
Mattia Speroni
Scrivo per Hardware Upgrade dalla fine del 2018 ma seguivo il sito già da tempo grazie al forum. Ho iniziato a interessarmi di tecnologia grazie anche alla passione per l'overclock "giocando" con schede e processori, azoto liquido e ghiaccio secco (vi ricordate le DFI LanParty?) scrivendo poi per altri siti legati al mondo dell'informatica. Ora scrivo di tecnologia principalmente legata al mondo dello Spazio e della fotografia e cerco di dedicare del tempo anche ai viaggi e a scattare qualche fotografia qui e là con la mia Fujifilm Serie X.
Articoli Pubblicati
-
Theia potrebbe essere stata fondamentale per lo sviluppo della vita sulla Terra
L'ultimo grande planetoide ad impattare con la Terra è stata Theia. Questo scontro catastrofico potrebbe essere stato fondamentale per lo sviluppo della vita sulla Terra apportando... -
Onde gravitazionali: LIGO-Virgo-KAGRA hanno rivelato la più massiccia fusione di buchi neri di sempre
Nuova scoperta nel campo delle onde gravitazionali. I tre interferometri LIGO (USA), Virgo (Italia) e KAGRA (Giappone) hanno rivelato la più massiccia fusione di buchi neri di sempre... -
L'Italia ora ha un proprio fornitore di servizi di lancio grazie ad Avio
Grazie a un accordo con gli stati membri che sono presenti all'interno del Consiglio dell'ESA, l'Italia ora ha un proprio fornitore di servizi di lancio grazie ad Avio che potrà gestire... -
L'ESA ha comunicato con la sonda spaziale NASA Psyche utilizzando dei laser a 265 milioni di km di distanza
Negli scorsi giorni l'ESA è riuscita a scambiare dei dati con la sonda spaziale NASA Psyche a oltre 260 milioni di chilometri di distanza utilizzando dei laser. Si guarda alla possibilità... -
Per il terzo anniversario del telescopio spaziale James Webb ecco la colorata immagine della Nebulosa Zampa di Gatto
Il telescopio spaziale James Webb ha catturato una nuova immagine della Nebulosa Zampa di Gatto (NGC 6334 o Gum 64). Oltre alla bellezza dell'immagine gli scienziati utilizzeranno... -
Fujifilm annuncia le versioni infrarossi delle mirrorless GFX100 II e X-H2
Nelle scorse ore il produttore nipponico Fujifilm ha annunciato le versioni infrarossi delle fotocamere mirrorless GFX100 II e X-H2 che consentono di essere utilizzate in campi particolari... -
Proseguono gli studi su Dimorphos, l'asteroide colpito dalla sonda spaziale NASA DART
Difendere il pianeta Terra dall'impatto di asteroidi è una delle priorità delle agenzie spaziali internazionali. Per questo stanno proseguendo gli studi sull'asteroide Dimorphos colpito... -
Ad Arles torna FUJIKINA: evento dedicato alla fotografia, fino al 12 luglio
In questi giorni nella città francese di Arles è tornato l'appuntamento con FUJIKINA. Si tratta di un evento dedicato alla fotografia voluto da Fujifilm che durerà fino al 12 luglio.... -
Nuove immagini dell'asteroide 52246 Donaldjohanson dalla sonda spaziale NASA Lucy
Negli scorsi giorni l'agenzia spaziale statunitense ha rilasciato nuove immagini dell'asteroide 52246 Donaldjohanson incontrato ad aprile 2025 dalla sonda spaziale NASA Lucy nel suo... -
L'Europa finalmente apre alle nuove società che costruiranno razzi spaziali per servizi commerciali
Negli scorsi giorni l'ESA ha annunciato le società private che concorreranno al programma European Launcher Challenge per lo sviluppo di nuovi razzi spaziali europei che serviranno... -
La missione cinese Apophis Recon Swarm (ARS) vuole raggiungere e studiare l'asteroide Apophis
Una missione cinese composta da diversi Cubesat vorrebbe studiare approfonditamente l'asteroide Apophis che si avvicinerà alla Terra nella prima metà del 2029, nel frattempo gli USA... -
Offerta Starlink kit Standard: l'hardware non si paga, rimane l'abbonamento mensile a partire da 29 euro
SpaceX ha annunciato una nuova offerta per la connettività Internet satellitare Starlink con il kit Standard. L'hardware non si paga (valore 349 euro) mentre rimane l'abbonamento mensile... -
3I/ATLAS è la cometa interstellare che attraverserà il Sistema Solare e che gli scienziati vogliono studiare
3I/ATLAS (in precedenza conosciuta come A11pI3Z) è una nuova cometa interstellare, la seconda conosciuta dall'essere umano, che sta attraversando il Sistema Solare. Gli scienziati vogliono... -
A11pI3Z potrebbe essere un nuovo oggetto interstellare che proviene dall'esterno del Sistema Solare
Nelle scorse ore uno citizen scientist ha scoperto quello che potrebbe essere il terzo oggetto interstellare mai individuato e attualmente chiamato A11pI3Z. Nei prossimi mesi sarà osservato... -
Una doppia esplosione di una supernova è la nuova straordinaria immagine del Very Large Telescope di ESO
Grazie al Very Large Telescope di ESO è stato possibile trovare le tracce di una doppia esplosione avvenuta in una nana bianca che ha portato alla formazione della supernova SNR 0509-67.5...