HUAWEI Mate 40 Pro: ecco l'unboxing e le prime impressioni

Lo abbiamo tra le mani a distanza di pochissimi giorni dalla sua presentazione: parliamo del nuovo HUAWEI Mate 40 Pro, il flagship dell'azienda cinese che vuole ancora una volta riproporsi come primo della classe nella fotografia e nei video. Ecco come è fatto nel nostro unboxing.
di Bruno Mucciarelli pubblicato il 28 Ottobre 2020 nel canale TelefoniaHuawei
HUAWEI lo ha annunciato solo pochi giorni fa e noi lo abbiamo già tra le mani: parliamo del nuovo HUAWEI Mate 40 Pro, il top di gamma della nuova serie di smartphone che da sempre ha rivoluzionato il mercato della fotografia e che ora vuole continuare a farlo aumentando ancora il livello grazie ad innovazione e sviluppo tecnologico. Lo abbiamo ''spacchettato'' dalla sua confezione di vendita non ufficiale ma praticamente completa e vogliamo mostrarvi le prime impressioni, cosa troveremo nella confezione di vendita e soprattutto come è fatto il nuovo smartphone dell'azienda cinese.
HUAWEI Mate 40 Pro: potrà essere ancora migliore?
Cambia l'estetica nel HAUWEI Mate 40 Pro, anche se di poco, ma di fatto l'azienda cerca di partire da quanto fatto bene con il P40 Pro di pochi mesi fa. Il design in questo caso si unisce con la tecnologia innovativa. E' presente il cosiddetto Horizon Display con angoli da 88° che favoriscono una visione immersiva in un design compatto. In questo caso la curvatura rende lo smartphpone confortevole da tenere in mano. C'è la certificazione IP68 per resistenza a polvere e acqua, e la possibilità di scelta tra tasti fisici e virtuali, oltre ad algoritmi che prevengono gli errori di digitazione.
Sempre esteticamente guardando la parte posteriore si nota il nuovissimo Space Ring Design, l’evoluzione dell’ormai iconico design circolare di HUAWEI. Il nuovo Mate 40 Pro è disponibile nelle colorazioni Black e White ma anche questo particolarissimo Mystic Silver, caratterizzato da una finitura cangiante.
A livello tecnico il nuovo HUAWEI Mate 40 Pro possiede il potentissimo Kirin 9000 che per la prima volta alimenterà il più potente Mate di sempre. La CPU è completamente predisposta per il 5G, è capace di gestire processi di calcolo intensi e operazioni multi tasking con facilità, almeno secondo i suoi ingegneri. Kirin 9000 è realizzato con processo produttivo a 5nm, offre prestazioni migliorate come anche una gestione dell’energia rispetto ai predecessori superiore.
HAUWEI Mate 40 Pro | |
OS (al lancio) | Android 10 (Opensource) con EMUI 11 |
Processore | Kirin 9000 a 5nm |
RAM | 8 GB |
Display | OLED 6.7" Quad HD+ - Refresh Rate 90Hz |
Risoluzione | 2772x1344 px |
Storage (al lancio) | 256 GB + NMCard fino a 256GB |
Fotocamera Posteriore | Tripla Camera: |
Fotocamera Anteriore | 13MP (f/2.4) + Sensore Profondità 3D |
Extra |
5G |
Porte | USB Type-C |
Batteria | 4.400 mAh + Ricarica rapida + Ricarica Wireless |
Dimensioni | 162.9 x 75.5 x 9.1 mm |
Peso | 212 gr |
Tutto questo offrirà la base anche per il miglior utilizzo del display da 90Hz con diagonale da 6.7'' e che lavora insieme alla frequenza di campionamento a 240Hz per una maggiore reattività e fornisce un feedback tattile corrispondente all’esperienza visiva. E se questo non bastasse ecco che lato intrattenimento ci sono anche due altoparlanti stereo per creare un suono surround onnicomprensivo.
Tante le peculiarità per quanto concerne il comparto fotografico. HUAWEI decide di integrare sistemi di Dual Cine Cameras e Dual Ultra Wide Cameras con angolo di visione ampliato capace di permettere la cattura di video e immagini di alta qualità. A livello tecnico la camera Principale risulta da 50MP con apertura focale da f/1.9 mentre quella Ultra Grandangolare raggiunge i 20MP con f/1.8. C'è poi quella da 12MP di tipo Periscopica che permetterà di avere zoom fino a 5 X in maniera ottica e con stabilizzazione OIS.
A livello di video, HUAWEI Mate 40 Pro sarà in grado di catturare un contenuto video in 4K con funzionalità Steady Shot, mentre l’XD Fusion HDR Engine assicura equilibrio nell’esposizione, anche in caso di estremi contrasti di luce. Ulteriori novità sono la funzionalità Tracking Shot e Story Creator, che offriranno effetti cinematografici realistici.
HUAWEI Mate 40 Series è dotato di una autonomia importante per stare al passo con le esigenze del 5G. La batteria è da 4.400mAh ma soprattutto supporta la ricarica rapida da 66W HUAWEI SuperCharge e da 50W HUAWEI Wireless SuperCharge.
HUAWEI Mate 40 Pro vede integrata la EMUI 11 di nuova concezione basata su Android 10 Open Source. Ci sono moltissime nuove funzionalità in essa come la Smart Gesture Control che consente il controllo del dispositivo senza bisogno di utilizzare le dita. Utilizza anche il nuovo Eyes on Display dinamico che permette di attivare lo smartphone con un semplice sguardo, con display interattivi e personalizzabili che contengono tutte le informazioni di cui l'utente ha bisogno sul telefono.
HUAWEI Mate 40 Pro e Mate 40 Pro+: prezzi e disponibilità
HUAWEI Mate 40 Pro è disponibile in esclusiva in pre-ordine da oggi presso HUAWEI Store, nelle colorazioni Black e Mystic Silver, al prezzo consigliato al pubblico di 1.249€.
Attenzione perché chi lo pre-ordina o completa l’acquisto di HUAWEI Mate 40 Pro entro il 15 novembre, riceverà Huawei FreeBuds Pro incluse nel prezzo (valore commerciale 179,00€), oltre a 6 mesi di Huawei Music, 3 mesi di abbonamento a Huawei Video e 50 GB di spazio extra su HUAWEI Cloud per 12 mesi.
Inoltre tutti coloro che acquistano su Huawei Store HUAWEI Mate 40 Pro, HUAWEI FreeBuds Studio, HUAWEI X Gentle Monster II e altri prodotti, riceveranno 30 euro di sconto ogni 200 euro di spesa, direttamente nel carrello.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSti "top di gamma" sono diventati inavvicinabili.
Idem. Che poi tutti fanno mediamente tutto male, telefonate in primis (ormai senza auricolari non c'è verso di fare una telefonata a garbo).
la penso come te, ma le foto sono veramente il tallone d'achille degli smartphone "basici" e aggiungiamoci le prestazioni in giochi "prestanti"
ma se uno non ha troppi grilli per la testa 200€ di smartphone sono piu che sufficienti
Sempre più trash.
Sempre più trash.
Forse sta facendo una prova comparativa di durata della batteria
Una volta anche Flossy Carter (noto youtuber recensore di gadget tecnologici) ne aveva due e aveva specificato che era quello il motivo
aggiungiamoci anche la ricezione, non di rado sugli entry level vedo quei 2-3db di segnale in meno, in zone limite fanno la differenza
poi si potrebbe discutere di sensori precisi e meno precisi, touchscreen con buon feeling e altri meno, impermeabilità, audio decente, impronta digitale veloce precisa e affidabile, lidar per sblocco o altre misurazioni, lcd che si vede la retroilluminazione...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".