Amazon Italia: ecco come funziona il magazzino grande come 11 campi da calcio

Amazon Italia: ecco come funziona il magazzino grande come 11 campi da calcio

Siamo entrati nel Centro logistico di Amazon Italia, avveniristico capannone industriale grande come undici campi da calcio e alto come un palazzo di tre piani che spunta grigio e azzurro dalle campagne piacentine di Castel San Giovanni in provincia di Piacenza. Vi facciamo vedere, passo dopo passo, cosa avviene ad un prodotto dall’arrivo al magazzino fino alla sua spedizione.

di pubblicato il nel canale Web
Amazon
 
116 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ferro7514 Marzo 2019, 10:07 #41
ahahah fantastico leggere i commenti ad un articolo sponsorizzato e ovviamente a senso unico in cui gli "infiltrati" di ebay e di paypal cercano di screditare amazon... 3 minuti di ghignate fanno bene ogni tanto...
Titanox214 Marzo 2019, 10:31 #42
vedi com'è organizzato amazon poi entri su hwu e leggi

Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi.

sono soddisfazioni
La Paura14 Marzo 2019, 10:45 #43
Originariamente inviato da: Tasslehoff
Il fatto è che un customer care come quello di Amazon su Ebay non lo hai e non lo avrai mai per la natura stessa del servizio che offre.

Francamente mi interessa poco risparmiare un'inezia all'acquisto se poi in caso di problemi devo farmi venire un'emicrania o avere a che fare con venditori dove tocca a me dimostrare il problema.
Con Amazon so per certo che fino all'ultimo giorno dei due anni di garanzia (e in alcuni casi mi è capitato anche oltre) avrò sempre una sostituzione o alle peggio un rimborso totale, senza nemmeno dovermi accollare le spese di rispedizione della merce.
Con Amazon so per certo che per qualunque problema, a qualunque ora festiva, feriale, con la neve, la pioggia o la bufera ci sarà sempre un addetto che mi chiamerà 3 secondi dopo aver premuto un pulsante di submit sul sito, senza dover impazzire tra centralini, attese interminabili al telefono, linee che cadono appena si fa una rimostranza all'operatore o si osa fare una critica al servizio.

Per me già solo questo vale ORO.


Certo ed è per questo che ho Prime praticamente da quando esiste e ci copro qualsiasi cosa.
Però, secondo me, questa politica poi porta a rimettere in commercio bene resi rimarchiati come nuovi. In non poche occasioni mi è capitato di aprire un prodotto e capire che palesemente non era nuovo di pacca, ma ci erano state riapplicate le pellicole e per farlo sembrare immacolato.
Forse se il reso non fosse così facile non avrebbero un ritorno di merce così importante da dover spacciare per finta nuova!

Questa è la mia esperienza.
Proteo7114 Marzo 2019, 11:02 #44
Ragazzi, ciao a tutti...
Sono stato assunto a FCO1, che in codice sarebbe lo stabilimento Amazon di Passo Corese (Roma). Premetto che non mi interessa assolutamente difendere Amazon a spada tratta, anche perchè comunque non ci lavoro più, ma mi piacerebbe riportare la mia esperienza, visto che posso parlarne con cognizione di causa avendola vissuta in prima persona, e non per sentito dire dal cugino del mio amico ecc.. ecc...
Chi parla delle condizioni di lavoro senza saperne nulla, prima di commentare farebbe bene ad informarsi con qualcuno che ci lavora (o ci ha lavorato) veramente, e non fidandosi ciecamente di ciò che scrivono i giornalisti che vogliono fare lo scoop.... Doverosamente devo precisare che lo stabilimento di Passo Corese è uno stabilimento robotico di ultima generazione, e quindi chiaramente il metodo di lavoro è diverso da quello descritto nell'articolo che si utilizza a MXP5 (nome in codice di Castel S. Giovanni). A Passo Corese non ci sono quei lunghi scaffali dove gli operatori devono andare a piedi a stoccare o a prelevare la merce, ma ci sono dei robot che portano lo scaffale con la merce alla postazione dell'operatore. Quindi non c'è nessun conto alla rovescia o altro, l'operatore deve semplicemente attendere in postazione che arrivi lo scaffale per poter stoccare o prelevare il prodotto, e poi proseguire rilasciando lo scaffale e attendere il successivo. Una delle tante regole base all'interno dello stabilimento è: "non correre", quindi chi vi dice che gli operatori devono correre per km altrimenti vengono richiamati, vi dice balle !!
Gli stipendi sono di tutto rispetto, le mensilità sono 14, oltre allo stipendio ci sono i buoni pasto (1 buono da 5€ per ogni turno lavorato, altri 120€ circa al mese). Nel turno di lavoro di 8 ore è compresa una pausa di mezz'ora (e viene pagata). In sala mensa ci sono le macchinette e tutte le bevande calde sono gratuite. Ci sono anche dei frigoriferi e dei forni a disposizione dei lavoratori, quindi ci si può portare il mangiare da casa e scaldarlo tranquillamente. La mensa non è male, con meno di 5€ si fa un pasto completo, e si può pagare direttamente con i buoni. Si certo, in mezz'ora se uno vuole mangiare in mensa deve sbrigarsi abbastanza, ma si può fare.
Bene direte voi, allora tutto bellissimo !!! Purtroppo no... veniamo alle note dolenti:
Io sono stato assunto tramite agenzia poco dopo l'apertura dello stabilimento a settembre 2017 e ci ho lavorato fino a Gennaio 2018, poi sono stato richiamato a Luglio 2018 e ci ho lavorato.... guarda un pò, fino a Gennaio 2019. Ti addestrano, ti dicono tante belle cose, ti parlano delle persone che dopo poche settimane sono diventate instructor, ti "promettono" la stabilizzazione con assunzione diretta se tu dimostrerai di lavorare bene. Ti invitano a dare dei suggerimenti su possibili cambiamenti di procedure o su nuove idee per migliorare il lavoro, e tu lo fai, e quando lo fai ti ringraziano e ti danno il loro "feedback" positivo. Mentre stai lavorando nella tua postazione molto spesso passano gli addetti alla "quality" o quelli della "safety" e ti fanno delle vere e proprie interrogazioni sulle "standard work" o sulle regole di sicurezza nel sito, tu rispondi a tutte le loro domande sulla gerarchia dei barcode, sui criteri su come dichiarare se un prodotto è "damage"... se le stesse regole valgono anche per i prodotti "warehouse deals".. ti chiedono cosa sono i prodotti "FBA".. che cosa indicano le "5S" blu, e quelle gialle, e quelle rosse... ecc. ecc...
Ora voi non capite cosa dico, o magari qualcuno si, comunque sono tutte cose che chi lavora li deve sapere a menadito... e poi puntualmente alla fine dell'interrogazione ti fanno i complimenti e ti danno il loro "feedback" positivo.
Bene, cosa ci facciamo con questi bei feedback positivi, assolutamente nulla, perchè poi a fine picco arrivederci e grazie... è stato un piacere averti con noi.
Invito i giornalisti di hardware upgrade a prenotare un FCtour a Passo Corese per verificare le differenze lavorative con quelle di Castel S. Giovanni, però poi fatemi una cortesia: chiedete quali sono i criteri con cui vengono scelte le persone che vengono assunte direttamente dall'azienda, e loro vi parleranno di meritocrazia... bhe, a quel punto fatevi una grassa risata !!!!
E provate a chiedergli come è possibile che uno che ha un badge verde (agenzia) si deve trovare davanti a una persona con badge blu (dipendente diretto) a cui deve spiegare come ci si logga in "decant", o in "each" o in "prep" e deve spiegare che cos'è e a cosa serve quel curioso semaforo (andon) presente in ogni postazione ???
Ma per favore.... Ne avrei così tante da raccontare !!!
ferro7514 Marzo 2019, 11:11 #45
Originariamente inviato da: Titanox2
vedi com'è organizzato amazon poi entri su hwu e leggi

Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi.

sono soddisfazioni


grande!
Proteo7114 Marzo 2019, 11:16 #46
Originariamente inviato da: La Paura
... In non poche occasioni mi è capitato di aprire un prodotto e capire che palesemente non era nuovo di pacca, ma ci erano state riapplicate le pellicole e per farlo sembrare immacolato...


Ma da Amazon ?? Molto strano !!
Non mi interessa difenderli, ma ci ho lavorato personalmente e ti garantisco che i prodotti resi sono chiaramente identificati come "warehouse deals" e gli vengono applicati dei bollini gialli.
Posso dirti anche che a volte arrivano dei prodotti, che non sono confezionati nel migliore dei modi, o magari arrivano in cartoni che contengono tanti pezzi dello stesso prodotto (chiamati "masterpack", e quei prodotti vengono riconfezionati in Amazon singolarmente (ci sono delle postazioni apposite chiamate "PREP", a seconda dei casi magari inserendoli in pluriball, o in buste trasparenti adesive o comunque sigillandoli in vari modi...
Proteo7114 Marzo 2019, 11:27 #47
Originariamente inviato da: tallines
Non chiederò mai Prime, anche se i primi 30 giorni e gratuito e dopo i 30 giorni o anche prima, puoi toglierti da Prime stesso..........., perchè se no i dipendenti devono correre ancora di più......e al sol pensiero, mi vengono i brividi.........


Quello che dici è completamente privo di fondamento !!!
Perchè parlate delle cose che non conoscete ??
gd350turbo14 Marzo 2019, 11:40 #48
Originariamente inviato da: Proteo71
Quello che dici è completamente privo di fondamento !!!
Perchè parlate delle cose che non conoscete ??


E' quello che ci chiediamo...
Senza avere risposta !
tallines14 Marzo 2019, 11:42 #49
Originariamente inviato da: Proteo71
Quello che dici è completamente privo di fondamento !!!
Perchè parlate delle cose che non conoscete ??

Cosa è privo di fondamento, la prima o la seconda frase ?

Per la seconda frase, ho risposto al post n. 39 .
san80d14 Marzo 2019, 11:42 #50
ma infatti, si leggono due/tre cazzatelle su qualche social/blog o pseudo giornale online e si creano certe convinzioni

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^