Motorola razr 50 Ultra: il pieghevole a conchiglia perfetto! La recensione

Motorola razr 50 Ultra: il pieghevole a conchiglia perfetto! La recensione

Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e lo fa in primis con questo nuovo razr 50 Ultra che è il flagship della serie e che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri , il pieghevole a conchiglia perfetto. Complimenti Motorola.

di pubblicato il nel canale Telefonia
Motorola
 
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gigibian07 Luglio 2024, 21:16 #21
Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
Mh..spesso il problema è solo il browser ...prova kiwi o brave ...purtroppo Chrome negli ultimi tempi è diventato un macigno... è incredibile la differenza tra i vari browser chromium..


li ho benchati tutti i browser

a parità di browser, avere un procio con le performance di un iphone 5 non mi fa felice per 1000 euro di telefono
MikTaeTrioR07 Luglio 2024, 23:52 #22
Originariamente inviato da: Gigibian
li ho benchati tutti i browser

a parità di browser, avere un procio con le performance di un iphone 5 non mi fa felice per 1000 euro di telefono


OT:

Quali hai ritenuto più veloci?
HW202108 Luglio 2024, 11:23 #23
Secondo il mio parere l'esigenza di disporre di un display pieghevole è quella di poter disporre di una maggiore area di visualizzazione durante il suo utilizzo e un minimo ingombro quando non in uso

Uno smartphone pieghevole come questo Motorola razr 50 Ultra non offre affatto una maggior area di visualizzazione quando in uso e completamente aperto e sinceramente costa troppo per il suo unico vantaggio che una volta piegato è decisamente meno ingombrante di un comunissimo smartphone

Per gli smartphone pieghevoli la migliore soluzione è quella proposta da Samsung con il suo smartphones Galaxy Z Fold e comunque non comprendo neanche Samsung che insieme alla sua linea di smartphone Z Fold propone la famiglia degli Z flip che sono l'analogo del Motorola razr 50 Ultra

Io la vedo così gli smartphone pieghevoli a conchiglia non hanno senso di esistere costano troppo per offrire l'unico vantaggio di essere meno ingombranti quando non in uso e chiusi
Gigibian08 Luglio 2024, 14:04 #24
Ma se il flip 5 si trova usato a 500 euro e nuovo su Amazon a 680...come fanno a costare troppo?

Casomai il contrario: costano e vanno come uno smartphone normale ma senza avere una tavoletta in tasca...
Gigibian08 Luglio 2024, 14:46 #25
Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
OT:

Quali hai ritenuto più veloci?


al momento Edge.
Firefox il piu lento.

Kiwi è uno scam pazzesco, non è assolutamente open source.
mail9000it08 Luglio 2024, 17:20 #26

Io come tanti altri.

molto bello....
1200 euro
...scaffale...
Shirov08 Luglio 2024, 18:32 #27
Originariamente inviato da: giovanni69
Esiste anche un rugged Energizer P28K... (e' quella delle pile) che potrebbe darti soddisfazioni a 28000mAh


Interessante peccato non sia 5g .... cmq adesso mi dovrebbero dare un 8849 Tank 3 pro vediamo se riesco a farmelo bastare...
giovanni6908 Luglio 2024, 23:45 #28
Originariamente inviato da: HW2021

Io la vedo così gli smartphone pieghevoli a conchiglia non hanno senso di esistere costano troppo per offrire l'unico vantaggio di essere meno ingombranti quando non in uso e chiusi


Anche trent'anni fa lo StarTAC costava di più di molti altri telefoni proprio perchè era piccolo ed innovativo (si può usare la parola fashion?..) rispetto agli altri. Ed anche a quel tempo, non è che in termini di mere telefonate (che è quello a cui servivano i 'cellulari') ci fosse poi chissà quale differenza tra l'uno e l'altro. Adesso l'esperienza è più a 360 gradi ben oltre le telefonate.

Per me quel display esterno da 4'' OLED a 165 hz 2400 nit è tanta roba per l'utilizzo a pieghevole chiuso delle varie app anche sotto il sole (ed in emergenza , ovvero dovendolo aprire quello interno arriva a 3000 nit). Vediamo che riuscirà a fare il Flip 6.
Gigibian09 Luglio 2024, 07:35 #29
Originariamente inviato da: giovanni69
Anche trent'anni fa lo StarTAC costava di più di molti altri telefoni proprio perchè era piccolo ed innovativo (si può usare la parola fashion?..) rispetto agli altri. Ed anche a quel tempo, non è che in termini di mere telefonate (che è quello a cui servivano i 'cellulari') ci fosse poi chissà quale differenza tra l'uno e l'altro. Adesso l'esperienza è più a 360 gradi ben oltre le telefonate.

Per me quel display esterno da 4'' OLED a 165 hz 2400 nit è tanta roba per l'utilizzo a pieghevole chiuso delle varie app anche sotto il sole (ed in emergenza , ovvero dovendolo aprire quello interno arriva a 3000 nit). Vediamo che riuscirà a fare il Flip 6.


Infatti il design è perfetto, purtroppo io sensore di prossima virtuale che NON funziona lo rende quasi inutilizzabile.
Ah, e ricordiamo che il top dello scorso anno, il 40.ultra, è ancora fermo ad Android 13. Ma questo nessuna review lo dice.
giovanni6910 Luglio 2024, 18:24 #30
Originariamente inviato da: Gigibian
Ah, e ricordiamo che il top dello scorso anno, il 40.ultra, è ancora fermo ad Android 13. Ma questo nessuna review lo dice.


Mah...c'è da non dormire alla notte se l'implementazione sempre molto stock e curata da parte di Motorola ci mette 6/7 mesi?

"A pochi giorni di distanza dall’annuncio dei successori dei suoi pieghevoli per il 2024, alcuni utenti su Reddit hanno cominciato a segnalare l’arrivo dell’aggiornamento ad Android 14 sui loro Motorola Razr 40."

Originariamente inviato da: Gigibian
Infatti il design è perfetto, purtroppo io sensore di prossima virtuale che NON funziona lo rende quasi inutilizzabile.


Link del video che lo dimostra?

Originariamente inviato da: giovanni69

Per me quel display esterno da 4'' OLED a 165 hz 2400 nit è tanta roba per l'utilizzo a pieghevole chiuso delle varie app anche sotto il sole (ed in emergenza , ovvero dovendolo aprire quello interno arriva a 3000 nit). Vediamo che riuscirà a fare il Flip 6.



Dopo aver visto il display esterno del nuovo Flip6 rimasto a 3.4'' (nits non specificati?), questo di razr 50 Ultra a me sembra ancora superiore.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^