LG V30 e V30+ con Android 8.0 Oreo. Ecco tutte le nuove funzionalità nell'anteprima video

Il nuovo aggiornamento ad Android 8.0 Oreo è in arrivo sugli LG V30 e V30+. Gli utenti potranno ottenere funzionalità importanti per la fotocamera con l'Intelligenza Artificiale. Lo abbiamo provato in anteprima e vi facciamo vedere quali sono le funzionalità della nuova versione.
di Bruno Mucciarelli pubblicato il 26 Marzo 2018 nel canale TelefoniaLG
LG cambia strategia e al MWC 2018 di Barcellona decide di non presentare un nuovo smartphone ma un importante aggiornamento per gli attuali LG V30 e V30+. Parliamo chiaramente del nuovo firmware con Android 8.0 Oreo che introduce non solo le novità che Google ha inserito nell’ultima versione del suo sistema operativo ma anche e soprattutto molteplici funzionalità riguardanti la fotocamera che viene ora arricchita dell’Intelligenza Artificiale ThinQ permettendo di ottenere ancora di più dal proprio smartphone, soprattutto per quanto concerne gli scatti fotografici. Lo abbiamo provato in anteprima e siamo pronti vi elenchiamo tutte le novità che abbiamo trovato.
VISION AI: l'Intelligenza Artificiale secondo LG
Innanzitutto partiamo dal fulcro principale del nuovo aggiornamento ad Android 8.0 Oreo ossia l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nella fotocamera. LG la chiama Vision AI e altro non è che il riconoscimento degli oggetti nelle foto in maniera del tutto automatica da parte dello smartphone nel momento preparatorio allo scatto. In questo caso Vision AI include tre nuove funzioni per la fotocamera che prendono il nome di AI CAM, Bright Mode e QLens.
AI CAM
La prima, ossia AI CAM, permetterà allo smartphone, una volta aperta la fotocamera di analizzare i soggetti presenti nell’inquadratura e di suggerire le impostazioni di scatto ottimali tra ben 8 categorie quali:
- Animali
- Città
- Testo
- Fiori
- Alba e tramonto
- Cibo
- Mare
- Cielo
Chiaramente ogni modalità permetterà di migliorare le caratteristiche del soggetto con lo smartphone che terrà conto di tutti i vari fattori di scatto come l’angolo visivo, il colore, i riflessi o altro. In questa modalità durante la fase di messa a fuoco del soggetto o dei soggetti sulla scena, lo smartphone, o per meglio dire l’Intelligenza Artificiale, scandaglierà ogni singolo aspetto presente sulla scena e proporrà una carrellata di parole chiave fino a trovare quella più vicina ad una delle modalità configurate. A quel punto il device sarà pronto a scattare la foto impostando tutti i parametri tecnici per ottenere lo scatto più adeguato.
BRIGHT MODE
Molto interessante anche la funzione Bright Mode, che l’utente troverà nelle impostazioni della fotocamera, e che permetterà di avere scatti nettamente più chiari anche in condizioni di scarsa luminosità. In questo caso l’Intelligenza Artificiale di LG utilizzerà uno specifico algoritmo capace di catturare più luce combinandola poi con i pixel reali del sensore. Il risultato è un’immagine a posteriore il doppio più luminosa del solito e gli esempi che abbiamo potuto realizzare parlano effettivamente da soli.
In questo caso come specificato nelle impostazioni si avranno alcune limitazioni in cui non sarà possibile utilizzare questo tipo di modalità e parliamo dei video in UHD, quindi in quelli a 60 fps e soprattutto non sarà possibile attivare la Bright Mode nelle foto con il grandangolo.
QLens
Infine QLens che sfrutta al massimo l’Intelligenza Artificiale nel modo più puro possibile. Ossia si potrà eseguire uno scatto ad un determinato oggetto proprio attivando la funzione specifica QLens e successivamente effettuare delle ricerche grazie al supporto di Amazon Assistant per poterlo acquistare online. Non solo perché si potrà sfruttare in futuro anche per informazioni su punti di interesse come edifici o anche statue.
Il suo funzionamento risulta quanto mai pratico visto che l'utente potrà attivare la modalità nella stessa schermata della fotocamera accanto al pulsante per la AI CAM. Una volta attiva, la fotocamera, chiederà di inquadrare l'oggetto da rilevare e scattando si attiverà automaticamente la ricerca grazie ad Amazon Assistant. Se quest'ultima andrà a buon fine sarà possibile osservare immediatamente gli oggetti in vendita. In caso invece contrario è possibile effettuare direttamente la ricerca sempre su Amazon.
VOICE AI
Oltre alla fotocamera, LG, permetterà di utilizzare l’Intelligenza Artificiale anche sui comandi vocali. In questo caso parliamo di Voice AI ossia l’utilizzo di applicazioni ed impostazioni del dispositivo attraverso semplici e comodi comandi vocali. Ecco che l’utente, con il nuovo aggiornamento e la peculiarità della collaborazione tra Google Assistant ed LG, potrà avere tutti i vantaggi dei comandi vocali anche per cercare tra le opzioni del menu e non farlo più manualmente.
Modalità scatto notturna
Oltre all’Intelligenza Artificiale però c’è anche altro. LG ha voluto migliorare ancora di più le prestazione della fotocamera su LG V30 e V30+ e in questo caso l’aggiornamento ad Oreo 8.0 garantirà agli utenti una modalità di scatto notturna completamente nuova che ridurrà sì la risoluzione delle foto ma garantirà una qualità decisamente superiore proprio in queste circostanze.
Modificando i driver della fotocamera, LG, ha usato i pixel del sensore a gruppi di 4 creando in poche parole dei pixel grandi quattro volte tanto. Questo ha determinato una riduzione della risoluzione di quattro volte (due sull’orizzontale e due sul verticale) ma di fatto il risultato è senza dubbio incredibile. Gli scatti al buio completo risultano ora decisamente efficaci, con meno rumore del previsto e con maggiori dettagli. Abbiamo sì una foto da 4 megapixel ma di fatto il buio sarà davvero un ricordo.
Foto senza Modalità Notturna - Clicca per ingrandire
Foto con Modalità Notturna - Clicca per ingrandire
Foto senza Modalità Notturna - Clicca per ingrandire
Foto con Modalità Notturna - Clicca per ingrandire
Foto senza Modalità Notturna - Clicca per ingrandire
Foto con Modalità Notturna - Clicca per ingrandire
Per il resto l’aggiornamento non modifica poi troppo l’interfaccia grafica di LG V30 e V30+ che rimane comunque simile a quanto già visto con la versione Nougat di Android. In LG si è puntato molto sulla fotocamera e l’intelligenza artificiale cercando di qualificare ancora di più il buon lavoro che l’azienda aveva realizzato con questi suoi smartphone top di gamma. I risultati sembrano davvero corposi e interessanti ed LG sembra aver lavorato davvero in modo importante sotto questo punto di vista.
Disponibilità aggiornamento
Il nuovo aggiornamento ad Android 8.0 Oreo da parte dell'azienda arriverà entro la prima metà del mese di Aprile 2018. Tutti i possessori di LG V30 e V30+ lo riceveranno in maniera completamente gratuita e tramite la classica notifica con aggiornamento via OTA ossia Over-The-Air che garantirà all'utente di non dover agire tramite PC ma direttamente dallo smartphone.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNo perchè sono entrambi piene di funzioni create ad hoc per fregare le masse con marketing spinto, ma hanno scarsa ottimizzazione software. Se apri troppe app rallentano. Avrebbe senso passare da questi sassi ad un honor o ad un oneplus.
Comunque per quanto riguarda la tua domanda @Onka direi di no, e sinceramente ti direi che non varrebbe nemmeno la pena con un S9
Hai già un telefono molto buono e i nuovi modelli di quest'anno hanno veramente cambiamenti minimi.
Parlando di V30 vs S8+ non voglio neanche provare a fare un discorso del tipo quale dei due è meglio, sono entrambi ESTREMAMENTE vicini in qualità/performance e che uno sia migliore dell'altro di un 3% lo reputo del tutto irrilevante ai fini di un eventuale cambio di telefono.
Comunque per quanto riguarda la tua domanda @Onka direi di no, e sinceramente ti direi che non varrebbe nemmeno la pena con un S9
Hai già un telefono molto buono e i nuovi modelli di quest'anno hanno veramente cambiamenti minimi.
Parlando di V30 vs S8+ non voglio neanche provare a fare un discorso del tipo quale dei due è meglio, sono entrambi ESTREMAMENTE vicini in qualità/performance e che uno sia migliore dell'altro di un 3% lo reputo del tutto irrilevante ai fini di un eventuale cambio di telefono.
grazie
Hai deciso di diffondere anche qui le tue... ehm... inesattezze?!
per quanto riguarda la camera frontale, avete notato dei miglioramenti?
grazie
oneplus ha un hw sulla carta superiore e migliori ottimizzazioni ma un v30 e un s8 hanno ampio margine di ottimizzazione se vuoi con la differenza, fondamentale, che quando passi a OP, dopo 1 settimana di euforia iniziale, ti accorgi della differenza che c'è tra il suo schermo e quello di un s8. E quella differenza non è "ottimizzabile".
ergo resta dove sei
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".