HUAWEI P40 Pro: il re dei 'cameraphone'. Senza Google ora si può usare bene. Recensione

HUAWEI P40 Pro: il re dei 'cameraphone'. Senza Google ora si può usare bene. Recensione

Arriva sul mercato il nuovo ''cameraphone'' di HUAWEI. Cambia nel suo design con un display a quattro lati curvi. Migliorano le fotocamere, quattro, al posteriore con zoom a periscopio. E non ci sono i servizi di Google che permettono di aumentare l’autonomia. Ecco la recensione.

di pubblicato il nel canale Telefonia
Huawei
 
68 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
amd-novello05 Aprile 2020, 14:54 #61
Originariamente inviato da: k0nt3
A me invece danno fastidio i commenti di persone completamente ignoranti sull'argomento.
Chi ha detto che non si possono installare app senza servizi Google?
Io ne ho installate un bel po', tra cui: whatsapp, skype, firefox, here, piktures, suite microsoft (outlook, word, onedrive, translator), suite amazon (shopping, kindle, music), suite adobe (photoshop express, acrobat), paypal, kaspersky, duolingo, steam, ultimate guitar, hp smart e altre che adesso non mi vengono in mente.
Cosa dovrebbe mancarmi per vivere felice?


i pagamenti con nfc li fai? so che hype dovrebbe funzionare senza google pay
acerbo05 Aprile 2020, 16:36 #62
Originariamente inviato da: Vodolaz
Esempi concreti?


Boh non avendo un huawei col blocco non posso dirti quali delle mie app, oltre a quelle di google non funzionano, ma facendo una ricerca sul web puoi trovarle.
Un esempio concreto é Pokemon Go e tanti altri giochi che si appoggiano su google play games, ma ce ne sono certamente altre in diverse categorie.
Se ne parla in maniera generica nelle varie testate specializzate, tutte le app presenti sul playstore che integrano porzioni di codice basate sulle api google non possono funzionare sui P40, a meno che le varie software house non le riadattino per farle funzionare con le api huawei o con servizi di terze parti.
Poi c'é la rottura di scatole di non avere gli aggiornamenti automatici per le applicazioni che devi installare via i.apk perché non sono presenti nello store huawei.
E' un gran peccato perché senza queste limitazioni avrei preso ad occhi chiusi il P40 lite a 270 euro invece del P30 pro a piu' del doppio.
k0nt305 Aprile 2020, 18:00 #63
Originariamente inviato da: acerbo
Boh non avendo un huawei col blocco non posso dirti quali delle mie app, oltre a quelle di google non funzionano, ma facendo una ricerca sul web puoi trovarle.
Un esempio concreto é Pokemon Go e tanti altri giochi che si appoggiano su google play games, ma ce ne sono certamente altre in diverse categorie.
Se ne parla in maniera generica nelle varie testate specializzate, tutte le app presenti sul playstore che integrano porzioni di codice basate sulle api google non possono funzionare sui P40, a meno che le varie software house non le riadattino per farle funzionare con le api huawei o con servizi di terze parti.
Poi c'é la rottura di scatole di non avere gli aggiornamenti automatici per le applicazioni che devi installare via i.apk perché non sono presenti nello store huawei.
E' un gran peccato perché senza queste limitazioni avrei preso ad occhi chiusi il P40 lite a 270 euro invece del P30 pro a piu' del doppio.

Siamo passati da "non si puo' vivere senza servizi Google" a "non funziona PokemonGO"
zephyr8305 Aprile 2020, 18:38 #64
Originariamente inviato da: k0nt3
Per l'home banking semplicemente ricevo un codice via sms (che non è affatto scomodo perchè lo posso leggere direttamente dalla notifica senza aprirlo), non ho nessuna chiavetta.
Comunque se pensi che senza servizi Google non si possano vedere i video di youtube da altre app (es. Whatsapp) stai facendo un po' di confusione, infatti Whatsapp funziona senza. In fondo è un banale streaming di un video, non mi pare che debba esserci chissà quale api a disposizione degli sviluppatori.


non ho parlato di app ma di api messe a disposizione. i servizi Google non si limitano solo alle singole app come detto nel mio primo messaggio.
unnilennium05 Aprile 2020, 19:16 #65
possiamo stare un tempo infinitamente lungo a discutere sull'utilità dei servizi google, e su quanto si possa vivere senza. ma il problema è un altro. se compro un telefono, deve funzionare come tale. uno smartphone, idem. al momento uno smartphone standard, per l'uso che è progettato richiede determinati requisiti, e i servizi google sono tra questi. non discuto che si possa vivere senza, o trovare il barbatrucco per usare le app allo stesso modo, però se permetti se voglio spendere 1000 e passa euro per un aggeggio di questo tipo pretendo funzioni tutto, senza alcuna limitazione... altrimenti che senso ha? tanto più che le limitazioni huawei ce le ha pure sui modelli da 300 euro... non è che cambi... è una questione di principio... se volessi qualcosa senza app vorrei che fosse una scelta mia personale, magari con lineageos sopra e poi cimetto quel che voglio, non un'imitazione di google che funziona esattamente come un'imitazione, e cioè male. Se a voi sta bene, buon per voi. io non ho tempo da perdere a cercare apk in giro perchè huawei non riesce a risolvere, almeno fai uno sconto del 20% solo per lo sbattimento che ci vuole per scavalcare le limitazioni. Giusto per dire, un bellissimo schermo, e poi le varie app di streaming posso usarle solo in SD, se permettete mi gira un bel pò...

Esaurito il discorso google, parliamo d'altro.. autonomia meravigliosa ma su 4g ovviamente, mi pare evidente che se dentro il telefono c'è una sim HO mobile il 5G lo vedete col binocolo... e l'autonomia in 5g sarà almeno un 20-30% in meno.. però nella recensione dovrebbe esserci.
Vodolaz05 Aprile 2020, 19:36 #66
Originariamente inviato da: acerbo
Un esempio concreto é Pokemon Go e tanti altri giochi che si appoggiano su google play games,


Va be, su questi ammetto di non saperne nulla e sorvolo, se per qualcuno sono un problema in effetti è da valutare. Diciamo che i giochi non erano il focus del discorso.

Originariamente inviato da: acerbo
Poi c'é la rottura di scatole di non avere gli aggiornamenti automatici per le applicazioni che devi installare via i.apk perché non sono presenti nello store huawei.


Questo è un concetto che va rivisto, se proprio non si può vivere senza il play store, basta installare Aurora store o Yalp (si trovano su F-Droid) che sono dei front-end alternativi per l'accesso al play store di google. Dopo di che l'accesso può essere fatto in modalità anonima o con il proprio account google, si ha così accesso a tutte le app del playstore, con molte info in più per ciascuna app e le si installa direttamente come con la app play store originale, gestione degli aggiornamenti compresa.
acerbo05 Aprile 2020, 19:48 #67
Originariamente inviato da: k0nt3
Siamo passati da "non si puo' vivere senza servizi Google" a "non funziona PokemonGO"


Oh vabbé dai hai ragione te, funziona tutto lo stesso e ci sono le alternative pure migliori.
Si puo' fare a meno di pokemon go, certo che si, magari per qualche milione di utenti no, per me nella vita si puo' fare pure a meno di fortnite .

Le apps mobile delle mie due banche sono disponibili solo sul playstore e sull'appstore e il .apk non lo puoi scaricare da nessuna parte e vorrei vedere chi si fiderebbe ad installarlo da una sorgente non sicura.
Sono sicuro che si puo' fare a meno pure di queste e se la navigazione mobile tramite navigatore sul tuo conto on line é praticamente inutiizzabile basta cambiare banca e trovarne una che ha già l'app nativa sull'appgallery di huawei.
Idem per l'app arlo, per adesso non ne ho trovata traccia, ma sono ottimista prima o poi sarà disponibile senza cercare la nuova versione su aptoide e store paralleli pieni di merda
psychok930 Aprile 2020, 21:04 #68
PRO
1. Il miglior camera phone, con i colori più fedeli
2. ottima batteria, al contrario di Samsung e altri

Lo prenderei al volo se non fosse che...

CONTRO (IMHO!)
1. Non ha servizi Google e DRM Widevine (quindi tante app streaming o funzionano a 480P/SD o addirittura potrebbero smettere di funzionare).
2. Cinese - finanzio un regime (lo so, anche Apple produce lì, ma non è lo stesso di utilizzare anche il software pensato e sviluppato lì e e stessa cosa per i ricavi)
3. Classicamente gli smartphone cinesi hanno indici SAR misurati decisamente più elevati (vedere report dell'sitituto Federale Tedesco, non intendo quelli su scatola)

Inoltre ha i difetti, IMHO, che hanno praticamente tutti gli smartphone moderni, niente batteria facilmente rimovibile (per me continua a essere una cosa più dovuta alla classica obsolenza programmata che all'IP68), aggiornamenti dubbi per uno smartphone che costa 1000€ (praticamente un investimento), blocchi vari per le ROM custom che permetterebbero di aggirare l'obsolenza programmata, niente jack 3.5mm.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^