5G e salute: facciamo il punto fra fake news e ricerche reali

Si sente di tutto, parlando di 5G e potenziali conseguenze sulla salute. Abbiamo chiesto il parere di un esperto con grande esperienza e preparazione, che trovate in questo articolo non certo breve ma sicuramente ben argomentato e con un solo punto di riferimento: la scienza
di Redazione pubblicato il 29 Luglio 2019 nel canale Telefonia5G
98 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi sembra che si stia in po volando . Da qui a che le auto assistite saranno diffuse da trovarsi spesso un davanti all'altra prob parleremo di 6g o7g.
---
E comunque personalmente non vedo perché il forno debba comunicare con la lavatrice tramite il 5G; se proprio non è possibile usare un cavo dedicato (ethernet o altra tecnologia), esiste il Powerline, o al massimo il wifi. Cioè, ma veramente ci sarà qualcuno disposto a pagare gli abbonamenti per traffico dati per gli elettrodomestici per avere chissà quale comodità?
Si ma mica tutti possono cablare ogni parete di casa ..
C'è il wifi in 2.4g o che è più che sufficente . ( Che poi cosa c'entra il 5g dei router con il 5gen mobile)
Si preoccupassero di portarci la fibra in casa va... Che ste vdsl tra un po si fermano.
È vero che non è mai stato chiesto l'impatto sulla salute?
"Una notizia che non avremmo mai voluto ricevere. La certificazione sull’impatto sanitario delle radiazioni emesse dalla nuova e rivoluzionaria tecnologia 5G non è mai stata rilasciata.L’Istituto Superiore di Sanità, organo di consulenza del Ministero della Salute, deputato ai sensi della L. 833/1978 a formulare il parere sulla compatibilità sanitaria dei prodotti che vengono immessi nell’ambiente, non è stato mai interpellato dal Ministero.
E’ questa la conclusione, inquietante, a cui è pervenuta l’Associazione sulle malattie da intossicazione cronica e alimentare, AMICA http://www.infoamica.it/sperimentaz...rere-sanitario/ che a gennaio ha effettuato l’accesso agli atti per conoscere il parere sanitario sull’impatto nella popolazione delle radiazioni del 5G, le cui frequenze a breve verranno immesse in forma massiccia in tutto il territorio italiano.
L’ISS, interpellato dall’Associazione, in una nota dello scorso 22 maggio risponde di “non aver rilasciato alcun parere scritto (richiesto dal MISE o da altri organi governativi) sulle implicazioni sanitarie delle radiazioni elettromagnetiche connesse alla tecnologia 5G”.
E’ gravissima, a nostro avviso, tale omissione e lo è ancor più la disarmante superficialità con cui l’Istituto candidamente ammette di non aver mai ricevuto alcun input in tal senso, da nessun organo governativo!
Dunque, abbiamo un Governo che, dopo aver organizzato, gestito e definito l’asta plurimiliardaria con cui sono state assegnate le frequenze di questa sconosciuta e ubiquitaria tecnologia di quinta generazione della telefonia mobile, si appresta ad autorizzare migliaia e migliaia di macro antenne, tralicci e small cells, in ogni angolo delle nostre città, senza che gli organi preposti al controllo sanitario abbiano preventivamente verificato l’innocuità di tale tecnologia."
Altri possibili problemi legati al 5G
- affidabilità previsioni meteo"Tra Aprile e Maggio 2019 sulla rivista Nature è apparso un articolo che criticava il 5G, non tanto in termini di salute quanto in termini di affidabilità delle previsioni meteo. Pur non essendoci ancora un effettivo riscontro, le prime indicazioni sembrerebbero far pensare che una parte delle frequenze impiegate per il 5G possano interferire con la rilevazione corretta del vapore d'acqua presente nell'atmosfera"
https://www.hwupgrade.it/news/telef...enze_82902.html
- Taglio degli alberi in tutta Italia per consentire il passaggio delle onde.
- studi ufficiali correnti sui danni alla salute sul 4G (poco affidabili) ma pochi sul 5G
Ah, e finalmente fessobucco dalla spiaggia senza problemi, e le altre idiozie!
E pazienza se qualcuno sta male, o peggio: dopo esserci moltiplicati un po' troppo negli ultimi decenni, è tempo di aggiungere anche un po' di selezione...
E se va bene, al limite ci saranno (ancora) un po' di pelati in più in giro, e/o con pochi spermatozoi e/o ipomobili...
E qua entriamo in un territorio molto difficile, fumoso, spigoloso e pieno di contraddizioni e pochissime certezze.
Quindi, le cavie siamo noi.
...
Interessante e allo stesso tempo inquietante, grazie.
Sul sito dell'A.M.I.C.A. ci sono anche le risposte protocollate e la lettera da inviare ai Sindaci.
http://www.infoamica.it/tutti-i-documenti-sul-5g
Edit: i 120 Comuni che saranno interessati per la sperimentazione 5G
https://www.mise.gov.it/images/stor...231-18-CONS.pdf
- sicuramente il fattore tempo di esposizione è un elemento importante. Oggi, con il 4G in tasca a tutte le persone, provate ad andare in un bar affollato o a un ristorante portandovi dietro un misuratore di campo elettrico. Io ho provato in una baita in alta montagna e l'intensità del campo superava tranquillamente i 20 V/m. Stare in luoghi affollati vuol dire essere esposti a più di 6 V/m.
Se incominciamo a spargere dispositivi sempre connessi ovunque, non è che i posti con più di 6V/m poi aumentano esponenzialmente e quindi ci troviamo sempre esposti a un campo che la legge ritiene da evitare?
In realtà è vero il contrario: se sei in un posto affollato con tanti cellulari che cercano di connettersi ad una stazione radiobase a 2km di distanza avrai un intensità di campo decisamente superiore rispetto allo stesso scenario con una micro cella a 50m
This, pochi sanno che quando c'è poco segnale il cellulare inizia a pompare a più non posso dentro lo stadio radio per raggiungere la cella, quindi antenne più lontane = maggiore emissione e campo elettrico dai cellulari
Dai, non farmi girare le scatole che questa è fake news grande come una casa. Per la copertura dei grandi spazi viene usata la banda 694-790MHz, quella che state usando per guardare la TV terrestre. Ma quali alberi tagliati...
"Ragazzi abbiamo il 5G , tutto è collegato , dalla centrale nucleare alle tapparelle di casa mia , FESTEGGIAMO è un grande passo per l'umanità !!!"
Pochi secondi dopo:
https://www.youtube.com/watch?v=mWdlNTrz2oM
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".