ASUS Zenfone 5z recensione: ecco il vero top di gamma

Il top di gamma dei taiwanesi arriva con qualche mese di ritardo rispetto a Zenfone 5, costa solo 100€ in più e si rivolge ad un pubblico enthusiast. ASUS è migliorata tantissimo in questi ultimi anni, e Zenfone 5z rappresenta a nostro modo di vedere la concretizzazione dei lavori svolti dai team di tecnici della compagnia. Il tutto a 499€, una frazione rispetto al prezzo richiesto dalla concorrenza diretta (e paragonabile)
di Nino Grasso pubblicato il 27 Luglio 2018 nel canale TelefoniaASUSZenfone
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPensavo di acquistare il 5z per il 2019 (quando scenderà di prezzo), ma ora hw mi ha confuso sulla scelta, tra 5 e 5z.
Da come scrivono, le foto "paradossalmente" per la minore potenza di calcolo (e di conseguenza meno post processing) , risultano più naturali e con più dettaglio...
Sono riusciti a confondermi, bravi!
Ps. Comunque il 5z, guardando altre recensioni su yt, è un grado di catturare anche in 4k/60p... Qua dicono 30p... E guarda caso anche quella capacità mi aveva propenso per il 5z... Insomma... Chi ha ragione?
I contro per me sono:
CUT
Aggiungerei per quanto mi riguarda anche la completa assenza di protezione polvere liquidi che reputo molto importante. Questo e il G7 sono i due terminali che più si avvicinano alle mie aspettative. Il G7 è più completo, con IP68 e ottimo DAC e qualche altra cosina interessante, il 5Z a discapito di qualche funzionalità dovrebbe avere aggiornamenti più veloci.
Mmmmmmmm.....
Da video su internet il 5z non si comporta male, ma non è certificato.
Nessun telefono muore per mancanza di aggiornamenti, specie con un hw tanto potente.
Devo dire la verità: ho preso il 5Z più per sfizio che per necessità, il 551ML ancora funziona bene.
Per il momento non ho telefoni android "rincoglioniti" dall'età.
Esteticamente sono uguali, g7 ha meno batteria però ha la certificazione.
Tocca vedere se usa la Gboard o si affida a soluzioni proprie.
Android stock l'odio.
La batteria è un po' meno capiente nel G7 ma alla fine l'autonomia è grosso modo simile.
Dell'estetica mi importa poco, mi interessa la sostanza, e la mancanza di una minima protezione polvere/liquidi mi lascia un po' perplesso, non che mi serva per esigenza ma è una protezione in più che può sempre servire usando il cell all'aperto o se per sfiga ti si bagna. Vedrò l'evolversi dei prezzi e soppeserò i pro e i contro, comunque sicuramente devono scendere minimo di altri 100/150 euro, quindi ho tutto il tempo per pensarci e valutare.
- Rettangolare
- Bordi smussati
- Notch
Ossia come molti altri smartphone compreso Apple.
Notch terribile perchè è leggermente a V ?
Il retro è uguale a qualunque altro smartphone.
Asimmetrico che cosa vuol dire ? Non mi mi sembra che una metà abbia forma differente dall'altra.
Ma davvero il fanboysmo Apple porta a questi deliri ?
Attualmente me ne sto con un Mi A1 (telefono sotto le 200 euro) e davvero non mi manca niente, anzi solo mostrandolo in giro ne ho fatti comprare altri sei a conoscenti, e il numero continua a salire.
Visto poi il trend dei telefoni di rovinarsi facilmente (tra cadute e il resto) e diventare obsoleti per mancanza di aggiornamenti, in ogni caso più di due, massimo tre anni non si possono tenere.
Veramente il BT 5.0 è un altro pianeta rispetto al 4.x,
Lo schermo, la qualità delle antenne, capacità d'usare 2 sim in lte in contemporanea, reattività, servizi.
La customizzazione di un produttore che può piacere... tra i 200€ e i 500€ si ha lo stesso telefono, si si.
Beato te che non vedi motivi validi.
Tutti di wiko a questo punto, Xiaomi già troppo ricercato come marchio.
ps.Per le cadute basta quella sottile camicia di silicone trasparente, neanche da 5 metri si è rotto.
Infatti è tutto un complotto, quello che si arrampica sugli specchi non sono io.
A 200€ trovi il telefono al pari del 5Z e del G7thinq.
Divertiti con il flagship della xiaomi eh...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".