Nokia 3310: è tornato un mito o se ne può fare tranquillamente a meno?

Ha fatto scalpore al Mobile World Congress, ha catalizzato l'attenzione del pubblico e ora finalmente è arrivato sul mercato. Ma il gioco vale la candela? In questo video proviamo a rispondere, coinvolgendo il suo predecessore
di Roberto Colombo pubblicato il 07 Giugno 2017 nel canale TelefoniaNokia
Il passato che ritorna
Pura operazione di marketing o il vero ritorno di un mito? Stiamo parlando di Nokia 3310, o meglio del 'nuovo' Nokia 3310, presentato allo scorso Mobile World Congress di Barcellona e da qualche giorno arrivato sugli scaffali di tutta Italia. Su quegli scaffali ci rimarrà o andrà a ruba? Vi diciamo la nostra nel primo contatto con Nokia 3310 che trovate nel video qui sotto.
Se non avete letto il nostro confronto all'indomani dell'annuncio al MWC, vi ricordiamo le caratteristiche tecniche del nuovo Nokia 3310:
- Sistema: Dual band 900/1800 MHz
- Disponibile nelle varianti single SIM e dual SIM (microSIM)
- Piattaforma software: Nokia Series 30+
- Dimensioni: 115,6 x 51 x 12,8mm
- Peso: 79,6 g (compresa la batteria)
- Display: 2,4" curvo QVGA (240x320) a colori
- Connettività: micro USB, connettore AV 3,5mm
- Bluetooth 3.0 con SLAM
- Fotocamera: 2Mpxl con flash LED
- Supporto schede MicroSD fino a 32GB
- Torcia LED
Vi dobbiamo anche ricordare che non c'è Whatsapp?
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoForse potrebbe avere senso solo per chi vuole usarlo come lettore mp3 (ammesso che funzioni bene a tale senso)
Chiaro, avere questo telefono soltanto ha ormai poco senso,può essere un ottimo muletto,ma bisogna riprendere l'abitudine al t9(nel caso si vogliano scrivere sms,ma mi sa che ha senso solo per le chiamate voce.A proposito,com'è la qualità audio?forse è veramente l'unica cosa importante di questo telefono,insieme alla qualità del bluetooth perché è collegato il discorso).Ai tasti non ci vuole molto a riabituarsi,il feedback dei tasti ci hanno abituato con i touchscreen a non ricercarlo,ma resta sempre un piacere.
Per quanto mi riguarda avevo messo in pista con l'occasione di un problema momentaneo al terzo smartphone,un E71 e se l'è cavata abbastanza bene,male solo sul discorso bluetooth(come quello di questo 3310 è 3.0,ma c'è da vedere gli altri protocolli,l'implementazione e l'hardware).E male che ho le dita grosse,problema che con uno smartphone non qwerty viene meno.
Ah,apprezzerete anche le dimensioni ridotte e il peso ridotto quando lo porterete all'orecchio.
Un salto generazionale indietro che può farvi riflettere su qualcosa di buono che ci siamo persi per strada sull'altare della comunicazione social e del pc a portata di tasca
Assolutamente no, non va da nessuna parte cosi come è fatto .
Quel tipo di telefono li, va bene per persone che hanno una certa età .
Non è uno smartphone, è un cellulare, chiami e ricevi chiamate, punto .
La concorrenza è migliore, visto che ci sono già in giro cellulari del questo tipo, con uno schermo più grande e il cellulare è molto più bello di questo nokia .
Lo schermo cosi com'è fatto è bruttissimo .
che invece ha il mio 1650 di quasi 10 anni e che continuerò ad usare come linea principale per ricevere la cui batteria dura dalle 2 alle 3 settimane
Secondo, il nokia 3310 non era un oggetto "vintage", limitato o inutile. Era un normale telefono perfettamente allineato con la tecnologia del tempo.
Qui si mette in atto una stupida falsificazione del passato, per cercare di vendere un meme di internet e non un telefono. Questa cosa inutile senza whatsapp, senza 3g e senza senso, non è nient'altro che una barzelletta che non è né presente, né passato e né futuro.
Secondo, il nokia 3310 non era un oggetto "vintage", limitato o inutile. Era un normale telefono perfettamente allineato con la tecnologia del tempo.
Qui si mette in atto una stupida falsificazione del passato, per cercare di vendere un meme di internet e non un telefono. Questa cosa inutile senza whatsapp, senza 3g e senza senso, non è nient'altro che una barzelletta che non è né presente, né passato e né futuro.
Concordo. All'epoca il 3310 era un normalissimo telefono che poi è passato alla storia come il cellulare simbolo dei tempi che furono (un validissimo telefono, per carita', ma non era certamente l'unico ad esserlo) grazie soprattutto ai meme che girano online. Cio' che sta facendo Nokia è sfruttare il momento, facendo leva sui ricordi e sulla nostalgia di chi ha vissuto quell'epoca ma che non potrebbe certamente fare piu' a meno della tecnologia odierna e quindi si stanchera' ben presto del 3310. Se ci pensate, infatti, da un punto di vista oggettivo non c'è un solo motivo per comprarlo: se si vuole un feature phone con una batteria che duri tanti giorni, se ne trovano a 20 €, se invece si preferisce puntare sulla tecnologia la scelta non manca.
Secondo, il nokia 3310 non era un oggetto "vintage", limitato o inutile. Era un normale telefono perfettamente allineato con la tecnologia del tempo.
Qui si mette in atto una stupida falsificazione del passato, per cercare di vendere un meme di internet e non un telefono. Questa cosa inutile senza whatsapp, senza 3g e senza senso, non è nient'altro che una barzelletta che non è né presente, né passato e né futuro.
Comunque quello che ha dato davvero una scossa al mercato è stato il 3210
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".