
Manolo De Agostini
Lavoro in ambito editoriale dal 2005, anno in cui è iniziata ufficialmente la mia avventura in Tom's Hardware Italia, terminata all'inizio del 2020. Da allora lavoro in Hardware Upgrade, dove mi occupo principalmente di tematiche "hardware" vecchio stampo, dalle GPU alle CPU per arrivare ai sistemi di raffreddamento, solo per fare alcuni esempi. In realtà, ho scritto di moltissimi argomenti, anche meno "ostici". In passato alcuni miei articoli sono passati anche su La Repubblica, testata con cui il mio ex editore collaborava.
Articoli Pubblicati
-
Non solo NVIDIA, luce verde anche per AMD: può vendere l'acceleratore MI308 in Cina
AMD riprenderà a breve le spedizioni dei chip MI308 verso la Cina, dopo il via libera preliminare del Dipartimento del Commercio statunitense. La decisione segue quella su NVIDIA e... -
Dopo il passaggio del CEO a Google, Windsurf viene acquisita da Cognition
Cognition ha annunciato l'acquisizione di Windsurf a pochi giorni dopo la perdita del CEO e altri dirigenti, volati alla corte di Google. L'operazione include tecnologia, marchio e... -
Scoperta nel 2012, ignorata fino al 2025: la falla che può provare incidenti ferroviari negli USA
Una grave vulnerabilità nei sistemi radio di frenata dei treni americani, scoperta nel 2012, è rimasta ignorata per oltre un decennio. L'allarme è stato preso sul serio solo nel 2025,... -
Firefox va in crash? Potrebbe essere colpa della tua CPU Intel Raptor Lake
Le CPU Intel Raptor Lake continuano a manifestare problemi di stabilità. Secondo l'ingegnere di Mozilla Gabriele Svelto, il browser Firefox va in crash su piattaforme Core di 13a e... -
Office su Windows 10: stop a nuove funzionalità dal 2026, arriveranno solo su Windows 11
Microsoft ha annunciato la fine del supporto alle nuove funzionalità di Office su Windows 10 a partire da agosto 2026. Le app continueranno a ricevere aggiornamenti di sicurezza fino... -
Centinaia di schede madri Gigabyte (e non solo?) a rischio bootkit, il malware che sopravvive anche alla formattazione
Ricercatori di Binarly hanno scoperto quattro gravi vulnerabilità nel firmware UEFI di oltre 240 schede madri Gigabyte, potenzialmente sfruttabili per installare malware persistente... -
iOS e browser alternativi: OWA accusa Apple di non rispettare lo spirito del DMA
A oltre 15 mesi dall'entrata in vigore del DMA, su iOS non esistono browser con motori alternativi a WebKit. Secondo Open Web Advocacy, Apple mantiene barriere tecniche, contrattuali... -
Prometheus e Hyperion, i mostri di Meta per alimentare la corsa alla superintelligenza
Meta si prepara a rivoluzionare l'intelligenza artificiale, non solo a suon di offerte per i talenti del settore: Mark Zuckerberg ha annunciato investimenti miliardari in potenza di... -
NVIDIA riprenderà la vendita di H20 in Cina dopo il via libera degli Stati Uniti
NVIDIA riprenderà le consegne dell'acceleratore AI H20 in Cina dopo aver ricevuto rassicurazioni dal governo statunitense sul rilascio delle licenze di esportazione. La società introdurrà... -
Perplexity impone l'uso dell'AI: produttività degli sviluppatori moltiplicata
Il CEO di Perplexity, Aravind Srinivas, ha dichiarato che l'uso di strumenti di coding basati su intelligenza artificiale è obbligatorio per i suoi dipendenti. L'obiettivo è ridurre... -
Il CEO di NVIDIA svela il suo approccio quotidiano all'uso dell'IA: non fidatevi di una sola AI
Jensen Huang, CEO di NVIDIA, ha spiegato come utilizza ogni giorno diverse intelligenze artificiali per confrontare le risposte e stimolare il pensiero critico. Durante un'intervista... -
La Cina usa GPU NVIDIA in ambito militare? Improbabile secondo il CEO di NVIDIA
In un'intervista con la CNN, il CEO di NVIDIA Jensen Huang ha ridimensionato le preoccupazioni di Washington sul possibile uso militare dei chip americani da parte della Cina. Ed è... -
Le pulizie estive di Intel: colpite 4000 persone negli Stati Uniti, e non è finita
Intel ha avviato una massiccia ondata di licenziamenti, con quasi 4.000 posti di lavoro tagliati negli Stati Uniti. In Oregon, le uscite raggiungeranno le 2.392 unità, colpendo principalmente... -
Google conferma: Android e ChromeOS diventeranno un'unica piattaforma
Google ha confermato ufficialmente l'intenzione di fondere Android e ChromeOS in un'unica piattaforma. L'obiettivo è semplificare lo sviluppo, migliorare la coerenza tra dispositivi... -
L'SSD con il tasto come i film di spionaggio: fai clic e la memoria si autodistrugge
L'SSD industriale P250Q-M80 di TeamGroup ha un doppio sistema di cancellazione dei dati: software per la rimozione sicura e hardware per la distruzione fisica dei chip NAND. Pensato...