
Alberto Falchi
Ho iniziato a lavorare su riviste di tecnologia, in particolare videogiochi e hardware per il gaming, dal 1995 e da allora non ho mai smesso di parlare di tecnologia. Oggi mi concentro prevalentemente sull'ambito B2B, concentrandomi su temi come cloud, telecomunicazioni, trasformazione digitale, intelligenza artificiale, Industria 4.0, transizione energetica, robotica e automazione. Continuo a seguire la mia passione per i videogiochi, prevalentemente retrogaming, soprattutto su hardware originale.
Articoli Pubblicati
-
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ingegneri con Telemetry Tested: The Hexagon x Oracle Red Bull Sim Racing Future Skills Challenge
L'azienda ha realizzato un quiz interattivo rivolto a ingegneri e sim racer per aiutarli comprendere meglio il funzionamento della telemetria e come sfruttare i dati per migliorare... -
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in pochi minuti grazie all'IA
Denodo ha introdotto la funzionalità DeepQuery, che funziona in maniera molto simile al Deep Research di OpenAI. Ricerca fra fonti eterogenee, interne ed esterne, e "ragiona", spiegando... -
Dynatrace potenzia la propria piattaforma: arrivano gli agenti IA per prevenire e mitigare i problemi
Il server MCP di Dynatrace consente agli sviluppatori di portare i dati di osservabilità in tempo reale direttamente nei loro flussi di lavoro di sviluppo assistito dall'IA per migliorare... -
Retelit punta sulla connettività FWA e acquisisce l'operatore MavianMax
Retelit, che già realizza reti private aziendali sull’intero territorio italiano, grazie a questa acquisizione potrà fornire connessioni radio FWA ad alta capacità e bassa latenza in... -
Fortinet guarda avanti e introduce la sicurezza quantum-safe in FortiOS
Con FortiOS 7.6, le aziende che utilizzano next-generation firewall FortiGate e Fortinet Secure SD-WAN possono ora sfruttare funzionalità quantum-safe integrate -
Digitalizzazione, identità e AI: l’approccio integrato di SB Italia dopo l’acquisizione di ItAgile
Documenti, firme elettroniche, orchestrazione dei processi e intelligenza artificiale “on premise”: con DocsWeb, AgileSign e MultiSign, SB Italia costruisce un ecosistema scalabile,... -
L'IA a supporto della cultura: le iniziative di Microsoft per salvaguardare lingue, monumenti e...
Per garantire che la ricchezza culturale dell’Europa sia rappresentata e accessibile nel mondo digitale, Microsoft sta espandendo l’iniziativa Culture AI, che aiuta a salvaguardare... -
DeepL sempre più potente: arrivano nuove lingue e l'integrazione con Zoom
Grazie a modelli di IA proprietari ottimizzati per la traduzione vocale simultanea, DeepL Voice assicura accuratezza, qualità e sicurezza, rispettando gli standard di livello enterprise... -
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup mostreranno i loro progetti
SMAU permetterà di entrare in contatto con i protagonisti dell’ecosistema dell’innovazione: percorsi guidati e speed pitching, con un coinvolgimento sempre più diretto finalizzato a... -
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi all'anno per la costruzione di un nuovo data center da 4,5 gigawatt
L'investimento rientra nell'ambito del progetto Stargate, un investimento USA da 500 miliardi per accelerare lo sviluppo dell'IA generativa. Dopo l'annuncio, le azioni di Oracle sono... -
Agentic AI Framework: l'IA basata su agenti secondo Kyndryl
Il Framework è stato costruito con protocolli di crittografia standard del settore, principi di privacy by design e sicurezza zero trust, favorendo fiducia nei processi basati sull’IA... -
Synology DS725+: connettività 2.5 GbE e 40 TB di spazio grezzo per PMI e professionisti
È dotato di due slot NVMe per la cache dei dati e lo spazio di archiviazione può essere ampliato sino a 140 TB collegando l'unità di espansione Synology DX525. Ideale per il backup... -
Smart retail: così Huawei aiuta i negozianti nella digitalizzazione dell'esperienza utente
Huawei offre l'infrastruttura IT, software incluso, per supportare la digitalizzazione dei punti vendita e introdurre funzionalità di self scanning e self check out. Abbiamo approfondito... -
F5 Application Delivery and Security Platform si potenzia con l'introduzione della crittografia post quantistica
Grazie al supporto completo per la crittografia post-quantistica sia lato server sia lato client e a un’integrazione fluida in ambienti ibridi, multicloud e legacy, la piattaforma di... -
A breve Slack parlerà anche il gergo aziendale
Slack si rinnova con l’intelligenza artificiale: arrivano riassunti automatici delle conversazioni, spiegazioni contestuali del gergo aziendale e ulteriori funzioni basate su IA. L'azienda...