Samsung Galaxy Note 9 annunciato: a fine agosto in Italia a più di 1000 Euro

Grande protagonista dell'evento Samsung Unpacked 2018 del 9 Agosto è stato Samsung Galaxy Note9, il nuovissimo smartphone top di gamma dei coreani che intende offrire grande potenza mista ad un'autonomia molto elevata, e un quantitativo di storage da primato. Per il modello più alto in gamma sono previsti 512 GB di spazio interno in abbinamento ad uno slot per microSD, ma il prezzo non sarà proprio popolare.
di Nino Grasso pubblicato il 09 Agosto 2018 nel canale TelefoniaSamsungGalaxyNote
Samsung Galaxy Note9 annunciato ufficialmente
Galaxy Note rappresenta ogni anno l'espressione massima della tecnologia di Samsung, almeno relativamente alla generazione in corso. È una soluzione pensata principalmente per il mercato professionale grazie a caratteristiche uniche che in pochi sono riusciti a replicare, come la ormai consueta S-Pen, e che in pochissimo tempo è riuscita a suscitare le attenzioni del pubblico più esigente. Negli ultimi anni, dopo alcuni problemi con Note7, le novità non sono state particolarmente eclatanti, tuttavia la famiglia di phablet Samsung con pennino è sempre stata particolarmente unica nel suo genere e senza una vera e propria concorrenza diretta: insomma, uno smartphone senza compromessi e diverso rispetto alle altre proposte del mercato fin troppo simili fra di loro. E oggi, 9 Agosto 2018, è arrivato Galaxy Note9, proponendo i soliti punti salienti della serie accompagnati dalle ultime novità tecnologiche proposte dal mercato.
Durante l'annuncio Samsung ha fatto capire che sul nuovo Galaxy Note9 si è concentrata fondamentalmente su tre caratteristiche peculiari: la batteria integrata da 4.000 mAh è pensata per offrire in tutti i casi un'autonomia di un'intera giornata di conversazioni, messaggi, gaming e riproduzione di contenuti multimediali. Secondo i coreani Note9 è capace di arrivare da mattina a sera senza problemi, a prescindere dal carico di lavoro, grazie all'unità integrata che è la più grande mai introdotta su un flagship proprietario. Galaxy Note9 offre inoltre un taglio di massimo 512 GB per lo storage, in alternativa alla variante base che si ferma a 128 GB. L'obiettivo è quello di consentire all'utente di mantenere in locale tutti i dati, senza costringerlo ad eliminarne alcuni una volta che lo spazio viene immancabilmente riempito. Non manca inoltre la possibilità di inserire una microSD, con supporto a tagli di massimo 512 GB per un totale di 1 TB.
Specifiche tecniche di Samsung Galaxy Note9
L'ultima caratteristica fondamentale di Samsung Galaxy Note9, e di tutta la famiglia, è la potenza computazionale. Lo smartphone utilizza un processore a 10-nm con modem da 1,2 Gbps, abbinati ad un sistema di dissipazione del calore che viene definito Water Carbon Cooling System e ad algoritmi di intelligenza artificiale per garantire prestazioni elevate sul lungo periodo in piena stabilità. Per quanto riguarda le specifiche tecniche, il nuovo smartphone fa affidamento alle stesse piattaforme hardware di Galaxy S9 e S9+ (anche se nella nota non viene specificato in maniera esplicita), quindi processori Exynos 9810 octa-core da 2,7GHz (che probabilmente arriverà in Italia), e Snapdragon 845 di Qualcomm da 2,8 GHz. Sul fronte delle memorie troviamo 6 o 8 GB di RAM LPDDR4 e 128 o 512 GB di storage integrato espandibile via microSD. Lo smartphone verrà rilasciato sia in versione Single-SIM che Hybrid-SIM, con la seconda SIM che può essere installata in alternativa alla microSD aggiuntiva.
Samsung Galaxy Note9 |
Samsung Galaxy Note8 |
||
OS (al lancio) | Android 8.1 Oreo |
Android 7.1.1 Nougat (Aggiornabile) |
|
Processore | Octa-core 64-bit a 10-nm @ 2.7 GHz - 1.7 GHz
|
Octa-core 64-bit a 10-nm @ 2.3 GHz |
|
RAM | 6 - 8 GB LPDDR4
|
6 GB |
|
Display | Super AMOLED 6,4" |
Super AMOLED 6,3" |
|
Risoluzione | 2960 x 1440 px |
2960 x 1440 px |
|
Storage | 128 o 512 GB - microSD fino a 512 GB |
64 GB - microSD fino a 256 GB |
|
Fotocamere |
Retro: Fronte: |
Retro: Fronte: |
|
Extra | 4G LTE Cat. 18 Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac 4x4 MIMO Bluetooth 5.0 NFC Sensore impronte sul retro Scanner dell'iride Riconoscimento facciale |
4G LTE Cat. 16 Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac 4x4 MIMO Bluetooth 5.0 NFC Sensore impronte sul retro Scanner dell'iride Riconoscimento facciale |
|
Porte | USB 3.1 Type-C Porta audio 3,5 mm |
||
Batteria | 4.000 mAh Ricarica rapida (anche wireless) |
3.300 mAh Ricarica rapida (anche wireless) |
|
Dimensioni | 161,9 x 76,4 x 8,8 mm |
162,5 x 74,8 x 8,6 mm |
|
Peso | 201 g |
195 g |
|
Prezzo | 128 GB - 1.029 € 512 GB - 1.279 € |
999 € |
Il display del nuovo modello diventa leggermente più grande: è sempre un SuperAMOLED ma questa volta con diagonale di 6,4" e risoluzione Quad HD+. Ma il fiore all'occhiello di Samsung Galaxy Note9, nonché la sua caratteristica peculiare a fronte di un mercato sempre un po' troppo simile a se stesso, è la S-Pen. È la firma esclusiva dello smartphone, l'aggiunta che lo contraddistingue dagli altri smartphone di fascia alta. La nuova penna integra la tecnologia Bluetooth Low-Energy (BLE) e offre "modalità del tutto nuove per interagire con lo smartphone". Con un click sulla S-Pen è adesso possibile scattare selfie o fotografie di gruppo, effettuare presentazioni, mettere in pausa o riprodurre video, e molto altro. Le nuove funzionalità offerte dal supporto della tecnologia BLE possono inoltre essere implementate all'interno delle app di terze parti, con strumenti di sviluppo che verranno rilasciati entro la fine dell'anno in corso.
Vengono ovviamente migliorate anche le fotocamere, che riprendono le caratteristiche salienti dei modelli Galaxy S9. Ritroviamo quindi l'apertura di diaframma variabile (f1.5/f/2.4) per il modulo posteriore principale Wide Angle, mentre il secondario è abbinato ad un obiettivo tele f/2.4 con zoom ottico 2x (e digitale fino a 10x). Entrambi gli obiettivi sfruttano sensori da 12 MP con supporto alla tecnologia Super Speed Dual Pixel, mentre nella parte frontale troviamo un modulo singolo da 8 MP con autofocus e apertura f/1.7. Le fotografie vengono migliorate da alcune tecnologie software, come Scene Optimizer che riconosce fino a 20 categorie di ambienti e soggetti per migliorare la resa finale; e Flaw Detection, che notifica all'utente se si sta scattando una fotografia con problemi di varia natura, come nella messa a fuoco, con l'obiettivo sporco, o se il soggetto ha chiuso gli occhi.
Sia lo smartphone che la nuova S-Pen hanno ottenuto la certificazione IP-68 e sono quindi resistenti a liquidi e polveri, mentre al primo avvio troviamo Android 8.1 Oreo. Lo smartphone offre diverse ulteriori chicche: oltre alla batteria da 4.000 mAh con supporto alla ricarica rapida, sia cablata (QC2.0 e AFC) che wireless (WPC e PMA), troviamo il supporto al Dolby Atmos attraverso le cuffie AKG disponibili nella dotazione ufficiale, e al Samsung DeX, che consente di utilizzare lo smartphone in modalità desktop abbinandolo ad un monitor HDMI e a periferiche di input come tastiere e mouse. Il nuovo flagship coreano integra inoltre nativamente le tecnologie Samsung Health, Samsung Pay e Knox, abbinate alle diverse tecnologie di autenticazione già adottate in passato dalla compagnia: per accedere al terminale e ai suoi dati possiamo usare le impronte digitali, la scansione dell'iride e il riconoscimento facciale.
Samsung Galaxy Note9: prezzo e disponibilità in Italia
In parallelo al lancio ufficiale Samsung ha annunciato tutte le informazioni attese dal pubblico italiano. Samsung Galaxy Note9 arriverà in Italia a partire dal 24 Agosto sia nella versione da 128 GB, sia in quella da 512 GB, a prezzi di rispettivamente 1.029€ e 1.279€. Il device è già prenotabile fino al 23 Agosto, con gli acquirenti che possono accedere alla campagna internazionale di trade-in con cui la compagnia valuta fino a 600€ il vecchio smartphone dato in consegna. In Italia, inoltre, Galaxy Note9 può essere acquistato con la formula Samsung Smart Rent (oltre al trade-in), con un anticipo di 99€ e 24 rate da 44,90€ per la versione da 512 GB e 35,90€ per quella da 128 GB. A partire dal 10 agosto, inoltre, il dispositivo potrà essere provato di persona presso il Samsung District a Milano e in diversi punti vendita di prodotti di tecnologia.
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRispetto all'iPhone X nota che qui il modello di punta costa quando il modello base dello smartphone Apple e sicuramente il prezzo tenderà a diventare molto più "umano" nel giro di pochi mesi.
Certo, il prezzo è in assoluto molto elevato e per quelle che sono ora le mie esigenze di certo non lo acquisterei.
No, questo lo è di gran lunga di più, un device a quel prezzo che dopo poco più di un anno verrà abbandonato e sarà buono come fermacarte.
.....assolutamente non più utilizzabili quest'anno, vero?
Ma almeno sul 6 qualche aggiornamento di sicurezza lo rilasciano? Non dico aggiornamento ad oreo che è fantascienza.
Ma sei serio?
Il Note 4 uscito quattro anni fa ha ricevuto aggiornamenti anche quest'anno:
https://www.sammobile.com/firmwares...note4/SM-N910F/
Il Note 5 uscito tre anni fa ha riceve ancora aggiornamenti di sicurezza:
https://www.sammobile.com/firmwares...ote-5/SM-N920C/
Ma come si fa a dire che "dopo poco più di un anno verrà abbandonato e sarà buono come fermacarte"?
Uscito in questi giorni l'aggiornamento:
https://www.sammobile.com/firmwares/galaxy-s6/SM-G920F/
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".