Sky Online: da oggi film e serie TV in streaming anche senza abbonamento

Sky Online: da oggi film e serie TV in streaming anche senza abbonamento

Prende il via oggi il nuovo servizio di streaming online di Sky. Prende il nome di Sky Online e permetterà di accedere alle principali serie TV, ai film più recenti e a tutti gli eventi sportivi internazionali più importanti anche in streaming e senza limiti di tempo acquistando dei ticket mensili

di pubblicato il nel canale Web
VIA
 

Nasce oggi SkyOnline

La diffusione di dispositivi mobile è un fenomeno sempre più importante, si protrae ormai da anni e ancora per molto tempo caratterizzerà il mercato della tecnologia mondiale. Quello di smartphone e tablet è quindi sicuramente un terreno decisamente molto fertile sul quale investire sia per quanto riguarda acessori hardware che per applicazioni e servizi via software. Proprio per questo motivo molte realtà nate su piattaforme come PC desktop o anche TV stanno pian piano trasportando molti dei propri strumenti e software anche su dispositivi mobile. In questo modo gli utenti possono sfruttare i servizi ovunque si trovino e, allo stesso tempo, il fornitore può ampliare la propria clientela.

Uno degli annunci più importanti in questo senso è stato fatto proprio questa mattina nel corso di un evento riservato alla stampa da parte del più grande fornitore di servizi TV a pagamento della nostra penisola, ovvero Sky. Si tratta di un nuovo servizio di streaming TV online, detto appunto Sky Online, ovviamente orientato verso tutti gli utenti che passano diverse ore della propria giornata fuori casa e vorrebbero poter accedere ai contenuti del noto provider anche lontano dalla propria abitazione e quindi dal proprio decoder.

Pensato per chi ancora non è abbonato a Sky o per coloro i quali non possono installare una parabola nei pressi della propria abitazione ma, soprattutto per i "nativi digitali", ovvero le persone che utilizzano la rete come principale porta di accesso per il proprio intrattenimento.

Niente più paranoie da buffering quindi, o streaming a bassissima qualità; il tutto per un catalogo di titoli sempre freschi ed aggiornati sia per quanto riguarda i nuovi film che per le ultime puntate delle nostre serie TV preferite. Non manca poi una tipologia di "abbonamento" dedicato agli appassionati di sport con una finestra in diretta su tutti i maggiori eventi sportivi internazionali.

Il nuovo Sky Online è principalmente costituito da tre differenti tipi di abbonamento detti nello specifico ticket. Il primo è quello dedicato al mondo del cinema che comprende l'accesso mensile illimitato a 8 canali Sky Cinema (Sky Cinema, Sky Cinema Hits, Sky Cinema Family, Sky Cinema Passion, Sky Cinema Comedy, Sky Cinema Max, Sky Cinema Cult e Sky Cinema Classics), oltre a una ricca serie di contenuti on demand al prezzo di 19,90 euro al mese. Ogni settimana saranno aggiunto al catalogo 10 nuovi titoli. Incluso nel pacchetto Cinema è compreso Sky TG24.

Il secondo ticket disponibile è quello relativo alle serie TV. In questo caso il canone mensile sarà di 9,90 euro e comprende l'accesso a 3 canali FOX, a una trentitaa di titoli tra le serie tv in onda e a una serie di cofanetti con serie TV complete. Dal 9 aprile sarà inoltre incluso il nuovo canale Sky Atlantic dedicato alle serie tv più attese e acclamate. Come per il cinema anche il pacchetto serie TV comprende Sky TG24.

Il terzo ed ultimo ticket è quello dedicato al mondo dello sport che, a differenza dei due precedenti non offre un accesso mensile illimitato ma permette di acquistare il singoli eventi ad un prezzo che parte da 5 euro fino a 8/10 euro per le partite di cartello e 12 euro per un intero weekend di F1.

Il servizio Sky Online sarà da subito disponibile per la maggior parte dei dispositivi connessi a internet attualmente sul mercato tra cui ovviamente iPad, Pc, Mac, i principali tablet Samsung e le smart TV Samsung. Entro il 9 aprile entreranno a far parte dei dispositivi compatibili le consolle Sony Play Station 3 e 4 e prima dell'estate il servizio verrà esteso anche a Xbox One.

Per accedere al servizio è sufficiente accedere alla pagina Sky Online sul browser, registrarsi creando un account personale che verrà poi utilizzato per effettuare il login nell'applicazione Sky Online scaricabile dallo store di applicazioni del proprio dispositivo. Una volta collegati sarà possibile scegliere il tipo di ticket che si desidera acquistare e effettuare il pagamento tramite carta di credito, prepagata o PayPal. I ticket sono singoli e vendono acquistati uno alla volta di mese in mese o di evento in evento; non c'e' quindi un rinnovo automatico della sottoscrizione.

Tutti gli utenti che si iscrivono potranno usufruire di un periodo di prova di sette giorni al costo di un euro e avranno poi la possibilità di estendere il servizio sottoscrivendo un ticket.

Attraverso il pannello delle impostazioni è possibile attivare o disattivare l'utilizzo della connessione dati per la visione dei contenuti in streaming. Se attivato, il servizio consuma ovviamente il traffico dati compreso nella offerta dell'operatore. Sky sta in questo senso lavorando con gli operatori per creare delle offerte appositamente pensate per poter utilizzare il servizio in vera mobilità senza troppe preoccupazioni.

Sky consiglia di verificare prima della sottoscrizione del ticket la qualità della propria rete per far sì che l'esperienza visiva sia sempre ottimale. Viene quindi indicata come velocità minima della banda per uno streaming di buona qualità la soglia di 1,5 mbps per TV e circa 0,6 mbps per i tablet.

63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Armage02 Aprile 2014, 12:58 #1
il prezzo dello sport mi pare così alto... credo che chi è disposto a pagare 10 euro per vedere una sola partita in tv, sky ce l'abbia già. per il resto non so...
beppe9002 Aprile 2014, 13:04 #2
Beh... finalmente!!!

Unico punto che mi fa storcere il naso é il prezzo assurdo per lo sport!!

Fuori range rispetto agli altri 2 Ticket.
Marok02 Aprile 2014, 13:06 #3
Il pacchetto telefilm non è niente male, anche se sempre in ritardo rispetto all'uscita Americana.
Dubbio atroce, funziona anche in wi-fi o solo su rete dell'operatore?
MiKeLezZ02 Aprile 2014, 13:11 #4
Che dire? Mi sembra overpriced e peraltro concettualmente fallimentare visto che la situazione banda larga in Italia è ridicola.

Il servizio è inferiore a quello a parabola quindi dovrebbe costare di meno, non di più!

Fra l'altro è vero il contrario di quanto scritto nell'articolo: è più facile montare una parabola e connetterla da un paese sperduto sulle Alpi, che non avere una ADSL.

Aspettiamo provider un po' più abbordabili come Netflix o Amazon Prime.
Bluknigth02 Aprile 2014, 13:13 #5
Comunque troppo cari.

Chi è nato digitale se deve spendere 20€ al mese a mio parere se li scarica i film. e in alta definizione.

Lo dico da possessore di Sky in maniera tradizionale. Lo sky via parabola con My sky e Sky go offre un plus per cui posso anche pagare caro il servizio.

Ma per questo servizio ho davvero qualche dubbio. Capisco che non vogliano farsi concorrenza da soli, ma credo che se non reagiscono in fretta con la diffusione della banda larga a 30MB qualche nuovo competitor che gli possa fare male arriverà. Anzi per il cinema credo già esista.
Goofy Goober02 Aprile 2014, 13:22 #6
12 euro un weekend di F1.

mamma mia i furti legalizzati stanno dilagando stile tsunami.

auguri per chi deciderà di foraggiare questo antieconomico servizio.
paulgazza02 Aprile 2014, 13:25 #7
1. sarà fruibile fuori dall'italia? in caso contrario, eventuali limiti non sarebbero contrari alle direttive europee (ricordo una sentenza di un bar tedesco che aveva acquistato una smart card greca che costava meno, magari mi sbaglio)

2. qual è la qualità vera dell'immagine? che risoluzione, quale bitrate?

3. è un servizio on-demand (nel senso che decido cosa guardare e quando, dal loro catalogo), oppure semplicemente trasmissione del canale via streaming invece che parabola?
floc02 Aprile 2014, 13:31 #8
il prezzo dello sport e' alto ma per un on demand c'era da spettarselo, io 2 o 3 partite gliele prenderei sempre che funzioni bene, le alternative semplicemente non esistono e un abbonamento mensile o annuale non lo sfrutterei. Sicuramente l'abbonamento di prova a 1 euro non lo lascio scappare e poi vediamo.
dickfrey02 Aprile 2014, 14:05 #9
Considerato che mi sarebbe piaciuto vedere certe partite di Champions, sarei stato anche disposto a spendere 10€ (come andare allo stadio, ma senza lo sbattimento del viaggio, ecc...).
Ma considerato che sono MILANISTA, mi sa che per il prossimo anno non se ne fa niente !!! Ahi ahi ahi...
Magari intanto cala il prezzo :-D
bancodeipugni02 Aprile 2014, 14:29 #10
e vai con le violazioni di copyright

uno lo compra e cento lo guardano (anche all'estero)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^