Amazon Dash Button arriva anche in Italia. Carta igienica finita? Premi il bottone e passa la paura

Il funzionamento è semplice: ogni bottone è personalizzato e collegato a un singolo marchio. Può essere quello della pasta, del caffé, delle tisane, delle lamette da barba. Di tutto il catalogo di quel marchio, inoltre, il pulsante è collegato a un solo prodotto, scelto dall'utente: quello che alla pressione del bottone verrà automaticamente ordinato e consegnato a casa. Amazon promette di mandare in pensione la frase "Cara è finito il dentifricio"?
di Roberto Colombo pubblicato il 09 Novembre 2016 nel canale WebAmazon
Il bottone magico che accende l'ordine e spegne il cervello?
"Cara è finito il dentifricio": quante volte abbiamo pronunciato questa frase? E quante volte abbiamo maledetto la nostra pigrizia di qualche giorno prima, quando ci siamo accorti che il tubetto stava per finire, ma non avevamo nessuna voglia di uscire per andare al supermercato e nemmeno la forza di piazzare un post-it sulla bacheca della cucina. Amazon vuole eliminare per sempre questi siparietti grazie ad Amazon Dash Button. Si tratta di un semplice bottone: basta premerlo e nel nostro carrello Amazon apparirà magicamente la 'ricarica' del prodotto desiderato.
Si chiama Dash Button, ma non c'è solo per il Dash
Magia? No, una semplice applicazione pratica di quel mondo che viene chiamato “Internet of Things” (IoT). Anzi, potremmo dire una delle applicazioni al momento più riuscite, in cui la tecnologia rende veramente più semplice un aspetto della vita quotidiana, in questo caso il riacquisto di un prodotto di utilizzo comune. Amazon Dash è già sul mercato negli Stati Uniti dall'anno scorso, ma ora arriva anche in Italia. Il funzionamento è semplice: ogni bottone è personalizzato e collegato a un singolo marchio. Può essere quello della pasta, del caffé, delle tisane, delle lamette da barba. Di tutto il catalogo di quel marchio, inoltre, il pulsante è collegato a un solo prodotto, scelto dall'utente: quello che alla pressione del bottone verrà automaticamente ordinato e consegnato a casa.
Carta igienica finita? Premi il bottone e passa la paura. Poi porta pazienza e aspetta il corriere..
Dash Button si configura e gestisce tramite smartphone - Android o iOS - utilizzando l'App Amazon e funziona ovunque sia disponibile una connessione Wi-Fi. L'uso che ha in mente Amazon è quello di posizionare il bottone nel punto in cui generalmente si utilizza il prodotto in questione (la lavatrice nel caso del detersivo, per esempio) e per premerlo non appena ci si accorge che esso sta per finire. Amazon ha pensato a un modo per evitare gli ordini indesiderati (un bottone colorato è una tentazione diabolica per qualsiasi bambino): Dash Button non effettua ordini fino a che l’ordine precedente non è stato consegnato, indipendentemente da quante volte viene premuto il pulsante. Inoltre, si può ricevere una notifica (deve essere abilitata dall'utente in fase di configurazione) al completamento di ogni ordine, per poterlo eventualmente cancellare prima che venga spedito. Per aumentare la fiducia nel servizio, Amazon ha deciso di offrire una policy di reso gratuito sui prodotti acquistati con Dash Button.
Visivamente il bottone restituisce un feedback in merito allo stato dell'acquisto: l’indicatore diventa verde se l’ordine è avvenuto, o rosso se l’ordine non è stato effettuato. È poi sempre possibile verificare lo stato dell’ordine sull’App Amazon. In Italia Amazon Dash Button sbarca con 27 marchi: Ace, Barilla, Biorepair, Brabantia, Caffè Vergnano 1882, Dash, Derwent, Durex, Fairy, Finish, GBC, Gillette, Huggies, Kleenex, L’Angelica, Lines e Lines Specialist, Mulino Bianco, Nerf, Nobo, Pampers, Pellini, Play-Doh, Rexel, Scholl, Scottex, Scottonelle, Tampax. Ebbene sì, Amazon Dash può servire anche per ordinare in modo svelto il prossimo fustino di detersivo Dash. Trovate tutti i 27 bottoni qui.
Ogni pulsante ha un costo di 4,99€, ma la cifra viene scontata totalmente sul primo ordine effettuato. Come si legge nella pagina dedicata a Termini e Condizioni: "Se l’ammontare corrispondente all'ordine è inferiore a 4,99 €, la differenza verrà dedotta dall’ammontare dell’ordine successivo su Amazon.it. Lo sconto viene applicato solo una volta per ogni Dash Button e solo sull’account cliente connesso al Dash Button durante il primo utilizzo". Il bottone Dash è disponibile solo per i clienti Amazon Prime.
Il colosso statunitense dell'e-commerce sta facendo di tutto per rendere più facili gli acquisti, anche quelli più impulsivi: schiacciare un bottone quando il tubetto del dentifricio sta per finire evita tutto il processo mentale della scelta e dell'acquisto, che potrebbe anche avvenire al di fuori di Amazon. Per i marchi è uno strumento di fidelizzazione del cliente, per Amazon la garanzia che gli acquisti avvengano sulla sua piattaforma, addirittura senza troppo stare a guardare al prezzo. Adesso siamo ancora noi che schiacciamo il bottone, ma il colosso di Jeff Bezos punta ancora più in là e con il programma Amazon Dash Replenishment saranno direttamente gli elettrodomestici connessi che potranno effettuare ordini quando qualcosa sta per finire: la lavatrice se è il detersivo a scarseggiare, il frigo se il latte è finito (o andato male).
100 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCòòòdòdòdòdòmdòmdlmd
Seee, figurati, quelli non sanno fare neanche una X al posto giusto in cabina elettorale, figurati premere un pulsante!
Vabbé che ci può essere il caso particolare di chi non si può muovere.
Ma per il resto ha prezzi elevati ed assortimento minimo.
Se devo perdere un quarto d'ora a fare la spesa sul web, poi aspettare che il corriere passi e (e se ho ordinato una cosa urgente speriamo non tardi il corriere!) e pagarla pure cara vado al minimarket difronte.
Mi spenna uguale, ma almeno faccio campare uno del mio paese!
Premesso che stiamo degenerando... siamo tutti sempre super impegnato a fare nulla di serio.
Con chiunque parli è un continuo non ho tempo/sono sempre impegnato/ci vorrebbe la giornata di 48 ore e menate simili...
Ma quanto ci vuole a fare la spesa un paio di volte al mese e prendere al volo le cose che magari si dimentica al primo posto che si trova quando si esce?
Passiamo più tempo a fare la spesa o a scrivere/leggere idiozie sui social?
Ai tempi belli a fare la spesa si faceva pure acchiappanza...
Mo' stanno tutti con la testa sul cellulare pure al supermercato...
EDIT: forse hanno risolto, stamattina risultavano non spedibili al mio indirizzo, può darsi perchè sono dispositivi con batterie ed amazon ha ancora problemi a spedire questo genere di prodotti in alcune parti d'Italia
Ecco perche' nessuno e' stato ancora atomizzato.......ha la valigetta.....ha il pulsante rosso......MA NON SA PREMERLO! Svelato l'arcano!
MAAAA........domanda.....se per sfiga se ne guasta uno e parte a random&ad minchiam....mi trovo fuori casa 4 camion bilici pieni di carta igenica, caffe', profilattici e assorbenti il giorno seguente, CON PRIME?!?!?!?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".