ASUS ZenFone Max Pro (M2): tanta leggerezza ma con una batteria da 5.000 mAh. La recensione

ASUS ZenFone Max Pro (M2): tanta leggerezza ma con una batteria da 5.000 mAh. La recensione

Il 2019 di ASUS si apre con la nuova versione del Max Pro (M2) della famiglia ZenFone che da sempre si configura per grandi doti di autonomia ad un prezzo incredibile. Il device parla di questo ma delinea anche la nuova gestione dell’azienda pronta a fare di più per l’utente finale.

di pubblicato il nel canale Telefonia
ZenfoneASUS
 
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Spider Baby25 Gennaio 2019, 10:40 #11
> tanta leggerezza
> esiguo peso di soli 175 grammi

no dai, questa è una presa in giro!
Uncle Scrooge25 Gennaio 2019, 12:56 #12
Ho dimenticato di specificare (ma mi sembrava ovvio, visto che l'M2 è appena uscito) che si trattava del modello precedente M1 uscito ad Ottobre sul mercato italiano (praticamente uguale senza notch).

Acquistato da Unieuro, la cover non era inclusa nella confezione. Magari adesso con l'M2 si sono adeguati alla concorrenza e la includono anche loro.

Ripeto: è caduto da mezzo metro (scivolato di tasca alzandosi da una sedia) con la cover a libretto (quindi protetto davanti e dietro) e si è subito rotto lo schermo. Ok, è caduto, non dico che sia colpa di Asus, ma potrò ben dire che è più fragile della media?
igiolo25 Gennaio 2019, 13:39 #13
arrivato stamattina
ottimo schermo, molto buono come materiali
inclusa nella confezione cover trasparente e CUFFIE in ear
calabar28 Gennaio 2019, 11:26 #14
Piuttosto sarebbe interessante sapere se leveranno l'NFC come hanno fatto con l'M1 in Italia, scelta che mi ha fatto desistere dal comprarlo dato che mi interessava la caratteristica.

In generale comunque è un telefono che in questa fascia risulta abbastanza completo ed è per questo uno degli acquisti più interessanti.
Non so come valutare la presenza di Snapdragon 660 che da un certo punto di vista è ottimo (buona potenza per questa fascia, un gradinetto in più del solito 636 e molto meglio del 625), dall'altra è un SOC di una certa età, mi sarei aspettato l'adozione di una sua versione aggiornata.

@Uncle Scrooge
L'M1 aveva sicuramente dei difetti, che vedo hai individuato abbastanza bene. Questo è un discreto aggiornamento, ma pare che dei difetti se ne porti dietro qualcuno, per esempio il wifi single band (incomprensibile in un telefono odierno, anche di fascia media).
HSH28 Gennaio 2019, 12:46 #15
ottimo telefono! ora non so se prendere M1 a 180 o aspettare questo sui 250
Cloud7628 Gennaio 2019, 15:58 #16
Originariamente inviato da: calabar
Non so come valutare la presenza di Snapdragon 660 che da un certo punto di vista è ottimo (buona potenza per questa fascia, un gradinetto in più del solito 636 e molto meglio del 625), dall'altra è un SOC di una certa età, mi sarei aspettato l'adozione di una sua versione aggiornata.


Vero, infatti a parer mio l'hardware è sbilanciato. Hanno voluto inserire 6GB di ram per far leva sui numeroni ma hanno messo un soc che, per quanto sia buono, non è adeguato per tale quantità di memoria.
Ci sono tanti cell con Snap top di gamma e 4GB di ram e sono bilanciati, al limite 6, non di più.
Avrebbero dovuto mettere un soc un po' migliore e 2GB di ram in meno, così bilanciavano i costi comunque e bilanciavano meglio le prestazioni in generale.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^