Tre giorni in Finlandia con OnePlus Watch 2 Nordic Blue. La nostra prova a temperature estreme

Tre giorni in Finlandia con OnePlus Watch 2 Nordic Blue. La nostra prova a temperature estreme

Siamo volati a Helsinki, in Finlandia, per testare a fondo il nuovo OnePlus Watch 2 Nordic Blue Edition. L'orologio ci ha convinti durante i test invernali a Helsinki, grazie al design raffinato, alle prestazioni impeccabili, alla resistenza agli ambienti estremi e all'ottima autonomia garantita dalla modalità intelligente.

di pubblicato il nel canale Wearables
OnePlus
 
Quando mi sono imbarcato a Helsinki per partecipare all'evento di lancio del nuovo OnePlus Watch 2 Nordic Blue Edition, ero curioso di vedere come questo smartwatch si sarebbe comportato negli ambienti invernali della Finlandia. Avevo già avuto modo di sperimentare le funzionalità dell'originale OnePlus Watch 2 (qui la recensione), ma la variante Nordic Blue prometteva un design più sofisticato e alcuni aggiornamenti interessanti. Con il mio bagaglio a mano e un rinnovato entusiasmo, ero pronto ad affrontare l'avventura finlandese.

L'arrivo ad Helsinki

Appena atterrato ad Helsinki, una forte nevicata ha reso l'atmosfera ancor più invernale e suggestiva. Una volta terminato l'evento di lancio, mentre il vento gelido mi ha sferzato il viso, ho estratto il OnePlus Watch 2 Nordic Blue dalla sua elegante confezione.

Il design bicolore blu e bianco con il cinturino in pelle ibrida emanava un'aura di stile e raffinatezza, perfetta per l'occasione. Indossandolo al polso, ho apprezzato immediatamente il comfort del cinturino e il peso ben distribuito sul dispositivo.

Escursioni nella Natura Finlandese

Dopo una breve escursione a piedi di poco più di 2km, il primo test vero e proprio per lo smartwatch è arrivato durante un'escursione in fat bike attraverso una fitta foresta innevata. Pedalando lungo il sentiero, ho potuto apprezzare la gestione del GPS dual-band del Watch 2, che ha tracciato con buona precisione il percorso anche tra gli alberi.

Il display in cristallo zaffiro da 1,43 pollici era facilmente leggibile anche sotto la tenue luce del sottobosco.

Il quadrante dell'orologio presenta una ghiera bicolore blu e bianca divisa in 24 segmenti, offrendo un tocco di eleganza nordica. Questa caratteristica estetica si abbina perfettamente ai quadranti con lancette, conferendo un aspetto classico e allo stesso tempo moderno all'orologio.

Mentre mi immergevo nella natura finlandese, ho monitorato la mia frequenza cardiaca e altri parametri con il OnePlus Watch 2. Nonostante il freddo intenso, il dispositivo ha continuato a funzionare senza problemi, offrendo letture accurate dei dati. Anche quando mi sono fermato per una breve pausa, l'orologio ha rilevato correttamente la mia inattività mettendo in pausa l'allenamento.


Clicca per ingrandire

Una volta terminata l'escursione in fat bike, ho aperto l'app OHealth per sincronizzare i dati raccolti. Nel complesso ho trovato le informazioni sufficientemente accurate per un dispositivo indossabile.


Clicca per ingrandire

La Sfida della Sauna Finlandese

Dopo aver sfidato il freddo, era il momento di mettere alla prova il OnePlus Watch 2 Nordic Blue in un ambiente completamente opposto: una sauna finlandese tradizionale. Entrando nella piccola stanza in legno, la temperatura ha rapidamente superato gli 80°C, mettendo a dura prova la resistenza dell'orologio.

Nonostante le temperature altissime, il dispositivo non ha mostrato alcun segno di cessione. Il display touchscreen ha continuato a rispondere ai miei comandi, consentendomi di monitorare la mia frequenza cardiaca in tempo reale. Anche quando il sudore ha iniziato a colarmi dalla fronte, il Watch 2 Nordic Blue ha mantenuto la sua presa saldata al polso grazie al cinturino in pelle ibrida.

Il Tuffo nel Mar Baltico

Ma la vera prova di resistenza è arrivata quando, dopo la sauna, ho deciso di tuffarmi nelle gelide acque del Mar Baltico. Con l'orologio ancora al polso, ho immerso il Watch 2 Nordic Blue fino a 1,5 metri di profondità, sfruttando la sua certificazione IP68. La temperatura dell'acqua si avvicinava agli 0°C, basti pensare che fino a pochi giorni prima quel tratto di mare era completamente ghiacciato.

Durante i pochi secondi che sono rimasto immerso, l'orologio ha continuato a funzionare senza problemi. Il display touch ha risposto prontamente ai miei comandi. Una volta uscito, il dispositivo non ha mostrato segni di condensa o malfunzionamenti, superando questa estrema prova di resistenza.

Autonomia davvero ottima

Uno degli aspetti che più mi ha colpito del OnePlus Watch 2 Nordic Blue è stata la sua autonomia. Durante i due giorni trascorsi a Helsinki, ho monitorato numerose attività, tra cui allenamenti e sonno. Nonostante tutto questo, la batteria da 500 mAh ha continuato a funzionare senza problemi, rimanendo carica per oltre il 50% dopo 26 ore di utilizzo intensivo.

Grazie alla modalità intelligente di OnePlus, che alterna automaticamente tra i due sistemi operativi RTOS e Wear OS per ottimizzare l'autonomia, ho potuto godere di tutte le funzionalità di uno smartwatch senza preoccuparmi di dover ricaricare continuamente il dispositivo. E quando è stato necessario ricaricare, la ricarica rapida VOOC ha permesso di recuperare il 10% della batteria in soli 10 minuti.

Il Monitoraggio del Sonno e della Salute

Oltre alle attività all'aria aperta, ho approfittato dell'orologio per testare le funzionalità di monitoraggio del sonno e della salute del OnePlus Watch 2 Nordic Blue. Durante la notte, l'orologio ha tracciato con precisione la durata del mio sonno e le fasi del riposo come potete vedere qui sotto.

Inoltre, ho apprezzato la possibilità di avere un quadro generale del mio riposo notturno direttamente al polso. Infine, il Watch 2 Nordic Blue ha monitorato costantemente la mia frequenza cardiaca e i livelli di ossigeno nel sangue (sp02), offrendo importanti informazioni sulla mia salute complessiva.

Durante questi giorni sia in Finlandia che poi una volta rientrato in Italia, ho effettuato alcuni allenamenti con questo orologio al polso, tra cui palestra, salto alla corda e una partita di calcio di oltre un'ora. Qui sotto tutti i dati dell'allenamento.


Clicca per ingrandire


Clicca per ingrandire

Conclusioni

In conclusione, l'esperienza maturata ad Helsinki con OnePlus Watch 2 Nordic Blue Edition è stata positiva. Questo smartwatch si è dimostrato un compagno fedele e performante, in grado di affrontare qualsiasi sfida ambientale senza compromettere le sue funzionalità e la sua precisione.

Il design accattivante e l'autonomia ottima, unite alle solide prestazioni in termini di monitoraggio dell'attività fisica e del sonno, rendono OnePlus Watch 2 Nordic Blue Edition una scelta eccellente per coloro che cercano uno smartwatch versatile e affidabile. Se siete alla ricerca di un dispositivo indossabile che possa accompagnarvi in ogni avventura, che sia un'escursione nella natura incontaminata o un'immersione nelle acque gelide, OnePlus Watch 2 Nordic Blue Edition potrebbe essere la soluzione adatta per voi.

Prezzo e disponibilità

Il OnePlus Watch 2 Nordic Blue Edition è già disponibile per l'acquisto in Europa attraverso il sito OnePlus.com a partire da 379 euro, ovvero 30 euro in più rispetto al OnePlus Watch 2 classico.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^