Recensione OnePlus 12: zero compromessi per il flagship killer 2024

Recensione OnePlus 12: zero compromessi per il flagship killer 2024

OnePlus 12 si candida con prepotenza fra i migliori top di gamma di inizio 2024, presentando una piattaforma hardware di tutto rispetto: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, display AMOLED LTPO da 4500 nits (ma c'è da fare una precisazione, qui), fotocamere di qualità elevatissima con sensore Sony LYT-808, e ritorna il teleobiettivo con zoom 3x. Insomma, quest'anno zero compromessi per OnePlus.

di pubblicato il nel canale Telefonia
OnePlus
 
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
redeagle24 Gennaio 2024, 13:53 #11
Originariamente inviato da: Marko#88


Ah ok, ma io per "non vendono" intendo che le vendite sono enormemente più basse delle aspettative e il produttore ci va in perdita, non che il marchio abbia una piccolissima quota di mercato.
Se io produco 100 pezzi e ne vendo 90, ho venduto eccome! Molto più di chi ha prodotto 1000 e venduto 500 anche se non in numeri assoluti.
Marko#8824 Gennaio 2024, 14:07 #12
Originariamente inviato da: redeagle
Ah ok, ma io per "non vendono" intendo che le vendite sono enormemente più basse delle aspettative e il produttore ci va in perdita, non che il marchio abbia una piccolissima quota di mercato.
Se io produco 100 pezzi e ne vendo 90, ho venduto eccome! Molto più di chi ha prodotto 1000 e venduto 500 anche se non in numeri assoluti.


Ok, io con "non vendono" intendo che in giro non ce ne sono. Poi se producono 100 pezzi e li vendono tutti buon per loro, è un'ottima tattica in realtà... però nel mercato continuano a non avere nessuna rilevanza, tutto qua.
Nulla in contrario a OnePlus chiaramente.
chichino8424 Gennaio 2024, 14:11 #13
Originariamente inviato da: aled1974
è ancora possibile fare il rooting, installare magisk, adaway e un OS alternativo?

Le cose pare si siano complicate sempre più dall'avvento di oppo, ma sembra sia ancora possibile.
aled197425 Gennaio 2024, 09:49 #14
l'ho chiesto perchè sarebbe anche ora di sostituire il mio OP1 rootato ecc, ma appunto online trovavo pareri molto contrastanti, anzi a dire il vero più sul NO che sul SI

come lineage ad esempio vedo rom cucinate fino alla serie 9 e non oltre

in quanto a spid, certificazioni ecc. vi posso assicurare che a tutt'oggi non ho problemi ne con spid, ne con home banking ne con altre app o autorizzazioni


su xda avevo letto un annetto fa di enormi problemi con la serie 10 ad esempio: magheggi per rootare e installare moduli extra poi alla rom cucinata per non perdere il BT, alcune funzioni Wifi, il sensore impronte ecc. Magheggi che portavano inevitabilmente a crash e malfunzionamenti

e a quel punto sì che non vale la pena lo sbatti di rootare/magisk/adaway/custom-rom


tornerò a dare un'occhiata su xda

grazie
chichino8425 Gennaio 2024, 10:23 #15
@aled1974 purtroppo ciò che hai scritto è ormai valido per la maggioranza dei produttori...
Ad oggi, imho la strada con meno sbattimenti e più funzionale se si è ancora interessati al modding è una: google pixel.
Pur con i suoi piccoli limiti, era dai tempi del primo Moto G che non avevo un telefono così stabile, semplice e no stress.
idroCammello25 Gennaio 2024, 13:42 #16
lineageOS ha la rom 18.1 per OP1, ovvio che si sono fermati ad android11. (ne ho 2 come smartphone di scorta con 2 rom diverse per giocarci su e vanno piuttosto bene, difficile trovare uno smartphone più longevo)

@ aled1974 : puoi anche recuperare un 7T di seconda mano e metterci LineageOS 20

a livello costruttivo è ottimo, alla fine l'unico punto debole è la batteria, dato che non si trovano ricambi compatibili dignitosi

aled197427 Gennaio 2024, 09:40 #17
grazie per la risposta

purtroppo mi sono fermato alla LOS 16 o 17, non ricordo, perchè con le successive non si riesce più ad installare le OpenGApps per mancanza di spazio nella partizione dedicata

e di smanettare con le partizioni non ne ho voglia, troppi altri casini nella vita vera per rischiare di restare senza telefono e linea voce per anche solo mezza giornata

già con questa ultima dovetti creare un pacchetto o-gapps manualmente per riuscire a installarlo, ricordo parecchi casini in merito ma non nello specifico


leggevo appunto su xda e non solo di problemoni dal 10 in poi dove apparentemente rooting/twrp/magisk/adaway erano di fatto impossibili da fare. Ma probabilmente pixel a parte forse vale per tutti i brand e modelli degli ultimi anni


e un conto è pagare un flagship 400 euro e smanettarci facile, un altro pagarlo ≥ 1000 euro ( ) e rischiare di brickarlo



ciao ciao
TriGiamp27 Gennaio 2024, 16:45 #18
In che senso flagship killer? Non è un flagship a 969€?
cagnaluia29 Gennaio 2024, 08:20 #19
Originariamente inviato da: TriGiamp
In che senso flagship killer? Non è un flagship a 969€?


...uccide tutti i portafogli
aled197429 Gennaio 2024, 09:08 #20
mi sarò spiegato male probabilmente

certo che è un flagship killer, ma non basta la cifra sul cartellino del prezzo per rientrare nella categoria. Se il mondo impazzisse e domani vendesse il nokia 3320 (mito!!) a 969€, il solo prezzo di vendita non lo trasformerebbe in flasgship killer

questo Op12 è un flasghip killer, tanto quanto ai tempi il mio attuale Op1, e al di la del prezzo


però per me un conto è smanettare con un telefono top (flagship-k) da 400 euro semplicissimo da moddare, un altro conto smanettare con uno da circa 1000 euro ed elevate probabilità di brick, visto quel che si legge in giro dalla serie 10 in poi


spero sia più chiaro il concetto adesso

ciao ciao

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^