Dal primo dicembre 2018 inizia l'era del Modem Libero: ecco cosa cambia per utenti e operatori nella gestione della rete fissa e le modalità per configurare la connessione con il modem scelto dall'utente
di
Redazione
pubblicato il
17 Dicembre 2018 nel canale
Telefonia
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAh quindi è na fregatura, senza l'autenticazione in voip sei costretto a rimanere con il loro.
Per chi ha il modem in vendita rateale, le rate cesseranno!!!
Per chi sta pagando il modem a rate, la delibera sul modem libero sancisce che le rate dovranno cessare obbligatoriamente per tutti gli Operatori a partire dal 30 Dicembre 2018. Le modalità specifiche di cessazione rate ed eventuale restituzione del prodotto vi verranno comunicate dai relativi Operatori.e soprattutto: nel frattempo che si prende di perfettamente compatibile ftth ?
perchè se uno è in fttc e non gli frega del telefono o adsl va bene tutto, altrimenti non va bene niente....
Prova ad indovinare
Fai il contratto conveniente, con chi la fornisce .
Anche questa idiozia della password Voip......
Cos'è, l' ulteriore balzello, per far si che un utente sia costretto a usare il loro modem, a rate ?........
Bisogna studiare bene, queste cose nuove .
Nessun rimborso e modem alternativi.
Per le rate già pagate non è previsto alcun rimborso, nè dalla delibera nè tantomeno dagli Operatori.I modem compatibili con la fonia in VOIP ci sono (FritzBox 7530 e 7590 ad esempio), quindi chi ha FTTC non perde nulla, anzi (è stato notato un aumento di ben 20-30 mega collegando tali modem). Idem per la FTTH, se si ha un'ONT basterà collegare qualsiasi modem che supporti la vdsl2 tramite cavo ethernet di cat. 6 ad esso (ed ovviamente che supporti anche il VOIP). Se non si ha un'ONT la situazione non è ancora chiara; c'è chi dice che basterà acquistarne uno compatibile e poi fare il collegamento di cui sopra.
Seguire gli sviluppi del modem libero.
Invito a seguire tale topic di questo forum, in quanto parliamo del modem libero e relativi sviluppi:https://www.hwupgrade.it/forum/show...939&page=65
ci sono novità invece per chi paga il modem a rate in fattura? (nel mio caso FastGATE di Fastweb...ancora una buona metà delle rate)
Grazie!
esatto ma piu per altro visto che lo pago ed è mio pretendo che possa usarlo anche con un altro operatore invence non penso si possa
Non puoi usarlo il D7000 non ha la funzionalità VOIP, e anche se ce l'avesse sembra che non comunicheranno i dati per l'autenticazione al voip tranne forse TIM da quando ho capito.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".