PDA

View Full Version : [Guida] Aprire le porte sul router e ottenere un id Alto con emule (generale)


Pagine : 1 [2] 3 4

Danilo7
04-04-2006, 13:05
ragazzi ho un problema......da circa un'oretta ho aperto emule che fino a ieri sera funzionava benissimo, ma adesso il mio mulo ha la benda sugli occhi e quando gli faccio fare il test delle porte mi dice che le porte sono chiuse....
sono andato allora a vedere nelle configurazioni del router(trust 445a)ma sono ok e ho cmq riconfigurato tutto e anche il sygate firewall l'ho risettato ma il mulo rimane con l'id basso e la benda sugli occhi!!!!
come faccio???cosa cavolo può essere successo???
mi date una mano please??? :mc: :help:

Io utilizzo un router 3com e il firewall di windows ed ho il tuo stesso identico problema...
Appena mi collego a un server emule mi viene dato un ID basso anche se le porte sia sul router che sul firewall risultano correttamente aperte...
Ho cominciato ad avere questo problema da circa un mese, solo facendo diversi tentativi di connessione di seguito riesco ad ottenere un Id Alto...e se per caso mi sconnetto ritorna ad essere basso...
Non sono riuscito assolutamente a capire la causa... :confused:
Spero che qualcuno qui ci possa illuminare :help:

cheeba82
04-04-2006, 17:38
finalmente cercando qua e la sono riuscito a risolvere...ho dovuto cambiare le porte di emule e ora funziona abbastanza bene anche se è un pelo lento cmq per ora mi accontento... :D

Biggy
05-04-2006, 16:42
Arrivati a questo punto avete fatto il grosso del lavoro…ora non ci resta altro che accedere alle configurazioni del router per aprire le porte ad emule…
Quindi per accedere alla configurazione del router copiate l’ip del router nella stringa di internet explorer(dove scrivete i siti :D ) fate invio…vi chiederà user e pass…voi le inserite…

Perfetto ... ma dove le prendo :confused: ?

ooooooooooooooo
05-04-2006, 16:58
Perfetto ... ma dove le prendo :confused: ?
ti vengono fornite insieme al router(su qualke libretto!?!)..ce le dovresti avere...

Biggy
06-04-2006, 08:33
E' un router VoIP che dà Tiscali ... non mi è parso di vedere nulla di tutto questo nel manualetto di istruzioni ...

Contattato il centro assistenza mi hanno detto "per sbloccare le porte noi non possiamo dire niente, al massimo le posso dire che su internet ci sono diversi forum" ...

Ma mi servono userID e password in ogni caso ...

Biggy
06-04-2006, 08:40
Niente niente, trovate userid e pw :D

Biggy
06-04-2006, 09:48
Ora ho un dubbio: qual è l'opzione giusta nelle impostazioni del router?

Sotto la voce "NAT" ci sono:

-Address map
-Virtual Server
-Special applications
-NAT mapping table

Ci sono due di queste opsioni che assomigliano a quella giusta, così descritta:

a) per la porta 4662: Internal/private port = 4662, External/public port = 4662, protocol TCP,Internal IP/Host= IP DEL PC dove funziona eMule SCOPERTO CON IPCONFIG

b) per la porta 4672: Internal/private port = 4672, External/public port= 4672, protocol UDP, Internal IP/Host = IP DEL PC dove funziona eMule SCOPERTO CON IPCONFIG

All'opzione Virtual Server trovo queste colonne:
LAN IP Address (una serie di colonne in parte precompilate dove a "192.168.1." si deve aggiungere il numero finale); Protocol Type (posso scegliere TCP, UDP, TCP&UDP); LAN
Port (c'è uno spazio per scrivere); Public
Port (anche qui); Enable (casella di spunta)

All'opzione Special Applications trovo:
Trigger Port (spazietto per scrivere); Trigger Type (TCP o UDP); Public Port (spazio PIU' LUNGO per scrivere); Public Type (TCP o UDP) Enabled (casella di spunta)


Le due opzioni mi sembrano simili e non so in quali delle 2 inserire quanto c'è scritto sopra

Biggy
06-04-2006, 09:54
Che sbadato :doh: :D

Ho risolto di nuovo da solo http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/pirelli_netgate_voip.asp

http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/images/netgate_virtual_server.gif

Io me la canto e io me la suono :D

pinki
10-04-2006, 19:14
Salve a tutti....allora ho un router trendnet TW100-BRV204 e non riesco ad aprire le porte di emule ed ho sempre un id basso....praticamente non scarico nulla....se qualcuno conosce questo router e può aiutarmi sarei strafelice :D visto ke ho provato a seguire la guida ma non ci sono riuscita.....grazie mille e ciao a tutti

ooooooooooooooo
10-04-2006, 21:11
Salve a tutti....allora ho un router trendnet TW100-BRV204 e non riesco ad aprire le porte di emule ed ho sempre un id basso....praticamente non scarico nulla....se qualcuno conosce questo router e può aiutarmi sarei strafelice :D visto ke ho provato a seguire la guida ma non ci sono riuscita.....grazie mille e ciao a tutti
cosè che non capisci della guida? dove ti 6 fermata?
se me lo dici magari mi aiuti a migliorarla e io ti posso di conseguenza aiutare meglio se mi dici con piu precisione dovè il tuo problema...

perchè alla fine basta leggerla bene con attenzione...perchè la procedura è quella e non ce ne sono altre...quindi basta seguire passo passo la guida...

poi magari come ti ho già detto se mi spieghi con piu precisione il tuo problema sarebbe meglio :)

pinki
11-04-2006, 10:26
Allora...ho disattivato il dhcp server e fin qui tutto ok...poi quando accedo alla configurazione del router non riesco a trovare il menù giusto in cui ci sia la schermata in cui dovrei inserire le porte di emul per aprirle....la voce virtual server l'ho trovata....ma nella schermata non ci sono i campi per inserire le porte di emule (non so se mi sono spiegata bene :D ).... se devo essere sincera la configurazione del router l'ha fatta la stessa persona ke mi ha assemblato il pc...visto ke io di informatica ci capisco ben poco....ho detto di aprirmi le porte di emul ma cmq se faccio il test delle porte fallisce sempre ed il mio id è sempre basso....allora può essere ke magari non è stato configurato bene....boh :confused: ...poi mi hanno detto ke forse allora si devono aprire le porte anke sul modem di alice ( modem alice gate - modem usb/ethernet ), ma non so come si fa....
Ah un'altra cosa il firewall l'ho disattivato quindi non dovrebbe essere quello a darmi problemi....
queste sono le info di emule

eD2K Rete
Stato: Connesso
IP:Porta: Sconosciuto
ID: 16465779
ID Basso

eD2K Server
Nome: !-= www.FreeOsex.com =-!
Descrizione: www.FreeOsex.com - Your Daily Porn Stop
IP:Porta: 83.149.123.189:4321
Versione: 17.7 (lugdunum)
Utenti: 38,134
File: 6,672,881

Kad Rete
Stato: Firewalled (perchè mi esce Firewalled???? )
IP:Porta: 80.180.142.97:4672
ID: 1354010209
Compagno: Nessuno

WebServer
Stato: Attivo
0 Sessioni attive
URL: http://192.168.1.2:4711/
Scusami se ti ho bombardato di informazioni ma io mi sento un po imbranata :D ....cmq grazie mille per l'attenzione....ciao

ooooooooooooooo
11-04-2006, 12:46
Allora...ho disattivato il dhcp server e fin qui tutto ok...poi quando accedo alla configurazione del router non riesco a trovare il menù giusto in cui ci sia la schermata in cui dovrei inserire le porte di emul per aprirle....

..e il problema sta proprio qui :D

cmq dovresti cercare bene...mmm che router hai? magari se posti qualke screen del menu del router forse ti posso aiutare a cercare...


PS:cmq connettiti ad un altro server...attualmente quello con piu utenti è donkey server1... :)

pinki
11-04-2006, 12:52
eh eh....come faccio ad inserire le immagini?? :help: :D :mc:

ooooooooooooooo
11-04-2006, 16:55
eh eh....come faccio ad inserire le immagini?? :help: :D :mc:
premi "stamp" sulla tastiera e poi fai incolla su paint...poi uploadi l'immagine su imageshack.us e copi il link ke ti dà qui sul forum :)

pinki
11-04-2006, 21:47
cmq non è ke devo impostare l'ip statico anke sul router....sul pc già l'ho fatto....

poirot
16-04-2006, 01:08
Ciao,
ho un problema con il router dell'oggetto.
Emule funziona bene finchè non metto nesuna regola che controlla il traffico in uscita.
Con le regole per le due porte 4662 e 4672 sui servizi in ingresso tutto funziona benissimo se non ci sono regole in uscita. Ovvero è abilitato tutto il traffico.

Ho messo una regola che blocca tutto il traffico in uscita proveniente da tutti i pc della rete per poi, con altre regole, abilitare i singoli servizi. Con emule non c'è verso.
Abilito le porte di cui sopra e la 4661 per il server e la 4665, in sostanza ho seguito le istruzioni trovate sul sito ufficiale di emule che descrive le porte da aprire.
Dopo tutto questo quello che ottengo è solo la connessione alla rete kad firewalled e una connessione al server con id basso.
Non capisco cosa sbaglio, qualcuno potrebbe spiegarmi per favore?

Grazie a chiunque mi suggerisca una possibile soluzione.

Ciao e Buona Pasqua a tutti

Zalex
17-04-2006, 13:01
Ciao a tutti,
non riesco a trovare una sezione dedicata a emule... per caso c'è ?? :confused:

MrPeriwinkle
28-04-2006, 18:27
qualcuno sa il xchè nell ultima settimana collegandomi con donkey server 2 e 1 ho id basso mentre se mi collego a un big bang ho id alto?

thecatman
29-04-2006, 11:26
Ciao a tutti,
non riesco a trovare una sezione dedicata a emule... per caso c'è ?? :confused:

leggi la mia firma e clicca

genodave
30-04-2006, 19:32
e ce ne una dedicata a winmx?

]AdmIn3^[
04-05-2006, 18:38
dopo aver configurato perfettamente sia emule che il firewall del router...dopo un pò la connessione rallenta(anche se non è mai stata veloce..mediamente 10kbyte/s :cry: ) e se mi connetto ad altri server mi dice che le porte non sono raggiungibili...mentre prima non mi faceva alcun problema.

SONO DISPERATO.

ginluca82
04-05-2006, 19:36
Ho configurato il router , ho fatto tutto il possibile (ho anche id alto) ma emule è lento!!! Cosa posso fare?

]AdmIn3^[
04-05-2006, 21:53
Ho configurato il router , ho fatto tutto il possibile (ho anche id alto) ma emule è lento!!! Cosa posso fare?

mi sa che forse avremo lo stesso problema.prova a vedere se dopo un oretta nn ti vanno le porte.

ooooooooooooooo
05-05-2006, 12:41
se avete libero adsl è normale

]AdmIn3^[
06-05-2006, 06:19
cosa?che cosa farebbe libero?

ooooooooooooooo
06-05-2006, 12:15
AdmIn3^[']cosa?che cosa farebbe libero?
leggi qua
http://www.emule.it/guida_emule/guide/ora_basta.asp

]AdmIn3^[
07-05-2006, 18:30
beeeeeeeeeeeeeello...allora cosa metto? tele2?

ooooooooooooooo
07-05-2006, 18:51
AdmIn3^[']beeeeeeeeeeeeeello...allora cosa metto? tele2?
alice

]AdmIn3^[
07-05-2006, 20:08
come mai alice?

ooooooooooooooo
08-05-2006, 17:41
AdmIn3^[']come mai alice?
non ha di questi problemi

frankbroz
26-05-2006, 10:31
io col d-link g624m non ho dovuto configurare niente emule mi ha dato subito un id alto. Buon segno?

papo75
28-05-2006, 13:26
Guida per aprire le porte sul router e ottenere un id Alto con emule (generale)

-Virtual server (70% dei casi)
- Port forwarding (20% dei casi)
- NAT
- Port Mapping
- Advanced Setting
- Control (da emule.it)

Trovata l’opzione giusta nel router(dovreste trovarvi davanti una schermata che vi permetta di inserire ip in varie righe …a noi ci interessano due righe)controllate emule che porte usa…
Di solito sono TCP 4662 e UDP 4672

Ora nella prima riga per aprire la porta TCP 4662 scriviamo:

Internal/private port = 4662, External/public port = 4662, protocol TCP,Internal IP/Host= e affianco l’IP DEL PC (da emule.it )

In teoria sarebbe

|4662| |4662| |192.168.3.126|

Nella riga di sotto per aprire la porta UDP 4672 scriviamo:

Internal/private port = 4672, External/public port= 4672, protocol UDP, Internal IP/Host =affianco scriviamo sempre l'IP DEL PC (da emule.it)

quindi

|4672| |4672| |192.168.3.126|



ragazzi io ho un router Aethra as1041 ma non so dove andare a mettere sti valori..ho fatto avanti e indietro tra i menu ma non so proprio dov emetterli....nessuno ha un router tipo il mio???

rimauro2
31-05-2006, 23:07
:muro: ciao,è inutile dirvi che sono disperato....ma è così.....allora il mio problema è questo: emule con id basso.....
ho un router D-link DI 624 collegato a un modem pirelli( quello di tiscali) la mia connessione è adsl tiscli 4 mb

le cose che ho fatto sono le seguenti:

ho inserito il mio ip manualmente sulla connessione

ip: 192.168.0.102
subnet mask: 255.255.255.0
ip router 192.168.0.1

poi sono entrato nel router e nelle impostazioni " virtual server " ho settato i seguenti parametri:

Virtual Server
Virtual Server is used to allow Internet users access to LAN services.
Enabled
Name emule1
Private IP 192.168.0.102
Protocol Type TCP
Private Port 4662
Public Port 4662

Schedule Always


Name emule2
Private IP 192.168.0.102
Protocol Type TCP
Private Port 4672
Public Port 4672

Schedule Always


ho lanciato di nuovo emule ma niente da fare.....ID BASSO!!!!

ho provato anche a cambiare le porte con 1755/1756 e anche così....niente!!!

il firewall che uso è zone alarm ma nemmeno se lo disabilito....emile non va!!!

a questo punto qualcuno riesce a dirmi che cosa succede??

Vi ringrazio anticipatamente e confido in una Vostra possibile soluzione.....grazie,mauro

thecatman
03-06-2006, 10:00
prova il tuo router da un tuo amico che abbia alice e controprova, prova un router di un tuo amico che vada bene con emule e con il suo provider a casa tua cosi capisci se è il router o il provider

tavano10
03-06-2006, 18:10
ciao a tutti, mi è appena arrivata l'adsl e fra un po'mi arriva il router (netgear dg834)..così per prova oggi mi sono collegato ad emule(senza router :D ) ma caspita,nonostante abbia impostato correttamente le porte del firewall e abbia un id alto...praticamente mi scarica più lento che con una 56k....sono impaurito,con queste velocità adesso figuriamoci con il router... :cry:
qualcuno sa se c'è qualcosa che non va?

beavis83
07-06-2006, 19:32
raga scusate ma sono disperato.....ho un router sitecom con modem adsl sempre sitecom(era una unica soluzione)....ho provato quello che dice la guida da voi postata ma continuo ad avere l'id basso.....il problema è ke il modem ha un ip,il router un altro e nn so quale usare....ho cmq provato coin entrambi ma niente...e ho provato pure mettendo l'ip del pc che mi da il sito di emule...uff....AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!

samu891
08-06-2006, 11:12
ho un router belkin e quando devo impostare i virtual server mi chiede:
lo impostato così:

External Port Start ----> 4662
External Port End ----> 4672
Protocol -------------> TCP
Internal Port Start ----> 4662
Internal Port End -----> 4672
Server IP Address ----> 192.168.2.1

è corretto?
qualcuno ha il mio stesso modem?

Daniele_mn
08-06-2006, 12:13
Salve spero di non aver sbagliato sezione.
Ho un router dlink g 604 t con alice flat 640 e 2 problemi.
1) emule mi si collega sempre con id basso(frecce gialle) sebbene abbia aperto le due porte 4662 e 4672.
2)nel momento in cui eseguo emule e mi collego a qualche server passano pochi secondi e la connesione salta, non credo salti l'allineamento del modem ma credo che consumi solo tutta la banda.Infatti se in quel momento ho msn attivo si sconnette o se sto caricando una pagina web sio blocca.Ma pochi secondi dopo torna tutto alla normalità ovviamente se chiudo il mulo.
credo mi faccia la stessa cosa anche con i torrent ma non ne sono sicuro al 100%.

Se invece non uso emule funziona tutto alla grande.

:confused: :confused:

samu891
08-06-2006, 13:35
finalmente sono riuscito!!!!!!!!!
grazie a tutti della guida!

samu891
08-06-2006, 13:40
un dubbio mi assale, allora ho risolto il problema sul mio computer dell'id basso.
Il mio pc (che è fisso) ha il router. Il pc di mio padre (che è un portatile) ha una connessione wireless con il mio router. Ora perchè sul portatile non ci sia più il problema dell'id basso con emule, devo rifare tutte le operazioni che ho fatto per il mio computer?
aspetto una vostra risposta
grazie

samu891
08-06-2006, 19:32
un dubbio mi assale, allora ho risolto il problema sul mio computer dell'id basso.
Il mio pc (che è fisso) ha il router. Il pc di mio padre (che è un portatile) ha una connessione wireless con il mio router. Ora perchè sul portatile non ci sia più il problema dell'id basso con emule, devo rifare tutte le operazioni che ho fatto per il mio computer?
aspetto una vostra risposta
grazie
ho già risolto il problema

Technomax
13-06-2006, 10:55
Non so come configurare il Virtual Server nel mio router. Giaà combatto con questo pessimo prodotto, perche' ogni 2 ore circa si pianta. Se oltretutto lo faccio scaricare così lentamente, faccio prima a buttare tutto. Ho Tiscali 4 M flat.
Mi potete aiutare per favore passo passo a configurare il router cosi' posso alzare l'id di emule ? Grazie

ultrac
09-08-2006, 12:20
ok io ho un piccolo problema, per causa di forze ho un router wi-fi sitecom wl-530 e non ho la più pallida idea di come aprire le porte per e-mule, ho seguito la guida in testa al topic ma un certo punto non riuscivo più a raccapezzarmi in alcun modo AIUTOOOOOOOO :muro:

secerot
24-08-2006, 10:52
Ma se ho un id basso su emule e non ho un router?
In pratica ho il problema con la connessione internet vodafone con modem usb e il firewall è disabilitato, allo stesso tempo non posso accedre al modem che è "blindato" in effetti è una connectcard option,solo che è su usb, :mc:

thecatman
25-08-2006, 09:35
x problemi con dlink usare la dlinkpedia ( cercare su google) oppure qui nel forum ce la discussione apposta solo su dlink e sui firmware modificati x emule

Robbysca976
15-09-2006, 15:48
Ragazzi un aiuto please. Seguita passo passo la guida l'id del mulo si è trasformato in alto. Ma il problema è che nn riesco più a navigare in internet con qualsiasi browser ne scarico la posta da outlook. Come mai?

Grazie

ooooooooooooooo
15-09-2006, 16:06
Ragazzi un aiuto please. Seguita passo passo la guida l'id del mulo si è trasformato in alto. Ma il problema è che nn riesco più a navigare in internet con qualsiasi browser ne scarico la posta da outlook. Come mai?

Grazie
sicuro di non aver assegnato lo stesso indirizzo ip a piu computer sulla stessa rete lan?


sicuro di aver copiato bene anche i server dns negli appositi spazi ?

Robbysca976
15-09-2006, 16:08
sicuro di non aver assegnato lo stesso indirizzo ip a piu computer sulla stessa rete lan?


sicuro di aver copiato bene anche i server dns negli appositi spazi ?

Si Ora sto navigando perchè ho rimesso tutto ok come prima.
Ti posso contattare in msn?

ooooooooooooooo
15-09-2006, 21:12
Si Ora sto navigando perchè ho rimesso tutto ok come prima.
Ti posso contattare in msn?
oki con la calma poi abbiamo risolto :D (ho letto il msg nn in linea)

Robbysca976
15-09-2006, 21:33
oki con la calma poi abbiamo risolto :D (ho letto il msg nn in linea)

Infatti. Ti ringrazio.

Volevo solo sapere se bisogna aggiungere alla lista delle porte anche quella di altri prog tipo mirc o azureus. Il test delle porte di azureus mi da infatti un errore pur essendo abilitato nel firewall di sistema. Il firewall del router è invece spento.

ooooooooooooooo
15-09-2006, 21:40
Infatti. Ti ringrazio.

Volevo solo sapere se bisogna aggiungere alla lista delle porte anche quella di altri prog tipo mirc o azureus. Il test delle porte di azureus mi da infatti un errore pur essendo abilitato nel firewall di sistema. Il firewall del router è invece spento.
mmm nn li conosco bene come programmi..cmq se usano anche questi programmi delle porte allora magari prova ad aprire anche quelle.vedi se la situazione migliora. :)

biroz
16-09-2006, 12:46
ciao a tutti ho 2 pc in rete tramite router nel primo con porte 4662 e 4672 tutto ok mentre nel secondo id basso che porte devo aprire per il secondo grazie e ciao

ooooooooooooooo
16-09-2006, 13:10
ciao a tutti ho 2 pc in rete tramite router nel primo con porte 4662 e 4672 tutto ok mentre nel secondo id basso che porte devo aprire per il secondo grazie e ciao
bhe devi aprirle su un altro indirizzo ip,cioè quello dell'altro pc.

ermachina
18-09-2006, 20:17
Ciao A tutti il mio problema è appunto l'impossibilità di entrare nell'hag di fastweb per operare sulle porte... ed inoltre ho sempre l'ID basso.. qualcuno ha delle soluzioni in merito? Grazie Fabio

videopask
19-09-2006, 22:29
Ciao a tutti, avrei un problema con l'apertura delle porte sul mio router. Anzi, la situazione è un tantino più complicata:

- se disabilito il firewall del mio router, quando provo a collegarmi ad emule mi dice "Your 1755 port is not reachable", e mi da Id Basso (utilizzo da sempre la 1755 ed ho sempre avuto Id Alto)
- se abilito il firewall (con la regola)... mi da comunque Id Basso.

Ecco le informazioni in mio possesso:

eD2K Rete
Stato: Connesso
IP:Porta: Sconosciuto
ID: 5664582
ID Basso

eD2K Server
Nome: DonkeyServer No1
Descrizione: www.First-Load.de / dual opteron 16gb / germany
IP:Porta: 62.241.53.2:4242
Versione: 17.13 (lugdunum)

e questa è la situazione di emule:

http://www.paskweb.com/shared/opzioni.JPG

e questa quella del router (scritta così significa che deve accettare una connessione in entrata che ha come porta sorgente la 4242 - che è quella del server emule, l'ho scritto prima...)

http://www.paskweb.com/shared/situaz.JPG

Help!

videopask
20-09-2006, 00:11
Ho provato anche questa, ma nulla... :cry:

http://www.paskweb.com/shared/im3.jpg

claitbal
21-09-2006, 17:25
Buongiorno a tutti.
chiedo un aiuto per aprire le stramaledette porte di un dlink DSL 504T.
Ad oggi ho definito l'IP statico ho inserito le regole, tirato giù i firewall ma non si apre nulla.
Potete darmi un aiuto ? Grazie mille, Claudio
:help:

Gekker
22-09-2006, 09:26
Ho provato anche questa, ma nulla... :cry:
Pask, hai risolto?

siuri
22-09-2006, 15:14
:(

Ciao a tutti
Premetto che sono nuovo e non ho grande dimestichezza su niente di tutto ciò.
Volevo porvi un banale problema che mi stà facendo diventare matto.
Dopo essere riuscito a sboccare le benedette porte del mio router
UT-300 R2 U
per poter finalmente avere l'id alto su emule, non riesco a salvare le impostazioni..... :muro:
e quindi ogni volta che spengo il router, mi tocca risboccare di nuovo le porte la volta dopo....
premetto che ho provato a salvare il tutto cliccando su save hall, per ora mi arrangio tenendo il modem acceso :stordita: ma vorrei sapere se e dove sbaglio....
Grazie
Siuri

videopask
22-09-2006, 16:13
Pask, hai risolto?
No... :cry:

Almeno qualcuno mi può confermare che il source adress è l'ip del server di emule al quale mi collego, ed il destination address è quello della scheda di rete nel mio PC? (non il router...)

thecatman
22-09-2006, 16:56
a volte ci si guadagna in salute solo cambiando il router!
semplicemente non tutti i router sono uguali o adatti per p2p, ce chi va meglio chi va peggio: il mio consiglio,se dopo innumerevoli tentativi non riuscite a risolvere, passate a draytek.
non ve lo consiglio perchè li vendo, ci mancherebbe, ve lo consiglio perchè dopo aver provato 10 marche diverse sono arrivato al draytek: firmware adatto al p2p con 5000 connessioni e costo sui 90€. meglio di cosi!

secerot
25-09-2006, 00:07
Ma se ho un id basso su emule e non ho un router?
In pratica ho il problema con la connessione internet vodafone con modem usb e il firewall è disabilitato, allo stesso tempo non posso accedre al modem che è "blindato" in effetti è una connectcard option,solo che è su usb, :mc:

mia autoquoto
:mc:

mikalimero
25-09-2006, 14:50
Ho due pc, di cui uno wireless, collegati al router Flynet Roper. Il Flynet e' stato settato (suppongo) bene, con le due porte distinte aperte per Emule tant'e' che entrambi viaggiamo con ID alto. Ahime' pero' la velocita' e' misera e non riesco a capire dove sia il problema. Il firewall di XP e' spento.
Mi suggerite qualche punto dove "andare a verificare"?

tony_killerjoe
26-09-2006, 12:26
Salve a tutti

Ho un problema con il nuovo router Zyxel 660HW D1: non riesco a far funzionare correttamente il port forwarding. Ci ho perso buona parte della notte scorsa a cercare aiuti in rete ma niente. Ho trovato un pdf in olandese che fortunatamente riportava le screenshot in inglese per cui ho impostato tutto ma non va. Da premettere che con il vecchio l'operazione era parimenti semplice e funzionava alla grande, ma replicando le stesse impostazioni, anche cambiando porte, la situazione non cambia. La cosa strana è che i server del mulo mi danno id alto ma il test delle porte è sempre negativo. Tra le varie prove ho anche disattivato il firewall ma la situazione non cambia.

C'entra qualcosa la presenza della wlan sul router ?

Broncofix
03-10-2006, 11:54
Dunque, ho un grosso problema non riesco a portare a termine la configurazione di emule con il mio nuovo router. Il modello che utilizzo è il KIOWA della Conitech adsl2/2+


Ora provate a ridigitare ipconfig/all nel prompt e nella voce del dhcp dovreste trovare scritto > "abilitato……..no.")

Fin qui tutto bene. Ho disabilitato il DHCP seguendo la procedura indicata nel primo post.

Arrivati a questo punto avete fatto il grosso del lavoro…ora non ci resta altro che accedere alle configurazioni del router per aprire le porte ad emule…
Quindi per accedere alla configurazione del router copiate l’ip del router nella stringa di internet explorer(dove scrivete i siti :D ) fate invio…vi chiederà user e pass…voi le inserite…e accederete alle config del router…arrivati a questo punto dobbiamo trovare nel router il menu giusto che ci faccia accedere alla schermata per aprire le porte ad emule...quindi cercate delle voci del menu che siano

[I]-Virtual server (70% dei casi)
- Port forwarding (20% dei casi)
- NAT
- Port Mapping
- Advanced Setting
- Control (da emule.it)

Trovata l’opzione giusta nel router(dovreste trovarvi davanti una schermata che vi permetta di inserire ip in varie righe …a noi ci interessano due righe)controllate emule che porte usa…
Di solito sono TCP 4662 e UDP 4672

Ora nella prima riga per aprire la porta TCP 4662 scriviamo:

Internal/private port = 4662, External/public port = 4662, protocol TCP,Internal IP/Host= e affianco l’IP DEL PC (da emule.it )

In teoria sarebbe

|4662| |4662| |192.168.3.126|

Nella riga di sotto per aprire la porta UDP 4672 scriviamo:

Internal/private port = 4672, External/public port= 4672, protocol UDP, Internal IP/Host =affianco scriviamo sempre l'IP DEL PC (da emule.it)

quindi

|4672| |4672| |192.168.3.126|

Ora salviamo le impostazioni…e proviamo a riconnetterci ad emule…se avete fatto tutto bene dovreste vedere le freccette sul mappamondino in basso a destra di colore verde…ciò sta ad indicare id alto per il kad e id alto per il server

Questa procedura per me che utilizzo questo modello di router è impenetrabile e incomprensibile. Le voci più affini che ho trovato sono Advanced->Port Forwarding...ma a questo punto non ho capito più niente! Dove vanno inseriti quei numeri per la configurazione delle porte?? Non è molto chiaro. A differenza di quello che leggo in questa guida, nel router non trovo nessun riferimento a emule, nessuna voce in cui andare a configurare le porte di quest'applicazione! Cosa devo fare?? Peraltro sul web non ho trovato il mio modello di router in nessun manaule di configurazione. Sono il solo a possedere questo modello?? :mc:

SkateorZ
08-10-2006, 13:47
Arrivati a questo punto avete fatto il grosso del lavoro…ora non ci resta altro che accedere alle configurazioni del router per aprire le porte ad emule…
Quindi per accedere alla configurazione del router copiate l’ip del router nella stringa di internet explorer(dove scrivete i siti :D ) fate invio…vi chiederà user e pass…voi le inserite…e accederete alle config del router
quale username e pass devo inserire??
ho provato quelli dell'utente principale del pc ma niente...

cilindrone
09-10-2006, 07:50
quale username e pass devo inserire??
ho provato quelli dell'utente principale del pc ma niente...


ID e PSWD dovresti averli nelle istruzioni de router.

antimon
09-10-2006, 11:47
ciao.....ho fatto tutta la procedura di apertura porte del router (netgear dg834g) e impostazione firewall (ZoneAlarm), infatti se entro come amministratore prende id alto, però non essendo troppo raccomandabile usare emule come amministratore vorrei usarlo come user normale, ma in questo caso l'id è basso... :cry: :cry:...che faccio??

ball12
11-10-2006, 12:10
Qualcuno usa il router Atlantis Land A02-WRA4-54G con Emule?
Abilitando il firewall e il vari pacchetti non si connette proprio.

strov
16-10-2006, 19:25
..ho inserito nel mio dsl 502t le suguenti porte

tcp port start 4662 port end 4662 port map4662
upd port start 4672 port end 4672 port map4672

ma mi ritrovo ancora id basso in emule..quale potrebbe essere il problema??

scream72
19-10-2006, 20:22
Qualcuno può aiutarmi? ho tolto il dhcp come messo sul primo post....poi non trovo nessuna Virtual Server o Port Forwarding ma solo Nat sotto a Firewall qui trovo Static Wan Adresses, Static Nat Mapping e Port Range mapping penso sia questa...la voce che mi serve...
[da Ipconfig
ip router 192.168.1.1 (gateway predefinito)
indirizzo IP (del pc) 192.168.1.3
subnet mask 255.255.255.0]
Ho impostato local address 192.168.1.3
Local port from 4662 to 4662
pubblic address: 195.191.3.126
pubblic port from 4662 to 4662
TCP

Poi

Local address 192.168.1.3
Local port 4672 to 4672
Pubblic Address 192.168.3.126
Pubblic port from 4672 to 4672
UDP

Ma quando provo a testare le porte da Emule
Mi dice sempre che la porta é chiusa... :mc:

cilindrone
20-10-2006, 08:35
ormai questo post mi sembra un tragico muro del pianto dove i soccorritori si son ritirati in buon ordine...

vi do comunque il mio problema: sono collegato in wireless con il mio vicino con il quale divido l'adsl, per più di un anno abbiamo scaricato entrambi con ID alto e nessuna noia assegnadoci porte diverse. Tutto ad un tratto a giugno una notte (neanche buia e tempestosa) il mio mulo ha perso i contatti con tutti i server. ho ricaricato i server, ho provato a cambiare versione (ora morphmule 9), abbiam controllato tutti i settaggi del router per vedere se qualcosa era cambiato, ho tolto firewall ed antivirus ma... NIENTE, sempre ID basso e server di secondo piano (ultimamente solo DonkeyServer N°5).

Qualcuno ha una seppur vaga idea di cosa può esser successo?
:muro:

Soccorritori uscite!
:help:
Grazie

tavano10
20-10-2006, 10:50
ciao non sono un gran esperto ma provo a darti una mano...prima di tutto che provider di adsl? hai disattivato il firewalll di win xp? semmai ti invio un link,li sono riusciti ad aiutarmi e ho scoperto molte cose su emule...

cilindrone
20-10-2006, 10:53
ciao non sono un gran esperto ma provo a darti una mano...prima di tutto che provider di adsl? hai disattivato il firewalll di win xp? semmai ti invio un link,li sono riusciti ad aiutarmi e ho scoperto molte cose su emule...

Ti ringrazio molto, la mia ADSL è una 4mb di wind/infostrada.
Per il link aspetto un tuo Privato.
Se troverò la soluzione sicuramente la esporrò in questo post per conoscenza.

scream72
22-10-2006, 13:56
ciao non sono un gran esperto ma provo a darti una mano...prima di tutto che provider di adsl? hai disattivato il firewalll di win xp? semmai ti invio un link,li sono riusciti ad aiutarmi e ho scoperto molte cose su emule...


Posso avere anche io il link? Ti ringrazio..............

Big D.
26-10-2006, 22:49
Dunque, ho un grosso problema non riesco a portare a termine la configurazione di emule con il mio nuovo router. Il modello che utilizzo è il KIOWA della Conitech adsl2/2+



Fin qui tutto bene. Ho disabilitato il DHCP seguendo la procedura indicata nel primo post.



Questa procedura per me che utilizzo questo modello di router è impenetrabile e incomprensibile. Le voci più affini che ho trovato sono Advanced->Port Forwarding...ma a questo punto non ho capito più niente! Dove vanno inseriti quei numeri per la configurazione delle porte?? Non è molto chiaro. A differenza di quello che leggo in questa guida, nel router non trovo nessun riferimento a emule, nessuna voce in cui andare a configurare le porte di quest'applicazione! Cosa devo fare?? Peraltro sul web non ho trovato il mio modello di router in nessun manaule di configurazione. Sono il solo a possedere questo modello?? :mc:


Stesso problema, anzi io se cerco di andare nella sezione Advanced->Port Forwarding non mi apre niente e mi appare questo avviso: "You must enter an IP Address on Lan Clients for the selected lan group to enter this setup".

Come diavolo si fa a configurare questo benedetto modem per emule?

Technomax
27-10-2006, 10:43
Ragazzi......se volete fare un acquisto eccezionale, vi consiglio l'US Robotics 9107 .....perfetto e con il somarello va una meraviglia....credetemi un acquisto da fare....

Ho penato con D-Link :muro: per mesi ma ora ho risolto ;)

kimbaplayer
03-11-2006, 17:58
Stesso problema, anzi io se cerco di andare nella sezione Advanced->Port Forwarding non mi apre niente e mi appare questo avviso: "You must enter an IP Address on Lan Clients for the selected lan group to enter this setup".

Come diavolo si fa a configurare questo benedetto modem per emule?

Anche io avevo questo problema, l'ho risolto seguendo questa guida, http://daxady.hwtweakers.net/Files-Archive/Documenti/opr006WA.pdf, che propone un "trucchetto".
Ho settato le regole seguendo sempre la guida, ho settato le porte su Emule.. ma il problema resta, l'id è sempre basso..

:help:

Ciao!

CARVASIN
04-11-2006, 07:14
Anche io avevo questo problema, l'ho risolto seguendo questa guida, http://daxady.hwtweakers.net/Files-Archive/Documenti/opr006WA.pdf, che propone un "trucchetto".
Ho settato le regole seguendo sempre la guida, ho settato le porte su Emule.. ma il problema resta, l'id è sempre basso..

:help:

Ciao!
Hai provato disabilitando il DHCP e ad assegnare un'ip statico al pc?

Se non sai come fare è scritto nel primo post! :Prrr:

Ciao!

kimbaplayer
04-11-2006, 12:58
Hai provato disabilitando il DHCP e ad assegnare un'ip statico al pc?

Se non sai come fare è scritto nel primo post! :Prrr:

Ciao!


Ciao CARSIVAN!!! :ciapet:

Sì l'ho fatto, come è scritto anche in quella guida che avevo trovato.. ma mi son ritrovata sempre con l'id basso! Sembra che le regole che ho settato non vengano considerate.. spero di trovare qualcuno che usi questo "simpatico" Kiowa e possa aiutarmi!

ciao!!

ps. ah ma il tuo nick è CARVASIN..!!! :Prrr:

LaGio
07-11-2006, 13:28
Ciao ragazzi!sono nuova del forum e navigando alla ricerca di una soluzione al mio problema...ho incontrato questo topic....perfettamente adatto alla mia necessità..Infatti...avevo (ed ho) voglia di capire perchè non riesco ad usare appieno le capacità del mio caro emule...e pian pianino son arrivata a capire...che...il mio router ha le porte chiuse :D ...e vabè...Ora...come aprirle??Alcune persone mi hanno consigliato di telefonare al 187 (io ho un router alice smart business) e di chiedere di aprirmi le porte num....xxxx e xxxx...che avrei trovato nelle opzioni di emule.. Ma....siccome non mi sembra molto conveniente come soluzione :rolleyes: (....voglio dire...non è un pò rischioso? darei un pò troppo nell'occhio no? :cool: ) mi sono attrezzata per trovare un'altra soluzione...e quindi ho seguito la vostra guida ad inizio pagina...e

Per fare questo dovete disabilitare il DHCP server…per controllare se il dhcp è disabilitato andate su start >programmi>accessori>prompt dei comandi e digitate ipconfig/all
Qui vi dirà…"dhcp abilitato………si/no" sul prompt inoltre potrete visualizzare anche l'ip del vostro pc e l'ip del router adsl "Indirizzo ip…………192.168.3.125 (ip del computer) Gateway predefinito………….192.168.4.101 (ip del router)".....
Ora disabilitiamo il dhcp server…[...] a questo punto applicate le modifiche e fate ok.

...fin qui tutto è andato bene...poi però..


..per accedere alla configurazione del router copiate l’ip del router nella stringa di internet explorer (dove scrivete i siti :D ) fate invio…

:cry: :cry: a me si apre la pagina di errore.. :cry: :cry: perchèèèèè??


Qualcuno di voi lo sa? :(


:help:


ciao ciao e grazie

Giò

osvit
13-11-2006, 15:56
Come faccio ad applicare la stessa regola ad indirizzi ip diversi? Adesso ho 2 pc collegati al router e ho creato una regola per aprire le porte di emule, ma riesco solo ad applicarla ad un indirizzo ip.

lulletta
20-11-2006, 17:22
E' da un sacco di tempo che combatto per aprire le porte di emule e non ci riesco. ho provato la procedura iniziale ma non sono riuscita nè a disattivare il dhcp nè tantomeno a sbloccare le porte tcp e udp nonostante i vari cambiamenti sulla pagina del router. mi potete aiutare? :)
ho il sospetto che infostrada abbia messo dei filtri... comunque sono wireless, c'entra qualcosa?

cilindrone
28-11-2006, 09:57
ormai questo post mi sembra un tragico muro del pianto dove i soccorritori si son ritirati in buon ordine...

vi do comunque il mio problema: sono collegato in wireless con il mio vicino con il quale divido l'adsl, per più di un anno abbiamo scaricato entrambi con ID alto e nessuna noia assegnadoci porte diverse. Tutto ad un tratto a giugno una notte (neanche buia e tempestosa) il mio mulo ha perso i contatti con tutti i server. ho ricaricato i server, ho provato a cambiare versione (ora morphmule 9), abbiam controllato tutti i settaggi del router per vedere se qualcosa era cambiato, ho tolto firewall ed antivirus ma... NIENTE, sempre ID basso e server di secondo piano (ultimamente solo DonkeyServer N°5).

Qualcuno ha una seppur vaga idea di cosa può esser successo?
:muro:

Soccorritori uscite!
:help:
Grazie

Mi quoto da solo per riportarvi quanto segue:

ieri sera, dopo 5 mesi di freccine gialle, di colpo il mio emule è tornato ad avere le porte TCP ed UDP raggiungibili e di conseguenza due fantastiche freccine verdi.

visto e considerato che tutti i pc che sfruttavano la stessa connessione wireless avevano lo stesso comportamento e che oggi son tutti con ID alto,
visto che sul router non è cambiato assolutamente niente,

dunque:

è stata sicuramente Wind.

Vale la pena perder le notti nel tentativo di ottenere le massime prestazioni dalla nostra ADSL se poi è proprio il provider a chiudere i rubinetti?

:rolleyes:

Mr.Spazzaneve
01-12-2006, 08:59
Domandone: il mio pc ha urgente bisogno di un formattone totale...così facendo mi perdo tutti i crediti guadagnati con emule?? e cmq perdo tutti i settaggi?? C'è qualche file da conservare x evitare tutti sti casini??
Grazie.

cilindrone
01-12-2006, 13:32
Domandone: il mio pc ha urgente bisogno di un formattone totale...così facendo mi perdo tutti i crediti guadagnati con emule?? e cmq perdo tutti i settaggi?? C'è qualche file da conservare x evitare tutti sti casini??
Grazie.

per i settaggi di Emule basta che ti copi la cartella del programma.

i crediti mi risulta vengano persi dopo venti-30 minuti di disconnessione, ma come sempre mi potrei sbagliare...

Hackman
04-12-2006, 14:25
Qualcuno usa il router Atlantis Land A02-WRA4-54G con Emule?
Abilitando il firewall e il vari pacchetti non si connette proprio.
Io lo usavo e non avevo nessun problema.
Se non si connette, controlla di aver aperto le porte giuste nel firewall, se invece hai solo low-id controlla nel virtual server se hai reindirizzato correttamente le porte.

ooooooooooooooo
04-12-2006, 16:10
Mi quoto da solo per riportarvi quanto segue:

ieri sera, dopo 5 mesi di freccine gialle, di colpo il mio emule è tornato ad avere le porte TCP ed UDP raggiungibili e di conseguenza due fantastiche freccine verdi.

visto e considerato che tutti i pc che sfruttavano la stessa connessione wireless avevano lo stesso comportamento e che oggi son tutti con ID alto,
visto che sul router non è cambiato assolutamente niente,

dunque:

è stata sicuramente Wind.

Vale la pena perder le notti nel tentativo di ottenere le massime prestazioni dalla nostra ADSL se poi è proprio il provider a chiudere i rubinetti?

:rolleyes:
anche io questi giorni sto combattendo con emule a causa dell'id basso....da quando ho aperto le porte è sempre stato alto....purtroppo anche io ho wind...è risaputo che blocca i p2p

cilindrone
04-12-2006, 16:21
A saperlo prima facevo un altro abbonamento...
comunque sia in ufficio che a casa il mulo va benissimo e da tutte due le parti con Wind.
:rolleyes:

BILLY THE KID
10-12-2006, 09:23
Ciao a tutti,
anche io combatto con id basso con adsl tele2 e router netgear.
Prima vorrei risolvere un altro problema. Quando lascio acceso il pc durante la notte emule smette di downlodare finche non muovo tastiera o mouse (come se andasse in ibernazione ) ma io ho settato -sempre acceso- , -non disattivare mai i dischi rigidi- ecc....
Come mai ??

overdrive123
10-12-2006, 16:58
ciao a tutti, mi sn appena registrato...avrei un problema ke nn riesco a risolvere: nn riesco in nessun modo a configurare le porte per eMule sul mio router conitech kiowa adsl2/2+ e questo provoca le odiose frecciette gialle
per favore potete aiutarmi?

pIcCoLa-GaTeS
11-12-2006, 22:51
E' da un sacco di tempo che combatto per aprire le porte di emule e non ci riesco. ho provato la procedura iniziale ma non sono riuscita nè a disattivare il dhcp nè tantomeno a sbloccare le porte tcp e udp nonostante i vari cambiamenti sulla pagina del router. mi potete aiutare? :)
ho il sospetto che infostrada abbia messo dei filtri... comunque sono wireless, c'entra qualcosa?


io avevo il tuo stesso problema e l ho risolto

http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/firewallxp.asp

cn qst procedimento

overdrive123
12-12-2006, 19:44
Scusate, ma nessuno riesce ad aiutarmi?

bosscu2000
14-12-2006, 07:50
ho settato il router come adsl 2+, nonostante la 12 mega dovrebbe essere adsl2, secondo voi può influire negativamente o positivamente nello scaricamento con emule, spero di essere stato chiaro. ciao :help:

BieSseA
15-12-2006, 16:49
Oh ragazzi, niente da fare, non riesco a dire al mio router Sitecom WL-174 che voglio abilitare le porte 4662 e 4672, anzi cerco di farlo sembra che il router applichi le modifiche, ma dopo entro su emule e mi da sempre idbasso... non so che fare.. non so come intervenire non sono pratico..

juve 27
16-12-2006, 19:38
Oh ragazzi, niente da fare, non riesco a dire al mio router Sitecom WL-174 che voglio abilitare le porte 4662 e 4672, anzi cerco di farlo sembra che il router applichi le modifiche, ma dopo entro su emule e mi da sempre idbasso... non so che fare.. non so come intervenire non sono pratico..

ho il tuo stesso problema solo che con il wl-160.... sembra che applichi tutto ma poi se faccio il test delle porte fallisce... aiuto plz

noems
26-12-2006, 12:56
Salve a tutti,

sono nuovo del thread e da qualche giorno mi sto' scontrando con l'aprtura delle porte di eMule. Premetto che ho un d-link 524T (che fa' veramente pena, perchè ogni 2-3 gioni cade la linea,postero' il problema nella dovuta sezione), volevo sapere, una volta trovato il menu "virtual server", dove devo inserire i parametri della guida (cito testualmente):

Ora nella prima riga per aprire la porta TCP 4662 scriviamo:

Internal/private port = 4662, External/public port = 4662, protocol TCP,Internal IP/Host= e affianco l’IP DEL PC (da emule.it )

In teoria sarebbe

|4662| |4662| |192.168.3.126|

Nella riga di sotto per aprire la porta UDP 4672 scriviamo:

Internal/private port = 4672, External/public port= 4672, protocol UDP, Internal IP/Host =affianco scriviamo sempre l'IP DEL PC (da emule.it)

quindi

|4672| |4672| |192.168.3.126|

Ora salviamo le impostazioni…e proviamo a riconnetterci ad emule…se avete fatto tutto bene dovreste vedere le freccette sul mappamondino in basso a destra di colore verde…ciò sta ad indicare id alto per il kad e id alto per il server


Quando entro nel mio "virtual server" compare la seguente immagine:

http://noems.altervista.org/immagini/Virtual_Server2.jpg


Ma non riesco a capire dove inserire "Internal/private port = 4662, External/public port = 4662 ecc. ecc.". Inoltre qualche voce relativo ad eMule non compare da nessuna parte. Q

Per attivare le porte ho provato a fare così (vedendo da qualche post sotto la guida principale sempre in questo thread):

noems
26-12-2006, 16:58
Salve a tutti,

sono nuovo del thread e da qualche giorno mi sto' scontrando con l'aprtura delle porte di eMule. Premetto che ho un d-link 524T (che fa' veramente pena, perchè ogni 2-3 gioni cade la linea,postero' il problema nella dovuta sezione), volevo sapere, una volta trovato il menu "virtual server", dove devo inserire i parametri della guida (cito testualmente):

Ora nella prima riga per aprire la porta TCP 4662 scriviamo:

Internal/private port = 4662, External/public port = 4662, protocol TCP,Internal IP/Host= e affianco l’IP DEL PC (da emule.it )

In teoria sarebbe

|4662| |4662| |192.168.3.126|

Nella riga di sotto per aprire la porta UDP 4672 scriviamo:

Internal/private port = 4672, External/public port= 4672, protocol UDP, Internal IP/Host =affianco scriviamo sempre l'IP DEL PC (da emule.it)

quindi

|4672| |4672| |192.168.3.126|

Ora salviamo le impostazioni…e proviamo a riconnetterci ad emule…se avete fatto tutto bene dovreste vedere le freccette sul mappamondino in basso a destra di colore verde…ciò sta ad indicare id alto per il kad e id alto per il server


Quando entro nel mio "virtual server" compare la seguente immagine:

http://noems.altervista.org/immagini/Virtual_Server2.jpg

Ma non riesco a capire dove inserire "Internal/private port = 4662, External/public port = 4662 ecc. ecc.". Inoltre qualche voce relativo ad eMule non compare da nessuna parte. Quindi non sapndo cosa muovere nella configurazione del router ho provato in altro modo.

Per attivare le porte ho provato a fare così (vedendo da qualche post sotto la guida principale sempre in questo thread):

http://noems.altervista.org/immagini/Img1.jpg

http://noems.altervista.org/immagini/File2.jpg

http://noems.altervista.org/immagini/File3.jpg

http://noems.altervista.org/immagini/File4.jpg

http://noems.altervista.org/immagini/File5.jpg

http://noems.altervista.org/immagini/File6.jpg

Ma comunque, il mio id resta sempre basso:

http://noems.altervista.org/immagini/File7.jpg


Attendo suggerimenti da qualcuno, visto che ho seguito alla lettera i passi precedenti a questo, nella guida.

GRAZIE A TUTTI

thecatman
27-12-2006, 08:56
ciao!
prima impari a usare il forum e a non fare post doppi.
se sbagli a scrivere, dopo che hai postato, usa il tasto edit x modificare il testo.

tornanto a noi, prima ti fai un giro sulla dlinkpedia ( usa google) e poi qui nel forum ce un 3d aperto e pinnato, mi pare, proprio a riguardo dei dlink. usa la ricerca del forum.
non vorrei sbagliare, ma x il tuo dlink esistono dei firmware modificati da caricare che lo trasformano in un ottimo prodotto adsl2+ per il p2p.
poi, da quello che scrivi, non si capisce bene come è configurata la tua rete, i tuoi ip ( meglio se li scrivi tutti compreso quello del router, mi pare che tu abbia ip fisso e che il tuo pc con emule abbia ip 192.168.3.126 giusto?)

noems
28-12-2006, 09:08
ciao!
prima impari a usare il forum e a non fare post doppi.
se sbagli a scrivere, dopo che hai postato, usa il tasto edit x modificare il testo.

tornanto a noi, prima ti fai un giro sulla dlinkpedia ( usa google) e poi qui nel forum ce un 3d aperto e pinnato, mi pare, proprio a riguardo dei dlink. usa la ricerca del forum.
non vorrei sbagliare, ma x il tuo dlink esistono dei firmware modificati da caricare che lo trasformano in un ottimo prodotto adsl2+ per il p2p.
poi, da quello che scrivi, non si capisce bene come è configurata la tua rete, i tuoi ip ( meglio se li scrivi tutti compreso quello del router, mi pare che tu abbia ip fisso e che il tuo pc con emule abbia ip 192.168.3.126 giusto?)

Ciao,

innanzitutto mi scuso per quello che ho fatto non era mia intenzione (spero accettiate le mie scuse, ma non sono molto pratico di questi forum), inoltre non riesco a capire perchè non compaiono piu' le figure che avevo inserito nel messaggio...bah. Detto questo ho trovato il sito dlinkpedia(dlinkpedia (http://www.dlinkpedia.net/)) e mi sono iscritto al forum per sapere quale firmware installare per il mio Router Adsl D-Link DSL 524T.
Questo è quello che compare facendo ipconfig/all sotto win (ovviamente spogliandolo di informazioni inutili):

DHCP abilitato............................................................no
Indirizzo IP................................................................192.168.1.2
Gateway Predefinito....................................................192.168.1.1
Server DNS................................................................193.70.152.15 e 193.70.152.25

L'indirizzo 192.168.3.126 è quello presente nella guida (è un indirizzo di esempio). Non so' piuù che fare ormai sono giorni che cerco di riuscirci. . .ma invano...GRAZIE PER L'AIUTO thecatman

thecatman
29-12-2006, 18:45
beh allora al posto dell'indirizzo 192.168.3.126 (quello presente nella guida) ci metti il tuo 192.168.1.2 o precisamente quello del pc con emule
poi, quei dns che scrivi te li ha dati il provider o derivano da qualche fonte?
l'importante con ip fisso è che tu non metta i dns nel router ma che li metta in ogni pc della tua rete tramite le impostazioni di rete.

poi x le porte di emule, forse non corrispondono quelle sul tuo router con quelle del programma.
allora su emule vai su opzioni e poi connessioni.
li trovi porte del client tcp 1234 udp 6789
allora sul tuo router dovrai impostare le porte corrispondenti e in piu questa porta aggiuntiva x lo scambio info tra i server ServerUDPPort=65535 cioè protocollo udp porta 65535.
inoltre, se tu usi una versione di emule moddata, diversa dall'originale, tipo la morphxt www.emule-mods.de , hai anche la possibilità di attivare il upnp in emule come opzione.
quindi attivi upnp nel tuo router, attivi upnp nel emule e in automatico si aprono le porte necessarie senza che stai li a sbatterti! prova questa come prima soluzione che magari funziona e non hai piu problemi
seconda soluzione vai sul supporto tecnico del dlink anzi proprio sulle faq se non sbaglio e viene spiegato x filo e x segno come impostare il router x emule.

questo è il 3d ufficiale del tuo router. leggitelo tutto che non fa male:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1269235&page=1&pp=20

noems
30-12-2006, 08:15
Grazie mille per l'aiuto sono riuscito a far diventare entrambe le freccine verdi. . .e riesco ad ottenere il conseguente id-alto. . .
Ora pero' ho un'altro problema...se rimango acceso eMule anche solo per un giorno intero (o forse anche meno di un giorno), quando al mattino controllo i file scaricati, è possibile vedere che la linea è come se fosse "caduta". Siccome questo problema lo avevo anche con Shareaza, ho provato a contattare l'assistenza tecnica del mio provider (Infostrada, ho come abbonamento TuttoIncluso), e mi hanno detto che a loro risulta che io trasferisco (in entrata e uscita) molti dati magari perchè utilizzo un programma p2p (mi hanno sgamato, ma penso che non sia nulla di illegale o sbaglio?), e hanno continuato dicendomi che "probabilmente" (QUESTO è QUELLO CHE MI FA' PIU' RIDERE, QUESTO PROBABILMENTE) Infostrada mette un limite alla quantità di dati trasferiti (soprattutto in entrata), quindi mi hanno detto che ogni volta che cade la linea, è perchè ho raggiunto questo limite max di dati in ingresso, quindi basta spegnere e riaccendere il router ogni volta affinchè la quantità di dati sia resettata a 0.
Vorrei sapere se esistono altri metodi oltre a quello di "spegnere e riaccendere" il mio router, ed inoltre se è un problema di firmware, visto che sul mio router gira ancora il vecchio firmware.

GRAZIE ANCORA

night8314
30-12-2006, 09:47
anche io sto incontrando problemi per aprire le porte del mio router wl160 della sitecom.Sono un utente fastweb,ho disabilitato il dhcp dalla scheda di rete e gli ho impostato l'ip in sequenza del router(192.168.0.2)..ora il problema è che su adunanza sono sempre firewalled perchè come ip mi rileva quello reale di Fastweb..e non questo qui..e ovviamente le porte sono sbloccate per quell ip del router non per l'ip di adunanza..che devo fare?

noems
30-12-2006, 12:51
beh allora al posto dell'indirizzo 192.168.3.126 (quello presente nella guida) ci metti il tuo 192.168.1.2 o precisamente quello del pc con emule poi, quei dns che scrivi te li ha dati il provider o derivano da qualche fonte?

I 2 indirizzi del DNS primario e secondario rispettivamente (193.70.152.15 e 193.70.152.25) mi sono stati forniti dal mio Provider (Infostrada).

l'importante con ip fisso è che tu non metta i dns nel router ma che li metta in ogni pc della tua rete tramite le impostazioni di rete.
Tali valori (IP,GW e DNS) sono stati inseriti nelle rispettive posizione del tab "Proprieta" di "Protocollo Internet (TCP/IP) OSCURANDO LA VOCE "OTTIENI AUTOMATICAMENTE UN INDIRIZZO IP".

poi x le porte di emule, forse non corrispondono quelle sul tuo router con quelle del programma. allora su emule vai su opzioni e poi connessioni. li trovi porte del client tcp 1234 udp 6789 allora sul tuo router dovrai impostare le porte corrispondenti e in piu questa porta aggiuntiva x lo scambio info tra i server ServerUDPPort=65535 cioè protocollo udp porta 65535.
Questa parte non l'ho capita, ho soltanto inserito una nuova regola (chiamata eMule con molta fantasia) e aggiuto alla regola una porta TCP e una UDP (ovviamente i numeri di tale porte sono uguali nel ruter e nelle impostazioni di eMule).

inoltre, se tu usi una versione di emule moddata, diversa dall'originale, tipo la morphxt www.emule-mods.de , hai anche la possibilità di attivare il upnp in emule come opzione.
Premetto che non ho una versione moddata, pero' nella sezione Advanced/UPnP la voce "enable UPnP" non è abilitata, sai dirmi a cosa serve e se devo attivarla?

quindi attivi upnp nel tuo router, attivi upnp nel emule e in automatico si aprono le porte necessarie senza che stai li a sbatterti! prova questa come prima soluzione che magari funziona e non hai piu problemi
seconda soluzione vai sul supporto tecnico del dlink anzi proprio sulle faq se non sbaglio e viene spiegato x filo e x segno come impostare il router x emule.

Ma nella versione 0.47 di eMule dove si trova l'attivazione di UPnp?

GRAZIE MILLE PER L'AIUTO

thecatman
30-12-2006, 16:22
scusatemi ma non ciò voglia di quotare x benino perciò accontentatevi!
x noems:

<Questa parte non l'ho capita, ho soltanto inserito una nuova regola (chiamata <eMule con molta fantasia) e aggiuto alla regola una porta TCP e una UDP (ovviamente i numeri di tale porte sono uguali nel router e nelle impostazioni di eMule).

perfetto! aggiungi una regola con la porta 65535 udp

<Premetto che non ho una versione moddata, pero' nella sezione Advanced/UPnP la voce "enable UPnP" non è abilitata, sai dirmi a cosa serve e se devo attivarla?

riferito a emule o al router?
xattivale in entrambi. praticamente è come una sorta di plugnplay a grandi linee. permette ai programmi compatibili e che hanno l'opzione upnp di aprirsi in automatico le porte del router senza doversi sbattere a farlo manualmente.
fra l'altro siamo alla versione 0.47c con il vantaggio dell'offuscamento da abilitare (attenzione: da abilitare ma non da rendere obbligatorio x tutte le connessioni!). ripeto che io uso la versione mod di emule scaricata dal sito che ho postato in precedenza xchè ci sono una marea difunzioni in piu che, se ben usate, sanno spremere al max la rete.

<ho un'altro problema...se rimango acceso eMule anche solo per un giorno intero (o forse anche meno di un giorno), quando al mattino controllo i file scaricati, è possibile vedere che la linea è come se fosse "caduta".

ti ripeto che devi aggiornare il firmware e leggerti la discussione nel 3d ufficiale dove pare che con firmware spagnolo ( ma lingua italiana) il router non si pianta piu. te lo lincata sopra vedi di leggere bene tutto a ogni risposta.
poi x libero si sa che filtra il p2p appunto x questo si usano le nuove versioni emule con offuscamento abilitato. ma questa è un'altra faccenda e i forum p2p su emule sono pieni di questi argomenti

x night8314:

il router questo misterioso...( anche x me a volte!)
comunque devi usare solo la versione emule adunanza 3.03 x fastweb e connetterti solo al server adunanza x avere id alto e scaricare a palla!

night8314
30-12-2006, 18:52
x night8314

il router questo misterioso...( anche x me a volte!)
comunque devi usare solo la versione emule adunanza 3.03 x fastweb e connetterti solo al server adunanza x avere id alto e scaricare a palla!


ehm il problema è che se nella rete kadu sono firewallato non riesco ovviamente a scaricare a palla...dovrei avere una freccia verde e una gialla per stare ok...e invece le ho tutte e 2 gialle...

noems
30-12-2006, 19:04
perfetto! aggiungi una regola con la porta 65535 udp
Ho creato una nuova regola (chiamata ServerUDPPort e ho inserito il numero 65535 nei box "Port Start", "Port End" e "Port Map" inoltre una volta confermata la regola (tasto Apply) l'ho aggiunta con il tasto "add" alle regole applicate (prima di questa operazione vi era solo la regola "eMule").

ti ripeto che devi aggiornare il firmware e leggerti la discussione nel 3d ufficiale dove pare che con firmware spagnolo ( ma lingua italiana) il router non si pianta piu. te lo lincata sopra vedi di leggere bene tutto a ogni risposta.
Ho aggiornato il router con il seguente firmware V3.00B01T02.EU-A.20060720 ma a dire la verita' eMule scarica e le freccine sono sempre verdi, ma la connessione in generale si è rallentata, infatti facendo lo speed-test offerto da Infostrada, la velocità di download è di appena 1200KB/sec, come mai queso rallentamento visto che prima lo stesso test arrivava a darmi anche 3000KB/sec? (ovviamente entrambe le prove sono state fatte senza che nessun programma he utilizzasse le rete fosse in escuzione).
Cosa consigliate che metta il firmware spagnolo?

Inoltre nella sezione del router "Advanced->ADSL" nel menu per la scelta del "Modulation Type" vi è "ADSL (ITU G.992.1) (mi è stato fornito dal mio provider, infatti mi sono accorto che se oltre al firmware che ho detto sopra, sempre con la stessa procedura, se carico anche il file di configurazione di cambia anche il "Modulation Type" in (ADSL2 Multimode)....non so' cosa mettere siceramente. ...

thecatman
30-12-2006, 19:32
qua non ti posso aiutare. ti rimando al 3d del firmware che almeno sono + esperti.

thecatman
30-12-2006, 19:36
ehm il problema è che se nella rete kadu sono firewallato non riesco ovviamente a scaricare a palla...dovrei avere una freccia verde e una gialla per stare ok...e invece le ho tutte e 2 gialle...
azz... vabbe a casa del mio amico che ha fatweb, vedo che lui parte con un cavo di rete dalla "presa" fastweb che ha 3 attacchi di rete e va direttamente al pc x scaricare, poi ha altri 2 pc x lavorare e non ha nessun router prima. potrebbe anche essere che non hai un router abbastanza serio. hai provato a collegarti senza router a vedere se il problema permane?

night8314
30-12-2006, 19:44
azz... vabbe a casa del mio amico che ha fatweb, vedo che lui parte con un cavo di rete dalla "presa" fastweb che ha 3 attacchi di rete e va direttamente al pc x scaricare, poi ha altri 2 pc x lavorare e non ha nessun router prima. potrebbe anche essere che non hai un router abbastanza serio. hai provato a collegarti senza router a vedere se il problema permane?
ovviamente il problema è perchè tra l hag di fw e il mio pc c'è il router...a me serve per collegare altre periferiche in wireless(tra cui il wii)...senza router non ho la rete kadu firewallata.

noems
30-12-2006, 20:02
qua non ti posso aiutare. ti rimando al 3d del firmware che almeno sono + esperti.
MI DICI PER CORTESIA IL LINK? :D

thecatman
31-12-2006, 11:34
ovviamente il problema è perchè tra l hag di fw e il mio pc c'è il router...a me serve per collegare altre periferiche in wireless(tra cui il wii)...senza router non ho la rete kadu firewallata.

ok. allora i problemi di riducono a 2 possibili: bisogna sapere bene che porte aprire che magari fastweb non abbia qualche altra porta strana da conoscere oppure è proprio il router che fa abbastanza schifo quindi dovresti provarne un altro

night8314
31-12-2006, 11:42
ok. allora i problemi di riducono a 2 possibili: bisogna sapere bene che porte aprire che magari fastweb non abbia qualche altra porta strana da conoscere oppure è proprio il router che fa abbastanza schifo quindi dovresti provarne un altro
beh è un sitecom wl160 ora non sarà il migliore ma proprio schifo mi sembra esagerato :(
Comunque se vado nelle impostazioni di connessione di adunanza come porte udp e tcp ho le classiche 4662 e 4672.
Nelle impostazioni del router quando inserisco l'indirizzo ip da fowardare come opzione per le porte devo mettere ENTRAMBE giusto(riferito a udp e tcp)e non solo una...

thecatman
02-01-2007, 08:47
e direi!

night8314
02-01-2007, 13:21
lo stato è sempre firewalled ma nella rete KADu i pallini sono Verdi..non centra niente?

thecatman
03-01-2007, 15:31
hai provato a connetterti al server di adunanza? diventa verde la connessione?
in alternativa sarebbe utile che chiedessi maggiori info qui http://www.adunanza.net/news.php

noems
03-01-2007, 17:30
Ripongo il mio problema, puo' essere che qualcuno di voi mi sappia rispondere:
ho aggiornato il router con il seguente firmware V3.00B01T02.EU-A.20060720 ma a dire la verita' eMule scarica e le freccine sono sempre verdi, ma la connessione in generale si è rallentata, infatti facendo lo speed-test offerto da Infostrada, la velocità di download è di appena 1200KB/sec, come mai queso rallentamento visto che prima lo stesso test arrivava a darmi anche 3000KB/sec? (ovviamente entrambe le prove sono state fatte senza che nessun programma, che utilizzasse le rete, fosse in escuzione).
Cosa consigliate che metta il firmware spagnolo?

Inoltre nella sezione del router "Advanced->ADSL" nel menu per la scelta del "Modulation Type" vi è "ADSL (ITU G.992.1) (mi è stato fornito dal mio provider, infatti mi sono accorto che se oltre al firmware che ho detto sopra, sempre con la stessa procedura, se carico anche il file di configurazione cambia anche il "Modulation Type" in (ADSL2 Multimode)....non so' cosa mettere siceramente. ...

GRAZIE ANTICIPATAMENTE

McKing
04-01-2007, 12:10
:help:
ciao, ho provato da poco emule plus e cercando sul web ho trovato questa tua guida molto ben dettagliata( vedi il primissimo messaggio postato), ma prima di prenderla come mia "bibbia" :D volevo sapere se con tutti gli altri problemi posti dagli altri utenti posso seguire parola per parole le tue istrzioni...
grazie
buon anno
mcking

N€M€SIS
12-01-2007, 02:53
Guida per aprire le porte sul router e ottenere un id Alto con emule (generale)

ho deciso di fare questa piccola e utile guida raccogliendo tutte le informazioni possibile da altre guide e alcune fonti e riunirle tutte qui con lo scopo di aiutare chi ha un router casalingo e non sa come fare per aprire le porte ad emule...io seguendo questa procedura riportata qui di sotto sono riuscito ad ottenere un ID ALTO con emule...ed un conseguente aumento della velocità in download

Allora…incominciamo
Prima di tutto dovete assegnare un ip statico al vostro pc…
Per fare questo dovete disabilitare il DHCP server…per controllare se il dhcp è disabilitato andate su
start >programmi>accessori>prompt dei comandi e digitate ipconfig/all
Qui vi dirà…

"dhcp abilitato………si/no"

sul prompt inoltre potrete visualizzare anche l'ip del vostro pc e l'ip del router adsl

"Indirizzo ip…………192.168.3.125 (ip del computer)
Gateway predefinito………….192.168.4.101 (ip del router)"

Ora disabilitiamo il dhcp server…andiamo su start>impostazioni>pannello di controllo>connessioni di rete>doppio click sulla vostra rete lan>proprietà>doppio click su “protocollo internet (TCP/ip)
Ora spuntate su “utilizza il seguente indirizzo ip” e scrivete su “indirizzo ip” l’ip del computer che avete trovato prima sul prompt dei comandi(consiglio se avete piu di un computer a casa sulla rete LAN allora cambiate l’ip da 192.168.3.125 a 192.168.3.126 (sono esempi i vostri ip saranno diversi :D )….poi sulla stringa di sotto basterà posizionare il cursore e l’ip si completerà da solo…in caso contrario copiate anche questo sempre dal prompt dei comandi…e nella terza stringa di sotto in “gatawey predefinito” dovete mettere l’ip del router…copiate poi anche i server DNS (li trovate sempre nelle informazioni che vi ha fornito il prompt dei comandi) a questo punto applicate le modifiche e fate ok.

Ora provate a ridigitare ipconfig/all nel prompt e nella voce del dhcp dovreste trovare scritto > "abilitato……..no."

Arrivati a questo punto avete fatto il grosso del lavoro…ora non ci resta altro che accedere alle configurazioni del router per aprire le porte ad emule…
Quindi per accedere alla configurazione del router copiate l’ip del router nella stringa di internet explorer(dove scrivete i siti :D ) fate invio…vi chiederà user e pass…voi le inserite…e accederete alle config del router…arrivati a questo punto dobbiamo trovare nel router il menu giusto che ci faccia accedere alla schermata per aprire le porte ad emule...quindi cercate delle voci del menu che siano

-Virtual server (70% dei casi)
- Port forwarding (20% dei casi)
- NAT
- Port Mapping
- Advanced Setting
- Control (da emule.it)

Trovata l’opzione giusta nel router(dovreste trovarvi davanti una schermata che vi permetta di inserire ip in varie righe …a noi ci interessano due righe)controllate emule che porte usa…
Di solito sono TCP 4662 e UDP 4672

Ora nella prima riga per aprire la porta TCP 4662 scriviamo:

Internal/private port = 4662, External/public port = 4662, protocol TCP,Internal IP/Host= e affianco l’IP DEL PC (da emule.it )

In teoria sarebbe

|4662| |4662| |192.168.3.126|

Nella riga di sotto per aprire la porta UDP 4672 scriviamo:

Internal/private port = 4672, External/public port= 4672, protocol UDP, Internal IP/Host =affianco scriviamo sempre l'IP DEL PC (da emule.it)

quindi

|4672| |4672| |192.168.3.126|

Ora salviamo le impostazioni…e proviamo a riconnetterci ad emule…se avete fatto tutto bene dovreste vedere le freccette sul mappamondino in basso a destra di colore verde…ciò sta ad indicare id alto per il kad e id alto per il server

ditemi cosa ne pensate :)


consigli per ottenere il massimo da emule anche dopo aver ottenuto un id alto

riassumiamo le cose principali da fare:

-innanzitutto il primo mio consiglio è quello di fornirsi di un buon firewall...(il sygate personal firewall lavora bene con emule)..e di disattivare quindi quello di windows...
per configurare il sygate in modo che non dia fastidio ad emule è semplicissimo...innanzitutto il firewall vi chiederà se emule puo avere accesso...e voi gli dite di si dicendogli di ricordarsi la risposta...
poi andate sul sygate e cliccate su "apllication" cercate l'applicazione "emule.exe" e spuntate la spunta "allow".

-poi perchè emule funzioni al meglio è bene configurare i propri limiti dell'adsl in down e in up,in emule andate su opzioni > connessione e impostate i vostri limiti...potete testare la velocità adsl anche da QUI (http://www.mclink.it/azienda/meter.htm)

-tenete in condivisione SOLO i file scaricati con emule

-poi ovviamente non tenete altri programmi p2p in esecuzione quando siete connessi con emule

-è importante tenere emule connesso per molto tempo senza disconnetterlo e riconnetterlo in continuazione

-mettete i file che volete finiscan prima di scaricare come priorità su *release* (file condivisi > click destro sul file >priorità > release

non mi viene in mente altro :)



(la fonte principale che mi ha permesso di realizzare questa semplice guida è di emule.it )

Aiutatemiiii nella guida dice ke dopo ke ho disattivato ildchp server devo inserire il mio indirizzo ip nella barra degli indirizzi di internet...ma quando do invio nn mi trova la pagina!!!!In altri siti avevo trovato ke se mi dava questi problemi dovevo digitare nel prompt dei comandi telnet mio ip, ma neanke così va :cry: Aiutatemi x favore :help:

N€M€SIS
12-01-2007, 02:55
Ops scusate mi sono accorto solo ora ke mi ha inserito 2 risposte...cmq nn c'è nexuno ke mi sa rispondere?

N€M€SIS
12-01-2007, 18:37
vi prego scusate il triplo post ma sto letteralmente impazzendoooo :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: Ma nn c'è proprio nexuno ke mi può aiutare o ke ha avuto lo stexo problema mio :confused:

Edit: Ah cmq mi sono accorto ke il mio contatore dei mexaggi me ne segna solo 1 nonostante abbia inserito 3 risp...infatti mi sono reso conto ke prima di inserire questa mia ultima risp l' ultima data risalente a questa discussione risaliva al 04/01/07 e quindi all'interbento precedente ai miei....strano no?? :confused:

neoyusuke
14-01-2007, 14:43
anche io ho il prblema di nemesis o per lo meno quando devo mettere l indirizzo ip nella stringa del web mi dice impossibile visualizzare la pagina...come mai?
mi spiegate voi come avete fatto?

N€M€SIS
14-01-2007, 19:54
IIo l'ho risolto il problema...praticamente se tu hai un modem connexo tramite usb (come me) non puoi accedere a quella pagina xkè non hai un router e quindi non c'è bisogno aprire quelle porte...ma le devi aprire dal firewell capito ;) ???Io ho fatto così e adexo mi va velocissimo

alepeo
20-01-2007, 07:39
Guida per aprire le porte sul router e ottenere un id Alto con emule (generale)

ho deciso di fare questa piccola e utile guida raccogliendo tutte le informazioni possibile da altre guide e alcune fonti e riunirle tutte qui con lo scopo di aiutare chi ha un router casalingo e non sa come fare per aprire le porte ad emule...io seguendo questa procedura riportata qui di sotto sono riuscito ad ottenere un ID ALTO con emule...ed un conseguente aumento della velocità in download

Allora…incominciamo
Prima di tutto dovete assegnare un ip statico al vostro pc…
Per fare questo dovete disabilitare il DHCP server…per controllare se il dhcp è disabilitato andate su
start >programmi>accessori>prompt dei comandi e digitate ipconfig/all
Qui vi dirà…

"dhcp abilitato………si/no"

sul prompt inoltre potrete visualizzare anche l'ip del vostro pc e l'ip del router adsl

"Indirizzo ip…………192.168.3.125 (ip del computer)
Gateway predefinito………….192.168.4.101 (ip del router)"

Ora disabilitiamo il dhcp server…andiamo su start>impostazioni>pannello di controllo>connessioni di rete>doppio click sulla vostra rete lan>proprietà>doppio click su “protocollo internet (TCP/ip)
Ora spuntate su “utilizza il seguente indirizzo ip” e scrivete su “indirizzo ip” l’ip del computer che avete trovato prima sul prompt dei comandi(consiglio se avete piu di un computer a casa sulla rete LAN allora cambiate l’ip da 192.168.3.125 a 192.168.3.126 (sono esempi i vostri ip saranno diversi :D )….poi sulla stringa di sotto basterà posizionare il cursore e l’ip si completerà da solo…in caso contrario copiate anche questo sempre dal prompt dei comandi…e nella terza stringa di sotto in “gatawey predefinito” dovete mettere l’ip del router…copiate poi anche i server DNS (li trovate sempre nelle informazioni che vi ha fornito il prompt dei comandi) a questo punto applicate le modifiche e fate ok.

Ora provate a ridigitare ipconfig/all nel prompt e nella voce del dhcp dovreste trovare scritto > "abilitato……..no."

Arrivati a questo punto avete fatto il grosso del lavoro…ora non ci resta altro che accedere alle configurazioni del router per aprire le porte ad emule…
Quindi per accedere alla configurazione del router copiate l’ip del router nella stringa di internet explorer(dove scrivete i siti :D ) fate invio…vi chiederà user e pass…voi le inserite…e accederete alle config del router…arrivati a questo punto dobbiamo trovare nel router il menu giusto che ci faccia accedere alla schermata per aprire le porte ad emule...quindi cercate delle voci del menu che siano

-Virtual server (70% dei casi)
- Port forwarding (20% dei casi)
- NAT
- Port Mapping
- Advanced Setting
- Control (da emule.it)

Trovata l’opzione giusta nel router(dovreste trovarvi davanti una schermata che vi permetta di inserire ip in varie righe …a noi ci interessano due righe)controllate emule che porte usa…
Di solito sono TCP 4662 e UDP 4672

Ora nella prima riga per aprire la porta TCP 4662 scriviamo:

Internal/private port = 4662, External/public port = 4662, protocol TCP,Internal IP/Host= e affianco l’IP DEL PC (da emule.it )

In teoria sarebbe

|4662| |4662| |192.168.3.126|

Nella riga di sotto per aprire la porta UDP 4672 scriviamo:

Internal/private port = 4672, External/public port= 4672, protocol UDP, Internal IP/Host =affianco scriviamo sempre l'IP DEL PC (da emule.it)

quindi

|4672| |4672| |192.168.3.126|

Ora salviamo le impostazioni…e proviamo a riconnetterci ad emule…se avete fatto tutto bene dovreste vedere le freccette sul mappamondino in basso a destra di colore verde…ciò sta ad indicare id alto per il kad e id alto per il server

ditemi cosa ne pensate :)


consigli per ottenere il massimo da emule anche dopo aver ottenuto un id alto

riassumiamo le cose principali da fare:

-innanzitutto il primo mio consiglio è quello di fornirsi di un buon firewall...(il sygate personal firewall lavora bene con emule)..e di disattivare quindi quello di windows...
per configurare il sygate in modo che non dia fastidio ad emule è semplicissimo...innanzitutto il firewall vi chiederà se emule puo avere accesso...e voi gli dite di si dicendogli di ricordarsi la risposta...
poi andate sul sygate e cliccate su "apllication" cercate l'applicazione "emule.exe" e spuntate la spunta "allow".

-poi perchè emule funzioni al meglio è bene configurare i propri limiti dell'adsl in down e in up,in emule andate su opzioni > connessione e impostate i vostri limiti...potete testare la velocità adsl anche da QUI (http://www.mclink.it/azienda/meter.htm)

-tenete in condivisione SOLO i file scaricati con emule

-poi ovviamente non tenete altri programmi p2p in esecuzione quando siete connessi con emule

-è importante tenere emule connesso per molto tempo senza disconnetterlo e riconnetterlo in continuazione

-mettete i file che volete finiscan prima di scaricare come priorità su *release* (file condivisi > click destro sul file >priorità > release

non mi viene in mente altro :)



(la fonte principale che mi ha permesso di realizzare questa semplice guida è di emule.it )


Ho eseguito la prima parte della configurazione ma il dhcp mi rimane abilitato...

Ho un modem/router Netgear DG834G qualcuno potrebbe iutarmi a configurarlo magari mettendo gli screenshot qui nel 3D?
Thanks

alepeo
21-01-2007, 06:33
Ho eseguito la prima parte della configurazione ma il dhcp mi rimane abilitato...

Ho un modem/router Netgear DG834G qualcuno potrebbe iutarmi a configurarlo magari mettendo gli screenshot qui nel 3D?
Thanks

Risolto.

cyberpunk84
24-01-2007, 09:38
Ehm... LoL
devo aprire emule su 3 pc in lan attraverso un router netgear DG834GT...
qualcuno in pvt mi può guidare passo passo :muro: :D

Dema 7
28-01-2007, 12:51
Ciao a tutti

Dema 7
28-01-2007, 13:06
Ciao a tutti sono Andrea e sono nuovo di questo forum. Avevo già scritto un nuovo messaggio ma mi sà che ho fatto casino e lo perso quindi adesso lo sto riscrivendo. Volevo chiedere il vostro aiuto perchè ho un problema con le porte del mio router (io ho un router Pirelli senza smar card) segundo le vostre guide dovrei riuscire a farcele a settare tuttom da solo ma invece no...come da voi scritto basta andare nel prompt dei comandi digitare ipconfig/all e da lì dovre vedere il numero ip del mio router, digitarlo nel browser di internet e così facendo dovrei riuscire ad entrare nella configurazione del mio router ad aprire le porte ma internet nn mi carica la pagina con ip del router quindi nn posso settare proprio niente. Adesso sono di fretta per cui chiudo qui però se c'è qualcuno paziente disposto ad aiutarmi lascio la mia e-mail che è anche il mio contatto di msn. Tenete presente che parlate con uno che nn capisce molto di questa cose.

Ciao a tutti e grazie

Blizzard88
07-02-2007, 13:43
ciao a tutti..
allora io ho un enorme problema..
ho un sitecom WL 174..e non riesco a creare i permessi per le porte che voglio aprire..o meglio ci riescono ma non vengono ratificati..
ho letto in vrie guide e forum come fare..
ma il risultato è sempre lo stesso..
c'è qualcuno così gentile da potermi dare una mano??

francoisk
07-02-2007, 15:50
slave,io ho seguito la guida per aprire le porte (ho un netgeargt834g)ho aggiunto nei servizi in ingresso emule tcp e emule udp specificando l'ip del mio pc,ho seguito la guida di emule,ma non riesco a scaricare ,o al massimo va pianissimo,dove ho sbgaliato?

non ho disabilitato dhcp perchè ho letto che non bisogna farlo per forza

Sharphead
15-02-2007, 12:02
Problema... Ho uno zyxel 660, ho eseguito la procedura per lasciare le porte aperte su firewall e le ho nattate, però continuo ad avere ID basso... Come firewall uso kaspersky antihacker, ho settato le eccezioni alle porte che uso per emule.. Friewall di windows disabilitato... Ieri ho settato le porte per la connessione di battlefield 2 e funziona tutto... Cosa potrei aver sbagliato?

kilian
03-03-2007, 12:23
:muro: ho fatto come avete detto per aprire le porte ma il risultato è sempre il medesimo test di emule fallito alla porta tcp

Capitan_J
03-03-2007, 16:04
:muro: ho fatto come avete detto per aprire le porte ma il risultato è sempre il medesimo test di emule fallito alla porta tcp

Che router hai?

Misery
06-03-2007, 12:48
Scusate ragazzi, mi hanno messo una linea adsl (senza telefonia, solo cavo dati) Tiscali 4 mega, ho un Robotics 9107. Funziona tutto tranne Emule...ho sempre avuto le freccette verdi quando ero connesso (immagino voglia dire ID Alto), adesso con questa nuova connessione ho le freccette gialle e scarico a velocità ridicole...è praticamente fermo.
Kad risulta essere connesso ma firewalled.
Come faccio a disattivare il firewall del robotics? Io utilizzo già il firewall sygate che ovviamente non blocca emule.
Potete aiutarmi a far andare emule un po' più veloce?
Grazie mille

paperino2007
08-03-2007, 17:34
:doh: ops,chiedo....e io che ho un atlantis come router come devo fare?grazie della risposta:winner: :winner: :winner: :winner:

mic330
10-03-2007, 20:23
Ciao a tutti,

Ho seguito con attenzione le istruzioni di OOOOOOOOOOO su come configurare il pc per ottenere l'ID alto con Emule, il problema sta nel fatto che non capendone molto ho bisogno di una mano.

Mi sono bloccato sulle impostazioni del router, cioè io qui ho la linea di Fastweb e i tecnici non ci hanno lasciato nulla oltre al user e pass x fastweb..... quindi seguendo le istruzioni in questo forum, mi sono bloccato alla configurazione nel senso che non sono riuscito ad accedere al router (ho provato a digitare l'indirizzo Ip nella finestra di Firefox e di Internet Exporer, ma non mi indica nessuna risposta...anzi mi dice tempo di attesa terminato, come se cercasse di collegarsi ad un sito....)

potete aiutarmi?

grazie

mic

*andr3a*
12-03-2007, 13:46
qualcuno sa come aprire le porte se si usa il Vodafone Internet Box?
ho provato ad aprire le porte tramite le eccezioni su Windows Firewall, tenuto disattivato ovviamente, ma mi rimane sempre l'id basso. e non mi vengono in mente altri modi per aprirle visto che non è un router ma un modem normale.

help!! :D

paperino2007
12-03-2007, 18:20
:doh: :doh: :doh: ops,chiedo....e io che ho un atlantis webshare 241 router adsl2+ A02-RA241 come router come devo fare?Premetto che già scarico con emule,ma vorrei aprirlo ancora di più,preciso che dentro il sito del router e scritto in inglese,grazie della risposta :doh: :doh: :doh: :doh:

emtolor
15-03-2007, 11:30
ciao a tutti. E' da tanto se seguo Hardware upgrade ed il suo forum, ma ho deciso di iscrivermi solo ora. il mio problema è il seguente: possiedo un router della trust modello MD-4050 e non riesco ad avere un id alto; aggiungo che adesso sto usando windows vista mentre quando ero con windows xp funziona tutto perfettamente. Ho eseguito lo stesso identico procedimento che facevo con xp (browser-> 192.168.1.1 -> NAT -> Virtual Server -> ed aprivo le porte) ma con vista non va.
Qualche suggerimento?

ciraw
17-03-2007, 12:36
com si fa ad aprire le porte ad emule su una connessione wireless?

Zio_Igna
28-03-2007, 10:54
Ottima guida! Grandi!

Se posso aggiungere una cosina: per esperienza personale (con un router Michelangelo), dopo aver indirizzato le porte, la chiave di volta è stata la disabilitazione del dhcp. Puoi impostare gli indirizzi MAC in tutte le maniere che vuoi, ma se hai il dhcp attivato, non parte una cespola!:stordita:

Ciao!

twister5
10-04-2007, 19:48
Alla luce di tutti i vostri commenti mi domando dunque quali sono i settaggi ottimali da impostare nel menu opzioni avanzate del simpatico muletto...perchè mi pare di aver capito che è in queste decisioni che verte tutto..o ..quasi...altrimenti non ci ho capito una mazza.....:D :mad: :D :mad: :D :mad: :muro: :muro: :muro: :muro:

Mendocino 433
11-04-2007, 13:17
Io mi arrendo, da quando ho un router con FW non riesco a connettermi ad Emule con il firewall attivo. Ho provato ad aprire le porte in tutti i modi, ma niente. Ho 2 router (un Hamlet 740 ed un Atlantisland con firmware ed HW quasi identico). Con nessuno dei due riesco ad impostare il firewall per emule.
Invece il reindirizzamento delle porte nel virtual server verso l'IP fisso del PC sembra funzionare, perché se mi connetto senza il FW, la porta UDP non si connette se il reindirizzamento non è impostato.

Sembra un problema solo del firewall. Ha un'interfaccia molto poco chiara, eppure l'ho impostato per altri programmi e funziona, quindi non so dove sbaglio. Ho anche aperto le porte sia in entrata che in uscita, mentre sulla guida di emule dice che serve solo in entrata).

con FW attivo: nessuna connessione
senza FW: si connette alla porta TCP e UDP (con virtual serveer attivato)

Qui ho postato alcuni screenshot di emule e del router. Se qualcuno ci capisce qualcosa su come vanno impostati i settaggi, è un eroe!

http://community.webshots.com/album/126311119ZXfDeP

(Una volta aperta una foto cliccare sulla lente per vederla a piene dimensioni)

dentro il FW non capisco a cosa servono i campi Source (e Destination) IP Address(es). Se metto lì l'IP e la subnet mask del PC, non accetta il settaggio e mi cancellata tutta l'impostazione della porta dal menù delle porte impostate.

Sul PC non ci sono altri firewall attivi.

x Paperino2007: forse mi puoi aiutare se hai un Atlantisland con interfaccia simile. Se è già ti collegi con FW attivo, mi sembra un miracolo con un Atlantisland! (anche se è più recente del mio)

jijonenko
11-04-2007, 21:48
Ciao ragazzi, oggi ho installato per la prima volta il router d-link di-6o4 e mi sono trovato di fronte al grosso problema dell'id basso con emule. Ho letto forum su forum ma nulla di definitivo :muro: , poi ho provato a verificare le porte col mio firewall lavasoft e ho provato a trasportare i settaggi sul d-link...... e la cosa ha funzionato.:) :) :D
Sono andato sul menu "advanced" alla voce "virtual server" (come tanti suggerivano) e oltre alle porte tcp 4662 e udp 4672 (che naturalmente non bastavano ad ottenere un id alto) ho aperto anche le porte tcp 4661 (è partito
l'id alto per e2k) e le porte udp 4665 e tcp 4711 (tutte e 3 queste porte erano presenti sul firewall lavasoft) e tutto quanto è partito alla grande!!!:D :D :D
Hasta!!

Mendocino 433
16-04-2007, 08:40
...nessuno sa darmi una mano? Non so più cosa fare!

sokomaio
16-04-2007, 14:54
ciao anke io ho un router come il tuo ma non riesco a configurarlo,forse perche in questo momento mi trovo negli usa e la mia pagina di connessione e 192.168.0.1?
come si fa ad aprire le porte 4661?mi puoi dire passo passo kosa devo fare grazie..




Ciao ragazzi, oggi ho installato per la prima volta il router d-link di-6o4 e mi sono trovato di fronte al grosso problema dell'id basso con emule. Ho letto forum su forum ma nulla di definitivo :muro: , poi ho provato a verificare le porte col mio firewall lavasoft e ho provato a trasportare i settaggi sul d-link...... e la cosa ha funzionato.:) :) :D
Sono andato sul menu "advanced" alla voce "virtual server" (come tanti suggerivano) e oltre alle porte tcp 4662 e udp 4672 (che naturalmente non bastavano ad ottenere un id alto) ho aperto anche le porte tcp 4661 (è partito
l'id alto per e2k) e le porte udp 4665 e tcp 4711 (tutte e 3 queste porte erano presenti sul firewall lavasoft) e tutto quanto è partito alla grande!!!:D :D :D
Hasta!!

Spartacus86
21-04-2007, 18:57
Io ho lo stesso problemi di questi 2 ultimi utenti, in quanto quando arrivo alla pagina Virtual Server mi trovo di fronte a questo (allego immagine), dove le apro ste porte? Mi vergogno per il fatto di dover chiedere tante cose ma con fastweb a casa mia tutte ste cose non le facevo :D

Spartacus86
21-04-2007, 22:16
Ho risolto :D Ho utilizzato la guida di emule con le immagini :D

Cmq ho aperto le 2 porte di emule, e ho ottenuto l'ID Alto ma mi scarica molto lento (10 Kb/20 Kb Sec), che mi consigliate? Devo aprire qualche altra porta? (ho libero adsl)

AngeL)
26-05-2007, 07:08
e con alice flat e vista? io ho fatto tutto cio che è scritto nella guida ma nella pagina del modem non so come abilitare il dhcp
EDIT: e non riesco neanche a connettermi alla rete kad :/

AngeL)
26-05-2007, 12:10
risolto: NoScript (un'estensione di FireFox) mi bloccava i pulsanti per accedere alla configurazione.

gregory0501
30-05-2007, 22:42
:help: scusate sono nuovo volevo sapere una cosa ho un ruter della D-LINK e non riesco a trovare il menù per aprire le porte


grazie per l'attenzione e scusatemi nuovamente per il disturbo

trottolino1970
31-05-2007, 06:45
:help: scusate sono nuovo volevo sapere una cosa ho un ruter della D-LINK e non riesco a trovare il menù per aprire le porte


grazie per l'attenzione e scusatemi nuovamente per il disturbo


bhe la cosa più semplice da fare è ?? leggere o sfogliare il manuale

dr.alex
10-06-2007, 07:53
Ragazzi ho possibilità di far andare il mio modem/router pirelli (con modulo aggiuntivo wireless) con smart card (Alice business)?!?

Ho provato a seguire un pò di guide ma non riesco proprio a farlo andare....

:doh:

dr.alex
10-06-2007, 15:35
Ragazzi ho possibilità di far andare il mio modem/router pirelli (con modulo aggiuntivo wireless) con smart card (Alice business)?!?

Ho provato a seguire un pò di guide ma non riesco proprio a farlo andare....

:doh:

un paio di schermate che magari possono aiutare:

http://img341.imageshack.us/img341/2300/20070610163119cy0.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=20070610163119cy0.jpg)

http://img142.imageshack.us/img142/8541/20070610163200kc0.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=20070610163200kc0.jpg)

;)

fagio
10-06-2007, 15:51
forse potete aiutarmi ho un netgear dg834g ho aperto le porte impostato le regole nel firewal;il test porte va a buon fine sia tcp che udp.Ma quando mi connetto NON SI CONNETTE ALLA RETE KAD freccia rossa come mai cosa potrei sbagliare?
SCUSATE RISOLTO

valerio_s5
13-06-2007, 18:03
aggiungo 2 cose se non ti dispiace...

la prima è che nei Netgear il port forwarding si trova sotto "Regole del firewall" -> "Servizi in ingresso"

la seconda è che non è assolutamente necessario disabilitare il DHCP del router, il più delle volte basta creare una prenotazione in cui specificare il MAC adderess del PC su cui gira emule e l'IP che desideriamo che questo abbia (sempre che il router permetta di creare delle prenotazioni)

in questo modo il DHCP assegnerà sempre lo stesso IP al PC su cui gira emule e le regole create per il port forwarding saranno sempre valide

:)

come posso utilizzare il dhcp del router facendo si che assgni sempre lo stesso indirizzo ip al pc su cui gira il mulo?

trottolino1970
14-06-2007, 08:57
come posso utilizzare il dhcp del router facendo si che assgni sempre lo stesso indirizzo ip al pc su cui gira il mulo?
deviprenotare l'indirizzo ip attraverso il mac address non ricordo la funzione del router ma devi fare così
ciao

dr.alex
14-06-2007, 15:38
un paio di schermate che magari possono aiutare:

http://img341.imageshack.us/img341/2300/20070610163119cy0.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=20070610163119cy0.jpg)

http://img142.imageshack.us/img142/8541/20070610163200kc0.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=20070610163200kc0.jpg)

;)

Help!

:read:

JJBJ
14-07-2007, 14:20
Mi manca un passaggio per aprire le porte del mulo sul router...!! Ho letto tutta la discussione ma la mia schermata al momento di inserire i dati e piuttosto diversa da quella della guida e malgrado abbia fatto qualche tentativo non sono riuscito..:(

La mia schemata riporta

Enable

JJBJ
14-07-2007, 14:22
Mi manca un passaggio per aprire le porte del mulo sul router...!! Ho letto tutta la discussione ma la mia schermata al momento di inserire i dati e piuttosto diversa da quella della guida e malgrado abbia fatto qualche tentativo non sono riuscito..:(

La mia schemata riporta

Enable Description Inbound port Type Private IP address Private port

qui non riesco ad inserire i campi giusti.. se c'è qualcuno che ne sappia qualcosa..

grazie

Triliardario
20-07-2007, 10:20
supponete di poter accedere a una lan wifi non protetta, una netgear che pero' non lascia aperte le porte emule e quindi rimanete sempre con ID basso....che fareste ? Usare BitComet avrebbe senso ? :cool:

xcdegasp
20-07-2007, 14:34
supponete di poter accedere a una lan wifi non protetta, una netgear che pero' non lascia aperte le porte emule e quindi rimanete sempre con ID basso....che fareste ? Usare BitComet avrebbe senso ? :cool:
attivi il servizio uPnP in eMule e seè abilitato anche nel router aprirai in automatico le porte che ti serverno, tali porte sempre in automatico verranno poi chiuse quando spegnerai emule ;)

Triliardario
20-07-2007, 15:15
attivi il servizio uPnP in eMule e seè abilitato anche nel router aprirai in automatico le porte che ti serverno, tali porte sempre in automatico verranno poi chiuse quando spegnerai emule ;)

Dalla bellissima guida eMule (che e' una miniera di tips) :ciapet: http://xcdegasp.altervista.org/guida_niubbi.html, posto cio' che ho capito e dovrei fare :
SCHEDA CONNESSIONE : usa UPnP per impostare le porte - FLAG
SCHEDA AVANZATE :
UPnP: delle 3 opzioni:
-rimuovi l'apertura delle porte tramite UPnP all'uscita di eMule: FLAG
-Salta l'impostazione del WAN IP: FLAG
-Salta l'impostazione del WAN PPP: FLAG

Ho capito giusto o ritorno a settembre x esami di riparazione :fagiano: ?

Non vedo l'ora di provare, non credo ai miracoli, in giro e' tutto un postare problemi legati alla configurazione di ste benedette porte sui router...

dr.alex
20-07-2007, 15:39
un paio di schermate che magari possono aiutare:

http://img341.imageshack.us/img341/2300/20070610163119cy0.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=20070610163119cy0.jpg)

http://img142.imageshack.us/img142/8541/20070610163200kc0.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=20070610163200kc0.jpg)

;)

:help:

Triliardario
21-07-2007, 14:38
Ollora, mi sono disconnesso dal mulo, da OPZIONI ho selezionato "usa uPnP per impostare porte" (scheda CONNESSIONI) , e anche le tre uPnP della scheda AVANZATE.
Purtroppo in basso mi rimane l'icona del mondo colle 2 freccine gialle, :cry: e l'id e'basso, il totale in UPLOAD sta sui 25 kbs, mentre il download non supera i 20-28, raramente un singolo file ha picchi di 15 kbs...
:muro:
La cartella dei files condivisi e'bella ricca....

Il router a cui mi collego e'1 netgear , ho visto le pagine web che avete postato, ma non saprei come arrivare alla configurazione di quel ruouter...c'e' una qualche regola che ,partendo dall'IP a me assegnato, mi permette di ottenerlo?
Le configurazioni nelle 2 immagini, sarebbero quelle ideale/da settare?

Grazie comunque, ci abbiamo provato....:)

eldemasiado
31-08-2007, 11:31
Buongiorno...
Ho settato il mio router netgear e il mio emule seguendo le informazioni che già conoscevo e che mi hanno sempre permesso di avere IDalto e di scaricare tranquillamente. Vengo chiamato poi da un amico che ho un router come il mio e gli setto ogni cosa come ho fatto con il mio Pc. Morale..IDbasso e test delle porte fallito. Ho riletto tutto questo 3d e ho rovato solo conferme al metodo che ho usato.Tutto coincide,sono stato attento agli indirizzi IP,i sevizi e le regole del firewall sono corrette(le ho confrontate anche con le mie) e i firewall sono disattivati.
Cos'è che può far fallire il test? lo so che per lui le porte non sono aperte...MA IO LE HO APERTE !!!!
Aiuto...

an10re
31-08-2007, 14:57
GRande problema con netgear dg834gt:muro: per ottenere l'ID alto ho dovuto prenotare l'indirizzo (come detto in altra parte del thread)...ma qui nasce il problema!!! se adotto questa soluzione mi disconnetto continuamente da mirc e dalla rete dovendo addirittura riavviare il pc per rientrare in rete (questo succede solo se scarico qualcosa da mirc)....è strano ma vi assicuro che è cosi'...se tolgo la prenotazione degli indirizzi dal router mirc non mi da' piu' problemi ma ho un id basso con emule.....ho provato decine dei volte..:help:

an10re
31-08-2007, 20:19
correggo.....ID alto con un solo indirizzo 192.168.0.2 anche con indirizzo non prenotato....tutti gli altri indirizzi ID basso......:cry:

thecatman
01-09-2007, 11:59
Buongiorno...
Ho settato il mio router netgear e il mio emule seguendo le informazioni che già conoscevo e che mi hanno sempre permesso di avere IDalto e di scaricare tranquillamente. Vengo chiamato poi da un amico che ho un router come il mio e gli setto ogni cosa come ho fatto con il mio Pc. Morale..IDbasso e test delle porte fallito. Ho riletto tutto questo 3d e ho rovato solo conferme al metodo che ho usato.Tutto coincide,sono stato attento agli indirizzi IP,i sevizi e le regole del firewall sono corrette(le ho confrontate anche con le mie) e i firewall sono disattivati.
Cos'è che può far fallire il test? lo so che per lui le porte non sono aperte...MA IO LE HO APERTE !!!!
Aiuto...
i firmware sono uguali? i 2 pc montano stesso os e stesso software? magari usa anche un firewall abbastanza inutile con un router

thecatman
01-09-2007, 12:00
correggo.....ID alto con un solo indirizzo 192.168.0.2 anche con indirizzo non prenotato....tutti gli altri indirizzi ID basso......:cry:
provare con tutti gli ip fissi? disabilitare il dhcp?

Alex90
01-09-2007, 15:04
Skusatemi Ma Vorrei Delle Dritte Io Ho un Wireless Network ADSL 2+ Modem Router 54g Della Sitecom e Non Riesco ad Accedere ne a mIRC,eMule e MSN
Ho Questo NAT:
http://img404.imageshack.us/img404/1930/natsitecomnz2.jpg
Vorrei Sapere Come Posso Far Funzionare Questi 3 Programmi :D

an10re
01-09-2007, 18:06
certo che posso disabilitare il dhcp...ma rimane il fatto che l'ID alto rimane solo al pc con 192.168.0.2...gli altri....nisba!!:muro: e non è un problema di pc perche se do' il suddetto indirizzo ad un altro diventa id alto ed il primo pc (che prima con l'indirizzo .2 era alto) diventa basso!!!

maggie82
02-09-2007, 08:57
Salve a tutti, ieri ho acquistato "kit" con un router wireless con modem integrato e la sua chiavetta wireless.
Configurato il modem tutto ok, il router anche, ho avviato emule ed ho visto che non riuscivo a scaricare perchè aveva id basso. Ho letto le guide qui sul forum e dopo un'ora di configurazioni e aperture di porte sono riuscita ad avere un id alto e farlo funzionare a dovere.
Ora la domanda è questa: perchè riesco ad avere id alto solo se il router è "fisicamente" collegato al computer, cioè attraverso un cavo ethernet? Mentre se scollego il cavo e mi collego con la chiavetta wireless ho di nuovo id basso? La ricezione del segnale col wireless è ottima, visto che il router è accanto al pc...ma non capisco il perchè emule abbia bisogno del cavo ethernet per collegarsi con id alto...
:help:

grazie

tori&mucche
04-09-2007, 10:50
Salve a tutti, io ho un Netgear DG834Gt e dopo aver seguito tutta la guida per il funzionamento di eMule...niente!:muro: Allora, io ho impostato le porte TCP e UDP nelle regole del Firewall del router come "Consenti sempre", però il mulo si connette con id basso e addirittura se da eMule provo a fare TESTA PORTE lui mi dice che non sono funzionanti!:eek:
Aiutatemi vi prego!:help:
Grazie!

an10re
05-09-2007, 18:22
XTORIEMUCCHE
collegati solo con il pc che ti interessa, dovrebbe assegnarti come indirizzo 192.168.0.2 (lo vedi da promptdos o da periferiche collegate) se ti ha assegnato questo indirizzo vai nel router "impostazioni ip della lan" se il dhcp è abilitato prenota questo indirizzo..........ed emule....diventa verde (a me ha dato ip alto solo in questo modo)

thecatman
05-09-2007, 18:47
certo che posso disabilitare il dhcp...ma rimane il fatto che l'ID alto rimane solo al pc con 192.168.0.2...gli altri....nisba!!:muro: e non è un problema di pc perche se do' il suddetto indirizzo ad un altro diventa id alto ed il primo pc (che prima con l'indirizzo .2 era alto) diventa basso!!!
la sparo: dipende da un fatto di priorità di regole nel firewall? devo prendere anche io un netgear e mi sot documentando e mi pare di avere letto che le regole hanno una priorità in base al numero che gli si mette davanti. mi sono spiegato?

an10re
05-09-2007, 19:52
...PROBABILE.......quindi mi devo rassegnare ad avere un solo pc con id alto????

Nephisar
09-09-2007, 21:06
Ho trovato questo topic cercando su google come cercare di avere l'ID alto in emule..avendo da poco cambiato il mio modem con un ADSL 2+ Modem-Router MD-4050 ho riscontato alcuni problemi nel poter aprire le porte ad emule..dato che nella interfaccia del router non c'e' niente che possa identificare come un apertura porte..se volete posso postare gli screen di com'e' impostato..o se qualcuno ha lo stesso modem di router e ha risolto mi potrebbe spiegare?:D

thx

thecatman
14-09-2007, 09:38
Ho trovato questo topic cercando su google come cercare di avere l'ID alto in emule..avendo da poco cambiato il mio modem con un ADSL 2+ Modem-Router MD-4050 ho riscontato alcuni problemi nel poter aprire le porte ad emule..dato che nella interfaccia del router non c'e' niente che possa identificare come un apertura porte..se volete posso postare gli screen di com'e' impostato..o se qualcuno ha lo stesso modem di router e ha risolto mi potrebbe spiegare?:D

thx

si sarebbe utile. non è che x caso devi abilitare la funzione nat cosi passi da modem a router e magari appare qualche menu o opzione di configurazione? altrimenti usalo solo come modem x fare una prova. di solito non ci sono grandi problemi coi modem... è un apparecchio ethernet questo vero?

berva
15-09-2007, 15:58
Salve, ho appena installato un router ADSL Hamlet 512p4
Ho un'Adls Tiscali 4mega che usa IP dinamico e PPPoA e win xp (presto VIsta)

e mettendo 2 regole per le porte 4462 e4472 "magicamente" ottengo id alto in Emule per server e kad :D :D ...

Ho provato a rimettere l'IP dinamico (e riattivare quindi il DHCP) e sempre ID alto (non ho riavviato ma non credo faccia differnza)

quindi: è possibile tutto ciò? e se me lo prende lo stesso è cmq consigliabile disabilitarlo mettendo l'IP statico o meglio utilizzare il dinamico (com'è consigliato sul foglio di installazione e visto che Tiscali una l'IP dinamico)

Cosa comporta mettere l'uno o l'altro (visto che Emule sembra mi vada bene con tutti e 2)?
e poi: ma sarà vero che va bene lo stesso? cioè, una volta che l'ID è alto.... ci sono altre differenze oppure uan volta che l'ID è alto (luci verdi in fondo) è uguale per tutti e tutto va bene comunque

Grazie per evetuali chiarimenti.. :) :)

Nickmanit
15-09-2007, 20:54
certo che posso disabilitare il dhcp...ma rimane il fatto che l'ID alto rimane solo al pc con 192.168.0.2...gli altri....nisba!!:muro: e non è un problema di pc perche se do' il suddetto indirizzo ad un altro diventa id alto ed il primo pc (che prima con l'indirizzo .2 era alto) diventa basso!!!

...PROBABILE.......quindi mi devo rassegnare ad avere un solo pc con id alto????

IO vorrei Risolvere il tuo stesso problema.
Principalmente vedo che nn riesco ad avere due emule sbendati con due pc contemporaneamente attaccati tramite rout netgear dg632 nonostante abbia preontato gli ip per ogni pc (rispettati) e che ogni Ip abbia la sua regola per aprigli le porte TCP e UDP.

In particolare noto che:
Per farlo sbendare sul "fisso" devo deletare e riaprire le porte.
Ma a sua volta il portatile si benda.
Faccio stessa cosa con il portatile (deleto e riapro)
ma il fisso SI BENDA!

Avete soluzioni?

Nickmanit
15-09-2007, 21:16
Basta non impostare le stesse porte per i due EMULE su i diversi PC.

:) :) :)


da qua (http://www.emuleitalia.net/fora/index.php?showtopic=9187)

righez23
16-09-2007, 10:42
ciao raga!!ho un problema!!ho letto la guida e l'ho eseguita fino al punto in cui dice di accedere all'indirizzo ip del router!!infatti mi dice di inserire la password io la metto ma poi mi dice che quell'area è protetta!!!
sapete cosa posso fare per accedervi??:cry:

Fede-91
16-09-2007, 14:35
Scusate ma in definitiva è propio impossibile avere un id alto con il wireless???

N@pster
17-09-2007, 19:29
ciao ragazzi ho un problema... mi sono letto la guida, l'ho seguita passo passo e dentro virtual server ho aperto le porte ma se provo a fare il test con emule mi dice che sono ancora chiuse... ho un D-Link DI-524 e non so proprio cosa fare mi date una mano?

strov
17-09-2007, 21:25
ecco la mia attuale configurazione:
ho anche disattivato i firewall




Nome host . . . . . . . . . . . . . . : port
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato . . . . . . . . : Sì
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : Sì

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Broadcom NetXtreme Gigabit Ether
net
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-C0-9F-99-A4-2C
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1

Scheda PPP Alice ADSL:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : WAN (PPP/SLIP) Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-53-45-00-00-00
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 82.55.67.208
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 82.55.67.208
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 85.37.17.57
85.38.28.80
NetBIOS su TCPIP. . . . . . : Disabilitato

Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:

Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Intel(R) PRO/Wireless 2200BG Net
work Connection
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-12-F0-63-EE-DA

bendico'
19-09-2007, 07:40
ciao ragazzi ho un problema... mi sono letto la guida, l'ho seguita passo passo e dentro virtual server ho aperto le porte ma se provo a fare il test con emule mi dice che sono ancora chiuse... ho un D-Link DI-524 e non so proprio cosa fare mi date una mano?


se hai una sezione DMZ demilitarizza il client (se l'hai gia' fatto, scusa).

Io ho fatto cosi'

1) demilitarizzato il client
2) aperto le porte.

mulo ok (il test di emule.it funziona e il mulo e' sbendato).
ciao

bendico'
19-09-2007, 07:41
Scusate ma in definitiva è propio impossibile avere un id alto con il wireless???

Hai gia' seguito la guida?

che router hai ?

Derio
19-09-2007, 10:36
Guida per aprire le porte sul router e ottenere un id Alto con emule (generale)

ho deciso di fare questa piccola e utile guida raccogliendo tutte le informazioni possibile da altre guide e alcune fonti e riunirle tutte qui con lo scopo di aiutare chi ha un router casalingo e non sa come fare per aprire le porte ad emule...io seguendo questa procedura riportata qui di sotto sono riuscito ad ottenere un ID ALTO con emule...ed un conseguente aumento della velocità in download

Allora…incominciamo
Prima di tutto dovete assegnare un ip statico al vostro pc…
Per fare questo dovete disabilitare il DHCP server…per controllare se il dhcp è disabilitato andate su
start >programmi>accessori>prompt dei comandi e digitate ipconfig/all
Qui vi dirà…

"dhcp abilitato………si/no"

sul prompt inoltre potrete visualizzare anche l'ip del vostro pc e l'ip del router adsl

"Indirizzo ip…………192.168.3.125 (ip del computer)
Gateway predefinito………….192.168.4.101 (ip del router)"

Ora disabilitiamo il dhcp server…andiamo su start>impostazioni>pannello di controllo>connessioni di rete>doppio click sulla vostra rete lan>proprietà>doppio click su “protocollo internet (TCP/ip)
Ora spuntate su “utilizza il seguente indirizzo ip” e scrivete su “indirizzo ip” l’ip del computer che avete trovato prima sul prompt dei comandi(consiglio se avete piu di un computer a casa sulla rete LAN allora cambiate l’ip da 192.168.3.125 a 192.168.3.126 (sono esempi i vostri ip saranno diversi :D )….poi sulla stringa di sotto basterà posizionare il cursore e l’ip si completerà da solo…in caso contrario copiate anche questo sempre dal prompt dei comandi…e nella terza stringa di sotto in “gatawey predefinito” dovete mettere l’ip del router…copiate poi anche i server DNS (li trovate sempre nelle informazioni che vi ha fornito il prompt dei comandi) a questo punto applicate le modifiche e fate ok.

Ora provate a ridigitare ipconfig/all nel prompt e nella voce del dhcp dovreste trovare scritto > "abilitato……..no."

Arrivati a questo punto avete fatto il grosso del lavoro…ora non ci resta altro che accedere alle configurazioni del router per aprire le porte ad emule…
Quindi per accedere alla configurazione del router copiate l’ip del router nella stringa di internet explorer(dove scrivete i siti :D ) fate invio…vi chiederà user e pass…voi le inserite…e accederete alle config del router…arrivati a questo punto dobbiamo trovare nel router il menu giusto che ci faccia accedere alla schermata per aprire le porte ad emule...quindi cercate delle voci del menu che siano

-Virtual server (70% dei casi)
- Port forwarding (20% dei casi)
- NAT
- Port Mapping
- Advanced Setting
- Control (da emule.it)

Trovata l’opzione giusta nel router(dovreste trovarvi davanti una schermata che vi permetta di inserire ip in varie righe …a noi ci interessano due righe)controllate emule che porte usa…
Di solito sono TCP 4662 e UDP 4672

Ora nella prima riga per aprire la porta TCP 4662 scriviamo:

Internal/private port = 4662, External/public port = 4662, protocol TCP,Internal IP/Host= e affianco l’IP DEL PC (da emule.it )

In teoria sarebbe

|4662| |4662| |192.168.3.126|

Nella riga di sotto per aprire la porta UDP 4672 scriviamo:

Internal/private port = 4672, External/public port= 4672, protocol UDP, Internal IP/Host =affianco scriviamo sempre l'IP DEL PC (da emule.it)

quindi

|4672| |4672| |192.168.3.126|

Ora salviamo le impostazioni…e proviamo a riconnetterci ad emule…se avete fatto tutto bene dovreste vedere le freccette sul mappamondino in basso a destra di colore verde…ciò sta ad indicare id alto per il kad e id alto per il server

ditemi cosa ne pensate :)


consigli per ottenere il massimo da emule anche dopo aver ottenuto un id alto

riassumiamo le cose principali da fare:

-innanzitutto il primo mio consiglio è quello di fornirsi di un buon firewall...(il sygate personal firewall lavora bene con emule)..e di disattivare quindi quello di windows...
per configurare il sygate in modo che non dia fastidio ad emule è semplicissimo...innanzitutto il firewall vi chiederà se emule puo avere accesso...e voi gli dite di si dicendogli di ricordarsi la risposta...
poi andate sul sygate e cliccate su "apllication" cercate l'applicazione "emule.exe" e spuntate la spunta "allow".

-poi perchè emule funzioni al meglio è bene configurare i propri limiti dell'adsl in down e in up,in emule andate su opzioni > connessione e impostate i vostri limiti...potete testare la velocità adsl anche da QUI (http://www.mclink.it/azienda/meter.htm)

-tenete in condivisione SOLO i file scaricati con emule

-poi ovviamente non tenete altri programmi p2p in esecuzione quando siete connessi con emule

-è importante tenere emule connesso per molto tempo senza disconnetterlo e riconnetterlo in continuazione

-mettete i file che volete finiscan prima di scaricare come priorità su *release* (file condivisi > click destro sul file >priorità > release

non mi viene in mente altro :)



(la fonte principale che mi ha permesso di realizzare questa semplice guida è di emule.it )

Ciao, la guida è fatta molto bene, ma... io ho un router di marca Hamlet e quando entro nel menù del router dopo vado in [B]advanced setup, NAT[B] ma non trovo nessun spazio che mi consente di scrivere "|4662| |4662| |192.168.3.126|" e "|4672| |4672| |192.168.3.126|". Ho provato a navigare nei menù ma non ho trovato nulla, potresti darmi una mano !?

N@pster
19-09-2007, 12:41
se hai una sezione DMZ demilitarizza il client (se l'hai gia' fatto, scusa).

Io ho fatto cosi'

1) demilitarizzato il client
2) aperto le porte.

mulo ok (il test di emule.it funziona e il mulo e' sbendato).
ciao

non è che mi potresti spiegare in maniera più semplice perchè non ci ho capito molto

grazie ciao

forse ci siamo ho trovato la sezione DMZ e ho messo il mio ip ora emule funzione benissimo

eD2K Rete
Stato: Connesso
IP:Porta: 87.14.15.127:44420
ID: 2131693143
ID Alto

eD2K Server
Nome: www.UseNeXT.info
Descrizione: www.UseNeXT.info
IP:Porta: 89.163.161.226:4661
Versione: 17.15
Utenti: 287,327
File: 41,564,547
Connessione: Normale

Kad Rete
Stato: Firewalled ma perchè quà mi da ancora Firewalled? devo fare qualche latra operazione?
IP:Porta: 87.14.15.127:64759
ID: 1460539263
Compagno: Nessuno

gigionet
23-09-2007, 13:52
Ciao!!ho letto la mitica guida per aprire le porte ad emule..Spero sia ancora valida visto che è un pò datata...cmq,volevo una mano perchè ho un router nuovo..marca: Kraun - Wireless 11g ADSL2+ Router. Le impostazioni sono diverse...ho trovato dove andare ad inserire le porte,i passaggi sono: Advanced setup-NAT-Virtual server. Arrivato qui però,nn so che cosa devo fare esattamente..se qualcuno mi può dare una mano ve ne sarei grato!!!:D

Kutolenko7
24-09-2007, 15:35
Scusate, non so se vado off-topic (in questo caso potete cancellare il messaggio), volevo sapere come settare dc++ avendo un router netgear NetGear WGR614, sapete le porte che usa?

alepeo
27-09-2007, 06:44
Io ho un mac quindi uso amule sapete come devo settare il router? (netgear dg834g).
thanks

DonD
08-10-2007, 19:14
Penso che funziona da Dio!!!! Grazie :D

Little Angel_94
09-10-2007, 15:56
Quindi per accedere alla configurazione del router copiate l’ip del router nella stringa di internet explorer(dove scrivete i siti :D ) fate invio…vi chiederà user e pass…voi le inserite…e accederete alle config del router

Salve! Sono nuova! Sto cercando i aprire 2 specifiche porte (anzi, in verità 3 e poi avrei anche voluto scoprire come si fa a riavviare il router, ma per adesso non è questo che vi devo chiedere...), ma accedendo al sito dove devo mettere la password, qualunque io metta non mi fa mai entrare... ma perchè? Che password devo inserire?

Roman82
17-10-2007, 10:43
Non riesco ad avere ID alto con emule, eppure ho fatto tutto...

Come è possibile?

Baronfederigo
17-10-2007, 17:33
Ho un problema con un router linksys ag 241 al quale ho connesso 2 pc. non riesco ad avere su entrambi id alto con emule ma solo sull uno o sull altro in alternativa.

Ho proceduto nel seguente modo: ho verificato l ip assegnatomi del router digitando dal prompt ipconfig/all e l ho assegnato al protocollo tcp/ip delle relative schede di rete. Un pc risultava essere 192.168.1.64 e l altro 192.168.1.65 Poi ho assegnato l ip al gateway che è 192.168.1.1

Le impostazioni di navigazione/network del router sono le seguenti:

http://img522.imageshack.us/img522/9884/nuovo3rc5.jpg

con queste impostazioni non riesco a navigare e benchè il router acceda ad internet (led acceso) io non riesco a navigare perche risulto non in linea. Ho pensato dipendesse dall opzione "local dhcp enabled" e l ho disabilitata, il sottostante campo è diventato scuro.
Rebouttato il tutto il router ha di nuovo fatto l accesso ad internet ma io non riesco, come sopra, a navigare.
Dove sbaglio?

Per quanto riguarda emule considerando l ip dei pc impostato manualmene ho applicato le seguenti impostazioni nel ruoter nell apposita pagina:

http://img139.imageshack.us/img139/2770/nuovo5qf7.jpg

Come vedete in basso ho pensato che la stessa cosa che vale per emule valga anche per msn solo che non so quali porte utilizzare, la 19674 e la 7076 vanno sicuramente bene perche ce le ho trovate:D e funzionano.

Inoltre come mai posso scegliere solo la cifra finale dell ip e devo cmq scegliere un indirizzo le cui prime cifre siano 192.168.1.xxx?

Altra domanda: cosa significa quel "starting ip address"? al primo pc acceso viene assegnato .64 e agli altri .65 e così via??

La cosa strana è che usando un solo pc al quale credo venga assegnato l indirizzo 192.164.1.64 si ha id alto indipendentemete dal computer che si sta usando ammesso che l altro sia spento, è per via dello starting ip adress?

Siate gentili, aiutatemi con queste grane. Grazie:muro:

Baronfederigo
17-10-2007, 19:36
Salve! Sono nuova! Sto cercando i aprire 2 specifiche porte (anzi, in verità 3 e poi avrei anche voluto scoprire come si fa a riavviare il router, ma per adesso non è questo che vi devo chiedere...), ma accedendo al sito dove devo mettere la password, qualunque io metta non mi fa mai entrare... ma perchè? Che password devo inserire?



la password di default,nel mio caso l user è admin è la pw admin, se guardi sul manuale del tuo router lo sai con certezza

Baronfederigo
17-10-2007, 23:13
ho risolto...non avevo messo i dns :fiufiu:

Che n00b:mad: :fagiano:

Little Angel_94
26-10-2007, 20:55
la password di default,nel mio caso l user è admin è la pw admin, se guardi sul manuale del tuo router lo sai con certezza

a me c'è solo lo spazio per la password ho messo la password che dice nel manuale (1234) e per scrupolo anche admin e 1234 scritto a parole ma non va...

murack83pa
27-10-2007, 16:03
aggiungo 2 cose se non ti dispiace...

la prima è che nei Netgear il port forwarding si trova sotto "Regole del firewall" -> "Servizi in ingresso"

la seconda è che non è assolutamente necessario disabilitare il DHCP del router, il più delle volte basta creare una prenotazione in cui specificare il MAC adderess del PC su cui gira emule e l'IP che desideriamo che questo abbia (sempre che il router permetta di creare delle prenotazioni)

in questo modo il DHCP assegnerà sempre lo stesso IP al PC su cui gira emule e le regole create per il port forwarding saranno sempre valide

:)

ciao a tutti
questo 3d è fatto veramente bene,complimenti a tutti :D
vorrei chiedere una delucidazione a tutti voi esperti del network:
in una rete di 3 pc con ip dinamico, posso configurare un ip statico solo x 1 pc,lasciando agli altri pc (portatili) ip dinamico?
se ho cpt bene devo agire sul dhcp,no?
io ho un router d-link 626 (che si collega a sua volta ad un modem,sempre d-link)
vi allego le immagini della ipotetica configurazione del mio ruoter con ip statico e l'immagine della finestra cmd con le info sulla rete, cosi potete verificare l'esattezza della configurazione....
vi allego pure l'immagine delle impostazioni di rete con ip statico di windows x vedere se tutto sia ok....
nn so xchè,ma manca il dns....xchè?che devo fare? è giusta la configurazione?

attendo vostre notizie,grazie in anticipo
ciaoo

http://img263.imageshack.us/my.php?image=cmdgc8.jpg
http://img263.imageshack.us/my.php?image=routerlu8.jpg
http://img145.imageshack.us/my.php?image=tcpipsr6.jpg

sebby78
28-10-2007, 19:36
Guida per aprire le porte sul router e ottenere un id Alto con emule (generale)

ho deciso di fare questa piccola e utile guida raccogliendo tutte le informazioni possibile da altre guide e alcune fonti e riunirle tutte qui con lo scopo di aiutare chi ha un router casalingo e non sa come fare per aprire le porte ad emule...io seguendo questa procedura riportata qui di sotto sono riuscito ad ottenere un ID ALTO con emule...ed un conseguente aumento della velocità in download

Allora…incominciamo
Prima di tutto dovete assegnare un ip statico al vostro pc…
Per fare questo dovete disabilitare il DHCP server…per controllare se il dhcp è disabilitato andate su
start >programmi>accessori>prompt dei comandi e digitate ipconfig/all
Qui vi dirà…

"dhcp abilitato………si/no"

sul prompt inoltre potrete visualizzare anche l'ip del vostro pc e l'ip del router adsl

"Indirizzo ip…………192.168.3.125 (ip del computer)
Gateway predefinito………….192.168.4.101 (ip del router)"

Ora disabilitiamo il dhcp server…andiamo su start>impostazioni>pannello di controllo>connessioni di rete>doppio click sulla vostra rete lan>proprietà>doppio click su “protocollo internet (TCP/ip)
Ora spuntate su “utilizza il seguente indirizzo ip” e scrivete su “indirizzo ip” l’ip del computer che avete trovato prima sul prompt dei comandi(consiglio se avete piu di un computer a casa sulla rete LAN allora cambiate l’ip da 192.168.3.125 a 192.168.3.126 (sono esempi i vostri ip saranno diversi :D )….poi sulla stringa di sotto basterà posizionare il cursore e l’ip si completerà da solo…in caso contrario copiate anche questo sempre dal prompt dei comandi…e nella terza stringa di sotto in “gatawey predefinito” dovete mettere l’ip del router…copiate poi anche i server DNS (li trovate sempre nelle informazioni che vi ha fornito il prompt dei comandi) a questo punto applicate le modifiche e fate ok.


Ma tutto questo, possedendo io un notebook con wireless, deve essere fatto sul mio notebook o sul fisso, dove è collegato il router di Alice via ethernet?

murack83pa
28-10-2007, 23:51
ho risolto il problema dell' ip statico e ho configurato comodo secondo le istruzioni di puondlouk nel forum di comodo, ma nonostante ciò continuo ad avere id basso.....ho pure configurato il ruoter aprendo le porte di emule,cosi come spiegato nella guida di emule, ma niente...
secondo me dipende dal firewall del router, ma nn so come configurarlo...ho un d-link e vi allego l'immagine del ruoter...spero che qualkuno di voi mi sa spiegare come fare...grazie in anticipo
ciaooo

EDIT:
ho configurato il firewall, ho reinstallato emule ed ora tutto ok....

Plax86
30-10-2007, 17:21
è normale che io (pc collegato via cavo) riesca a connettermi alla rete Kad di eMule con "ID alto" mentre mia sorella (pc collegato via wireless) non riesce proprio a connettersi alla rete Kad ? :confused: :mbe: :help: :eek:

F.Abagnale
30-10-2007, 17:44
Ragazzi io volevo chiedere una cosa...ho letto la guida ed ho seguito i vari passaggi,però quando si arriva a dover andare sulla configurazione del router...e poi virtual servers....le indicazioni che dice la guida a me non ci sono scritte...vi posto la pagina del mio router quando clicco su virtual servers:
http://img146.imageshack.us/img146/3141/immagineei0.jpg
Potete aiutarmi? Grazie....

Nephisar
02-11-2007, 23:51
si sarebbe utile. non è che x caso devi abilitare la funzione nat cosi passi da modem a router e magari appare qualche menu o opzione di configurazione? altrimenti usalo solo come modem x fare una prova. di solito non ci sono grandi problemi coi modem... è un apparecchio ethernet questo vero?

per me parli arabo :asd:
si è ethernet..ho provato a smanettare qua e la x cercare di avere id alto ma niente da fare..che screen devo fare dei settaggi?:D

EDIT

http://img221.imageshack.us/img221/6636/72680053qf4.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=72680053qf4.jpg) http://img45.imageshack.us/img45/6388/86061246mz9.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=86061246mz9.jpg) http://img102.imageshack.us/img102/1882/18955063oy4.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=18955063oy4.jpg) http://img102.imageshack.us/img102/9061/72522240wo7.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=72522240wo7.jpg) http://img102.imageshack.us/img102/8873/92925791fw0.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=92925791fw0.jpg)
http://img221.imageshack.us/img221/8986/44823622ca1.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=44823622ca1.jpg) http://img222.imageshack.us/img222/9371/24956485pn0.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=24956485pn0.jpg) http://img222.imageshack.us/img222/6194/76833861vy2.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=76833861vy2.jpg) http://img102.imageshack.us/img102/3679/53670181nl4.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=53670181nl4.jpg) http://img102.imageshack.us/img102/3586/10za5.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=10za5.jpg)

pintus
03-11-2007, 17:13
-Virtual server (70% dei casi)
- Port forwarding (20% dei casi)
- NAT
- Port Mapping
- Advanced Setting
- Control (da emule.it)

ho come router smart gate della telecom solamente non riesco a trovare una di queste cose che avete detto voi.

cioè ho il nat però come righe per scrivere qualcosa ho solamente: indirizzo ip iniziale e indirizzo ip finale e non posso scriverci tutto quello che avete detto voi(Internal/private port = 4662, External/public port = 4662, protocol TCP,Internal IP/Host= ecc ecc).
cosa posso fare?

perfavore aiutatemi!!!!!

Tonjac
04-11-2007, 22:02
perdonate l'invadenza ma ho un problema e spero d'esser riuscito ad approdare al lido corretto per la "retta via" .
Capisco che (assai) probabilmente non è la discussione adatta per parlarne,ma mi chiedevo se poteste aiutarmi:
Ho un collegamento internet adsl 4.8Mb con LIbero Infostrada e un modem router TRUST MD4050.
Il problema riguarda programmi come bearshare,azureus e MSN messenger.Cerco d'esser + chiaro:qnd son connesso ad internet senza nessuno dei programmi suddetti attivati,la navigazione avviene senza alcuna complicanza;diversamente qnd attivo uno dei 3 programmi,noto con dispiacere che la connessione cala di velocità,fino a scemare completamente,sparendo [nonostante il mio modem confermi la corretta connessione]...devo dire che è un fastidio che sopporto difficilmente...
per caso è forse dovuto al "firewall" del modem? [perdonate ma parlo da ignorante in materia,quindi potrebbero benissimo partirmi eresie incalcolabili]...

vi ringrazio del tempo concessomi e spero riusciate ad aiutarmi :)
a presto!

encke823
09-11-2007, 08:23
Salve a tutti, ho comprato da poco un us robotics 9113, purtroppo ancora non sono riuscito a configurarlo per i programmi p2p... leggendo in questa discussione, ho trovato interessante le prenotazioni mac. potete darmi una mano nella configurazione per prenotazioni mac?
grazie!

murack83pa
11-11-2007, 17:34
perdonate l'invadenza ma ho un problema e spero d'esser riuscito ad approdare al lido corretto per la "retta via" .
Capisco che (assai) probabilmente non è la discussione adatta per parlarne,ma mi chiedevo se poteste aiutarmi:
Ho un collegamento internet adsl 4.8Mb con LIbero Infostrada e un modem router TRUST MD4050.
Il problema riguarda programmi come bearshare,azureus e MSN messenger.Cerco d'esser + chiaro:qnd son connesso ad internet senza nessuno dei programmi suddetti attivati,la navigazione avviene senza alcuna complicanza;diversamente qnd attivo uno dei 3 programmi,noto con dispiacere che la connessione cala di velocità,fino a scemare completamente,sparendo [nonostante il mio modem confermi la corretta connessione]...devo dire che è un fastidio che sopporto difficilmente...
per caso è forse dovuto al "firewall" del modem? [perdonate ma parlo da ignorante in materia,quindi potrebbero benissimo partirmi eresie incalcolabili]...

vi ringrazio del tempo concessomi e spero riusciate ad aiutarmi :)
a presto!


indubbiamente quando si utilizzano programmi come bearshare è naturale che la connessione internet cali, il fatto xò che cali gradualmente fino a scomparire è molto sospetto....nn so,
nell'attesa di qualke suggerimento dagli esperti del forum, xchè nn fai una bella scansione antivirus,antispyware e antirootkit (bearshera contiene un trojan al suo interno da quello che so, e attraverso msn si trasmettono tanti di quei virus che tu neanche ti immagini, e poi: nn hai alcun firewall?)

Rock_B
15-11-2007, 08:30
Ciao ragazzi, sono nuovo qui. :)

Il mio problema con il mulo bendato è cominciato da quando ho messo la connessione wi-fi x il notebook...

Come router utilizzo il Trust MD 4050, come router wi-fi l'UsRobotics 5463....
ho aperto tutte le porte , 2 x il desktop e le altre due x il notebook, ma senza alcun risultato...non ho nessun problema di firewall (uso Sygate) e non utilizzo il firewall di Windows.

Se volete posto degli screen dei virtual server....

Rock_B
15-11-2007, 12:23
Nessuno mi da una mano? :)

murack83pa
15-11-2007, 12:39
nn so se è dovuto a questo,xò: hai messo ip statico al notebook?
il notebook ha firewall? è settatto x aprire le porte? le porte del router sono aperte?

cmq attendi le risposte dei piu esperti, il mio è solo un suggerimento...ciao

scorpiux88
15-11-2007, 14:03
ciao...scusate l'ignoranza ma sn alle prime armi.... praticamente mi collego con una connessione wireless libera direttamente da notebook a rete (non so cos'è il famoso router :confused: ) e nn riesco a configurare le porte ad emule... ho seguito la prima parte della guida ma poi quando deve mettere nel browser l'ip del router (gateway predefinito) mi compare la pagina "indirizzo nn corretto" !!! dove sbaglio?????

murack83pa
15-11-2007, 14:26
il ruoter è simile ad un modem, in piu ha una antenna-wireless che permette ad altri pc come il tuo notebook di entrare in internet
il tuo router a quale pc è collegato?al pc fisso?
vai al pc fisso ed entra nel router utilizzando il browser, solitamente l'indirizzo che devi mettere è tipo 192.168.0.1, cmq nelle istruzioni del tuo router c'è scritto
in ogni caso un modo semplice x capire l'indirizzo è la seguente: star, esegui, cmd, nella finestra che ti appare scrivo ipconfig /all e nell'elenco che ti appare individua gateway predefinito e vedi l'indirizzo corrispondente

poi nn so dove è precisamente l'errore....spero che le mie informazioni ti servano
ciao

scorpiux88
15-11-2007, 16:16
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\Santo>ipconfig/all

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : EliaSantoLuca
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Intel(R) PRO/Wireless 2200BG Net
work Connection
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-13-CE-A6-C1-3A
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 10.0.1.6
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 10.0.1.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 160.97.7.13
160.97.1.21

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Intel(R) PRO/100 VE Network Conn
ection
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-01-4A-C6-09-90

C:\Documents and Settings\Santo>


queste sono le informazioni...dovrei scrivere su browser 10.0.1.1 giusto? ma se lo scrivo mi dice "impossibile visualizzare la pagina"
uso un notebook con sheda wireless incorporata e mi connetto ad una rete internet libera....GRAZIE!!!! :D

Rock_B
16-11-2007, 10:40
nn so se è dovuto a questo,xò: hai messo ip statico al notebook?
il notebook ha firewall? è settatto x aprire le porte? le porte del router sono aperte?

cmq attendi le risposte dei piu esperti, il mio è solo un suggerimento...ciao
Si, utilizzo ip statici su entrambe i computer:
desktop
Indirizzo ip: 192.168.2.2
Submet mask: 255.255.255.240
Gateway predefinito: 192.168.2.1

notebook
Scheda ethernet connessione rete senza fili:
suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo ip: 192.168.2.3
Submet mask: 255.255.255.240
Gateway predefinito: 192.168.2.1

DNS in entrambi i casi sono:
193.70.152.15
193.70.152.25

Impostazioni router:
http://img262.imageshack.us/img262/1741/immagine1ht1.png
http://img145.imageshack.us/img145/9642/immagine2hg3.png

Impostazioni wi-fi:
http://img145.imageshack.us/img145/1523/immagine3ql7.png
http://img145.imageshack.us/img145/7795/immagine4zr4.png

Cosa c'è che non va?

murack83pa
16-11-2007, 11:08
nn sono sicuro sia questo l'errore,xò c'è qualkosa che mi stranizza:
il gateway dovrebbe indicare il tuo router e ho visto che in entrambi i pc tu hai indicato 192.168.2.1, xò nelle immagini postate vedo che l'indirizzo del tuo router è 192.168.1.1 :confused:
chiedo conferma ai piu esperti....

Rock_B
16-11-2007, 12:44
nn sono sicuro sia questo l'errore,xò c'è qualkosa che mi stranizza:
il gateway dovrebbe indicare il tuo router e ho visto che in entrambi i pc tu hai indicato 192.168.2.1, xò nelle immagini postate vedo che l'indirizzo del tuo router è 192.168.1.1 :confused:
chiedo conferma ai piu esperti....
Adesso ho cambiato il DMZ Host IP Address in 192.168.2.1 nel router....cambiato niente....x il resto secondo te è tutto a posto?

pegarx
16-11-2007, 13:55
io appena imposto l'ip fisso nelle impostazioni di rete..non posso piu navigare o usare msn o cose cosi..!possibile!?come mai!?riesco solo a scaricare e stop!tipo torrent e emule!

murack83pa
16-11-2007, 14:08
dipende cosa hai messo nelle impostazioni di rete
e poi nel ruoter gli hai messo ip statico al tu pc?
poi nn so....

pegarx
16-11-2007, 17:39
si certo ho seguito la guida e messo ip fisso..quindi statico.

murack83pa
17-11-2007, 00:38
ragazzi, mi dispiace x voi ma nn sono un grande esperto....
vi consiglio tanto x iniziare di andare qui, se nn l'avete gia fatto:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882

e poi cmq fare una ricerca di qualunque 3d come questo che vi ho segnalato

spero che i veri esperti della sezione intervengano in questa discussione....
ciaooo

murack83pa
17-11-2007, 20:24
@ Rock_B:
ho notato solo ora: xchè hai aperto il dmz? nn credo sia determinante x la connessione ad emule...
hai visto la guida di emule?puo essere che nel sito di emule c'è la guida alla configurazione x il tuo router...
cmq, che io sappia, nel router bisogna intervenire nel virutal server e anche nel firewall, e ovviamente bisogna impostare ip statico nel dhcp....

Rock_B
18-11-2007, 15:10
@ Rock_B:
ho notato solo ora: xchè hai aperto il dmz? nn credo sia determinante x la connessione ad emule...
hai visto la guida di emule?puo essere che nel sito di emule c'è la guida alla configurazione x il tuo router...
cmq, che io sappia, nel router bisogna intervenire nel virutal server e anche nel firewall, e ovviamente bisogna impostare ip statico nel dhcp....
Allora, il firewall è disabilitato....su Emule non ci sono guide x i miei due router...inoltre non posso proprio mettere l'ip che dovrei nel router w-fi....infatti lì l'ip è 192.168.1.2, però nel Virtual Server si possono mettere solo ip dal 192.168.2.x in su!!!

cuan
18-11-2007, 20:58
Buongiorno..ieri ho installato il router della us robotics 9108...ho successivamente provato ad aprire delle porte nel router x ottenere id alto in emule...operazione perfettamente riuscita x la lan via cavo..x la rete wireless mi succede una cosa strana...provo a spiegarvi:setto il router come x la lan naturalmente dopo aver inserito il diverso ip dell'ip statico della rete senza fili...le operazioni vanno a buon fine perchè adesso emule mi da id alto anche con la wifi..ma se riavvio il router l'id ritorna basso...ma le impostazioni sono ancora presenti nel router...non so a cosa pensare...aiutooooooooooooo

rambotz
30-11-2007, 20:12
mammamia...tu che hai fatto la guida sei un genio....satvo cercando una cosa simile da un pò....troppo bazza sta guida.....XDgrazie.....
bella!!!!

Saiyan
03-12-2007, 18:15
da qualche giorno emule mi si connette con id basso....
premetto che non ho cambiato nulla nella configuarazione del pc....

qvete idea di cosa possa essere??

ho provato anche a disabilitare il firewall ma nulla....

Saiyan
03-12-2007, 18:20
da qualche giorno emule mi si connette con id basso....
premetto che non ho cambiato nulla nella configuarazione del pc....

qvete idea di cosa possa essere??

ho provato anche a disabilitare il firewall ma nulla....

trovata la soluzione.....
l'ip era cambiato da xxxx.3 a xxxx.2:confused:

Giovy87
05-12-2007, 22:57
Salve a tutti
Circa un mese fa ho comprato un router belkin54
é anche se ho guardato tutte le configurazione che ci sono su internet ce sempre qualcosa di diverso da quando entro nelle impostazione del mio router, mi sapete dire di preciso che fare per metter l' ip statico nel pc e tutte le altre varie cose che servono per configurarlo? Prima che prenda il router é lo butti dalla finestra.
Vi ringrazio antipatamente per le risposte...

Pietro67
13-12-2007, 17:31
Salve a tutti ho bisogno da voi un aiuto, allora io una settimana fa ho comprato Modem Digicom ADSL2+ combo e ho collegato il modem al computer tramite il cavo ethernet, solo che da quando ho installato questo modem, mi da Emule ID Basso, invece prima ho avuto sempre ID alto, allora vorrei chiedervi un aiuto a configurare questo modem per avere ID alto di Emule. allora io ho 20 mega ADSL Alice sistemi operativi XP e Vista. Grazie in anticipo per eventuali risposte.

Pietro

kekkodrf
25-12-2007, 11:23
ciao ragazzi ho appena comprato qusto router visto che non riesco a liberare le porte con il mulo xche mi esce sempre bendato volevo dire se e qui la pagina ch si devono fare le regole x liberare le porte.mi date n occhiata grazie??ù

ma come si postano le immagini??

Nukles
26-12-2007, 15:34
ho fastweb, e sono dietro un router wifi, ho aperto le porte ma il mio id resta sempre basso, come mai?


eD2K Rete
Stato: Connesso
IP:Porta: Sconosciuto
ID: 447500
ID Basso

eD2K Server
Nome: DonkeyServer No1
Descrizione: www.First-Load.de / dual opteron 16gb / germany
IP:Porta: 62.241.53.2:4242
Versione: 17.7
Utenti: 323,040
File: 46,295,680

Kad Rete
Stato: Connesso
IP:Porta: 1.61.105.53:4672
ID: 20801845
Compagno: Nessuno

WebServer
Stato: Disattivato


tempo fa mi succedeva sempre l'id Basso e mi dicevano che era dovuto al fatto che Fastweb dà IP PRIVATO e a questo tipo di IP Emule assegna un ID Basso... è anche questo il caso?

Demoniacal666
26-12-2007, 20:52
io ho fatto tutta la cosa in prima pagina e mi continua a dare id basso.....

dadomicoud
27-12-2007, 20:18
ciao ragazzi, ho attiva una alice 7 mega con una rete total wireless coordinata da un Netgear dg834gv4.
Detto questo...non riesco a scaricare veloce con il mulo.
Ho inserito le regole per le porte che e mule mi da di default.
L'unica cosa che non ho capito come fare è come assegnare gli ip statici, sia nel pannello del router sia in xp...
cosa significa prenotazione ip? gli ip statici posso inserirli a caso io tra il pool degli ip del router?
Altra cosa....morpheus! con il modem usb mi va a 70 kb al secondo, cosa ho sbagliato? ora va a un max di 2 k!
insostenibile!
grazie ragazzi
davide

Demoniacal666
28-12-2007, 00:20
mi sa che è morto sto thread....

Gordon Freeman
30-12-2007, 00:39
raga un aiuto x favore:

ho un router e quindi sto facendo tutta la procedura x nn avere ID basso

ho già aperto le 2 porte sul router e il testi di emule è ok, ho l'ID alto.

Il problema riguarda la disattivazione del DHCP

ovvero l'ho sì disattivato, infatti facendo esegui...cmd....ipconfig/all esce DHCP = OFF

però quando devo scrivere i valori manualmente nel pannello TCP/IP, alla voce DNS cosa ci metto???

ci vanno i DNS di libero adsl (forniti dal provider) oppure il dns che vedo da cmd - ipcongig/all???

io ci ho messo quello che usciva dalla schermata esegui--cmd---ipconig/all, ovvero 192.168.1.1 e tutto funziona bene.

Ma devo forse metterci i DNS di libero????

GRAZIE MILLE

Intrepido
30-12-2007, 07:43
ciao ragazzi, ho attiva una alice 7 mega con una rete total wireless coordinata da un Netgear dg834gv4.
Detto questo...non riesco a scaricare veloce con il mulo.
Ho inserito le regole per le porte che e mule mi da di default.
L'unica cosa che non ho capito come fare è come assegnare gli ip statici, sia nel pannello del router sia in xp...
cosa significa prenotazione ip? gli ip statici posso inserirli a caso io tra il pool degli ip del router?
Altra cosa....morpheus! con il modem usb mi va a 70 kb al secondo, cosa ho sbagliato? ora va a un max di 2 k!
insostenibile!
grazie ragazzi
davide

Le prestazioni in wireless e in cablato non sono le stesse, il wireless è meno perfomante.
Il router quanto dista dal pc?
Per la disattivazione del dhcp, devi chiedere nel thread ufficiale del tuo router, lo trovi in networking in generale, c'è il sommario in stick.
Per assegnare un'ip statico, nel pannello di xp, guarda nel secondo post della guida alle reti infrastucture.

Ciao :)

EDIT
modifica le porte di default, con porte superiori alla 50000.

Intrepido
30-12-2007, 07:49
io ho fatto tutta la cosa in prima pagina e mi continua a dare id basso.....



Non che tu sia stato molto esplicito, che modello di router hai?

Hai fatto una prova qui (https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2), con il mulo aperto e sulla porta tcp per vedere se la porta è effettivamente aperta?


mi sa che è morto sto thread....

Siamo sotto le feste, non puoi pretendere risposte, magari qualcuno è in ferie :rolleyes:

Intrepido
30-12-2007, 07:52
raga un aiuto x favore:

ho un router e quindi sto facendo tutta la procedura x nn avere ID basso

ho già aperto le 2 porte sul router e il testi di emule è ok, ho l'ID alto.

Il problema riguarda la disattivazione del DHCP

ovvero l'ho sì disattivato, infatti facendo esegui...cmd....ipconfig/all esce DHCP = OFF

però quando devo scrivere i valori manualmente nel pannello TCP/IP, alla voce DNS cosa ci metto???

ci vanno i DNS di libero adsl (forniti dal provider) oppure il dns che vedo da cmd - ipcongig/all???

io ci ho messo quello che usciva dalla schermata esegui--cmd---ipconig/all, ovvero 192.168.1.1 e tutto funziona bene.

Ma devo forse metterci i DNS di libero????

GRAZIE MILLE

Se la navigazione funziona, puoi lasciare l'ip del router, altrimenti trovi qui come configurare i DNS di Libero
http://www.velociraptus.com/internet/articoli_d.php?particoloID=27

Ciao :)

Demoniacal666
30-12-2007, 12:51
Non che tu sia stato molto esplicito, che modello di router hai?

Hai fatto una prova qui (https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2), con il mulo aperto e sulla porta tcp per vedere se la porta è effettivamente aperta?


io ho il modem di alice...quello wifi...il pirelli che danno in giro pure adesso....facendo il test delle porte su emule mi dice che è ok ma su statistiche mi continua a dare id basso....

p.s. nel link che mi hai dato tu, cliccando su file sharing mi dice :
Your Internet port 139 does not appear to exist!
Unable to connect with NetBIOS to your computer

Miagolo
30-12-2007, 14:07
ciao ragazzi ho appena comprato qusto router visto che non riesco a liberare le porte con il mulo xche mi esce sempre bendato volevo dire se e qui la pagina ch si devono fare le regole x liberare le porte.mi date n occhiata grazie??ù

ma come si postano le immagini??


http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/eMule.htm

Intrepido
30-12-2007, 14:29
io ho il modem di alice...quello wifi...il pirelli che danno in giro pure adesso....facendo il test delle porte su emule mi dice che è ok ma su statistiche mi continua a dare id basso....

p.s. nel link che mi hai dato tu, cliccando su file sharing mi dice :
Your Internet port 139 does not appear to exist!
Unable to connect with NetBIOS to your computer

Devi selezionare "user custom probe", e fare una scansione a mulo aperto, sulla porta tcp che hai scelto.

Per il portforwarding, hai usato ip statico?

Demoniacal666
30-12-2007, 15:11
era il procedimento che c'era in prima pagina no?la prima pagina l'ho fatta tutta....cliccando dove mi hai detto tu esce questo:


User-Specified Custom Port Probe Help
This Internet port probe attempts to establish standard TCP Internet connections with any set of up to 64 ports specified by the user.

You are here because ShieldsUP! was unable to determine what set of 64 or fewer ports you wish to have tested. Valid ports range from 1 through 65535 inclusive. Ports may be listed individually or with ranges specified by a "-" hyphen. Port ranges extend from the first port specified to the last one, inclusive, and can run in either direction. Any non-numeric character (space, comma, slash, etc.) may be used to separate individual ports and ranges. The port parser is quite forgiving and extremely tolerant of any whacky stuff you might give it.

Some sample valid port specifications are:



1, 10, 100, 1000, 10000
21 23 80 135-139 1024-1030
4000/14/512/416/28/10101/50000
65516-65535
1-10-1

river_06
31-12-2007, 10:50
Ciao a tutti. Ho problemi nell'apertura delle porte su questo router. qualcuno può aiutarmi?
grazie

tcp/ip
31-12-2007, 11:47
io ho il modem di alice...quello wifi...il pirelli che danno in giro pure adesso....facendo il test delle porte su emule mi dice che è ok ma su statistiche mi continua a dare id basso....


Controlla se c'è attivo il firewall di xp e cmq o utilizzi degli ip statici oppure in dhcp devi fare l'associazione tra indirizzo mac e ip in modo tale da avere sempre lo stesso ip privato anche in dhcp

ciclope999
31-12-2007, 13:32
Dal mio grido di aiuto avrete notato che ho un router DSL G624T.
Mio problema che non capisco come si possa risolvere (essendo un novizio del pc): collego il mulo, ma mi da un ID BASSO provo a seguire questa guida (http://taninorulez.wordpress.com/2007/07/23/configurare-il-router-d-link-dsl-g624t-per-emule/) ma niente nemmeno posso cancellare quei "emule1 & eMule2".
Il mio IP non è statico ma dinamico e cambia ogni volta che mi collego da pc spento e non posso cambiarlo in statico.
Mi sapete dare una mano di aiuto????
Contatto anche su messenger a ciclopesasATmsn.com (AT=@)

Demoniacal666
31-12-2007, 13:44
Controlla se c'è attivo il firewall di xp e cmq o utilizzi degli ip statici oppure in dhcp devi fare l'associazione tra indirizzo mac e ip in modo tale da avere sempre lo stesso ip privato anche in dhcp

uhm...in parole povere?
cmq il firewall di windows è disattivato e io uso zone alarm e la prima volta che ho aperto emule gli ho cliccato su Allow e su tieni memorizzato...non penso sia quello.....

Intrepido
31-12-2007, 16:24
uhm...in parole povere?
cmq il firewall di windows è disattivato e io uso zone alarm e la prima volta che ho aperto emule gli ho cliccato su Allow e su tieni memorizzato...non penso sia quello.....

Devi aprire le porte tcp/udp.

Il test che ti detto precedentemente, serviva per sapere se avevi correttamente configurato il firewall.

Demoniacal666
01-01-2008, 12:53
le tcp e le udp sono a posto....almeno credo....cmq va bè non importa mi tengo id basso e fa niente....non ci capisco una sega di modem.......