Huawei P20: ottimo in tutto ma manca la terza fotocamera. La recensione

Huawei ha deciso di presentare a Parigi non uno, non due ma ben tre smartphone della linea P20. Abbiamo visto il “re” della fotografica P20 Pro e oggi andiamo invece a capire cosa manca, oltre alla terza fotocamera, al più piccolo P20. Eccovi la recensione qui su Hardware Upgrade.
di Bruno Mucciarelli pubblicato il 10 Maggio 2018 nel canale TelefoniaHuawei
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVero, altra mancanza per me molto grave. Perché dovrei portarmi dietro un adattatore o preoccuparmi di caricare anche le cuffie?
- mancanza jack audio: può essere un problema perchè non puoi caricare e ascoltare contemporaneamente la musica però non dite che è un problema portarsi dietro l'adattatore (fornito in confezione) perchè lo lasci attaccato alle cuffie e non ci pensi più.
- il notch lo nascondi e diventa invisibile
-che un cellulare abbia 1, 2, 3 o più fotocamere è irrilevante, basta che faccia le foto meglio degli altri e dalle review sembra essere così.
1)mancanza jack audio: può essere un problema perchè non puoi caricare e ascoltare contemporaneamente la musica però non dite che è un problema portarsi dietro l'adattatore (fornito in confezione) perchè lo lasci attaccato alle cuffie e non ci pensi più.
2)il notch lo nascondi e diventa invisibile
3)che un cellulare abbia 1, 2, 3 o più fotocamere è irrilevante, basta che faccia le foto meglio degli altri e dalle review sembra essere così.
1) Quando ero in treno usavo contemporaneamente caricabatterie e cuffie: altro adattatore?
Inoltre, se mi faccio prestare le cuffie da un amico?
Un pochino scomodo lo è.
2) Vero, dovrebbe essere su tutti così.
3) Il mio giudizio sulle fotocamere era volto al titolo dell'articolo dove sbandierano "manca la terza fotocamera" come se fosse di vitale importanza. Le reflex ne hanno una sola e fanno foto migliori, di conseguenza al massimo possono scrivere che quella (le due) presenti non sono un gran ché, ma non che ne manca una terza
Inoltre, se mi faccio prestare le cuffie da un amico?
Un pochino scomodo lo è.
2) Vero, dovrebbe essere su tutti così.
3) Il mio giudizio sulle fotocamere era volto al titolo dell'articolo dove sbandierano "manca la terza fotocamera" come se fosse di vitale importanza. Le reflex ne hanno una sola e fanno foto migliori, di conseguenza al massimo possono scrivere che quella (le due) presenti non sono un gran ché, ma non che ne manca una terza
1) non ho detto che non sia un problema, anzi ho specificato proprio che il non poter caricare e ascoltare musica contemporaneamente posso dare fastidio (anche se la batteria rispetto al mio "vecchio" S7 sembra veramente un altro mondo come durata). Le cuffie non le presto e non le prendo in prestito....
3) concordo pienamente che se implementassero una sola fotocamera che facesse le foto migliori in tutte le condizioni sarebbe comunque un bene. L'articolo, come hai giustamente segnalato, avrebbe dovuto scrivere che le due fotocamere non riescono a raggiungere lo stesso risultato delle tre presenti nella versione PRO
Non mettono il jack e ci può stare, almeno il BT 5.0 potevano supportarlo.
Concordo ma purtroppo lo smartphone con tutte le caratteristiche che noi vorremmo non lo hanno ancora creato....
Vedremo, magari tornerà la moda (o magari si creerà un altro standard)
E' assurdo come riescano a far accettare alla gente anche le cose più assurdamente ignobili.
Ma l'importante è che si facciano i selfie...
ma manca la terza fotocamera
ma manca la terza fotocameraCerto e' importante..... come una scarpa in un lavandino.
1) non e' che una misera webcam
2) i cellulari non fanno foto
3) mettessero qualcosa di decente anziche metterne 3 di medda.
mi sembra la corsa dei pixel: prima una, poi 2 poi 3 poi 4.
Almeno quando arriveranno a 6 e ben distanziate avremo almeno il 3D come le nimslo (sempre che saranno identiche).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".