 4MB come dice NUT
HD da 7400 rpm / e che non riscaldi molto x il problema VGA
ringraziandovi attendo vostre , delucidazioni
grazie ... Blues 66

Con Dell risparmi qualcosina e hai un ottimo portatile, in particolar modo per l'assistenza.

giova1872
27-02-2009, 11:59
Salve a tutti, vorrei acquistare il portatile Sony Vaio VGN-BZ13XN (1.300 euro) le cui specifiche sono:

Processore: Intel Core 2 Duo P8600, 2.4 GHz, 3MB cache L2, FSB 1066 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2 800MHz
Schermo: 15.4 pollici WXGA+ (1440 x 900) X-black LCD con retroilluminazione LED
Scheda Video: Intel Graphics Media Accelerator (GMA) X4500HD
Hard Disk: 320 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: 3 x USB 2.0, 1 x DVI, 1 x i.LINK Firewire, 1 x VGA, 1 x Headphone Jack, 1 x Microphone Jack, 1 x Docking-Station, 1 x Express Card/34, 1 x Memory Stick (Duo/Pro), 1 x Slot SD Card, 1 x RJ11, 1 x RJ45, PCMCIA
Networking: Wireless LAN 802.11 a/b/g/n (Draft), Bluetooth 2.0 + EDR, 56Kb Modem, 10/100/1000 MBps Ethernet LAN
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Business Edition
Batteria: Li-Ion
Dimensioni: 362.4 x 266.8 x 29.8/37.7 mm
Peso: circa 2.5 Kg
Garanzia: 2 anni
Altro: Fotocamera integrata CCD Motion Eye, Finger Print Recognition, Trusted Platform Module 1.2, G-Sensor HDD Shock Protection

Premetto che mi piace il design dei sony vaio; lo utilizzerei per programmare, navigare in internet e vedere qualche film..
Me lo consigliate? é silenzioso? Qualcuno già lo possiede?
Quali difetti possiede?
Grazie anticipatamente...

ArtHur_KiNG
27-02-2009, 12:46
Ragazzi esiste un Dell da 15" affidabile, con buona scheda video (per CAD/Photoshop) ??

ho visto che l' XPS M1530 monta schede difettose...

budget: max 1000 €
grazie in anticipo :)

blues 66
27-02-2009, 12:57
Con Dell risparmi qualcosina e hai un ottimo portatile, in particolar modo per l'assistenza.

ciao nut e grazie ...ora la scelta si è ristretta oltre a quello della Dell , anche se purtroppo son indeciso fra studio 15 il secondo
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop_studio_15?c=it&l=it&s=dhs
e questo da 17 " : http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop_studio_17?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=mn

ho visto pure questo ACER :http://www.acer.it/acer/product.do?link=oln23g.redirect&changedAlts=&kcond5e.c2att92=27&CRC=1605210464

sai qualkosa riguardo un downgrade ?? se è possibile (intanto faccio ricerche)

stesso prezzo 599 quale dei 3 :confused:
grazie

NuT
28-02-2009, 00:52
Salve a tutti, vorrei acquistare il portatile Sony Vaio VGN-BZ13XN (1.300 euro) le cui specifiche sono:

Processore: Intel Core 2 Duo P8600, 2.4 GHz, 3MB cache L2, FSB 1066 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2 800MHz
Schermo: 15.4 pollici WXGA+ (1440 x 900) X-black LCD con retroilluminazione LED
Scheda Video: Intel Graphics Media Accelerator (GMA) X4500HD
Hard Disk: 320 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: 3 x USB 2.0, 1 x DVI, 1 x i.LINK Firewire, 1 x VGA, 1 x Headphone Jack, 1 x Microphone Jack, 1 x Docking-Station, 1 x Express Card/34, 1 x Memory Stick (Duo/Pro), 1 x Slot SD Card, 1 x RJ11, 1 x RJ45, PCMCIA
Networking: Wireless LAN 802.11 a/b/g/n (Draft), Bluetooth 2.0 + EDR, 56Kb Modem, 10/100/1000 MBps Ethernet LAN
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Business Edition
Batteria: Li-Ion
Dimensioni: 362.4 x 266.8 x 29.8/37.7 mm
Peso: circa 2.5 Kg
Garanzia: 2 anni
Altro: Fotocamera integrata CCD Motion Eye, Finger Print Recognition, Trusted Platform Module 1.2, G-Sensor HDD Shock Protection

Premetto che mi piace il design dei sony vaio; lo utilizzerei per programmare, navigare in internet e vedere qualche film..
Me lo consigliate? é silenzioso? Qualcuno già lo possiede?
Quali difetti possiede?
Grazie anticipatamente...

Costa troppo per quello che offre IMHO, anche se per essere un 15.4" è leggero e Sony come marca è buona.

Io, se dovessi spendere 1300 euro, non mi accontenterei di una CPU con solo 3MB di cache, nè di una VGA integrata, e forse nemmeno dell'HD a "soli" 5400rpm (che però rappresenta il "male minore").

yaku
28-02-2009, 08:58
Salve a tutti
sto imparando a programmare da autodidatta e pensavo di prendere un portatile da portarmi in ufficio per fare tutte le mie cose, di portatili non so praticamente nulla quindi chiedo il vostro aiuto.
L'autonomia non m'interessa perchè lo posso tenere sempre attaccato alla corrente
Niente giochi video editing grafica pesante etc..
Il mio uso sarà solamente internet, e i vari applicativi per programmare c/java ecc, probabilemente anche apache/mysql etc da far girare in locale per testare qualcosa.
Penso che anche i portatili di fascia ultra economica vadano bene, ma vorrei prendere qualcosa di qualità con un buon rapporto qualità/prezzo, sicuramente sotto i 1000€, che mi duri soprattutto..
Pensavo ad un 14/15 pollici massimo..non ho molto spazio libero sulla scrivania :D

grazie mille

per l'uso che ne devo fare va bene P8600 o mi consigliate di spendere 200€ in piu per il P9500 ?
Sto parlando dello Studio XPS 13

grazie mille

NuT
28-02-2009, 09:37
per l'uso che ne devo fare va bene P8600 o mi consigliate di spendere 200€ in piu per il P9500 ?
Sto parlando dello Studio XPS 13

grazie mille

Se non sbaglio il P9500 ha 6MB di cache, visto che programmi io te lo consiglio. Poi dipende dalla differenza di prezzo, se sono 200 euro ad esempio non so se convenga realmente.

yaku
28-02-2009, 10:20
Si facendo il preventivo direttamente dal sito Dell sono 200€ di differenza :cry: per questo chiedo se serva realmente..

MiKeLezZ
28-02-2009, 10:59
Si facendo il preventivo direttamente dal sito Dell sono 200€ di differenza :cry: per questo chiedo se serva realmente..

no

malocchio
28-02-2009, 15:26
Si facendo il preventivo direttamente dal sito Dell sono 200€ di differenza :cry: per questo chiedo se serva realmente..

Io te lo sconsiglio. 200€ in più son tanti.

Cmq non è il periodo opportuno per prendere un SXPS adesso, imho, fidati.

yaku
28-02-2009, 18:14
perche dici cosi? quanto dovrei aspettare circa?

malocchio
28-02-2009, 19:59
perche dici cosi? quanto dovrei aspettare circa?

No, sono i prezzi. Come minimo devi chiamare un commerciale e farti fare un bello sconto, altrimenti secondo me non conviene.
Mi sembra che non ci siano coupon di sconto in giro adesso, e sono iscritto al 3d ufficiale del SXPS 13 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26496878)...

Se vuoi fare un salto... :mano:

fcs
28-02-2009, 21:24
ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio:
devo prendere un portatile per un'amica che lavora come architetto (quindi 3d studio e autocad)..
lei mi avrebbe chiesto un 17'' per una cifra massima di 850 euro.
Cosa mi consigliate?
Sarei molto propenso per farle prendere uno studio 17'' della dell, ma sono un po titubante per la scheda video..
aspetto i vostri utilissimi consigli. grazie

malocchio
01-03-2009, 12:53
ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio:
devo prendere un portatile per un'amica che lavora come architetto (quindi 3d studio e autocad)..
lei mi avrebbe chiesto un 17'' per una cifra massima di 850 euro.
Cosa mi consigliate?
Sarei molto propenso per farle prendere uno studio 17'' della dell, ma sono un po titubante per la scheda video..
aspetto i vostri utilissimi consigli. grazie

Gli Studio stanno per essere aggiornati a breve, se non sbaglio

Sigurd
01-03-2009, 18:54
Dell Vostro.
Chiama un commerciale e te lo vende anche da privato, basta insistere un po' se fa delle storie.
Altri portatili con schermo antiriflesso non ne conosco.
Ti puoi accontentare dell'integrata Intel.
I portatili Vostro non sono gli ultimi arrivati, per cui dovrebbero con buona probabilità essere esenti da difetti di gioventù.

NuT sicuramente te lo consiglierà.

ps. Occhio che come estetica protrebbe sembrarti non proprio il massimo, almeno al primo impatto. I possessori ti diranno il contrario, comunque. Sta a te decidere poi.

Grazie per il consiglio. Stavo valutando anche i Toshiba, serie Satellite e Satellite Pro (che differenze ci sono tra le due serie?!? :muro: ) ma ho visto che nel forum non sono molto citati. Mi conviene rimanere su Dell o altre marche? Circa il display... Ormai la maggior parte montano quelli "lucidi". E' vero che possono dare problemi in condizioni di luce non ottimale? Grazie...

malocchio
01-03-2009, 22:53
Grazie per il consiglio. Stavo valutando anche i Toshiba, serie Satellite e Satellite Pro (che differenze ci sono tra le due serie?!? :muro: ) ma ho visto che nel forum non sono molto citati. Mi conviene rimanere su Dell o altre marche? Circa il display... Ormai la maggior parte montano quelli "lucidi". E' vero che possono dare problemi in condizioni di luce non ottimale? Grazie...

Di Toshiba non so gran ché, comunque mia sorella ne ha uno da Dicembre e si trova bene.
Tutti consigliano Dell, sul forum.
Lo schermo lucido secondo me può essere molto fastidioso, dipende se sei abituato e in quali luoghi il portatile viene usato. Io personalmente non l'ho mai provato a lungo, e ovviamente consiglierò sempre un antiriflesso.

NuT
01-03-2009, 23:22
Grazie per il consiglio. Stavo valutando anche i Toshiba, serie Satellite e Satellite Pro (che differenze ci sono tra le due serie?!? :muro: ) ma ho visto che nel forum non sono molto citati. Mi conviene rimanere su Dell o altre marche? Circa il display... Ormai la maggior parte montano quelli "lucidi". E' vero che possono dare problemi in condizioni di luce non ottimale? Grazie...

Toshiba ultimamente sta sfornando portatili che scaldano abbastanza con batterie non proprio eccelse.

Tra schermo lucido ed opaco, io che li ho avuti entrambi, dico tutta la vita opaco. Certo il lucido forse "rende" meglio, ma è solo un effetto ottico, a livello di resa cromatica l'opaco è più fedele, e in più non c'è la seccatura dei riflessi (se hai una finestra alle spalle è inutilizzabile secondo me).

Se non vuoi Dell, considera HP o Sony in primis. Poi Lenovo, e magari Toshiba e ASUS.

MiKeLezZ
02-03-2009, 02:12
Di Toshiba non so gran ché, comunque mia sorella ne ha uno da Dicembre e si trova bene.Una volta quando si parlava di portatili si parlava di Toshiba. Ora la competizione è grande, ma restano buone scelte.
Tutti consigliano Dell, sul forum.I Dell vengono consigliati sui forum perchè molto personalizzabili (quindi un consiglio "facile") e spesso con VGA discrete potenti. Hanno anche una assistenza ottima. Per il resto, nulla in più in particolare.
Lo schermo lucido secondo me può essere molto fastidioso, dipende se sei abituato e in quali luoghi il portatile viene usato. Io personalmente non l'ho mai provato a lungo, e ovviamente consiglierò sempre un antiriflesso.Lo schermo ludico è fastidiosissimo per chiunque, esistono comunque diversi livelli di "riflessosità"... Ogni portatile fa un po' storia a sé.
E' stato ideato per calamitare l'attenzione dei clienti nel mentre che sono dentro al centro commerciale, e quindi, vedendo un portatile con schermo di tale tipo con a fianco uno "antiriflesso", sono colpiti dalla maggior brillantezza dei colori di quello "con riflessi".
Lo stesso dicasi per il chassis (e infatti l'ultima tendenza è farlo completamente lucido - sono arrivati a farlo di tale tipo pure il touchpad).
Non a caso l'opzione "antiriflesso" di solito è disponibile solo per i portatili di serie professionale.
Grazie per il consiglio. Stavo valutando anche i Toshiba, serie Satellite e Satellite Pro (che differenze ci sono tra le due serie?!? :muro: ) ma ho visto che nel forum non sono molto citati.Sono molti i portatili che non vengono citati nel forum, i Satellite non sono male (ottimo audio, buoni schermi, buona autonomia, buona tastiera), molti riportano un "eccessivo calore in prossimità del touchpad", io lo trovo un difetto insignificante (come dire che un quadro è brutto perchè la tela dietro è sporca).
Fra Satellite e Satellite Pro cambia la destinazione di uso, consumer per i primi, professional i secondi. In soldoni mi sembra cambi l'estetica (ovviamente), il S.O. (premium o business) e la dotazione (fingerprint reader piuttosto che HDMI). Non credo altro.
Per marche "meno blasonate" considera però anche Samsung, ottima autonomia, buona potenza, buoni prezzi.

Sigurd
02-03-2009, 07:39
[...]Lo schermo lucido secondo me può essere molto fastidioso, dipende se sei abituato e in quali luoghi il portatile viene usato. Io personalmente non l'ho mai provato a lungo, e ovviamente consiglierò sempre un antiriflesso.

Tra schermo lucido ed opaco, io che li ho avuti entrambi, dico tutta la vita opaco. Certo il lucido forse "rende" meglio, ma è solo un effetto ottico, a livello di resa cromatica l'opaco è più fedele, e in più non c'è la seccatura dei riflessi (se hai una finestra alle spalle è inutilizzabile secondo me).

Lo schermo ludico è fastidiosissimo per chiunque, esistono comunque diversi livelli di "riflessosità"... Ogni portatile fa un po' storia a sé.
E' stato ideato per calamitare l'attenzione dei clienti nel mentre che sono dentro al centro commerciale, e quindi, vedendo un portatile con schermo di tale tipo con a fianco uno "antiriflesso", sono colpiti dalla maggior brillantezza dei colori di quello "con riflessi".
Lo stesso dicasi per il chassis (e infatti l'ultima tendenza è farlo completamente lucido - sono arrivati a farlo di tale tipo pure il touchpad).
Non a caso l'opzione "antiriflesso" di solito è disponibile solo per i portatili di serie professionale.

Mi avete convinto... Niente schermo lucido!!! :D

NuT
02-03-2009, 09:09
Lo stesso dicasi per il chassis (e infatti l'ultima tendenza è farlo completamente lucido - sono arrivati a farlo di tale tipo pure il touchpad).

Che odio pure sta cosa guarda, si rigano/rovinano solo a guardarli.

Sono molti i portatili che non vengono citati nel forum, i Satellite non sono male (ottimo audio, buoni schermi, buona autonomia, buona tastiera), molti riportano un "eccessivo calore in prossimità del touchpad", io lo trovo un difetto insignificante (come dire che un quadro è brutto perchè la tela dietro è sporca).

Le batterie dei Satellite che ho visto io (4-5 modelli diversi) facevano tutte ridere...

Per marche "meno blasonate" considera però anche Samsung, ottima autonomia, buona potenza, buoni prezzi.

Vero.

Mi avete convinto... Niente schermo lucido!!! :D

Allora auguri, perché i modelli in giro sono pochissimi.

tellone
02-03-2009, 09:42
Le batterie dei Satellite che ho visto io (4-5 modelli diversi) facevano tutte ridere...


.

ti quoto: la batteria del mio satellite M50 dura 2 ore scarse :mad:

vbr
02-03-2009, 10:50
Ragazzi esiste un Dell da 15" affidabile, con buona scheda video (per CAD/Photoshop) ??

ho visto che l' XPS M1530 monta schede difettose...

budget: max 1000 €
grazie in anticipo :)

al momento da mediaw...d danno l'HP dv5-1144 a 999€ (1199 se ci vuoi anche il lett/mast blue-ray)
...sembra proprio una discreta bestiolina :asd:

fab77
02-03-2009, 20:26
Rieccomi a questa discussione per chiedere lumi su due notebook:
http://www.tiburcc.it/it-it/prodotti/Acer_EX5230-571G12MN_15,4_pollici_M575,1GB,160GB;3512
http://www.tiburcc.it/it-it/prodotti/Acer_EX5230-571G16MN_CEL/575_160GB_1GB_15.4_VHB;3511
L'acquirente del migliore dei due (se ne vale la pena), è alle prime armi con il pc, e l'uso che ne farebbe, sarebbe limitato alla videoscrittura, navigazione web e consultazione posta elettronica.
No giochi, no grafica.
Il limite lampante è la ram che si risolve con un bel banchetto da 2Gb.
Notate altre controindicazioni per un uso elementare?
In alternativa avete altre proposte?
il budget max sarebbe di 500€, ma più si riesce a risparmiare meglio è.

lubrax
02-03-2009, 20:41
Cioa a tutti, stò cercando un 17" prezzo 800€ max, cosa ne pensate del Aspire 7730G-844G32Mn ? non riesco a capire che ram e HD monta, qualcno mi saprebbe aiutare? oppure avete altri modelli da consigliare?

NuT
03-03-2009, 00:29
Rieccomi a questa discussione per chiedere lumi su due notebook:
http://www.tiburcc.it/it-it/prodotti/Acer_EX5230-571G12MN_15,4_pollici_M575,1GB,160GB;3512
http://www.tiburcc.it/it-it/prodotti/Acer_EX5230-571G16MN_CEL/575_160GB_1GB_15.4_VHB;3511
L'acquirente del migliore dei due (se ne vale la pena), è alle prime armi con il pc, e l'uso che ne farebbe, sarebbe limitato alla videoscrittura, navigazione web e consultazione posta elettronica.
No giochi, no grafica.
Il limite lampante è la ram che si risolve con un bel banchetto da 2Gb.
Notate altre controindicazioni per un uso elementare?
In alternativa avete altre proposte?
il budget max sarebbe di 500€, ma più si riesce a risparmiare meglio è.

Vai col secondo, ha una scheda video migliore e non costa tantissimo in più. E poi ora è disponibile, mentre l'altro no :p certo una macchina del genere con Vista arranca IMHO.

Cioa a tutti, stò cercando un 17" prezzo 800€ max, cosa ne pensate del Aspire 7730G-844G32Mn ? non riesco a capire che ram e HD monta, qualcno mi saprebbe aiutare? oppure avete altri modelli da consigliare?

HD da 320GB
RAM 4GB DDR2

Non male, peccato la CPU che ha "solo" 3MB cache. Comunque se lo trovi a 800 euro è un prezzone e non trovi di meglio, unica alternativa potrebbe essere il Dell Studio 17" nella configurazione proposta direttamente sul sito Dell da 779 euro.

lubrax
03-03-2009, 12:11
peccato la CPU che ha "solo" 3MB cache.

Non ho grosse pretese, forse la cosa più impegnativa sarà il ritocco fotografico ma a livello amatoriale ed occasionale.

Poi forse in futuro si potrà aggiornare cpu e ram, ho visto la recensione su notebookitalia.it dove faceva vedere che si può accedere facilmente a tutti i componenti.

la cosa che mi lascia più stupito è che abbia ancora le ddr2 a 667, si potranno aggiornare con quelle da 800 secondo voi? si noterebbe differenze prestazionali nell'uso quotidiano? di solito tengo aperti vari programmi e parecchie finestre internet.....

seb87
03-03-2009, 12:50
io sto cercando un netbook con uscita hdmi , qual'è il migliore attualmente sul mercato ?

eleo
03-03-2009, 14:45
La 9600 e molto superiore alla hd3450.

Pero' il P8600 e' meglio della T5800

cosa ne dite invece di questo: SAMSUNG R510 ASS5: Intel® Core™ 2 Duo Processor P7350 (2,00 GHz, 1066 MHz, 3 MB) + 4 GB RAM + nVIDIA GeForce Go 9200M GS (512 MB dedicata) + 320 GB (5400 rpm S-ATA)

grazie
ciao

fab77
03-03-2009, 15:14
Vai col secondo, ha una scheda video migliore e non costa tantissimo in più. E poi ora è disponibile, mentre l'altro no :p certo una macchina del genere con Vista arranca IMHO.





Vista? wath's Vista?
Lezione numero uno: formattazione approfondita hard disk con installazione di winxp :O

MiKeLezZ
03-03-2009, 16:32
Le batterie dei Satellite che ho visto io (4-5 modelli diversi) facevano tutte ridere...Penso dipenda anche un po' dai modelli, ad esempio l'U400-15H su cui ultimamente mi sono informato fa circa 3 ore / 3 ore 15 minuti, che tutto sommato è un valore sopra la media per i 13,3"
Certo come batterie i Samsung hanno pochi rivali (e si conti i P210/Q210/Q310 hanno anche la VGA discreta, e non integrata)
Non ho grosse pretese, forse la cosa più impegnativa sarà il ritocco fotografico ma a livello amatoriale ed occasionale.

Poi forse in futuro si potrà aggiornare cpu e ram, ho visto la recensione su notebookitalia.it dove faceva vedere che si può accedere facilmente a tutti i componenti.

la cosa che mi lascia più stupito è che abbia ancora le ddr2 a 667, si potranno aggiornare con quelle da 800 secondo voi? si noterebbe differenze prestazionali nell'uso quotidiano? di solito tengo aperti vari programmi e parecchie finestre internet.....I 3MB di cache non sono certo un limite, e neppure la RAM lo è.

Nel migliore dei casi le CPU per portatili (di Intel) hanno un FSB di tipo Quad-Pumped che arriva a 1066MHz (se accoppiate con il PM45/GM45), che tradotto significa un clock reale di 266,67MHz, ovvero addirittura inferiore a quello delle DDR2-667MHz, e pari a quello delle DDR2-553MHz.

Quindi delle DDR2-800 MHz sarebbero addiritura sovrabbondanti e l'unico beneficio che si avrebbe sarebbe, forse, un 1% dovuto alla minor latenza (ammesso tutte abbiano lo stesso CAS).

In questo caso si paventa quindi un supporto DDR2-800 unicamente per motivi commerciali, nella realtà dei fatti vanno benissimo anche solo delle DDR2-533.

lothlorien
03-03-2009, 16:37
raga avrei bisogno di un consiglio: un portatile sui 600€ 700€ sui 13.3 pollici.
avrei trovato il toshiba u400 in versione turion x2 rm-72, 4 giga di ram, 250giga di hd radeon 3200 (credo integrata nel chipset) e un asus f6a con t5800 3 giga di ram, 250 giga di hd, chipset gm45...
volevo sapere dove posso trovare benchmark sui processori e come si comportano sulla durata della batteria...
sarei + propenso per il toshiba però mi frena non avere informazioni sul processore...ditemi voi...posso valutare anche alternative...grazie

MiKeLezZ
03-03-2009, 16:43
raga avrei bisogno di un consiglio: un portatile sui 600€ 700€ sui 13.3 pollici.
avrei trovato il toshiba u400 in versione turion x2 rm-72, 4 giga di ram, 250giga di hd radeon 3200 (credo integrata nel chipset) e un asus f6a con t5800 3 giga di ram, 250 giga di hd, chipset gm45...
volevo sapere dove posso trovare benchmark sui processori e come si comportano sulla durata della batteria...
sarei + propenso per il toshiba però mi frena non avere informazioni sul processore...ditemi voi...posso valutare anche alternative...grazieper dare consigli in merito è necessario specificare le proprie aspettative, come minimo:
- estetica
- durata batteria
- prestazioni generali
- prestazioni videogiochi
- o.s.

lothlorien
03-03-2009, 16:56
giustissimo...mi sono dimenticato di scriverlo...
l'uso indicativo sarebbe come pc principale per mio fratello cioè internet messenger ecc ecc robe da ufficio insomma ma con una potenza decente per non renderlo vecchio troppo presto...
la batteria dovrebbe durare un po visto che gli servirebbe anche per l'università ma non è un fattore così indispensabile...una durata decente va + che bene...

per l'os non c'è problema visto che ho licenze gratis originali per ogni os(msdnaa)...

l'estetica non è fondamentale ma neanche da tralasciare completamente...

MiKeLezZ
03-03-2009, 17:20
Direi l'u400-15h che ho citato poco sopra possa andare (se lo trovi all'Unieuro dovrebbero pure darti un navigatore in omaggio), tralasciando allegramento la versione Turion, largamente inferiore alla controparte intel (a parte la grafica).

NuT
04-03-2009, 07:26
Non ho grosse pretese, forse la cosa più impegnativa sarà il ritocco fotografico ma a livello amatoriale ed occasionale.

Poi forse in futuro si potrà aggiornare cpu e ram, ho visto la recensione su notebookitalia.it dove faceva vedere che si può accedere facilmente a tutti i componenti.

la cosa che mi lascia più stupito è che abbia ancora le ddr2 a 667, si potranno aggiornare con quelle da 800 secondo voi? si noterebbe differenze prestazionali nell'uso quotidiano? di solito tengo aperti vari programmi e parecchie finestre internet.....

La RAM a 800MHz puoi montarla, poi scala la frequenza. ;)

io sto cercando un netbook con uscita hdmi , qual'è il migliore attualmente sul mercato ?

Non esiste mi sembra.

cosa ne dite invece di questo: SAMSUNG R510 ASS5: Intel® Core™ 2 Duo Processor P7350 (2,00 GHz, 1066 MHz, 3 MB) + 4 GB RAM + nVIDIA GeForce Go 9200M GS (512 MB dedicata) + 320 GB (5400 rpm S-ATA)

grazie
ciao

Prezzo?

Vista? wath's Vista?
Lezione numero uno: formattazione approfondita hard disk con installazione di winxp :O

Non tutti lo fanno. ;)

seb87
04-03-2009, 07:30
Non esiste mi sembra.


ho visto che il dell mini 10 e l'asus n10 ce l'hanno..:)

Ste11
04-03-2009, 09:10
ciao a tutti
avrei bisogno dei vostri consigli:)
mi serve un notebook per uso casa/studio quindi con "poche" pretese, pacchetto Office in primis perchè dovrei lavorarci molto
ho visto questo modello Dell(il primo a sinistra, quello da 429 euro)

http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-inspiron-1545?c=it&cs=itdhs1&l=it&ref=lthp&s=dhs


il rapporto qualità prezzo mi sembra buono

l'unico problema(grosso, perchè vorrei subito fare il downgrade a Xp)
è che non ci sono driver Xp(a detta della persona della commerciale Dell che mi ha risposto) disponibili per questo modello

sapete se si trovano facilmente in rete?

cosa pensate nel complesso di questa macchina?me la consigliereste?

GRAZIE!:)

vin@
04-03-2009, 14:34
qualcuno mi consiglia un portatile sui 600€?
non mi serve per giocare,pero' non vorrei rinunciare a qualche partitella a pro evolution..
lo schermo non piu' grande di 15,4''
io avevo pensato a questo che e' in offerta a 599€:
Toshiba Satellite A300-1SZ
Processore: Intel Pentium Dual-Core T3400, 2.16 GHz, 1MB cache L2, FSB 667 MHz
Memoria: 3072 MB DDR2
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) Toshiba TruBrite
Scheda Video: ATI Mobility Radeon HD3470, 256MB dedicati
Hard Disk: 320 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
che ne dite?
:D

NuT
04-03-2009, 16:52
ciao a tutti
avrei bisogno dei vostri consigli:)
mi serve un notebook per uso casa/studio quindi con "poche" pretese, pacchetto Office in primis perchè dovrei lavorarci molto
ho visto questo modello Dell(il primo a sinistra, quello da 429 euro)

http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-inspiron-1545?c=it&cs=itdhs1&l=it&ref=lthp&s=dhs


il rapporto qualità prezzo mi sembra buono

l'unico problema(grosso, perchè vorrei subito fare il downgrade a Xp)
è che non ci sono driver Xp(a detta della persona della commerciale Dell che mi ha risposto) disponibili per questo modello

sapete se si trovano facilmente in rete?

cosa pensate nel complesso di questa macchina?me la consigliereste?

GRAZIE!:)

Dell di solito non prende in giro i clienti, comunque dai tu stesso un'occhiata nella sezione supporto per vedere se ci sono i driver. Se non ci sono, dubito tu possa trovarli da qualche altra parte: l'unica prova che potresti fare è che appena ti arriva il computer radi al suolo Vista (tanto c'è la partizione di ripristino e/o i dischi) e installi XP, e provi a mettere i driver di ogni cosa scaricandoli dal sito (es. chipset li prendi dal sito Intel, scheda audio dal produttore, LAN idem, etc etc) e vedi se funziona tutto. Se funziona, te lo tieni, altrimenti rimetti su Vista in configurazione originale ripristinandolo.

qualcuno mi consiglia un portatile sui 600€?
non mi serve per giocare,pero' non vorrei rinunciare a qualche partitella a pro evolution..
lo schermo non piu' grande di 15,4''
io avevo pensato a questo che e' in offerta a 599€:
Toshiba Satellite A300-1SZ
Processore: Intel Pentium Dual-Core T3400, 2.16 GHz, 1MB cache L2, FSB 667 MHz
Memoria: 3072 MB DDR2
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) Toshiba TruBrite
Scheda Video: ATI Mobility Radeon HD3470, 256MB dedicati
Hard Disk: 320 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
che ne dite?
:D

CPU scarsina, però con quella VGA dovresti giocare tranquillamente a PES.

eleo
05-03-2009, 09:16
Originariamente inviato da eleo

cosa ne dite invece di questo: SAMSUNG R510 ASS5: Intel® Core™ 2 Duo Processor P7350 (2,00 GHz, 1066 MHz, 3 MB) + 4 GB RAM + nVIDIA GeForce Go 9200M GS (512 MB dedicata) + 320 GB (5400 rpm S-ATA)

grazie
ciao





Prezzo?

il Samsung me lo vendono a 800€ in alternativa avrei queste due soluzione:

- Acer ASPIRE AS6930G-644G50MN: Intel Core 2 Duo T6400 (2 GHz, 800 MHz, 2 MB) + 4 GB RAM + NVIDIA GeForce 9600M GT 1024 MB dedicati + HD 500 GB - prezzo 864€

- HP Pavilion DV5-1110el: Intel Core 2 Duo T5800 + 4 GB RAM + NVIDIA GeForce 9600 512 MB dedicati + HD 250 GB - prezzo offerta 649€

quale mi consigliate? non ho grosse pretese grafiche solo qualche film magari.
grazie

brazil88
05-03-2009, 13:44
ragazzi devo cambiare il mio dv6560el avevo intenzione di spendere sui 1000 massimo 1200..qualcuno mi consiglia un bel pc?

NuT
05-03-2009, 17:10
il Samsung me lo vendono a 800€ in alternativa avrei queste due soluzione:

- Acer ASPIRE AS6930G-644G50MN: Intel Core 2 Duo T6400 (2 GHz, 800 MHz, 2 MB) + 4 GB RAM + NVIDIA GeForce 9600M GT 1024 MB dedicati + HD 500 GB - prezzo 864€

- HP Pavilion DV5-1110el: Intel Core 2 Duo T5800 + 4 GB RAM + NVIDIA GeForce 9600 512 MB dedicati + HD 250 GB - prezzo offerta 649€

quale mi consigliate? non ho grosse pretese grafiche solo qualche film magari.
grazie

Io prenderei tutta la vita l'HP: ha una VGA nuova e veloce, la CPU non è il max ma al limite si può sempre cambiare se uno ha un minimo di manualità ed esperienza (e comunque per un uso comune va più che bene).

ragazzi devo cambiare il mio dv6560el avevo intenzione di spendere sui 1000 massimo 1200..qualcuno mi consiglia un bel pc?

Cosa devi farci?

fab77
05-03-2009, 17:44
Non tutti lo fanno. ;)

imho fanno male, almeno in attesa che il nuovo os di microsoft sia decente

brazil88
05-03-2009, 19:16
ma un pò di tutto...l'importante e ke nn abbia troppi rallentament con vista...

eleo
06-03-2009, 09:33
Io prenderei tutta la vita l'HP: ha una VGA nuova e veloce, la CPU non è il max ma al limite si può sempre cambiare se uno ha un minimo di manualità ed esperienza (e comunque per un uso comune va più che bene).


ma potrò inserirci qualsiasi cpu?

danidj
06-03-2009, 10:03
cavolo, non trovo nessun 14" che mi convince ....

uffff

Fronk
06-03-2009, 10:29
HEWLETT PACKARD

PAVILION DV5-1116EL




Processore
Processore Intel Core 2 Duo P8400 / 2.26 GHz
Tecnologia Multi-Core Dual-Core
Calcolo a 64 bit Sì
Memoria cache
Tipo L2
Dim. installata 3 MB
RAM
Memoria installata 4 GB / 8 GB (max)
Tecnologia DDR2 SDRAM
Fattore di forma SO-DIMM 200 pin
Caratteristiche configurazione 2 x 2 GB
Storage controller
Tipo Serial ATA
Interfaccia Serial ATA Serial ATA-150
Memoria
Disco rigido 160 GB - Serial ATA-150 - 5400 rpm
Memorizzazione ottica
Tipo DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM
Tecnologia etichettatura dischi LightScribe Technology
Lettore di schede
Tipo Lettore di schede 5 in 1
Schede Flash Memory supportate Scheda di memoria SD, Memory Stick, Memory Stick PRO, MultiMediaCard, xD-Picture Card
Schermo
Tipo schermo 15.4" TFT
Risoluzione max 1280 x 800 ( WXGA )
Widescreen Display Sì
Caratteristiche BrightView
Video
Processore grafico / fornitore NVIDIA GeForce 9600M GT
Memoria video 512 MB
Memoria grafica totale disponibile 1791 MB
Audio
Uscita audio Scheda audio
Standard di conformità Sound Blaster Pro
Caratteristiche Altoparlanti Altec Lansing
Ingresso audio Microfono
Telecamera Notebook
Tipo telecamera Integrata
Dispositivi di input
Tipo Tastiera, touchpad, QuickPlay
Networking
Networking Scheda di rete
Wireless LAN supportata Sì
Wireless NIC Intel WiFi Link 5100
Data Link Protocol Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n (draft)
Standard di conformità IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n (draft)
Espansione/connettività
Slot di espansione totali (liberi) 2 ( 0 ) x memoria - SO DIMM 200 pin
1 ( 1 ) x ExpressCard/54
Interfacce 4 x Hi-Speed USB - USB Tipo A 4 pin
1 x display / video - HDMI
1 x memoria - eSATA - Seriale ATA esterno a 7 pin
1 x display / video - VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15)
1 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX/1000Base-T - RJ-45
2 x cuffie - output - jack stereo da 3,5 mm
1 x microfono - input - jack da 3,5 mm
1 x IEEE 1394 (FireWire)
1 x telecomando - ad infrarossi
1 x display / video - Uscita S-video



Cosa ne pensate?

Allora che mi dite?

In alternativa HP dv5-1140el ma mi sembra costi 999 €,se non trovo un'offertona non se ne fa nulla.

Ma gli hp serie dv5 non ci sono con il blu-ray?O si può richiedere?

Un'ultima cosa,ho letto che l'hp "rottama" i vecchi pc portatili se ne compri uno nuovo,sul sito parla di "qualsiasi marca e modello" ma nella tabella che mette sotto riporta dei modelli di portatili,ed il mio a parte che mi sembra non funzioni più non fa parte di quei modelli ma è molto antecedente.
Riporto la tabella HP:


Fino al 30 aprile 2009, HP ti offre la possibilità di acquistare un nuovo PC portatile
HP Pavilion o Compaq Presario supervalutando il tuo vecchio portatile usato di qualsiasi marca o modello.


Tabella di valorizzazione dei PC portatili resi
Processore Euro
Core 2 Duo P7XXX/P8XXX/T8XXX/T9XXX – DVD 400.00
Intel Core 2 Duo T5XXX/T7XXX – DVD 330.00
AMD Dual Core (*) o Intel Core Solo, Core Duo, Pentium M, Pentium D - DVD 150.00
Intel da P4 > 1.3GHZ - CD 100.00
AMD SingleCore (>1.3GHz) o Intel Celeron (>1.3GHz) - CD 80.00

(*) Athlon x2, Turion x2 o Turion Ultra x2
Qualcuno ne sa di più o ha già aderito?
Grazie

NuT
06-03-2009, 18:20
ma potrò inserirci qualsiasi cpu?

Ovviamente no, solo quelle supportate dal Bios e "fisicamente" compatibili.

cavolo, non trovo nessun 14" che mi convince ....

uffff

E' dura, i 14" sono rari. IMHO ti converrebbe trovare un 15.4" leggero (sui 2.5kg).

Allora che mi dite?

In alternativa HP dv5-1140el ma mi sembra costi 999 €,se non trovo un'offertona non se ne fa nulla.

Ma gli hp serie dv5 non ci sono con il blu-ray?O si può richiedere?

Un'ultima cosa,ho letto che l'hp "rottama" i vecchi pc portatili se ne compri uno nuovo,sul sito parla di "qualsiasi marca e modello" ma nella tabella che mette sotto riporta dei modelli di portatili,ed il mio a parte che mi sembra non funzioni più non fa parte di quei modelli ma è molto antecedente.
Riporto la tabella HP:



Qualcuno ne sa di più o ha già aderito?
Grazie

Non è male, ha un HD però piccolo e lento. Quanto lo paghi?

Il BD se non c'è non puoi richiederlo.

Se il tuo notebook non rientra in quella lista, penso proprio che non potrai aderire a quell'iniziativa, che IMHO è lodevole ma poco conveniente per chi ha un PC ben messo.

eleo
07-03-2009, 07:32
Ovviamente no, solo quelle supportate dal Bios e "fisicamente" compatibili.




grazie per il consiglio!
alla fine ho deciso per HP Pavilion DV5-1080el: Intel Core 2 Duo T9400 (2.53 GHz - 6MB), RAM 4 GB ddr2, HD 250 GB, Lettore Blu-Ray + Mast. D.L., WXGA 15,4'', Nvidia GeForce 9600M GT (512 MB) offerta a 899 €
spero non dia problemi ;)

devil106
07-03-2009, 10:42
ragazzi un'info secondo voi è da fare conviene per 130e l'assicurazione aggiuntiva sui portatili acer ??? questa per esser eprecisi

http://store.acer-euro.com/acer/acer-it/Estensioni-di-garanzia/3-anni-carry-in-assicurazione-gratuita-danni-accidentali-Copertura-internazionale-del-viaggiatore.html?_n_=catalog&_t_=factsheet1&articleid=319555

Racer89
07-03-2009, 11:14
ma per avere un dell con una scheda grafica decente bisogna puntare solo sui xps per il gioco? a me basterebbe una 9600gt...

Fronk
07-03-2009, 14:36
Non è male, ha un HD però piccolo e lento. Quanto lo paghi?

Il BD se non c'è non puoi richiederlo.

Se il tuo notebook non rientra in quella lista, penso proprio che non potrai aderire a quell'iniziativa, che IMHO è lodevole ma poco conveniente per chi ha un PC ben messo.

Costa 800€
La capienza dell'hd non è un grosso problema,ma perchè la capacità influisce anche sulle prestazioni o solo per la memorizzazione?
Il fatto di essere un hd lento,cosa comporta?
Grazie

Fronk
08-03-2009, 12:29
Ieri in un centro commerciale ho visto questi due portatili in offerta:


Nome del prodotto dv5-1140el
Codice prodotto FV768EA
Microprocessore Processore Intel Core 2 Duo P8600 da 2,4 GHz
Cache microprocessore 3 MB di cache di livello 2
Memoria 4096 MB (2 x 2048 MB)
Memoria max Fino a 8 GB
Scheda video NVIDIA GeForce 9600M GT
Memoria video Fino a 1791 MB (512 MB dedicati)
Disco rigido 320 GB (5400)
Drive multimediale Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto a doppio strato
Schermo Display AG ad alta definizione WXGA da 15,4" con infinity BrightView (1280 x 800)
Fax/Modem Modem da 56 K ad alta velocità
Scheda di rete LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
Connessione wireless WLAN Wireless LAN 802.11 a/g/n

Bluetooth
Audio Altoparlanti Altec Lansing

Scheda audio compatibile 3D Soundblaster Pro integrata a 16 bit
Tastiera Compatibile da 101 tasti
Dispositivo di puntamento Touch pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale dedicato, pulsanti per la regolazione del volume e disattivazione dell'audio, 2 pulsanti di avvio rapido
Slot scheda PC Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)

Porte esterne Digital Media Reader integrato 5 in 1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
4 USB 2.0
1 porta VGA
1 connettore HDMI
1 connettore eSata
1 connettore Ethernet RJ45
2 uscite cuffia
1 ingresso microfono
1 IEEE1394
porta infrarossi con controllo a distanza (telecomando opzionale)
connettore docking per il cavo

Dimensioni 35,7 cm (L) x 25,9 cm (P) x 3,49 cm (A min) / 4,19 cm (A max)
Massa 2,65 kg
Power (Alimentazione) Adattatore di alimentazione CA 90 W
Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)

Contenuto della scatola Telecomando portatile HP

Sintonizzatore TV

Webcam con microfono integrato



Nome del prodotto dv5-1144el
Codice Prodotto NG287EA
Microprocessore Processore Intel Core Duo T9400 da 2,53 GHz
Cache microprocessore 6 MB di cache L2
Memoria 4096 MB
Memoria max 8192 MB
Scheda video NVIDIA GeForce 9600M GT + 512 MB
Disco rigido 320 GB (5400 rpm)
Drive multimediale Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto a doppio strato
Display Widescreen BrightView WXGA da 15,4" ad alta definizione (1366 x 768)
Fax/Modem Modem ad alta velocità a 56 K
Scheda di rete LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
Connessione wireless Intel WiFi Link 5100

Bluetooth
Audio Altoparlanti Altec Lansing
Tastiera Tastiera compatibile da 101 tasti
Dispositivo di puntamento Touch pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale e orizzontale dedicato, pulsanti controllo volume e disattivazione dell'audio, 1 pulsante di avvio rapido
Slot scheda PC Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)
Porte esterne Digital Media Reader integrato 5 in 1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
4 USB 2.0
1 connettore HDMI
1 connettore eSata
1 porta VGA
1 connettore Ethernet RJ45
1 connettore modem RJ11
2 uscite cuffia
1 ingresso microfono
1 IEEE 1394
porta infrarossi del telecomando
connettore docking per il cavo

Alimentazione Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)



Ecco i prezzi :
dv5-1140el = 895
dv5-1144el = 899

Rispetto a quello che avevo opzionato inizialmente,Hp 1116el =800€,c'è la differenza di 100€, ecco volevo sapere con questa differenza di 100€ prendendo uno degli altri due,ne vale la pena?Cioè per 100€ gli altri due modelli fanno fare realmente un salto di qualità?
l'hd è più capiente,ma ho visto che la velocità di rotazione è uguale anche rispetto al 1116el,questa maggiore capienza con però la stessa velocità è influente?Cosa comporta?Non vorrei che essendo più capiente i tempi d'accesso siano maggiori rispetto ad un hd meno capiente ma con la stessa velocità.
Ecco a parte la capienza dell'hd per le componenti di questi altri due,ne vale la pena spendere 100€ in più?
In ogni caso penso che fra il 1140el ed il 1144el per soli 5€ di differenza sia migliore il 1144el ( cache del processore 6MB,il doppio rispetto al 1140el e processore penso più veloce),ma aspetto pareri dagli esperti.
Grazie

NuT
08-03-2009, 18:15
grazie per il consiglio!
alla fine ho deciso per HP Pavilion DV5-1080el: Intel Core 2 Duo T9400 (2.53 GHz - 6MB), RAM 4 GB ddr2, HD 250 GB, Lettore Blu-Ray + Mast. D.L., WXGA 15,4'', Nvidia GeForce 9600M GT (512 MB) offerta a 899 €
spero non dia problemi ;)

Ottima scelta.

ragazzi un'info secondo voi è da fare conviene per 130e l'assicurazione aggiuntiva sui portatili acer ??? questa per esser eprecisi

http://store.acer-euro.com/acer/acer-it/Estensioni-di-garanzia/3-anni-carry-in-assicurazione-gratuita-danni-accidentali-Copertura-internazionale-del-viaggiatore.html?_n_=catalog&_t_=factsheet1&articleid=319555

IMHO se puoi prenderla fallo.

Costa 800€
La capienza dell'hd non è un grosso problema,ma perchè la capacità influisce anche sulle prestazioni o solo per la memorizzazione?
Il fatto di essere un hd lento,cosa comporta?
Grazie

Costicchia troppo.

No la capacità non influisce, ma quando altri produttori ti montano 250GB...

La velocità influisce invece sulle prestazioni, ma pure i consumi. Personalmente un 5400rpm lo trovo sufficiente, se però è pure poco capiente allora inizia a incidere "negativamente" sul parere su di un PC.

Ieri in un centro commerciale ho visto questi due portatili in offerta:





Ecco i prezzi :
dv5-1140el = 895
dv5-1144el = 899

Rispetto a quello che avevo opzionato inizialmente,Hp 1116el =800€,c'è la differenza di 100€, ecco volevo sapere con questa differenza di 100€ prendendo uno degli altri due,ne vale la pena?Cioè per 100€ gli altri due modelli fanno fare realmente un salto di qualità?
l'hd è più capiente,ma ho visto che la velocità di rotazione è uguale anche rispetto al 1116el,questa maggiore capienza con però la stessa velocità è influente?Cosa comporta?Non vorrei che essendo più capiente i tempi d'accesso siano maggiori rispetto ad un hd meno capiente ma con la stessa velocità.
Ecco a parte la capienza dell'hd per le componenti di questi altri due,ne vale la pena spendere 100€ in più?
In ogni caso penso che fra il 1140el ed il 1144el per soli 5€ di differenza sia migliore il 1144el ( cache del processore 6MB,il doppio rispetto al 1140el e processore penso più veloce),ma aspetto pareri dagli esperti.
Grazie

Prendo il secondo, quello con T9400, tutta la vita.

Fronk
09-03-2009, 15:42
grazie per il consiglio!
alla fine ho deciso per HP Pavilion DV5-1080el: Intel Core 2 Duo T9400 (2.53 GHz - 6MB), RAM 4 GB ddr2, HD 250 GB, Lettore Blu-Ray + Mast. D.L., WXGA 15,4'', Nvidia GeForce 9600M GT (512 MB) offerta a 899 €
spero non dia problemi ;)
Dove l'hai trovato a 899€?
Sul sito dell'hp parla di processore Intel Core 2 Duo P9400 e non T9400...dov'è l'errore?

Ottima scelta.




No la capacità non influisce, ma quando altri produttori ti montano 250GB...

La velocità influisce invece sulle prestazioni, ma pure i consumi. Personalmente un 5400rpm lo trovo sufficiente, se però è pure poco capiente allora inizia a incidere "negativamente" sul parere su di un PC.



Prendo il secondo, quello con T9400, tutta la vita.

La cosa comincia ad essere ingarbugliata...
Allora fra il 1144el ed il 1080el qual'è il migliore?(stesso prezzo).

Visto che sono molto confuso fra la miriade di modelli hp dv5 ,cambio la domanda in una più diretta:

L'estetica deve essere questa http://img209.imageshack.us/img209/8625/hppaviliondv5.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=hppaviliondv5.jpg) ,(il colore deve essere di un argento brillante e non matto,tralasciate il lettore di impronte sulla destra);il budget 800-900€.Qual'è il modello hp migliore?

NuT
09-03-2009, 18:17
1144el, ha più HD, per il resto sono identici.

Fronk
10-03-2009, 10:45
1144el, ha più HD, per il resto sono identici.

Sul sito hp c'è scritto che il 1080el ha il lettore blu-ray...

eleo
10-03-2009, 11:09
Dove l'hai trovato a 899€?
Sul sito dell'hp parla di processore Intel Core 2 Duo P9400 e non T9400...dov'è l'errore?



Offerta di un giorno (non so se si può dire il sito quindi ometto n****price) ma oggi dopo 4 giorni hanno annullato l'ordine per indisponibilità prodotto...che roba!!! :mad:
Il 1080el cmq ha un T9400 confermato anche sul sito HP


Sul sito hp c'è scritto che il 1080el ha il lettore blu-ray...

confermo che il 1080el ha il blu-ray l'1144el no

Fronk
10-03-2009, 14:09
Fra i due quale scegliere?
Purtroppo 1080el nei negozi non l'ho mai visto..

NuT
10-03-2009, 15:55
Fra i due quale scegliere?
Purtroppo 1080el nei negozi non l'ho mai visto..

Dipende se vuoi il BD o no.

eleo
10-03-2009, 16:57
Fra i due quale scegliere?
Purtroppo 1080el nei negozi non l'ho mai visto..

l'equivalente è il modello 1199el cambia solo l'hd da 320 anzichè 250

amatius
11-03-2009, 14:30
Ciao a tutti ragazzi, è il mio primo post su questo forum e spero di ricevere ottimi consigli così come mi aspetto.
Dunque: sono in procinto di acquistare il mio primo Notebook e mi sono orientato su un portatile della Acer che ho visto alla Fnac a € 599.

Di seguito vi riporto le caratteristiche tecniche:

Acer Aspire AS5735Z-324G25MN 15,6"

Processore: Intel dual-core mobile T3200 - 2.0 GHz
Cache: 1 MB L2 Cache - 667 MHz FSB
Memoria: 4 GB DDR2 SDRAM
Disco Fisso: 250 GB Sata 5400rpm
Unitá ottica: DVD Super Multi double-layer drive
Schermo: 15,6" WXGA HD Acer CineCrystal LCD wide
Scheda Grafica: Intel Graphics Media Accelerator 4500M - fino a 1759 MB (64 MB di memoria dedicata)
Sistema Áudio: Acer 3DSonic stereo speakers integrati
Interfacce: 3 x USB 2.0
1 x monitor esterno (VGA)
1 x Headphone/speaker/line-out jack
1 x ingresso microfono
1 x porta Ethernet (RJ-45)
1 x porta Modem (RJ-11)
Comunicazioni: Wireless LAN 802.11b/g/Draft-N
Gigabit Ethernet 10/100/1000BaseT
Modem 56K
Sistema Operativo: Windows Vista Home Premium 32-bit
Software: McAfee® Internet Security Suite
NTI Media Maker™
Microsoft® Works 8.5 with Office Home and Student 2007 Trial
Software Acer Empowering Technology (Acer ePower, eDataSecurity1, eRecovery, eSettings Management)
Acer Arcade™ Deluxe1 featuring Cinema, Album, Music, Acer HomeMedia
Acer Crystal Eye1
Acer GridVista™
Acer Launch Manager
Acer GameZone1
Espansione: Intefaccia ExpressCard™/54 slot
5-in-1 card reader (SD™, MMC, MS, MS PRO, xD)
Altri: Webcam con microfono integrata
Sicurezza BIOS, HDD passwords
Dimensioni: 383 x 250 x 15/37 mm
Peso: 2.7 kg

Secondo voi a questo prezzo è un affare? Il Notebook merita? Vi ringrazio anticipatamente per ogni vostro consiglio e suggerimento.

Ciao!!!

NuT
11-03-2009, 18:11
Secondo me con 600 euro forse riesci a trovare qualcosa un filino meglio, guarda il sito Dell e su trovaprezzi.it.

amatius
11-03-2009, 18:15
Secondo me con 600 euro forse riesci a trovare qualcosa un filino meglio, guarda il sito Dell e su trovaprezzi.it.

Vedo sul sito della Dell... come mi hai consigliato.
Tu già sai darmi qualche dritta?

ps E' proprio scadente quello che ho trovato io?

NuT
12-03-2009, 00:20
Vedo sul sito della Dell... come mi hai consigliato.
Tu già sai darmi qualche dritta?

ps E' proprio scadente quello che ho trovato io?

Non è scadente, semplicemente io ci spenderei almeno 100 euro in meno :D la CPU non mi sembra granché e ha VGA integrata...

amatius
12-03-2009, 06:05
Non è scadente, semplicemente io ci spenderei almeno 100 euro in meno :D la CPU non mi sembra granché e ha VGA integrata...

capisco... purtroppo sul sito della Dell ho visto che il Notebook Studio 17 stava in offerta fino a ieri a 599€... dove posso vedere qualche altra buona offerta secondo te?

amatius
12-03-2009, 06:34
ragazzi su internet ho trovato questi modelli che rispondono alle mie esigenze e anche al mio budget (spesa non maggiore ai €600).

Che mi consigliate voi?

http://www.compushop.it/scheda.asp?id=LX.ATR0X.302

http://www.compushop.it/scheda.asp?id=LX.TQH0Z.727

http://www.compushop.it/scheda.asp?id=PC27T03406

http://www.compushop.it/scheda.asp?id=NG193EA
Allora secondo voi?

ps Vi ricordo che mi sarei orientato già su un Acer Aspire AS5735Z-324G25MN 15,6"

frato
12-03-2009, 07:10
ragazzi su internet ho trovato questi modelli che rispondono alle mie esigenze e anche al mio budget (spesa non maggiore ai €600).

Che mi consigliate voi?

http://www.compushop.it/scheda.asp?id=LX.ATR0X.302

http://www.compushop.it/scheda.asp?id=LX.TQH0Z.727

http://www.compushop.it/scheda.asp?id=PC27T03406

http://www.compushop.it/scheda.asp?id=NG193EA
Allora secondo voi?

ps Vi ricordo che mi sarei orientato già su un Acer Aspire AS5735Z-324G25MN 15,6"

Lascia stare Acer e Packard bell. Segui il consiglio di NuT. Vedi bene il sito della Dell.

amatius
12-03-2009, 07:31
Lascia stare Acer e Packard bell. Segui il consiglio di NuT. Vedi bene il sito della Dell.

Ho visto questo (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop_studio_17?c=it&cs=itdhs1&l=it&ref=lthp&s=dhs) che te ne pare?
Credo ci sia lo sconto di 100€, quindi prezzo finale 599 escluso spese di spedizione.

che dite?

zanna21
12-03-2009, 09:53
secondo voi conviene acquistare un notebook negli stati uniti oppure no?

yaku
12-03-2009, 11:19
Salve a tutti
sto imparando a programmare da autodidatta e pensavo di prendere un portatile da portarmi in ufficio per fare tutte le mie cose, di portatili non so praticamente nulla quindi chiedo il vostro aiuto.
L'autonomia non m'interessa perchè lo posso tenere sempre attaccato alla corrente
Niente giochi video editing grafica pesante etc..
Il mio uso sarà solamente internet, e i vari applicativi per programmare c/java ecc, probabilemente anche apache/mysql etc da far girare in locale per testare qualcosa.
Penso che anche i portatili di fascia ultra economica vadano bene, ma vorrei prendere qualcosa di qualità con un buon rapporto qualità/prezzo, sicuramente sotto i 1000€, che mi duri soprattutto..

grazie mille

ripropongo la domanda..su vostro consiglio mi ero orientato sul bellissimo xps 13 ma poi alcuni colleghi mi hanno fatto desistere, cosa mi consigliate come 15,4'?

grazie mille

frato
12-03-2009, 12:28
Ho visto questo (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop_studio_17?c=it&cs=itdhs1&l=it&ref=lthp&s=dhs) che te ne pare?
Credo ci sia lo sconto di 100€, quindi prezzo finale 599 escluso spese di spedizione.

che dite?

Per me è un' ottima scelta. Vedi anche l' inspiron 15 che costa un filino meno. Poi rifletti anche sull' eventuale estensione della garanzia a 3 anni da pagare a parte se non già conteggiata in eventuali offerte promozionali. I Dell sono molto resistenti, assemblati bene e con ottimi materiali, ma la garanzia è sempre meglio farla.
Io la feci e sono rimasto soddisfattissimo. Sono venuti fino a casa entro 4 giorni dalla mia chiamata a sostituirmi touchpad e masterizzatore. Efficientissimi.
CIao!

frato
12-03-2009, 12:31
secondo voi conviene acquistare un notebook negli stati uniti oppure no?

Assolutamente NO !!!

frato
12-03-2009, 12:45
ripropongo la domanda..su vostro consiglio mi ero orientato sul bellissimo xps 13 ma poi alcuni colleghi mi hanno fatto desistere, cosa mi consigliate come 15,4'?

grazie mille

I tuoi colleghi hanno ragione.
Per l'uso che ne devi fare cioe' solo internet, posta e programmazione e' troppo. Puoi risparmiare un bel pò.
Inoltre se sta sempre fermo sulla scrivania molto meglio lo schermo 15.4.
Io li ho entrambi e ti posso dire che il 13.3 alla lunga stanca la vista. Va bene se si è sempre in viaggio.
Prendi un Dell inspiron 15, con la configurazione più economica che c'è e vedi che andrà benissimo.CIao!

<Tommy
12-03-2009, 13:19
salve a tutti, vorrei porre una semplice domanda per togliermi ogni dubbio, pensavo di approffittare dell'offerta di MW riguardo all'HP dv5-1144el 899€

Guardando le specifiche del suddetto, e contando che vorrei un pc che sia di una buona velocità (cioè che supporti più applicazioni aperte) non mi interessa la capienza dell'hd tanto uso un esterno, e che possa far girare abbastanza decentemente dei giochi senza pretese di grafica ad alti livelli..
Sapreste consigliarmi degli altri modelli? Anche spaziando su dell o altre marche..sappiate che il budget ovviamente non deve superare i 900€ dell'hp...rimango in attesa dei vostri preziosi consigli!

Ciao,

Tommy

NuT
12-03-2009, 15:46
capisco... purtroppo sul sito della Dell ho visto che il Notebook Studio 17 stava in offerta fino a ieri a 599€... dove posso vedere qualche altra buona offerta secondo te?

trovaprezzi.it

ragazzi su internet ho trovato questi modelli che rispondono alle mie esigenze e anche al mio budget (spesa non maggiore ai €600).

Che mi consigliate voi?

http://www.compushop.it/scheda.asp?id=LX.ATR0X.302

http://www.compushop.it/scheda.asp?id=LX.TQH0Z.727

http://www.compushop.it/scheda.asp?id=PC27T03406

http://www.compushop.it/scheda.asp?id=NG193EA
Allora secondo voi?

ps Vi ricordo che mi sarei orientato già su un Acer Aspire AS5735Z-324G25MN 15,6"

1,3 e 4 non ne valgono la pena. Il secondo non capisco che razza di configurazione abbia!

secondo voi conviene acquistare un notebook negli stati uniti oppure no?

Tendenzialmente no, tuttavia se vai lì e trovi l'occasione ok, se te lo devi fare spedire lascia perdere (tra costi di dogana, l'assistenza non valida in Europa e tastiera/OS in inglese non ne vale proprio la pena).

Per me è un' ottima scelta. Vedi anche l' inspiron 15 che costa un filino meno. Poi rifletti anche sull' eventuale estensione della garanzia a 3 anni da pagare a parte se non già conteggiata in eventuali offerte promozionali. I Dell sono molto resistenti, assemblati bene e con ottimi materiali, ma la garanzia è sempre meglio farla.
Io la feci e sono rimasto soddisfattissimo. Sono venuti fino a casa entro 4 giorni dalla mia chiamata a sostituirmi touchpad e masterizzatore. Efficientissimi.
CIao!

Ci hanno messo fin troppo per venire da te :D di solito arrivano in 24/48 ore :D

Comunque l'estensione di garanzia può anche farla successivamente, nel corso del primo anno.

La CPU dello Studio 17 mi sembra scarsina per Vista...io punterei a qualcosa con 2MB di cache minimo.

salve a tutti, vorrei porre una semplice domanda per togliermi ogni dubbio, pensavo di approffittare dell'offerta di MW riguardo all'HP dv5-1144el 899€

Guardando le specifiche del suddetto, e contando che vorrei un pc che sia di una buona velocità (cioè che supporti più applicazioni aperte) non mi interessa la capienza dell'hd tanto uso un esterno, e che possa far girare abbastanza decentemente dei giochi senza pretese di grafica ad alti livelli..
Sapreste consigliarmi degli altri modelli? Anche spaziando su dell o altre marche..sappiate che il budget ovviamente non deve superare i 900€ dell'hp...rimango in attesa dei vostri preziosi consigli!

Ciao,

Tommy

Prendi l'HP, non penso riesci a trovare di meglio allo stesso prezzo, o qualcosa di simile a meno.

marco1.46
12-03-2009, 16:15
Salve! Vorrei un consiglio riguardo l'acquisto di un portatile sui 1000 euro. Uso principale: autocad (2d, 3d) e photoshop (al max qualcosina di rendering). Niente giochi. Cosa potete consigliarmi? Pensavo ad un 15"-16". Per l'uso che dovrò farne, quali componenti sono più importanti: cpu, ram o scheda video (o tutti e 3)?

MiKeLezZ
12-03-2009, 16:33
Da Mediaw*rld vendono il DV3550EL a 750 euro

Offerta pazzesca per i 13,3"

Affrettatevi, è fino ad esaurimento scorte (visto che l'hanno rimpiazzato con il DV3560EL, assolutamente identico) :)

dylandog_666
12-03-2009, 17:38
Salve raga, vorrei chiedere un parere..
Tra Samsung nc10 e eepc 1000 voi quale acquistereste??
Tenendo conto che il wireless N non mi interessi più di tanto (forse l'unica differenza è questa)..

NuT
12-03-2009, 17:39
Salve! Vorrei un consiglio riguardo l'acquisto di un portatile sui 1000 euro. Uso principale: autocad (2d, 3d) e photoshop (al max qualcosina di rendering). Niente giochi. Cosa potete consigliarmi? Pensavo ad un 15"-16". Per l'uso che dovrò farne, quali componenti sono più importanti: cpu, ram o scheda video (o tutti e 3)?

Quanto puoi spendere?

MiKeLezZ
12-03-2009, 17:40
Salve raga, vorrei chiedere un parere..
Tra Samsung nc10 e eepc 1000 voi quale acquistereste??
Tenendo conto che il wireless N non mi interessi più di tanto (forse l'unica differenza è questa)..Il recentissimo 1000HE, mentre fra il vecchio 1000H e NC10 è preferibile il secondo.

NuT
12-03-2009, 17:41
Da Mediaw*rld vendono il DV3550EL a 750 euro

Offerta pazzesca per i 13,3"

Affrettatevi, è fino ad esaurimento scorte (visto che l'hanno rimpiazzato con il DV3560EL, assolutamente identico) :)

Molto allettante.

Salve raga, vorrei chiedere un parere..
Tra Samsung nc10 e eepc 1000 voi quale acquistereste??
Tenendo conto che il wireless N non mi interessi più di tanto (forse l'unica differenza è questa)..

Se per EEE 1000 intendi la versione 1000HE, prenderei questa, altrimenti NC10.

dylandog_666
12-03-2009, 17:50
Grazie per le risposte.. a dire la verità non sapevo dell'esistenza del 1000EH e mi sembra un prodotto molto allettante.
Ho letto in giro che cmq il samsung ha una buona costruzione, in generale solida, l'eepc è allo stesso livello?

marco1.46
12-03-2009, 18:40
Quanto puoi spendere?

Indicativamente intorno ai 1000 euro.

Racer89
12-03-2009, 19:32
raga a 700 euro trovo l'acer AS5930G-844G25MN e l'hp dv5-1120el. quale prendo tra i due? allo stesso prezzo c'è di meglio?
grazie

aletaba
12-03-2009, 20:18
Ciao ragazzi ho un dubbio davvero amletico ho la possibilità di prendere un samsung P500 FA06 oppure un p510 FA06. la differenza tra il primo e il secondo sono 30 euro.
I miei dubbi riguardano questa cosa.
Il primo ha un 5750 ed è basato su piattaforma ati con ati rs600+sb600 e quindi con una x1250 e 2gb di ram.
Il secondo ha un t3200 e d è basato su intel g45+ ich9m e quindi una x4500 e ha 3 gb di ram.
C'è anche differenza di hd nel senso che il secondo ce l'ha da 250 e il primo da 160, ma è una differenza che mi importa relativamente.
Considerando l'uso office o al massimo vagamente multimediale, quale dei due scelgo?
Per me è importante la durata della batteria. le due piattaforme si equivalgono o ce n'è una migliore in questo senso?
un x4500 a livello prestazionale è superiore o inferiore alla vecchia x1250?
è un passo avanti rispetto alla penosa x3100?
allo stesso prezzo circa troverei anche l'amilo con zm80 e e piattaforma puma con 3470 e 4 gb di ram? l'avevo scartato per via del bianco della tastiera che mi sembra molto sensibile allo sporcoma in generale perchè mi è sembrato un po' ingombrante. Avrebbe una durata della batteria molto inferiore?
Ringrazio tutti per le risposte.

In generale i portatili samsung sono considerati di buona qualità o scarsi?
paragonabili a cosa? acer? fujitsu? asus? toshiba?

manga81
13-03-2009, 06:38
Ieri in un centro commerciale ho visto questi due portatili in offerta:

Ecco i prezzi :
dv5-1144el = 899

Grazie

bel prodotto


Molto allettante.

Se per EEE 1000 intendi la versione 1000HE, prenderei questa, altrimenti NC10.

i nuovi netbook con grafica "decente" ( tipo la 9400m) quando escono?

frato
13-03-2009, 07:23
Ci hanno messo fin troppo per venire da te :D di solito arrivano in 24/48 ore :D

Comunque l'estensione di garanzia può anche farla successivamente, nel corso del primo anno.

La CPU dello Studio 17 mi sembra scarsina per Vista...io punterei a qualcosa con 2MB di cache minimo.

24 ore :eek:!!! Il tecnico Dell che segue l' Emilia Romagna era in malattia ed il suo sostituto e' venuto dalle Marche. Ecco il motivo dei 4 giorni. :D

Certo, l' estensione si può fare dopo ma bisogna stare attenti alle offerte speciali al momento dell' acquisto. Spesso è compresa o proposta con uno sconto particolare.

La Cpu dello studio 17 base è un T4200 fsb 800 da 2 ghz con 1M di cache. Se non si gioca o se non si eseguono applicazioni grafiche pesanti potrebbe andare bene secondo me. Altrimenti, in base alle offerte di questa settimana, conviene passare direttamente allo studio 17 con il P8600 da 2.4 ghz, fsb 1066 e 3MB di cache. Ci sono 200 euro di differenza.

yaku
13-03-2009, 07:39
Intel® Core™ 2 Duo Processor P8600 (2.40Ghz, 3MB, 1066MHz)
Windows Vista® Home Premium Autentico con Service Pack 1 -
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0, italiano
Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
LCD Display TFT widescreen WXGA+ WLED (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife
Webcam integrata da 2,0 megapixel modifica
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB] a 800 MHz
Disco rigido SATA da 320GB e 5400 rpm modifica
Scheda grafica ATI® Radeon™ HD 3450 da 256 MB
Unità interna fissa DVD+/-RW con caricamento a slot con software
Batteria principale agli ioni di litio, 56 Wh, 6 celle
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2
Servizi e Software
BACKUP ONLINE DEI VOSTRI DATI Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Etichette Etichetta wireless (schede wireless Intel) - Core 2 Duo

che ne dite? è uno Studio 15 in offerta per 3 giorni, secondo la promozione dal sito dell verrebbe 649€ invece di €849, quindi 200€ di risparmio secondo loro.. :D
Come consigliato sopra ho guardato anche l'inspiron 15 normale, ma mancano alcune cose, una su tutte non mi convince il monitor, non ce quello led e neanche la risoluzione 1440x900...

mi consigliate di prenderlo?

USO:
Internet posta messaggistica etc, programmazione, siti web in locale ecc..
Qualche giochino (ne posso fare a meno), niente grafica pensate o video editing pesante.

grazie

frato
13-03-2009, 09:10
Intel® Core™ 2 Duo Processor P8600 (2.40Ghz, 3MB, 1066MHz)
Windows Vista® Home Premium Autentico con Service Pack 1 -
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0, italiano
Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
LCD Display TFT widescreen WXGA+ WLED (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife
Webcam integrata da 2,0 megapixel modifica
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB] a 800 MHz
Disco rigido SATA da 320GB e 5400 rpm modifica
Scheda grafica ATI® Radeon™ HD 3450 da 256 MB
Unità interna fissa DVD+/-RW con caricamento a slot con software
Batteria principale agli ioni di litio, 56 Wh, 6 celle
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2
Servizi e Software
BACKUP ONLINE DEI VOSTRI DATI Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Etichette Etichetta wireless (schede wireless Intel) - Core 2 Duo

che ne dite? è uno Studio 15 in offerta per 3 giorni, secondo la promozione dal sito dell verrebbe 649€ invece di €849, quindi 200€ di risparmio secondo loro.. :D
Come consigliato sopra ho guardato anche l'inspiron 15 normale, ma mancano alcune cose, una su tutte non mi convince il monitor, non ce quello led e neanche la risoluzione 1440x900...

mi consigliate di prenderlo?

USO:
Internet posta messaggistica etc, programmazione, siti web in locale ecc..
Qualche giochino (ne posso fare a meno), niente grafica pensate o video editing pesante.

grazie

Ottimo direi.
Lo danno quasi allo stesso prezzo dello studio 15 base, quello con il T4200 2.0 ghz.
Qui hai il P8600 1066fsb da 2.4 ghz e 3 mb di cache, l' hard disk da 320 e 4 mb di memoria ram.

Per il monitor penso sia un vantaggio a tuo favore. Per l' uso che ne devi fare, office e programmazione, meglio lavorare con i caratteri piu grandi. I tuoi occhi ti ringrazieranno. Il 1400x900 ha i caratteri molto piccoli per i miei gusti. Poi tutto è soggettivo.
Fossi in te andrei prima in un centro commerciale a vedere un attimo le due risoluzioni video, giusto per farsi una idea. CIao!

yaku
13-03-2009, 10:54
oggi farò un giro per vedere un po, tu personalmente consigli allora 1280 x 800 con il 15'4?

grazie

frato
13-03-2009, 11:17
oggi farò un giro per vedere un po, tu personalmente consigli allora 1280 x 800 con il 15'4?

grazie

Guarda, personalmente preferisco lavorare in office con i caratteri grandi, ed anche per vedere la posta e navigare in internet. Mi stanco meno la vista ed a fine giornata mi sento più ripostato. Ho il Dell 640m con lo schermo 14.1 TrueLife 1440 x 900 e per me i caratteri sono veramente troppo piccoli per stare tutto il giorno davanti al pc. Spesso per rilassarmi mi trasferisco sul fisso che ha un crt da 21 pollici.
Già mi sento meglio quando mi metto a lavorare su un notebook di un mio collega che è un 15.4 1280x800
In generale pero' e' soggettivo. Per questo dico che è meglio andare in un centro commerciale e guardarli tutti.

Poi tu devi fare programmazione e quindi immagino starai molto concentrato davanti al monitor.

frankdg85
13-03-2009, 13:09
Ciao a tutti, ho un amico autista di autobus e siccome è sempre in giro vuole comprarsi il notebook. Vorrebbe guardarci anche la tv ed in generale non farci cose complicatissime. Ha visto l'hp dv5-1144el(T9400, ge force 9600m da 512mb e 4 gb di ram) a 899 con finanz a tasso zero a mediaw e ci si è innamorato anche perchè ha il sintonizzatore tv dvb-t. Io penso che per qll che ci deve fare sia un pò esagerato...che dite? Ma stò sintonizzatore cosa permette di fare? di attaccarci l'antenna oppure ha un antenna interna e puoi vedere la tv dovunque ti trovi? Grazie a tutti

NuT
13-03-2009, 15:05
Grazie per le risposte.. a dire la verità non sapevo dell'esistenza del 1000EH e mi sembra un prodotto molto allettante.
Ho letto in giro che cmq il samsung ha una buona costruzione, in generale solida, l'eepc è allo stesso livello?

Sì gli EEE PC son ottimi. Leggi la recensione qui su hwupgrade. ;)

Indicativamente intorno ai 1000 euro.

Dell Precision M4400

raga a 700 euro trovo l'acer AS5930G-844G25MN e l'hp dv5-1120el. quale prendo tra i due? allo stesso prezzo c'è di meglio?
grazie

Che configurazione hanno?

Ciao ragazzi ho un dubbio davvero amletico ho la possibilità di prendere un samsung P500 FA06 oppure un p510 FA06. la differenza tra il primo e il secondo sono 30 euro.
I miei dubbi riguardano questa cosa.
Il primo ha un 5750 ed è basato su piattaforma ati con ati rs600+sb600 e quindi con una x1250 e 2gb di ram.
Il secondo ha un t3200 e d è basato su intel g45+ ich9m e quindi una x4500 e ha 3 gb di ram.
C'è anche differenza di hd nel senso che il secondo ce l'ha da 250 e il primo da 160, ma è una differenza che mi importa relativamente.
Considerando l'uso office o al massimo vagamente multimediale, quale dei due scelgo?
Per me è importante la durata della batteria. le due piattaforme si equivalgono o ce n'è una migliore in questo senso?
un x4500 a livello prestazionale è superiore o inferiore alla vecchia x1250?
è un passo avanti rispetto alla penosa x3100?
allo stesso prezzo circa troverei anche l'amilo con zm80 e e piattaforma puma con 3470 e 4 gb di ram? l'avevo scartato per via del bianco della tastiera che mi sembra molto sensibile allo sporcoma in generale perchè mi è sembrato un po' ingombrante. Avrebbe una durata della batteria molto inferiore?
Ringrazio tutti per le risposte.

In generale i portatili samsung sono considerati di buona qualità o scarsi?
paragonabili a cosa? acer? fujitsu? asus? toshiba?

Prendi il primo. I Samsung sono buoni.

i nuovi netbook con grafica "decente" ( tipo la 9400m) quando escono?

:eek:

Secondo me se ne parla minimo dopo l'estate.

24 ore :eek:!!! Il tecnico Dell che segue l' Emilia Romagna era in malattia ed il suo sostituto e' venuto dalle Marche. Ecco il motivo dei 4 giorni. :D

Certo, l' estensione si può fare dopo ma bisogna stare attenti alle offerte speciali al momento dell' acquisto. Spesso è compresa o proposta con uno sconto particolare.

La Cpu dello studio 17 base è un T4200 fsb 800 da 2 ghz con 1M di cache. Se non si gioca o se non si eseguono applicazioni grafiche pesanti potrebbe andare bene secondo me. Altrimenti, in base alle offerte di questa settimana, conviene passare direttamente allo studio 17 con il P8600 da 2.4 ghz, fsb 1066 e 3MB di cache. Ci sono 200 euro di differenza.

Beh io con un utilizzo normale (niente applicazioni pesanti) con la vecchia CPU T7250 (2GHz e 2MB cache) mi trovavo bene, ma Vista non era fluido come ora, che ho montato un T9400...

Intel® Core™ 2 Duo Processor P8600 (2.40Ghz, 3MB, 1066MHz)
Windows Vista® Home Premium Autentico con Service Pack 1 -
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0, italiano
Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
LCD Display TFT widescreen WXGA+ WLED (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife
Webcam integrata da 2,0 megapixel modifica
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB] a 800 MHz
Disco rigido SATA da 320GB e 5400 rpm modifica
Scheda grafica ATI® Radeon™ HD 3450 da 256 MB
Unità interna fissa DVD+/-RW con caricamento a slot con software
Batteria principale agli ioni di litio, 56 Wh, 6 celle
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2
Servizi e Software
BACKUP ONLINE DEI VOSTRI DATI Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Etichette Etichetta wireless (schede wireless Intel) - Core 2 Duo

che ne dite? è uno Studio 15 in offerta per 3 giorni, secondo la promozione dal sito dell verrebbe 649€ invece di €849, quindi 200€ di risparmio secondo loro.. :D
Come consigliato sopra ho guardato anche l'inspiron 15 normale, ma mancano alcune cose, una su tutte non mi convince il monitor, non ce quello led e neanche la risoluzione 1440x900...

mi consigliate di prenderlo?

USO:
Internet posta messaggistica etc, programmazione, siti web in locale ecc..
Qualche giochino (ne posso fare a meno), niente grafica pensate o video editing pesante.

grazie

Prendilo.

oggi farò un giro per vedere un po, tu personalmente consigli allora 1280 x 800 con il 15'4?

grazie

Dipende da gusti ed esigenze in questo caso, è molto soggettiva la cosa.

Ciao a tutti, ho un amico autista di autobus e siccome è sempre in giro vuole comprarsi il notebook. Vorrebbe guardarci anche la tv ed in generale non farci cose complicatissime. Ha visto l'hp dv5-1144el(T9400, ge force 9600m da 512mb e 4 gb di ram) a 899 con finanz a tasso zero a mediaw e ci si è innamorato anche perchè ha il sintonizzatore tv dvb-t. Io penso che per qll che ci deve fare sia un pò esagerato...che dite? Ma stò sintonizzatore cosa permette di fare? di attaccarci l'antenna oppure ha un antenna interna e puoi vedere la tv dovunque ti trovi? Grazie a tutti

Non gli converrebbe un netbook+sinto tv usb oppure, meglio ancora, un 12" leggero, sempre con sinto tv usb? Un 15.4" lo vedo fin troppo ingombrante per un utilizzo del genere, boh...

marco1.46
13-03-2009, 19:08
Dell Precision M4400


Sì l'avevo considerato però non mi piace esteticamente...è più forte di me...
Però nel frattempo ho visto questi altri modelli:

HP dv5 1140/1199 (tra i 2 cmq forse è meglio il 1199...) (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/321957-321957-3329744-64354-64354-3744201.html)
Dell Studio XPS 16 (modello da 1099 euro) (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-studio-xps-16?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=mn)


Sono buoni? Quale mi consigliereste tra questi (o anche tra altri) anche in funzione dell'uso di autocad?
Grazie per la pazienza!

NuT
13-03-2009, 19:33
IMHO devi badare alla sostanza, e la Quadro del Precision è un'assoluta garanzia.

Alternativa valida il 1190 HP.

marco1.46
13-03-2009, 20:12
IMHO devi badare alla sostanza, e la Quadro del Precision è un'assoluta garanzia.

Alternativa valida il 1190 HP.

Hai perfettamente ragione però da quello che ho potuto vedere fino adesso, l'utilizzo che faccio di autocad non è tale da richiedere una Quadro (cmq ho sempre il fisso per i lavori più "pesanti")
Il 1190 sarebbe il 1199?
Un'ultima cosa...una curiosità più che altro...la GeForce 9600M GT com'è come scheda? (ovviamente rispetto alle altre soluzioni mobile non professionali)

NuT
13-03-2009, 21:24
Il 1190 sarebbe il 1199?
Un'ultima cosa...una curiosità più che altro...la GeForce 9600M GT com'è come scheda? (ovviamente rispetto alle altre soluzioni mobile non professionali)

Sì intendevo il 1199 ;)

La 9600 è una buona scheda.

manga81
14-03-2009, 09:08
1)Secondo me se ne parla minimo dopo l'estate.

2)Non gli converrebbe un netbook+sinto tv usb oppure, meglio ancora, un 12" leggero, sempre con sinto tv usb? Un 15.4" lo vedo fin troppo ingombrante per un utilizzo del genere, boh...

1) :muro:
2) concordo

yaku
14-03-2009, 09:29
Intel® Core™ 2 Duo Processor P8600 (2.40Ghz, 3MB, 1066MHz)
Windows Vista® Home Premium Autentico con Service Pack 1 -
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0, italiano
Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
LCD Display TFT widescreen WXGA+ WLED (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife
Webcam integrata da 2,0 megapixel modifica
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB] a 800 MHz
Disco rigido SATA da 320GB e 5400 rpm modifica
Scheda grafica ATI® Radeon™ HD 3450 da 256 MB
Unità interna fissa DVD+/-RW con caricamento a slot con software
Batteria principale agli ioni di litio, 56 Wh, 6 celle
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2
Servizi e Software
BACKUP ONLINE DEI VOSTRI DATI Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Etichette Etichetta wireless (schede wireless Intel) - Core 2 Duo

che ne dite? è uno Studio 15 in offerta per 3 giorni, secondo la promozione dal sito dell verrebbe 649€ invece di €849, quindi 200€ di risparmio secondo loro.. :D
Come consigliato sopra ho guardato anche l'inspiron 15 normale, ma mancano alcune cose, una su tutte non mi convince il monitor, non ce quello led e neanche la risoluzione 1440x900...

mi consigliate di prenderlo?

USO:
Internet posta messaggistica etc, programmazione, siti web in locale ecc..
Qualche giochino (ne posso fare a meno), niente grafica pensate o video editing pesante.

grazie

Ok alla fine provando con un lcd al lavoro le varie risoluzioni ho deciso di prendere il 1280 x 800, l'ultimo dubbio riguarda vista, non c'è l'opzione per avere la versione 64bit, con la 32bit non riconoscerà tutta la ram vero? come posso fare? se poi aggiorno per i fatti miei devo pagare ancora? :(

grazie scusate le domande magari banali ma non sono informato su queste cose.

frato
14-03-2009, 09:53
Ok alla fine provando con un lcd al lavoro le varie risoluzioni ho deciso di prendere il 1280 x 800, l'ultimo dubbio riguarda vista, non c'è l'opzione per avere la versione 64bit, con la 32bit non riconoscerà tutta la ram vero? come posso fare? se poi aggiorno per i fatti miei devo pagare ancora? :(

grazie scusate le domande magari banali ma non sono informato su queste cose.

Per far riconoscere tutta la ram a vista 32bit ci sono moltissime discussioni aperte. Prova a cercare su Google.

Altrimenti la Microsoft dovrebbe inviare il dvd della versione a 64bit. Prova a vedere qui (http://www.microsoft.com/windowsvista/1040/ordermedia/it-it/default.mspx). Dovrebbe venire circa 10 euro per le spese di spedizione.

malocchio
14-03-2009, 14:13
Ok alla fine provando con un lcd al lavoro le varie risoluzioni ho deciso di prendere il 1280 x 800, l'ultimo dubbio riguarda vista, non c'è l'opzione per avere la versione 64bit, con la 32bit non riconoscerà tutta la ram vero? come posso fare? se poi aggiorno per i fatti miei devo pagare ancora? :(

grazie scusate le domande magari banali ma non sono informato su queste cose.

Secondo me chiedendo ad un commerciale la versione 64 bit te la può mettere senza costi aggiuntivi. Io ho fatto così, anche se sul sito non c'era l'opzione. Hai provato a chiamare?

yaku
14-03-2009, 16:10
purtroppo l'offerta scade domani e gli uffici sono chiusi ora..intanto ordino poi lunedi provo a chiamare..

frato
14-03-2009, 16:57
purtroppo l'offerta scade domani e gli uffici sono chiusi ora..intanto ordino poi lunedi provo a chiamare..

Certo, non vorrai mica perdere l' offerta per questo motivo.

logan23
21-03-2009, 19:14
salve ragazzi, ho dato un'occhiata veloce alle ultime pagine e penso che potrete essermi d'aiuto :)
vorrei prendere un notebook di fascia media...non lo dovrei usare per cose particolari(grafica, giochi ecc, al massimo metterei un pro evolution) ma vorrei prenderne uno decente per usarlo magari per internet o per lavoro...come fascia di prezzo massimo sui 650-700e minimo sui 500
vorrei un consiglio su che marche puntereste (mi hanno indirizzato verso asus e hp, non su acer o toshiba)
e che macchina sarebbe l'ideale...
come disco fisso sui 250, 3-4 gb di ram, 15,4 o 15,6 pollici e se possibile l'uscita hdmi
ne avevo visto uno della asus, l'x58le-ep003 diciamo come modello...
grazie:D

NuT
22-03-2009, 12:20
salve ragazzi, ho dato un'occhiata veloce alle ultime pagine e penso che potrete essermi d'aiuto :)
vorrei prendere un notebook di fascia media...non lo dovrei usare per cose particolari(grafica, giochi ecc, al massimo metterei un pro evolution) ma vorrei prenderne uno decente per usarlo magari per internet o per lavoro...come fascia di prezzo massimo sui 650-700e minimo sui 500
vorrei un consiglio su che marche puntereste (mi hanno indirizzato verso asus e hp, non su acer o toshiba)
e che macchina sarebbe l'ideale...
come disco fisso sui 250, 3-4 gb di ram, 15,4 o 15,6 pollici e se possibile l'uscita hdmi
ne avevo visto uno della asus, l'x58le-ep003 diciamo come modello...
grazie:D

HP meglio di ASUS, ma forse come budget non ci stai.

Consiglio anche Dell, fai un giro sul loro sito e fatti qualche preventivo (Dell Studio 15"?).

h1jack3r
22-03-2009, 12:59
ho preso un dell studio per un amico che voleva un laptop senza grandi pretese. Il processore è un t4200 a 2GHz, ho fatto un po' di ricerche e non si capisce bene che processore sia. Inoltre io sul mio laptop di due annetti fa ho un t5500 che gira a 1.6GHz. Mi sapete fare chiarezza sulla numerazione intel?

Inoltre, lo schermo a led com'è? Non ne ho mai visti :)



ps. Il latitude della dell mi piace un sacco :D

lishi
22-03-2009, 13:55
Se non sbaglio

Il numero T o P indica la fascia di consumo del processore.

Di solito i T hanno consumi sui 35 watt mentre i P hanno i consumi a 25 watt.

Il secondo numero è inteso come generazione/fascia le centinaia è la velocità (in termini di brutali mhz)dentro quella fascia.

logan23
22-03-2009, 14:45
HP meglio di ASUS, ma forse come budget non ci stai.

Consiglio anche Dell, fai un giro sul loro sito e fatti qualche preventivo (Dell Studio 15"?).

scusa ma posso chiederti perche pensi che l'hp sia meglio? vorrei capirne di piu..
cmq come budget pure 750 se ne vale la pena...perche anche se non è per utilizzo professionale...vorrei che durasse abbastanza

NuT
22-03-2009, 15:24
scusa ma posso chiederti perche pensi che l'hp sia meglio? vorrei capirne di piu..
cmq come budget pure 750 se ne vale la pena...perche anche se non è per utilizzo professionale...vorrei che durasse abbastanza

HP dovrebbe avere un'assistenza migliore.

h1jack3r
22-03-2009, 15:50
Se non sbaglio

Il numero T o P indica la fascia di consumo del processore.

Di solito i T hanno consumi sui 35 watt mentre i P hanno i consumi a 25 watt.

Il secondo numero è inteso come generazione/fascia le centinaia è la velocità (in termini di brutali mhz)dentro quella fascia.


però t4xxx è di una generazione dopo il mio t5xxx :muro:

frato
22-03-2009, 18:58
però t4xxx è di una generazione dopo il mio t5xxx :muro:

E' una versione OEM di core 2 con cache limitata e non menzionata nel sito Intel . Niente di eccezionale.

Sembrano essercene 2 versioni in giro:

1) T4200 - Intel Pentium Dual-Core Merom 65nm 2.0GHz - Cache L2: 1MB - System Bus:667MHz

2) T4200 - Intel Pentium Dual Core with Penryn Core 45nm 2.0GHz - Cache L2: 1MB - System Bus:800MHz

Sul Dell Studio 15 c'è la seconda.

frato
22-03-2009, 19:07
HP dovrebbe avere un'assistenza migliore.

Diciamo che sono in molti a lamentarsi dell' assistenza Asus sui notebook.

NuT
22-03-2009, 20:22
Diciamo che sono in molti a lamentarsi dell' assistenza Asus sui notebook.

Per quella che è la mia esperienza leggendo vari forum, dipende tutto in che centro va a finire per l'assistenza.

logan23
22-03-2009, 22:04
ah, capito...si tratta solo di assistenza...però mi han detto che l'asus da 2 anni piu la kasko..un bel vantaggio sembrerebbe

tornando in tema per un hp? consigli?

NuT
22-03-2009, 22:51
ah, capito...si tratta solo di assistenza...però mi han detto che l'asus da 2 anni piu la kasko..un bel vantaggio sembrerebbe

tornando in tema per un hp? consigli?

Budget e utilizzo?

Intanto guarda su trovaprezzi

logan23
23-03-2009, 09:39
Budget e utilizzo?

Intanto guarda su trovaprezzi

budget fino a 750€
utilizzo niente di particolarmente "pesante", però se ci fossero alcune cose (hdmi, tv tuner, 15,6'' ) non sarebbe male
marca: hp o asus a questo punto :)

frato
23-03-2009, 10:13
budget fino a 750€
utilizzo niente di particolarmente "pesante", però se ci fossero alcune cose (hdmi, tv tuner, 15,6'' ) non sarebbe male
marca: hp o asus a questo punto :)

Se vuoi una macchina con un buon processore,Core 2 duo con 2/2,2 ghz minimo e 3 MB di cache L2, allora per HP il budget è limitato.
Se preferisci Asus puoi dare un occhiata a questi 2 modelli nella fascia 600/650 euro: X58LE-EP014E - X58L-AP009E. Su trovaprezzi ce ne sono molti altri.
Io ti consiglio di guardare bene anche il sito Dell e verificare tutte le eventuali loro offerte. Variano in continuazione da una settimana all' altra. Secondo me un Dell fa proprio al caso tuo e non è inferiore ad Asus o HP, anzi.

NuT
23-03-2009, 15:04
Se vuoi una macchina con un buon processore,Core 2 duo con 2/2,2 ghz minimo e 3 MB di cache L2, allora per HP il budget è limitato.
Se preferisci Asus puoi dare un occhiata a questi 2 modelli nella fascia 600/650 euro: X58LE-EP014E - X58L-AP009E. Su trovaprezzi ce ne sono molti altri.
Io ti consiglio di guardare bene anche il sito Dell e verificare tutte le eventuali loro offerte. Variano in continuazione da una settimana all' altra. Secondo me un Dell fa proprio al caso tuo e non è inferiore ad Asus o HP, anzi.

Quoto tutto

logan23
23-03-2009, 16:01
grazie per le risposte :D
mi ero orientato sugli hp anche se in effetti i prezzi sono un po piu alti, guardando i pavilion dv5 e dv6 nuovi...mi sembra partano da 750€ però hanno qualcosina in più
a dire il vero hanno il wireless b/g a differenza degli asus che hanno l'n che è migliore ma non so quanto cambia francamente

guarderò anche i dell, grazie per l'aiuto

NuT
23-03-2009, 18:14
grazie per le risposte :D
mi ero orientato sugli hp anche se in effetti i prezzi sono un po piu alti, guardando i pavilion dv5 e dv6 nuovi...mi sembra partano da 750€ però hanno qualcosina in più
a dire il vero hanno il wireless b/g a differenza degli asus che hanno l'n che è migliore ma non so quanto cambia francamente

guarderò anche i dell, grazie per l'aiuto

Considera che il "wireless n" ancora non è uno standard (ma tanto manca solo l'ufficialità, è solo per essere pignoli).

logan23
24-03-2009, 18:25
salve ragazzi, dovrei aver scelto il notebook solo che volevo un'ultima vostra opinione tra le caratteristiche di questi due modelli e quale voi prendereste
hp : http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01675241&cc=it&dlc=it&lc=it&jumpid=reg_R1002_ITIT
asus: http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=413

NuT
24-03-2009, 19:52
salve ragazzi, dovrei aver scelto il notebook solo che volevo un'ultima vostra opinione tra le caratteristiche di questi due modelli e quale voi prendereste
hp : http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01675241&cc=it&dlc=it&lc=it&jumpid=reg_R1002_ITIT
asus: http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=413

HP, nonostante la CPU non mi faccia impazzire.

frato
24-03-2009, 19:58
salve ragazzi, dovrei aver scelto il notebook solo che volevo un'ultima vostra opinione tra le caratteristiche di questi due modelli e quale voi prendereste
hp : http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01675241&cc=it&dlc=it&lc=it&jumpid=reg_R1002_ITIT
asus: http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=413

Se non giochi prendi l' Asus.

L' Asus ha un processore Intel Core 2 T5850 della famiglia Meron, costruzione a 65nm, 2.16 Ghz, FSB 667 MT/s e cache L2 di 2MB, che è superiore a quello montato sull' HP che un AMD Athlon X2 Dual Core QL62,2 ghz,costruzione a 65nm e cache L2 di 1 MB. ( E te lo dice un Fun AMD). ;)

Sul fronte della grafica l' Asus monta un chip Intel X3100 mentre l' HP una ATI mobilty radeon HD3450 che è superiore.
Qui troverai le caratteristiche dei 2 chip grafici:
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

CIao!


Vedi che ci sono anche altri HP con il core 2 molto meglio degli Athlon:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/321957-321957-3329744-64354-64354-3744201.html

ReibeN
25-03-2009, 11:56
Stavo cercando un portatile economico per uso di Office, Internet, al massimo photoshop.

Ho visto l'Acer Aspire 5735Z che costa intorno ai 530 euro. Cosa ne pensate?

Sulla stessa fascia di prezzo si può trovare di meglio?

frato
25-03-2009, 12:37
Stavo cercando un portatile economico per uso di Office, Internet, al massimo photoshop.

Ho visto l'Acer Aspire 5735Z che costa intorno ai 530 euro. Cosa ne pensate?

Sulla stessa fascia di prezzo si può trovare di meglio?


Secondo me si. Vedi sito Dell, modello inspiron 15, la versione piu economica che trovi.

ReibeN
25-03-2009, 15:39
Secondo me si. Vedi sito Dell, modello inspiron 15, la versione piu economica che trovi.

Ce ne sono 4 di quella serie e il secondo a 499 euro sembra veramente buono http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-inspiron-1545?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1. Grazie.

Comunque sia questi della serie ispiron che gli acer aspire economici mi sembrano molto migliori dei portatili proposti in questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1261753. Non credi?

frato
25-03-2009, 16:25
Ce ne sono 4 di quella serie e il secondo a 499 euro sembra veramente buono http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-inspiron-1545?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1. Grazie.

Io prenderei il terzo perchè ha il processore più performante e l' hard-disk da 320. Comunque se opti per un Dell aspetta qualche offerta promozionale. Ce ne sono in continuazione. Tieni d' occhio il sito per i prossimi 10 giorni.

Comunque sia questi della serie ispiron che gli acer aspire economici mi sembrano molto migliori dei portatili proposti in questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1261753. Non credi?

Per qualità preferisco Dell, HP business e Sony. Acer assolutamente no.

danidj
27-03-2009, 08:25
cavoloo.,, io sono ancora alla ricerca di un buon 14"... anche un 13" mi andrebbe bene...

ho visto un samsung 13" meraviglioso ma il prezzo era troppo elevato, 1600 euro...

io potrei arrivare fino a 1000 ma non oltre...

NuT
27-03-2009, 17:35
cavoloo.,, io sono ancora alla ricerca di un buon 14"... anche un 13" mi andrebbe bene...

ho visto un samsung 13" meraviglioso ma il prezzo era troppo elevato, 1600 euro...

io potrei arrivare fino a 1000 ma non oltre...

Dell.

logan23
27-03-2009, 18:38
salve ragazzi, secondo voi prendere questa macchina a 600euro è conveniente?
http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&siname=MPS&lgrfnbr=0&cename=ASUX61SL6X017C&extern=01

NuT
27-03-2009, 19:07
salve ragazzi, secondo voi prendere questa macchina a 600euro è conveniente?
http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&siname=MPS&lgrfnbr=0&cename=ASUX61SL6X017C&extern=01

Non male

logan23
27-03-2009, 19:20
Non male

è particolare che sia di 16 pollici, non saprei quanta differenza effettiva ci sia con un 15,4...e poi non conosco questa scheda video..non so se sia meglio o peggio della nvidia 9200m gs e come possa andare con questo processore:confused:

frato
27-03-2009, 20:05
è particolare che sia di 16 pollici, non saprei quanta differenza effettiva ci sia con un 15,4...e poi non conosco questa scheda video..non so se sia meglio o peggio della nvidia 9200m gs e come possa andare con questo processore:confused:

Monta una ATI Radeon HD4570. Le caratteristiche le trovi qui http://www.notebookcheck.net/AMD-ATI-Mobility-Radeon-HD-4570.13885.0.html ed è superiore alla 9200m gs.

logan23
27-03-2009, 20:10
Monta una ATI Radeon HD4570. Le caratteristiche le trovi qui http://www.notebookcheck.net/AMD-ATI-Mobility-Radeon-HD-4570.13885.0.html ed è superiore alla 9200m gs.

che tra l'altro si trova in un hp dv6-1022el che costa pure un centinaio d'euro inpiu

frato
27-03-2009, 20:22
che tra l'altro si trova in un hp dv6-1022el che costa pure un centinaio d'euro inpiu

Infatti, come ti ha scritto Nut, non è male a 600 euro.
Hai un buon processore, un hd da 320 ed una buona vga.

logan23
28-03-2009, 23:18
ciao ragazzi, volevo ringraziarvi per l'aiuto datomi in questi giorni per la fatidica scelta del portatile...alla fine ho preso un pavilion dv5-1170el
molto molto molto bello!

saxtore
29-03-2009, 05:30
ciao ragazzi, volevo ringraziarvi per l'aiuto datomi in questi giorni per la fatidica scelta del portatile...alla fine ho preso un pavilion dv5-1170el
molto molto molto bello!

ciao logan23 quando lai pagato ma dove lai trovato dv5-1170el io sto a napoli e mediamondo di casoria non ce' la :muro:

manga81
29-03-2009, 07:29
salve ragazzi, secondo voi prendere questa macchina a 600euro è conveniente?
http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&siname=MPS&lgrfnbr=0&cename=ASUX61SL6X017C&extern=01

io leggo quasi 700euro :stordita:

frato
29-03-2009, 07:35
ciao ragazzi, volevo ringraziarvi per l'aiuto datomi in questi giorni per la fatidica scelta del portatile...alla fine ho preso un pavilion dv5-1170el
molto molto molto bello!

Bene, alla fine hai preso il modello con il T9400. :D
Ottimo processore.

logan23
29-03-2009, 08:24
ciao logan23 quando lai pagato ma dove lai trovato dv5-1170el io sto a napoli e mediamondo di casoria non ce' la :muro:

ciao, l'HO trovato all'esperto e prezzo di listino 899



beh, si..il t9400 è leggermente migliore:D

bandersnatch
29-03-2009, 12:02
Ciao a tutti! Entro la prossima settimana dovrei prendere un notebook, fascia di prezzo dai 650 euro in giù.

Quello che ho ora non l'ho mai usato più di tanto per giocare, quindi videogiocare non sono la mia priorità nella scelta. Cosa che non si può dire però per vedere i film, dvd, divx, magari anche quelli in alta definizione, ricavati dai br.

Per il resto ne faccio un uso domestico standard: internet, mail, word. Non voglio spendere un patrimonio, ma non vorrei nemmeno una cosuccia che mi duri poco.

Sul sito del Media ho visto questi due modelli per quella fascia di prezzo.. voi che dite?

FUJITSU-SIEMENS Amilo Pi3540 (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1885376&langId=-1&category_rn=1504)

HP Pavilion dv5-1210el (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1869268&langId=-1&category_rn=1504)

In ogni caso, quali requisiti ritenete minimi per l'acquisto di un buon notebook, tipo processore, ram, scheda video?

Grazie mille

NuT
29-03-2009, 12:30
Ciao a tutti! Entro la prossima settimana dovrei prendere un notebook, fascia di prezzo dai 650 euro in giù.

Quello che ho ora non l'ho mai usato più di tanto per giocare, quindi videogiocare non sono la mia priorità nella scelta. Cosa che non si può dire però per vedere i film, dvd, divx, magari anche quelli in alta definizione, ricavati dai br.

Per il resto ne faccio un uso domestico standard: internet, mail, word. Non voglio spendere un patrimonio, ma non vorrei nemmeno una cosuccia che mi duri poco.

Sul sito del Media ho visto questi due modelli per quella fascia di prezzo.. voi che dite?

FUJITSU-SIEMENS Amilo Pi3540 (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1885376&langId=-1&category_rn=1504)

HP Pavilion dv5-1210el (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1869268&langId=-1&category_rn=1504)

In ogni caso, quali requisiti ritenete minimi per l'acquisto di un buon notebook, tipo processore, ram, scheda video?

Grazie mille

Dai un'occhiata al Dell Studio 15.

bandersnatch
29-03-2009, 12:57
Dai un'occhiata al Dell Studio 15.

Grazie! Ma intanto, tra quei due?

NuT
29-03-2009, 13:24
Grazie! Ma intanto, tra quei due?

Sicuramente l'Amilo.

bandersnatch
29-03-2009, 13:46
Sicuramente l'Amilo.

Il notebook che mi ha indicato mi pare dia paglia ad entrambi i modelli che ho proposto, però sfora il mio budget per via delle spese di spedizione (e ti assicuro che arrivo al massimo a 650 euro).

Per caso sai/sapete dirmi se la fujitsu siemens ha una buona assistenza? L'unico difetto che mi pare di vedere è il numero limitato di porte usb, solo 2.

saxtore
29-03-2009, 22:30
ciao, l'HO trovato all'esperto e prezzo di listino 899



beh, si..il t9400 è leggermente migliore:D

ciao logan23 grazie di avermi risposto dove abiti io sto a napoli all'esperto indenti dire .expert ce ne sono tanti non saprei chj e' il negozio che ce:mc: la come posso fare per andare al negozio giusto sai per il traffico grazie di nuovo del tuo aiuto

danidj
30-03-2009, 12:07
ragazzi forse mi butto su un mac... sto decidendo...

casbah
30-03-2009, 21:41
ragazzi dovrei comprare un portatile....
lo vorrei buono ma non troppo, non e' che devo farci chissa' che, office internet p2p e vederci film....
pero' ho trovato un sony vaio vgn aw11m/h che ne dite???e' in offerta a 899....
qualcosa di simile o magari a meno prezzo???

NuT
30-03-2009, 23:20
ragazzi dovrei comprare un portatile....
lo vorrei buono ma non troppo, non e' che devo farci chissa' che, office internet p2p e vederci film....
pero' ho trovato un sony vaio vgn aw11m/h che ne dite???e' in offerta a 899....
qualcosa di simile o magari a meno prezzo???

Inizia a:

postare le caratteristiche di quello che hai trovato
guardare trovaprezzi.it
guardare il sito della Dell

frato
31-03-2009, 08:48
Sicuramente l'Amilo.

Grazie! Ma intanto, tra quei due?

Sicuramente a prestazioni meglio l' amilo.
Ieri pomeriggio però ho visto l' amilo in un negozio e a dir il vero i materiali con cui e' fatto mi hanno lasciato un poco perplesso. Quella plastica bianca la vedo un pochettino debole. Ma forse e' solo una mia sensazione. L' Hp lo vedo più resistente e robusto.

ste =]
31-03-2009, 16:26
Salve, vorrei un consiglio sull'acquisto di un portatile.
Vorrei sostituire il mio attuale con un Sony Vaio VGN-BZ13XN però vorrei avere un opinione da chi sicuramente è più attento di me a questo mondo.

13,3 o 15", internet/autocad/fotoritocco (come backup in mobilità, ho già un fisso potente per lavorarci seriamente).

budget 1300/1400e.

Devo ammettere, con un pò di vergogna, che ero orientato al Vaio anche per il suo design.

consigli?

frato
31-03-2009, 17:12
;26912334']Salve, vorrei un consiglio sull'acquisto di un portatile.
Vorrei sostituire il mio attuale con un Sony Vaio VGN-BZ13XN però vorrei avere un opinione da chi sicuramente è più attento di me a questo mondo.

13,3 o 15", internet/autocad/fotoritocco (come backup in mobilità, ho già un fisso potente per lavorarci seriamente).

budget 1300/1400e.

Devo ammettere, con un pò di vergogna, che ero orientato al Vaio anche per il suo design.

consigli?

Intanto per autocad e fotoritocco abbandonerei subito l' idea di un 13.3 ....
Il Sony che hai scelto ha un ottimo processore ma la parte grafica non all'altezza.
Poi dipende sempre da cosa ci fai con autocad.
In generale ci vuole un notebook con una scheda video con i driver certificati per lavorare con autocad come la quadroFX di Nvidia e la fireGL di Ati.

Vedi i Dell Precision o le workstation dell' HP (HP EliteBook 8530w e 8730w).
ed inoltre i Lenovo serie T e W

NuT
31-03-2009, 18:54
;26912334']Salve, vorrei un consiglio sull'acquisto di un portatile.
Vorrei sostituire il mio attuale con un Sony Vaio VGN-BZ13XN però vorrei avere un opinione da chi sicuramente è più attento di me a questo mondo.

13,3 o 15", internet/autocad/fotoritocco (come backup in mobilità, ho già un fisso potente per lavorarci seriamente).

budget 1300/1400e.

Devo ammettere, con un pò di vergogna, che ero orientato al Vaio anche per il suo design.

consigli?

Se AutoCAD è 2D vai alla grande col Vaio. Altrimenti segui il consiglio di frato.

Fets89
01-04-2009, 11:35
Sto cercando info su Samsung R610 AS06, sarei orintato a comprare quello su consiglio di una amico. vorrei avere qualche info in più se possibile e se ne vale la pena di spendere 799 euro. qualcuno sa darmi info???
PS: mi sono appena iscritto

NuT
01-04-2009, 16:47
Sto cercando info su Samsung R610 AS06, sarei orintato a comprare quello su consiglio di una amico. vorrei avere qualche info in più se possibile e se ne vale la pena di spendere 799 euro. qualcuno sa darmi info???
PS: mi sono appena iscritto

Posta la configurazione.

Fets89
01-04-2009, 19:44
[QUOTE=NuT;26927184]Posta la configurazione.



Intel Core 2 Duo T6400 (2.00GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 16" Wide 16:9
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam 1.3Mpixel con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce Go 9200M GS 512MB dedicata
Product Key per Office Home and Students 2007

Dott.Piero
01-04-2009, 21:02
Ciao a tutti chi sa dirmi qual è il migliore tra i due? L'uso principale è per navigare, scaricare, e giocare.. grazie a tutti...

ACER - ASPIRE 6930G-743G25MN
- Processore: Intel Core 2 Duo P7450
- Chipset: Mobile Intel PM45 Express
- Memoria RAM: 3 Gb DDR2
- Disco rigido: 250 Gb SATA 5400 rpm
- Unità ottica: DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM
- Lettore di schede: Lettore di schede 5 in 1 ( SD, MS, MS Pro, MMC,
- Display: LCD 16" CrystalBrite 1366X768
- Scheda video: NVIDIA GeForce 9600M GT 512 Mb GDDR3 dedicata
- Audio: Dolby Digital Live, Dolby Pro Logic IIx, High Definition
Audio, Dolby Home Theater
- Webcam: integrata
- Connettività: LAN Ethernet 10/100/1000 - WLAN 802.11b/g/DraftN -
Bluetooth 2.0, modem
- Interfacce: 4 USB, 1 HDMI, 1 D-Sub 15 (VGA), IrDA, SPDIF, cuffia,
microfono, Modem, Lan,
- Sistema operativo: Windows Vista Home Premium.
675 euro



ASUS X61SL-6X020C
Intel Core™2 Duo P8700
display da 16,0" Glare HD con risoluzione 1366 x 768
grafica ATI HD4570 con 512 MB di memoria dedicata con uscita HDMI,
connettività WiFi 802.11bgn, porta Gigabit LAN,
webcam da 1,3 MegaPixel.
tecnologia ASUS Power4 Gear + dedicata al risparmio energetico,
4GB (2048MBx2) di veloce memoria DDR2 a 800 MHz, hard disk da 500 GB SATA
5400 RPM, lettore/masterizzatore CD/DVD DL
touchpad con un comodo tastierino numerico. Il sistema operativo fornito in
dotazione è Windows Vista Premium.
646 euro

lishi
01-04-2009, 21:09
decisamente il secondo, anche se io ricontrollerei i prezzi

Fets89
01-04-2009, 21:59
scusa lishi, sapresti darmi qualche dritta su Samsung R610 AS06, mi hanno detto che è un buon notebook

Dott.Piero
01-04-2009, 22:26
Grazie lishi..i prezzi sono quelli.. quindi vado con l'asus??

NuT
01-04-2009, 23:18
Grazie lishi..i prezzi sono quelli.. quindi vado con l'asus??

Vai con l'ASUS, confermo.

frato
02-04-2009, 09:18
Sto cercando info su Samsung R610 AS06, sarei orintato a comprare quello su consiglio di una amico. vorrei avere qualche info in più se possibile e se ne vale la pena di spendere 799 euro. qualcuno sa darmi info???
PS: mi sono appena iscritto



Intel Core 2 Duo T6400 (2.00GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 16" Wide 16:9
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam 1.3Mpixel con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce Go 9200M GS 512MB dedicata
Product Key per Office Home and Students 2007

Che utilizzo ne devi fare ? Internet, office, gioco, grafica professionale ?

faretto
02-04-2009, 10:47
ciao a tutti,
sarei interessato ad acquistare un portatile da 13'' da utilizzare principalmente per attivita' di programmazione/simulazioni oltre ovviamente a utilizzi piu' banali, più eventulamente qualche gioco non troppo recente. Pensavo di spendere una cifra intorno ai 700/800€, ma ho visto che il dell m1330 con la seguente configurazione verrebbe a costare 899€

Base Processore Intel® Core™ 2 Duo T8100 (2,10 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 3 MB)
Sistema operativo Windows Vista® Home Premium SP1 autentico - italiano
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
Tastiera Tastiera interna leggera, italiano (QWERTY)
Scheda grafica Scheda grafica nVidia® GeForce® 8400M GS da 128 MB
Disco rigido Disco rigido SATA da 320GB e 5400 rpm
Modem Italia - Modem 56k V.90 (USB) esterno con cavo e adattatore
Unità ottica Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW 8x con software
LCD Schermo CCFL WXGA (1280 x 800) da 13,3" con TrueLife™


questo supererebbe il budget che avevo previsto, ma mi sembrerebbe un buon prodotto, e vorrei quindi un parere se puo' essere considerata una buona scelta in questo momento o e' meglio orientarsi su altro.

aggiungo un dettaglio: e' probabile che per me questo sia un pc "transitorio" in vista di un passaggio a qualcosa di fascia più alta. Quando succederà lascerò il pc ad un'altra persona.

vi ringrazio per eventuali consigli

h1jack3r
02-04-2009, 11:07
ciao a tutti,
sarei interessato ad acquistare un portatile da 13'' da utilizzare principalmente per attivita' di programmazione/simulazioni oltre ovviamente a utilizzi piu' banali, più eventulamente qualche gioco non troppo recente. Pensavo di spendere una cifra intorno ai 700/800€, ma ho visto che il dell m1330 con la seguente configurazione verrebbe a costare 899€

Base Processore Intel® Core™ 2 Duo T8100 (2,10 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 3 MB)
Sistema operativo Windows Vista® Home Premium SP1 autentico - italiano
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
Tastiera Tastiera interna leggera, italiano (QWERTY)
Scheda grafica Scheda grafica nVidia® GeForce® 8400M GS da 128 MB
Disco rigido Disco rigido SATA da 320GB e 5400 rpm
Modem Italia - Modem 56k V.90 (USB) esterno con cavo e adattatore
Unità ottica Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW 8x con software
LCD Schermo CCFL WXGA (1280 x 800) da 13,3" con TrueLife™


questo supererebbe il budget che avevo previsto, ma mi sembrerebbe un buon prodotto, e vorrei quindi un parere se puo' essere considerata una buona scelta in questo momento o e' meglio orientarsi su altro.

aggiungo un dettaglio: e' probabile che per me questo sia un pc "transitorio" in vista di un passaggio a qualcosa di fascia più alta. Quando succederà lascerò il pc ad un'altra persona.

vi ringrazio per eventuali consigli

perchè non il latitude 14''?
In mercatino c'è anche uno che vende un Thinkpad T60 usato a 350€, potrebbe andare bene come rattoppo per un po' di tempo, io ce l'ho ed è perfetto.

faretto
02-04-2009, 11:29
perchè non il latitude 14''?
In mercatino c'è anche uno che vende un Thinkpad T60 usato a 350€, potrebbe andare bene come rattoppo per un po' di tempo, io ce l'ho ed è perfetto.

la persona che dovrebbe "ereditare" il pc ha espresso esplicitamente la preferenza per le dimensioni contenute (addirittura un 12''), quindi preferirei non salire ulteriormente.
Avevo inconsciamente dimenticato le possbilità offerte dal mercato dell'usato, visto che su questo tipo di acquisti sono sempre timoroso; in ogni caso mi pare una buona idea e darò un'occhiata al mercatino.

aggiungo una domanda rispetto al dell di cui parlavo prima: è possibile che contattando un commerciale si riesca a spuntare un prezzo migliore di quello proposto sul sito, considerando che viene gia' indicato come scontato di 200€?

h1jack3r
02-04-2009, 11:47
la persona che dovrebbe "ereditare" il pc ha espresso esplicitamente la preferenza per le dimensioni contenute (addirittura un 12''), quindi preferirei non salire ulteriormente.
Avevo inconsciamente dimenticato le possbilità offerte dal mercato dell'usato, visto che su questo tipo di acquisti sono sempre timoroso; in ogni caso mi pare una buona idea e darò un'occhiata al mercatino.

aggiungo una domanda rispetto al dell di cui parlavo prima: è possibile che contattando un commerciale si riesca a spuntare un prezzo migliore di quello proposto sul sito, considerando che viene gia' indicato come scontato di 200€?

non ne ho idea...

manga81
02-04-2009, 13:45
Ciao a tutti chi sa dirmi qual è il migliore tra i due? L'uso principale è per navigare, scaricare, e giocare.. grazie a tutti...



ASUS X61SL-6X020C
Intel Core™2 Duo P8700
display da 16,0" Glare HD con risoluzione 1366 x 768
grafica ATI HD4570 con 512 MB di memoria dedicata con uscita HDMI,
connettività WiFi 802.11bgn, porta Gigabit LAN,
webcam da 1,3 MegaPixel.
tecnologia ASUS Power4 Gear + dedicata al risparmio energetico,
4GB (2048MBx2) di veloce memoria DDR2 a 800 MHz, hard disk da 500 GB SATA
5400 RPM, lettore/masterizzatore CD/DVD DL
touchpad con un comodo tastierino numerico. Il sistema operativo fornito in
dotazione è Windows Vista Premium.
646 euro

potente e bilanciato ad un prezzo competitivo

Fets89
02-04-2009, 16:12
QUOTE = frato;26934804]Che utilizzo ne devi fare ? Internet, office, gioco, grafica professionale ?





Mi occorre principalmente per programmi CAD

Dott.Piero
02-04-2009, 16:33
potente e bilanciato ad un prezzo competitivo

Intel Core2 Duo T4200 questo è il processore..non P8700.. non so se avevano sbagliato a scrivere o era un "tranello".. cmq per fortuna non l'ho ancora ordinato.. a questo punto mi dite cosa ne pensate dell'altro?

ACER - ASPIRE 6930G-743G25MN
Processore: Intel Core 2 Duo P7450
Chipset: Mobile Intel PM45 Express
Memoria RAM: 3 Gb DDR2
Disco rigido: 250 Gb SATA 5400 rpm
Unità ottica: DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM
Lettore di schede: Lettore di schede 5 in 1 ( SD, MS, MS Pro, MMC,
xD)
Display: LCD 16" CrystalBrite 1366X768
Scheda video: NVIDIA GeForce 9600M GT 512 Mb GDDR3 dedicata
Audio: Dolby Digital Live, Dolby Pro Logic IIx, High Definition
Audio, Dolby Home Theater
Webcam: integrata
Connettività: LAN Ethernet 10/100/1000 - WLAN 802.11b/g/DraftN -
Bluetooth 2.0, modem
Interfacce: 4 USB, 1 HDMI, 1 D-Sub 15 (VGA), IrDA, SPDIF, cuffia,
microfono, Modem, Lan,
Sistema operativo: Windows Vista Home Premium.
675 euro

grazie a tutti..

NuT
02-04-2009, 18:15
la persona che dovrebbe "ereditare" il pc ha espresso esplicitamente la preferenza per le dimensioni contenute (addirittura un 12''), quindi preferirei non salire ulteriormente.
Avevo inconsciamente dimenticato le possbilità offerte dal mercato dell'usato, visto che su questo tipo di acquisti sono sempre timoroso; in ogni caso mi pare una buona idea e darò un'occhiata al mercatino.

aggiungo una domanda rispetto al dell di cui parlavo prima: è possibile che contattando un commerciale si riesca a spuntare un prezzo migliore di quello proposto sul sito, considerando che viene gia' indicato come scontato di 200€?

Difficile visto il forte sconto già applicato. Però tentar non nuoce.

Ad ogni modo te lo sconsiglio per via della VGA che può dare problemi (difetto noto, non solo sui Dell ma anche su Apple, HP, etc).

Intel Core2 Duo T4200 questo è il processore..non P8700.. non so se avevano sbagliato a scrivere o era un "tranello".. cmq per fortuna non l'ho ancora ordinato.. a questo punto mi dite cosa ne pensate dell'altro?

ACER - ASPIRE 6930G-743G25MN
Processore: Intel Core 2 Duo P7450
Chipset: Mobile Intel PM45 Express
Memoria RAM: 3 Gb DDR2
Disco rigido: 250 Gb SATA 5400 rpm
Unità ottica: DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM
Lettore di schede: Lettore di schede 5 in 1 ( SD, MS, MS Pro, MMC,
xD)
Display: LCD 16" CrystalBrite 1366X768
Scheda video: NVIDIA GeForce 9600M GT 512 Mb GDDR3 dedicata
Audio: Dolby Digital Live, Dolby Pro Logic IIx, High Definition
Audio, Dolby Home Theater
Webcam: integrata
Connettività: LAN Ethernet 10/100/1000 - WLAN 802.11b/g/DraftN -
Bluetooth 2.0, modem
Interfacce: 4 USB, 1 HDMI, 1 D-Sub 15 (VGA), IrDA, SPDIF, cuffia,
microfono, Modem, Lan,
Sistema operativo: Windows Vista Home Premium.
675 euro

grazie a tutti..

Allora molto meglio l'Acer, c'è solo un problema: la marca.

frato
02-04-2009, 18:20
Mi occorre principalmente per programmi CAD

Scusa Cad 2D o 3D ? Usi anche Cinema 4D o 3dMax ?

Dott.Piero
02-04-2009, 21:16
Perchè NUT?? L'ACER non è affidabile? Dici che in linea di massima sarebbe meglio un Asus o cosa? Grazie

faretto
02-04-2009, 21:45
Difficile visto il forte sconto già applicato. Però tentar non nuoce.

Ad ogni modo te lo sconsiglio per via della VGA che può dare problemi (difetto noto, non solo sui Dell ma anche su Apple, HP, etc).


ah, grazie per la segnalazione. Peccato, perchè speravo di aver trovato una soluzione, visto che ne ho bisogno con una certa urgenza :(

sapresti indicarmi qualche valida alternativa?

lishi
02-04-2009, 21:54
Intel Core2 Duo T4200 questo è il processore..non P8700.. non so se avevano sbagliato a scrivere o era un "tranello".. cmq per fortuna non l'ho ancora ordinato.. a questo punto mi dite cosa ne pensate dell'altro?

ACER - ASPIRE 6930G-743G25MN
Processore: Intel Core 2 Duo P7450
Chipset: Mobile Intel PM45 Express
Memoria RAM: 3 Gb DDR2
Disco rigido: 250 Gb SATA 5400 rpm
Unità ottica: DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM
Lettore di schede: Lettore di schede 5 in 1 ( SD, MS, MS Pro, MMC,
xD)
Display: LCD 16" CrystalBrite 1366X768
Scheda video: NVIDIA GeForce 9600M GT 512 Mb GDDR3 dedicata
Audio: Dolby Digital Live, Dolby Pro Logic IIx, High Definition
Audio, Dolby Home Theater
Webcam: integrata
Connettività: LAN Ethernet 10/100/1000 - WLAN 802.11b/g/DraftN -
Bluetooth 2.0, modem
Interfacce: 4 USB, 1 HDMI, 1 D-Sub 15 (VGA), IrDA, SPDIF, cuffia,
microfono, Modem, Lan,
Sistema operativo: Windows Vista Home Premium.
675 euro

grazie a tutti..

Ecco :asd: stavo per tirare una madonna sul questo hp che ho comprato il 15 giorni fa se era cosi.

Il pc è relativamente buono, le uniche riserve sono la marca di cui se ne parla male, non ho idea se sono leggende metropolitane o la triste realtà

Fets89
02-04-2009, 22:03
Scusa Cad 2D o 3D ? Usi anche Cinema 4D o 3dMax ?


CAD 2D e 3D, mentre Cinema 4d no.

Dott.Piero
02-04-2009, 22:33
mmmm..ragazzi mi state mettendo in crisi..però alla fine meno male che ci siete altrimenti chissà che fregatura avrei preso da "ignorante totale" quale sono.. qualcuno sa darmi maggiori informazioni sugli ACER? Quali sono i problemi principali che danno? Il problema è che le principali offerte sia dei negozi on-line che delle grandi catene di elettronica sono sugli ACER...

NuT
02-04-2009, 22:59
Perchè NUT?? L'ACER non è affidabile? Dici che in linea di massima sarebbe meglio un Asus o cosa? Grazie

ASUS è meglio di Acer, ma non è il top. Il top, per me, sono Dell, Sony e HP.

ah, grazie per la segnalazione. Peccato, perchè speravo di aver trovato una soluzione, visto che ne ho bisogno con una certa urgenza :(

sapresti indicarmi qualche valida alternativa?

Qualcosa che non abbia come VGA le nVidia 8400 e 8600...rimanendo su Dell c'è qualcosa ;)

Il pc è relativamente buono, le uniche riserve sono la marca di cui se ne parla male, non ho idea se sono leggende metropolitane o la triste realtà

mmmm..ragazzi mi state mettendo in crisi..però alla fine meno male che ci siete altrimenti chissà che fregatura avrei preso da "ignorante totale" quale sono.. qualcuno sa darmi maggiori informazioni sugli ACER?

Il problema di Acer è l'assistenza. Una volta erano anche costruiti malissimo, col tempo sono migliorati in questo, ma l'assistenza fa ancora acqua (anni luce da Dell e HP, tanto per citare due tra le migliori).

Il problema è che le principali offerte sia dei negozi on-line che delle grandi catene di elettronica sono sugli ACER...

Un motivo ci sarà...

faretto
03-04-2009, 00:43
Qualcosa che non abbia come VGA le nVidia 8400 e 8600...rimanendo su Dell c'è qualcosa ;)


uhm, in realta' tra i dell 13'' le uniche soluzioni possibili sarebbe un xps 1330 (o un vostro 1310) con la scheda intel integrata, oppure lo studio xps, che pero' andrebbe ben oltre la spesa prevista :p
dati i problemi che ci sono e' quindi meglio la scheda integrata piuttosto che la 8400? lo chiedo da perfetto ignorante :D

intanto grazie mille per le risposte

frato
03-04-2009, 08:47
CAD 2D e 3D, mentre Cinema 4d no.

Se devi solo disegnare in 2D potrebbe andare bene il samsung che hai scelto, anche se per quella cifra potresti cercare qualcosina con un processore più potente.
Per il 3D il discorso cambia. Ci vuole un notebook con un processore decisamente più potente ma soprattutto con una scheda video con i driver certificati per lavorare con autocad come la quadroFX di Nvidia e la fireGL di Ati ed orienterei le scelte su questi modelli:

Dell Precision
Le workstation dell' HP come l' HP EliteBook 8530w e 8730w.
Lenovo serie T e W

Altro discorso per il monitor. Se il notebook rimane quasi sempre fisso sulla scrivania per il Cad e' preferibile sceglierne uno con un monitor da 17, altrimenti uno con un 15.4 se lo devi portare in giro dai clienti.

NuT
03-04-2009, 09:49
uhm, in realta' tra i dell 13'' le uniche soluzioni possibili sarebbe un xps 1330 (o un vostro 1310) con la scheda intel integrata, oppure lo studio xps, che pero' andrebbe ben oltre la spesa prevista :p
dati i problemi che ci sono e' quindi meglio la scheda integrata piuttosto che la 8400? lo chiedo da perfetto ignorante :D

intanto grazie mille per le risposte

Sì, ti converrebbe virare su quello, oppure su altre soluzioni da 13.3" di altre marche (HP?).

Se non devi giocare o comunque fare 3D, l'integrata va bene.

Fets89
03-04-2009, 13:39
Se devi solo disegnare in 2D potrebbe andare bene il samsung che hai scelto, anche se per quella cifra potresti cercare qualcosina con un processore più potente.
Per il 3D il discorso cambia. Ci vuole un notebook con un processore decisamente più potente ma soprattutto con una scheda video con i driver certificati per lavorare con autocad come la quadroFX di Nvidia e la fireGL di Ati ed orienterei le scelte su questi modelli:

Dell Precision
Le workstation dell' HP come l' HP EliteBook 8530w e 8730w.
Lenovo serie T e W

Altro discorso per il monitor. Se il notebook rimane quasi sempre fisso sulla scrivania per il Cad e' preferibile sceglierne uno con un monitor da 17, altrimenti uno con un 15.4 se lo devi portare in giro dai clienti.


Ho capito, però siccome lo userei per l'università (ingegneria) e siccome non sono economicamente autonomo, potrei spendere al massimo 900/1000 euro.
Vorrei un buon notebook, ma economicamente accessibile.
Grazie per i consigli comunque.

frato
03-04-2009, 13:47
Ho capito, però siccome lo userei per l'università (ingegneria) e siccome non sono economicamente autonomo, potrei spendere al massimo 900/1000 euro.
Vorrei un buon notebook, ma economicamente accessibile.
Grazie per i consigli comunque.

Hai provato a configurare un Dell Precision M4400 ?
Questa settimana ci sono degli sconti di 280 euro. Forse ci stai dentro.

Fets89
03-04-2009, 14:07
Hai provato a configurare un Dell Precision M4400 ?
Questa settimana ci sono degli sconti di 280 euro. Forse ci stai dentro.

Provo a cercare, mentre negli HP c'è qualcosa?

frato
03-04-2009, 14:28
Provo a cercare, mentre negli HP c'è qualcosa?

Vai su di prezzo. Difficile trovare notebook con queste caratteristiche ad un prezzo inferiore ai 1000 euro.

Oppure visto che sei all' inizio potresti optare per un notebook potente ma senza le VGA che ti ho indicato. L 'importante che abbia almeno un core 2 P8600. Sempre tra Dell, HP e Sony.

Ricordati che nel disegno 2D viene sfruttata la Cpu, nel 3D viene utilizzata la gpu ( QuadroFX e ati fireGL) e nel rendering infine contano il numero di core della cpu. Se il modello 3D che andrai a sviluppare non e' molto complesso una normale scheda video puo' ancora cavarsela egregiamente.
Infine per queste elaborazioni 3D conta anche il sistema operativo. Autocad 2008 e 2009 sono ottimizzati per quelli a 64bit con molta ram.
Quindi sarebbe preferibilie un Vista 64bit ed avere almeno 4 GB di ram.

Fets89
03-04-2009, 15:16
Vai su di prezzo. Difficile trovare notebook con queste caratteristiche ad un prezzo inferiore ai 1000 euro.

Oppure visto che sei all' inizio potresti optare per un notebook potente ma senza le VGA che ti ho indicato. L 'importante che abbia almeno un core 2 P8600. Sempre tra Dell, HP e Sony.

Ricordati che nel disegno 2D viene sfruttata la Cpu, nel 3D viene utilizzata la gpu ( QuadroFX e ati fireGL) e nel rendering infine contano il numero di core della cpu. Se il modello 3D che andrai a sviluppare non e' molto complesso una normale scheda video puo' ancora cavarsela egregiamente.
Infine per queste elaborazioni 3D conta anche il sistema operativo. Autocad 2008 e 2009 sono ottimizzati per quelli a 64bit con molta ram.
Quindi sarebbe preferibilie un Vista 64bit ed avere almeno 4 GB di ram.



Questo potrebbe andare?

HP Pavilion dv5-1027el

Processore: Intel
Tipo Core 2 Duo P8600
Velocità del clock 2.40 GHz
Front side bus 1066 MHz
Cache di secondo livello 3 MB
Chipset Intel

Memoria RAM: Tipo DDR2 SDRAM
Standard 4096 MB (2x 2048MB)
Espandibilità (fino a) 8192 MB (oltre 3 GB è possibile che non tutta la memoria sia disponibile a causa delle richieste delle risorse di sistema)
Hard Disk Tipo: SATA
Capacità 250GB (di cui 9GB per partizione di ripristino)
Velocità 5400 rpm

Adattatore Grafico: NVIDIA
Modello GeForce 9600M GT
Memoria totale 1791MB TurboCache
Dettagli 512MB dedicata

Unità Ottica Tipo: Masterizzatore Super Multi Double Layer LightScribe
Caratteristiche LightScribe: basta masterizzare, voltare il disco e incidere direttamente l'etichetta.
Altro N.d.

Sistema Audio: Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Integrati Altec Lansing

Display: Tipo LCD WXGA
Dimensioni 15.4" BrightView
Risoluzione 1280x800 pixel

Connettività: Modem 56K V90
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Wi-Fi 802.11a/g/n
Bluetooth No
Infrarossi Si

Interfacce Slot di espansione ExpressCard|54
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI
Porte USB 4 Versione 2.0
FireWire 1
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 1
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 2
S/PDIF No
Card reader 5-in-1
Sintonizzatore TV No
Altro 1 eSATA

Batteria: Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle
Autonomia N.d.

Dimensioni e peso Larghezza 35,7 cm
Profondità 25,9 cm
Altezza 3,49/4,19 cm
Peso 2,65 kg

Accessori Tastiera Completa 86 tasti
Mouse Touch pad con scroller verticale e orizzontale
Webcam Si
Microfono Si
Telecomando Si HP Mobile Remote Control
Altri Accessori N.d.

Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows Vista Home Premium
Applicativi Microsoft Works, Microsoft Office Home e Student 2007 (demo 60 gg)

Utilities DVD Play, Windows Movie Maker, Windows DVD Maker, Cyberlink DVD Suite, Windows Media center, QuickPlay per Windows, Software per lettore Digital Persona Fingerprint, HP Total Care Advisor, Tool di creazione CD/DVD di ripristino

Antivirus Norton Internet Security 2008 (aggiornamenti 60gg)

Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Pick-up and return, parti e manodopera


899 euro al Media*****