Stockisti e Console Planet sotto sequestro: ecco cosa succede a chi ha acquistato

Stockisti e Console Planet sotto sequestro: ecco cosa succede a chi ha acquistato

I famosi portali di vendite online di smartphone e di videogiochi sono stati stati oscurati dalla Polizia Postale per evasione dell'IVA per 50 milioni di euro per un volume di affari di oltre 250 milioni di euro. Arresti e ordinanze di custodia cautelare. In molti si chiedono ora quali garanzie ha sul prodotto chi ha acquistato da loro. Facciamo chiarezza.

di pubblicato il nel canale Telefonia
 
150 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mechano11 Luglio 2017, 10:00 #131

Iva

Strano che non vadano a chiedere l'IVA ai clienti.

Ci fu in una città del nord un caso di IVA evasa sulla vendita di motocicli.
Lo Stato andò a mettere i fermi amministrativi ai proprietari delle moto se non pagavano l'IVA evasa in modo diretto. Un comportamento scorretto dello Stato, perché il cliente in buona fede credeva di essere in regola e che aveva solo fatto un buon affare da un rivenditore virtuoso.

Evidentemente recuperarla per oggetti piccoli non è conveniente, sui veicoli di un certo valore invece era più facile.
mmiat11 Luglio 2017, 11:00 #132
Originariamente inviato da: Mechano
Strano che non vadano a chiedere l'IVA ai clienti.


non c'entra niente col caso in oggetto, ma.... da un paio d'anni si sono inventati lo "split payment", altro artificio contabile per cercare di far quadrare i conti. con questo sistema, la PA non paga l'iva al fornitore, ma dovrebbe pagarla direttamente allo stato, il fornitore quindi sarà in credito d'iva tenuto conto che l'ha pagata a sua volta quando ha acquistato il bene che poi ha rivenduto ma non l'ha incassata dal cliente. mi chiedo, quando fra 5-10 anni scopriremo che le PA non hanno pagato l'iva, se lo stato andrà a chiederla ai fornitori....
kamon11 Luglio 2017, 11:47 #133
Io provai ad acquistarci il mio telefono a dicembre 2016, ma ritirai l'ordine dopo due settimane perchè non ricevetti nessuna comunicazione circa la spedizione e nemmeno nessun avviso di ritardo.
Gli stockisti era un sito ritenuto tendenzialmente affidabile, non capisco perchè uno dovrebbe meritarsi la fregatura se cerca il prezzo più basso possibile, a parte il fatto che i prezzi non erano poi così diversi da tanti altri siti, che però mediamente avevano una fama molto peggiore o addirittura erano sconosciuti... Adesso è facile fare gli indovini a posteriori, ma addirittura colpevolizzare chi cerca di spendere meno in maniera ragionevole, mi pare eccessivo.
tallines11 Luglio 2017, 12:15 #134
Originariamente inviato da: Mechano
Strano che non vadano a chiedere l'IVA ai clienti.

L' IVA il cliente la paga all' atto dell' acquisto .

Ossia il prodotto acquistato è già comprensivo di IVA, cosi come tutti i prodotti che si trovano sul mercato, auto, moto, bici, frigoriferi, frutta, verdura, pasta........

Se poi Stockisti e Console Planet fanno i furbi.....ben gli sta la multa .
monkey.d.rufy11 Luglio 2017, 12:25 #135
Originariamente inviato da: Mechano
Strano che non vadano a chiedere l'IVA ai clienti.

Ci fu in una città del nord un caso di IVA evasa sulla vendita di motocicli.
Lo Stato andò a mettere i fermi amministrativi ai proprietari delle moto se non pagavano l'IVA evasa in modo diretto. Un comportamento scorretto dello Stato, perché il cliente in buona fede credeva di essere in regola e che aveva solo fatto un buon affare da un rivenditore virtuoso.

Evidentemente recuperarla per oggetti piccoli non è conveniente, sui veicoli di un certo valore invece era più facile.


si chiama incauto acquisto, e si, anche gli "ignari" acquirenti hanno una loro responsabilità
qboy11 Luglio 2017, 22:26 #136
Originariamente inviato da: monkey.d.rufy
si chiama incauto acquisto, e si, anche gli "ignari" acquirenti hanno una loro responsabilità


ma in che paese vivi?
TecnoPC11 Luglio 2017, 23:24 #137
Originariamente inviato da: monkey.d.rufy
si chiama incauto acquisto, e si, anche gli "ignari" acquirenti hanno una loro responsabilità


Incauto acquisto è quando chi compra ha una "ragionevole" consapevolezza che la merce ha un prezzo palesemente fuori mercato o l'origine non proprio legale. Nel caso de Gli Stokisti prezzo e merce risultavano coerenti al mercato, con sconti nemmeno troppo esagerati... cosa si dovrebbe pensare di Amazon che a volte vende a prezzi incredibili???
MiKeLezZ12 Luglio 2017, 23:39 #138
Originariamente inviato da: monkey.d.rufy
si chiama incauto acquisto, e si, anche gli "ignari" acquirenti hanno una loro responsabilità
L'incauto acquisto è acquistare una TV da 1000 euro a 200 euro (al che uno può pensare che sia rubata o chissà che altro)... Acquistare una TV a 800 invece che 1000 euro è semplicemente spuntare un buon affare
Ovviamente chiunque sia del settore, come è stato fatto notare più sopra, sa che le percentuali di guadagno non superano il 10% e quindi evidentemente c'è qualcosina di più sotto (una volta il mancato reverse charge era la norma in quanto molti non erano a conoscenza di tale obbligo)
monkey.d.rufy13 Luglio 2017, 10:32 #139
Originariamente inviato da: qboy
ma in che paese vivi?


per fortuna non piu' nello stesso in cui vivi anche te
monkey.d.rufy13 Luglio 2017, 10:34 #140
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
L'incauto acquisto è acquistare una TV da 1000 euro a 200 euro (al che uno può pensare che sia rubata o chissà che altro)... Acquistare una TV a 800 invece che 1000 euro è semplicemente spuntare un buon affare
Ovviamente chiunque sia del settore, come è stato fatto notare più sopra, sa che le percentuali di guadagno non superano il 10% e quindi evidentemente c'è qualcosina di più sotto (una volta il mancato reverse charge era la norma in quanto molti non erano a conoscenza di tale obbligo)


ovviamente era un estremizzazione il chiamare in causa l'incauto acquisto

ma non posso credere che nessuno sospettasse qualcosa sugli stockisti
i prezzi sono troppo bassi, in un settore come quello della tecnologia

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^