Motorola razr 50 Ultra: il pieghevole a conchiglia perfetto! La recensione

Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e lo fa in primis con questo nuovo razr 50 Ultra che è il flagship della serie e che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri , il pieghevole a conchiglia perfetto. Complimenti Motorola.
di Bruno Mucciarelli pubblicato il 02 Luglio 2024 nel canale TelefoniaMotorola
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn che senso?
Dura come la maggior parte degli altri cellulari, per le cose basilari usi schermo esterno che consuma meno..io tra Oppo attuale e vecchio note9 che è famoso per batteria non è che noto enormi differenze...
Il motivo principale di prendere questo genere di smartphone è solo praticità...andare in giro con una piastrella di vetro adesso per me è diventato impensabile...per questo spero che questo genere di smartphone si sviluppi sempre di più in futuro
Mi stupisco come nessun recensore sottolinei le performance palesemente limitate dell'80% degli smartphone ad oggi, l'unica "onesta" è Samsung. mi spiego meglio.
Prendete il razer 50 ultra e l's24 ultra: su geekbench in single core e multi-core sono più o meno li (10% di differenza, quella che c'è tra uno snap 8s ed 8 gen3) .
Poi su un benchmark online, tipo "speedometer" o "octane" il razr ha performance di uno smartphone di 5 anni fa! Andando meno della metà di un S24! 78 run/min rispetto a 160 dell'S24!
E questa cosa succede con TUTTI gli smartphone, testato anche io con Xiaomi 14!
Sostanzialmente tutti i produttori (tranne che Samsung ed Apple) sbloccano le performance massime della CPU solo sui benchmark più comuni, ma nella realtà sono castratissime!
Basta fare un benchmark online per rendervene conto!
Ad esempio su Xiaomi 14, di default è attivo il profilo balanced, che lo fa andare ben meno che un S23 ultra! Attivando invece il profilo "performance" su Xiaomi 14 sblocchi le performance vere dello smartphone andando come deve andare, ma con dei consumi ridicoli!
Ad OGGI SOLO SAMSUNG con il profilo di default sfrutta le performance massime del SoC e non vi "abbindola" con performance fake nei benchmark!
Dura come la maggior parte degli altri cellulari, per le cose basilari usi schermo esterno che consuma meno..io tra Oppo attuale e vecchio note9 che è famoso per batteria non è che noto enormi differenze...
Il motivo principale di prendere questo genere di smartphone è solo praticità...andare in giro con una piastrella di vetro adesso per me è diventato impensabile...per questo spero che questo genere di smartphone si sviluppi sempre di più in futuro
Nel senso che il concetto di "cose basilari" è piuttosto variabile. Nel mio caso ad esempio tra applicazioni varie, documenti, presentazioni, meeting, navigatore e quant'altro con un rugged da 4 etti faccio due giorni, qualche volta persino meno. Senza sprecare nulla. Se l'azienda mi avesse dato quello avrei bisogno di un powerbank fisso. Ora, la mia idea è che per uno che spende quei soldi il cellulare sia uno strumento di lavoro importante quindi non si limiti a Wapp e mail e qualche sbriciata sui social. Diciamo che io ho richiesto un cellulare potente proprio sull'esperienza di un collega che con uno "normale" (ma batteria da 5000) è rimasto più volte a secco. Poi, per carità, magari vedo le cose distorte io per via dell'uso intenso che faccio del telefono che può essere sopra la media.
Ah no va bhe...
Se ti servono smartphone da 10k mha non va bene ma neanche un s24 ultra o un iPhone ti vanno bene, hai esigenze abbastanza fuori dal comune..
Mi stupisco come nessun recensore sottolinei le performance palesemente limitate dell'80% degli smartphone ad oggi, l'unica "onesta" è Samsung. mi spiego meglio.
Prendete il razer 50 ultra e l's24 ultra: su geekbench in single core e multi-core sono più o meno li (10% di differenza, quella che c'è tra uno snap 8s ed 8 gen3) .
Poi su un benchmark online, tipo "speedometer" o "octane" il razr ha performance di uno smartphone di 5 anni fa! Andando meno della metà di un S24! 78 run/min rispetto a 160 dell'S24!
E questa cosa succede con TUTTI gli smartphone, testato anche io con Xiaomi 14!
Sostanzialmente tutti i produttori (tranne che Samsung ed Apple) sbloccano le performance massime della CPU solo sui benchmark più comuni, ma nella realtà sono castratissime!
Basta fare un benchmark online per rendervene conto!
Ad esempio su Xiaomi 14, di default è attivo il profilo balanced, che lo fa andare ben meno che un S23 ultra! Attivando invece il profilo "performance" su Xiaomi 14 sblocchi le performance vere dello smartphone andando come deve andare, ma con dei consumi ridicoli!
Ad OGGI SOLO SAMSUNG con il profilo di default sfrutta le performance massime del SoC e non vi "abbindola" con performance fake nei benchmark!
Ah bhe, se per questo io sempre tenuto tutti i Cell a risparmio energetico, anche i Samsung...ma che mi frega
Dipende come lo usi...se sei spesso su siti web pesanti o utilizzi interfaccie web pesanti da browser (come me) passare da un S24 ad uno Xiaomi 14 (stesso processore per dire) la differenza è enorme...
Esiste anche un rugged Energizer P28K... (e' quella delle pile) che potrebbe darti soddisfazioni a 28000mAh
Il motivo principale di prendere questo genere di smartphone è solo praticità...andare in giro con una piastrella di vetro adesso per me è diventato impensabile...per questo spero che questo genere di smartphone si sviluppi sempre di più in futuro
Esiste anche un rugged Energizer... (s' quella delle pile) che potrebbe darti soddisfazioni
Quella dei miei NAS a casa/lavoro ad esempio che non hanno adeguata "app" android.
Siti web che fanno uso di webgl ad esempio.
E tantissimi altri esempi.
90% del tempo usiamo il browser, avere lo snap gen3,e poi performance da 3310 è assurdo.
Mh..spesso il problema è solo il browser ...prova kiwi o brave ...purtroppo Chrome negli ultimi tempi è diventato un macigno... è incredibile la differenza tra i vari browser chromium..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".