
Alberto Falchi
Ho iniziato a lavorare su riviste di tecnologia, in particolare videogiochi e hardware per il gaming, dal 1995 e da allora non ho mai smesso di parlare di tecnologia. Oggi mi concentro prevalentemente sull'ambito B2B, concentrandomi su temi come cloud, telecomunicazioni, trasformazione digitale, intelligenza artificiale, Industria 4.0, transizione energetica, robotica e automazione. Continuo a seguire la mia passione per i videogiochi, prevalentemente retrogaming, soprattutto su hardware originale.
Articoli Pubblicati
-
Vertiv contribuisce alla realizzazione di Colosseum, il supercomputer di iGenius basato su tecnologia NVIDIA
Grazie all'integrazione delle tecnologie NVIDIA Omniverse, Vertiv Unify è in grado di aggiornare in real-time i dati dei sistemi fisici e dei modelli digitali, consentendo la manutenzione... -
QNAP NAS ES1686dc R2: doppio controller attivo e alimentatore ridondante per una sicurezza di livello enterprise
Progettato per lo storage file e virtualizzazione a livello enterprise, l’ES1686dc R2 riduce al minimo i tempi di inattività grazie a controller e alimentatori ridondanti, consentendo... -
IBM investe 150 miliardi di dollari per produrre negli USA
30 miliardi saranno destinati alla produzione di mainframe e computer quantistici sul territorio del Nord America. Secondo l'azienda, questa operazione renderà il Paese più competitivo... -
Cybersecurity Made in Italy: ICE e ACN portano 16 aziende italiane alla RSA Conference
La partecipazione a RSAC per l’Italia si inserisce in un’ampia strategia di promozione delle imprese innovative italiane negli Stati Uniti coordinata dall’ufficio ICE di Los Angeles,... -
Fondazione Carisbo entra in BI-REX. Obiettivo: accelerare e incubare startup
Fondazione Carisbo e Consorzio BI-REX saranno così impegnate nella partecipazione congiunta a bandi europei, nazionali, regionali per la realizzazione di progetti di ricerca e formazione,... -
Con NUS Enterprise Volume Agreement Nutanix semplifica la gestione di grandi volumi di dati
NUS EVA offre una solida base tecnica, combinando prestazioni elevate e controllo dei costi per le aziende che desiderano sfruttare l’IA, il machine learning e le applicazioni di analisi,... -
Osservazione della terra: il modello di IA TerraMind di IBM ed ESA è ora open source
TerraMind è un modello piccolo e leggero, che utilizza una potenza di calcolo 10 volte inferiore rispetto ai modelli standard. È il primo modello di intelligenza artificiale generativa... -
Le VPN stanno diventando obsolete: è ora di passare a un approccio zero trust. L'analisi di Zscaler
I rischi per la sicurezza e la conformità sono risultati la principale criticità legata alle VPN (54%), confermando la crescente percezione che le VPN siano inadeguate e ormai superate... -
Arriva OVHcloud Data Platform, un ambiente cloud sicuro e facile da usare per l'analisi dei dati
A differenza di altre soluzioni, OVHcloud Data Platform è una soluzione completamente integrata e facilmente accessibile tramite un'interfaccia unica. Si adatta non solo a grandi organizzazioni... -
Commvault Recovery Range: l'"arena virtuale" per le esercitazioni di cyber recovery
Le esercitazioni includono l’utilizzo di Commvault Cloud per la scansione delle minacce, Air Gap Protect per l’archiviazione immutabile, Cleanroom Recovery per i test di ripristino... -
IA e sostenibilità: OVHcloud entra nella Coalition for Sustainable AI
La coalizione richiede l'istituzione di meccanismi che consentano alle aziende una rendicontazione trasparente dell'impatto ambientale dei loro prodotti e servizi di intelligenza artificiale... -
Huawei Partner Conference 2025: le novità per i partner e i nuovi prodotti per il business
In occasione della Huawei European Partner Conference 2025, Huawei ha sottolineato la volontà di potenziare la collaborazione con i partner locali e regionali. L'evento è stato anche... -
Data & AI Roadshow: da Microsoft e AGIC una serie di eventi per scoprire tutto su Microsoft Fabric, Copilot e agenti di IA
Il Data & AI Roadshow si terrà dal dal 7 al 9 maggio in 4 città italiane: Roma, Bolzano, Bologna e Milano. Fra i temi che verranno affrontati anche quello della sostenibilità ambientale,... -
Deep Tech Revolution: da Area Science Park un milione di euro per la ricerca di frontiera
Un finanziamento a fondo perduto per cinque progetti innovativi. Quattro i settori chiave su cui sarà focalizzata la ricerca: scienze dei materiali, digitale avanzato, filiere energetiche... -
WINDTRE aggiorna la rete 5G con le tecnologie di Juniper Networks
La trasformazione della rete IP edge in un'architettura di servizi distribuiti è la prima fase del piano di rinnovamento della rete e ha l’obiettivo di fornire una maggiore capacità,...