Samsung annuncia Galaxy Z Fold5 e Galaxy Z Flip5: tutte le novità fra specifiche e prezzi

Samsung ha annunciato i nuovi smartphone pieghevoli all'interno del suo evento di fine luglio, che implementano una nuova cerniera che abilita un design "no gap" sul fold e un display esterno più grande per il modello flip. La piattaforma hardware integrata è adesso basata su Snapdragon 8 Gen 2, quindi i nuovi modelli sono i più potenti che abbiamo mai visto fra i foldable Samsung, nonostante la riduzione in peso e dimensioni complessive
di Nino Grasso pubblicato il 26 Luglio 2023 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
Samsung ha appena annunciato la quinta generazione della sua linea di smartphone pieghevoli: Samsung Galaxy Z Flip5 e Samsung Galaxy Z Fold5 rappresentano un ulteriore passo avanti nell'evoluzione di questa nicchia di mercato, che Samsung ha contribuito a plasmare fin dal debutto dei primi device della serie nel 2019. Fra le novità principali della nuova generazione citiamo la cerniera Flex Hinge con design rinnovato che sul modello fold garantisce un design privo di gap fra una faccia e l'altra, o la modalità FlexCam che permette di effettuare scatti da diverse angolazioni usando il display pieghevole come interfaccia semplificata.
I nuovi modelli migliorano nelle prestazioni grazie alla presenza del processore Snapdragon 8 Gen 2 e, stando alle dichiarazioni dell'azienda, dovrebbero garantire anche un'autonomia più ottimizzata. I due nuovi modelli sono anche più resistenti rispetto ai predecessori: dispongono ad esempio di uno strato antiurto per i display interni, di scocche in Armor Aluminum e di vetri Gorilla Glass Victus 2 per i display interni. Hanno inoltre ottenuto il rating IPX8 che garantisce piena resistenza ai liquidi entro certi limiti. Per i nuovi device Samsung promette cinque anni di aggiornamenti di sicurezza e quattro generazioni di aggiornamenti per il sistema operativo.
Dato importante: Samsung promette per entrambi i device cinque anni di aggiornamenti di sicurezza e quattro generazioni di aggiornamenti per il sistema operativo che contribuiscono ad allungarne il ciclo di vita.
Specifiche tecniche
Galaxy Z Fold5 |
Galaxy Z Flip5 |
||
OS (al lancio) | One UI 5.1.1 con Android 13 |
One UI 5.1.1 con Android 13 |
|
Processore | Snapdragon 8 Gen 2 per Galaxy |
Snapdragon 8 Gen 2 per Galaxy |
|
Memorie | 12 GB di RAM 256 o 512 GB Non espandibili |
8 GB di RAM 256 o 512 GB Non espandibili |
|
Display |
Principale: 7,6" Dynamic AMOLED 2X 2176x1812 px (374 ppi) 21,6:18 - Da 1 a 120Hz Esterno: 6,2" Dynamic AMOLED 2X 2316x904 px (402 ppi) 23,1:9 - Da 48 a 120Hz |
Principale: 6,7" Dynamic AMOLED 2X 2640x1080 px 22:9 - Da 1 a 120Hz Esterno: 3,4" Super AMOLED 720x748 px (306 ppi) 60Hz |
|
Fotocamere | Retro: Normale: 50 MP f/1.9 OIS Ultra-wide (123°): 12 MP f/2.2 Tele 3x: 10 MP f/2.4 OIS Frontale Esterna: Normale: 10 MP f/2.2 Frontale Interna (under-display) Normale: 4 MP f/1.8 |
Retro: Normale: 12 MP f/1.8 OIS Ultra-wide (123°): 12 MP f/2.2 Frontale Interna: Normale: 10 MP f/2.2 |
|
Extra | 5G Wi-Fi 6E Bluetooth 5.3 NFC Fino a 2 Nano SIM e una eSIM Sensore d'impronte laterale IPX8 |
5G
Wi-Fi 6E Bluetooth 5.3 NFC Fino a 2 Nano SIM e una eSIM Sensore d'impronte laterale IPX8 |
|
Porte | USB Type-C NO jack audio 3.5 mm |
USB Type-C NO jack audio 3.5 mm |
|
Batteria | 4400 mAh Ricarica rapida 25W Ricarica wireless |
3700 mAh Ricarica rapida 25W Ricarica wireless |
|
Dimensioni |
Chiuso: 67,1 x 154,9 x 13,4 mm Aperto: 129,9 x 154,9 x 6,1 mm |
Chiuso: 71,9 x 85,1 x 15,1 mm Aperto: 71,9 x 165,1 x 6,9 mm |
|
Peso | 253 grammi |
187 grammi |
|
Colori | Icy Blue, Phantom Black, Cream, Gray, Blue |
Mint, Graphite, Cream, Lavender
|
Contestualmente ai nuovi foldable Samsung ha lanciato anche nuovi smartwatch e tablet. Nei link di seguito trovate tutte le informazioni sugli altri nuovi dispositivi dell'azienda coreana:
Galaxy Z Flip5: design compatto e funzionalità evolute
Samsung Galaxy Z Flip5 è pensato per essere tascabile con il suo tipico form factor a conchiglia. Chiuso ha le dimensioni di un portafoglio, ma una volta aperto sfoggia un ampio display Dynamic AMOLED 2X da 6,7 pollici con frequenza di aggiornamento adattiva fino a 120Hz.
Rispetto al predecessore il nuovo modello presenta uno schermo esterno da 3,4", più ampio di 3,78 volte. Si chiama Flex Window e consente di eseguire diverse operazioni, anche per quanto riguarda la creazione di contenuti.
Ad esempio, è possibile controllare rapidamente notifiche e impostazioni, gestire la riproduzione musicale, visualizzare orologi personalizzati sincronizzando lo stile dei quadranti con i nuovi Galaxy Watch6, e altro ancora. Pizzicando lo schermo, poi, si può attivare la Visualizzazione Multi Widget che offre la possibilità di dare un’occhiata a tutti i Widget e passare immediatamente da uno all'altro con un tap. Insomma, per svolgere le operazioni più comuni, come anche eseguire pagamenti con Samsung Wallet, non serve più accedere al display interno.
Galaxy Z Flip5 offre anche un'esperienza fotografica molto versatile, grazie all'ampio display esterno: FlexCam consente ad esempio di scattare a mano libera da diverse angolazioni, mentre in modalità Flex è possibile visualizzare e modificare gli scatti rapidamente sfruttando la Visualizzazione rapida. Quando si scatta una foto con la fotocamera posteriore, inoltre, il soggetto può vedere come sarà il risultato finale attraverso la funzione Anteprima sullo schermo esterno.
Non ci sono grandi novità per quanto riguarda l'hardware delle fotocamere: al posteriore troviamo una principale da 12MP con obiettivo stabilizzato otticamente (OIS), insieme a un modulo ultra grandangolare da 12MP, mentre la fotocamera frontale monta un snesore da 10 MP. Altre utili funzioni sono la stabilizzazione video, l'ottimizzazione per gli scatti notturni tramite l'IA proprietaria chiamata Nightography e lo zoom digitale 10X.
Lo Snapdragon 8+ Gen 2 viene abbinato a 8GB di RAM e a due tagli per lo storage: 256GB e 512GB, in entrambi i casi non espandibili. La batteria è da 3.700 mAh e può essere caricata a 25W o via wireless. Quattro le colorazioni disponibili: Lavender, Graphite, Cream e Mint. Lo smartphone viene venduto con One UI 5.1.1 basata su Android 13, e supporta le connessioni 5G per quanto riguarda la rete cellulare, Wi-Fi 6E per la rete locale wireless e Bluetooth 5.3 per quanto invece riguarda il supporto a periferiche esterne senza cavi.
Galaxy Z Fold5: il re dei pieghevoli diventa più sottile e leggero
Samsung Galaxy Z Fold5 si candida per diventare il non plus ultra degli smartphone pieghevoli. Rispetto al già eccellente Z Fold4, il nuovo modello evolve in termini di design, fotocamere, prestazioni e produttività, configurandosi come il fold più sottile e leggero.
Lo schermo interno, quello pieghevole, misura 7,6" in diagonale e utilizza la tecnologia Dynamic AMOLED 2X con frequenza adattiva da 1Hz a 120Hz. La piega al centro delle due facce continua a vedersi ad angoli di visione pronunciati, in maniera non troppo dissimile rispetto al predecessore, senza però risultare troppo fastidiosa durante l'uso normale. Il pannello garantisce il 30% di luminosità in più rispetto al predecessore, fino a raggiungere un picco di 1750 nit e offrire piena visibilità anche all'aperto in caso di luce solare intensa.
Il display esterno è anch'esso un Dynamic AMOLED 2X, ma il range di frequenze disponibili è da 48Hz a 120Hz: supporta la risoluzione HD+ e ha una diagonale di 6,2 pollici con un formato di 21,1:9 (il display interno ha un aspect-ratio, invece, di 21,6:18, più votato verso la produttività e l'uso in multifinestra).
Numeri simili alla scorsa generazione, ma quello che cambia è il design: la cerniera è stata riprogettata per essere più robusta e allo stesso tempo più sottile, mentre il peso complessivo del dispositivo si è ridotto a 253g, 10 in meno rispetto al predecessore. Ancora più importante, la cerniera adesso permette una chiusura completa del display, evitando la presenza di gap (come avveniva con Galaxy Z Fold4) fra una faccia e l'altra quando il device è chiuso. Galaxy Z Fold5 è quindi spesso 13,4 mm lungo tutta la larghezza dello smartphone quando è chiuso, solo 6,1 mm quando è aperto.
Fra le novità abbiamo poi la presenza, anche qui, di Snapdragon 8 Gen 2 che viene abbinato a 12GB di RAM e in tre tagli di storage: 256GB, 512GB e 1TB, non espandibili. La batteria è ancora da 4.400mAh, e supporta una ricarica rapida da 25W con la possibilità di eseguire la sua ricarica anche via wireless.
Non ci sono grandi novità per quanto riguarda il comparto fotografico, che prevede una tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e obiettivo stabilizzato otticamente, un ultra-grandangolo da 12MP e un teleobiettivo da 10MP con zoom ottico 3X e Space Zoom digitale 30X. La selfie camera interna è ancora una volta da 4 MP e integrata sotto al display, mentre il display esterno può beneficiare di un modulo da 10 MP.
Dove Galaxy Z Fold5 eccelle è sul versante produttività, grazie al suo ampio display interno che viene supportato da numerose funzionalità software. L'esperienza multitasking è stata ulteriormente ottimizzata, con una barra delle app più evoluta e la possibilità di trascinare contenuti tra le app con due dita. Inoltre, la S Pen Fold Edition (in vendita separatamente) è ora più sottile e precisa e, fra gli accessori, Samsung propone anche una nuova Slim S Pen Case, sottile quasi quanto una normale custodia del modello Fold ma capace di offrire un alloggiamento comodo per le S Pen.
Anche Galaxy Z Fold5 implementa al primo avvio la One UI 5.1.1 basata su Android 13, e prevede il supporto a 5G, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3.
Nuovi Galaxy Z Fold5 e Z Flip5: prezzi e disponibilità
Samsung Galaxy Z Flip5 e Galaxy Z Fold5 sono disponibili al preordine dal 26 luglio, mentre le vendite inizieranno l'11 agosto.
- Galaxy Z Flip5 viene proposto nelle colorazioni Mint, Graphite, Cream e Lavender, insieme a diversi accessori dedicati: una custodia trasparente Clear Gadget Case, la Flap Eco-Leather Case realizzata in eco-pelle, la Flipsuit Case e la custodia in silicone con anello, per creare un look più personalizzato.
- Galaxy Z Fold5 è invece proposto in Icy Blue, Phantom Black e Cream, insieme a una varietà di custodie all’insegna della praticità, quali la Slim S Pen Case, la Clear Gadget Case, l’Eco-Leather Case, e la Standing Case con Strap.
I due smartphone arrivano in Italia nelle seguenti configurazioni e ai prezzi che riportiamo di seguito:
- Samsung Galaxy Z Flip5 8/256GB: 1249€
- Samsung Galaxy Z Flip5 8/512GB: 1369€
- Samsung Galaxy Z Fold5 12/256GB: 1999€
- Samsung Galaxy Z Fold5 12/512GB: 2119€
- Samsung Galaxy Z Fold5 12GB/1TB: 2339€
Per tutti coloro che effettueranno il trade-in, Samsung riconosce €100 di extra valutazione per l’acquisto di unGalaxy Z Flip5 e €150 per l’acquisto di un Galaxy Z Fold5 (tutte le varianti di memoria).
Durante il periodo di preordine, gli utenti potranno acquistare le versioni da 512GB sia del Galaxy Z Flip5 che del Galaxy Z Fold5 allo stesso prezzo della versione da 256GB. La versione 1TB di Galaxy Z Fold5 sarà acquistabile ad un prezzo di lancio di €2239 durante il periodo di preordine. In più, potranno usufruire del servizio di copertura di un anno Samsung Care+ per un danno accidentale per quanto riguarda l’acquisto del Galaxy Z Flip5 che del Galaxy Z Fold5 su Samsung.com previa registrazione su Samsung Members.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMeno avanzato di honor e huawei
Non è vero che è il pieghevole più sottile di sempre.Honor Magic V2 è infatti spesso soltanto 9,9 millimetri, mentre aprendolo a libretto diventa una sottiletta di 4,7 mm.
E anche l'ultimo huawei è più sottile.
...i prezzi sono assurdi.
i prezzi sono artificiosamente alti per non dover ammettere la crisi delle vendite, comunque già al day one sono in offerta, supervalutazioni se si da indietro un vecchio samsung (tipo un j7 danno 100€) e il 512gb al prezzo del 256
Per il resto mi piace molto soprattutto questo che è più snello del fold4
i prezzi sono artificiosamente alti per non dover ammettere la crisi delle vendite, comunque già al day one sono in offerta, supervalutazioni se si da indietro un vecchio samsung(tipo un j7 danno 100€
suvvia, sono decenni che Samsung adotta la tecnica di prezzare i prodotti piu alti e poi fa finta di darti sconti e supervalutazioni perchè la gente è piu felice di spendere xxxx euro "scontati" piuttosto che xxxx euro di prezzo vero
alla fine te lo vende esattamente al prezzo che vuole; son veramente pochi quelli che riescono nell'impresa di pagare un prodotto Samsung a prezzo pieno
mica è l'unica, guarda poltrone & sofa....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".