Huawei Mate 30 Pro: lo smartphone ''imponente'' capace di tutto (con o senza Google). La recensione

Huawei Mate 30 Pro: lo smartphone ''imponente'' capace di tutto (con o senza Google). La recensione

Non si sa quando arriverà ufficialmente ma sappiamo che arriverà in Italia e chi lo acquisterà non potrà che rendersi conto di quanto Huawei abbia lavorato sodo per renderlo tra i migliori (se non il migliore). Al nuovo Mate 30 Pro però manca la certificazione di Google e dunque tutte le app e i servizi (che possono facilmente essere installati). Per molti non è un problema per altri sì. Intanto vi diciamo quanto vale realmente il nuovo Huawei Mate 30 Pro nella nostra prima recensione.

di pubblicato il nel canale Telefonia
Huawei
 
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
joe4th02 Ottobre 2019, 10:20 #11
Ottimo articolo, tuttavia vale la pena di fare alcune considerazioni. Primo, l'assenza di Google Play viene considerata uno svantaggio, una menomazione, mentre per alcuni utenti potrebbe essere addirittura un vantaggio, come quello avere un sistema libero da sistemi di tracciatura (magari libero da quelli di G., ma è detto da quelli di H. stessa), come per lineageos o /e/ (eelo). Anzi penso che in futuro questa sia una caratteristica sempre più apprezzata dagli utenti, sistema minimalista, libera da app traccianti e poco utili.

La possibilità di effettuare riprese a 7680 fps, a meno che non sia ottenuta con qualche metodo di interpolazione, è davvero unica. Penso che valga da sola il Mate 30 Pro. Al momento non mi risulta presente in nessun altro modello, in precedenza c'erano solo i 960 fps della serie P20/P30, in qualche Sony, in qualche Xiaomi e nei Samsung serie 10. Ma qui siamo a livello delle fotocamere degli SloMoGuys... Peccato per lo zoom, non a livello del P30 Pro. Anzi sarebbe interessante avere una recensione di questo tipo di riprese a 7680 fps.
Stefano Landau02 Ottobre 2019, 13:53 #12

Il telefono non è una macchina fotografica! Ricordiamocelo!

" con un prestigioso comparto fotografico da far impallidire, per alcuni aspetti, anche una macchina fotografica ..."

I redattori dovrebbero ricordarsi che anche se il comparto fotografico è fatto da leica...... stiamo sempre parlando di un telefono che deve mantenere degli ingombri ridotti.

Questo non permetterà MAI di rendere un telefono pari ad una macchina fotografica decente! Semplicemente perchè non c'è spazio per le ottiche.

Al più potrà avvicinarsi alla classica compattina da 150/200 €, tipo quelle compatte subacquee.....

Ma Il confronto con un compatta decente (Io ho una canon powershot g7x MARK II quando voglio girare leggero, altrimenti ho una nikon D7500) non è nemmeno fattibile!

Smettiamola quindi di paragonare i cellulari alle macchine fotografiche..... poi c'è gente che ci crede e pensa di poter far foto decenti con un cellulare.... cosa possibile, ma solo in situazioni ottimali.

Io con la compatta (Sensore da 1" ed ottica F1.8-2.8 che va da 24mm a 100mm) se voglio fotografo pure di notte con un dettaglio che per qualsiasi telefono è pura fantascienza! (Perchè non c'è lo spazio fisico per l'ottica che la machcina fotografica ha )
-Vale-02 Ottobre 2019, 14:12 #13
Per essere coerenti dovevano togliere completamente android
sdomenico58802 Ottobre 2019, 14:15 #14

Mah

Mi sembra solo un po' di parte questo articolo, i problemi sono solo "apparentemente"dei problemi mentre i lati positivi sono una cosa mai vista?

Senza pulsanti volume!?!?
Scherziamo?
Se con le cuffie Bluetooth voglio alzare il volume non basta mettere la mano in tasca ma devo tirarlo fuori, attivarlo e regolare il volume!?!?

Ed in questo splendido smartphone con quel notch inguardabile dove sono i 90 hz del pannello che io ho su op7 pro (che costa la metàda 5 mesi!?!?
demon7702 Ottobre 2019, 14:16 #15
Originariamente inviato da: Stefano Landau
" con un prestigioso comparto fotografico da far impallidire, per alcuni aspetti, anche una macchina fotografica ..."

I redattori dovrebbero ricordarsi che anche se il comparto fotografico è fatto da leica...... stiamo sempre parlando di un telefono che deve mantenere degli ingombri ridotti.

Questo non permetterà MAI di rendere un telefono pari ad una macchina fotografica decente! Semplicemente perchè non c'è spazio per le ottiche.

Al più potrà avvicinarsi alla classica compattina da 150/200 €, tipo quelle compatte subacquee.....

Ma Il confronto con un compatta decente (Io ho una canon powershot g7x MARK II quando voglio girare leggero, altrimenti ho una nikon D7500) non è nemmeno fattibile!

Smettiamola quindi di paragonare i cellulari alle macchine fotografiche..... poi c'è gente che ci crede e pensa di poter far foto decenti con un cellulare.... cosa possibile, ma solo in situazioni ottimali.

Io con la compatta (Sensore da 1" ed ottica F1.8-2.8 che va da 24mm a 100mm) se voglio fotografo pure di notte con un dettaglio che per qualsiasi telefono è pura fantascienza! (Perchè non c'è lo spazio fisico per l'ottica che la machcina fotografica ha )


E' vero che le ottiche di vere fotocamere consentono di fare cose che uno smartphone per evidenti limiti di ingombro non può fare ma accantonato questo discorso bisogna ammettere che la realtà è un'altra.
Gli smartphone hanno oggi comparti fotografici e prestazioni qualitative che qualche decennio fa erano cosiderate top.
Le foto notturne o in condizioni di luce difficile che fa sto telefono sono roba che tempo fa portavi a casa solo con una fotocamera seria. Un progresso a dir poco sbalorditivo.

Quindi si, oggi come oggi un telefono di questo livello E' ANCHE una ottima fotocamera con cui fare foto assolutamente di qualità.
Sfruttarlo al meglio sta nell'abilità di chi lo adopera, ma di certo il mezzo è degno di rispetto anche se è innegabile che una fotocamera pro è e sarà sempre più avanti.
Stefano Landau02 Ottobre 2019, 14:31 #16
Originariamente inviato da: demon77
E' vero che le ottiche di vere fotocamere consentono di fare cose che uno smartphone per evidenti limiti di ingombro non può fare ma accantonato questo discorso bisogna ammettere che la realtà è un'altra.
Gli smartphone hanno oggi comparti fotografici e prestazioni qualitative che qualche decennio fa erano cosiderate top.
Le foto notturne o in condizioni di luce difficile che fa sto telefono sono roba che tempo fa portavi a casa solo con una fotocamera seria. Un progresso a dir poco sbalorditivo.

Quindi si, oggi come oggi un telefono di questo livello E' ANCHE una ottima fotocamera con cui fare foto assolutamente di qualità.
Sfruttarlo al meglio sta nell'abilità di chi lo adopera, ma di certo il mezzo è degno di rispetto anche se è innegabile che una fotocamera pro è e sarà sempre più avanti.



Direi una compatta bella...... una fotocamera pro per me è una Nikon D5, o al massimo una D800.

Gia una compatta bella come la canon powershot g7x MarkII è però gia estremamente meglio di quello che potrà mai fare qualsiasi telefono.
E' vero che in condizioni ideali portano a casa foto decenti, ma non con la qualità/flessibilità di una compatta (lasciando perdere quelle da 200€ che più o meno possono essere paragonabili ad un cellulare... che però manca di flessibilità
demon7702 Ottobre 2019, 14:59 #17
Originariamente inviato da: Stefano Landau
Direi una compatta bella...... una fotocamera pro per me è una Nikon D5, o al massimo una D800.

Gia una compatta bella come la canon powershot g7x MarkII è però gia estremamente meglio di quello che potrà mai fare qualsiasi telefono.
E' vero che in condizioni ideali portano a casa foto decenti, ma non con la qualità/flessibilità di una compatta (lasciando perdere quelle da 200€ che più o meno possono essere paragonabili ad un cellulare... che però manca di flessibilità


Siamo d'accordo.
Tieni però presente che se solo 10 anni fa la qualità delle foto di uno smartphone erano così scarse da non essere utilizzabili se non proprio per documentazione, oggi se vuoi una foto "da poster" col cellulare la fai eccome. Un bel passo avanti.
StIwY02 Ottobre 2019, 16:04 #18
Belli questi bordi stondati, così se prima avevi qualche chance di salvare il display da qualche caduta o scivolone accidentale, adesso al 99% si fracasserà.
fubo03 Ottobre 2019, 09:35 #19
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/t...ione_index.html

Non si sa quando arriverà ufficialmente ma sappiamo che arriverà in Italia e chi lo acquisterà non potrà che rendersi conto di quanto Huawei abbia lavorato sodo per renderlo tra i migliori (se non il migliore). Al nuovo Mate 30 Pro però manca la certificazione di Google e dunque tutte le app e i servizi (che possono facilmente essere installati). Per molti non è un problema per altri sì. Intanto vi diciamo quanto vale realmente il nuovo Huawei Mate 30 Pro nella nostra prima recensione.

Click sul link per visualizzare l'articolo.


Suggerirei alla redazione di aggiornare la recensione. LZPlay è stata rimossa, chissà se dopo qualche articolo di John Wu (l'autore di Magisk) che vi linko:

https://twitter.com/topjohnwu/statu...7997586432?s=20
https://twitter.com/topjohnwu/statu...5374307329?s=20
colmar5804 Ottobre 2019, 08:23 #20
Sarà una mia vecchia e forse obsoleta abitudine ma per tutti i miei cellulari (vedi p30pro) compro una bella e protettiva cover a tutela di piccole cadute e soprattutto micrograffi x cover e della superba fotocamera (sempre in rilievo) ma con mate 30 pro??? Visto i bordi.....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^