Come ottenere i 500 Euro di Bonus per i diciottenni - ecco tutto quello che serve sapere

Parte, pur con ritardo, il bonus di 500 Euro offerto dal Governo per i nati nel 1998; ecco come muoversi fra siti, app e trafile burocratiche, al fine di rendere l'operazione più semplice per gli aventi diritto
di Alessandro Bordin pubblicato il 03 Novembre 2016 nel canale Web
71 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl livello medio di competenze linguistiche e matematiche dei laureati italiani sono uguali o inferiori a quelle degli adulti con un diploma di scuola media superiore nei paesi a più alti livelli di competenza: Australia, Giappone, Finlandia e Paesi Bassi...
Finchè ci costringono a stare sui banchi fino a 9 ore al giorno, più un minimo di altre 3 oltre la scuola per avere una media decente... La vedo dura
La scuola non dovrebbe essere vista come una cosa negativa!
Poi si stupiscono se i giovani non fanno sport, attività alternative o integrative etc etc... Se ce ne fosse il tempo! (Considerando che i 3/4 del tempo passato a scuola è sprecato):
appunto.... Come hanno già detto, non dovrebbe essere lasciato al caso, ma dovrebbe essere la scuola a insegnarlo
Se i 500euro fossero stati strutturali, ovvero riproposti ogni anno, il discorso sarebbe stato diverso, pur non condividendo il modo non avrei avuto nulla da obiettare ma essendo una proposta estemporanea e ad orologeria è chiaro che sia una mossa prettamente elettorale.
É proprio ciò che volevo dire!
Caro mio, l'ho fatto fino all'anno scorso
Se non lo si capisce in effetti bisogna fare molto ancora molto per diffondere una cultura della democrazia e delle istituzioni in questo paese, magari con qualche ora in più di educazione civica a scuola però non al cinema...e c'è poco da ridere...
E' comunque un incentivo alla cultura, punto e basta.
Tanto vi lamentereste comunque.
Ok...elencaci cosa è stato aumentato allora dai, proporzionale a quello che è stato diminuito, sono curioso. Mi immagino la ricerca astronomica che farai non sapendo quello che hai detto, ricordandoti che circa 5 MLD erano solo per IMU e TASI
Vuoi tentare di invogliare i ragazzi? Allora fallo attraverso il sistema scolastico. Un briciolo di cultura generale andrebbe spiegata in tutti gli istituti, non solo in quelli "umanistici".
Anche perché, se prendi un 18enne medio, e lo butti in un museo, un'ora dopo ne esce annoiato e basta. Tu, evidentemente, avevi/hai anche una certa predisposizione interiore, che non vale per tutti. Magari un altro avrebbe visto lo stesso libro e l'avrebbe ignorato, capisci?
Metodo sbagliato? No...la scuola è da migliorare? Assolutamente si ma di certo questa misura non danneggia in nessun modo anzi, è qualcosa in più che non era mai stato fatto, negli altri paesi sarebbe una cosa normale.
Il libro lo ignora e non può usufruire dei 500 €, semplice, quelli che non ha speso lui andranno ad una persona più intelligente.
Io li userei per imparare una lingua. Concerti, cinema, teatro... sprecati.
Corsi professionali, ni.
Il punto è questo.
Le aziende che lavorano in nero ci sono, quelle che fanno stage con rimborso sono poche, quasi zero quelle che offrono un compenso adeguato durante il tirocinio.
Fare stage gratis è la prassi in molti settori, ti guardano male se chiedi un 600€.
L'N2 è vicino, male che va provo USA.
Ho perso la speranza per l'Italia, ed è un peccato perché aziende che si fanno il mazzo ancora ci sono.
A Roma basta un qualsiasi corso pomeridiano per trovarti a fine giornata.
Io soffrivo parecchio, l'andata-ritorno da liceo/università mi hanno consumato l'anima. Magari fosse stato un college, 3h in più al giorno per fare qualsiasi cosa.
Sei libero di credere ciò che vuoi, puoi anche effettuarla tu la ricerca, a modo tuo, e convincerti di ciò che vuoi... Io non mi fido di quello che si sente ai TG
Ad ogni modo siamo in Italia, perchè dovremmo aspettarci di più?
Io li userei per imparare una lingua. Concerti, cinema, teatro... sprecati.
Corsi professionali, ni.
Il punto è questo.
Le aziende che lavorano in nero ci sono, quelle che fanno stage con rimborso sono poche, quasi zero quelle che offrono un compenso adeguato durante il tirocinio.
Fare stage gratis è la prassi in molti settori, ti guardano male se chiedi un 600€.
L'N2 è vicino, male che va provo USA.
Ho perso la speranza per l'Italia, ed è un peccato perché aziende che si fanno il mazzo ancora ci sono.
Per fortuna che adesso ai rimborsi ci pensano anche stato e Regioni proprio perchè molte aziende non prenderebbero nessuno senza, poi magari ci scappa anche l'assunzione e ne conosco ragazzi a cui è successo. Purtroppo però come dici giustamente tu la maggior parte delle aziende non sono serie come quelle che lavorano seriamente e legalmente.
N2? Un nuovo pianeta?
Gli USA piacciono anche a me ma la situazione sta cambiando anche li
Ad ogni modo siamo in Italia, perchè dovremmo aspettarci di più?
Ecco la classica risposta...quello che hai scritto l'hai buttato li a frase fatta per il classico "sentito dire" e non perchè realmente sai se hanno aumentato altre tasse o meno, prove zero...lo sapevo
Ma guarda, infatti neanche io mi fido dei TG, è anche li il problema, pieno zeppo di bufale e castronerie che non si possono vedere, oltre all'indecenza di servizi che fanno ridere i polli per come sono fatti e strutturati, poi vabbe così generalizzo anche io, qualche eccezione c'è.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".